POPULARITY
In Italia è entrato in vigore per i siti porno l'obbligo di verificare l'età degli utenti, per impedire l'accesso ai minorenni. Questi controlli funzioneranno davvero? Vi raccontiamo come saranno protetti i dati degli utenti e se servirà lo SPID oppure no, ma soprattutto come queste misure potrebbero essere controproducenti e spingere i minori in luoghi del web peggiori di PornHub. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Come funzionerà questa storia della verifica dell'età sui siti porno - Facta Blocco dei siti porno ai minori, si parte il 12 novembre: i dubbi e le nuove regole - Il Sole 24 ORE E quindi ora cosa succede ai siti porno? - Il Post L'uso delle VPN aumenta nel Regno Unito con l'entrata in vigore delle nuove norme sulla sicurezza online - Financial Times Tassi di adozione delle VPN per paese: tendenze e statistiche - Cybernews Aumento dell'874% della domanda di VPN in Francia dopo il ritiro di Pornhub - vpnMentor CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Come on” di Lesfm “Inquisitive Orchestra” di Musictown Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana alla Camera c'è stato uno scontro sul disegno di legge presentato dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara che introduce la necessità di avere il consenso informato dei genitori o degli studenti, se maggiorenni, per seguire l'insegnamento dell'educazione sessuale nelle scuole. Tra emendamenti presentati e poi ritirati, proteste delle opposizioni e litigi, il percorso per l'approvazione della legge è stato rallentato ed è ancora lungo. Ma che cosa prevede il testo? Perché è così contestato? L'educazione sessuale serve? E come funziona nel resto d'Europa? In questa puntata proviamo a fare chiarezza. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Iscriviti alla newsletter “Politica di un certo genere” Perché la Lega ha fatto retromarcia sull'educazione sessuale alle medie L'educazione sessuale non riduce i femminicidi? L'associazione vicina alla Chiesa che insegna educazione sessuale nelle scuole Alla Camera l'ostruzionismo creativo sfrutta le pieghe del regolamento CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 21 ottobre 2025 l'ex presidente francese Nicolas Sarkozy, 70 anni, è entrato nel carcere parigino della Santé, per scontare una condanna a cinque anni (il 10 novembre gli sono stati concessi i domiciliari ed è stato scarcerato, in attesa del secondo grado). Ma che cosa ha portato a questo epilogo inglorioso un ex capo di Stato francese? Abbiamo letto la complessa sentenza di condanna di primo grado, che ricostruisce una storia di influenze internazionali e le prove a carico dell'ex presidente. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Per scriverci, l'indirizzo è sentenze@pagellapolitica.it Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata ai nostri corsi: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il nuovo sindaco eletto della città di New York, Zohran Mamdani, è la novità politica del momento. Ma la sua proposta politica - e il fatto di essere musulmano - hanno attratto valanghe di notizie false, infondate e di disinformazione. Vi raccontiamo alcuni casi, anche diffusi in Italia. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Zohran Mamdani è stato eletto sindaco di New York City - The New York Times Cosa c'è da sapere su Zohran Mamdani e cosa vuole fare come sindaco di New York City - BBC Zohran Mamdani annuncia una squadra di transizione composta interamente da donne mentre si prepara alla carica di sindaco di New York - The Guardian Zohran Mamdani non ha detto che la polizia deve ignorare la violenza domestica - Facta Non è vero che il nuovo sindaco di New York vuole «globalizzare l'intifada» - Facta Tracciare l'odio online contro Zohran Mamdani - Equality Labs CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Upbeat documentary” di Lexin_Music Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana i partiti di maggioranza e di opposizione si sono dedicati alla raccolta firme per chiedere il referendum sulla riforma della separazione delle carriere dei magistrati. Il referendum è praticamente scontato, sarà probabilmente tra marzo e aprile 2026, e il dibattito tra le forze politiche è già iniziato. Ma quali sono le tappe verso il referendum? Quanto è diffusa la separazione delle carriere dei magistrati negli altri Paesi europei? E poi: la riforma voluta dal governo Meloni rischia di essere incostituzionale? In questa puntata proviamo a rispondere a tutte queste domande. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Davide Leo e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Le prossime tappe verso il referendum costituzionale sulla giustizia I partiti all'opposizione sono divisi sul referendum costituzionale sulla giustizia Quanto è diffusa la separazione delle carriere dei magistrati in Europa Nordio si sbaglia: anche una riforma della Costituzione può violare la Costituzione CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Chicago Blues in E” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Stanno arrivando i browser con dentro l'intelligenza artificiale. Strumenti che promettono di semplificarci la vita, ma che rischiano di cambiare radicalmente il modo in cui ci approcciamo alle informazioni, alle fonti e persino alla realtà. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI L'arrivo dei browser con l'IA integrata potrebbe essere la fine del web come lo conosciamo - Facta Cos'è Atlas di OpenAI - OpenAICos'è Claude for Chrome - Anthropic Cos'è la Copilot Mode di Edge - WindowsPerplexity lancia il suo browser IA - Reuters CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha “Comedy quirky sneaky music” di Backgroundmusicforvideo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana parliamo di due notizie che hanno riacceso l'eterno scontro tra politica e giustizia: la decisione della Corte dei conti di non dare il via libera al ponte sullo Stretto e l'approvazione definitiva sulla separazione delle carriere dei magistrati. Meloni ha accusato la corte di non saper usare internet, mentre Fratelli d'Italia ha fatto uno strano paragone tra il ponte e il Superbonus: ma come stanno davvero le cose? E sulla separazione delle carriere, cosa dicono gli esperti? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Quanto è davvero pericolosa la riforma della Corte dei Conti Che cosa pensano gli esperti della riforma costituzionale della giustizia Su Superbonus e ponte sullo Stretto la Corte dei Conti ha usato due pesi e due misure? Il Senato ha approvato definitivamente la separazione delle carriere dei magistrati Non è che la Corte dei Conti non sappia usare Internet e i computer La Corte dei Conti non ha dato il via libera al progetto del ponte sullo Stretto CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Slow piano blues” di JuliusH Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Njeem Osama Almasri Habish, meglio conosciuto come Almasri, è il miliziano a capo di una prigione libica che, tra il 19 e il 21 gennaio 2025, è stato arrestato e rilasciato in poche ore dalle autorità italiane. Ma su di lui pendeva un mandato di arresto internazionale della Corte penale internazionale. Ne è nato un caso politico e giudiziario che ha coinvolto diversi ministri del governo, e che vi spieghiamo in questa puntata. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Per scriverci, l'indirizzo è sentenze@pagellapolitica.it Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata ai nostri corsi: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit https://megaphone.spotify.com/about-advertisements Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 22 ottobre il governo Meloni ha compiuto tre anni da quando è alla guida dell'Italia. Come ogni anno, non poteva mancare il nostro bilancio sulle promesse mantenute e tradite dal governo, ossia il nostro “Promessometro”. Numeri e fatti alla mano, in questo episodio facciamo il punto sullo stato di attuazione dei principali impegni presi dal centrodestra in vista delle scorse elezioni politiche del 2022. In più, vi spieghiamo come mai la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si è tirata la zappa sui piedi con la classifica sulla libertà di stampa in Italia. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Le promesse mantenute e tradite in tre anni di governo Meloni Meloni si tira la zappa sui piedi con la classifica sulla libertà di stampa Dalla difesa a Gaza: il fact-checking di Meloni in Senato Capire davvero il premierato: la nuova Guida di Pagella Politica CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Russian roulette” di Gvidon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una nuova, ennesima, dimensione si sta aggiungendo alle strategie che il governo israeliano utilizza per legittimare e trovare consenso nei confronti delle proprie azioni in Palestina e non solo. Vi raccontiamo come a essere reclutati, stavolta, siano gli influencer, utilizzati come strumenti di propaganda e disinformazione. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Decine di delegati lasciano l'aula durante il discorso di Netanyahu all'Onu - Internazionale La guerra di propaganda israeliana si è spostata sui social - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Risk” di StudioKolomna “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo entrati nel vivo della discussione sulla nuova legge di Bilancio per il 2026, che il governo dovrà presentare entro il prossimo 20 ottobre. Nel frattempo, l'ISTAT ha pubblicato i nuovi dati sulla povertà assoluta in Italia, che non cresce ma rimane stabile, e anche per questo è preoccupante. In questa puntata facciamo il punto sui nuovi dati sulla povertà e sulla recente approvazione in Parlamento di disegno di legge delega sul salario minimo, che non è davvero però un salario minimo. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il Parlamento ha approvato il salario minimo che non è un salario minimo La povertà non aumenta, ma è una cattiva notizia CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “B Minor 95 bpm BBKing Style” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sora, il sistema di intelligenza artificiale di OpenAI per generare video estremamente realistici è finito al centro di una serie di polemiche che riguardano l'utilizzo di immagini di personaggi pubblici - viventi o defunti - e contenuti discriminatori. Ma l'utilizzo offensivo e propagandistico di questi contenuti non riguarda solo le celebrità ma tutte e tutti noi. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI L'estremo realismo di Sora 2 è diventato uno strumento di odio e derisione - Facta È arrivato Vibes, il feed artificiale di Meta dove tutto è finto (tranne i potenziali rischi) - Facta Su TikTok c'è tutto un filone di video contro i napoletani fatti con l'AI - Il Post CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Su quanto accaduto a Gaza – prima e soprattutto dopo il 7 ottobre 2023 – si sono espressi anche diversi esperti di diritto internazionale. Qui spieghiamo che cosa dice il parere di una commissione di inchiesta delle Nazioni Unite pubblicato il 16 settembre 2025. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Per scriverci, l'indirizzo è sentenze@pagellapolitica.it Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata ai nostri corsi: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.comMusic promoted by Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
The 2025-26 season for St Patricks Cricket Club is all about celebrating its previous 70 years of consecutive club cricket - looking back on the great moments, the premierships, the characters, the stalwarts, volunteers, club records and the players that have formed Patties into a thriving community cricket club in regional crickets heartland.
La scorsa settimana il Senato ha approvato definitivamente la proposta di legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale di San Francesco d'Assisi. Il testo ha ricevuto in Parlamento un largo consenso, quasi unanime. Eppure, non tutti quelli che hanno sostenuto l'iniziativa erano davvero convinti. Inoltre, anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è dovuto intervenire perché la festa di San Francesco è stata introdotta con una legge poco chiara, che crea problemi con un'altra celebrazione nazionale. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Federico Gonzato e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Presto ci sarà una nuova giornata festiva sul calendario La nuova festa di San Francesco divide anche chi l'ha approvata Mattarella ha avuto da ridire sulla nuova festa di San Francesco Quando le leggi incomprensibili violano la costituzione CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Meme, canzoncine e altri contenuti diffusi su internet stanno sdoganando e normalizzando la propaganda di estrema destra. Facta e la testata spagnola Maldita hanno esplorato il mondo del fascismo pop, che dietro una facciata apparentemente ironica veicolano idee nostalgiche delle dittature europee del secolo scorso. E non è tutto: vi raccontiamo come anche nel mondo dei contenuti legati al calcio sono celate strategie di propaganda. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Fascismo pop: viaggio nella nuova estetica dell'estrema destra online - Facta Il linguaggio segreto dell'estrema destra online - Facta La fabbrica della nostalgia: come si costruisce il mito delle dittature sui social - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana il dibattito politico si è concentrato sul viaggio della Global Sumud Flotilla, il gruppo di imbarcazioni di attivisti che hanno provato a forzare, senza successo, il blocco navale israeliano sulle acque di Gaza e portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha criticato la missione, sostenendo che abbia mentito sui suoi veri obiettivi. Ma è davvero così? E il blocco navale di Israele sulle acque di fronte a Gaza è legittimo? Nel frattempo, i partiti italiani si sono divisi sul piano di pace di Trump per il Medio Oriente. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Gli obiettivi della Flotilla erano chiari, a differenza di quanto dice Meloni Come hanno votato i partiti sul piano di Trump per Gaza L'equipaggio della Flotilla ha violato il codice penale italiano? CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Sport fashion rock” di ComaStudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Avete ascoltato l'ultima dei The Velvet Sundown? Anche se vi è piaciuta, non andrete mai ai loro concerti perché questo gruppo non esiste: i loro brani sono composti con l'intelligenza artificiale. Tra canzoni di autori deceduti, brani spam e clonazioni vocali, vi raccontiamo che ne sarà della musica, al tempo dell'intelligenza artificiale generativa e delle piattaforme di streaming. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Spotify sta finalmente adottando misure per risolvere il problema dell'intelligenza artificiale e dei cloni - The Verge I servizi di streaming sono invasi dalla musica generata dall'intelligenza artificiale - ZME Science Spotify pubblica brani generati dall'intelligenza artificiale di artisti defunti senza autorizzazione - 404 Media I musicisti potrebbero perdere 4 miliardi di euro all'anno a causa dell'intelligenza artificiale generativa - Thread CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Inquisitive Orchestra” di Musictown Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Doveva essere il processo del secolo, ma a conti fatti a finire sotto accusa sono stati proprio i due pubblici ministeri che lo avevano messo in piedi. Andiamo a vedere cosa dice la sentenza del processo sul presunto caso di corruzione internazionale per il caso “ENI-Nigeria”. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Per scriverci, l'indirizzo è sentenze@pagellapolitica.it Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata ai nostri corsi: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com/ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit https://megaphone.spotify.com/about-advertisements Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dalle proteste in Nepal alla confessione dell'omicida di Charlie Kirk negli Stati Uniti, la piattaforma per gamer Discord sta diventando un punto di osservazione sempre più importante per comprendere il modo in cui i giovani di tutto il mondo intendono la partecipazione politica e in alcuni casi l'estremismo. Vi raccontiamo le conseguenze nella vita reale della popolarità di Discord, non sempre pacifiche o lecite. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Cos'è Discord, l'app dove sono stati trovati i documenti trapelati dal Pentagono? - The New York Times Il divieto sui social media in Nepal si ritorce contro il governo mentre la politica si sposta nelle chat room - The New York Times Da Discord a 4chan: l'improbabile viaggio di una fuga di notizie dai servizi segreti statunitensi - Bellingcat CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Domenica 28 e lunedì 29 settembre le Marche saranno chiamate al voto per eleggere il presidente di regione e il consiglio regionale. Nella sola giornata di domenica 28 voteranno anche le elettrici e gli elettori della Valle d'Aosta. E da qui al 24 novembre andranno al voto anche Veneto, Toscana, Campania, Puglia e Calabria. In questa puntata parliamo di questa tornata elettorale, che coinvolgerà milioni di elettori ed elettrici. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Guida alle elezioni regionali nelle Marche Alle elezioni regionali i partiti di centro vanno in ordine sparso Schlein non la dice tutta sui conti della sanità nelle Marche Il fact-checking del comizio di Schlein nelle Marche Il fact-checking del comizio di Meloni nelle Marche CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “At the fork” di lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Avete presente Labubu, il pupazzetto che penzola dalle borse griffate di molte celebrità e ha invaso l'immaginario pop di questi ultimi mesi? Sui social media la storia di Labubu ha preso una piega inquietante con la diffusione di teorie e storie false su presunte proprietà demoniache della bambola. E non sono tardate le conseguenze reali, persino violente, di queste notizie impossibili. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Come questi piccoli elfi sono diventati un fenomeno mondiale - The New York Times Il panico satanico non ha risparmiato nemmeno le bambole Labubu - Facta Capiamo cos'è la cultura méng, che è "tutto ciò che è cute" e (anche) un fenomeno adorato in Cina! - Cosmopolitan Kasing Lung, l'artista dietro le Labubu - Bangkok Post CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Upbeat documentary” di Lexin_Music “Centys-Whirl1” di Centys Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questa settimana la Camera ha approvato per la seconda volta la riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, un provvedimento al centro del programma del governo Meloni. Ora il testo è quasi alla fine del suo percorso, sebbene con tutta probabilità sarà sottoposto a referendum. Ma che cos'è la separazione delle carriere dei magistrati? Che cosa prevede la riforma voluta dal governo? E quali altri Paesi hanno adottato questo sistema? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: La riforma costituzionale della giustizia è quasi alla fine del suo percorso Separazione delle carriere dei magistrati: che cosa prevede la riforma approvata alla Camera Quali Paesi hanno la separazione delle carriere in magistratura CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da settimane in Italia è in corso un dibattito sulla posizione che il nostro governo dovrebbe tenere rispetto alla crisi in Medio Oriente. In particolare, di recente il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha escluso che l'Italia continui a inviare armi a Israele, come avveniva prima dell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. In realtà, Tajani non la dice tutta e, come spieghiamo in questa puntata, i fatti raccontano una storia diversa sul commercio di armamenti tra il nostro Paese e Israele. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Davvero l'Italia non vende più armi a Israele? Quanto vale il commercio di armi tra Italia e Israele Quante armi commercia l'Italia e verso chi CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A quasi due anni dall'attacco del 7 ottobre condotto da Hamas e dall'inizio delle azioni militari intraprese da Israele, il dibattito a livello sia pubblico che accademico continua ad animarsi attorno a una domanda: è in corso un genocidio a Gaza? Abbiamo provato a spiegare perché quella parola è così importante e divisiva, orientandoci con precedenti storici e opinioni di giuristi. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Attorno alla parola “genocidio” c'è sempre stata molta conflittualità - Facta La teoria del complotto del suprematismo bianco sudafricano che sta orientando le politiche migratorie di Trump - Facta Secondo un rapporto, la Cina impone il controllo delle nascite agli uiguri per contenere la popolazione - BBC Gaza sarà completamente distrutta, afferma il ministro israeliano - The Guardian CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Sad emotional and dramatic piano” di Onoychenkomusic Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Siamo arrivati a settembre e la politica ha già iniziato a parlare della legge di Bilancio, in particolare riguardo al tema delle pensioni. La Lega infatti vorrebbe includere nella manovra lo stop a un aumento automatico di tre mesi dell'età pensionabile, previsto a partire dal 2027. Ma perché esistono questi aumenti, e che conseguenze ci sarebbero se venissero eliminati? Proviamo a fare il punto su come funzionano le pensioni in Italia e sul perché i problemi del sistema previdenziale rischiano di aumentare esponenzialmente in futuro. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Iscriviti a Conti in tasca, la newsletter di Pagella Politica sull'economia CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “B Minor 95 bpm BBKing Style” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli ultimi giorni di agosto sul web è impazzata la falsa notizia della morte di Donald Trump, arricchita con speculazioni e teorie del complotto generate da qualche giorno di assenza dai media del presidente degli Stati Uniti. Vi raccontiamo com'è andato questo enorme sforzo collettivo di Internet che è stato infine smentito dalla realtà. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Il fine settimana in cui Internet ha pensato che Trump fosse morto - Facta Trump risponde alle speculazioni online sulla sua morte - CNN Trump è morto? Voci smentite mentre Trump viene visto uscire per andare a giocare a golf - Forbes CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Come on” di Lesfm “Inquisitive Orchestra” di Musictown Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli ultimi anni negli Stati Uniti come in Europa si sono verificati dei casi di suicidio di persone che si erano rivolte esclusivamente a chatbot di intelligenza artificiale per ricevere un sostegno psicologico. Vi racconteremo quali sono i limiti dell'utilizzo di questi strumenti come unici terapeuti cui affidarsi per la propria salute mentale. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI No, l'intelligenza artificiale non è la tua psicoterapeuta - Facta Un adolescente aveva tendenze suicide. ChatGPT era l'amico con cui si era confidato - The New York Times I chatbot "terapeuti" rappresentano un pericolo per i bambini, avvertono i consulenti - The Times Quello che mia figlia ha detto a ChatGPT prima di togliersi la vita - The New York Times Un uomo mette fine alla sua vita dopo che un chatbot AI lo ha "incoraggiato" a sacrificarsi per fermare il cambiamento climatico - Euronews Uno psichiatra si è finto adolescente con i chatbot terapeutici. Le conversazioni erano allarmanti - Time CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Agosto è quasi finito e se per un po' avete lasciato da parte la politica, sappiate che sono state proprio le vostre vacanze il tema dello scontro politico di questi giorni. Secondo le opposizioni il turismo italiano è in crisi, mentre per il governo non è così. Anzi, spesso alcuni politici di centrodestra ripetono che è uno dei settori trainanti dell'economia italiana. Ma come stanno davvero le cose? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: È presto per dire come stia andando il turismo quest'estate Dove si concentrano i turisti in Italia Sempre più italiani possono permettersi una vacanza Il turismo non genera il 18 per cento del PIL italiano Il turismo sta davvero trainando l'economia? CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Loose and lazy blues” di ShidenBeatsMusic Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 20 agosto scorso Meta ha chiuso il gruppo Facebook “Mia moglie” che in oltre sei anni aveva raggiunto 32mila utenti: uomini che postavano foto delle proprie partner, molto probabilmente senza il loro consenso, per offrirle ai commenti violenti e sessisti degli altri utenti. Vi raccontiamo quest'ultimo caso italiano nel quale il confine tra abuso sessuale digitale e reale finisce per dissolversi. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Elenco dei centri antiviolenza Meta ha chiuso un gruppo con 32 mila utenti che condividevano foto intime di donne - Facta Dentro il più grande network italiano di revenge porn, su Telegram - Wired CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha “Sad emotional and dramatic piano” di Onoychenkomusic Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È un dibattito che torna ogni estate: gli studenti italiani hanno vacanze estive più lunghe di tutti gli altri studenti europei e viene detto quasi sempre con una nota di malcelato biasimo. Ma dietro i luoghi comuni la realtà, dati alla mano, è molto più complessa e riguarda inefficienze e disuguaglianze. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Gli studenti italiani sono davvero quelli con più giorni di vacanza? - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Modern hip hop upbeat” di Diamond_Tunes “Inquisitive Orchestra” di Musictown Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Camera e il Senato sono andate in pausa e riapriranno a settembre, ma il governo Meloni non sembra avere intenzione di andare in ferie, anzi: il 1° agosto è nata una polemica tra il governo e la Corte di giustizia dell'Unione europea, dopo che la corte ha pubblicato la sentenza sui Paesi considerati “sicuri” da cui provengono i migranti che sbarcano in Italia e in Europa. Il governo ha definito questa sentenza «scandalosa, vergognosa, imbarazzante», ma cosa dice di preciso? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Anche quest'anno i parlamentari faranno circa un mese di ferie Il governo non ha capito la sentenza sui Paesi “sicuri” CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Chicago Blues in E” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dobbiamo avere paura che le intelligenze artificiali ci ricattino o ci mentano pur di non essere spente? I limiti etici dell'uso di questi strumenti sono complessi e affascinanti, ma vanno interpretati a partire da ciò che abbiamo detto: sono strumenti. Vi raccontiamo il caso del “ricatto” di Claude Opus 4 e com'è andata davvero. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Non dovremmo umanizzare così tanto l'intelligenza artificiale - Facta L'Intelligenza artificiale ha imparato a mentire. Ora sì, abbiamo un problema - La Repubblica Senzienza performativa: l'illusione della comprensione nell'IA moderna - Medium All'intelligenza artificiale si può far dire qualsiasi cosa, con un po' di allenamento - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music “Documentary” di Coma-media Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha alimentato la fedeltà incrollabile dei suoi sostenitori anche con massicce dosi di teorie del complotto. Dieci anni dopo l'inizio della sua ascesa politica qualcosa sta cambiando e a contribuire ai malumori della base del movimento MAGA è proprio il complottismo, che gli si è ritorto contro. Vi raccontiamo perché, a partire dalle diramazioni del caso Epstein, il consenso nei confronti di Trump si sta erodendo. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Sul caso Epstein Trump si è giocato il sostegno dei “bro” - Facta Botte e podcast: come Trump si è preso il voto dei “bro” - Wired CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Risk” di StudioKolomna “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Fin dalla campagna elettorale, la coalizione di centrodestra che adesso forma il governo Meloni ha annunciato quattro grandi riforme: l'autonomia differenziata, la separazione delle carriere dei magistrati, il premierato e la riforma fiscale. Dopo oltre due anni e mezzo di governo, a che punto sono queste riforme? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Perché le grandi riforme del governo Meloni vanno a rilento CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quella che state per ascoltare è una puntata speciale di Poteri Forti. Siamo andati a Pozzuoli, in Campania, nel cuore dei Campi Flegrei, dove i terremoti condizionano da anni la vita di migliaia di persone e abbiamo parlato con cittadini, esperti e politici per capire come sta andando la gestione dell'emergenza, tra ritardi e piani d'emergenza poco chiari. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci. Link utili: I Campi Flegrei non sono pronti a un vero terremoto CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Chicago Blues in E” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli ultimi anni si sta sviluppando sempre di più un business illegale alimentato soprattutto dall'utilizzo dell'intelligenza artificiale: il deepnude. Si tratta dell'inquietante e criminale trasformazione di innocue foto che ognuno ha su internet in immagini pornografiche false e non consensuali. Vi raccontiamo gli effetti reali di questo abuso digitale. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Le app per “denudare” le foto con l'IA sono diventate un business multimilionario - Facta I siti web che “nudificano” hanno utilizzato i sistemi di accesso di Google, Apple e Discord - Wired Rivelati i nomi legati a ClothOff, l'app di deepfake pornografico - The Guardian CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
24 And there was also a strife amongst them, which of them should seem to be the greater.Facta est autem et contentio inter eos, quis eorum videretur esse major. 25 And he said to them: The kings of the Gentiles lord it over them; and they that have power over them, are called beneficent.Dixit autem eis : Reges gentium dominantur eorum : et qui potestatem habent super eos, benefici vocantur. 26 But you not so: but he that is the greater among you, let him become as the younger; and he that is the leader, as he that serveth.Vos autem non sic : sed qui major est in vobis, fiat sicut minor : et qui praecessor est, sicut ministrator. 27 For which is greater, he that sitteth at table, or he that serveth? Is it not he that sitteth at table? But I am in the midst of you, as he that serveth:Nam quis major est, qui recumbit, an qui ministrat? nonne qui recumbit? Ego autem in medio vestrum sum, sicut qui ministrat : 28 And you are they who have continued with me in my temptations:vos autem estis, qui permansistis mecum in tentationibus meis. 29 And I dispose to you, as my Father hath disposed to me, a kingdom;Et ego dispono vobis sicut disposuit mihi Pater meus regnum, 30 That you may eat and drink at my table, in my kingdom: and may sit upon thrones, judging the twelve tribes of Israel.ut edatis et bibatis super mensam meam in regno meo, et sedeatis super thronos judicantes duodecim tribus Israel.St Apollinarus, a disciple of St Peter, came with the latter from Antioch to Rome. He was consecrated bishop of Ravenna and preached the Gospel of Christ amidst many persecutions, including prison and exile. The Apostle of Ravenna was beaten to death A.D. 79.
Novedades: Rival Consoles, Florentino, Freebot, Mantra, Call Super, DJ Manny, Sapphist Eye, Sascha Funke (Axel Boman Remix), Hidrogenesse, Facta, Patrick Holland, Black Sites, PangaeaDisco de la semana: Nick LeónEspecial: Nidia & Valentina RemixesLa Perla: Soul II SoulEscuchar audio
Quattro lettere cariche di conseguenze sociali e politiche: in questo episodio parliamo del termine woke, di come è nato e di come è stato poi attaccato e utilizzato a fini propagandistici dalle destre più radicali per portare avanti le loro agende politiche. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Cosa significa "woke" e perché alcuni conservatori lo usano? - abc News La guerra culturale sulla "wokeness", dagli Stati Uniti alla Germania - DW Perché la Russia si sta promuovendo come un santuario anti-woke - The Moscow Times Il visto "anti-woke" della Russia attira chi teme un declino morale in Occidente - The Washington Post Il "visto anti-woke" della Russia attira gli espatriati occidentali - DW CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Inquisitive Orchestra” di Musictown Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Venerdì 18 luglio il governo Meloni ha festeggiato un traguardo importante, ossia quello dei mille giorni in carica. Pochi governi possono dire di aver raggiunto questa soglia, che fa venire voglia di guardarsi indietro per provare a fare un bilancio di questi mille giorni. Come sempre, sui giudizi di valore lasciamo piena libertà alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori. In questa puntata facciamo invece il punto su tre fenomeni rintracciabili lungo tutti e mille i giorni del governo Meloni, che lo pongono sia in continuità sia come eccezione rispetto ai predecessori: l'abuso dei decreti-legge, l'eccessivo ricorso alle questioni di fiducia e la particolare passione per le giornate nazionali. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il governo Meloni non è stato di parola sull'abuso dei decreti-legge L'Italia è il Paese che vota più fiducie al mondo The executive trump card: government-initiated votes of confidence in parliamentary democracies (Francesco Bromo, in Parliamentary Affairs, giugno 2025) Il record del Parlamento sulle giornate nazionali CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Blues vibes 100 bpm” di Michael Kobrin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quante volte avete sentito dire che ognuno può fare la propria parte per contrastare il cambiamento climatico? Questo è certamente vero, la responsabilità individuale conta, ma c'è chi se ne approfitta per scaricare il peso della grave situazione ambientale in cui ci troviamo sugli individui, lasciando di proposito sullo sfondo le responsabilità politiche ed economiche di governi e imprese. Vi raccontiamo alcuni casi di comunicazione di questo tipo. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La farsa dell'impronta carbonica - Mashable L'impatto effettivo dei cambiamenti comportamentali nell'energia, nei trasporti e nell'alimentazione - World Resources InstituteLa trappola della responsabilità individuale - A Fuoco CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Podcast” di Lesfm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da alcune settimane la politica è tornata a discutere della riforma delle regole per ottenere la cittadinanza italiana e della possibilità di introdurre lo ius scholae, il principio che lega l'ottenimento della cittadinanza alla frequentazione di un ciclo di studi nel nostro Paese. Come lo scorso anno, il dibattito è stato rilanciato da Forza Italia, che mesi fa ha presentato una proposta sul tema, ma che finora non ha avuto successo ed è stata criticata peraltro dagli stessi alleati del partito di Antonio Tajani. In questa puntata del nostro podcast, facciamo il punto su quello che sembra ormai più un tormentone estivo della politica, che una proposta concreta. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: La proposta di Forza Italia sullo ius Italiae Il portavoce di Forza Italia difende la sua riforma sulla cittadinanza senza conoscerla «Abbiamo sbagliato a riproporre adesso lo ius scholae» CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio “Midnight blues” di Lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
È probabile che nel vostro feed social compaiano pubblicità, contenuti e video dei principali marchi di fast fashion che promuovono i loro prodotti, sotto la bandiera di una moda “democratica”. Ma a quale prezzo sociale e ambientale? E come utilizzano l'intelligenza artificiale, per ridurre gli sprechi o solo per aumentare le vendite? Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La fast fashion non sarebbe la stessa cosa senza l'intelligenza artificiale - Facta Un esercito di 2.000 bot si è mobilitato per Shein per difendere l'azienda di fast fashion sui social network - Franceinfo Shein è ufficialmente il più grande inquinatore del fast fashion. L'intelligenza artificiale sta peggiorando le cose - Grist CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio “Upbeat documentary” di Lexin_Music Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
31 Then the Jews, (because it was the parasceve,) that the bodies might not remain on the cross on the sabbath day, (for that was a great sabbath day,) besought Pilate that their legs might be broken, and that they might be taken away.Judaei ergo ( quoniam parasceve erat) ut non remanerent in cruce corpora sabbato ( erat enim magnus dies ille sabbati), rogaverunt Pilatum ut frangerentur eorum crura, et tollerentur. 32 The soldiers therefore came; and they broke the legs of the first, and of the other that was crucified with him.Venerunt ergo milites : et primi quidem fregerunt crura, et alterius, qui crucifixus est cum eo. 33 But after they were come to Jesus, when they saw that he was already dead, they did not break his legs.Ad Jesum autem cum venissent, ut viderunt eum jam mortuum, non fregerunt ejus crura, 34 But one of the soldiers with a spear opened his side, and immediately there came out blood and water.sed unus militum lancea latus ejus aperuit, et continuo exivit sanguis et aqua. 35 And he that saw it, hath given testimony, and his testimony is true. And he knoweth that he saith true; that you also may believe.Et qui vidit, testimonium perhibuit : et verum est testimonium ejus. Et ille scit quia vera dicit : ut et vos credatis. 36 For these things were done, that the scripture might be fulfilled: You shall not break a bone of him.Facta sunt enim haec ut Scriptura impleretur : Os non comminuetis ex eo. 37 And again another scripture saith: They shall look on him whom they pierced.Et iterum alia Scriptura dicit : Videbunt in quem transfixerunt.The Sacred Heart of our Lord is opened on the Cross by the soldier's lance to manifest to us His Love.
