POPULARITY
Categories
SONNETCAST – William Shakespeare's Sonnets Recited, Revealed, Relived
In this special edition of Sonnetcast, Sebastian Michael takes a closer look at our original source for William Shakespeare's Sonnets, examining in detail the few textual issues it presents, the much debated origin of the manuscript, and the dedication by its publisher Thomas Thorpe to a "Mr. W. H." which has been puzzling readers of these poems for centuries.
On this episode of the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast Dr. Quarto discusses how often depression occurs among autistic adults, factors that contribute to depression (and what keeps it going) and practical ways to deal with it. Listen and find out things that you might not have known about this all too common mental health condition! The Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast series is hosted by Christopher Quarto - a licensed psychologist who conducts Autism Spectrum Disorder (ASD) evaluations for adults (https://chrisquarto.com). Issues pertaining to mildly autistic adults (and neurodiverse folks who believe they are on the spectrum) are covered on the podcast including sensory sensitivities, how to make friends, regulating emotions and the role pets play as friends. Listen and discover why your uniqueness is awesome! Would you like to watch a video version of this podcast episode? Check out the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness YouTube channel: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4IPUmICA-ZlIERsJk3pHyqkSyPKMht9X * Are you interested in taking the online course for autistic adults that Dr. Quarto mentioned during the podcast episode? It's getting closer to being done!! The title of the course is “Unmasked: Living Authentically as an Autistic Adult” and while it's designed for newly diagnosed autistic folks any autistic person will benefit from the content and experiences. Shoot Dr. Quarto an e-mail to be placed on a waiting list to be notified about the course when it is done which will likely be in fall 2025 or early winter 2026: chris@chrisquarto.com * Are you thinking that you might be autistic but have never been professionally evaluated? How about taking a 6-question quiz designed by Dr. Quarto to find out if autism is likely: “Am I Autistic?” quiz link - https://quiz.tryinteract.com/#/64db4bb606278800141be2fd * Are you interested in getting evaluated for autism? Dr. Quarto conducts in-person and telehealth evaluations with clients in most states across the United States! Click here to get the ball rolling: https://chrisquarto.com/autism-spectrum-disorder-testing/
A afirmação do dia é: Eu solto o que pesa e escolho confiarA meditação do Portal Alvorecer indicada para hoje é: Módulo de Limpeza.O cristal de conexão do dia é: Quarto suaura.Links:Portal AlvorecerGabi Rubi StoreRubi Box
Convengo 2025 - Quarto incontro DEUS MACHINA: QUANDO L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE DIVENTA UN ORACOLO don Alessandro Picchiarelli
Climamarket non è "solo" un e-commerce: è la dimostrazione che quando un'azienda parte da una filiera reale, la accorcia e la ricompone intorno al cliente, il digitale diventa moltiplicatore di valore, non vetrina di prezzo. La storia raccontata ai microfoni di Radio Next da Emanuele Scilanga, direttore generale di E-Globe S.p.A., è istruttiva per chiunque operi in mercati maturi e ultra-competitivi come la climatizzazione e il riscaldamento. Il punto di svolta? Portare online non soltanto il catalogo ma la promessa del negozio fisico: consulenza, trasparenza, installazione chiavi in mano. Siamo davvero pronti a misurare il nostro e-commerce sulla qualità del servizio, e non sullo sconto in homepage? Per E-Globe la risposta è sì, perché il cliente non cerca un "prodotto" di efficientamento energetico: cerca una soluzione che funzioni, sia installata a regola d'arte e arrivi nei tempi che la vita di oggi impone. Da qui l'impegno a garantire in Italia la consegna con installazione in cinque o sei giorni lavorativi "con un click": una value proposition semplice da capire, difficile da replicare senza un'organizzazione end-to-end e una rete di partner davvero selezionata. Dietro c'è una scelta strategica chiara: spostarsi dalla pura distribuzione al servizio completo, evitando la trappola dei marketplace dove si compete solo sul prezzo. È un messaggio a tutti i brand e i retailer che fanno fatica a difendere margini e identità: la differenza non la fa l'algoritmo di bidding, la fanno la consulenza e l'esecuzione. Quali processi e competenze servono per sostenere questa promessa? In primo luogo una rete di installatori costruita negli anni, qualificata su sicurezza e standard operativi, e gestita come asset critico, non come "ultimo miglio" da improvvisare. La selezione è progressiva: si parte "larghi" e si ottimizza, con criteri oggettivi di qualità e affidabilità. Così l'azienda può dire al professionista di Pescara (o di Aosta): "domani ti affido un cliente, tu installa e rispetta il percorso di qualità; al resto pensiamo noi". È un capovolgimento rispetto al modello tradizionale: il partner non deve fare CRM o generazione di lead, perché la piattaforma si prende carico di orchestrare domanda, logistica, compliance. Un invito a tanti operatori B2B italiani: siete disposti a portare in casa vostra il "pezzo di servizio" dove nasce il valore?Secondo pilastro: la trasparenza. Prezzi, condizioni, tempi, responsabilità. In un settore affollato, la frizione informativa è spesso la vera barriera all'acquisto. Rendere visibile ciò che normalmente è opaco-dal preventivo all'installazione-non è un vezzo di UX, è una leva commerciale. Ogni manager e-commerce dovrebbe chiedersi: quanta incertezza sto scaricando sul cliente? Posso trasformarla in promessa contrattuale e, quindi, in vantaggio competitivo?Terzo pilastro: il capitale. La scelta di quotarsi in Borsa non è stata un esercizio di immagine: ha abilitato raccolta di risorse per un piano industriale più ambizioso, ha consolidato la credibilità verso partner e fornitori e ha reso possibili operazioni straordinarie, come l'acquisizione della spagnola Bayona-oggi Climamarket Europe-che ha accelerato il posizionamento internazionale. È una lezione utile per chi scala dal regionale al nazionale (e oltre): il passaggio non si fa solo aumentando il budget media, ma costruendo solide fondamenta finanziarie e istituzionali. Ci chiediamo spesso se "il digitale" basti a crescere: questa esperienza dice che il digitale va innestato su scelte corporate-governance, finanza, M&A-coerenti con l'ambizione. Quarto pilastro: il talento. La conversazione scardina un luogo comune duro a morire-il digitale è "solo" Milano-e mette al centro la leva più sottovalutata delle imprese del Sud: le competenze che ci sono, che possono rientrare, e che si fidelizzano quando l'azienda dà voce, responsabilità e traiettorie di crescita. Non è retorica: se la piattaforma digitale consente di vendere e servire clienti ovunque, allora l'organizzazione può attrarre profili ovunque e riportare a casa professionalità emigrate, a patto di offrire un progetto credibile, processi chiari e un ambiente dove le persone contano davvero. La domanda da manager è brutale: stiamo ripensando ruoli, formazione e percorsi per far sì che i team periferici siano centrali? O continuiamo a cercare profili "copy-paste" nel raggio di tre fermate di metro?C'è poi un messaggio operativo destinato a PMI e retail tradizionali: "credere" nel digitale significa dotarsi di una presenza che accompagni ogni fase del customer journey, anche quando l'acquisto si chiude nel negozio fisico. Oggi, con l'avvento dell'intelligenza artificiale conversazionale, la discoverability non passa solo dal motore di ricerca, ma da risposte che gli utenti ottengono in chat. Questo impone contenuti chiari e strutturati, schede prodotto ricche, politiche di prezzo leggibili, FAQ utili, e soprattutto una logistica del servizio (installazione, resi, manutenzione) disegnata per essere promessa e mantenuta. Siamo pronti a misurare KPI che contano davvero-lead to install, time-to-comfort, NPS post-intervento-invece di fermarci al CTR della campagna?Il caso Climamarket suggerisce anche un'architettura di crescita per chi opera in settori "heavy": 1) posizionamento sul valore totale della soluzione, non sul prezzo del singolo componente; 2) orchestrazione di partner locali con standard condivisi e incentivi corretti; 3) contratti e processi che rendano misurabile la promessa (tempi, sicurezza, qualità); 4) uso della leva finanziaria per scalare mercati e consolidare brand; 5) cultura organizzativa che metta le persone-clienti e team-al centro. È un framework replicabile in molti comparti, dall'arredo bagno alle caldaie fino all'home improvement: ovunque l'installazione sia parte integrante dell'esperienza, l'e-commerce di prodotto che diventa e-commerce di soluzione crea barriere all'entrata più solide di qualsiasi sconto.Infine, una riflessione di governance digitale: la "libertà dell'utente" evocata da Scilanga non è uno slogan, è design del servizio. Vuol dire poter scegliere tempi, modalità, trasparenza sul prezzo, canali di supporto. Per ottenerla, l'azienda deve rinunciare a un po' di controllo interno-aprire API organizzative, standardizzare flussi, accettare la disciplina della misurazione-per guadagnare fiducia esterna. È un cambio di mentalità che separa chi "fa e-commerce" da chi costruisce piattaforme di business. La domanda che resta sul tavolo, per tutti: stiamo progettando i nostri canali digitali come se dovessimo installare-non solo vendere-ciò che promettiamo? Perché è lì, nel momento della verità, che si vince la partita.
For this week's episode I met with (some of) the core developers behind Quarto, an open source tool for scientific publishing: Carlos Scheidegger, Gordon Woodhull and Christophe Dervieux. Listen to our chat and find out more what Quarto is, how it works and what's in store for the future. Linkshttps://quarto.orghttps://github.com/quarto-dev/quarto-clihttps://github.com/typst/typsthttps://posit.co Posit, the company behind Quartohttps://posit.co/blog/announcing-quarto-a-new-scientific-and-technical-publishing-system/ the announcement of Quarto 2022Get in touchThank you for listening! Merci de votre écoute! Vielen Dank für´s Zuhören! Contact Details/ Coordonnées / Kontakt: Email mailto:peter@code4thought.org UK RSE Slack (ukrse.slack.com): @code4thought or @piddie Bluesky: https://bsky.app/profile/code4thought.bsky.social LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/pweschmidt/ (personal Profile)LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/codeforthought/ (Code for Thought Profile) This podcast is licensed under the Creative Commons Licence: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Quem nunca passou pordificuldades nos relacionamentos? Sou Paula Freitas, psicóloga, psicoterapeutade casal, terapeuta sexual e mentora, ajudo a pessoa a se relacionar melhorconsigo mesma, para se relacionar melhor com parceiro. Transformando sua vida atravésdo fortalecimento da autoestima, aprendendo a se posicionar, dizer não quandonecessário, nutrindo seu amor-próprio através do autoconhecimento.Estou à disposição para essecaminho de transformação e qualidade de vida nas relações.Para atendimentos online e presencial, e para maioresinformações envie mensagens pelo WhatsApp 11 98313 2371 http://wa.me/5511983132371 ou por e-mail: ajuda@paulafreitaspsicologa.com.br Porque afinal, quem cuida damente, cuida da vida!Acompanhe textos e vídeos nasredes sociais https://linktr.ee/paulaespindolapsicologa?utm_source=linktree_admin_share YouTube: Paula FreitasPsicólogahttps://www.youtube.com/paulafreitaspsicologa Instagram: @paulafreitaspsicologahttps://www.instagram.com/paulafreitaspsicologa/ Site: http://paulafreitaspsicologa.com
Neste ano de 2025 vamos celebrar o Mês da Consciência Negra 2025 falando sobre grandes livros da literatura negra brasileira.E, para começar, vamos falar sobre Quarto de Despejo, um grande clássico negro escrito por Carolina Maria de Jesus.Siga @seiseumpodcastApoie (Pix): seiseumpodcast@gmail.com
In this engaging episode of Big Blend Radio's "Road Trip Radio," Route 66 expert and author Jim Hinckley takes us on a nostalgic and insightful journey down America's most famous highway — the legendary Route 66. Jim's latest book, “Route 66: 100 Years,” (Quarto, November 4, 2026) commemorates a century of this iconic road with stories, photographs, and essays that capture the spirit, history, and heart of “America's Main Street.” From the evolution of roadside attractions and the role of the military to the resurgence of road-tripping culture, Jim explores how Route 66 has become a living time capsule — connecting generations and travelers from around the world. He also shares insights on how to engage younger generations in preserving this enduring piece of Americana. Learn more about Jim Hinckley and his work: - https://jimhinckleysamerica.com/
Ecco un settore, la ristorazione, che non può più permettersi comfort zone: margini compressi, flussi imprevedibili e un consumatore oscillante tra voglia di socialità e praticità del "tap to eat". I numeri citati in puntata parlano chiaro: saldo negativo tra aperture e chiusure nell'ultimo biennio e situazione in deterioramento; non fisiologia, ma trasformazione strutturale. Da cosa nasce? Da un lato la desertificazione delle attività su strada; dall'altro, non tanto la mancanza di denaro quanto l'"effetto incertezza" che frena il consumo fuori casa: crisi internazionali, instabilità geopolitica, messaggi che agitano mercati e famiglie. È davvero solo un tema di scontrino medio o è la percezione di rischio a guidare le scelte? In questo quadro, la digitalizzazione non è un gadget: è architettura operativa. La direzione indicata da iPratico è netta: piattaforma "open" capace di ospitare moduli propri e soluzioni terze, al contrario dei modelli "walled garden" che impongono pacchetti chiusi. Tradotto per un ristoratore o una catena: posso comporre il mio stack - cassa, ordering, pagamenti, logistica, analytics - senza lock-in, e attivare rapidamente ciò che mi serve, quando mi serve. È questa componibilità a liberare efficienza, perché riduce i costi di integrazione e accelera il time-to-value delle iniziative digitali. Perché è cruciale? Perché la competizione oggi non è tra "ristoranti digitali" e "ristoranti analogici", ma tra filiere corte e filiere inefficienti; tra chi governa il dato in tempo quasi reale e chi decide su consuntivi mensili. Qui entra Soplaya: un front-end semplice per l'acquisto che nasconde un back-end industriale. Un unico ordine, un'unica fattura, un unico pagamento e una consegna unificata per fresco, secco e surgelato, con refurbishment automatico sulla base del venduto, tracciato dalla cassa; fino a 20 ore a settimana recuperate nella gestione procurement; riduzione del food cost e, soprattutto, dello spreco grazie a un modello di replenishment più frequente e coerente con la domanda reale. La vera innovazione, però, non è solo nel carrello unico: è nell'orchestrazione di filiera. Pianificazione delle rotte, gestione dei magazzini, integrazione con i produttori e sincronizzazione dei dati con il punto cassa. Il risultato è un ciclo chiuso del dato: lo scontrino alimenta il fabbisogno, il fabbisogno alimenta l'ordine, l'ordine alimenta la consegna, la consegna aggiorna il magazzino, e il magazzino ritorna al menu. È qui che "dati di cassa + distinte base + scorte" promettono, nei prossimi mesi, suggerimenti d'ordine quasi in autopilota. Non è fantascienza: è ciò che da anni fanno retail e GDO; la ristorazione oggi può entrarci con strumenti nati per lei. E la scalabilità? Soplaya dichiara copertura già estesa nel Nord e Centro Italia, con modello "ordini entro mezzanotte, consegna il giorno dopo", e piani di espansione nazionale e internazionale: la geografia segue la domanda delle catene e di community di clienti che si allargano. Significa che un gruppo multi-sede può disegnare processi replicabili e KPI comparabili tra piazze diverse, togliendo variabilità al costo del venduto, alla dispersione di cassa e alla qualità del servizio. Qui la missione di iPratico è chiara: creare una user experience senza frizioni su pagamenti e ordering, dal chiosco al QR al conto "al tavolo", integrando le migliori tecnologie senza chiedere al cliente di capire cos'è "issuing" o "acquiring". Il punto non è la feature, è l'esperienza. Cosa significa, operativamente, per manager e imprenditori del food service? Primo: pensare "platform" e non "progetto". Definire una reference architecture fatta di moduli attivabili via API; fissare standard dati e policy d'integrazione; pretendere SLA misurabili su latenza, uptime e tempi di onboarding. Secondo: connettere front-of-house e back-of-house. Il dato di cassa vale se guida procurement, menu engineering e pricing dinamico. Non basta "vedere" vendite: serve trasformarle in forecast, suggerimenti d'ordine e rotazioni di magazzino. Terzo: misurare il ROI su tre leve dure - tempo, scorte, margini. Ore liberate per settimana (planner e chef), giorni di copertura media per categoria, % di deperibile buttato, food cost per piatto e per canale (sala vs delivery), lead time dall'ordine allo scaffale. Quarto: lavorare sulla governance del cambiamento. La tecnologia fallisce quando è "sovrapposta" al servizio, non quando lo ridisegna. Formazione, incentivi e rituali operativi (daily di 10 minuti su scorte critiche e forecast) trasformano un software in disciplina. Siamo davvero pronti a governare questo passaggio? La vera domanda non è "quale software", ma "quale modello operativo" vogliamo adottare per guadagnare resilienza e margine in un contesto incerto. Le testimonianze di Domenico Palmisani e Mauro Germani in puntata indicano una rotta: piattaforme aperte, integrazione rapida, automazione del procurement, e un'idea di esperienza che mette al centro la semplicità per il cliente e la solidità per il conto economico. La ristorazione non può scegliere tra digitale e relazione: deve ricombinarli. Il tavolo resta il luogo della socialità, il dato il suo sistema nervoso. Chi saprà orchestrare entrambi, non solo resterà in piedi: guiderà il mercato.
Quarto episodio dedicata ad esplorare la partnership con chi acquistaChe cosa vuole il fornitoreIn questo episodio.Nuove sfide del buyerChe cosa vuole oggi chi comperaIl rapporto di fiduciaAcquisti e strategiaIl 30 ottobre c'è il webinar sull'intelligenza artificiale nella vendita registrati qui https://pugnimalago.it/ia/ webinar Ecco come posso aiutarti con le 4SSistemaVuoi approfodire il tema di cosa voglia dire realmente #venderevalore? Ecco il minicorso gratuito che te lo spiega semplice. https://pugnimalago.it/corsovv/ StrategiaPrendi la giusta strategia. Scarica l'ebook gratuito e partecipa al mese di accoglienza https://pugnimalago.it/strategyearStrutturalo conosci bene il tuo processo di vendita? Se vuoi il mio libro su questo tema lo trovi qui https://www.amazon.it/Analizza-processo-vendita-Paolo-Pugni/dp/B0CYBLVGTK/ inoltre ecco il videocorso gratuito sul processo di vendita https://www.youtube.com/watch?v=4dOKslfKveI&list=PLsvBLLrj9ZsV-k29B4q2js6fK1xBWe6Yt&index=10&t=56sStrumentiVuoi capire come la vendita assistita dall'IA può aiutarti a prendere le migliori decisioni? Registrati qui per avere tutto quello che ti serve https://pugnimalago.it/ia/ Per ricevere i miei appunti personali sul tema VendereValore, vai qui https://pugnimalago.it/appuntie inoltreLeggi gli articoli che ti aiutano a decidere da quali clienti andare e come qui https://pugnmalago.it/basta-suonare-il-campanelloIl romanzo sulla vendita Il valore del venditore lo trovi qui https://www.amazon.it/Valore-del-Venditore-vendita-sconti/dp/B0D7S96PVT/ in formato podcast è qui https://www.spreaker.com/show/il-valore-del-venditoreDove trovi tutti i nostri articoli nel nostro blog https://pugnimalago.it/articoli/Per entrare nel gruppo di discussione sulla vendita La compagnia: https://t.me/joinchat/f3f4aMd5rLhkNWY8Il canale Telegram d Vendere Valore è questo https://t.me/venderevaloremostra meno
Hermano Henning também falou sobre a reprodução do Paint Horse , que no Brasil pode se originar de duas raças, o Puro Sangue e o Quarto de Milha
Trump cancela encontro com Putin e fala em aplicar sanções à Rússia. Lewandowski entrega pacote anticrime com ênfase no combate a facções. Senado aprova lei que proíbe cobrança por bagagem de mão. MP da Itália dá aval para extradição de Zambelli; conselho da Câmara livra Eduardo. E nas estreias da semana, ‘monstros’ estão bem à vontade nos cinemas. Essas e outras notícias, você escuta No Pé do Ouvido, com Yasmim Restum.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Potros de Quarto de Milha que nasciam pintados tinham registro recusado e originaram nova raça Paint Horse
Doppio MNF, strabuzzometro (quarto quarto di Broncos vs Giants, NFC West, Daniel Jones, Bears), panic button (Commanders), cosa rivedere in week 7, cosa vedere in week 8 e #AskDisturbo.
Doppio MNF, strabuzzometro (quarto quarto di Broncos vs Giants, NFC West, Daniel Jones, Bears), panic button (Commanders), cosa rivedere in week 7, cosa vedere in week 8 e #AskDisturbo.
On this episode of the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast Dr. Quarto discusses the prevalence of anxiety among autistic adults, past experiences that set the stage for the development of anxiety, what “fuels” it, and practical strategies to cope with it. Listen and find out things that you might not have known about this all too common mental health condition! The Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast series is hosted by Christopher Quarto - a licensed psychologist who conducts Autism Spectrum Disorder (ASD) evaluations for adults (https://chrisquarto.com). Issues pertaining to mildly autistic adults (and neurodiverse folks who believe they are on the spectrum) are covered on the podcast including sensory sensitivities, how to make friends, regulating emotions and the role pets play as friends. Listen and discover why your uniqueness is awesome! Would you like to watch a video version of this podcast episode? Check out the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness YouTube channel: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4IPUmICA-ZlIERsJk3pHyqkSyPKMht9X * Are you interested in taking the online course for autistic adults that Dr. Quarto mentioned during the podcast episode? It's getting closer to being done!! If so, send him an e-mail to be placed on a waiting list to be notified about the course when it is done which will likely be in fall 2025: chris@chrisquarto.com * Are you thinking that you might be autistic but have never been professionally evaluated? How about taking a 6-question quiz designed by Dr. Quarto to find out if autism is likely: “Am I Autistic?” quiz link - https://quiz.tryinteract.com/#/64db4bb606278800141be2fd * Are you interested in getting evaluated for autism? Dr. Quarto conducts in-person and telehealth evaluations with clients in most states across the United States! Click here to get the ball rolling: https://chrisquarto.com/autism-spectrum-disorder-testing/
Asiago si è svegliata avvolta nel dolore. Un silenzio irreale ha preso il posto del consueto vociare del mattino, mentre l'intero altopiano piange la scomparsa di tre giovanissimi. Una tragedia che ha spezzato vite, sogni e famiglie, e che lascia una ferita profonda nel cuore della comunità.
In ep 143 of “How Do You Say That?!” sponsored by britishvoiceover.co.uk, Alan Irving joins Sam and Mark to talk about how different audiobook narrators prepare for the mammoth task of story and character prep... why an author might leave a narrator to it once they've been chosen for the job... and we bring you a passage from a horror story that'll make the hairs on the back of your neck stand up.Our VO question this week is all about the differences between narrating fiction and non fiction audio books.Get involved! Have you got a Wildcard suggestion that we should try or an idea for the show? Send it to us via Mark or Sam's social media or email it directly to podcast@britishvoiceover.co.ukScript 1At Quarto, every book begins with obsession.Every page is designed, illustrated, and perfected to bring thestories you love to life in their most beautiful form.These aren't just books - they're stories that shaped you,reimagined and created by us to be held, read and re-read.Not to collect dust, but to be lived with and loved - over and overagain.Quarto.Books that live in your hands.Script 2He was just fading off to sleep when the ghost appeared. It looked over the edge from the ledge above. For the first time, the ghost revealed its face, and it was a face Almon had never seen before.It was an old man with pale, blistered skin and a long grey beard. Its eyelids were stitched together with thick interlacing leather thongs pulled tightly together.Even with these terrible mutilations to his eyes, somehow, he still watched Almon.We'd love your feedback - and if you listen on Apple Podcasts or Spotify, hit the follow button today!**Listen to all of our podcasts here - you can also watch on YouTube, or say to your smart speaker "Play How Do You Say That?!"About our guest: Originally from Essex in the South-East of England, now living in Rossendale in the North-West, Alan Irving has been a voiceover artist and audiobook narrator since 2012. He's worked in almost all genre's, from Character work, Commercials, Corporate and E-Learning, IVR, Voice of God and of course Audiobooks.He lives with his partner Cathy, Daughter Hannah, his dog Willow and cat, Ruddles. (or "Rude Boy" as Alan likes to call him!)He also enjoys playing the guitar, likes to cook, and "appreciates" fine wines! Alan's Website @alan_irving_voa on Instagram Alan's Facebook pageResources: Click here for the Wildcard Generator and don't forget to think of an action your character can be doing!About your hosts:With over 40 years representing major international clients such as Google, Emirates and HSBC; Mark Ryes has been trusted to be the voice for some of the world's biggest...
No quadro DEMANDA EM FOCO , destaque para as exportações de carne bovina nesse início de outubro com China forte e EUA demandando apesar de tarifaço. No quadro HORA DO HARAS , Hermano Henning fala da Inseminação Artificial como ferramenta para crescimento da raça Quarto de Milha no Brasil
Il premio assegnato alla giornalista Giovanna Botteri ha concluso gli eventi della Biennale nel segno del Pellizza. Su Radio Pnr nello spazio condotto da Brocks il riepilogo di una formula di qualità, contenuti e successo, con Manuela Bonadeo, curatrice delle mostre allestite dall'Associazione Pellizza.
Quarto ed ultimo appuntamento con le Porte di Annwn, la campagna britannica di Lex Arcana!I nostri custodes si trovano a dover fermare l'apertura delle porte dell'Annwn, ancora col tempo che trama contro di loro. Come potranno fermare nientemeno che un dio?Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●Twitch●Youtube●Facebook●Telegram●Discord
Hermano Henning também fala sobre a ambição dos criadores do Quarto de Milhas em buscar a marca de um milhão de exemplares registrados no Brasil
The ducks have made their presence felt in the world of databases, but now you can take a dip in a new Ducklake all within R! If you ever felt someone should write a book on the many ways you can slidecraft Quarto presentations, we have good news for you. Lastly, a spectacular series on harnessing the power of LLMs in your Shiny apps concludes with a powerful and very relevant use case to help review your next presentation slides.Plus … a popular segment returns
On this episode of the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast Dr. Quarto talks about how pets help autistic people based on research and what autistic people have expressed about them on Facebook group discussion posts. In addition, he touches on how the Anchor Framework can be used in conjunction with pets to help deal with emotional overwhelm, procrastination and socializing. Listen to this podcast episode to find out if it aligns with your experiences with pets! Join Dr. Quarto's Adult Autism Spectrum Disorder Community: A Spectrum of Uniqueness Facebook community by clicking on this link: https://www.facebook.com/share/g/1CTRjFsdK9/ Once you log on to the Facebook group scroll down until you find the picture of the cute kitten and answer the question, “What kind of pet do you have and how do they help you in life?” Also, post a pic of your pet! The Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast series is hosted by Christopher Quarto - a licensed psychologist who conducts Autism Spectrum Disorder (ASD) evaluations for adults (https://chrisquarto.com). Issues pertaining to mildly autistic adults (and neurodiverse folks who believe they are on the spectrum) are covered on the podcast including sensory sensitivities, how to make friends, regulating emotions and the role pets play as friends. Listen and discover why your uniqueness is awesome! Would you like to watch a video version of this podcast episode? Check out the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness YouTube channel: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4IPUmICA-ZlIERsJk3pHyqkSyPKMht9X * Are you interested in taking the online course for autistic adults that Dr. Quarto mentioned during the podcast episode? If so, send him an e-mail to be placed on a waiting list to be notified about the course when it is done which will likely be in fall 2025: chris@chrisquarto.com * Are you thinking that you might be autistic but have never been professionally evaluated? How about taking a 6-question quiz designed by Dr. Quarto to find out if autism is likely: “Am I Autistic?” quiz link - https://quiz.tryinteract.com/#/64db4bb606278800141be2fd * Are you interested in getting evaluated for autism? Dr. Quarto conducts in-person and telehealth evaluations with clients in most states across the United States! Click here to get the ball rolling: https://chrisquarto.com/autism-spectrum-disorder-testing/
Terça-feira é dia de Hora do Haras com Hermano Henning e na edição de hoje o destaque volto a ser o Quarto de Milha, dificuldades e oportunidades do mercado
Henning destaca as oportunidades de negócios e os desafios da criação do Quarto de Milha no Brasil
Puntata speciale dedicata al Premio Campiello, 63esima edizione. Ha vinto “Di spalle a questo mondo” di Wanda Marasco (Neri Pozza), la storia vera di Ferdinando Palasciano, medico vissuto a Napoli alla fine dell'800 e che per un anno, a causa dei suoi deliri, fu interato in manicomio. Il romanzo ha ottenuto 86 voti dalla giuria popolare di 300 lettori (282 i voti effettivi). A soli 3 voti di distanza, “Bebelplatz” di Fabio Stassi (Sellerio): un viaggio attraverso i roghi dei libri compiuti in Germania negli anni ‘30. Nella lista nera erano finiti anche scrittori italiani come Emilio Salgari, considerato antimperialista, e una scrittrice di romanzi rosa omologata al potere fascista, Maria Volpi, “colpevole” di aver scritto romanzi in cui le donne erano libere e autonome. Trezo posto per la raccolta di racconti “Inverness” di Monica Pareschi (Polidoro): le relazioni umane, dall'amicizia all'amore, il desiderio di essere visti e scelti. Quarto posto per “Troncamacchioni” di Alberto Prunetti (Feltrinelli) che narra la Maremma ribelle e proletaria della prima metà del ‘900 con giovani che disertavano durante la Prima Guerra mondiale e uomini che poco dopo si opposero al Fascismo. Infine “Nord Nord” di Marco Belpoliti (Einaudi): le memorie personali, gli incontri e i luoghi, un tentativo di definire cosa sia il nord.
Guglielmo Incerti Caselli"Manu Scribere Festival"Festival della scrittura a manowww.manuscribere.itA Bologna per 3 Giorni di Incontri e Laboratori dal titoloVenerdì 19, Sabato 20, Domenica 21 Settembre 2025TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteriMANU SCRIBERE vuole in primo luogo promuovere, diffondere e difendere il valore della scrittura a mano come grande e insostituibile patrimonio dell'uomo, che trova nella scrittura la sua vera espressione unica e inimitabile.E come patrimonio dell'umanità si chiederà l'impegno all'UNESCO di proteggere la manoscrittura corsiva.Il Crime e il giallo sono il focus tematico della quarta edizione del Festival “Manu Scribere”, il primo festival italiano dedicato alla Scrittura a Mano, promosso dall'Associazione Grafologica Italiana (AGI), che si terrà il 19, 20 e 21 settembre a Bologna alla Biblioteca Salaborsa e al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati.Il titolo di questa edizione è: TRAME D'INCHIOSTRO: scrittura e grafologia fra gialli, crimini e misteri. Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.«Questa manifestazione, nata dall'idea di promuovere e riscoprire la scrittura manuale, in un'epoca dominata dalla tecnologia digitale, si propone di sensibilizzare il pubblico sull'importanza di preservare questa competenza, spesso sottovalutata. La scrittura a mano, infatti, non è solo un gesto quotidiano, ma anche uno strumento di comunicazione molto più profondo e personale, capace di rivelare aspetti nascosti della persona e delle emozioni di chi scrive. Attraverso incontri, workshop, laboratori e spettacoli, il Festival mira a divulgare il valore della grafologia, una disciplina che permette di interpretare lo scrivente e il suo stato d'animo attraverso il modo di scrivere.» dichiara Guglielmo Incerti Caselli, presidente nazionale di A.G.I.Venerdì 19 settembre, il festival inaugura alle ore 21 al Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati, con Note di Mistero. Un viaggio attraverso le colonne sonore di film gialli e polizieschi passando dall'analisi delle scritture dei grandi compositori che le hanno rese indimenticabili come Ennio Morricone, Fabio Frizzi, Nicola Piovani, Stelvio Cipriani e Piero Umiliani. L'analisi grafologica è affidata all'esperta grafologa Roberta Raimondi, mentre l'esecuzione dei brani vedrà sul palcoscenico del teatro, un prezioso gioiello settecentesco, unico in Italia per la sua acustica, gli allievi di Musica Applicata e Musica per Film del Conservatorio G. B. Martini di Bologna.Sabato 20 settembre, all'Auditorium Enzo Biagi della Biblioteca Salaborsa, la giornata si apre alle ore 9.30 con i saluti istituzionali e un breve intervento dell'on. Monica Ciaburro, prima firma per il disegno di legge per l'istituzione della “Settimana Nazionale della Scrittura a Mano”.Seguirà il primo incontro dal titolo Panoramica criminologica e grafologica sulla figura di Pietro Pacciani attraverso l'analisi di suo materiale cartaceo vergato a mano. Ne parleranno Marco Monzani, Direttore di SCRIVI – Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia, docente di Psicologia giuridica, Vittimologia, Scienze criminologiche e vittimologiche e Storia del pensiero criminolo- gico, Istituto Universitario IUSVE di Venezia e Verona e Roberto Taddeo, autore di MDF La storia del Mostro di Firenze (Mimesis, 2023), curatore de Il labirinto del Mostro di Firenze (Mimesis, 2025), direttore della collana Le notti della Repubblica (Mimesis) e consulente della Commissione parlamentare sui fatti del Forteto, una serie di casi di molestie sessuali e pedofilia accaduti all'interno dell'omonima comunità. La grafologa Alessandra Cervellati analizzerà le grafie di Pacciani e degli altri protagonisti del caso.Alle 11 nell'incontro Era mio figlio e voleva uccidermi, il pubblico ascolterà dalla viva voce di Monica Marchioni la testimonianza di una madre che ha vissuto una tragedia ai confini dell'immaginabile, raccolta per la prima volta dalla giornalista e criminologa Cristina Battista, in un libro dall'omonimo titolo pubblicato da Minerva. Monica Marchioni, in dialogo con Battista ripercorrerà le tappe dell'evento delittuoso, il prima e il dopo di quella terribile notte in cui il proprio figlio, Alessandro Leon, cercò di assassinarla con un piatto di penne al salmone, cercando di rispondere all'interrogativo: come si può sopravvivere ad una ferita così profonda?Alle 12.15 appuntamento con Unabomber ti scrivo con Fabio Poletti. Poletti ha una lunga carriera giornalistica alle spalle: dagli esordi a Radio Popolare al quotidiano La Stampa dove per moltissimi anni ha scritto di politica, cronaca e vicende umane. Oggi collabora con NuoveRadici.World e con la Fondazione Gariwo, per cui è coautore del libro Vita e libertà contro il fondamentalismo, (Mimesis). Poletti racconterà della sua corrispondenza personale con Theodore John Kaczynski, detto Ted, il famigerato UNABOMBER americano. Fabio Poletti è uno dei 5 giornalisti al mondo ad aver intessuto una corrispondenza con lui. La grafologa Iride Conficoni aiuterà a comprendere alcuni aspetti della figura di questo efferato criminale analizzandone la grafia.Alle 15.00 Lettere anonime… o no? Nella scrittura anonima l'autore tenta di spogliarsi delle proprie abitudini grafiche per non farsi riconoscere, ricorrendo alle strategie più varie: dallo scrivere con la mano opposta, all'utilizzo dello stampato, che – rispetto allo stile corsivo – è generalmente povero di elementi individualizzanti che ne permettono il riconoscimento. Ma è proprio così? Ce lo sveleranno alcuni grafologi forensi: Eleonora Gaudenzi, criminalista esperta in grafologia forense, collaboratrice del Dipartimento Peritale di AGI e referente istituzionale Ministero di Giustizia per AGI; Patrizia Pavan, criminalista esperta in grafologia forense e firme biometriche, coordinatrice e responsabile della formazione del Dipartimento Peritale A.G.I., docente al Laboratorio di Grafologia Forense nel Corso di Licenza/Laurea Magistrale in Psicologia clinico-giuridica presso IUSVE a Verona e Salvatore Musio, criminalista certificato in grafologia forense e F.E.A., in analisi della scena del crimine, in dattiloscopia e in antropometria e tratti somatici. Nell'incontro, moderato dalla grafologa Valeria Angelini, responsabile Relazioni Istituzionali AGI, si prenderanno in esame alcuni casi di lettere anonime che gli esperti e le esperte hanno affrontato nel corso della loro carriera.Alle 16.30 Fabio Trizzino, avvocato dei figli del giudice Borsellino e patrono della parte civile nel processo Borsellino quater sarà protagonista dell'incontro Il particolare contributo della scienza grafologica nell'ambito del processo sul depistaggio della strage di via D'Amelio. Insieme alle grafologhe Rosaria Calvauna ed Eleonora Gaudenzi riferirà come sono arrivati a smascherare l'autore delle note a margine sui verbali del processo.La giornata si chiuderà alle 18.00 con Storie di donne che hanno ucciso. Le radici della violenza femminile. Lidia Fogarolo, analista e perita grafologa, consulente di Tecnica Giudiziaria, docente di Grafologia e Criminologia presso Forensic Science Academy (Master Biennale di Criminologia e Scienze Forensi) racconterà storie di assassine, mettendo in luce alcuni tratti peculiari degli omicidi commessi da donne, che rappresentano solo il 5%, in un mondo in cui statisticamente l'omicidio con una percentuale pari al 95% è da attribuirsi al maschile.Domenica 21 settembre, alle ore 11.00, sempre all'Auditorium di Salaborsa, si terrà l'evento Dalla strage di Erba al caso Yara – Lettere dal Carcere di Olindo Romano e Massimo Bossetti.Marco Oliva, giornalista televisivo, inviato di “Quarto grado” (Mediaset), conduttore di “Iceberg Lombardia” (Telelombardia) e “Lombardia nera” tutti i giorni su Antenna Tre, alla ribalta del piccolo schermo per commentare i più casi di cronaca nera più conosciuti, sarà in dialogo con Patrizia Caselli, attrice, autrice e conduttrice TV, per parlare della corrispondenza privata Olindo Romano e Massimo Bossetti, tengono da anni con Marco Oliva. Alla grafologa Carla Salmaso è affidata l'analisi delle grafie.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Em 2010, Greg Fleniken foi encontrado morto no Quarto 348 de um hotel no Texas. A porta estava trancada por dentro, não havia sinais de luta nem marcas de violência. O caso parecia impossível de explicar e deixou os investigadores meses sem respostas, até que um detalhe quase invisível mudou tudo.Instagram: @erikamirandas e @casosreaisoficial
Quarto episódio da temporada 2025Assista o podcast e se inscreva no canalFale com a VB Consultoria
No quadro HORA DO HARAS , Hermano Henning fala sobre o Quarto de Milha, raça de cavalos que ganhou destaque no Brasil pela docilidade, velocidade e força. No quadro Demanda em foco, uma análise das fortes exportações de carne bovina nas duas primeiras semanas de setembro.
A afirmação do dia é: Eu sigo com leveza rumo ao novo, confio nas visões que nascem da minha alma A meditação do Portal Alvorecer indicada para hoje é: Ordem Mental. O cristal de conexão do dia é: Quarto suaura. Links: Portal Alvorecer Gabi Rubi Store Rubi Box
LEITURA BÍBLICA DO DIA: DEUTERONÔMIO 10:17-20 PLANO DE LEITURA ANUAL: PROVÉRBIOS 16–18; 2 CORÍNTIOS 6 Já fez seu devocional hoje? Aproveite e marque um amigo para fazer junto com você! Confira: Ao fugir da guerra, milhares de ucranianos chegaram à Berlim e se depararam com uma surpresa: famílias alemãs segurando cartazes oferecendo refúgio em suas casas. “Posso hospedar duas pessoas!” e “Quarto grande [disponível]”, diziam alguns. Ao ser questionada sobre o motivo de oferecer hospitalidade a estranhos, uma mulher disse que sua mãe precisou de refúgio quando fugiu dos nazistas e ela queria ajudar outros também. No livro de Deuteronômio, Deus convoca os israelitas a cuidar dos que estão longe de sua terra natal. Por quê? Porque Ele ama o órfão, a viúva e o estrangeiro (v.18), e porque os israelitas sabiam o que significava estar vulnerável: “pois, em outros tempos, [tinham sido] estrangeiros na terra do Egito” (v.19). A empatia deveria motivá-los ao cuidado com eles. Mas há um outro lado também. Quando a viúva de Sarepta acolheu Elias como estrangeiro em sua casa, foi abençoada (1 REIS 17:9-24). Abraão foi abençoado por seus três visitantes estrangeiros (GÊNESIS 18:1-15). Muitas vezes, Deus usa a hospitalidade para abençoar o anfitrião, não somente o hóspede. Acolher estranhos em casa é difícil, mas essas famílias alemãs talvez sejam as verdadeiramente beneficiadas. Quando acolhemos os vulneráveis com a empatia de Deus, podemos nos surpreender com as dádivas que Ele nos dá por meio deles. Por: SHERIDAN VOYSEY
On this episode of the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast Darren Frye, an autistic person, discusses his struggles with addiction and ideas as to how autistic people who struggle with addiction can help themselves. Listen to this podcast episode and learn more about how addiction is a formidable enemy, but one that is defeatable with ongoing effort. Here are some resources that are discussed in the podcast episode and some additional resources: Smart Recovery - https://smartrecovery.org/ Alcoholics Anonymous - https://www.aa.org/ Check Your Drinking - https://www.cdc.gov/alcohol/checkyourdrinking/index.html Narcotics Anonymous - https://na.org/ Can Autism Affect Substance Use or Misuse? - https://www.healthline.com/health/autism/autism-and-addiction#takeaway The Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast series is hosted by Christopher Quarto - a licensed psychologist who conducts Autism Spectrum Disorder (ASD) evaluations for adults (https://chrisquarto.com). Issues pertaining to mildly autistic adults (and neurodiverse folks who believe they are on the spectrum) are covered on the podcast including sensory sensitivities, how to make friends, regulating emotions and the role pets play as friends. Listen and discover why your uniqueness is awesome! * Would you like to watch a video version of this podcast episode? Check out the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness YouTube channel: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4IPUmICA-ZlIERsJk3pHyqkSyPKMht9X * Are you interested in taking the online course for autistic adults that Dr. Quarto mentioned during the podcast episode? If so, send him an e-mail to be placed on a waiting list to be notified about the course when it is done which will likely be in fall 2025: chris@chrisquarto.com * Are you thinking that you might be autistic but have never been professionally evaluated? How about taking a 6-question quiz designed by Dr. Quarto to find out if autism is likely: “Am I Autistic?” quiz link - https://quiz.tryinteract.com/#/64db4bb606278800141be2fd * Are you interested in getting evaluated for autism? Dr. Quarto conducts in-person and telehealth evaluations with clients in most states across the United States! Click here to get the ball rolling: https://chrisquarto.com/autism-spectrum-disorder-testing/
O Supremo Tribunal Federal (STF) prossegue com o julgamento do ex-presidente Jair Bolsonaro e outros sete réus acusados de tentativa de golpe. Nesta quarta-feira (10), o ministro Luiz Fux deve apresentar seu voto às 9h. Ele já indicou divergências com o relator do caso, ministro Alexandre de Moraes.Veja também: Candidatos em lista de espera do CNU tem até 18 de setembro para manifestar interesse por vagas.
Um relato de um usuário do Reddit de tirar o sono. Não ouça antes de dormir.=== ACESSE NOSSO CANAL NO YOUTUBE ===https://www.youtube.com/@paranormalfm=== LOJA DE CAMISAS OFICIAS PNFM ===https://reserva.ink/paranormalfm=== APOIE O PARANORMAL FM ===Quer se tornar um apoiador deste projeto e nos ajudar a continuar melhorando a qualidade, além e se tornar uma peça importante na viabilização muitos outros projetos em diferentes mídias? Entre no nosso Apoia-se e faça parte da família Paranormal FM!https://apoia.se/paranormalfm=== Siga Paranormal FM nas redes sociais ===Instagram, Twitter e Facebook: @ParanormalFMEmail: paranormalfmpodcast@gmail.comSiga e avalie o Paranormal FM nas plataformas de streaming!Apresentação: Fernando Ribas e Leonardo MarquesVinhetas e Formato: Fernando RibasEdição: Fernando RibasSee omnystudio.com/listener for privacy information.
A Receita Federal paga nesta sexta-feira o quarto lote de restituição do Imposto de Renda 2025. Mais de 1,8 milhão de contribuintes devem ser beneficiados, e o valor total a ser pago chega a R$ 2,9 bilhões.Veja também: Lula autoriza uso da lei de reciprocidade contra os EUA.
On this episode of the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast Jennifer Gerlach, LCSW, discusses the challenges of forming an identity as an autistic adolescent, how masking figures into this equation, and factors that assist these adolescents in developing their identities including special interests. Listen to this podcast episode and learn more about how identity formation is a key element that helps autistic teens launch into adulthood. Find out more about Jennifer Gerlach by visiting her website: https://truestorycounseling.com/ Click here to access the blog post written by Jennifer, “Autism, Adolescence, and the Creation of an Identity:” https://tinyurl.com/3ura4634 The Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast series is hosted by Christopher Quarto - a licensed psychologist who conducts Autism Spectrum Disorder (ASD) evaluations for adults (https://chrisquarto.com). Issues pertaining to mildly autistic adults (and neurodiverse folks who believe they are on the spectrum) are covered on the podcast including sensory sensitivities, how to make friends, regulating emotions and the role pets play as friends. Listen and discover why your uniqueness is awesome! Would you like to watch a video version of this podcast episode? Check out the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness YouTube channel: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4IPUmICA-ZlIERsJk3pHyqkSyPKMht9X * Are you interested in taking the online course for autistic adults that Dr. Quarto mentioned during the podcast episode? If so, send him an e-mail to be placed on a waiting list to be notified about the course when it is done which will likely be in fall 2025: chris@chrisquarto.com * Are you thinking that you might be autistic but have never been professionally evaluated? How about taking a 6-question quiz designed by Dr. Quarto to find out if autism is likely: “Am I Autistic?” quiz link - https://quiz.tryinteract.com/#/64db4bb606278800141be2fd * Are you interested in getting evaluated for autism? Dr. Quarto conducts in-person and telehealth evaluations with clients in most states across the United States! Click here to get the ball rolling: https://chrisquarto.com/autism-spectrum-disorder-testing/
Welcome to Heavy Metal Week on Retro Rock Roundup. In episode #1 we speak with author Daniel Bukszpan about his latest great Quarto Publishing book, Iron Maiden At 50. We also discuss the recent passing of Ozzy Osbourne.
On this episode of the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast Jeffery Bernstein, Ph.D., a clinical psychologist discusses the challenges of parenting a young adult autistic child who lives in the home and what it's like for the autistic person as they navigate forward into adulthood. Listen to this podcast episode and find out how both parent and child can successfully move into this next phase of life. * Find out more about Dr. Bernstein by visiting his website: https://www.drjeffonline.com/ * Click here to access the blog post written by Dr. Bernstein, “The Three Challenges for Parents of Adult Children With Autism:” https://tinyurl.com/4amkxstn * The Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness podcast series is hosted by Christopher Quarto - a licensed psychologist who conducts Autism Spectrum Disorder (ASD) evaluations for adults (https://chrisquarto.com). Issues pertaining to mildly autistic adults (and neurodiverse folks who believe they are on the spectrum) are covered on the podcast including sensory sensitivities, how to make friends, regulating emotions and the role pets play as friends. Listen and discover why your uniqueness is awesome! * Would you like to watch a video version of this podcast episode? Check out the Adult Autism: A Spectrum of Uniqueness YouTube channel: https://www.youtube.com/playlist?list=PL4IPUmICA-ZlIERsJk3pHyqkSyPKMht9X * Are you thinking that you might be autistic but have never been professionally evaluated? How about taking a 6-question quiz designed by Dr. Quarto to find out if autism is likely: “Am I Autistic?” quiz link - https://quiz.tryinteract.com/#/64db4bb606278800141be2fd * Are you interested in getting evaluated for autism? Dr. Quarto conducts in-person and telehealth evaluations with clients in most states across the United States! Click here to get the ball rolling: https://chrisquarto.com/autism-spectrum-disorder-testing/ * Your uniqueness is AWESOME!!
Non ti parlo di vacanze da cartolina. Ti parlo della vacanza vera: quella che ti permette di staccare davvero, di rilassarti profondamente, di ritrovarti. Ma c'è un problema: spesso portiamo in vacanza anche i vecchi schemi, le troppe cose, il bisogno di compiacere, la connessione continua. E allora non ricarichi niente, torni solo più stanca. In questo episodio ti racconto i 5 errori più comuni da evitare in vacanza, se vuoi che sia davvero un tempo per te, per il tuo corpo, per la tua anima. Errori che ho fatto anch'io. Ma che, una volta visti, si possono trasformare. ✨ E se vuoi dedicare del tempo a te stessa, ti aspetto al mio ritiro di settembre, "Riscopri te stessa – Femminilità e corpo." Sono rimasti gli ultimi posti! Manda qui la tua candidatura: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSffDNLUNkvNNpRx_xWHJLElFtPND9fH4CgQEz_FLbKlotxAJg/viewform 02:57 Fare spazio e lasciare a casa ciò che pesa 04:24 Farsi accompagnare: coaching e mentoring 06:32 Primo errore: portarsi dietro tutto 07:10 Secondo errore: dire di sì a tutto 08:26 Terzo errore: controllare telefono e email 10:06 Quarto errore: agenda troppo piena 11:07 Quinto errore: aspettative miracolose 11:21 Vacanza come pausa, non come soluzione 12:22 Rientrare dalle vacanze
Horas depois de Issam Sartawi ser assassinado, num hotel em Albufeira, a polícia portuguesa vai encontrar o principal suspeito a quilómetros de distância, sentado num bar de hotel em pleno centro de Lisboa. O homem vai começar por negar o envolvimento no crime. As autoridades vão perceber rapidamente que aquele jovem moreno, de aspecto árabe e cabelo preto, não é apenas um assassino, mas um perigoso terrorista internacional. "1983: Portugal à Queima-Roupa" é o novo Podcast Plus do Observador. É narrado por Victoria Guerra e tem banda sonora original dos Linda Martini. Pode ouvir semanalmente os episódios de "1983: Portugal à queima-roupa" na playlist própria do podcast na Apple Podcasts, Spotify, Youtube ou outras plataformas de podcast. Os assinantes standard e premium do Observador tem acesso exclusivo e antecipado a todos os episódios em observador.pt.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Livro em martinholutero.org/livros Instagram: @martinholutero
Horas depois de Issam Sartawi ser assassinado, num hotel em Albufeira, a polícia portuguesa vai encontrar o principal suspeito a quilómetros de distância, sentado num bar de hotel em pleno centro de Lisboa. O homem vai começar por negar o envolvimento no crime. As autoridades vão perceber rapidamente que aquele jovem moreno, de aspecto árabe e cabelo preto, não é apenas um assassino, mas um perigoso terrorista internacional. "1983: Portugal à Queima-Roupa" é o novo Podcast Plus do Observador. É narrado por Victoria Guerra e tem banda sonora original dos Linda Martini. Pode ouvir semanalmente os episódios de "1983: Portugal à queima-roupa" na playlist própria do podcast na Apple Podcasts, Spotify, Youtube ou outras plataformas de podcast. Os assinantes standard e premium do Observador tem acesso exclusivo e antecipado a todos os episódios em observador.pt.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Neste episódio, Ricardo compartilha cinco dicas para otimizar reuniões. Primeiro, mantenha reuniões curtas e focadas, evitando longas chamadas improdutivas. Segundo, questione se a reunião é mesmo necessária — muitas decisões podem ser tomadas via Slack ou e-mail. Terceiro, quando for necessária, envie uma agenda clara com antecedência e defina objetivos. Quarto, use a IA para registrar e resumir as reuniões, permitindo foco na participação. Plataformas como Claude ajudam a gerar resumos com tarefas e prazos. Quinto, nomeie um facilitador para manter o foco e transformar decisões em ações. Por fim, colete feedback da equipe para melhorar continuamente. Boas reuniões aceleram projetos. Escute o podcast para saber mais!
Quarto colpo per il #calciomercato del #milan con #estupinian in chiusura nelle prossime ore. Nel mentre un obiettivo sfuma e per un altro si va all-inDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Siga a gente emhttp://youtube.com/@diariodebordopodDICKS:- Oh Bruder- Sabor de Luna- Capincho- Soberano Xis- Eco Lanches
It's been far too long since our last episode of R Weekly Highlights, but we are finally back with episode 207! In this episode we learn about novel ways to automate fancy Quarto content, how we can be on our best behavior with behavior-driven-development, and finding that pesky portion of data breaking long data pipelines with a magical debugging technique. Plus one of your hosts could not resist a hot take or two!Episode LinksThis week's curator: Ryo Nakagawara - @R_by_Ryo@mstdn.social (Mastodon) & @rbyryo.bsky.social (Bluesky) & @R_by_Ryo) (X/Twitter)Generating quarto syntax within RAn Introduction to Behavior-Driven Development in RDive()ing into the hunt #rstatsEntire issue available at rweekly.org/2025-W28Supplement ResourcesAdd links discussed in the episode (in place of this sentence){quartose}: Dynamically Generate Quarto Syntax https://quartose.djnavarro.net/Cucumber: write automated tests in plain language https://cucumber.io/{cucumber}: An implementation of the Cucumber testing framework in R https://jakubsobolewski.com/cucumber/Shiny App-Packages https://mjfrigaard.github.io/shiny-app-pkgs/Supporting the showUse the contact page at https://serve.podhome.fm/custompage/r-weekly-highlights/contact to send us your feedbackR-Weekly Highlights on the Podcastindex.org - You can send a boost into the show directly in the Podcast Index. First, top-up with Alby, and then head over to the R-Weekly Highlights podcast entry on the index.A new way to think about value: https://value4value.infoGet in touch with us on social mediaEric Nantz: @rpodcast@podcastindex.social (Mastodon), @rpodcast.bsky.social (BlueSky) and @theRcast (X/Twitter)Mike Thomas: @mike_thomas@fosstodon.org (Mastodon), @mike-thomas.bsky.social (BlueSky), and @mike_ketchbrook (X/Twitter) Music credits powered by OCRemixChillin' with the Bros - Super Smash Bros - Jamphibious - https://ocremix.org/remix/OCR03072Flames of Darkness - Mega Man ZX - Vyper - https://ocremix.org/remix/OCR01966