QUiD

Follow QUiD
Share on
Copy link to clipboard

di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è una piattaforma un profilo Instagram, una newsletter e anche questo podcast, tutti dedicati all’attualità e alla cultura LGBTQ+. QUiD vuole parlare di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco, social e pop, attraverso un linguaggio coraggioso e versatile, che parli a tutte e a tutti. In ogni episodio di questa stagione, ad ampliare la prospettiva, la testimonianza di molti ospiti ma soprattutto una pillola precisa e fulminante della presidentessa del Movimento Identità Trans e storica attivista, Porpora Marcasciano.

storielibere.fm


    • Dec 16, 2024 LATEST EPISODE
    • monthly NEW EPISODES
    • 27m AVG DURATION
    • 53 EPISODES


    More podcasts from storielibere.fm

    Search for episodes from QUiD with a specific topic:

    Latest episodes from QUiD

    QUID LIVE - FAMIGLIA con Annamaria Fisichella e Tommaso Fiore

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 45:22


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Anna Maria Fisichella, Vicepresidente di Agedo Nazionale e Tommaso Fiore, attivista di ACET- Associazione Transgenere per parlare delle battaglie che le persone transgender in Italia affrontano per autodeterminarsi insieme alle loro famiglie.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUID LIVE - DONNE con Sara Poma e Martina Pennisi

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2024 37:15


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Sara Poma, autrice e Head of Chora Studio e Martina Pennisi, giornalista del Corriere della Sera, sul ruolo delle donne lesbiche nella storia del movimento LGBTQIA+. È possibile parlare di “oblio” per quanto riguarda molte delle donne lesbiche che si sono battute per la salvaguardia dei diritti? La scarsità di modelli a cui guardare per un'educazione sentimentale delle ragazze lesbiche è un fenomeno del passato oppure è una mancanza che si sente ancora oggi? Come si traduce sul piano sociale a fronte delle lotte politiche contro la GPA e i diritti delle coppie omogenitoriali? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUID LIVE - PAROLE con Cori Chinnici e Pasquale Quaranta

    Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 53:19


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty a Milano, Daniele Biaggi dialoga con Pasquale Quaranta, Diversity Editor del Gruppo Gedi, e Cori Chinnici, espert* di musica tech e segretari* di Indie Pride. Insieme riflettono su parole e rappresentazione della community LGBTQIA+ nei media contemporanei: se e quanto i media sono al passo con la realtà? Quali soluzioni si possono adottare oggi per un giornalismo e una rappresentazione mediatica più ampia e corretta? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUID LIVE - Storia con Mazen Masoud

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2024 41:40


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice di Piazza del Liberty Paolo Armelli e Daniele Biaggi dialogano con Mazen Masoud, Presidente del MIT-Movimento Identità Trans di Bologna. Insieme riflettono sul concetto di "Storia" come storia personale e storia del movimento LGBTQAI+, attraverso il percorso di Mazen da persona intersex e attivist* per i diritti in Libia fino al suo arrivo a Bologna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUID LIVE - Arte Drag, con Enorma Jean, Lina Galore e Santissima Vicky

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2024 47:35


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella cornice festosa di Piazza del Liberty, alla vigila del Pride di Milano, Paolo Armelli e Daniele Biaggi dialogano con tre ospiti d'eccezione, le drag queen Lina Galore, Enorma Jean e Santissima Vicky. Una chiacchierata irriverente ma anche profonda sull'arte Drag, sull'identità, il maschilismo e il ribaltamento dei codici di genere nella società di ieri e di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID live - Marsha P. Johnson

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2024 8:07


    di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il cerchio di questo omaggio alle icone dei moti di Stonewall si chiude con una figura centrale e amatissima, tra le prime a scatenare la rivolta nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969. Artista drag, performer, prostituta, modella per Andy Warhol, attivista. E ancora, protagonista di uno dei casi true crime più enigmatici della storia queer. Per alcuni, anche una santa: Marsha P. Johnson fu tutte queste cose insieme e probabilmente anche di più. Insieme a Sylvia Rivera è considerata oggi un pilastro della storia del movimento LGBTQIA+ che, attraverso la sua figura, vogliamo celebrare nella sua totalità.   Registrato live in collaborazione con Today at Apple il 28/06 all'Anfiteatro di Piazza del Liberty a Milano in occasione della Pride Week 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID live - Stormé DeLarverie

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 8:44


    di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Per anni si è tentato di ricostruire come siano iniziati i Moti di Stonewall. C'è chi ha parlato del lancio di una scarpa col tacco contro la polizia. Qualcuno ha tramandato la leggenda di una pietra scagliata contro le forze dell'ordine; forse era solo una bottiglia. Se l'arma è dubbia, è certo invece chi l'abbia scagliata: Stormé De Larverie. “Alta, androgina e armata”, Stormé era una lesbica butch e forse la figura più esplosiva e dirompente tra quelle che si sono incrociate quella sera allo Stonewall Inn, passata alla storia come la “Guardiana delle lesbiche del Village”.   Registrato live in collaborazione con Today at Apple il 27/06 all'Anfiteatro di Piazza del Liberty a Milano in occasione della Pride Week 2024 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID live - Miss Major Griffin-Gracy

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2024 9:01


    di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nata a Chicago, Miss Major ha solo 11 anni quando fa coming out come persona transgender, e il rifiuto da parte dei genitori la colpisce implacabile. La ricerca di un posto dove poter esprimere liberamente la propria identità la porta a New York, ed è qui, nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, che Miss Major si ritrova nel mezzo dei Moti di Stonewall. Arrestata più volte nel corso degli anni, è diventata un'attivista politica tra le più sensibili alla necessità di unire le istanze della comunità transgender con quelle di altri segmenti emarginati della società civile, come carcerat* e malat* di AIDS. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID live - Raymond Castro

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 8:12


    di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Nel 1969 Raymond Castro è uno dei tanti giovani ragazzi gay che prendono parte ai Moti di Stonewall nella notte tra il 27 e il 28 giugno. Di lui, come di tanti e tante presenti quella notte al Greenwich Village, sappiamo poco; di alcuni, non conosciamo neppure il nome. I media dell'epoca, con poche eccezioni, decisero di raccontare quella vicenda adottando il punto di vista delle forze dell'ordine, condannando all'invisibilità molti degli eroi e molte delle eroine di Stonewall, a cui dobbiamo l'inizio del movimento di liberazione queer. Registrato live in collaborazione con Today at Apple il 25/06 all'Anfiteatro di Piazza del Liberty a Milano in occasione della Pride Week 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID live - Sylvia Rivera

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2024 11:56


    di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Il primo di cinque confetti speciali dedicati alle figure protagoniste dei Moti di Stonewall è dedicato a Sylvia Rivera. Cresciuta per le strade di New York, trova la sua famiglia d'elezione nella comunità di drag queen e freak che si raccoglie intorno a Times Square. Ha appena 17 anni la notte che allo Stonewall Inn scoppia la rivolta, il 27 giugno 1969. Discriminata tra i discriminati, è diventata nel corso dei decenni una delle figure centrali del movimento di liberazione queer e un'icona della comunità transgender in tutto il mondo. Registrato live in collaborazione con Today at Apple il 24/06 all'Anfiteatro del Liberty a Milano in occasione della Pride Week 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUID LIVE - Milano è una città accogliente? - con Jonathan Bazzi

    Play Episode Listen Later Jun 3, 2024 62:25


    di Daniele Biaggi | Un episodio live di QUID, ospite del festival "Laud e Praud" negli spazi di Mosso a Milano per parlare delle mille contraddizioni di questa città: dal Pride sempre meno rainbow e sempre più washing, alle disuguaglianze economiche che minacciano di scalzare Milano dal podio delle città più inclusive, fino alle diverse anime della comunità che non sembrano (più) in grado di comunicare tra loro. Ma è davvero così? Daniele Biaggi ne parla con Jonathan Bazzi, scrittore e attento osservatore delle storture (e bellezze) della città. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUID Live - Universo transgender con Guglielmo Giannotta e Alberto Moccia

