Podcasts about FACTA

  • 74PODCASTS
  • 471EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about FACTA

Latest podcast episodes about FACTA

Pagella Politica Podcast
Lo ius scholae è diventato un tormentone estivo

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 18:18


Da alcune settimane la politica è tornata a discutere della riforma delle regole per ottenere la cittadinanza italiana e della possibilità di introdurre lo ius scholae, il principio che lega l'ottenimento della cittadinanza alla frequentazione di un ciclo di studi nel nostro Paese.  Come lo scorso anno, il dibattito è stato rilanciato da Forza Italia, che mesi fa ha presentato una proposta sul tema, ma che finora non ha avuto successo ed è stata criticata peraltro dagli stessi alleati del partito di Antonio Tajani. In questa puntata del nostro podcast, facciamo il punto su quello che sembra ormai più un tormentone estivo della politica, che una proposta concreta.  Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: La proposta di Forza Italia sullo ius Italiae Il portavoce di Forza Italia difende la sua riforma sulla cittadinanza senza conoscerla  «Abbiamo sbagliato a riproporre adesso lo ius scholae»  CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Midnight blues” di Lemonmusicstudio  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
L'ennesimo tentativo di fare una legge sul fine vita

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 15:16


Questa settimana il Parlamento è tornato a parlare di una questione che da anni rimane irrisolta: il fine vita. Il Senato ha adottato un testo base proposto dalla maggioranza che introduce limiti precisi all'accesso al suicidio medicalmente assistito, scatenando le critiche dell'opposizione: ma cosa prevede questa legge? E perché da quasi dieci anni ogni proposta finisce nel dimenticatoio? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Fine vita: che cosa prevede la proposta della maggioranza La nuova legge sul fine vita fa già discutere, anche se è solo una bozza Che cosa prevede la legge della Toscana sul suicidio assistito CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Metal, anxiety, guitar, tension, depression, sadness” di R-region Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Traditional Latin Mass Gospel Readings
June 27, 2025. Gospel: John 19:31-37. Sacred Heart of Jesus.

Traditional Latin Mass Gospel Readings

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 2:43


31 Then the Jews, (because it was the parasceve,) that the bodies might not remain on the cross on the sabbath day, (for that was a great sabbath day,) besought Pilate that their legs might be broken, and that they might be taken away.Judaei ergo ( quoniam parasceve erat) ut non remanerent in cruce corpora sabbato ( erat enim magnus dies ille sabbati), rogaverunt Pilatum ut frangerentur eorum crura, et tollerentur. 32 The soldiers therefore came; and they broke the legs of the first, and of the other that was crucified with him.Venerunt ergo milites : et primi quidem fregerunt crura, et alterius, qui crucifixus est cum eo. 33 But after they were come to Jesus, when they saw that he was already dead, they did not break his legs.Ad Jesum autem cum venissent, ut viderunt eum jam mortuum, non fregerunt ejus crura, 34 But one of the soldiers with a spear opened his side, and immediately there came out blood and water.sed unus militum lancea latus ejus aperuit, et continuo exivit sanguis et aqua. 35 And he that saw it, hath given testimony, and his testimony is true. And he knoweth that he saith true; that you also may believe.Et qui vidit, testimonium perhibuit : et verum est testimonium ejus. Et ille scit quia vera dicit : ut et vos credatis. 36 For these things were done, that the scripture might be fulfilled: You shall not break a bone of him.Facta sunt enim haec ut Scriptura impleretur : Os non comminuetis ex eo. 37 And again another scripture saith: They shall look on him whom they pierced.Et iterum alia Scriptura dicit : Videbunt in quem transfixerunt.The Sacred Heart of our Lord is opened on the Cross by the soldier's lance to manifest to us His Love.

Veramente
Noi, il doxing e Cecilia Sala

Veramente

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 14:53


Il caso social e mediatico delle critiche mosse alla giornalista Cecilia Sala per un video pubblicato ha aperto un caso nel caso: Sala ha praticato il doxing, la rivelazione di identità, di due account anonimi che avevano contribuito a diffondere illazioni sul suo lavoro. Vi spieghiamo meglio cos'è e quali implicazioni etiche e legali ha questa pratica.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Il doxing come giustizia fai-da-te del pubblico contro i discorsi d'odio - Capitolo del libro “In Introducing Vigilant Audiences”, edito da Open Book Publishers (2020) Le persone intervistate in questo video non sono cittadini iraniani a Tel Aviv - Facta  #BBCTrending: Anonymous si scaglia contro il Ku Klux Klan - BBC CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Come on” di Lesfm  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
Quanto ci costerà davvero il riarmo

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 15:52


I Paesi membri della NATO hanno ufficialmente stabilito che, entro il 2035, ciascuno Stato dovrà destinare alla difesa una quota pari al 5 per cento del proprio Prodotto interno lordo (PIL). Ma quanto costerà all'Italia destinare il 5 per cento del suo PIL alla difesa? E in che cosa consiste questo nuovo impegno preso con la NATO? In questa nuova puntata cerchiamo di capire che cosa significa spendere il 5 per cento del PIL in difesa e da dove potrebbero arrivare questi fondi. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Micol Maccario e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Chi ha ragione sulle spese della NATO tra Meloni, Schlein e Conte Quanti miliardi costerà all'Italia l'aumento della spesa militare Quante armi commercia l'Italia e verso chi CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Cheating” di Lemonmusicstudio  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Anche i giudici piangono: il caso Davigo

Sentenze

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 27:36


In questa puntata ci occupiamo del celebre magistrato Piercamillo Davigo, condannato in tutti e tre i gradi di giudizio – la sentenza della Cassazione, al centro della puntata, è del 4 dicembre 2024 – per avere indotto un altro magistrato a comunicargli informazioni segrete. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
La guerra parallela tra Iran e Israele che si combatte su internet

Veramente

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 21:13


Le ostilità tra Israele e Iran hanno dato luogo a una nuova valanga di disinformazione sui social, che si avvale anche dell'uso di intelligenza artificiale come tattica di guerra ibrida. Proveremo a fare chiarezza, esaminando le responsabilità della propaganda diffusa anche attraverso l'uso di contenuti pubblicitari online.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La lotta tra Iran e Israele a colpi di spazzatura generata dall'IA - 404 Media Come la disinformazione di Israele contro l'ONU è finita sul sito dell'ANSA - Facta Così Israele compra pubblicità su Youtube per diffondere fake news sugli aiuti alimentari a Gaza - Domani CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Risk” di StudioKolomna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Chi trova un amico trova Delmastro

Sentenze

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 31:19


Oggi parliamo della sentenza di primo grado che, il 20 febbraio 2025, ha condannato il sottosegretario Andrea Delmastro per rivelazione di segreti d'ufficio. La vicenda riguarda il discorso con cui l'amico Giovanni Donzelli, in Parlamento, accusò l'opposizione di sostenere la mafia e fece riferimento a conversazioni dell'anarchico Alfredo Cospito intercettate in carcere “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagellaDai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Traditional Latin Mass Gospel Readings
June 14, 2025. Gospel: Luke 4:38-44. Ember Saturday in the Octave of Pentecost.

Traditional Latin Mass Gospel Readings

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 2:42


 38 And Jesus rising up out of the synagogue, went into Simon's house. And Simon's wife's mother was taken with a great fever, and they besought him for her.Surgens autem Jesus de synagoga, introivit in domum Simonis. Socrus autem Simonis tenebatur magnis febribus : et rogaverunt illum pro ea. 39 And standing over her, he commanded the fever, and it left her. And immediately rising, she ministered to them.Et stans super illam imperavit febri : et dimisit illam. Et continuo surgens, ministrabat illis. 40 And when the sun was down, all they that had any sick with divers diseases, brought them to him. But he laying his hands on every one of them, healed them.Cum autem sol occidisset, omnes qui habebant infirmos variis languoribus, ducebant illos ad eum. At ille singulis manus imponens, curabat eos. 41 And devils went out from many, crying out and saying: Thou art the Son of God. And rebuking them he suffered them not to speak, for they knew that he was Christ.Exibant autem daemonia a multis clamantia, et dicentia : Quia tu es Filius Dei : et increpans non sinebat ea loqui : quia sciebant ipsum esse Christum. 42 And when it was day, going out he went into a desert place, and the multitudes sought him, and came unto him: and they stayed him that he should not depart from them.Facta autem die egressus ibat in desertum locum, et turbae requirebant eum, et venerunt usque ad ipsum : et detinebant illum ne discederet ab eis. 43 To whom he said: To other cities also I must preach the kingdom of God: for therefore am I sent.Quibus ille ait : Quia et aliis civitatibus oportet me evangelizare regnum Dei : quia ideo missus sum. 44 And he was preaching in the synagogues of Galilee.Et erat praedicans in synagogis Galilaeae

Pagella Politica Podcast
Che bilancio possiamo trarre dai referendum

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 15:42


I referendum su cittadinanza e lavoro sono falliti perché non hanno raggiunto il quorum. I partiti hanno comunque sfruttato l'occasione e i numeri di questa tornata elettorale per il loro tornaconto politico, commettendo alcuni errori.  In questa puntata facciamo il punto sui risultati dei quesiti su cittadinanza e lavoro, e sul dibattito riguardante la possibilità di eliminare il quorum stesso, che ritorna ciclicamente da almeno trent'anni. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Tutti i risultati dei referendum su cittadinanza e lavoro Quanto sono stati affidabili i sondaggi sui referendum Meno affluenza e più No: il voto sui referendum all'estero I conti di Schlein e del PD sui referendum non tornano  Fratelli d'Italia conta anche i bambini tra contrari e astenuti ai referendum Da trent'anni chi perde ai referendum chiede di cambiare le regole CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Dust on the road” di lemonmusicstudio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
L'ombra del caso Epstein nella faida tra Trump e Musk

Veramente

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 18:51


Nei giorni scorsi è andata in scena la faida tra il presidente americano Donald Trump e il miliardario Elon Musk. Nello scambio di accuse, Musk ha accennato a un presunto coinvolgimento di Trump nel caso Epstein: vi raccontiamo a cosa fa riferimento e cosa sappiamo davvero sui documenti segreti relativi a questo scandalo di abusi sessuali che ha dato poi adito a complotti e teorie di ogni tipo.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Elon Musk definisce la legge sulla politica di Trump un "disgustoso abominio” - The New York Times  Alla fine Musk e Trump se le sono date di santa ragione - Facta La cronologia dello scontro tra Trump e Musk - Euronews Epstein files, cosa c'è nei documenti che Musk minaccia di usare contro Trump - Wired CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha  “Silience” di Lesiakower  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Trentatré anni in carcere da innocente

Sentenze

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 30:14


Beniamino Zuncheddu è stato assolto dalla Corte di appello di Roma il 26 gennaio 2024 ed è tornato libero dopo 33 anni in carcere, accusato della morte di tre persone nel Cagliaritano nel 1991. In questa puntata ripercorriamo un incredibile caso di errore giudiziario. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking.Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
Cosa fa la politica mentre tutti parlano di referendum

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 12:58


Mentre tutti sono impegnati a parlare di referendum, il Parlamento ha convertito definitivamente in legge il decreto “Sicurezza”, un provvedimento che ha fatto e farà discutere a lungo. Ma che cosa c'è nella nuova legge e perché qualcuno ha detto che il governo «ha legalizzato il terrorismo di Stato»? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Il decreto “Sicurezza” è legge Più impunità ai servizi segreti? Che cosa cambia con il decreto “Sicurezza” Fratelli d'Italia non la racconta giusta su borseggi e truffe agli anziani  Guida ai referendum su cittadinanza e lavoro CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Russian roulette” di Gvidon  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
La corsa a ostacoli del referendum sulla cittadinanza

Veramente

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 20:56


In vista del referendum dell'8 e 9 giugno, vi raccontiamo come la disinformazione ha preso di mira soprattutto uno dei temi rappresentati nei cinque quesiti referendari: le regole per l'acquisizione della cittadinanza italiana.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La disinformazione sulla cittadinanza che avvelena la campagna referendaria - Facta Storia dei tentativi di riformare la cittadinanza in Italia - Internazionale  Referendum di cittadinanza, la campagna su X per oscurarlo - Wired La legge italiana sulla cittadinanza non è la più generosa in Europa - Pagella Politica CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Documentary” di Coma-media  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
La crudeltà di Turetta

Sentenze

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 30:02


L'omicidio di Giulia Cecchettin da parte di Filippo Turetta a novembre 2023 è stato uno dei casi di femminicidio più tristemente celebri degli ultimi anni. Le polemiche sono ritornate quando, al termine del processo di primo grado che ha condannato Turetta all'ergastolo, non è stata riconosciuta l'aggravante della crudeltà. In questa puntata andiamo a vedere che cosa hanno scritto i giudici per motivare questa scelta. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
L'invenzione del maschio sigma

Veramente

Play Episode Listen Later May 30, 2025 18:39


Forse vi sarà capitato di incappare, sui social, in post dedicati al cosiddetto “maschio sigma". Vi raccontiamo da dove arriva questa definizione e quali sono le implicazioni di questa narrazione di una mascolinità falsa e stereotipata.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Il “maschio sigma” è il nuovo volto della mascolinità tossica su Internet - Facta Hustle culture: è finita l'era del “lavorare sempre e comunque”? - BBC Il “Sigma male grinder”: un nuovo paradigma per il successo e la crescita personale - Medium CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Silience” di Lesiakower  “Documentary” di Coma-media  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Liberté, egalité, condamné

Sentenze

Play Episode Listen Later May 27, 2025 26:37


Il 31 marzo 2025 Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, è stata condannata in primo grado da un tribunale francese per una vicenda che riguarda l'appropriazione indebita di fondi europei. Ha fatto discutere soprattutto che la condanna impedisce a Le Pen di candidarsi per le presidenziali del 2027. In questa puntata vediamo che cosa dice la sentenza e tocchiamo i delicati rapporti tra giustizia e democrazia. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ExplicitNovels
Vanishing Manhood: Part 17

ExplicitNovels

Play Episode Listen Later May 25, 2025


The end of the cruel Peace & the start of the desperate War.Based on ‘One In Ten' by FinalStand, adapted into 17 parts. Listen to the ► Podcast at Explicit Novels.A frightened Mother Mouse will devour her young; similarly, a frightened culture will devour its future.It wasn't like a magic force field bubble protected us until our 16th birthday. I couldn't recall all the times after I was 13 some woman asked me, or my Mother, when my 16th birthday would be. Back then, I didn't think much about it. In hindsight, those women were wondering when I would become legally sexually vulnerable. In way too many cases, women with access to teenage boys didn't wait.Even if they did,"It was my Aunt," Barabbas confessed. "She and her boss."You would think a sixteen, or seventeen, year old guy getting to sleep with a Milf would be a trip. It could be. For the boys with better developed empathy, you started to realize a woman you trusted was using your sexuality for their own advancement. Then you began feeling like a whore."She got me a job, but I quit after four months, you know,” he trailed off."Yeah," I sighed sympathetically."Yeah," Lowry snorted, "when the rest decided you should be putting out for free.""That was completely unnecessary," I glared at him."But true," he defied me."True," Barabbas agreed with a familiar degree of rejection."Mom flipped out when she figured out what Tamara; my sister; was doing," Pierre picked up his tale. "I was seventeen by that time. She helped pay for my college." We assumed the 'she' was his sister; the one who pimped him out."I hit one once," Lowry bragged. I found that somewhat difficult to believe."What happened?" Pierre asked."She kicked my ass," he chuckled. "Ex-military Reservist. Beat me like I had a cock." I read somewhere in the old days it was more common to say 'like a little bitch.' Now it was 'like I had a cock' because they didn't like teaching men to be 'too violent' aka how to defend ourselves.No one else felt like inquiring, so Barabbas did the deed."Go to the cops?""For what?" he shook his head. "I threw the first punch, and the second. Fucking Bitch. We both looked pretty rough, but I lost."Another pause."What was it like to hit one with your stick?" Lowry shot me a look."Good, damn good, and stupid. I mean, I could have ended up like you with a crowd of women on a subway kicking and stomping on me and I would have ended up in jail too," I related. "Still, it felt good, just to tell one to keep her hands to herself, ya know?" I got nods all around. We were all young, healthy and relatively handsome."Yeah, you could have gotten your ass kicked," Barabbas reminded me."In fact, one of the major reasons I didn't, gave me the pistol I'm carrying," I twitched it slightly. "The first time they came for me, I asked them ~ the Vanishers ~ to wait, and they did.""Why in the fuck would you do that?" Lowry blurted out, shocked and skeptical."At the time, I didn't trust them since I figured they were nothing more than another bunch of women telling me what to do. I wanted to use them to escape. I didn't want to spend the rest of my life serving them if it meant the same fucked-up existence I was currently living," I shared the enlightenment."What changed your mind?" Pierre's eyes lit up."I figured out their prime motivation, the nature of the conspiracy and that I had no rational chance to escape them," I answered. "Every angle I was figuring out, they had figured out years ago. On the plus side, their core philosophy requires them to engage men as equals for both biological and social reasons ~ which means they are the best game in town. In case you missed it, the Vanishers didn't 'vanish' me. I escaped on my own. They have agreed to join forces with my group; no lie.""Your group has a lot of girls," Lowry drolly noted."Lowry, exactly how was I going to recruit any male to my cause without dropping the entire Metropolitan G E D (Gender Enforcement Division) on me?""Flyers?" Barabbas joked softly."He's got a point," Pierre rallied to my cause. "As far as any of you have confessed, none of us had any guy, or girl, friends. It is why we were selected.""Okay, fine. Now what?" Lowry conceded to the consensus."We wake up tomorrow working toward equality," I huffed. "We are all going to have to learn to fight and shoot because the entire group is going to be in danger for some time to come. Society, as in Global Society, is going to come crashing down. And that means anarchy, lawlessness and barbarism before it violently spasms off into extinction.""We have lived our lives effectively as slaves, though no woman inside that house will admit it truly in their hearts. For the first time in our lives, we can change our futures. I'm sure if we surrender to whomever kills the others, they will enslave us once more and leave us with far fewer illusions about our status. Or, we can chose to fight and, if worst comes to worst, die free. I'm not going back to what I was. That means I will need to learn how to survive; and that means fighting. Not because I hate women, but because there are several I love and respect and I don't want to let them down ~ as their equal.""Tonight, think about what I've told you. Tomorrow morning, I hope you join up with us," I concluded my 'pep talk.'"And if we don't?" Lowry stared defiantly."That is something you are free to do too," I shrugged. "I'm not going to tell you what to do. Let's go back inside. It is late."We'd almost made it back when Lowry put a hand on my shoulder."Can I see the gun now?""This thing? Like this?" I half-turned, made eye contact then flick my eyes down to the pistol then back to him again."Yeah.""Have you ever handled a loaded firearm before?" I requested."Yeah, plenty of times, in my dreams," he mocked me."You are a moron," I felt my blood simmering. "This isn't a game, this (the pistol) isn't a toy, and you have not been paying attention." I put both hands on the pistol, removed the magazine then removed the chambered bullet. Lastly, ass-first, I handed him the empty pistol with my left hand while keeping the ammunition in my right."Moron, huh?" he chuckled. "Gonna give me the bullets?""No, no, I'm not going to give you the bullets because you don't know what you are doing. Unlike you, I actually have had a firearm lesson. More to the point, I won't give you a loaded firearm because I think I've stressed the lady, or ladies, watching over us right now enough for one night.""Huh?" Lowry and Barabbas echoed. Pierre looked around."Wes didn't keep us inside to play '20 Questions' for her own amusement. She kept us occupied so her other teammate, or teammates, could move to this side of the house, so they could watch over us while giving you three the delusion we were alone. They are professionals in camouflage gear with night-vision goggles, so unless they had to move rapidly through the underbrush, we weren't likely to detect them.""I played along because I felt it was necessary for you three to open up a little bit. Life is only going to get tougher over the next few months. None of us want to have a chat with heavily armed women staring over our shoulders, so I took us outside where it would appear we were alone," I explained."You lied to us," Lowry snipped."No. My words were true. What I did was allow you to deceive yourself as to our level of security and amount of company. I did what I did for the good of the group, regardless of gender, Gentlemen. It is how we all need to start thinking. Something else you might want to think about is: everyone I love is with me here today. A good number of people who decided getting in my way was a good thing aren't even alive anymore. I will gladly embrace any one of you as brothers. If you are an obstacle, I will fucking see you gone, one way or another; clear?""We are guys," Lowry insisted smugly. Old thinking: women protected men."I; don't; care," I glared back. "You may be a sperm-shooter, but inside me is the only surefire cure for the Gender Plague. I repeat: people I love, and there are several, are all alive today because I cared and took an active hand in their survival. My enemies are mostly dead. Being a man will save you from the women in there. It won't save you from me.""You'd kill us?" Pierre whispered."Pierre, my Mother died over a year ago. Where are your Mother and Sister? You don't give a damn about a single fucking human being and yet you expect me to trust you? Why?" I challenged him. "I've already proved to multiple people I can reach beyond my shell and give a fuck. Until you rejoin the Human Race, I value the rest of those battling alongside me far more than you, or anyone else regardless of whether they have a penis, or a vagina. I'm not going to snap your neck, stab, or shoot you. I'm simply not going to bother trying to save you. The World is doing a bang-up job of killing the rest of Humanity off, without my assistance.""I really ought to punch you," Lowry threatened."Give it your best shot," I took a step toward him. That wasn't what he, or I, was expecting. I put down my poor judgment and combative demeanor to exhaustion."Don't, guys," Barabbas interceded."You are an Asshole," Lowry snarled."And you are consistently ignoring reality," I snapped back. "For instance, we are not alone out here, plus we are also at the door." I knocked once. The door swung open to reveal a rather attentive and unhappy Wes Prince. I handed her the bullet and magazine."You were listening in?" Lowry turned his anger on her. Wes' eyes went from me, to him, out into the darkness then back to me, though her words were to Lowry."Yes. Of course I was listening in. I wouldn't call him an Asshole. I'd go for Smart-ass." To me, "Do you enjoy being annoyingly correct?""No. I'd be ecstatic to realize I was completely wrong about everything and had lapsed into a mad delusion," I related, my own anger seeping away. "Being right means I have to keep appreciating and respecting you and your compatriots and taking responsibility for my own clumsy contributions to our current situation, which I don't want to do. I want to go to bed.""Come on in and go to bed then," she softened. She made a slight hand gesture. "My pistol, please, Mr. Pritchard?" she requested of Lowry. Grudgingly he gave her the firearm. She stepped aside. Lowry went first, Barabbas second. Pierre gasped slightly because as he went up the steps he noticed the two Vanishers coming toward us from outside ~ the ones I had predicted to be watching us.I went in after Pierre. Wes followed along. Capri and Kuiko were waiting. The lights had already been dimmed throughout most of the rest of the dwelling."Who were those other two guys?" Wes stopped me."Sergeant Major Daly was a Marine N C O and improv poet renowned for his battlefield musings. His most famous philosophical insight into the fighting spirit of men came in World War One. In his words "Come on, you sons of bitches, do you want to live forever?" He also won two Medals of Honor, so he must have had some talent.""Company Sergeant-Major John Robert Osborn was a Canadian; that was the country which now makes up the northern third of our current Federation; who found himself misplaced on the island of Hong Kong in late 1941; him, a handful of lads from Winnipeg and a shitload more Japanese. He and the Japanese ended up in a game of grenade tag,”"Grenade tag?" one of my two 'silent' guardians interrupted."Yes ~ grenade tag. Apparently in the olden days, grenades didn't airburst, or explode on impact. You pulled a pin and threw it at the enemy, then waited for the fuse to burn out and the grenade to go 'Boom!.' Quick, brave, and or stupid people could grab that grenade and toss it back. In some cases, one grenade might make two, or three trips before detonating.""Anyway, the Japanese were so very rudely throwing grenades into the position he and his Winnipeg Grenadiers were defending, so he kept returning them. After eight and a half hours of such fun, he came across one he couldn't toss back in time. He covered it with his body to shield his comrades from the blast, dying instantly. The British Empire gave him something called the Victoria Cross for his actions. He was the first Canadian in World War Two to receive it.""Why do you know such stuff?" she grinned. "Oh, I'm Scar and this is Nat," she indicated the third member of the Wes-Scar-Nat Vanisher trio."I considered myself a coward, so I read a lot about brave men. I was kind of hoping to figure out how I could be brave myself, one day," I disclosed."Mission success," the third one smiled. "Go to bed."I gathered up Capri and Kuiko and did as instructed. As I rested my head on the pillow, lights out and my mind gratefully shutting down."Less impressive sex, Bitch," Capri teased."No," I groaned."They definitely think you've got the 'sexy'," Kuiko enlightened me."Can we please just go to sleep?" I begged.Capri rolled onto her side, back to me, gave me a bump in the hip with her ass, then moved away a tiny bit. Kuiko wiggled close, kissed me lightly on the cheek, and then did the same. Unconsciousness took me before any other worries could steal my much needed slumber.The Larger World:As I struggled for sleep a second time, events unfolding in three different places around the Globe (Asia, the City and the Capitol) would impact my fate.Asia:First; the brutal agony still going on as the Sun disappeared over the horizon wasn't over when I woke up the next morning. It was largely misunderstood for some time afterwards, but was referred to as; the Battle for Shanghai.Five Chinese regular force divisions fought the garrison division of Shanghai, its 'reserve' division, hastily gathered volunteer female formations and a hodge-podge of ancillary forces the United Nations could throw into the fray. The goal for both sides was to seize a mother and her unborn child. Within them were the only other active resistant viral factory killing the T2 Gender Plague. By the time I woke up, both sides were sure the other side had killed them both, pretty much insuring the extinction of all sentient life in Eurasia.I say 'Eurasia' because by dusk of the previous day, the Federation knew for sure I, the other source of a cure for the T2, was still alive and kicking, as were my sons. My sons held a nebulous promise for a future date. I was of immediate importance since my adult body could produce enough antivirals to protect tens of thousands of people on a relatively continuous basis, or so it was projected.With, or without the mother and child, China was done for. Japan and Korea were rapidly circling the drain. North of China, the Plague was racing across Siberian Russia. Central Asia had never really recovered from the first round of the Gender Plague all those years ago so, now off the beaten path, would be longer in dying. India had too many outbreaks to even dream of containment. Pakistan, Iran, Turkey and the Levant Republic all had reported cases as well.Europe:Beyond the Urals, the Europeans were grappling with the looming fear of a global economic collapse along with the Specter of Death though 48 hours into the crisis, there were no cases to report yet. Civil order was teetering. Several nations had either closed their borders, or were considering doing so. Women began hording food, and men.Africa:

christmas god women director death head world president australia power europe english israel stories earth china peace mother men battle japan mission running state stand canadian chaos war society africa russia office chinese european walking global japanese vice president spanish dna mind italian ministry army study new zealand south mom chief smart brazil south africa north african turkey security argentina world war ii kentucky fbi defense generation fantasy conspiracies iran mayors wind humanity sun vietnam run hong kong military policy capital rights thailand boom golden navy operations act narrative survival singapore chile caribbean mississippi midwest columbia large worse places dutch sister philippines indonesia peru venezuela federal korea sisters west coast minister south america sexuality marine air force failing united nations empty pakistan brazilian capitol egyptian losers fuck republic guard pierre civil ecuador personally nuclear fed bitch signal shanghai malaysia rangers boyfriends globe southeast asia mediterranean needless gentlemen correct flame old man plague bangladesh bolivia uruguay cambodia forty myanmar cape town mp deputy director attorney generals chief executives winnipeg federation surrendering explicit casper city council doomsday squeeze global warming aunt mister cameras device national guard south american rocky mountains ministers scar bermuda bravery carnage lacking asians nairobi paraguay novels manhood charter firearms vanishing peruvian coast guard special forces flyers arial asshole laos strongest lavender collectively british empire milfs guyana treason reserves headquarters central asia lowry barabbas morons big lies global economy hrt generals erotica jethro medals oceania panama canal t2 grenades ozone special agents mid atlantic pritchard countering contingencies capri eurasia human race hydro times new roman world war one joint chiefs martial law starvation roni fiddle suriname federal judges brazilians undermine southern district canaries darwinism bolivian specter national security advisor national emergency cfs macfarlane logically rmc azores dimples oceana bovine defense intelligence agency federal prosecutors admirals witness protection enola defense minister she wolf emm victoria cross military police condors reservist french guiana bowdoin free city human species unconsciousness drill instructor urals global society judge advocate general lake country amsa morning comes bolivians old mexico facta literotica gnn militarily medical corps pdw treyvon vanisher old northwest
Veramente
Parliamo del Remigration summit

Veramente

Play Episode Listen Later May 23, 2025 17:46


Che cosa ci facevano sabato 17 maggio in un teatro di Gallarate (Varese) esponenti delle destre estreme di tutta Europa, vestiti di tutto punto in giacca e cravatta? In questa puntata vi raccontiamo nomi, biografie e parole d'ordine del Remigration Summit, l'evento che ha riunito estremisti, razzisti e complottisti europei nel nostro Paese.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Dentro il Remigration summit di Gallarate, tra teorie del complotto ed estremisti in giacca e cravatta - Facta L'Italia ha bloccato l'ingresso a un estremista di destra diretto al summit sulla “remigrazione” - Facta  “Remigrazione” è la nuova parola d'ordine dell'estrema destra globale - Facta ⁠Remigration Summit, Piantedosi: “Non avere paura delle idee forti”⁠ - Il Sole 24 Ore CREDIT BRANI ⁠“Dynamic world” di StockStudio ⁠ ⁠“Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha ⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
Il ponte sì, il ponte no, il ponte forse

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later May 23, 2025 13:27


Questa settimana torniamo a parlare del ponte sullo Stretto, dopo che il ministro Salvini ha detto che con i 13,5 miliardi di euro previsti saranno costruite anche «scuole e metropolitane» per siciliani e calabresi. Davvero? Non proprio. Quest'estate poi dovrebbero finalmente partire i cantieri del ponte, dopo che lo stesso Salvini in questi anni aveva annunciato più volte l'inizio dei lavori, senza mai mantenere la parola. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: I conti di Salvini sul costo del ponte sullo Stretto non tornano Tutte le promesse non mantenute da Salvini sui cantieri del ponte sullo Stretto CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Slow piano blues” di JuliusH Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Being a Woman

Sentenze

Play Episode Listen Later May 20, 2025 36:53


Il 16 aprile 2025 la Corte suprema del Regno Unito ha emesso una sentenza molto discussa, sia per le parti coinvolte – un'associazione sostenuta dalla scrittrice J.K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter – sia per il tema: se le donne transessuali debbano essere incluse nella definizione legale di “donna”. La risposta è no, secondo i giudici inglesi, e in questa puntata vediamo perché. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: ⁠https://pagellapolitica.it/sostienipagella⁠ Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: ⁠https://dora.facta.news/⁠ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | ⁠http://incompetech.com⁠ Music promoted by ⁠https://www.free-stock-music.com⁠ Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) ⁠https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
Meloni alla Camera, tra fantasmi ed errori sullo spread

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later May 16, 2025 15:44


Una settimana dopo quello tenuto al Senato, il 14 maggio Giorgia Meloni è stata alla Camera per partecipare a un altro question time, rispondendo alle domande dei deputati di maggioranza e opposizione. Tra fantasmi del referendum e grossi errori sullo spread, in questa puntata del nostro podcast spieghiamo come se l'è cavata la presidente del Consiglio alla prova del fact-checking.  Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Com'è andato il question time di Meloni alla Camera Il fact-checking del question time di Meloni alla Camera  No, i titoli di Stato italiani non sono diventati “più sicuri” di quelli tedeschi  La guida ai referendum su cittadinanza e lavoro CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Midnight blues” di Lemonmusicstudio  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
La passione di Trump per il suprematismo bianco sudafricano

Veramente

Play Episode Listen Later May 16, 2025 18:46


Da dove arriva la teoria falsa e razzista del “genocidio dei bianchi” in Sudafrica e quali danni rischia di fare in giro per il mondo, a partire dagli Stati Uniti? In questo episodio vi spieghiamo perché Donald Trump, complottisti e destre estreme stanno dando sempre più spazio al suprematismo bianco sudafricano.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La teoria del complotto del suprematismo bianco sudafricano che sta orientando le politiche migratorie di Trump - Facta  L'apartheid non è stato un crimine contro l'umanità: L'osservazione dell'amministratore delegato di AfriForum scatena l'indignazione - Times LIVE Chi è Alex Jones, il re dei complottisti di estrema destra che Musk ha riammesso su X - Facta Perché il Sudafrica è nel mirino di Trump - The Washington Post CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Documentary” di Coma-media  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Un granello di sabbia di troppo

Sentenze

Play Episode Listen Later May 13, 2025 30:27


Ci sono le azioni condannate dalla legge quando vengono compiute, ma anche quelle che diventano un reato “tentato”. Ma dove va tracciata la linea? E basta dichiarare l'intenzione di commettere un reato per correre rischi? Nella puntata di oggi ci occupiamo di una recente sentenza della Cassazione che prova a rispondere a questa sfuggente domanda. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
Piccoli problemi di quorum

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later May 9, 2025 13:22


La campagna elettorale verso i referendum dell'8 e 9 giugno è iniziata a tutti gli effetti. Negli ultimi giorni i partiti che sostengono il governo Meloni hanno invitato gli elettori a non andare a votare per i quesiti su cittadinanza e lavoro. Ciò ha ovviamente suscitato le critiche dei sostenitori dei referendum. In questa puntata del nostro podcast proviamo a capire se sia legale o meno promuovere l'astensionismo ai referendum e vi raccontiamo una giravolta della Lega proprio su questo tema. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: I partiti al governo invitano a non votare ai referendum Promuovere l'astensionismo è illegale? La Lega criticava l'astensionismo ai referendum, ora lo promuove  La guida ai referendum su cittadinanza e lavoro CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “At the fork” di lemonmusicstudio  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
La violenza sessuale online a portata di click

Veramente

Play Episode Listen Later May 9, 2025 15:32


Una delle derive criminali dell'uso di intelligenza artificiale alle quali dobbiamo fare attenzione è quella dei programmi che producono e diffondono pornografia non consensuale. Come fare a difenderci da questa nuova ondata di abusi sessuali, ancorati nella misoginia della vita reale ma resi possibili dalle nuove tecnologie?  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI 100.000 persone usano un bot su Telegram che crea video pornografici con eiaculazioni generati dall'IA su chiunque - 404 media I generatori cinesi di video AI scatenano un'ondata di nuovo porno non consensuale - 404 media Una comunità porno "tributo" ha preso di mira una YouTuber di 14 anni - Vice CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Risk” di StudioKolomna “Sad emotional and dramatic piano” di Onoychenkomusic Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Perché la CEDU ha condannato l'Ucraina

Sentenze

Play Episode Listen Later May 6, 2025 39:43


La strage nella città ucraina di Odessa, avvenuta il 2 maggio 2014, è una vicenda drammatica e controversa che viene utilizzata ancora oggi nel dibattito sulle vicende che hanno portato al conflitto tra Russia e Ucraina. Una recentissima sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, emessa il 13 marzo 2025, prova a mettere la parola fine sulla questione. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pagella Politica Podcast
A Rozzano il “modello Caivano” non piace a tutti

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2025 14:24


A Rozzano, comune a sud di Milano, vivono 41 mila persone, di cui quasi la metà nelle case di edilizia residenziale pubblica. La fama della città è spesso condizionata da stereotipi e, da quando è stata inserita nel decreto “Caivano-bis”, viene sempre più spesso associata alla delinquenza e alla malavita. Chi ci vive però racconta una città diversa, fatta di una rete forte di associazioni, di collaborazione e di apertura. Siamo andati a Rozzano per capire che cosa prevede il decreto “Caivano-bis”, quali effetti potrebbe avere sul territorio e che cosa ne pensano gli abitanti. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Micol Maccario, prodotto da Jessica Mariana Masucci. Link utili: Rozzano non vuole essere la Caivano del Nord CREDIT BRANI “Right On Target” di Lemonmusicstudio “Mississipi blues” di Roybushband  “Dark blues” di Roybushband

Veramente
Blackout disinformativo

Veramente

Play Episode Listen Later May 2, 2025 18:48


Sulle cause del blackout che il 28 aprile ha colpito Spagna e Portogallo sono circolate diverse ipotesi, dal cyberattacco ad altre decisamente più insolite. Ma sono state le accuse rivolte all'utilizzo delle energie rinnovabili che hanno attirato più di tutte la nostra attenzione: vi raccontiamo il perché.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Come è nata la notizia infondata della “vibrazione atmosferica indotta” dietro al blackout in Spagna e Portogallo - Facta  Primi indizi del blackout in Spagna: in cinque secondi è scomparso il 60% della produzione di elettricità - El País  Il blackout in Spagna è diventato un pretesto per screditare le energie rinnovabili⁠ - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Modern chillout” di Penguinmusic “Inquisitive Orchestra” di Musictown Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sentenze
Segreti di Stato e segreti NATO: il caso Biot

Sentenze

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 40:36


Nel marzo 2021 Walter Biot, ufficiale della Marina militare italiana, viene arrestato insieme a un diplomatico russo nel parcheggio di un centro commerciale di Roma, mentre sta vendendo documenti riservati. Si aprono non uno, ma due processi, davanti ai tribunali civili e a quelli militari. La Cassazione ha di recente emesso un verdetto, che tocca questioni di segreti nazionali.“Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking.Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagellaDai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Veramente
La disinformazione punta al cuore del Conclave

Veramente

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 17:51


Non avevamo dubbi: la morte di Papa Francesco ha scatenato la disinformazione in tutte le sue forme, dai complottisti secondo i quali il pontefice sarebbe deceduto giorni prima e sostituito da un sosia nelle sue ultime apparizioni, passando per le sempreverdi false profezie dei Simpson. Ma già in vita Bergoglio è stato bersaglio di accuse infondate e illazioni: ne ricostruiremo insieme alcune e soprattutto faremo chiarezza su quelle particolarmente violente lanciate da un ex arcivescovo scomunicato, Carlo Maria Viganò.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Nessun papa è stato bersagliato dalla disinformazione come Francesco - Facta Un arcivescovo scomunicato è diventato il punto di riferimento per la disinformazione contro papa Francesco - Facta Ogni 25 aprile - Facta  CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music  “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha

Pagella Politica Podcast
I rapporti tra la Chiesa e i partiti italiani

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 26:38


La morte di Papa Francesco dopo 12 anni di pontificato ha riportato al centro del dibattito anche il rapporto tra la Chiesa cattolica e la politica.  Da sempre il Vaticano ha una notevole influenza sulla società italiana, ma quali sono i legami tra la Chiesa e i partiti? Come il centrodestra governa con il sostegno variegato del mondo cattolico? E come la Chiesa influenza i partiti di centro e di sinistra? La risposta a queste domande nella nuova puntata del nostro podcast. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Dio, Patria e partito  Le opposizioni all'altare CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Baritone guitar blues” di Caffeine Creek Band

Terra X Geschichte – Der Podcast
Rückkehr der Imperien?

Terra X Geschichte – Der Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 63:49 Transcription Available


Imperien? Diese Zeit ist doch lange vorbei. So haben vermutlich viele gedacht. Spätestens nach dem Zusammenbruch der Sowjetunion und dem Ende des Kalten Krieges schien das Zeitalter der Imperien und des Imperialismus endgültig Geschichte. Aber Staaten wie die USA oder China verfolgen schon seit Jahrzehnten eine imperialistische Handelspolitik. Sie bauen ihre Macht und ihren Einfluss in vielen Weltregionen aus. Staaten wie Russland machen auch nicht davor halt, ihr Territorium gewaltsam zu erweitern. Das wurde spätestens mit dem Angriffskrieg Russlands auf die Ukraine Anfang 2022 klar. Aber was bedeutet dieser Neo-Imperialismus für unsere Welt? Welchen historischen Vorbildern folgen Putin, Trump und Xi? Wann entwickelte sich das erste Imperium der Geschichte? Und warum sind das Persische Reich, das Imperium Romanum und das Mongolenreich am Ende doch untergegangen? Ein Podcast über vergangene und gegenwärtige Imperien und die Frage: war der Imperialismus wirklich jemals Geschichte? Gesprächspartner*innen: Mark C. Elliott Nadin Hée Ulrike von Hirschhausen Bernhard Linke Sönke Neitzel Literatur Asimov, Isaac (2017): Die Foundation-Trilogie. Axworthy, Michael (2014): A History of Iran: Empire of the Mind. Blank-Sangmeister, Ursula (1991): Valerius Maximus, Facta et dicta memorabilia: lateinisch/deutsch = Denkwürdige Taten und Worte. Blösel, Wolfgang (2015): Die römische Republik: Forum und Expansion. Cicero, Tullius M. (70 v. Chr): Reden gegen Verres. Lateinische Bibliothek des Landesbildungsservers Baden-Württemberg. Dabringhaus, Sabine (2009): Geschichte Chinas 1279 – 1949. Elliott, Mark C. (2009): Emperor Qianlong: Son of Heaven, Man of the World. Menzel, Ulrich (2024): Die Ordnung der Welt. Münkler, Herfried (2010): Imperium und Imperialismus. Docupedia-Zeitgeschichte. Neitzel, Sönke (2000): Weltmacht oder Untergang. Die Weltreichslehre im Zeitalter des Imperialismus. Nolte, Hans-Heinrich (2009): Weltgeschichte des 20. Jahrhunderts. Hawkins, Angus (2020): Benjamin Disraeli, Speech of the Right Hon. B. Disraeli, MP, at the Banquet of the National Union of Conservative and Constitutional Associations at the Crystal Palace, on Monday June 24, 1872. Heé, Nadin (2012): Imperiales Wissen und koloniale Gewalt. Japans Herrschaft in Taiwan 1895-1945. Hirschhausen von, Ulrike/ Leonhard, Jörn (2023): Empires: Eine globale Geschichte 1780-1920. Kennedy, Paul (1989): The Rise and Fall of Great Powers. Linke, Bernhard (2015): Die römische Republik von den Gracchen bis Sulla. Linke, Bernhard (2000): Untersuchungen zu den religiösen Rahmenbedingungen für Herrschaftslegitimation im archaischen Griechenland. Rollinger, Robert et al. (2014): Imperien und Reiche der Weltgeschichte. Epochenübergreifende und globalhistorische Vergleiche. Internetquellen https://millercenter.org/the-presidency/presidential-speeches/september-5-1901-speech-buffalo-new-york https://www.civiced.org/quotations-about-democracy https://zeitgeschichte-digital.de/doks/frontdoor/deliver/index/docId/585/file/docupedia_muenkler_imperium_v1_de_2010.pdf https://www.goodreads.com/quotes/tag/imperialism https://www.tordesillas.net/descubre-tordesillas/historia/el-tratado-de-tordesillas https://www.geo.de/wissen/weltgeschichte/mongolisches-reich--dschingis-khan-legte-die-saat-fuer-innere-machtkaempfe-35166740.html https://www.projekt-gutenberg.org/cicero/verres/chap007.html http://academics.wellesley.edu/Polisci/wj/China/208/READINGS/qianlong.html https://apps.dtic.mil/sti/tr/pdf/ADA399126.pdf

Sentenze
Il diritto dei single di adottare

Sentenze

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 22:32


Con una sentenza del 23 marzo, la Corte Costituzionale ha riscritto una disciplina delicatissima, quella in materia di adozione. Andiamo a vedere che cosa dicono i giudici, con tanto di sorprendente storia dell'adozione in Italia. E di dichiarazione finale di amore per il Giappone. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Pagella Politica Podcast
Il bilancio dell'incontro tra Trump e Meloni

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 17:30


Questa settimana Giorgia Meloni ha incontrato alla Casa Bianca, a Washington, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. L'incontro tra la presidente del Consiglio e Trump era molto atteso, soprattutto perché i due leader hanno parlato della questione dei dazi.  Che cosa si sono detti Meloni e Trump? Com'è andato l'incontro tra i due? E quali errori hanno commesso nelle loro dichiarazioni? Tutte le risposte nella nuova puntata del nostro podcast. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Com'è andato l'incontro tra Meloni e Trump  Il fact-checking dell'incontro tra Meloni e Trump L'altra faccia dell'export verso gli Stati Uniti riserva sorprese CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Slow piano blues” di JuliusH

Veramente
TikTok è un posto complicato

Veramente

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 17:20


Che cosa sono le footnotes che TikTok ha lanciato, per il momento solo negli Stati Uniti, per contestualizzare meglio le informazioni contenute dei video? Vi spiegano come e se funzionano, ma parleremo soprattutto di disinformazione e propaganda su questa piattaforma, sulla quale si informano i più giovani. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI  Anche TikTok avrà le sue Community Notes - Facta Il trend virale su TikTok che ha resuscitato la teoria del complotto islamofoba di “Eurabia” - Facta Giovani e fake news: il 51% utilizza WhatsApp, Instagram e TikTok come fonti di informazione - ilSole24ore La Generazione Z è particolarmente vulnerabile alla disinformazione, ma ne è consapevole - Facta A quanto pare, anche le Community Notes sono “di parte” - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Come on” di Lesfm 

Sentenze
Genitore 1, genitore 2, genitore 1, genitore 2...

Sentenze

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 15:51


L'8 aprile la Corte di Cassazione ha stabilito che la dicitura “padre” e “madre” sulle carte d'identità elettroniche dei minori è discriminatoria. Le motivazioni sono brevi e dritte al punto: le presentiamo nella puntata di oggi. Come bonus, un tormentone politico-musicale. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Veramente
I confini della satira al tempo dell'AI

Veramente

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 15:34


Un recente caso italiano di satira con l'utilizzo dell'intelligenza artificiale ha riguardato lo storico Alessandro Barbero e le sue posizioni politiche. Con questi nuovi e potenti mezzi tecnici, i limiti della critica satirica e la distinzione tra vero e falso si fanno sempre più complessi da tracciare: vi raccontiamo il caso Barbero e le possibili soluzioni pratiche che permettono di non alimentare la disinformazione in Rete.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Il deepfake di Alessandro Barbero e le responsabilità della satira che usa l'IA - Facta I volti delle celebrità sbarcano su ChatGPT (e non è una buona notizia) - Facta CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Inquisitive Orchestra” di Musictown

Pagella Politica Podcast
L'Italia è più sicura col decreto “Sicurezza”?

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 14:38


Questa settimana parliamo del nuovo decreto “Sicurezza” approvato il 4 aprile dal governo Meloni. Vediamo cosa c'è nel testo, quali nuovi reati sono introdotti e perché il governo ha deciso di trasformare il vecchio disegno di legge in un decreto-legge. Spoiler: c'entra il presidente della Repubblica, che tra l'altro non ha ancora ricevuto il testo finale da firmare. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Non c'è traccia del nuovo decreto “Sicurezza” Che cos'è rimasto del ddl “Sicurezza”, diventato un decreto CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Lonely drunk midnight blues” di lemonmusicstudio 

Traditional Latin Mass Gospel Readings
April 9, 2025. Gospel: John 10:22-18. Wednesday in Passion Week.

Traditional Latin Mass Gospel Readings

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 2:08


22 And it was the feast of the dedication at Jerusalem: and it was winter.Facta sunt autem Encaenia in Jerosolymis, et hiems erat. 23 And Jesus walked in the temple, in Solomon's porch.Et ambulabat Jesus in templo, in porticu Salomonis. 24 The Jews therefore came round about him, and said to him: How long dost thou hold our souls in suspense? If thou be the Christ, tell us plainly.Circumdederunt ergo eum Judaei, et dicebant ei : Quousque animam nostram tollis? si tu es Christus, dic nobis palam. 25 Jesus answered them: I speak to you, and you believe not: the works that I do in the name of my Father, they give testimony of me.Respondit eis Jesus : Loquor vobis, et non creditis : opera quae ego facio in nomine Patris mei, haec testimonium perhibent de me : 26 But you do not believe, because you are not of my sheep.sed vos non creditis, quia non estis ex ovibus meis. 27 My sheep hear my voice: and I know them, and they follow me.Oves meae vocem meam audiunt, et ego cognosco eas, et sequuntur me : 28 And I give them life everlasting; and they shall not perish for ever, and no man shall pluck them out of my hand.et ego vitam aeternam do eis, et non peribunt in aeternum, et non rapiet eas quisquam de manu mea. 29 That which my Father hath given me, is greater than all: and no one can snatch them out of the hand of my Father.Pater meus quod dedit mihi, majus omnibus est : et nemo potest rapere de manu Patris mei. 30 I and the Father are one.Ego et Pater unum sumus. 31 The Jews then took up stones to stone him.Sustulerunt ergo lapides Judaei, ut lapidarent eum. 32 Jesus answered them: Many good works I have shewed you from my Father; for which of these works do you stone me?Respondit eis Jesus : Multa bona opera ostendi vobis ex Patre meo : propter quod eorum opus me lapidatis? 33 The Jews answered him: For a good work we stone thee not, but for blasphemy; and because that thou, being a man, maketh thyself God.Responderunt ei Judaei : De bono opere non lapidamus te, sed de blasphemia; et quia tu homo cum sis, facis teipsum Deum. 34 Jesus answered them: Is it not written in your law: I said you are gods?Respondit eis Jesus : Nonne scriptum est in lege vestra, Quia ego dixi : Dii estis? 35 If he called them gods, to whom the word of God was spoken, and the scripture cannot be broken;Si illos dixit deos, ad quos sermo Dei factus est, et non potest solvi Scriptura : 36 Do you say of him whom the Father hath sanctified and sent into the world: Thou blasphemest, because I said, I am the Son of God?quem Pater sanctificavit, et misit in mundum vos dicitis : Quia blasphemas, quia dixi : Filius Dei sum? 37 If I do not the works of my Father, believe me not.Si non facio opera Patris mei, nolite credere mihi. 38 But if I do, though you will not believe me, believe the works: that you may know and believe that the Father is in me, and I in the Father.Si autem facio : etsi mihi non vultis credere, operibus credite, ut cognoscatis, et credatis quia Pater in me est, et ego in Patre.

Sentenze
Il cubo di Ruby (ter)

Sentenze

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 21:37


Il processo più complesso intorno al caso Ruby è senza dubbio il terzo della serie e anche in questo caso ci sono sviluppi recentissimi: una sentenza della Cassazione è stata depositata il 20 gennaio 2025 (e non è finita qui). E noi ve ne parliamo, senza timore per le complicatezze giuridiche. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Veramente
La settimana in cui siamo stati “ghiblizzati”

Veramente

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 16:13


Se avete apprezzato le opere dello studio di animazione giapponese Ghibli e del regista Miyazaki, vi potrebbe essere capitato in questi giorni di riconoscere lo stesso stile in alcune immagini realizzate con l'intelligenza artificiale che stanno circolando sui social network. Vi raccontiamo che cosa sta accadendo e perché anche questo fenomeno si sta intrecciando con politica e propaganda.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI La “ghiblizzazione” della propaganda politica - Facta Un nuovo strumento che consente agli artisti di lottare contro l'IA generativa - MIT Technology Review Ghibli mania, il trend ha mandato in tilt ChatGpt: troppe richieste - Sky TG24 CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Come on” di Lesfm  “Inquisitive Orchestra” di Musictown

Pagella Politica Podcast
A dazio di cane

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 17:00


Questa settimana si parla dei nuovi dazi annunciati da Trump che colpiranno tra gli altri l'Unione europea. Anche Meloni ha dovuto ammettere che la mossa degli Stati Uniti «è un problema da risolvere», anche se «non è una catastrofe». Sarà vero? Intanto vediamo perché il modo in cui sono state calcolate le tariffe è piuttosto bizzarro, mentre meno strana è l'inclusione di isole semisconosciute nella lista dei dazi: pure l'Ue tassa le isole dei pinguini. Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Sì, gli Stati Uniti valgono il 10 per cento dell'export italiano Lo strano calcolo dietro ai nuovi dazi di Trump Anche l'Ue ha dazi sui posti bizzarri colpiti da Trump Iscriviti a Conti in tasca, la newsletter sull'economia di Pagella Politica CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Dirty rock” di Twisterium 

Sentenze
Quando c'era lui: i processi Ruby 1 e 2

Sentenze

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 38:53


Sembra una vicenda preistorica, ma i processi che coinvolsero l'ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a partire dalla vicenda dell'arresto di una presunta “nipote di Mubarak”, nel maggio 2010, hanno sviluppi giudiziari ancora oggi. In questa puntata ripercorriamo le sentenze dei processi cosiddetti “Ruby 1" e “Ruby 2”. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Veramente
Dobbiamo parlare di Adolescence

Veramente

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 17:22


In questi giorni la serie tv Netflix Adolescence sta facendo parlare di sé per il ritratto di alcune realtà di cui a Facta abbiamo parlato spesso. Dall'ideologia incel alla manosphere, vi spieghiamo il contesto cui è ispirata la serie, sgomberando anche il campo da alcune teorie del complotto razziste che ha scatenato su X.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Adolescence è la miniserie più vista su Netflix - Fanpage Adolescence e la fake news sulla “vera storia” della serie - SkyTG24  Uomini che odiano le donne, online - Facta  CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha 

Pagella Politica Podcast
Fidarsi è bene, sfiduciarsi è meglio

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 14:37


Questa settimana la Camera ha votato la mozione di sfiducia presentata dall'opposizione contro il ministro della Giustizia Carlo Nordio. La mozione è stata respinta ma il risultato non ha sorpreso nessuno: delle decine di mozioni di sfiducia presentate dal 1946 a oggi, solo una è stata approvata. E allora perché l'opposizione continua a presentarle? Proviamo a capirlo. Secondo Calenda questo strumento è inutile e dannoso: e allora perché appena un anno fa lo difendeva? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato, e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Nessuno ha mai creduto davvero nella sfiducia di Nordio La giravolta di Calenda sulle mozioni di sfiducia Le mozioni di sfiducia contro Salvini e Santanchè sono state bocciate Dal 2001 si sono dimessi oltre 30 ministri CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Dust on the road” di lemonmusicstudio

Sentenze
Nella tana delle tigri

Sentenze

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 31:23


Un caso nato sui media e in particolare da alcune interviste su “la Repubblica”: il processo per maltrattamenti all'allenatrice della nazionale italiana di ginnastica ritmica. Il 10 marzo 2025 c'è stata una sentenza importante e ve ne parliamo in questa puntata. “Sentenze” è un podcast di Pagella Politica e Facta, scritto e prodotto da Giovanni Gasparini, avvocato, e Giovanni Zagni, giornalista e direttore dei due progetti di fact-checking. Puoi sostenere Pagella Politica a questo indirizzo: https://pagellapolitica.it/sostienipagella Dai un'occhiata al nostro nuovo progetto, Dora: https://dora.facta.news/ La musica è Hall of the Mountain King di Kevin MacLeod • Edvard Grieg | http://incompetech.com Music promoted by https://www.free-stock-music.com Creative Commons / Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

il posto delle parole
Giovanni Zagni "Storie false"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 20:24


Giovanni Zagni, Michel Pretalli"Storie false"Dai faraoni alle bufale onlineMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itDai messaggi per il faraone Akhenaton ai Protocolli dei Savi di Sion, un viaggio nelle storie false che hanno influenzato la Storia, quella vera. A volte diffuse in buona fede e con ingenuità, altre volte con secondi fini a sfondo politico e ideologico, le bufale orientano popoli e nazioni da ben prima di essere chiamate fake news.Una divertente raccolta di fatti universalmente conosciuti, come la Donazione di Costantino, e di vicende meno note, come le bizzarre opinioni di Jean Hardouin, secondo cui gran parte delle opere artistiche dell'antichità non fosse autentica, o la diceria per cui la morte di Napoleone avrebbe causato un crollo della Borsa di Londra nel 1814.Nell'ultima parte del libro i lettori troveranno una breve guida al fact-checking, con le indicazioni fondamentali per orientarsi nel mondo dell'informazione di oggi."Falsi racconti hanno sollevato le folle. Le notizie false, in tutta la molteplicità delle loro forme – semplici dicerie, imposture, leggende -, hanno riempito la vita dell' umanità. Come nascono? da quali elementi traggono la loro consistenza? come si propagano, guadagnando in ampiezza a mano a mano che passano di bocca in bocca o di scritto in scritto? Nessun interrogativo più di questi merita d'appassionare chiunque ami riflettere sulla storia.""Il più delle volte la finta notizia giornalistica è semplicemente un oggetto costruito, è forgiata da una mano operaia con un determinato obbiettivo, per influenzare l'opinione pubblica, per obbedire a una parola d'ordine""Perché la leggenda nasca, sarà ormai sufficiente un avvenimento fortuito: una percezione inesatta, o meglio ancora una percezione inesattamente interpretata.""Una notizia falsa nasce sempre da rappresentazioni collettive che preesistono alla sua nascita; essa non è casuale se non in apparenza, o, più precisamente, tutto ciò che v'è di fortuito in essa è l'incidente iniziale, assolutamente casuale, che scatena il lavorio delle capacità d'immaginazione, ma questa messa in moto non ha luogo se non perché le immaginazioni sono già pronte e in silenzioso fermento. Un avvenimento, una percezione distorta per esempio, la quale non andasse nel senso in cui già propendono gli spiriti di tutti, tutt'al più potrebbe costituire l'origine d'un errore individuale, ma non una falsa notizia popolare e ampiamente diffusa. Se ho l'ardire d'utilizzare un termine cui i sociologi hanno dato un valore secondo me troppo metafisico, ma che è comodo e dopo tutto ricco di senso, la falsa notizia è lo specchio in cui «la coscienza collettiva» contempla le sue fattezze."Marc BlochMichel Pretalli è professore ordinario di italianistica presso l'Université de Franche-Comté.Giovanni Zagni, giornalista, è direttore dei progetti di fact-checking “Pagella Politica” e “Facta”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notícias Agrícolas - Podcasts
FACTA amplia escopo e agora difunde a ciência para mais áreas da criação de animais

Notícias Agrícolas - Podcasts

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 13:23


Após 35 anos da Fundação, até então voltada à avicultura, presidente da entidade explica que adequação vem de encontro com o fato de o Brasil ter crescido na produção de proteínas

No Tags
23: The best music of 2024 so far

No Tags

Play Episode Listen Later Jul 29, 2024 86:47


This week, Henry Bruce-Jones joins us to run down the best music of 2024 so far.With the caveat that we didn't think it was worth revisiting the albums we've already discussed (and Brat summer's over anyway, babes), we start with the gaseous moods of Naemi, Bianca Scout and Chanel Beads. Are we in the midst of a brave new wave of shoegaze, or has the NTS early morning schedule pumped one too many Cocteau Twins songs into the water supply?We compare and contrast Erika de Casier and Clara La San's throwback R&B styles, and dive into some of the year's most interesting hip-hop records with both feet: They Hate Change, Jawnino, and Cooper B. Handy & Surf Gang.In club corner we celebrate recent releases by Facta, Parris, Emma dj, Verraco, Less-O, Jabes, SOPHIE and Actress (his best album in years?). We get into the various sides of Mica Levi and Henry goes deep on recent efforts by Nudo, Hafeez and NMNL.Finally, we close on some of our most bonkers Bandcamp discoveries of the year. Unfamiliar with Lust$ickPuppy, FIN and Phil Geraldi? No matter – these are the sort of discoveries that, in Chal's words, are a reminder that we love music. Jaded insiders? Us? Never!If you like what we're doing on No Tags then please like, rate, review or subscribe on your podcast app of choice, and if you really like what we're doing, consider supporting us via our paid tier. It's only £5 a month, and seriously helps us keep doing what we're doing. Enjoy! Get full access to No Tags at notagspodcast.substack.com/subscribe