POPULARITY
Categories
Le violazioni dei cieli dell'Europa da parte di droni militari ha portato la NATO a lanciare l'operazione "Sentinella orientale" e la Polonia a schierare 40mila soldati lungo il confine. Secondo il governo di Varsavia, il Paese "non era mai stato così vicino ad un conflitto dalla Seconda Guerra mondiale".
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Attacco di droni russi in Polonia: lo scudo con cinque aerei, la reazione della Nato, le giustificazioni di Mosca. Cosa succede adessoDifesa, l'urgenza delle scelteIndustria, la produzione torna a salire a luglio (+0,4%) ma la produttività è ferma dal 2019
I titoli: Missili di Israele contro gli Houti in Yemen, dopo l'attacco in Qatar. Doha verso un'azione legale ai danni del premier israeliano Netanyahu. La Polonia chiede un consiglio di sicurezza Onu sui droni russi dopo le violazioni dello spazio aereo da parte di Mosca. Guterres: si rischia che la guerra vada oltre l'Ucraina. Preghiamo e sosteniamo i bambini vittime di tutti i conflitti nel mondo. L'appello di Leone XIV nell'udienza generale di ieri in piazza San Pietro. Conduce: Paola Simonetti In regia: Gabriele Di Domenico
"Ieri e Oggi" con Franco Leonetti. Ospiti: Sandro Mosca, Nicola Penta.
Il maxi attacco russo con oltre 800 droni e missili che ha colpito l'Ucraina: ferma la condanna dell'Europa e non solo. Trump dice che parlerà con Putin e intanto annuncia nuove sanzioni a Mosca. Da Cernobbio poi arrivano le parole di Giorgetti: “Niente sacrifici e nessuna manovra correttiva”. Così il ministro dell'Economia assicura che i conti pubblici italiani sono in ordine. Guardiamo anche alla Francia, con l'attesa per il voto di fiducia al premier Bayrou. E poi c'è lo sport, con le azzurre dell'Italvolley campionesse del mondo. In chiusura, la scuola che riparte: si inizia a Bolzano, con tante novità
Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati sono santi. Papa Leone ha presieduto il rito di canonizzazione. 80mila i fedeli festanti in piazza san Pietro. “Acitis e Frassati” ci invitano a non sciupare la vita ma orientarla verso l'alto” ha detto il pontefice. E dopo la messa il Papa ricorda le terre insanguinate e chiede ai governanti di ascoltare “la voce della coscienza” La guerra in Ucraina. Trump pronto a nuove sanzioni contro Mosca dopo il massiccio attacco che ha colpito Kyiv. Medio Oriente, Hamas si dice pronta ad accettare l'intensa proposta dagli Stati Uniti ma sul terreno continuano i raid
Ancora una notte di bombardamenti in Ucraina. E' di almeno 4 morti e decine di feriti il bilancio degli attacchi russi su Kiev, dove è stato colpito il palazzo del Consiglio dei Ministri.
Dopo la riunione di Parigi tra i “volenterosi” per trovare una soluzione al conflitto russo-ucraino, la coalizione dei Paesi europei ha ribadito il proprio supporto a Kiev e rilanciato il progetto delle garanzie di sicurezza per il dopoguerra. Garanzie che però Mosca ha ‘bollato' più volte come “irricevibili”.
Il presidente russo Vladimir Putin ha avvertito che qualsiasi truppa occidentale schierata in Ucraina sarebbe un obiettivo "legittimo" per l'esercito di Mosca, il giorno dopo che gli alleati occidentali di Kiev hanno dichiarato di essersi impegnati a garantire la presenza di truppe in caso di accordo di pace.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Após beber água de uma fonte misteriosa em um lugar insalubre, Tim e Millie passam a experenciar intensas sensações que os obrigam a ficar cada vez mais juntos (e misturados). A estreia de Michael Shanks no mundo dos longas é fruto de um projeto bastante autoral, dirigido e roteirizado pelo artista, com aspectos autobiográficos (talvez ele não tenha superado a ex). Contando com Alison Brie e Dave Franco como protagonistas, Juntos (2025) é um horror corporal focado em um casal que parece continuar junto por comodidade. O filme cresce ao discutir a codependência de maneira bastante… corporal. Não resista e conecte-se a nossa bancada, porém um aviso, você vai querer nos ouvir cada vez mais.O RdMCast é produzido e apresentado por: Gabriel Braga, Gabi Larocca e Thiago Natário.Apoie o RdM e receba recompensas exclusivas: https://apoia.se/rdmCITADOS NO PROGRAMA:Vigiados (2020)Juntos (2025)Citações off topic:Bela Vingança (2020)Pânico 4 (2011)Os Filhos do Medo (1979)Videodrome: A Síndrome do Vídeo (1983)A Mosca (1986)Titane (2021)A Sociedade dos Amigos do Diabo (1989)O Dentista (1996)Re-Animator – A Hora dos Mortos Vivos (1985)Do Além (1986)Em Minha Pele (2002)The Ugly Stepsister (2025)Men: Faces do Medo (2022)Artigo Horrality: The Textuality of the Contemporary Horror FilmEPISÓDIOS CITADOS:RdMCast #347 – De Olhos Bem Fechados: sonhos, sexo e desejoRdMCast #364 – Cientologia: o culto sinistro de HollywoodRdMCast #312 – Especial David CronenbergRdMCast #313 – Videodrome e A MoscaRdMCast #366 – Embate Julia Ducournau: Raw x TitaneRdMCast #477 – A SubstânciaRdMCast #437 – A Pele que Habito: o horror em AlmodóvarRdMCast #508 – The Ugly Stepsister: padrões de beleza, cirurgia plástica e a busca pela perfeiçãoSiga o RdMYoutube: https://www.youtube.com/c/Rep%C3%BAblicadoMedoInstagram: @republicadomedoTwitter: @RdmcastEntre em contato através do: contato@republicadomedo.com.brLoja do RdMConheça nossos produtos: https://lojaflutuante.com.br/?produto=RdmPODCAST EDITADO PORFelipe LourençoESTÚDIO GRIM – Design para conteúdo digitalPortfólio: https://estudiogrim.com.br/Instagram: @estudiogrimContato: contato@estudiogrim.com.br
Archiviata la parata militare in Cina oggi a Parigi, la riunione dei Volenterosi, che vede i leader dei Paesi sostenitori europei dell'Ucraina partecipare per dimostrare la loro determinazione a fornire garanzie di sicurezza e per chiedere a Donald Trump quale sarà il contributo degli Stati Uniti, una volta in vigore il cessate il fuoco. Il summit è co-presieduto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal primo ministro britannico Keir Starmer in collegamento video. 35 i capi di stato e di governo - tra gli altri - il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, l'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff, la premier italiana Giorgia Meloni da remoto e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Global Sumud Flotilla è ripartita da Barcellona alla volta di Gaza.
Send us a textHoner and Bruce bring back a past guest, Jason, just to hang and talk, and of course drink!! Pop Culture : Taylor Swift rumors about Super Bowl, Orcas bribing us with dead animals, Magic the Gathering is getting super hot? Find out what we had to say about these topics and more...Beer had Mosca Michelada by Great Notion Brewing Co.Fesshole we hear people confessions including pouring a beer over a dog, Party Foul and Animal Foul!!Beer had Dreamsicle by Schilling BrewingTop Shelf: We Blind Rank French Fries and Chicken NuggetsBeer had Wrecking Ball by No-Li BrewingHop Station Craft BarGet Beer, Cocktails, and fab food while enjoying darts, vintage games. Hop Station is hopping!Coastalos SodasUrban Artifact launched our own hemp derived THC brand Coastalo. Made with real fruit!!Niles BrewingUnique Beers and Cocktails! They host events and trivia weekly. Located in downtown Niles, Michigan!TavourUse our promo code 'DrunksWithBuds' for $10 off your second order.Disclaimer: This post contains affiliate links. If you make a purchase, I may receive a commission at no extra cost to you.Support the show
Il sito sessista chiude, esposti alla Polizia postale da tutta Italia.
L'Ucraina ha vissuto un'altra notte di paura dopo una serie di attacchi russi che hanno colpito il Paese. E secondo i dati si tratterebbe del più pesante bombardamento dalla fine di luglio.
Pressão de pulgão e mosca-branca está crescendo no tomate e na batata
Nel mondo di oggi le alleanze non sono più garanzie, ma strumenti temporanei che si consumano alla velocità dei capricci politici. Gli Stati Uniti, con i dazi e le minacce, hanno dimostrato che non esistono veri amici: ci sono solo rapporti da piegare ai propri interessi. Ma non tutti hanno accettato di abbassare la testa. Un ex alleato di Washington sta compiendo una mossa silenziosa e strategica, capace di riscrivere gli equilibri del nuovo ordine mondiale.È un atto di sopravvivenza. Perché la Casa Bianca può ignorare la realtà dei dati, ma non può cambiare un fatto: questo paese è la grande economia in più rapida crescita, un mercato decisivo per la manifattura, la tecnologia e persino la salute americana. Colpirlo con dazi e minacce non è una strategia, è un boomerang che rischia di tornare indietro con una forza devastante.La verità è che Donald Trump, spingendo questo partner storico verso Pechino e Mosca, potrebbe aver firmato uno degli errori più gravi della politica estera americana. Un errore che non solo rafforza i BRICS, ma accelera la transizione verso un mondo multipolare in cui l'America non è più l'unica opzione sul tavolo.
Non si tratta del vettore intercontinentale di cui avevano parlato gli ucraini denunciando un raid senza precedenti su Dnipro, ma è comunque un'arma molto potente. In grado, secondo Mosca, di viaggiare ad una velocità tale da eludere le tradizionali difese anti-aeree. L'Oreshnik, così è stato battezzato dagli ingegneri, è stato utilizzato per la prima volta per prendere di mira un complesso industriale a Dnipro, città nel sud dell'Ucraina.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Tajani frena Salvini. Italia in prima fila per lo sminamento.
Il Papa: prego Dio perché in Ucraina tacciano le armi e si apra la strada del dialogo, e poi l'appello per ilo Mozambico funestato dalle violenze jahadiste Ucraina, nuovo scambio di prigionieri tra Mosca e Kyiv. Il vicepresidente Usa: dobbiamo porre fine alla guerra, non escludiamo sanzioni alla Russia L'esercito israeliano stringe la morsa attorno a Gaza City, mentre sale alle stelle la tensione in Cisgiordania
La letteratura dei maggiori quotidiani italiani e non solo…Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.
Netanyahu: avanti con la conquista totale di Gaza.
La Russia ha ripetutamente infranto i propri record per gli attacchi aerei contro l'Ucraina quest'estate, solo il 9 luglio ne ha lanciati 728 di tipo Shahed. Il fatto è che, come riporta il Kiev independent, durante la guerra , la Russia ha costantemente ampliato la portata e l'intensità dei suoi attacchi sulle città ucraine, avvalendosi della tecnologia dei droni fornita principalmente dal suo alleato l'Iran. La Russia ha schierato per la prima volta i droni Shahed-131 e Shahed-136 di fabbricazione iraniana contro l'Ucraina nel 2022.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Parigi, Mosca, PechinoSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Salvini contro Schillaci, “qualcosa al ministero non va”.
Il presidente USA ha ricevuto il leader di Kiev insieme ai rappresentanti del vecchio continente. Sul tavolo, la proposta di un accordo con Mosca, mentre l'Europa insiste sul cessate il fuoco e sul rispetto dell'integrità territoriale del Paese.
Monica Guerzoni parla delle tensioni fra Roma e Mosca, dopo l'inserimento del presidente della Repubblica nell'elenco delle persone «russofobe». Anna Momigliano spiega il senso del riconoscimento annunciato dalla Francia (che potrebbe essere seguito dalla Gran Bretagna) e le sue possibili conseguenze in Medio Oriente. Rinaldo Frignani racconta dell'arresto della deputata brasiliana e bolsonarista, a rischio estradizione.I link di corriere.it:Mattarella: «Mosca ha demolito l'equilibrio della pace». E sulla crisi di Gaza: «Disumano ridurre un popolo alla fame». Il presidente tra i «russofobi»La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»Carla Zambelli, la fuga e la latitanza: arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana. E Salvini vuole farle visita in carcere
Giuseppe Sarcina torna sull'accordo Usa-Ue, che ha ancora molti aspetti da definire, mentre la presidente della Commissione Ursula von der Leyen viene criticata da più parti per la trattativa. Andrea Nicastro parla della morte, per mano di un colono israeliano, dell'uomo che aveva collaborato al documentario «No Other Land». Marco Imarisio spiega come Mosca ha reagito alle parole di The Donald sui tempi per la pace in Ucraina.I link di corriere.it:Accordo sui dazi, il testo scritto ancora non c'è. L'ansia di Bruxelles: molti i punti apertiIl regista del film «No Other Land»: «Un colono ha sparato a un attivista palestinese del mio film»Mosca e la guerra in Ucraina: «Preso atto dell'ultimatum di Trump»
Uma mosca morta, um gato gordo e um gato gatuno!
Si è concluso con un nulla di fatto, in soli 40 minuti, il terzo round di negoziati tra Mosca e Kiev.
Caso Boccia/Sangiuliano: ora è Boccia a processo - Perché a Mosca adorano la Cina, anche nelle pubblicità!
Puntata principalmente dedicata al conflitto Russia-Ucraina e alle conseguenze sul piano internazionale con ospite in studio Irek Zaynetdinov, imprenditore che vive a Mosca e che fa parte di un partito di opposizione dal nome "Uomini nuovi".A seguire una chiacchierata con Gabriella Greison, fisica, saggista ed autrice di monologhi a teatro insultata sui social per un outfit considerato troppo succinto.
Marta Serafini parla delle proteste in molte città dell'Ucraina contro la riforma degli organismi anti-corruzione. Marco Imarisio spiega in che cosa consiste il progetto di legge votato dalla Duma russa (ma per una volta non all'unanimità) che intende ulteriormente limitare le ricerche su Internet. Alessandro Fulloni racconta il caso di Michele Noschese, noto come «Deejay Godzi», che ha perso la vita a 35 anni dopo un intervento della Guardia Civil.I link di correre.it:Ucraina, sul fronte di Pokrovsk, la «porta del Donbass» che prova a resistere: «I russi sono dentro»Putin, il «culto» di Xi Jinping per le strade di Mosca e il sogno di un incontro a tre con Trump: una nuova Yalta per dividersi il mondo con Cina e UsaùDj Godzi morto ad Ibiza, le due versioni: il coltello, la droga, il malore
Francesca Basso parla dei sospetti (denunciati prima da Ursula von der Leyen e poi da un portavoce della Commissione) di un'azione di Mosca attorno alla mozione di sfiducia respinta il 10 luglio. Massimo Gaggi spiega perché l'antica amicizia con il miliardario pedofilo potrebbe essere il primo vero problema politico per The Donald. Velia Alvich analizza gli allarmi sollevati dal caso dei due amanti ripresi durante il concerto dei Coldplay.I link di corriere.it:L'Unione europea accusa la Russia: «Era dietro alla sfiducia alla presidente von der Leyen»Trump-Epstein, intrecci e misteri: quella serata «caldissima» a Mar-a-Lago con 28 ragazze. «Ama le belle donne, come me, e le sceglie giovani»Cos'è PimEyes, l'app di riconoscimento facciale che forse è stata usata per identificare gli amanti del concerto dei Coldplay
Ep.6 - Berlusconi, Maurizio Mosca e l'aneddoto del Processo. L'inizio dell'epoca d'oro
Siria: Israele bombarda Damasco: escalation nel sud.Gaza: Trump lancia un ultimatum a Mosca: pace entro 50 giorni o nuove sanzioni.India: studentessa si dà fuoco dopo aver denunciato molestie, il paese in rivolta.Cambogia: maxi-blitz contro i cybercriminali, oltre mille arresti in pochi giorni.Sudan: Unicef condanna l'uccisione di 35 bambini nel fine settimana Introduzione al notiziario: L'ultimo ricordo di Chef MahmoudQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Il presidente Trump ha annunciato di applicare dazi al 100 per cento contro la Russia, se non si raggiunge la pace in Ucraina entro 50 giorni. Le minacce del presidente statunitense, però, non sembrano preoccupare Mosca. Ne parliamo con Antonella Scott, giornalista del Sole 24Ore, esperta di Russia.Il partito ultra-ortodosso “Ebraismo della Torah Unito” ha annunciato l'uscita dalla coalizione di governo israeliana a causa di una lunga disputa sulla mancata esenzione degli studenti religiosi dal servizio militare. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24Ore.Almeno 18 membri delle forze di sicurezza siriane, a maggioranza drusa, sono stati uccisi dopo che le forze governative e le tribù beduine si sono scontrate con le milizie druse nell’ultima escalation degli scontri settari nella provincia di Sweida. Ne parliamo con Lorenzo Trombetta, analista di Limes.
Oggi in Parlamento la relazione annuale del garante della privacy sui benefici - ma anche sui rischi - dell'intelligenza artificiale generativa. Sentiamo il nostro Ivan Torneo.Bombe israeliane su un campo profughi a Gaza. L’IDF intima di evacuare immediatamente Gaza City e Jabalia. Sentiamo Alessandro Migliorati, coordinatore delle missioni di Emergency nella Striscia di Gaza.Trump minaccia Putin: “Pace in 50 giorni o saranno dazi al 100%”. Ma poi si dice non pronto ad una rottura con il leader del Cremlino. Secondo i media USA, il presidente americano avrebbe chiesto a Zelensky perché l'Ucraina non avesse bombardato Mosca. Con noi Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali, e Katya Nesterenko, giornalista ucraina, conduttrice televisiva di "1+1 Media".Ex Ilva: ieri il piano di decarbonizzazione di Urso che prevede l’obiettivo di 8 milioni di tonnellate di acciaio l’anno, oggi l’incontro con gli enti locali con il via alla nave rigassificatrice sul tavolo. Mettiamo ordine con Domenico Palmiotti del Sole 24 Ore, in collegamento da Taranto.
E buongiorno da prima pagina Messaggero e da Italo Carmignani che vi parla, oggi è martedì 15 luglio, il meteo vede tempo soleggiato con qualche rovescio solo sulle Alpi, e dopo l'apertura dedicata a Sinner, oggi continuiamo con Anna Guaita e la pressione di Trump su Mosca, con l'inviato Lorenzo Vita restiamo sul fronte ucraino e la paura tornata a Kiev, per la politica il curioso e interessante retroscena di Andrea Bulleri sulla buvette della Camera dei deputati, per la cronaca prima andiamo sulla scena del delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco e una notizia choc sul terzo uomo, quindi con l'inviata Valeria di Corrado ci occupiamo di alta sartoria e di Loro Piana, per lo spettacolo Fabio Nucci ci racconta le notti di Umbria Jazz.
Viviana Mazza parla del messaggio del presidente degli Stati Uniti al leader russo, con la minaccia di dazi del 100% se in 50 giorni non arriverà la pace con l'Ucraina. Gaia Piccardi racconta che cosa ha fatto il tennista azzurro all'indomani della sua storica vittoria a Wimbledon. Luigi Ferrarella spiega in che cosa consiste il provvedimento con cui la magistratura milanese ha posto l'azienda in amministrazione giudiziaria per un anno.I link di corriere.it:Trump: «Sono deluso da Putin. Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca, imporremo dazi al 100%»Sinner-Swiatek, il grande ballo dei campioni a Wimbledon: il rituale nella cena finaleLoro Piana in amministrazione giudiziaria: «Non ha impedito il caporalato tra i fornitori che sfruttano operai cinesi». Le giacche in cashmere da 3 mila euro pagate 80
Nuovo massiccio attacco della Russia contro l'Ucraina. In una sola notte 728 droni e 13 missili lanciati da Mosca verso Kiev.
La crisi tra Baku e Mosca è cominciata il 27 giugno, quando decine di cittadini azeri sono stati arrestati in Russia e due di loro sono morti mentre erano in custodia della polizia. Con Andrea Pipino, editor di Europa di Internazionale. Alla fine di giugno il tribunale di Vicenza ha condannato in primo grado undici ex dirigenti dell'azienda chimica Miteni, ritenuti responsabili di aver inquinato la seconda falda acquifera più grande d'Europa con i pfas. Con Laura Fazzini, giornalista.Oggi parliamo anche di: Serie tv • Dept. Q su NetflixCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Ejército refuerza seguridad en Zacatecas tras ataque a GN OPEP aumentará producción de petróleo Más información en nuestro podcast
Artist: Andre P (Russia) Label: Human Resources Label Genre: Downtempo Release Date: 21.07.2025 Human Resources Label: www.facebook.com/humanresourceslabel Soundcloud: @human-resources-label Instagram: www.instagram.com/human.resources.label Andre P: www.facebook.com/dj.andrey.p Soundcloud: @andrey-p Instagram: www.instagram.com/dj.andre.p CONTACT (DHM): Email — deephousemoscow@hotmail.com Follow us: www.facebook.com/deephousemsk/ www.instagram.com/deephousemoscow/ vk.com/deephousemsk/
Este comienzo de verano aún no se ha hecho notar la mosca negra en la capital ¿Cuál es el motivo? En cambio, una plaga de chinches “inofensivos” ha invadido la comarca del Bajo Aragón y ya se han puesto en marcha tareas de limpieza y fumigación en las calles de las localidades afectadas. Sucesos que confluyen este verano atípico y que analiza el entomólogo Nacho Ruiz Arrondo.
Mentre in Italia erano da poco passate le 2 del mattino di domenica 22 giugno, il presidente statunitense Donald Trump annunciava un attacco mirato contro tre siti nucleari dell'Iran: Fordow, Natanz e Isfahan. Nelle ore successive, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi si è recato a Mosca nel tentativo di ottenere maggiore sostegno da parte del Cremlino. Tuttavia, le attenzioni russe restano saldamente rivolte al fronte ucraino, limitando la disponibilità di Mosca a un coinvolgimento più diretto. Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, docente di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all'Università di Trento, Roberto Menotti, Vice direttore di Aspenia, e con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista ISPI per l'area Russia, Caucaso e Asia Centrale.
In today's age of authoritarian plutocracy, the UCLA political theorist Natasha Piano argues that we need to rethink the supposed “elitist” school of Italian thinkers like Vilfredo Pareto and Gaetano Mosca. In her intriguing new book, Democratic Elitism, Piano suggests Pareto, Mosca and even the Marxist Antonio Gramsci were actually "democratic theorists of elitism" who warned that electoral institutions can often enhance elite domination. Piano contends that American political science created a "founding myth" by misrepresenting these Italian thinkers to legitimize electoral democracy during the Cold War. And in our current political climate she says, their warnings about plutocracy are particularly prescient. Five takeaways1. Flipped Interpretation of Italian Elite TheoristsPareto, Mosca, and Gramsci weren't "elite theorists of democracy" but rather "democratic theorists of elitism" - they studied elite power to expose its dangers, not endorse it.KEY QUOTE: "They investigated elitism not to endorse it, but to study it and figure out how democracy could actually create genuine accountable leaders."2. Elections ≠ DemocracyEquating democracy with competitive elections creates two major threats: it conceals plutocratic domination (rule by the wealthy) and enables demagogic manipulation by those claiming to represent "the people."KEY QUOTE: "Elections are actually representative mechanisms, they're not democratic mechanisms."3. American Political Science's "Founding Myth"The discipline misrepresented these Italian thinkers during the Cold War to legitimize electoral democracy as superior to communist alternatives, covering up their warnings about plutocracy.KEY QUOTE: "My book kind of tries to understand why we lost the extent to which plutocracy can undermine electoral institutions, as the Italians warned, and why American political science kind of covered this study of plutocracy up."4. Democracy as "Good Government"Piano advocates redefining democracy not as elections but as good government with three attributes: popular support, actively anti-plutocratic measures, and genuine pluralistic competition with majoritarian pressure from below.KEY QUOTE: "What I've understood or what I think we should take from them is that perhaps a redefinition of democracy, not as election, but as good government is in order."5. Elite Self-Recognition is EssentialContemporary "coastal elites" must acknowledge their own elite status and impose limits on their power - the solution requires elites to honestly assess their role, not blame "the mob" for democratic failures.KEY QUOTE: "They would really encourage all elites on the left or right to look within themselves and ask themselves if they're genuine aristocrats and what that would mean vis-a-vis the resurrecting the polity."Keen On America is a reader-supported publication. To receive new posts and support my work, consider becoming a free or paid subscriber. This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit keenon.substack.com/subscribe
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato un possibile intervento statunitense in Iran. Nel frattempo, i leader del G7 ribadiscono l’importanza per la regione di avere un Iran senza nucleare. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Erwin Van Veen, ricercatore sui conflitti presso il Clingendael Institute e responsabile del programma per il Medio Oriente. Mentre gli occhi di tutti sono concentrati sul Medio Oriente, Mosca continua ad attaccare Kiev. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti di ISPI, analista dell'ISPI per l'area Russia, Caucaso e Asia Centrale.
Mentre proseguono per la quarta notte consecutiva gli attacchi tra Iran e Israele, il regime di Teheran lancia un appello per la riapertura dei negoziati. Intanto, Tel Aviv invita la popolazione iraniana a sollevarsi contro il regime, mentre la guida suprema Khamenei, secondo alcune fonti, si prepara a rifugiarsi a Mosca. Ne parliamo con Gabriella Colarusso, inviata di repubblica a Tel Aviv, con Parisa Nazari, esponente della diaspora iraniana in Italia, voce del movimento Donna, Vita, Libertà nel nostro paese, e con Antonio Villafranca, vice Presidente per la Ricerca di ISPI.
Meet Autumn Peltier, an inspiring Indigenous rights and water activist who began speaking up for clean water access at just 8 years old. In this interview, Autumn shares what sparked her journey, the role of women in water ceremonies, and how she used her voice to speak directly to Canada's Prime Minister. From fun facts (like her love of bears and her cat Mosca) to powerful advice for young changemakers, this episode is all about speaking up, staying true to yourself, and standing up for what matters. [plus the usual Rebel Girls credits "this was produced by" etc] This podcast is a production of Rebel Girls. It's based on the book series Good Night Stories for Rebel Girls. This episode was produced by Ashlee Harrison, and was directed by Haley Dapkus. Our executive producers are Joy Smith and Anjelika Temple. Original theme music was composed and performed by Elettra Bargiacchi. A special thanks to the whole Rebel Girls team, who made this podcast possible! Until next time, staaaay rebel!