POPULARITY
di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD è tornata da Apple Piazza Liberty per una serata di live podcast all'insegna della stand up comedy, presentata da Apple Music in collaborazione con Storielibere. Francesco Cicconetti, Matteo Fallica, Annagaia Marchioro e Yoko Yamada ci hanno offerto spassosi racconti di vita e di lotta. Non perché ci sia molto da ridere, ma perché ride bene chi ride queer.Illustrazione di Francesco Poroli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché è così difficile dire di no? Veniamo da anni in cui ci veniva detto di aprirci al cambiamento, alla positività, al si a tutto! Un po' come nel film "Yes man" con Jim Carrey e Zooey Deschanel. Ma è così difficile dire no? E soprattutto, quando diciamo no intendiamo veramente no oppure predichiamo bene e razzoliamo male? Di questo parliamo con Annagaia Marchioro, attrice e autrice, sul palco con uno spettacolo proprio dedicato all'importanza delle parole: Pour Parler.
Nella mattina di mercoledì 27 luglio, ai microfoni di Giangiacomo Secchi, è stata ospite Annagaia Marchioro che porterà in scena venerdì 29 luglio il monologo Fame mia – quasi una biografia, al Lazzaretto Estate 2022, di cui Radio Number One è media partner. Il monologo ispirato a un testo di Amélie Nothomb chiamato biografia della fame, è uno spettacolo comico e poetico che racconta la storia di una bambina nata a Venezia che è entusiasta della vita, ma che poi trasforma questo entusiasmo in tavola attraverso la fame. In adolescenza la ragazza ha delle crisi esistenziali e nel suo percorso per cercare se stessa sceglie di smettere di mangiare, riuscendo successivamente a trovare la sua strada.
“Ogni famiglia ha un segreto, ed il segreto è che non è come le altre famiglie”, diceva il drammaturgo Alan Bennet. Modern Family 1.0 è uno spettacolo che parla di famiglie in generale, di donne che amano altre donne e con cui a volte mettono su famiglia, del desiderio di maternità, di cosa significhi essere una famiglia, di traslochi, gatti, e tante altre cose. Uno spettacolo che vuole raccontare le coppie di oggi e di ieri, per capire quanto l'ideale della famiglia corrisponda al reale. E per raccontare della bellezza, della fatica, dell'universale diversità che accompagna la storia di ognuno di noi. Di Annagaia Marchioro e Virginia Zini (prod. Le Brugole). Dal 30 novembre al 2 dicembre a MTM Teatro Leonardo di Milano.
Ultima puntata di stagione. Parliamo con Cristina Gaia di Women for Security, che riunisce alcune donne che si occupano di sicurezza informatica in Italia da diversi punti di vista: la cyber security non è un lavoro per (soli) maschi!; Annagaia Marchioro della compagnia teatrale Le brugole, ha pubblicato una serie di video dal titolo #pourparler. Una rubrica sulle parole. Femminismo, rispettare e sindaca sono quelle che ci racconta in diretta. L'ultima rubrica musicale di Clarice Trombella è dedicata alla grandissima e prematuramente scomparsa Lhasa de Sela.
Teatro Leonardo MTM stavolta ci porta a vedere uno monologo sorprendente. POLI.RADIO ha conosciuto l'autrice e attrice Annagaia Marchioro che interpreta #FAME MIA: uno spettacolo che, mentre ti fa divertire, riesce a far riflettere su come ognuno di noi si vede e come invece lo vedono gli altri.
La poetessa indo-canadese Rupi Kaur in Italia per promuovere la traduzione di “Milk and Honey” (ed. TRE60), il suo libro di poesie dai forti contenuti sociali divenuto celebre attraverso Instagram, è ospite in diretta di Cult. Annagaia Marchioro presenta il nuovo spettacolo di Le Brugole, “Modern Family 1.0”, in scena al Teatro Ringhiera di Milano. Michela Sechi e Barbara Sorrentini in diretta dal Festival dei Diritti Umani di Milano, giunto alla seconda edizione: fra i loro ospiti, Ivan Cotroneo e Valeria Mazzucchi.
La poetessa indo-canadese Rupi Kaur in Italia per promuovere la traduzione di “Milk and Honey” (ed. TRE60), il suo libro di poesie dai forti contenuti sociali divenuto celebre attraverso Instagram, è ospite in diretta di Cult. Annagaia Marchioro presenta il nuovo spettacolo di Le Brugole, “Modern Family 1.0”, in scena al Teatro Ringhiera di Milano. Michela Sechi e Barbara Sorrentini in diretta dal Festival dei Diritti Umani di Milano, giunto alla seconda edizione: fra i loro ospiti, Ivan Cotroneo e Valeria Mazzucchi.
La poetessa indo-canadese Rupi Kaur in Italia per promuovere la traduzione di “Milk and Honey” (ed. TRE60), il suo libro di poesie dai forti contenuti sociali divenuto celebre attraverso Instagram, è ospite in diretta di Cult. Annagaia Marchioro presenta il nuovo spettacolo di Le Brugole, “Modern Family 1.0”, in scena al Teatro Ringhiera di Milano. Michela Sechi e Barbara Sorrentini in diretta dal Festival dei Diritti Umani di Milano, giunto alla seconda edizione: fra i loro ospiti, Ivan Cotroneo e Valeria Mazzucchi.
Al Teatro Ringhiera di Milano “Chinglish”, testo sino-americano di David Henry Hwang sulla corruzione e la globalizzazione, con Annachiara Marchioro.- Tiziana Ricci sulla mostra “Chinamen” al MUDEC dedicata alla storia della comunità cinese a Milano. -“La ragazza Carla” di Elio Pagliarani torna in scena con Carla Chiarelli allo Spazio Banterle di Milano.- Antonio Serra e Adriano Barone, autore di “Warhol. L’intervista” (ed. BeccoGiallo) per la rubrica di fumetti.
Al Teatro Ringhiera di Milano “Chinglish”, testo sino-americano di David Henry Hwang sulla corruzione e la globalizzazione, con Annachiara Marchioro.- Tiziana Ricci sulla mostra “Chinamen” al MUDEC dedicata alla storia della comunità cinese a Milano. -“La ragazza Carla” di Elio Pagliarani torna in scena con Carla Chiarelli allo Spazio Banterle di Milano.- Antonio Serra e Adriano Barone, autore di “Warhol. L’intervista” (ed. BeccoGiallo) per la rubrica di fumetti.
Una puntata speciale per invitare tutti a festeggiare i 40 anni di RP il 17,18 e 19 giugno all'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano dove vi aspettano musica, spettacoli teatrali, cinema, inontri e tanta voglia di stare insieme. A fare gli onori di casa sul palco principale troverete niente popò di meno che le conduttrici di Pungiball! Oggi in diretta sentiamo l'attrice AnnaGaia Marchioro del duo comico Le Brugole che sarà presente alla festa con lo spettacolo "Diario di una donna diversamente etero", vero cult del teatro comico LGBT. Nella seconda parte di trasmissione torniamo alle bici e alle amate "mistiche salite". Vi portiamo infatti in America Latina per raccontarvi la storia di Sebastien e Alberta che con le loro figlie Anna e Angela sono partiti a gennaio per un viaggio in bici di 20 mesi. Un progetto per promuovere la cultura dell'inclusione sociale tramite la genitorialità consapevole, un'esperienza di vita forte raccontataci con semplicità e grande umanità dalla voce di Seba.
Una puntata speciale per invitare tutti a festeggiare i 40 anni di RP il 17,18 e 19 giugno all'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano dove vi aspettano musica, spettacoli teatrali, cinema, inontri e tanta voglia di stare insieme. A fare gli onori di casa sul palco principale troverete niente popò di meno che le conduttrici di Pungiball! Oggi in diretta sentiamo l'attrice AnnaGaia Marchioro del duo comico Le Brugole che sarà presente alla festa con lo spettacolo "Diario di una donna diversamente etero", vero cult del teatro comico LGBT. Nella seconda parte di trasmissione torniamo alle bici e alle amate "mistiche salite". Vi portiamo infatti in America Latina per raccontarvi la storia di Sebastien e Alberta che con le loro figlie Anna e Angela sono partiti a gennaio per un viaggio in bici di 20 mesi. Un progetto per promuovere la cultura dell'inclusione sociale tramite la genitorialità consapevole, un'esperienza di vita forte raccontataci con semplicità e grande umanità dalla voce di Seba.
[4 Aprile 2016] trentesima puntata di Rumori fuori scena, il programma che vuole portarvi a teatro. In questa puntata chiacchieriamo con Annagaia Marchioro de “Le Brugole” in scena con Roberta Lidia De Stefano il 14 Aprile al Teatro Ringhiera con “Diario di una donna diversamente etero” all’interno del Queerfestival. Poi avremo un collegamento telefonico con Ferdinando […]