Podcasts about brasile

  • 2,555PODCASTS
  • 10,121EPISODES
  • 41mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about brasile

Show all podcasts related to brasile

Latest podcast episodes about brasile

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Gli italiani e i farmaci: cresce la spesa complessiva

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025


A Roma in fiamme un edificio occupato. Ci aggiorna Lorenzo Nicolini, giornalista di RomaToday. Andiamo poi in Brasile, da dove Jacopo Bencini, Presidente di Italian Climate Network, ci aggiorna su che giornata sarà per la Cop30. Ieri il report dell'Aifa sul consumo di farmaci in Italia: aumentata la spesa complessiva e in meno di dieci anni è raddoppiato il consumo di psicofarmaci fra bambini e adolescenti. Ci spiega meglio Marzio Bartoloni, de Il Sole 24 Ore.

Il Mondo
L'assurdo compenso di Elon Musk. L'Amazzonia devastata accoglie la conferenza sul clima.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 23:06


Il 6 novembre gli azionisti della Tesla hanno approvato il nuovo piano di retribuzione del fondatore e amministratore delegato Elon Musk, che sarà pagato con un pacchetto azionario dal valore potenziale di circa mille miliardi di dollari, il più alto mai registrato nella storia. Con Roberta Carlini, economista.La scelta di Belém come sede della trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul climaè stata fortemente voluta dal presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva per rilanciare la centralità del Brasile nella lotta alla crisi climatica. Con Emanuela Evangelista, biologa e attivista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Un passo verso l'antidoto universale”, The Economisthttps://www.internazionale.it/magazine/2025/11/06/un-passo-verso-l-antidoto-universaleLibro • Stephen King, Hänsel e Gretel, illustrazioni di Maurice Sendak (Adelphi)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nessun luogo è lontano
Brasile, al via la COP30

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


I danni causati dall'uomo all'ambiente saranno discussi in Amazzonia, dove la sopravvivenza degli indigeni è messa a dura prova. "Perché - come ha detto il presidente Lula Da Silva - in molti parlano di Amazzonia ma in pochi la conoscono davvero". Parliamo dei temi della COP30 con Mario Magarò, giornalista freelance esperto di America Latina, e con Andrea Ghianda, analista di Ecco, think tank italiano che si occupa di clima e tematiche ambientali.Indossato l'abito formale, Ahmed al Sharaa è pronto per incontrare Donald Trump. Si tratta di un incontro importante per il presidente siriano, che di fatto rappresenta uno degli ultimi passaggi della normalizzazione del nuovo governo e del suo leader a livello internazionale. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per Ispi.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Inizia in Brasile la Cop 30

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


La COP30, ha preso il via oggi e proseguirà fino al 21 novembre. Questa edizione, ospitata dal Brasile nella città di Belém, celebra due importanti anniversari: i vent'anni dall'entrata in vigore del Protocollo di Kyoto e i dieci anni dall'adozione dell'Accordo di Parigi. Facciamo il punto insieme a Paolo Della Ventura, coordinatore Clima e Advocacy di Italian Climate Network.Ryanair introdurrà presto una novità attesa da tempo: dal 12 novembre, la compagnia aerea low-cost renderà più rigide le regole per la presentazione della carta d'imbarco. Sarà obbligatorio effettuare il check-in online e, chi si presenterà ai controlli di sicurezza o al gate senza la documentazione digitale o cartacea richiesta, dovrà pagare una multa. Federconsumatori fa notare che questa nuove disposizioni possono creare importanti discriminazioni e disagi per i passeggeri, specialmente quelli che hanno meno dimestichezza con gli strumenti digitali. Sentiamo il parere Giovanna Capuzzo, vice presidente Federconsumatori.

Tutti Convocati
Cade il Napoli, Inter e Roma per la vetta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025


Nelle prime sfide di questa undicesima giornata di campionato non sono certamente mancate le sorprese, con le frenate di Juventus e Milan e la caduta del Napoli. Noi facciamo il punto sulla Serie A con Giuseppe Pastore.Più nel dettaglio, Max Gallo ci porta a Bologna per analizzare la partita degli uomini di Conte, sconfitti nettamente per 2-0.Apriamo poi la pagina motori. Carlo Pernat ci racconta la vittoria di Bezzecchi in MotoGP nella gara corsa in Portogallo, mentre Umberto Zapelloni ci dice cosa aspettarci dal Gran Premio di Formula 1 che partirà tra pochi minuti in Brasile. Dando anche uno sguardo alla vittoria della Ferrari nell'Endurance.Torniamo al calcio e alle due deluse del sabato di Serie A: con Mario Ielpo parliamo del pari del Milan a Parma, con Guido Vaciago ci occupiamo dello 0-0 tra Juve e Toro nel derby della Mole.Con Paolo Tomaselli invece andiamo a San Siro per vivere il pre-partita di un interessante Inter-Lazio in programma alle 20,45. In chiusura, celebriamo insieme a Giacomo Bagnasco l'impresa dell'Italrugby, capace di battere l'Australia per 26-19 nel test match giocato ieri a Udine.

O Antagonista
Os 7 carros mais caros do Brasil e Plataforma de dinheiro? | Café Antagonista #113

O Antagonista

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 12:07


Hoje você vai ver a reprise do episódio sobre os carros mais caros no Brasil e a plataforma que paga por suas fotos, tudo nessa edição de Café Antagonista #113 apresentado por José Inácio Pilar!Café Antagonista 2025 é o seu ponto de encontro semanal para ficar bem informado.     Apresentado por José Inácio Pilar, o programa vai ao ar todos os sábados, às 10h e 16h, trazendo uma análise inteligente dos principais acontecimentos do Brasil e do mundo.     Com um jornalismo independente e sem amarras, debate política, economia, notícias e bastidores exclusivos com um olhar crítico e direto. Inscreva-se no canal para não perder nenhuma edição do Café Antagonista 2025!                                                                                                                                                          #caféantagonista   Apoie o jornalismo Vigilante: 10% de desconto para audiência do Café Antagonista⁠ ⁠  https://bit.ly/oa-cafe10    Siga O Antagonista no X:  https://x.com/o_antagonista   Acompanhe O Antagonista no canal do WhatsApp. Boletins diários, conteúdos exclusivos em vídeo e muito mais.  https://whatsapp.com/channel/0029Va2SurQHLHQbI5yJN344  Leia mais em www.oantagonista.com.br | www.crusoe.com.br 

Si può fare
Ripensare la plastica

Si può fare

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025


La plastica è ovunque: nelle nostre case, nei prodotti che usiamo ogni giorno, ma anche negli oceani e negli ecosistemi. Oggi però la sfida è capire come produrla, usarla e riciclarla in modo diverso: parliamo anche quindi delle bioplastiche. Tra innovazione e nuovi materiali che promettono di ridurre l'impatto ambientale senza rinunciare alla funzionalità.Gli ospiti di oggi:Andrea Campelli - Direttore delle Relazioni esterne e della Comunicazione di CoreplaMarco Versari - Presidente di BiorepackDavide Chiaroni - Insegna Strategie di Marketing e Modelli di Economia Circolare presso il Politecnico di MilanoBiagio Santorelli - Comandante Nucleo Carabinieri NAS BariLancio evento del sabato:Parliamo dell'inizio della Cop30 a Belem, in Brasile, con Eleonora Cogo, responsabile del cluster finanza di ECCO, il think thank italiano per il clima.Storie dal Sociale21 Grammi

Notizie a colazione
Ven 7 nov | Clima, scuole a Gaza, centenari

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:50


Oggi parliamo di cambiamenti climatici perché la settimana prossima in Brasile si aprirà la trentesima conferenza sul clima. Poi torniamo a Gaza e infine parliamo di centenari. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Resumão Diário
Como será o 2º dia da Cúpula dos Líderes da COP30; China suspende proibição de importações relacionada à gripe aviária no Brasil e mais

Resumão Diário

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 5:16


2º dia da Cúpula dos Líderes deve discutir transição energética e os 10 anos do Acordo de Paris. STF começa a julgar nesta sexta recursos de Bolsonaro e mais seis réus. China suspende proibição de importações relacionada à gripe aviária no Brasil. Shutdown: cancelamento de voos pode provocar dia de caos nos EUA nesta sexta-feira. Ciclone extratropical deve causar tempestades fortes e granizo em várias regiões de SP.

Preciso y Conciso
La “mano dura brasileña” termina matando a su propio pueblo cuando el Estado dispara sin mirar

Preciso y Conciso

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 15:19


La masacre en las favelas de Penha y Alemão, con 132 muertos, exhibe el rostro más brutal de la guerra interna que Brasil libra en nombre de la seguridad. Lo que se presentó como un operativo contra el crimen terminó siendo una carnicería que desnuda a un Estado que ha perdido el control y la legitimidad. En Chile, donde resurgen voces que prometen “militares en la calle”, este espejo resulta inquietante. La historia demuestra que la fuerza sin control no trae orden, sino miedo y descomposición. Porque cuando la autoridad sustituye la justicia por fuego, deja de proteger a los ciudadanos y empieza a destruir la democracia.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 07.11.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 10:00


I titoli: Le dipendenze segno di decadimento sociale, formare i giovani. Lo chiede in un videomessaggio il Papa No alla disumanizzazione e manipolazione della verità, afferma poi Leone in uno dei numerosi discorsi odierni Il cardinale Parolin in Brasile per il vertice che precede la Cop30: il tempo si è fatto breve, concretizzare gli impegni presi Conduce Andrea De Angelis Tecnico del suono Gabriele Di Domenico

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 07.11.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 10:00


I titoli: Lunedì al via in Brasile la Cop30, Conferenza Onu sui cambiamenti climatici. Ieri pre vertice a Belem dei capi di Stato e di governo. All'Onu pronta la bozza Usa di risoluzione per il futuro di Gaza Chiesta una forza internazionale con il compito di disarmare Hamas. Nuovi attacchi di Israele in Libano. Incontro ieri in Vaticano fra Papa Leone e il presidente dello Stato di Palestina, Mahmoud Abbas. Al centro del colloquio gli sforzi per la fine del conflitto nella Striscia. Conduce: Paola Simonetti In studio: Daniele Giorgi

Stock Pickers
#307 VAI FALTAR ENERGIA NO BRASIL E A ENEVA PODE GANHAR DINHEIRO COM ISSO

Stock Pickers

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 62:42


No episódio 307 do Stock Pickers, Lucas Collazo recebe os irmãos e sócios Gustavo Heilberg, CEO da Hix Capital, e Rodrigo Heilberg, CIO e Portfolio Manager Equities da Hix Capital, para uma conversa sobre matriz energética em meio à era das IAs, cases de sucesso dentro do portfólio da marca, o momento atual do mercado financeiro no Brasil e no mundo e quais são os principais alvos deles quando o assunto é investimento. Entenda tudo sobre a indústria energética no Brasil e as melhores oportunidades.

Io Non Mi Rassegno
Mamdani mania: cosa ci dice il boom del nuovo sindaco di New York - 6/11/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 23:09


New York ha un nuovo sindaco: si chiama Zohran Mamdani, ha 34 anni, è musulmano, socialista, e la sinistra americana — e quella europea — lo hanno già incoronato come il nuovo anti-Trump. Scopriamo chi è e perché il mondo ne parla così tanto? E poi: l'Unione Europea aggiorna i propri obiettivi climatici in vista della COP30 in Brasile, con nuove soglie di riduzione delle emissioni e qualche concessione alla flessibilità. Un passo avanti o un mezzo dietrofront? Ne parliamo oggi.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Mamdani, parliamone00:11:00 - L'Ue ha presentato finalmente i suoi obiettivi di riduzione delle emissioniFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/mamdani-sindaco-new-york/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Corriere Daily
L'arresto di Almastri. Il trionfo di Mamdani. La Cop30 di Belém

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 23:05


Fiorenza Sarzanini parla del provvedimento emesso a Tripoli contro il generale accusato di torture contro i migranti, che era stato fermato in Italia su mandato della Cpi e poi rilasciato. Marilisa Palumbo racconta chi è il nuovo sindaco democratico e musulmano di New York, la cui vittoria ha fatto innervosire Trump. Sara Gandolfi presenta la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, anticipata in Brasile dal vertice dei capi di Stato e di governo.I link di corriere.it:Almasri è stato arrestato a Tripoli: «Torturò dei detenuti, uno di loro fino a farlo morire». Schlein e Conte: «Meloni chieda scusa agli italiani»L'onda di Mamdani, il risveglio di Obama (e il fattore che spaventa davvero Trump): i 3 messaggi del voto a New YorkCop30 in Brasile: il mondo volta le spalle al clima

Cuando los elefantes sueñan con la música
Cuando los elefantes sueñan con la música - Las voces brasileñas de Camille Bertault - 05/11/25

Cuando los elefantes sueñan con la música

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 58:47


La francesa Camille Bertault acaba de publicar 'Voz e vocês', un disco con canciones de Jobim, Djavan o Nelson Cavaquinho como 'Choro do Portina' -grabada con el bandolinista Hamilton de Holanda-, 'Folhas secas' -con el Trio Corrente-, 'Dúvida cruel' -con Chico César-, 'Cheio de dedos' -con la guitarra de Guinga-, 'Chovendo na roseira' -con el piano de Salomão Soares- o 'Nuvem negra' -con la voz y el acordeón de Mestrinho-. De 'Living being IV. Time reflections', cuarto disco de la serie iniciada hace diez años por el acordeonista francés Vincent Peirani, 'Le cabinet des énigmes', 'Physical attraction' y 'Better days'. El brasileño Arhur de Faria y el uruguayo Pedro Longes en 'Passada' y 'Quando o samba acabou' de su disco 'Canciones con drama'. Y la despedida con Lô Borges y su 'Sonho real'.Escuchar audio

SBS Portuguese - SBS em Português
Apresentando A Virada Verde: Brasil e Austrália Juntos pelo Clima

SBS Portuguese - SBS em Português

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 2:46


À medida que o mundo volta seus olhos para a COP30 na Amazônia, e a Austrália apresenta sua candidatura para sediar a COP 31, a nova série de podcasts da SBS em Português 'A Virada Verde' reúne cientistas, líderes, artistas, pesquisadores e inovadores do Brasil e da Austrália que estão mudando – na prática e de virada – o futuro do nosso planeta.

Hora América
Hora América - La Amazonia brasileña se prepara para liderar la COP30 - 05/11/25

Hora América

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 30:05


Empezamos el repaso a la actualidad en Brasil, donde el Gobierno de Lula de Silva se prepara para convertirse en un líder ambiental, pero también recordamos que es una potencia petrolera. Una paradoja para Brasil que acoge la 30 conferencia climática de la ONU, COP30, en la Amazonia, en Belém. Comenzará el lunes, pero este jueves se celebra una cumbre de líderes previa. Después, hablamos de otras noticas de Perú, México, y Estados Unidos.Y, a continuación, conocemos a la banda española Nito Serrano y Lapurasangre que estará de gira por España hasta octubre de 2026. Su repertorio fusiona el folclore americano con un sonido innovador que respeta la tradición, pero también la desafía. Una oportunidad de acercarse a los sonidos latinoamericanos con esta banda española.Escuchar audio

Radio Bullets
5 novembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:43


Stati Uniti: Mandani eletto sindaco di New York.A Gaza si continua a morire, arrestata l'ex procuratrice militare israeliana per aver diffuso immagini di una prigione.Sudan, la guerra che non si ferma.Filippine devastate dal tifone Kalmaegi.Belgio, droni paralizzano gli aeroporti di Bruxelles e Liegi.Corea del Nord, addio a Kim Yong-nam.Iran libera due cittadini francesi dopo tre anni di prigioniaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: L'America che Trump teme: New York elegge il suo primo sindaco socialista

De Primeira - Futebol Feminino
PFF DEBATE #179 - Mundial sub-17, Copa do Brasil e clássico no Paulistão

De Primeira - Futebol Feminino

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 62:33


Na edição 179 do PFF Debate, Rafael Alves e Taís Viviane analisam a histórica classificação do Brasil para a semifinal do Mundial sub-17. Nossa equipe analisa o desempenho da Seleção no torneio, e projeta o que esperar da semi contra a Coreia do Norte, além do duelo da outra chave entre Holanda e México. Também foram pauta as semifinais da Copa do Brasil, a vitória do Corinthians sobre o São Paulo no Paulistão, e os demais assuntos da semana.Contribua com um PIX: PixPlanetaFutebolFeminino@hotmail.comInstagram - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠instagram.com/planetafutebolfeminino⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitter/X - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠x.com/PFF_Oficial⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠youtube.com/@PlanetaFutebolFeminino⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Site - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠planetafutebolfeminino.com.br

Esteri
Esteri di martedì 04/11/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 28:44


1) Israele, la diffusione del video delle torture nel carcere di Sde Teiman non è il problema. Gli abusi e l'impunità lo sono. (Daniel Solomon - physicians for human rights) 2) New York al voto. Trump minaccia gli elettori che devono scegliere il prossimo sindaco della città, in un'elezione che potrebbe rimodellare il partito democratico. (Roberto Festa) 3) E' morto Dick Cheney. Il potente vice presidente americano artefice della guerra al terrore che plasmò gli stati uniti contemporanei. (Martino Mazzonis) 4) Francia, la battaglia contro il fast fashion è persa prima ancora di iniziare. A Parigi apre il primo negozio fisico di Shein, il colosso cinese noto per il pesante impatto ambientale e le vergognose condizioni dei lavoratori. (Francesco Girgini) 5) Spagna, la riconciliazione con il Messico passa dall'arte e dalla cultura. Madrid non ha ancora chiesto scusa per il periodo coloniale ma con una mostra e l'assegnazione del premio Cervantes prova a ricucire lo strappo. (Giulio Maria Piantedosi) 6) Belem 2025, ultima chiamata. Diario dalla Cop30: la flotilla dei popoli indigeni partita dal messico in viaggio verso il Brasile. (Alice Franchi) 7) Rubrica Sportiva. Il ritiro di Bopanna, il grande veterano del tennis mondiale. (Luca Parena)

il posto delle parole
Francesca Gastone "Scrittori in Città"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 17:01


Francesca Gastone"Scrittori in Città"www.scrittorincitta.itFrancesca Gastone, firma il manifesto di Scrittori in Città 2025.Il tema conduttore della prossima edizione è CERCHI. Voce del verbo cercare, ossia lasciarci ispirare da un invito e da un desiderio. Cosa cerchi? Cosa cerchi in profondità? Cosa cerchi in superficie? Anche le tecnologie sembrano rispondere alla stessa domanda: cerchi? Forse… la quadratura del cerchio. Ma CERCHI è anche un sostantivo al plurale. Quelli raccontano la perfezione delle cose, oppure quelli delle biciclette o i cerchi olimpici e i cerchi alla testa di chi si fa tante domande. Ma anche i pianeti. A scrittorincittà si formeranno soprattutto cerchi di persone, perché abbiamo bisogno di ritrovarci. Stare in cerchio è un modo di vivere la comunità. Se quest'anno cerchi scrittorincittà, troverai un cerchio. Siamo nati per quello.Francesca Gastone è architetto e illustratrice. Appassionata da sempre a tutte le forme d'arte, nella sua formazione ha rivestito un ruolo determinante la fotografia, al punto da allestire in cantina un laboratorio di sviluppo in bianco e nero. Il Politecnico di Milano le ha poi fornito un metodo progettuale che da lì in poi riverserà in ogni aspetto della sua vita. Dopo le prime collaborazioni con studi d'architettura italiani, si è trasferita a San Paolo, in Brasile, e successivamente a Hong Kong dove ha continuato la sua attività di architetto, muovendo i primi passi amatoriali nel mondo dell'illustrazione. Queste due città hanno costituito bagagli differenti, ma fondamentali, da custodire e da cui continuamente attingere.Tornata a Milano decide di conseguire un master in illustrazione editoriale e, da quel momento, inizia collaborazioni con importanti case editrici, testate giornalistiche, agenzie ed aziende private. Ogni progetto è affrontato con un approccio “architettonico”, come se gli elementi preesistenti (la pagina stessa, le suggestioni dettate dal tema) già determinassero una selezione specifica di elementi che divengono materiale di progetto. Ogni lavoro si costruisce su un'architettura che struttura lo spazio, e sulla presenza umana. Quest'ultima, il suo modo di abitare lo spazio e le azioni rappresentate, veicolano il messaggio da trasmettere. Il collage è la tecnica che predilige proprio perché permette la coesistenza di elementi sia analogici che fotografici. La fotografia si fa mezzo e strumento e rappresenta il collegamento con la sfera del reale, imprescindibile, per poi contraddirla con metafore ed elementi che ne permettono la totale astrazione. Attualmente si divide tra il suo studio Atelier Fyumi, situato nel mezzo del parco del Ticino - in stretto contatto con una sfera più naturale, personale e introspettiva - e lo spazio condiviso Bota Fogo, nel quartiere Isola di Milano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Io Non Mi Rassegno
La Local March for Gaza è arrivata a Roma, ma non ha consegnato le firme - 4/11/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 24:23


La Local March for Gaza è arrivata a Roma, con oltre 8mila firme raccolte camminando per i sentieri d'Italia, per consegnarle al Presidente della Repubblica. Ma qualcosa a quel punto è andato storto. Intanto il mondo si prepara alla Cop30 a Belem, in Brasile, con molti dubbi su come si finanzierà la transizione climatica. E poi un po' di notizie veloci ma importanti: dal misterioso stop al decreto energia, alle dimissioni del governatore della Comunità Valenciana per le alluvioni del 2024, fino alla password più geniale (o più scema) nella storia dei furti d'arte.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:58 - La Local March for Gaza è arrivata a Roma00:13:58 - Che mondo arriva alla COP30 sul clima?00:20:22 - Altre notizie velociFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/local-march-for-gaza-roma/ Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Shot de La Octava Sports
Falleció Carlos Hurtado

Shot de La Octava Sports

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 3:34 Transcription Available


El polémico y famoso promotor del futbol mexicano falleció la noche del domingo.Neymar Jr quedó fuera de una nueva convocatoria con la Selección Brasileña.Termina la semana 9 de la NFL con el Monday Night Football.

Scenari
Tecnologia e calcio - con l'arbitro Nicola Rizzoli | 74

Scenari

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 28:18


La tecnologia è entrata a far parte di quasi ogni aspetto della nostra vita, anche dello sport. Ne è un esempio il calcio, tra VAR, REF CAM e chip nel pallone. In questo scenario, quale ruolo è rimasto all'occhio umano? E quali sono le innovazioni che stanno per arrivare? In questo episodio, Alberto Mattiello ne parla con l'arbitro Nicola Rizzoli, che nel 2014 ha diretto la finale dei mondiali in Brasile.See omnystudio.com/listener for privacy information.

La finanza amichevole
BRICS: nuovo ordine finanziario? Il sistema di pagamento in yuan potrebbe diffondersi

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 10:03


Negli ultimi anni, il gruppo dei BRICS, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, ha avviato un processo sempre più deciso di affrancamento dal dominio del dollaro statunitense nel commercio e nella finanza internazionale. "Abbiamo raggiunto un livello dove dovremmo essere ancor più ambiziosi. Dovremmo concentrarci su meccanismi e risultati più tangibili, rendendo BRICS una piattaforma d'impatto." Narendra Modi Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notícias Agrícolas - Podcasts
Bom Dia Agro 03/11/2025 - Temporal no Paraná, ciclone no Sul do Brasil e o fluxo do complexo soja

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 54:14


Com as participações de Nivaldo Forastieri, produtor rural em Itambé/PR e de Eduardo Vanin, analista do complexo soja e diretor da Agrinvest Commodities.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Articoli Determinativi: Guida Completa all’Uso (e Non Uso)

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 26:56


Quante volte ti sei chiesto: "Ma qui devo mettere l'articolo o no?" Se stai imparando l'italiano, sicuramente tantissime volte! L'articolo determinativo è una delle cose più difficili da padroneggiare per gli stranieri (anche i più avanzati). Con questa guida completa imparerai finalmente quando usare (e quando NON usare) gli articoli determinativi in italiano, scoprendo tutte le regole fondamentali, le eccezioni e i casi particolari. Quando usare e quando NON usare l'articolo determinativo Quando USARE l'Articolo Determinativo 1. Con i Nomi Già Menzionati o Conosciuti Quando parliamo di qualcosa che è già stato introdotto nella conversazione o che è conosciuto dal contesto, usiamo sempre l'articolo determinativo. Questo indica che ci stiamo riferendo a qualcosa di specifico e identificabile. Esempio: Ho comprato due macchine nuove l'anno scorso. Oggi ho visto le macchine e sono molto belle. In questo caso, "le macchine" sono quelle specifiche di cui abbiamo già parlato, non macchine generiche. 2. Con i Nomi Specifici (Spesso con un Qualificatore) Quando ci riferiamo a qualcosa di specifico e non generico, l'articolo è necessario. Spesso questa specificità è indicata da un aggettivo qualificativo, da una frase relativa o da un complemento che identifica precisamente l'oggetto di cui parliamo. Esempi: Non mettere il telefono sul tavolo rotto. (Non un tavolo qualsiasi, ma quello rotto specifico) Vado alla scuola di mia figlia. (Una scuola specifica, non una scuola qualunque) Sono nel treno delle 12. (Il treno specifico che parte alle 12) 3. Con i Superlativi Gli aggettivi e gli avverbi al superlativo richiedono sempre l'articolo determinativo. Il superlativo, per sua natura, indica qualcosa di unico nel suo genere o che raggiunge il massimo o il minimo grado di una qualità, quindi richiede specificazione. Esempi: Ieri abbiamo passato il momento più bello. Torno il più velocemente possibile. Questa è la situazione più difficile che abbiamo affrontato. Marco è il ragazzo più intelligente della classe. 4. Con "Solo/Unico" Quando usiamo frasi con "solo" o "unico", l'articolo è obbligatorio. Questi termini indicano esclusività e unicità, quindi richiedono specificazione attraverso l'articolo. Esempi: Mia zia è la sola persona di cui mi fido. Questa è l'unica ciotola che hai? Qual è l'unica soluzione efficace per parlare italiano come un madrelingua? Sei l'unico amico che mi ha aiutato in quel momento difficile. 5. Con i Nomi di Paesi e Regioni I nomi di Paesi e regioni richiedono sempre l'articolo determinativo quando usati da soli. Esempi: L'Italia è un Paese bellissimo. Voglio visitare il Brasile. La Sardegna ha delle spiagge spettacolari. I Paesi Bassi sono famosi per i tulipani. ATTENZIONE: Con la preposizione IN, non si deve usare l'articolo. L'unica eccezione (che invece richiede l'articolo) sono i nomi di Paesi plurali. L'anno prossimo vado in Giappone. Quando verrete in Puglia? Sei mai stato negli Stati Uniti? Mi trasferirei volentieri nelle Filippine. 6. Con i Nomi di Paesi che Includono "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato" Quando il nome di un Paese include termini come "Repubblica", "Regno", "Unione" o "Stato", l'articolo determinativo è sempre necessario. Esempi: Vive nella Repubblica Dominicana. Andiamo nel Regno Unito ogni estate. La Repubblica Ceca è un Paese molto interessante. Gli Stati Uniti d'America sono un Paese molto vasto. 7. Con i Numeri Ordinali Usati Come Qualificatori I numeri ordinali (primo, secondo, terzo, ecc.) quando sono usati come aggettivi qualificativi richiedono sempre l'articolo determinativo. Esempi: Questa è la seconda volta che ti chiamo. Tu sei il quinto dottore con cui parlo di questo problema. Il primo giorno di scuola è sempre emozionante.

il posto delle parole
Enrico Caneva "La flora preistorica II"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 17:15


Enrico Caneva"la flora preistorica II"I giardini del carboniferoTöpffer/OltreIl libro non è solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino  In I giardini del Carbonifero, il secondo volume di una serie dedicata alla flora preistorica, l'autore Enrico Caneva ci accompagna in un viaggio nel tempo. Da centinaia di milioni di anni, le piante si evolvono, dimostrando una straordinaria capacità di adattamento ai cambiamenti climatici del nostro pianeta. Sulla base della sua esperienza decennale nel paesaggismo e di lunghi studi sui resti fossili, l'autore ha realizzato a Sarzana un parco dedicato a queste meravigliose piante, così geometriche e resilienti. Il libro non è solo una presentazione scientifica della flora al tempo dei dinosauri, ma un vero e proprio invito a creare un piccolo angolo giurassico nel proprio giardino. Caneva ha dedicato una particolare attenzione alla flora della nostra penisola, in special modo a quella delle Alpi Apuane e dei Monti Pisani, e ha trascorso anni a ricercare e sperimentare per reintrodurre correttamente le piante superstiti dell'epoca. Il desiderio dell'autore, nato fin da bambino, di conoscere le piante brucate dai dinosauri è stato la scintilla di questo progetto. La sorprendente scoperta che molte di queste specie esistono ancora è al centro di questo primo volume, che offre schede semplici e pratiche, ricche di consigli per trovarle e coltivarle senza intoppi. È una lettura che invita a riscoprire le vere piante autoctone del nostro bellissimo Paese. Enrico Caneva è nato e cresciuto in Veneto, dove ha compiuto i suoi studi tecnici. Appena maggiorenne è partito a lavorare all'estero ed in particolare in California, Hong Kong, Germania e Inghilterra. Si è poi trasferito stabilmente a Parigi dal 1998 dove, dopo aver conseguito nel 2010 un diploma in strategie di comunicazione internazionale alla Henley Business school, nel 2011 ha fondato la sua prima azienda dedicata alla formazione e alla sicurezza delle persone sui luoghi di lavoro e dove ha preso dimestichezza nelle formazioni presso le sue sedi internazionali a Shanghai, Singapore, Jakarta, Virginia (USA) e Sao Paolo in Brasile. Durante i suoi viaggi è nata l'opportunità di visitare innumerevoli parchi botanici e la sua passione per le piante è sfociata agli inizi del 2000 in un'attività di paesaggismo e progettazione del verde a Parigi. Dal 2018 si è trasferito in Liguria, a Sarzana (SP), e ha fondato un nuovo giardino botanico dedicato alle piante di tutto il mondo e alla formazione botanica. Attualmente sono state piantumate 15.000 piante, 2.200 specie da tutto il mondo. Un'attenzione particolare è rivolta alla didattica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Estadão Notícias
Start #401 com Daniel Gonzales: IA mapeia Brasil e identifica áreas sujeitas a desastres

Estadão Notícias

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 23:55


No Start Eldorado desta semana, destaque para uma iniciativa inovadora que une tecnologia e preservação ambiental. O apresentador Daniel Gonzales conversa com Marcos Rosa coordenador técnico do MapBiomas, que em parceria com o Google Cloud e a Fundação Grupo Boticário, lança na COP30 a plataforma NaturezON, que usa dados e imagens de satélite monitorados por uma IA de alto desempenho, para mapear áreas vulneráveis a eventos climáticos e cenários de vulnerabilidade. O sistema tem o objetivo de antever desastres naturais e monitorar mudanças, desmatamento, pontos de risco, etc, fortalecendo a proteção de biomas e a proteção das comunidades vulneráveis, ajudando a detectar crimes ambientais e ocupações ilegais. Assim, a NaturezaON gera uma enorme quantidade de dados para apoiar o planejamento de projetos e a tomada de ações preventivas de governos e autoridades, causando impacto positivo na gestão de desastres naturais e impulsionando o futuro da sustentabilidade no País. O Start vai ao ar às 21h, todas as quartas-feiras, na Rádio Eldorado FM 107,3 (para toda Grande SP), site, apps, canais digitais e assistentes de voz.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La strage nelle favelas di Rio

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 6:36


Oggi parliamo della violenta repressione contro il nacrotraffico in Brasile, poi di come si stanno muovendo i paesi europei rispetto all'abolizione del cambio d'ora e infine della crescita di attacchi da parte degli orsi nei confronti dell'uomo in Giappone Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Racconti di Storia Podcast
Nazisti In Amazonia: La Missione SEGRETA in Sudamerica che la Storia ha Voluto Dimenticare

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 16:06


Nel 1935 un giovane antropologo tedesco parte per l'Amazzonia su ordine di Himmler. Ufficialmente è una missione scientifica… ma dietro la ricerca dell'El Dorado si nasconde un progetto segreto delle SS destinato a cambiare la storia.

Il Mondo
Il Sudan si sta disintegrando. Una sanguinosa operazione della polizia a Rio De Janeiro.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:40


Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido, o Rsf, hanno annunciato di aver preso il controllo di Al Fashir, in Sudan, l'ultima grande città della regione occidentale del Darfur che era ancora controllata dall'esercito. Con Sara Creta, giornalista e autrice di documentari.È di almeno 124 morti il bilancio della vasta operazione contro il narcotraffico condotta il 28 ottobre nella periferia nord di Rio de Janeiro, in Brasile. Con Alberto Riva, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Live: Israel Gaza - Middle east live multicameras - Licensed live cameras stream #1495 sul canale DD Cyprus1 one clickhttps://www.youtube.com/live/Zav8JmJcFD0?si=hw-_r052fbyPqrE5Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Canaltech Podcast
Nintendo revela planos para o Brasil e aposta em jogos em português

Canaltech Podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:20


Durante a Brasil Game Show, a Nintendo mostrou que está cada vez mais próxima do público brasileiro. Em entrevista exclusiva ao Podcast Canaltech, Pilar Pueblita, gerente de relações públicas da Nintendo para a América Latina, falou sobre a nova fase da marca no país, que inclui jogos dublados em português, novos bundles do Switch e até uma turnê por cidades brasileiras. A executiva também contou bastidores divertidos sobre o carinho pelo Brasil, sua paixão por pão de queijo e o que anda jogando no tempo livre. Você também vai conferir: Apple acusa Oppo de usar tecnologia roubada do Apple Watch; Apple vai retirar todos os botões físicos do iPhone, diz informante; OpenAI conclui reestruturação para se tornar uma empresa com fins lucrativos; WhatsApp deixará enviar mensagens para outros apps; Uber volta atrás e libera carro "proibido" na categoria Black. Este podcast foi roteirizado por Fernada Santos e apresentado por Marcelo Fischer e contou com reportagens de Vinícius Moschen, João Melo, Bruno De Blasi e Danielle Cassita, sob coordenação de Anaísa Catucci. A trilha sonora é de Guilherme Zomer, a edição de Jully Cruz e a arte da capa é de Erick Teixeira.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Prima Pagina
30 ottobre: Cina-Usa, la pace del microchip ; Furti, 5 milioni con la pistola ; Spiati dagli specchi del bagno;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 22:34


E dopo l'allarme furti in casa, oggi Angelo Paura ci parla dell'accordo tra Cina e Stati Uniti che arriva attraverso un minuscolo microchip che vale 3 trilioni di dollari, quindi l'ampia pagina di cronaca che parte con Anna Guaita da Rio De Jainero dove il blitz della polizia contro il cartello della droga formato da ex guerriglieri e criminali comuni ha già portato a cento morti, dal Brasile all'Aquila con Michele Milletti e Marcello Ianni per quella che sembra la trama di un film: gli inquilini spiati dalle telecamere nascoste negli spechi dei bagni, con le inviate Federica Pozzi e Lucia Urbani torniamo a Roma dove è uscita dal coma la testimone chiave per capire la morte di Bibbi la ragazza travolta sulla Colombo forse per una gara tra auto truccate, e chiudiamo con la storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla della giornata di serie A e di partite decise sempre meno dalla bravura dei giocatori.

Radio Bullets
29 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 17:09


Israele bombarda Gaza dopo aver accusato Hamas di aver violato la tregua.Brasile:  la guerra nelle favelas, decine di morti.Falliscono i colloqui di pace tra Afghanistan e Pakistan.Olanda al voto: il populismo di Wilders alla prova.Veni, vidi, ops”, le scuole australiane studiano l'imperatore sbagliato.Jakarta, la città che non sa più dove seppellire i suoi morti.Venezuela: la premier di Trinidad e Tobago persona non grata.Sudan, cinque volontari della Mezzaluna Rossa uccisi.Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Il paradosso dell'umanità

Podcast 45 Minutos
DEBATE: A PERIGOSA “CAÇA AOS INFILTRADOS” NOS ESTÁDIOS DO BRASIL E GUERRA DE MERCADO NO NORDESTE

Podcast 45 Minutos

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 74:46


Mais um conteúdo do NE45 Minutos no ar! Desta vez nos debruçamos sobre as cenas vistas no último final de semana no jogo entre Fortaleza x Flamengo, onde circularam nas redes sociais diversos vídeos de torcedores do Leão do Pici “caçando” infiltrados na área da torcida mandante no Castelão. Qual a forma correta de lidar […]

Linha de Passe
O momento do futebol no Brasil e as missões de Flamengo e Palmeiras na Libertadores - Linha de Passe

Linha de Passe

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 52:17


Nesta segunda-feira (27), nossos comentaristas repercutiram os desafios do futebol brasileiro após declaração de Leonardo Jardim, técnico do Cruzeiro, e projetaram os confrontos de Flamengo e Palmeiras por uma vaga na decisão da Libertadores. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Resumão Diário
JN: Lula diz que Brasil e EUA devem fechar 'um bom acordo'; defesas dos réus do núcleo crucial da trama golpista apresentam recursos

Resumão Diário

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 5:16


O presidente Lula fez um balanço do encontro com Donald Trump e afirmou que os dois países devem fechar um bom acordo. Já o americano disse que não sabe se algo vai acontecer. Depois da vitória política na eleição parlamentar, o presidente argentino Javier Milei anunciou que vai negociar reformas com governadores. As defesas dos réus do núcleo crucial da trama golpista apresentaram recursos à condenação na Primeira Turma do STF. Bancos adotaram regras mais rigorosas para impedir fraudes e golpes e devem identificar e fechar contas suspeitas. Esperança e meio ambiente: na estreia de uma série de reportagens, nossos repórteres visitaram fazendas que estão reflorestando trechos da Mata Atlântica e a aldeia indígena que está renascendo junto com a floresta.

TV 247
Bom dia 247_ Lula aos 80_ um presente para o Brasil e para o mundo _27_10_25_

TV 247

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 211:57


Bom dia 247_ Lula aos 80_ um presente para o Brasil e para o mundo _27_10_25_ by TV 247

Morning Call BTG Pactual digital
Negociações comerciais entre EUA, Brasil e China - Morning Call– Bruno Henriques e Lorena Laudares - 27/10/2025

Morning Call BTG Pactual digital

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 26:12


O melhor ativo é sempre a boa informação!Quer receber as informações do Morning Call diretamente no seu e-mail? Acesse: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠://l.btgpactual.com/morning_call_spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Entendendo a Notícia
#1006 - OPORTUNIDADES E ARMADILHAS NAS CONVERSAS ENTRE BRASIL E ESTADOS UNIDOS

Entendendo a Notícia

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 28:14


Tema de abertura de Claudio Zaidan para o programa Bandeirantes Acontece

Cuarto Milenio (Oficial)
Cuarto Milenio: Caso Bebedouro

Cuarto Milenio (Oficial)

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 25:30


Caso Bebedouro En mayo de 1969, un soldado de la Policía Militar brasileña de la ciudad de Belo Horizonte desapareció durante casi cinco días. José Antonio da Silva, entonces con 24 años, apareció, aturdido, a orillas de un río a 350 kilómetros de distancia de donde había sido secuestrado. ¿Qué le había pasado? Cuando pescaba tranquilamente en la laguna de Bebedouro, un individuo de baja estatura, que portaba una escafandra le disparó un rayo de luz en las piernas. Impedido de caminar, fue arrastrado a bordo de un extraño aparato en forma de peonza y transportado, por los aires, a un lugar desconocido. Ya dentro de un recinto iluminado se encontró con cuatro cuerpos humanos inertes sobre una superficie de piedra, además de sus tres secuestradores y un grupo de humanoides del mismo aspecto. Fueron las huellas dejadas en el lugar del despegue del ingenio volador, las secuelas físicas de las que padeció el soldado y otros avistamientos semejantes en la región de Bebedouro que activaron a la Fuerza Aérea Brasileña que puso en marcha una investigación sobre los hechos y que despertó la atención de autoridades de Estados Unidos. Nuestro compañero Pablo Villarrubia Mauso ha localizado, en Minas Gerais, al exsoldado José Antonio da Silva y lo ha entrevistado después de muchos años de silencio. Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

Cinco continentes
Cinco continentes - Elvino Bohn Gass, diputado brasileño: "Brasil está fuera del mapa del hambre"

Cinco continentes

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 9:45


Entrevista con Elvino Bohn Gass, diputado brasileño, en el Senado de Mexico que acoge la firma del pacto Alimentación Primero, por parte de 22 países en el marco de la Alianza Parlamentaria Iberoamericana y Caribeña con la FAO y las cooperaciones mexicana y española. En Ciudad de México se encuentra nuestra enviada especial, Celia Vidal.Escuchar audio

Argus Media
Falando de Mercado: Salto na produção petrolífera do Brasil e novo preço fob Argus

Argus Media

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 7:53


Com a expansão do pré-sal e avanços na infraestrutura offshore, o Brasil se aproxima da marca de 4 milhões de barris de petróleo produzidos por dia. Acompanhando esse crescimento, a Argus lançou preços FOB para os óleos de Tupi, Mero e Búzios, facilitando a comparação com matéria-prima de outras localidades e o entendimento dos custos para as refinarias. Saiba mais nesta conversa entre Camila Fontana, chefe adjunta de redação no Brasil, e João Scheller, especialista do relatório Argus Crude. 

Morning Call BTG Pactual digital
Inflação é destaque no Brasil e EUA - Morning Call– Bruno Henriques e Felipe Miranda - 24/10/2025

Morning Call BTG Pactual digital

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 23:10


O melhor ativo é sempre a boa informação!Quer receber as informações do Morning Call diretamente no seu e-mail? Acesse: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠://l.btgpactual.com/morning_call_spotify⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Radio Bullets
23 ottobre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 27:25


La Corte Internazionale di Giustizia ordina a Israele di garantire i bisogni essenziali a Gaza. Il World Food Programe dichiara che gli aiuti alimentari per Gaza restano ben al di sotto del necessarioTrump cancella l'incontro di Budapest con PutinOperazione USA colpisce imbarcazione nel Pacifico. Il presidente colombiano accusa la politica estera di TrumpRitorno in UK di un migrante deportato in FranciaTempesta tropicale Melissa: Haiti e Repubblica Dominicana in stato d'allertaIn India, arresti per aver detto “I Love Muhammad"