Podcasts about azione

  • 409PODCASTS
  • 1,149EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about azione

Show all podcasts related to azione

Latest podcast episodes about azione

La Zanzara
La Zanzara del 1 luglio 2025

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Da Arezzo busti per tutti. Presto anche a teatro.Incursione della Signora Zevi in Parenzo. Visita sempre gradita. Di seguito Carlo Calenda, leader di Azione, molto arrabbiato con La Russa sui busti del Duce. Gaetano Rotondo e compagna raccontano tutta la veritĆ . Nient'altro che la veritĆ . Solo la veritĆ . Jenny Urtis ancora in studio. Davanti a lei c'ĆØ Caterina Collovati.Poi parliamo di tradimenti con Eros Mangiacotti, ideatore di Loyah

Residential Tech Talks
Episode 199: Azione Unlimited's Message of Controlling What You Can Control

Residential Tech Talks

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 25:24


Azione Unlimited Executive Director Patrick McCarthy is just about half-a-year into his new role, but the messages he's imparting onto the members of the group sound like someone who's been at the helm for half-a-decade. Having served in the shadows on an industry legend, it's fair to assume he's picked up a thing or two, and now with the reigns in his hands, he's continuing to steer the group and its members in a very positive direction. During their recent event in Indy, Patrick sat down with us to talk about his message of "controling what you can control" and blocking out the negative noise that's out there.

Il Potere Del Cambiamento
Fare la DRAMA QUEEN? come trasformare la crisi in AZIONE!Ā 

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 11:38


Ci sono momenti della vita in cui ci sentiamo tracimati dalle nostre emozioni, non riusciamo a reagire, ne tantomeno ad agire in maniera equilibrata. La paura ci passa sopra, e noi, le permettiamo di evocare ogni possibile e catastrofico scenario. Devi però sapere ricomporti e trasformare quel momento in qualcosa di costruttivo e … capace di TRASFORMARE la tua vita, bloccando il tuo potenziale. Tocca il fondo, fai un pò di DRAMA, ma poi, impara ad attingere a quel potenziale che non sapevi neanche di avere, ma che in quel momento in cui pensi di non potere più avere niente da perdere, invece puoi RIBALTARE TUTTO e prenderti tutto quello che VUOI.

Fumetti & Dintorni
Ballerina [Fumetti & dintorni #1255]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 8:46


Azione, stile, e una trama che... chi se ne frega! Nel mondo di John Wick, la regola è sparare prima, e capire dopo. E 'Ballerina' non fa eccezione! Preparate i popcorn, i cliché, e un buon analgésico per il cervello!Ballerina, regia di Len Wiseman, con Ana de Armas, Gabriel Byrne, Norman Reedus e Keanu Reeves, prodotto da Summit Entertainment, distribuito da 01 Distribution.

Sveja
#764 L'aggressione a una donna trans dopo il Pride, il precariato che uccide e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 26:45


La rassegna di oggi, lunedì 16 giugno, è a cura di Marica Fantauzzi«Questo è uno spazio di lotta, non uno spazio di marketing», il reportage di Michele Gambirasi sul manifesto ci racconta il Pride che sabato ha attraversato la città e i minuti di silenzio per Gaza;Aggressione ai danni di una donna trans dopo il corteo nei pressi della metro Laurentina. Su Repubblica la denuncia di Alessandra Rossi, coordinatrice di Gay Help Line;Azione del collettivo Bruciamo Tutto per denunciare la mancanza dei Centri Antiviolenza in Italia, l'articolo di lacapitale.it;Sul Messaggero l'investimento del Comune per la mobilità sostenibile: bonus per auto, bici e monopattini in sharing per chi ha un abbonamento mensile dell'Atac;Schiamazzi notturni e «malamovida», il Corriere ospita la riflessione di un ex-magistrato che auspica il ritorno di «un po' di sana repressione»;Il sistema scuola precarizza la vita degli insegnanti: «Non si può morire per un lavoro»: chiudiamo la rassegna con la lettera, pubblicata sul Domani, delle e dei docenti del Liceo Lorenzo Rocci, in memoria della collega Alessandra Casilli.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Foto da Laika e Arcigay RomaA domani con Cecilia Ferrara!  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.Ricordiamo l'appuntamento di domani, martedì 17 giugno, alle 21:30 all'Aniene Festival: Intervista al Sindaco con Alberto Nerazzini e Sveja

Non Stop News
Non Stop News: l'attacco Israeliano all'Iran nella notte, l'aereo passeggeri precipitato in India

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 85:07


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'attacco Israeliano all'Iran nella notte, NATO e difesa, la conferenza di Bankitalia. Ieri un aereo passeggeri è precipitato poco dopo il decollo in India. Nessun superstite tra le oltre 200 persone a bordo. Cosa è successo? Lo chiediamo a Leonard Berberi, giornalista del Corriere della sera. L'attualità politica, commentata dal leader di Azione, Carlo Calenda. Come ogni venerdì commentiamo le ultime notizie con Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net. L'attacco di Israele all'Iran la scorsa notte. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Valentina Iannicelli.

Inside
Marrone, FantappiĆØ: Il Mar Rosso tra azione militare, diplomazia e interessi italiani

Inside

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 12:55


In questo episodio, realizzato nell'ambito del progetto "Rotte di Distensione" con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della Fondazione Compagnia di San Paolo, esploriamo le complesse dinamiche che caratterizzano una delle aree più strategiche del panorama geopolitico contemporaneo: il Mar Rosso.L'analisi si concentra sull'intreccio tra azione militare, diplomazia e interessi nazionali italiani in questa cruciale via di comunicazione marittima, che rappresenta un nodo fondamentale per i traffici commerciali globali e per gli equilibri di sicurezza internazionale.La discussione è condotta da Alessandra Darchini, addetta stampa dello IAI, insieme a due esperti: Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa, sicurezza e spazio dell'Istituto, e Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa. 

Fumetti & Dintorni
Karate Kid: Legends [Fumetti & dintorni #1250]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 7:29


Preparatevi a un viaggio nel tempo, o forse a un pugno ben assestato al vostro cervello da parte della nostalgia. Oggi parliamo di Karate Kid: Legends, il film che unisce universi... e forse anche qualche sopracciglio alzato.Karate Kid: Legends, regia di Jonathan Entwistle, con Jackie Chan, Ming-Na Wen, Ralph Macchio e Ben Wang, prodotto da Columbia Pictures, distribuito da Eagle Pictures.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'incognita del referendum tra astensione, partecipazione e distinguo | Il Corsivo di VenerdƬ 06 Giugno 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 2:13


L'incognita del referendum tra astensione, partecipazione e distinguo. Si conclude una tra le peggiori campagne referendarie della storia repubblicana, dove sul tavolo delle polemiche c'è tutto e il suo contrario, tranne il contenuto dei quesiti. Il centrodestra invita gli elettori ad andare al mare, a non recarsi ai seggi. La premier Giorgia Meloni riscopre una norma della circolare del Viminale che offre la possibilità di recarsi nella sezione senza ritirare la scheda. Tutti i ministri sostengono l'opzione astensionistica. Pd e Avs sono schierati per i cinque si. Più sfumate restano le posizioni di Azione, Italia Viva, M5s, che, da visioni diverse, comunque si recheranno alle urne. Divisi i sindacati. La CGIL sostiene i referendum per la tutela dei lavoratori e contro la precarietà. Altre organizzazioni sindacali, come la CISL, esprimono posizioni critiche riguardo alla loro adeguatezza rispetto alle attuali necessità del mondo del lavoro. L'appello di artisti e sportivi per la partecipazione. Dalla società civile ma anche da testimonial del mondo artistico o sportivo si moltiplicano gli appelli alla partecipazione. Scende in campo per il referendum sulla cittadinanza il cantante di origini tunisine Ghali. E ancora Malika Ayane, Giorgia, Brunori Sas e Marco Mengoni. Dal mondo sportivo arriva anche l'invito al voto dell'allenatore della nazionale di volley femminile vincitrice delle Olimpiadi di Parigi, Julio Velasco. Il peso politico del referendum. L'unica incognita resta ovviamente il quorum, ma anche se non lo si raggiungesse, un conto sarebbe registrare una partecipazione intorno al 30%, cosa diversa potrebbe toccare quote più alte di elettori, magari intorno al 40-45%. In quel caso la campagna per l'astensione non avrebbe influito granchè sul risultato finale. Noi pensiamo, pur rispettando le idee di tutti, che non esercitare il diritto di esprimersi attraverso il voto faccia male alla democrazia. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Non Stop News
Non Stop News: la marcia della Nazionale verso i mondiali 2026, la lite tra Donald Trump e Elon Musk

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 88:19


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Trump e lo scontro con Musk, la BCE taglia i tassi, il caso Brusca. Spazio referendum di domenica 8 e lunedƬ 9 giugno. Oggi ci concentriamo sul quinto legato alla cittadinanza. Per il sƬ, Carlo Calenda di Azione. Per il no (astensione), Stefano Candiani della Lega. Calcio. Inizia la marcia della Nazionale verso i mondiali 2026. Questa sera alle 20:45 Norvegia-Italia. Ne abbiamo parlato con il nostro Andrea Salvati. Il commento degli ultimi fatti di attualitƠ, con Roberto Arditti. La lite tra Donald Trump e Elon Musk e la minaccia di Trump di tagliare i contratti a Elon Musk. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunitƠ Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

Fumetti & Dintorni
Mission: Impossible - The Final Reckoning [Fumetti & dintorni #1248]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 9:47


Se pensavate che il mondo fosse giĆ  abbastanza complicato, aspettate di sentire cosa ha combinato l'IA nel nuovo Mission: Impossible! spoiler: non ĆØ amichevole come Siri! Mission: Impossible - The Final Reckoning, regia di Christopher McQuarrie, con Tom Cruise, Hayley Atwell, Ving Rhames e Simon Pegg prodotto da Paramount Pictures e Skydance Media , distribuito da Eagle Pictures.Ā 

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Decreto sicurezza, al bando la cannabis light

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Decreto sicurezza, entrato in vigore il divieto di vendita di cannabis light. Sentiamo l’avvocato Giacomo Bulleri, consulente legale di Federcanapa e membro dell’advisory board committee della EIHA (l’Associazione Europea per la Canapa Industriale). Sondaggio di YouGov: ai minimi storici il sostegno dell’opinione pubblica a Israele. Sentiamo Luca Mapelli, senior research executive di YouGov. Referendum, oggi il nostro ultimo focus dedicato al quarto quesito sul lavoro con Susanna Camusso, senatrice del Partito Democratico per le ragioni del sƬ, e Ettore Rosato, deputato di Azione per quelle del no. Le anticipazioni di Nessun Luogo ĆØ Lontano con Giampaolo Musumeci.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
80 giuriste: no al reato di femminicidio, solo simbolico

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 29, 2025


80 penaliste italiane contro il reato di femminicidio: ā€œPuramente simbolicoā€. Con noi Gaetana Morgante, professoressa di diritto penale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e firmataria del documento. Svizzera: crolla il ghiacciaio del Birch, ingoiando il villagio di Blatten. Sentiamo Massimo Frezzotti, glaciologo dell’UniversitĆ  Roma Tre. Referendum dell’8 e 9 giugno: oggi il nostro approfondimento sul terzo quesito sul lavoro, relativo ai contratti a termine con Marco Grimaldi, deputato di Avs per il sƬ, e Giulio Sottanelli, deputato di Azione per il no.

24 Mattino - Le interviste
Nazionalizzare l'Ilva?

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later May 21, 2025


Il destino di Acciaierie d'Italia (ex Ilva) resta incerto. La già complicata trattativa con la cordata azera guidata da Baku steel resta ancora più incerta dopo l'incendio all'altoforno 1 ed al sequestro giudiziario che ne è seguito. Ne parliamo con Michele Emiliano, presidente Regione Puglia ed a seguire con Carlo Calenda, segretario di Azione.

Doppia Visione
Havoc e l'ereditĆ  di Hong Kong

Doppia Visione

Play Episode Listen Later May 8, 2025 54:27


Dopo le nostre prime impressioni su "La Città Proibita" torniamo a parlare di influenze Hong Kongesi con l'ultima opera di Gareth Evans, regista dei due stupendi "The Raid". "Havoc" è un film sporco, violento e grezzo tanto quando il protagonista interpretato da Tom Hardy, e a prima impatto sembra somigliare più a un Action da cesto del supermercato che ai cult di John Woo e Johnnie To. Ma spazzando sotto il lerciume si riesce a percepire la brillantezza che ha reso Evans uno degli autori di spicco dell'Azione moderna.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

Bouquet of Madness
MiniBom Speciale - Live @ Casa Spotify: Motore, Azione!

Bouquet of Madness

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 82:06


Due casi da capogiro per lo speciale MiniBom registrato a Casa Spotify, disponibile all'ascolto anche per i non iscritti.Unitevi a noi per approfondire le storie di Bernie Tiede e Kenny Veach.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Il Pd li forma, Renzi li lancia, Calenda li offre a Meloni

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 1:57


Le biografie politiche non mentono. A volte basta leggerle al contrario per capire dove si voleva arrivare fin dall'inizio. Giuseppe Luigi Cucca, oggi candidato sindaco del centrodestra a Nuoro, ha solo completato il giro. ƈ stato Pd, poi Italia Viva, ora Azione. Infine, il posto che sembrava giĆ  scritto: la candidatura unitaria del centrodestra sardo, benedetta da Fratelli d'Italia, Forza Italia, Psd'Az e Riformatori. Il salto ĆØ mrivelatore. Cucca ĆØ l'esempio ambulante di una transumanza che ha cambiato pelle senza cambiare direzione. Quando da segretario regionale del Pd passò a Renzi, fu salutato come ā€œriformista pragmaticoā€. Poi in Italia Viva, con il consueto trucco dell'ā€œoltre la destra e la sinistraā€, trovò parcheggio e visibilitĆ . Infine approdò in Azione, dove ĆØ oggi segretario regionale, e dove l'equivoco ĆØ finito da tempo: Azione ĆØ ormai, nei territori come nei palazzi romani, l'ala educata della destra. Quella che si vergogna di dirlo, ma poi s'innamora ogni volta. Azione e Calenda quando arrivano le elezioni, mostrano i loro amorevoli sensi al centrodestra con zelo e disciplina. Con Azione e Italia Viva il centrodestra ha una riserva naturale di candidati pronti, senza doverli neanche formare. La parabola di Cucca dice molto più del suo destino personale: racconta l'identitĆ  (o l'assenza di identitĆ ) di chi ĆØ passato e passa ancora dal Pd. Non si diventa candidati della destra per caso, ci si arriva dopo una lunga coerenza. E ogni volta che qualcuno invoca un ā€œcampo largoā€ allargato anche a questi personaggi, farebbe bene a ricordare dove hanno scelto di stare quando le carte si scoprono. In fondo Cucca non ĆØ un'eccezione: ĆØ il paradigma. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

RadioPNR
Azione Liturgica "nella Passione del Signore" - Omelia di Mons. Guido Marini

RadioPNR

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 16:36


Azione Liturgica "nella Passione del Signore" - Omelia di Mons. Guido Marini by RadioPNR

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Sondaggi Politici 2025: Un Terremoto Scuote I Partiti!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 3:03


Sondaggi Politici 2025: Un Terremoto Scuote I Partiti!Tra cadute inaspettate, recuperi sorprendenti e nuovi equilibri, lo scenario politico ridisegna la classifica dei partiti italiani. Ecco i sondaggi!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #2025 #azione #calenda #ellyschlein #fratelliditalia #giorgiameloni #giuseppeconte #m5s #movimento5stelle #partito #partitodemocratico #pd #politica #politici #senato #sondaggi #youtrend

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 7 aprile

24 Mattino

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'amministrazione Trump sta adottato politiche che hanno reso più difficile la permanenza degli studenti e ricercatori stranieri negli Stati Uniti. Questo include cambiamenti nelle regole per i visti e un clima più restrittivo per gli stranieri, compresi quelli italiani. Un allarme messo in evidenza da Azione: "moltissimi studenti e ricercatori stranieri sono condizioni di lasciare gli Stati Uniti, ed è una situazione che a breve diventerà esplosiva. L'Europa e l'Italia devono diventare attrattive. Presenteremo una proposta al governo in tal senso". Lo ha detto Elena Bonetti, deputata di Azione. Ci colleghiamo con lei.

Non Stop News
Non Stop News: la complicata situazione economica, la guerra commerciale, le borse a picco

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 89:19


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Dazi e borse a picco, i bambini ucraini rapiti dai russi, la strage di Piazza della Loggia. La complicata situazione economica che vede coinvolta l'Europa e quindi l'Italia. Il ruolo di Meloni ĆØ la situazione per le nostre industrie. Con Carlo Calenda, leader di Azione. La guerra commerciale con il vertice di emergenza a Palazzo Chigi convocato ieri dalla premier Giorgia Meloni. Il ruolo dell'Europa e di Trump. Con Roberto Arditti. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunitĆ  Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala e e Ludo Marafini.

Automation Unplugged Podcast
AU# 298 - From Media to Membership: Patrick McCarthy on Leading Azione Unlimited Into the Future

Automation Unplugged Podcast

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 66:53


SHOW NOTESIn this episode, we discuss:Azione's evolution and how it's redefining what a buying group should be.Mergers & acquisitions in the CI space—what they mean for business owners.The power of community and education in helping integrators grow and scale.Patrick's passion for innovation and building strong industry relationships makes this a must-listen. So, sit back and enjoy my conversation with Patrick McCarthy. Let's get started!To get transcripts, resources of what was mentioned in the show, and more visit: onefirefly.com/au298Ā About One FireflyOne Firefly, LLC is an award-winning marketing agency that caters to technology professionals in the custom integration, security and solar energy markets. One Firefly is headquartered in Davie, Florida with staff located throughout North America and has been operating since 2007.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Meloni parla al congresso di Azione: ā€œSenza difesa l'Europa ĆØ una comunitĆ  Hippieā€

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 1:19


Intervento al congresso nazionale di Azione per la premier Giorgia Meloni che, invitata dal leader Carlo Calenda, ha toccato diversi argomenti: dai motivi della sua presenza all'evento, alla posizione dell'Italia sui temi internazionali.

SBS Italian - SBS in Italiano
"La malnutrizione ĆØ a dei livelli allarmanti": il lavoro di Azione Contro la Fame nella Striscia di Gaza

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 8:30


Giulia Pizzicannella, esperta di sicurezza alimentare per il Medio Oriente per Azione Contro la Fame ci ha parlato delle attivitĆ  dell'organizzazione nella Striscia di Gaza.

24 Mattino - Le interviste
Meloni va al congresso di Azione

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025


In apertura i commenti di Paolo Mieli ai fatti principali della giornata. Congresso di Azione, Meloni accetta l’invito di Calenda: domani l’intervento a sorpresa della premier a Roma. Con il leader di Azione, Carlo Calenda parliamo di quello che succederĆ  alla manifestazione. Nelle file del centrosinistra, molti hanno parlato di uno spostamento di Azione a favore del centrodestra.

Sala Ciak
Ep 6: Luci, camera, azione con Gabriele Mainetti

Sala Ciak

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 41:41


Da Sergio Leone aĀ John Woo, Gabriele Mainetti si muove in un universo sterminato di ispirazioni, riferimenti e modelli: il suo ĆØ uno sguardo onnivoro sul cinema internazionale e unico nel panorama italiano. In questo episodio Gabriele racconta il suo cinema tra sequenze acrobatiche mozzafiato, una fotografia studiatissima, e personaggi che rubano il cuore.

16NONI
16NONI | Crime, polemiche e azione

16NONI

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025


In questo episodio di 16noni parliamo di Il Nibbio, il film che, a vent'anni dalla sua morte, ripercorre i tragici eventi legati alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena e alla scomparsa del funzionario di Polizia Nicola Calipari. Ci spostiamo poi su La cittĆ  proibita, un action-thriller italiano ad alta tensione, che porta le arti marziali […] L'articolo 16NONI | Crime, polemiche e azione proviene da Young Radio.

Un passo al giorno
319 - L'equinozio e i nuovi inizi: equilibrio, rinnovamento e azione

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 6:43


Oggi, 20 marzo, è l'equinozio di primavera: un giorno di perfetto equilibrio tra luce e buio, simbolo di rinascita e rinnovamento in molte culture. Oltre all'aspetto astronomico, questa giornata può offrirci un'opportunità per riflettere sul nostro equilibrio personale, lasciar andare ciò che non serve più e accogliere nuovi inizi. In questa puntata esploreremo il significato simbolico dell'equinozio e come possiamo applicarlo nella nostra quotidianità per ritrovare armonia e slancio.

24 Mattino - Le interviste
Braccia incrociate dei magistrati

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025


In apertura i fatti principali di oggi con il commento di Paolo Mieli. L'intervista politica di oggi ĆØ a Carlo Calenda, leader di Azione. L'Ucraina, Trump ed il caro bollette i temi in primo piano.Oggi ĆØ anche il giorno dello sciopero dei magistrati che manifestano contro la separazione delle carriere voluta dal Governo. Ne parliamo con Cesare Parodi, presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati.

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S07 E20)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 108:24


Ventesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus, anche on questo episodio, sulla doppia sfida che ha visto impegnati i bianconeri prima nel derby d'Italia in casa contro i nerazzurri interisti e poi la gara di ritorno dei playoff di Champions, contro gli olandesi del PSV Eindhoven.La Juventus batte l'Inter 1-0 nel posticipo della 24ĀŖ giornata di Serie A.I bianconeri si prendono i tre punti nel derby d'Italia grazie al gol di ConceiƧao.La Juventus aggancia la Lazio al quarto posto, entrambe hanno 46 punti.Il primo tempo ĆØ bellissimo, anche se senza gol.La Juventus ha la prima nitida occasione con Nico Gonzalez.Poi per una ventina di minuti abbondanti ĆØ un totale dominio dell'Inter.La Juve si scuote e in pochi secondi ha due grosse occasioni, Sommer ĆØ straordinario.Il portiere svizzero prima respinge un tiro da lontano di Gonzalez, poi uno di ConceiƧao.Il secondo tempo inizia con una Juve spavalda e arrembante.Gli uomini di Motta per una decina di minuti mettono all'angolo i nerazzurri, ConceiƧao ĆØ sempre protagonista.L'Inter si scuote e ha tre occasioni colossali in pochissimi minuti.La Juve riprende a spingere.Il gol, arriva al 73′ quando Kolo Muani fa una giocata pazzesca e regala un assist al bacio a ConceiƧao che ĆØ freddo e preciso, 1-0.Un grande successo per i bianconeri che alla luce di questa vittoria sono quarti in classifica con la Lazio.Non va altrettanto bene nella serata di Eindhoven.La Juventus ĆØ fuori dalla Champions League. Bianconeri sconfitti 3-1 in casa del PSV dopo i tempi supplementari.Nel primo tempo la Juventus sembra molto ordinata e non concede quasi nulla al PSV.La svolta della partita se vogliamo arriva dopo soli 15 minuti quando la Juventus perde Renato Veiga per infortunio.Guaio muscolare per il difensore, che chiede la sostituzione, al suo posto entra Cambiaso che si mette a sinistra con Kelly centrale al fianco di Gatti.La Juventus però non si scompone e il Psv non riesce a costruire granchĆ©.Il primo tempo dopo due minuti di recupero si conclude sullo 0-0.Nella ripresa parte meglio la Juventus che mette pressione agli olandesi padroni di casa.Ma proprio quando i bianconeri erano nel loro momento migliore ecco che il PSV passa in vantaggio grazie a ll solito Perisic.L'ex Inter quasi al volo di destro mette la palla alle spalle di Di Gregorio, su un palese errore in fase di recupero da parte di Nico Gonzalez.Ma la Juventus non molla e tenacemente trova il pareggio grazie al siluro di Weah da fuori area.Azione del gol viziata da un fuorigioco di Kelly e per questo inizialmente annullato su segnalazione del guardalinee ma il VAR corregge la decisione perchĆ© la posizione del difensore bianconero non ĆØ stata influente nell'azione.1-1 quindi e palla al centro.Partita però apertissima e infatti il PSV trova il gol del 2-1, identico risultato dell'andata.Tutto da rifare per i bianconeri che mandano in campo Yildiz e Thuram per Conceicao e Locatelli e Savona per Koopmeiners, Motta manda in campo anche Vlahovic.Si va dunque ai tempi supplementari.La Juventus sembra essere stanca, ilĀ PSV ĆØ più aggressivo e convinto e trova il gol con Flamingo.I bianconeri reagiscono e prendono un palo clamoroso con Vlahovic su cross di Mbangula.Nel secondo tempo supplementare il PSV gestisce solo il risultato mentre la vecchia signora non riesce a trovare il varco giusto per il gol che avrebbe almeno portato la partita ai rigori.Finisce cosƬ, amarezza, delusione e rabbia per l'ennesimo treno perso dai bianconeri in stagione.Finisce il cammino europeo, arrivederci alla prossima stagione, raggiungimento del 4° posto in campionato permettendo.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

24 Mattino - Le interviste

In tredici anni oltre mezzo milione di giovani hanno lasciato l'Italia per andare all'estero.ƈ un fenomeno che non accenna a diminuire nonostante i generosi incentivi fiscali varati dai vari Governi negli ultimi vent'anni. Ne parliamo con Luca Paolazzi, direttore della Fondazione Nord-Est e Giulia Pastorella, deputata di Azione.

dall azione governi giulia pastorella
24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 3 febbraio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025


L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Sono moltissime le richieste di rinnovo dei permessi di soggiorno che aspettano di essere evase. Nelle scorse settimane persone che vivono e lavorano regolarmente in Italia devono affrontare interminabili trafile burocratiche, lunghe code e persino pernottamenti in tenda davanti agli uffici immigrazione delle questure. Facciamo il punto della situazione insieme a Fabrizio Benzoni, deputato di Azione.

Ogni Singolo Giorno - il Podcast
OSG #174: Conoscenza e AZIONE

Ogni Singolo Giorno - il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 11, 2024 20:42


La conoscenza senza azione è come una spada nella sua custodia - bella da ammirare, ma inutile nel momento del bisogno" racchiude un concetto fondamentale sia nella filosofia del Bushido che in quella stoica: la virtù risiede nella pratica. Non basta accumulare sapere, bisogna applicarlo nella vita reale per raggiungere la saggezza e la realizzazione. EPISODIO COMPLETO: https://www.ognisingologiorno.it/#podcast Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando i libri: "La Sfida Nello Specchio" su Amazon e in tutte le librerie ⁠⁠http://amzn.eu/d/h2GLzoz "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie ⁠https://amzn.eu/d/4ASlJOQ⁠ ⁠https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com⁠ #BeAStoic #Stoicimo #BetterSelf #bushido #forza #Allenamento --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/alessio-alfei/support

Office of Cards di Davide Cervellin
138 Salvatore Polimeno (Generale dell'Esercito) - La leadership nell'esercito: Azione, Fatica, ProattivitĆ 

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 131:14


Questo episodio ĆØ offerto da Shopify! Prova la piattaforma di ecommerce più potente sul mercato, GRATIS per 3 giorni e poi SOLO 1€ al mese per i primi 3 mesi. Con Shopify puoi far crescere i tuoi side business senza sforzo e portarli al successo! Clicca questo link o scrivi shopify.it/ooc sul tuo browser per accedere all'offerta! Intervista completa al Generale Salvatore Polimeno Abbiamo parlato di un sacco di cose Abbiamo parlato di homo faber, sapiens e ludens, l'importanza di tutti e 3 questi elementi per la soddisfazione dell'io di ciascuno di noi Abbiamo parlato di egoismo come funzione di estensione della responsabilitĆ : sei egoista se ti prendi cura di te stesso e sei quindi maggiormente in grado di prenderti cura delle persone di cui hai responsabilitĆ  Abbiamo poi parlato delle 2 massime che hanno accompagnato il generale nella sua carriera ā€œil senso della storia lo si conquista facendone un po'ā€ ā€œla strada si illumina percorrendolaā€ Davvero frasi che mi hanno fatto riflettere e che credo siano strumenti utilissimi per guidare le nostre azioni e le nostre decisioni nel quotidiano ā€œyou can't manage what you can't measureā€, ovvero definire in modo chiaro quali metriche definiranno il successo di un determinato task… strumento fondamentale per i manager in modo da orientare tutte le risorse nella stessa direzione, ovvero il bene del team e dell'azienda ā€œla fatica aumenta il nostro piacere nel raggiungere un obiettivoā€. Questa la dedichiamo a tutti quelli che cercano scorciatoie per fare MENO fatica per fare qualcosa di significativo nella loro vita. e molto altro! Trovi show notes e link discussi suĀ https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards!Ā  Segui il canale YouTube di Office of Cards!Ā  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Prima azione per Belahyane ma un club gioca in anticipo

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 1:48


24 Mattino - Le interviste
Cresce il partito dell'astensione

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 19, 2024


Da anni ormai si recano alle urne la metà degli aventi diritto. Anche per le Regionali di Umbria ed Emilia Romagna è stato così, con il 52% ed il 47% di votanti. Regioni che di norma hanno tassi di partecipazione tra i più alti.Ne parliamo con Carlo Calenda, senatore, leader di Azione ed Alessandra Ferrara, ricercatrice dell'ISTAT.

24 Mattino - Le interviste
Una raccolta firme per il nucleare

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 30, 2024


Il partito di Carlo Calenda, Azione, ha lanciato meno di una settimana fa una raccolta firme a favore di una proposta di legge per introdurre il nucleare nel mix energetico nazionale. Il dato raccolto fino adesso ĆØ sorprendente: 52.500 firme. La raccolta firme ĆØ per una legge di iniziativa popolare che propone un rapido riassetto normativo che consenta in Italia la costruzione e l'esercizio di centrali nucleari. Ne discutiamo con chi ha curato il lato tecnico della questione, Giuseppe Zollino, professore di Impianti nucleari e gestione rifiuti radioattivi all'UniversitĆ  di Padova e responsabile Energia e Ambiente di Azione. Sentiamo anche l'opinione di Monica Frassoni, presidente Alleanza Europea per l'Efficienza Energetica.

La Vera Storia Della Chiesa
La chiesa contro la gnosi. La massoneria in azione: risorgimento

La Vera Storia Della Chiesa

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 61:06


La chiesa contro la gnosi. La massoneria in azione: risorgimento

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 25 settembre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti.Nel giro di pochi giorni migliaia di persone hanno hanno partecipato alla raccolta firme per indire il referendum sulla cittadinanza proposto all’inizio del mese dal segretario di +Europa, Riccardo Magi. Il referendum propone che si riducano da 10 a 5 gli anni di residenza legale in Italia che oggi sono richiesti per poter avanzare la domanda di cittadinanza italiana che, una volta ottenuta, sarebbe automaticamente trasmessa ai propri figli e alle proprie figlie minorenni. Non mancano le polemiche politiche da parte della Lega, il Pd si ĆØ mobilitato in parte e non mancano dei dubbi anche tra Azione e Italia Viva. Sentiamo proprio il segretario di +Europa, Magi.

24 Mattino - Le interviste

Nella giornata di ieri il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano ha firmato un’ordinanza con cui ha nominato la presidente dell’Emilia-Romagna Irene Priolo commissaria per gestire l’emergenza causata nella regione dall’alluvione dei giorni scorsi. Previsti anche aiuti dai 400 ai 900 euro per famiglia per chi ha avuto danni alla prima casa. Ci colleghiamo proprio con la presidente facente funzioni Emilia Romagna, nominata commissaria per l'alluvione.L'intervista politica di oggi ĆØ a Carlo Calenda, leader di Azione, con il quale analizziamo il delicato momento che vive il suo partito dopo l'abbandono di quattro importanti esponenti, Costa, Carfagna, Gelmini e Versace. Dopo il fallimento del Terzo Polo e il flop alle Europee, c'ĆØ ancora spazio per un partito di impronta liberale che si colloca tra i due poli?

24 Mattino - Le interviste

Si ĆØ insediata la commissione bicamerale parlamentare sulla gestione sanitaria della pandemia da Sars-cov2. Inizio dei lavori tra le polemiche come d'altronde la sua stessa istituzione. All'elezione del suo presidente il M5s e Iv, non hanno partecipato al voto mentre Pd, Avs ed Azione, hanno abbandonato i lavori. Ne parliamo con Marco Lisei, presidente della Commissione sul covid, senatore di FdI e Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie Infettive dell'Ospedale San Martino di Genova.

Focus economia
Focus Economia in diretta dal Forum Ambrosetti a Cernobbio

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024


È iniziata questa mattina a Villa d'Este di Cernobbio, e si concluderà domenica 8 settembre, la cinquantesima edizione del Forum Ambrosetti dal titolo: "Lo scenario di oggi e domani per le strategie competitive".1° Think Tank in Italia, 4° nell'Unione Europea e tra i più rispettati indipendenti al mondo su 11.175 a livello globale, il Forum Teha prende il via sul Lago di Como con il saluto di Valerio De Molli, CEO di The European House - Ambrosetti.Ospiti in sala imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni. Tra i relatori diversi Capi di Stato e di Governo: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (in video collegamento), il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni; il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev; il Primo Ministro dell'Ungheria Viktor OrbÔn; Sua Maestà la Regina Rania Al Abdullah di Giordania. 12 i Governi rappresentati. Per l'Italia, oltre al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio, 9 Ministri. Nel corso della giornata dedicata all'Italia: Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle; Carlo Calenda, Segretario Nazionale di Azione e Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico.Tra gli argomenti al centro del dibattito italiano, senz'altro lo stato dei lavori sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Finora, stando all'Osservatorio del think tank "The European House Ambrosetti", che sarà presentato al Forum di Cernobbio (di cui La Stampa ha anticipato i contenuti), la previsione di spesa per il 2024 è di 43 miliardi di euro, e a metà anno il governo ha impegnato solo il 22% per cento di quanto stimato, ossia 10 miliardi in sei mesi. "Se il cammino dovesse proseguire a questa velocità, dice Begnozzi, «a fine anno si arriverebbe appena a 18,6 miliardi, meno della metà di quanto preventivato». L'Italia ha sì rispettato il calendario: dall'inizio del Recovery, sono stati raggiunti tutti i 269 traguardi previsti, ma per arrivare ai 618 obiettivi complessivi, ne restano ancora 349 da centrare in un anno e mezzo. I ritardi Uno dei punti critici riguarda i Comuni. Al 2024, il Pnrr ha messo in moto oltre 216 mila progetti e, dopo l'ultima revisione del governo - la terza -, ne sono stati eliminati circa 45 mila, lasciandone attivi 55 mila, il 25% del totale. A livello complessivo, circa un terzo è in ritardo, con un rallentamento medio di circa 13 mesi. Anche rispetto ai soli programmi gestiti dai Comuni, il 31% è in affanno. C'è anche un nodo geografico. Il maggior numero di progetti (44%) è concentrato al Nord, il 15% al Centro, mentre gli interventi al Sud e nelle isole rappresentano il 31% del totale. Il restante 10% è di ambito nazionale. «A livello di importo complessivo dei progetti attivati ad aprile 2024, pari a 128,7 miliardi di euro, al Sud è allocato solo il 36%: il requisito di almeno il 40% delle risorse allocabili destinato al Mezzogiorno non è ancora stato rispettato», scrivono gli esperti. Rispetto al totale, prosegue lo studio, il 14% dei progetti non è ancora stato avviato o è nelle prime fasi di avvio. Questa percentuale si abbassa al 2% per i progetti sviluppati dai Comuni, mentre è ancora al 19 per cento per i progetti destinati al Sud. Interviene: Valerio De Molli - Managing Partner e C.E.O. di The European House - Ambrosetti.Energia, Innovazione e indipendenza: a Cernobbio le sfide per il settore del gas naturalePer Snam l'impegno prioritario resta quello rivolto alla sicurezza energetica e all'autonomia della rete italiana nella gestione dei flussi di gas naturale anche in vista dell'arrivo dell'inverno. A tal proposito la società ha recentemente confermato che l'attività di riempimento degli stoccaggi sta procedendo molto bene, con il raggiungimento di un livello di scorte di circa il 92%, superiore alla media europea e con più di 2 mesi di anticipo rispetto al previsto e l'obiettivo di raggiungere a fine ottobre una giacenza prossima a 14 miliardi di metri cubi.Questo nell'ottica di un'indipendenza dal Gas Russo che negli ultimi anni si è progressivamente andata rafforzando. Il direttore commerciale e regolazione di Snam Gaetano Mazzitelli al meeting di Rimini ha ricordato che nel 2021 il gas russo era circa il 40% delle importazioni, nel 2022 è stato dimezzato al 20% e nel 2023 è stato praticamente azzerato attestandosi al 4%". "Un risultato straordinario - ha commentato - reso possibile dalla rapidità di intervento delle nostre istituzioni, dalle flessibilità infrastrutturali degli asset di Snam e da un portafoglio di approvvigionamento molto diversificato che non ha eguali in Europa".Tema molto caro a Snam anche quello della riduzione della Co2. Insieme a Eni la società ha appena annunciato l'avvio della fase sperimentale del loro impianto "Ravenna Ccs", nella città romagnola, frutto di una joint venture fra i due gruppi, che sancisce la prima esperienza in Italia di cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica, la Ccs (Carbon Capture and Storage). L'obiettivo è arrivare nel 2030 a pompare nei giacimenti offshore esauriti della Romagna almeno 4 milioni di tonnellate all'anno. Ne parliamo con Stefano Venier, Ad di SNAM.A2A, per decarbonizzare le città servono 10 miliardi l'annoTra gli argomenti al centro del Forum di Cernobbio organizzato da The European House Ambrosetti c'è sicuramente quello dell'energia, a partire dalla presentazione dello studio "Sostenibilità urbana. Decarbonizzazione, elettrificazione e innovazione: opportunità e soluzioni per città future-fit" realizzato da Teha Group con A2A e il contributo scientifico di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), presentato oggi a Villa d'Este. Nello scenario che emerge dallo studio spicca la proposta di un pacchetto d'investimenti da oltre 271 miliardi di euro entro il 2050 per rendere possibile il processo di decarbonizzazione e il miglioramento dell'efficienza e della qualità della vita nelle città italiane, attivando una serie di leve già oggi disponibili e dimezzando le emissioni delle città. Tra le azioni individuate l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti, elettrificazione dei trasporti, diffusione di pompe di calore elettriche, crescita del teleriscaldamento. L'ipotesi di investimento di 10 miliardi all anno fino al 2050 in questi settori, per complessivi circa 271 miliardi sommando tutti gli interventi, porterebbe a un taglio del 52% delle emissioni delle città, che passerebbero dagli attuali 62 milioni di tonnellate di CO2 a 30. Ne parliamo con Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2a.Assiom Forex: taglio tassi infonde ottimismo, 40% operatori punta su borse in rialzoLe prospettive di un taglio dei tassi d'interesse a breve infondono maggiore ottimismo sull'andamento dei mercati finanziari in autunno. Ma, allo stesso tempo, i dubbi sulla crescita globale impongono una certa cautela. Per l'89% degli operatori di Assiom Forex le Borse navigheranno su livelli attuali o spingeranno al rialzo, ma senza eccedere. E' la fotografia che emerge dal sondaggio di agosto condotto da Assiom Forex fra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor. Approfondiamo con Chiara Di Michele di Radiocor

La Zanzara
La Zanzara del 7 giugno 2024

La Zanzara

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024


Gaetano Pedulla e il Movimento 5 StelleTutto di seguito: Daniele Nahum di Azione e Marco Rizzo, giĆ  comunista. Giulia, escort con le mestruazioni