Podcasts about Ricordi

  • 482PODCASTS
  • 1,929EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Ricordi

Show all podcasts related to ricordi

Latest podcast episodes about Ricordi

Canzone corse
Un ghjornu, una canzona : Ghjuvan'Camellu Pasquali - Ricordi zitellini

Canzone corse

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 5:38


durée : 00:05:38 - Un ghjornu, una canzona : Ghjuvan'Camellu Pasquali - Ricordi zitellini - Ghjan'Camellu Pasquali chi prisenterà "Di stintu è di core" in Pedicroce stu sabatu ! Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.

MELOG Il piacere del dubbio
Ricordi di interrail

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025


Oggi l'UE dà la possibilità ai diciottenni italiani di viaggiare gratis sui treni in Europa per un mese. Rievochiamo con i nostri ascoltatori oggi l'epoca d'oro dei viaggi in treno con la famosa "interrail".

Radio Empire
Take On Me-Polvere di ricordi 30 ottobre 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 51:23


Take On Me-Polvere di ricordi 30 ottobre 2025 by Radio Empire Podcast

Suono Ma Nessuno Apre
Ep.116 - i Vostri dischi del cuore

Suono Ma Nessuno Apre

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 40:45


Era da un po' che non facevo una puntata con gli ascoltatori. E allora eccola qua...Vi ho chiesto qual è il disco che vi ha cambiato la vita, il disco che vi rappresenta o, più semplicemente, il vostro disco del cuore. Mi avete risposto con dei vocali, che ho raccolto e montato: il risultato è questo episodio fatto con le vostre voci... Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xCApple: https://apple.co/2WAUcjKSpreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apreGrafica di Daris Nardini: https://instagram.com/thedarside?igshid=YmMyMTA2M2Y=Musiche di "Taiga Sound Production": https://soundcloud.com/taigasoundproductionPlaylist dell'episodio con le vostre scelte: https://open.spotify.com/playlist/0LSa4piAOVesJ1ZSPDm4eD?si=E3MjJu7sT5u7OXZlVt_6QA&pi=vwDGzr2yTuyn1

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Laghi tra storia e ricordi”, l'eredità di un paese nel libro che ne celebra la memoria

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 1:43


Evento speciale, questo pomeriggio, sabato 25 ottobre, dalle 17, presso la struttura polifunzionale del comune di Laghi: la presentazione del volume Laghi tra storia e ricordi, un'opera che celebra l'identità, la memoria e le radici di una comunità unica nel panorama veneto.

Radio Empire
Take on me-Polvere di ricordi 23 ottobre 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 52:35


Take on me-Polvere di ricordi 23 ottobre 2025 by Radio Empire Podcast

Radio Fuori Onda
Note e Ricordi

Radio Fuori Onda

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 41:50


La musica ha un potere evocativo straordinario: sblocca i nostri ricordi più disparati!

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1750 - I ricordi di una estate da host

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 6:21


Un pò di ricordi di questa estate visti con gli occhi di un host di airbnb

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'addio fra le lacrime ad Alessandro Munerato: “Il tuo amore lascia ricordi che nessuno può cancellare”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 1:21


In Taverna da Kurt
I Ricordi del Fiabbosco | Oneshot - Le mele della memoria

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 81:29


Salve avventurieri! In questo mercoledì varietà il buon Kastasi ci porta alla scoperta di questo GDR molto interessante, in cui i giocatori interpreteranno i cattivi di fiabe classiche, moderne oppure inventate che hanno perso la memoria, e dovranno superare alcune ardue prove per recuperarla!* Purtroppo ci sono stati dei problemi tecnici durante la sessione, per questo troverete un taglio un po' netto, ma non vi preoccupate era solo una risoluzione di una prova per orientarsi per uscire dalla foresta ed hanno incontrato un castoro sdentato che li ha ingaggiati per recuperare la sua dentiera*Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Radio Empire
Polvere Di Ricordi TAKE ON ME 2 ottobre 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 51:33


Polvere Di Ricordi TAKE ON ME 2 ottobre 2025 by Radio Empire Podcast

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1732 - Ti ricordi quella volta che....

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 3:26


Quante volte avete iniziato una frase con "ti ricordi quella volta che..."

Radio Empire
TAKE ON ME POLVERE DI RICORDI 25 SETTEMBRE 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 52:01


TAKE ON ME POLVERE DI RICORDI 25 SETTEMBRE 2025 by Radio Empire Podcast

Expatriati
228. Nuova tecnologia, controllo UE delle chat, sciopero per Palestina, elezioni Moldova

Expatriati

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 77:33


Sino e Dom tornano con un nuovo episodio tra ricordi retro tech, evento Apple e nuovi iPhone, giustificare economicamente l'acquisto di nuovi gadget e acquisire equity insieme agli acquisti, Meta glasses, nuova proposta di controllo di tutte le chat apps da parte dell'UE, deriva autoritaria di buone idee e riconoscerne il pericolo, sciopero per la Palestina, come il populismo e la politica prendono il controllo della vita e della mente delle persone, l'importanza dei dettagli e del dibattito per comprendere i problemi importanti e infine elezioni in Moldavia e perché sono importanti, tra infiltrazioni politiche estere e un paese tra NATO e Russia e tra guerra e pace.(00:00:00) Intro(00:01:36) Ricordi di tecnologia retro(00:06:12) Evento Apple e nuovi gadget tecnologici(00:12:53) Esercizio finanziario per acquisti responsabili e per neutralizzare il costo degli acquisti(00:18:57) Obsolescenza programmata(00:23:37) Meta glasses: la vita umana sempre di più davanti a schermi(00:32:40) Chat control: il controllo di tutte le chat private e piattaforme da parte dell'Unione Europea(00:41:44) Sciopero per la Palestina in Italia(00:47:23) Perchè la politica controlla la vita e la mente delle persone(00:49:51) Populismo emozionale come arma di controllo(00:56:37) Empatia sincera, empatia suicida, virtue signaling o manipolazione?(01:04:21) Elezioni in Moldavia, perché è importante?Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1729 - Ricordi (?)

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 4:09


Stanotte parto leggendo una parte del testo 1 in più di max pezzali...

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1726 - Ci sono tanti tipi di ricordi...

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 3:43


Ci sono ricordi che esistono e resistono solo nella testa e nel cuore di una persona solamente...

Fluent Fiction - Italian
Caught in the Storm: A Journey Through Memories and Hope

Fluent Fiction - Italian

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 16:06 Transcription Available


Fluent Fiction - Italian: Caught in the Storm: A Journey Through Memories and Hope Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2025-09-18-22-34-02-it Story Transcript:It: La stazione di Roma Termini era affollata quel pomeriggio.En: La stazione di Roma Termini was crowded that afternoon.It: L'autunno faceva sentire la sua presenza con un vento fresco che soffiava tra gli alberi e la pioggia scrosciante che batteva sui vetri della stazione.En: Autumn was making its presence felt with a fresh wind blowing through the trees and the pouring rain beating on the station windows.It: Le persone correvano da una parte all'altra, cercando di afferrare l'ultimo treno.En: People were running from one side to the other, trying to catch the last train.It: Gli annunci delle partenze riecheggiavano nell'aria, creando una confusione quasi poetica.En: The announcements of departures echoed in the air, creating an almost poetic confusion.It: Tra la folla, Luca e Giulia si trovavano vicino al tabellone delle partenze.En: Among the crowd, Luca and Giulia were standing near the departure board.It: Luca si muoveva impazientemente, guardando con ansia l'orologio.En: Luca was moving impatiently, anxiously watching the clock.It: "Dobbiamo arrivare presto all'ospedale," disse con voce tremante.En: "We need to get to the hospital soon," he said with a trembling voice.It: "La nonna sta male."En: "Grandma is unwell."It: Giulia, sentendo la sua preoccupazione, gli prese la mano.En: Giulia, feeling his concern, took his hand.It: "Siamo qui per te, Luca.En: "We are here for you, Luca.It: Andrà tutto bene."En: Everything will be alright."It: Ma non era così semplice per Giulia.En: But it wasn't that simple for Giulia.It: Ogni volta che pensava agli ospedali, si sentiva sopraffatta.En: Every time she thought about hospitals, she felt overwhelmed.It: La sua voce era calma, ma dentro di sé sentiva un vortice di ansie.En: Her voice was calm, but inside she felt a whirlwind of anxieties.It: Tuttavia, la vista di Luca, il suo caro amico d'infanzia, le dava coraggio.En: However, the sight of Luca, her dear childhood friend, gave her courage.It: Mentre aspettavano il treno, Luca iniziò a raccontare: "Ricordi quando la nonna ci preparava la crostata di mele ogni domenica?En: While they waited for the train, Luca started to recount: "Do you remember when Grandma used to make us apple pie every Sunday?It: Il suo profumo invadeva tutta la casa."En: Its scent would fill the whole house."It: Giulia sorrise, ricordando.En: Giulia smiled, remembering.It: "Sì, e a volte ci insegnava a cucinare.En: "Yes, and sometimes she taught us to cook.It: Ma noi finivamo per farne un gran casino in cucina."En: But we would end up making a big mess in the kitchen."It: Luca rise.En: Luca laughed.It: Quelle memorie d'infanzia alleggerirono il suo spirito e allo stesso tempo sembravano tranquillizzare anche Giulia.En: Those childhood memories lightened his spirit and at the same time seemed to reassure Giulia too.It: In quel momento, il treno fu annunciato con un ritardo a causa del temporale.En: At that moment, the train was announced as delayed due to the storm.It: "Cosa facciamo?"En: "What do we do?"It: chiese Giulia, il tono della sua voce rivelava una leggera incertezza.En: Giulia asked, the tone of her voice revealing slight uncertainty.It: "Forse possiamo continuare a parlare dei momenti felici," suggerì Luca.En: "Maybe we can keep talking about happy times," suggested Luca.It: "Quella volta che andammo al mare con la nonna.En: "That time we went to the sea with Grandma.It: Ricordi?"En: Remember?"It: Il tempo passava e le loro conversazioni riempivano la sala d'attesa con un calore che combatteva il freddo autunnale.En: Time passed and their conversations filled the waiting room with a warmth that fought the autumn chill.It: Finalmente, il treno arrivò.En: Finally, the train arrived.It: Durante il viaggio, Giulia si sentì più tranquilla, mentre Luca sembrava essere stato rinvigorito dai ricordi condivisi.En: During the journey, Giulia felt calmer, while Luca seemed invigorated by the shared memories.It: Arrivarono all'ospedale quando il cielo iniziava a schiarirsi.En: They arrived at the hospital just as the sky was starting to clear.It: Luca prese un respiro profondo mentre si avvicinavano.En: Luca took a deep breath as they approached.It: La notizia che accolse fu rassicurante: la nonna era stabile.En: The news that welcomed them was reassuring: Grandma was stable.It: Giulia, vincendo le sue paure, prese con fermezza il braccio di Luca ed entrò con lui.En: Giulia, overcoming her fears, firmly took Luca's arm and entered with him.It: Dopo la visita, entrambi uscirono sentendosi più leggeri.En: After the visit, both came out feeling lighter.It: Luca aveva capito che chiedere aiuto agli altri non era un segno di debolezza, e Giulia aveva finalmente superato le sue paure.En: Luca had realized that asking for help from others wasn't a sign of weakness, and Giulia had finally overcome her fears.It: Il vento d'autunno li accolse mentre si dirigevano verso casa, consapevoli che insieme potevano affrontare qualsiasi tempesta.En: The autumn wind welcomed them as they headed home, aware that together they could face any storm. Vocabulary Words:the station: la stazionecrowded: affollataautumn: l'autunnothe trees: gli alberipouring: scrosciantethe windows: i vetriannouncements: gli annuncidepartures: le partenzepoetic: poeticathe crowd: la follathe board: il tabelloneimpatiently: impazientementetrembling: tremanteunwell: sta maleoverwhelmed: sopraffattawhirlwind: un vorticethe childhood: l'infanziathe pie: la crostatathe house: la casato cook: cucinarethe kitchen: la cucinaa mess: un gran casinoa storm: un temporalea delay: un ritardoslight uncertainty: una leggera incertezzato suggest: suggerirethe warmth: il caloreto fill: riempireto invigorate: rinvigorirethe journey: il viaggio

Radio Empire
TAKE ON ME Polvere Di Ricordi 18 sett.2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 50:44


TAKE ON ME Polvere Di Ricordi 18 sett.2025 by Radio Empire Podcast

Millevoci
50 anni di mercato a Bellinzona 

Millevoci

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 24:33


Il mercato di Bellinzona festeggia mezzo secolo di attività ininterrotta. Carlo e Anita Banfi, volti storici delle bancarelle di frutta e verdura in Piazza Nosetto: loro c'erano il 13 settembre 1975, quando il mercato è rinato dopo anni di assenza.Ricordi, aneddoti e curiosità di un'istituzione cittadina che ha visto generazioni incontrarsi, comprare, chiacchierare… e perfino un cammello passeggiare tra le bancarelle!

Radio Empire
TAKE ON ME Polvere di ricordi 11 settembre 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 52:44


TAKE ON ME Polvere di ricordi 11 settembre 2025 by Radio Empire Podcast

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1716 - I ricordi non invecchiano..4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 3:44


Più invecchiamo più i nostri ricordi diventano giovani...strano eh?

Te lo spiega Studenti.it
Nostalgia, ecco perché non smettiamo di pensare alle persone del passato

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 1:53


Capire perché ci capita di pensare alle persone del passato ci aiuta a dare valore ai ricordi e a viverli come una risorsa per il presente. Ecco cosa dice la psicologia.

VENGO PRIMA IO
23. “sono felice mia madre sia morta” – La mia recensione, tra riflessioni e ricordi

VENGO PRIMA IO

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 40:51


In questo episodio ti parlo di I'm Glad My Mom Died, il memoir crudo e coraggioso di Jennette McCurdy.Un libro che mi ha toccata, non solo per la storia che racconta, ma per le risonanze che ho sentito dentro di me.Ho deciso di registrare questo episodio non solo per recensire il libro, ma perché alcune pagine sembravano scritte per raccontare pezzi della mia vita.Parliamo di relazioni familiari, aspettative, controllo, senso di colpa… e anche di quegli ambienti soffocanti pieni di oggetti, ricordi, accumuli.

Il cacciatore di libri
"Ti ricordi di Sarah Leroy?" di Marie Vareille

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025


"Ti ricordi di Sarah Leroy?" è un romanzo che ha avuto un grande successo in Francia, scritto da Marie Vareille (Rizzoli - traduz. Sara Arena). Tutto gira intorno a un mistero, ossia la scomparsa di un'adolescente, Sarah, avvenuta nel settembre del 2001. La sua storia viene raccontata da una narratrice che preferisce restare anonima e che ripercorre le vicende dal '92 in poi. Innanzitutto l'incontro fra Sara e Angelique da bambine in un cimitero al funerale della mamma di Sarah. Poi c'è la loro amicizia, solida e simbiotica, i rapporti di Sarh con la matrigna e i figli di lei. Ma improvvisamente qualcosa spezza il legame fra le due adolescenti e poco tempo dopo Sarah scompare. A distanza di vent'anni Funny, sorella di Angelique, ormai giornalista in carriera, torna nella cittadina per fare un reportage sul quel caso di cronaca. Insieme alla figliastra cercherà di capire cosa era accaduto a Sarah e se chi è finito in carcere è veramente colpevole. Una storia fatta di bugie, omissioni e patti segreti.

Te lo spiega Studenti.it
Francesco Guicciardini: vita, pensiero e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 2:45


Biografia, pensiero e opere di Francesco Guicciardini, scrittore, politico e storico italiano del 1500 autore della Storia d'Italia.

Radio3i
Ricordi di un normalissimo sabato sera degli anni 80

Radio3i

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Tra i programmi più amati dai bambini (e non solo) trasmessi dall'allora TSI negli anni passati, Scacciapensieri occupa un posto speciale nella memoria collettiva. Questo contenitore di cartoni animati, pensato per intrattenere e far sognare, ha offerto per anni una selezione di classici dell'animazione provenienti da ogni angolo del mondo.Ad aprire le danze c'era spesso lui, l'irresistibile Mister Magoo, l'anziano miope dai modi buffi e involontariamente comici, capace di infilarsi nelle situazioni più improbabili senza mai perdere calma.Da lì, Scacciapensieri ci portava in un viaggio tra mondi fantastici e personaggi indimenticabili.Oggi, nominarlo significa evocare una piccola epoca d'oro della TV per ragazzi, quando bastava accendere il televisore e lasciarsi trasportare con un sorriso.

Zuppa di Porro
Il video dell'ostaggio vi ricordi: la guerra a Gaza colpa di Hamas

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:51


Zuppa di Porro del 4 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

Radio Empire
Polvere Di Ricordi 31 Luglio 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 55:41


Polvere Di Ricordi 31 Luglio 2025 by Radio Empire Podcast

Si loin si proche
Gênes: dans les pas de ceux qui l'ont chantée

Si loin si proche

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 48:30


Dans la cité italienne accrochée aux flancs des collines de Ligurie, entre mer et montagnes, les chansons des poètes disparus courent encore les rues, les carruggis. Dans les ruelles étroites et sinueuses du centre historique, il faut lever le nez pour entrapercevoir un morceau de ciel. Ouvrir grand ses oreilles aussi pour en saisir la mélodie si singulière, encore populaire et métissée, entre ses minuscules échoppes de tripes ou de foccacias, ses venelles qui dévalent vers la mer et le port ou ses demeures patriciennes qui rappellent le passé glorieux de la République maritime de Gênes. Jadis rivale de Venise, « la Dame de la mer », comme l'a surnommée le poète florentin Pétrarque, a vu bien des départs et des arrivées, des explorateurs à commencer par le Génois Christophe Colomb, des négociants, des marins, des travailleurs, des immigrés, des émigrés pour les Amériques, l'aristocratie du Grand Tour au XVIIIème siècle jusqu'aux touristes, en croisière aujourd'hui, sans parler des artistes... Façonnée au gré de ces mouvements, Gênes s'est alors beaucoup racontée en musique, celle des ailleurs débarquant plus tôt -dit-on- sur les ports ; Gênes serait ainsi la ville par laquelle le jazz est « arrivé » en Italie.  Déjà, une solide tradition polyphonique venue des montagnes, le « trallalero », s'était enraciné à Gênes, parmi les dockers. Puis, dès les années 60, des auteurs interprètes génois, les « cantautori » ont fait école ici, portés notamment par le grand chanteur italien Fabrizio De André qui, comme personne, a chanté l'âme de ce port tourné vers la mer et le monde. Ainsi, la chanson, cette littérature du peuple, dit beaucoup de Gênes, qui elle est réellement mais aussi poétiquement ; car à Gênes, la chanson est au coin de la rue… Un voyage sonore d'Anne Girard Esposito.   À découvrir / écouter : - Le Museo Via de Campo 29 Rosso, consacré à Fabrizio de André et l'École génoise des «cantautori » - Le site du musicien Max Manfredi, cantautore génois - Le disque Crêuza de mä, de Fabrizio De André, Ricordi.   À lire (en italien) : - Genova. Canzoni in salita, Guida alla città e alle sue canzoni, Marzio Angiolani, Zona - Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone. Guido Michelone, Barbera Editore - Amorazzi, Max Manfredi, Zona.

Si loin si proche
Gênes: dans les pas de ceux qui l'ont chantée

Si loin si proche

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 48:30


Dans la cité italienne accrochée aux flancs des collines de Ligurie, entre mer et montagnes, les chansons des poètes disparus courent encore les rues, les carruggis. Dans les ruelles étroites et sinueuses du centre historique, il faut lever le nez pour entrapercevoir un morceau de ciel. Ouvrir grand ses oreilles aussi pour en saisir la mélodie si singulière, encore populaire et métissée, entre ses minuscules échoppes de tripes ou de foccacias, ses venelles qui dévalent vers la mer et le port ou ses demeures patriciennes qui rappellent le passé glorieux de la République maritime de Gênes. Jadis rivale de Venise, « la Dame de la mer », comme l'a surnommée le poète florentin Pétrarque, a vu bien des départs et des arrivées, des explorateurs à commencer par le Génois Christophe Colomb, des négociants, des marins, des travailleurs, des immigrés, des émigrés pour les Amériques, l'aristocratie du Grand Tour au XVIIIème siècle jusqu'aux touristes, en croisière aujourd'hui, sans parler des artistes... Façonnée au gré de ces mouvements, Gênes s'est alors beaucoup racontée en musique, celle des ailleurs débarquant plus tôt -dit-on- sur les ports ; Gênes serait ainsi la ville par laquelle le jazz est « arrivé » en Italie.  Déjà, une solide tradition polyphonique venue des montagnes, le « trallalero », s'était enraciné à Gênes, parmi les dockers. Puis, dès les années 60, des auteurs interprètes génois, les « cantautori » ont fait école ici, portés notamment par le grand chanteur italien Fabrizio De André qui, comme personne, a chanté l'âme de ce port tourné vers la mer et le monde. Ainsi, la chanson, cette littérature du peuple, dit beaucoup de Gênes, qui elle est réellement mais aussi poétiquement ; car à Gênes, la chanson est au coin de la rue… Un voyage sonore d'Anne Girard Esposito.   À découvrir / écouter : - Le Museo Via de Campo 29 Rosso, consacré à Fabrizio de André et l'École génoise des «cantautori » - Le site du musicien Max Manfredi, cantautore génois - Le disque Crêuza de mä, de Fabrizio De André, Ricordi.   À lire (en italien) : - Genova. Canzoni in salita, Guida alla città e alle sue canzoni, Marzio Angiolani, Zona - Fabrizio De André. La storia dietro ogni canzone. Guido Michelone, Barbera Editore - Amorazzi, Max Manfredi, Zona.

Radio Empire
Polvere Di Ricordi 17 Luglio 2025

Radio Empire

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 54:05


Polvere Di Ricordi 17 Luglio 2025 by Radio Empire Podcast

SBS Italian - SBS in Italiano
L'esame di maturità in Italia, i vostri ricordi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 20:30


È tempo di esami di maturità in Italia, ecco i ricordi del passato recente (e meno) dei nostri ascoltatori e delle nostre ascoltatrici.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Vlog in Italiano: Caffè e Album dei Ricordi

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025


Tra un caffè e qualche foto dal mio album dei ricordi, ti porto indietro nel tempo insieme a me.Scoprirai qualcosa in più su di me e, allo stesso tempo, imparerai nuove parole ed espressioni italiane. Ma ti sei mai chiesto perché le foto sono così importanti per noi? In questo articolo proviamo a scoprirlo… con un po' di nostalgia e tanta lingua italiana! Imparare Italiano con le Foto: 10 Motivi 1. Le Foto Fermano il Tempo per Sempre Il tempo scorre inesorabile, ma le fotografie hanno il potere magico di cristallizzare un momento per l'eternità. Ogni scatto è come premere il pulsante "pausa" sulla vita: MOMENTI CHE LE FOTO PRESERVANO: Il primo sorriso di un bambino L'abbraccio con una persona cara Un tramonto irripetibile Un momento di felicità spontanea Il potere unico delle fotografie: mentre la memoria può sbiadire (diventare meno chiara), una foto mantiene intatti ogni dettaglio, ogni emozione, ogni sfumatura di quel momento prezioso. È come avere una macchina del tempo personale sempre a portata di mano. ESPRESSIONE ITALIANA: "Cogliere l'attimo" = catturare il momento perfetto Ricorda: Ogni foto è un frammento di eternità che possiamo toccare con le mani! 2. Rafforzano i Legami Familiari Attraverso le Generazioni Le fotografie di famiglia sono molto più di semplici immagini: sono il DNA emotivo che lega le generazioni. Quando condividiamo foto con i nostri cari, creiamo connessioni profonde che trascendono (vanno oltre) il tempo. COME LE FOTO UNISCONO LE FAMIGLIE: I nonni raccontano storie attraverso vecchie foto I bambini scoprono la storia della loro famiglia Le tradizioni familiari vengono tramandate visivamente Si creano momenti di condivisione e dialogo Il potere delle foto di famiglia: Sfogliare (guardare pagina per pagina) un album insieme ai propri cari non è solo guardare immagini, ma rivivere insieme momenti speciali e rafforzare i legami che ci uniscono. ESPRESSIONI TIPICHE: "Ti ricordi quando..." = Do you remember when... "Come passa il tempo!" = How time flies! Leggi l'articolo su fare la spesa in Italia e guarda il vlog! 3. Documentano la Nostra Crescita e Trasformazione Le fotografie sono testimoni silenziosi della nostra evoluzione come esseri umani. Ogni foto racconta un capitolo della nostra storia personale, creando un diario visivo della nostra vita. SENZA FOTO: Dimentichiamo com'eravamo da bambini Perdiamo la memoria di eventi importanti CON LE FOTO: Possiamo vedere la nostra crescita nel tempo Riviviamo i momenti più significativi della nostra vita ESPRESSIONE TEMPORALE: "Con il passare del tempo" = mentre il tempo passa È incredibile vedere come le foto possano mostrarci quanto siamo cambiati e quanto siamo rimasti gli stessi. Ogni immagine è una pagina del libro della nostra vita! 4. Sono Medicina per l'Anima nei Momenti Difficili Quando attraversiamo (viviamo) periodi bui, le fotografie diventano fonte di conforto e speranza. Guardare immagini di momenti felici può letteralmente guarire il cuore ferito. Il potere terapeutico delle foto: CONSOLANO = ci ricordano che abbiamo vissuto momenti bellissimi ISPIRANO = ci mostrano la nostra forza e resilienza (capacità di superare le difficoltà) GUARISCONO = riempiono il vuoto lasciato dalle persone care ESPRESSIONI DEL CONFORTO: "Scaldare il cuore" = dare gioia e amore "Trovare conforto" = sentirsi meglio Esempi di momenti in cui le foto ci aiutano: "Quando mi manca mia nonna, guardo le foto delle nostre domeniche insieme" "Nei momenti di stress, le foto delle vacanze mi rilassano" 5. Preservano Persone e Luoghi che Non Ci Sono Più Uno dei doni più preziosi delle fotografie è la loro capacità di mantenere vive le persone che abbiamo perso (che sono morte) e i luoghi che sono cambiati per sempre. PERSONE CARE = Il loro sorriso continua a vivere nelle foto

Te lo spiega Studenti.it
Carl Gustav Jung: biografia, pensiero e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:25


Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni.

MELOG Il piacere del dubbio

Sappiamo quanto potente può essere un ricordo di una persona, di un luogo, di un'esperienza quando è associato a un profumo o un odore. Oggi chiediamo ai nostri ascoltatori di rievocare i propri ricordi olfattivi più vividi.

Radio3i
Ricordi tutte le regole del codice stradale?

Radio3i

Play Episode Listen Later May 22, 2025


Ne abbiamo parlato con Alex Robbiani, maestro di guida presso l'AutoscuolaPrestige.

ANSA Voice Daily
FOCUS | Nella Dolton di Leone XIV, 'ricordi le origini'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 9, 2025 2:11


Ansa - dall'inviata a Chicago Serena Di Ronza.Tanti davanti a 141street Place, la casa dove è cresciuto.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Questa settimana vi raccontiamo dell'Italia vicina a noi, nel senso più geografico del termine, e non solo. Anche di qualche sbatdato turista che ha fatto spaventare un po' tutti con il suo "ricordo" a mano. Pronti? Si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italian Travel Phrases Tourists Often Get Wrong - https://www.youtube.com/watch?v=jsqj5q06elo Partiamo subito e partiamo per un giro. Ma arriviamo subito! Un viaggio lungo... venti minuti! Qualche giorno fa Matteo Katie e Antonella (la videomaker che sta collaborando con Easy Italian e Joyoflanguages) sono andati a Monza, la città di Mary! Ma cosa hanno fatto? Cosa hanno visto? E com'è Monza? https://it.wikipedia.org/wiki/Monza https://it.wikipedia.org/wiki/DuomodiMonza La corona ferrea: https://it.wikipedia.org/wiki/Corona_ferrea La monaca di Monza https://it.wikipedia.org/wiki/MonacadiMonza I promessi sposi https://it.wikipedia.org/wiki/Ipromessisposi Matteo ha usato un termine "a posteriori". Cosa significa? Le locuzioni latine a priori e a posteriori, che tradotte letteralmente, significano "da ciò che è prima" e "da ciò che viene dopo", sono riscontrabili nella forma latina per la prima volta nei commentatori di Aristotele ad indicare una conoscenza che proviene da ciò che già è prima (deduzione) diversa dal sapere che si raggiunge dopo aver fatto esperienza (induzione). A priori in filosofia è un concetto che si riferisce a tutto ciò che si può conoscere indipendentemente dall'esperienza ed è quindi opposto a a posteriori, che indica una conoscenza fondata su dati sensibili desunti dall'esperienza[1]. https://it.wikipedia.org/wiki/Apriorieaposteriori Continuiamo il giro? Andiamo in Sicilia! Cosa è successo all'aereoporto di Palermo? https://www.open.online/2025/04/24/palermo-turista-francese-bomba-a-mano-souvenir/ Dopo tutto questo girare è il caso di fare una pausa. Ci fermiamo all'Autogrill? Questa volta no, basta cibo da fastfood! Adesso anche in strada si mangia stellati. Con ALT stazione del gusto in Italia c'è qualcuno che sta cercando di cambiare un po' le abitudini degli italiani viaggiatori. https://www.enilive.it/offerta/alt-stazione-del-gusto?gadsource=1&gbraid=0AAAAAD1OBJyHeiHNkWpiaseUoLhFCoWcO&gclid=Cj0KCQjw2tHABhCiARIsANZzDWoL5oPANUvXZ2MUSC52pjrdAb5PF9ZZIySPj2LuMlS0rDllzesXUaAhNfEALwwcB&gclsrc=aw.ds Cosa ne pensate? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo! Matteo: [0:25] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:27] Tutto bene. A te com'è andata la settimana più breve dell'anno? Matteo: [0:33] Bene, bene. È tutto un po' strano, anche perché Milano per la maggior parte di questi giorni è stata deserta. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

SBS Italian - SBS in Italiano
Il terremoto del Nepal del 2015 nei ricordi di alcuni testimoni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 9:51


Lo scorso 25 aprile ricorreva il decimo anniversario del sisma di magnitudine 7.8 che nel 2015 colpì il Nepal, uccidendo oltre 9mila persone.

Il Mondo Invisibile
MARIACHIARA DI GIORGIO - ricordi

Il Mondo Invisibile

Play Episode Listen Later Apr 26, 2025 27:08


L'ospite di questa settimana è MARIACHIARA DI GIORGIO, illustratrice. Ha illustrato numerosi albi illustrati in Italia e all'estero, ha vinto numerosi premi internazionali e nel 2022 il premio della rivista Andersen come migliore illustratrice. Il suo lavoro è sbalorditivo, quando sfoglio libri come “Professione Coccodrillo”, “La Zuppa Lepron” o “Uno come Antonio”, sono incantato dalle atmosfere delle sue illustrazioni, non posso fare a meno di chiedermi “ma come fa a creare delle illustrazioni cosí”??Nell'episodio di questa settimana parliamo di ricordi, emozioni, empatia e tanto altro ancora.Ogni settimana una nuova storia, una nuova vita, dietro le immagini.Questo è un podcast indipendente. Clicca i link qui di seguito per: Diventare un mio PATREON e sostenere questo podcast con un piccolo contributo per coprire le spese di produzione ed aiutarmi a continuare questo progetto; Ricevere la NEWSLETTER de “Il Mondo Invisibile” in cui condivido cosa imparo ogni settimana dagli ospiti del podcast e cosa voglio ricordare per la mia pratica creativa; Seguire l'account Instagram @ilmondoinvisibilepodcast e la pagina facebook con lo stesso nome, per vedere le opere degli artisti, e per mandarmi i tuoi commenti. Grazie milleA presto! 

ANSA Voice Daily
FOCUS | Quello di Francesco sarà il funerale degli ultimi

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 4:01


Ansa - di Manuela Tulli.All'esame delle congregazioni dei cardinali il nodo dell'ingresso in conclave del cardinale Angelo Becciu.

MELOG Il piacere del dubbio

Ascoltiamo oggi una rievocazione autobiografica, visiva e soprattutto olfattiva, legata ai riti familiari e ai preparativi pasquali in un contesto agreste.

Radio CICAP
Mi ricordo di un ricordo... Gli inganni della memoria - con Giuliana Mazzoni

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 56:41


La nostra memoria è davvero affidabile? In questa puntata abbiamo chiacchierato con Giuliana Mazzoni, professoressa di psicologia e neuroscienze, per esplorare il complesso funzionamento della memoria umana. Parliamo di falsi ricordi, testimonianze alterate e dell'influenza che domande suggestive possono avere sulla nostra percezione del passato. Scopriremo come si formano i ricordi, perché possono essere distorti e quali implicazioni questi meccanismi hanno in ambiti cruciali come la giustizia e la società. E poi, che cos'è l'effetto Mandela? Davvero milioni di persone possono ricordare eventi che non sono mai accaduti? Un viaggio affascinante tra scienza e percezione, alla scoperta della fallibilità della nostra mente.Ospiti: Giuliana MazzoniRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[http://old.carocci.it/index.php?option=com_carocci&task=schedalibro&Itemid=72&isbn=9788843057177]Psicologia della testimonianza, di Giuliana Mazzoni, Carocci editore.Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/

Il cacciatore di libri
"Ti ricordi di Sarah Leroy?" di Marie Vareille e "Il segno del comando" di Loredana Lipperini

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025


"Ti ricordi di Sarah Leroy?" è un romanzo che ha avuto un grande successo in Francia, scritto da Marie Vareille (Rizzoli - traduz. Sara Arena). Tutto gira intorno a un mistero, ossia la scomparsa di un'adolescente, Sarah, avvenuta nel settembre del 2001. La sua storia viene raccontata da una narratrice che preferisce restare anonima e che ripercorre le vicende dal '92 in poi. Innanzitutto l'incontro fra Sara e Angelique da bambine in un cimitero al funerale della mamma di Sarah. Poi c'è la loro amicizia, solida e simbiotica, i rapporti di Sarh con la matrigna e i figli di lei. Ma improvvisamente qualcosa spezza il legame fra le due adolescenti e poco tempo dopo Sarah scompare. A distanza di vent'anni Funny, sorella di Angelique, ormai giornalista in carriera, torna nella cittadina per fare un reportage sul quel caso di cronaca. Insieme alla figliastra cercherà di capire cosa era accaduto a Sarah e se chi è finito in carcere è veramente colpevole. Una storia fatta di bugie, omissioni e patti segreti. Nella seconda parte parliamo di "Il segno del comando" (Rai Libri) di Loredana Lipperini. Un romanzo che trae spunto dall'omonimo sceneggiato in andato in onda nel 1971, un romanzo gotico in cui ci sono misteri, atmosfere inquietanti, elementi sovrannaturali, luoghi e oggetti simbolici. Il protagonista è un inglese, Edward Forster, professore a Cambridge, massimo esperto del poeta Byron. Viene in Italia per tenere una conferenza British Counsil di Roma, ma viene anche perché ha ricevuto uno strano invito da tale Marco Tagliaferri che lui non conosce. A Roma il professor Forster incontra una donna affascinante ed enigmatica, Lucia, e si trova coinvolto in una serie di vicende insolite che mettono in dubbio la sua razionalità. Del resto, come dice lo stesso Forster, "Roma è una città di fantasmi".

Radio Rossonera
Milan-Feyenoord, l'arbitro sarà Marciniak: ricordi dolceamaro per i rossoneri

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 1:39


SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support

MELOG Il piacere del dubbio
Ricordi scritti a mano

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025


Oggi, in occasione della giornata mondiale della scrittura a mano, vogliamo rievocare l'universo analogico di oggetti e reperti, diari, cartoline, fotografie, lettere, che giacciono nel cassetto dei ricordi dei nostri ascoltatori.

MELOG Il piacere del dubbio
Ricordi epici in sella a una moto

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024


Come promesso, dedichiamo un'altra diretta ai ricordi degli ascoltatori e alle gesta legate al loro primo motorino.

SBS Italian - SBS in Italiano
Pellegrini's, 70 anni di ricordi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 7, 2024 22:36


Compie 70 anni il celebre bar di Melbourne Pellegrini's, e noi abbiamo rievocato ricordi del passato di questo locale che rimane ancora una meta imprescindibile per tanti visitatori.