POPULARITY
In tredici anni oltre mezzo milione di giovani hanno lasciato l'Italia per andare all'estero.È un fenomeno che non accenna a diminuire nonostante i generosi incentivi fiscali varati dai vari Governi negli ultimi vent'anni. Ne parliamo con Luca Paolazzi, direttore della Fondazione Nord-Est e Giulia Pastorella, deputata di Azione.
Feltri, Pastorella e Scaglioni sono gli ospiti di questa puntata. La puntata si apre con un’intervista su politica ed economia a Giulia Pastorella, deputata dal 2022, candidata alla Segreteria nazionale del partito Azione. A seguire, i principali fatti di cronaca politica degli ultimi giorni commentati da Aprile e Bellasio insieme a Mattia Feltri, direttore di Huffpost Italia ed editorialista del quotidiano La Stampa. Subito dopo, la ribalta mediatica delle vicende di Fedez e Chiara Ferragni gestite da Fabrizio Corona viene analizzata con Massimo Scaglioni, tra le altre cose docente di Storia ed Economia dei Media all’Università Cattolica di Milano e direttore del Ce.R.T.A. (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi). Infine, in occasione dei dieci anni al Colle del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, molti importanti amici del programma faranno gli auguri al Capo dello Stato, tra cui Ilaria Capua, Carlo Verdelli, Matteo Renzi, Omar Pedrini, Giuliano Ferrara e Giacomo Poretti.
Sabato 25 gennaio, su invito di Giulia Pastorella, ho avuto l'onore di partecipare al convegno “Il futuro di Azione dipende da Noi”. In quell'arena di idee, ho portato il mio contributo su digitale e cybersicurezza, dialogando su innovazione e futuro del lavoro.
La digitalizzazione in Italia si trova in una fase critica, dove le sfide superano ancora di gran lunga i progressi tangibili. Durante un'intervista con Giulia Pastorella, deputata e esperta di tematiche digitali, è emerso un panorama complesso, fatto di normative frammentate, difficoltà nell'adozione tecnologica e carenze strutturali che continuano a limitare il potenziale delle imprese e del settore pubblico.Uno dei temi principali trattati riguarda la frammentazione tra il mondo politico e quello aziendale. Da un lato, la regolamentazione europea, come la NIS2 e l'AI Act, introduce paletti necessari, ma spesso anticipa in modo parziale e incoerente le direttive, creando confusione e carichi burocratici per le imprese. Dall'altro, manca una strategia nazionale chiara e operativa che favorisca l'adozione delle tecnologie innovative nel tessuto produttivo. Le normative attuali impongono alle aziende di dedicare fino al 30% delle loro risorse alla compliance, riducendo le energie per l'innovazione e la crescita.L'interoperabilità dei sistemi e la digitalizzazione della pubblica amministrazione rappresentano un altro nodo cruciale. La mancanza di un approccio user-centric e la difficoltà nel centralizzare o rendere interoperabili i dati frenano lo sviluppo di servizi efficienti per i cittadini e le aziende. Il risultato è una PA che non riesce a competere con gli standard del settore privato, nonostante esperimenti positivi come l'App IO.In un contesto in cui il sud Italia potrebbe giocare un ruolo strategico, ad esempio come hub per i data center grazie alla disponibilità di energia e infrastrutture, le barriere normative e l'assenza di una regia nazionale limitano le opportunità di sviluppo. Allo stesso modo, il divario di competenze e infrastrutture tra nord e sud rimane un problema irrisolto, nonostante i fondi del PNRR e le iniziative frammentarie.Il messaggio centrale è chiaro: per le imprese, il contesto normativo e operativo italiano rappresenta una sfida importante. È necessario un equilibrio tra regolamentazione e supporto all'adozione, nonché una maggiore attenzione all'efficienza e alla semplificazione. In un momento in cui l'Europa spinge per una maggiore condivisione e valorizzazione dei dati, l'Italia rischia di rimanere indietro, penalizzando le aziende che cercano di innovare in un mercato già competitivo.
Oggi una puntata politica al punto giusto, con Giulia Pastorella, deputata e vice presidente del partito Azione, con cui parleremo di Europa, democrazia e futuro. Sono riaperte le iscrizioni alla Cogito Academy, ma solo fino al 16 giugno: www.cogitoacademy.it Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/daily-cogito?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=DAILYCOGITO7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Questo episodio è sponsorizzato da Scalable. Se stai considerando di iniziare a investire, ora è il momento perfetto. Con Scalable, entri nel mondo degli investimenti con un partner affidabile e regolamentato e con costi d'ordine incredibilmente bassi. E sai qual è il bello? Con Scalable puoi iniziare a investire con solo 1 Euro! Apri ora un conto Scalable
La direttiva sulla concorrenza europea è del 2006. L'Italia l'ha recepita nel 2010. Eppure la vicenda delle spiagge, ambulanti e dei taxi ad oggi ancora non trova una soluzione.Ne parliamo con Giulia Pastorella (nella foto), vicepresidente di Azione e Carlo Fidanza, capodelegazione di Fratelli d Italia al Parlamento europeo.
Oggi parliamo di fuga dei cervelli con Giulia Pastorella, Deputata della Repubblica italiana. Cerchiamo di capire perché così tanti giovani se ne vanno dall'Italia e cosa si può fare per risolvere finalmente il problema: (00:00) Intro (01:46) La fuga dei cervelli in Italia (03:44) Le cause (07:44) Agevolazioni per il rientro dei cervelli (09:33) L'impatto sull'economia italiana (11:57) Come si trattengono i talenti (16:45) La legge sul rientro dei cervelli (17:54) Perché Giulia è andata in Inghilterra (21:26) Com'è essere Deputati (23:44) Cosa ha imparato all'estero (26:34) Differenze tra università inglese e italiana (30:35) Perché è tornata in Italia (32:25) Giovani e politica (36:00) Le cose cambieranno in Italia? (37:16) Consigli
Puoi avere la tua borraccia AirUp con uno sconto speciale: https://airup.link/3r80GcZ - usa il codice sconto DAILYCOGITO per il 15% sulle bottiglie air up fino al 3 settembre. Oggi lanciamo un J'ACCUSE a politica, informazione, mondo intellettuale, con la partecipazione di Giulia Pastorella, Luca Romano, Stefano Marcuzzi, Mirko Campochiari, Michele Boldrin e Ivan Grieco. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #jaccuse #ucraina #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Azione e Italia Viva hanno deciso di agire al fine di limitare l'accesso ai social media da parte dei minori. Presso la Camera dei Deputati e il Senato verrà depositata, a breve, una proposta di legge che mira a consentire l'accesso a queste piattaforme solo dai 14 anni in su. Tante le questioni aperte e ne discuterò insieme a Giulia Pastorella, politica di Azione, deputata per la circoscrizione Lombardia 1 nella XIX legislatura.E lo faremo LIVE per ascoltare le vostre domande, con una serie di interventi a tema, Venerdì 16 Giugno, ore 11.30!Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
Giulia Pastorella e Costantino De Blasi parlano di politica vissuta con Matteo Flora! Cos'è stato il Cogito Festival ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/2022/12/20/come-andato-il-primo-cogito-festival/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #politica #comunicazione #populismo INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
COMMENTO ELEZIONI di GIULIA PASTORELLA, RICCARDO MAGI e BRANDO BENIFEI - Maratona Elezioni---Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---NordVPN: https://nordvpn.com/ivangrieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco
CONFRONTO GIULIA PASTORELLA (AZ) vs MANUEL TUZI (M5S) su ELEZIONI---Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---NordVPN: https://nordvpn.com/ivangrieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco
CONFRONTO con GIULIA PASTORELLA di AZIONE su PROGRAMMA ELEZIONI---Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - https://twitch.tv/ivan_grieco---NordVPN: https://nordvpn.com/ivangrieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Patreon (contenuti esclusivi) : https://www.patreon.com/ivan_grieco---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/Ivan_Grieco
LOGONAUTI: ultimi giorni di sconto ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Immanuel Casto, Matteo Flora, Giulia Pastorella, Romina Falconi e molti altri alla nuova Agorà DuFer! Leggi il mio ultimo libro "Seneca tra gli zombie" ➤➤➤ https://amzn.to/3J0cPE2 I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://dailycogito.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
GIULIA PASTORELLA vs CANDIDATA FORZA ITALIA a MILANOSeguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 (o 22.30 in IRL) - https://twitch.tv/ivan_grieco---Iscriviti al canale e attiva la campanella - https://bit.ly/3nIb6ZO---Link per codice sconto Cuffie ASTRO 5% : http://astro.family/rampageEMEA ---Instagram ►https://instagram.com/ivangriecoTwitter ► https://twitter.com/RampageInTheBox
Giulia Pastorella era un cervello in fuga fin dalle scuole superiori. Di recente ha deciso di tornare in Italia ed impegnarsi in politica presentandosi al Consiglio Comunale di Milano dove è stata eletta nella lista di Azione, il partito di Calenda.Al Congresso tenutosi di recente a Roma i delegati l'hanno scelta per la carica di Vice Presidente nazionale.Insomma un sorprendente volto nuovo di giovane donna nella politica italiana. Una professionista con un CV stellare, che sfugge al paradigma della stolida funzionaria di partito o della ragazza immagine al fianco del Capo.
Le lobby sono sempre state un tema ambiguo e controverso. Sono buone o cattive? Per capire il futuro del nostro pianeta non basta guardare ai governi, ai cittadini o alle industrie, ma anche a questi gruppi di persone capaci di influenzare la politica e l'andamento della Storia. Dopo un breve intervento di Alessandro Borghi e Guido Brera, siamo pronti a sfatare falsi miti e luoghi comuni insieme a Giulia Pastorella, direttrice delle relazioni istituzionali con l'UE, e Alberto Cattaneo, esperto di public affairs.
Oggi su FEED parliamo di cyberwar e cybersecurity, con l'aiuto di Giulia Pastorella e Matteo Flora! Il video di Matteo Flora: https://www.youtube.com/watch?v=ox6xKI3mRq8 Feed va in live su Twitch dal lun al ven alle 12 ed esce in podcast 24 ore dopo. Le live si tengono qui: https://www.twitch.tv/dailycogito Segui anche Daily Cogito, "l'altro" podcast: https://open.spotify.com/show/3CPV6sZxGV3fVuDLbR9uWh Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Le musiche sono tratte da Epidemic Sound Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Giulia Pastorella ai Cogito Studios per parlare di politica italiana, cervelli in fuga e mille altre cose! Impara l'inglese con Cambly! Prova una videochat GRATIS per 10 minuti: https://bit.ly/camblydufer5 e accedi a Cambly con il 60% di sconto: https://bit.ly/camblydufer6 Leggi "Exit Only", il libro di Giulia: https://amzn.to/3culHUM In Live ogni giorno qui ➤➤➤ https://www.twitch.tv/dailycogito Gli eventi dal vivo ➤➤➤ https://rickdufer.com/eventi/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro La mia newsletter ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Community di Patreon ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La chat di Discord ➤➤➤ https://discord.gg/vs3reA2k Instagram ➤➤➤ https://www.instagram.com/rickdufer/ Tutti i miei libri ➤➤➤ http://bit.ly/libdufer Il nostro negozio ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ Daily Cogito: il podcast per tutti e per nessuno. Ogni giorno un nuovo episodio, a cura di Rick DuFer. La voce della sigla è di Gianluca Iacono. La musica è di Jules Gaia, da Epidemic Sound. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Centonovantasettesima puntata della trasmissione "Generazione Mobile" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Livio Cocozza, allenatore di pallanuoto 38enne al lavoro in Germania, ci guida nel mondo delle opportunità professionali internazionali per i laureati in Scienze Motorie. A quali Paesi guardare, quali gli sport pià "gettonati", come fare per allargare i propri confini nel mondo dello sport; - Alessio Romeo, fondatore di Face4Job ed esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - nella rubrica "Expats Social Club" parliamo infine di un libro di recente pubblicazione, "Exit Only. Cosa sbaglia l'Italia sui cervelli in fuga". Insieme a noi l'autrice, Giulia Pastorella. CONNETTITI CON "GENERAZIONE MOBILE" Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? E siete "under 40"? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?Scrivete a: generazionemobile@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?Inviatele a: generazionemobile@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionemobile@radio24.it
Oggi incontriamo Giulia Pastorella, che da anni si occupa di mettere in relazione il mondo della tecnologia con quello della politica, prima per HP e poi per Zoom. Laureata in filosofia e lingue straniere, ha un doppio master in affari europei, a Sciences PO e alla London School of Echonomics. È candidata con il gruppo di "Azione" per le prossime elezioni amministrative di Milano, con una competenza specifica sulla smart city, con l'obiettivo di facilitare quella transizione tecnologica e digitale, che da molti anni è stata promessa ma che ancora non abbiamo visto realizzata. Oggi con Giulia affrontiamo in modo aperto i temi più rilevanti relativi al concetto di smart city, a come l'idea della città del futuro sia cambiata anche in funzione della recentissima pandemia. C'è un tema molto interessante relativo ai diversi livelli di competenza e al modo in cui si possono coordinare i diversi servizi: ne parliamo con Giulia, perché è stato uno dei principali problemi che abbiamo visto a livello pubblico durante il lockdown. La soluzione c'è... Buon ascolto!
Oggi incontriamo Giulia Pastorella, che da anni si occupa di mettere in relazione il mondo della tecnologia con quello della politica, prima per HP e poi per Zoom.Laureata in filosofia e lingue straniere, ha un doppio master in affari europei, a Sciences PO e alla London School of Echonomics.È candidata con il gruppo di "Azione" per le prossime elezioni amministrative di Milano, con la prospettiva di diventare il nuovo assessore alla smart city, per guidare quella transizione tecnologica e digitale, che da molti anni è stata promessa ma che ancora non abbiamo visto realizzata.Oggi con Giulia affrontiamo in modo aperto i temi più rilevanti relativi al concetto di smart city, a come l'idea della città del futuro sia cambiata anche in funzione della recentissima pandemia.C'è un tema molto interessante relativo ai diversi livelli di competenza e al modo in cui si possono coordinare i diversi servizi: ne parliamo con Giulia, perché è stato uno dei principali problemi che abbiamo visto a livello pubblico durante il lockdown. La soluzione c'è...Buon ascolto!
"Lavorare nel mondo della tecnologia" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"Mi chiamavano split, sono tante cose insieme" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"I nuovi canali riattivano le coscienze politiche" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"L'ideale è fare esperienze mentre si studia" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"Vivere a contatto con le persone, ascoltarle, conoscerle" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
" Fare sport, Evitare la routine, Diversificare" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"La figura di un mentore" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
Quelle della vita quotidiana: mi appassiona qualsiasi avventura mi porti a superare i miei limiti. Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"Finire la mia prima pubblicazione, chiudere un percorso di arrampicata molto difficile, prendere scelte politiche rimanendo leale alle mie idee" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"Il segreto è puntare su smart working e digitalizzazione" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"Tra timidezza e responsabilità" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
"Investire nei centri di ricerca con buoni progetti" Intervista a Giulia Pastorella, Wizard di Aurora, EU Government Relations Director e già nominata nel 2016 da Forbes tra i 30 under 30 più influenti nel mondo di Law and Policy.
Lo scorso 11 maggio Stroncature ha ospitato il seminario “Finalmente una costituente liberaldemocratica? Riflessioni e Prospettive” con Luca Junior Colangeli, Antonluca Cuoco, Pier Camillo Falasca, Davide Giacalone, Luigi Marattin, Giulia Pastorella.
Oggi vi raccontiamo la storia di Giulia Pastorella, esperta di cybersecurity, direttrice delle relazioni istituzionali tra Zoom e l'UE e responsabile di innovazione e digitale in Azione. Giulia ha studiato all'Università di Oxford Filosofia e Letteratura Francese, e ha continuato i suoi studi con un master in Affari Europei e un dottorato alla LSE sui governi tecnici in Europa. E' poi entrata nel mondo della cybersecurity: ha lavorato prima in HP come responsabile globale di politiche sulla cybersecurity, e ora lavora in Zoom. E' stata selezionata tra i 30 under 30 di Forbes nel 2016 nella categoria di Law and Policy e nel 2018 come una delle 150 donne italiane da seguire su startup, innovazione e digitale. Otre a parlare della sua carriera, Giulia ha anche condiviso con noi la storia della sua formazione scolastica ed universitaria, della sua esperienza all'estero e di ciò che la spinge a impegnarsi attivamente per l'Italia. Ascoltate la puntata per essere ispirati da Giulia! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/beyondbusiness/message
Riccardo Fogo - Riccardo Mandruzzato - Giulia Pastorella
Ottavo episodio del podcast Va bin parEU, a cura della GFE Torino. Ospite Giulia Pastorella. Nominata tra i Forbes under 30 nel 2016, ora responsabile innovazione digitale di Azione. Presentano Alessandro Schmidt e Riccardo Moschetti | Editing: Simone Aprà | Grafiche: Michela Tubiolo
Giulia Pastorella, Direttore delle Relazioni Istituzionali presso la UE, ci parla di come Zoom si sta evolvendo dopo la fase di crescita repentina dovuta al lockdown, fase che ha portato l'azienda ad avere una rilevanza economica, sociale e di mercato impensabile fino a pochi mesi fa.Per informazioni scrivere a hub.innotech@ambrosetti.eu.
La Commissione europea ha presentato il tanto atteso Digital Services Act (Dsa). Questo costituisce la proposta di un regolamento europeo che, una volta approvato andrà a cambiare le regole che disciplinano la responsabilità delle piattaforme online.Vincenzo Tiani, partner a Bruxelles, ne ha parlato con Giulia Pastorella, che da anni lavora nella digital policy nella capitale Belga.
Grab a coffee! Forbes put her on the list of the 30 most influential Italians and find out why.My special guest today is Giulia Pastorella, cybersecurity expert, politician and so much more and listen in to her Brexit experience, learn about the various issues and debates in the big tech world as well as some tips about how we can be active participants in politics.We could have talked for hours! There are so many issues to expand on. For now, Giulia has given us food for thought and insights. Questions, suggestions, comments: coffeetalkpolitics@gmail.comPlease look up her webpage for articles and info on Giulia: http://www.giuliapastorella.eu/chi-sono/
Grab a coffee and relax! We're catching up with Pierpaolo on the new Biden Administration, the election results, legal battles and Trump's coup attempt and the question of Trump pardoning himself. Next week, our fabulous guest will be: Giulia Pastorella, cybersecurity and data, big tech expert, politician, mountaineer and marathoner. Please see the show notes for an extensive bibliography and for notes on the initial stats on the Biden coalition and the make up of Trump voters. We couldn't go into exhaustive detail, but the notes will give you more info. Please read Amy Gardner, "20 days of fantasy and failure: Inside Trump's quest to overturn the election," Washington Post, Nov 29, 2020. It's a chilling account of what has happened in the past days and we recorded the pod before this article came out. A warm welcome and thank you to Davide Cortese who has now come on board as senior researcher at CTP. Questions, suggestions, comments: coffeetalkpolitics@gmail.com