Podcasts about scoperta

  • 512PODCASTS
  • 1,543EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about scoperta

Show all podcasts related to scoperta

Latest podcast episodes about scoperta

Laser
La scoperta dell'Olanda

Laser

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 27:03


È stata la meta di centinaia e centinaia di pittrici e pittori tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Artisti provenienti da tutto il mondo, alcuni dimenticati altri diventati famosissimi. L'hotel Spaander a Volendam, nel Paesi Bassi, li ha accolti e ha consentito loro di utilizzare questo villaggio di pescatori, a pochi chilometri da Amsterdam, come ispirazione per dipinti che hanno segnato la storia mondiale dell'arte.Lo scrittore olandese Jan Brokken ci aiuta a scoprire questo hotel e chi vi ha soggiornato. Ogni cliente ha lasciato storie e ricordi unici, ha contribuito a dare una identità irripetibile al piccolo centro e alla sua gente. E l'autore ci guida lungo le strade, le stanze, i protagonisti, trasformando le pagine in un museo originale e avvincente.

.NET in pillole
316 - La vulnerabilità più grave mai scoperta in ASP.NET Core [CVE-2025-55315]

.NET in pillole

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 15:58


In questa puntata ti parlo della vulnerabilità CVE-2025-55315, quella che Microsoft ha classificato con un punteggio di gravità 9.9 e che molti considerano la più critica mai scoperta in ASP.NET Core.Capiremo insieme cos'è l'HTTP Request Smuggling, come funziona questo tipo di attacco e perché può compromettere anche applicazioni perfettamente scritte.Vedremo quali versioni di .NET sono vulnerabili, come verificare se il tuo server è a rischio e quali patch o mitigazioni puoi applicare subito. Anche se non scrivi codice “sbagliato”, a volte basta un header HTTP fuori posto per spalancare la porta a un attaccante.https://www.cve.org/CVERecord?id=CVE-2025-55315https://github.com/dotnet/aspnetcore/issues/64033https://msrc.microsoft.com/update-guide/vulnerability/CVE-2025-55315https://github.com/sirredbeard/CVE-2025-55315-repro#dotnet #security #aspnetcore #kestrel #podcast #dotnetinpillole

Curiuss
La scoperta del neutrino - Aneddoto del Lunedì #07

Curiuss

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 3:55


Gli Aneddoti del Lunedì è una rubrica che prevede l'uscita di brevi podcast aneddoti il lunedì mattina alle 7, per cominciare la settimana bene ma non benissimo.Prodotta dall'Ass. Culturale Atelier.Scritta e realizzata da Alan Zamboni.Sound design: Matteo D'Alessandro (https://www.matteodalessandro.com/)Per chi volesse info sul libro “L'atomo sfuggente” questo è il link al sito della casa editrice: https://www.mondadori.it/libri/latomo-sfuggente-alan-zamboni/Il romanzo è disponibile in tutte le librerie e gli store onlinePer sostenerci: https://associazioneatelier.it/Per sostenere il progetto dedicato alla scienza a Berlino:https://associazioneatelier.it/in10cities/Per contatti: associazioneatelier@gmail.comPer donare ad Atelier APS (iscritta al RUNTS - terzo settore) il 5 per mille: CF = 98181440177

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.353 - Alla scoperta del Paper Plane: storia, ricetta e curiosità a suon di rap

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 4:23


Il Paper Plane è appena maggiorenne (è nato 18 anni fa), eppure è già un “modern classic” conosciuto in tutto il mondo. D'altra parte, è un cocktail “d'autore” in cui bourbon, Aperol e Amaro Nonino si fondono in un piacevole equilibrio. Insomma, vale la pena di provarlo e, nell'attesa, di conoscerne la storia e la ricetta.La storiaA creare il Paper Plane, nel 2007, fu Sam Ross, uno dei più noti e influenti bartender contemporanei, che lo studiò per il menù inaugurale di un locale in cui non ha mai lavorato, il Violet Hour di Chicago. Ross mise a punto il drink su richiesta dell'amico Toby Maloney, collaboratore del Violet Hour, alla ricerca di cocktail originali che arricchissero la lista del locale.

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Paesaggi identitari "La via Francigena, scoperta e rinascita di borghi e paesaggio nel tratto padano"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 50:48


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.344 - Alla scoperta del Martinez: storia, ricetta e… censure

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 5:52


MONDOSERIE. Il podcast
L'Estate in cui Hikaru è Morto: horror sulla scoperta di sé | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 9:27


Puntata a cura di Untimoteo.L'Estate in cui Hikaru è morto è un anime di 12 episodi (Netflix, 2025). Ma non fatevi ingannare dalla sua apparente semplicità. O dall'ambientazione tranquilla della provincia giapponese. Questo non è un semplice thriller esoterico; è un horror che si fonde con una storia di crescita e scoperta di sé. È un coming-of-age sui dolori che comporta ammettere la propria vera natura, sull'accettazione della perdita e sull'amore, inteso nel suo significato più intimo: l'amare l'altro più di se stessi, fino al sacrificio.Tra le migliori produzioni anime degli ultimi anni, è la trasposizione dell'omonimo manga seinen, un fumetto maturo scritto e disegnato da un autore che si cela dietro lo pseudonimo quanto mai misterioso: Mokumokuren. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
AI contro il Morbo di Crohn: scoperta in mesi ciò che richiedeva anni

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 20:30


In questa puntata, Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore raccontano come l'Intelligenza Artificiale stia rivoluzionando la ricerca scientifica: al MIT, un modello di AI generativa ha permesso di mappare in pochi mesi il funzionamento di Enterololin, un nuovo antibiotico capace di colpire solo i batteri legati al Morbo di Crohn, preservando il resto del microbioma.Ma non solo: si parla anche della scommessa di Elon Musk sul cinema generato dall'AI — “Entro il 2027 vedrete veri film” — e dell'arrivo in Italia della modalità AI Mode di Google che è pronto a stravolgere il modo con cui effettuiamo ricerche online.Un viaggio tra scienza, innovazione e spettacolo, dove l'AI continua a ridefinire i confini di ciò che è possibile.Libro HUMAN RELOADED: https://amzn.to/4evkVWvInviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Radio Oblò
Radio Oblò - Puntata 215 | Alla scoperta del Poetry Slam con Strada provinciale 35

Radio Oblò

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 60:51


Non sai cos'è ancora il Poetry Slam? Non ti preoccupare, te lo spieghiamo noi (più o meno).In questa puntata di Radio Oblò parleremo di versi, performance, gente che lancia rotoli di carta igienica dal palco e tanto altro ancora assieme alle amiche di Strada Provinciale 35, che di serate di Poetry Slam ne hanno organizzate un bel pò! Mettiti comodə, prepara a dare i tuoi voti, seguici su Telegram (t.me/radiooblo) e ascoltaci o guardaci! Spotify:

Radio Pirata, la Radio nella Radio
A Cuba con il Podcast non Podcast - Alla scoperta di Radio Bullets - Podcast interessanti su scienza e spazio

Radio Pirata, la Radio nella Radio

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 14:56


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.320 - Alla scoperta dello Spicy Fifty di Salvatore Calabrese: storia, ricetta e mito

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 10:47


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Alla scoperta dei tesori enogastronomici della Pedemontana Vicentina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 1:11


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.309 - Etna Days 2025: alla scoperta dei vini del vulcano e del segreto del loro successo

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 8:07


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.310 - Alla scoperta del Jungle Bird: storia, ricetta e… musica tropicale

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 5:54


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.299 - Alla scoperta del Whiskey Sour: storia, ricetta e varianti ataviche

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 5:56


Il Whiskey Sour è uno dei cocktail più antichi e più conosciuti in assoluto: “un classico che non è mai stato di moda e quindi non è mai passato di moda”, come lo definisce Difford's Guide. Ecco allora la storia, la ricetta e le varianti di questo drink intramontabile, sempre perfetto in ogni situazione, sia d'estate sia in inverno.