38 And Jesus rising up out of the synagogue, went into Simon's house. And Simon's wife's mother was taken with a great fever, and they besought him for her.Surgens autem Jesus de synagoga, introivit in domum Simonis. Socrus autem Simonis tenebatur magnis febribus : et rogaverunt illum pro ea. 39 And standing over her, he commanded the fever, and it left her. And immediately rising, she ministered to them.Et stans super illam imperavit febri : et dimisit illam. Et continuo surgens, ministrabat illis. 40 And when the sun was down, all they that had any sick with divers diseases, brought them to him. But he laying his hands on every one of them, healed them.Cum autem sol occidisset, omnes qui habebant infirmos variis languoribus, ducebant illos ad eum. At ille singulis manus imponens, curabat eos. 41 And devils went out from many, crying out and saying: Thou art the Son of God. And rebuking them he suffered them not to speak, for they knew that he was Christ.Exibant autem daemonia a multis clamantia, et dicentia : Quia tu es Filius Dei : et increpans non sinebat ea loqui : quia sciebant ipsum esse Christum. 42 And when it was day, going out he went into a desert place, and the multitudes sought him, and came unto him: and they stayed him that he should not depart from them.Facta autem die egressus ibat in desertum locum, et turbae requirebant eum, et venerunt usque ad ipsum : et detinebant illum ne discederet ab eis. 43 To whom he said: To other cities also I must preach the kingdom of God: for therefore am I sent.Quibus ille ait : Quia et aliis civitatibus oportet me evangelizare regnum Dei : quia ideo missus sum. 44 And he was preaching in the synagogues of Galilee.Et erat praedicans in synagogis Galilaeae
The end of the cruel Peace & the start of the desperate War.Based on ‘One In Ten' by FinalStand, adapted into 17 parts. Listen to the ► Podcast at Explicit Novels.A frightened Mother Mouse will devour her young; similarly, a frightened culture will devour its future.It wasn't like a magic force field bubble protected us until our 16th birthday. I couldn't recall all the times after I was 13 some woman asked me, or my Mother, when my 16th birthday would be. Back then, I didn't think much about it. In hindsight, those women were wondering when I would become legally sexually vulnerable. In way too many cases, women with access to teenage boys didn't wait.Even if they did,"It was my Aunt," Barabbas confessed. "She and her boss."You would think a sixteen, or seventeen, year old guy getting to sleep with a Milf would be a trip. It could be. For the boys with better developed empathy, you started to realize a woman you trusted was using your sexuality for their own advancement. Then you began feeling like a whore."She got me a job, but I quit after four months, you know,” he trailed off."Yeah," I sighed sympathetically."Yeah," Lowry snorted, "when the rest decided you should be putting out for free.""That was completely unnecessary," I glared at him."But true," he defied me."True," Barabbas agreed with a familiar degree of rejection."Mom flipped out when she figured out what Tamara; my sister; was doing," Pierre picked up his tale. "I was seventeen by that time. She helped pay for my college." We assumed the 'she' was his sister; the one who pimped him out."I hit one once," Lowry bragged. I found that somewhat difficult to believe."What happened?" Pierre asked."She kicked my ass," he chuckled. "Ex-military Reservist. Beat me like I had a cock." I read somewhere in the old days it was more common to say 'like a little bitch.' Now it was 'like I had a cock' because they didn't like teaching men to be 'too violent' aka how to defend ourselves.No one else felt like inquiring, so Barabbas did the deed."Go to the cops?""For what?" he shook his head. "I threw the first punch, and the second. Fucking Bitch. We both looked pretty rough, but I lost."Another pause."What was it like to hit one with your stick?" Lowry shot me a look."Good, damn good, and stupid. I mean, I could have ended up like you with a crowd of women on a subway kicking and stomping on me and I would have ended up in jail too," I related. "Still, it felt good, just to tell one to keep her hands to herself, ya know?" I got nods all around. We were all young, healthy and relatively handsome."Yeah, you could have gotten your ass kicked," Barabbas reminded me."In fact, one of the major reasons I didn't, gave me the pistol I'm carrying," I twitched it slightly. "The first time they came for me, I asked them ~ the Vanishers ~ to wait, and they did.""Why in the fuck would you do that?" Lowry blurted out, shocked and skeptical."At the time, I didn't trust them since I figured they were nothing more than another bunch of women telling me what to do. I wanted to use them to escape. I didn't want to spend the rest of my life serving them if it meant the same fucked-up existence I was currently living," I shared the enlightenment."What changed your mind?" Pierre's eyes lit up."I figured out their prime motivation, the nature of the conspiracy and that I had no rational chance to escape them," I answered. "Every angle I was figuring out, they had figured out years ago. On the plus side, their core philosophy requires them to engage men as equals for both biological and social reasons ~ which means they are the best game in town. In case you missed it, the Vanishers didn't 'vanish' me. I escaped on my own. They have agreed to join forces with my group; no lie.""Your group has a lot of girls," Lowry drolly noted."Lowry, exactly how was I going to recruit any male to my cause without dropping the entire Metropolitan G E D (Gender Enforcement Division) on me?""Flyers?" Barabbas joked softly."He's got a point," Pierre rallied to my cause. "As far as any of you have confessed, none of us had any guy, or girl, friends. It is why we were selected.""Okay, fine. Now what?" Lowry conceded to the consensus."We wake up tomorrow working toward equality," I huffed. "We are all going to have to learn to fight and shoot because the entire group is going to be in danger for some time to come. Society, as in Global Society, is going to come crashing down. And that means anarchy, lawlessness and barbarism before it violently spasms off into extinction.""We have lived our lives effectively as slaves, though no woman inside that house will admit it truly in their hearts. For the first time in our lives, we can change our futures. I'm sure if we surrender to whomever kills the others, they will enslave us once more and leave us with far fewer illusions about our status. Or, we can chose to fight and, if worst comes to worst, die free. I'm not going back to what I was. That means I will need to learn how to survive; and that means fighting. Not because I hate women, but because there are several I love and respect and I don't want to let them down ~ as their equal.""Tonight, think about what I've told you. Tomorrow morning, I hope you join up with us," I concluded my 'pep talk.'"And if we don't?" Lowry stared defiantly."That is something you are free to do too," I shrugged. "I'm not going to tell you what to do. Let's go back inside. It is late."We'd almost made it back when Lowry put a hand on my shoulder."Can I see the gun now?""This thing? Like this?" I half-turned, made eye contact then flick my eyes down to the pistol then back to him again."Yeah.""Have you ever handled a loaded firearm before?" I requested."Yeah, plenty of times, in my dreams," he mocked me."You are a moron," I felt my blood simmering. "This isn't a game, this (the pistol) isn't a toy, and you have not been paying attention." I put both hands on the pistol, removed the magazine then removed the chambered