POPULARITY
Categories
Sempre più spesso ci chiediamo che impatto abbiano le nostre scelte: non solo cosa compriamo o consumiamo, ma anche come investiamo, dove mettiamo i nostri risparmi, a cosa affidiamo il nostro futuro. A Si può fare parliamo di finanza sostenibile, inclusiva e consapevole: un mondo in evoluzione, dove i numeri incontrano i valori.Gli ospiti di oggi:Arianna Lovera - Vicedirettrice, Forum per la Finanza SostenibileMiriam Santoro - Policy Officer, Forum per la Finanza SostenibileAngela Travagli - Assessore, con deleghe per Attuazione del Programma, Personale, Politiche del Lavoro, Pari opportunità, Fiere Mercati e Spettacoli viaggianti del comune di FerraraAlberta Di Giuli - Professoressa di Finance, lavora in ESCP
Basta con il vecchio "viaggio dell'eroe" che ti fa sembrare il protagonista della situazione!In questa puntata scoprirai la Teoria del Rispecchiamento, una strategia rivoluzionaria che trasforma la tua storia personale in un magnete per clienti, senza dover condividere la tua vita privata o diventare un influencer.Cosa imparerai:Perché il classico "viaggio dell'eroe" è ormai un modello superatoCome rendere il TUO cliente l'eroe della storia (non te)La differenza tra personal brand e vita privataCome inserire "goccine" della tua esperienza nei contenuti per differenziartiStrategie pratiche per creare connessione autentica con il tuo pubblicoSe ti occupi di formazione, coaching o qualsiasi servizio professionale, questa puntata ti darà gli strumenti per posizionarti come esperto utilizzando la tua storia in modo strategico, non autoreferenziale.Ti aspetto nella prossima puntata!
SCP-231 (ITA) - Requisiti Speciali per il Personale, narrato da Amico Diverte. http://fondazionescp.wikidot.com/scp-231 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questo episodio esploriamo un tema sempre più attuale: la riduzione dei middle manager nelle organizzazioni. Con dati concreti e spunti operativi, analizziamo perché molte aziende stanno tagliando i livelli intermedi, quali conseguenze questo comporta sull'efficienza e sulla cultura aziendale, e come affrontare al meglio questa trasformazione. Un futuro senza middle management è davvero sostenibile?Buon ascolto!
Via libera in Veneto ai proiettili di gomma contro i lupi confidenziali, ossia quelli che manifestano un comportamento di abitudine o addirittura confidenza alla vicinanza dell'uomo e del suo ambiente. Lo ha stabilito il Mase – Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica a seguito del parere positivo da parte dell'Ispra.
Interpreten: Budafok Dohnányi Orchestra, Guido MancusiLabel: paladino musicEAN: 9120040731397Zeitgenössisches erklingt auf unserer CD der Woche, die Michael Gmasz wieder aus den vergangenen CD Empfehlungen ausgewählt hat. Darauf ist mit Guido Mancusi der Komponist und musikalische Leiter der Aufnahme in Personalunion zu erleben. Auch so kann Musik des 21. Jahrhunderts klingen.Regelmäßige Konzert- und Opernbesucherinnen und -besucher kennen Guido Mancusi wahrscheinlich eher in seiner Funktion als Dirigent. Dass er aber auch schon seit Beginn seiner Musikkarriere selbst komponiert, haben wohl nicht alle auf dem Schirm. Nachdem seine erste „Personale“ mit eigenen Orchesterwerken nun bereits zehn Jahre zurückliegt, ist es an der Zeit gewesen, sich wieder mit dem eigenen Oevre auseinanderzusetzen. Mancusi ist dabei in seiner Funktion als erster Gastdirigent des Budafok Dohnányi Orchesters zu erleben, dem er mit dem eröffnenden Scherzo zum 30-jährigen Bestandsjubiläum auch gleich das erste Werk gewidmet hat.Darauf folgt ein Feuerwerk an kürzeren und längeren Kompositionen, vorwiegend dem Tanzmusikbereich zuzuordnen. Walzer, Polkas, Galoppe und mit dem Zahlendreher auch „fast“ ein Marsch, irgendwie. Mancusi verschweigt in seinen Kompositionen seine Vorbilder gar nicht, sondern setzt diese, wie John Williams im angesprochenen Scherzo, sogar fulminant in Szene. Seine jahrzehntelange Erfahrung als Dirigent der Wiener Tanzmusik à la Strauss, Lanner, Lehár und co. kommt ihm auch bei seinen eigenen Werken zugute. So transportiert er die Stilistik des ausgehenden 19. Jahrhunderts elegant ins 21., in dem er sich sowohl mit der Wahl der Titel als auch mit seinem musikalischen Material zeitgenössischen Phänomenen widmet. Sie kennen die Tonleiter, die beim Losfahren eines Railjet Zuges erklingt? Mancusi hat sie für seine Schnellpolka Railjet Express im Jahr 2022 für eine rasante musikalische Zugfahrt nach Salzburg verarbeitet. Inklusive mozartscher Anspielungen … An legendäre Nächte in Bukarest mit seinem Schloss Schönbrunn Orchester erinnert der gleichnamige Walzer von 2007, an mit weißem Käse gewürzten Bauernsalat, der offenbar bis heute Eindruck hinterlassen hat, seine Polka Schnell Shopska Salata…s „alla bulgara“. Eine abwechslungsreiche CD, schmissig gespielt und somit auch ein schöner, zeitgemäßer Beitrag zum Strauss-Jahr 2025! (mg)
In questo episodio di The Leadership Lab Podcast, scopri come la bassa autostima può alimentare la sindrome dell'impostore e come liberartene.Approfondiamo i sintomi, il legame tra insicurezza e successo, e ti guidiamo in un esercizio pratico per costruire fiducia in te stesso.
Një emision ku si asnjëherë më parë mendimet dhe fjalët vijnë si në jetë, të pacensuruara…Mirë, ndoshta pak të censuruara. “Pardon my French” nga Jonida Alickolli, të cilës i bashkohet në moderim Arbër Çepani, ku e vetmja gjë që nuk dinë të bëjnë është të flasin frengjisht! Surpriza e këtij sezoni është Lei Kraja. Moderatorja i bashkohet dyshes sonë dhe një gjë është e sigurtë, të qeshurat dhe surprizat janë të garantuara.
Oggi condivido 5 consigli sui soldi che avrei voluto ricevere quando avevo 20 anni. Si tratta di lezioni apprese leggendo tantissimi libri di finanza personale e sperimentando sul campo le migliori tecniche per gestire e far fruttare i propri soldi.SCOPRI IL MIO LIBRO IN CRESCITALeggi il primo libro che affronta la crescita personale a 360 gradi per un anno e una vita in perenne crescita. Clicca qui per maggiori dettagli: https://lucasadurny.com/libro-podcastSE TI INTERESSA QUESTO ARGOMENTOTi consiglio di ascoltare l'episodio n. 37 dedicato a "La psicologia dei soldi" di Morgan Housel.SOSTIENI IL PODCAST CON LA TUA RECENSIONE
La crescita personale non è sempre positiva. In questo episodio scopri le 5 trappole comuni che sabotano il tuo sviluppo e come evitarle per costruire una crescita sostenibile e realistica.
L'iniziativa chiede una legge per regolare le condizioni di lavoro quadro per i dipendenti di vari enti del settore della cura. Si va dagli ospedali alle case per anziani, dall'assistenza a domicilio alle strutture per le dipendenze, dalle cure socioeducative ai nidi e centri extrascolastici. Oltre alle condizioni di lavoro dei dipendenti vengono regolati anche i diritti dei pazienti e degli utenti di queste strutture, la valutazione della qualità e l'istituzione di un organo di mediazione per i loro utenti.I promotori dell'iniziativa vogliono migliorare le condizioni di lavoro di chi opera nel settore sociosanitario e socioeducativo e garantire che questi servizi siano di qualità. Servizi la cui importanza e i cui carichi di lavoro sono stati molto tematizzati nel periodo del COVID. Per i contrari, la maggioranza del Gran Consiglio, si teme un aumento della burocrazia e dei costi, oltre all'imporre ad enti di natura diversa una legge troppo rigida per tener conto delle diverse situazioni. Sul tema in votazione il 15 giugno dibattono due Granconsiglieri:· Giulia Petralli, Verdi e sindacalista VPOD· Matteo Quadranti, PLRundefined
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Me lo chiedete spesso: “Com'è vivere all'estero?” In questo episodio ti porto con me dietro le quinte della mia esperienza da expat. Ti parlo del disagio che non ti aspetti, delle opportunità che non immagini, e di come vivere lontano da casa ti costringa – nel bene e nel male – a riscrivere chi sei. Ma anche se non vivi fuori dal tuo Paese, so che questo episodio parlerà anche a te. Perché ogni cambiamento – geografico, lavorativo, emotivo – ci mette davanti agli stessi ostacoli: sentirsi inadeguate, disorientate, fuori posto. Eppure, se restiamo lì un po' più a lungo, quel disagio può diventare la nostra più grande forza.
Strategie pratiche per non mollare quando la motivazione cala. In questo episodio di The Leadership Lab Podcast scopri come usare disciplina, mentalità e ambiente per ritrovare costanza e raggiungere i tuoi obiettivi.
In questa puntata si discute della controversa vicenda di Unity riguardo le licenze, dei recenti licenziamenti in Microsoft e delle implicazioni geopolitiche dei contratti dell'azienda. Si affrontano anche temi di cybersecurity, in particolare riguardo a Postman e al contest Pwn2own.
(00:00:00) Intro (00:01:41) Perché i Pokémon? (00:02:43) La diversificazione (investimenti e Pokémon) (00:04:52) Le asset class viste come tipi di Pokémon (00:06:42) Il valore del tempo (anche con i Pokémon) (00:07:50) Considerazioni personali (00:09:24) Outro Hai mai pensato che gestire i tuoi investimenti potrebbe assomigliare a creare una squadra di Pokémon? In questo episodio andrò ad approfondire il legame fra il mondo della finanza personale e quello dei Pokémon, che altro non sono che un gioco di strategia, equilibrio e pazienza.Buon ascolto!--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):https://www.pianofinanziario.it/federicosormani--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPICScarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimonialeScarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: https://bit.ly/tipeee-federicosormaniUn ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.comhttps://bit.ly/linkedin-federicosormani
Ti senti inadeguato quando ti confronti con gli altri sui social? In questo episodio ti spieghiamo come smettere di paragonarti, aumentare la tua autostima e vivere con più autenticità grazie a strategie pratiche e al potere della gratitudine. MEF GALA INFO QUI: https://acplink.it/BVXwJ
Nella puntata di martedì 13 maggio di Degiornalist - Gli Spaccanotizie è tornato a trovarci Aiello, che nelle ultime settimane ha pubblicato il singolo Come ti pare. Era già stato nostro ospite qualche mese fa, quando è uscito il brano Tutto sbagliato: «Oggi mi sento con una storia nuova da raccontare, sono sempre io, ma in evoluzione: ho lavorato su di me, ho cercato di alleggerirmi da pensieri e sovrastrutture e oggi non voglio più sentirmi in dovere di difendermi. Anzi, voglio fare "come mi pare"». Da poco l'artista si è trasferito definitivamente a Milano: «Inizio a raccogliere i frutti di un percorso personale cominciato tre anni fa. Questa canzone, Come ti pare, non invita a essere menefreghisti, anzi: invita a comportarci "come ci pare"».
Dy ndër aktorët më të njohur e të dashur të humorit, Visjan Ukcenaj dhe Cubi Metkaj, vijnë së bashku në një Entertainment Show si asnjëherë tjetër. “Hap Ç'ju” vjen në Top Albania Radio me plot risi dhe humor, me të ftuar në studio njerëz të thjeshtë të përditshmërisë sonë, personazhe jo VIP. Nuk do të mungojnë telefonatat me personazhe të ndryshme nga dy aktorët tanë të humorit. “Hap Ç'ju” sjell aktualitetin, argëtimin, të qeshurat, si dhe gafat nga emisionet e ndryshme në televizion, ashtu siç nuk i keni parë ndonjëherë.
Scopri perché provi ansia da performance e come trasformarla in un alleato. Tecniche pratiche, neuroscienza e mindset per superare l'ansia in ambito professionale, sportivo o personale. Scopri il MEF GALA qui: https://acplink.it/BVXwJ
Per prenotare una Lettura dei Registri Akashici con il Dr. Rossano Sambo:https://www.spazioazzurro.net/prenotazione-registri-akashiciDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-spa-dell-anima--4291391/support.
In questo episodio parliamo di potere personale. Di quella forza interiore che non dipende dai riconoscimenti esterni, ma dalla nostra capacità di restare centrate, autentiche, presenti. Anche quando tremiamo. Il potere personale non si chiede. Si ricorda. Si recupera nelle scelte quotidiane, nel modo in cui diciamo “no”, nella nostra verità che non può più essere trattenuta. Non è un gesto dolce, ma un atto sacro che libera. Se senti che è arrivato il momento di smettere di adattarti e iniziare a guidare, questo episodio è per te. Ascolta ora e inizia a rientrare in contatto con la versione più vera di te. 01:46 Il potere personale non si chiede, ai riprende 03:10 Dove e perché abbiamo perso il nostro potere 06:47 L'autenticità come atto di coraggio 07:46 Rimettiamoci al centro: un gesto che cambia tutto 09:25 Chi scelgo di essere 11:06 La figura di mia madre
Scopri cos'è la self leadership, come sviluppare la tua intelligenza emotiva e affrontare con resilienza lo stress e le difficoltà quotidiane.Strategie pratiche per gestire le emozioni, migliorare la consapevolezza e potenziare la tua leadership personale. Scopri di più qui: https://acplink.it/BVXwJ
Scopri cosa sono le convinzioni limitanti, come identificarle e superarle. Comprendi l'impatto che hanno sul tuo mindset, sulle tue performance e sul tuo successo personale e professionale. Evento consigliato: MEF GALA Bologna 2025.
Tutti gli articoli e i libri citati li puoi trovare nella mia newsletter su Substack. Molti dei libri che consiglio sono su Storytel: con questo link ti lascio 30 giorni di prova gratuita. Il podcast è indipendente e autoprodotto, quindi ogni contributo fa la differenza: supportalo con un caffè virtuale su Ko-fi! Puoi seguirmi anche su Instagram per molti altri consigli nei post e nelle storie. _____________Foto di Gabriele TaorminaMusica di Jason Shaw: Acoustic Blues e Saloon Rag da audionautix.comMusica di Shane Ivers: Rendezvous, da silvermansound.com
Mattinata concitata a Vicenza nella sede dell'Ulss 8 Berica dove ha sede, in via Albinoni, il dipartimento di Prevenzione. Un corto circuito, che per fortuna ha provocato fumo ma non fiamme, ha portato all'evacuazione, per un'ora, di utenti e personale.
Capire i soldi senza essere esperti: 5 concetti di FINANZA PERSONALE da conoscereIn Italia ci insegnano a lavorare per guadagnare, ma non a gestire i soldi che guadagniamo. Questo episodio è dedicato a chi non ha mai ricevuto una vera educazione finanziaria, ma sente che è arrivato il momento di rimettere ordine nelle proprie finanze.Parliamo di 5 concetti fondamentali che possono cambiare il tuo modo di vedere, usare e far crescere il denaro. Non servono competenze da commercialista, non parliamo di finanza speculativa, ma di strumenti semplici e concreti che puoi applicare da subito.Scoprirai:– Perché il cash flow viene prima del risparmio, e il risparmio prima dell'investimento– Come distinguere tra costi fissi e variabili, e fare scelte strategiche– Che ogni somma di denaro ha un “orizzonte temporale” da rispettare– Perché il tasso composto può lavorare per te, anche se investi poco– Quando ha senso pagare in contanti e quando invece un finanziamento è più intelligenteQuesto non è un episodio motivazionale: è una mini guida pratica per iniziare a prendere decisioni più consapevoli con i tuoi soldi. Perché l'educazione finanziaria non serve per diventare ricchi, ma per non rimanere poveri anche quando guadagni.Se ti sei mai chiesto “dove finiscono i miei soldi ogni mese?”, questo episodio è per te.Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/aliceslifestyle/Disclaimer:Le informazioni contenute in questo episodio hanno finalità esclusivamente informative e divulgative. Non rappresentano in alcun modo una consulenza finanziaria personalizzata. Non sono una consulente finanziaria, né abilitata a fornire raccomandazioni specifiche di investimento. Ti invito a valutare ogni scelta finanziaria con attenzione, eventualmente confrontandoti con un professionista qualificato e indipendente.
Capire i soldi senza essere esperti: 5 concetti di FINANZA PERSONALE da conoscereIn Italia ci insegnano a lavorare per guadagnare, ma non a gestire i soldi che guadagniamo. Questo episodio è dedicato a chi non ha mai ricevuto una vera educazione finanziaria, ma sente che è arrivato il momento di rimettere ordine nelle proprie finanze.Parliamo di 5 concetti fondamentali che possono cambiare il tuo modo di vedere, usare e far crescere il denaro. Non servono competenze da commercialista, non parliamo di finanza speculativa, ma di strumenti semplici e concreti che puoi applicare da subito.Scoprirai:– Perché il cash flow viene prima del risparmio, e il risparmio prima dell'investimento– Come distinguere tra costi fissi e variabili, e fare scelte strategiche– Che ogni somma di denaro ha un “orizzonte temporale” da rispettare– Perché il tasso composto può lavorare per te, anche se investi poco– Quando ha senso pagare in contanti e quando invece un finanziamento è più intelligenteQuesto non è un episodio motivazionale: è una mini guida pratica per iniziare a prendere decisioni più consapevoli con i tuoi soldi. Perché l'educazione finanziaria non serve per diventare ricchi, ma per non rimanere poveri anche quando guadagni.Se ti sei mai chiesto “dove finiscono i miei soldi ogni mese?”, questo episodio è per te.Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/aliceslifestyle/Disclaimer:Le informazioni contenute in questo episodio hanno finalità esclusivamente informative e divulgative. Non rappresentano in alcun modo una consulenza finanziaria personalizzata. Non sono una consulente finanziaria, né abilitata a fornire raccomandazioni specifiche di investimento. Ti invito a valutare ogni scelta finanziaria con attenzione, eventualmente confrontandoti con un professionista qualificato e indipendente.
COVERCIANO (ITALPRESS) - "La solidarietà a Thiago Motta? Non è solo per lui, ma per tutti gli allenatori che magari in questo momento hanno delle difficoltà, credo sia giusto nel nostro mestiere ricevere delle critiche a volte anche molto feroci, ma mai andare sulla persona. Andare sul personale è troppo facile, bisogna rimanere sulla professione". Lo ha dichiarato Gian Piero Gasperini, tecnico dell'Atalanta, a margine della consegna della "Panchina d'oro".pia/glb/mca3/Italpress(ITALPRESS)
Un risarcimento per migranti privati di libertà personale. Ascolta Mezzo Pieno, il nuovo podcast di Will che racconta come sta cambiando la sostenibilità, oltre le polarizzazioni. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dall'esplosione di Starship al secondo lancio di Ariane 6 all'allunaggio di due lander, è stata una settimana ricca di novità per l'esplorazione spaziale, come ci racconta Luigi Bignami, giornalista scientifico ed esperto di Spazio.Siamo stati al DAMA, il tecnopolo di Bologna che continua a crescere. Oltre al supercomputer europeo Leonardo di Cineca (nono al mondo), al Data Center del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (Ecmwf) e ad alcuni progetti di ricerca curati dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e da Fondazione Icsc (Centro nazionale di supercalcolo), è atteso anche un nuovo supercalcolatore progettato specificamente per l'IA che sarà 10 volte più potente di Leonardo, come spiega Alessandra Poggiani, direttrice generale di Cineca.Restiamo all'interno del Tecnopolo per incontrare Carlo Cacciamani, direttore di Italia Meteo, la nuova agenzia civile nazionale per le previsioni meteo. Con lui facciamo chiarezza sulle capacità previsionali dei servizi meteo e facciamo ordine sui servizi, le tecnologie utilizzate e i dati offerti dai vari soggetti, pubblici e privati, che sviluppano previsioni meteorologiche. Parliamo di Fulcrum Project, un modello di cloud federato basato sulla cooperazione promosso dalla Intercloud Exchange Foundation. Ne parliamo con il vicepresidente Emile Chalouhi.Infine, parliamo di come l'IA può essere usata per offrire consulenze finanziarie a piccoli e medi risparmiatori. Intervistiamo Federico Quarato, co-fondatore e amministratore delegato di Klear Finance, startup che ha recentemente chiuso un round di investimento del valore di un milione di euro.E come sempre, Digital News, le notizie di tecnologia e innovazione più importanti della settimana.
Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra Carnevale a Venezia, attacchi terroristici all'ordine del giorno, difesa personale, castori progettisti, riprendere in mano i propri dati, app ed ecosistemi digitali, crittografia, governi che controllano i dati, corsa e molto altro.Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Michele Baraldi"Antologia personale"Un viaggio nell'inquieto svanire del giorno che fuggeEmmanuel MosesMolesini Editore Veneziawww.molesinieditore.itRisolutamente umanista e poliglotta (sue lingue materne l'ebraico e il francese, lingua paterna il tedesco, conoscenza approfondita dell'italiano e dell'inglese), Emmanuel Moses è una tra le più libere, giuste e interessanti voci della poesia europea contemporanea, in cui si fondono ascendenze francesi, anglosassoni, tedesche e insieme ebraiche, tenendo ben conto, nella sua mente aperta, che l'ebraismo non è mai omogeneo, monolitico ed esclusivo, ma è una vasta costellazione di popoli, culture, lingue e tradizioni letterarie, artistiche, religiose e scientifiche che attraversano e rappresentano, appunto, il mondo intero.La sua coscienza acuta e ipersensibile del dolore, l'ironica e talora umoristica malinconia che avvolge la sua esperienza degli eventi, l'intelligenza fantastica e non cerebrale con cui li scandaglia e ne testimonia, generano una poesia non ermetica né autoreferenziale, ma fortemente, sottilmente rivelatrice di quel che fa del mondo il mondo e del poeta colui che lo attraversa limpidamente, manifestando una visione essenziale degli esseri e delle cose e un ascolto delle loro risonanze nell'umana coscienza: una coscienza che non è quella di un solo soggetto, ma di una molteplicità di soggetti all'opera, che vedono il mondo da punti di vista simultanei e differenti.Dal saggio introduttivo di Michele BaraldiUna sera, ritornerai alla tavola d'inverno.Al sorbetto dirai: tu fondi menorapidamente degli anni.Al vino: rendimi la mia giovinezza.Nelle tele di ragno parole saranno prese –«Salute!», «Cin-cin!», «Mille auguri!»Il volto nello specchio avrà più paura di te.Dicembre era stato il mese dell'attesa,gennaioQuello del riso della neve sotto i passi.E tu poserai la testa tra le tue maniFino a quando ti colga il sonno.Emmanuel Moses (Casablanca 1959) ha trascorso la prima infanzia a Parigi. A nove anni è emigrato in Israele con la famiglia. Si è dedicato allo studio della storia fino al 1986. Tornato in Francia, negli anni si è affermato come poeta, saggista e romanziere di vaglia, perlopiù edito da Gallimard, per cui ha tradotto e curato una importante antologia di poesia israeliana moderna. È il pronipote dello scrittore tedesco Heinrich Kurtzig (1865-1946). Con questa casa editrice ha pubblicato Oscuro come il tempo.Michele Baraldi (Bergamo 1961) dal 1991 vive e lavora a Parigi dove ha fondato, con l'indologa Silvia d'Intino, L'Opera in Versi. Ha viaggiato in molti paesi del mondo tenendo letture, conferenze e seminari di letteratura italiana ed europea. Si è dedicato con speciale attenzione allo studio della Grecia antica, della civiltà ebraica e di quella indiana. Ha scritto e pubblicato in italiano e in francese poesie, saggi e racconti. Nel 2013 ha ricevuto il Pre- mio Eugenio Montale «Fuori di casa» per la poesia e la letteratura. Il Libro della memoria e dell'erranza (SE 2015-2023) è l'opera della sua vita.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
In questa puntata ti spiego come porti a Tu per Tu con l'ansia e come trasformarla da nemica invisibile a preziosa alleata.
Oggi con Lorenzo Vita torniamo a parlare di Israele e di Gaza, quindi andiamo in America con Angelo Paura e la furia di Trump per i roghi di Los Angeles, Gloria Satta ci racconta i segreti del successo di Nicole Kidman, mentre Andrea Sorrentino inaugura oggi l'imperdibile e un po' irriverente rubrica del lunedì dedicata al campionato di calcio
⚠️
Nella 137° puntata di Illuminismo Psichedelico il professor Cesare Romano, direttore dell'International Human Rights Center della Loyola Law School di Los Angeles e Segretario Generale di Science for Democracy, ci racconta tutto del ricorso che ha presentato al Comitato Onu sui Diritti Economici, Sociali e Culturali, contro la tabellazione del decotto psicoattivo dell'ayahuasca e delle piante necessarie per produrla. In precedenza la chiesa del Santo Daime aveva presentato due ricorsi in Italia, prima al Tar e poi al Consiglio di Stato, respinti senza neanche prendersi la briga di approfondire le ragioni scientifiche presentate a difesa dell'uso del decotto. Come ci spiega Cesare in questa puntata, l'abbiamo presa sul personale...
⚠️
L'ansia non è solo un fastidio da evitare, ma un segnale prezioso che ci spinge a guardarci dentro. In questo episodio primo episodio di due, esploriamo cosa succede quando cerchiamo di ignorare o controllare l'ansia: dai sintomi e tentate soluzioni fino al sistema attacco/fuga e al nostro bisogno di attaccamento.Buon ascolto!Come Supportare il Podcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
În noul podcast Cronicari Digitali, invitatul Dianei Popescu și al lui Marius Chivu este un reper al literaturii române de azi, gânditor cu normă întreagă: Gabriel Liiceanu. O discuție relaxată despre marile teme ale umanității, marile întrebări și marile bucurii personale.
La violenza nei pronto soccorso e negli ospedali del nostro paese ha ormai superato il livello di guardia, assistiamo a una preoccupante escalation di aggressioni al personale sanitario da parte di pazienti e di loro parenti.Per contrastare questa violenza sono state avanzate diverse proposte su cui vogliamo oggi interpellare il nostro pubblico.