Laser
La scoperta della Signora di Cao

Laser

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 27:55


® Lo splendore delle civiltà precolombiane e le efferatezze perpetrate dai conquistadores hanno occupato a lungo l'immaginario occidentale, ritardando una conoscenza più approfondita di quanto era accaduto nei secoli precedenti. Per fortuna le campagne di scavo condotte negli ultimi decenni stanno lentamente portando alla luce civiltà degne di rivaleggiare con la magnificenza di inca, maya e aztechi. Nel 2006 suscitò molto clamore la pubblicazione sulla rivista National Geographic di un articolo che rivelava una sensazionale scoperta compiuta nel nord del Perù. Uno studioso originario di Cusco, il professor Régulo Franco, aveva portato alla luce la tomba della Signora di Cao. Perché una scoperta che avveniva in una zona periferica del Paese e che per di più non aggiungeva una nuova tessera alla conoscenza degli Inca, in quanto si riferiva all'ignota civiltà Moche, aveva mobilitato la più famosa rivista americana di natura e di viaggi? L'archeologo peruviano Régulo Franco sarà ospite di Laser per raccontarci in prima persona come giunse a quel sensazionale ritrovamento. Ci spiegherà anche come è cambiata grazie ad esso la nostra idea dei mondi precolombiani. La Signora di Cao ha infatti rivoluzionato la comprensione del ruolo della donna nelle civiltà dell'America prima degli spagnoli, avvalorando le teorie di Maria Gimbutas e Riane Eisle sulle civiltà antiche, che ci inviano un messaggio potente e attualissimo di inclusività e parità, sfidando le idee tradizionali sul potere maschile. Ospiti della trasmissione saranno anche due donne archeologhe. Jenny Alva, che assisté Walter Alva nella scoperta del Signore di Sipàn, l'altro ritrovamento che ha segnato una tappa nelle ricerche in Perù, ha collaborato per oltre dieci anni con il Museo de América di Madrid, dedicandosi alla ricerca e alla divulgazione delle culture precolombiane. A lei si affiancherà un'altra esperta di archeologia sudamericana, Carolina Orsini, Conservatore delle Raccolte Archeologiche e Etnografiche del Museo delle Culture (Mudec) di Milano.Prima emissione 9 aprile 2025

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.295 - Alla scoperta dell'Oltrepò Pavese con Cantina La Genisia - Parte II

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:22


Il turismo del vino sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale, non bastano più una visita in cantina e un calice servito al banco di degustazione, i viaggiatori cercano esperienze che sappiano raccontare un territorio attraverso i suoi sapori, i paesaggi, le storie delle persone che lo abitano, vogliono sentirsi parte di un racconto, vivere giornate che intreccino natura, gastronomia e cultura.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.293 - Alla scoperta dell'Oltrepò Pavese con Cantina La Genisia - Parte I

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 6:19


In Lombardia, a pochi chilometri dal confine con Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna, c'è una terra di passaggio che custodisce una ricchezza agricola e culturale unica, un mosaico di colline sinuose, filari ordinati e boschi che si alternano a uliveti e prati, areale a lungo associato ad un'idea di produzioni di massa e logiche di mercato poco favorevoli ai viticoltori. 

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.289 - Alla scoperta dell'Alexander: storia, ricetta e cinema

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 3:43


HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.279 - Alla scoperta del Sex on the Beach: storia, ricetta e curiosità

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 4:41


Icona delle estati degli anni '80 e '90, il Sex on the Beach deve la sua popolarità al gusto fruttato, alla bevuta facile e dissetante ma anche al nome: quanto è intrigante un cocktail – a base di vodka e liquore alla pesca - che si chiama “sesso sulla spiaggia?”. Ma non è solo per il nome se è ancora apprezzato ai giorni nostri.

Obiettivo Salute
Che noia, che barba… che scoperta!

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025


La noia non è un nemico da combattere, ma un’alleata preziosa per la crescita. In questa ultima puntata di In vacanza si diventa grandi, con la psicopedagogista Barbara Tamborini esploriamo il valore del tempo vuoto, senza stimoli continui. Perché è proprio quando i bambini si annoiano che iniziano a cercare, inventare, creare. E a scoprire risorse interiori che non sapevano di avere. Un invito a lasciar spazio alla noia… per lasciare spazio alla scoperta. A seguire il riascolto di Obiettivo Salute risveglio.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Nuovo Dna sul pollice di Chiara Poggi: la scoperta shock dei Ris sul caso Garlasco!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 2:11


Nuovo Dna sul pollice di Chiara Poggi: la scoperta shock dei Ris sul caso Garlasco!Nuova scoperta sul caso di Garlasco. Un profilo genetico dimenticato emerge dopo anni: tracce maschili e femminili riaccendono le indagini sul delitto di Chiara Poggi. Ecco gli ultimi aggiornamenti!#DelittoGarlasco #ChiaraPoggi #NuovoDNA #CasoGarlasco #CronacaItaliana

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La Strada dei Birrifici della Pedemontana Veneta: alla scoperta di un viaggio nel territorio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 1:56


La rosa purpurea
Viaggio alla scoperta di Franco Zeffirelli. E in sala arriva “Io sono nessuno 2”

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025


Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Io sono nessuno 2” diretto da Timo Tjahjanto, con Bob Odenkirk, Connie Nielsen e Sharon Stone.Speciale Franco Zeffirelli. Siamo andati a Firenze per scoprire i film e gli interpreti più amati e significativi del grande Franco Zeffirelli con una intervista a Pippo Zeffirelli, presidente della Fondazione Franco Zeffirelli.Speciale Cinè, i film dell'Autunno-Inverno 2025. Chiara Pizzimenti intervista Giorgia Di Cristo, direttrice marketing UniversalSta per tornare nelle sale cinematografiche italiane restaurato in 8K il 'Mahabharata' di Peter Brook con Vittorio Mezzogiorno. Ne parliamo con la figlia di Vittorio, l’attrice Giovanna Mezzogiorno.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.265 - Piacenza 'Un cocktail, ma con l'anima' alla scoperta di Iron

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 4:13


Marylin Chignet - True Crime
Una SCOPERTA AGGHIACCIANTE nei BOSCHI: il caso del piccolo EMILE SOLEIL

Marylin Chignet - True Crime

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 32:31


L'8 luglio 2023, nel tranquillo borgo di Haut-Vernet, tra le montagne delle Alpi dell'Alta Provenza, il piccolo Émile Soleil, di appena 2 anni e mezzo, scompare nel nulla. Era stato visto l'ultima volta mentre giocava nel giardino dei nonni. Nonostante l'enorme mobilitazione – con ricerche a tappeto, droni, cani molecolari e una vasta indagine giudiziaria per rapimento – di lui non si trova alcuna traccia.Solo nove mesi più tardi, nel marzo 2024, una escursionista scopre dei resti ossei a poche centinaia di metri dal villaggio. Le analisi confermano: si tratta proprio del corpo di Émile. L'autopsia rivela diverse fratture, ma non chiarisce le cause esatte della morte. Cosa è accaduto davvero quel giorno? Una caduta? Un tragico incidente nascosto? O qualcosa di molto più oscuro?

Un libro tira l'altro
Alla scoperta del Vangelo di Marco

Un libro tira l'altro

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025


Con Sandro Veronesi, autore del libro, Non dirlo. Il Vangelo di Marco, Bompiani, andiamo alla scoperta del Vangelo d'azione, il primo, il più breve, il più imperscrutabile.Nella seconda parte restiamo in tema di letteratura a sfondo biblico con le seguenti recensioni:- Camillo Bartolini, Con l’ultima voce, Cantagalli- Marilynne Robinson, Leggere Genesi, Marietti 1820- Federico Giuntoli, I diluvi di Dio, dal mito mesopotamico alla Bibbia, Il MulinoAnche il confettino è a tema:Annette Langen, La meravigliosa storia della creazione, PaolineIn ricordo del grande genetista recentemente scomparso un cenno al suo ultimo libro:- Edoardo Boncinelli, Come nascono le idee, Il Saggiatore.

INSiDER - Dentro la Tecnologia
EY: la formazione è il vero motore dell'IA

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 33:13 Transcription Available


L'intelligenza artificiale è uno strumento potente che, come abbiamo più volte constatato, è diventato così pervasivo da modificare in modo cruciale la società e, di conseguenza, influenzare il mondo del lavoro e le figure professionali. Grazie alla sua prospettiva globale, EY è in una posizione privilegiata per analizzare questa evoluzione, tanto che di recente l'azienda ha pubblicato l'EY European AI Barometer 2025, un report che analizza lo stato dell'arte e le prospettive future dell'Intelligenza Artificiale. Per parlare di questo rapporto e comprendere come l'IA stia trasformando il mondo del lavoro, durante l'AI WEEK, abbiamo incontrato Giuseppe Santonato, AI Transformation Leader di EY Italia, che ci ha raccontato le sfide e le opportunità dell'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle attività quotidiane dei lavoratori.Nella sezione delle notizie parliamo della partnership tra Ring e Axon per la condivisione dei video di sorveglianza e di una grave vulnerabilità scoperta in Microsoft SharePoint che ha colpito numerose organizzazioni pubbliche e private.--Indice--00:00 - Introduzione01:35 - Ring e Axon per la condivisione video con la polizia (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:41 - Scoperta una grave vulnerabilità in SharePoint (HDBlog.it, Luca Martinelli)04:10 - EY: la formazione è il vero motore dell'IA (Giuseppe Santonato, Davide Fasoli, Luca Martinelli)32:21 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E30#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Time by Syn Cole

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
I fenici giunsero in America?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 22:24


Nel 1872, su una remota spiaggia del Brasile, viene ritrovata una pietra annerita, incisa in un alfabeto misterioso. Una volta tradotta, racconta una storia incredibile: navi fenicie partite dal Medio Oriente che, dopo due anni di navigazione e una tempesta inviata dagli dèi, approdano sulle coste del Sudamerica. È possibile che abbiano scoperto l'America tremila anni fa? O siamo davanti all'ennesimo falso ben congegnato?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

Podcast - TMW Radio
In Home Scouting nel corso di ogni puntata andremo alla scoperta dei calciatori che i nostri ascoltatori proporranno, proprio come avviene in una rete di scout.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 55:39


In Home Scouting nel corso di ogni puntata andremo alla scoperta dei calciatori che i nostri ascoltatori proporranno, proprio come avviene in una rete di scout.

Si può fare
Alla scoperta della Bioeconomia

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025


C’è un’economia che cresce partendo dalla terra, dalla ricerca scientifica, dall’uso circolare delle risorse naturali. È la bioeconomia, un modello che unisce innovazione, sostenibilità e territorio, e che in Italia sta trovando nuove energie anche grazie al lavoro di rete del Cluster SPRING. Proviamo a raccontiamo esperienze, imprese e visioni che puntano su una crescita diversa: non solo più verde, ma anche più connessa con l’agricoltura, l’industria, le comunità locali.Gli ospiti di oggi:Mario Bonaccorso - direttore Cluster Spring Bioeconomia CircolareCatia Bastioli - presidente del Cluster SpringFrancesco De Leonardis - professore ordinario di Diritto dell'ambiente di Uni Roma TreLuigi Scordamaglia - AD Filiera ItaliaSimona Fontana - direttrice Conai

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi
JOHN ROMERO parte 2 - La scoperta dei videogiochi

