a cura di Francesca Bonotto
Ultima puntata di ModaPuntoCom per il 2020! Come promesso, parliamo ancora di colori, moda, armocromia e consulenza d’immagine, assieme a Nicole Giacobazzi, in arte Nicaragua.Buon Natale e Buone Feste ricche d'Amore, Umanità e Serenità!Da ModaPuntoCom, Francesca Bonotto
Per la rubrica ModaPuntoCom, l’intervista a Nicole Giacobazzi in arte Nicaragua, una studentessa di magistrale dello IUSVE che ha trasformato la sua passione in professione, diventando consulente d’immagine, specializzata in Armocromia. Nicole si racconta ai microfoni di Cube Radio e ci spiega in cosa consiste questa disciplina che vede ancora una volta il colore protagonista dell’immagine, al fine di contribuire a rendere i nostri armadi più etici e i nostri acquisti più consapevoli.
Per questa puntata di #ModaPuntoCom, rubrica diretta da Art Director Francesca Bonotto abbiamo due giovani imprenditori.Francesco Vantin e Matteo Sandri sono fonder del marchio "Gimmi Jeans" e nonostante la timidezza, sono riusciti a realizzare un video per #ModaPuntoCom, in cui rispondono ad alcune domande presentando la loro realtà. "Gimmi Jeans” è un brand giovane che nasce con la volontà di essere etico e sostenibile, proponendo capi di abbigliamento realizzati dai due ragazzi con la canapa. Un materiale davvero prezioso per una nuova visione etica e sostenibile della moda.
Barbara Guarducci si fa portavoce della realtà "Mending for Good" e racconta per #ModaPuntoCom quali sono le prospettive di domani, in un percorso verso la sostenibilità ma soprattutto la rivalutazione dell’importanza dell’uomo nel lavoro e nella vita.Lo scarto o meglio l’invenduto dell’industria della moda diventa oggetto di valore per associazioni, cooperative ed enti che propongono il collocamento sociale di persone dal trascorso fragile, attraverso corsi di formazione per il recupero del sapere artigianale.
Alessandro Crosato, è Fashion Designer e dopo una lunga carriera nella moda decide di rilanciare il marchio di camiceria di Montebelluna “MOSCA”. Nel 2016 fonda l'associazione di Slow+Fashion+Design con lo scopo di promuovere in Italia la filosofia slow , il Design Etico e la Sostenibilità nella moda come stile di vita attraverso conferenze e festival. Nella rubrica di oggi di ModaPuntoCom ci racconterà la sua visione di sostenibilità nel settore moda.
Serena Casellato, studentessa IUSVE, è co-founder del giovanissimo brand SoulWaves, un marchio di moda etica e sostenibile con la caratteristica di comunicare in modo forte e puntuale l’attuale urgenza ambientale. Serena presenta questo progetto e ci racconta come SoulWaves si propone al consumatore.
Hakan Karaosman, ricercatore e professionista di sostenibilità con esperienza internazionale, specializzato in sostenibilità nell’industria della moda, racconta per la rubrica ModaPuntoCom, il suo impegno e la sua visione sulla moda sostenibile.
Ai microfoni di ModaPuntoCom, la prof.ssa Luisa Perotti, ci regala un contributo sulla moda e la psicologia. Nel breve tempo a nostra disposizione, abbiamo chiesto alla professoressa: in che modo, la moda viene utilizzata come mezzo di espressione personale? Quali i lati positivi e negativi per esprimersi? Come le forme e i colori che indossiamo parlano di noi e della nostra personalità?
Ai microfoni di ModaPuntoCom, il prof.re Paolo Schianchi, ci regala un contributo sulla moda e le immagini. Nel breve tempo a nostra disposizione, abbiamo chiesto al professore: cos’è la moda? qual’è l’immagine, per lui, emblema della moda? come vengono usate le immagini nella comunicazione di moda?
Lorenzo Cinotti ci racconta questa edizione della Venice Fashion Week, che avrà inizio domani tra innovazione e tradizione dello stile veneziano nella moda e non solo. Una “dieci giorni” di alto artigianato, stilisti, arte, cultura e luoghi di Venezia, digital communication e molto altro
Tra pochi giorni avrà inizio la Venice Fashion Week Ed. Ottobre 2020 - tra real e digital, andiamo a scoprire assieme a Laura Scarpa, cosa vedremo in questa edizione e quali saranno gli eventi da non perdere.
WRAD livable fashion for #LivableChangeAi microfoni di Art Director Francesca Bonotto in occasione dell'#armadioetico allestito allo IUSVE - Istituto Universitario Salesiano Venezia - Verona (ufficiale), Matteo Ward racconta la filosofia di WRAD, un marchio che ha operato una scelta etica in tutta la filiera, aumentando la consapevolezza di operatori del fashion retail e dei consumatori e puntando sull'educazione con #schoolofwrad
Art Director Francesca Bonotto in questa #pillola #fashion.Moda Inclusiva, Moda Green, Moda Ecologica, Moda Biologica e molto altro... ma quanti termini ci sono? e in cosa differiscono davvero? Quale la caratteristica che li identifica?In questa #pillolafashion in versione Estate affrontiamo qualche definizione per dare consigli utili alla progettazione di piani comunicativi efficaci.