Podcasts about brasile

  • 2,562PODCASTS
  • 10,177EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about brasile

Show all podcasts related to brasile

Latest podcast episodes about brasile

Fala Glauber Podcast
Fala Glauber REACT: CASTRO avança CONTRA o C#V#, FIM das F4CÇ0ES no BRASIL? e mais...

Fala Glauber Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2025 335:04


HOJE TEREMOS MAIS UM FALA GLAUBER REACT, #009QUER FAZER PARTE DISSO? ENTÃO BOOORAAA. VEM COM A GENTE E INTERAJA NESSA TRANSMISSÃO AO VIVO!!!VIIIIIIIIBRA!!! CONHEÇA MAIS DOS NOSSOS PATROCINADORES:

PodCast IDEG
Resumo Semanal – 21/11/2025 – Brasil e Moçambique, crise no México, Plano de Paz para Gaza, COP30 e G20 África do Sul

PodCast IDEG

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 12:38


Economía
Trump elimina el 40% de arancel adicional impuesto a ciertos productos brasileños

Economía

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 7:50


La Casa Blanca informó que eliminará, de manera retroactiva, los aranceles agresivos impuestos a ciertos productos alimenticios brasileños para castigar al Gobierno de Luiz Inácio Lula da Silva por el juicio que se adelanta en contra del exmandatario, Jair Bolsonaro, aliado del republicano.

Radio Castilla
Cara B. Novedades brasileñas

Radio Castilla

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 12:41


Sección semanal con los discos favoritos de Simoneta (Alfonso Gutiérrez y Diana García Bartolomé)

Fim do Dia
EUA suspende taxas impostas ao Brasil e Jornal Metropole repercute a multiplicação de academias em Salvador #1149

Fim do Dia

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 2:57


O Aos Fatos desta sexta-feira (21) destaca a suspensão da taxa adicional de 40% imposta pelo presidente dos Estados Unidos, Donald Trump, em alguns produtos brasileiros. A flexibilização ganhou força após o governo americano anunciar a retirada de diversos produtos agrícolas brasileiros. 

News dal pianeta Terra
Il piano di pace per l'Ucraina senza l'Ucraina

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 11:06


Anche la Casa Bianca conferma che c'è una bozza in 28 punti per la pace tra Russia e Ucraina. Contiene però diverse delle rivendicazioni russe mentre non è stata coinvolta in nessun modo Zelensky – particolarmente fragile in questo momento per via degli scandali di corruzione - nè tantomeno l'Unione Europea. A Cop30 ieri doveva arrivare la seconda bozza del negoziato, in vista della chiusura, e invece è scoppiato un piccolo incendio che ha provocato l'evacuazione. Ci racconta tutto Ferdinando Cotugno, inviato a Belèm per Domani, su quanto l'organizzazione brasiliana sia stata carente. Oltre il 60% di tutti gli spostamenti in Italia avvengono ancora con il mezzo privato: sono i dati del nuovo report Isfort 2025 sulla mobilità degli italiani che vede solo piccolissimi miglioramenti per mobilità attiva e trasporto pubblico. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.   Rassegna stampa: Gli Usa stanno lavorando a un piano di pace per l'Ucraina che piace molto alla Russia, Luigi Mastrodonato 

Italian Time Zone - Learn Italian with history
110 - Migrazioni italiane in Brasile con Alessandro di Buongiorno San Paolo

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 28:22


Grazie mille ad Alessandro di  @buongiornosanpaolo  per questa chiacchierata in italiano sulle migrazioni italiane in Brasile e sulle imprese italiane in Brasile. Chiacchierare con Alessandro, scoprire la sua storia migrante e le storie di altri italiani che prima di lui hanno fatto del Brasile la loro casa è stato davvero affascinante!Ascolta la storia di Lina Bo Bardi nell'area membri - Il Salotto italiano: https://italiantimezone.substack.com Giulia Borelliwww.italiantimezone.com

Radio Bullets
20 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 25:25


Gaza — Altri 4 raid aerei sulla Striscia: 25 palestinesi uccisi. Israele blocca i servizi essenziali per l'UNRWA e propone una nuova legge per l'esecuzione della pena di morte dei prigionieri palestinesi.Ucraina — Attacco russo a Ternopil: 26 civili uccisi. Trump approva un nuovo accordo di pace in 28 punti.Sudan — Operatori umanitari costretti a “scegliere chi salvare” in Darfur. L'Arabia Saudita chiede l'intervento degli USA per fermare la guerra.Nigeria — Autorità intensificano le ricerche per 24 studentesse rapite da scuola lunedì scorso.Brasile — Proteste sui social contro una dichiarazione del cancelliere tedesco. Oggi si celebra la Giornata della Coscienza Nera.Thailandia — Giornalista incriminato per diffamazione penale rischia fino a due anni di carcere.Australia — Blocco di Meta per i minori di 16 anni dal 4 dicembre.Cina — Incentivi in denaro per sposarsi e avere figli.

News dal pianeta Terra
Deforestazione made in Italy

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 9:44


Secondo un rapporto appena pubblicato dal WWF, l'Italia da sola sarebbe responsabile della deforestazione di circa 4.000 ettari di Amazzonia ogni anno per via dei prodotti che importiamo e che l'hanno causata. Grazie a Roberta Bonacossa di Change for Planet, in diretta da Cop30 a Belèm in Brasile, capiamo quali siano le conseguenze sulle comunità che vivono in quelle zone.L'Ucraina è stata pesantemente bombardata dalla Russia martedì notte: oltre 25 morti a Ternopil, mentre il governo di Zelensky affronta uno dei momenti più complessi degli ultimi 4 anni con due ministri indagati di grave corruzione. Fare 8 ore di guida obbligatoria di bicicletta per poter ottenere la patente: questa è la proposta del collettivo Bel Parcheggio da introdurre anche in Italia, come già avviene in Danimarca o nei Paesi Bassi, per migliorare la convivenza stradale e ridurre il numero di incidenti.  Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. La petizione per introdurre 8 ore di guida obbligatoria in bicicletta nelle scuole guida Puoi vedere qui gratuitamente documentario Deforestazione Made in Italy Rassegna stampa: Amazzonia, per i consumi italiani abbattuti quattromila ettari di foresta all'anno, Andrea Barolini 

Potrero
EP. 1297 - Sabato c'è la finale di Copa Sudamericana!

Potrero

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 18:32


Scarica Revolut gratis con il mio link per ricevere un bonus di benvenuto di €20*: https://get.revolut.com/e9Jc/podcast1*Si applicano condizioni minimeSi avvicina la finalissima di Copa Sudamericana, una delle tante competizioni trasmesse in esclusiva da Como TV. Una partita da non perdere, quella tra Lanús e Atlético Mineiro, e nella puntata odierna di Potrero vi spieghiamo il perchè! Con Andrea Di Giacomo e Giuseppe Broggini.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Easy Spanish: Learn Spanish with everyday conversations | Conversaciones del día a día para aprender español

David y Pau hablan sobre el jiujitsu brasileño, conocido por sus discípulos como "BJJ". David nos comparte su historia con el jiujitsu, y por qué le gusta tanto practicar este deporte. Easy Spanish Community Al unirte a la comunidad de Easy Spanish puedes llevar tu experiencia de aprendizaje al siguiente nivel. Los miembros de nuestra Podcast Membership reciben: Vocab Helper: El vocabulario más importante de cada minuto del podcast directamente en la pantalla de tu celular Interactive transcript: Una transcripción interactiva donde podrás leer y escuchar el podcast al mismo tiempo, con una función de traducción en tiempo real Exclusive aftershow: Después de cada episodio, Pau y José discuten un poquito más sobre el tema desde un punto de vista un poco más personal. Discord community: Acceso a la comunidad en Discord de Easy Spanish, donde puedes hablar con los miembros de nuestro equipo y otras personas que, como tú, se encuentran en la aventura de aprender nuestro idioma Extra content for our YouTube episodes: Hojas de ejercicios, listas de vocabulario y transcripciones de todos nuestros episodios de YouTube. Si todavía no eres miembro de la comunidad de Easy Spanish, puedes unirte en easy-spanish.org/community (https://www.easy-spanish.org/community) Envíanos un mensaje de audio ¡Ya puedes enviarnos mensajes de audio para que los escuchemos en el podcast! Para hacerlo tienes que ir a easyspanish.fm (https://www.easyspanish.fm) y dar clic en el botón amarillo que aparecerá a la derecha de la página. Transcripción Paulina: [0:03] Hola, David. David: [0:05] Hola, ¿qué tal? ¿Cómo estás? Paulina: [0:07] Muy bien, ¿y tú? David: [0:08] Muy bien, muy contento de estar otra vez aquí y poder hablar contigo un rato. Paulina: [0:14] Sí, que yo estoy muy curiosa del tema de hoy porque, bueno, vamos a hablar acerca de... Bueno, yo lo conozco como BJJ, que es... Entiendo que es como Brazilian Jiu Jitsu ¿no? David: [0:28] Perfecto, lo has dicho muy bien le llamamos Jiu Jitsu, pero es verdad como, originalmente, no se llamaba así ¿no? le llamaban ¿era Jiu Jitsu? ¿de dónde dirías que es el origen de esta palabra? Paulina: [0:40] Me imagino que tiene que ver con artes marciales. Entonces, de Asia, no sé si China, no sé. David: [0:48] No vas nada mal. A ver, esta... debo decir que el origen es bastante difuso. Es decir, jiu-jitsu, pues, es algo... son palabras japonesas si no me equivoco, pero el origen de este arte marcial y de muchas otras es la India, de hecho, pero ha ido evolucionando. Support Easy Spanish and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content for all our episodes: easy-spanish.org/membership Special Guest: David.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Ex Ilva, rottura e sciopero

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025


Ex Ilva: rottura tra sindacati e Governo, sciopero e proteste a Genova. Sentiamo Stefano Bonazzi, segretario Fiom Cgil di Genova, e Domenico Palmiotti del Sole 24 Ore. Cop30, il Brasile accelera: a Belém arriva il Presidente Lula. Ci colleghiamo con il corrispondente del Sole 24 Ore Roberto Da Rin. La querelle FdI-Quirinale per le indiscrezioni sul Consigliere Garofani commentata da Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore.

News dal pianeta Terra
Ma allora si può, uscire dal fossile

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 9:21


Alla Cop30 nella prima bozza della cover decision finale, la presidenza brasiliana per la prima volta ha inserito la possibilità di una roadmap di uscita dai combustibili fossili, misura sostenuta da 82 paesi. Grazie a Anna Pelicci, capa delegazione di Italian Climate Network, ci facciamo raccontare da Belem le novità di questo pacchetto diplomatico appena uscito.Donald Trump ha accolto alla Casa Bianca il principe ereditario saudita Mohamed Bin Salman: è la prima volta di una visita a Washington dall'uccisione del giornalista saudita del Washington Post Jamal Kashoggi, assassinato dall'intelligence araba. In Ecuador domenica si è votato per togliere dalla costituzione la protezione anche giuridica degli ecosistemi naturali: un'ampia maggioranza però si è opposta alla modifica proposta dal presidente conservatore Daniel Noboa che voleva anche fare spazio a basi militari estere. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  

Enfoque internacional
COP30: La agroforestería, una alternativa sostenible en la Amazonía brasileña

Enfoque internacional

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 2:14


Adaptar la agricultura al cambio climático y evitar la deforestación son algunos de los retos que enfrenta la humanidad con el calentamiento global. En Brasil, un tercio de la deforestación desde 2001 se ha producido en el estado de Para, al noroeste del país, donde se desarrolla la COP30. La ganadería y los cultivos de soja son los principales factores de la destrucción de la Amazonía. Pero surgen alternativas sostenibles al monocultivo como en esta finca que visitó nuestro enviado especial Raphael Morán. En esta tierra arenosa, María José Sales es una de las agricultoras que abastecen los 50.000 visitantes de la cumbre climática de Belém en Brasil. La cooperativa Ecovila, al norte del estado de Para, surgió como un proyecto ecológico para reforestar una tierra deforestada por la minería. "Tengo aquí açai, plátano, cupuaçu, inga, biribá, achiote, papaya, carambolas", indica. María José Sales sembró aquí decenas de productos siguiendo los principios de la agroforestería, un modelo de agricultura sostenible, sin pesticidas y que cohabita con el exuberante bosque tropical amazónico que rodea Belém. "Gracias a Dios, aquí tenemos el bosque tropical y unos cultivos que nos brindan comida. La agroforestería nos ha sido muy beneficiosa. Hemos aprendido a no quemar nada", explica la agricultora. Comida local en la COP30 Aquí no se quema y no se tala nada. Todo se reutiliza como abono natural. Para Thales Mendonza, campesino y director de la red INOFO de agricultura orgánica, esta agricultura representa una alternativa al monocultivo de soja que predomina en Brasil y que devora la Amazonía. "A nivel de Brasil, la agricultura es responsable por más del 70% de las emisiones de gases de invernadero. Entonces, el sector que más emite los gases en Brasil es la agricultura", señala Mendonza. Junto con otras organizaciones, INOFO obtuvo que el 30% de los alimentos de la COP provinieran de la agricultura familiar: "Es la primera vez que toda la gente del mundo está comiendo comida local. No están comiendo solo pizzas, sándwiches, western food. Están comiendo comida brasileña, del norte de la Amazonía. Entonces muchas veces nos dicen: ¿Pero la agricultura familiar tiene capacidad para producir, para alimentar el mundo? Sí, tenemos. Ustedes que son del agribusiness, no tienen. Porque hasta hoy nos dicen que tenemos que producir así porque el mundo tiene hambre, pero el mundo sigue con hambre", afirma el agricultor. Transitar hacia una agricultura compatible con la preservación de los bosques tropicales es uno de los retos abordados en la COP30.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Risoluzione USA su Gaza, ok dell'ONU

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


Passa al Consiglio di sicurezza dell'ONU la risoluzione americana su Gaza. Il commento di Lorenzo Kamel, professore di Storia Contemporanea all'Università di Torino, autore di "Israele-Palestina in trentasei risposte" (Einaudi). Domani scatta il blocco Agicom sulle telefonate di telemarketing attraverso numeri esteri. Ci spiega tutto Andrea Biondi del Sole 24 Ore. Gli aggiornamenti sulla Cop30 a Belèm con Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, in collegamento dal Brasile.

BASTA BUGIE - Omosessualità
La lobby Lgbt vuole abbandonare la "T", cioè i transessuali

BASTA BUGIE - Omosessualità

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 3:52


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8354LA LOBBY LGBT VUOLE ABBANDONARE LA ''T'', CIOE' I TRANSESSUALI di Fabio Piemonte Il mondo Lgbtqi+ si spacca e lo sta facendo dal suo interno, anche se non è la prima volta che accade nella miriade di associazioni che si adoperano per promuovere l'agenda arcobaleno. Nel caso di specie, coloro che si autodefiniscono lesbiche, gay e bisessuali stavano infatti già manifestando da un po' di tempo la loro contrarietà rispetto a certe derive dell'ideologia di genere, e in special mondo al transessualismo, all'identità di genere e al non-binarismo di uomini e donne. Di qui, non riconoscendosi ormai più nelle istanze della galassia arcobaleno, l'ormai già famosa comunità Lgb International ha annunciato una vera e propria "dichiarazione di indipendenza".LA COMUNITÀ LGBLa stessa comunità Lgb l'ha chiamata così, in un video messaggio diffuso online : «Oggi le persone gay, lesbiche e bisessuali hanno una nuova organizzazione globale», si può anche leggere sul social X. In realtà LGB Alliance nasce nel Regno Unito già nel 2019, nell'auspicio di «ricostruire un movimento per le persone che non aderiscono all'ideologia di genere» e allo scopo di «fornire una voce globale per rappresentare le opinioni e sostenere le persone LGB a livello globale, anche presso le agenzie delle Nazioni Unite e le istituzioni multinazionali», secondo quanto si legge sul sito ufficiale. «Sosteniamo i diritti basandoci sulla realtà del sesso biologico e dell'orientamento sessuale, senza alcuna affiliazione politica. Difendiamo la libertà di parola, difendiamo i nostri diritti e interessi e protestiamo contro politiche e pratiche discriminatorie, anche in ambito lavorativo, educativo, abitativo, sanitario, di coppia, familiare e in altri ambiti. Sottolineiamo la doppia discriminazione a cui sono sottoposte le lesbiche (in quanto donne e omosessuali)», scrive ancora la comunità Lgb. LA DIFESA DEI BAMBINI DALLA TRANSIZIONEE ancora, nel corso del breve video, alcuni attivisti si pronunciano con fermezza in difesa del binarismo sessuale e contro l'ideologia di genere: «Diventare da uomo una donna col processo di transizione non fa di te una donna». Di qui, in special modo rispetto all'assunzione di ormoni da parte dei minori con presunta disforia di genere e al processo di transizione, gli stessi denunciano esplicitamente che «i bambini devono essere protetti dai trattamenti medici di transizione». Anche relativamente agli abusi linguistici - dagli asterischi alla schwa - perpetrati dalla galassia arcobaleno in barba alle regole basilari della grammatica affermano con spirito critico: «Ne abbiamo abbastanza di pronomi». Attualmente tale comunità Lgb si è estesa negli Usa, in Canada, Brasile, Colombia, Australia, Islanda e Taiwan ed è presente anche in Spagna, Portogallo, Svezia, Irlanda, Galles, Francia, Danimarca, Finlandia, Bulgaria, Svizzera. Lungi da chi scrive voler in quanto modo avallare alcune delle istanze di cui anche il mondo Lgb si fa portavoce, come il matrimonio egualitario o l'equiparazione di "famiglie" Lgb alla famiglia naturale fondata dall'unione di un uomo e una donna, ma tale spaccatura in seno alla comunità Lgbtqi+ dimostra ancora una volta la fragilità di certe istanze, soprattutto quando sono completamente sganciate dall'ancoraggio alla realtà biologica della natura umana. Il problema, però, è quando tali desideri hanno la pretesa di diventare diritti, per cui si giunge al paradosso che alcuni gruppi e minoranze finiscano con l'esser più tutelate di altre sul piano giuridico.

News dal pianeta Terra
La condanna a morte che cambia la storia del Bangladesh

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 9:44


Il Bangladesh ha condannato a morte in contumacia l'ex prima ministra Sheikh Hasina, ora fuggita in India. La condanna arriva per aver fatto uccidere oltre 1400 persone durante le enormi proteste studentesche dell'anno scorso che hanno fatto poi crollare il governo.Al Consiglio di sicurezza dell'Onu passa la bozza degli Stati Uniti per avere una forza di stabilizzazione internazionale a Gaza, in vista della creazione di uno stato di Palestina - molto osteggiato dal governo Israeliano.Forti nubrifragi hanno colpito il Friuli, tra frane e allagamenti che hanno provocato almeno due vittime, con eventi più intensi del previsto.Da Cop30, Marica di Pierri - portavoce di A Sud - ci racconta dell'inedita comunicazione tra dentro e fuori la Cop, tra le richieste indigene e l'ambiguo governo di Lula.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.Puntata speciale Il cinema salverà il mondo? Con Marina Pierri e Mercedes Fernandez 

SBS Italian - SBS in Italiano
COP30, il punto a dieci anni dall'Accordo di Parigi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 14:05


Prosegue a Belém in Brasile la trentesima Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. A dieci anni dall'edizione in cui il mondo si impegnò per contenere il riscaldamento globale, il contesto è oggi più problematico.

Buongiorno San Paolo
#270 Il romagnolo di San Paolo - Matteo Paolini

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 97:53


Entra nella nostra community:  https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 Matteo, romagnolo di Cesena grande amante del Brasile arriva a Rio de Janeiro per un'importante multinazionale italiana, si innamora dello stile di vita carioca ma torna in Italia per motivi di lavoro.Il Brasile chiama più forte, questa volta la grande San Paolo, Matteo torna e si innamora di nuovo. Stavolta però oltre alla Musica Popular Brasileira c'è la city del business da scoprire e Matteo da grande networker e sales manager non può farsi scappare questa occasione.Oggi Matteo lavora per una grande multinazionale americana a San Paolo, ma continua a portare l'Italia nel cuore!L'ITALIA è QUI a SAN PAOLO!In questo episodio Matteo ci ha raccontato la sua storia e, a proposito di networking, abbiamo presentato BizzyNow, l'italianissima startup per il networking che aiuterà i nostri ascoltatori a conoscersi e mettersi in contatto, scaricatela per rimanere in contatto con noi e i nostri partner: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 La storia di San Paolo in italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.online/storiadisanpaolo *********Matteo, natural de Cesena (Emilia Romagna) e apaixonado pelo Brasil, chega ao Rio de Janeiro a trabalho para uma grande multinacional italiana.Ele se apaixona pelo estilo de vida carioca, mas retorna à Itália para mudar de carreira. O Brasil o chama novamente, desta vez para São Paulo. Matteo retorna e se apaixona mais uma vez. Desta vez, porém, além da música popular brasileira, há a cidade dos negócios a ser descoberta, e Matteo, um profissional de networking e gerente de vendas, não pode perder essa oportunidade.Hoje, Matteo trabalha para uma grande multinacional americana em São Paulo, mas carrega orgulhosamente seu coração italiano!Neste episódio, Matteo compartilhou sua história e, falando em networking, apresentamos o BizzyNow, a startup italiana de networking que ajudará nossos ouvintes a se conhecerem e se conectarem.Baixe o aplicativo para ficar em contato conosco e com nossos parceiros: https://go.bizzynow.com/buongiornosanpaolo2025 La storia di San Paolo in italiano: https://buongiornosanpaolo.kpages.online/storiadisanpaolo L'ITALIA è QUI!Quer participar do Podcast, realizar um evento corporativo, propor uma parceria ou apenas trocar uma ideia? A Buongiorno San Paolo é feita de encontros e estamos prontos para o próximo !Preencha o formulário ou entre em contato pelos nossos canais. Vamos adorar saber como podemos colaborar: https://buongiornosanpaolo.com.br/ 

SOMMA Insight
Mercado aguarda Payroll de setembro na quinta. Novos termo comerciais entre Brasil e EUA podem ser definidos nesta semana. Expectativas de inflação expressam melhora adicional.

SOMMA Insight

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 8:36


Mercado aguarda Payroll de setembro na quinta. Novos termo comerciais entre Brasil e EUA podem ser definidos nesta semana. Expectativas de inflação expressam melhora adicional.

News dal pianeta Terra
La prima causa di morte in Italia tra i giovani

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 10:23


Ieri è stata la giornata mondiale per le vittime della violenza stradale, prima causa di morte in Italia per gli under30. Oltre 3000 persone uccise nel nostro paese, a fronte di un obiettivo di dimezzarle entro il 2030. Dove si pedala e si cammina di più, però, le morti calano molto. A Belèm, fuori da Cop30, questo sabato si è tenuta una grande manifestazione popolare con decine di migliaia di persone da tutto il mondo. Ci racconta tutto Lorenzo Tecleme, inviato in Brasile per Valori.it, e delle aspettative che ci saranno sul negoziato. Nel Regno Unito, è il partito laburista a stringere molto le regole per i richiedenti asilo, quadruplicando la permanenza necessaria per lo status da rifugiato, che nemmeno sarà più definitivo. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  Dashboard della Mappa degli incidenti ciclisti in Italia dal 2014 al 2023. Puntata speciale Il cinema salverà il mondo? Con Marina Pierri e Mercedes Fernandez 

El Chiringuito
Vinícius brilla con Ancelotti en Brasil, entonces, ¿qué pasa en Real Madrid?

El Chiringuito

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 52:51


Fuerte debate sobre la versión de Vini Jr. en la Selección Brasileña y en el Real Madrid. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Sobre Economia Política da Comunicação e da Cultura
Fluxos de Atenção para a comunicação como mudança social

Sobre Economia Política da Comunicação e da Cultura

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 10:32


Sobre Economia Politica da Comunicação e da Cultura (EPCC) da Fundação Casa de Rui Barbosa. Autor do podcast: Carolina Fioravante, bolsista PIC do grupo de pesquisa EPCC da FCRB. No episódio de hoje do Economia Política da Comunicação e da Cultura (EPCC), debatemos o artigo "Fluxos de Atenção e Construção do Pensamento crítico: considerações sobre comunicação para mudança social." de Cinthya Pires de Oliveira, que discute formas de abordagem para a construção do pensamento critico e reflexivo sobre a democratização do acesso a comunicação. Coordenação do canal: Dra. Eula D.T.Cabral. Análise e correção do roteiro e fichamento do episódio: Dra. Eula D.T.Cabral. Entre em contato conosco: Site: https://epccbrasil.wixsite.com/epcc2Canal no Youtube: EPCC Brasil - https://www.youtube.com/channel/UC7nilPYHyPTpr24THJX-hiw/featuredPágina no Facebook: EPCC-Economia Política da Comunicação e da CulturaInstagram: @epcc.brasilE-mail: coloquio.epcc@gmail.com Siga o podcast e acompanhe os próximos episódios!

Le notizie della illy
Rassegna stampa 15 novembre 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 12:19


A Belém, in Brasile e nel bel mezzo della foresta Amazzonica, è cominciata la Conferenza delle parti, la grande riunione in cui quasi duecento Paesi del mondo discutono come frenare il cambiamento climatico. In questa puntata parleremo anche di Alberto Trentini che da un anno esatto è in carcere a Caracas, in Venezuela, pur senza aver fatto niente di male. Il Wall Street Journal ha raccontato che un'azienda americana sta cercando di modificare il Dna di un bambino prima ancora che cresca nella pancia della mamma (una pratica vietata e pericolosa) mentre un gruppo di scienziati del Cile ha studiato il comportamento del cervello dei tifosi di calcio. In Inghilterra alcuni veterinari hanno inventato un modo per curare la giraffa Mahiri che aveva sempre il raffreddore

Renascença - Ensaio Geral
“Complexo Brasil” e o novo Agualusa

Renascença - Ensaio Geral

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 22:47


Com a ajuda do ChapGPT e dentro de uma máquina de ressonância magnética, surgiram as primeiras linhas do novo livro de José Eduardo Agualusa. Neste Ensaio Geral, entrevistamos o escritor angolano. Vamos também conhecer a exposição “Complexo Brasil”, na Gulbenkian, e a retrospetiva de Pedro Casqueiro, no MAAT. Damos ainda os parabéns ao Teatro Experimental de Cascais, que completa 60 anos, e ouvimos “Mikado”, o novo disco de Inês Sousa, e as sugestões semanais de Guilherme d'Oliveira Martins, do Centro Nacional de Cultura (CNC).

Italian Podcast
News In Slow Italian #670- Easy Italian Radio

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 11:19


Iniziamo la puntata di oggi occupandoci di attualità. La prima notizia riguarda la conferenza sul clima COP30, che si sta svolgendo in Brasile. La seconda notizia parla di un allarme lanciato dal Presidente eletto dell'American Society of International Law, secondo il quale le guerre in Ucraina e a Gaza, insieme alle minacce di Donald Trump, rischiano di provocare il "collasso totale" del sistema giudiziario internazionale. La nostra rubrica scientifica è dedicata agli standard globali sull'etica delle neurotecnologie adottati dall'UNESCO la scorsa settimana. E per finire, concluderemo la prima parte con l'appello di Paul McCartney affinché la conferenza COP30 adotti un menù vegetariano.    La seconda parte della puntata è dedicata alla lingua e alla cultura italiana. L'argomento grammaticale di oggi è Double Pronoun: Quanto. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a una notizia attuale: la crisi che sta mettendo in ginocchio la coltivazione delle nocciole italiane. Un ingrediente fondamentale in molte produzioni dolciarie - di cui siamo golosi - come il gelato, i gianduiotti e la Nutella. Nel finale ci soffermeremo sull'espressione idiomatica di oggi: Andarci con i piedi di piombo. Il dialogo in cui la utilizzeremo prende spunto dalla recente presentazione, in un'aula del Senato, di un libro dedicato alla cosiddetta "macchina di Majorana": un dispositivo misterioso, a cui da anni vengono attribuiti poteri straordinari, al centro di teorie complottistiche e fantasiose. Un evento che ha fatto discutere, soprattutto per la sede istituzionale in cui si è svolto. - La Conferenza sul clima COP30 fatica a decollare per l'assenza dei maggiori responsabili dell'inquinamento - Un'accademica invita gli Stati a unirsi in difesa dell'ordine internazionale - L'UNESCO vuole regolamentare l'etica delle neurotecnologie - Paul McCartney invita la conferenza COP30 ad adottare un menù vegetariano - La crisi della nocciola - Dal mistero alla politica: la macchina di Majorana approda al Senato

Hoje no TecMundo Podcast
OPERA dá SPOTIFY DE GRAÇA! STARLINK da AMAZON chega ao BRASIL e MICROSOFT TEAMS vai BLOQUEAR PRINTS!

Hoje no TecMundo Podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 11:41


As principais notícias de tecnologia do dia: Brasil terá internet via satélite da Amazon e rival da Starlink! Microsoft Teams vai bloquear quem fizer prints das reuniões? Opera dá Spotify Premium por até 3 meses para usuários; saiba como liberar. Novo golpe usa sistema oficial do Facebook para roubar senhas. Justiça suspende decreto de falência da Oi e empresa volta à recuperação judicial e ChatGPT lança conversa em grupo para até 20 pessoas usarem a IA juntas!

Radio Bullets
13 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 18:52


Donne e uomini palestinesi vittime di violenze sessuali e torture nelle carceri israeliane, Israele sotto accusa ONUTrump chiede la grazie per NetanyahuEpstein e Trump, nuove email riaccendono il casoGrecia, naufragio a sud di Gavdos: tre morti e oltre cinquanta sopravvissutiFrancia, l'Assemblea Nazionale sospende la riforma delle pensioni di Macron. Oggi la commemorazione per i dieci anni dall'attacco terroristico del BataclanBrasile, tensioni alla COP30 di Belém: indigeni bloccati fuori dalla Green ZoneSudan, lo stupro è un'arma di guerra deliberata: i racconti delle donne sopravvissute al massacro di Al-FashirRyanair dice addio alle carte d'imbarco stampate — e quasi 2.000 passeggeri non lo sapevano

Radio Bullets
12 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 22:19


Gaza: Oltre sei mila casi di amputazione. Unicef accusa Israele di bloccare un milione di siringhe necessarie per le vaccinazioni.Brasile: I manifestanti indigeni assaltano la sede della COP30, si scontrano con le guardie, chiedono terra e azioni.Turchia: Oltre duemila anni di carcere chiesti per il sindaco di Istanbul.Sudan: Un gruppo per i diritti umani sudanese accusa RSF di aver trasferito centinaia di prigionieri nelle prigioni di Nyala.Iraq: Alta affluenza alle urne: il paese cerca stabilità dopo vent'anni di guerra.Siria: Rubate statue romane dal Museo Nazionale di Damasco Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Giappone, una donna al potere rompe un tabù lungo due secoli: ma il volto del cambiamento è conservatore

Notícias Agrícolas - Podcasts
Mesmo com corte de tarifas nos EUA, China segue comprando soja do Brasil e deve importar só 5 mi t dos americanos, aponta Cogo

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 23:30


Cogo destaca que a China segue bem abastecida até a chegada da nova safra brasileira no início de 2026. thumb: China mantém foco na soja do Brasil

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Gli italiani e i farmaci: cresce la spesa complessiva

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


A Roma in fiamme un edificio occupato. Ci aggiorna Lorenzo Nicolini, giornalista di RomaToday. Andiamo poi in Brasile, da dove Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, ci aggiorna su che giornata sarà per la Cop30. Ieri il report dell'Aifa sul consumo di farmaci in Italia: aumentata la spesa complessiva e in meno di dieci anni è raddoppiato il consumo di psicofarmaci fra bambini e adolescenti. Ci spiega meglio Marzio Bartoloni, de Il Sole 24 Ore.

Notícias Agrícolas - Podcasts
Plantio da soja atinge 61% no Brasil e chegada das chuvas traz alívio ao campo

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 9:19


Em Mato Grosso, além da necessidade de replantio em alguns talhões, há registro de abortamento de flores e vagens em lavouras isoladas.

Il Mondo
L'assurdo compenso di Elon Musk. L'Amazzonia devastata accoglie la conferenza sul clima.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 23:06


Il 6 novembre gli azionisti della Tesla hanno approvato il nuovo piano di retribuzione del fondatore e amministratore delegato Elon Musk, che sarà pagato con un pacchetto azionario dal valore potenziale di circa mille miliardi di dollari, il più alto mai registrato nella storia. Con Roberta Carlini, economista.La scelta di Belém come sede della trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul climaè stata fortemente voluta dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva per rilanciare la centralità del Brasile nella lotta alla crisi climatica. Con Emanuela Evangelista, biologa e attivista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Un passo verso l'antidoto universale”, The Economisthttps://www.internazionale.it/magazine/2025/11/06/un-passo-verso-l-antidoto-universaleLibro • Stephen King, Hänsel e Gretel, illustrazioni di Maurice Sendak (Adelphi)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nessun luogo è lontano
Brasile, al via la COP30

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


I danni causati dall'uomo all'ambiente saranno discussi in Amazzonia, dove la sopravvivenza degli indigeni è messa a dura prova. "Perché - come ha detto il presidente Lula Da Silva - in molti parlano di Amazzonia ma in pochi la conoscono davvero". Parliamo dei temi della COP30 con Mario Magarò, giornalista freelance esperto di America Latina, e con Andrea Ghianda, analista di Ecco, think tank italiano che si occupa di clima e tematiche ambientali.Indossato l'abito formale, Ahmed al Sharaa è pronto per incontrare Donald Trump. Si tratta di un incontro importante per il presidente siriano, che di fatto rappresenta uno degli ultimi passaggi della normalizzazione del nuovo governo e del suo leader a livello internazionale. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per Ispi.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Inizia in Brasile la Cop 30

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


La COP30, ha preso il via oggi e proseguirà fino al 21 novembre. Questa edizione, ospitata dal Brasile nella città di Belém, celebra due importanti anniversari: i vent'anni dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e i dieci anni dall'adozione dell'Accordo di Parigi. Facciamo il punto insieme a Paolo Della Ventura, coordinatore Clima e Advocacy di Italian Climate Network.Ryanair introdurrà presto una novità attesa da tempo: dal 12 novembre, la compagnia aerea low-cost renderà più rigide le regole per la presentazione della carta d'imbarco. Sarà obbligatorio effettuare il check-in online e, chi si presenterà ai controlli di sicurezza o al gate senza la documentazione digitale o cartacea richiesta, dovrà pagare una multa. Federconsumatori fa notare che questa nuove disposizioni possono creare importanti discriminazioni e disagi per i passeggeri, specialmente quelli che hanno meno dimestichezza con gli strumenti digitali. Sentiamo il parere Giovanna Capuzzo, vice presidente Federconsumatori.

The Essential
Terrorismo a 10 anni dal Bataclan, Cop 30 e Trump contro obesi e diabetici

The Essential

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 10:43


Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠https://shor.by/hxHk Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠info@newmediacademy.com⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Nel The Essential di lunedì 10 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 a dieci anni dall'attentato del Bataclan a Parigi l'unico membro del kommando in vita è coinvolto in una nuova indagine per terrorismo; 05:02 l'inizio della Cop 30 in Brasile; 07:20 gli USA rifiuteranno le domande di visto di obesi e diabeti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Cade il Napoli, Inter e Roma per la vetta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025


Nelle prime sfide di questa undicesima giornata di campionato non sono certamente mancate le sorprese, con le frenate di Juventus e Milan e la caduta del Napoli. Noi facciamo il punto sulla Serie A con Giuseppe Pastore.Più nel dettaglio, Max Gallo ci porta a Bologna per analizzare la partita degli uomini di Conte, sconfitti nettamente per 2-0.Apriamo poi la pagina motori. Carlo Pernat ci racconta la vittoria di Bezzecchi in MotoGP nella gara corsa in Portogallo, mentre Umberto Zapelloni ci dice cosa aspettarci dal Gran Premio di Formula 1 che partirà tra pochi minuti in Brasile. Dando anche uno sguardo alla vittoria della Ferrari nell'Endurance.Torniamo al calcio e alle due deluse del sabato di Serie A: con Mario Ielpo parliamo del pari del Milan a Parma, con Guido Vaciago ci occupiamo dello 0-0 tra Juve e Toro nel derby della Mole.Con Paolo Tomaselli invece andiamo a San Siro per vivere il pre-partita di un interessante Inter-Lazio in programma alle 20,45. In chiusura, celebriamo insieme a Giacomo Bagnasco l'impresa dell'Italrugby, capace di battere l'Australia per 26-19 nel test match giocato ieri a Udine.

O Antagonista
Os 7 carros mais caros do Brasil e Plataforma de dinheiro? | Café Antagonista #113

O Antagonista

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 12:07


Hoje você vai ver a reprise do episódio sobre os carros mais caros no Brasil e a plataforma que paga por suas fotos, tudo nessa edição de Café Antagonista #113 apresentado por José Inácio Pilar!Café Antagonista 2025 é o seu ponto de encontro semanal para ficar bem informado.     Apresentado por José Inácio Pilar, o programa vai ao ar todos os sábados, às 10h e 16h, trazendo uma análise inteligente dos principais acontecimentos do Brasil e do mundo.     Com um jornalismo independente e sem amarras, debate política, economia, notícias e bastidores exclusivos com um olhar crítico e direto. Inscreva-se no canal para não perder nenhuma edição do Café Antagonista 2025!                                                                                                                                                          #caféantagonista   Apoie o jornalismo Vigilante: 10% de desconto para audiência do Café Antagonista⁠ ⁠  https://bit.ly/oa-cafe10    Siga O Antagonista no X:  https://x.com/o_antagonista   Acompanhe O Antagonista no canal do WhatsApp. Boletins diários, conteúdos exclusivos em vídeo e muito mais.  https://whatsapp.com/channel/0029Va2SurQHLHQbI5yJN344  Leia mais em www.oantagonista.com.br | www.crusoe.com.br 

Si può fare
Ripensare la plastica

Si può fare

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025


La plastica è ovunque: nelle nostre case, nei prodotti che usiamo ogni giorno, ma anche negli oceani e negli ecosistemi. Oggi però la sfida è capire come produrla, usarla e riciclarla in modo diverso: parliamo anche quindi delle bioplastiche. Tra innovazione e nuovi materiali che promettono di ridurre l'impatto ambientale senza rinunciare alla funzionalità.Gli ospiti di oggi:Andrea Campelli - Direttore delle Relazioni esterne e della Comunicazione di CoreplaMarco Versari - Presidente di BiorepackDavide Chiaroni - Insegna Strategie di Marketing e Modelli di Economia Circolare presso il Politecnico di MilanoBiagio Santorelli - Comandante Nucleo Carabinieri NAS BariLancio evento del sabato:Parliamo dell'inizio della Cop30 a Belem, in Brasile, con Eleonora Cogo, responsabile del cluster finanza di ECCO, il think thank italiano per il clima.Storie dal Sociale21 Grammi

Notizie a colazione
Ven 7 nov | Clima, scuole a Gaza, centenari

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:50


Oggi parliamo di cambiamenti climatici perché la settimana prossima in Brasile si aprirà la trentesima conferenza sul clima. Poi torniamo a Gaza e infine parliamo di centenari. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Stock Pickers
#307 VAI FALTAR ENERGIA NO BRASIL E A ENEVA PODE GANHAR DINHEIRO COM ISSO

Stock Pickers

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 62:42


No episódio 307 do Stock Pickers, Lucas Collazo recebe os irmãos e sócios Gustavo Heilberg, CEO da Hix Capital, e Rodrigo Heilberg, CIO e Portfolio Manager Equities da Hix Capital, para uma conversa sobre matriz energética em meio à era das IAs, cases de sucesso dentro do portfólio da marca, o momento atual do mercado financeiro no Brasil e no mundo e quais são os principais alvos deles quando o assunto é investimento. Entenda tudo sobre a indústria energética no Brasil e as melhores oportunidades.

Corriere Daily
L'arresto di Almastri. Il trionfo di Mamdani. La Cop30 di Belém

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 23:05


Fiorenza Sarzanini parla del provvedimento emesso a Tripoli contro il generale accusato di torture contro i migranti, che era stato fermato in Italia su mandato della Cpi e poi rilasciato. Marilisa Palumbo racconta chi è il nuovo sindaco democratico e musulmano di New York, la cui vittoria ha fatto innervosire Trump. Sara Gandolfi presenta la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, anticipata in Brasile dal vertice dei capi di Stato e di governo.I link di corriere.it:Almasri è stato arrestato a Tripoli: «Torturò dei detenuti, uno di loro fino a farlo morire». Schlein e Conte: «Meloni chieda scusa agli italiani»L'onda di Mamdani, il risveglio di Obama (e il fattore che spaventa davvero Trump): i 3 messaggi del voto a New YorkCop30 in Brasile: il mondo volta le spalle al clima

Cuando los elefantes sueñan con la música
Cuando los elefantes sueñan con la música - Las voces brasileñas de Camille Bertault - 05/11/25

Cuando los elefantes sueñan con la música

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 58:47


La francesa Camille Bertault acaba de publicar 'Voz e vocês', un disco con canciones de Jobim, Djavan o Nelson Cavaquinho como 'Choro do Portina' -grabada con el bandolinista Hamilton de Holanda-, 'Folhas secas' -con el Trio Corrente-, 'Dúvida cruel' -con Chico César-, 'Cheio de dedos' -con la guitarra de Guinga-, 'Chovendo na roseira' -con el piano de Salomão Soares- o 'Nuvem negra' -con la voz y el acordeón de Mestrinho-. De 'Living being IV. Time reflections', cuarto disco de la serie iniciada hace diez años por el acordeonista francés Vincent Peirani, 'Le cabinet des énigmes', 'Physical attraction' y 'Better days'. El brasileño Arhur de Faria y el uruguayo Pedro Longes en 'Passada' y 'Quando o samba acabou' de su disco 'Canciones con drama'. Y la despedida con Lô Borges y su 'Sonho real'.Escuchar audio

SBS Portuguese - SBS em Português
Apresentando A Virada Verde: Brasil e Austrália Juntos pelo Clima

SBS Portuguese - SBS em Português

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 2:46


À medida que o mundo volta seus olhos para a COP30 na Amazônia, e a Austrália apresenta sua candidatura para sediar a COP 31, a nova série de podcasts da SBS em Português 'A Virada Verde' reúne cientistas, líderes, artistas, pesquisadores e inovadores do Brasil e da Austrália que estão mudando – na prática e de virada – o futuro do nosso planeta.

Hora América
Hora América - La Amazonia brasileña se prepara para liderar la COP30 - 05/11/25

Hora América

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 30:05


Empezamos el repaso a la actualidad en Brasil, donde el Gobierno de Lula de Silva se prepara para convertirse en un líder ambiental, pero también recordamos que es una potencia petrolera. Una paradoja para Brasil que acoge la 30 conferencia climática de la ONU, COP30, en la Amazonia, en Belém. Comenzará el lunes, pero este jueves se celebra una cumbre de líderes previa. Después, hablamos de otras noticas de Perú, México, y Estados Unidos.Y, a continuación, conocemos a la banda española Nito Serrano y Lapurasangre que estará de gira por España hasta octubre de 2026. Su repertorio fusiona el folclore americano con un sonido innovador que respeta la tradición, pero también la desafía. Una oportunidad de acercarse a los sonidos latinoamericanos con esta banda española.Escuchar audio

Esteri
Esteri di martedì 04/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 28:44


1) Israele, la diffusione del video delle torture nel carcere di Sde Teiman non è il problema. Gli abusi e l'impunità lo sono. (Daniel Solomon - physicians for human rights) 2) New York al voto. Trump minaccia gli elettori che devono scegliere il prossimo sindaco della città, in un'elezione che potrebbe rimodellare il partito democratico. (Roberto Festa) 3) E' morto Dick Cheney. Il potente vice presidente americano artefice della guerra al terrore che plasmò gli stati uniti contemporanei. (Martino Mazzonis) 4) Francia, la battaglia contro il fast fashion è persa prima ancora di iniziare. A Parigi apre il primo negozio fisico di Shein, il colosso cinese noto per il pesante impatto ambientale e le vergognose condizioni dei lavoratori. (Francesco Girgini) 5) Spagna, la riconciliazione con il Messico passa dall'arte e dalla cultura. Madrid non ha ancora chiesto scusa per il periodo coloniale ma con una mostra e l'assegnazione del premio Cervantes prova a ricucire lo strappo. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: la flotilla dei popoli indigeni partita dal messico in viaggio verso il Brasile. (Alice Franchi) 7) Rubrica Sportiva. Il ritiro di Bopanna, il grande veterano del tennis mondiale. (Luca Parena)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Articoli Determinativi: Guida Completa all’Uso (e Non Uso)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 26:56


Quante volte ti sei chiesto: "Ma qui devo mettere l'articolo o no?" Se stai imparando l'italiano, sicuramente tantissime volte! L'articolo determinativo è una delle cose più difficili da padroneggiare per gli stranieri (anche i più avanzati). Con questa guida completa imparerai finalmente quando usare (e quando NON usare) gli articoli determinativi in italiano, scoprendo tutte le regole fondamentali, le eccezioni e i casi particolari. Quando usare e quando NON usare l'articolo determinativo Quando USARE l'Articolo Determinativo 1. Con i Nomi Già Menzionati o Conosciuti Quando parliamo di qualcosa che è già stato introdotto nella conversazione o che è conosciuto dal contesto, usiamo sempre l'articolo determinativo. Questo indica che ci stiamo riferendo a qualcosa di specifico e identificabile. Esempio: Ho comprato due macchine nuove l'anno scorso. Oggi ho visto le macchine e sono molto belle. In questo caso, "le macchine" sono quelle specifiche di cui abbiamo già parlato, non macchine generiche. 2. Con i Nomi Specifici (Spesso con un Qualificatore) Quando ci riferiamo a qualcosa di specifico e non generico, l'articolo è necessario. Spesso questa specificità è indicata da un aggettivo qualificativo, da una frase relativa o da un complemento che identifica precisamente l'oggetto di cui parliamo. Esempi: Non mettere il telefono sul tavolo rotto. (Non un tavolo qualsiasi, ma quello rotto specifico) Vado alla scuola di mia figlia. (Una scuola specifica, non una scuola qualunque) Sono nel treno delle 12. (Il treno specifico che parte alle 12) 3. Con i Superlativi Gli aggettivi e gli avverbi al superlativo richiedono sempre l'articolo determinativo. Il superlativo, per sua natura, indica qualcosa di unico nel suo genere o che raggiunge il massimo o il minimo grado di una qualità, quindi richiede specificazione. Esempi: Ieri abbiamo passato il momento più bello. Torno il più velocemente possibile. Questa è la situazione più difficile che abbiamo affrontato. Marco è il ragazzo più intelligente della classe. 4. Con "Solo/Unico" Quando usiamo frasi con "solo" o "unico", l'articolo è obbligatorio. Questi termini indicano esclusività e unicità, quindi richiedono specificazione attraverso l'articolo. Esempi: Mia zia è la sola persona di cui mi fido. Questa è l'unica ciotola che hai? Qual è l'unica soluzione efficace per parlare italiano come un madrelingua? Sei l'unico amico che mi ha aiutato in quel momento difficile. 5. Con i Nomi di Paesi e Regioni I nomi di Paesi e regioni richiedono sempre l'articolo determinativo quando usati da soli. Esempi: L'Italia è un Paese bellissimo. Voglio visitare il Brasile. La Sardegna ha delle spiagge spettacolari. I Paesi Bassi sono famosi per i tulipani. ATTENZIONE: Con la preposizione IN, non si deve usare l'articolo. L'unica eccezione (che invece richiede l'articolo) sono i nomi di Paesi plurali. L'anno prossimo vado in Giappone. Quando verrete in Puglia? Sei mai stato negli Stati Uniti? Mi trasferirei volentieri nelle Filippine. 6. Con i Nomi di Paesi che Includono "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato" Quando il nome di un Paese include termini come "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato", l'articolo determinativo è sempre necessario. Esempi: Vive nella Repubblica Dominicana. Andiamo nel Regno Unito ogni estate. La Repubblica Ceca è un Paese molto interessante. Gli Stati Uniti d'America sono un Paese molto vasto. 7. Con i Numeri Ordinali Usati Come Qualificatori I numeri ordinali (primo, secondo, terzo, ecc.) quando sono usati come aggettivi qualificativi richiedono sempre l'articolo determinativo. Esempi: Questa è la seconda volta che ti chiamo. Tu sei il quinto dottore con cui parlo di questo problema. Il primo giorno di scuola è sempre emozionante.

Estadão Notícias
Start #401 com Daniel Gonzales: IA mapeia Brasil e identifica áreas sujeitas a desastres

Estadão Notícias

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 23:55


No Start Eldorado desta semana, destaque para uma iniciativa inovadora que une tecnologia e preservação ambiental. O apresentador Daniel Gonzales conversa com Marcos Rosa coordenador técnico do MapBiomas, que em parceria com o Google Cloud e a Fundação Grupo Boticário, lança na COP30 a plataforma NaturezON, que usa dados e imagens de satélite monitorados por uma IA de alto desempenho, para mapear áreas vulneráveis a eventos climáticos e cenários de vulnerabilidade. O sistema tem o objetivo de antever desastres naturais e monitorar mudanças, desmatamento, pontos de risco, etc, fortalecendo a proteção de biomas e a proteção das comunidades vulneráveis, ajudando a detectar crimes ambientais e ocupações ilegais. Assim, a NaturezaON gera uma enorme quantidade de dados para apoiar o planejamento de projetos e a tomada de ações preventivas de governos e autoridades, causando impacto positivo na gestão de desastres naturais e impulsionando o futuro da sustentabilidade no País. O Start vai ao ar às 21h, todas as quartas-feiras, na Rádio Eldorado FM 107,3 (para toda Grande SP), site, apps, canais digitais e assistentes de voz.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Mondo
Il Sudan si sta disintegrando. Una sanguinosa operazione della polizia a Rio De Janeiro.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:40


Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido, o Rsf, hanno annunciato di aver preso il controllo di Al Fashir, in Sudan, l'ultima grande città della regione occidentale del Darfur che era ancora controllata dall'esercito. Con Sara Creta, giornalista e autrice di documentari.È di almeno 124 morti il bilancio della vasta operazione contro il narcotraffico condotta il 28 ottobre nella periferia nord di Rio de Janeiro, in Brasile. Con Alberto Riva, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Live: Israel Gaza - Middle east live multicameras - Licensed live cameras stream #1495 sul canale DD Cyprus1 one clickhttps://www.youtube.com/live/Zav8JmJcFD0?si=hw-_r052fbyPqrE5Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Podcast 45 Minutos
DEBATE: A PERIGOSA “CAÇA AOS INFILTRADOS” NOS ESTÁDIOS DO BRASIL E GUERRA DE MERCADO NO NORDESTE

Podcast 45 Minutos

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 74:46


Mais um conteúdo do NE45 Minutos no ar! Desta vez nos debruçamos sobre as cenas vistas no último final de semana no jogo entre Fortaleza x Flamengo, onde circularam nas redes sociais diversos vídeos de torcedores do Leão do Pici “caçando” infiltrados na área da torcida mandante no Castelão. Qual a forma correta de lidar […]