POPULARITY
Retail e digitalizzazione non vanno sempre d'accordo.Ma cosa succede quando innovazione e pragmatismo si incontrano davvero? In questo episodio di Digital Conversations Hub, parliamo con Davide Basile, Chief Marketing & Digital Officer del gruppo Miriade, per esplorare le sfide culturali, operative e tecnologiche dell'innovazione nel retail.Dalla scrittura automatica delle schede prodotto con l'AI generativa, alla riduzione dei resi nel fashion grazie al body-matching intelligente, Davide ci mostra come rendere il digitale concreto e vantaggioso… anche in un contesto dove il cambiamento non è mai scontato.Una chiacchierata ricca di esempi, visione e metodo, utile per chi vuole portare l'innovazione in aziende fisiche, omnicanale o digital-first.Principali punti di discussione:00:00 - Introduzione e presentazione ospite01:40 - Le sfide culturali del digitale nelle aziende retail05:10 - Come rendere l'innovazione comprensibile e accettata07:40 - L'approccio “quick win” per introdurre l'AI in azienda11:25 - Case study: descrizioni prodotto generate con AI15:30 - Workshop e formazione per creare cultura18:55 - Le resistenze più comuni all'innovazione22:10 - Coinvolgere le persone nei processi di cambiamento24:45 - AI per ridurre i resi nell'eCommerce fashion29:30 - Hyperpersonalizzazione e customer experience32:10 - Il vero potenziale futuro dell'AI nel retail35:00 - Omnicanalità, fusione tra fisico e digitale38:00 - Il consiglio chiave: partire dalle persone41:00 - Chiusura e contatti
Chiusura record per S&P e NASDAQ; Trump: alt ai negoziati sui dazi con Canada; Inflazione PCE core maggio +2,7% a/a; Nike: il peggio è passato? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un'analisi delle possibili conseguenze derivanti dalla chiusura dello Stretto di Hormuz da parte dell'Iran: cosa comporterebbe per l'economia, il traffico marittimo e la sicurezza internazionale? Ne parliamo con Angela Stefania Bergantino, professoressa di Economia all'Università di Bari ed esperta di geopolitica.Restiamo poi sul conflitto tra Iran e Israele con la Cina che ordina l'evacuazione dei suoi cittadini da entrambi i Paesi. Ce ne parla la sinologa e giornalista Giada Messetti.Infine, torniamo in Italia per una svolta importante in tema di giustizia. La Cassazione ha stabilito che in caso di violenza sessuale il tempo di reazione della vittima non è più un elemento decisivo. Interviene Barbara D'Astolto, insegnante ed ex hostess che ha denunciato le molestie oggetto della pronuncia della corte e oggi racconta la sua storia.
Antonella Cirigliano"Cross Festival"Tone of LightE' tornato Cross Festival - Tone of Light, tredicesima edizione organizzata da Fondazione CROSS ETS con la direzione artistica di Antonella Cirigliano. Cross Festival è un evento internazionale di danza contemporanea e arti performative, che attraverso un accurato linguaggio multidisciplinare propone un programma di spettacoli, performance, musica e incontri che esplorano il legame tra arte, spiritualità e tecnologia.Titolo scelto per questa edizione è Tone of light ovvero tono di luce, quella dimensione immateriale e della trascendenza, che nell'arte viene spesso tradotta in spazi dalle superfici auree, un paesaggio dell'immaginario che porta in sé una profondità luminosa,un ponte tra la cultura contemporanea e l'arte antica. CROSS Festival 2025 Tone of Light ci avvicina alla bellezza di pratiche del corpo tradizionali, danze, canti e pratiche meditative che saranno di ispirazione per introdurre il pubblico alla danza e alla performance contemporanea.Per il 2025, il festival rinnova e approfondisce la progettualità avviata nelle scorse edizioni attorno al tema della spiritualità, sviluppando le proprie attività nella città di Verbania e nei comuni limitrofi di Bee e Ghiffa. Una ricerca che si sviluppa attraverso il coinvolgimento di artisti e artiste la cui pratica esplora le dimensioni spirituali, arricchendo il programma di incontri di approfondimento e laboratori aperti che invitano alla riflessione condivisa.Al centro della progettualità 2025 e del programma di spettacoli il desiderio di creare un dialogo vivo con le comunità locali, gli enti, i luoghi sacri e il paesaggio che rappresentano l'anima del territorio del Lago Maggiore. Numerosi gli spazi cittadini verbanesi coinvolti quali Casa Elide Ceretti nella zona di Intra, la storica villa comunale Villa Simonetta e il Teatro Il Maggiore, spazi pubblici all'aperto sia urbani che naturalistici, nonchè luoghi dedicati alla sacralità già ospiti dell'edizione 2024 come il Sacro Monte di Ghiffa e l'Albagnano Healing Meditation Centre nei boschi di Bee cui si aggiunge quest' anno la Chiesa Metodista di Intra.Dal 19 giugno al 2 luglio con la partecipazione di artisti contemporanei sul territorio nazionale e internazionale, per proporre una gamma diversificata di discipline artistiche in cui la danza interagisce con performance, installazioni, concerti e creazioni multimediali audio-video e in nuove tecnologie (XR e VR) capaci di coinvolgere un pubblico eterogeneo e dare molteplici chiavi di lettura. Tra le pratiche e temi di questa sezione del Festival troviamo i dervisci rotanti il salto della corda come ritmo collettivo incarnato, la messa in scena del carattere mistico delle valli rurali, la relazione tra corpo e roccia, la passeggiata come rituale, il giardino interiore, l'acqua, la vulnerabilità come pietra fondativa del corpo.Un omaggio all'essenza dell'acqua, fonte sacra di vita, origine di tutto e custode della memoria è proposto da Francesca Cinalli e Paolo De Santis di Tecnologia Filosofica, con la performance Sinfonia H2O presentata giovedì 19 giugno alle ore 18 a Albagnano Healing Meditation Centre.Nella stessa giornata, al Teatro Il Maggiore di Verbania alle ore 21, Dervishes Remixed, uno spettacolo corale che coinvolge undici danzatori e musicisti provenienti da tutta Europa e oltre, immergendo il pubblico nell'esperienza unica della danza meditativa dei dervisci rotanti con Giovanni di Cicco e il derviscio Ahmad Rifai Hambrouch.Il giorno successivo, venerdì 20 giugno, sempre Il Maggiore ospiterà nei suoi spazi tre appuntamenti, a partire dalle ore 19 con Dove vai così di fretta presentazione del nuovo libro di Lama Michel Rimpoche e conferenza sul Buddismo nella vita quotidiana. Lama Michel Rimpoche e' guida spirituale del centro Buddista di Albagnano e ci accompagnera' in un viaggio alla riscoperta della felicità, intrecciando aneddoti personali e riflessioni profonde sul nostro vivere quotidiano.Alle ore 21 la performer Elisa Sbaragli con Mirada, una danza multimediale e poetica che porta nuovi modi di contemplare la presenza di un corpo nello spazio, proponendo un punto di vista ultra dinamico.Chiusura della serata alle ore 21.30 nella sala Teatro del Maggiore con un'importante Anteprima Nazionale, Cani Lunari, il nuovo lavoro di Francesco Marilungo che esplora la magia come una forma di sapere alternativo, un sistema rituale che permette di attraversare l'incertezza e la paura, resistendo all'idea che la scienza positiva sia l'unico orizzonte di conoscenza possible.Il weekend di appuntamenti prosegue a Verbania sabato 21 giugno con Sirene, una performance itinerante e immersiva, guidata dalla performer Sara Vilardo e dall'artista multidisciplinare Sonja Winckelmann Thomsen, che mira a esplorare il viaggio di ritorno da una prospettiva contemporanea. Alle ore 21 Villa Simonetta ospita una prima nazionale, la performance di Francesca Foscarini, Dove cresce ciò che salva | Archivio sentimentale del movimento.Il giorno successivo, domenica 22 giugno sempre a Villa Simonetta dalle 10.30 alle 17.30 Pleasure Rocks, un workshop di movimento dedicato a esplorare una possibile relazione materica tra corpi umani e non umani. Chiude la giornata alle ore 21 la Compagnia Parini Secondo con il musicista Bienoise con la performance Hit Out, un viaggio intenso e pulsante, dove il salto della corda si trasforma in uno strumento percussivo capace di dar voce a ritmi, movimenti e riflessioni.Martedì 24 giugno con due repliche alle 17 e alle 18.30 ad Albagnano Healing Meditation Centre la performance itinerante Storia di un ruscello, un racconto per immagini, una danza scritta per un'interprete e una pietra. Primo progetto da autrice di Erica Meucci.Mercoledì 25 giugno al Museo del Paesaggio di Verbania dalle 18 alle 20.30 a ciclo continuo l'installazione performativa e contemplativa Coming to Matter una delle evoluzioni della ricerca Pleasure Rocks, che esplora da molti anni forme di risignificazione del piacere nella relazione tra umano e altro dall'umano, uno spazio di incontro e intra-azione della materia, tra corpi umani e minerali. Alle 21 chiusura di giornata all'Atelier Casa Ceretti di Verbania con Alloro_Varietà Aurea con Francesca Cinalli, Paolo De Santis, Nunzia Tirelli (in replica anche venerdì 27)Questo spettacolo della compagnia Tecnologia Filosofica arriva al culmine di un percorso di residenza artistica in cui nello studio di forme e ombre possiamo intravvedere idoli, totem e tabernacoli che brillano nell'oscurità.Giovedì 26 (in replica anche venerdì 27) una Prima Nazionale con l'installazione performativa Garden Alchemy curata da TinDrum e Art of Listening. A partire dalle 18 e fino alle 21 un'esperienza multimediale, interattiva e tattile, un giardino costruito sulle architetture della Chiesa Metodista Evangelica di Verbania che accoglie il visitatore in un parco giochi dinamico e condiviso in cui musica, animazione dipinta a mano e installazioni immersive convivono in armonia.Venerdì 27 giugno (e sabato 28 in replica) dalle 18 alle 21 a Verbania, Villa Simonetta, spazio tutto dedicato alle performance. Si inizia con Augmented Nature: Verbania Edition (performance ore 18 e ore 20) curata da Tom Arthurs, Isambard Khroustaliov e Britt Hatzius, un'esperienza immersiva, un'installazione-concerto che trasforma lo spazio in un angolo di intimità e introspezione. A seguire alle 18.30 Perle Sparse - Perles fanné par tous ideata da Vashish Soobah, artista visivo. E' un'installazione con degli interventi performativi che mette al centro il tema del viaggio e del ritorno al proprio Paese di origine.Alle 19 Il progetto UMMN - Il viaggiatore immobile, installazione performativa curata da 2501 alias Jacopo Ceccarelli in collaborazione da Chiara Frantini e Nunzio Cicero, nuova interazione del decennale progetto LA MACCHINA, si interroga sulle potenzialità della creazione di immaginari visivi come strumento di scoperta personale e in parallelo sulla possibilità di creare un vocabolario che ci permetta di visualizzarli. Sabato 28 giugno alle ore 19, una Prima Regionale, con la Compagnia EgriBiancoDanza che presenta la performance itinerante I Sentieri del mistero. Nell'atmosfera suggestiva del Sacro Monte di Ghiffa, un labirinto di percorsi si intreccia tra la natura selvaggia e le architetture modellate da un sapere spirituale. Qui, il movimento non ha né inizio né fine, una danza perpetua.A seguire alle ore 21 sempre nel giardino dell' Hotel Il Chiostro Anteprima Nazionale di Irene Russolillo che presenta Fatigue, una performance corale, vocale e fisica, sull'atto di andare avanti in un percorso che evoca una scalata e una processione. Il progetto nato nel 2019 è diventato una produzione internazionale spostandosi tra Armenia e Yemen, aprendo spazi performativi e laboratoriali rivolti a gruppi eterogenei di studenti: giovani e adulti, professionisti e amatori, persone con disabilità. In scena 4 danzatori armeni e la composizione musicale del verbanese Edoardo Sansonne.Mercoledì 2 luglio ultima giornata di Festival con due appuntamenti all'Albagnano Healing Meditation Centre. Il primo alle ore 16 con il rituale dell'Incenso, a seguire alle ore 17 Voci dal Bosco, una performance per bambini e adulti con la Compagnia Teatro Selvatico di Elena Borgna.IL. POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Ultima delle 4 dirette dall'Arci Tressett di giovinazzo. In questa puntata un ultimo sguardo ai festival meritevoli a portata di mano dei prossimi mesi prima di andare a prenderci l'estate.
In questo episodio commentiamo la seconda stagione di Andor, analizzando la sua qualità e il suo impatto nel panorama di Star Wars. Spazio poi per i nuovi Harry, Ron e Hermione e per la chiusura anticipata de La Ruota del Tempo.Chapters00:00 Commento sulla seconda stagione di Andor13:31 Cast della serie TV di Harry Potter21:12 Chiusura anticipata della serie La ruota del tempo
Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 22 aprile 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Il vecchio (ma sempre attuale) dibattito con Immanuel Casto sui femminicidi: https://youtu.be/uIzoEKUMRDYTutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggihttps://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:https://www.youtube.com/@WesaChannel
Se sei già stato in Giappone e stai cercando un itinerario alternativo per la tua seconda volta, questo episodio fa per te! Ti portiamo nel cuore dell'inverno giapponese tra Nagano e Gifu, alla scoperta di onsen da sogno, paesaggi innevati, tradizioni autentiche e distillerie nascoste.
Chiusura positiva per l'Europa, con Milano leggermente sotto la parità. Wall Street in rialzo, mentre il Fondo Monetario Internazionale ha ridotto le stime di crescita globale a causa della guerra commerciale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Forse un corto circuito informativo, di certo una rivoluzione anche nel lessico di quelli che oggi sono i nuovi presidi dell'assistenza sanitaria di prossimità ai residenti che non sempre agevola la comprensione: di fatto per il distretto sanitario di Piovene Rocchette, diversamente da quanto trapelato a mezzo social oltre che che con diverse mail anche alla redazione dell'Eco Vicentino, non ci sarà alcuna chiusura.
In attesa di rinnovare le infrastrutture della piscina di Carona, secondo un progetto che include un villaggio glamping gestito dal TCS, il municipio di Lugano si era espresso per chiudere il centro balneare già dall'estate del 2025. Glamping, che sta per un'offerta di campeggio di qualità superiore con servizi tipici di un albergo.Visto che la necessaria variante di Piano regolatore è attualmente bloccata da ricorsi, sono ora in molti a preoccuparsi per una chiusura che rischia di prolungarsi per anni. Tanto che pochi giorni fa è stata consegnata alla Cancelleria comunale di Lugano una petizione con oltre 7'000 firme. Firme da cui ha preso spunto una Risoluzione inoltrata in Consiglio comunale per chiedere al Municipio di adoperarsi a riaprire la piscina già dalla stagione 2025. Proposta di riapertura che il Consiglio comunale non ha voluto includere nell'ordine del giorno, nonostante i fischi e gli applausi provenienti dalle tribune del pubblico.Modem affronta l'argomento con:Roberto Badaracco, Vicesindaco e Municipale di Lugano responsabile del Dicastero cultura, sport ed eventiEdoardo Cappelletti, Consigliere Comunale di Lugano per “La Sinistra e primo firmatario della Risoluzione: ”Per un'apertura almeno parziale della piscina di Carona e del parco”
Il quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 31 marzo 2025. I principali temi: la chiusura del primo trimestre dell'anno, tassi in Europa e America, l'incertezza tra dazi e guerre. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.
L'amministrazione Trump ha chiuso Voice of America, la storia emettente radiofonica nata nel 1942 per contrastare la propaganda nazista. VOA era ancora oggi la voce della stampa libera contro i regimi totalitari, quindi, chi altro poteva chiuderla se non l'accoppiata Trump-Musk?#InsalataMistaPodcast Leggi la puntata su Insalata Mista: https://www.insalatamista.blogPer supportarmi: lascia una recensione su Spotify o Apple Podcast, oppure condividi la newsletter o questo podcast!-----------Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscrivi subito qui
ROMA (ITALPRESS) - "Le risorse alimentari, in tempi come quelli che viviamo, con la guerra ai confini dell'Europa, acquisiscono ancora più valore. Lo abbiamo visto relativamente al grano nella contesa che ha visto l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Nuove nubi, nel frattempo, sembrano addensarsi all'orizzonte, portatrici di protezionismi immotivati, di chiusura dei mercati dal sapore incomprensibilmente autarchico, che danneggerebbero in modo importante settori di eccellenza come quelli del vino e dell'olio". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Roma al 44° Forum della cultura dell'olio e del vino organizzato dalla Fondazione Italiana Sommelier.sat/mca3(Fonte video: Presidenza della Repubblica)
Chiusura positiva per l'Europa, con Milano ai massimi dal 2007. I titoli IVECO e Prismian hanno registrato guadagni significativi, mentre lo spread è rimasto stabile e l'oro ha raggiunto nuovi record. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
Parliamo di un po' delle robe che abbiamo visto negli ultimi giorni come Mickey 17, il ritorno al cinema di Bong Joon-ho dopo l'Oscar che conferma che dopo il riconoscimento della Academy più o meno tutti prendono il palo. Tranne Tom Hanks, probabilmente. Divertimento assicurato con l'ultima fatica di un Gerard Butler sempre più gonfio di carbonara: Nella tana dei Lupi 2 - Pantera è un divertente action movie che aspira a diventare il “nuovo” Fast&Furious, con un po' di indecenti italiani oltretutto (oltre la carbonara).Due miniserie tv su Netflix: delusione Zero Day per la prima incursione di Robert De Niro nella servilità televisiva, sorpresa piacevolissima American Primeval, non immaginavo che i mormoni fossero così spietati. Infine Paradise su Disney+ che ha raccolto i pareri in opposizione di Cocci e Zizzari. Chiusura con un commento agli Oscar: Sean Baker sarà il prossimo a sbagliare film? Timestamp01:14 Follemente 02:19 Mickey1713:09 Nella tana dei Lupi 2 - Pantera20:25 Zero Day 24:01 American Primeval27:53 Paradise34:45 Commento OscarIscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.Link diretto allo show⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audiblehttps://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Nella puntata di oggi trovano spazio un sacco di notizie, a partire dalle rassicurazioni di alcuni degli studi finanziati da NetEase e dalla conferma che Bloober Team continuerà a lavorare con Konami.Le news più importanti riguardano però il rinvio di Fable al 2026 e la chiusura definitiva di Monolith Productions.
Chiusura negativa per le borse europee, influenzate dalle dichiarazioni di Trump sui dazi USA del 25% sulle importazioni su Canada e Messico. Milano si distingue con guadagni nel settore bancario, mentre Prismian e Moncler registrano perdite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura mista per le piazze in Europa, incertezza per le dichiarazioni di Trump sui dazi. Von Der Leyen apre alla possibilità di trovare una soluzione con gli Stati Uniti. Milano supera la soglia dei 38mila punti Qui per abbonarti a Milano Finanza con la promozione di San Valentino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura mista per i listini europei, male Piazza Affari. A caratterizzare la giornata il dato sulla produzione industriale caratterizzata nuovamente dal segno negativo, soprattutto per quanto riguarda la moda e il settore automobilistico. E poi NEXI, Banca Popolare di Sondrio, Banca Mediolanum, ERA, A2A e Monte dei Paschi di Siena. Spread chiude a 108,6, sopra al 3,5% il decennale. Qui per abbonarti a Milano Finanza con la promozione di San Valentino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Da un paio di giorni si parla sui giornali della proposta arrivata da Forza Italia di un ritorno dell'immunità per parlamentari e membri del governo. Ma come funziona adesso? Intanto Trump e Musk vogliono smantellare l'UsAid, la più grande organizzazione al mondo per gli aiuti civili e lo sviluppo internazionale, mentre Legambiente rilascia un report sulle città più inquinate d'Italia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura del #calciomercato pirotecnica del #milan che chiude 3 colpi nell'ultimo giorno: e voi che voto date al mercato dei rossoneri?Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5ZVisita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Lee Felsenstein è un pioniere nell'ambito della tecnologia informatica, noto per il suo contributo alla creazione di uno dei primi computer, il SOL 20, e per la sua influenza sul movimento hacker degli anni '70 e '80. Oltre a essere un innovatore nel campo delle tecnologie è anche un pensatore e un attivista che ha promosso l'idea che la tecnologia debba essere al servizio delle persone, democratizzandola e rendendola accessibile. Il suo libro, Me and My Big Ideas, offre uno sguardo approfondito sulle sue esperienze e riflessioni. È una combinazione di memorie personali, aneddoti e concetti che hanno definito il suo approccio unico alla tecnologia e al cambiamento sociale. #leefelsenstein #meandmybigideas #interview #intervista DOVE ACQUISTARE IL LIBRO: https://felsensigns.com/books/ https://amzn.eu/d/8t5c8Sw CONTATTA IL MUSEO DEL CALCOLATORE DI PRATO: https://www.museodelcalcolatore.it/ LINK RAPIDI: 00:00 - Cold Open 01:38 - Presentazione Lee Felsenstein 02:20 - Perché il suo libro è importante 04:48 - Berkeley e il Free Speech Movement 26:03 - La nascita di Community Memory 52:40 - Ampex e Steve Jobs 1:15:27 - Homebrew Computer Club 1:28:35 - Qual'è l'eredità che l' Homebrew Computer Club ha lasciato all'industria 1:45:15 - Chiusura e ringraziamenti La LIVE dei Vintage People va in onda una volta al mese o anche di più, dipende da quanto ce la sentiamo calda. La sigla è stata concessa da Stefano Gargiulo: https://www.youtube.com/c/StefanoGargiulo_Compositore Seguiteci sui nostri podcast, tiktok, instagram. TELEGRAM: https://t.me/VNTGPPLNTWRK TWITCH: / https://www.twitch.tv/vintagepeoplenetwork INSTAGRAM: https://www.instagram.com/simone_atariteca/ https://www.instagram.com/mike_arcade/ https://www.instagram.com/quantigiga/ https://www.instagram.com/elderbarabba/ https://www.instagram.com/crazyjimmy3720/ FACEBOOK: https://www.facebook.com/sim.guidi/ https://www.facebook.com/michele.colucci.733 https://www.facebook.com/piermarco.rosa THREADS: https://www.threads.net/@mikearcade.it SITI: https://www.ataritecapodcast.it https://mikearcade.it/ https://elderbarabba.blogspot.com https://www.museodelcalcolatore.it/ #VintagePeople #VP
Chiusura del #calciomercato pirotecnica del #milan che chiude 3 colpi nell'ultimo giorno: e voi che voto date al mercato dei rossoneri?Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Acquista il tuo calendario o il tuo album di figurine del Milan per un 2025 a tinte rossonere! https://shorturl.at/pHv5ZVisita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
L'analisi del derby Milan-Inter 1-1, caos arbitrale, moviola, chiusura calciomercato e non solo.
Milano stabile sopra i 36 mila punti. I titoli tecnologici americani sono in evidenza, mentre alcuni titoli italiani, come Prismian e Montepaschi, registrano perdite significative. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura mista per le piazze europee, con Piazza Affari in positivo a 36.200 punti. Montepaschi ha lanciato un'offerta su Mediobanca, mentre Saipem e Telecom Italia hanno registrato cali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura mista per le borse europee, con il Fuzzi MiB in calo e il Dax in rialzo. Wall Street festeggia i risultati di Netflix, mentre A2A e Monte dei Paschi perdono terreno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura positiva per i mercati in Europa, bene il lusso e le trimestrali americane delle banche. Male Iveco, Stellantis e Saipem. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura positiva per le principali borse europee. A influire sui mercati la speranza nei dazi graduali di Trump e la possibilità per una tregua a Gaza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura in rosso per l'azionario del vecchio continente, male tutte le principali borse europee. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ieri Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa in cui ha incominciato a tracciare quelle che saranno alcune delle sue prime mosse da presidente degli Stati Uniti d'America, dopo l'insediamento ufficiale che avverrà lunedì 20 gennaio. Intanto proviamo a capire meglio come funziona il sistema di satelliti Starlink e gli effetti della chiusura del gasdotto russo verso l'Europa. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Chiusura positiva per l'azionario europeo, Milano porta a casa quasi mezzo punto percentuale. Giornata caratterizzata dal dato sull'inflazione, cresciuta in Europa nel mese di dicembre. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nizza24: Tram, nuova linea B e tutti i cambiamenti in vigore - Multe, attenti alle auto spia - Marineland, chiusura "annualle"
Dopo la precedente e scoppiettante puntata con Falconero, il Trio torna con IL CORTOCIRCUITO per fare espiazione delle proprie colpe e chiedere scusa a tutti gli utenti affezionati, e questo ha portato alla CHIUSURA definitiva della trasmissione per mancanza di raggiungimento di quella qualità che tutti si aspettano da una trasmissione del genere, vi chiediamo scusa! Ovviamente si è tornati a parlare del problema di Metacritic e della situazione malata della critica videoludica, per poi chiudere in bellezza con Elon Musk!
Durante la scorsa settimana Sony ha confermato di aver chiusura Neon Koi e Firewalk, il team responsabile dello sviluppo di Concord. Nella seconda parte, invece, due parole sulle novità per Marvel's Wolverine, con il creative director che si è allontanato dal progetto per accasarsi in Microsoft, dove lavorerà a Perfect Dark. In chiusura una chiacchiera su Nintendo e sui numeri di Switch emersi dopo l'ultimo incontro con gli azionisti. Vuoi seguire i The Game Awards dal vivo con RoundTwo? Trovi qui i biglietti per l'evento al cinema!
L'Istat certifica il continuo calo demografico con la popolazione che è già attualmente sotto i 59 milioni ed entro il 2031 potrebbe scendere sotto i 55. Il tutto si riversa sulla tenuta del welfare e del mercato del lavoro e porta l'ipotesi di età pensionabile nel 2051 a sfiorare i 70 anni. Intanto la Commissione europea propone l'introduzione di un passaporto e carta d'identità digitali così da semplificare i controlli alle frontiere, mentre la Corea del Nord blocca qualsiasi tipo di accesso stradale e ferroviario con la Corea del Sud. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Incominciano a vedersi gli effetti pratici della riforma della giustizia voluta dal ministro Nordio secondo cui a un indagato, prima del carcere preventivo, va garantito l'interrogatorio di garanzia. Il che significa che, è successo in una città ad alta densità mafiosa, l'indagato ha potuto minacciare colui che nel corso delle indagini aveva testimoniato contro di lui. Costringendolo a cambiare città. Intanto il giornalista dell'Ispi Francesco Petronella ci parla dell'uccisione del leader di Hezbollah, mentre in Regno Unito si smette del tutto di produrre energia elettrica tramite il carbone. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ultimi due giorni di #calciomercato per il #milan che deve ancora completare parecchie operazioni in entrata e uscita. #mercatomilanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Come un fulmine a ciel sereno arriva la notizia della chiusura di Ready At Dawn, lo studio fondato da Andrea Pessino e acquisito da Meta qualche anno fa. Raphael Colantonio, uno dei creatodi di Dishonored e Prey, presenta il nuovo progetto del suo team, WolfEye Studios: sarà un Action RPG in prima persona. Puoi Abbonarti Qui per supportare il progetto; i contenuti resteranno comunque accessibili a chiunque.
Alvaro #morata è sempre più vicino a dire sì al #milan , pronto a chiudere la prima trattativa di questo #calciomercato al termine di #euro2024 . Nel mentre è stato trovato l'accordo sull'ingaggio per #pavlovicDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Oggi si conclude il Salone del Libro di Torino 2024. Ci colleghiamo con la nostra Alessandra Tedesco, in collegamento dal Lingotto. Dalle alluvioni in Brasile e Afghanistan alla siccità in Sicilia, il punto sui fenomeni estremi dovuti al cambiamento climatico con Giulio Betti, climatologo e meteorologo del CNR-Lamma.