bullet. Lastly, ass-first, I handed him the empty pistol with my left hand while keeping the ammunition in my right."Moron, huh?" he chuckled. "Gonna give me the bullets?""No, no, I'm not going to give you the bullets because you don't know what you are doing. Unlike you, I actually have had a firearm lesson. More to the point, I won't give you a loaded firearm because I think I've stressed the lady, or ladies, watching over us right now enough for one night.""Huh?" Lowry and Barabbas echoed. Pierre looked around."Wes didn't keep us inside to play '20 Questions' for her own amusement. She kept us occupied so her other teammate, or teammates, could move to this side of the house, so they could watch over us while giving you three the delusion we were alone. They are professionals in camouflage gear with night-vision goggles, so unless they had to move rapidly through the underbrush, we weren't likely to detect them.""I played along because I felt it was necessary for you three to open up a little bit. Life is only going to get tougher over the next few months. None of us want to have a chat with heavily armed women staring over our shoulders, so I took us outside where it would appear we were alone," I explained."You lied to us," Lowry snipped."No. My words were true. What I did was allow you to deceive yourself as to our level of security and amount of company. I did what I did for the good of the group, regardless of gender, Gentlemen. It is how we all need to start thinking. Something else you might want to think about is: everyone I love is with me here today. A good number of people who decided getting in my way was a good thing aren't even alive anymore. I will gladly embrace any one of you as brothers. If you are an obstacle, I will fucking see you gone, one way or another; clear?""We are guys," Lowry insisted smugly. Old thinking: women protected men."I; don't; care," I glared back. "You may be a sperm-shooter, but inside me is the only surefire cure for the Gender Plague. I repeat: people I love, and there are several, are all alive today because I cared and took an active hand in their survival. My enemies are mostly dead. Being a man will save you from the women in there. It won't save you from me.""You'd kill us?" Pierre whispered."Pierre, my Mother died over a year ago. Where are your Mother and Sister? You don't give a damn about a single fucking human being and yet you expect me to trust you? Why?" I challenged him. "I've already proved to multiple people I can reach beyond my shell and give a fuck. Until you rejoin the Human Race, I value the rest of those battling alongside me far more than you, or anyone else regardless of whether they have a penis, or a vagina. I'm not going to snap your neck, stab, or shoot you. I'm simply not going to bother trying to save you. The World is doing a bang-up job of killing the rest of Humanity off, without my assistance.""I really ought to punch you," Lowry threatened."Give it your best shot," I took a step toward him. That wasn't what he, or I, was expecting. I put down my poor judgment and combative demeanor to exhaustion."Don't, guys," Barabbas interceded."You are an Asshole," Lowry snarled."And you are consistently ignoring reality," I snapped back. "For instance, we are not alone out here, plus we are also at the door." I knocked once. The door swung open to reveal a rather attentive and unhappy Wes Prince. I handed her the bullet and magazine."You were listening in?" Lowry turned his anger on her. Wes' eyes went from me, to him, out into the darkness then back to me, though her words were to Lowry."Yes. Of course I was listening in. I wouldn't call him an Asshole. I'd go for Smart-ass." To me, "Do you enjoy being annoyingly correct?""No. I'd be ecstatic to realize I was completely wrong about everything and had lapsed into a mad delusion," I related, my own anger seeping away. "Being right means I have to keep appreciating and respecting you and your compatriots and taking responsibility for my own clumsy contributions to our current situation, which I don't want to do. I want to go to bed.""Come on in and go to bed then," she softened. She made a slight hand gesture. "My pistol, please, Mr. Pritchard?" she requested of Lowry. Grudgingly he gave her the firearm. She stepped aside. Lowry went first, Barabbas second. Pierre gasped slightly because as he went up the steps he noticed the two Vanishers coming toward us from outside ~ the ones I had predicted to be watching us.I went in after Pierre. Wes followed along. Capri and Kuiko were waiting. The lights had already been dimmed throughout most of the rest of the dwelling."Who were those other two guys?" Wes stopped me."Sergeant Major Daly was a Marine N C O and improv poet renowned for his battlefield musings. His most famous philosophical insight into the fighting spirit of men came in World War One. In his words "Come on, you sons of bitches, do you want to live forever?" He also won two Medals of Honor, so he must have had some talent.""Company Sergeant-Major John Robert Osborn was a Canadian; that was the country which now makes up the northern third of our current Federation; who found himself misplaced on the island of Hong Kong in late 1941; him, a handful of lads from Winnipeg and a shitload more Japanese. He and the Japanese ended up in a game of grenade tag,”"Grenade tag?" one of my two 'silent' guardians interrupted."Yes ~ grenade tag. Apparently in the olden days, grenades didn't airburst, or explode on impact. You pulled a pin and threw it at the enemy, then waited for the fuse to burn out and the grenade to go 'Boom!.' Quick, brave, and or stupid people could grab that grenade and toss it back. In some cases, one grenade might make two, or three trips before detonating.""Anyway, the Japanese were so very rudely throwing grenades into the position he and his Winnipeg Grenadiers were defending, so he kept returning them. After eight and a half hours of such fun, he came across one he couldn't toss back in time. He covered it with his body to shield his comrades from the blast, dying instantly. The British Empire gave him something called the Victoria Cross for his actions. He was the first Canadian in World War Two to receive it.""Why do you know such stuff?" she grinned. "Oh, I'm Scar and this is Nat," she indicated the third member of the Wes-Scar-Nat Vanisher trio."I considered myself a coward, so I read a lot about brave men. I was kind of hoping to figure out how I could be brave myself, one day," I disclosed."Mission success," the third one smiled. "Go to bed."I gathered up Capri and Kuiko and did as instructed. As I rested my head on the pillow, lights out and my mind gratefully shutting down."Less impressive sex, Bitch," Capri teased."No," I groaned."They definitely think you've got the 'sexy'," Kuiko enlightened me."Can we please just go to sleep?" I begged.Capri rolled onto her side, back to me, gave me a bump in the hip with her ass, then moved away a tiny bit. Kuiko wiggled close, kissed me lightly on the cheek, and then did the same. Unconsciousness took me before any other worries could steal my much needed slumber.The Larger World:As I struggled for sleep a second time, events unfolding in three different places around the Globe (Asia, the City and the Capitol) would impact my fate.Asia:First; the brutal agony still going on as the Sun disappeared over the horizon wasn't over when I woke up the next morning. It was largely misunderstood for some time afterwards, but was referred to as; the Battle for Shanghai.Five Chinese regular force divisions fought the garrison division of Shanghai, its 'reserve' division, hastily gathered volunteer female formations and a hodge-podge of ancillary forces the United Nations could throw into the fray. The goal for both sides was to seize a mother and her unborn child. Within them were the only other active resistant viral factory killing the T2 Gender Plague. By the time I woke up, both sides were sure the other side had killed them both, pretty much insuring the extinction of all sentient life in Eurasia.I say 'Eurasia' because by dusk of the previous day, the Federation knew for sure I, the other source of a cure for the T2, was still alive and kicking, as were my sons. My sons held a nebulous promise for a future date. I was of immediate importance since my adult body could produce enough antivirals to protect tens of thousands of people on a relatively continuous basis, or so it was projected.With, or without the mother and child, China was done for. Japan and Korea were rapidly circling the drain. North of China, the Plague was racing across Siberian Russia. Central Asia had never really recovered from the first round of the Gender Plague all those years ago so, now off the beaten path, would be longer in dying. India had too many outbreaks to even dream of containment. Pakistan, Iran, Turkey and the Levant Republic all had reported cases as well.Europe:Beyond the Urals, the Europeans were grappling with the looming fear of a global economic collapse along with the Specter of Death though 48 hours into the crisis, there were no cases to report yet. Civil order was teetering. Several nations had either closed their borders, or were considering doing so. Women began hording food, and men.Africa:
22 And it was the feast of the dedication at Jerusalem: and it was winter.Facta sunt autem Encaenia in Jerosolymis, et hiems erat. 23 And Jesus walked in the temple, in Solomon's porch.Et ambulabat Jesus in templo, in porticu Salomonis. 24 The Jews therefore came round about him, and said to him: How long dost thou hold our souls in suspense? If thou be the Christ, tell us plainly.Circumdederunt ergo eum Judaei, et dicebant ei : Quousque animam nostram tollis? si tu es Christus, dic nobis palam. 25 Jesus answered them: I speak to you, and you believe not: the works that I do in the name of my Father, they give testimony of me.Respondit eis Jesus : Loquor vobis, et non creditis : opera quae ego facio in nomine Patris mei, haec testimonium perhibent de me : 26 But you do not believe, because you are not of my sheep.sed vos non creditis, quia non estis ex ovibus meis. 27 My sheep hear my voice: and I know them, and they follow me.Oves meae vocem meam audiunt, et ego cognosco eas, et sequuntur me : 28 And I give them life everlasting; and they shall not perish for ever, and no man shall pluck them out of my hand.et ego vitam aeternam do eis, et non peribunt in aeternum, et non rapiet eas quisquam de manu mea. 29 That which my Father hath given me, is greater than all: and no one can snatch them out of the hand of my Father.Pater meus quod dedit mihi, majus omnibus est : et nemo potest rapere de manu Patris mei. 30 I and the Father are one.Ego et Pater unum sumus. 31 The Jews then took up stones to stone him.Sustulerunt ergo lapides Judaei, ut lapidarent eum. 32 Jesus answered them: Many good works I have shewed you from my Father; for which of these works do you stone me?Respondit eis Jesus : Multa bona opera ostendi vobis ex Patre meo : propter quod eorum opus me lapidatis? 33 The Jews answered him: For a good work we stone thee not, but for blasphemy; and because that thou, being a man, maketh thyself God.Responderunt ei Judaei : De bono opere non lapidamus te, sed de blasphemia; et quia tu homo cum sis, facis teipsum Deum. 34 Jesus answered them: Is it not written in your law: I said you are gods?Respondit eis Jesus : Nonne scriptum est in lege vestra, Quia ego dixi : Dii estis? 35 If he called them gods, to whom the word of God was spoken, and the scripture cannot be broken;Si illos dixit deos, ad quos sermo Dei factus est, et non potest solvi Scriptura : 36 Do you say of him whom the Father hath sanctified and sent into the world: Thou blasphemest, because I said, I am the Son of God?quem Pater sanctificavit, et misit in mundum vos dicitis : Quia blasphemas, quia dixi : Filius Dei sum? 37 If I do not the works of my Father, believe me not.Si non facio opera Patris mei, nolite credere mihi. 38 But if I do, though you will not believe me, believe the works: that you may know and believe that the Father is in me, and I in the Father.Si autem facio : etsi mihi non vultis credere, operibus credite, ut cognoscatis, et credatis quia Pater in me est, et ego in Patre.
Giovanni Zagni, Michel Pretalli"Storie false"Dai faraoni alle bufale onlineMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itDai messaggi per il faraone Akhenaton ai Protocolli dei Savi di Sion, un viaggio nelle storie false che hanno influenzato la Storia, quella vera. A volte diffuse in buona fede e con ingenuità, altre volte con secondi fini a sfondo politico e ideologico, le bufale orientano popoli e nazioni da ben prima di essere chiamate fake news.Una divertente raccolta di fatti universalmente conosciuti, come la Donazione di Costantino, e di vicende meno note, come le bizzarre opinioni di Jean Hardouin, secondo cui gran parte delle opere artistiche dell'antichità non fosse autentica, o la diceria per cui la morte di Napoleone avrebbe causato un crollo della Borsa di Londra nel 1814.Nell'ultima parte del libro i lettori troveranno una breve guida al fact-checking, con le indicazioni fondamentali per orientarsi nel mondo dell'informazione di oggi."Falsi racconti hanno sollevato le folle. Le notizie false, in tutta la molteplicità delle loro forme – semplici dicerie, imposture, leggende -, hanno riempito la vita dell' umanità. Come nascono? da quali elementi traggono la loro consistenza? come si propagano, guadagnando in ampiezza a mano a mano che passano di bocca in bocca o di scritto in scritto? Nessun interrogativo più di questi merita d'appassionare chiunque ami riflettere sulla storia.""Il più delle volte la finta notizia giornalistica è semplicemente un oggetto costruito, è forgiata da una mano operaia con un determinato obbiettivo, per influenzare l'opinione pubblica, per obbedire a una parola d'ordine""Perché la leggenda nasca, sarà ormai sufficiente un avvenimento fortuito: una percezione inesatta, o meglio ancora una percezione inesattamente interpretata.""Una notizia falsa nasce sempre da rappresentazioni collettive che preesistono alla sua nascita; essa non è casuale se non in apparenza, o, più precisamente, tutto ciò che v'è di fortuito in essa è l'incidente iniziale, assolutamente casuale, che scatena il lavorio delle capacità d'immaginazione, ma questa messa in moto non ha luogo se non perché le immaginazioni sono già pronte e in silenzioso fermento. Un avvenimento, una percezione distorta per esempio, la quale non andasse nel senso in cui già propendono gli spiriti di tutti, tutt'al più potrebbe costituire l'origine d'un errore individuale, ma non una falsa notizia popolare e ampiamente diffusa. Se ho l'ardire d'utilizzare un termine cui i sociologi hanno dato un valore secondo me troppo metafisico, ma che è comodo e dopo tutto ricco di senso, la falsa notizia è lo specchio in cui «la coscienza collettiva» contempla le sue fattezze."Marc BlochMichel Pretalli è professore ordinario di italianistica presso l'Université de Franche-Comté.Giovanni Zagni, giornalista, è direttore dei progetti di fact-checking “Pagella Politica” e “Facta”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Após 35 anos da Fundação, até então voltada à avicultura, presidente da entidade explica que adequação vem de encontro com o fato de o Brasil ter crescido na produção de proteínas