Podcasts about umanit

  • 169PODCASTS
  • 342EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jun 25, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about umanit

Show all podcasts related to umanit

Latest podcast episodes about umanit

Economia per Tutti - Piano Inclinato
Cos'è (e cosa non è) AI; con Walter Quattrociocchi - #EpT S05E36

Economia per Tutti - Piano Inclinato

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 42:36


Tra tecno-entusiasti che vedono davanti a noi un Eden di "pasti gratis" e tecno-millenaristi che pronosticano l'imminente fine dell'Umanità, cerchiamo di scoprire cosa possa davvero fare la AI e cosa sia ragionevole attendersi che possa arrivare a fare.Dovremo diventare davvero tutti idraulici, falegnami, o altri artigiani dediti alla manifattura? Come cambia il percorso di studi universitari con la AI? Come verrà impattato il mondo del lavoro?Serviranno enormi centri dati, una quantità di energia difficilmente stimabile e manodopera umana per addestrare i modelli di AI. E anche per mantenerli: la AI può generare testi, immagini o video, ma solo se ha qualcosa da copiare e rimescolare. Serve un sacco di lavoro, che i tecno-entusiasti, così come i tecno-pessimisti, cancellano.Un approccio più equilibrato è possibile. Ci proviamo con la guida del professor Walter Quattrociocchi, docente di computer science presso l'Università La Sapienza di Roma.I libri del prof Quattrociocchi:- ⁠In che mondo vivi⁠. Pillole di data science per comprendere la contemporaneità- ⁠Polarizzazioni⁠. Informazioni, opinioni e altri demoni nell'infosfera- ⁠Misinformation⁠. Guida alla società dell'informazione e della credulitàI libri da lui consigliati per comprendere il tema AI:- LA SCORCIATOIA. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano- Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza- Il Tractatus di WittgensteinPer comprendere l'economia, bisogna comprendere la natura umana.Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita.web:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠http://pianoInclinato.altervista.org⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Newsletter Alieno Gentile: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://alienogentile.substack.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.217 - Un'esperienza che unisce La Tavola dei 300 torna a incantare Massa Lubrense

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:34


Umanità, calore e un'aria di festa che richiama il sapore dei tempi passati. È con questi ingredienti che la seconda edizione de La Tavola dei 300 ha restituito a Massa Lubrense una serata magica, carica di significato e bellezza, un'esperienza che ha trasformato il cibo in racconto, la convivialità in atto identitario e il territorio in palcoscenico di una narrazione collettiva dove a parlare non sono solo i piatti, ma le mani, le storie e i sogni di chi li prepara.

Il Truffone
IT301: L’umanità è sotto attacco da decenni

Il Truffone

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 50:44


Ospite di oggi Demetrio Battaglia, ex speaker radiofonico, scrittore di fantasy, appassionato di spiritualità e libertà, e di Bitcoin di cui è divulgatore in Veneto con il gruppo Bitcoin Eduveneto. Conversazione molto interessante sulla condizione dell'umanità odierna, sotto attacco da decenni come recita il titolo di questa puntata, nonché sulla diffusione di una nuova cultura...

Il Truffone | Podcast di Economia
IT301: L’umanità è sotto attacco da decenni

Il Truffone | Podcast di Economia

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 50:44


Ospite di oggi Demetrio Battaglia, ex speaker radiofonico, scrittore di fantasy, appassionato di spiritualità e libertà, e di Bitcoin di cui è divulgatore in Veneto con il gruppo Bitcoin Eduveneto. Conversazione molto interessante sulla condizione dell'umanità odierna, sotto attacco da decenni come recita il titolo di questa puntata, nonché sulla diffusione di una nuova cultura...

MONDOSERIE. Il podcast
Fullmetal Alchemist Brotherhood: fede, scienza, umanità | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 10:37


Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta dallo studio giapponese Bones nel 2009, Fullmetal Alchemist Brotherhood è una serie anime d'avventura fantasy. Basata sul fumetto Fullmetal Alchemist, scritto e disegnato dalla mangaka Hiromu Arakawa, racconta le traversie dei due fratelli alchimisti Alphonse e Edward Elric, impegnati nella ricerca della mitica Pietra Filosofale. A fare da sfondo alle gesta dei due fratelli un mondo d'invenzione tumultuoso con non pochi riferimenti alla nostra realtà. L'anime di cui parliamo è attualmente disponibile in tutta la sua interezza su Netflix. Si compone infatti di un'unica stagione in 5 parti con 64 episodi della durata media di 25 minuti, dalla trama ampia e complessa.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Radio carcere
Radio Carcere: 2Io, per 20 anni psicologo a Regina Coeli" - Gianluca Biggio racconta il suo libro "Il Gabbio, storie di umanità reclusa" nato dalla sua esperienza nell'antico carcere romano. A seguire le lettere scritte dalle persone detenute. - Punt

Radio carcere

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 43:14


Unica Radio Podcast
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: Storie di Adozione e Identità

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 10:52


35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questo episodio di 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità, ascolterete le parole di Giorgio Zucca, un adottivo cileno presidente dell'associazione Chilenos de Sardigna, nata nel 2016 con l'obiettivo di permettere agli adottivi cileni di riscoprire le proprie origini, la cultura e il cibo cileno, dato che molti non erano mai tornati in Cile. Grazie a questa iniziativa, l'associazione ha stabilito contatti con l'ambasciata cilena e ha vinto più volte bandi per progetti culturali. Sentirete anche la storia di Rossella, nata in Cile e adottata in Sardegna all'età di due mesi. Crescendo a Sassari senza particolari difficoltà, ha vissuto il dolore della perdita della madre adottiva a 12 anni. Da adulta, ha sentito il bisogno di conoscere le sue origini e, con l'aiuto di amici e della televisione nazionale cilena, è riuscita a ritrovare la madre biologica e ad incontrarla tramite un programma televisivo 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità. Un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane. Finanziato dall'UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo 17-23 marzo 2025

Unica Radio Podcast
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell’umanità: La testimonianza di Francesco

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 10:31


35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questo episodio di 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: La testimonianza di Francesco, ascolterete le parole di Luana, presidente dell'associazione La Piccola Famiglia Onlus con sede a Coriano (Rimini), nata nel 2000, offre aiuto a disabili e persone in povertà, con un focus particolare sull'integrazione di diverse etnie . A seguire la testimonianza di Francesco, un ragazzo di Casa Italia Cina, racconta di essere arrivato in Italia senza conoscere bene il cinese e di aver trovato in questa realtà un importante sostegno, stringendo amicizie e diventando poi volontario . 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità. Un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV con il supporto di RadUni- Associazione delle Radio Universitarie Italiane. Finanziato dall'UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo 17-23 marzo 2025

Storia moderna e contemporanea
La Tregua di Natale del 1914: un momento di umanità nella Prima Guerra Mondiale

Storia moderna e contemporanea

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 13:50


Alice
Di disavventure, poesia e umanità

Alice

Play Episode Listen Later Feb 22, 2025 86:23


Dalla letteratura americana alla letteratura della Svizzera italiana, questa puntata di Alice viaggia tra i luoghi, le storie, il tempo e i personaggi. A partire da Pat Hobby, sceneggiatore di Hollywood sulla soglia dei cinquant'anni, squattrinato e dal bicchiere facile, nato dalla penna del grande Francis Scott Fitzgerald. Pagine divertenti si alternano a pagine tristi, malinconiche e tragicomiche raccontandoci il declino di una giovinezza un tempo sfavillante e promettente, ora invece avviata verso l'oblio. A raccontarci de Le disavventure di Pat Hobby (Mondadori) nell'America della prima metà del Novecento sarà il traduttore Marco Rossari. Con Renato Martinoni, invece, scrittore e Professore emerito di Letteratura italiana all'Università di San Gallo, ascolteremo la storia di un poeta e della sua follia. Si tratta Dino Campana l'autore dei Canti Orfici, soprannominato il matto, il folle, lo strambo, il vagabondo, l'uomo dei boschi per le sue stranezze e la sua malattia. In Ricordi di suoni e di luci (Manni) Martinoni non solo mette in luce l'estro e la grandezza poetica di Campana ma anche la sua grande umanità e dignità. Chiuderemo in bellezza la nostra puntata di Alice con Giuseppe e Concetta, i nonni di Fabio Andina, la cui storia trasformata nel romanzo Sedici mesi (Rubbettino) è valsa allo scrittore ticinese il Premio svizzero di letteratura 2025.undefinedundefinedundefined

Timpul prezent
„Furtuna barocă” de Bogdan Suceavă: lecțiile istoriei și ale umanității

Timpul prezent

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 28:51


Cum e posibil ca în același interval istoric, în același spațiu să aibă loc războaie devastatoare și descoperiri științifice fundamentale? Cum e posibil ca abjecția și sublimul ființei umane să coexiste? Cum se explică faptul că, oricît ar avansa pe drumul cunoașterii și al artei, ființa umană nu-și poate controla pulsiunile violente, (auto)distructive? Sînt întrebări pe care le propune scriitorul și matematicianul Bogdan Suceavă prin volumul „Furtuna barocă” (Editura Polirom). Un „poem în formă de roman”, cum îl definește chiar autorul, în care sînt puse față în față istoria Războiului de Treizeci de Ani de ani din secolul al XVII-lea, care a devastat regiuni întregi din Europa și a făcut milioane de victime, și istoria unor progrese în fizică, matematică, astronomie esențiale pentru omenire. Bogdan Suceavă e scriitor și matematician, profesor în cadrul Departamentului de Matematică al California State University, Fullerton, Statele Unite ale Americii. Am vorbit cu Bogdan Suceavă despre volumul „Furtuna barocă”.Bogdan Suceavă: „Eu cred în ideea că literatura e o cale de cercetare, o cale de investigație. Și vrei să transmiți cititorului această întrebare: cum a fost de fapt atunci? Cum era să trăiești în secolul al XVII-lea, în timpul acestei tragedii? 30 de ani cu 8 milioane de victime - trebuie să se fi simțit extraordinar de apăsător, o fi fost o atmosferă cumplită. A fost o tragedie generată de om. Și, dacă examinăm dinamica Războiului de Treizeci de Ani, vedem că au avut multiple ocazii să aducă pacea. Principii care puteau decide pacea nu au găsit o cale către mediere și stingerea conflictului și asta a tot alimentat războiului. În timpul acesta erau zone întregi ale Europei pustiite și tragedia se extindea. Este o lecție a istoriei acolo.”Dar am învățat ceva din aceste lecții ale istoriei? Fiindcă am mai avut după aceea și alte lecții ale istoriei...Bogdan Suceavă: „Scopul meu cînd am scris Furtuna barocă a fost exact întrebarea aceasta. Iată ce cred eu că trebuie reținut dintr-o asemenea reflecție. Să presupunem că apare o tensiune într-o societate sau într-o lume mai extinsă, cum e Europa de azi. Bine este să existe instituții care să poată cuprindă aceste tensiuni și să le găsească o rezolvare instituțională. Cred că aceasta este lecția. La vremea respectivă, Europa a suferit o tragedie masivă, ca să se ajungă la următorul adevăr (asta este Pacea de la Westfalia, 1648): fiecare principe are dreptul să decidă credința în principatul său. Dar pentru asta trebuia să moară 8 milioane de oameni? Nu se putea rezolva de la început printr-un tratat, printr-o bună înțelegere a diferențelor confesionale? Să sperăm că n-o să mai fie vreodată cazul de astfel de tensiuni în lumea de azi.”Apasă PLAY pentru a asculta interviul integral!O emisiune de Adela Greceanu  Un produs Radio România Cultural  

Parole di Storie - Favole
Prometeo, il benefattore dell’umanità. Mitologia

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 9:21


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino

Parole di Storie
Prometeo, il benefattore dell’umanità. Mitologia

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 9:21


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Prometeo, il benefattore dell’umanità. Mitologia

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 9:21


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino

Deo Gloria Sibiu
Vinovăția întregii umanități | Romani 3:9-20 | Betuel Vararu

Deo Gloria Sibiu

Play Episode Listen Later Feb 6, 2025 53:19


Timpul prezent
Liviu Rotman: „Holocaustul este o tragedie a întregii umanităţi, nu numai a evreilor sau a romilor”

Timpul prezent

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 27:10


27 ianuarie este Ziua Internațională de Comemorare a Victimelor Holocaustului, a decis în 2005 Adunarea Generală a ONU. Acum 80 de ani, în 27 ianuarie 1945 Armata Roșie a eliberat lagărul de exterminare Auschwitz-Birkenau. În timpul celui de-al Doilea Război Mondial au fost exterminați 6 milioane de evrei. De asemenea, printre victimele regimului nazist se numără și romi, persoane cu dizabilități și homosexuali. Aproximativ 50 de supraviețuitori ai lagărului de exterminare Auschwitz-Birkenau au participat la ceremonia care marchează 80 de ani de la eliberarea lagărului. Despre Holocaust şi antisemitism, despre negarea Holocaustului şi pericolul proliferării discursului neofascist am vorbit cu profesorul Liviu Rotman, de la Școala Națională de Studii Politice și Administrative.Cum se explică antisemitismul de azi?Liviu Rotman: „Se explică foarte greu, după cum e greu să explici antisemitismul dintotdeauna. Atisemitismul de azi explodează în condiţiile în care nori negri sînt în politica internaţională, cînd democraţia este în pericol. Şi este în pericol în ţări cu tradiţie democratică, ţări în care spuneam că nu e niciodată posibil ca democraţia să cedeze.”Contează pentru prezent comemorări precum cea de azi, pentru a reaminti cele întîmplate acum 80 de ani?Liviu Rotman: „A aduce aminte e foarte important şi sigur contează. Asemenea comemorări încearcă să explice şi să reamintească marea tragedie a Holocaustului, care este o tragedie a întregii umanităţi, nu este numai o tragedie a evreilor sau a romilor. Dar marea problemă este că problematica Holocaustlui, a antisemitismului, a xenofobiei o discutăm la 27 ianuarie şi la 9 octombrie şi cam atît. Adică ocazional. În multe locuri e o sarcină de a discuta. Faptul că în diversele societăţi europene, inclusiv societatea românească, problematica memoriei Holocaustului, chiar cînd e recunoscută, nu e considerată prioritară, e una dintre explicaţiile situaţiei la care s-a ajuns. Aceasta nu este o problemă alături de altele, este o problemă foarte gravă.” Apasă PLAY pentru a asculta interviul integral! O emisiune de Adela Greceanu și Matei Martin Un produs Radio România Cultural 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Movimenti Sospetti Sotto Yellowstone: È Una Minaccia All'Intera Umanità!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 3:40


Movimenti Sospetti Sotto Yellowstone: È Una Minaccia All'Intera Umanità!Il magma del supervulcano di Yellowstone si accumula pericolosamente. Ecco che cosa potrebbe accadere!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #allerta #esperti #magma #minaccia #movimenti #pericolo #sospetti #terra #terremoto #umanita #vulcano #yellowstone #fine

Moby Dick
Il peso della responsabilità

Moby Dick

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 108:16


Sessant'anni fa - nel 1964 - Hannah Arendt pubblicava La banalità del male. Il saggio della filosofa tedesca, nato dal resoconto del processo ad Adolf Eichmann, continua a suscitare riflessioni profonde sul significato della responsabilità individuale e collettiva, soprattutto in un mondo dove il male può ancora manifestarsi nella sua forma più insidiosa: la normalità. Moby Dick prende spunto da quel libro per esplorare non solo l'eredità delle idee della Arendt, ma anche come il concetto di responsabilità si declini nel nostro presente. In un mondo in cui l'adesione passiva a sistemi e ideologie può avere conseguenze devastanti, come possiamo promuovere un pensiero critico capace di opporsi al male, nella sua forma quotidiana e silenziosa?Ospiti in diretta – al microfono di Lina Simoneschi Finocchiaro - nell'ora centrale del programma, la filosofa Roberta De Monticelli (già professoressa ordinaria di Filosofia della Persona all'Università Vita Salute San Raffaele di Milano), autrice di testi come Al di qua del bene e del male. Per una teoria dei valori (Einaudi 2015) e Umanità violata. La Palestina e l'Inferno (Laterza 2024). Laura Boella che è stata professoressa ordinaria di Filosofia Morale e di Etica dell'ambiente presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università Statale di Milano. Ha dedicato numerosi studi e traduzioni a vari pensatori fra cui i Ernst Bloch, volgendosi successivamente al pensiero femminile del ‘900. Ha studiato a fondo e tradotto in italiano Hannah Arendt a cui ha dedicato il libro Hannah Arendt. Un difficile umanesimo (edito da Feltrinelli nel 2020) . Tra le su numerose pubblicazioni citiamo almeno Il coraggio dell'etica. Per una nuova immaginazione morale (Raffaello Cortina 2012) e Empatie L'esperienza empatica nella società del conflitto (Raffaello Cortina 2018).Accanto a lei, lo storico e saggista Gabriele Nissim, fondatore e presidente di Gariwo, il Giardino dei Giusti, e autore – fra l'altro- di Il bene possibile. Essere giusti nel proprio tempo (Utet 2018) e Auschwitz non finisce mai. La memoria della Shoah e i nuovi genocidi (Rizzoli 2022). Entrambi ci guideranno in una riflessione sulla dignità umana e sull'etica della responsabilità.Infine, nell'ultima mezz'ora del programma ospiteremo il teologo e saggista Vito Mancuso, che ci parlerà in particolare del dolore innocente che lui stesso definisce «un dolore senza dolo, senza colpa, che non è conseguenza di atti negativi posti dal soggetto, e quindi non dovuto, e quindi ingiusto». Vito Mancuso – fra le sue numerose pubblicazioni - ha dedicato al tema un libro intitolato proprio Il dolore innocente. L'handicap, la natura e Dio (Garzanti terza edizione 2023). Il saggio affronta il problema dell'handicap rivolgendosi alla filosofia e alla teologia per trovare il senso umano dell'handicap, il messaggio di cui è portatore, analizzando le risposte date dalle grandi religioni mondiali.

Radio 21 aprile Web
Alberta Piazza: Né più cielo o più inferno di quanto vi sia ora

Radio 21 aprile Web

Play Episode Listen Later Nov 2, 2024 14:06


il posto delle parole
Roberta De Monticelli "Umanità violata"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 33:12


Roberta De Monticelli"Umanità violata"La Palestina e l'inferno della ragioneLaterza Editoriwww.laterza.itQuanto sta accadendo in Palestina è irriducibile a una misura locale: è una apocalisse che narra di tutti noi, è un ‘nodo' della storia mondiale che chiama in causa anche la filosofia. Perché proprio in questo nostro presente cieco a sé stesso – come sempre è il presente quando le civiltà paiono precipitare nel sonnambulismo che precede lo schianto – è necessario fare ricorso al pensiero.All'origine di questo libro c'è un viaggio di scoperta che comincia in Israele e nei territori occupati della Palestina al principio del 2023 e prosegue – nella riflessione – nei mesi seguenti l'eccidio del 7 ottobre dello stesso anno. Roberta De Monticelli, filosofa nota anche per i suoi interventi pubblici, vede rappresentato nella Palestina, minuscolo pezzo di terra mediterranea incastrato fra Europa, Asia e Africa, il luogo in cui prende forma esemplare e tragica uno dei paradossi su cui si regge la civiltà. Da quando esiste, il diritto è in tensione costante con la giustizia e con la forza e vige in virtù della politica che pure ne è vincolata e regolata – salvo farsi non solo cieca ma criminale. È questo il paradosso della legge, che si rivive in tutta la sua tragica profondità in Palestina, nella terra dove tre religioni riconoscono alla legge scritta un'origine divina, e in Israele, uno stato sul quale pende oggi la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja che deciderà dell'accusa di genocidio. Molti sono gli interrogativi: dove può arrivare la forza? Quale la giustizia da difendere? C'è una Legge più alta delle altre? Come può intervenire la politica per immaginare un futuro di pace?Questa prospettiva sulla Palestina storica e su quella presente non è quella di uno storico, di un politologo, di uno studioso di geopolitica e nemmeno quella di un attivista. Il viaggio si fa ricerca filosofica sulla possibilità stessa della giustizia, del diritto, della convivenza umana, in un confronto che tiene insieme lettura del presente e storia del pensiero, in un percorso in cui si incontrano Mosè e Cristo, Agostino e Giustiniano, Cusano e Grozio, Freud, Thomas Mann e Jeanne Hersch. Alla base del libro c'è anche la volontà di rompere il muro dell'indifferenza, per superare la rimozione che tutti noi abbiamo compiuto: dell'arbitrio, della violenza, dell'ingiustizia di un'occupazione militare che dura da 57 anni, della storia che l'ha preceduta. Ma anche del filo fragile e prezioso che lega molte generazioni di palestinesi e una minoranza di ebrei israeliani alla speranza, sorprendente e tenace, che ci sia ancora una giurisdizione di verità. Perché si veda ancora si può e si deve credere nella ragione e nel diritto.Roberta De Monticelli, già ordinario di Filosofia della persona all'Università di Ginevra e all'Università San Raffaele di Milano, dirige la rivista internazionale“Phenomenology and Mind” e il Centro di ricerca PERSONA presso l'Università San Raffaele. Ha esordito con Dottrine dell'intelligenza (De Donato 1982), ha vinto il Premio letterario “Rapallo” con Il richiamo della persuasione. Lettere a Carlo Michelstaedter (Marietti 1988) e il Premio di Filosofia “Castiglioncello” conLa conoscenza personale. Introduzione alla fenomenologia (Guerini e Associati 1998). Tra le sue pubblicazioni più recenti: La questione morale (2010), La questione civile (2011) e Sull'idea di rinnovamento (2013) per Raffaello Cortina; Al di qua del bene e del male (2015) per Einaudi; Il dono dei vincoli(2018) per Garzanti. Con Garzanti ha in produzione La felicità dello spettatore. Lezioni di Estetica fenomenologica(in collaborazione con Francesca Forlè).Scopri l'autoreIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ultim'ora
Migranti, Zingaretti "Legalità e umanità devono andare insieme"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 0:34


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "La sicurezza, la legalità e l'umanità sono valori assolutamente compatibili: chi ha creato il pasticcio è il governo italiano, che produce leggi non attuabili o in contrasto con le direttive europee". Lo ha dichiarato il capodelegazione del Partito democratico al Parlamento europeo, Nicola Zingaretti in un commento sulla mancata convalida del tribunale di Roma al trattenimento dei primi immigrati arrivati nel centro di Gjader, costruito nell'ambito del protocollo Italia-Albania. "Tutto ciò che il governo ha fatto sull'immigrazione, alla fine, si è rivelato un insuccesso, a cominciare dall'idea del blocco navale", ha sottolineato.xf4/sat/gtr

Ultim'ora
Migranti, Zingaretti "Legalità e umanità devono andare insieme"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 0:34


STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) - "La sicurezza, la legalità e l'umanità sono valori assolutamente compatibili: chi ha creato il pasticcio è il governo italiano, che produce leggi non attuabili o in contrasto con le direttive europee". Lo ha dichiarato il capodelegazione del Partito democratico al Parlamento europeo, Nicola Zingaretti in un commento sulla mancata convalida del tribunale di Roma al trattenimento dei primi immigrati arrivati nel centro di Gjader, costruito nell'ambito del protocollo Italia-Albania. "Tutto ciò che il governo ha fatto sull'immigrazione, alla fine, si è rivelato un insuccesso, a cominciare dall'idea del blocco navale", ha sottolineato.xf4/sat/gtr

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 19 ottobre 2024 - Hai bisogno di essere riconosciuto nella tua umanità!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 3:45


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Io vi dico: chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell'uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio; ma chi mi rinnegherà davanti agli uomini, sarà rinnegato davanti agli angeli di Dio.Chiunque parlerà contro il Figlio dell'uomo, gli sarà perdonato; ma a chi bestemmierà lo Spirito Santo, non sarà perdonato.Quando vi porteranno davanti alle sinagoghe, ai magistrati e alle autorità, non preoccupatevi di come o di che cosa discolparvi, o di che cosa dire, perché lo Spirito Santo vi insegnerà in quel momento ciò che bisogna dire».Commento di don Andrea Chiesa, sacerdote della Diocesi di AlbaPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Mindfulness in Voce
Episodio 384: Il Problema dell'Umanità (e Come Risolverlo)

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Sep 3, 2024 9:06


La scarsa conoscenza di sé stessi non solo è comune, ma è considerata del tutto normale. Intendo quella parte di noi che facciamo fatica ad osservare e che ci fa male quando gli altri la notano. Possiamo accettare lo status quo o scegliere di coltivare consapevolezza e chiarezza mentale. Dipende solo da noi. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

George Buhnici | #IGDLCC
Inteligența Artificială vs Credința: Teologul Vasile Bănescu despre viitorul umanității #IGDLCC

George Buhnici | #IGDLCC

Play Episode Listen Later Jun 24, 2024 110:34


00:00:00 - Introducere și prezentarea invitatului, Vasile Bănescu00:02:10 - Discuție despre progresul tehnologic și starea actuală a României00:13:40 - Explorarea relației dintre religie, politică și societate00:27:30 - Analiza populismului și a extremismului în contextul actual00:37:40 - Dezbatere despre inteligența artificială și implicațiile ei etice00:52:30 - Discuție despre natura conștiinței și a sufletului în raport cu AI01:05:00 - Explorarea limitelor cunoașterii umane și a misterului existenței01:21:30 - Analiză a conceptului de individualitate și personalitate01:35:00 - Dezbatere despre posibilitatea ca AI să dezvolte credințe religioase01:42:40 - Discuție despre necesitatea implicării religiei în conversația despre AI01:48:50 - Concluzii și gânduri finale despre viitorul tehnologiei și umanității

Late Tech Show
Dove va il retail, AI per la creatività, per la produttività e per l'umanità - S05e34

Late Tech Show

Play Episode Listen Later May 21, 2024 59:24


Ospiti: Michele Bianchi di Futureberry, Andrea Pontremoli di Dallara, Enzo Frasio di NIQ e Gabriele Di Matteo per il libro Intelligenza artificiale: Come usarla a favore dell'Umanità - Mondadori Si discute di intelligenza artificiale e creatività e la sua importanza.Esplorazione di un nuovo processo creativo e delle nuove professioni legate alla creatività. Riflessioni sull'evoluzione del lavoro e sulle sfide legate all'adozione dell'AI., discussione sui cambiamenti tecnologici e sull'importanza di adattarsi e sperimentare. Analisi dei trend nel settore del consumo e delle strategie per adattarsi alle nuove dinamiche di mercato. Esplorazione delle tendenze negative e positive nel mercato e delle sfide per le aziende e i consumatori.Il libro "Intelligenza Artificiale" con focus sull'uso divertente e pratico della tecnologia.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" E' lo scudetto di Inzaghi ha trasmesso umanità. Pioli ancora spera." Orlando:" Dalla Champions persa è cresciuto Inzaghi. Marotta fondamentale."

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 23, 2024 24:29


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:" E' lo scudetto di Inzaghi ha trasmesso umanità. Pioli ancora spera." Orlando:" Dalla Champions persa è cresciuto Inzaghi. Marotta fondamentale."

Nella Parola
Testimoni di nuova umanità

Nella Parola

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 13:13


III domenica di Pasqua (B) Omelia nella Messa delle 21 (Milano)

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero
Umanità varia | UIV Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italiana

UIVoce - Il podcast di UIV Un Italiano Vero

Play Episode Listen Later Apr 13, 2024 12:10


• UIV è adatto a chi è di livello... AVANZANTE! https://youtube.com/live/MnFAAh0vpD8 (7 novembre 2022)  https://youtu.be/m9LDl2NTjJ8° ° °http://www.unitalianovero.it ° ° °Per partecipare a tutte le dirette e accedere a tantissimo materiale esclusivo: Patreon ► http://www.patreon.com/uiv YouTube (abbonamento al canale) ► http://bit.ly/uivYT ° ° °Lezioni private: per informazioni e prenotazioni ► unitalianoverob@gmail.com° ° °Donazioni: https://paypal.me/unitalianovero° ° °Buon ascolto!CIAO!Roberto.Un Italiano Vero - Emozioni di lingua italianaLe stanze della grande casa di http://www.unitalianovero.it :SPREAKER: http://www.spreaker.com/user/unitalianoveroFACEBOOK: http://fb.com/unitalianoverobTIKTOK: http://www.tiktok.com/@unitalianoverobINSTAGRAM: http://www.instagram.com/unitalianoveroX/TWITTER: http://www.twitter.com/unitalianoverobTELEGRAM: http://t.me/unitalianoveroWHATSAPP: http://tinyurl.com/canalewhatsappTHREADS: http://threads.net/unitalianoveroCLUBHOUSE: https://www.joinclubhouse.com/@unitalianoverob#linguaitaliana #italiano #learnitalianDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/uivoce-il-podcast-di-uiv-un-italiano-vero--4202148/support.

MONDOSERIE. Il podcast
The Greatest Show Never Made: reality vs. umanità | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2024 9:07


Puntata a cura di Untimoteo.The Greatest Show Never Made (il più grande spettacolo irrealizzato, traduzione un po' forzata) è una docu-serie in tre puntate disponibile su Prime Video. Questo prodotto apre uno squarcio a ritroso su un'epoca (i primi anni 2000) infausta della televisione e della società tout-court. Un periodo in cui i reality show andavano per la maggiore. In cui produttori senza scrupoli sfruttavano aspiranti star disposte a tutto pur di guadagnare soldi e fama. Lo splendido paradosso di The Greatest Show Never Made è che talmente forte era la presa di questo sistema nell'immaginario collettivo, che nemmeno dopo aver scoperto di essere stati raggirati i protagonisti hanno voluto abbandonare lo show. Uno show che non sarebbe mai andato in onda. Perché avevano trovato qualcosa di più prezioso di denaro e notorietà."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Ascolta il podcast sulle follie documentaristiche: https://www.mondoserie.it/follia-doc-1/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Cult
Cult di martedì 27/02/2024

Cult

Play Episode Listen Later Feb 27, 2024 58:04


Oggi a Cult: il regista Vito Zagarrio sul film "Le seduzioni"; Massimo Bernardi del MUSE di Trento sull'installazione "Umanità contro" nel foyer dell'Elfo Puccini in occasione delle repliche di "Moby Dick alla prova"; Sabina Guzzanti al Teatro Carcano con Giorgio Tirabassi in "Le verdi colline dell'Africa"; Paolo Mazzarelli scrive, dirige e cointerpreta "Orazio" al Teatro Menotti...

Timpul prezent
Mihail-Valentin Cernea: „Interfeţele creier-calculator de la Neuralink ar putea să schimbe definiţia umanităţii”

Timpul prezent

Play Episode Listen Later Feb 1, 2024 26:15


Compania Neuralink a realizat primul implant cerebral pentru un pacient, a anunțat fondatorul ei, Elon Musk. Miza, într-o primă fază, este să-i ajute pe oamenii care și-au pierdut mobilitatea membrelor să-și poată controla telefonul și computerul doar prin gîndire. Ceea ce părea pînă de curînd de domeniul SF ajunge realitate? Vom putea controla cu puterea minții dispozitive electronice tot mai sofisticate? Ce impact va avea acest salt tehnologic pentru oameni? Ce va mai însemna fiinţă umană, odată ce creierele se vor putea conecta la Internet? L-am întrebat pe Mihail-Valentin Cernea, de la Centrul de Cercetare în Etică Aplicată. Mihail-Valentin Cernea: „Exisă foarte multe promisiuni legate de viitor. De mult se discută despre nevoia de a ameliora fiinţele umane, nevoia aceasta trans-umanistă. Pentru că avem aceste provocări globale, de la schimbările climatice la problemele pe care umanitate le are de mii de ani cu războaiele, care poate vor fi rezolvate de tehnologie. Pe de altă parte genul acesta de tehnologii au consecinţe neintenţionate care pot să şi scadă calitatea vieţii. E clar că este un tip de tehnologie care trebuie analizat cu atenţie de către reglementatori dar şi de către viitorii săi consumatori. E un tip de tehnologie despre care nu ştim prea multe. Acest tip de tehnologie, tocmai datorită potenţionalului revoluţionar cu privire la schimbarea persoanei înseşi, mă îndoiesc că va fi acceptată foarte uşor de public. Dacă telefonul mobil a fost uşor acceptat de public, la fel social media sau inteligenţa artificială, aici vorbim despre ceva ce poate să-ţi afecteze chiar personalitatea. (...) Ce ar putea să facă interfeţele creier-calculator este să ne conecteze într-un fel extrem de intim unii la alţii şi asta s-ar putea să schimbe definiţia umanităţii.”Ce e diferit la noua achiziţie tehnologică, implantul cerebral, faţă de tehnologiile pe care le ştim deja? Se va deschide o cutie a Pandorei odată ce va fi posibilă folosirea pe scară largă a interfeţelor creier-calculator?Mihail-Valentin Cernea: „În timp ce noi sîntem foarte atenţi la inteligenţa artificială şi la felul în care ea modifică peisajul cultural contemporan, în spate se lucrează intens la interfeţele creier-calculator şi aceasta este, poate, modificarea mai interesantă. Dacă inteligenţa artificială reprezintă un nou mod de transmisie culturală, o nouă Revoluţie Guntenberg şi, poate, o nouă revoluţie industrială, aici nu mai vorbim doar despre o revoluţie a modului în care noi producem cultură, ci vorbim despre o revoluţie a modului în care funcţionează mintea noastră. Care vine cu tot felul de întrebări şi dileme. Pentru că în continuare nu prea ştim ce este o minte, deci avem o dificultate de a înţelege exact ce înseamnă o interfaţă, ce înseamnă să ne putem controla cu mintea telefoanele dispozitive mobile. Şi avem dileme morale legate de potenţialul de hacking pe care ar putea să îl aibă această tehnologie, odată ce ne conectăm creierele la internet.”  O emisiune de Adela Greceanu și Matei Martin Un produs Radio România Cultural

Mash-Up
Mash-Up - Umanità e Diritti Umani - 29/01/2024

Mash-Up

Play Episode Listen Later Jan 29, 2024 54:20


UMANITA' E DIRITTI UMANI OSANNA: L'UOMO; DAFT PUNK: HUMAN AFTER ALL; DANIELE SILVESTRI: IL MIO NEMICO; THE SMILE FRIEND OF A FRIEND and more

Pick Up News
14 Dicembre 23: Umanità

Pick Up News

Play Episode Listen Later Dec 14, 2023 10:36


Si avvicina il Natale è il mondo sempre aver dimenticato il significato della parola umanità. Il il Rush di questo episodio è proprio il significato di umanità visto che la cronaca si mostra come in Italia ma non solo ci sia dimenticati il reale significato di essere umano.

Daily Cogito
Il problema dentro l'Ambientalismo: nichilismo, umanità e ispirazione

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 25:17


L'ambientalismo ha due facce: una scientifica, rivolta veramente alla risoluzione del cambiamento climatico, e una popolare, emotiva, disumanizzante. Quest'ultima è un gran problema. Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo. ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #ambientalismo #rickdufer #nichilismo INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

FvgTech [Video]
Tecnologia e umanità. Con Gabriele Gobbo e Simon Vumbaca – 191

FvgTech [Video]

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023


In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo incontra Simon Vumbaca, una figura riconosciuta e visionaria nel campo della filosofia tecnologica. Insieme, discutono su un tema fondamentale e sempre attuale: il futuro e l'evoluzione della tecnologia in relazione al progresso della società e dell'umanità.

tecnologia insieme umanit gabriele gobbo fvgtech
FvgTech [Audio]
191 - Tecnologia, società e utilità. Con Gabriele Gobbo e Simon Vumbaca

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Dec 13, 2023 15:21


In questo episodio di FvgTech, Gabriele Gobbo incontra Simon Vumbaca, una figura riconosciuta e visionaria nel campo della filosofia tecnologica. Insieme, discutono su un tema fondamentale e sempre attuale: il futuro e l'evoluzione della tecnologia in relazione al progresso della società e dell'umanità.L'episodio si concentra sulla velocità vertiginosa con cui si sviluppa la tecnologia, spesso superando il ritmo di evoluzione della società stessa. Gabriele e Simon si pongono una domanda cruciale: come può la tecnologia servire veramente l'umanità? Esploreranno il concetto di sviluppo di strumenti innovativi che non siano un fine a sé stessi, ma che siano progettati e realizzati con l'obiettivo primario di assistere e migliorare la vita delle persone.In particolare, la discussione si focalizzerà sull'intelligenza artificiale, campo in cui Simon Vumbaca ha maturato notevoli esperienze e intuizioni. Si parlerà di come l'IA possa essere orientata a beneficio dell'uomo, andando oltre le applicazioni puramente tecniche e commerciali, per toccare questioni etiche, sociali e filosofiche.Questo episodio di FvgTech promette di essere un viaggio illuminante attraverso le questioni più profonde che legano la tecnologia al suo impatto sulla società, offrendo spunti di riflessione per un futuro in cui la tecnologia e l'umanità possano progredire in armonia.

Trasmissione Radio
E' Avvento, con p. Angelo Gonzo

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Dec 10, 2023 5:35


Parola e culla: scuola di Umanità!Le parole dell'Assistente Ecclesiastico Nazionale del MASCI, p. Angelo Gonzo per l'Avvento in corso.Buon Ascolto e preghiamo insieme.p.s.: seguiamo la traccia proposta dalla CEI per l'Avvento ed il Natale.

Corrado Augias - I geni della musica
Ep. 8. Ludwig Van Beethoven - La Nona Sinfonia: la gioia dell'umana fratellanza - seconda parte

Corrado Augias - I geni della musica

Play Episode Listen Later Dec 8, 2023 22:22


Scopriamo i segreti del terzo e quarto movimento della Nona Sinfonia, che possiamo definire “l’epopea dell’Umanità“, un’opera che si colloca tra le massime espressioni dell’intelletto umano, al pari della Cappella Sistina e la Divina Commedia. La prima esecuzione, accolta con entusiasmo dal pubblico, fu preceduta da prove segnate dalle grandi difficoltà, tecniche e interpretative, che la partitura poneva agli orchestrali. Scopriamo anche perché Giuseppe Verdi, che definì “sublimi“ i primi tre movimenti, definì invece “pessima“ come fattura l’ultima parte. È invece proprio l’ultimo movimento, quello in cui viene introdotta la voce umana, a rendere maestoso il gran finale, con il coro che intona le parole di Friederich Schiller dall’Ode ’Inno alla gioia’. In questa puntata ascoltiamo quindi un estratto dal quarto movimento, eseguito dall’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal Maestro Antonio Pappano.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Daily Cogito
PLATONE, l'inventore della Filosofia: Idee, Umanità e Liberazione (Monografia)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 130:32


Platone, il vero gigante della filosofia antica, in una nuova Live Monografica!  Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo.  ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz  Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  OPERE CONSIGLIATE  1) Tutte le opere di Platone: https://amzn.to/3MJ4mtN  (edizione economica: https://amzn.to/49a8RqB )  2) Platone, di Giovanni Reale: https://amzn.to/40dx3o7  3) Heidegger su Platone: https://amzn.to/3MgRNpi  4) La Repubblica: https://amzn.to/40ie2Rx  5) Menone: https://amzn.to/3SkN6P4  6) Parmenide: https://amzn.to/3Sjvwe9  7) Fedone: https://amzn.to/3Sj2uLR  #platone #filosofia #rickdufer  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Daily Cogito
YouTuber assassini, Italiani forcaioli: come perdere la nostra umanità

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 44:42


Oggi parliamo, con prudenza, del caso di Casal Palocco e di ciò che ci sta spingendo, oltre gli incidenti stradali, a perdere velocemente la nostra umanità. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #theborderline #rickdufer #incidente INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giallo Quotidiano
Gisella Cardia - "L'umanità è in pericolo"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later May 30, 2023 6:59


La presunta veggente di Trevignano respinge le accuseSeguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://mercury.streamelements.com/ilverdeeilblue/tipSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Mindfulness in Voce
Episodio 303: Lettera all'Umanità su Consapevolezza e Amore

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jan 24, 2023 7:16


Cosa c'entra l'amore con la Mindfulness? Molto. Anzi, moltissimo. La meditazione di consapevolezza ci permette di conoscere come funzioniamo in relazione alle diverse esperienze della vita, incluso l'amore. E ci permette di viverle con più presenza, pazienza, gentilezza e coraggio.

Daily Cogito
Felicità tra le Macerie: Fantascienza, Tragedia e Umanità - Monografica su VONNEGUT

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 147:53


Vieni al Cogito Festival ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/cogito-festival/ I LIBRI DI VONNEGUT Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. 1) Mattatoio n.5: https://amzn.to/3EDMaOm 1-bis) Fumetto di Mattatoio: https://amzn.to/3ECusL2 2) Ghiaccio-Nove: https://amzn.to/3TC4OKV 3) La colazione dei campioni: https://amzn.to/3OdI9n0 4) Galapagos: https://amzn.to/3OdI5Ui 5) Perle ai porci: https://amzn.to/3XaI5bC 6) Madre notte: https://amzn.to/3GqzY4O 7) Quando siete felici fateci caso: https://amzn.to/3g7X2e7 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Devotionale Audio
Susținător al umanității 18.10.2022 [devotional audio]

Devotionale Audio

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 4:06


Ce mă împiedică să iau jugul lui Hristos și să învăț de la El? Citește acest devoțional și multe alte meditații biblice pe https://devotionale.ro #devotionale #devotionaleaudio

On the record
Războiul lui Putin și riscurile lui la adresa umanității

On the record

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 38:10


Ultimele zile au urcat Rusia pe un nou piedestal al terorii. Rachete și drone kamikaze mătură de-a valma parcuri, blocuri de locuințe și puncte critice din infrastructura marilor orașe. Dar Vladimir Putin amenință să meargă și mai departe. Nici condamnarea, la Națiunile Unite, a anexărilor ilegale de teritorii ucrainene, nici avertismentul că NATO stă cu ochii pe armamentul nuclear rusesc nu aduc încă liniștea în Ucraina. Cum se face că politicienii de la București nu înțeleg, nici acum, momentul istoric? În ce măsură mai poate fi evitată o catastrofă umanitară în Ucraina și de ce nu e de ignorat amenințarea nucleară a lui Putin? Explicațiile vin, în acest episod, de la istoricul Cosmin Popa – cercetător în istoria Federației Ruse și în cea a Războiului Rece la Institutul de Istorie „Nicolae Iorga” din București. On the Record este un podcast săptămânal produs de Recorder și susținut de Unicredit Bank. Partener: Aqua Carpatica.

UPGRADE 100 by Dragos Stanca
VIITORUL UMANITĂȚII | Putem prezice viitorul cu tehnologiile de azi?

UPGRADE 100 by Dragos Stanca

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 69:56


Pot sau nu pot tehnologiile și experimentele prezentului să ne ajute să facem previziuni despre viitor? Aceasta este întrebarea la care Marian Hurducaș și invitatul său Dan Cadar, jurnalist tech și content producer pentru canalele de YouTube Zona IT, PlayGround și Autovantage. În centrul discuției s-au aflat predicțiile făcute de futurologul olandez Richard van Hooijdonk pe scena IQ Digital Summit Iași. Prezentarea sa integrală pe iqdigital.ro. Upgrade 100 LIVE are loc în fiecare luni de la ora 19:00 la Radio Guerrilla.

Italiano ON-Air
Patrimoni dell'umanità in Italia - Episodio 11

Italiano ON-Air

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 4:33 Transcription Available


Sai che l'Italia  è la prima nazione al mondo per numero di siti Unesco?Ascolta la puntata di "Italiano ON-Air" alla scoperta dei patrimoni dell'umanità italiani. Le tue guide saranno Veronica e Alessio.Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.comoppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sulla Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.comDo you know that Italy is the first nation in the world for the number of Unesco sites?Listen to the episode of "Italiano ON-Air" to discover the Italian World Heritage Sites. Your guides will be Veronica and Alessio.Follow our podcast  on the Italian language "Italiano ON-Air"  by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.comor on the main podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastMore information on Scuola Leonardo da Vinci:   www.scuolaleonardo.com

Parole di Storie - Mitologia
Prometeo, benefattore dell’umanità. Mitologia

Parole di Storie - Mitologia

Play Episode Listen Later May 8, 2022 9:20


Prometeo, il cui nome significa colui che prevede, fu il più intelligente tra tutti i Titani; ovviamente dopo Zeus. Prometeo era cugino di Zeus, in quanto figlio del Titano Giapeto, fratello di Crono. Sua madre appare di incerta provenienza e nome. A volte la si identifica con Asia, o con Climène, entrambe figlie di Oceano. [...] Continue reading

Daily Cogito
Come estirpare la Guerra? Filosofia, Umanità e Stato - Monografica su Hobbes

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 102:59


Oggi tocca alla Monografica su Thomas Hobbes: Leviatano, cittadino, ragione calcolante e guerra! Leggi il mio nuovo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2  I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara bene l'inglese con CAMBLY dialogando con tutor madrelingua direttamente da smartphone! Con il codice sconto cogitoinglese3 - potrai avere: 1) 10 minuti di lezione GRATIS con un tutor a tua scelta: https://bit.ly/cogitoeng5 e 2) uno sconto del 50% sul piano annuale: https://bit.ly/cogitoeng6 - Tra un anno sarai felice di aver iniziato oggi! Leggi il Leviatano: https://amzn.to/3K4hbdI - Leggi il De Cive: https://amzn.to/3xDyq36 - Leggi Bobbio su Hobbes: https://amzn.to/3MkR6Ja In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices