POPULARITY
Categories
I titoli: Reso noto il programma del viaggio apostolico del Papa in Turchia e Libano: a Istanbul visiterà la Moschea Blu. In Libano preghiera al porto di Beirut. Stamani in Vaticano il premier ungherese Orban Trump a Putin: la Russia 'dovrebbe finire la guerra in Ucraina, giunta al quarto anno, non testare missili' Aperto a Roma il Giubileo del Mondo educativo
Aperto a Thiene il nuovo centro per l'impiego qualificato inJob. Una scelta determinata dal aftto che Thiene considerata “nel cuore di un distretto produttivo strategico per il nord est, dove la vocazione manifatturiera incontra un'elevata richiesta di competenze tecniche specializzate”.
Le nuove sanzioni americane sul petrolio russo, sono state definite "un atto ostile" degli Usa dal presidente russo che, però, ha precisato, non avrà ripercussioni sull'economia del Paese. ''Lo vedremo tra sei mesi'' ha risposto Trump.
❤️ OFFRI UN CAFFÈ ☕ https://dona.5p2p.it Questo podcast è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza! Partecipa anche tu con il link qui sopra. Grazie! ✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it
E' stata inaugurata a Thiene la nuova Casa Funeraria, una struttura pensata per vivere il lutto in modo intimo e dove si potranno celebrare riti funebri laici e religiosi. La struttura è stata voluta da Cesfav, azienda che si occupa dei servizi funebri privati nell'Alto Vicentino.
Francesca Serra"La fantasia è un posto dove ci piove dentro"Bergamo Scienzawww.bergamoscienza.itSabato 11 ottobre 2025, ore 15:00Bergamo ScienzaLa fantasia è un posto dove ci piove dentroItalo Calvino rappresenta una singolarità nel panorama della cultura mondiale. In lui si fondono il gusto per il racconto e l'amore per la scienza con risultati sorprendenti e profondi. Due celebri scrittori e critici letterari dialogheranno sulle opere di questo autore unico, svelando nuove prospettive che invitano alla lettura e alla riflessione.Intervengono: Francesca Serra, Université de Genève; Raffaello Palumbo Mosca,Università degli Studi di TorinoModera: Andrea Moro, Fondazione BergamoScienzaIntroduce: Raul Calzoni, Università degli studi di BergamoFrancesca Serra è professoressa di letteratura italiana e decana della Facoltà di lettere dell'Università di Ginevra. Ha scritto: Casanova autobiografo (2004), Calvino (2006), Le brave ragazze non leggono romanzi (2011), La morte ci fa belle (2013), La grande Blavatsky (2016). Tra il 2017 e il 2021 ha ideato e diretto il progetto "Atlante Calvino” del Fondo Nazionale Svizzero della ricerca.Atlante Calvinohttps://atlantecalvino.unige.ch/La letteratura come l'ha pensata, praticata e modellata Italo Calvino tra gli anni Quaranta e gli anni Ottanta del secolo scorso, aveva un solo fine: tenere la mente aperta.Renderla abbastanza elastica non certo da capire tutta la complessità del mondo ma almeno da misurarla e trarne qualche conseguenza come per esempio che abbiamo bisogno di storie perché la nostra mente non si limiti a riprodurre soltanto se stessa.Il processo di metamorfosi, che già Galileo poneva a fondamento della materia vivente che noi siamo, si attiva attraverso la narrazione la quale trasforma la nostra mente in un grande laboratorio di possibilità. Aperto al futuro, grazie alla molteplicità di sguardi con cui partecipa alla costruzione del passato.È per questo che lo spirito della letteratura che Calvino ha propugnato nel corso della sua vita deve spingerci a sperimentare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In questo episodio Leo e Sacco sono in compagnia di Virginia Maciel da Rocha e Emma Marinoni di Uncle Yanco e Niccolò Della Seta Issaa di Il Manifesto per raccontarvi la 18esima edizione del festival Archivio Aperto a Bologna.00:00:00 - Inizio puntata00:06:24 - Videoheaven di Alex Ross Perry00:10:05 - John Lilly and the Earth Coincidence Control di Michael Almereyda & Courtney Stephens00:20:56 - Holofiction di Michal Kosakowski00:26:24 - The Sense Of Violence di Mooyoung Kim00:34:02 - Partition di Diana Allan00:38:30 - The Flowers Stand Silently, Witnessing di Theo Panagopoulos00:42:32 - Special Operation di Oleksiy Radynski
Sapevate che in Italia non solo esistono affreschi e dipinti famosi, ma anche molti murales in giro per le città? Venite con noi a scoprire dove si trovano!Support the show
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Se vuoi supportare il canale con una donazione:
In questo episodio speciale dal vivo, registrato al Nuovo Armenia a Milano insieme a Gabriele Cipolla e Camilla Guerrato, accompagniamo la presentazione di "Ennennum" di Shalini Ushadevi. Un racconto distopico che segue una coppia divisa tra il desiderio di immortalità e il timore delle sue conseguenze, affrontando temi come il denaro, la tecnologia, il potere e la fragilità dei legami umani.Con Federico Allocca, Gabriele Cipolla, Simone Corti e Camilla GuerratoRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaMixaggio dal vivo Luca MazzolaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via, Sidereus e Nuovo ArmeniaUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Nuovo Armenia, Riccardo Romano, Andrea Sestu
In questo episodio speciale Leo e Sacco dialogano con Cecilia Ermini sul leggendario regista Kenneth Anger, a cui quest'anno il festival bolognese Archivio Aperto dedica una retrospettiva nella sua sezione Storie Sperimentali.Il festival si svolgerà a Bologna tra dal 26 al 30 settembre.
Kim Jong-un aperto ai colloqui se Trump abbandonerà la richiesta di denuclearizzazione.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Levantamento do IMEA mostra o aperto da renda do Agro em 2026.
Il boicottaggio dal basso nei confronti di Israele. A cura di Mattia Guastafierro
Tanya 23 Elul Cap 16 Parte2-Várias razões para não diminuir a Tzedaka mesmo sobre aperto financeiro
Silvana Damato è la tabaccaia di Milano trovata morta nella vasca da bagno.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
La 2a giornata di Serie A si è aperta col successo della Cremonese, che battendo il Sassuolo si è portata temporaneamente al comando della classifica, oltre a quello del Milan: a Lecce sono arrivati i primi 3 punti dal ritorno di Allegri in panchina. L'analisi di Nicola Bondavalli e Andrea Pressenda.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Vita, politica, storie, dibattito, confronto, scontro. La formula: un tema, un conduttore, degli ospiti e voi. Dalla notizia del momento alla vita di tutti i giorni: si parla di tutto e c'è spazio per tutti. Basta telefonare e argomentare. Il Microfono Aperto è nato insieme a Radio Popolare e ne resta un cardine. Negli anni ha cambiato conduttori, forma, orari, durata, non la sostanza: la voce alle ascoltatrici e agli ascoltatori, la loro opinione, il loro punto di vista sulle cose.
Tre giorni dopo la sua scomparsa, Wilma Montesi viene riconosciuta dal padre e dal fidanzato, all'obitorio. Che cosa sia successo è ancora tutto da spiegare, ma nella mente dei famigliari si accavallano le ipotesi dell'incidente e della scelta volontaria di togliersi la vita. E proprio verso una di queste ipotesi inizia a indagare la polizia, arrivando in breve tempo a quella che, secondo il questore di Roma Saverio Polito, è la soluzione corretta di tutta la brutta e triste faccenda. È proprio qui che il caso Montesi diventa l'affare Montesi. Ma davvero è andata come dice la polizia, oppure c'è qualcosa di molto più torbido?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Sabato 11 aprile 1953 sulla spiaggia di Torvaianica, frazione di Pomezia, in provincia di Roma, viene ritrovato il corpo di una ragazza riverso nell'acqua marina: è il cadavere di Wilma Montesi, uscita di casa due giorni prima e mai più rientrata. La procura di Roma archivia velocemente il caso: la giovane è morta annegata a causa di un pediluvio. Ma c'è qualcosa di strano nell'affare Montesi, come verrà definito, qualcosa di insolito, qualcosa che non torna e la tesi dell'incidente si incrina: e se Wilma si fosse suicidata? O peggio, se fosse stata uccisa?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Eva Schlegel spricht mit der Kuratorin Antonia Hoerschelmann über ihre künstlerischen Anfänge, die prägende Zeit in New York und auch über biografische Einflüsse auf ihr Werk. Gemeinsam beleuchten sie entlang ihrer zahlreichen unverwechselbaren Werkserien die Rolle von Raum und Wahrnehmung in ihrem Schaffen und wie diese mittels künstlerischer Strategien wie Licht, Spiegelung und Unschärfe erweitert und in Frage gestellt werden können. Eva Schlegel ist seit langem mit der Secession verbunden: Seit 1995 ist sie Mitglied und 2005 realisierte sie im Hauptraum der Secession in eine beeindruckende ortsspezifische Installation mit Bleiwänden und Spiegelflächen, die von den Parametern der Architektur ausging, um diese neu zu interpretieren. Mit Antonia Hoerschelmann arbeitete sie zuletzt an ihrer umfassenden Ausstellung in der Landesgalerie Burgenland, die bis 5. Oktober 2025 zu sehen ist. Landesgalerie Burgenland Eva Schlegel. Reflexionen 14.06.2025 - 05.10.2025 Secession Eva Schlegel 5.5. – 26.6.2005 Eva Schlegel studierte Kunst bei Oswald Oberhuber an der Hochschule für angewandte Kunst in Wien. Nach einigen Auslandsaufenthalten war sie von 1997 bis 2006 Professorin für Kunst und Fotografie an der Akademie der bildenden Künste Wien und von 2009 bis 2018 Vorsitzende des Universitätsrats der Kunstuniversität Linz. 2011 war sie als Kommissärin für den österreichischen Pavillon auf der 54. Biennale di Venezia verantwortlich. Schlegels Installationen, Fotografien und multimedialen Arbeiten werden seit 1985 in zahlreichen Galerien- und Museumsausstellungen im In- und Ausland gezeigt. 1988 und 1992 nahm sie an der Biennale Sydney teil, 1990 an Aperto in Venedig, 2017 an der Kochi-Muziris Biennale in Indien; 1995 gestaltete sie im Rahmen der Biennale di Venezia den österreichischen Pavillon zusammen mit Coop Himmelb(l)au. Zahlreiche permanente architektonische Interventionen realisierte sie u.a. für den Novartis-Campus in Basel, am Rigshospitalet in Kopenhagen, für die „Libelle“ am Dach des Leopold Museum im Wiener Museumsquartier und für das 2023 renovierte Parlamentsgebäude in Wien. Mehrere Publikationen zu ihren Arbeiten liegen vor, darunter Eva Schlegel, Museum Moderner Kunst (1991), L.A. Women (2004), Eva Schlegel, In Between anlässlich der Ausstellung im Wiener Museum für angewandte Kunst 2010 und Eva Schlegel, Spaces zur Ausstellung in der Kunsthalle Krems 2018. Schlegel befasst sich in ihrer künstlerischen Arbeit vorrangig mit Raum, sowohl dem architektonischem wie auch dem mathematischen und physikalischen. Ihre Werke umfassen Fotografien und Objekte, aber auch Rauminstallationen, die sie in einem experimentellen Prozess mit diversen Medien wie Fotografie auf Blei, Spiegelglas oder Glass verwirklicht. Courtesy of Galerie Krinzinger, Wien Eva Schlegel, geb. 1960 in Hall in Tirol, lebt und arbeitet in Wien. www.evaschlegel.com Antonia Hoerschelmann studierte Kunstgeschichte, Philosophie und Archäologie an der Universität Wien und war von 1992 bis 2025 Kuratorin für moderne und zeitgenössische Kunst an der Albertina Wien. Zahlreiche Ausstellungen und Publikationen im In- und Ausland mit Werken u.a. von Edvard Munch, Egon Schiele, Alfred Kubin, Maria Lassnig, Arnulf Rainer, Georg Baselitz, Jim Dine, Martha Jungwirth, Anselm Kiefer, Hubert Scheibl, Herbert Brandl, Jean-Michel Basquiat. Jurytätigkeit im In- und Ausland. Secession Podcast: Members ist eine Gesprächsreihe mit Mitgliedern der Secession. Das Dorotheum ist exklusiver Sponsor des Secession Podcasts. Programmiert vom Vorstand der Secession. Jingle: Hui Ye mit einem Ausschnitt aus Combat of dreams für Streichquartett und Zuspielung (2016, Christine Lavant Quartett) von Alexander J. Eberhard. Schnitt: Paul Macheck Produktion: Jeanette Pacher & Bettina Spörr
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Powell gela i mercati, addio taglio dei tassi? In questa puntata, analizziamo perché il taglio dei tassi a settembre è diventato meno probabile dopo la conferenza stampa di Jerome Powell. Il presidente della Federal Reserve ha rassicurato su un'economia statunitense solida e un mercato del lavoro equilibrato, ma ha frenato le aspettative ribadendo un approccio di "prudenza e pazienza" e la necessità di "attendere ulteriori dati".Scopriremo come la situazione complessa dell'inflazione – con i prezzi dei servizi in calo ma quelli dei beni in aumento per via dei dazi – e i consumi moderati stiano influenzando la strategia "wait and see" della Fed. L'atteggiamento attendista di Powell ha deluso i mercati, facendo calare drasticamente le probabilità di un taglio imminente. Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito tra esperti sulle prossime mosse della banca centrale!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Una notte di fuoco tra trimestrali esplosive e Federal Reserve in bilico.In questa puntata analizziamo cosa sta davvero accadendo dietro le quinte della finanza globale: le trimestrali di Microsoft e Meta sorprendono (ma non troppo), mentre la Fed si spacca internamente e Powell finisce sotto pressione politica.Che impatto avrà tutto questo sui mercati? Quali scenari si aprono ora per gli investitori?
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
STM affonda in Borsa e spaventa gli investitori! Dopo una trimestrale da dimenticare, con perdite superiori alle attese e una guidance che non convince né analisti né mercato, il titolo STMicroelectronics crolla a Piazza Affari segnando oltre -16% in poche ore. Cosa c'è davvero dietro questo tracollo? È solo una battuta d'arresto o l'inizio di un trend discendente più profondo? In questa puntata di The Deep Dive analizziamo tutti i numeri, le dichiarazioni del management e le possibili implicazioni per gli investitori, confrontandoci su scenari futuri, rischi e opportunità.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Gli Stati Uniti e l'Unione Europea sono davvero a un passo da un accordo storico? In questa puntata entriamo nei dettagli della trattativa che potrebbe portare al taglio dei dazi sulle importazioni europee negli USA, con un abbassamento delle tariffe fino al 15% e un impatto diretto sul settore automobilistico, sugli scambi commerciali e sugli equilibri geopolitici globali. Quali prodotti saranno esclusi? Quali saranno le conseguenze per le imprese e i consumatori? Dietro la distensione commerciale si nasconde una strategia più ampia? Ne parliamo a fondo, numeri alla mano, con esperti e analisti del settore.The Deep Dive: USA e UE pronte all'accordo? Il taglio dei dazi potrebbe cambiare tutto… analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Nel triennio 2022-2024 le banche italiane hanno registrato utili da capogiro, toccando quota 46,5 miliardi solo nel 2024. Ma questo boom è davvero sostenibile? Quali fattori lo hanno reso possibile? E soprattutto: cosa accadrà ora che la Banca Centrale Europea si prepara a tagliare i tassi? In questa puntata analizziamo numeri, strategie, scenari futuri e rischi nascosti dietro i risultati record degli istituti di credito italiani. Un'occasione unica per capire se si tratta di un nuovo modello vincente o dell'ultima corsa prima del rallentamento. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Crisi in corsa per Stellantis?I numeri preliminari del primo semestre 2025 parlano chiaro: ricavi in calo, utile operativo quasi azzerato e una perdita netta da 2,3 miliardi di euro. Un duro colpo per il gruppo automobilistico, che ha scelto di sospendere la guidance e lasciare gli analisti nel buio. Dazi USA, modelli in ritardo, transizione elettrica in stallo: cosa sta davvero accadendo a Stellantis? È l'inizio di una crisi strutturale o solo una battuta d'arresto temporanea?
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
La prossima mossa delle due principali banche centrali del mondo potrebbe non essere un'azione, ma una non-azione. Dopo mesi di tagli decisi da parte della BCE e l'immobilismo prudente della FED, siamo di fronte a uno scenario senza precedenti: una pausa simultanea dei tassi. Ma cosa significa davvero questa convergenza? È un segnale di stabilità o l'inizio di nuove tensioni? In questa puntata mettiamo in parallelo le strategie di Francoforte e Washington, esaminando i dati sull'inflazione, le dinamiche economiche transatlantiche e le conseguenze di questa “nuova tregua monetaria” sui mercati, sui prestiti e sull'economia reale.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Nel 2015 lo scandalo Dieselgate travolse l'intero settore automobilistico europeo. Oggi, una nuova bufera si abbatte sull'ex Fiat Chrysler Automobiles: la Procura di Parigi ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa aggravata.Al centro delle accuse: oltre 38.000 veicoli diesel Fiat, Alfa Romeo e Jeep venduti tra il 2014 e il 2017, con motori che rispettavano i limiti sulle emissioni solo in laboratorio. Cosa c'è davvero dietro questa inchiesta? Quali prove sono state raccolte? Stellantis rischia una maxi multa o una class action internazionale? E perché la pubblicazione dei dati sulle vendite è stata rimandata proprio adesso? In questa puntata analizziamo il dossier della magistratura francese, gli impatti economici, le reazioni del gruppo Stellantis, e gli scenari futuri tra mercati, ambiente e reputazione.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Netflix sorprende il mercato con una trimestrale sopra le attese: utili per azione a 7,19$, ricavi a 11,08 miliardi di dollari e una guidance per il 2025 ancora più ambiziosa. Eppure… le azioni restano immobili. Nessuna reazione euforia in Borsa. Cosa non convince gli investitori? È solo cautela o ci sono segnali nascosti che preoccupano Wall Street? In questa puntata analizziamo nel dettaglio numeri, strategie e prospettive di Netflix: dai contenuti originali al piano con pubblicità, dalla crescita internazionale ai nuovi investimenti in sport, gaming e AI. È il momento giusto per entrare sul titolo? Quali sono i veri rischi nel medio periodo? Un confronto approfondito tra esperti per capire se dietro la “calma apparente” si nasconde un'opportunità o un pericolo.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
In questa puntata ci addentriamo nel clima di attesa che domina i mercati finanziari dopo le ennesime minacce tariffarie lanciate da Donald Trump. Dove tutti si aspettavano un lunedì in rosso, c'è stata solo una timida reazione: segnale che gli investitori, ormai, non credono più al presidente americano e alle sue improvvise giravolte sui dazi. Perché i listini hanno retto? Cosa aspettano davvero gli operatori? E soprattutto: cosa potrebbe accadere davvero il primo agosto? Tra analisi geopolitiche, psicologia di mercato e scenari macroeconomici, esploriamo le vere dinamiche dietro la calma apparente delle Borse.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Descrizione della puntata:Bitcoin supera i 118.000 dollari : è la svolta che tutti attendevano o solo l'inizio di una nuova era finanziaria? In questa puntata de The Deep Dive , approfondiamo insieme a esperti del settore le prospettive future, gli scenari regolamentari, l'adozione istituzionale e l'impatto sul sistema economico globale. Un confronto aperto tra visioni diverse, dati alla mano e senza sconti. Scopri dove sta andando la finanza del domani… e perché Bitcoin potrebbe essere solo all'inizio.
Tra i tetti di Roma, dove la luce accarezza i palazzi storici e il tempo sembra rallentare, ha riaperto le porte l'Ambrosia Bar, all'ultimo piano dell'Hotel Artemide. A pochi passi dalla redazione de Il Messaggero, questo rooftop elegante e rinnovato mescola sapientemente vista mozzafiato, mixology d'avanguardia e arte dell'accoglienza. Aperto tutto l'anno, Ambrosia Bar punta su una miscelazione sofisticata, con proposte a bassa gradazione alcolica pensate per un consumo responsabile e inclusivo.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a The Deep Dive! Esploriamo il fenomeno Nvidia, l'azienda che ha superato la storica soglia dei 4.000 miliardi di dollari, un primato mai visto prima che la proietta tra le superpotenze globali, sorpassando persino Apple e Microsoft in valore e modello di business.Questa ascesa record è trainata dal suo ruolo di "cervello" dell'intelligenza artificiale, con le sue GPU H100 e A100 che sono diventate lo standard industriale per i laboratori e le grandi aziende. Il boom dell'AI generativa e la domanda incessante dei colossi del cloud computing (gli "hyperscaler" come Amazon Web Services, Google Cloud, Microsoft Azure e Meta) hanno alimentato questa crescita esponenziale.Ma è Nvidia un affare imperdibile per il futuro o siamo di fronte a una bolla? Analizzeremo i numeri: con un rapporto prezzo/utili (P/E forward) a 33, l'azienda "sembra ancora conveniente", e il 90% degli analisti ha un rating "BUY". Discuteremo come gli investimenti previsti dalle big tech (oltre 1.000 miliardi di dollari in infrastrutture AI tra il 2025 e il 2028) pongano Nvidia in una posizione chiave per un'ulteriore crescita.Non mancheranno però i segnali di allarme. Discuteremo i rischi da considerare: la volatilità del settore tecnologico, la potenziale dipendenza da un numero limitato di clienti e le pressioni geopolitiche globali. Unisciti a noi per capire se, come suggeriscono le fonti, "la corsa è appena cominciata" o se gli investitori dovrebbero iniziare a guardare con cautela. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Donald Trump torna alla carica con la sua visione protezionista, annunciando nuovi e drastici dazi che potrebbero scuotere i mercati globali. In questa puntata di giuseppescioscia.com, analizziamo la strategia "America First" e il suo potenziale impatto, anche se Trump non è ancora in carica, data la sua forte influenza sui mercati e governi.Cosa affronteremo:•Dazi del 50% sul Rame: Scopri perché Trump ha preso di mira questo metallo cruciale, presente ovunque dalle auto alle infrastrutture. Approfondiamo come un tale aumento possa scuotere l'intera filiera industriale americana, aumentando i costi per i produttori e, in ultima analisi, per i consumatori. Vedremo anche le possibili reazioni di paesi produttori come Messico, Canada, Cile e Australia e il ruolo dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.•Semiconduttori nel Mirino: La dipendenza dalla Cina per i chip, il "cervello" dell'economia moderna, è un punto dolente per gli USA. Esploreremo come i dazi mirino a spezzare questa dipendenza, ma a quale prezzo? I chip potrebbero diventare più cari e meno accessibili. Discuteremo le conseguenze per i giganti tech come Apple, Nvidia e Intel, e l'impatto potenziale sul Nasdaq.•Dazi Farmaceutici Fino al 200%: Un settore critico per la sicurezza nazionale, la filiera farmaceutica globale è sotto esame. Analizziamo l'idea di riportare la produzione negli USA, ma anche i rischi di carenze e aumenti dei prezzi per farmaci cruciali. Il "periodo di grazia" offerto da Trump è una strategia o un "ricatto" per le aziende?Questa puntata del podcast "The Deep Dive" esplora le implicazioni economiche per gli USA – dall'aumento dei costi per le imprese al rincaro dei prezzi per i consumatori e l'impatto sull'inflazione e gli investimenti. Non mancherà uno sguardo alle tensioni geopolitiche tra USA e Cina e al ruolo dell'Europa, in un contesto in cui queste mosse potrebbero essere anche una strategia elettorale mascherata per riaccendere il consenso di Trump nelle zone industriali.Non perdere questa analisi approfondita su come i nuovi dazi di Trump potrebbero ridisegnare il commercio globale e l'economia di tutti i giorni. Ascolta subito per capire le sfide e le opportunità di questa nuova era di protezionismo!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive: Trump e la nuova guerra dei dazi al 40%! È un embargo mascherato?Con il ritorno di Donald Trump, si ripresenta lo spettro di un'aggressiva guerra commerciale globale, dove l'economia diventa arma strategica per ridisegnare gli equilibri mondiali. Trump ha annunciato dazi pesantissimi, fino al 40%, contro paesi che, secondo Washington, si avvicinano troppo ai BRICS.In questa puntata, esploreremo la lista dei cinque paesi colpiti: Sudafrica (30%), Kazakistan (25%), Malaysia (25%), ma soprattutto Laos e Myanmar, con tariffe al 40% che assomigliano a un vero e proprio "embargo mascherato". Questi dazi, che entreranno in vigore il 1° agosto 2025, sono giustificati dal "mancato allineamento agli interessi strategici USA" e mirano a segnare un confine chiaro: chi si avvicina ai BRICS, si allontana dagli USA.Discuteremo le ripercussioni globali: i dazi rischiano di rompere equilibri già fragili, agendo come una "tassa nascosta" per i consumatori americani e un potenziale boomerang per l'economia USA. Affronteremo le implicazioni geopolitiche più ampie: questi dazi potrebbero spingere i paesi colpiti a rafforzare i legami con i BRICS, accelerando processi di de-dollarizzazione e la potenziale nascita di una "NATO economica" anti-americana.Non perdetevi questa analisi e dibattito aperto tra esperti per capire se siamo di fronte a una schermaglia o all'inizio di una nuova era di guerra commerciale globale.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Dazi Trump... Mercati in allarme! La tempesta dei nuovi dazi sta per iniziare? analisi e dibattito aperto tra esperti.Il lungo ponte del 4 luglio si conclude lasciando i mercati globali in un tono marcatamente cauto e negativo1. Il motivo? Le recenti e incendiose dichiarazioni di Washington2: il Presidente Trump ha firmato ben 12 lettere daziarie, pronte per essere spedite già a partire da lunedì2.L'identità dei Paesi destinatari rimane un mistero, ma il contenuto varierà in termini di "denaro" e "tariffe" su specifici beni2. Questa mossa, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio3, rivela una strategia negoziale aggressiva e unilaterale che conferma l'agenda "America First"34, minando la fiducia negli accordi internazionali4.In questa puntata di "The Deep Dive", analizziamo le implicazioni reali e concrete di questa "spada di Damocle" sull'economia e sui mercati globali3:•Incertezza Diffusa e Volatilità Esplosiva: L'assenza di nomi specifici costringe gli operatori a navigare nelle congetture, preparando a potenziali gap ribassisti per le borse asiatiche ed europee lunedì5. Si prevede un aumento esponenziale della volatilità su indici azionari, materie prime e valute6.•Contesto Energetico: I dazi e un potenziale rallentamento della crescita potrebbero ridurre la domanda energetica, con ripercussioni dirette sui prezzi del greggio7.•Inflazione e Dilemma delle Banche Centrali: I costi dei dazi potrebbero essere trasferiti ai consumatori, portando a un potenziale rialzo dell'inflazione8. Le banche centrali si troveranno di fronte a un dilemma complesso, dovendo bilanciare crescita e contenimento dei prezzi89.•Rifugi Sicuri e Settori Vulnerabili: Gli investitori prudenti cercheranno rifugio in asset come l'oro, il franco svizzero e lo yen giapponese6. Settori come l'automotive, l'acciaio e l'agricoltura saranno sotto stretta osservazione10.La partita dei dazi è ufficialmente riaperta11, e le sue conseguenze si faranno sentire ben oltre i confini delle sale di negoziazione, influenzando la vita economica di miliardi di persone11.Unisciti a noi per un'analisi e dibattito aperto tra esperti per comprendere a fondo questi scenari incandescenti e cosa aspettarsi dai mercati globali in questa nuova, imprevedibile era.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Tra Washington e la California è scontro aperto
Rush finale per il referendum, Meloni, ‘un diritto l'astensione'.
Aperto de mão entre Chapo e Mondlane: Secretário-Geral do PODEMOS afirma que Mondlane é traidor, porque – afinal – também dialoga com o Presidente. Angola: Ativista conhecido pelo nome de “Gangsta” diz que não foi comprado pelo regime, e que, pelo contrário, continua a coordenar o “Movimento Todos”, uma nova força de pressão da sociedade civil angolana.
Aperto de mão entre Chapo e Mondlane: O ex-candidato à presidência de Moçambique acaba de dizer nas redes sociais, que quer pôr fim à violência no país. Angola abandona mediação do conflito na RDCongo após fracasso negocial em Luanda. Aumentos salarias de 25 por cento não trouxeram nenhuma transformação económica nas suas vidas face à inflação de 27,5% que o país vive.
Ep. 703 - Corsa Europa: é davvero tutto aperto? Per alcuni milanisti la speranza c'è
My intermediate / advanced course (Y)PLC is now open for enrollment until New Year's Eve, December 31st: https://pages.saturalanx.eu/yplcmdo/