Podcasts about Brescia

  • 844PODCASTS
  • 2,897EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 31, 2025LATEST
Brescia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Brescia

Show all podcasts related to brescia

Latest podcast episodes about Brescia

SBS Italian - SBS in Italiano
Global Mail: Salute globale, "un sogno a cui continuo a credere"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 8:45


Il dottor Angelo Stefanini, da decenni in prima linea per portare aiuto nelle zone a rischio, interverrà alla rassegna "CUltuRIAMOCI" in programma a Brescia.

Backdoor podcast
Backdoor Call (Ep.82) : i problemi di Olimpia e Virtus, la forza di Brescia

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 17:00


Nella nuova puntata di Backdoor Call con Marco De Benedetto, abbiamo spaziato tra basket italiano con l'affermazione di Brescia in testa alla classifica, i problemi e cose positive di Olimpia e Virtus in Eurolega e l'inizio di stagione NBA con prestazioni mostruose.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

Backdoor podcast
LBA: Virtus e Olimpia ok, il derby lombardo è di Brescia

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 62:19


Le larghe vittorie di Virtus e Olimpia, Brescia rimane imbattuta superando Cantù e una bellissima Tortona-Trapani. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

SoundStage! Audiophile Podcast
Carved from Sound: Diapason's Alessandro Schiavi and the New Didascalìa

SoundStage! Audiophile Podcast

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 38:51


Host Jorden Guth visits Diapason founder Alessandro Schiavi in Brescia, Italy, to talk about his lifelong pursuit of musical realism and the art of building speakers by hand. Schiavi traces his journey from teenage recording engineer to maker of some of Italy's most beautiful loudspeakers, explains why every cabinet is still crafted locally from aged walnut and olive wood, and introduces his latest creation—the Didascalìa, a stunning two-way floorstander debuting today. Sources: “Diapason Didascalìa — Rethinking the Two-Way Loudspeaker” by SoundStage! Network: https://youtu.be/V94uSXjLeqE  Diapason: https://www.diapason-italia.com/en/ Chapters: 00:00:00 Announcement 00:00:31 Introductions  00:10:26 The case for natural materials 00:15:00 Handcrafted artistry 00:20:31 Didascalìa 00:31:15 Trying to please all the people all the time 00:35:56 Outro music: “Under a Weary Moon” by Ziv Moran

Breccast - il podcast di Brescia
Per un pugno di libri

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 31:59


Sono tanti e diversi gli argomenti del nostro podcast settimanale. A cominciare dalle considerazioni su chi ha effettivamente firmato per la sala pubblica Elena Lonati lo scorso 2 ottobre per il dibattito di Brescia ai Bresciani e Barricata con i parlamentari Benzoni di Azione e Almici di Fratelli d'Italia sul futuro dell'Iveco. A dichiarare di "ripudiare il fascismo e il nazismo" e di "non professare e non fare propaganda di ideologie neofasciste, neonaziste, razziste" è Jacopo Massetti, ex responsabile provinciale di Forza Nuova, alle elezioni del 2013 si candidò in consiglio comunale a Brescia e prese un voto. Oggi invece è consigliere a Collebeato ed è presidente di Brescia ai Bresciani e interviene spesso a proposito di Remigrazione, anche alla festa nazionale di Casa Pound. Le altre notizie riguardano la vicenda dell'acquisto di 50 copie del libro di Renzo Rozzini, marito della sindaca Laura Castelletti, da parte del comune di Brescia; la localizzazione del prossimo progetto di maxi depuratore del Garda; Acque Bresciane e l'ipotesi di lanciare un bond per 150 milioni di euro per gli investimenti; la repressione contro Extinction Rebellion, e il dissenso in generale; il cambio di gestione del "Desenzanino" dopo che la cooperativa sociale che l'ha gestito per tanto tempo non ha vinto la gara; l'ordinanza di demolizione delle opere non autorizzate e di quelle non conformi realizzate in Val Adamé da parte del rifugio omonimo, gestito da un'associazione: su questo sentiremo anche l'intervento di Veronica Vismara del Comitato per la difesa del parco dell'Adamello. 

Gag e scherzi di Rosella
Rossella Brescia si finge Sonia, la ex, e la reazione è tutta da ridere

Gag e scherzi di Rosella

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 3:56


FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
368 - LUNA E LE ARMI - MUSEO delle ARMI di BRESCIA

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 14:39


Luna è una bimba di 7 anni e sogna di diventare una scrittrice. E' la figlia del guardiano del castello di Brescia che custodisce una grande collezioni di armi e armature antiche che durante la notte si animano...  Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo  Testo e voce: Isabella LocurcioMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

Un passo al giorno
471 - Cervello e benessere: il ruolo della prevenzione quotidiana - con Elena Bazzoli

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 13:04


Spesso pensiamo alla prevenzione solo quando qualcosa non va. E invece è proprio quando stiamo bene che possiamo prenderci cura di noi, con piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza. In questa puntata con la neurologa e divulgatrice Elena Bazzoli parliamo di cervello, nutrizione e stile di vita: cosa significa davvero fare prevenzione e da dove iniziare, oggi stesso. Elena Bazzoli, medico neurologo e divulgatrice, con dottorato in Neuroscienze e Master in Nutrizione clinica. La dottoressa Bazzoli si occupa di neurologia e di medicina preventiva e integrata ed è Professoressa di Neurologia  presso l'Università di Brescia proprio al corso di Dietistica. Ha fondato un centro clinico chiamato Nutri Neuro Med,  che prende in carico pazienti affetti da obesità, sovrappeso, fame emotiva e non solo, in ottica di prevenzione. Instagram https://www.instagram.com/elenabazzoli.doc/ Nutri Neuro Med | Centro Medico | Nutrizione e Neuroscienze https://www.instagram.com/nutrineuromed/ https://nutrineuromed.com/ -

Breccast - il podcast di Brescia
La città delle a̶u̶t̶o̶ persone

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 30:30


Dall'amministrazione comunale di Brescia non c'è alcuna intenzione di chiudere il parcheggio di piazza Vittoria, nonostante sarebbe possibile e anche auspicabile, eppure il centrodestra lancia una campagna di raccolta firme e accusa la maggioranza di Palazzo Loggia di essere "ostaggio della sinistra radicale e di un ambientalismo talebano". Come si possono cambiare i toni dei discorsi legati alla mobilità? Come utilizzare al meglio la comunicazione su certi temi e scegliere le parole giuste, ad esempio una città aperta alle persone e non chiusa al traffico? Ne discutiamo con Elisa Gallo, esperta di comunicazione e autrice della newsletter "Parlo spesso di bici". Prima però, come sempre nel nostro podcast, la selezione di notizie della settimana: da un ricordo di Franco Castrezzati e dei momenti cruciali che portarono alla manifestazione del 28 maggio 1974, alla brutale violenza contro una sex worker a Gavardo, modifiche al trasporto pubblico locale tra Val Sabbia e Valtrompia, e la centralina idroelettrica "La Rocca" di Sabbio Chiese.

Bitcoin Italia Podcast
S07E37 - I livelli sono sette

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 75:44


Una nutrita sezione dedicata ai follow up ci da aggiornamenti su Chat Control, sul rilascio della verisione controversa di Bitcoin Core e sul Bitcare Forum di Brescia.Inoltre: Wallet of Satoshi lancia la sua versione non custodial, cosa sono i sette livelli della self custody e il Kenya non è il nuovo Bitcoin country.It's showtime!

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Clara Bugna (Seconda parte)

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 42:31


Clara Bugna era nata il 26 settembre 1952 in provincia di Brescia e aveva due fratelli. Ha conosciuto giovanissima, a 13 anni, il suo futuro marito, Bruno Lorandi. Si sono sposati nel 1973 e il 2 marzo 1976 è nato il loro primo e unico figlio, Cristian. Clara lavorava in un ristorante e lei e suo marito ricevevano l'aiuto dei nonni per la gestione del piccolo Cristian. Il 28 aprile 1986, mentre i genitori sono a lavorare, Cristian va a trovare un amico. Non tornerà mai più e verrà ritrovato morto, il giorno dopo. Per il suo omicidio sarà processato il padre, poi assolto da ogni accusa. Clara Bugna non smetterà mai di cercare il colpevole della morte del figlio e questo, per la verità processuale, le costerà la vita. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, figlicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠⁠. PER APPROFONDIRE ⁠Laëtitia o la fine degli uomini⁠, di Ivan Jablonka ⁠Madri assassine - Maternità e figlicidio nel post-patriarcato⁠, di Sara Fariello L'audio dell'intervista a Clara Bugna è tratto da ⁠Storie Maledette⁠, episodio del luglio 2012 MUSICHE Steering Politics - Grand_Project Sad Documentary Music Background - SigmaMusicArt ⁠⁠Mysterious Cinematic Background - MusicLFiles⁠⁠ Ethereal Space Landscape Music - BackgroundMusicForVideo ⁠⁠⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Gli episodi di Ricorda il mio nome si basano sulla ricerca delle informazioni online e offline e sulla lettura delle sentenze, quando non diversamente esplicitato. Il nostro è un lavoro volontario e, nonostante il grande impegno per raccontare ogni storia con precisione e rispetto, potremmo involontariamente riportare inesattezze o errori. Se così fosse, segnalateceli scrivendoci a ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Clara Bugna (Prima parte)

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 48:20


Clara Bugna era nata il 26 settembre 1952 in provincia di Brescia e aveva due fratelli. Ha conosciuto giovanissima, a 13 anni, il suo futuro marito, Bruno Lorandi. Si sono sposati nel 1973 e il 2 marzo 1976 è nato il loro primo e unico figlio, Cristian. Clara lavorava in un ristorante e lei e suo marito ricevevano l'aiuto dei nonni per la gestione del piccolo Cristian. Il 28 aprile 1986, mentre i genitori sono a lavorare, Cristian va a trovare un amico. Non tornerà mai più e verrà ritrovato morto, il giorno dopo. Per il suo omicidio sarà processato il padre, poi assolto da ogni accusa. Clara Bugna non smetterà mai di cercare il colpevole della morte del figlio e questo, per la verità processuale, le costerà la vita. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, figlicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠. PER APPROFONDIRE Laëtitia o la fine degli uomini, di Ivan Jablonka Madri assassine - Maternità e figlicidio nel post-patriarcato, di Sara Fariello L'audio dell'intervista a Clara Bugna è tratto da Storie Maledette, episodio del luglio 2012 MUSICHE Is Suspense (Curious Neighbors) - AlexGrohl Clockwork Chaos (Dark Trailer Intro) - ShtakalBerry ⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠ Kids cheering on playground - paulseling Mysterious Cinematic Background - MusicLFiles Countdown Dramatic - NikitaKondrashev Bittersweet melody - RuslanSikunov Dark Tension - NikitaKondrashev Anxiety - Ashot_Danielyan sleepless - soft piano - Clavier-Music Influencer of dharma - Patrizio Yoga -Olistik Sound Project - PatrizioYoga Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Gli episodi di Ricorda il mio nome si basano sulla ricerca delle informazioni online e offline e sulla lettura delle sentenze, quando non diversamente esplicitato. Il nostro è un lavoro volontario e, nonostante il grande impegno per raccontare ogni storia con precisione e rispetto, potremmo involontariamente riportare inesattezze o errori. Se così fosse, segnalateceli scrivendoci a ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Al Lane “girano” sia i 5 minuti iniziali che quelli finali: 2-1 alla Virtus per la settima vittoria di fila

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 0:58


Morra a inizio derby veneto e Benassai di testa verso fine gara regalano altri tre punti ala popolo biancorosso. Il Lanerossi è sempre più capolista dopo 8 vittorie e un pareggio in questo primo scorcio di stagione, conservando 4 punti di margine sul Lecco e 6 sull'union Brescia, anche loro vittorioso. Sconfitta per l'Arzignano, battuto 2-1 a Ospitaletto.

Breccast - il podcast di Brescia
Parlare con i fascisti

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 31:49


"Simili confronti, con addirittura esponenti di una banda che ha fatto della caccia agli immigrati la propria ragione di esistenza, significa fornire loro solo una legittimità. Chi crede sarebbe uno scambio di libere opinioni sbaglia. Certe posizioni razziste e nostalgiche del fascismo si traducono nella pratica in atti discriminatori e violenti. Queste posizioni vanno solo isolate e marginalizzate". Non usa mezze parole Saverio Ferrari nel commentare nel nostro podcast la decisione del deputato e consigliere comunale di Azione, Fabrizio Benzoni, di partecipare a un dibattito organizzato da Brescia ai Bresciani e Barricata a proposito del futuro dell'Iveco. Nella puntata di oggi sentiremo anche le motivazioni di Benzoni, oltre a riportare come è andato quell'incontro. Prima però, le notizie in breve: dalle imponenti manifestazioni per la Palestina nei giorni scorsi, al gradimento per BiciMia, il futuro della cava Castella nelle mani della corte costituzionale e il fallimento della mensa universitaria in corso Mameli.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il Famila doma le pantere di Roseto nell'Opening Day di A1. “Buona la prima”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 1:31


Il 76-52  del punteggio finale è il primo risultato ufficiale di un campionato partito nel week end a Brescia con di scena tutte le partecipanti alla serie A1 sullo stesso parquet. Nel successo netto delle campionesse d'Italia in carica brilla la francese Badiane, autrice di 15 punti. Vincono anche le rivali annunciate del Famila, vale a dire Magnoli, Sassari e Venezia.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio di Dolores Dori, arrestati la madre e il figlio minorenne. Il VIDEO della sparatoria di Lonato

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 1:47


C'è una svolta sulla sparatoria costata la vita a Dolores Dori, 44enne sinti di origine vicentina (ma attualmente residente a Camponogara nel veneziano), morta nei giorni scorsi dopo un conflitto a fuoco fra famiglie rivali a Lonato del Garda, in provincia di Brescia.

Viaggiando e Mangiando
Viaggiando e Mangiando venerdì 3 ottobre 2025Autunno diVino Benessere e grandi vini d'Italia -

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 26:31


Gag e scherzi di Rosella
Ciulin: Rossella Brescia vs moglie siciliana del fruttivendolo

Gag e scherzi di Rosella

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 3:50


Breccast - il podcast di Brescia
Idrogeno: cattive idee a spese nostre

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 31:45


Il piano di "idrogenizzazione" della linea Brescia Iseo Edolo prevede l'avvio nella prima metà del 2026. Ripercorriamo il perché è una cattiva idea con Ascanio Vitale, ingegnere e autore della newsletter pillole di sostenibilità. Prima come di consueto alcune notizie riguardo a quanto accaduto a Brescia e provincia, a cominciare da un saluto a Jean Luc Stote. E poi: gli aggiornamenti sul processo a Pietro Bisinella, il sondaggio sulla mobilità, la smentita della sindaca Castelletti riguardo alla raccolta porta a porta per utenze non domestiche, lo sgombero del picchetto dei lavoratori alla Sicpa di Verolanuova, i progetti per la Cittadella dell'Innovazione e i lavori alla caserma Gnutti.

Cult
Cult di lunedì 29/09/2025

Cult

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 55:11


Oggi a Cult, Il quotidiano culturale di Radio Popolare: Francesco Lattuada, fra i rappresentanti sindacali dell'orchestra del Teatro alla Scala, torna sulla nomina di Beatrice Venezi alla Fenice; la mostra dedicata a Guido Crepax al Museo di S. Giulia a Brescia; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

Gag e scherzi di Rosella
Rossella Brescia e lo scherzo a Cosimo il pugliese

Gag e scherzi di Rosella

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 4:47


Rassegna Stampa
L'appello di Mattarella alla Flotilla, il discorso di Netanyahu all'Onu e il pm indagato nel delitto di Garlasco

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 24:32


Un appello alla ragionevolezza, per difendere il valore della vita, in un conflitto che lo ha dimenticato da tempo. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto alle donne e agli uomini della delegazione italiana sulla Global Sumud Flotilla, invitandoli a non avvicinarsi alle coste della Striscia di Gaza e a lasciare che sia il Patriarcato latino di Gerusalemme a consegnare gli aiuti umanitari. Gli attivisti hanno rifiutato l'offerta, ma il rientro a Roma della portavoce per trattare è un segnale di apertura. Tutt'altro che disponibile al compromesso è invece il premier israeliano Netanyahu, che ieri davanti ad un'assemblea delle Nazioni Unite semideserta, ha ribadito che l'esercito non si fermerà fino a che non avrà eliminato Hamas, e ha negato, ancora una volta, che Gaza sia in preda alla carestia e alla fame. L'Italia conosce una nuova, ennesima, svolta nel caso dell'omicidio di Chiara Poggi: è indagato per corruzione in atti giudiziari l'ex procuratore di Pavia che nel 2017 archiviò le indagini su Andrea Sempio. Secondo la procura di Brescia, avrebbe ricevuto soldi dai genitori del ragazzo per scagionarlo.Oggi riparte anche il campionato di Serie A, con gli occhi puntati sulla sfida delle 18 Juventus-Atalanta. E ai mondiali di Pallavolo, l'Italia sfida la Polonia in una semifinale da urlo. 

Tutti Convocati
Occhi su Milan-Napoli

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


Mentre il Bologna torna a casa sconfitto dall'Aston Villa dalla trasferta di Europa League, ci prepariamo al weekend di Serie A che culminerà con il big match di domenica sera tra Milan e Napoli. Non solo calcio, ma anche tanto basket con la Supercoppa Italiana che si giocherà con la formula Final Four che quest'anno vedrà protagoniste Trento e Brescia, oltre alle solite Virtus Bologna e Olimpia Milano. Di tutto questo parliamo con Franco Ordine e Geri De Rosa.

Breccast - il podcast di Brescia
La telenovela del porta a porta

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 30:29


Una mola impressionante di dati racconta in maniera impietosa il fallimento del sistema di raccolta dei rifiuti misto applicato in città. Utenze che fanno migliaia di svuotamenti all'anno e svuotamenti dell'indifferenziato cinque volte superiori a quelli dell'organico. Quali sono le obiezioni principali al porta a porta a Brescia? Le abbiamo rivolte a Walter Bresciani Gatti, direttore generale di Ersu Spa, che gestisce i rifiuti in alcuni comuni della Toscana. Prima però, le brevi: le manifestazioni per la Palestina, la pace sorridente tra la sindaca Castelletti e l'assessora all'Urbanistica Tiboni, la chiusura indagini per l'inquinamento di Finchimica, il voto per la holding delle partecipate in commissione bilancio di Palazzo Loggia a Brescia, e tanto altro.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Svolta nel caso Garlasco: indagato ex procuratore, blitz nella casa di Sempio

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 2:07


Svolta nel caso Garlasco: indagato ex procuratore, blitz nella casa di SempioCorruzione e Garlasco: la Procura di Brescia dispone perquisizioni nelle dimore di Venditti, dei famigliari Sempio e di ex inquirenti. Al centro: un appunto e movimenti di 30‑40 mila euro da chiarire.#Garlasco #ChiaraPoggi #AndreaSempio #corruzione #blitz #CronacaItaliana

LINUX Unplugged
A Kernel in Every Core

LINUX Unplugged

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 88:36 Transcription Available


Can't get enough Linux? How about multiple kernels running simultaneously, side by side, not in a VM, all on the same hardware; this week it's finally looking real.Sponsored By:Managed Nebula: Meet Managed Nebula from Defined Networking. A decentralized VPN built on the open-source Nebula platform that we love. 1Password Extended Access Management: 1Password Extended Access Management is a device trust solution for companies with Okta, and they ensure that if a device isn't trusted and secure, it can't log into your cloud apps. Unraid: A powerful, easy operating system for servers and storage. Maximize your hardware with unmatched flexibility. Support LINUX UnpluggedLinks:

Obiettivo salute in tavola
Le relazioni che nutrono la mente

Obiettivo salute in tavola

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


Possiamo davvero dire che le relazioni fanno bene al cervello? Le neuroscienze ci dicono di sì: ogni volta che ci abbracciamo, ci ascoltiamo davvero, ridiamo insieme o semplicemente stiamo bene con qualcuno, il nostro cervello risponde positivamente e questo crea benessere. Ne parliamo a Obiettivo Salute in tavola con la prof.ssa Michela Balconi, Ordinario di Neuroscienze Cognitive e Neuropsicologia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università Cattolica autrice di Neuroscienze del benessere (Carocci).Dalle connessioni umane ai legami invisibili. Con il prof. Lorenzo Morelli, Direttore DISTAS, Dipartimento di Scienze e Tecnologie alimentari per una filiera agro-alimentare Sostenibile, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore Piacenza Cremona, ci spostiamo nel nostro intestino, dove milioni di batteri comunicano tra loro e con il nostro cervello.A proposito di relazioni, parliamo di quelle che ci legano ai nostri bambini con la dottoressa Roberta Tessaro, Psicologa dell'Età Evolutiva e autrice di Il filo rosso delle emozioni. Comprendere e abbracciare ciò che genitori e figli sentono (Sperling).Mantenere legami e scambi con gli altri può aiutare a tenere in forma il nostro cervello, soprattutto con il passare degli anni. Quando la memoria inizia a svanire, cosa resta nella relazione? Come si comunica, quando non ci si riconosce più? Ne parliamo proprio oggi in occasione della Giornata Mondiale dell'Alzheimer con il dottor Renzo Rozzini, direttore del dipartimento geriatrico dell’istituto ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia e autore di “Il canone della longevità. Aver cura dell’età avanzata" (Scholé).

Bamboo Podcast con Alessandro Candusso
140 Giancarlo Ferrero: Il valore che non si vede sul tabellino

Bamboo Podcast con Alessandro Candusso

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 63:45


Un capitano fuori dal campoGiancarlo Ferrero torna al microfono dopo tre anni e mezzo dalla nostra prima chiacchierata. Oggi non è più soltanto il capitano simbolo di Varese ma una colonna della Germani Brescia, dove ha appena rinnovato fino al 2026. In questo episodio apre il suo percorso con lucidità e sincerità: dal ragazzo che passava le estati nei campetti di Bra al leader silenzioso capace di tenere insieme uno spogliatoio di Serie A. Laureato in economia e consulente finanziario, racconta come il basket gli abbia insegnato resilienza, gratitudine e la libertà di sbagliare, mentre la vita lo porta a scoprire nuove strade.- La gratitudine per persone, squadra e nuove sfide in Serie A- L'impatto dei “primi schiaffi” nel salto dalle giovanili ai senior- Il perfezionismo, la paura di fallire e il lasciare andare- Le regole del campetto che ti insegnano a stare al mondo- La leadership silenziosa e il rispetto dentro lo spogliatoio- Dal parquet alla consulenza finanziaria: trasformare sogni in progetti“Ho dovuto disimparare che la vita sia lineare. Non lo è.”

Podcast de tecnología e informática
GNOME 49, Zorin 18 Beta, LMDE 7, Ubuntu se pasa a Dracut y la jugada NVIDIA–Intel

Podcast de tecnología e informática

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 9:05


En este episodio repasamos las noticias más potentes de la semana en hardware, informática y Linux:NVIDIA invierte 5.000 millones en Intel y abre una alianza histórica en centros de datos y PCs.GNOME 49 “Brescia” ya está disponible con mejoras en interfaz y usabilidad.Zorin OS 18 Beta sorprende con tiling avanzado y web apps integradas.LMDE 7 “Gigi” Beta, la alternativa de Mint con base Debian 13.Ubuntu 25.10 cambia a Dracut como generador de initramfs por defecto.Samba 4.23 mejora la interoperabilidad POSIX y añade SMB sobre QUIC.VirtualBox 7.2.2 trae correcciones clave para virtualización de escritorio.Un recorrido de 30 minutos para ponerte al día, con comentarios claros y enfoque práctico para autodidactas, sysadmins y curiosos de Linux.

Breccast - il podcast di Brescia
Si fa presto a dire maschio

Breccast - il podcast di Brescia

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 25:18


Nella puntata di oggi andremo a parlare di mask.you, che organizza un ciclo di incontri per promuovere incontri di autocoscienza maschile. Si va a parlare insomma di stereotipi di genere e sistemi di potere legati al genere che inquinano la nostra società dalle fondamenta. Prima però, come sempre, le notizie in breve: dalla lettera critica di diverse associazioni ambientaliste relative agli inceneritori in Lombardia, alla denuncia del comune di Brescia contro Pro Vita per diffamazione della sindaca Castelletti, la fine di Musical Zoo, il tribunale che dovrà affrontare la richiesta di risarcimento di 68 cittadini del Carmine contro i rumori della Movida, e tanto altro.

Triathlon Daddo Podcast
Francesco Uberto: "Il Triathlon è amicizia, salute e competizione sana" - Mondo Triathlon su Bike Channel

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 32:18


Protagonista della puntata numero 112 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èFRANCESCO UBERTOOgni lunedì dalle 19.00 il nuovo episodio, tutte le puntate di Mondo Triathlon:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

ETDPODCAST
06.09.25 Guten Morgen-Newsletter

ETDPODCAST

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 8:37


Herzlich willkommen zu Ihrem morgendlichen Newsletter! Die deutsche Wirtschaft steckt in der längsten Stagnationsphase seit dem Zweiten Weltkrieg. In unserem ersten Artikel beleuchten wir die Frage, ob Deutschland Industriestandort bleiben oder zum „Industriemuseum“ wird. Danach begeben wir uns in den Fernen Osten Russlands. In unserem zweiten Artikel wollen wir der Frage nachgehen, ob Russland dort noch das Sagen hat oder ob China bereits die Macht übernommen hat. Abschließend beschäftigen wir uns mit dem „Geistermaler“ von Brescia, der nachts unliebsame Graffitis auf fachmännische Weise übermalt.

il posto delle parole
Armando Savignano "Etica della virtù"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 32:26


Armando Savignano"Etica della virtù"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, SassuoloVenerdì 19 settembre 2025, ore 20:30Armando SavignanoEtica delle virtùSi può insegnare la morale?In che senso la virtù può essere oggetto di insegnamento? Questa lezione riflette sulla tradizione dell'etica delle virtù e sulla possibilità di educare alla dimensione morale, interrogando se i comportamenti giusti derivino da regole astratte o piuttosto da abitudini coltivate, e quale ruolo abbia la formazione del carattere nello sviluppo della coscienza etica.Armando Savignano  è professore di Filosofia morale presso l'Università di Trieste. Si occupa di problematiche etiche e di ispanismo filosofico e poetico, è tra i maggiori interpreti contemporanei del pensiero spagnolo ed iberoamericano moderno e contemporaneo, alla cui conoscenza ha contribuito offrendo numerosi saggi. Si occupa anche di filosofia morale e di bioetica con speciale riferimento alle questioni epistemologiche, alla bioetica delle virtù, all'antropologia medica e ai temi del consenso informato e della comunicazione tra medico-malato. Ha lavorato sul problema della formazione e della trasmissione dei valori morali. Attualmente cura l'edizione critica dell'opera completa di María Zambrano e ha curato volumi di Miguel de Unamuno, José Ortega y Gasset, José Xavier Zubiri Apalategui, Julián Marías. Tra i suoi libri: Bioetica. Educazione e società (Milano 2014); Storia della filosofia spagnola del XX secolo (Brescia 2016); L'antropologia medica di Laín Entralgo (Milano 2017); Filosofia e letteratura nella Spagna moderna. Cervantes, Ortega, Unamuno, Zambrano (Bologna 2022); La religione poetica di Miguel de Unamuno (Bologna 2023). Di recente, ha curato il volume di Ortega y Gasset, Missione dell'università (Milano 2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Mind Killer
142 - More Boat Touching

The Mind Killer

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 71:59


Wes, Eneasz, and David keep the rationalist community informed about what's going on outside of the rationalist communitySupport us on Substack!News Links:Texas Democrats went homeNew congressional map has passedOn Nov 4th there will be a special election in CA to redistrict CA and add 5 dem seats to counter TexasTrump civil fraud penalty overturnedTrump sent national guard to DC.Various red states have also sent Nat Guard to supplement the 800 DC guardMostly sent to touristy areas, the safest parts of DCSection 740 says the takeover expires at 30 days and only continues if Congress acts.Washington D.C. has had zero (0) murders in the past week (as of 8/22/2025)Trump planning on sending national guard to ChicagoUS Government acquired 10% of IntelNvidia and AMD agreed to give the US government 15% of revenue from sales of their H20 and MI308 AI chips to China in exchange for export licensesTrump EO: one year in jail for flag burningDaily Beast: RFK is going to ban the covid vaccineFirst case of New World Screwworm found in the USPreviously had be wiped out in America/MexicoA Chinese Coast Guard cutter and PLAN destroyer were harassing a Phillipino coast guard cutter, until they collided with each other.Brandon Hererra is coming back for round 2 against Tony GonzalezNews You Can IgnoreAmerican Eagle Sydney Sweeney jeans ad is great baitAOC vidoes were AI fakes.AOL shutting down its dial-up service Sept 30th.Wyoming launches first state-backed stablecoin - Frontier Stable TokenHappy News!The Smithsonian Air and Space museum has taken possession of an F-15C Eagle with at least 2 confirmed kills from the same pilot, including a maneuver kill against an Iraqi MiG-29 in 1991.Captain Rico Rodriguez was engaged in a close-quarters, low-altitude dogfight against an Iraqi. While trying to avoid Rico's guns, the Iraqi pilot performed an inverted dive and crashed into the desert.CEQA no longer applies to infill building in CA!First baby born with 3 people's DNAGallup poll: globally, people evaluate their lives better than everTawian nuclear spokeswoman Crystal Yang chugged a bottle of nuke-exposed water on cameraGet drones to fly your Chipotle burrito to you, if you live in DallasBritain abandoned its demand that Apple provide backdoor access to any encrypted user dataBionic leg prostheticNew Apple watches can monitor your blood oxygen level again!Ghost Painter in Italian city of Brescia paints over graffiti at night while masked. Records self and posts on tiktokTroop DeploymentDavid - Negotiate your salaryEneasz - Wireborn Art Isn't ArtWes - MAiD is a scissorGot something to say? Come chat with us on the Bayesian Conspiracy Discord or email us at themindkillerpodcast@gmail.com. Say something smart and we'll mention you on the next show!Follow us!RSS: http://feeds.feedburner.com/themindkillerGoogle: https://play.google.com/music/listen#/ps/Iqs7r7t6cdxw465zdulvwikhekmPocket Casts: https://pca.st/vvcmifu6Stitcher: https://www.stitcher.com/podcast/the-mind-killerApple: Intro/outro music: On Sale by Golden Duck Orchestra This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit mindkiller.substack.com/subscribe

Prima Pagina
25 agosto: Tajani smina l'Ucraina ; Elezioni, ecco le alleanze; Il Lunedì di Sorrentino

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 16:18


E dopo le parole di Tajani dell'apertura, torniamo sulla politica: quali alleanze ci saranno alle prossime elezioni regionali? I riformisti hanno sciolto i dubbi? Ce lo spiega nella sua analisi Valentina Pigliautile. Cosa accade a Gaza? L'esercito israeliano prosegue nell'occupazione ? Alle domande risponde l'inviato Lorenzo Vita. Per la cronaca andiamo a Brescia con l'inviata Claudia Guasco e dove l'ultimo gioco estremo dei ragazzini è sfidare la morte lungo le strade. E partita la serie A e per capire cosa è successo torna il Lunedì di Andrea Sorrentino, l'imperdibile commento sulle partite della massima serie.

Wine for Normal People
Ep 575: Lombardy, Italy

Wine for Normal People

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 43:52


This week I cover Lombardy/Lombardia, one of the smaller wine production areas of Italy.  Lombardy, home to the cities of Milan, Bergamo and Brescia is known far more for its fashion, its industry, and osso bucco and risotto alla Milanese than it is for its wines, but there are some gems to be discovered.  Photo: Lugana Credit: Consorzio Lugana   Because there is limited availability of these wines, I only cover the major regions that you may encounter and discuss the terrain of Lombardy and the terroir of each of the fine wine regions.   Lombardy is known in the wine world primarily for Franciacorta, the sparkling wine made in the Champagne method, which has been called the best sparkling wine of Italy. But Lombardy is is more than just Franciacorta. There are exceptional sparkling, sweet, and still wines of Oltrepò Pavese in the southwest of the region, complex reds from the Alpine area of Valtellina on the Swiss border, tasty, refreshing whites from Lugana near Lake Garda, and  other interesting regions that have significant production.   Photo: Valtellina. Credit: Consorzio Valtellina   I hope you enjoy this look at one of the smaller wine producing areas of Italy and, more importantly, that you can use this info if you ever see these wines on the shelf or (more fun!) find yourself in Lake Garda or Lake Como or Milano with some time and desire to explore the wines of this beautiful place!   Full show notes and all back episodes are on Patreon. Join the community today! www.patreon.com/winefornormalpeople _______________________________________________________________   This show is brought to you by my exclusive sponsor, Wine Access – THE place to discover your next favorite bottle. Wine Access has highly allocated wines and incredible values, plus free shipping on orders of $150 or more. You can't go wrong with Wine Access! Join the WFNP/Wine Access wine club and get 6 awesome bottles for just $150 four times a year. That includes shipping! When you become a member, you also get 10% all your purchases on the site. Go to wineaccess.com/normal to sign up! 

il posto delle parole
Stefano Fenaroli "Non so come amarlo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 15:58


Stefano Fenaroli"Non so come amarlo"I volti di Cristo in Jesus Christ SuperstarAncora Editricewww.ancoralibri.itÈ possibile lasciarsi sorprendere, ancora oggi, da una storia «vecchia» di duemila anni? È questa la sfida raccolta da questo libro, che esamina in tutta la sua profondità artistica e teologica un insolito classico del teatro religioso: Jesus Christ Superstar. L'autore ricerca una nuova prospettiva sulla fede e sulla spiritualità, andando oltre le solite interpretazioni della storia di Gesù. Con nuovi spunti di riflessione sulle dimensioni letterarie e teologiche del musical, Fenaroli esplora i diversi «volti» di Gesù, che parlano di amore, di tradimento e di follia. Un invito a guardare con occhi nuovi alla propria fede, per confrontarsi con la storia di una verità senza tempoStefano Fenaroli, nato a Brescia nel 1990, sposato dal 2019, dopo la maturità classica ha compiuto gli studi di teologia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale di Milano, dove ha conseguito il dottorato di ricerca con una tesi pubblicata con il titolo La teologia della deep incarnation (Brescia, 2024). Dopo aver insegnato religione cattolica nella diocesi di Brescia per alcuni anni, nel 2019 è assunto come redattore presso l'Editrice Queriniana di Brescia. Scrive e collabora con il sito di divulgazione religiosa «VinoNuovo.it». Per diversi anni ha svolto attività di educatore, animatore e responsabile dell'Azione Cattolica Ragazzi nella parrocchia Santa Maria Assunta di Pisogne (BS). Attualmente si occupa principalmente di incontri di formazione per educatori, giovani e adulti, soprattutto a livello diocesano. Ha pubblicato Il Custode di questa storia. Dio, libertà e amore (Città di Castello, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Sound & Vision
Logan T. Sibrel 

Sound & Vision

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 67:07


Episode 487 / Logan T. Sibrel Logan T. Sibrel (b. 1986; Jasper, Indiana) is a Brooklyn-based painter. He received his BFA from Indiana University in 2009 and his MFA from Parsons the New School for Design in 2011. He has exhibited at Kornfeld Gallery in Berlin, Beers London, Vardan Gallery in Los Angeles, Monti8 in Rome, Eleftheria Tseliou Gallery in Athens, 1969 Gallery and Auxier Kline in New York, and is represented by Galerie Thomas Fuchs in Stuttgart. He has participated in the Palazzo Ventidue Artist Residency in Nardò, Italy, The Palazzo Monti Artist residency in Brescia, and the inaugural Wildfjords  Artist Residency in Ísafjörður, Iceland. One of his paintings was used for the cover of Brandon Taylor's The Late Americans, and he illustrated Meg Remy's book Begin by Telling. Aside from visual art, he is 1/2 of the Brooklyn-based band, Sister Pact.upcoming shows:1. Armory with Galerie Thomas Fuchs; September 5-72. Thought Cage (solo) at Auxier Kline in NYC opening September 13th3. Art Athina (fair) with Eleftheria Tseliou Gallery; September 18-224. Intimität: Queere Kunst der Gegenwart (group show) at Kunstmuseum Albstadt in Germany; November 7th - April 12, 2026

Interviews by Brainard Carey
Madeline Peckenpaugh

Interviews by Brainard Carey

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 20:41


Madeline Peckenpaugh (b. 1991, Milwaukee, Wisconsin) renders depth through iterations of adding and subtracting paint, creating a semblance of deep and flat space simultaneously. Probing the slips in perception between corporeal experience, memory, and imagination, she shifts the scale of everyday elements, interlaces components, and depicts forms in both single tones and fluctuating textures. The viewer's trained perception of the landscape can become questioned, as monumental structures begin to vaporize, and natural forms become paper thin. There is a reconciliation of opposites: deep space of the real world with the flat space of the canvas. Peckenpaugh received an MFA in Painting from Rhode Island School of Design, Providence, RI and a BFA from the Pennsylvania Academy of Fine Arts, Philadelphia, PA. Peckenpaugh's work has been exhibited at Alexander Berggruen, New York, NY; Bremond Capela, Paris, FR; 1969 Gallery, New York, NY; F2T Gallery, Milan, IT; Andrew Reed Gallery, Miami, FL; PM/AM Gallery, London, UK; COMA, Sydney Australia; and The Rhode Island School of Design Museum, Providence, RI; among others. Her work is included in the public collections of the Institute of Contemporary Art, Miami, FL; the Woodmere Art Museum, Philadelphia, PA; Brown University, Providence, RI; and the Pennsylvania Academy of Fine Arts, Philadelphia, PA. She was recently an artist in residence at Palazzo Monti in Brescia, Italy. Peckenpaugh lives and works in Queens, NY. Madeline Peckenpaugh, In Orbit, 2025 oil on canvas 77 1/2 x 100 in. (196.8 x 254 cm.) Copyright the artist. Courtesy of the artist and Alexander Berggruen, NY. Photo: Philipp Hoffmann Madeline Peckenpaugh, Aries Moon, 2025 oil on linen 54 x 52 in. (137.2 x 132.1 cm.) Copyright the artist. Courtesy of the artist and Alexander Berggruen, NY. Photo: Philipp Hoffmann Madeline Peckenpaugh, Spring, 2025 oil on canvas 70 x 65 3/4 in. (177.8 x 167 cm.) Copyright the artist. Courtesy of the artist and Alexander Berggruen, NY. Photo: Philipp Hoffmann

Delitti Invisibili
Il caso Cristian Lorandi | Short

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 4:25


La famiglia Lorandi, composta da Bruno, Clara e il figlio Cristian di dieci anni, vive una vita tranquilla a Nuvolera, un piccolo paese in provincia di Brescia. La loro serenità viene sconvolta il 28 aprile 1986, quando Cristian scompare mentre va a giocare da un amico. Le ricerche sono vane fino a quando una telefonata anonima indirizza il padre, Bruno, sul monte Maddalena, dove viene ritrovato il corpo senza vita del bambino. I sospetti ricadono sull'uomo quando il suo comportamento diventa inspiegabilmente strano, culminando in una falsa denuncia di una telefonata anonima e di una chiamata al suo omonimo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Paola Baratto "I giorni degli altri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 13:40


Paola Baratto"I giorni degli altri"Manni Editoriwww.mannieditori.itÈ il caso a far incontrare Bruna e Ludovica, un'insegnante di Lettere ormai prossima alla pensione e una giovane botanica. Ed è un racconto, scritto da Bruna anni prima, a cementare la loro complicità. Fatta di interesse per le vite degli altri, passione per scrittori dimenticati, vini da compagnia, uno sguardo ironico. Bruna deve ripensare il proprio futuro, Ludovica risolvere un mistero che la lega ad un nobile avo.Un'indagine sul filo del soprannaturale, che svela gli aspetti imponderabili e solo apparentemente marginali dell'esistenza.Paola BarattoGiornalista e scrittrice, è nata e vive a Brescia. Collabora con il “Giornale di Brescia” su cui ha una rubrica di curiosità storico-culturali dal 2011.www.paolabaratto.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Reportage International
Italie: magnétiques, pimpants, sculpturaux, ces prêtres qui font fureur sur la toile

Reportage International

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 2:40


Des missionnaires catholiques numériques ont vécu, les 28 et 29 juillet, le premier jubilé dans l'histoire de l'Église leur étant consacré. Parmi le millier de participants, venus des quatre coins du monde, à l'invitation du pape Léon XIV, des prêtres italiens cartonnent sur les réseaux sociaux. Au point de rassembler plus d'un million de followers, comme don Cosimo Schena. Rencontre avec certaines de ces stars de l'évangélisation en ligne, à l'ombre de la coupole de Saint-Pierre. De notre correspondante à Rome, Revitaliser l'Église et la rendre plus inclusive, cela peut passer par la musique électro, comme celle du curé DJ portugais, Guilherme Peixoto. Lors de la dernière soirée du jubilé des missionnaires digitaux, le célèbre influenceur quinquagénaire, en col romain, a enflammé la foule sur la piazza del Risorgimento, avec un concert dont vous écoutez un extrait. L'évangélisation sur la toile passe aussi par le corps, utilisé comme le temple du Saint-Esprit. Don Giuseppe Fusari, 60 ans, originaire de Brescia, expert en histoire de l'art, est surnommé « le prêtre culturiste ». Et c'est peu dire. Il suffit de voir une photo de lui torse nu, avec ses muscles ultra-bombés. « Je me considère comme un missionnaire digital qui applique la méthode des influenceurs. Aujourd'hui, nous vivons dans une société où la manière dont une personne se montre compte beaucoup pour les plus jeunes qui vivent dans un monde d'images ». « Ho fatto un podcast,  "Don cast", il podcast il più santo di tutti ! ». (« J'ai réalisé un podcast Don Cast. Le podcast le plus sacré de tous ! ») Là, vous entendez un autre prêtre, Alberto Ravagnani, 31 ans, du diocèse de Milan, qui présente un de ses podcasts sur un ton illustrant toute sa fougue sur Instagram, YouTube et TikTok. « J'ai toujours été attiré par la scène. Pour moi, la mimique faciale et gestuelle sont essentielles pour communiquer sur les médias sociaux. Je pense que l'Église doit briser les clichés. Sinon, elle risque de sombrer dans ses propres clichés stéréotypes ». Et voici Don Cosimo Schena, 46 ans portés avec l'élégance d'un top-model. En Italie, ce prête de Brindisi est une véritable star sur les réseaux sociaux. « Je réalise des vidéos sur la psychologie spirituelle, car je suis aussi psychothérapeute. Mon élégance m'aide. Je reçois jusqu'à mille messages par jour. La maladie de notre siècle est vraiment la solitude. Si nous étions plus enclins à nous écouter les uns les autres, le monde serait différent. » À l'instar d'autres étudiants catholiques, Anna et Guy voient d'un bon œil cette petite révolution : « C'est un moyen super ! Il y a plein de jeunes qui découvrent la foi grâce aux plateformes comme Instagram ou TikTok. Ça peut toucher tout le monde, tout âge. » « Moi, je trouve que c'est très beau d'évangéliser sur les réseaux sociaux parce que c'est aller chercher les personnes là où elles sont ». Quant au pape Léon XIV qui définit les prêtres influenceurs comme « des agents de communion, capables de rompre la logique de l'individualisme », ils les invitent à « se centrer sur le Christ ».

For The Kudos
Spiked Up - #55

For The Kudos

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 66:53


14:31.45

monaco brescia spiked london diamond league
Tutti Convocati
Sinner, campione di ascolti

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Con il giornalista di Repubblica esperto di televisione Antonio Dipollina commentiamo gli ottimi ascolti registrati nella domenica della finale di Wimbledon: si parla di quasi 6 milioni di spettatori incollati per seguire il confronto tra Sinner e Alcaraz. Buoni risultati anche per il tanto criticato Mondiale per Club. Sempre a proposito di tv, dalla prossima stagione, ascolteremo le telecronache di Geri De Rosa su Sky per 60 partite della stagione regolare del campionato italiano di basket. Oggi un tifoso vip (del Brescia e di Tutti Convocati) per tenere compagnia a Leo Turrini in coda sulla Pero-Cormano: è con noi il cantante bresciano Omar Pedrini.

Il Mondo
Cosa ci lascia Goffredo Fofi, la mostra di Joel Meyerowitz a Brescia, la danza a Bolzano e i libri per l'infanzia di Maurice Sendak

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 3:30


L'eredità di Goffredo Fofi, critico, scrittore e attivista, morto a Roma l'11 luglio all'età di 88 anni. A Brescia sono in mostra le fotografie di Joel Meyerowitz, grande innovatore della street photography. A Bolzano va in scena il meglio della danza contemporanea: dal Ballet Preljocaj a MazelFreten. Continua la traduzione e la riedizione dei classici per l'infanzia di Maurice Sendak.CONFranco Lorenzoni, insegnante che collabora con Internazionale Dennis Curti, curatore Anouk Aspisi, codirettrice artistica di Bolzano DanzaSergio Ruzzier, autore di libri per l'infanziaSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Oasis: https://www.youtube.com/watch?v=3a6MNCuw-S4&t=6215sJoel Meyerowitz: https://www.youtube.com/watch?v=b1gICU1H78sBolzano Danza: https://www.bolzanodanza.it/Maurice Sendak: https://www.youtube.com/watch?v=xXAjkLUv7dY

Tutti Convocati
Inzaghi: un addio che fa male

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025


Come in ogni grande storia d'amore che finisce, i due innamorati voltano pagina, cambiano vita, ma l'addio lascia l'amaro in bocca. È così tra l'Inter ora accasata con Chivu e Inzaghi ora sposato con l'Al Hilal. Entrambi in America per il Mondiale per Club, le due parti continuano a mandarsi frecciatine a distanza, direttamente e non. Ne parliamo con Fabrizio Biasin di Libero. Convochiamo Guido Bagatta che ieri ha raccontato da bordocampo per Eurosport lo scudetto vinto dalla Virtus Bologna in gara-3 contro Brescia.Mentre domani il nuovo ct della Nazionale Gattuso verrà presentato alla stampa, continua l'avventura dell'U21 nell'Europeo in Slovacchia, con i ragazzi di Nicolato che pareggiano con la Spagna e vanno ai quarti di finale. Di questo parliamo con Mario Beretta, consigliere della componente professionistica dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio oggi ospite di #DaiCarloNonFarlo col nostro Carletto Pellegatti.

Tutti Convocati
Nuove vecchie glorie

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


Modric al Milan, De Bruyne al Napoli, Dzeko alla Fiorentina e si vocifera persino di un ritorno in Serie A di Ciro Immobile... l'Italia è ormai un campionato per vecchi? Lo chiediamo a Luca Marchetti del team calciomercato di Sky Sport. Bologna del basket è impegnata non solo nella finale scudetto con Brescia, ma da domani ospita anche il girone della FIBA Women's EuroBasket. Con noi per parlarne la vecchia gloria delle V Nere Roberto Brunamonti, oggi Capo Delegazione della Nazionale di basket femminile. Oggi un grande regalo per il nostro Leo Turrini sulla Pero-Cormano: gli abbiamo convocato il vincitore della 24 Ore di Le Mans con la Ferrari numero 83 di AF Corse, il grande Robert Kubica.

Tutti Convocati
L'Italia riparte da Gattuso

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025


Cominciamo la puntata con la Nazionale. La Federazione ha finalmente sciolto le riserve e Gennaro Gattuso è ormai il nuovo commissario tecnico: è l’uomo giusto? Ne parliamo con Xavier Jacobelli.Carlos Passerini ci racconta poi del percorso degli Azzurrini di Nunziata, ieri vittoriosi contro la Slovacchia e già qualificati ai quarti di finale degli Europei under 21.Con Gianfelice Facchetti invece voliamo negli Stati Uniti, dove stanotte l’Inter ha presentato Christian Chivu come nuovo allenatore.Con Francesca Petriccione parliamo del nuovissimo Mondiale per club e della continua espansione del calcio in tutto il mondo, con investimenti annessi. Dall’aspetto economico ci spostiamo sul campo. Franco Vanni, inviato negli Usa per Repubblica, ci racconta il calcio d’inizio del nuovo torneo voluto da Gianni Infantino: esordio con uno scialbo 0-0 tra Al Ahly e Inter Miami.Spazio anche al basket: ieri sera Bologna si è aggiudicata la gara 2 della finale Scudetto contro Brescia. Sentiamo Guido Bagatta.Chiudiamo con la Formula 1 e con Umberto Zapelloni. Dopo le movimentate qualifiche di ieri sera, alle 20 è prevista la partenza del Gran Premio del Canada, con le Ferrari chiamate ancora a rincorrere.

The Opperman Report
Mike Ott - The OC Bombing and Timothy Mcveigh

The Opperman Report

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 61:06


Note from Film makers : Also, just wanted to mention some of the conspiracy stuff hidden in the film.… since you didn't notice any of it… lol. It was on our mind. Film starts with Tim getting a speeding ticket, when asked where he's coming from he says - Muldrow.  In real life Tim got a speeding ticket outside Muldrow which is right by Elohim City.  The only reason for him to be in that area is Elohim… and Tim said he had never been there before. Richard Snell's influence and friendship.  In real life Richard said his death would be avenged and asked to have the TV turned on the morning of his execution, April 19th.  The officer said Snelll was grinning while watching the news of the bombing.   How well or even if he knew Tim is conspiracy lore.  Snell is buried at Elohim City. Strassmaier telling Tim about Snell's bomb plot in 83'.  In real life it goes that Snell and others from the CSA were going to blow up the Federal Building in OKC, but the bomb blew up in their hands.  They took it as a sign from God not to do it. Tim and Terry selling guns, Tim says you don't know where we got these from.  In real life the story goes that Tim had Terry steal Roger Moore's (who was tied to the CIA) gun collection  to sell and make money for the bombing. The story is very fishy, especially Moore's version. Terry asks Tim where he's gonna get that much money from to buy components for the bomb, but Tim never answers.  Tim has a lighter with a Freemason logo on it. All the phone calls when Tim is at the phone booth, it is never revealed who he's talking to or what he is saying. When Tim is renting the storage room he gives her the wrong ID with one of his aliases. On other oaccasions he signs papers with different names. Tim and Strassmeir at the strip club.  In real life a stripper at Lady Godiva's says she saw Tim, Strassmeir and Michael Brescia at the strip club all together shortly before the bombing.  They all said  it didn't happen.  Strassmeir claims he only met Tim once at a gun show.  Brescia says he didn't know Tim at all. Terry flying to the Philippines. In real life Terry went many times, Tim's lawyer suspected him to meet with terrorists to learn bomb building. John Doe 2 is in the background when he rents the truck. The passenger door is heard opening and someone gets in… who is never revealed, John Doe 2.Towards the end, the gameshow he's watching in the motel room while eating Chinese food, has secret messages on the game board:  STRASSMEIR, HYPNOSIS, MKULTRA, CIA, FBI, etc.The montage at the end has images of: teeth X-rays  (Wendy Painting's theory he was micro chipped in his teeth), MK-Ultra, Aryan Republican Army, Carol Howe, Terrance Yeakey, Kenneth Trentadue,  and Jolly West. Also, on a side note you might enjoy… the announcer of the gameshow introduces the current winner as, “Dave McGowan.” Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/the-opperman-report--1198501/support.

On The Continent - A European Football Podcast
Ask OTC: Genuine continental collapse, Inter's new boss and Jack Grealish's European holiday

On The Continent - A European Football Podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 28:31


Dotun, Andy and Miguel Delaney convene on the eve of the Club World Cup to answer more of your continental queries. It's a nice, easy softball to start us off: could Brescia's recent bankruptcy be the start of several hundred European clubs going out of business? Yikes. Elsewhere, we wonder if Cristian Chivu can succeed at Inter and if Jack Grealish might end up at Erik ten Hag's Bayer Leverkusen. Plus, Robert Lewandowski's ousted his own coach and it's a Club World Cup special for our Games of the Week!Please fill out Stak's listener survey! It'll help us learn more about the content you love so we can bring you even more - you'll also be entered into a competition to win one of five PlayStation 5's! Click here: https://bit.ly/staksurvey2025Ask us a question on Twitter, Instagram and TikTok, and email us here: otc@footballramble.com.For ad-free shows, head over to our Patreon and subscribe: patreon.com/footballramble.***Please take the time to rate and review us on Apple Podcasts or wherever you get your pods. It means a great deal to the show and will make it easier for other potential listeners to find us. Thanks!*** Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.