Podcasts about Fiducia

  • 667PODCASTS
  • 1,793EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Fiducia

Show all podcasts related to fiducia

Latest podcast episodes about Fiducia

The 10Min Trader con Marco Casario

Shutdown USA, memo segreti e una crisi di fiducia che nessuno vuole guardare in faccia: in questo video spiego perché il vero rischio non è solo la chiusura del governo, ma l'ordine dell'OMB di preparare “liste nere” di tagli permanenti, l'effetto domino su famiglie e consumi, il blackout dei dati macro che costringerebbe la Fed a volare alla cieca tra inflazione e lavoro, e il paradosso di un debito a 37 trilioni con 11 trilioni di Treasury da collocare nel 2025 mentre gli acquirenti esteri si defilano e Moody's alza il livello d'allerta; analizziamo come tutto questo può impattare rendimenti del decennale, rating USA, mercati globali e portafogli, e perché la variabile chiave—più del teatrino politico—è la fiducia: se salta quella, salta il prezzo del denaro. Se ti interessa capire conseguenze, scenari e come muoverti da investitore, guarda fino alla fine e dimmi nei commenti se pensi che lo shutdown si risolverà o che la crepa ormai si stia allargando.

da Brand a Friend
#391 - Dimostrare Affidabilità

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 15:02


#391 - Dimostrare AffidabilitàCome guadagnarsi la fiducia dei tuoi clienti (e lettori) di modo che loro ti considerino un amico fidato più che un brand che vuole vendergli qualcosa?Bella domanda, anche perché oggi, almeno a mio modo di vedere, la differenza non la fanno tanto le features, le promesse, o le dichiarazioni, ma piuttosto il quanto, una persona, esperto, consigliere, coach o maestro che sia, non solo ne sa del fatto suo, ma è un qualcuno a cui davvero mi posso affidare. Come faccio a diventare agli occhi dei miei clienti, e potenzialmente anche agli occhi di chi non lo è ancora, uno di cui ci si può realmente fidare?Il problema più grande su questo fronte - e che la maggior parte delle persone non sa - è che, per valutare davvero l'affidabilità di qualcuno, è necessario vederlo affrontare una sfida, un problema o un ostacolo, e osservare come si comporta in quella situazione.In altre parole: se non mi metti alla prova in circostanze difficili, è complicato capire quanto io sia davvero affidabile.Ma poiché nessuno desidera finire regolarmente nei guai solo per dimostrare la propria affidabilità, esiste un modo meno brusco e doloroso per far capire agli altri se sei una persona di cui fidarsi? Come?Allora… 1) Regola generale: Mostra in tutti i modi possibili che ci tieni davvero.2) Un'altra cosa importante è essere espliciti e chiari nel dichiararsi, nel dire chi sei, cosa fai, e chi vuoi realmente aiutare. 3) Essere sinceramente interessato a loro. Conoscere i loro compleanni, i nomi della famiglia. Le passioni, gli hobby, i sogni.4) Agire – senza essere richiesto – sui loro interessiPrima che lo chiedanoPrima che diventi un problemaSuggerire nuove soluzioni e contromisure5) Mostrare / condividere i tuoi errori per aiutarli a non commettere gli stessi6) Restare in contatto – periodicamenteCortesieSalutiRegalini o sorprese inaspettate7) Renderti disponibileCreare tempo e spazi per ascoltare e rispondere ai loro bisogni, domande e dubbi8) Essere un curatore, un consigliere (anche di cose e risorse altrui).9) Non giudicare. Osservare.Dare la tua opinione solo quando ti viene chiesta.In sintesi: Per guadagnarsi la fiducia degli altri, non confondere quello che fanno tutti - volersi mostrare a tutti i costi autorevoli ed esperti - con ciò che invece è necessario fare per apparire affidabili. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Dead cat in the parking lot" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Koh Samui. Gennaio 2020.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

Pillole di Cinema
Jurassic World: il regno distrutto... come la mia fiducia

Pillole di Cinema

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 33:30


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole di cinema : https://www.youtube.com/watch?v=8MeBvF4yO6I&list=PLpMrMjMIcOkk8-RlSqEaHmqk02XM4EuU6&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Odpolední interview
S Ilonou Rozehnalovou o festivalu Literární Ostrava

Odpolední interview

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 11:11


Literární dolování, happening v literární tramvaji, křest trilogie nebo literární putování z muzea na Bazaly. To všechno a mnohem víc můžete zažít během příštího týdne v rámci Literárního festivalu Ostrava je když, který pořádá spolek Fiducia.Všechny díly podcastu Odpolední interview můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 72. La fiducia è il rivestimento per la Luce [2025-09-17] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 74:54


Audio, ita_t_rav_2025-09-17_lesson_bs-shamati-072-bitachon-hu-levush_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 72. La fiducia è il rivestimento per la Luce [2025-09-17] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 63:26


Audio, ita_t_norav_2025-09-17_lesson_bs-shamati-072-bitachon-hu-levush_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 72. La fiducia è il rivestimento per la Luce [2025-09-17] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 74:54


Video, ita_t_rav_2025-09-17_lesson_bs-shamati-072-bitachon-hu-levush_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 72. La fiducia è il rivestimento per la Luce [2025-09-17] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 63:26


