POPULARITY
Categories
In questo podcast riprendo una riflessione nata da un video visto di recente in un canale di gestione cripto e investimenti, dove questa persona considera tale approccio un segnale di debolezza.Espongo il mio punto di vista: proteggere il capitale iniziale dimostra lucidità, disciplina e visione strategica. Rientrare libera energie mentali, rafforza il controllo e permette di affrontare il surplus con maggiore consapevolezza.E poi basta con questo disprezzo della scommessa a prescindere!Anche nel betting serve una strategia chiara, una gestione attiva delle risorse e una visione complessiva. Chi riesce a farlo sviluppa competenze utili ovunque. Saper scommettere con criterio significa saper decidere meglio.
Credere viene prima di sapere. A volte, anche prima di conoscere. C'è un credere che viene da dentro di te, ed uno dagli ideali che scegli. Ma la vera fiducia è qualcosa che crea ciò in cui credi. È causa, non conseguenza. Ciò in cui credi orienta la tua esistenza, ma può anche governarla, se ne sei prigioniero. Il "credere" nelle relazioni, invece, segue una strada diversa: ogni persona è la propria realtà interiore, ha la propria realtà interiore nella quale crede. Merita rispetto, non giudizio. Ascolto, non negazione. Anche "credere" in ciò che è una realtà interiore per l'altro, viene prima di conoscere e sapere. Credere, riconoscendo all'altro la stessa libertà e valore che riconosci a te stesso. E poi, fondando il tuo credere sui migliori valori dell'umanità in ogni sua dimensione, spirituale e materiale, aiutare chi, credendo, non crede abbastanza nel bene e nella speranza, a vedere ciò che non vede, così che possa davvero scegliere, nella piena libertà. "Puoi essere ingannato, se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza" (F. Crane)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-credere-fiducia-rispetto/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Con le Donne al Volante si parla di un tema tanto delicato quanto importante: le separazioni e le conseguenze sui figli. Nella serata del 17 luglio hanno ospitato Stefano Rossi, psicopedagogista, scrittore e voce autorevole nel panorama educativo. Ciò che Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno voluto approfondire è il cosiddetto "DNA delle separazioni", ovvero il fatto che i figli dei separati rischiano di più di separarsi a loro volta. «Le separazioni vanno in qualche modo a minare la fiducia del bambino, dell'adolescente e poi del giovane adulto per quanto concerne i rapporti umani. Un bambino che assiste alla rottura della famiglia deve essere aiutato ad elaborare tre ferite: l'amore fa male; i miei genitori non sono riusciti a far durare l'amore; io non so se posso fidarmi ancora di qualcuno. Questo non significa che a livello geometrico, se hai avuto questo tipo di esperienza, anche tu avrai questo DNA. Per fortuna siamo più complessi e resilienti di così, però è una possibilità un po' più probabile».
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Ho fiducia nel mercato del MIlan, nella Juve troppa confusione." Di Gennaro:" Sarri può migliorare la Lazio di Baroni"
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Ho fiducia nel mercato del MIlan, nella Juve troppa confusione." Di Gennaro:" Sarri può migliorare la Lazio di Baroni"
S.3 Ep. 16- Tu sei al centro del tuo universo, ma … ahimè questo è un pensiero solo tuo. L'universo sopravvive tranquillamente anche senza di te. E questa, invece, può essere una liberazione. Vediamo come ci si toglie dal centro dell'universo e perchè la fede, qualsiasi fede, può esserne la chiave. Vieni con me in questa nuova puntata
Un Superman fuori forma con la faccia di Donald Trump, postato ufficialmente dall'account della Casa Bianca. Un meme virale pubblicato nei giorni scorsi con milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di rilanci. Una strategia precisa per deviare l'attenzione dal caso Epstein e sfruttare le controversie sul nuovo film di Superman dipinto come ''immigrato''.Quando meme e politica si mischiano, l'attenzione pubblica si distrae: migliaia di utenti chiedono la lista clienti Epstein, mentre la discussione diventa entertainment. Risultato? Fiducia istituzionale ancora più erosa e meno accountability.Siamo sicuri che usare deepfake e meme sui canali istituzionali sia la scelta giusta per la fiducia nelle istituzioni? Ed è questo lo ''stealing the thunder'' della gestione della Crisi che vogliamo?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?».E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna».
In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Omicidio in pieno giorno lunedì mattina in provincia di Roma: un padre ha sparato e ucciso l'uomo che era stato condannato per la morte del figlio. L'opinione pubblica si è schierata in gran parte a favore del killer, esprimendo comprensione e persino approvazione per il suo gesto, considerato da molti come una risposta emotiva e legittima a una giustizia percepita come lenta e ingiusta. Per parlane ospitiamo Gianluigi Nuzzi, giornalista e Gian Domenico Caiazza, avvocato penalista.
Gli emendamenti al DL Infrastrutture (approvati alla Camera con la Fiducia chiesta del Governo) cambiano le carte in tavola: il blocco dei veicoli euro 5, inizialmente previsto per questo ottobre, slitta all'anno prossimo. Tutto rimandato quindi a ottobre 2026 con l'inibizione alla circolazione applicata in via prioritaria nelle aree urbane dei Comuni con oltre 100.000 abitanti, anziché 30mila.Nel frattempo il mercato dell'auto continua ad arrancare, con cali delle immatricolazioni a doppia cifra lo scorso giugno, e il mondo dell'auto trova nuove guide: Geronimo La Russa è stato infatti nominato nuovo presidente dell'ACI, l'Automobile Club d'Italia.
al Vangelo secondo LucaIn quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all'altra.Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città».I settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome». Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».Parola del Signore.Commento di Don Mattia, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
In questo episodioDi chi parlare?Come conquistare autorevolezzaSu che cosa si basa la fiduciaCome rimanere aggiornatiPer ricevere i miei appunti personali sul tema dellIA a servizio del venditore e restare aggiornato sul tema, quindi per iscriverti alla mia newsletter, vai qui https://pugnimalago.it/appunti oppure qui e compila il form a fondo pagina https://pugnimalago.it/contatti/Resta in contatto anche per saperne di più su SY25Compact, sul progetto per l'IA e molto di più...Il video corso Basta suonare il campanellolo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore, vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevalore
A volte vorremmo che i nostri sogni si realizzassero subito.Che le cose accadessero adesso, in fretta, come desideriamo.Ma la verità è che esistono delle tempistiche divine che non possiamo forzare… solo rispettare. In questo episodio ti racconto una favola dolcissima e potente: la storia di un piccolo seme che ci insegna a fidarci del tempo della vita, della nostra crescita interiore e dei cicli invisibili che ci trasformano, anche quando non ce ne accorgiamo. ✨ Masterclass in arrivo!Martedì 8 luglio terrò una masterclass gratuita dal titolo “Dalla tua essenza alla tua intuizione”,dove parleremo di come ascoltare quella voce interiore che sa sempre qual è la strada.
Questo episodio è presentato dall'olio "Il fuoco invisibile": https://forestaforte.com/categoria-prodotti/olio-evo-il-fuoco-invisibile/ Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e autrice, abbiamo parlato del rapporto tra scienza, comunicazione e società, dalla dipendenza da social network e si arriva alle cure “magiche” per l'autismo, passando per diagnosi sbagliate su Google, minacce online, biodinamico, vaccini, e alcune incredibili storie di scienziati che hanno messo a rischio la propria vita in nome del progresso. Quanto è difficile oggi raccontare la scienza? Cosa succede quando il pubblico sbaglia — e cosa quando a sbagliare sono le istituzioni? E cosa ci dice la storia dei grandi medici del passato sulla fiducia, il rischio e il valore della vita? I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari Ospiti: Lapo ( dir. Interista.it):" Grave errore quello di Lautaro a fine partita. Calha ha la coda di paglia. In Chivu piena fiducia
Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva. Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, gente di poca fede?». Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia. Tutti, pieni di stupore, dicevano: «Chi è mai costui, che perfino i venti e il mare gli obbediscono?».Parola del Signore
Comunico Ergo Sum | Un podcast che parla di comunicazione, neuromarketing, branding e societÃ
In questa puntata di Comunico Ergo Sum intervisto Riccardo Scandellari, consulente di marketing, branding e comunicazione, docente e autore di riferimento nel campo del personal branding.Con Riccardo affrontiamo temi centrali come posizionamento, fiducia, reputazione e identità di marca, ma allarghiamo lo sguardo anche a cultura, intelligenza artificiale e al futuro delle imprese.Il marketing, infatti, è una disciplina in costante evoluzione: si nutre dei segnali della società per reinterpretarli e trasformarli in strategie capaci di generare valore.Un valore che non riguarda solo le aziende, ma anche le comunità, perché quando un'impresa prospera e costruisce fiducia, genera impatti positivi che vanno ben oltre il mercato.
In questo episodio parliamo con Fausto Masnada, reduce da un Giro d'Italia 2025 che ha segnato non solo un grande ritorno ad alti livelli, ma anche un nuovo capitolo nella sua carriera con la maglia dell'Astana Qazaqstan Team.Dopo due anni complicati tra infortuni e momenti difficili, Fausto ha ritrovato sé stesso, la gamba giusta e quella fiducia che solo la corsa rosa può davvero restituire.Con lui analizziamo il percorso dell'Astana in questo Giro, la nuova atmosfera all'interno della squadra, i compiti da uomo squadra e le ambizioni personali per il futuro.Un Masnada più maturo, consapevole, affamato: la storia di un ritorno, ma soprattutto di una nuova partenza.
- La meditazione biblica di questa puntata è tenuta dal pastore riformato Giuseppe La Torre. Di fronte ai mali e alle violenze del mondo – afferma nel suo commento – l'evangelo chiede di avere un chiaro atteggiamento di “fiducia operosa”. Fiducia: perché nel mondo agisce la forza positiva di Dio, che finirà per prevalere nonostante tutto; Operosa: perché non bisogna attendere inattivi, ma mettere le proprie forze e debolezze al servizio dell'umanità e della natura da proteggere. - Oggi il movimento anabattista conta circa 2,2 milioni di fedeli in tutto il mondo, 1,5 milioni dei quali sono mennoniti. In Svizzera - dove gli anabattisti dal sorgere della Riforma zurighese furono violentemente perseguitati, torturati ed espropriati - i mennoniti non sono più di 1.800 suddivisi in 13 comunità. Prendono il loro nome dal leader spirituale cinquecentesco Menno Simons, un olandese, che al centro della sua predicazione mise il Discorso della Montagna di Gesù e in particolare le beatitudini. Di qui l'importanza per i mennoniti - che tipicamente rifiutano la guerra e il porto d'armi - della pace e della non violenza. Ne parliamo con il copresidente della Conferenza dei mennoniti in Svizzera, il pastore Lukas Amstutz, e con Hanspeter Jecker, che negli anni '70 dovette andare in carcere perché renitente alla scuola reclute.
In questo episodio esploriamo un tema sempre più attuale: la riduzione dei middle manager nelle organizzazioni. Con dati concreti e spunti operativi, analizziamo perché molte aziende stanno tagliando i livelli intermedi, quali conseguenze questo comporta sull'efficienza e sulla cultura aziendale, e come affrontare al meglio questa trasformazione. Un futuro senza middle management è davvero sostenibile?Buon ascolto!
"Un passo decisivo per la tutela dei cittadini". Così Giorgia Meloni 'saluta' la conversione in legge del decreto Sicurezza, approvato a Palazzo Madama al termine di una mattinata non priva di tensioni.
In questo episodio di The Leadership Lab Podcast, scopri come la bassa autostima può alimentare la sindrome dell'impostore e come liberartene.Approfondiamo i sintomi, il legame tra insicurezza e successo, e ti guidiamo in un esercizio pratico per costruire fiducia in te stesso.
Alta tensione fuori e dentro l'Aula per il decreto sicurezza sul quale il governo, al termine di una giornata incandescente, ha infine posto la fiducia.A Roma sono stati registrati scontri tra manifestanti e polizia durante il corteo promosso dalla rete 'No dl Sicurezza – A pieno regime'.
Quinta seduta in rialzo per S&P 500; Settimana in rally: Nasdaq +7%; Si spera in negoziati commerciali Usa-Ue; Fiducia consumatori Usa quasi sui minimi record; Focus sui conti dei gruppi retail Puntata a cura di Stefania Spatti - Class CNBC
"Dire, fare, amare" è la campagna di Coop a favore dell'obbligatorietà dell'educazione alle relazioni e agli affetti nelle scuole, campagna che segna i 5 anni di "Close The Gap", l'operazione di sensibilizzazione per l'inclusione e la parità di genere. Come ogni anno Coop sceglie un prodotto correlato al tema della campagna, un prodotto simbolico e popolare come una confezione multipla di fazzoletti di carta proposta in edizione speciale con le cinque parole chiave della campagna: Ascolto, Amore, Rispetto, Consenso e Fiducia, parole che l’Accademia della Crusca ha aiutato a interpretare e attualizzare. ne abbiamo parlato con Maura latini, Presidente di Coop Italia e Rita Librandi, vice presidente dell'Accademia della Crusca.E poi dalla moda dell'armocromia al boom social degli oroscopi fino alle costellazioni familiari, tra cultura popolare e marketing, sono molti i segnali del ritorno della dimensione magica, spirituale, quasi esoterica nei consumi. Ne parliamo nel focus sui trend con Patrizia Martello, esperta di trend di consumo, docente di IUAV a Venezia.
Majitelka ostravského klubu a antikvariátu Fiducia udržuje kulturní i přírodní rozmanitost v ulicích města. S okrašlovacím spolkem Za krásnou Ostravu pečuje o bylinkové zahrady, kde kvete sousedská pospolitost. „Přála bych si, aby město bylo divočejší, aby nebylo vyčištěné a posekané, ale abychom se vrátili zpátky k tomu, že žijeme ve městě se zvířaty a rostlinami, které mají taky právo tady být,“ říká Ilona Rozehnalová. Jak sbírá sílu, aby se o životní úroveň města zasadila?Všechny díly podcastu Host Lucie Výborné můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.
Il tuo team come si connette agli altri team? Avete dei canali o delle persone responsabili della comunicazione di questo?La comunicazione con gli altri team è una norma fondamentale nel modello TeamEI, ne parliamo in questo episodio!Per saperne di più e per continuare il confronto sulla Team Emotional Intelligence, entra nel Gruppo Linkedin: https://www.linkedin.com/groups/9510042/#TeamEI
Per prenotare una seduta di regressione a vite precedenti con il Dr. Rossano Sambo:https://www.spazioazzurro.net/prenotazione-ipnosi-regressiva-spiritualeDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
#370 - La Nicchia Sei TuRiflessioni sul futuro del posizionamento di nicchia nell'epoca della sovrabbondanza di informazioni e cooscenza._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Bittersweet" by baaskaT disponibile su Soundcloud• Nella foto di copertina:Con il mio amico Stefano A.. Milano, XML. Novembre 2019. • Canale Instagram (dalla Thailandia - ciò che vedono i miei occhi: momenti non in posa):https://instagram.com/giggi_canali • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia• Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.
Il Settecento vide trasformazioni sociali, economiche e culturali, con l'Illuminismo che rivoluzionò il pensiero e la crescita demografica.
PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Arte Sequenziale è una rubrica incentrata sul mondo dei fumetti e nello specifico su serie o storie autoconclusive a fumetti che meriterebbero maggiori considerazioni dagli intenditori come dai neofiti.Quand'è che i cattivi ottengono il loro momento di gloria? Ma quando gli eroi falliscono! Ovvio.Un tempo i Thunderbolts erano dei supercattivi che poi si scoprirono eroi ma negli anni 2000 diventarono invece cattivi (e basta!) decisi ad essere liberi di essere loro stessi.
In un mondo dove i contenuti si consumano alla velocità di uno scroll, come si costruisce un'informazione credibile e una community che fa davvero la differenza? Bianca Arrighini, founder di Factanza, e Alessandro Tommasi, founder di Will, raccontano a Giacomo Poretti il dietro le quinte di chi ogni giorno prova a rendere il mondo più consapevole, un post alla volta. Dal ruolo dei social ai rapporti con i brand, passando per la fatica di essere autentici nel rumore dell'algoritmo. Una puntata sul valore delle idee, delle persone e della responsabilità di chi fa informazione oggi. Powered by Illumia. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come motivare tuo figlio con tecniche positive che favoriscono impegno, autostima e voglia di migliorarsi ogni giorno.
Oggi parliamo di un tema serio, profondo, che riguarda ogni donna che a un certo punto si è stancata di lottare. Perché sì, tutte noi, prima o poi, ci troviamo a lottare contro la vita, contro gli altri, contro noi stesse. Ma adesso voglio dirti una cosa chiara: Arriva un momento in cui continuare a lottare non è forza, è solo spreco di energia. E allora o inizi a scegliere la pace, la fiducia e l'equilibrio, oppure vai avanti a consumarti. E fidati: non è questione di fortuna, non è questione di "essere zen". È una scelta. Una scelta potente. E oggi voglio mostrarti cosa significa davvero smettere di lottare e iniziare a vivere con fiducia e serenità, e come puoi farlo in modo concreto, senza scuse. Se vuoi iniziare a fare sul serio e iniziare davvero un percorso verso il tuo Equilibrio, ti aspetto in Equilibrio - Strumenti per Vivere Meglio, il mio corso più completo, disponibile solo per pochissimo tempo. Il 7 aprile alle 17 chiude per un anno intero. Equilibrio è per te se vuoi ✅ Un percorso guidato di 7 settimane, con pratiche giornaliere semplici e trasformative ✅ Dirette settimanali con me per motivarti e praticare insieme ✅ Una community di donne per non sentirti mai sola Con me trovi ✨ Un metodo chiaro ✨ Una guida quotidiana ✨ Una community che ti sostiene Non aspettare un altro anno. Questo è il momento di prenderti cura di te: https://giusivalentini.com/equilibrio/ 04:02 Lascia Andare e inizia a Risplendere 08:10 Accettazione di fronte alle avversità 13:44 Vivere Libera: Strumenti di Crescita 15:46 Smetti di Lottare, Vivi Ora
La Casa Bianca: ‘Ci serve la Groenlandia'.
Annunciazione del Signore: cos'è, perché si celebra il 25 marzo e cosa sapere di questa ricorrenza molto importante.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Maspero:" Cairo ha consolidato la categoria. Baroni merita fiducia:" Benedetti:" Cairo ha fatto degli sforzi la competenza non è facile da trovare." Impallomeni:"IIl Torino dovrebbe prendere la strada dell'Atalanta e Bologna."
Confronto Motta-Scanavino-Giuntoli: si va avanti così, ma fino a quando? Aggiornamenti da Casa Juve con Massimiliano Nerozzi del Corriere della Sera. In tutto questo, c'è anche una squadra che ha vinto, la Fiorentina di Palladino e c'è un Dario Baldi, come al solito, carichissimo quando la Viola dà il meglio di sé. Ritroviamo un Turrini senza voce... avrà festeggiato troppo per la sua Inter domenica sera? Di sicuro non avrà festeggiato per la Ferrari di domenica all'alba...
Chi si fida oggi della fiducia? La società iperconsumista e individualista in cui viviamo – e che soddisfa i nostri desideri – ci porta a non tenere conto dei quotidiani atti di fiducia che attraversano la nostra giornata. Siamo convinti che “non fidarsi è meglio” ma ogni singolo gesto che facciamo ha bisogno di un atto di fiducia: nei confronti della sedia su cui ci sediamo (ci fidiamo del fatto che reggerà il nostro peso), al traffico cittadino e autostradale (ci fidiamo del comportamento degli altri automobilisti), fino all'utilizzo del denaro (ci fidiamo delle azioni delle banche centrali e degli organi di vigilanza economica).Eppure oggi la relazione con la tecnologia tende a sostituirsi sempre più alla relazione con il mondo che ci circonda. La “società digitale” controlla quasi ogni nostro passo ed ogni nostra azione, definisce una “comfort zone” tutta nostra che non prevede il ricorso ad altre forme di fiducia, se non quella nei confronti della macchina. Come allora ripristinare le relazioni di fiducia senza cadere nell'ipnosi della tecnologia? Come resistere alla tentazione dell'individualismo? Le libertà individuali stanno creando crisi sistemiche (riscaldamento climatico, diseguaglianze sociali, ecc) impossibili da gestire, le attività delle grandi aziende tecnologiche dominano la nostra vita, è difficile comprendere cosa stia accadendo perché tutti sono convinti di trarre beneficio dalla tecnologia. «C'è qualcosa di fatale in questo movimento. Ma allo stesso tempo, in questo movimento, noi stessi stiamo diventando parti della macchina o macchine obbedienti». Ce lo ricorda il filosofo svizzero Mark Hunyadi. Il suo Credere nella fiducia (edizioni Vita e Pensiero) è disponibile anche in lingua italiana. Una diagnosi sulla nostra civiltà e la consapevolezza che ci sono metodi per uscire dalla crisi sistemica in cui ci troviamo, forse in modo inconsapevole.Sabato 22 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano di Milano il filosofo Mark Hunyadi e lo psicoanalista e filosofo Miguel Benasayag dialogheranno sul tema e su quali siano le alternative da cercare, in un incontro intitolato: La bolla diabolica dell'algoritmo. Nella società digitale c'è ancora spazio per il noi?
Cos'è il consenso e perché è essenziale rispettarlo all'interno delle relazioni? Ecco come agire per comprendere e rispettare il consenso altrui. Per altri consigli vai alla sezione Benessere psicologico di Studenti.it
Summary In this episode of Armed American Radio, host Mark Walters engages in a dynamic conversation with former Fox News host Donna Fiducia. They discuss the evolution of media, the impact of Barack Obama's presidency on American politics, and the current state of the media landscape. Fiducia shares her insights on the deep state, the importance of the Second Amendment, and the challenges facing conservatives in today's political climate. The conversation highlights the need for accountability in media and politics, as well as the ongoing struggle for freedom and rights in America. Armed American Radio, Donna Fiducia, Obama, media, deep state, Second Amendment, American politics, freedom, conservative voice, voting rights Takeaways Armed American Radio is a platform for conservative voices. Donna Fiducia reflects on her extensive media career. Obama's presidency marked a significant shift in American politics. The credibility of modern media has drastically declined. The deep state continues to influence American governance. The Second Amendment is crucial for maintaining freedom. Re-registering voters could help restore electoral integrity. The media's narrative often aligns with political agendas. The importance of accountability in journalism is paramount. The future of America hinges on the actions of its citizens. Chapters 00:00 Introduction to Armed American Radio 04:23 Donna Fiducia's Journey in Media 10:36 The Impact of Obama on American Politics 20:32 The State of Modern Media 32:10 The Deep State and Its Influence 44:57 The Future of America and the Second Amendment