ATARITECA PODCAST - Il blister di videogiochi

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 32:41


[ Vota Atariteca tramite la app di Spotify ] Dove John Romero scopre i videogiochi e quando crede di aver raggiunto un traguardo glielo spostano in Inghilterra.#johnromero #idsoftware #doom #quake #wolfenstein3d #retrogaming #videogiochiQUI PER ASCOLTARE BIRRA & PIXELSe desiderate supportarmi: https://ko-fi.com/ataritecapodcastIl gruppo Telegram del Vintage People NetworkIl canale YouTube dei Vintage People La sigla di Atariteca è stata gentilmente offerta da BluefixxerPer tutto il resto c'è il sito di ATARITECA### CONTRIBUISCI ALL'ATARITECA ###### ISCRIVITI ###Omone su InstagramSpreakeriTunesYoutube MusicSpotifyFeed

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Chi ha ucciso Fermat? - 2. La scoperta degli irrazionali e la crisi del pitagorismo.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 65:57


Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. In questo secondo episodio potrete ascoltare le seguenti puntate: 5. ⁠La scoperta degli irrazionali⁠ 6. ⁠La sezione aurea⁠ 7. ⁠La comparsa dell'infinito⁠ 8. ⁠La crisi dell'aritmetica

Te lo spiega Studenti.it
DNA: scoperta, struttura e funzione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 3:16


Il DNA: scoperta, struttura, definizione e funzione. Scopri cos'è il DNA, la molecola depositaria dell'informazione genetica alla base della trasmissione ereditaria dei caratteri.

Prima Pagina
15 giugno: Allarme prezzi gas e petrolio; America, caccia al killer; Villa Pamphili, nuova scoperta choc

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 15:26


Dopo lo scenario economico della guerra tratteggiato nell'apertura, oggi il commento di Mario Ajello parla della tragedia del carabiniere ucciso e di un'inchiesta che farà discutere, quindi con Lorenzo Vita ci spostiamo sul fronte della guerra Israele-Iran con il nuovo piano di di Netanyahu; dall'Iran all'America con Angelo Paura e il caso del folle sparatore che ha ucciso una deputata, dall'America al duplice delitto di villa Pamphili con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e i dettagli di come è stato riconosciuto l'americano arrestato a Skiathos

Ciao Belli
Megablob scoperta ad Harvard

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 4:16


Italiano con Amore
171. Consigli di viaggio! Alla scoperta di colline toscane e dinosauri umbri

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later May 10, 2025 34:22


Facciamo una nuova gita e andiamo in Umbria e in Toscana. Insieme a noi ci saranno delle ottime riviste di viaggio e...i dinosauri!Parliamo di:Paesaggi iconici della Toscana: Chianti, Crete senesi e Val d'OrciaTurismo e cultura: perché una guida o una rivista batte una ricerca veloce su Google!Come facciamo per "entrare in un paesaggio"Gubbio e i dinosauri: cosa c'entrano?Conclave ed espressione “con il naso all'insù”Studiare in compagnia: perché imparare l'italiano è più bello se fatto insieme!Luoghi che cito: - Toscana (regione)- Siena e il Senese- Val d'Orcia- Chianti- Umbria (regione)- Gubbio (città)- Gola del BottaccioneRiviste che leggiamo insieme: - Meridiani- In Viaggio- La settimana enigmisticaLINK UTILI:Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠⁠

Te lo spiega Studenti.it
Europa alla scoperta del nuovo mondo: storia, significato e conseguenze

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 2:32


Storia dei paesi europei alla scoperta del nuovo mondo: progetti e spedizioni che hanno cambiato la storia e conseguenze delle nuove scoperte.

Life in the Garden
#55. Laboratori di cura e scoperta tra Arte e Natura.

Life in the Garden

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 29:29


Eccoci qua! Bentornati a Life in the Garden! Questo è un episodio tutto al femminile con Margherita Volpini @margherita_volpini, Susanna Stigler @susannastigler, e Anastasiia Yermishyna @onouka.ets. Margherita, già ospite nell'episodio #22, ci racconta in particolare del suo lavoro di Orticoltura Terapeutica con i pazienti dai 3 ai 18 anni, nel reparto di onco-ematologia pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia. Susanna, si occupa di direzione creativa e progettazione e viene dal mondo della fotografia e della scenografia e qui ci racconta dei suoi laboratori per bambini e adulti, che uniscono l'Arte alla Natura, realizzate anche insieme ad altri artisti. Anastasiia, rappresenta l'associazione Onouka, che si occupa della divulgazione della cultura ucraina e dell'integrazione tra più culture, tramite vari laboratori per bambini, come le settimane d'arte che si svolgono in estate a Firenze. Inoltre Anastasia lavora presso lo studio Art With Love a Firenze, aperto a tutti, bambini e adulti e dove è possibile, gratuitamente, dipingere e disegnare, migliorare la propria tecnica o imparare da zero. Maggiori informazioni qui: artwithlovefoundation.com . Buon ascolto a tutti!Se volete supportare il podcast, condividete l'episodio se vi piace e lasciate 5 stelle di valutazione nella homepage di Life in the Garden su Spotify. Grazie.

Te lo spiega Studenti.it
Pompei: storia dell'antica città distrutta dal vulcano, la scoperta e gli scavi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 3:09


Pompei, sepolta dal Vesuvio nel 79 d.C., fu riscoperta nel 1748. Gli scavi hanno svelato un'affascinante testimonianza della vita romana, descritta da Plinio.

Laser
La scoperta della Signora di Cao

Laser

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 27:55


Lo splendore delle civiltà precolombiane e le efferatezze perpetrate dai conquistadores hanno occupato a lungo l'immaginario occidentale, ritardando una conoscenza più approfondita di quanto era accaduto nei secoli precedenti. Per fortuna le campagne di scavo condotte negli ultimi decenni stanno lentamente portando alla luce civiltà degne di rivaleggiare con la magnificenza di inca, maya e aztechi. Nel 2006 suscitò molto clamore la pubblicazione sulla rivista National Geographic di un articolo che rivelava una sensazionale scoperta compiuta nel nord del Perù. Uno studioso originario di Cusco, il professor Régulo Franco, aveva portato alla luce la tomba della Signora di Cao. Perché una scoperta che avveniva in una zona periferica del Paese e che per di più non aggiungeva una nuova tessera alla conoscenza degli Inca, in quanto si riferiva all'ignota civiltà Moche, aveva mobilitato la più famosa rivista americana di natura e di viaggi? L'archeologo peruviano Régulo Franco sarà ospite di Laser per raccontarci in prima persona come giunse a quel sensazionale ritrovamento. Ci spiegherà anche come è cambiata grazie ad esso la nostra idea dei mondi precolombiani. La Signora di Cao ha infatti rivoluzionato la comprensione del ruolo della donna nelle civiltà dell'America prima degli spagnoli, avvalorando le teorie di Maria Gimbutas e Riane Eisle sulle civiltà antiche, che ci inviano un messaggio potente e attualissimo di inclusività e parità, sfidando le idee tradizionali sul potere maschile. Ospiti della trasmissione saranno anche due donne archeologhe. Jenny Alva, che assisté Walter Alva nella scoperta del Signore di Sipàn, l'altro ritrovamento che ha segnato una tappa nelle ricerche in Perù, ha collaborato per oltre dieci anni con il Museo de América di Madrid, dedicandosi alla ricerca e alla divulgazione delle culture precolombiane. A lei si affiancherà un'altra esperta di archeologia sudamericana, Carolina Orsini, Conservatore delle Raccolte Archeologiche e Etnografiche del Museo delle Culture (Mudec) di Milano

SBS Italian - SBS in Italiano
Esce "Burrata", un viaggio alla scoperta dell'origine del formaggio pugliese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 15:33


Ad aprile verrà presentato il primo libro di That's Amore, l'azienda casearia di Melbourne. Si intitola "Burrata", ed è un viaggio alla scoperta dell'origine di questo formaggio, con oltre 60 ricette. A fine mese invece ritorna la quinta edizione del Ricotta Festival a Thomastown.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
229 - Perché nelle nostre città ci sono palazzoni di calcestruzzo armato? Alla scoperta del Brutalismo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 12:38


Il Brutalismo è tornato sotto i riflettori grazie al film The Brutalist, candidato a ben 10 premi Oscar. Ma cosa rende così iconico questo stile architettonico? Nato nel secondo dopoguerra in Inghilterra, il Brutalismo è caratterizzato dall'uso del calcestruzzo a vista e da forme geometriche imponenti, spesso percepite come "pesanti" o grezze. In questo video esploriamo la storia di questa corrente, le sue origini con Le Corbusier e il concetto di Béton Brut, fino a chiederci: ha davvero senso, dal punto di vista strutturale, realizzare edifici di questo tipo? Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
La scoperta dell'italiano di Leo Shin

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 10:13


Leo Shin, nato in Corea del Sud e cresciuto a Auckland, ha scoperto la sua passione per l'italiano durante l'università, influenzato da una professoressa carismatica e da una mancata scelta della madre.

ITALIAN, FOR SURE  |  Italian Culture Guide via Conversations with Italians in Italy

This clip is from Episode 9: "Venice Through the Eyes of a Local - Avoid Getting Pickpocketed, Identify Tourist Traps, and Learn the Origins of Ciao, Spritz, and Fascinating Historical Anecdotes about Italy" Find the full episode here: Apple Podcasts Spotify YouTube In the full episode, Federico Blumer reveals a lot of uncommonly told insights about "Venezia," as it's known in Italy, by sharing insider information, local stories, and uncommon facts. Find the full episode on ITALIAN, FOR SURE to join host Catrin Skaperdas and guest Federico as they laugh and chat their way through fun facts about Venice to bring you an entertaining and educational episode about Italian culture inclusive of: Pickpocketing and how to avoid it Tourism in Venice, Italy: Do they want it? Do they need it? The truth about "La Dolce Vita" A typical day for someone who lives in Venice How Federico feels about living in a place with no cars If locals really use gondolas in Venice What happens when you have a disagreement with someone in Venice The origin story of "Spritz" Why you shouldn't get a pizza in Venice How "carbonara" originated The anti-pasta movement A fascinating story of a guy who single handedly saved the day for Venice Advice for when people come to Venice The origin story of "Ciao" -- This interview is available to watch on Spotify or YouTube or to listen-only wherever you get podcasts, such as Apple Podcasts or Amazon Music. -- Federico Blumer, Venetian by adoption, born in Milan in 1986, is a cultural influencer and uses his social channels called "Il Viaggio di Scoperta" (The Journey of Discovery) to share fun and important facts about the city of Venice, Italy. To check out Il Viaggio di Scoperta on Instagram, click here https://www.instagram.com/ilviaggiodiscoperta/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Alla scoperta dei sapori delle Isole dello stretto di Torres

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 9:07


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 10 al 16 gennaio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2024: Alla scoperta dei Carota Boys

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 18:11


Dai nostri archivi, la storia dei giovani piemontesi che seguono il fenomeno azzurro in giro per il mondo.

SBS Italian - SBS in Italiano
Understanding Indigenous knowledge of weather and seasons - Australia, alla scoperta del rapporto tra gli indigeni, il meteo e le stagioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 9:54


You're probably familiar with the four seasons—Summer, Autumn, Winter, and Spring—but did you know that First Nations people have long recognised many more? Depending on the location, some Indigenous groups observe up to six distinct seasons each year. - Conosciamo tutti le quattro stagioni - estate, autunno, inverno e primavera - ma sapevate che i popoli delle Prime Nazioni ne hanno di più? A seconda del luogo, si arriva fino a sei stagioni distinte ogni anno.