Ogni puntata di questo podcast ti offre uno spunto di ascolto da uno dei nostri audiobook. Estratti audio che possono farti avvicinare a un nuovo titolo o riscoprirne uno che già conosci. Le puntate seguono un percorso ogni volta nuovo che ti fa approfondire gli audiobook, gli autori e i temi propos…
Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medievale. Ecco i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medievale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento. Nei sermoni infatti troviamo tutto il pensiero di Eckhart, espresso sotto forma di un vero e proprio trattato e non solo come una mera predicazione. In essi ci sono costanti riferimenti alle principali questioni della filosofia medievale, oltre a continui rimandi ai maestri e alle fonti del passato, in particolare ad Agostino. “L'uomo che non ha davanti a sé né se stesso né alcuna altra cosa, ma solo Dio e l'onore di Dio, e non cerca il proprio bene, quest'uomo è veramente libero e distaccato in ogni sua opera esattamente come Dio stesso è distaccato in ogni sua opera, e non cerca il proprio bene”. Meister Eckhart nacque nel 1260 a Tambach, a sud di Gotha – nell'odierna Germania. Da giovanissimo entrò nell'ordine dei domenicani trasferendosi nel convento di Erfurt, in Turingia. In seguito Eckhart si spostò a Parigi, una delle più prestigiose università della sua epoca. Qui ricevette il titolo di “magister” (“meister” in tedesco) in sacra teologia (lo stesso conferito a Tommaso d'Aquino trenta anni prima) e con questo titolo viene ricordato nella storia del pensiero filosofico. Nel 1326 il principe vescovo di Colonia iniziò un processo per eresia contro Eckhart sulla base di alcune denunce da parte di due confratelli.Il processo si spostò ad Avignone, allora sede papale, perché Eckhart richiese un giudizio di fronte al Papa stesso, privilegio concesso al tempo solo al suo Ordine e grado. Eckhart si mise in viaggio verso la corte di papa Giovanni XXII ad Avignone. Morì però durante il viaggio, nel 1328, all'età di sessantotto anni. Il 27 marzo 1329 la bolla papale “In agro dominico” lo condannò di eresia.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto.Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ La (ri)scoperta delle predicazioni del genio eretico e filosofico di Meister Eckhart, le opere di uno dei più affascinanti e controversi protagonisti della cultura medievale. Ecco i sermoni di Meister Eckhart, il maestro domenicano esponente della mistica e del pensiero medievale. I sermoni di Eckhart giunti fino a noi derivano dalla sua predicazione al popolo e nei conventi e sicuramente sono la parte più viva del suo insegnamento. Nei sermoni infatti troviamo tutto il pensiero di Eckhart, espresso sotto forma di un vero e proprio trattato e non solo come una mera predicazione. In essi ci sono costanti riferimenti alle principali questioni della filosofia medievale, oltre a continui rimandi ai maestri e alle fonti del passato, in particolare ad Agostino. “L'uomo che non ha davanti a sé né se stesso né alcuna altra cosa, ma solo Dio e l'onore di Dio, e non cerca il proprio bene, quest'uomo è veramente libero e distaccato in ogni sua opera esattamente come Dio stesso è distaccato in ogni sua opera, e non cerca il proprio bene”. Meister Eckhart nacque nel 1260 a Tambach, a sud di Gotha – nell'odierna Germania. Da giovanissimo entrò nell'ordine dei domenicani trasferendosi nel convento di Erfurt, in Turingia. In seguito Eckhart si spostò a Parigi, una delle più prestigiose università della sua epoca. Qui ricevette il titolo di “magister” (“meister” in tedesco) in sacra teologia (lo stesso conferito a Tommaso d'Aquino trenta anni prima) e con questo titolo viene ricordato nella storia del pensiero filosofico. Nel 1326 il principe vescovo di Colonia iniziò un processo per eresia contro Eckhart sulla base di alcune denunce da parte di due confratelli.Il processo si spostò ad Avignone, allora sede papale, perché Eckhart richiese un giudizio di fronte al Papa stesso, privilegio concesso al tempo solo al suo Ordine e grado. Eckhart si mise in viaggio verso la corte di papa Giovanni XXII ad Avignone. Morì però durante il viaggio, nel 1328, all'età di sessantotto anni. Il 27 marzo 1329 la bolla papale “In agro dominico” lo condannò di eresia.Ti piace questo podcast? Metti un like e commenta e condividilo con le persone che senti in sintonia con te. Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto.Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
L'arte di ascoltare di Plutarco. Lettura integrale. Prima parteTi piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e prodotti. Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto.Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Libro Dei Salmi. Lettura integrale. Settima parte: Salmi 111-130Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Libro Dei Salmi. Lettura integrale. Sesta parte: Salmi 91-110Vieni a trovarci e sostienici acquistando un nostro contenuto o prodotto Vieni a trovarci sul sito della nostra casa editrice Area51 Publishing, dove trovi i migliori strumenti per la tua crescita personale e spirituale: https://area51editore.com/Vieni a trovarci nel nostro shop online, A51 Benessere Shop, interamente dedicato al benessere del tuo corpo, della tua mente e della tua anima: https://a51benessereshop.com/ Così ci aiuti a restare indipendenti e a offrirti sempre nuovi e migliori video per la tua crescita personale e spirituale!
Il Libro dei Salmi è un vero e proprio manuale di manifestazione: ascoltare per credere!
Il Libro dei Salmi è un vero e proprio manuale di manifestazione: ascoltare per credere!
Il Libro dei Salmi è un vero e proprio manuale di manifestazione: ascoltare per credere!
Il Libro dei Salmi è un vero e proprio manuale di manifestazione: ascoltare per credere!
Il Libro dei Salmi è un vero e proprio manuale di manifestazione: ascoltare per credere!
Il capolavoro di Platone sul processo a Socrate. I temi più grandiosi trattati nel modo più potente: giustizia, verità, saggezza, conoscenza, vita, morte, Dio. Quarta e conclusiva parte.
Il capolavoro di Platone sul processo a Socrate. I temi più grandiosi trattati nel modo più potente: giustizia, verità, saggezza, conoscenza, vita, morte, Dio. Terza parte.
Il capolavoro di Platone sul processo a Socrate. I temi più grandiosi trattati nel modo più potente: giustizia, verità, saggezza, conoscenza, vita, morte, Dio. Seconda parte.
Il capolavoro di Platone sul processo a Socrate. I temi più grandiosi trattati nel modo più potente: giustizia, verità, saggezza, conoscenza, vita, morte, Dio. Prima parte.
I principi primi della Scienza del diventare ricchi non sono mai stati così chiari e praticabili. Area51 Publishing è la casa editrice con il più ampio catalogo di contenuti sulla Legge di Attrazione. Impara a usare la Legge di Attrazione, vai su: https://www.area51editore.com/programmi-digitali/legge-di-attrazione-special-box-set. Iscriviti alla newsletter di Area51 Publishing e unisciti alla community di oltre ventimila clienti attivi che hanno la tua stessa passione di aumentare ogni giorno il proprio benessere e trasformare il mondo. Vai su: https://www.area51editore.com/newsletter. C’è sempre un regalo per te.
In questa puntata, la seconda parte del capitolo 5 del capolavoro di crescita personale di Napoleon Hill “Pensa e arricchisci te stesso”: Conoscenza specializzata, il quarto passo per la ricchezza.
In questa puntata, la prima parte del capitolo 5 del capolavoro di crescita personale di Napoleon Hill “Pensa e arricchisci te stesso”: Conoscenza specializzata, il quarto passo per la ricchezza.
Continuiamo a proporti un audiobook straordinario di crescita personale: un estratto da “I pensieri sono cose” di Ernest Homes, uno dei grandi maestri del Nuovo Pensiero e della Scienza della Mente.
Oggi ti proponiamo un audiobook straordinario di crescita personale: un estratto da “I pensieri sono cose” di Ernest Homes, uno dei grandi maestri del Nuovo Pensiero e della Scienza della Mente.
In questa puntata abbiamo il piacere di proporti alcuni estratti dell’audiobook prodotto e realizzato in esclusiva per Audible sulla biografia di uno degli imprenditori americani più visionari e rivoluzionari: Ray Kroc, l’uomo che ha trasformato MacDonald’s dalla piccola impresa di due fratelli alla multinazionale che ha esportato in tutto il mondo il modello del fast food.
Oggi ti proponiamo un audiobook di narrativa, un genere che noi esploriamo poco ma con titoli dalla forte personalità."Sylvie" è uno dei racconti contenuti nella raccolta "Le figlie del fuoco", del grande poeta e scrittore romantico Gerard de Nerval. Composto da 14 capitoli, "Sylvie" è sostanzialmente una storia d'amore, scritta in un periodo molto complicato per l'autore… era ricoverato in clinica per problemi di schizofrenia. Tutta la sua vita è stata costellata dalla malattia, dovuta probabilmente anche alla perdita della madre avvenuta quando lui aveva appena due anni.Nella puntata seguiamo il percorso di questi episodi di "Sylvie", accompagnati dalle voci di Fabio Farnè e Valeria Ianniello, che leggono e interpretano questo testo straordinario. "Sylvie", insieme a molti altri racconti della raccolta, è la storia d'amore che tutte le donne portano nel cuore. Un amore puro, totale, che riempie di emozione gli occhi, l'anima e il cuore. Con la sua straordinaria prosa, l'autore ci trasporta in un mondo di romanticismo assoluto, dove c'è posto solo per i sentimenti più intensi e struggenti.Puoi scoprire e approfondire l'ascolto di altri audiobook e di tutti i nostri titoli visitando il sito www.area51editore.com.La puntata è così strutturata:. Introduzione all'audiobook (fino a 2:02). Estratto "Adrienne" (da 2:03 a 7:54). Estratto "Il ballo di Loisy" (da 7:55 a 13:32). Chiusura (da 13:33)Music by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
Gli ascolti che ti proponiamo in questa puntata sono tratti dalla nostra serie di Audiofilm. Sono estratti da "2001 Odissea nello spazio", "Viale del Tramonto" e "Quarto potere". Ascolterai due estratti da ogni Audiofilm.La serie è curata da Piero Di Domenico, critico cinematografico e giornalista, appassionato anche di storia. Piero è docente al DAMS di Bologna e collabora con la Cineteca e la Bottega Finzioni di Lucarelli. Con noi collabora nella stesura dei testi e nella lettura degli Audiofilm e delle serie "Breve storia del Terzo Reich" e "Breve storia della prima guerra mondiale".Il filo conduttore di questi Audiofilm è il viaggio, nel tempo e nello spazio. Dai flashback strutturali di "Quarto potere" e "Viale del tramonto" a vere e proprie visite di epoche distanti migliaia di anni ("2001 Odissea nello spazio") o diverse generazioni ("Ritorno al futuro").La puntata è così strutturata:. Introduzione alla serie Audiofilm (fino al minuto 1:20). I flashback di "Quarto potere" (dal minuto 1:20 al minuto 9:23). Viaggi nel tempo con "Ritorno al futuro" (dal minuto 9:24 al minuto 17:37). Il futuro ignoto di "2001 Odissea nello spazio" (dal minuto 17:37 al minuto 24:12). Il morto che parla in "Viale del tramonto" (dal minuto 24:13 al minuto 30:42). Titoli di coda (dal minuto 30:42) Puoi scoprire e approfondire l'ascolto degli Audiofilm e di tutti i nostri titoli visitando il sito www.area51editore.com. Ti diamo appuntamento alla prossima puntata!
Gli ascolti che ti proponiamo in questa puntata sono tratti dalla nostra serie di Audioquadri. Sono “Le Muse inquietanti” di Giorgio De Chirico, scritto da Cristian Camanzi e “La Gioconda” di Leonardo da Vinci, scritto da Viola Bianchetti.Gli audioquadri Area51 Publishing sono un nuovo modo di conoscere, amare e godere l’arte. Ogni quadro è raccontato nel dettaglio per farti conoscere la storia, scoprire lo stile e vivere in prima persona l’emozione del dipinto.
La novità in audiolibro di A51 Publishing che ti proponiamo in questa puntata è “La Legge del successo 5” di Napoleon Hill. Il titolo di catalogo in audiolibro che ti proponiamo è “La formula segreta del successo” di Florence Scovel Shinn, una delle più grandi autrici del Nuovo Pensiero.
La novità che ti proponiamo in questa puntata è “Come ascoltare gli altri e farseli amici” di Robert James. Il titolo di catalogo che ti proponiamo è “La Chiave Suprema” di Charles Haanel, figura di riferimento della Scienza della Mente e del Nuovo Pensiero.
La novità che ti proponiamo in questa puntata è “Sell the Sizzle” di Phil Maxwell. Questo testo illustra i segreti della vendita di Elmer Wheeler, il più grande venditore di tutti i tempi. Il titolo di catalogo che ti proponiamo è invece uno dei più grandi bestseller del nostro catalogo: “Pensa e arricchisci te stesso” di Napoleon Hill.
La novità che ti proponiamo in questa puntata è “Cambiare il futuro” di Neville Goddard. Il primo audiolibro mai pubblicato in lingua italiana di uno tra i più conosciuti e amati esponenti del Nuovo Pensiero. Il titolo di catalogo che ti proponiamo è invece di un altro grandissimo esponente del Nuovo Pensiero, Wallace D. Wattles. Ascolterai un meraviglioso capitolo tratto dal suo “La scienza della grandezza”, da noi pubblicato in audio per la prima volta nel 2012.