Podcasts about sfide

  • 277PODCASTS
  • 753EPISODES
  • 55mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jan 30, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about sfide

Show all podcasts related to sfide

Latest podcast episodes about sfide

Marco Montemagno - Il Podcast
10 giorni di sfide nella realtà virtuale (ecco il risultato)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 30, 2023 21:46


10 giorni di sfide nella realtà virtuale (ecco il risultato)

SBS Italian - SBS in Italiano
La chiusura a Sydney dell'osteria Azzurro 753 mette in luce le sfide del settore ristorazione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 9:44


Dopo tre anni di attività ha chiuso Azzurro 753, osteria romana situata nel quartiere di Walsh Bay a Sydney. Tra i motivi il costo dell'affitto, ma anche la carenza di personale.

Marco Montemagno - Il Podcast
Scacchi: 7 giorni, 3 Campioni, 10 Sfide. È andata così

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 19:06


Scacchi: 7 giorni, 3 Campioni, 10 Sfide. È andata così

SBS Italian - SBS in Italiano
Dimissioni Arden: chi era la premier neozelandese e quali sfide ha affrontato nei cinque anni di mandato

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 9:27


In lacrime, la premier neozelandese Jacinda Ardern ha dichiarato di essere stanca e di aver terminato le energie. "Mi dimetto perché questo ruolo di grande privilegio comporta responsabilità."

Matteo Flora
[Garantismi LIVE] - Le Sfide della Privacy nel 2023

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 70:46


Una puntata speciale di #Garantismi, in DIRETTA con la possibilità di partecipare insieme alla conversazione, insieme a Guido Scorza andiamo ad analizzare le più grandi #sfide della #Privacy in questo 2023!Appuntamento Sabato 7 Gennaio, alle 18:00!

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Le nuove sfide del 2023

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 11:33


La globalizzazione ha lasciato il posto a una deglobalizzazione che sta cambiando notevolmente il contesto in cui operano le imprese italiane. Dalla Cina alla guerra delle banche centrali contro l'inflazione, l'economia italiana si troverà nel 2023 ad affrontare nuove sfide. Così come nuove sono le sfide che affronteranno le grandi corporation internazionali.

Focus economia
Manovra, cosa entra in vigore dall'1 gennaio. E le nuove sfide per il Governo

Focus economia

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023


La scorsa settimana il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la legge di Bilancio per il 2023, giusto in tempo per evitare l'esercizio provvisorio. La manovra, che può contare su circa 35 miliardi di maggior spesa rispetto all'anno precedente, contiene diversi provvedimenti che sono entrati in vigore dal primo gennaio. Tra questi: il taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 25 mila euro, la rivalutazione delle pensioni e il cambiamento delle regole del reddito di cittadinanza. Per il governo Meloni, nonostante sia riuscito a chiudere in tempi strettissimi la partita sulla legge di Bilancio (quello attuale è stato il primo esecutivo della storia repubblicana ad insidiarsi in autunno), si apre un inizio 2023 tutt altro che in discesa. Tra le sfide decisive all'orizzonte: il rischio Covid, la riforma delle pensioni, lo sviluppo della politica industriale, la ratifica del Mes, le concessioni balneari e la riforma della giustizia e quella delle istituzioni. Ne parliamo conDino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore. Wall Street, così la Sec lancia la riforma più ambiziosa: tutelare i piccoli investitori Per il mercato azionario americano l anno nuovo è foriero di sorprese. Non parliamo di performance, di riscosse o continui affanni. Piuttosto di una vera e propria rivoluzione nei suoi meccanismi sottostanti, se andranno a buon fine i piani di Gary Gensler e la sua promessa di portare in Borsa un inedita ventata di trasparenza ed equità. Tanto, agli occhi del chairman della Securities and Exchange Commission, da trasformarsi nella più ambiziosa svolta in vent anni. E da riequilibrare vantaggi e influenza nel gioco impari tra grandi e piccoli protagonisti: non fa mistero di voler spostare l ago della bilancia a favore dei risparmiatori, ridimensionando la presa di marchi ora dominanti nel funzionamento delle piazze finanziarie quali colossi del trading ad alta velocità e piattaforme di scambi meno regolamentate. Approfondiamo il tema con Marco Valsania de Il Sole 24 Ore.

K44 - La voce del trasporto
Le sfide da affrontare per un trasporto efficiente e sostenibile

K44 - La voce del trasporto

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 14:06


Con il settore dell'autotrasporto alle prese con la carenza di autisti e con la pressione sempre più crescente sui tempi di transito, trovare un'equilibrata combinazione tra il trasporto merci su strada e quello su rotaia può rappresentare un viatico ottimale per le imprese di autotrasporto. Perché con il giusto mix tra le due soluzioni, infatti, è possibile riuscire a ottimizzare con maggiore efficienza i flussi delle merci, oltre che a renderli più sostenibili. Così sì potrebbe riassumere la visione di Trasporti Pesanti, operatore logistico con sede a Piadena (Cremona), da sempre convinto della bontà della soluzione intermodale. E che continua a investire in mezzi efficienti nel consumo ma soprattutto green nelle emissioni, come testimonia l'entrata in flotta dei veicoli DAF di nuova generazione. Ne parliamo in questo episodio con Stefano Storti, direttore generale della Trasporti Pesanti

Ultim'ora
Madre Terra - Giovani & EcoDigital uniti per la transizione

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 6:12


Un'area progressista, civica, ecologista con protagonisti giovani innovatori e competenti per mettere in moto la giusta transizione EcoDigital. Questo il proposito rilanciato dalla Rete Italia #EcoDigital al nuovo incontro nazionale “Giovani & EcoDigital. Sfide e Best practice” che si è svolto a Palazzo Valentini alla presenza di Giuseppe Conte.fsc/gtr

Leggere allarga la vita
Mario Draghi - Dieci anni di sfide

Leggere allarga la vita

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 3:06


Radio 24 Podcast
Voci di impresa - Nord Est, terra fertile per sfide imprenditoriali

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022


Passano la vita a costruire un sogno, ognuno ha la sua storia. Grandi e piccoli imprenditori, aziende del nord e del sud, new business e tradizione, si raccontano in "Voci d'Impresa, vite e storie dietro l'azienda" e in "Voci di piccola impresa, idee anticrisi". La trasmissione Voci d'Impresa dedica puntate monografiche alla storia di un imprenditore, della sua famiglia e della sua azienda, per raccontare come è nata e si è sviluppata l'idea imprenditoriale, quali sono stati i momenti difficili ed i momenti buoni, come la vita dell'azienda si è intrecciata con la vita delle persone che l'hanno creata. In Voci di Piccola Impresa gli imprenditori a più voci spiegano come hanno fatto, nonostante la crisi, a trasformare le idee innovative in progetti e fatturato, da soli o aiutati da incubatori, università, camere di commercio, business angels. Ascoltarli vale mille astuzie: istruzioni per l'uso, suggerimenti e dritte da imitare per chi vuole sviluppare un proprio sogno di impresa perché diventi realtà ma non sa proprio da dove partire e come iniziare. E come farcela!

Voci di impresa
Nord Est, terra fertile per sfide imprenditoriali

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022


Un'azienda specializzata nel settore della pietra naturale per l'edilizia e l'arredamento, "Marmi Corradini Group". Un'altra, "Starpool", in soluzione per il wellness. Un'altra ancora, "Tonello" nel finissaggio di capi di abbigliamento. Sono le tre protagoniste della puntata di oggi selezionate nell'ambito della tappa di Padova del roadshow "Imprese Vincenti", l'iniziativa organizzata da Intesa Sanpaolo per offrire una vetrina alle piccole e medie imprese.

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Welfare And Wellbeing Day | Talk Show | Engagement e stress lavoro correlato | Eco-Consult

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 56:11


FORUM RISORSE UMANE 2022 | WELFARE AND WELLBEING DAY |Talk Show | in collaborazione con Eco-Consult |"Intervenire sull'engagement attraverso lo stress lavoro-correlato: una ricerca esplorativa rivolta ai Manager"Conduce: Flavio Pacelli, Psicologo del Lavoro, Responsabile dell'Area Benessere Organizzativo Eco-Consult.Intervengono:Pietro Brunetti, HR Director Arriva Italia.Elisa D'Antona, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta, Esperta di Rischi Psicosociali e Sviluppo Organizzativo Eco-Consult.Elisabetta Maiocchi, HR Director Berlin Packaging Italy.Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari.Marco Verga, Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi.Eco-Consult ha svolto un'indagine con lo scopo di approfondire nuove variabili che determinano il modo in cui si struttura il legame tra lavoratori e aziende in questo periodo. Viviamo un'epoca caratterizzata da incertezza socioeconomica e dalla crisi dei miti tradizionali che legavano i lavoratori all'azienda e l'azienda al mercato. Si pongono così delle sfide contraddittorie: performance vs. valori, alta operatività vs partecipazione alla strategia, incentivi a breve termine vs. visione a lungo termine. Si tratta di cambiamenti che spesso si esprimono attraverso segnali difficili da interpretare e assumono le sembianze di problemi da risolvere, sulla strada degli obiettivi prefissati. Con questo incontro vorremmo proporre nuove ipotesi, attraverso un metodo partecipato, per ragionare insieme sulle loro cause e proporre soluzioni più efficaci.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Ultim'ora
Esg Challenge Iren 2023, 12 sfide per lo sviluppo sostenibile

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 2:24


Dodici sfide per supportare lo sviluppo sostenibile nel 2023 e un premio alle 10 migliori tesi di laurea sui temi energetici, ambientali e sociali. Sono i contenuti al centro di "Esg Challenge Iren 2023", evento lanciato per la prima volta a Genova col contributo di esperti internazionali del mondo delle imprese, della finanza e della ricerca universitaria e scientifica. col/mgg/gtr

Ultim'ora
Esg Challenge Iren 2023, 12 sfide per lo sviluppo sostenibile

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 2:24


Dodici sfide per supportare lo sviluppo sostenibile nel 2023 e un premio alle 10 migliori tesi di laurea sui temi energetici, ambientali e sociali. Sono i contenuti al centro di "Esg Challenge Iren 2023", evento lanciato per la prima volta a Genova col contributo di esperti internazionali del mondo delle imprese, della finanza e della ricerca universitaria e scientifica. col/mgg/gtr

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Digital And Innovation Day | Phygital Talk | Digitalizzare le funzioni HR

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 43:29


FORUM RISORSE UMANE 2022 | DIGITAL AND INNOVATION DAY |Phygital Talk | HR Transformation (R)Evolution |"Digitalizzare le funzioni HR: il lavoro svolto, il lavoro da fare e le sfide che ci attendono"Conduce: Alessandro Rimassa, CEO & Founder Radical HR.Intervengono:Marco Monga, Direttore Risorse Umane e Organizzazione IIT Istituto Italiano di Tecnologia.Alessandro Montanari, Chief People Officer LuisaViaRoma.Alberto Piglia, Head of e-Health Enel X.Annalisa Sala, Global Chief People Officer Gruppo Arcese.Domenico Santoro, Human Resources Director Air Liquide.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Training And Recruiting Day | Talk Show | Governare la complessità | Challenge Network

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 34:49


FORUM RISORSE UMANE 2022 | TRAINING AND RECRUITING DAY |Talk Show | in collaborazione con Challenge Network |"Governare la complessità: le sfide dell'engagement e della retention"Conduce: Roberto Santori, CEO Challenge Network.Intervengono:Marta Bertolaso, Professore Aggiunto Università di Bergen - Docente di Filosofia della Scienza e Sviluppo Umano Università Campus Bio-Medico di Roma.Massimiliano Branchi, Human Resources Organization and Services Director Saipem.In un mondo di organizzazioni completamente trasformate nei tratti identitari, nella struttura e nelle dinamiche, la "solidità" intesa come "inamovibilità", la tradizione intesa come il "per sempre" e la leadership "vecchio stampo" di comando e controllo non possono più considerarsi dei valori. Oggi è sempre più urgente ragionare su un nuovo patto di "fiducia", sul perché vogliamo rimanere insieme, sul trasformare l'organizzazione in un luogo che abbia un senso, invogli a restare, stimoli le persone a favorire un'aggregazione sulla base delle affinità elettive, restituendo loro la gestione del tempo e dello spazio con un utilizzo proattivo dello smart working.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Made IT
#89 Le nuove sfide di una second time founder nel fintech con Benedetta Arese Lucini, Founder e CEO di Otter

