Le interviste di Radio Number One

Follow Le interviste di Radio Number One
Share on
Copy link to clipboard

I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast. Trovi qui tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta.

Radio Number One


    • Oct 31, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 6m AVG DURATION
    • 3,990 EPISODES


    Search for episodes from Le interviste di Radio Number One with a specific topic:

    Latest episodes from Le interviste di Radio Number One

    Dieta, Sacarabelli: «La regola 80-20 è semplice ed efficace»

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 4:12


    Seguire la dieta sembra impossibile? Il biologo nutrizionista Raffaele Scarabelli è qui per aiutarci nelle sfide della vita quotidiana

    Antitrust, Quintili ("Il Salvagente"): «I rimborsi sono un'utopia»

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 3:05


    Dove finiscono davvero i fondi dei rimborsi dell'Antitrust? Ce lo spiega Riccardo Quintili, direttore de Il Salvagente

    Il maestro Davide Malizia presenta il campionato mondiale di pasticceria

    Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 8:21


    All'interno della puntata del 30 ottobre di Degiornalist - Gli Spaccanotizie, con Fabiana e Claudio Chiari è stato ospite Davide Malizia, maestro pasticcere nonché direttore tecnico del World Trophy of Pastry, Gelato and Chocolate, il campionato mondiale della pasticceria, che si terrà a Roma l'8 e 9 novembre. Si prospetta un'edizione di grande successo e soprattutto dolcissima: «All'Hotel Aurelia Antica si sfideranno tutte le nazioni con prove molto difficili, il 9 eleggeremo i campioni assoluti - ha raccontato Malizia ai nostri microfoni, soffermandosi anche su di sé -. Sono un po' il Carlo Ancelotti di questo settore (sorride, ndr), avendo vinto otto titoli! Tra gli allenatori di questa rassegna nessuno ha fatto meglio».  

    Cervello, Meli ("Focus"): «Progetto Mnesys, un'eccellenza italiana»

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 3:15


    Il progetto Mnesys è un vero fiore all'occhiello italiano della ricerca sul cervello. Ce ne parla Elena Meli 

    Dal cappuccino allo champagne con la guida "Colazioni da collezione"

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 7:32


    Sara De Bellis, una giornalista specializzata in cultura enogastronomica, è stata ospite in Degiornalist - Gli Spaccanotizie nella mattinata di venerdì 24 ottobre. Sara ha spiegato - insieme ai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari - la sua guida Colazioni da Collezione, che mappa e recensisce le migliori colazioni in Italia. Pensata per viaggiatori e amanti del cibo, De Bellis ha sottolineato come la colazione sia un momento cruciale che può riflettere l'ospitalità e la narrazione del territorio di una struttura. «Ci tengo sempre a a precisare che è una guida pensata chiaramente per il viaggiatore, per l'appassionato di colazioni, ma anche di luoghi, perché premiamo le colazioni di qualità che abbiano a cuore, ma anche racconto del territorio», ci racconta Sara. Infatti, la sua guida non si limita a recensire grandi strutture, ma cerca esperienze memorabili anche in piccoli agriturismi. Durante la conversazione, viene affrontata anche la tendenza degli italiani a preferire colazioni dolci salate: «La colazione dolce va ancora per la maggiore, però l'ascesa del salato è rapida». Infine, Sara ci ha rivelato che alcune persone, che prediligono una colazione internazionale, riescono a bere champagne a colazione: si tratta di una tendenza che esiste soprattutto negli hotel di lusso.

    Milano, Edison Energia apre l'Energy Café: «Siamo ancora più vicini alle persone»

    Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 3:00


    Con Radio Number One incontriamo Massimo Quaglini, amministratore delegato di Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva nella vendita di energia elettrica e gas a famiglie e imprese, connessione wi-fi e servizi a valore aggiunto al segmento retail. Nei giorni scorsi, esattamente giovedì 23 ottobre, è stato inaugurato a Milano, in Foro Bonaparte, l'Energy Café: «Siamo orgogliosi, è un nuovo concept store e vuole essere un momento di accoglienza, vicinanza e gentilezza nei confronti dei nostri clienti - ha commentato Quaglini ai nostri microfoni -. Vogliamo che diventi un luogo di incontro con una certa ripetizione durante l'anno, ora si parte il 31 ottobre con un evento di Halloween dedicato ai bambini». Edison Energia, nel corso del tempo, ha raggiunto qualcosa come 1.100 negozi su tutto il territorio nazionale. 

    Neonati, Quintili ("Il Salvagente"): «Nell'abbigliamento sostanze pericolose»

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 2:54


    Uno studio choc rivela la presenza di sostanze pericolose nell'abbigliamento per neonati. Ce lo spiega Riccardo Quintili

    Chewing gum, Quintili ("Il Salvagente"): «Rilasciano microplastiche»

    Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 3:36


    Non tutti sanno cosa contengono i chewingum. Ne parliamo con Riccardo Quintili, direttore de "Il Salvagente"

    Luana Sciamanna è avvocata, non avvocato: «Eppure sono aggressivi con me»

    Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 7:40


    Nella puntata del 15 ottobre di Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stata ospite l'avvocata penalista Luana Sciamanna e... notare bene: avvocata, non avvocato. Lei stessa ha voluto spiegare sui propri social la scelta e ne ha parlato anche ai nostri microfoni: «Mi pare assolutamente scontato declinare al femminile il ruolo di una professionista, eppure nel mio mondo c'è qualche malumore per questa cosa e non ho ancora capito come mai - ha raccontato a Fabiana e Claudio Chiari -. Non sono scelte ideologiche o politiche, semplicemente gli altri si sentono provocati e reagiscono in modo aggressivo». Addirittura c'è chi pensa che tenere "avvocato", al maschile, suggerisca maggiore competenza nel fatto di svolgere il proprio incarico. 

    Aiuti umanitari, Camardo ("Focus"): «Il viaggio è un'avventura»

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 4:17


    Giovanna Camardo di Focus ci racconta il grande viaggio degli aiuti umanitari: dal centro di smistamento alle aree di interesse

    Nino Cartabellotta (Fondazione Gimbe): «La sanità pubblica italiana non è in buono stato»

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 8:18


    Ai microfoni di Radio Number One, nel programma Degiornalist - Gli Spaccanotizie, è stato ospite Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. Ha commentato l'ottavo rapporto Gimbe sulla sanità pubblica italiana, e i risultati non sono particolarmente confortanti: «Siamo scivolati in un sistema misto senza nemmeno rendercene troppo conto, ormai molte famiglie scelgono la sanità privata - ha detto Cartabellotta a Fabiana e Claudio Chiari -. Il sistema pubblico non è in grado di erogare i servizi nei tempi previsti, quindi i pazienti devono guardare altrove».

    Detersivi, Quintili ("Il Salvagente"): «Ecco perché creano irritazioni»

    Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 3:24


    Anche i detersivi per il bucato provocano reazioni allergiche sulla nostra pelle: la colpa è di alcune molecole chimiche

    Onorevole Berruto: «Apriamo le palestre d'estate a ragazzi e anziani»

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 6:38


    Un nuovo ospite è intervenuto in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, con Fabiana Paolini e Claudio Chiari, nella mattinata di giovedì 9 ottobre: l'Onorevole Mauro Berruto, deputato del Partito Democratico ed ex allenatore della nazionale di pallavolo. Berruto ci ha  parlato della sua proposta di legge approvata all'unanimità, che mira a semplificare l'accesso delle associazioni sportive non a scopo di lucro alle palestre pubbliche scolastiche in orario extrascolastico ed estivo. «È un tema che è stato condiviso anche con i due ministeri di riferimento e che libera le palestre scolastiche che sono luoghi pubblici dalla situazione attuale nella quale il dirigente scolastico o il consiglio di istituto decide in maniera arbitraria di concedere o meno la palestra in orario extracurricolare. Da questo nuovo punto di vista i proprietari delle palestre pubbliche, che sono i comuni e le province, tutelano la scuola nelle ore extra-scolastiche». L'obiettivo principale della legge è quindi regolamentare a livello nazionale l'uso di questi spazi, consentendo alle società sportive di proporre interventi migliorativi in cambio di una gestione gratuita pluriennale. Berruto sottolinea il valore sociale dello sport per tutte le età e l'importanza di tale legge per risolvere le disparità esistenti tra i vari comuni italiani. Ancora più significativa la tempistica "miracolosa" dell'approvazione: infatti, la proposta di legge è stata accettata lo stesso giorno in cui le nazionali di pallavolo sono state ricevute dal Presidente Mattarella.

    Il ricordo di John Lennon affidato a Medeot: «Una voce per la pace»

    Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 9:31


    Nel giorno in cui il grande John Lennon avrebbe compiuto 85 anni, e quindi giovedì 9 ottobre 2025, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stato intervistato un esperto e appassionato in materia, Gabriele Medeot. Storyteller in ambito musicale, musicista professionista da oltre 30 anni e che conta oltre 26mila iscritti sul proprio canale YouTube. «Lennon è stato esemplare, visto col senno di poi ma anche da chi lo ha vissuto nella sua contemporaneità: intuitivo, rappresentativo e attivista vero e proprio. Una voce per la pace, per l'uguaglianza, per il rispetto dell'altro, della diversità: un essere umano che dovrebbe essere grande punto di riferimento, coerente sempre nelle proprie idee». Cos'avrebbe detto l'ex dei Beatles ai tempi di oggi? «Che la forza della musica può cambiare le cose, con la musica si può fare tanto perché agisce nell'animo delle persone» ha continuato Medeot.

    Obesità, E. Meli ("Focus"): «Colpa anche del marketing sensoriale»

    Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 3:40


    Elena Meli spiega una delle cause dell'obesità infantile: il marketing sensoriale, che influenza le nostre scelte di consumo

    Paura delle Nuvole, l'associazione che aiuta a gestire le emozioni dei ragazzi

    Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 2:24


    Ai microfoni del nostro Claudio Chiari è stata ospite Monica Parzani, presidente di Paura delle Nuvole, associazione per la sensibilizzazione alle problematiche emotive dell'età dello sviluppo e dell'età adulta. «L'associazione nasce dall'incontro fortuito tra me e uno psicologo illuminato, il dottor Sartori - ha raccontato Monica a Radio Number One -. Sosteniamo le famiglie con bambini e ragazzi che hanno problemi di disregolazioni emotive-comportamentali come disturbi di ansia, impulsività, ipocondria e altro ancora». L'accompagnamento di mamma e papà è cruciale per sviluppare l'autocontrollo di chi sta per entrare nell'età adulta, infatti il supporto dell'associazione è rivolto soltanto ai genitori. 

    Pancarré, Quintili ("Il Salvagente"): «È un alimento ultraprocessato»

    Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 3:29


    Riccardo Quintili ci mostra i risultati delle analisi condotte dal mensile "Il Salvagente" sul pancarré venduto nei supermercati

    Radio Number One è radio ufficiale della Festa del Salame a Cremona

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 2:58


    Anche per l'edizione 2025 Radio Number One è radio ufficiale della Festa del Salame di Cremona! Si svolgerà fra le vie e le piazze del centro storico dal 3 al 5 ottobre. Un evento ricco di degustazioni, incontro con produttori e showcooking, ma anche performance artistiche e installazioni che reinterpretano la cultura locale. «Saranno presenti circa 60 stand con produttori di salame provenienti da tutto il territorio nazionale - ha raccontato Stefano Pellicciardi, organizzatore dell'evento e titolare di SGP Grandi Eventi, ai microfoni di Claudio Chiari -. Sarà un tripudio di sapori a cui sarà impossibile rinunciare!». Il prodotto crea socializzazione, sarà una grande festa. E ci sarà un omaggio al violino, strumento musicale principe di Cremona...Per saperne di più, riascolta l'intervista!

    Fisco, Jonathan Figoli: «L'AdE può rivolgersi ai clienti del debitore»

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 6:01


    Insieme a Jonathan Figoli parliamo di fisco e di cosa l'Agenzia delle Entrate può fare in caso di debiti e pignoramenti

    Interocezione, Meli ("Focus"): «L'ottavo senso è fondamentale in noi»

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 4:15


    Il senso nascosto: cos'è l'interocezione, il nostro ottavo senso. Ce lo spiega Elena Meli su Radio Number One.

    Cookies online, Alessandro Queri: «Li accettiamo per noia»

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 5:22


    Alessadnro Queri ci spiega cosa sono i cookies nei siti web e approfondisce la proposta di legge UE per migliorare l'esperienza online

    Carne artificiale, S. Ruggeri: «La qualità nutrizionale è scarsissima»

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 7:00


    Ludopatia, Quintili ("Il Salvagente"): «Il banco vince sempre»

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 4:32


    La ludopatia è un problema che persiste in Italia. Riccardo Quintili ci mostra i dati delle analisi elaborata dal Salvagente 

    Pets, Camardo ("Focus"): «Osserviamoli per capirne la personalità»

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 3:58


    I nostri pets hanno delle personalità uniche. A Radio Number One, Giovanna Camardo di Focus per parlare di animali domestici

    RC Auto, Quintili ("Il Salvagente"): «Bonus-malus non riduce costi»

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 4:08


    Per gli automobilisti sembra che l'RC Auto non diminusca mai. Riccardo Quintili approfondisce la questione delle assicurazioni auto

    Bambini e violenza, Pellai: «I figli vivono due vite parallele»

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 6:07


    Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva, parla del grave episodio in cui dei bambini hanno preso a bastonate un coetaneo

    Hey Man, a Milano il festival che propone di "ripensare" il genere maschile

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 8:18


    Nel programma Degiornalist - Gli Spaccanotizie di oggi, giovedì 18 settembre, è stato ospite Giacomo Zani, autore del libro Cosa vuol dire fare l'uomo. È presidente dell'associazione no profit Mica Macho, che si dà come obiettivo quello di "ripensare il maschile": sono peraltro i giorni del festival Hey Man, a Milano, promosso dal comune e che indaga nuovi modelli di mascolinità. Non appartenere alla categoria di "maschio" come tutti la intendiamo, cosa significa? Lo ha spiegato l'ospite a Fabiana e Claudio: «Il maschio della nostra società ha una categorizzazione ben precisa, è costruito seguendo ruoli ben precisi. Se esci da quel ruolo, non soddisfi le aspettative comuni e vieni escluso ed estromesso. È un elemento cruciale della vicenda di Paolo Mendico».

    Le Forme del Gusto: a Lodi tutto pronto per la 13ª edizione

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 3:15


    Insieme al nostro Andrea Ferrari è stato ospite a Radio Number One Vittorio Boselli, segretario generale Confartigianato della provincia di Lodi, per parlare della tredicesima edizione de Le Forme del Gusto, ormai una grande e piacevole tradizione per quanto riguarda il territorio lombardo. «Mettiamo in vetrina i prodotti della nostra ricca filiera agroalimentare, ma anche, attraverso la mostra mercato, la nostra attenzione si pone su ambiente, arte e fuiribilità di spazi pubblici di grande pregio. Lodi e il lodigiano si propongono come una terra accogliente e ospitale». Ci sarà anche l'occasione di celebrare gli 80 anni del riso Carnaroli con un evento ad hoc, poi non mancheranno le pedalate per le oltre 200 chilometri di piste ciclabili con visite naturalistiche e non solo con partenze dal centro di Lodi. 

    Parte WOW Lario a Lariofiere, la fiera con più passioni!

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 3:10


    Insieme al nostro Claudio Chiari è stata ospite Stefania Berto, responsabile della comunicazione di Multimedia Tre e organizzatrice di WOW Lario, la fiera con più passioni! Scatta a Lariofiere, in quel di Erba, provincia di Como, nel weekend in arrivo, quello del 19, 20 e 21 settembre, e in quello successivo. Tanti saloni tematici presenti racchiusi in un evento solo: «Partiamo con l'hobbistica, il market delle meraviglie, My Fantastic Pets, Lario Casa e uno spazio con tanti prodotti olistici - racconta la Berto -. Sarà molto ricco anche il secondo weekend, sempre con i prodotti della casa e per il mondo olistico, poi un'area dedicata a chi sta organizzando un matrimonio». Tutte le informazioni su wowlario.it. 

    Un mondo senza banche, Manzo ("Focus"): «Ci sarebbero più furti»

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 4:24


    Sarebbe possibile un mondo senza banche e istituti di credito? Lo immaginiamo insieme a Massimo Manzo, giornalista di Focus

    Raccolta funghi, Maurizio Donelli: «Attenti alle regole fondamentali»

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 5:04


    Parla l'esperto di funghi Maurizio Donelli: tra curiosità, consigli utili e regole da non dimenticare quando si raccolgono

    Niente carcere per l'ex che "va compreso", Jacobino: «Sentenza aberrante»

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 6:54


    La giornata di giovedì 11 settembre 2025 è stata segnata da una sentenza che ha fatto molto discutere. Un uomo non andrà in carcere nonostante abbia sfigurato l'ex moglie: per il giudice «va compreso».  In Donne al Volante, Liliana Russo e Agnese Spinelli, hanno chiesto il parere dell'avvocato Goffredo Jacobino, esperto in diritto di famiglia. «È una sentenza aberrante perché viola i diritti umani. A mio giudizio l'uomo avebbe dovuto essere processato per tentato omicidio. Questo giudice secondo me ha emesso una sentenza che è completamente al di fuori della realtà e al di fuori del nostro stato di diritto. La liberta dell'ex marito va contro la natura del nostro ordinamento, della nostra Costituzione, del nostro Stato». 

    Smartphone e scuola, Galiano: «Il problema vero è a casa»

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 6:57


    Il professore e scrittore Enrico Galiano è stato nostro ospite per parlare di vacanze scolastiche e smartphone 

    Immagini rubate dalle telecamere di sorveglianza, Curioni: «Tendiamo a sottovalutare i rischi»

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 9:57


    Ospite della puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie di venerdì 12 settembre con Fabiana e Claudio Chiari l'esperto di cybersicurezza Alessandro Curioni, fondatore della DI.GI. Academy. Si parla tanto nell'ultimo periodo delle immagini rubate dalle telecamere di sorveglianza delle singole abitazioni che poi diventano oggetto di ricatti e reati, ecco il parere di Curioni: «Siamo alle solite, abbiamo uno strano rapporto con gli oggetti smart che ci circondano e tendiamo a sottovalutarne i rischi, diventando anche pigri - ha raccontato ai nostri microfoni l'esperto informatico -. Se pensiamo a quando installiamo una webcam, non basta montarla e i problemi sono risolti, anzi: magari il pin è 1234 e gli hacker facilmente riescono a entrarne in possesso». Anche perché, come sottolineato da Curioni, oggi è ampio il mercato di chi rivende quelle immagini.

    Giacomo Agostini per l'ACI: «Il traffico oggi è insostenibile, serve tanta attenzione»

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 2:23


    Ai microfoni del nostro Claudio Chiari è stato ospite Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo: nessuno ha vinto più titoli di Agostini nella storia delle due ruote a motore. È testimonial per l'ACI nella campagna di "strade sicure" per Bergamo: «Ci sono troppe buche pericolose e non curate, se ne centri una con la moto, puoi cadere e farti male - ha detto il campione 83enne -. Spesso chi deve intervenire si disinteressa, ed è un problema, perché molto di frequente quando ci succede qualcosa per strada la colpa è della nostra disattenzione e noncuranza». Nel corso dell'intervista a Radio Number One e in molti altri interventi, Ago ha sottolineato i comportamenti scorretti sia degli automobilisti («Essere alla guida di un'auto è come avere la rivoltella carica»), che di chi guida mezzi a due ruote. 

    Supermercati, Quintili ("Il Salvagente"): «Buoni i prodotti a marchio»

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 3:33


    Questa settimana, nell'appuntamento con Il Salvagente in Donne al Volante il tema principale è la qualità nel carrello. Il direttore del mensile Riccardo Quintili ha spiegato a Liliana Russo e Agnese Spinelli che si è trattato di un lavoro enorme, che ha utilizzato tre anni di analisi. «Sono state effettuate migliaia di analisi diverse su 300 referenze. L'obiettivo era dare un voto di qualità al carrello del supermercato, considerando che il minor costo dei prodotti a marchio è noto, ma la loro qualità rimane spesso un aspetto nascosto». A distanza di tempo, i prodotti a marchio dei supermercati (esclusi i discount) si dimostrano all'altezza delle aspettative, e gli italiani li scelgono spesso come prima opzione.

    Giorgio Panariello: «Il nuovo spettacolo è un tuffo nel futuro, ed è tutto bellissimo!»

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 9:43


    Nel corso della nuova puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie di giovedì 11 settembre è tornato ospite Giorgio Panariello. Comico di primissimo livello, personaggio televisivo, conduttore, attore e molto altro ancora. Il nuovo spettacolo si chiama "E se domani..." e ci proietta nel futuro, come suggerisce il titolo: «Un futuro basato su cose che già sono presenti nel nostro mondo, immaginiamo qualcosa che ci sarà tra 25 anni: se per esempio oggi le stampanti 3D sono rinchiuse in capannoni giganteschi, tra 25 anni saranno nelle nostre case. E poi beh, tra 25 anni neanche io ci sarò più, per dire (sorride, ndr)!». Ai microfoni di Fabiana e Claudio Chiari è andato ancora più nel dettaglio, anche perché la stessa Fabiana ha una curiosità sui bagni del futuro: «La toilette come sarà? Beh, sarà tecnologica: mentre stiamo facendo i nostri bisogni, dietro ci saranno pulsanti che ci permetteranno di parlare con qualcuno! Non dimentichiamoci che quando andiamo in bagno, è il momento in cui ci vengono le idee!».

    Dazi, Anna Premoli: «C'è molta confusione, tutto è ancora incerto»

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 8:20


    A Radio Number One è stata ospite Anna Premoli, esperta di finanza prima che scrittrice di successo. In Donne al Volante, con Liliana Russo e Agnese Spinelli, Premoli ha spiegato i dazi americani e la situazione attuale. «I dazi sono tasse o imposte indirette sui consumi, volute dal governo statunitense per aumentare le entrate fiscali e proteggere l'economia nazionale dalla concorrenza estera, in particolare per settori strategici come acciai, alluminio, automotive, produzione di chip e farmaci. Questi dazi vengono pagati dagli importatori, che poi cercano di scaricarli sui consumatori americani o di dividerne il costo con i fornitori». 

    Disturbi alimentari, Meli ("Focus"): «Ne soffrono anche le over 50»

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 4:24


    A Radio Number One in Donne al Volante torna lo spazio riservato al mensile Focus. Si parla di un tema che tocca nel nostro paese circa 3 milioni di persone, i Malati di cibo. Questo è l'articolo di Elena Meli ospite di Liliana Russo e Agnese Spinelli. «Un'indagine nazionale del 2022 ci dice che i casi di disturbi alimentari sono aumentati del 40% rispetto solo a 3 anni prima. Inoltre, c'è un aumento di pazienti maschi e delle persone non più giovani. È stato visto che fino al 13% delle over 50 ha disturbi del comportamento alimentare. Insomma, una vera e propria epidemia».

    Cristian Brocchi: «Ci sono più Brocchi che Messi o Ronaldo»

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 10:09


    Martedì 9 settembre, in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, è stato ospite Cristian Brocchi, un ex calciatore e allenatore. Con i nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, Cristian ci ha presentato il suo nuovo podcast "Brocchi si nasce, Campioni si diventa". Il progetto si concentra sull'idea che il talento nel calcio non è sempre innato, ma può essere sviluppato attraverso impegno, sacrificio e una formazione adeguata. «Siamo in un momento dove si dice sempre che in Italia non c'è talento, non troviamo più i giocatori e a me fa un po' innervosire, perché la realtà dei fatti è completamente diversa. In Italia abbiamo, secondo me, tanti ragazzi, tanti talenti che però non vengono magari trovati, non sono allenati come lo eravamo noi e quindi mi piaceva dar voce a questi ragazzi che vivono un sogno come quello che ho vissuto io», ci racconta l'ex-Milan. Brocchi sottolinea inoltre l'importanza di allenatori e figure adulte che agiscano come mentori: il suo obiettivo, infatti, è dare voce ai giovani talenti italiani, spesso trascurati o mal gestiti, e promuovere un approccio allo sport che valorizzi la crescita personale e l'educazione.

    Genitori, Stefano Rossi: «Ansia, figli perfetti e iperprotezione»

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 5:56


    Con le Donne al Volante, lo psicopedagogista Stefano Rossi ha approfondito il tema dei ricorsi in pagella. Quando i figli vengono bocciati oppure rimandati, i genitori di oggi mettono in discussione il ruolo dell'insegnante e della scuola. «Il genitore per tutta una serie di ragioni sogna il figlio perfetto. Molti genitori, passatemi la formula, sognano il figlio trofeo e di conseguenza quando non arriva la medaglia più splendente alcuni genitori non solo, come dire soffrono, per la "caduta" del figlio, ma la vivono come un propri fallimento. Il problema è che con questa manovra fondamentalmente non educano i ragazzi non solo alla responsabilità, ma anche a sopportare la frustrazione che è insita nella realtà». Queste le parole di Stefano Rossi a Liliana Russo e Agnese Spinelli.

    Al cinema "Nun ve trattengo", il docufilm dedicato a Califano

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 5:22


    Nella puntata di Degiornalist - Gli Spaccanotizie di oggi, 8 settembre, è stata ospite Francesca Romana Massaro, che con Francesco Antonio Mondini ha curato il docufilm Franco Califano - Nun ve trattengo, nelle sale cinematografiche da oggi al 10 settembre, distribuito da Europictures. «Sia io che Francesco eravamo molto appassionati di Califano, lo abbiamo scoperto un po' per caso - ha raccontato l'ospite ai microfoni di Fabiana e Claudio Chiari -. Il film è per tutti: io ho portato a collaborare artisti dei miei anni come Federico Zampaglione, Claudia Gerini e Mita Medici e altri ancora; Francesco ha portato invece musicisti e cantautori di oggi come Franco126, Ketama126 e tutti rapper che continuano ad avere Califano come riferimento». Cosa racconta l'espressione Nun ve trattengo, che dà titolo al docufilm? «Aveva una filosofia tutta personale...».

    Tra vigneti e natura: arriva la prima Walk & Run by Carrara

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 2:27


    Il nostro Claudio Chiari ha incontrato Sebastiano Carrara, amministratore dell'azienda Carrara, che ci ha raccontato della prima edizione della Walk & Run by Carrara. Si tratta di un evento ludico-sportivo aperto a tutti, nel cuore della Franciacorta, in programma domenica 14 settembre ad Adro (Brescia). La manifestazione. come spiega Sebastiano, è un po' diversa dai tipici eventi sportivi: «Si svolgerà principalmente su strade bianche, quindi poco asfalto e tanta natura tra i vigneti della Franciacorta». Ci saranno due percorsi: uno di 5 km adatto a tutti e uno di 12 km più impegnativo. La Walk & Run by Carrara è anche un'ottima occasione per celebrare anche il mese di settembre, periodo della vendemmia: «Sì, settembre è il periodo in cui si fa la vendemmia, il territorio inizia pian piano a cambiare un po' i colori e quindi sarà sicuramente un bellissimo momento di divertimento e condivisione», ci racconta Sebastiano. Ci saremo anche noi di Radio Number One alla Walk and Run: infatti, l'iniziativa verrà presentata dal nostro giornalista Claudio Chiari! È ancora possibile iscriversi online fino all'11 settembre o, se disponibili, direttamente sul posto.

    Talco, Quintili ("Il Salvagente"): «È ancora presente nei cosmetici»

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 2:37


    Insieme a Riccardo Quintili, direttore del mensile Il Salvagente, le Donne al Volante hanno commentato il test del mese, intitolato Giù la maschera. Nel test si analizzano diversi cosmetici e si indaga sulla presenza del talco, già classificato come potenziale cancerogeno. «Abbiamo trovato la sostanza in almeno 100 prodotti», ha spiegato Quintili a Liliana Russo e Agnese Spinelli. «La buona notizia è molte aziende l'hanno già eliminato dagli ingredienti. Inoltre il talco nel 2027 probabilmente sarà tolto dal mercato».

    Enzo Mazza (FIMI): «I ragazzi sono tornati al vinile, ecco perché»

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 5:01


    Nella puntata di giovedì 4 settembre di Degiornalist - Gli Spaccanotizie è stato ospite Enzo Mazza, amministratore delegato di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana). Nel primo semestre del 2025 la musica italiana è andata fortissimo, come sottolineato dal nostro: «Gli abbonamenti alle piattaforme continuano a crescere ed è un segnale positivo, ovviamente anche per i ricavi; è cresciuto anche il video-streaming sostenuto dalla pubblicità e poi è interessante il dato della vendita fisica legata a cd e vinili».

    Scena del crimine, Oldani ("Focus"): «Le prove possono essere falsate»

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 4:54


    Tornano le Donne al Volante e torna l'appuntamento con il mensile Focus. Nella serata di martedì 2 settembre, Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno ospitato il giornalista Riccardo Oldani, che si è occupato di "tecnoscena del crimine". Il tema è attualissimo: a distanza di anni si parla ancora degli omicidi di Chiara Poggi, Simonetta Cesaroni e tanti altri. «Si rimette tutto in discussione perché la scienza applicata alle indagini è in continua evoluzione», ha spiegato Oldani. Attuale anche il tema delle contaminazioni sulla scena del crimine. «È un problema vecchio come le tecniche investigative, cioè se qualcuno che non era presente sulla scena del crimine inquina la scena stessa introducendo delle impronte o portando delle sostanze all'interno, tutte le evidenze possono essere falsate oppure le indagini diventare molto più lunghe e complesse». 

    Six Days Enduro, Cornelli: «Gara eccezionale con oltre 700 piloti al via»

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 2:17


    Nel corso di Summer One del 27 agosto 2025, in compagnia del nostro Claudio Chiari, è stato ospite Marco Cornelli, consigliere del Moto Club Bergamo e referente della 99esima edizione della Six Days di Enduro, con "casa" proprio a Bergamo. Si svolge dal 24 al 29 agosto, dunque siamo nel pieno della corsa. «La preoccupazione si fa sempre sentire nelle fase iniziali, poi è tutto in discesa - ha commentato Cornelli ai nostri microfoni -. La gara è qualcosa di eccezionale per il motociclismo fuori strada: sono rappresentate 36 nazioni, 6 continenti, 700 piloti. Bergamo è la capitale dell'Enduro a livello mondiale, in Val Seriana ci sono tutti i tracciati migliori, ecco perché!». È gratuito assistere a tutte le tappe, tranne che all'ultima manche: qui tutte le informazioni. 

    Run Aragosta, l'evento sportivo che fa bene non solo ai partecipanti

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 2:42


    Il nostro Claudio Chiari ci porta il Valle Camonica per la Run Aragosta, una camminata non competitiva che si terrà il 31 agosto a Capo di Ponte, in provincia di Brescia. Per l'occasione, Claudio ha incontrato Federico Polognoli, presidente del Gruppo Aragosta, che ci ha illustrato la natura benefica e non competitiva dell'iniziativa. La camminata si svolge nella Valle dei Segni, celebre per le sue incisioni rupestri: «La Run Aragosta comprende due percorsi, uno da 6 e uno da 12 km dove ognuno partecipa senza competizione. È una camminata dove avrete la possibilità oltre a degustare dei prodotti tipici locali, ma soprattutto la possibilità di visitare monumenti e siti medievali in forma gratuita e questo per noi è importante perché ci permette di far conoscere il territorio e allo stesso tempo tramite la vostra donazione liberale di fare una raccolta fondi», ci spiega Federico. Il progetto nasce infatti con scopo benefico: tutto il ricavato dell'evento verrà devoluto dal Gruppo Aragosta all'Ospedale di Esine e l'associazione MAV. Considerando che dal 2018 hanno già raccolto oltre 100.000 euro, anche quest'anno l'obiettivo dell'associazione è ambizioso: infatti, la voglia di superare i successi degli anni precedenti è tanta. Infine, il 31 agosto ci sarà occasione non solo di praticare del sano sport e di passeggiare nella Valle dei Segni, ma la Run Aragosta propone anche tanto intrattenimento con musica dal vivo, area bimbi, yoga e stand gastronomici: è un evento davvero per tutti!

    Lazzaretto Estate 2025, un successo tira l'altro!

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 6:06


    Ai microfoni di Alvise Salerno e Fabiana Paolini, nella mattinata di venerdì 25 luglio, è stato ospite di Radio Number One l'organizzatore del Lazzaretto Estate 2025 di Bergamo Filippo Mandella. Un'altra edizione di grande successo per la rassegna di spettacoli di cui la nostra emittente è media partner. «Ormai il Lazzaretto Estate è un'istituzione, ci sono spettacoli per tutti i gusti. La location è un plus, abbiamo cercato fin dai primi tempi di trasformarlo in un punto di riferimento per molti generi: quest'anno abbiamo avuto anche la Bruzzone, criminologa, per esempio». E ancora: «Si cantano le note di Raf o di Renga, ma ci sono anche personaggi che ti fanno riflettere. Il bilancio è molto positivo, gli artisti organizzano moltissimi concerti dappertutto, è un periodo in cui il pubblico deve selezionare bene dove recarsi e devo dire che da noi abbiamo avuto ottimi risultati». L'edizione è cominciata il 13 giugno e si concluderà nel weekend con Fiorella Mannoia e un party di musica elettronica.

    Rimborsi, Quintili ("Il Salvagente"): «Le compagnie aeree si inventeranno scuse»

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:55


    L'estate è il momento in cui aumenta il numero di viaggi in aereo. Lo sanno bene i turisti tra sovrapprezzi, restrizioni sui bagagli, scioperi e ritardi. Sul mensile Il Salvagente è comparso un articolo intitolato "Un'estate da non prendere al volo". Ne parlano le Donne al Volante con Riccardo Quintili. «Il nuovo tormentone estivo saranno le scuse che le compagnie aeree, e non solo, utilizzeranno per non pagare i rimborsi e gli indennizzi in occasioni di ritardi o cancellazioni del viaggio», ha spiegato a Liliana Russo e Agnese Spinelli. 

    Sesso occasionale, Meli ("Focus"): «L'80% degli uomini non rifiuta un'avventura»

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 3:54


    Un argomento scottante quello delle Donne al Volante nella serata di lunedì 21 luglio 2025. Insieme a Liliana Russo e ad Agnese Spinelli, Elena Meli del mensile Focus ci parla del suo articolo intitolato Neuroscienze del piacere effimero. «L'estate è la stagione del sesso occasionale. Ce lo confermano le app di incontri che registrano un'impennata. Lo fanno tutti: sia giovani che over 60, sia single che impegnati e sembra che il sesso mordi e fuggi faccia stare bene. Secondo i sondaggi poi l'80% degli uomini non rifiuterebbe un'avventura, però solo il 50% delle donne ci penserebbe». 

    Claim Le interviste di Radio Number One

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel