Filosofia della Mente « Federica

Follow Filosofia della Mente « Federica
Share on
Copy link to clipboard

Perché affermare che l’uomo è un essere “speciale”, posto al vertice del mondo animale e non un essere “qualsiasi”, anche se più evoluto, uno tra i tanti altri esseri animali, che popolano il mondo? E quali le implicazioni, che ne possano derivare per l’idea stessa di uomo e di società, se a prevale…

Rocco Pititto


    • Aug 24, 2010 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 16 EPISODES


    Search for episodes from Filosofia della Mente « Federica with a specific topic:

    Latest episodes from Filosofia della Mente « Federica

    16. Pensare è simulare? Perché la macchina non può pensare?

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:12


    Attività della mente umana e attività della "macchina intelligente" La convergenza

    15. Mente e Intelligenza Artificiale

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:10


    Il dibattito sull'intelligenza artificiale Il dibattito sull'intelligenza artificiale mette in primo

    14. Il ruolo della mente nei processi cognitivi e l'identità personale

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:09


    Evoluzione del cervello e homo sapiens L'Homo sapiens rappresenta il punto

    13. Gesticolazione delle mani, produzione del linguaggio e comprensione dell'altro

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:08


    Parlare è fare Che cosa comporta affermare che parlare è fare?

    12. La scoperta dei neuroni specchio e la conoscenza della mente

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:08


    La scoperta dei "neuroni specchio" (mirror neurons) Lo studio di una

    11. Varela e la neurofenomenologia

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:09


    Scienze cognitive e neuroscienze Le scienze cognitive devono molto a Francisco

    10. Teorie della mente a confronto: Dennett e Searle

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:11


    Quale teoria della mente? La costruzione di una Filosofia della Mente

    9. Teorie della Mente

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:08


    La vita della mente La mente ha come correlato biologico assolutamente

    8. Il problema della coscienza

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:08


    Il ritorno della coscienza La coscienza occupa oggi un posto centrale

    7. Le scienze cognitive, le neuroscienze e l'interrogativo sull'uomo

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:08


    E noi "chi" siamo? «E noi chi siamo?» è l'interrogativo fondativo

    5. L'uomo tra natura e cultura: il ruolo del cervello

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:08


    L'unicità dell'essere dell'uomo «Gli esseri umani sono unici. Come e perché

    6. Cervello, Mente e Linguaggio

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:07


    La struttura del cervello Il cervello ha una struttura straordinaria e

    4. Mondo animale e mondo umano. Una soluzione provvisoria

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:07


    L'essere dell'uomo e il bisogno di comunicare Fattore decisivo per la

    2. Perché l'uomo è un essere “speciale”

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010


    L'unicità dell'essere umano «Gli esseri umani sono unici. Come e perché

    1. Filosofia della mente: contenuti, problemi, metodi

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2010 0:07


    Perché una filosofia della mente? Sono convinto che «la filosofia della

    3. Il processo di ominazione: l'homo sapiens

    Play Episode Listen Later Aug 23, 2010 0:08


    Perché l'uomo? «Perché gli esseri umani devono essere considerati più singolari

    Claim Filosofia della Mente « Federica

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel