Podcasts about possiamo

  • 594PODCASTS
  • 1,302EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 29, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about possiamo

Show all podcasts related to possiamo

Latest podcast episodes about possiamo

ALLATRA TV ITALIA
Una tazza di caffè

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Jul 29, 2023 36:51


La pratica spirituale e il fuoco dell'Amore infinito: come accendere questo Amore in sè stessi e sostenerlo incessantemente? Qual è la differenza tra concentrare l'attenzione in sé e su di sé? Che cos'è la percezione attraverso i sentimenti nella pratica spirituale? Come imparare a non prestare attenzione alla coscienza nella pratica spirituale, ma scoprire questa pratica percependola attraverso i sentimenti. "Che cos'è la vera Vita? Significa non perdere il senso di gioia e di amore nonostante tutto ciò che accade intorno a noi. Perché? Perché potete farlo solo quando vi rendete conto che il vostro corpo è mortale, che tutto ciò che vi circonda ha la fine, ma c'è la Vita Eterna e voi desiderate la Vita Eterna, quando tutta la vostra attenzione e tutta la vostra essenza umana sono concentrate sul raggiungimento della Vita. Allora riuscirete in tutto. E allora nulla vi ostacolerà". "Dovreste diventare la Personalità, liberarvi da tutti i dittatori nella vostra testa e andare veramente a Dio, ma a Dio si può arrivare solo attraverso l'Amore". Possiamo portare l'amore per tutta la giornata senza riversarlo sulla coscienza, dobbiamo solo fare del nostro meglio. #ALLATRA #Amore #PraticaSpirituale

Il podcast di PSINEL
490- Emozioni PROIBITE: 3 Emozioni che ci Impediscono di Provare…

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 25:03


Possiamo parlare apertamente di emozioni e della loro importanza in termini di psicologia e realizzazione personale, solo da pochi decenni. Fino a poco tempo fa c'era solo un modo per gestire il proprio mondo emotivo: metterlo a tacere.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 17/07/23) https://psinel.com/emozioni-proibite-3-emozioni-che-ci-vietano-di-sentire/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Ricominciodame podcast
Episodio 261 - Check up emotivo. Scopri il tuo grado di benessere emotivo.

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 60:06


Tutti vogliamo stare bene e ognuno cerca delle strategie per poter accrescere il proprio benessere emotivo.Ma da dove possiamo partire? Quali sono i passaggi per fare una valutazione sul nostro stato emotivo?Prestare attenzione alle proprie emozioni e comprendere come valutare il proprio stato emotivo è di fondamentale importanza. Il benessere emotivo non consiste nell' essere sempre felici, ma nel saper gestire efficacemente le diverse emozioni che si provano. Per valutare il benessere emotivo possiamo iniziare con l'identificazione delle emozioni provate e la valutazione dell'intensità da 1 a 10 in situazioni specifiche. Possiamo, per esempio, valutare diverse situazioni come la frustrazione, il conflitto e la rinuncia alla gratificazione e le emozioni provate in tali contesti. E' importante essere onesti con se stessi nella valutazione del proprio benessere emotivo e prestare attenzione al fatto che valori elevati di emozioni negative possono richiedere un lavoro di gestione e miglioramento.Ma quali sono i sintomi legati al malessere emotivo a cui prestare attenzione?In primo luogo, il pensiero dicotomico, ossia la tendenza a vedere le situazioni in modo polarizzato, con la necessità di dimostrare di avere ragione o di considerare gli altri come nemici. Questo può generare reattività e tensioni nelle relazioni interpersonali.In secondo luogo, il pensiero catastrofico, che consiste nella tendenza a immaginare scenari negativi e catastrofici anche di fronte a situazioni di minore entità. Questo tipo di pensiero può alimentare ansia e preoccupazione costante. Inoltre, la personalizzazione, ovvero la tendenza a personalizzare situazioni ed eventi, come se il mondo girasse intorno a noi.Infine la difficoltà di gestire le emozioni di secondo livello, ovvero quelle generate dalla mente, riflettendo sulle situazioni che scatenano queste emozioni e a registrando quando si verificano, per poter lavorare sulla comprensione delle situazioni e dei pensieri associati, al fine di modificare la percezione e le reazioni emotive. L'obiettivo è sviluppare una migliore gestione delle emozioni.Cosa possiamo fare? Osservare e riconoscere le proprie emozioni, attraversarle senza paura e smettere di giudicarle. Fare un check-up delle situazioni che attivano le emozioni e valutare l'intensità di sintomi come la rabbia, la paura o la tristezza. Praticare la meditazione per osservare e riconoscere i propri pensieri, senza cercare di zittire la mente.Questi sono solo alcuni esempi di strategie da utilizzare per iniziare a lavorare con le proprie emozioni e aumentare il proprio benessere emotivo.

ALLATRA TV ITALIA
La Conoscenza che cambia i destini delle persone | Già in italiano!

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 2:16


Fin dalla nascita ci poniamo domande a cui cerchiamo risposte per tutta la vita. Le preoccupazioni e le paure quotidiane riempiono la nostra mente. Siamo come pezzi di una scacchiera. Ci costringono a lottare per la nostra sopravvivenza e la nostra attenzione. Di tanto in tanto ci ricordiamo che stiamo cercando qualcosa. Siamo coinvolti in un gioco di realtà illusorie. Siamo nati in questo mondo e sentiamo che non è il mondo in cui vogliamo vivere. Il libro racconta la storia di ognuno di noi. Risponde a domande a cui nessuno ha ancora risposto. Perché ci è stata negata una storia in cui l'umanità ha vissuto in pace? Perché solo noi possiamo cambiare tutto. Possiamo creare un nuovo mondo proprio nel nostro tempo. Dopo aver letto questo libro, milioni di persone di tutto il mondo si sono unite come un'unica famiglia. Il processo di ricostruzione dell'umanità su questo pianeta è già in corso. Ognuno di noi, con le proprie azioni di oggi, sta decidendo il destino dell'intera umanità. Ognuno di noi può diventare un eroe che assisterà alla nascita dell'Età dell'Oro.

ALLATRA TV ITALIA
Possiamo davvero fare molte cose | Igor Mikhailovich Danilov al Forum internazionale 22.04.2023

ALLATRA TV ITALIA

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 13:54


Intervento di Igor Mikhailovich Danilov al forum internazionale "Crisi globale. C'è una via d'uscita". Il forum internazionale online "Crisi globale. C'è una via d'uscita" Crisi globale. C'è una via d'uscita | Forum Internazionale Online | VERSIONE AGGIORNATA • Crisi globale. C'...

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
L'affare Santanchè e la scoperta del garantismo in casa Meloni | 08/07/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 2:44


A cura di Ferruccio Bovio Daniela Santanchè era indagata da mesi (e non poteva non saperlo…), però l'avviso di garanzia non le era mai stato ufficialmente notificato prima di mercoledì scorso, giorno in cui la ministra del Turismo è intervenuta in Senato per fornire, in Aula, i chiarimenti richiesti in merito alla presunta scorretta amministrazione delle sue aziende. Di conseguenza, la politica e imprenditrice piemontese ha potuto – non senza buone ragioni - prendersela con i giornali che, evidentemente informati da qualcuno che agisce all'interno della Procura milanese o della Polizia Giudiziaria, avevano pubblicato una notizia che avrebbe dovuto, invece, essere coperta dal segreto istruttorio. E' difficile, comunque, non rilevare come, tacendo agli alleati l'esistenza di un'indagine a suo carico, Santanchè abbia fornito alle opposizioni un assist formidabile per mettere in serio imbarazzo il governo Meloni. Possiamo immaginare che Daniela Santanchè, pur non potendo certo ignorare l'esistenza di un'inchiesta che la riguardava personalmente, abbia scelto di rimanere nel vago con la stessa premier e con gli altri capi del centrodestra anche per non alimentare presso di loro delle perplessità e dei timori rivelatisi poi – purtroppo per lei - tutt'altro che infondati. Tuttavia, sembra anche strano che, all'epoca in cui nacque l'attuale Esecutivo, né Meloni (che, infatti, si dice abbia sostanzialmente subito l'inserimento della Santanchè nella compagine ministeriale), né i leader della maggioranza ignorassero del tutto il fatto che le attività imprenditoriali della Santanchè presentavano oggettivi elementi di conflitto di interesse proprio con la titolarità del ministero del Turismo e che fossero, inoltre, in odore di scarsa solidità finanziaria. Ciò nonostante, si preferì, in quella circostanza, fare finta di nulla e soprassedere su alcuni impedimenti che, in altri tempi di maggiore prudenza e professionalità politica, avrebbero sicuramente consigliato alla “Pitonessa” di rassegnarsi ad occupare posizioni pubblicamente meno rilevanti rispetto a quella ministeriale. Adesso, attraverso una durissima nota ufficiosa di Palazzo Chigi, Meloni accusa “una fascia della magistratura” di muoversi in sintonia con le opposizioni e di aver aperto in grande anticipo la campagna elettorale per le Europee del 2024. A tornare d'attualità sarebbe, quindi, il vecchio concetto di “giustizia a orologeria”. Ci fa piacere che anche gli esponenti di Fratelli d'Italia i quali, quando erano seduti sui banchi dell'opposizione, plaudevano entusiasticamente ad ogni iniziativa della magistratura orientata verso i partiti avversari, scoprano oggi le virtù del garantismo. Temiamo però, che la loro sia essenzialmente una forma di garantismo “double face”, valida cioè soltanto nei confronti degli amici, ma sempre pronta a trasformarsi nel più intransigente dei giustizialismi ogni volta che entrano in gioco i diritti e gli interessi degli antagonisti politici.

Scientificast
Sfruttamento animale senza filtri

Scientificast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2023 51:04


Nella puntata 466, la prima di questo Luglio, Luca ci propone un momento di polemica e riflessione. Prendendo spunto da uno studio appena pubblicato, parliamo di quanto l'uomo sfrutti le specie animali, sia per motivi di sussistenza che non.Nell'intervento esterno, Giuliana intervista Mariaelena Fedi, prima tecnologa INFN a Firenze, che lavora presso il LABEC (Laboratorio di tecniche nucleari per l'Ambiente e i Beni Culturali). Cosa si fa in questo laboratorio? Possiamo datare un foglio di carta col Carbonio14?Infine, Romina ci parla della matematica per elaborare immagini. In particolare vediamo come un'immagine può essere vista come una funzione discreta, come funzionano i filtri che riducono il rumore e come per evidenziare i bordi servano le derivate prime e seconde.Per approfondireHumans exploit about one-third of wild vertebrate species1. Image Processing Basic: Linear Filters , 2. Image Processing Basic: Gaussian and Median Filter, Separable 2D filter3. Gradient and Laplacian Filter, Difference of Gaussians (DOG)

Gli speciali di Radio Popolare
Speciale All You Need Is Pop 2023 - Perché non possiamo non dirci ottimisti.

Gli speciali di Radio Popolare

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 50:52


Perché non possiamo non dirci ottimisti. Sembra il momento peggiore della storia repubblicana. Eppure per il futuro ci sono segnali di speranza che possiamo cogliere. Parola di una grande donna, con 75 anni di esperienze di lotta a sinistra. Conversazione con Luciana Castellina di Alessandro Gilioli.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Nike e Constellation Brands: Cosa possiamo imparare dalle loro trimestrali.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2023 1:00


Investi come me:https://www.patreon.com/cambiaretuttoIl sito: https://www.giuseppescioscia.comIl gruppo:https://www.facebook.com/groups/244662280228532/Il mio profilo:https://www.facebook.com/SciosciaGiuseppemail:info@giuseppescioscia.comNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

BASTA BUGIE - Politica
Il ministro della famiglia Roccella, oltre ad essere abortista (prochoice), si dichiara anche a favore della stepchild adoption

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 18:27


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7078IL MINISTRO DELLA FAMIGLIA ROCCELLA, OLTRE AD ESSERE ABORTISTA (PROCHOICE), SI DICHIARA ANCHE A FAVORE DELLA STEPCHILD ADOPTION di Simone PillonUno dei più significativi risultati raggiunti nel 2016 con il grande Family Day del Circo Massimo fu quello di ottenere - se non altro - lo stralcio della norma sulla stepchild adoption dalla legge sulle unioni civili.Meglio sarebbe stato (probabilmente anche per la sua carriera politica) se Matteo Renzi avesse fermato l'intero disegno di legge, che non portò a nulla di buono per il nostro Paese, aprendo di fatto il supermarket delle famiglie in cui ciascuno può scegliere la famiglia su misura, dalla unione civile al patto di civile convivenza, dalla convivenza non registrata fino al matrimonio "vintage". Tutto è famiglia, e dunque nulla più è famiglia, e questo assunto ormai sdoganato porterà ad una frammentazione sempre più insanabile del tessuto sociale, sostituendo i nuclei familiari con individui isolati. A questo si aggiunga che la legge Cirinnà fu e resta un autentico cavallo di Troia utile a consentire alla giurisprudenza ideologica di scavalcare le norme.Come che sia, almeno in parte i bambini furono messi in salvo, stralciando tutta la parte sull'adozione da parte del partner che avrebbe legittimato le pratiche fecondative proprie delle coppie omosessuali, e cioè il traffico di gameti maschili per le donne, e l'utero in affitto per gli uomini.È bene sul punto sciogliere un dubbio: un conto è la stepchild adoption da parte del partner come prevista (e poi stralciata) dalla legge Cirinnà, un altro conto è l'adozione in casi particolari di cui all'art. 44 della legge 184/83; nel primo caso infatti si assisterebbe ad una sorta di automatismo, mentre nel secondo sarebbe necessario comunque un approfondito e accurato vaglio da parte dell'autorità giudiziaria per verificare, intanto, l'assenza di altri genitori naturali, e poi per valutare se tale adozione risponda o meno all'interesse del fanciullo.Il tema è tornato alla ribalta dopo la nota vicenda dell'impugnazione, da parte della procura di Padova, di 33 atti di nascita sui quali figuravano "due madri", e ci aiuta a ricordare il valore di quella conquista di civiltà che fu la mancata ammissione della stepchild adoption nel nostro ordinamento giuridico.LA STEPCHILD ADOPTION NON È LA SOLUZIONESe infatti nel 2016 la stepchild fosse stata approvata, si sarebbero già da allora aperte le porte alla legalizzazione dell'utero in affitto e del traffico di gameti, con conseguente automatica legittimazione dell'acquisto di bambini sul mercato internazionale. Altro che reato universale: con la stepchild in vigore si sarebbe di fatto riconosciuto il "diritto al figlio" e la Consulta avrebbe avuto un formidabile appiglio giuridico per finire di dichiarare incostituzionale la legge 40/2004 nella parte in cui vieta la maternità surrogata. Se infatti avere un figlio è un diritto di tutti, come potrebbero essere vietate le relative tecniche riproduttive?Ecco la ragione per cui, ora come allora, la stepchild adoption non può e non deve essere la soluzione, né la legge sull'utero in affitto reato universale può diventare la moneta di scambio da mettere sul tavolo del compromesso politico. Se infatti passasse una norma sulla stepchild adoption, diventerebbe di fatto impossibile applicare la norma penale universale sulla surrogata.Immaginate quanto sarebbe semplice per un uomo recarsi all'estero, ritirare il bambino appena partorito, farsi firmare una dichiarazione dalla madre surrogata in cui la stessa attesti che il figlio sia frutto di una relazione carnale e contestualmente rinunci al riconoscimento del figlio e alla responsabilità genitoriale e poi tornare in Italia per iniziare immediatamente l'iter della stepchild. Fatta la legge, trovato l'inganno.Possiamo anche prevedere l'ergastolo per l'utero in affitto, tanto con la stepchild in vigore nessuno verrà mai condannato. Le pronunce giurisprudenziali, qualche volta spinte ideologicamente, stanno tentando di aprire una breccia che favorisca la stepchild adoption e solo una posizione legislativa chiara e coraggiosa può fermare questa pericolosa deriva.Ecco perché non si possono condividere le aperture del ministro Roccella, sulla stepchild adoption.CLAMOROSE RETROMARCEPer il vero non è la prima clamorosa retromarcia di Eugenia Roccella, che nel 2016 scendeva in piazza contro la legge Cirinnà, il 21 gennaio 2018 dichiarava ad Avvenire di voler "sostituire o trasformare radicalmente" la legge sulle unioni civili, salvo poi spiegare al Foglio nell'ottobre 2022 che "non è vero che siamo contro le unioni civili" dichiarandosi contraria alla sola stepchild adoption, salvo poi cambiare nuovamente idea indicando pochi giorni fa sul Corriere della Sera tale via come soluzione del problema di Padova. Secondo il ministro in versione 3.0, ora le le coppie omogenitoriali dovrebbero "seguire la procedura adottiva. Stiamo parlando della stepchild adoption, che qualche anno fa veniva richiesta a gran voce. Perché adesso non va bene più? Non è una procedura discriminatoria".Lo scivolamento valoriale del ministro non pare arrestarsi, posto che sempre la Roccella, intervistata il 22 giugno 2023 ha dichiarato all'ANSA che "dovremo pensare a una sorta di sanatoria" per le coppie omogenitoriali che abbiano violato la legge fino ad oggi. Una sorta di condono edilizio, da applicare a creature umane scientemente private di padre o di madre fin dalla nascita. In meno di cinque anni siamo passati dal "aboliremo le unioni civili" a "facciamo una sanatoria, seguano la procedura adottiva".Spiace dirlo, ma non possiamo essere d'accordo col ministro, o almeno con le sue ultime posizioni. Legittimare la stepchild sarebbe un disastro.L'unico modo efficace per intervenire è quello di affermare (anche in Costituzione se necessario) il diritto dei bambini ad avere un padre e una madre e contestualmente vietare qualsiasi forma di riconoscimento della (pseudo)genitorialità ottenuta contro la legge. Chi ordina i bambini su internet non può essere il loro genitore, esattamente come chi li rapisce o li compra o li regala. Diversamente ogni norma sarà scavalcata dalla pressione ideologica e dalla giurisprudenza. Se poi si tratta, come nel caso di Padova, di figli di coppie lesbiche, va ricordato che non sono certo orfani, ma hanno una madre, e una sola, che è colei che li ha partoriti e dunque hanno già tutti i diritti del caso. A chi chiede il riconoscimento anche della "seconda mamma", vorrei sommessamente ricordare infatti che non esistono figli di due madri.Da qualche parte c'è anche un padre, che ha offerto il proprio decisivo contributo, e che è stato annullato, cancellato, eliso, obliterato e trasformato in una scatola di polistirolo contenente sperma e ghiaccio secco. Tutto questo resta ingiusto, grave e inaccettabile nei confronti di un essere umano che non solo non conoscerà mai il suo papà, ma che non potrà mai conoscere neppure lontanamente il significato della parola "padre". Di mamma ce n'è una sola. E anche di papà. Niente stepmamma e stepadre, grazie.Nota di BastaBugie: Tommaso Scandroglio nell'articolo seguente dal titolo "Aborto e omogenitorialità, irrazionale Roccella" commenta l'irrazionale e immorale proposta del ministro della famiglia di una sanatoria per i bambini irregolari di coppie gay.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 24 giugno 2023:Peter Gomez ieri a La Confessione, trasmissione che conduce sul Nove, ha intervistato il ministro per la Famiglia Eugenia Roccella. Prendiamo due temi tra quelli trattati. Il primo è l'aborto. Il conduttore fa giustamente osservare che, laddove c'è una legge che disciplina l'accesso all'aborto permettendolo, questo diventa un diritto. La Roccella si mostra imbarazzata e tenta una scappatoia dicendo che "il diritto, casomai se proprio vogliamo riconoscere un diritto, è il diritto di scegliere, cioè alla maternità come libera scelta". Dunque ha confermato che l'aborto è un diritto. Infatti, se ho diritto di scegliere in merito alle sorti del nascituro, vorrà dire che esisterà il diritto a diventare madre e il diritto a rinunciare ad esserlo, il diritto a farlo nascere e il diritto ad ucciderlo, ossia il diritto di abortire. Gomez fa il suo mestiere e incalza: "Se lei fosse il leader di un movimento che prendesse il 51% [dei voti] degli italiani, lei toglierebbe il diritto ad abortire". Risposta secca del ministro: "No, no!". Non serve commentare.Secondo tema: omogenitorialità. Proprio qualche giorno fa avevamo commentato l'intervista rilasciata dal ministro al Corriere dove si mostrava assolutamente favorevole alla stepchild adoption per le coppie omosessuali, sebbene solo nel 2016 dichiarasse tutta la sua contrarietà a tale pratica. La stepchild adoption prevede che il/la compagno/a che non è padre/madre del bambino, avuto con la fecondazione artificiale o con l'utero in affitto, può adottare lo stesso tramite un'interpretazione illegittima della sezione della legge sulle adozioni che riguarda le adozioni in casi particolari.

Mindfulness in Voce
Episodio 325: Accettazione e Benessere Mentale

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 5:14


Quando ci capita qualcosa di spiacevole, non soffriamo solo per il dolore fisico o mentale in sé, inevitabile, ma anche e soprattutto per il modo in cui reagiamo. Possiamo chiuderci e rifiutare l'esperienza dolorosa o aprirci a lei e accettarla. Paradossalmente, solo la totale accettazione pone fine alla sofferenza. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Scontrini
Perchè non possiamo più aspettare una connessione efficiente

Scontrini

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 4:37


Oggi parliamo di connessione Internet: voi lo sapevate che la fibra ottica nel nostro Paese ha raggiunto nell'ultimo anno il 56% di copertura?Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple Podcast

#laFLEalMassimo
#laFLEalMassimo – Episodio 98 – Imprese e Cervelli in Fuga

#laFLEalMassimo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2023 1:58


Questa rubrica ribadisce in apertura il sostegno alla causa del popolo Ucraino ingiustamente invaso dalla Russia e ribadisce Si licet magnis componere Parva che la rilevanza di questa tragedia umanitaria per gli equilibri sociopolitici mondiali si sono pronunciati banchieri centrali di oggi e di ieri come Visco e Draghi.Di recente si è discusso della possibilità che la Brembo, una importante azienda italiana che produce impianti frenanti, possa trasferire la propria sede legale nei Paesi Bassi come peraltro hanno fatto in passato altri nomi importanti.L'elemento di attenzione è che la sede fiscale dell'impresa rimarrebbe in Italia, così come le azioni continuerebbero ad essere quotate alla borsa di Milano.La nota dolente è che si tratta dell'ennesima conferma di quanto il nostro apparato giuridico e istituzionale sia inadeguato alla presenza di grandi imprese multinazionali. Non si può gridare con demagogia alla fuga dalla tasse, ma occorre prendere atto che si tratta di una scelta strategica per non sacrificare le aspirazioni globali di una grande impresa italiana.Siamo dunque un paese dal quale oltre ai cervelli in fuga, che si spostano alla ricerca di ambienti più fertili e meritocratici, anche le aziende più innovative e vocate all'eccellenza sono costrette a uscire se vogliono perseguire l'obiettivo concreto di sviluppare il proprio potenziale.I problemi dalle distorsioni del sistema giuridico alle inefficienze della pubblica amministrazione sono ampiamente noti, come sono note le soluzioni e le riforme necessarie. Possiamo chiederci per quanto ancora competenze, capitali, energie individuali dovranno defluire dal nostro paese prima che ci si renda conto che sono questi oggi i fattori determinanti la ricchezza delle nazioni e che, in mancanza di una drastica inversione di tendenza ci attende un futuro di povertà e arretratezza rispetto ai paesi a noi comparabili.

Learn Italian with Luisa
Ep. 117 - La Sacra di San Michele

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jun 18, 2023 13:20


La Sacra di San Michele - - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italianoLivello A2/B1Viaggio virtuale nelle meraviglie di un luogo misticoBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti all'episodio numero 117. Oggi vi voglio portare in viaggio con me e vi voglio far visitare virtualmente una delle meraviglie del Piemonte, la regione in cui sono nata e che quindi conosco molto bene.Vi farò conoscere un'abbazia antica, che si trova in un luogo bellissimo e che è importante a livello storico, religioso e letterario. Quest'abbazia si chiama la Sacra di San Michele e si trova a una quarantina di chilometri da Torino, il capoluogo del Piemonte. Se per caso vi trovate a Torino vi consiglio di andare di persona a vederla. Allora partiamo in direzione Val di Susa e Laghi di Avigliana. Possiamo scegliere andare in macchina fino alla chiesa, che si trova tra i comuni di Sant'Ambrogio e La Chiusa di San Michele, ma se vi piace camminare potete anche fare una bella escursione a piedi....The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" -das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar.Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premium

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi si parla di sport, cani, gatti ed un evento che segna la fine di un'epoca nella politica italiana, e non solo. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://youtu.be/mYT1GwuoLlE Iniziamo con una notizia improvvisa! Almeno quando abbiamo registrato la puntata. Silvio Berlusconi è morto. https://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Berlusconi Ma chi era costui? E cosa ha fatto in Italia e nel mondo? Oggi Matteo e Raffaele chiacchierano un po' parlando di quello che è stato e interrogandosi su quello che sarà. E poi si parla di sport. Come sta andando l'Italia nello sport? Bè, a quanto pare non benissimo. Arriviamo bene in fondo alle competizioni, ma poi ci lasciamo prendere dall'emozione. Ma come mai? Con Raffaele facciamo un breve riassunto e parliamo di un evento nel quale hanno vinto tutti, anche se non ha vinto nessuno... "Tra i due litiganti il terzo gode" Un modo di dire molto usato in italiano. Concludiamo con tanti animali, preferibilmente domestici. Quanti sono in Italia gli animali domestici? Possiamo dirvi che sono quasi 16 milioni. Ma come si dividono? E Matteo e Raffaele preferiscono i cani o i gatti? Trascrizione Raffaele: [0:24] Incredibile... Hai sentito, Matteo, cosa è successo? (Vabbè, incredibile veramente, direi...) Ma è successo proprio adesso! (È successo pochi minuti fa...) Al momento in cui registriamo, ricordiamo, il lunedì, per essere più precisi dodici giugno, intorno alle undici e trenta. Mentre stavamo preparando e discutendo la nostra puntata di oggi, abbiamo ricevuto una notizia. (Silvio Berlusconi è morto.) Condoglianze alla famiglia, riposi in pace Silvio Berlusconi. E quindi abbiamo deciso di fare un cambio nella scaletta della nostra puntata, non potevamo fare altrimenti. E quindi se sei d'accordo, Matteo, dedichiamo la prima sezione di questo podcast proprio a Silvio Berlusconi. Matteo: [1:17] Ebbene sì, politica italiana: una politica complessissima quella che gira attorno a Silvio Berlusconi. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Le interviste di Radio Number One
Multe, Quintili ("Il Salvagente"): «Possiamo pagarle con una riduzione»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 3:38


Come ogni mercoledì, Riccardo Quintili del mensile Il Salvagente è stato ospite delle Donne al Volante. Con Liliana Russo e Katia De Rossi, nell'appuntamento del 14 giugno, il direttore parla di come funziona il pagamento ridotto entro cinque giorni delle multe: «Il tempo trascorre da quando si riceve il verbale a casa e non al momento in cui viene fatta la contravvenzione». Bisogna inoltre stare attenti al bollettino: «...ci sono due cifre, una intera e una ridotta». Il direttore conferma che i giorni festivi non vengono calcolati. Tuttavia Riccardo ci spiega che non in tutti i casi questa possibilità è presente e ciò lo possiamo capire dal verbale.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
6529 - Nel 2022 crescono volumi e fatturato dell'industria molitoria italiana

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 7:45


In occasione dell'odierna Assemblea Generale annuale, Andrea Valente, titolare di Molini Valente di Felizzano (AL) è stato confermato, per il biennio 2023/2024, alla Presidenza di Italmopa – Associazione Industriali Mugnai d'Italia (Confindustria), l'Associazione che rappresenta, in via esclusiva, l'Industria molitoria nazionale a frumento tenero e a frumento duro. “Innanzitutto, ringrazio i Colleghi per la fiducia accordatami. Possiamo senz'altro affermare che l'ultimo anno è stato denso di difficoltà per le Aziende associate, anche per via dell'esplosione dei costi di produzione. È tuttavia opportuno sottolineare che i molini hanno nuovamente risposto in modo eccellente, garantendo continuità di fornitura al mercato, come già verificatosi durante il periodo Covid” afferma Valente “Il prossimo anno si preannuncia altrettanto complesso e la nostra Associazione si appresta ad affrontare nuove importanti sfide alle quali cercherà di far fronte, come di consueto, con impegno e dedizione per rappresentare al meglio le imprese associate e, più in generale, gli interessi e le istanze dell'intero comparto sia presso le sedi istituzionali, sia nei rapporti con gli stakeholders”.

Backdoor podcast
Eurolega: possiamo accettare che un tifoso tocchi un giocatore?

Backdoor podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 26:30


Torna il nostro podcast di Eurolega che ovviamente parlerà di Europa ma ovviamente non di Eurolega stretta con i playoff di Legabasket e ACB che sono entrate nel vivo. In Spagna le difficoltà delle due grandi che perdono una gara interna entrambe e devono compiere una piccola impresa in trasferta.Mentre il Legabasket l'Olimpia fa doppietta, ma c'è il giallo finale...Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement

La Voce del Pastore
“Se possiamo e non facciamo, pecchiamo” • 10 Giugno 2023

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 43:56


Il Messaggio di Oggi: “SE POSSIAMO E NON FACCIAMO, PECCHIAMO” • Giacomo 4: 17 • Luca 12: 47 • Romani 2: 18-21 • Luca 12: 46 • Matteo 23: 4 • Matteo 23: 11 • Matteo 20: 26-28 • Efesini 6: 6-8 • Matteo 19: 29 • Marco 10: 30 • Romani 6: 23 • Colossesi 3: 17 • Colossesi 3: 23-24 • Filippesi 4 :9 • 1 Corinzi 15: 58 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Spazio 70
Commissione David Rossi. Parla Antonino Nastasi (audizione 10 febbraio 2022, parte seconda)

Spazio 70

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 245:41


➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: https://t.me/spazio_70Roma, 10 febbraio 2022. Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi (XVIII legislatura). Audizione del dottor Antonino Nastasi, sostituto procuratore della Repubblica presso la Procura di Firenze. Interventi dei Deputati: Andrea Rossi, Claudio Borghi, Walter Rizzetto, Susanna Cenni, Marco Lacarra, Valentina D'Orso, Luca Migliorino, Cosimo Maria Ferri. Interventi e chiusura della seduta: On. Pierantonio Zanettin (presidente della Commissione).Tra le dichiarazioni e i punti di interesse emersi durante l'audizione: 1) «Io ho questi ricordi e questi ricordi vi ho riferito»; 2) «La Polizia di Stato? Avrebbe dovuto descrivere ciò che è avvenuto in quella stanza»; 3) Il tema dei «possibili presenti» durante il sopralluogo nell'ufficio di Rossi; 4) La relazione autoptica sul corpo di Rossi; 5) «Una zona frequentatissima». Il tema delle celle telefoniche; 6) «Nessuno riferisce di minacce nei confronti del dott. Rossi»; 7) Sugli elementi che «portano a ritenere che il dott. Rossi si sia suicidato»; 8) I verbali della «mental coach», dott.ssa Carla Ciani; 9) «Per me la toga è una cosa sacra»; 10) «I fazzoletti sporchi di sangue? Non li ho visti prima del sopralluogo della Scientifica»; 11) Il tema della chiamata da parte di Daniela Santanchè; 12) «Non ho alcuna contezza dell'esistenza di festini»; 13) Il tema dello stato dei luoghi; 14) Sulla interlocuzione via e-mail tra Rossi e Viola; 15) «Non ho mai fatto differenze tra le varie forze di Polizia giudiziaria»; 16) «Quanti sopralluoghi vennero fatti quella sera in quella stanza? Guardi, questa è una cosa che posso dire grazie alla Commissione...»; 17) «I flussi di denaro che riguardavano l'aquisizione di Banca Antonveneta? Possiamo tranquillamente affermare che sono stati provati fino all'ultimo centesimo»; 18) Sulle caratteristiche dei tre biglietti ritrovati nello studio di Rossi. L'ipotesi di un «quarto biglietto»; 19) «L'esposto di Borghezio? Segnalava alcune cose di un certo interesse»; 20) I fazzoletti macchiati di sangue, il video della caduta e l'orologio di David Rossi; 21) «Un suicida può dissimulare il proprio intento»; 22) «Se le faccio vedere una foto può dirmi se è lei o no, perché oggi con la mascherina...»La parte di audizione in seduta segreta, della durata di 40 minuti circa, è stata ridotta a un minuto circa.Resoconto stenografico: https://bit.ly/Spazio70Nastasi (a partire da pagina 27)Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4704678/advertisement

Marketing Academy
Nakpack con Angelo Bandinu

Marketing Academy

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 59:45


Con oltre 8.000.000 di bottiglie di vino spedite in tutto il mondo ogni anno, Nakpack è in assoluto il sistema d'imballaggio totalmente riciclabile più sicuro presente sul mercato.Ripercorriamo con Angelo la genesi della sua azienda B2B: come si passa da una semplice idea alla realizzazione di un primo prototipo utilizzabile e al programma di crescita.Possiamo anche dall'opportunità offerta dal crowdfunding e vari confronti su gioie e dolori di fare impresa, sopratutto nelle fasi iniziali.Per chi non conoscesse Angelo o Nakpack li trovati su LinkedIn.

iPhoneItalia Podcast
WWDC23: non ci possiamo credere

iPhoneItalia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2023 67:29


E' arrivata la tanto attesa WWDC23 di Apple ed è stato un evento molto particolare perché Apple ha presentato non solo i soliti aggiornamernti dei propri sistemi operativi ma anche il nuovo visore a realtà mista, l'Apple Vision Pro.Com'è andata? Molti i dettagli che ci hanno lasciato letteralmente a bocca aperta. Non sempre, però, a bocca aperta in modo positivo Conduttori:Claudio Sardaro: www.twitter.com/CLAUOITAGiovanni Longo: www.twitter.com/giolongooLuca Ansevini: www.twitter.com/Anse1987Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2118299/advertisement

Italiano Semplicemente
“Lasciare che”: esortare, consigliare e chiedere un permesso (Ep. 939)

Italiano Semplicemente

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 9:38


Giovanni: ragazzi, lasciate che oggi vi spieghi una locuzione interessante: “lasciare che”. La locuzione “lasciare che” viene generalmente utilizzata per esortare o permettere a qualcuno di fare qualcosa o per chiedere un permesso. Viene seguita da un verbo al congiuntivo. Possiamo anche usare la negazione “non lasciare che“). ... continua a leggere sul sito ... --- Italiano Semplicemente is an Italian association with members from over the whole world aiming to teach Italian by example, using short stories and episodes in Italian. It is meant for all levels of Italian. You can become a member too and get access to a lot more audio files and a lively whatsapp group. Once a year we organise a weekend in Italy.

Le interviste di Radio Number One
Stress, GianxFit: «Se possiamo controllarlo ci può rendere più forti»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 7, 2023 5:31


Nel Buena Onda di mercoledì 7 giugno, con Laura Basile e Giangiacomo Secchi è tornato il personal coach di Radio Number One, GianxFit. In questo nuovo appuntamento ci parla di stress: «Lo stress è parte integrante della nostra vita. Lo stress è una cosa buona e giusta, il problema è quello incontrollato. Gli stress che possiamo controllare e dosare ci rendono più forti». Il meccanismo che si attiva è quello dell'ormesi: «È parte di ogni stimolo che ci porta ad un deterioramento momentaneo». L'ormesi è quel processo che si attiva per esempio quando ci si allena portando il nostro corpo agli estremi per rafforzarlo poi. Ma applicabile a molte altre cose come la sauna, le vasche di ghiaccio o l'esposizione parziale in quota come nel caso dei ciclisti: «Creando maggiori globuli rossi saranno più forti in gara»

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Champions, Inzaghi: “uniti possiamo ottenere tutto”. Maxischermo a San Siro

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 1:28


Countdown in casa Inter verso la finale di Champions. Simone Inzaghi ha ripercorso il cammino dei nerazzurri ai microfoni dell'UEFA Champions League Magazine puntando lo sguardo verso l'ultimo atto di Istanbul il 10 giugno: "Quello visto in campo è stato un percorso lungo e difficile, ma è una finale conquistata con pieno merito.

Caffe 2.0
2832 Come funziona un malware bancario e cosa possiamo fare per difenderci senza essere esperti

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later May 27, 2023 5:58


Tutti spiegano quanto siano furbi i pirati.Pochi spiegano come difenderci senza essere esperti.Ho raccolto alcune istruzioni e le condivido con voi.Ricordo che i contenuti sono inviati in anticipo e con ulteriori indicazioni ai membri (30 giorni gratuita, 3 euro al mese) su:caffe20.it/membriGrazie a tutti coloro che si sono già iscritti.

Scontrini
Come possiamo ridurre la nostra carbon footprint?

Scontrini

Play Episode Listen Later May 26, 2023 3:41


Oggi parliamo di carbon footprint che in italiano si traduce con impronta di carbonio.I consumatori ne sentono spesso parlare, ma non è sempre chiaro di cosa si tratti.Ascolta gli altri podcast di Will su Spotify o Apple PodcastQuesto episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale.

Ricominciodame podcast
Episodio 255 - La battaglia dentro di noi: come risolvere i conflitti interiori

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 26, 2023 62:34


La battaglia dentro di noi: come risolvere i conflitti interiori. Cosa è il conflitto interno? Come possiamo riconoscerlo? A cosa serve? Il conflitto interno è una delle cause principali della nostra sofferenza. Noi passiamo molto tempo in conflitti interni più che nei conflitti con gli altri. Il conflitto è costituito da tensioni emotive o mentali causate da idee, sentimenti, convinzioni o valori contrastanti; si tratta di due forze che vanno o che tirano in direzioni opposte. Di solito si tratta di un conflitto tra conscio ed inconscio.Come possiamo riconoscere i nostri conflitti interni? Possiamo farlo prestando attenzione a cosa producono in noi: • ansia e pura • stress • irritabilità • indecisione e blocco • evitamento Ma perché si creano i conflitti? Dentro di noi abbiamo tante parti. Quello che è importante comprendere è che tutte le nostre parti vogliono raggiungere le stesso obiettivo, ma in maniera diversa. Per poter andare oltre il conflitto è necessario imparare la mediazione interna, partendo dalla considerazione che ogni parte: • ha la sua dignità • vuole essere vista e ascoltata e accettata • agisce per la tua felicità • fa il meglio che sa fare il punto di partenza è riconoscere il conflitto e prendere in considerazione il fatto che le parti inconsce sono molto più potenti di quelle razionali; una volta rintracciato il conflitto, possiamo instaurare un vero e proprio dialogo tra le parti, fatto di negoziazione e mediazione tra le parti, cercando di focalizzarsi sempre sulle intenzioni positive e costruttive che la parte ha nei nostri confronti.

5 Minute Italian
95: 8 Basic Phrases to Get Unstuck in Italian

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later May 23, 2023 7:36


Didn't understand? Lost for words? Just keep getting stuck when you start speaking Italian? These 8 basic phrases will help you keep the conversation flowing. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://tiny.one/joyoflanguages-italian-school Get the bonus materials for this episode: http://joyoflanguages.com/basic-phrases-in-italian/ Today's Italian words: Parla inglese? = do you speak English? Possiamo parlare in italiano? = can we speak in Italian? Vorrei imparare = I'd like to learn Scusi, non ho capito = sorry, I didn't understand Può ripetere, per favore? = can you repeat, please? Un po' = a little No, mi dispiace = no, sorry Più piano, per favore = more slowly, please. Come si dice...? = how do you say...? Non parlo bene… ma ci provo! = I don't speak well… but I'll try! Posso ordinare? = can I order? Dov'è il bagno? = where's the bathroom?

Buongiorno San Paolo
#190 O Padrinho do Buongiorno San Paolo - Rui Oscar Muhlback

Buongiorno San Paolo

Play Episode Listen Later May 22, 2023 36:24


Como nasce uma ideia?Como a ideia se desenvolve em um negócio?Parte de nossa história como Buongiorno San Paolo nasceu com a intenção de transformar uma paixão em um negócio.Podemos dizer que o Rui, neste caso, foi o nosso padrinho do marketing e estratégia digital e sobretudo da caminhada profissional do Buongiorno San Paolo durante os terríveis meses da pandemia.Hoje o Rui apresenta-se aos nossos microfones como profissional e amigo.L'Italia è qui!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Postura e respirazione scorretta: quando lo specialista può evitarci conseguenze dolorose

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 20, 2023 2:26


Respirazione e postura sono più collegati di quanto si pensi e, se non opportunamente 'guidati', possono influenzarsi reciprocamente talvolta in modo negativo. E spesso a nostra insaputa. Possiamo affermare quindi che in qualche misura disimparato a respirare e non è un'esagerazione: l'atto più naturale che deve compiere il nostro corpo è divenuto spesso superficiale e scorretto. Non solo: assumiamo quotidianamente posture scorrette e viviamo frequentemente secondo ritmi e stili di vita che ci creano stress ed ansie. Non ne siamo sempre coscienti, spesso certi comportamenti vengono interiorizzati a tal punto da divenire spontanei ed il dazio lo si paga col tempo: il nostro fisico accumula stress e prima o poi ci chiede il conto in termini di dolore e fastidi. Come accorgersi, dunque, se si assumono atteggiamenti scorretti? Una buona idea può essere quella di rivolgendosi all'Osteopata, una figura che nasce soprattutto per fare prevenzione e che può guidarci in un percorso di presa di coscienza e di correzione di posture e respirazione scorrette. Parliamo di Osteopatia preventiva con il Dottor Stefano Tedesco, Dottore in Scienze delle attività motorie e sportive ed osteopata.

Be Radio!
Ecologismi, ecocompatibili, ecocose. Ma senza olio di palma

Be Radio!

Play Episode Listen Later May 20, 2023 49:53


Il cambiamento climatico è sulla bocca di tutti, specialmente dopo i disastri in Emilia-Romagna. E in questa puntata ci siamo chiesti: ma noi, che cosa possiamo fare? Possiamo davvero cambiare qualcosa? Ma soprattutto, quali sono i comportamenti che davvero non sopportiamo? (Puntata registrata prima dell'alluvione)

Ricominciodame podcast
Episodio 254- Intelligenza Artificiale: come influenza mente, benessere e relazioni

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2023 63:16


Intelligenza Artificiale: come influenza la mente, il benessere e le relazioni.L'intelligenza artificiale sta cambiando la nostra vita ed ha un impatto significativo sulla psicologia umana.I cambiamenti riguardano la nostra mente, il nostro benessere e le nostre relazioni. In quali benefici e quali rischi si concretizza questo impatto nella nostra vita quotidiana?Tra i vantaggi possiamo trovare: • efficienza e produttività: l'utilizzo dell'intelligenza artificiale riduce i tempi di programmazione e realizzazione di idee e progetti;• Analisi dei dati: analizza i dati più velocemente ed in modo innovativo;• Personalizzazione delle operazioni: apprende dalle interazioni precedenti e quindi aumenta la precisione nella qualità delle risposte che genera;• Accessibilità: le informazioni sono più accessibili a tutti ed in modo più veloce;• Innovazione: usata bene in ogni campo permette di raggiungere risultati prima impensabili. Si tratta infatti di un'assistente super efficiente.Quali sono invece i probabili rischi legati all'uso dell'intelligenza artificiale? Vediamone alcuni:• dipendenza ed isolamento: se si inizia a vedere che nell'intelligenza artificiale c'è tutto il rischio è che si crea una dipendenza• ansia e stress: l'ansia e lo stress possono essere generati da problemi legati all'utilizzo etico relativamente all'intelligenza artificiale;• Distorsione della realtà: l'intelligenza artificiale, grazie alla sua capacità di apprendimento impara i tuoi gusti e ti propone sempre solo cose che confermano i tuoi gusti e tu hai una dispercezione della realtà.;• Relazioni umane deboli: pensare che da li possiamo avere tutto,; c'è un sovraccarico di informazioni e indebolisce le relazioni;• Modelli idealizzati: perdendo il contatto con la realtà, rischiamo di confrontarci, solo idealmente, con modelli che non esistono realmente;• Gelosia e insicurezza: nella relazione l'altro si allontana per interagire con la macchina e questo può generare gelosia e insicurezza nel partner.Cosa possiamo fare? come relazionarci con l'intelligenza artificiale in modo sano? Possiamo ripuntare e rafforzare le relazioni umane. Tornare a capire che le macchina analizziamo dati e danno informazioni. Ma che resta necessario, se non prioritario, investire tempo ed energia per entrare in relazione reale e concreta con l'altro e restare focalizzati sul come usiamo questo tipo di strumenti.

Le interviste di Radio Number One
Chakra, Alvaro Gamba: «Lo squilibrio può portare a problematiche fisiche»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later May 18, 2023 7:24


Nel Buena Onda di giovedì 18 maggio, Alvaro Martino Gamba, operatore olistico della medicina della nuova era, è stato ospite di Laura Basile e di Giangiacomo Secchi. Alvaro ci ha spiegato i chakra e la loro importanza: «I chakra sono 7 energie sottili che vanno a lavorare sui nostri organi. Quando sono in equilibrio anche noi abbiamo un benessere generale, ma lo squilibrio se nel tempo persiste può portare ad una problematica fisica». Possiamo mappare lo stato dei nostri chakra attraverso il test chinesiologico.

Focus economia
L'acciaio alla ricerca della sostenibilità

Focus economia

Play Episode Listen Later May 9, 2023


Debutta oggi, negli spazi di Fiera a Milano, a Rho, la decima edizione di Made in Steel, la biennale della filiera italiana dell'acciaio che durerà fino a giovedì 11 maggio. All'evento, organizzato da Siderweb, sono presenti oltre300 aziende, di cui un 25% proveniente dall'estero. In netto miglioramento rispetto all'edizione precedente (+15,8%, segnato dalle assenze dovute alla pandemia di Covid-19 e alle limitazioni agli spostamenti all epoca in vigore), ma anche all'edizione dei record, quella del 2019 (+23%). Più di 20 i Paesi rappresentati in una superficie che supera i 15mila metri quadri. A questi si aggiungono più di 60 buyer selezionati provenienti anche dall'estero. Sono inoltre 50 i relatori, dall'Italia e dall'Europa. Si parlerà di nuovi mercati, dell impatto della guerra in Ucraina sulla filiera, delle nuove catene del valore di distribuzione e utilizzo di acciaio. Infine il 10 maggio, Made in Steel ospiterà l assemblea pubblica di Federacciai. E proprio Federacciai ci dice che in Italia la produzione di acciaio grezzo nel 2022 è stata di 21,6 milioni di tonnellate, in calo dell'11,5% rispetto al 2021(quando si era toccato il picco di 24,4 milioni di tonnellate). Ne parliamo con Emanuele Morandi, Presidente di Made in Steel, Antonio Gozzi, Presidente Federacciai, e Riccardo Benso, Presidente Assofermet.L'anno da record dello shipping Tra gli ospiti di MADE IN STEEL, la Conference & Exhibition internazionale dedicata alla filiera dell'acciaio che si tiene a Rho, ci sono anche i "Fratelli Cosulich", gruppo internazionale di shipping marittimi, che tra le merci che trasporta di più ha proprio l'acciaio. Come tutti i player del settore anche per i "Fratelli Cosulich" il 2022 è stato un anno record: con 2 miliardi di fatturato il bilancio dello scorso anno sarà tra i migliori nella storia dell'azienda. "Possiamo già dire - spiega Augusto Cosulich - è che per noi il 2022 è stato un anno straordinario e con cui è impossibile fare paragoni con quanto abbiamo visto in precedenza. Come ho detto, i numeri precisi sono ancora in fase di elaborazione, ma il nostro fatturato sarà sicuramente attorno ai 2 miliardi di euro con un Ebitda da 60 milioni di euro. Risultati eccezionali che sono stati anche frutto di situazioni eccezionali che hanno caratterizzato lo scorso anno". Vale la pena anche di ricordare che gli esperti di Sea-Intelligence in un loro studio hanno affermato che gli "Ebit realizzati dal trasporto marittimo di linea negli ultimi tre anni sono superiori ai profitti complessivi dei precedenti 63 anni della storia del trasporto container via mare". Approfondiamo il tema con Augusto Cosulich, l'agente marittimo genovese, presidente e amministratore delegato della "Fratelli Cosulich".Ue, prosegue la valutazione sulla terza rata del Pnrr Proseguono i lavori per la valutazione della Commissione Ue sul pagamento della terza rata del Pnrr all'Italia. Lo afferma un portavoce dell'esecutivo europeo. "Sono in corso scambi costruttivi con le autorità italiane e, ove necessario, vengono fornite ulteriori informazioni - aggiunge, ripetendo la posizione già data nei giorni scorsi -. Comunicheremo la conclusione della nostra valutazione non appena avremo raggiunto questa fase". "Non è insolito che si prenda un po' di tempo in più rispetto alla scadenza indicativa - ricorda - è successo ad esempio lo stesso con le richieste di pagamento di Lussemburgo, Romania e Slovacchia". La terza rata vale 19 miliardi di euro ed è legata al raggiungimento dei 55 obiettivi del Pnrr richiesti per il 31 dicembre 2022. L'ok di Bruxelles dovrebbe arrivare definitivamente dopo un negoziato che prevede nuove linee guida sulle concessioni portuali e allo stralcio dai finanziamenti comunitari degli stadi di Firenze e Venezia e di dieci progetti di teleriscaldamento che saranno sostituiti con un nuovo bando. Ne parliamo con Manuela Perrone de Il Sole 24 Ore.

Hopera Podcast - Roma
Alzati! | Sarah Breuel | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later May 8, 2023 23:08


Non abbiamo il quadro completo. Possiamo decidere di dubitare il passato e il futuro, o possiamo alzarci fiduciosi che Dio ha il quadro completo.

possiamo alzati hopera
Il podcast di PSINEL
480- Come possiamo TUTTI lasciare un segno nel mondo… migliorandolo?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later May 7, 2023 23:14


Lo so sembra un'affermazione forte: lasciare un segno e migliorare il mondo. In questo episodio cerco di dimostrare quanto questa tendenza faccia parte della nostra specie umana e perché è qualcosa di assolutamente possibile. Clicca qui per approfondire (link attivo dal 8/05/23 alle 5:00 AM) https://psinel.com/come-migliorare-il-mondo-come-lasciare-davvero-il-segno/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Affari Miei Podcast
Buoni Fruttiferi Postali: Quanto ha Senso Comprarli Oggi?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later May 2, 2023 10:54


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG---Quanto ha senso comprare Buoni Fruttiferi Postali oggi?Possiamo considerarli veramente un investimento sicuro e privo di rischi? In particolare parleremo di:IntroduzioneVantaggiSvantaggiPerché i BFP hanno così tanto successo?Ma ha veramente senso sottoscrivere i BFP oggi? Le mie opinioniE tu cosa ne pensi?Sei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2---

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Non possiamo non avere Guerre - Alessandro Barbero (Torino, 2023)

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 45:46


Alessandro Barbero dialoga con i ragazzi di 9minuti.it sulla Storia toccando diverse tematiche: dalle guerre inevitabili al senso della vita oggi e ieri. Crediti: 9minuti.it: https://go.9minuti.it/youtube | https://go.9minuti.it/facebook Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_FEr2yeRBL0 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marketing and Sales in Italiano con Robert Julian Smith

Benvenuti a questa puntata di Marketing & Sales in Italiano! Oggi parleremo di come utilizzare ChatGPT per migliorare il nostro lavoro in questi ambiti. Prima di tutto, per chi non lo sapesse, ChatGPT è un potente modello di linguaggio basato sull'architettura GPT-3.5, addestrato da OpenAI per generare risposte basate sul linguaggio naturale. Ciò significa che possiamo utilizzarlo per ottenere risposte a domande specifiche, per ottenere suggerimenti sulle strategie di marketing e vendita o anche per generare contenuti creativi. In termini di marketing e vendita, ChatGPT può essere utilizzato in vari modi. Ad esempio, possiamo utilizzarlo per creare contenuti di alta qualità come blog post, email e annunci pubblicitari. Possiamo anche utilizzarlo per rispondere alle domande dei clienti in modo più efficiente e preciso, migliorando l'esperienza complessiva del cliente. Inoltre, ChatGPT può aiutare a individuare nuove opportunità di mercato e suggerire nuove strategie di vendita e marketing. Ad esempio, possiamo utilizzarlo per analizzare le tendenze del mercato e le preferenze dei consumatori, o per generare idee di prodotto basate sui bisogni del pubblico di riferimento. Infine, ChatGPT può anche essere utilizzato per migliorare la comunicazione tra i membri del team di marketing e vendita. Ad esempio, possiamo utilizzarlo per generare nuove idee di brainstorming o per risolvere problemi in modo collaborativo. In sintesi, l'utilizzo di ChatGPT può apportare molti benefici per il lavoro di marketing e vendita. Tuttavia, è importante ricordare che questa tecnologia non dovrebbe sostituire completamente il lavoro umano, ma piuttosto essere utilizzata come uno strumento per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle nostre attività di marketing e vendita. https://www.linkedin.com/in/robertjuliansmith/ robertjuliansmith@gmail.com    

Mindfulness in Voce
Episodio 313: Lo Stretto Legame tra Pensieri ed Emozioni

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Apr 4, 2023 8:29


Spesso i pensieri che affollano la nostra mente sono la manifestazione di emozioni sottostanti. Possiamo andare oltre quei pensieri? Possiamo sentire quelle emozioni? Più consapevolezza portiamo a ciò che sentiamo, più siamo in grado di rispondere in modo appropriato a ciò che la vita ci presenta.

Mindfulness in Voce
Episodio 312: Se la Tua Mente Divaga Mille Volte

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Mar 28, 2023 8:20


Nella psicologia buddista si parla dei semi della mente, presenti in ognuno di noi e generati dal nostro vissuto. Tali semi condizionano i nostri comportamenti e il nostro modo di essere. Possiamo innaffiare i semi buoni o quelli cattivi, dipende da noi e dalla nostra consapevolezza.

iPhoneItalia Podcast
Cosa possiamo attenderci da Apple nel 2023

iPhoneItalia Podcast

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 23:40


Bentrovati in techREVOLUTION! Oggi puntata un po' diversa dal solito all'insegna del futuro. Cosa c'è all'orizzonte per Apple nel 2023? C'è tanto sotto al cofano in quel di Cupertino, l'azienda punta a spostare parte della propria produzione fuori dalla Cina, continua la battaglia legale in Europa che parrebbe contenere degli elementi nuovi e positivi per Apple ma c'è anche tanto nel settore servizi e chissà se siamo davvero vicini alla presentazione del famoso visore AR/VR made in Cupertino.Conduttori:Claudio Sardaro: www.twitter.com/CLAUOITAGiovanni Longo: www.twitter.com/giolongooFeedback?Potete segnalarci temi da approfondire, dire la vostra o darci qualunque tipo di feedback su Twitter col consueto hashtag #iPhoneItaliaPodcast.Potete, inoltre, darci una valutazione su Apple Podcast e seguirci su Spreaker per aiutare più persone a scoprire il nostro podcast.I vostri consigli ed i vostri commenti sono preziosi per noi, sul serio.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2118299/advertisement

Affari Miei Podcast
L'Europa tra Stati Uniti e Cina: quale futuro per l'economia?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 14:00


Qual è il futuro dell'Europa tra USA e Cina? Possiamo concretamente fare qualcosa per ritagliarci uno spazio maggiore?La guerra in Ucraina potrebbe garantire essere un punto di partenza verso una migliore cooperazione partendo proprio, per esempio, dal tema della sovranità energetica?Abbiamo parlato di molti temi di attualità ed economia insieme a Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza.

Mindfulness in Voce
Episodio 306: Le Voci Dentro

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Feb 14, 2023 4:14


Possiamo immaginare la nostra mente come uno schermo sul quale vengono proiettati i pensieri. Pensiamo e viviamo i nostri pensieri, ma questi non cambiano la nostra vera natura e non descrivono la nostra essenza, in quanto noi siamo la tela immutabile sulla quale quei pensieri si susseguono.

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 59 - No, no e ancora NO. Possiamo limitare i NO dei bambini

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Jan 31, 2023 17:09


I NO dei nostri figli ci fanno arrabbiare, vero? Soprattutto quando siamo in ritardo, o quando non è proprio il momento. Nell'episodio di oggi condivido con voi tantissimi suggerimenti, riflessioni e... OPS... un piccolo sfogo! Cosa troverai nell'episodio? I 3 motivi principali dei NO dei bambini Le 4 strategie per limitare i tuoi NO I 4 pilastri del genitore Leader (Se non l'hai ancora visto, questo è il Reel a cui faccio riferimento nell'episodio: CLICCA QUI) Per allenare la tua strategia comunicativa tra grandi e piccoli, ti ricordo che è ancora ddisponibile a un prezzo piccolissimo il mio corso "Impara a comunicare per farti ascoltare"

Hopera Podcast - Roma
Leggere la realtà con occhi spirituali | René Breuel | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 29:27


Possiamo indossare occhiali che mettono a fuoco il mondo spirituale oppure che lo oscurano. Cresciamo in discernimento quando ponderiamo i fatti alla luce delle Scritture, in comunità, usando la testa e dando ascolto a persone mature.

Bouquet of Madness
#83 - Possiamo testare, per favore?

Bouquet of Madness

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 102:47


Buon anno! I casi di oggi sono la scomparsa dei sei di Pickering e gli omicidi dello Starved Rock Park. Tutte le fonti sono come sempre sul sito bouquetofmadness.it