    Play Episode Listen Later May 20, 2024 38:43


    di Daniele Biaggi e Paolo Armelli | Una live del podcast di QUID al Salone del Libro di Torino per esplorare l'universo transgender e il rapporto con la dimensione familiare quando si intraprende una transizione di genere. Guglielmo Giannotta, attivista e presidente di Acet - Associazione Transgenere e il fratello Alberto Moccia raccontano la loro esperienza in una conversazione aperta al pubblico che tocca i risvolti nella vita di tutti i giorni, fino al contesto sociale, politico, sanitario e giuridico italiano in cui si realizza oggi la transizione di genere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID | Le signore di Llangollen

    Play Episode Listen Later Apr 22, 2024 7:06


    di Daniele Biaggi | Forse tutt* ormai conoscerete la storia di Gentleman Jack, alias Anne Lister, una delle prime donne a vivere pubblicamente una relazione lesbica agli inizi dell'800. Ma è probabile che in poch* di voi abbiano invece sentito parlare delle Signore di Llangollen, una coppia di donne irlandesi che per vivere il proprio amore sfidò le convenzioni della società del Settecento, e la cui vicenda è ora parte del folklore inglese e della storia della comunità lgbtq+. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUID | Khnumhotep e Niankhkhnum

    Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 6:45


    Di Daniele Biaggi | Qual è stata la prima coppia gay della storia di cui abbiamo testimonianza? Con il confetto di oggi proviamo a dare una risposta andando a rintracciare le fila di una vicenda affascinante e curiosa: quella di Khnumhotep e Niankhkhnum, due antichi sacerdoti e servi reali vissuti tra il 2500 e il 2400 nell'Antico Egitto.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD | Daughters of Bilitis

    Play Episode Listen Later Feb 12, 2024 7:38


    di Daniele Biaggi | Il 12 febbraio del 2004 Dorothy Louise Taliaferro "Del" Martin e Phyllis Ann Lyon furono la prima coppia gay a sposarsi negli Stati Uniti. Nell'anniversario della loro unione, celebriamo le fondatrici della prima organizzazione per donne lesbiche statunitensi e della prima rivista lesbica degli USA, The Ladder, nonché due figure centrali nella lotta per i diritti delle persone LGBTQ+. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD | La storia di Alfredo Ormando

    Play Episode Listen Later Jan 12, 2024 7:19


    di Daniele Biaggi | Il 13 gennaio è l'anniversario del sacrificio di Alfredo Ormando, che in questa data del 1998 si diede fuoco in Piazza San Pietro per protestare contro la demonizzazione dell'omosessualità da parte della Chiesa cattolica. Cosa è cambiato in questi anni nel rapporto tra Vaticano e comunità LGBTQ+? Si può parlare di inversione di rotta e di apertura con l'arrivo di Papa Francesco? Partendo dal gesto di Ormando, in questo confetto di QUID cerchiamo di fare luce su una relazione complessa che, nonostante gli ostacoli, cerca oggi di progredire ed evolvere.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD | Violenza di Genere

    Play Episode Listen Later Dec 19, 2023 6:26


    di Daniele Biaggi | Ogni caso di femminicidio, ogni donna uccisa per mano di un uomo non è un atto isolato e improvviso, è il culmine di una catena di soprusi che ancora la nostra società (patriarcale) fatica a riconoscere. Inoltre, come ci racconta Francesca Lopez, PhD student presso la City University of New York, specializzata in gender and media Studies, la narrazione del femminicidio nel nostro Paese da parte dei media spesso fallisce nel raccontare e denunciare il fenomeno, ed è ancora piena di troppe contraddizioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD | L'omosessualità nel Medioevo

    Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 8:41


    di Daniele Biaggi | Qual era la concezione dell'omosessualità durante il Medioevo? Vi stupirà scoprire che non era così negativa come forse avete immaginato, anzi, l'omosessualità era parte integrante del quotidiano, e la necessità della Chiesa prima, e dello Stato poi, di normare la vita sessuale delle persone è arrivata molto tempo dopo quella che tutti comunemente credono fosse un'epoca oscura e bigotta, e che invece forse ha qualcosa da insegnarci in termini di inclusione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Chemsex con Enrico Caruso

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2023 26:25


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Il sesso praticato sotto l'effetto di sostanze stupefacenti è un fenomeno in forte crescita negli ultimi anni nel panorama LGBTQ+, soprattutto nelle grandi città. Ma che cos'è il chem sex nel concreto? Senza sponsorizzare né demonizzare questa pratica, cerchiamo di conoscerla meglio e capirne i suoi risvolti con l'aiuto di Enrico Caruso, attivista del progetto M'importavenezia, che fa divulgazione a Milano proprio intorno al tema del chem sex. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD | Speciale estate

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2023 12:18


    di Paolo Armelli | Mentre Daniele se ne sta già con i piedi a mollo, Paolo ci accompagna in quello che è stato il meglio della cultura queer degli ultimi mesi. Libri, serie, film, auto, fogli di giornale… un ultimo confetto di QUiD prima delle ferie con tutto quello che vi serve per passare una caldissima estate queer. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    QUiD Live | Ride bene chi ride queer

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 69:35


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD è tornata da Apple Piazza Liberty per una serata di live podcast all'insegna della stand up comedy, presentata da Apple Music in collaborazione con Storielibere. Francesco Cicconetti, Matteo Fallica, Annagaia Marchioro e Yoko Yamada ci hanno offerto spassosi racconti di vita e di lotta. Non perché ci sia molto da ridere, ma perché ride bene chi ride queer.Illustrazione di Francesco Poroli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    JK Rowling e la maledizione della scrittrice Terf con Luca De Santis

    Play Episode Listen Later Jun 22, 2023 39:12


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | JK Rowling non è solo una delle scrittrici più ricche al mondo, ma è anche colei che, con Harry Potter, ha regalato al mondo una saga piena di fantasia, speranza e anche di metaforica lotta all'oscurantismo. Negli ultimi anni, però, lei stessa ha più volte fatto esternazioni che la avvicinano alle più odiose posizioni transescludenti. Come conciliare la sua eredità letteraria con opinioni così problematiche? Ne parliamo con l'autore Luca De Santis e la gamer e attivista transgender Jessica Giorgia Senesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    GPA, facciamo chiarezza con Alessia Crocini

    Play Episode Listen Later May 30, 2023 38:07


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Negli ultimi mesi si è riacceso il dibattito sul tema della GPA, la gestazione per altri, pratica che in Italia al momento è illegale, ma che interessa migliaia di famiglie, non solo quelle omogenitoriali. La destra impugna la maternità surrogata contro la comunità LGBTQ+, mentre discorso pubblico e rappresentazione nei media principali sembrano più orientati alla presa di posizione politica, piuttosto che a fare informazione. Ma quanto sappiamo davvero sulla GPA? Ne parliamo con Alessia Crocini, presidente di Famiglie Arcobaleno, l'associazione che dal 2005 riunisce i genitori LGBTQ+ in Italia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD - L'Angelo del Cimitero

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 8:24


    di Daniele Biaggi | Il confetto di questo mese ci porta in Arkansas, negli anni '80, quando Ruth Coker Burks sale agli onori delle cronache come l'Angelo del Cimitero: nel pieno dell'epidemia di AIDS, si è presa cura di tanti ragazzi e uomini rifiutati dalle famiglie, sostenendoli in vita e garantendo loro “ospitalità” anche dopo la morte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD - Anders als Die Andern

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2023 7:59


    di Daniele Biaggi | Nel confetto di questo mese andiamo a rintracciare la genesi del primo film LGBTQ+ della storia, un coraggioso precursore dei tempi, venuto alla luce in un momento storico e in un luogo di grandi speranze, ma anche grandi contrasti, come la Repubblica di Weimar del 1919. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD – Il battaglione sacro di Tebe

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 10:49


    di Daniele Biaggi | Il confetto di questo mese ci porta indietro nel tempo, fino all'antica Grecia, per scoprire la storia del Battaglione degli amanti di Tebe, un corpo militare entrato nell'immaginario omosessuale e le cui vicende storiche sfumano nel mito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Confetti di QUiD - Gli amici di Dorothy

    Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 13:21


    di Daniele Biaggi | Apriamo il 2023 con un nuovo formato, più agile e veloce: dei confetti di queerness piccoli, dolci, colorati e stuzzicanti in cui racconteremo alcune sfiziosità del presente e del passato che riguardano la nostra comunità. In questo primo episodio ci occupiamo di queer code, ovvero di messaggi in codice, linguaggi speciali, allusioni e riferimenti che hanno fatto la storia della comunità LGBTQ+. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Cosa è stato questo 2022 - con Pietro Turano

    Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 42:45


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Nella più tipica tradizione di fine anno, vogliamo tirare le somme di questo 2022 che si chiude, un anno decisamente non facile da digerire, tra guerre, rincari, crisi politiche e ambientali. Anche sul piano dei diritti c'è poco da stare allegri e allora vogliamo buttare l'occhio all'anno che comincia; concentrandoci su quello che possiamo fare per cambiare le cose, su che tipo di attivistə vogliamo e possiamo essere, partendo da una consapevolezza: la lotta per i nostri diritti, non si può certo fermare. Ne parliamo con Pietro Turano, attore protagonista di Skam Italia, ma soprattutto portavoce del Gay Center di Roma e consigliere di Arcigay. In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Mascolinità tossica con Ludovico Bessegato

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 46:32


    Di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Il tema della mascolinità, così monolitico eppure così sfuggente e cangiante, oggi più che mai è al centro del dibattito pubblico. Cosa significhi essere maschio risente del contesto culturale in cui si nasce, con stereotipi che cambiano a seconda del tempo e del luogo in cui puntiamo lo sguardo. Ma la mascolinità è anche fattore di performance e di riconoscimento collettivo, un concetto in continua costruzione che oggi vive un momento di forte messa in discussione, e il fiorire di modelli alternativi. Ne parliamo con Ludovico Bessegato, regista e autore delle serie TV Skam Italia e Prisma. In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Gender Gap – con Chiara Tagliaferri e Valeria Sterpos

    Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 56:30


    In collaborazione con Bain & Company | Per secoli le donne si sono viste negare i propri diritti civili, sociali e politici, e hanno lottato per riappropriarsi del posto al tavolo delle decisioni. Continua però a esistere un gap, una disparità, un doppio standard a cui le donne sono sottoposte, sia nella dimensione privata che nel mondo del lavoro. Ma che cos'è esattamente il gender gap? Per affrontare questo argomento davvero sfaccettato e complesso, Paolo e Daniele fanno un passo indietro, lasciandosi guidare da una guest host d'eccezione, l'autrice e podcaster Chiara Tagliaferri. Alla sua esperienza si alternano le voci di Azzurra Rinaldi, Ami Fall, Corinna De Cesare e Maria Cafagna, professioniste che ogni giorno nel loro campo osservano gli effetti di questo fenomeno e lavorano per sviluppare azioni positive verso un cambiamento di paradigma. Esattamente come l'ospite speciale di questa puntata, Valeria Sterpos, partner di Bain & Company e Leader dell'affinity group Women at Bain (WAB) in Europa, Africa e Medio Oriente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    La rappresentazione queer nelle serie TV con Marina Pierri

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 46:22


    Vedersi rappresentati in qualsiasi forma, sullo schermo, in un libro, nelle pubblicità è qualcosa di fondamentale per provare e validare la propria esistenza. E non c'è dubbio che la serialità, in particolare quella televisiva, sia in questi anni il medium più presente e creativo in questo senso.In questa puntata ripercorriamo la storia della rappresentazione queer sul piccolo schermo, dai primi e controversi ritratti di personaggi apertamente gay nella televisione fino agli esempi virtuosi più recenti come gli ormai celebri Euphoria e Heartstopper. Ma si può ancora fare di più e meglio. Ne parliamo con un'esperta assoluta di serie, docente, scrittrice, co-fondatrice e direttrice artistica di FeST, il Festival delle Serie Tv: Marina Pierri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Bonus Track Live | La prima volta che mi sono vistə

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2022 72:00


    Paolo Armelli e Daniele Biaggi portano QUiD sul palco dell'Anfiteatro Apple in Piazza del Liberty per un evento live speciale, in occasione della Pride Week di Milano. Con loro Marta Pizzigallo, Adrian Fartade, Ale/Sandra Cane e la presidente del MIT Nicole De Leo, tuttə riunitə per raccontarsi e raccontare la prima volta in cui si sono vistə, l'attimo in cui, davanti a una serie tv, in un romanzo, negli occhi di un personaggio pubblico, le loro individualità si sono arricchite grazie a piccoli-grandi sprazzi rivelatori, apparsi come fugaci attimi di luce in un buio siderale.L'evento è stato realizzato in collaborazione con Apple Podcasts e Today at Apple.Copertina di Francesco Poroli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Uno, nessuno, centomila Pride – con Emanuele Veratti

    Play Episode Listen Later Jun 28, 2022 61:32


    In collaborazione con Bain & Company | Il Pride è esattamente come la comunità che rappresenta: un prisma che riflette tantissimi colori diversi, a volte fa luce e a volte proietta ombre, è oggetto di discussioni, polemiche, divisioni interne. Si avvicina la fine del Pride Month e insieme ripercorriamo le tappe che lo hanno reso la manifestazione caleidoscopica che conosciamo, dai moti di Stonewall ad oggi, e lo faremo con l'aiuto prezioso di contributi e ospiti speciali come Vladimir Luxuria e Yuri Guaiana. Ma il Pride è anche un delicato meccanismo commerciale che le aziende devono maneggiare con cura per non cadere nel tranello del rainbow washing. Di questo parliamo con Emanuele Veratti, Partner della società di consulenza globale Bain & Company, pioniera delle politiche diversity e inclusion in tutte le divisioni a livello global. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Teaser | Uno, nessuno, centomila Pride – con Bain & Company

    Play Episode Listen Later Jun 15, 2022 3:17


    Il 28 giugno sarà online un episodio speciale di QUiD dedicato interamente al Pride e realizzato in collaborazione con Bain & Company, società di consulenza strategica globale, pioniera sul fronte delle politiche di diversity e inclusion. Come sempre ci saranno Paolo Armelli, Daniele Biaggi e Porpora Marcasciano, ma non mancheranno anche le voci di tant* esponent* della comunità lgbtq+, con il loro sguardo unico e personale sui temi e i momenti più importanti della storia del Pride. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Eurovision con Claudio Sartorelli

    Play Episode Listen Later May 11, 2022 40:32


    Dal suo esordio nel 1956 l'Eurovision Song Contest ha esploso in tutto il continente la diversità delle culture, del folklore e delle identità. E proprio in virtù di questa vocazione alla diversità, l'Eurovision ha abbracciato la comunità Lgbtq+ e al contempo se n'è fatto ampiamente influenzare. In occasione dell'edizione 2022 che si svolge a Torino, ripercorriamo le tappe e le prospettive di questo immaginario eurovisivo così potentemente queer. Ospite di questo episodio è Claudio Sartorelli, tra i curatori del sito Eurovision IN e voce del podcast Buonasera Eurovision.In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Queer & Crip con Simone Riflesso

    Play Episode Listen Later Apr 14, 2022 38:31


    Nell'orizzonte intersezionale delle battaglie Lgbtq+, l'adesione alle istanze delle persone con disabilità diventa un tema sempre più urgente. Dalla crip theory al problema della rappresentazione mediatica, fino alla battaglia quotidiana contro l'abilismo che caratterizza le nostre società, affrontiamo le molteplici facce di questo argomento con l'aiuto di Simone Riflesso, attivista Lgbtq+ disabile che da anni sui social e nella vita di tutti i giorni sensibilizza su diversità e inclusione.In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Generazione fluida con Non-Binary Gabe

    Play Episode Listen Later Mar 14, 2022 40:19


    Attraverso i social, le nuove generazioni comunicano con sempre più convinzione l'abbandono del binarismo nell'identità e nell'orientamento sessuale, alla scoperta di una nuova dimensione fluida. Ma il concetto di identità multiforme può avere mille implicazioni, alcune più generali, altre più legate all'esperienza individuale. Ospite di questo episodio è Non-Binary Gabe, ventenne attivista che ci racconta la sua storia.In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Schwa con Vera Gheno

    Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 44:17


    Il tema di questa nuova puntata di QUiD, come avrete intuito, è lo schwa e il suo uso. Uno dei dibattiti più divisivi degli ultimi mesi è la ricerca di un linguaggio maggiormente inclusivo, percepito come una minaccia alla nostra lingua da parte di alcune frange più conservatrici. Daniele ne parla con Vera Gheno, sociolinguista, traduttrice e ricercatrice all'Università di Firenze.In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Drag Boom con Priscilla

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2022 38:01


    Da RuPaul a Pose, le drag queen stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante nella scena culturale della comunità Lgbtq+: il recente approdo in chiaro su Real Time di Drag Race Italia ha marcato ancora di più il passaggio del fenomeno drag dalla marginalità al mainstream. Ma di cosa parliamo quando diciamo “drag”? Ospite di questa puntata, la drag queen e performer Priscilla, al timone della versione italiana di Drag Race.In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Star social e attivismo con Daniela Collu

    Play Episode Listen Later Dec 13, 2021 40:23


    Complice il ddl Zan, molti influencer e personalità del web hanno preso posizione a favore delle tematiche Lgbtq+. Ma questo sostegno come cambia il volto dell'attivismo queer? Ospite di questa puntata, la blogger, presentatrice, influencer e autrice Daniela Collu. In chiusura, come sempre, una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Coming Out con Francesco Cicconetti

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2021 41:17


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | Partendo dal Coming Out Day (11 ottobre), una riflessione sull'importanza politica e culturale del coming out, chiedendosi se, ancora oggi, sia un gesto necessario. Ospite di questa puntata, l'attivista transgender Francesco Cicconetti, e in chiusura una pillola puntuale e fulminante di Porpora Marcasciano. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    francesco ospite paolo armelli
    Trailer - Seconda stagione

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2021 3:28


    di Paolo Armelli e Daniele Biaggi | QUiD - Queer Identities è una piattaforma un profilo Instagram, una newsletter e anche questo podcast, tutti dedicati all'attualità e alla cultura LGBTQ+. QUiD vuole parlare di diversità, inclusività e rispetto in modo fresco, social e pop, attraverso un linguaggio coraggioso e versatile, che parli a tutte e a tutti. In ogni episodio di questa stagione, ad ampliare la prospettiva, la testimonianza di molti ospiti ma soprattutto una pillola precisa e fulminante della presidentessa del Movimento Identità Trans e storica attivista, Porpora Marcasciano. Il primo episodio sarà disponibile dal 12 novembre su Storielibere.fm e su tutte le principali piattaforme di ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Claim QUiD

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel