Podcasts about fabio farn

  • 5PODCASTS
  • 8EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Aug 11, 2016LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about fabio farn

Latest podcast episodes about fabio farn

A51 Crescita personale podcast
L’energia dell’amore

A51 Crescita personale podcast

Play Episode Listen Later Aug 11, 2016 26:46


In questa puntata parliamo di amore e ascolterai due contenuti inediti, scritti da due esponenti del Nuovo Pensiero e letti da Fabio Farnè. L’amore di cui parliamo sale oltre le dimensioni comuni per definirsi, trasformarsi, identificarsi come pura energia, che ha il potere di trasformare le cose, da negative in positive, da pessimiste in ottimiste, da tristi in gioiose. Scoprirai così che l’amore è un’energia specifica che ha degli effetti specifici e che ha un potere specifico. Questa energia siamo noi a sceglierla: possiamo scegliere qualunque tipo di energia che vogliamo. Possiamo scegliere l’energia della rabbia, della paura e dell’odio, essere infusi da queste energie ediffonderle a nostra volta. Oppure possiamo interrompere questo flusso e scegliere un altro flusso, un’altra energia. L’energia dell’amore.La puntata è così strutturata. Come far cessare i pendoli della paura, della rabbia, dell’odio (fino a 6.24). “L’ottimismo dell’amore” di I.P. Lathrop (6.25-11.06). L’amore come energia (12.39-17.23). “Il potere dell’amore” di Evelyn Davis (da 17.24)La playlist della puntata“California Dreamin” (Freischwimmer)“Days Are Numbers” (Alan Parsons Project)“Under the Makeup” (a-ha)

A51 Podcast Channel
Crescita personale: L’energia dell’amore

A51 Podcast Channel

Play Episode Listen Later Aug 11, 2016 26:46


In questa puntata parliamo di amore e ascolterai due contenuti inediti, scritti da due esponenti del Nuovo Pensiero e letti da Fabio Farnè. L’amore di cui parliamo sale oltre le dimensioni comuni per definirsi, trasformarsi, identificarsi come pura energia, che ha il potere di trasformare le cose, da negative in positive, da pessimiste in ottimiste, da tristi in gioiose. Scoprirai così che l’amore è un’energia specifica che ha degli effetti specifici e che ha un potere specifico. Questa energia siamo noi a sceglierla: possiamo scegliere qualunque tipo di energia che vogliamo. Possiamo scegliere l’energia della rabbia, della paura e dell’odio, essere infusi da queste energie ediffonderle a nostra volta. Oppure possiamo interrompere questo flusso e scegliere un altro flusso, un’altra energia. L’energia dell’amore.La puntata è così strutturata. Come far cessare i pendoli della paura, della rabbia, dell’odio (fino a 6.24). “L’ottimismo dell’amore” di I.P. Lathrop (6.25-11.06). L’amore come energia (12.39-17.23). “Il potere dell’amore” di Evelyn Davis (da 17.24)La playlist della puntata“California Dreamin” (Freischwimmer)“Days Are Numbers” (Alan Parsons Project)“Under the Makeup” (a-ha)

A51 Podcast Channel
Audiobook: "Sylvie. Ricordi del Valois"

A51 Podcast Channel

Play Episode Listen Later May 27, 2016 17:46


Oggi ti proponiamo un audiobook di narrativa, un genere che noi esploriamo poco ma con titoli dalla forte personalità."Sylvie" è uno dei racconti contenuti nella raccolta "Le figlie del fuoco", del grande poeta e scrittore romantico Gerard de Nerval. Composto da 14 capitoli, "Sylvie" è sostanzialmente una storia d'amore, scritta in un periodo molto complicato per l'autore… era ricoverato in clinica per problemi di schizofrenia. Tutta la sua vita è stata costellata dalla malattia, dovuta probabilmente anche alla perdita della madre avvenuta quando lui aveva appena due anni.Nella puntata seguiamo il percorso di questi episodi di "Sylvie", accompagnati dalle voci di Fabio Farnè e Valeria Ianniello, che leggono e interpretano questo testo straordinario. "Sylvie", insieme a molti altri racconti della raccolta, è la storia d'amore che tutte le donne portano nel cuore. Un amore puro, totale, che riempie di emozione gli occhi, l'anima e il cuore. Con la sua straordinaria prosa, l'autore ci trasporta in un mondo di romanticismo assoluto, dove c'è posto solo per i sentimenti più intensi e struggenti.Puoi scoprire e approfondire l'ascolto di altri audiobook e di tutti i nostri titoli visitando il sito www.area51editore.com.La puntata è così strutturata:. Introduzione all'audiobook (fino a 2:02). Estratto "Adrienne" (da 2:03 a 7:54). Estratto "Il ballo di Loisy" (da 7:55 a 13:32). Chiusura (da 13:33)Music by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

A51 Audiobook Podcast
Ascolta "Sylvie. Ricordi del Valois"

A51 Audiobook Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2016 17:46


Oggi ti proponiamo un audiobook di narrativa, un genere che noi esploriamo poco ma con titoli dalla forte personalità."Sylvie" è uno dei racconti contenuti nella raccolta "Le figlie del fuoco", del grande poeta e scrittore romantico Gerard de Nerval. Composto da 14 capitoli, "Sylvie" è sostanzialmente una storia d'amore, scritta in un periodo molto complicato per l'autore… era ricoverato in clinica per problemi di schizofrenia. Tutta la sua vita è stata costellata dalla malattia, dovuta probabilmente anche alla perdita della madre avvenuta quando lui aveva appena due anni.Nella puntata seguiamo il percorso di questi episodi di "Sylvie", accompagnati dalle voci di Fabio Farnè e Valeria Ianniello, che leggono e interpretano questo testo straordinario. "Sylvie", insieme a molti altri racconti della raccolta, è la storia d'amore che tutte le donne portano nel cuore. Un amore puro, totale, che riempie di emozione gli occhi, l'anima e il cuore. Con la sua straordinaria prosa, l'autore ci trasporta in un mondo di romanticismo assoluto, dove c'è posto solo per i sentimenti più intensi e struggenti.Puoi scoprire e approfondire l'ascolto di altri audiobook e di tutti i nostri titoli visitando il sito www.area51editore.com.La puntata è così strutturata:. Introduzione all'audiobook (fino a 2:02). Estratto "Adrienne" (da 2:03 a 7:54). Estratto "Il ballo di Loisy" (da 7:55 a 13:32). Chiusura (da 13:33)Music by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/

A51 Allena il tuo cervello Podcast
Concentrazione per lo studio e la lettura

A51 Allena il tuo cervello Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2016 22:29


In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare la lettura e la capacità di concentrazione di fronte a un testo da leggere o studiare.La prima tecnica che ti proponiamo è l'integrazione emisferica, o "tecnica del mandarino", che ti aiuta a predisporre il tuo corpo e la tua mente all'apprendimento e alla lettura. Ascoltiamo l'estratto dell'audiolibro, letto da Fabio Farnè. La seconda tecnica riguarda invece un metodo per la lettura e lo studio: il metodo QPAPPC, che sta per "Quello che sai già", "Poniti degli obiettivi", "Anteprima", "Percezione ad alta velocità", "Parole chiave" e "Concetti chiave". Si tratta di un metodo semplice e specifico per apprendere il contenuto di un libro con più facilità e rapidità. Le successive tre tecniche sono esercizi specifici per mantenere la concentrazione, estratti da "Il potere della concentrazione" di William Atkinson, da noi pubblicato in ebook, audiolibro e libro cartaceo. La concentrazione non è soltanto una facoltà utile per migliorare le tue prestazioni, ma è un potere latente che ti apre le porte di ogni possibilità; anche nello studio e nella lettura! Gli esercizi che ti proponiamo sono tratti dalla lezione 14, "L'arte della concentrazione".Se vuoi restare sempre aggiornato sui nostri prodotti di crescita personale e sulle tecniche guidate, visita il nostro sito www.area51editore.com.Ti diamo appuntamento alla prossima puntata.Buon allenamento mentale!

A51 Podcast Channel
Allena il tuo cervello: Concentrazione per lo studio e la lettura

A51 Podcast Channel

Play Episode Listen Later Mar 25, 2016 22:29


In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare la lettura e la capacità di concentrazione di fronte a un testo da leggere o studiare.La prima tecnica che ti proponiamo è l'integrazione emisferica, o "tecnica del mandarino", che ti aiuta a predisporre il tuo corpo e la tua mente all'apprendimento e alla lettura. Ascoltiamo l'estratto dell'audiolibro, letto da Fabio Farnè. La seconda tecnica riguarda invece un metodo per la lettura e lo studio: il metodo QPAPPC, che sta per "Quello che sai già", "Poniti degli obiettivi", "Anteprima", "Percezione ad alta velocità", "Parole chiave" e "Concetti chiave". Si tratta di un metodo semplice e specifico per apprendere il contenuto di un libro con più facilità e rapidità. Le successive tre tecniche sono esercizi specifici per mantenere la concentrazione, estratti da "Il potere della concentrazione" di William Atkinson, da noi pubblicato in ebook, audiolibro e libro cartaceo. La concentrazione non è soltanto una facoltà utile per migliorare le tue prestazioni, ma è un potere latente che ti apre le porte di ogni possibilità; anche nello studio e nella lettura! Gli esercizi che ti proponiamo sono tratti dalla lezione 14, "L'arte della concentrazione".Se vuoi restare sempre aggiornato sui nostri prodotti di crescita personale e sulle tecniche guidate, visita il nostro sito www.area51editore.com.Ti diamo appuntamento alla prossima puntata.Buon allenamento mentale!

A51 Il podcast dell'editore
5 poesie motivazionali

A51 Il podcast dell'editore

Play Episode Listen Later Mar 14, 2016 36:14


In questa puntata ascolterai, lette da Fabio Farnè e introdotte dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti, cinque tra le più belle e potenti poesie motivazionali di tutti i tempi: “Invictus” di William Ernest Henley, “La nostra paura più profonda” di Marianne Williamson, “Se” di Rudyard Kipling, “Vittoria nella sconfitta” di Edwin Markham e “La strada non presa” di Robert Frost. Vuoi scaricare gli audio e i testi delle singole poesie per riascoltarle ogni volta che vuoi? Farlo è semplice, veloce e gratuito: iscriviti alla nostra Newsletter e scaricherai gratis un ebook, un audiolibro e le cinque poesie. Vai su: htttp://www.area51editore.com/newsletter.Enjoy!La puntata è così strutturata. Introduzione alla puntata prima poesia (fino al minuto 4.24). Introduzione alla prima poesia (4.24-7.05). Reading della prima poesia: “Invictus” di William Ernest Henley (7.06-8.19). Introduzione alla seconda poesia (9.53-12.19). Reading della seconda poesia: “La nostra paura più profonda” di Marianne Williamson (12.20-13.48). Introduzione alla terza poesia (15.51-17.06). Reading della terza poesia: “Se” di Rudyard Kipling (17.07-19.30). Introduzione alla quarta poesia (22.03-24.39). Reading della quarta poesia: “Vittoria nella sconfitta” di Edwin Markham (24.40-25.22). Introduzione alla quinta poesia (25.23-32.15). Reading della quinta poesia: “La strada non presa” di Robert Frost (32.16-33.35)La playlist della puntata“Adagia” (Pat Metheny Unity Group)“Rivers” (Thomas Jack)“Coming Home” (Skylar Grey)“Wonderful Life” (Katie Melua)“Reality” (Lost Frequencies feat. Janieck Devy)

A51 Podcast Channel
Il podcast dell’editore: 5 poesie motivazionali

A51 Podcast Channel

Play Episode Listen Later Mar 14, 2016 36:14


5 poesie motivazionaliIn questa puntata ascolterai, lette da Fabio Farnè e introdotte dall’editore di Area51 Publishing Simone Bedetti, cinque tra le più belle e potenti poesie motivazionali di tutti i tempi: “Invictus” di William Ernest Henley, “La nostra paura più profonda” di Marianne Williamson, “Se” di Rudyard Kipling, “Vittoria nella sconfitta” di Edwin Markham e “La strada non presa” di Robert Frost. Vuoi scaricare gli audio e i testi delle singole poesie per riascoltarle ogni volta che vuoi? Farlo è semplice, veloce e gratuito: iscriviti alla nostra Newsletter e scaricherai gratis un ebook, un audiolibro e le cinque poesie. Vai su: htttp://www.area51editore.com/newsletter.Enjoy!La puntata è così strutturata. Introduzione alla puntata prima poesia (fino al minuto 4.24). Introduzione alla prima poesia (4.24-7.05). Reading della prima poesia: “Invictus” di William Ernest Henley (7.06-8.19). Introduzione alla seconda poesia (9.53-12.19). Reading della seconda poesia: “La nostra paura più profonda” di Marianne Williamson (12.20-13.48). Introduzione alla terza poesia (15.51-17.06). Reading della terza poesia: “Se” di Rudyard Kipling (17.07-19.30). Introduzione alla quarta poesia (22.03-24.39). Reading della quarta poesia: “Vittoria nella sconfitta” di Edwin Markham (24.40-25.22). Introduzione alla quinta poesia (25.23-32.15). Reading della quinta poesia: “La strada non presa” di Robert Frost (32.16-33.35)La playlist della puntata“Adagia” (Pat Metheny Unity Group)“Rivers” (Thomas Jack)“Coming Home” (Skylar Grey)“Wonderful Life” (Katie Melua)“Reality” (Lost Frequencies feat. Janieck Devy)