Video, ita_t_norav_2025-09-17_lesson_bs-shamati-072-bitachon-hu-levush_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Linea mercati
The Street | Altro record per il Nasdaq, ma la fiducia dei consumatori è ai minimi da maggio negli Usa e le altre storie da Wall Street

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 3:00


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BASTA BUGIE - Cristianesimo
Don Leonardo Maria Pompei, l'obbedienza che manca e l'esempio dei santi

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 18:32


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8285DON LEONARDO MARIA POMPEI, L'OBBEDIENZA CHE MANCA E L'ESEMPIO DEI SANTI di Daniele Trabucco La sospensione a divinis comminata a don Leonardo Maria Pompei non è riconducibile a un singolo atto materiale di disobbedienza, ossia la violazione del precetto penale del 2 settembre 2025, ma trova il suo fondamento canonico, teologico e filosofico in una pluralità di fattori convergenti. Il provvedimento, infatti, non può essere letto solo come reazione a un atto di insubordinazione circoscritto: è la conseguenza di una scelta più radicale, ossia la dichiarata non sottomissione alla gerarchia ecclesiastica e il rifiuto di celebrare secondo il rito promulgato dall'autorità della Chiesa, che equivale a un atto di rottura della comunione gerarchica e liturgica.Sul piano teologico, è bene ricordarlo, l'obbedienza gerarchica non è un mero vincolo disciplinare, dal momento che si radica nella costituzione divina della Chiesa, la quale, secondo Lumen gentium (n. 20-21 e, prima ancora, secondo la Mystici Corporis Christi del 1943 di Pio XII), è governata dai Vescovi in comunione con il Romano Pontefice e richiede dai presbiteri una sincera subordinazione e cooperazione. Rifiutare tale comunione significa porre in discussione l'unità visibile della Chiesa, che si manifesta appunto nella sottomissione al Magistero e alla disciplina ecclesiastica. La sospensione, pertanto, si presenta come misura volta a tutelare non solo l'ordine giuridico interno, quanto, soprattutto, la comunione ecclesiale.L'obiezione secondo cui non si dovrebbe obbedire alla gerarchia quando questa «deraglia» non regge né sul piano canonico, né su quello teologico e filosofico. È vero che l'obbedienza non è cieca, ma ordinata alla Verità; tuttavia, la Chiesa cattolica insegna che l'assistenza dello Spirito Santo preserva indefettibilmente il Magistero da errori nei dogmi e questo resta un fatto innegabile: nessun dogma di fede è stato mai messo in discussione, neppure oggi.La crisi attuale tocca orientamenti pastorali, documenti (si veda, a titolo esemplificativo, Fiducia supplicans) e indicazioni catechetiche, ma non ha scalfito il deposito della fede. In questi ambiti, che appartengono al magistero autentico ordinario e non al magistero solenne, il fedele e il sacerdote devono prestare l'«ossequio religioso dell'intelletto e della volontà» (Pio XII, Humani generis del 1950), cioè rispetto e adesione interiore proporzionata al grado dell'insegnamento, ma senza rinunciare ad interrogativi critici. Il can. 212, paragrafi 1-3, del vigente Codex iuris canonici del 1983, che riconosce ai fedeli il diritto di manifestare le proprie perplessità, impone che ciò avvenga sempre con rispetto e riverenza, mai con atteggiamenti di rottura.La posizione, pertanto, secondo cui si può obbedire solo quando si ritiene che l'autorità «stia nella verità» conduce inevitabilmente alla dissoluzione dell'unità ecclesiale e a un criterio soggettivo che trasforma la Chiesa in una somma di opinioni private (lo stesso mondo della tradizione, pur nella sua ricchezza, è attraversato da particolarismi e personalismi, quasi una sorta di affannosa rincorsa a chi è più «tradizionalista» degli altri ed ha il seguito maggiore).SUBORDINARE L'AUTORITÀ ALL'ARBITRIO INDIVIDUALEFilosoficamente, questo equivale a subordinare l'autorità all'arbitrio individuale, negando il principio che l'autorità è mediazione dell'ordine oggettivo voluto da Cristo. Teologicamente, significherebbe ridurre la promessa di Cristo sulla indefettibilità della sua Chiesa a una formula vuota.  Eppure, è proprio Cristo che, come scrive l'apostolo Paolo, «factus oboediens usque ad mortem» (Fil 2,8). Canonisticamente, infine, rifiutare l'obbedienza al legittimo Ordinario per le ragioni sopra indicate rischia, sebbene il decreto di sospensione a divinis di Mons. Crociata non lo affermi formalmente, di perfezionare il grave delitto di scisma di cui al canone 751 sul quale, eventualmente, interverranno le autorità ecclesiastiche davanti alle quali don Pompei ha il diritto-dovere di difendersi.Detto in altri termini, l'obbedienza, pur sofferta e a volte «martiriale», non è un atto di debolezza, bensì di fede nel Cristo che non abbandona la sua Chiesa. Senza questo sguardo soprannaturale, l'istituzione ecclesiale apparirebbe solo come un corpo umano, fragile e fallibile; ma con esso, si coglie che dietro e dentro le vicende della storia, spesso contraddittorie e sofferte, rimane sempre presente il Signore che ha promesso: «Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo» (Mt 28,20).Neppure il ricorso al cosiddetto «criterio dell'eccezione» regge come fondamento per giustificare la posizione di don Pompei. L'idea di fondo, presa in prestito da categorie giuridico-politiche moderne, sarebbe che, in situazioni straordinarie di crisi, la coscienza del singolo o del gruppo possa sospendere l'obbedienza dovuta all'autorità legittima per salvaguardare la verità. Tuttavia, questo criterio, che può avere una sua funzione nello Stato, non è applicabile all'ordine ecclesiale. Dal punto di vista canonico, infatti, lo ius publicum ecclesiasticum non contempla uno «stato d'eccezione» che autorizzi a negare la sottomissione alla gerarchia.La Chiesa non si fonda sul consenso dei fedeli, né su dinamiche emergenziali, quanto sulla promessa indefettibile di Cristo, che ne garantisce la continuità. Pretendere di sospendere l'obbedienza in nome di un presunto «stato d'eccezione» (e chi lo proclamerebbe?) significa misconoscere che il Signore non abbandona la sua Chiesa e che il deposito della fede non è stato, né può essere intaccato, anche quando vi sono documenti pastorali controversi. Filosoficamente, inoltre, il criterio dell'eccezione implica un primato del soggettivo sull'oggettivo, della volontà individuale sul principio ordinante dell'autorità. Applicarlo alla Chiesa significherebbe dissolverne la natura soprannaturale e ridurla a società umana che si regge sull'eccezione e non sulla grazia. La Chiesa, però, non è un ordinamento umano che si salva «nonostante» la regola: è sacramento universale di salvezza, che permane nella sua verità proprio attraverso la fedeltà al principio gerarchico, anche nei tempi di confusione e smarrimento.SAN GIOVANNI BOSCO E SAN PIO DA PIETRELCINAGli esempi di san Giovanni Bosco (1815-1888) e di san Pio da Pietrelcina (1887-1968) mostrano con chiarezza come l'obbedienza, anche quando imposta in circostanze dolorose o umanamente incomprensibili, non sia mai vana, ma diventi via di santità e di fecondità ecclesiale. Don Bosco visse nel cuore del XIX secolo, un'epoca tutt'altro che compatta dal punto di vista ecclesiale: al tempo di Pio IX, pontefice dal 1846 al 1878, la Chiesa era attraversata da gravi tensioni interne ed esterne, dal conflitto con lo Stato unitario italiano alla questione romana, dalle controversie sul ruolo del Sillabo e del Concilio Vaticano I (mai concluso) alle divisioni tra intransigenti e conciliatoristi.Lo stesso nuovo slancio delle opere educative e caritative suscitava diffidenze e sospetti: al santo torinese vennero imposti controlli e limitazioni, gli si chiese di non intraprendere iniziative senza l'esplicita approvazione dei superiori e dovette affrontare accuse di imprudenza e di eccessiva autonomia. Egli avrebbe potuto interpretare tali misure come ingiuste o come un soffocamento del carisma ricevuto, eppure scelse l'obbedienza, confidando che la Provvidenza avrebbe comunque fatto fiorire l'opera. Il risultato fu che proprio attraverso quell'umiltà, i Salesiani divennero una delle realtà più vaste e feconde della Chiesa.Padre Pio da Pietrelcina, a sua volta, sperimentò un'epoca segnata da tensioni non meno profonde. Nel primo Novecento e nel pontificato di Pio XI e Pio XII la Chiesa fu attraversata da conflitti interni legati al modernismo, alla nuova teologia, alle reazioni disciplinari spesso dure, alle divisioni tra clero progressista e clero intransigente. Egli stesso fu vittima di provvedimenti severissimi: interdizione dalle celebrazioni pubbliche, proibizione di confessare, isolamento dal popolo, controlli medici umilianti e accuse infamanti. Anche qui sarebbe stato facile denunciare la gerarchia come ingiusta o corrotta; eppure, Padre Pio non dichiarò mai di non riconoscere l'autorità dei suoi superiori, ma obbedì in silenzio, vivendo quel tempo come un martirio nascosto. La sua fedeltà, nonostante la durezza delle misure, fu la chiave stessa della sua santità e rese più limpida la sua testimonianza davanti alla Chiesa e al mondo.Nei due casi, dunque, non si può liquidare l'obbedienza dei santi con la debole obiezione che «allora c'era Pio IX» o che allora non c'era modernismo e la crisi attuale». In realtà, tanto nel XIX quanto nel XX secolo, la Chiesa era attraversata da tensioni dottrinali, disciplinari e pastorali di grande portata: le controversie sul primato papale, le diffidenze verso nuovi apostolati, le fratture sul modernismo, le contrapposizioni tra correnti teologiche.Nonostante questo, don Bosco e Padre Pio scelsero di non rompere la comunione, di non erigersi a giudici della Chiesa, ma di vivere l'obbedienza come partecipazione al mistero di Cristo obbediente. Ignorare il loro esempio significa svuotare la santità di un tratto decisivo e illudersi che la disobbedienza sia soluzione alle crisi. Essi mostrano che la vera forza non sta nel contrapporsi alla gerarchia, quanto nel rimanere fedeli nella prova, credendo che Cristo non abbandona la sua Chiesa e che, anche attraverso i limiti umani d

Obiettivo Salute - Risveglio
Ricomincio da me: come ripartire a settembre con fiducia e concretezza

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Settembre è il mese delle ripartenze, dei nuovi ritmi e dei buoni propositi. Ma come si fa a tornare nel flusso senza farsi travolgere? In questa puntata ne parliamo con il dottor Filippo Ongaro, medico, coach e autore, per capire insieme da dove ricominciare davvero: più energia, meno stress, una mente chiara e obiettivi sostenibili. Un dialogo per chi vuole trasformare settembre in un alleato, non in una corsa a ostacoli.

il posto delle parole
Chiara Patarino "Un destino chiamato Angelo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 12:51


Chiara Patarino"Un destino chiamato Angelo""Un destino chiamato Angelo" è un romanzo toccante, ispirato a una storia vera, che racconta il viaggio emozionante di Angelo, un giovane che, dopo un grave incidente motociclistico, vede cambiare per sempre la sua vita.Costretto su una sedia a rotelle, Angelo sembra perdere ogni speranza e futuro, ma da quel dolore nasce una trasformazione incredibile: attraverso l'arte, scoprirà una nuova strada, fatta di coraggio, rinascita e amore.Tra Napoli, l'Irlanda e il Brasile, Angelo affronta sfide, misteri e avventure che gli faranno riscoprire il vero senso della vita. Dipinge angeli con le gambe d'acciaio, figure simbolo della sua lotta interiore, e grazie all'incontro con persone speciali – tra cui Federica, un'amore inaspettato e sincero – troverà nuove motivazioni per vivere e combattere. Il suo percorso lo porterà a superare i limiti fisici e mentali, insegnando al lettore che il destino può essere riscritto con forza e creatività.Un'avventura spirituale e umana che si intreccia con l'arte, l'amore e l'amicizia, regalando emozioni intense e una prospettiva unica sulla diversità e sul valore dell'autenticità.Questo libro è un inno alla speranza, un messaggio potente per chiunque abbia mai pensato di non farcela. Con delicatezza e profondità, Chiara Patarino ci accompagna in un mondo dove il dolore si trasforma in bellezza e dove ogni “diversità” diventa un'opportunità per crescere e ispirare gli altri.Leggendo Un destino chiamato Angelo , non solo sarai coinvolto in una storia intensa e commovente, ma contribuirai a sostenere le attività dell'Associazione INSALUX ETS, impegnata nella tutela della salute, nell'educazione e nella sensibilizzazione su temi sociali importanti.Chiara Patarino, autrice affermata di libri per bambini e ragazzi, ha pubblicato per Il Battello a Vapore, Carthusia, Paoline e Coccole Books.Chiara Patarino"Quei misteriosi giocattoli"https://ilpostodelleparole.it/libri/chiara-patarino-quei-misteriosi-giocattoli/IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Come chiedere scusa: 7 frasi sincere per ricostruire un legame

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:59


7 frasi sincere per riavvicinare una persona che hai deluso: esempi di scuse e parole giuste per ricostruire fiducia e ripartire da capo.

Te lo spiega Studenti.it
7 frasi per ricominciare dopo un amore finito. Per rialzarsi e ripartire più forti di prima

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 2:06


Scopri 7 frasi motivazionali per ricominciare dopo un amore finito: parole che ti aiutano a superare la delusione, ritrovare fiducia e guardare avanti con forza.

Obiettivo Salute
Il gioco che unisce: intesa e fiducia tra noi e gli animali

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025


Nella quinta e ultima puntata di In vacanza con Obiettivo Salute, con l’etologo e filosofo Roberto Marchesini esploriamo il significato profondo del gioco nella relazione con i nostri animali. Non solo svago, ma un vero linguaggio condiviso, dove si costruisce fiducia, si sperimentano regole e si rafforza il legame. Perché giocare insieme è un modo per dirsi “ti vedo, ci sono” - senza parole.

Te lo spiega Studenti.it
Le 5 cose che nessuno ti dice sul consenso

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 1:45


Scopri 5 verità sul consenso che nessuno ti dice: cos'è davvero, come riconoscerlo e perché è fondamentale in ogni relazione sana.

Comunicare per essere
I fondamenti della fiducia in te stesso

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 15:49


Avere fiducia in te stesso è la base di ogni vero cambiamento. Che non va inteso come “alterazione”, ma come evoluzione. Parti da ciò che sei, e migliori. La vera fiducia in se stessi non è cieca né ottusa, non ha nulla a che vedere con la superbia, la sopravvalutazione, l'ostentazione. È altro, è un intimo e profondo, e corretto, senso di riconoscimento del proprio valore. Basato su quello che sei, le cose migliori e quelle da migliorare. Puoi allenare, la fiducia in te stesso, ed iniziare seguendo i passi che ti dirò in questo podcast. Ma più di tutto, la devi fondare. E quello, la sicurezza della fiducia, viene prima dell'allenamento. È la scelta di credere che puoi migliorare tutto quello che vuoi, imparare, tutto quello che vuoi, e vivere così al meglio la tua esistenza. “Ricevere fiducia è una conquista più grande dell'essere amati” (G. MacDonald)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/fiducia-in-te-stesso/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, per una vita che ti corrisponda- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
venerdì 22 agosto 2025 (Beata Vergine Maria Regina) - Mi amo nella verità?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 3:07


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».Parola del Signore

Non Stop News
Non Stop News: muscoli, fiducia tradita e Supercoppa UEFA

Non Stop News

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 144:33


In questa puntata di “Non Stop News” si parla dell'importanza dell'allenamento muscolare per la longevità e del perché anche a 70 anni si possano e si debbano mantenere in forma, con preziosi consigli alimentari ed esercizi pratici insieme a Barbara Rachetti di Donna Moderna. Si racconta la triste storia del negozio self-service di Ponte in Valtellina, vittima di un grave atto vandalico che ha colpito una realtà basata sulla fiducia tra comunità e clienti. Spazio alla sicurezza alimentare con il richiamo di due marchi di friarielli alla napoletana per rischio contaminazione da botulino e l'intervento rassicurante del professor Matteo Bassetti. Lo sport europeo occupa un ruolo centrale con la presentazione della Supercoppa UEFA 2025 che vede affrontarsi Paris Saint-Germain e Tottenham, a cura di Marco Bucciantini di Sky Sport, e si parla anche di Jannik Sinner. Infine, l'attualità con l'analisi di Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore.

Más que noticias
Edy Rodríguez Morel y Guillermo Montezuma

Más que noticias

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 56:00


Luca Volontè: Lula, evidencia de dictadura, expresidente Bolsonaro bajo arresto domiciliario. Cardenal Koch: «las Iglesias orientales, escandalizadas, sólo han querido hablar de 'Fiducia supplicans'». «La Resurrección» de Mel Gibson se estrenará en dos partes en 2027. FelipeIA: Seminarista venezolano lanza un asistente católico de inteligencia artificial en WhatsApp. Stefano Magni: Súper inteligencia personalizada de Mete, el amigo (o amo) virtual.

Everything Property
123: Lessons and Experiences from $500 Million in Development Projects over 20 Years with Marie Doyle

Everything Property

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 61:42


Marie Doyle and husband Ben have been developing property for 20 years, starting out small on renovations and gradually scaling to some suburb shaping apartment developments across Sydney. In this episode, I'm lucky enough to sit down with Marie to chat through how they were able to manage such a feat.We cover:- The early days and what types of deals Ben and Marie started out with- Why and how they changed and ‘developed' their strategy- Key tactics and smart moves they used along the way to maximise profits- The project that profited 64%!- Lessons learnt across jobs Fiducia has complete over the past 20 years- The value of property options - The impacts of COVID on a development business and how they got through it and at what cost.- The opportunities within running a lean development business- Marie's thoughts and the opportunities she she's with the LMR zoning and NSW pattern book- Plus much more!To learn more about Marie, Ben and the work they do over at Fiducia, check them out at: https://fiducia.com.au/Looking to invest in property yourself? Why not join a team of 9 experts who have experience across 35,000 property transactions over a combined 135 years in the field. We've put together the Property Investment Course for people who want to learn how to buy and build a portfolio, without paying $25k for buyers agents. To learn more, checkout:www.everythingproperty.auFacebook: http://facebook.com/everythingproperty.auInstagram: http://www.instagram.com/everythingpropertyLinkedIn: http://linkedin.com/everythingpropertyDisclaimer: The topics, conversation, opinions and discussion provided in this episode  are general in nature. As a listener you should not take or use the information discussed as financial advice. Everything Property and its associates recommend that you always engage in independent financial advice before making any investment or purchasing decision.

Mamma Superhero
Ep. 314: Punizioni, autonomia e fiducia - Una conversazione con mia figlia

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 22:38


In questo episodio ospito di nuovo mia figlia di 10 anni.Insieme ripercorriamo tre episodi che ha vissuto questa estate e che l'hanno fatta riflettere su temi profondi e universali. Con la sua voce autentica e le sue osservazioni sorprendenti, ci addentriamo nel mondo dei bambini, toccando argomenti come il rispetto dell'individualità, le punizioni, il ruolo delle emozioni e il delicato equilibrio tra autonomia e guida.Un dialogo onesto, tenero e, forse, illuminante che offre spunti preziosi a chiunque stia crescendo un bambino o cercando di essere il genitore che avrebbe voluto avere.Un episodio che emoziona, fa pensare e invita ad ascoltare i bambini con cuore e mente aperti. Premi play e vieni con noi.Se vuoi ascoltare gli altri episodi che ho registrato con lei, te li lascio qui sotto.Ep. 265: Mio figlio viene escluso dal gruppo: https://open.spotify.com/episode/0mUZRAvrWAXYN3NA92yXJo?si=NYPMbIIqSfiUfR38qTG0MwEp. 234: Problemi con i compagni di classe: https://open.spotify.com/episode/0fYsdGGw6p4dLM1ZhbyMO5?si=y2UP2cn-SFqJTgzZxhmGkALascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 27 luglio 2025(XVII Tempo Ordinario) - La fiducia di essere ascoltati!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 4:03


Dal Vangelo secondo LucaGesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:“Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione”».Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall'interno gli risponde: “Non m'importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Pronostici Naturali
Rientrare dell'importo scommesso è già una vincita, mancanza di fiducia o prudenza?

Pronostici Naturali

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 11:28


In questo podcast riprendo una riflessione nata da un video visto di recente in un canale di gestione cripto e investimenti, dove questa persona considera tale approccio un segnale di debolezza.Espongo il mio punto di vista: proteggere il capitale iniziale dimostra lucidità, disciplina e visione strategica. Rientrare libera energie mentali, rafforza il controllo e permette di affrontare il surplus con maggiore consapevolezza.E poi basta con questo disprezzo della scommessa a prescindere!Anche nel betting serve una strategia chiara, una gestione attiva delle risorse e una visione complessiva. Chi riesce a farlo sviluppa competenze utili ovunque. Saper scommettere con criterio significa saper decidere meglio.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.255 - Enoteche: Vinarius fotografa la crisi, vendite in calo e fiducia contenuta

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 3:52


Non è un segreto che il comparto vitivinicolo italiano stia attraversando una fase di forte instabilità, con dinamiche di mercato sempre più complesse e segnali di rallentamento sia sul fronte interno che su quello internazionale. Il settore si trova oggi a fare i conti con una domanda in calo, influenzata da fattori economici e da una crescente attenzione dei consumatori verso stili di vita più salutisti, mentre a livello globale il commercio soffre le conseguenze di crisi geopolitiche, barriere doganali e tensioni commerciali.La cartina di tornasole è rappresentata dai dati sull'accumulo di vino invenduto nelle cantine. Secondo il report aggiornato di “Cantina Italia” a cura dell'Icqrf al 30 giugno 2025 risulterebbero stoccati ben 43,6 milioni di ettolitri con la nuova vendemmia alle porte

Comunicare per essere
Non credere agli altri: perché la fiducia è rispetto

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:52


Credere viene prima di sapere. A volte, anche prima di conoscere. C'è un credere che viene da dentro di te, ed uno dagli ideali che scegli. Ma la vera fiducia è qualcosa che crea ciò in cui credi. È causa, non conseguenza. Ciò in cui credi orienta la tua esistenza, ma può anche governarla, se ne sei prigioniero. Il "credere" nelle relazioni, invece, segue una strada diversa: ogni persona è la propria realtà interiore, ha la propria realtà interiore nella quale crede. Merita rispetto, non giudizio. Ascolto, non negazione. Anche "credere" in ciò che è una realtà interiore per l'altro, viene prima di conoscere e sapere. Credere, riconoscendo all'altro la stessa libertà e valore che riconosci a te stesso. E poi, fondando il tuo credere sui migliori valori dell'umanità in ogni sua dimensione, spirituale e materiale, aiutare chi, credendo, non crede abbastanza nel bene e nella speranza, a vedere ciò che non vede, così che possa davvero scegliere, nella piena libertà. "Puoi essere ingannato, se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza" (F. Crane)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-credere-fiducia-rispetto/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Le interviste di Radio Number One
Stefano Rossi: «Separazioni: il "DNA" che mina la fiducia dei figli»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 3:15


Con le Donne al Volante si parla di un tema tanto delicato quanto importante: le separazioni e le conseguenze sui figli. Nella serata del 17 luglio hanno ospitato Stefano Rossi, psicopedagogista, scrittore e voce autorevole nel panorama educativo. Ciò che Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno voluto approfondire è il cosiddetto "DNA delle separazioni", ovvero il fatto che i figli dei separati rischiano di più di separarsi a loro volta. «Le separazioni vanno in qualche modo a minare la fiducia del bambino, dell'adolescente e poi del giovane adulto per quanto concerne i rapporti umani. Un bambino che assiste alla rottura della famiglia deve essere aiutato ad elaborare tre ferite: l'amore fa male; i miei genitori non sono riusciti a far durare l'amore; io non so se posso fidarmi ancora di qualcuno. Questo non significa che a livello geometrico, se hai avuto questo tipo di esperienza, anche tu avrai questo DNA. Per fortuna siamo più complessi e resilienti di così, però è una possibilità un po' più probabile».

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Ho fiducia nel mercato del MIlan, nella Juve troppa confusione." Di Gennaro:" Sarri può migliorare la Lazio di Baroni"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 24:53


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Ho fiducia nel mercato del MIlan, nella Juve troppa confusione." Di Gennaro:" Sarri può migliorare la Lazio di Baroni"

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Ho fiducia nel mercato del MIlan, nella Juve troppa confusione." Di Gennaro:" Sarri può migliorare la Lazio di Baroni"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 24:53


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Braglia:" Ho fiducia nel mercato del MIlan, nella Juve troppa confusione." Di Gennaro:" Sarri può migliorare la Lazio di Baroni"

La Mindfulness Per Tutti
Universo smettila di girare intorno a me (che mi viene mal di testa)!

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 16:59


S.3 Ep. 16- Tu sei al centro del tuo universo, ma … ahimè questo è un pensiero solo tuo. L'universo sopravvive tranquillamente anche senza di te. E questa, invece, può essere una liberazione. Vediamo come ci si toglie dal centro dell'universo e perchè la fede, qualsiasi fede, può esserne la chiave. Vieni con me in questa nuova puntata

Matteo Flora
Superman Panzone: perché e come Trump usa meme per distrarti dal caso Epstein #1431

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 14:53


Un Superman fuori forma con la faccia di Donald Trump, postato ufficialmente dall'account della Casa Bianca. Un meme virale pubblicato nei giorni scorsi con milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di rilanci. Una strategia precisa per deviare l'attenzione dal caso Epstein e sfruttare le controversie sul nuovo film di Superman dipinto come ''immigrato''.Quando meme e politica si mischiano, l'attenzione pubblica si distrae: migliaia di utenti chiedono la lista clienti Epstein, mentre la discussione diventa entertainment. Risultato? Fiducia istituzionale ancora più erosa e meno accountability.Siamo sicuri che usare deepfake e meme sui canali istituzionali sia la scelta giusta per la fiducia nelle istituzioni? Ed è questo lo ''stealing the thunder'' della gestione della Crisi che vogliamo?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 11 luglio 2025 (S. Benedetto) - Dov'è il nostro cuore?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 2:16


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?».E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell'uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele. Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna».

24 Mattino - Le interviste
Rocca di Papa: gli italiani e la fiducia nella giustizia

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Omicidio in pieno giorno lunedì mattina in provincia di Roma: un padre ha sparato e ucciso l'uomo che era stato condannato per la morte del figlio. L'opinione pubblica si è schierata in gran parte a favore del killer, esprimendo comprensione e persino approvazione per il suo gesto, considerato da molti come una risposta emotiva e legittima a una giustizia percepita come lenta e ingiusta. Per parlane ospitiamo Gianluigi Nuzzi, giornalista e Gian Domenico Caiazza, avvocato penalista.

Smart Car
Euro 5 in città: stop rimandato al 2026

Smart Car

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Gli emendamenti al DL Infrastrutture (approvati alla Camera con la Fiducia chiesta del Governo) cambiano le carte in tavola: il blocco dei veicoli euro 5, inizialmente previsto per questo ottobre, slitta all'anno prossimo. Tutto rimandato quindi a ottobre 2026 con l'inibizione alla circolazione applicata in via prioritaria nelle aree urbane dei Comuni con oltre 100.000 abitanti, anziché 30mila.Nel frattempo il mercato dell'auto continua ad arrancare, con cali delle immatricolazioni a doppia cifra lo scorso giugno, e il mondo dell'auto trova nuove guide: Geronimo La Russa è stato infatti nominato nuovo presidente dell'ACI, l'Automobile Club d'Italia.

Vendere Valore
713 Parlare del cliente

Vendere Valore

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 17:24


In questo episodioDi chi parlare?Come conquistare autorevolezzaSu che cosa si basa la fiduciaCome rimanere aggiornatiPer ricevere i miei appunti personali sul tema dellIA a servizio del venditore e restare aggiornato sul tema, quindi per iscriverti alla mia newsletter, vai qui https://pugnimalago.it/appunti oppure qui e compila il form a fondo pagina https://pugnimalago.it/contatti/Resta in contatto anche per saperne di più su SY25Compact, sul progetto per l'IA e molto di più...Il video corso Basta suonare il campanellolo comperi quihttps://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui  https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditorePer ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore,  vai qui https://pugnimalago.it/appuntiIl videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevalore

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Il crollo della fiducia globale nei confronti della IA - Puntata del 5/07/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 12:16


LerniLango, Podcast Italiano
La fiducia che trasforma: il potere della visione quando si studia l'italiano

LerniLango, Podcast Italiano

Play Episode Listen Later May 15, 2025 18:40


Essere e avere
"Dire, fare, amare": Coop per l'educazione affettiva nelle scuole - Consumi magici

Essere e avere

Play Episode Listen Later May 11, 2025


"Dire, fare, amare" è la campagna di Coop a favore dell'obbligatorietà dell'educazione alle relazioni e agli affetti nelle scuole, campagna che segna i 5 anni di "Close The Gap", l'operazione di sensibilizzazione per l'inclusione e la parità di genere. Come ogni anno Coop sceglie un prodotto correlato al tema della campagna, un prodotto simbolico e popolare come una confezione multipla di fazzoletti di carta proposta in edizione speciale con le cinque parole chiave della campagna: Ascolto, Amore, Rispetto, Consenso e Fiducia, parole che l’Accademia della Crusca ha aiutato a interpretare e attualizzare. ne abbiamo parlato con Maura latini, Presidente di Coop Italia e Rita Librandi, vice presidente dell'Accademia della Crusca.E poi dalla moda dell'armocromia al boom social degli oroscopi fino alle costellazioni familiari, tra cultura popolare e marketing, sono molti i segnali del ritorno della dimensione magica, spirituale, quasi esoterica nei consumi. Ne parliamo nel focus sui trend con Patrizia Martello, esperta di trend di consumo, docente di IUAV a Venezia.

Host Lucie Výborné
Antikvářka: Ostrava je město kontrastů. Blízko centra máme divočinu i armagedon veřejného prostoru

Host Lucie Výborné

Play Episode Listen Later May 7, 2025 32:14


Majitelka ostravského klubu a antikvariátu Fiducia udržuje kulturní i přírodní rozmanitost v ulicích města. S okrašlovacím spolkem Za krásnou Ostravu pečuje o bylinkové zahrady, kde kvete sousedská pospolitost. „Přála bych si, aby město bylo divočejší, aby nebylo vyčištěné a posekané, ale abychom se vrátili zpátky k tomu, že žijeme ve městě se zvířaty a rostlinami, které mají taky právo tady být,“ říká Ilona Rozehnalová. Jak sbírá sílu, aby se o životní úroveň města zasadila?Všechny díly podcastu Host Lucie Výborné můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Te lo spiega Studenti.it
Il Settecento, il secolo del boom demografico e della fiducia nella ragione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 2:36


Il Settecento vide trasformazioni sociali, economiche e culturali, con l'Illuminismo che rivoluzionò il pensiero e la crescita demografica.

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.36 S3 ALESSANDRO TOMMASI E BIANCA ARRIGHINI | "Velocità o fiducia?" | powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 74:57


In un mondo dove i contenuti si consumano alla velocità di uno scroll, come si costruisce un'informazione credibile e una community che fa davvero la differenza? Bianca Arrighini, founder di Factanza, e Alessandro Tommasi, founder di Will, raccontano a Giacomo Poretti il dietro le quinte di chi ogni giorno prova a rendere il mondo più consapevole, un post alla volta. Dal ruolo dei social ai rapporti con i brand, passando per la fatica di essere autentici nel rumore dell'algoritmo. Una puntata sul valore delle idee, delle persone e della responsabilità di chi fa informazione oggi. Powered by Illumia. Un prodotto Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Come motivare tuo figlio senza stressarlo: le parole giuste per farlo credere in sé stesso

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 2:32


Come motivare tuo figlio con tecniche positive che favoriscono impegno, autostima e voglia di migliorarsi ogni giorno.

Happy Daily di Giusi Valentini
Accetta ciò che è: come trovare fiducia e serenità

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 18:24


 Oggi parliamo di un tema serio, profondo, che riguarda ogni donna che a un certo punto si è stancata di lottare. Perché sì, tutte noi, prima o poi, ci troviamo a lottare contro la vita, contro gli altri, contro noi stesse. Ma adesso voglio dirti una cosa chiara: Arriva un momento in cui continuare a lottare non è forza, è solo spreco di energia. E allora o inizi a scegliere la pace, la fiducia e l'equilibrio, oppure vai avanti a consumarti. E fidati: non è questione di fortuna, non è questione di "essere zen". È una scelta. Una scelta potente. E oggi voglio mostrarti cosa significa davvero smettere di lottare e iniziare a vivere con fiducia e serenità, e come puoi farlo in modo concreto, senza scuse. Se vuoi iniziare a fare sul serio e iniziare davvero un percorso verso il tuo Equilibrio, ti aspetto in Equilibrio - Strumenti per Vivere Meglio, il mio corso più completo, disponibile solo per pochissimo tempo. Il 7 aprile alle 17 chiude per un anno intero. Equilibrio è per te se vuoi ✅ Un percorso guidato di 7 settimane, con pratiche giornaliere semplici e trasformative ✅ Dirette settimanali con me per motivarti e praticare insieme ✅ Una community di donne per non sentirti mai sola Con me trovi ✨ Un metodo chiaro ✨ Una guida quotidiana ✨ Una community che ti sostiene Non aspettare un altro anno. Questo è il momento di prenderti cura di te: https://giusivalentini.com/equilibrio/   04:02 Lascia Andare e inizia a Risplendere 08:10 Accettazione di fronte alle avversità 13:44 Vivere Libera: Strumenti di Crescita 15:46 Smetti di Lottare, Vivi Ora    

Te lo spiega Studenti.it
Annunciazione del Signore: cos'è, significato e quando si festeggia

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 1:55


Annunciazione del Signore: cos'è, perché si celebra il 25 marzo e cosa sapere di questa ricorrenza molto importante.

Tutti Convocati
Motta, fiducia a tempo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025


Confronto Motta-Scanavino-Giuntoli: si va avanti così, ma fino a quando? Aggiornamenti da Casa Juve con Massimiliano Nerozzi del Corriere della Sera. In tutto questo, c'è anche una squadra che ha vinto, la Fiorentina di Palladino e c'è un Dario Baldi, come al solito, carichissimo quando la Viola dà il meglio di sé. Ritroviamo un Turrini senza voce... avrà festeggiato troppo per la sua Inter domenica sera? Di sicuro non avrà festeggiato per la Ferrari di domenica all'alba...

Chiamate Roma Triuno Triuno
Elvio il nostro fornaio di fiducia ci svela il reale costo delle frappe

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 4:04


Armed American Radio
02-19-25 Mark talks with former Fox News Anchor Donna Fiducia

Armed American Radio

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 40:05


Summary In this episode of Armed American Radio, host Mark Walters engages in a dynamic conversation with former Fox News host Donna Fiducia. They discuss the evolution of media, the impact of Barack Obama's presidency on American politics, and the current state of the media landscape. Fiducia shares her insights on the deep state, the importance of the Second Amendment, and the challenges facing conservatives in today's political climate. The conversation highlights the need for accountability in media and politics, as well as the ongoing struggle for freedom and rights in America. Armed American Radio, Donna Fiducia, Obama, media, deep state, Second Amendment, American politics, freedom, conservative voice, voting rights Takeaways Armed American Radio is a platform for conservative voices. Donna Fiducia reflects on her extensive media career. Obama's presidency marked a significant shift in American politics. The credibility of modern media has drastically declined. The deep state continues to influence American governance. The Second Amendment is crucial for maintaining freedom. Re-registering voters could help restore electoral integrity. The media's narrative often aligns with political agendas. The importance of accountability in journalism is paramount. The future of America hinges on the actions of its citizens. Chapters 00:00 Introduction to Armed American Radio 04:23 Donna Fiducia's Journey in Media 10:36 The Impact of Obama on American Politics 20:32 The State of Modern Media 32:10 The Deep State and Its Influence 44:57 The Future of America and the Second Amendment