Podcasts about fatti

  • 569PODCASTS
  • 6,172EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 4, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about fatti

Show all podcasts related to fatti

Latest podcast episodes about fatti

il posto delle parole
Nicla Vassallo "In attesa di smentita"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 26:12


Nicla Vassallo"In attesa di smentita"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiDomenica 21 settembre 2025, ore 10:00Nicla VassalloNicla VassalloIn attesa di smentitaVerità e giustificazione nello sviluppo della conoscenza scientificaIntroduce: Massimo CacciariCome sta cambiando il nostro modo di intendere la conoscenza?Questa lezione riflette sul superamento della classica definizione come credenza vera e giustificata, esplorando invece nuove prospettive epistemologiche che ridefiniscano la giustificazione, l'affidabilità e la trasmissione del sapere. Nicla Vassallo  è professoressa di Filosofia teoretica presso l'Università di Genova, dove ha insegnato anche Filosofia della conoscenza ed Epistemologia, e ricercatrice associata presso l'Istituto di Storia dell'Europa Mediterranea (ISEM) del Centro Nazionale delle Ricerche (CNR), specializzatasi al King's College London. È stata visiting professor presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Membro di consigli direttivi e comitati scientifici di numerose riviste specialistiche, oltre che di associazioni e fondazioni, è presente nel dibattito pubblico, ha scritto su riviste internazionali e ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra cui “la Repubblica”, “Corriere della sera” e il supplemento domenicale de “Il Sole 24 ore”. Ha dedicato diversi volumi e articoli in italiano e in inglese all'opera di Gottlob Frege, le sue ricerche riguardano la natura della conoscenza, le relazioni tra filosofia e scienza, e hanno coinvolto ampi settori dell'epistemologia, della filosofia della conoscenza, della metafisica, dei gender studies; negli ultimi anni ha indagato differenti aspetti dei rapporti affettivi e amorosi e gli stereotipi del sex&gender. Tra i suoi libri: Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza (Milano 2011); Breve viaggio tra scienza e tecnologia, con etica e donne (Napoli-Salerno 2015); La Donna non esiste. E l'Uomo? Sesso, genere e identità (Torino 2018); Non annegare. Meditazioni sulla conoscenza e sull'ignoranza (Milano 2019); Fatti non foste a viver come bruti. Brevi e imprecisi itinerari per la filosofia della conoscenza (con Stefano Leardi, Milano 2021); Parla come mangi. Massa e potere (a cura di, Milano 2022); Donne, donne, donne (Milano 2023). Ha pubblicato la raccolta di poesie Orlando in ordine sparso. Poesie 1983-2013 (Milano 2013), centrata sulle tematiche dell'amore, dell'identità personale, del dolore e della bellezza, cui hanno fatto seguito Metafisiche insofferenti per donzelle insolenti (Milano 2017); Pandemia amorosa dolorosa (Milano 2021); Metafore dell'animo (Milano 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Un passo al giorno
437 - Il barile e il bicchiere: non siamo fatti per contenere tutto

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 8:49


A volte i bisogni degli altri sembrano infiniti, e noi ci ritroviamo a traboccare di colpa e stanchezza. In questa puntata te ne parlo in forma di fiaba: una metafora che ci ricorda che ognuno ha la propria misura, e che dire “il mio bicchiere è pieno” non è egoismo, ma rispetto per sé e per gli altri. Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1708 - Ti smonto un aforisma : Fatti i caxxi tuoi e vivrai 100 anni.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 3:39


Per la rubrica ti smonto un aforisma stanotte tocca a un modo di dire molto famoso ma che presenta parecchie lacune...

Modelli di Successo
Se non hai il pepe al c*** non stai vivendo davvero

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 29:22


Negli ultimi mesi ho visto la morte da vicino più volte. Non ha chiesto permesso: è entrata, ha preso posto e ci ha ricordato che qui siamo tutti di passaggio. La morte è democratica: non guarda età, soldi, follower. E paradossalmente è la più grande coach che abbiamo: ti chiede una cosa sola — vivere una vita degna, adesso. Oggi ti consegno un protocollo pratico per trasformare questo pensiero scomodo in urgenza sana, in scelte coraggiose e azioni quotidiane. Se non hai ancora il “pepe al c***”, alla fine di questa puntata ce l'avrai. __________

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 28-08-2025 12:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 27-08-2025 12:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1704 - A parole diciamo che è uno scandalo...nei fatti lo alimentiamo! 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 7:17


Ogni volta che leggo "Chiude uno storico negozio per fare posto a un mc donalds "penso che qualcosa non torni...

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 26-08-2025 12:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 25-08-2025 12:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La puzza non molla, il Comitato protesta: “Tante promesse e zero fatti. Non ne possiamo più”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 1:43


Sembrava che il problema degli odori molesti provenienti dall'azienda avicola “Molin” a Zugliano fosse stato finalmente risolto. L'intervento dell'amministrazione comunale, culminato con l'ordinanza n. 12 del 15 luglio 2025 e l'annuncio dell'installazione di sistemi batti-odori, aveva fatto sperare in una svolta. Ma ad una decina di giorni dall'articolo pubblicato su L'Eco Vicentino, che riportava le rassicurazioni del sindaco Sandro Maculan, la situazione sembrerebbe tutt'altro che risolta.

Fumetti & Dintorni
Fatti vedere [Fumetti & dintorni #1293]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 5:44


Quando il finale è così accomodante che ti senti a disagio.Fatti vedere, regia di Tiziano Russo, con Matilde Gioli, Asia Argento, Francesco Centorame e Pierpaolo Spollon, disponibile su Disney+.

Bella, prof!
02. Esodo racconta fatti reali?

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 23:41


Questo secondo podcast di introduzione al libro dell'Esodo offre una riflessione approfondita sul racconto biblico, esplorandone la storicità, il valore simbolico e il significato per i credenti. Non si limita a una lettura religiosa, ma adotta la prospettiva della critica storico-letteraria, mostrando come il mito non indichi falsità, ma rappresenti un potente strumento per esprimere verità profonde. L'approccio suggerito invita a riflettere sul rapporto tra fede e ragione, equilibrando il coinvolgimento del cuore e dell'intelligenza nell'interpretazione dei testi sacri, ponendo in evidenza l'importanza dell'Esodo come fondamento identitario e metafora universale di liberazione, con un forte richiamo ai grandi temi di lotta per la libertà che risuonano ancora oggi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

Modelli di Successo
Come vivere una vita infelice

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 41:34


Come allenarsi a sentirsi sempre “meno” degli altri… e le tecniche per smettere di farlo, una volta per tutte. __________

Caffe 2.0
3453 L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarie

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 6:44


L'anonimizzazione che salta per aver indicato delle date, e il dovere di riscontro tra fatti notori e questioni straordinarieUna caso interessante perche' tocca ancora l'anonimizzazione ritenuta incompleta dal Garante e la mancata risposta di fronte a fatti notori.In conclusione una nota sugli argomenti che trattiamo.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 24-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Modelli di Successo
Padroni del Tempo: l'arte di trasformare ogni ora in successo

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 49:03


Il tempo è il grande equalizzatore della vita. Il ricco ne ha ventiquattro ore, il povero ne ha ventiquattro ore. L'istruito ne ha ventiquattro ore, l'ignorante ne ha ventiquattro ore. Tutti partiamo con lo stesso capitale temporale ogni mattina. Eppure, guardate intorno a voi: perché alcuni costruiscono imperi mentre altri a malapena sopravvivono? Perché alcuni vivono vite straordinarie mentre altri si accontentano della mediocrità? __________

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 23-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 22-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

La finanza amichevole
Educazione finanziaria in Italia: ancora tante chiacchiere e pochi fatti

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 8:59


La finanza, nel nostro Paese, è ancora percepita come una materia per “addetti ai lavori”, un linguaggio per pochi eletti. "L'investimento che paga l'interesse migliore è quello in conoscenza." Benjamin Franklin Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 21-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 17-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 16-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Modelli di Successo
Relazioni: i depositi del conto corrente emozionale per migliorare i rapporti con le persone importanti della tua vita (con Stephen Covey) - Parte 2 di 2

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 29:16


La seconda parte relativa al concetto di deposito del conto corrente emozionale di Stephen Covey. Ecco quali azioni compiere per migliorare drasticamente le relazioni importanti per te. __________

Radio Radio
Fatti e Parole - 15/07/2025

Radio Radio

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 49:27


Fatti e Parole - 15/07/2025

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 15-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 14-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Esoterica Academy
Il mio cocorito ninja

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 9:15


Fatti e misfatti tra cocorite e canarini.

Modelli di Successo
Relazioni: come migliorare i rapporti con le persone importanti della tua vita creando un conto corrente emozionale (con Stephen Covey) - Parte 1 di 2

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 35:17


Incorporare il concetto del conto corrente emozionale nella nostra vita ci aiuta a diventare più consapevoli delle nostre emozioni e della loro influenza sugli altri. Ci insegna anche a essere più attenti alle emozioni degli altri e a come possiamo supportare e incoraggiare le loro positive. Inoltre, ci aiuta a sviluppare una maggiore empatia e a creare relazioni più significative e soddisfacenti. __________

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 11-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 10-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 09-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Smettere di lavorare
6 Fatti sull'immobiliare che non conosci

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 11:00


Il mercato immobiliare nasconde molte più sfumature di quanto sembri. In questo video ti mostro 6 verità sorprendenti (e spesso ignorate) che possono cambiare il tuo modo di investire o comprare casa.

RPL - La tua radio
Zoom – Il drive time in mezzo ai fatti 08-07-2025 18:00

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025


Un programma di approfondimento pensato per chiedere agli esperti del settore, protagonisti e testimoni la loro versione dei temi più scottanti del momento.

Modelli di Successo
Da nemico a migliore amico: trasformare la relazione con se stessi per superare l'autocritica e iniziare un vero percorso di crescita

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 15:51


Seneca ha detto: “Mi chiedi qual è stato il mio progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso". Ed è proprio di questo che si parla oggi, di quanto sia importante per la nostra crescita personale essere amici di noi stessi, del perché esserlo e di come poter iniziare questo processo. __________

Dentro alla storia
I fatti d'Ungheria e l'avvio dell'integrazione europea

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later May 31, 2025 22:23


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCGli anni '50 furono cruciali per l'Europa, sia a est che a ovest, tra repressione di nuove istanze e processi di integrazione.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Happy Daily di Giusi Valentini
Ikigai - Trova la tua Missione

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later May 10, 2025 9:06


Non sei venuta al mondo solo per funzionare bene. Per far carriera. Per tenere tutto insieme con il sorriso. E no, nemmeno per trovare a tutti i costi “la tua missione”, come se fosse una caccia al tesoro spirituale. La verità è che non tutte la trovano. E non è un fallimento. È realtà. L'Ikigai, quella famosa “ragione per cui ti alzi al mattino”, non è sempre una formula perfetta. A volte è un sussurro. A volte un'ossessione. A volte non lo senti affatto. Ma c'è sempre qualcosa che puoi fare: smettere di ignorarti. Smettere di adattarti a vite che non ti appartengono. Smettere di fingere che vada tutto bene, quando dentro non senti più niente. Non devi costruire un impero, non devi salvare nessuno. Solo tornare a vivere in onestà con te stessa. E magari, da lì, qualcosa si chiarisce. Un desiderio. Un gesto. Una presenza. Se senti che è arrivato il momento di ricominciare da te, ti invito a iscriverti gratuitamente al percorso live “Ritrova te stessa”. Tre giorni insieme, per tornare al centro. Non per cercare chi devi diventare, ma per ricordare chi sei. Iscriviti qui: https://giusivalentini.com/hdh-ritrova-te-stessa/     01:25 Non devi trovare per forza la tua missione 02:02 Cosa non sei venuta a fare 03:31 Fatti delle domande più aperte 04:42 La gabbia del perfezionismo 05:21 Vivi in onestà con te stessa 06:42 Il vero Ikigai      

IO&TEch
Rumors are in the Air

IO&TEch

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 61:45


(00:00:00) Rumors are in the Air (00:00:14) Introduzione al Mondo Apple (00:01:38) Il Fascino dei Rumor (00:02:22) Perché i Rumor Sono Così Popolari? (00:04:23) La Trasformazione di Apple nel Tempo (00:07:26) La Strategia dei Leaker e il Marketing (00:10:51) Beta e Rumor: Un Confine Sottile (00:13:28) La Questione delle Beta Pubbliche (00:15:58) La Cultura dei Rumor e delle Aspettative (00:18:10) Rumor e Innovazione: Un Doppio Gioco (00:21:02) Le Differenze tra Rumor e Fatti (00:23:38) Rumor e Frivolezza nella Tecnologia (00:25:40) L'Impatto dei Rumor sulla Percezione (00:29:30) Sognare con la Tecnologia (00:33:49) L'Ipotesi dell'iPhone 17 Air (00:37:09) Le Scommesse sul Futuro di Apple (00:39:23) I Controsensi dell'iPhone 17 Air (00:42:05) Conclusioni sui Rumor e la Realtà (00:44:02) Riflessioni Finali e Prossimi Passi In questa puntata, insieme a Mario Mario Baluci, affronto il tema più caldo e controverso del mondo tech: i rumor su Apple. Partendo dalla domanda “perché ci appassionano così tanto?”, analizziamo il business che ruota attorno alle indiscrezioni, il ruolo dei leaker, la differenza tra speculazione e informazione, e come i rumor – tra hype, clickbait e aspettative – plasmano la percezione dei prodotti Apple. Un viaggio tra sogni, delusioni e la sottile linea tra desiderio e realtà.Segui Mario su TikTok e InstagramAscolta Fix it in postDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Nessun luogo è lontano
Il mondo di Trump, le parole e i fatti

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025


Contrarietà o entusiasmo. Sicuramente, stupore. Da quando si è insediato alla Casa Bianca, Donald Trump ci ha abituato a frasi spiazzanti, a parole che disorientano. Ma quante di queste dichiarazioni sono o possono diventare realtà? Ne parliamo con Dino Amenduni, esperto di comunicazione politica, socio di Proforma, e con Elisabetta Vezzosi, professoressa di Storia degli Stati Uniti d’America all’Università di Trieste.