Made IT

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 52:46


Torna con noi Benedetta Arese Lucini per raccontarci la nascita di Otter, startup fintech che permette di usare gli investimenti già realizzati per ottenere un anticipo in contanti e ripagarlo quando vuoi. Benedetta era stata l'ospite del terzo episodio del nostro podcast, oltre due anni fa, quando era ancora alla guida di Oval. Da quel giorno tante cose sono cambiate e ci racconta come sono andate le cose. Oval, fondata da Benedetta nel 2017 insieme ad altri tre co-founder, era nata per fornire servizi di risparmio e investimento semplici e intuitivi. La fintech aveva raggiunto oltre 500 mila utenti attivi e raccolto al 2019 oltre 11 milioni di dollari. Valutata 60 milioni di dollari e partecipata anche dal Gruppo Intesa Sanpaolo, Oval non è però riuscita a chiudere il suo successivo round di finanziamento a causa della pandemia. Impossibilitata a crescere, la società è entrata in procedura di amministrazione ed è poi stata assorbita dal broker ETX Capital. Benedetta, con grande sincerità e trasparenza, ci spiega come ha affrontato qui momenti difficili e le lezioni che ha imparato. Col suo bagaglio di esperienze, Benedetta ha fondato Otter, la sua nuovissima startup fintech in rampa di lancio. Ci racconta tutti i dettagli nella nostra chiacchierata. Con lei stavolta non ci sono altri founder, ma non è da sola in questa impresa. La community che ha creato durante la sua avventura in Oval non l'ha abbandonata e rappresenta adesso un grande valore per lei, premiando la coraggiosa mentalità di Benedetta: go big or go home. -- SPONSORS Barberino's è la catena di barbershop italiana che sta rivoluzionando la professione del barbiere in Italia. Con il codice MADEIT avete il 20% di sconto su www.barberinosworld.com fino al 24/12/22 su tutti i prodotti a marchio Barberino's, senza minimo di spesa. - Cents permette agli e-commerce e ai loro clienti di donare ad Enti Non Profit. Anche io ho deciso di fare la mia parte e agire per il cambiamento integrando Cents sull'ecommerce del mio brand Clemi's Market. Ho deciso di integrare Cents per supportare Recup, un ente non profit contro lo spreco alimentare e l'esclusione sociale. Si sono occupati loro dell'integrazione su Shopify ed è stato tutto velocissimo e gratuito, da metà Novembre doniamo l'1% delle nostre vendite a Recup e diamo la possibilità ai nostri clienti di donare 1 euro per ogni acquisto. Per attivare questa nuova iniziativa sul vostro e-commerce visitate il loro sito: https://bit.ly/3UQyHIA -- SOCIAL Seguici su Instagram Seguici su LinkedIn

Moby Dick
Le sfide dei musei

Moby Dick

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 111:20


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatar 2022: vittorie per Iran e Senegal, in parità le altre due sfide

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 26, 2022 1:01


Ai Mondiali di Qatar 2022 sono cominciate le partite valide per il secondo turno della fase a gironi. Continuiamo a vedere arbitraggi mediocri, anche se ultimamente in alcuni match, i recuperi monstre a fine primo tempo e a fine gara sono stati ridimensionati rispetto all'avvio di questa Coppa del Mondo.

Comunicazione Italiana
Forum Risorse Umane 2022 | Training And Recruiting Day | Phygital Talk | Le sfide del Recruiting nell'era della Great Resignation

Comunicazione Italiana

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 50:26


FORUM RISORSE UMANE 2022 | TRAINING AND RECRUITING DAY |Phygital Talk | Employer Branding (R)Evolution |"Le sfide del Recruiting nell'era della Great Resignation: come affrontare la Talent Scarcity"Conduce: Federico Nespoli, National Account Manager Indeed.Intervengono:Anna Illiano, Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director Magnaghi Aeronautica.Stefano Pelloni, Responsabile Area Risorse Umane e Canali Digitali Gruppo BPL Banca Privata Leasing.Serena Rossi, HR Director Stryker Italia.Marco Russomando, Head of Human Resources & Organization illimity.Fabrizio Tripodi, HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions Brown-Forman.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it

Intelligenza Artificiale per l'Impresa
#127 - 5 sfide dell'Intelligenza Artificiale per l'azienda

Intelligenza Artificiale per l'Impresa

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 36:26


Le sfide dell'Intelligenza Artificiale per le aziende sono molto chiare.Tutte ruotano attorno alla dichiarazione di Steven Latrè, direttore presso il Centro Interuniversitario di Microelettronica, centro di ricerca nella top 10 globale:«Se si osserva l'evoluzione della domanda di potenza di calcolo e la si confronta con l'evoluzione delle prestazioni dei computer, si intuisce che presto ci sarà un problema».E in effetti sì, c'è un problema.Ci stiamo avvicinando a una fase critica in cui gli algoritmi richiedono una potenza di calcolo superiore a quella che l'hardware può fornire.In due anni la velocità di calcolo dei processori raddoppia, ma la quantità di calcolo richiesta dall'Intelligenza Artificiale centuplica.Con un numero crescente di modelli enormi di IA, ognuno con livelli crescenti di intelligenza, il progresso dell'IA incontrerà presto un collo di bottiglia.Come si può risolvere questa sfida?Ne abbiamo parlato nella puntata #127 del podcast!Per ora buon ascolto e ricordati che ci puoi ascoltare anche su:►GOOGLE PODCAST: https://bit.ly/32TDZei​ ►SPOTIFY: https://spoti.fi/2D3ttGF​ ►APPLE PODCAST: https://apple.co/2CBsSfz​Oppure puoi vederci su:► YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UC7t_EfzzusBj3y_GauT_JCg

Actually
Le sfide delle criptovalute, le piattaforme tech e la "diversity & inclusion" in azienda con Raffaella Poggi D'angelo

Actually

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 32:13


In quella che potrebbe essere la intro più "Actually" di sempre, Ale e Richi ripercorrono gli ultimi aggiornamenti che hanno seguito il crollo di FTX, uno dei più grandi exchange di crypto al mondo.Nella Big Story, insieme a Raffaella Poggi D'angelo, Responsabile People Care, Diversity and Inclusion di Enel Italia, parliamo dell'importanza della diversity & inclusion in azienda e delle sfide legate alla sua implementazione in organizzazioni complesse.Ascolta Mele Marce, il nuovo podcast prodotto da Will: https://shor.by/x0tG

Facciamo il Punto
E27 - Tra sfide ed errori per creare (forse) la prossima startup unicorno italiana nel settore della stampa 3D, con Alessio Lorusso, Founder @ Roboze

Facciamo il Punto

Play Episode Listen Later Nov 16, 2022 22:13


24 Mattino - Le interviste

In apertura di terza parte torna l'appuntamento quotidiano con Paolo Mieli e la sua analisi dei principali fatti del giorno.Alle 8:45 con Giovanni Baroni, presidente della Piccola industria di Confindustria parliamo delle conseguenze del caro energia sulle piccole

24 Mattino - Le interviste
Le sfide per il made in Italy

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022


La guerra, l'inflazione e la carenza di materie prime sono il difficile contesto dell'economia mondiale. Sarà il 2023 un anno di rallentamento economico come ha già anticipato il Fondo monetario internazionale. Ne parliamo conAdolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy.

Diellecast
Inclusione (Disabilità e sfide) (Disabilities and challenges)

Diellecast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2022 42:00


La nostra cara amica Giovanna Cappi ci ha raccontato la sua storia sul ritornare a lavorare in Italia dopo una vita trascorsa negli Stati Uniti. “Il Pane di Sandro” progetto dell'associazione non profit “Cometa” che lavora con ragazzi con disabilità, e con problematiche. In questa associazione si usa il pane come mezzo di unione, un luogo che vuole essere un'opportunità di rivitalizzare il quartiere un po' abbandonato, appena fuori Como. Attraverso le loro abilità i ragazzi vengono inseriti in questo posto di lavoro per svolgere varie mansioni. Ci auguriamo che questa puntata vi possa dare delle opportunità di riflessione per incoraggiare il sostegno di queste associazioni. Dani & Lia ~~~~~~ Our dear friend Giovanna Cappi returned to Italy after a life spent in the United States. She works for a project called ”Il Pane di Sandro" under a non-profit association "Cometa" that works with children with disabilities. Bread is used as a means of union, a place that wants to be an opportunity to revitalize the somewhat abandoned neighborhood just outside Como. Through their skills, the kids are placed in this job to perform various tasks.We hope this episode will give you opportunities for reflection to encourage the support of these associations.

Actually
Le sfide del settore food tra filiere globali, cambiamento climatico e responsabilità delle aziende - con Benedetta Frare e Erika Marrone

Actually

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 34:26


Insieme a Benedetta Frare, Responsabile Comunicazione di Fairtrade Italia, e Erika Marrone, Direttrice ricerche e sviluppo filiere di Alce Nero, parliamo del cambiamento nel settore food: da una nuova consapevolezza sulle filiere globali e sulle etichette all'evoluzione dei brand tra cibo biologico, sostenibilità e commercio equo solidaleAscolta Italic, il podcast di Will che racconta la politica italiana: https://shor.by/F2KG

Due di denari
Le sfide del mercato del lavoro secondo Anpal

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022


Come ogni mercoledì, parliamo di lavoro e dei programmi a disposizione per chi lo cerca e per chi vuole o deve cambiarlo. Secondo Anpal, l'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive per il Lavoro, all'inizio di ottobre 2022 erano 326 mila i beneficiari del programma Gol - Garanzia di occupabilità dei lavoratori, presi in carico dai Centri per l'impiego. Gol rientra nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro. Entro il 2025 dovrà coinvolgere 3 milioni di beneficiari in percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di persone con disabilità o con fragilità. Con Cristina Tajani, presidente di Anpal, facciamo il punto sull'avanzamento del programma e scattiamo una fotografia dello stato di salute del lavoro nel nostro Paese.

Dear Alice
“Come affrontare le grandi sfide della vita?”

Dear Alice

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 35:07


Quali lezioni ho imparato dalle grandi sfide che la vita mi presenta; te ne parlo in questa nuova puntata di Dear Alice. Visita il mio sito e iscriviti al mio e-mail club esclusivo per ricevere riflessioni e contenuti inediti sul mondo della crescita personale, unisciti al canale Telegram Dear Alice per commentare insieme a me e alla community le nuove puntate e seguimi su Instagram e Tik Tok per tips quotidiane. Inizia il tuo percorso di crescita personale su Ritualmente.

Actually
Trading online: le sfide per rendere la finanza sempre più inclusiva - con Fabio de Cillis

Actually

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 29:47


Le ultime di Elon Musk, che questa settimana ha pubblicato dei tweet controversi sulla guerra in Ucraina e ha annunciato di comprare definitivamente Twitter.Nella Big Story di oggi, insieme a Fabio de Cillis, Country Manager di IG, parliamo di come si sia evoluto negli ultimi anni il settore del trading online e di come questo stia cambiando il settore della finanza.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/OUA2

ANSA Voice Daily
Meloni: "Lavorare insieme per le sfide dell'Italia" (di Anna Laura Bussa)

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022 8:20


La presenza del presidente della Repubblica Mattarella ad Assisi e l'offerta dell'olio da parte della Conferenza episcopale italiana per omaggiare gli italiani che durante la pandemia hanno messo la loro vita al servizio degli altri ci ricordano l'importanza di quel forte senso di comunità che unisce la Nazione. Da qui e dalla necessità di concorrere tutti, pur nelle differenze, all'interesse nazionale è necessario ripartire per affrontare le difficili sfide che l'Italia ha davanti", dice in una nota la leader di Fdi. Intanto il consiglio federale della Lega ha confermato a Matteo Salvini pieno mandato per proseguire i lavori con gli alleati per dare all'Italia un governo politico e all'altezza delle aspettative.

24 Mattino - Le interviste
Le sfide del prossimo Governo

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022


In attesa dei passi formali per la formazione del nuovo Governo, si appesantisce la situazione geopolitica dopo la dichiarazione della Russia dell'annessione dei territori occupati militarmente in Ucraina. Intanto l'annunciata manovra economica della Germania di 200 miliardi allontana ulteriormente la possibilità di arrivare ad un price cap.Ne parliamo con Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia e Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell'istituto Bruno Leoni.

Radio 24 Podcast
24 Mattino - Le interviste - Le sfide del nuovo governo

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022


24 Mattino, con la conduzione di Simone Spetia, è informazione, analisi e approfondimento nel prime time del mattino, con la lettura dei quotidiani, le analisi, le interviste ai principali protagonisti della politica, dell'attualità, dell'economia. Ogni giorno alle 8.15 il commento ai fatti in primo piano in compagnia di Paolo Mieli. Chiarezza, per districarsi al meglio in un mondo complesso. Obiettività, presentando un giusto confronto tra opinioni e tra punti di vista diversi, ma tenendo come bussola la realtà dei fatti. Serietà, senza rinunciare a una buona dose di ironia.

24 Mattino - Le interviste
Le sfide del nuovo governo

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022


In apertura di terza parte, l'analisi dell'attualità e della politica italiana ed internazionale con il nostro Paolo Mieli. Poi parliamo delle sfide economiche che aspettano il nuovo governo a partire dalla legge di bilancio che va realizzata entro fine anno. Ne parliamo con Gilberto Pichetto, viceministro uscente Sviluppo economico e Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.

Smart City
Le sfide dell'eolico tra revamping e pale galleggianti

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022


Produrre di più, con meno macchine, in meno spazio… e perché no: in mezzo al mare.Sono le frontiere su cui oggi si misurano molta della ricerca sulle tecnologie eoliche, e molte delle sfide per l'industria del vento.Perennemente in lotta per ottenere l'autorizzazione all'installazione di nuovi impianti, il mondo dell'eolico guarda con attenzione alla possibilità di realizzare impianti galleggianti al largo (lontano dagli occhi lontano dal cuore, per così dire), alle tecnologie per spremere ogni goccia di energia dagli impianti esistenti, e al revamping degli impianti eolici giunti a fine vita, intorno al quale c'è tutta una raffinata scienza. Ospite: Marco Belloli, Prof e Direttore Scientifico della Galleria del Vento del Politecnico di Milano

Radio 24 Podcast
Smart City - Le sfide dell'eolico tra revamping e pale galleggianti

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022


Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare alla fusione nucleare) si rivelano infatti essere ciò che serve per affrontare la crisi geo-politica, energetica ed economica che ci attanaglia.Lo speciale estivo di Smart City "La transizione ecologica in tempo di crisi" racconta i punti di contatto tra le crisi del nostro tempo, e la ricerca di possibili soluzioni comuni, affrontando temi quali la gestione dell'acqua, le opportunità offerte dalle energie forestali e marine, le sfide dei sistemi di stoccaggio energetico sostenibili e della fusione nucleare.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Alle urne! Le sfide che attendono il nuovo governo

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 6:01


L'escalation delle tensioni tra Russia e Occidente, il problema energetico tra prezzi e approvvigionamento e le grandi riforme messe in moto grazie alle risorse del PNRR: se ne parla con il vicedirettore del Sole 24 Ore, Alberto Orioli

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Oltre l'Ucraina. Le altre sfide delle Nazioni Unite - Puntata del 19/09/2022

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 14:34


Actually
Quali saranno le sfide per il futuro dell'Unione Europea? - con Maurizio Molinari

Actually

Play Episode Listen Later Sep 17, 2022 25:04


In questo nuovo episodio, Riccardo Haupt racconta insieme a Maurizio Molinari il significato del discorso sullo "State of The European Union" realizzato da Ursula Von Der Leyen il 14 September 2022. Quale sarà, quindi, il futuro dell'Europa?Fai il test per scoprire chi votare il 25 Settembre: https://shor.by/MaChiVoto_podcastSegui il canale Telegram di Will per ricevere ogni sera tre notizie del giorno: https://shor.by/PRu5Guarda il video "Come si vota" su YouTube, per arrivare preparato alle urne il 25 Settembre: https://shor.by/BGme

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - Le sfide educative del terzo millennio

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

SDA Bocconi Insight
Tra sogno e realtà: opportunità e sfide per i brand nell'era del metaverso

SDA Bocconi Insight

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 7:44


In questo podcast Chiara Piancatelli, Lecturer di Digital Marketing presso SDA Bocconi, parla dell'importanza per i brand di sperimentare nuove forme di engagement dei clienti, sfruttando tutte le potenzialità del digitale.  See omnystudio.com/listener for privacy information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Un documentario che racconta le sfide e le conquiste dell'immigrazione italiana in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 26, 2022 14:02


Una collezione di ricordi e memorie di tanti italiani emigrati in Australia tra gli Anni 50 e 60 è diventata un documentario grazie alla collaborazione tra la Deakin University e il CO.AS.IT di Melbourne.

Radio 24 Podcast
Container - RAM: le nuove sfide della logistica, dell'intermodalità e della digitalizzazione

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2022


L'approfondimento settimanale di Radio 24 dedicato al mondo dei trasporti e della logistica, un settore che rappresenta in Italia la terza filiera per fatturato (dopo l'agroalimentare e l'edilizia) e che vale il 12% del Pil nazionale, oltre a rappresentare la cerniera di collegamento tra il mondo produttivo e il consumatore finale. L'efficienza del sistema di trasporto, sia di passeggeri sia di merci, ha sempre avuto un ruolo determinante nello sviluppo economico e sociale di un popolo. E la capacità di muovere gli atomi -unita oggi a quella di spostare bit- può ancora cambiare le sorti di una nazione. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli Autotrasportatori (Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili)

Actually
Le sfide per la rivoluzione digitale in Italia - con Benedetto Levi

Actually

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 29:56


Amazon entra nel settore della sanità acquisendo One Medical per $4 miliardi. Quale sarà la strategia dell'azienda? Inoltre, Celsius, una delle più grandi aziende di criptovalute, ha dichiarato bancarotta. Ma le cripto non dovevano essere una alternativa al mercato tradizionale?Infine, nella Big Story, parliamo insieme a Benedetto Levi, CEO di Iliad, di innovazione in Italia e delle sfide più importanti per favorire una vera rivoluzione digitale anche nel nostro Paese. Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/OUA2

SBS Italian - SBS in Italiano
"Rethinking Building Skins", le opportunità nel settore delle costruzioni come risposta alle sfide di oggi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 12:18


È stato presentato nella sede della facoltà di Architettura dell'Università di Sydney il libro: Rethinking Building Skins, che è il lavoro dei sei editori tutti italiani.

24 Mattino - Le interviste
Le sfide dell'Università

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022


Con la ministra Maria Cristina Messa il punto sull'università e la ricerca. Futuro dell'università che sarà in parte legato anche al Pnrr che con i suoi 4,3 i miliardi di euro assegnati contribuirà alla nascita di 5 centri nazionali, 11 ecosistemi territoriali, e 49 infrastrutture tecnologiche e d'innovazione. La siccità non molla. Il centro nord dell'Italia resta in situazione critica. Il Governo intanto si appresta a nominare un commissario per l'emergenza che coordinerà le venti misure ritenute più urgenti.Ne parliamo con Meuccio Berselli, segretario Autorità Distrettuale del fiume Po-Ministero della Transizione Ecologica.

3Fattori
Ep. 408 - Ancora turbolenze sui mercati. Molte le sfide per la nostra economia

3Fattori

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 11:03


Ancora turbolenze sui mercati. Molte le sfide per la nostra economia

3Fattori
Ep. 408 - Ancora turbolenze sui mercati. Molte le sfide per la nostra economia

3Fattori

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 11:04


Ancora turbolenze sui mercati. Molte le sfide per la nostra economia