Va bin parEU è un podcast completamente autoprodotto e a budget zero, a cura della sezione di Torino della Gioventù Federalista Europea. Nasce come una conversazione con ospiti dal mondo della politica, delle istituzioni e della società civile. In un clima informale e diretto, gli episodi si concentreranno non solo sulle opinioni, ma anche sui percorsi personali e professionali degli ospiti, includendo curiosità e aspetti che difficilmente trovano spazio in una comune intervista.
Una chiacchierata con Olga Osuchowska, una global shaper dell'hub di Torino. Il video di questo episodio è disponibile sul nostro canale YouTube. Generation Z è lo spin-off della prima stagione di Va bin parEU, il podcast di GFE Torino. Un dialogo con le organizzazioni giovanili torinesi di respiro europeo e internazionale in preparazione alla conferenza sul futuro dell'Europa. Per scoprire i punti di vista, le prospettive e le difficoltà delle nuove generazioni, raccontate ogni giorno dal rappresentante di un'associazione. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà
Una chiacchierata con Francesco Lisi, presidente della sezione di Torino di ELSA (European Law Students' Association). Il video di questa puntata è disponibile sul nostro canale YouTube. Generation Z è lo spin-off della prima stagione di Va bin parEU, il podcast di GFE Torino. Un dialogo con le organizzazioni giovanili torinesi di respiro europeo e internazionale in preparazione alla conferenza sul futuro dell'Europa. Per scoprire i punti di vista, le prospettive e le difficoltà delle nuove generazioni, raccontate ogni giorno dal rappresentante di un'associazione. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà
Una chiacchierata con Fabio Cassanelli, fellow jefer e curatore di diversi podcast tra cui "Lo Stato dell'Unione", prodotto da Piano P e "La Storia dell'Unione", rubrica del podcast "Bar Storia". Il video di questa puntata è disponibile sul nostro canale YouTube. Generation Z è lo spinoff della prima stagione di Va bin parEU, il podcast di GFE Torino. Un dialogo con le organizzazioni giovanili torinesi di respiro europeo e internazionale in preparazione alla conferenza sul futuro dell'Europa. Per scoprire i punti di vista, le prospettive e le difficoltà delle nuove generazioni, raccontate ogni giorno dal rappresentante di un'associazione. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà
Generation Z è lo spinoff della prima stagione di Va bin parEU, il podcast di GFE Torino. Un dialogo con le organizzazioni giovanili torinesi di respiro europeo e internazionale in preparazione alla conferenza sul futuro dell'Europa. Per scoprire i punti di vista, le prospettive e le difficoltà delle nuove generazioni, raccontate ogni giorno dal rappresentante di un'associazione. Ospite di questa puntata è Irene Vercillo, vice-segretaria di MSOI Torino. Questo episodio è disponibile anche su YouTube in formato video. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà
Generation Z è lo spinoff della prima stagione di Va bin parEU, il podcast di GFE Torino. Un dialogo con le organizzazioni giovanili torinesi di respiro europeo e internazionale in preparazione alla conferenza sul futuro dell'Europa. Per scoprire i punti di vista, le prospettive e le difficoltà delle nuove generazioni, raccontate ogni giorno dal rappresentante di un'associazione. Nel primo episodio Diego Montemagno ci parla di Acmos. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà
Episodio bonus a conclusione della prima stagione di Va Bin ParEU. Simone Aprà e Michela Tubiolo, che hanno lavorato nel dietro le quinte, rivelano le loro voci e intervistano Alessandro e Riccardo, host che avete imparato a conoscere nel corso delle puntante precedenti.
Undicesimo episodio del podcast Va bin parEU, con ospite Francisco Tarin Casado, Battery Systems Engineer presso F1 Honda Racing. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Decimo episodio del podcast Va bin parEU, con ospite Giulia Barbucci, vice-presidente con delega al bilancio del Comitato Economico e Sociale Europeo. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Nono episodio del podcast Va bin parEU con ospite Jacopo Tognon, direttore della UEFA Football Law Program, vicepresidente della Lega Pro e professore di Diritto e Politica Europea dello Sport presso l'Università degli Studi di Padova. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Ottavo episodio del podcast Va bin parEU, a cura della GFE Torino. Ospite Giulia Pastorella. Nominata tra i Forbes under 30 nel 2016, ora responsabile innovazione digitale di Azione. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Settimo episodio del podcast Va bin parEU, a cura della GFE Torino. Ospite Livia Spera, segretaria della European Transport Workers' Federation (ETF) dal 2019. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Sesto episodio (ultimo del 2020) del podcast Va bin ParEU, a cura della GFE Torino. Ospite Roberto Paura, futurologo, scrittore e giornalista. Cosa ci riserva il nuovo anno? Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Seconda parte del quinto episodio di Va bin ParEU: la conclusione della nostra chiacchierata con Marco Zambianchi, ground systems engineer presso il centro ESOC dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e presidente dell'associazione ISAA. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Quinto episodio del podcast Va bin ParEU (dal piemontese, "va bin parei"). Prima parte della chiacchierata con Marco Zambianchi, ground systems engineer presso il centro ESOC dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) e presidente dell'associazione ISAA. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Quarto episodio di Va bin ParEU (dal piemontese, "va bin parei"), con ospite Monica Tiberi, communication adviser del gruppo PES presso il Comitato Europeo delle Regioni e membro del Comitato Federale UEF. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Terzo episodio di Va bin ParEU (dal piemontese, "va bin parei"), con ospite Valentina Parasecolo, Press Officer dell'ufficio del Parlamento Europeo di Milano. Va bin parEU nasce come una conversazione con ospiti dal mondo della politica, delle istituzioni e della società civile. In un clima informale e diretto, gli episodi si concentreranno non solo sulle opinioni, ma anche sui percorsi personali e professionali degli ospiti, includendo curiosità e aspetti che difficilmente trovano spazio in una comune intervista. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Secondo episodio di Va bin ParEU (dal piemontese, "va bin parei"), con ospite Brando Benifei, eurodeputato e capogruppo della delegazione PD al Parlamento Europeo. Va bin parEU nasce come una conversazione con ospiti dal mondo della politica, delle istituzioni e della società civile. In un clima informale e diretto, gli episodi si concentreranno non solo sulle opinioni, ma anche sui percorsi personali e professionali degli ospiti, includendo curiosità e aspetti che difficilmente trovano spazio in una comune intervista. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Primo episodio di Va bin ParEU (dal piemontese, "va bin parei"), con ospite Igor Boni, presidente dei Radicali Italiani. Va bin parEU nasce come una conversazione con ospiti dal mondo della politica, delle istituzioni e della società civile. In un clima informale e diretto, gli episodi si concentreranno non solo sulle opinioni, ma anche sui percorsi personali e professionali degli ospiti, includendo curiosità e aspetti che difficilmente trovano spazio in una comune intervista. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo