Podcasts about disinformazione

  • 128PODCASTS
  • 462EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Jul 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about disinformazione

Latest podcast episodes about disinformazione

Digitalia
Digitalia #781 - Il girone dei giocattolai

Digitalia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 105:50 Transcription Available


Lo smartphone dei Narcos. Le Community Notes scritte dall'IA. Il caso Velvet Sundown. EU critica Piracy Shield. Ethereum e la tokenizzazione della finanza. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Massimo De SantoProduttori esecutivi:Eugenio Abriani, Massimo Passerini, Giuseppe Benedetti, Maurizio Verrone, Federico Bruno, Davide Corradini, Giulio Gabrieli, Simone Pignatti, Matteo Carpentieri, Matteo Masconale, Marco Zambianchi (Astronauticast), Sandro Acinapura, Nicola Carnielli, Matteo Molinari, Paolo Bernardini, Davide Tinti, Marco Goglio, Nicola Gabriele Del Popolo, Michele Coiro, Pasquale Maffei, Matteo Arrighi, Andrea Mannelli, Alex Ordiner, Francesco Paolo Sileno, Arzigogolo, Fiorenzo Pilla, Stefano Orso, Flavio Castro, Paolo Boschetti, Massimiliano Saggia, Giuliano Arcinotti, Massimo Dalla Motta, Danilo Sia, Yoandi Herrera, Roberto Esposito, Christian Masper, Roberto Barison, Fabrizio Bianchi, Matteo Faccio, Manuel Zavatta, Anonymous Podcast Guru User, Adriano Guarino, Marcello Piliego, Eros Francani, Antonio Turdo, @Matiz, Andrea Scarpellini, ---, @Akagrinta, Arnoud Van Der Giessen, Nicola Pedonese, Paolo Lucciola, @Jh4Ckal, ma7u, @Dswartze, Diego Venturin, Davide Fogliarini, Salvatore Postiglione, Christian Fabiani, Christian A MarcaSponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.Links:Il telefono dei narcosThe EU wants to decrypt your private data by 2030Mexican drug cartel hacked FBI officialsAttacchi hacker tramite cuffie e auricolari bluetoothEU Enforces "Disinformation" Code, Risks US Trade ClashCloudflare program charges bots for each crawlCloudflare will now block AI crawlers by defaultMeta's AI climate tool raised false hope of CO₂ removalAI band The Velvet Sundown may be just an art hoax after allAI ‘Band' The Velvet Sundown Used Suno, Is An ‘Art HoaxNudify apps plan to dominate deepfake pornMattel's Plans to Add ChatGPT to ToysAnd Now Malware That Tells AI to Ignore It?It's Known as ‘The List'—and It's a Secret File of AI GeniusesSam Altman: 'Missionaries Will Beat Mercenaries'Metas AI effort sounds just like its failed metaverseUE: Piracy Shield non è conforme al Digital Service ActElon Musk ha detto di aver formato un suo partitoOpenAI CEO Sam Altman says he's 'politically homeless'Ethereum is powering Wall Street's future.Le targhe sui monopattini elettrici e l'“alcolock”I segreti fiscali di DublinoGingilli del giorno:Demenza Digitale - Manfred SpitzerAlgo VPN - script per generare VPN self hostedBashcrawl - impara bash giocando con un MUDSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo. L'Europa, il rapporto difficile con gli Usa di Trump, il dossier francese sulla disinformazione russa - Puntata del 1/07/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 9:10


Inglorious Globastards - IL PODCAST
La propaganda russa inquina i libri di scuola italiani

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 47:57


Massimiliano Di Pasquale è uno dei maggiori esperti italiani di storia dell'Ucraina e lavora come Direttore della Ricerca presso l'Istituto Gino Germani. Ha scritto diversi libri tra cui Ucraina terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta (2012, ripubblicato in edizione ampliata nel 2022), Riga Magica. Cronache dal Baltico (2015), Abbecedario Ucraino.Rivoluzione, cultura e indipendenza di un popolo (2018), Abbecedario Ucraino II. Dal Medioevo alla tragedia di Chernobyl (2021). Insieme a Iryna Kashchey ha esaminato minuziosamente i libri di testo che vengono adottati nelle scuole medie italiane al fine di verificare l'accuratezza delle informazioni in essi contenuti. Il risultato è sconcertante. Intenzionalmente o meno gli autori di questi libri rilanciano la narrazione del Cremlino volta a denigrare l'Ucraina Queste distorsioni si inseriscono in un quadro più ampio che mira a screditare l'#occidente e la Democrazia liberale, promuovendo l'immagine, del tutto falsa, della #russia come baluardo di valori tradizionali e spirituali.Il paper è disponibile a questo link: https://www.istitutogermani.org/2025/05/14/il-paper-integrale-di-massimiliano-di-pasquale-e-iryna-kashchey-su-narrazioni-strategiche-russe-nei-libri-di-testo-delle-scuole-secondarie-di-primo-grado-italiane-2/Altre informazioni sulla guerra ibrida le trovate a quest'altro link: chrome-extension://efaidnbmnnnibpcajpcglclefindmkaj/https://fondazionegermani.org/wp-content/uploads/2023/06/Le-narrazioni-strategiche-filo-Cremlino-in-Italia-sulla-democrazia-liberale-DEF.pdf ______________________________________________________________________

Europa Europa
Tecnologia, Commissaria Virkkunen: "Lotta a disinformazione e governo dell'IA"

Europa Europa

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025


Concluso il Consiglio Ue a Bruxelles tra difesa, dazi e conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Ospite di questa puntata Henna Maria Virkkunen, Vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, con la quale ci concentriamo sulle sfide e le opportunità poste dall'universo digitale in continua evoluzione.

Notizie a colazione
Lun 12 mag | Come funziona l'AI e come difendersi dalla disinformazione

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 12, 2025 20:38


L'ultima ricerca pubblicata da NewsGuard lo scorso febbraio ha rilevato e identificato la presenza online di 1.254 siti di notizie e informazioni inaffidabili generate dall'intelligenza artificiale in 16 lingue, tra cui anche l'italiano. Ma come funziona esattamente l'AI e come possono gli utenti sapere se quella che si trovano davanti è un'informazione affidabile? Ne abbiamo parlato nella puntata di oggi con Andrea Pazzaglia, Head of AI Development di Class Editori. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Veramente
La disinformazione punta al cuore del Conclave

Veramente

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 17:51


Non avevamo dubbi: la morte di Papa Francesco ha scatenato la disinformazione in tutte le sue forme, dai complottisti secondo i quali il pontefice sarebbe deceduto giorni prima e sostituito da un sosia nelle sue ultime apparizioni, passando per le sempreverdi false profezie dei Simpson. Ma già in vita Bergoglio è stato bersaglio di accuse infondate e illazioni: ne ricostruiremo insieme alcune e soprattutto faremo chiarezza su quelle particolarmente violente lanciate da un ex arcivescovo scomunicato, Carlo Maria Viganò.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843. Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e Bluesky Condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo  Prodotto da Jessica Mariana Masucci LINK UTILI Nessun papa è stato bersagliato dalla disinformazione come Francesco - Facta Un arcivescovo scomunicato è diventato il punto di riferimento per la disinformazione contro papa Francesco - Facta Ogni 25 aprile - Facta  CREDIT BRANI “Dynamic world” di StockStudio  “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music  “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha

Radio CICAP
Dal bit al qbit: presente e futuro dei computer quantistici - con Simone Montangero

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 61:02


I computer quantistici rappresentano una delle tecnologie più affascinanti e discusse degli ultimi anni. Promettono di rivoluzionare il calcolo e di risolvere problemi che i computer tradizionali impiegherebbero millenni a elaborare. Ma a che punto siamo davvero?Ne parliamo con Simone Montangero, professore di fisica teorica all'Università di Padova e Direttore del Centro di Calcolo e Simulazioni Quantistiche. Insieme esploriamo le basi di questa tecnologia, spiegando cosa rende un computer quantistico diverso da uno classico e come il concetto di qbit cambi radicalmente le regole del gioco.L'attenzione è puntata anche sulle applicazioni concrete e sulle sfide ancora da superare.Ma non è tutto oro ciò che luccica. Il termine “quantistico” è stato spesso abusato per dare credibilità a teorie pseudoscientifiche e prodotti dalle dubbie basi scientifiche. Dai presunti medici quantistici ai fantomatici manager che “modellano il futuro” con tecniche ispirate alla meccanica quantistica, la disinformazione ha trovato terreno fertile.Un viaggio affascinante tra tecnologia, ricerca e scetticismo per capire meglio il presente e il futuro dell'informatica quantistica. Ospite: Simone MontangeroRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:Il computer impossibile Musiche: Epidemic SoundSeguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
AI STORIES | L'affidabilità dei chatbot AI: Disinformazione, omissioni e deepfake

Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 19:47


Virginia Padovese, Managing Editor Europe di NewsGuard Technologies, racconta cosa accade quando l'AI diventa veicolo di disinformazione. Dall'analisi mensile dei chatbot alle fake news multilingua, passando per omissioni pericolose e l'uso dell'AI nella creazione di contenuti deepfake. Un viaggio tra i pericoli (e le potenzialità) dell'Intelligenza Artificiale quando si parla di informazione.Inviaci le tue domande e curiosità sull'Intelligenza Artificiale all'email: info@iaspiegatasemplice.it  Pasquale e Giacinto risponderanno in una puntata speciale un sabato al mese.Pasquale Viscanti e Giacinto Fiore ti guideranno alla scoperta di quello che sta accadendo grazie o a causa dell'Intelligenza Artificiale, spiegandola semplice.Puoi iscriverti anche alla newsletter su: www.iaspiegatasemplice.it

Daily Cogito
I Social Media ormai fanno SCHIFO: I.A., Disinformazione e Superficialità

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 19:38


MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #socialmedia #intelligenzaartificiale INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ultim'ora
Difesa, Mulè "Voce che va ascoltata, spesso si fa disinformazione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 0:54


ROMA (ITALPRESS) - La voce della difesa "è una voce che va ascoltata e che va aiutata, perché è la voce di un Paese che non si arrende alla propaganda o alla retorica di chi identifica la difesa soltanto con uno sforzo bellico o di riarmo. La difesa è tecnologia, è ricerca, è innovazione, è lavoro, è capacità di far evolvere un Paese sulla base di un'esigenza che sottintende i valori costituzionali di difesa della libertà e della democrazia". Lo ha detto il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, a margine della presentazione alla Camera de "La Voce della Difesa", il nuovo notiziario dell'agenzia Italpress dedicato al mondo della difesa e della sicurezza nazionale. "Bisogna sostenere questa iniziativa perché va nella direzione di spiegare, di fare cultura della difesa, di fare informazione e uno dei grandi limiti nell'approccio alla difesa, oggi, è che troppo spesso si fa disinformazione".xi2/f07/fsc/mrv

Pecore elettriche
La comunicazione di Trump è una masterclass della disinformazione

Pecore elettriche

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 4:57


KATZENJAMMER con MIRO BARSA
24/02/2025 Fake news e disinformazione – KATZENJAMMER con MIRO BARSA

KATZENJAMMER con MIRO BARSA

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 115:08


Fake news, disinformazione, fact checking e comunity che dovrebbero regolare i post. Meta, X, Mark e Elon, Trump e Bennon, chi decide cosa e come si sta spostando il panorama dell’informazione e della disinformazione. Riascolta il podcast della puntata. Scaletta della puntata del 24 Febbraio 2025 Selena Gomez, benny blanco, Gracie Abrams – Call Me

Notizie dall'Ucraina
Zelensky: “La disinformazione russa condiziona Trump”

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 5:27


Quanto è popolare Volodymyr Zelensky in Ucraina? Soprattutto, deve lasciare la scena per favorire il processo di pace? Due domand da porsi perché Il presidente americano Donald Trump è uscito allo scoperto, parlando di un tasso di apprezzamento bassissimo del popolo ucraino per il loro presidente e attribuendo l'origine della guerra a Kiev e non a Mosca. Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com Resta in contatto con noi: https://www.adnkronos.com/  https://x.com/Adnkronos  https://www.facebook.com/AgenziaAdnKronos  https://www.instagram.com/adnkronos_/  Estratti audio: Accordo Usa-Russia senza Ucraina? Dario Fabbri: "Trump non ha avuto parole lusinghiere nei confronti di Zelensky, lo delegittima" - 17/02/2025; Zelensky: “Ucraina deve essere coinvolta nei negoziati, senza di noi nessuna decisione" - Il Sole 24 ORE - 18 feb 2025.

Veramente
L'arrivo di DeepSeek ha cambiato tutto

Veramente

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 16:41


L'esordio di DeepSeek, il chatbot cinese che sfida i colossi americani dell'intelligenza artificiale, ha avuto significativi effetti sui mercati finanziari. Ma non sono solamente le borse e i governi occidentali a guardare con preoccupazione l'app di Pechino: DeepSeek potrebbe diventare una macchina al servizio della disinformazione e della violazione della privacy. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILII progressi dell'intelligenza artificiale cinese spaventano gli investitori di grandi aziende tecnologiche a Wall Street - The New York TimesDeepSeek è una formidabile macchina di disinformazione - FactaDeepSeek debutta con un tasso di errore dell'83% - NewsGuardIl chatbot cinese DeepSeek è una macchina di disinformazione - NewsGuardCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media 

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Intelligenza artificiale e disinformazione? Attenti a Deepseek

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 9:09


In questa puntata di Start parliamo degli aggiornamenti del paniere Istat per il 2025, del più grande centro italiano di ricarica per auto elettriche nato a Milano e di come il chatbot cinese Deepseek può aumentare i rischi di disinformazione.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Intelligenza artificiale e disinformazione? Attenti a Deepseek

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 8:24


In questa puntata di Start parliamo degli aggiornamenti del paniere Istat per il 2025, del più grande centro italiano di ricarica per auto elettriche nato a Milano e di come il chatbot cinese Deepseek può aumentare i rischi di disinformazione.

Veramente
La guerra alle donne dell'Argentina di Milei

Veramente

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 18:07


Non solo Trump: anche il presidente argentino Javier Milei fa parlare di sé per l'impegno nel portare avanti lo smantellamento di una serie di politiche sociali, incluse quelle a tutela della parità di genere. Vi raccontiamo le sue ultime mosse, dall'intenzione di voler eliminare il femminicidio dal codice penale fino all'aperta negazione dei divari salariali tra uomini e donne.  Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILa nuova America di Trump e Musk - Veramente L'invenzione del “maschicidio” - FactaIl gender pay gap non è una bufala, checché ne dica Milei - Facta CREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Risk” di StudioKolomna“Modern chillout” di Penguinmusic

Veramente
Tutta colpa dell'inclusività

Veramente

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 19:18


Che cosa c'entrano gli incendi che hanno devastato Los Angeles in queste ultime settimane e le politiche DEI per la diversità, l'equità e l'inclusione? La risposta è semplice: la disinformazione. Ricostruzioni totalmente false si sono diffuse sui social per avallare idee sessiste e retrograde, accusando i Vigili del Fuoco locali di non aver saputo gestire l'emergenza proprio perché avevano portato avanti politiche inclusive. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILe affermazioni selvagge sugli incendi di Los Angeles ottengono milioni di visualizzazioni - NewsguardIl video della scritta di Hollywood in fiamme è falso - FactaQueste tre vigili del fuoco non sono «le responsabili dell'antincendio di Los Angeles» - FactaLa capa dei vigili del fuoco di Los Angeles non ha detto che la sua priorità è la “diversity” - FactaI repubblicani stanno usando l'attentato a Trump per promuovere retoriche misogine - FactaCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Risk” di StudioKolomna“Documentary” di Coma-media 

Veramente
Il nuovo approccio di Meta alla disinformazione

Veramente

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 18:44


Mark Zuckerberg ha annunciato che negli Stati Uniti i social che fanno capo a Meta non si avvarranno più del programma di fact-checking da parte di terzi ma passeranno al modello delle community notes, già in uso presso X. Vi raccontiamo questo tema con un certo grado di esperienza: Facta fa parte proprio del Third Party Fact-checking Program di Meta. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILICome funziona davvero il programma di fact-checking indipendente di Meta - FactaPiù discorsi e meno errori - MetaIl fact-checking dal basso di Musk è un pericoloso fallimento - Facta Twitter e il “fact-checking” di parte sulla donna trans picchiata dalla polizia - FactaMeta ha scelto di puntare sulle Community Notes, ma il sistema lanciato da X ha già fallito - FactaCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media “Modern chillout” di Penguinmusic

Veramente
Il falso mito di Ducio Battisti

Veramente

Play Episode Listen Later Jan 3, 2025 20:11


Periodicamente qualcuno, sui social o alle cene tra amici, tira fuori il falso mito che vedrebbe il cantante Lucio Battisti come un sostenitore del fascismo. Le cosiddette prove a sostegno di questa falsa teoria sono brandelli di testo interpretati maliziosamente, foto decontestualizzate e ricostruzioni fantasiose: le esamineremo e smonteremo insieme, fornendovi gli elementi per rispondere a coloro che ancora ergono Battisti a simbolo della destra estrema. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILI“Lucio Battisti era fascista”, storia di un falso mito - FactaLucio Battisti. Un'emozione italiana - OndaRockUna lettera dimostra che Lucio Battisti non era di destra - DomaniCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Inquisitive Orchestra” di Musictown

Veramente
Fine dell'anno, fine del mondo

Veramente

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 19:19


Crisi climatica, utilizzi criminali dell'intelligenza artificiale, disinformazione politica: qualsiasi cosa ci preoccupi è nulla in confronto alla minaccia della fine del mondo. Eppure, per quanto bizzarre e prive di fondamento, teorie strampalate sul giorno in cui tutto sarebbe finito hanno preso piede negli anni passati, fino a creare nicchie di mercato hollywoodiane e non.Per l'ultimo episodio del 2024 vi raccontiamo come sono nate alcune di queste teorie e vi diamo appuntamento al 2025. Che, state tranquilli, arriverà puntuale. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIFine del mondo nel 2012? Il calendario Maya del giorno del giudizio spiegato - National GeographicI Maya avevano previsto la fine del mondo nel 2012? - CBCOltre il 2012: Perché il mondo non finirà - NasaNibiru: il pianeta 9 e l'ennesima bufala sulla fine del mondo - la RepubblicaPiù forti gli indizi sull'esistenza del Pianeta 9 - AnsaCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Modern chillout” di Penguinmusic

Veramente
Il razzismo discreto della nuova IA di Musk

Veramente

Play Episode Listen Later Dec 20, 2024 15:17


Da poche settimane anche in Italia Grok, il chatbot di X che si basa sull'intelligenza artificiale, è diventato gratuito per tutti gli utenti. Lo strumento sta già sortendo i primi effetti nella distorsione dell'informazione e nella diffusione di notizie e immagini false e offensive. Il fenomeno si è subito manifestato nella bolla dei tifosi di calcio sul social di Elon Musk, saldandosi con atteggiamenti razzisti e discriminatori putroppo già esistenti: vi raccontiamo alcuni casi. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIMaignan, cori razzisti in Udinese-Milan: tutte le reazioni del calcio - Sky SportL'IA di Musk viene usata per inondare X di contenuti razzisti sui calciatori della Serie A - FactaColore? Quale colore? Rapporto sulla lotta alla discriminazione e al razzismo nel calcio - UnescoCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
FAKE NEWS: Come Riconoscere e Difendersi Dalla Disinformazione Sui Social Media!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 5:24


FAKE NEWS: Come Riconoscere e Difendersi Dalla Disinformazione Sui Social Media!Scopri come le fake news si diffondono sui social media e impara a riconoscere le fonti affidabili per proteggerti dalla disinformazione online. Approfondisci le strategie efficaci per distinguere il vero dal falso nel mondo digitale.#Disinformazione #FakeNews #SocialMedia #PensieroCritico #VerificaFonti #FactChecking #EducazioneDigitale #NotizieFalse #ProtezioneOnline #InformazioneAffidabile

Inglorious Globastards - IL PODCAST
La Romania reagisce alla guerra ibrida russa

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 83:37


L'annullamento delle elezioni in Romania costituisce l'ennesima sconfitta di #putin nella guerra che ha ingaggiato contro l'Occidente. Al suo sgherro, sostenuto da una massiccia operazione di guerra ibrida orchestrata dai servizi segreti russi, è stato impedito di inquinare il processo elettorale. I suoi complici sono fuggiti o sono stati arrestati.Ovviamente in Italia e in molti paesi occidentali i traditori, gli utili idioti del Cremlino e i pupazzi prezzolati da Putin gridano al vulnus inferto alla democrazia e irridono alle regole democratiche violate.In questo video spieghiamo perché questi argomenti sono del tutto fallaci i pupazzi prezzolati hanno torto marcio e non a caso lle loro panzane vengono confezionate dalla propaganda del regime mafioso moscovita.

Occhio al mondo
Il regno della disinformazione

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Dec 18, 2024 14:36


La vittoria di Donald è arrivata e, mentre festeggiava nel suo club privato, Elon Musk, che – ricordiamolo – uno degli uomini ricchi del mondo, ha postato su X. Anzi, preferisco chiamarlo Twitter, perché mi piace usare i nomi di assegnazione alla nascita piuttosto che quelli di destinazione. Capito, Elon Musk? Comunque, ha scritto su X: You are the mediaE per quanto suoni ironico e sembri provocatorio, in realtà forse ha drammaticamente ragione.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:Addressing the Alt-Right Pipeline - Berkeley Political ReviewWelcome to the Muskification of Media | Opinion - NewsweekTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Veramente
Internet ha un nuovo eroe

Veramente

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 12:54


Un omicidio in pieno centro a Manhattan diventa la scintilla di una storia nella quale iniquità reali e frustrazione sui social si mescolano. Vi raccontiamo il caso dell'omicidio di Brian Thompson, CEO di un colosso assicurativo privato americano, ma soprattutto l'effetto sui social della cattura del presunto killer, Luigi Mangione. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILILuigi Mangione è diventato un eroe popolare su Internet - FactaIl sospettato dell'omicidio dell'amministratore delegato si è ritirato da una vita di privilegi e promesse - The New York Times UnitedHealthcare ha cercato di negare la copertura a un paziente malato cronico. Lui si è ribellato, svelando i meccanismi interni dell'assicuratore - ProPublicaOmicidi, meme e commenti: Un omicidio mette a nudo le frustrazioni dell'assistenza sanitaria statunitense - France24CREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Cinematic Time Lapse” di Lexin Music 

Veramente
Il nuovo volto del “razzismo scientifico”

Veramente

Play Episode Listen Later Dec 6, 2024 16:11


Se non avete ancora mai sentito parlare di “razzismo scientifico” consideratevi fortunati. Queste false teorie che provano a fornire spiegazioni pseudoscientifiche a idee razziste stanno, purtroppo, iniziando a godere di una certa visibilità in ambiti scientifici e nella sfera politico-mediatica. Vi raccontiamo quali sono le falsità propagandate e le strategie utilizzate per diffonderle. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIL'inquietante ritorno del razzismo “scientifico” - FactaRace Science Inc. - Hope not HateRete internazionale di "scienza della razza" segretamente finanziata da un boss della tecnologia statunitense - The GuardianRazzismo, le AI di Google, Microsoft e Perplexity promuovono quello scientifico - WiredCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Tense Detective Looped Drone” di ZakharValaha “Trois gnossiennes” di Alfred Grupstra 

Essere Serena Podcast
29 - Esplorare la neurodiversità: Cervelli, Scienza e Inclusione con Eleonora Marocchini

Essere Serena Podcast

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024 45:23


Ultim'ora
"Mi fa un baffo il gatto nero Festival", a Roma ha vinto l'inclusione

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 25, 2024 1:24


ROMA (ITALPRESS) - Contro pregiudizi, luoghi comuni e in favore dell'inclusione tra esseri umani e animali. Questa la mission della 4^ edizione del “Mi fa un baffo il gatto nero Festival”, la kermesse che ha portato sul palco del Teatro della Croce Rossa Italiana a Roma storie e testimonianze dedicate a sconfiggere le false credenze popolari. Ci sono specie a rischio estinzione per colpa di superstizioni e antiche leggende: si perseguitano, per esempio e per motivi diversi, i gatti neri, i pipistrelli, i serpenti. Disinformazione da combattere, gli animali non portano sfortuna ma amore. Con questo intento il Festival, promosso dall'associazione Pet Carpet e ideato dalla giornalista Federica Rinaudo che cura anche la direzione artistica, anche quest'anno ha coinvolto numerosi partecipanti. La finale del 17 novembre, data non casuale che coincide con la Giornata Mondiale del Gatto Nero, ha visto sul palco due grandi amanti degli animali e stelle dello sport: Stefano Pantano, ex azzurro di scherma, e la nuotatrice Alessia Scortechini, oro nei giochi paralimpici di Tokyo e bronzo a Parigi. Per l'edizione 2024 sono stati assegnati premi nelle categorie libri, interpretazione teatrale, foto, video social, danza e musica.fsc/col/gtr

Veramente
Gli Avengers di Donald Trump

Veramente

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 14:05


Donald Trump sta riunendo i componenti della squadra per la sua prossima amministrazione. Antivaccinisti, misogini, diffusori di disinformazione: vi racconteremo tutte le controverse scelte del presidente eletto degli Stati Uniti. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news  o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news e sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLink utiliAntivaccinisti, complottisti e misogini: le nomine più controverse della nuova amministrazione Trump - FactaTutte le nomine di Trump - New York TimesChris Wright, la scelta di Trump per il ruolo di segretario all'energia, è un negazionista climatico - Abc NewsFacta non pubblicherà più i suoi articoli su X - FactaCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Inquisitive Orchestra” di Musictown

Ultim'ora
Oppi "Contro la disinformazione è importante il pre-bunking"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 2:39


MILANO (ITALPRESS) - L'iniziativa “A dire il vero” lanciata da Pfizer per promuovere la comunicazione responsabile, l'informazione giornalistica corretta e il pre-bunking rispetto ai temi di ambito medico-scientifico è partita già da un anno e mezzo. “L'idea è quella di non limitarci al debunking, quindi fare il fact checking sulle notizie che possono essere false o fuorvianti, ma cercare di mettere in moto, appunto l'attività di pre-bunking, promuovendo un'alfabetizzazione mediatica sui temi della salute. In questo modo, aiutiamo le persone ad avere quel senso critico per decifrare potenziali fake news e avere gli strumenti per trovare la verità”. Così Biagio Oppi, External Communications Director di Pfizer Italia, a margine della conferenza “Fake off, spegniamo la disinformazione”, organizzata da Havas Pr a Milano, durante la quale diversi esperti del settore si sono confrontati sui temi delle false notizie e della comunicazione responsabile. xm4/sat/gtr

Ultim'ora
Oppi "Contro la disinformazione è importante il pre-bunking"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2024 2:39


MILANO (ITALPRESS) - L'iniziativa “A dire il vero” lanciata da Pfizer per promuovere la comunicazione responsabile, l'informazione giornalistica corretta e il pre-bunking rispetto ai temi di ambito medico-scientifico è partita già da un anno e mezzo. “L'idea è quella di non limitarci al debunking, quindi fare il fact checking sulle notizie che possono essere false o fuorvianti, ma cercare di mettere in moto, appunto l'attività di pre-bunking, promuovendo un'alfabetizzazione mediatica sui temi della salute. In questo modo, aiutiamo le persone ad avere quel senso critico per decifrare potenziali fake news e avere gli strumenti per trovare la verità”. Così Biagio Oppi, External Communications Director di Pfizer Italia, a margine della conferenza “Fake off, spegniamo la disinformazione”, organizzata da Havas Pr a Milano, durante la quale diversi esperti del settore si sono confrontati sui temi delle false notizie e della comunicazione responsabile. xm4/sat/gtr

Veramente
Il complottismo dei progressisti

Veramente

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 13:18


Delusi e sconfitti dal risultato delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, i democratici americani stanno anche loro cedendo al complottismo. Così, mentre il presidente eletto Donald Trump si prepara a governare, si stanno diffondendo le teorie BlueAnon. Vi raccontiamo da dove arrivano e cosa rappresentano per il discorso politico negli Stati Uniti. Scriveteci all'indirizzo segnalazioni@facta.news o segnalateci le notizie che volete verificare al numero 3421829843.Seguiteci sul nostro sito Facta.news, sui nostri profili Facebook, Instagram, Telegram, TikTok e BlueskyCondotto da Simone Fontana e Anna Toniolo Episodio scritto da Simone Fontana e Anna Toniolo Prodotto da Jessica Mariana MasucciLINK UTILIFacta non pubblicherà più i suoi articoli su X - FactaBlueAnon è tornato e stavolta il complottismo sulle elezioni truccate è tutto progressista - FactaLa vittoria di Trump ha messo fine alle teorie del complotto repubblicane sui brogli - Facta“BlueAnon”, il complottismo anti-Trump che spopola tra i progressisti - FactaI Democratici accusano Musk di aver truccato le elezioni - The Daily DotThreads è pieno di teorie del complotto progressiste  sulle frodi elettorali - UserMagCREDIT BRANI“Dynamic world” di StockStudio “Documentary” di Coma-media 

Occhio al mondo
Il web sta distruggendo il nostro pensiero critico?

Occhio al mondo

Play Episode Listen Later Nov 13, 2024 9:52


Internet indebolisce davvero il nostro pensiero critico? Perché questo è uno di quei quesiti che possiamo porci al bar, inveendo contro la generica popolazione per l'effetto gregge e facendo i sociologi della domenica. Però forse varrebbe la pena effettivamente provare, anche solo un minimo, a dare una risposta, perché dobbiamo conviverci con questa bestia di internet.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownIs Technology Producing A Decline In Critical Thinking And Analysis? | ScienceDailyCritical Thinking and the Internet: Skills for a New Era - Global CognitionGuida al pensiero critico in linea | Questioni di InternetFake news e pensiero critico: il ruolo della Scuola - Agenda DigitalePensiero critico: internet lo indebolisce? - La Mente è MeravigliosaPensiero critico sui social network, cronaca di un binomio (im)possibile? - psicologinews.itTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown

Il ricatto di Putin
I russi sono in Italia - Giorgio Provinciali

Il ricatto di Putin

Play Episode Listen Later Oct 9, 2024 4:15


Dopo oltre dieci anni di guerra russa in Ucraina – di cui ormai quasi tre su vasta scala – e d'assedio alle democrazie, l'approccio italiano all'aggressione lanciata da Mosca appare tuttavia ancora fumoso e lacunoso, tanto da spingere i Radicali Italiani a presentare un esposto all'Agcom (depositato lo scorso 30 settembre) per chiedere l'immediata rimozione d'oltre 180 documentari prodotti da “Russia Today”, liberamente circolanti in Rete nonostante la sospensione – a norma dei regolamenti dell'Unione europea – di quello e d'altri canali come “Sputnik”.

SBS Italian - SBS in Italiano
What is misinformation and disinformation? - SBS Examines: Che cosa sono la disinformazione e la misinformazione?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 4:52


Misinformation and disinformation circulate rapidly online, and the consequences can be disastrous. How can we stop the spread of false information? - La disinformazione e la misinformazione possono diffondersi rapidamente online e le conseguenze possono essere disastrose. Come si può rallentare la diffusione di informazioni false?

SBS Italian - SBS in Italiano
Can we fight misinformation without threatening our freedom of speech? - SBS Examines: È possibile combattere la disinformazione senza intaccare il diritto alla libertà di parola?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 5:48


There are calls to crack down on the sharing of misinformation online. But would this be an attack on free speech? - Alcuni ritengono che l'Australia abbia bisogno di nuove leggi per regolamentare quello che viene condiviso sui social media. Questo episodio di SBS Examines esplora il tema di se, e come, sia possibile combattere la disinformazione senza intaccare il diritto alla libertà di parola.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Disinformazione, gli Usa dichiarano guerra alla Russia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 9:01


In questa puntata di Start, il nuovo piano statunitense contro la disinformazione russa; come Kamala Harris si è smarcata da Joe Biden; infine, il nuovo rimpasto di governo in Ucraina.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Disinformazione, gli Usa dichiarano guerra alla Russia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024 9:46


In questa puntata di Start, il nuovo piano statunitense contro la disinformazione russa; come Kamala Harris si è smarcata da Joe Biden; infine, il nuovo rimpasto di governo in Ucraina.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Clima: dilaga la disinformazione

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Aug 29, 2024 19:36


Nonostante l'accordo ormai globale sul fatto che la crisi climatica sia conseguenza dei combustibili fossili, numerosi studi dimostrano che una persona su tre dubita o contesta questi fatti. Perché succede? Oggi ne parliamo e cerchiamo di capire come contrastare i "mercanti di dubbi".Aderisci alla pagina PATREO34N e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

il posto delle parole
Simone Fontana "A fuoco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 22, 2024 24:06


Simone Fontana"A fuoco"Crisi climatica e disinformazioneMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itC'è ancora tempo per impedire che l'emergenza diventi irreversibile?Perché in tv vediamo contrapposte posizioni tanto distanti tra loro?Ed è vero che il cambiamento climatico è dovuto all'azione umana?Nato dall'esperienza dell'omonima newsletter, il progetto collaborativo di Pagella Politica, Facta.news e Slow News sbarca in libreria con l'obiettivo di riportare al centro del dibattito pubblico la divulgazione del nostro stesso futuro. Grazie ai contributi di 18 tra le autrici e gli autori più competenti in materia, A fuoco fa ordine tra questi e i molti altri interrogativi che riguardano un tema complesso, ma cruciale, come quello dell'emergenza climatica.Contributi di Silvia Kuna Ballero, Emanuela Barbiroglio, Leila Belhadj Mohamed, Leonardo Bianchi, Carlo Canepa, Andrea Coccia, Ferdinando Cotugno, Eleonora Degano, Simone Fontana, Marina Forti, Serena Giacomin, Federico Grazzini, Stefano Liberti, Sara Manisera, Jessica Mariana Masucci, Luca Mercalli, Tommaso Perrone, Telmo Pievani, Alberto Puliafito, Massimo Sandal, Antonio Scalari, Anna Toniolo, Giovanni Zagni.https://www.slow-news.com/https://pagellapolitica.it/https://facta.news/Simone Fontana è un giornalista. Ha firmato inchieste per Wired Italia, collaborato con Repubblica, Domani e Facta. Si occupa principalmente di politica, cultura internet e comunità online.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Digitalia
Digitalia #729 - Amazon Prime Funeral

Digitalia

Play Episode Listen Later Jun 17, 2024 85:07 Transcription Available


Gli inganni di Perplexity AI. NSA e il board di OpenAI. Maven importa milioni di post dal Fediverso. Musk contro l'accordo Apple-OpenAI. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco FacconiProduttori esecutivi:Alessandro Stevanin, Paolo Bernardini, Paolo Tegoni, Mario Cervai, Manuel Zavatta, Luca Ubiali, Andrea Nicola Vasile, Mario Giammona, Davide Tinti, Letizia Calcinai, Carlo Annibale, Alessio Ferrara, Vincenzo Ingenito, Emanuele Libori, Enrico Carangi, @21Milionman, Nicola Gabriele Del Popolo, Umberto Marcello, Federico Dainelli, Michele Francesco Falzarano, Roberto Medeossi, Renato Battistin, Nicola Gabriele Del Popolo, Christophe Sollami, Guido Raffaele Piras, Raffaele Viero, Antonio Taurisano, Giovanni Priolo, Donato Gravino, Giorgio Puglisi, Arzigogolo, Alessandro Morgantini, Diego Arati, Nicola Fort, Michelangelo Rocchetti, Marco Grechi, @Jh4Ckal, Michele Olivieri, Raffaele Marco Della Monica, Andrea Guido, Denis Grosso, Andrea Giovacchini, Daniele Bastianelli, @Akagrinta, Calogero Augusta, Carlo Tomas, Giuliano Arcinotti, Matteo Tarabini, Nicola GrilliSponsor:Links:Perplexity AI Is Lying about Their User AgentAbout Applebot - Apple SupportIntroducing Apples On-Device and Server Foundation ModelsFormer head of NSA joins OpenAI boardEdward Snowden: "D

Amare parole
Lo schwa in Baviera e altre perle di disinformazione

Amare parole

Play Episode Listen Later Apr 14, 2024 20:35


Sarà vero che l'uso dello schwa è stato vietato nel Land della Baviera in Germania? Per approfondire: Notizia sulle strette sul linguaggio di genere su AP Associated Press Vera Gheno, Al margine della norma Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

MELOG Il piacere del dubbio
Disinformazione e sindrome dell'Avana

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Apr 3, 2024


Le strategie con cui si sta giocando la guerra sotterranea tra paesi della Nato e la Russia di Putin prevede campagne di disinformazione e di propaganda attraverso media e web, con conseguenze non facili da misurare per quanto concerne l'incidenza sull'opinione pubblica. Ma c'è chi prende la cosa molto seriamente e propone di creare un'agenzia per la disinformazione e la sicurezza cognitiva. Ne parliamo con Matteo Pugliese, ricercatore dell’Università di Barcellona, studioso di sicurezza internazionale, minaccia ibrida e disinformazione. In seguito proviamo ad approfondire la notizia secondo cui una misteriosa malattia che ha colpito diplomatici e agenti segreti americani sia stata causata da una misteriosa arma utilizzata dall’intelligence russa. Interviene Enrico Verga, esperto di tecnologie belliche.

Amare parole
Misinformazione, disinformazione, mala-informazione

Amare parole

Play Episode Listen Later Mar 17, 2024 16:35


Ogni giorno un motivo di indignazione collettiva. E se andassimo oltre il concetto di "fake news"? Per approfondire: Vera Gheno, Bruno Mastroianni, Tienilo acceso, Longanesi Vera Gheno, L'antidoto, Longanesi Claire Wardle, Hossein Derakhshan, Information disorder: Toward an interdisciplinary framework for research and policy making, Council of Europe, Strasburgo, 27 settembre 2017 Walter Quattrociocchi et alii, Debunking in a world of tribes l'articolo del Post La disinformazione è un problema diverso da come lo immaginiamo Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

europe council ogni strasburgo disinformazione bruno mastroianni hossein derakhshan
24 Mattino - Le interviste
Minaccia disinformazione

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 29, 2024


In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.Ieri è stata presentata la relazione annuale dell'intelligence in cui sono stati evidenziati i rischi della disinformazione sulla nostra società. Ne parliamo con Antonio Talia (nella foto), giornalista, autore del libro La stagione delle spie. Indagine sugli agenti russi in Italia e Ettore Rosato, parlamentare di Azione, componente del COPASIR.

Notizie a colazione
Mer 27 set | Italia prima nell'Ue per disinformazione sui social; al nono posto per numero di immigrati rispetto alla popolazione nazionale; Donald Trump colpevole di frode fiscale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 27, 2023 10:31


Oggi parliamo dell'Italia che è prima nell'Ue per disinformazione sui social, al nono posto per numero di immigrati rispetto alla popolazione nazionale e di Donald Trump colpevole di frode fiscale. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Parte il voto al referendum, la AEC segnala numerosi casi di disinformazione sui social

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 25, 2023 5:53


Da oggi si può votare in alcune zone remote dell'Australia, mentre il voto anticipato parte la settimana prossima. Resta alta l'attenzione contro la disinformazione, specie nei social media.

SBS Italian - SBS in Italiano
Intelligenza artificiale e disinformazione: le sfide del giornalismo nell'era digitale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 13:32


L'intelligenza artificiale sta avendo un forte impatto nel mondo dell'editoria e contribuisce alla crescente sfida della disinformazione. Una regolamentazione tempestiva potrebbe contribuire a preservare l'affidabilità delle notizie e la fiducia dei lettori.

Daily Cogito
La GUERRA non è un MEME: Prigozhin, Disinformazione e Sarcasmo - DuFer e Boldrin

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 44:40


Il tentato "golpe" di Prigozhin mi ha fatto sorgere dei dubbi e così ho voluto discuterli con Michele Boldrin! Parliamone! Scopri PsicoStoici: https://psinel.com/psicostoici-sp/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #prigozhin #putin #dufereboldrin INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices