Podcasts about servizi

  • 414PODCASTS
  • 1,401EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about servizi

Show all podcasts related to servizi

Latest podcast episodes about servizi

il posto delle parole
Pietro Caliceti "I guardiani del tempio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 25:47


Pietro Caliceti"I guardiani del tempio"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itAll'indomani del fallito attentato a papa Hamilton, i Servizi segreti israeliani scoprono un dettaglio inquietante: il prete magrebino che gli ha salvato la vita era in realtà un militante dell'ISIS. Che cosa ci faceva lì? E, soprattutto, perché ha protetto il Papa? In un Medioriente post-7 ottobre, in cui sia sulle autorità di Gerusalemme che su quelle di Gaza incombe la paura che il vuoto lasciato da Hamas possa essere colmato dall'ISIS, i Servizi israeliani e palestinesi si alleano per far luce sulla vicenda, mentre al di là del Mediterraneo anche la polizia italiana e l'Entità, il Servizio segreto vaticano, cominciano a indagare. Hamilton si trova ad affrontare dubbi sempre più ampi – esacerbati dai confronti con un rabbino inviatogli dagli israeliani e con un imam inviatogli dall'ISIS – sulla sua Curia, sulla sua Chiesa, sulla sua stessa religione. Capitolo conclusivo della trilogia iniziata con L'opzione di Dio e proseguita con Vatican Tabloid, I Guardiani del Tempio è una spy story attualissima e dal ritmo incalzante, e allo stesso tempo una profonda riflessione sul fallimento delle religioni e sull'insopprimibile anelito dell'uomo a cercare, nonostante tutto, un Dio.Pietro Caliceti (1965), avvocato specializzato in materie finanziarie e societarie, ha esordito nella narrativa con L'Ultimo Cliente (Baldini & Castoldi, 2016), un romanzo che ha subito avuto un ottimo successo di pubblico e di critica, cui ha fatto seguito BitGlobal (Baldini&Castoldi, 2017), il primo romanzo al mondo incentrato su bitcoin.Le sue opere sono state salutate come “una nuova narrativa della finanza, che ne sfrutta il lessico e disegna i cattivi contemporanei” (Tuttolibri) ed accostate, oltre che ai romanzi di maestri del legal thriller come John Grisham, a film come La Grande Scommessa e serie televisive come Billions (TuStyle).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Monica Pirozzi | Il Podcast
225. Come farti pagare il GIUSTO ed Evitare di scrivere per una MISERIA | Definire il PREZZO di Servizi

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 7:53


Come farti pagare il giusto ed evitare di scrivere per una miseria? Come definire il prezzo di servizi una volta per tutte?Molti copywriter si ossessionano con il “prezzo giusto”. Ho chiesto troppo, ho chiesto poco.La verità è che il prezzo non è un numero fisso né una formula matematica. Cambia in base a chi sei, a come ti percepisci e soprattutto a come ti percepisce il cliente.In questo episodio ti racconto i due approcci più efficaci per definire il prezzo dei tuoi servizi di scrittura e ti mostro come applicarli, passo dopo passo, in base alla tua esperienza attuale.Per guadagnare finalmente bene e in maniera autorevole. ___Costruisci la tua libertà scrivendo online, vivi e lavora con la scrittura ad alti livelli ⁠⁠inizia dalla lezione gratuita qui⁠⁠⁠. Oppure ⁠⁠clicca qui, parla in modo diretto e gratuito con un copywriter del team TCG⁠⁠⁠.___Per domande, accesso a materiali e risorse, scrivi alla mail ⁠hola@copygateway.com⁠.___Seguimi sui Social: ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠YouTube⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠TikTok⁠⁠

Insieme per educare - PF06
Crescere insieme: la qualità relazionale del team nei servizi educativi con Ivano M. Orofino

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 24:01


In questo episodio riflettiamo con Ivano Orofino in merito a come supportare la coesione e la crescita dei gruppi di lavoro nei contesti 06 grazie al Modello Evolutivo dei Bisogni©. PER APPROFONDIRE https://percorsiformativi06.it/il-modello-evolutivo-dei-bisogni-e-tu-di-cosa-hai-bisogno/ CORSI SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI© https://percorsiformativi06.it/formazione-ondemand/?filter_product_tag=modello-evolutivo-dei-bisogni ACADEMY SUL MODELLO EVOLUTIVO DEI BISOGNI © https://modelloevolutivodeibisogni.it/academy_globale/ PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it NSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videosFB https://www.facebook.com/percorsiformativi06GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06 DISCLAIMER I contenuti dei podcast sono forniti a solo scopo educativo e informativo. Questi non intendono in alcun modo sostituire consulenze, diagnosi o trattamenti forniti da professionisti del settore medico, psicologico o di altre discipline specialistiche.I contenuti proposti non costituiscono consigli professionali personalizzati né possono essere considerati esaustivi o adattabili a specifiche esigenze individuali. Nulla di quanto offerto qui è inteso per essere utilizzato come strumento diagnostico o terapeutico.Percorsi Formativi 0-6 e i suoi formatori non si assumono alcuna responsabilità per l'uso improprio delle informazioni contenute in questo podcast. Ogni utente è invitato a rivolgersi a professionisti qualificati per consulenze mirate riguardanti la propria salute fisica o mentale. In caso di dubbi su eventuali diagnosi o trattamenti per problemi di salute, raccomandiamo di consultare sempre un medico, uno psicologo o altro operatore sanitario qualificato.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sanità, Guzzonato con Grotto: “Depotenziamento servizi è oggettivo”. E il Pd solidarizza

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 3:16


Arriva anche da Marano Vicentino la denuncia di carenze e disservizi nei servizi socio-sanitari locali. Dopo la discussione tra il direttore generale della Ulss7 Carlo Bramezza con il sindaco di Piovene Renato Grotto e dopo la solidarietà del sindaco di Zugliano Sandro Maculan al collega, è la volta di Marco Guzzonato, che conferma le difficoltà denunciate dai cittadini.

Italia Mistero
Riina: l'omicidio Rostagno e Gladio - mafia, servizi segreti e traffici d'armi (I Corleonesi - 71° p

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 45:39


Nuova puntata della serie sui corleonesi di Totò Riina, siamo giunti al 1988, anno dell'omicidio di Mauro Rostagno. 1. Il Ruolo di Trapani: Droga e Armi Snodo Cruciale: La Sicilia occidentale (Trapani, Castellammare del Golfo, Alcamo Marina) era uno snodo cruciale per i traffici di droga e armi, attività che ridefinirono gli equilibri di potere con l'ascesa dei Messina Denaro [01:08]. La Raffineria di Alcamo: Nel 1985 viene scoperta ad Alcamo la più grande raffineria d'Europa, che produceva "siciliana" pura al 90% [01:44], gestita dai clan emergenti alleati con i Corleonesi [03:41]. L'Attentato a Carlo Palermo: L'ordine di uccidere il giudice istruttore Carlo Palermo (nell'attentato di Pizzolungo) era venuto da chi controllava l'enorme traffico di eroina e vedeva minacciata l'attività, sebbene l'attentato fallì [02:42]. Fonti di Finanziamento Clandestine: Le "black operation" dei servizi segreti (azioni segrete che implicano illegalità) venivano finanziate tramite fonti non ufficiali come tangenti, traffici illeciti di armi e droga, e malversazione di denaro pubblico [04:50]. 2. Il Ruolo dei Servizi Segreti e Gladio Centro Scorpione (Gladio): A Castelluzzo (Trapani) operava il Centro Scorpione, uno dei centri addestramento speciale (CAS) di Gladio, l'organizzazione stay-behind [07:10]. * Compiti Ufficiali e Depistaggi: Ufficialmente, Gladio a Trapani avrebbe dovuto controllare le mosse della Libia e collaborare con l'Alto Commissariato Antimafia, ma non risulta abbia mai prodotto rapporti in tal senso [07:41]. Il documentario suggerisce che il depistaggio (per coprire omicidi o reati di associazione) è cruciale per proteggere persone che "non possono finire in carcere poiché appartenenti a quell'ingranaggio" [05:42]. L'Incidente di Kinisia: Nell'agosto 1988, presso l'aeroporto abbandonato di Kinisia (Trapani), un aereo militare atterra per un'operazione rapida di scarico e carico di casse [09:14]. Mauro Rostagno, con la sua telecamera, riprende l'operazione e riferisce di aver filmato delle armi [10:05]. 3. L'Omicidio di Mauro Rostagno La Minaccia in TV: Rostagno, ex leader di Lotta Continua e sociologo, dirigeva i servizi giornalistici dell'emittente locale RTC a Trapani. I suoi editoriali di denuncia contro la mafia locale (in particolare il traffico di droga) e la corruttela politica erano diventati una costante "spina nel fianco" [18:16]. Il Movente: L'ordine di ucciderlo fu dato da Cosa Nostra trapanese, che mal sopportava la sua azione di denuncia [20:18]. Rostagno ricordava la lotta antimafia di Peppino Impastato [20:33]. La Cassetta Scomparsa: Dopo l'omicidio, la sua borsa e l'ufficio vennero setacciati [11:42]. Alcuni collaboratori riferirono che la borsa conteneva la videocassetta di Kinisia [11:57], che non fu mai mandata in onda [10:23]. I Mandanti e gli Esecutori: La sentenza sull'omicidio ha scagionato il cofondatore di Saman, Francesco Cardella, e ha ritenuto responsabili: Mandante: Francesco Messina Denaro [21:09] (capo della cosca) Esecutore: Vito Mazzara [31:34] (capo della cosca di Valderice). 4. Il Contesto di Affari e Misteri Il documentario traccia una fitta rete di personaggi coinvolti in misteri italiani: Francesco Cardella: Cofondatore della comunità Saman [10:33], amico di Bettino Craxi [29:46]. Fu accusato dell'omicidio Rostagno, fuggì in Nicaragua e morì nel 2011 [29:26]. Era legato alla vicenda Mino Pecorelli [33:46] (caso Mattei) attraverso il giornalista Franco Simeoni. Vincenzo Licausi: Successore al comando del Centro Scorpione di Gladio [07:56]. Fu inviato in Somalia, ebbe rapporti con la giornalista Ilaria Alpi e morì in un agguato nel 1993, poco prima di testimoniare su Gladio e traffico di armi/scorie nucleari [30:04]. [01:44] Scoperta della raffineria di eroina ad Alcamo (la "siciliana" al 90%). [02:42] L'attentato al giudice Carlo Palermo collegato al controllo della raffineria. [05:21] I finanziamenti illeciti (armi/droga) come fonte delle "black operation" dei servizi segreti. [07:10] Riferimento al Centro Scorpione di Gladio a Trapani. [09:14] L'atterraggio dell'aereo militare sospetto all'aeroporto di Kinisia. [10:05] Rostagno dichiara di aver filmato delle armi nelle casse. [10:23] La cassetta contenente il documento di Kinisia non venne mai mandata in onda. [11:14] Rostagno collega la lotta alla droga alla lotta alla mafia. [20:18] Il movente dell'omicidio: la mafia trapanese mal sopporta le denunce di Rostagno. [31:34] I condannati per l'omicidio: mandante Francesco Messina Denaro, esecutore Vito Mazzara. [33:46] La figura di Franco Cardella collegata al caso Mino Pecorelli (Mattei). [34:35] Il dossier del Colonnello Rocca su traffici illegali di armi e la NATO. #ItaliaMistero #truecrime #storiavera #inchiesta #storia #storiavera #perte #MauroRostagno #CentroScorpione #Gladio #MafiaSiciliana #Trapani #ServiziSegreti #ArmiDroga #MafiaTrapani #TrafficoArmi #OmicidioRostagno #IlariaAlpi #FrancescoMessinaDenaro

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sanità, scontro sul distretto. Grotto: “Perdiamo servizi”. Bramezza: “Messaggi fuorvianti”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 2:13


Clima incandescente tra l'amministrazione comunale e l'Azienda Ulss, dopo il trasferimento della sede dell'Assistenza Domiciliare Integrata da Piovene Rocchette alla nuova Casa di Comunità di Arsiero. Un atto previsto dal Decreto Ministeriale 77/2022, secondo l'Azienda sanitaria, ma vissuto come un segnale di impoverimento territoriale da parte del Comune e della cittadinanza.

Prima Pagina
26 ottobre: Folle corsa uccide Bibbi; Servizi segreti, si cambia; Verdone, un giorno da sindaco ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 14:23


E dopo il terribile schianto a Roma, Francesco Bechis ci spiega il piano del ministro alla difesa Crosetto per riformare i servizi segreti, con Andrea Bulleri faremo il punto sulle elezioni con una sorpresa in Veneto, quindi la storia di sport di Massimo Boccucci che ci racconta una favola del calcio svedese e chiudiamo con Gloria Satta e il suo “Punto e virgola” sulla festa del cinema di Roma e sulla sorpresa per Carlo Verdone.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Oltre 300 milioni per i servizi sociali nel vicentino e la spesa continua a crescere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 1:57


Nel vicentino la spesa per i servizi sociali supera i 300milioni di euro e continua a crescere. La maggior parte delle risorse è destinata all'assistenza agli anziani, seguita dalla disabilità, da spesa per  famiglie e minori, contrasto della povertà e, in modo più marginale, per le dipendenze e l'immigrazione.

Container
Legalità e misure strutturali per lo sviluppo della logistica cooperativa

Container

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


Si è svolta in Calabria l'Assemblea di Legacoop Produzione e Servizi; un luogo simbolo per ribadire l'importanza del Sud Italia nell'economia nazionale e del ruolo della legalità nello sviluppo delle imprese. In questa puntata di Container, Massimo De Donato intervista Daniele Conti, responsabile del settore trasporti e logistica di Lega Coop Produzione e Servizi, per fare il punto sui temi dei lavori e sulle questioni centrali per il comparto.Negli ultimi tempi sono state introdotte diverse misure importanti per rafforzare legalità e trasparenza nella filiera logistica, a partire dal rinnovo del contratto di categoria fino al CIGAL, la piattaforma digitale presso il Ministero del Lavoro per offrire alle imprese uno strumento di valutazione e controllo degli appaltatori. Le Imprese però hanno bisogno anche di interventi strutturali per favorire la transizione digitale e green del settore.

Too Big To Fail
EP.68 - Enshittification: quando i servizi online peggiorano

Too Big To Fail

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 54:52


Oggi a Too Big To Fail parliamo di quando software, siti web e prodotti digitali partono bene e poi diventano... uno schifo!I consigli di oggi:Nicola: My Boring-Ass Life by Kevin SmithVittorio: Padre Kayn Alain: Minimalismo digitale di Cal Newport

Caffe 2.0
3518 Attrezzi e alternative - Ia servizi digitali gratuiti italiani e federati dei Devol e di Fedimedia

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 11:06


Software Italiano. Internet italiana. Gratuito. Con assistenza.Si puo' desiderare di piu' ?Ecco l'indice per trovare tutto quello che offrono, decine di servizi utilissimi.Visitate devol.it e fedimedia.it il tool gratuito su caffe20.it/attrezzi/devol.htm

IO&TEch
Uno squid game tra le piattaforme

IO&TEch

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 68:16


(00:00:00) Uno squid game tra le piattaforme (00:00:12) Dieci Anni di Netflix in Italia (00:00:38) Il Ritorno di Alberto Bagnoli (00:03:01) Evoluzione delle Piattaforme di Streaming (00:07:16) Cambiamenti nelle Abitudini di Visione (00:10:44) La Lotta per l'Attenzione (00:13:25) Riflessioni su Serie e Contenuti (00:18:38) La Qualità dei Contenuti Oggi (00:25:21) Apple TV e Nuove Scoperte (00:25:53) Evoluzione delle Smart TV (00:31:35) Crescita dei Contenuti su YouTube (00:34:52) Aumento dei Prezzi dei Servizi (00:43:12) Previsioni per il Futuro dello Streaming (00:47:10) Il Ruolo delle Personalità nei Contenuti (00:50:59) Riflessioni Finali sui Servizi di Streaming (00:52:50) Considerazioni sul Prezzo di Netflix (01:02:44) Il Futuro dei Servizi di Streaming (01:07:36) Saluti e Prossimi Appuntamenti Dieci anni da Netflix in Italia! In questa puntata speciale, insieme ad Alberto Bagnoli, ripercorro evoluzione e impatto delle piattaforme di streaming, dalla bolla delle prime serie condivise al presente fatto di frammentazione e rincari. Oggi le piattaforme sono tantissime, i titoli ancora di più… ma è davvero cambiato il modo in cui viviamo le serie, i film e i contenuti? Tra vecchi rewatch sicuri, titoloni in esclusiva e una nuova competizione per la nostra attenzione che vede protagonisti social e YouTube, ci chiediamo: che fine faranno questi servizi nei prossimi dieci anni? E chi sarà la prossima vittima tra i big?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Smart Car
Dall'auto ai servizi: l'impatto dell'AI sul settore

Smart Car

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025


L'intelligenza artificiale è ormai una realtà concreta anche nel settore automotive. Le sue applicazioni spaziano dai veicoli alla gestione dei clienti, fino ai processi interni e ai servizi post-vendita. Una rivoluzione che impone un nuovo approccio culturale e operativo per concessionari e centri di assistenza, spiega Mattia Verzè, CEO & Co-Founder di HubTec.

Spazio 70
[429] Banda della Magliana: parla un ex funzionario dei servizi segreti

Spazio 70

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 49:15


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiPerugia, 5 febbraio 1998. Il colonnello Giancarlo Paoletti, funzionario del SISDE in pensione, depone, in qualità di testimone, nel corso di un'udienza del processo Pecorelli.Si ringrazia il Radio Radicale per la condivisione del reperto.Tra i temi toccati durante la deposizione: 1) «Rapporti istituzionali con Abbruciati e De Pedis? Questa domanda potrebbe essere auto-indiziante...»; 2) «L'incontro con Abbruciati? Fu casuale e non voluto»; 3) «Prendevamo contatti con il direttore del carcere di Rebibbia»; 4) «Ricordo di avere avuto incontri in carcere o con De Pedis o con Maragnoli»; 5) «Non vi furono sviluppi operativi»; 6) «Abbruciati? Mi chiese più di quanto io fossi disposto a dargli»; 7) «Le richieste di denaro? Era più facile assecondarle. Gli interventi a livello processuale venivano respinti»; 8) «La risposta negativa ad Abbruciati? Ritengo sia stata decisa a livello centro»; 9) «Per raccogliere info su Carminati e altri ambienti della destra, chiedemmo a Barbera di favorire contatti con De Pedis, Abbruciati e Maragnoli»; 10) «Nomi di copertura? Nei rapporti con la malavita organizzata, si cercava di non usarli»; 11) «Si viveva un periodo intensissimo di lavoro»; 12) «La fonte logistica? Pur non dando notizie su un certo argomento, può collaborare alla buona riuscita di una operazione»; 13) «L'ambiente del terrorismo di sinistra era più blindato, più difficile da penetrare»; 14) «Al di là di un premio in danaro o alla restituzione della patente, non si andava»; 15) Sul tema dei rapporti, non sempre di natura istituzionale, tra banda della Magliana ed esponenti delle forze dell'ordine.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Sciopero generale dai trasporti alla sanità: orari e servizi garantiti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 11:04


Nella puntata di Start di oggi parliamo dello sciopero generale proclamato da Usb e Cgil e dichiarato illegittimo dal Garante perché senza preavviso, delle grandi banche internazionali che si muovono per finanziare il nuovo stadio di Inter e Milan, e di una ricerca scientifica che dimostra come l'attività fisica negli anziani lascia tracce nei marcatori del sangue che potrebbe diventare un indicatore per prevenire la demenza Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Racconti di Storia Podcast
CIVIL WAR: Il MAQUIS Francese

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 19:09


Guerra di Liberazione o guerra civile? L'annosa questione è proposta da alcuni anni: taluni critici tendono a sminuire il ruolo resistenziale invocando un presunto conflitto interno tutto italiano. Ma fu davvero così? E che dire dei movimenti resistenziali che nel resto d'Europa si organizzarono e si opposero all'occupazione nazista? Avviamo con questo video una miniserie per far luce sul tema, cominciando con una puntata dedicata alla Resistenza francese o "maquis". Dai primi movimenti autonomi al CNR di Jean Moulin fino al ruolo del Partito comunista transalpino e a quello dei Servizi alleati, vedremo perché ancora oggi in Francia si parli di Resistenza e non di "guerra civile".

Pillole di Bit
#378 – Cos’e il cloud 4 – I servizi

Pillole di Bit

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 18:31


In questo episodio si affronta il concetto di cloud, spiegando come dietro la sua definizione apparentemente leggera si nascondano infrastrutture fisiche massicce e dispendiose in termini energetici. SI calssificano i servizi cloud in tre categorie principali: servizi inconsapevoli (come i backup di sistemi operativi e piattaforme governative), servizi a pacchetto con limiti fissi (come lo storage di Google e Apple) e i veri servizi "pay-per-use" per le aziende, oltre a discutere l'impatto dell'intelligenza artificiale sui consumi dei data center. Infine, si annuncia una puntata speciale "Ask Me Anything" per il decimo anniversario e viene introdotta una nuova programmazione di episodi extra mensili per i sostenitori. Per le vostre domande Ask Me Anything alle quali risponderò nella puntata dei 10 anni: pdbama10 @ tucci.boo Puntata 367 sul GL-iNet Comet I nuovi rilasci del Comet Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

Prima Pagina
9 settembre: Elezioni, così il centrodestra ; Elkann ai servizi sociali ; Meloni in America ;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 13:40


E dopo l'apertura sulla famiglia Agnelli di Italo Carmignani, oggi il commento di Mario Ajello e sul tutt'altro che misterioso viaggio di Giorgia Meloni in America, con l'analisi di Francesco Bechis ci spostiamo lungo l'asse delle elezioni regionali con l'ultimo rebus , dall'Italia alle nazioni unite dove durante un incontro si si è parlato di prevenzione alle guerre, con Lorena Loiacono andiamo sui banchi di scuola con una nuova proposta salvavita e chiudiamo con la storia di Massimo Boccucci che parla di un allenatore mondiale.

Zuppa di Porro
Servizi sociali? A Elkann carezze, a Berlusconi bastonate

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 9:51


Zuppa di Porro del 9 settembre 2025: rassegna stampa quotidiana

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Consultori al collasso, Cunegato: “Distrutti servizi d'eccellenza. L'Ulss deve intervenire”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 0:25


Voci del Grigioni italiano
Servizi sociali senza confini

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 21:28


Come assicurare assistenza sociale e un servizio di curatela altamente professionali anche nei territori più periferici, dove non sempre è possibile trovare figure qualificate? La risposta più immediata sarebbe accentrare le competenze nelle grandi città, dove è più facile reperire personale specializzato. Ma per l'utenza fragile che vive nelle valli periferiche, questa soluzione comporta trasferte e disagi.A Poschiavo si sta sperimentando un progetto pilota che va nella direzione opposta. Un modello che vede dialogare sul territorio tutte le figure impegnate nel servizio sociale e in quello della curatela. La sperimentazione punta a creare una struttura stabile che possa offrire consulenza, sostegno e interventi mirati.Oltre a rispondere alle esigenze immediate, l'iniziativa vuole diventare un modello replicabile in altre valli e regioni periferiche dei Grigioni.

IO&TEch
Quando l'ecosistema diventa strategia

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 31:28


(00:00:00) Quando l'ecosistema diventa strategia (00:00:13) Introduzione ai Servizi Apple (00:02:57) Apple Care è la number One (00:16:42) Apple diventa operatore? (00:22:55) Apple Intelligence Plus? (00:30:01) E ora? Secondo episodio dedicato ai servizi Apple: Jacopo riflette sull'importanza strategica di questa terza gamba per Cupertino, alla luce dei cambiamenti in atto su hardware e software. A partire dal lancio di AppleCare One – la nuova formula assicurativa che abbraccia l'intero ecosistema – analizziamo il senso della continuità, dell'integrazione e dell'evoluzione del concetto di servizio in stile Apple. Non manca uno sguardo verso il futuro: dall'ipotesi di Apple come operatore mobile alla connessione via satellite, fino ai servizi che potrebbero davvero cambiare le regole del gioco.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Caffe 2.0
3452 Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi online

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 8:38


Prime info sulla app che dichiara la tua maggiore età per accedere a servizi onlinehttps://github.com/eu-digital-identity-wallet/eudi-lib-android-wallet-corehttps://www.reddit.com/r/degoogle/comments/1mau7yl/eu_age_verification_app_to_ban_any_android_system/Se il controllo e' centralizzato, sapranno chi fa cosa.Se il controllo e' localizzato, creeranno app compatibiliPer bloccare le app compatibili, dovranno passare solo da Google Store.Tutto sempre miope. Peccato.

Reportage
EUROREPORTAGE - Libera circolazione dei servizi: dove va l'Europa? - di Gigi Donelli e Giulia Cannizzaro

Reportage

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025


Lo scorso aprile, il governo italiano ha notificato alla Commissione Europea una bozza del cosiddetto “decreto piattaforme” che disciplina l’attività delle piattaforme tecnologiche di intermediazione tra domanda e offerta di servizi taxi e NCC, noleggio con conducente, come Uber. Questo provvedimento imporrebbe alle piattaforme obblighi capaci di incidere non solo sull’operatività del servizio, rendendolo scarsamente attrattivo, ma anche sulla possibilità degli stessi di accedere al mercato. Per Bruxelles tutto questo violerebbe le regole del mercato unico. Ma sarà davvero così?

Italia Mistero
Mino Pecorelli (3° parte - il Golpe Borghese: giornalismo, spie e trame nere)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 23:22


Chi era davvero Mino Pecorelli, il giornalista scomodo ucciso nel 1979? In questo video ricostruiamo il suo rapporto con il generale Vito Miceli, ex direttore del SID, figura chiave nei servizi segreti italiani degli anni Settanta. Un legame opaco, alimentato da documenti riservati, retroscena esplosivi e sospetti sulla strategia della tensione. Miceli fu coinvolto nel tentato golpe Borghese del 1970, mentre Pecorelli ricevette e pubblicò notizie coperte dal segreto di Stato. Chi proteggeva chi? Chi spiava chi? Un'inchiesta tra giornalismo investigativo, intelligence deviata e trame eversive. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #MinoPecorelli #VitoMiceli #GolpeBorghese #SID #StrategiaDellaTensione www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ #storai #storiavera #perte

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Casa della Comunità, i cittadini si interrogano: “Nuovo nome, vecchi servizi?”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:55


Fa discutere l'inaugurazione della Casa della Comunità di Arsiero, terza struttura attivata dall'Ulss 7 Pedemontana dopo Malo e Asiago. Situata in via Cartari 1, nei locali che ospitano anche la biblioteca comunale, la struttura si inserisce nel più ampio disegno regionale e nazionale di riforma dell'assistenza sanitaria territoriale. In base al progetto previsto dal DM77/2022, le Case della Comunità dovrebbero essere presidi aperti h24, in grado di garantire assistenza medica e infermieristica, medicina generale integrata, continuità assistenziale, specialistica ambulatoriale, consultorio, centro di salute mentale, servizi per le dipendenze, punto prelievi, vaccinazioni e presa in carico delle cronicità.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Schio alza il sipario sul futuro: cultura, ambiente e servizi al centro di un maxi-piano da oltre 5 milioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:41


Schio accelera sul futuro con un piano triennale che supera i 5 milioni di euro e coinvolge cultura, ambiente e servizi urbani in un'azione concreta e incisiva. Dopo l'approvazione preliminare in Giunta e il passaggio in Commissione, il Programma 2025–2027 approderà presto in Consiglio comunale con una visione chiara e progetti già pronti da finanziare e realizzare.

Matteo Flora
W33K Ep.22 - 22.07.2025: LIVA sui dati, Dazi e servizi digitali, Fine di Cambridge Analytica

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 101:07


✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza!Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata:00:02:24 Pubblicità su WhatsApp: inizia ma non in Europa, visibile negli aggiornamenti di stato.00:05:11 Inchiesta sul canale YouTube ''Once Were Nerd'' per promozione di pirateria tramite retrogaming.00:16:15 La disputa sull'IVA per le registrazioni gratuite degli utenti arriva in sede europea.00:23:52 Netflix adotta l'intelligenza artificiale per migliorare le produzioni e ridurre i costi.00:26:23 Donald Trump condivide un video deepfake che mostra l'arresto di Barack Obama.00:29:07 Scoperta una grave vulnerabilità di sicurezza in Microsoft SharePoint on-premise.00:31:34 L'uso dell'AI genera citazioni legali errate, minacciando il sistema giudiziario americano.00:34:30 Il Regno Unito sospende la richiesta ad Apple di creare una backdoor.00:37:59 La Francia avvia un procedimento legale contro X per manipolazione algoritmica.00:42:49 Indagine sulla vendita e l'uso illecito di dati rubati dai data breach.00:55:23 L'amministrazione Trump prepara ordini esecutivi per un'AI politicamente neutrale.01:00:33 Perplexity negozia per preinstallare il suo browser AI sugli smartphone.01:03:05 Proposta per una nuova authority italiana per il monitoraggio della messaggistica crittografata.01:07:06 Meta rifiuta di aderire al codice di condotta europeo sull'intelligenza artificiale.01:09:01 Delta Air Lines introduce l'AI per personalizzare il prezzo dei biglietti aerei.01:12:37 L'UE sospende le indagini su X in attesa dei negoziati commerciali USA.01:13:54 Chiuso il sito 12ft.io, usato per aggirare i paywall delle testate giornalistiche.01:15:18 Si conclude con un accordo la causa degli investitori contro Zuckerberg per Cambridge Analytica.01:17:08 L'UE considera dazi sui servizi digitali USA come ritorsione commerciale.01:22:59 L'intelligenza artificiale minaccia il giornalismo, sottraendo valore e click alle testate.01:24:37 WeTransfer aggiorna i termini d'uso per l'analisi dei file con l'AI.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Monica Pirozzi | Il Podcast
212. Come scalare la tua attività | da Freelance ad Azienda | Servizi e Formazione

Monica Pirozzi | Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 11:33


Come scalare la tua attività e passare da freelance da azienda nel settore servizi e formazione?Ti racconto quali sono le 5 strategie che ho utilizzato io stessa per scalare la mia azienda di formazione nella scrittura online.Non è un processo facile, perché se si scala e si amplifica il sistema di crescita ci devono essere buone basi.Le trovi tutte qui dentro: fammi sapere poi cosa ne pensi!Trasforma le tue abilità di scrittura in una professione redditizia full remote. ⁠⁠Inizia qui⁠⁠.Scala al livello successivo la tua attività da Copywriter Freelance. ⁠⁠Clicca qui e parla con un consulente The Copy Gateway⁠⁠.Segui Monica sui Social:⁠⁠Instagram⁠⁠ |⁠ ⁠YouTube⁠⁠ |⁠ ⁠LinkedIn⁠⁠ |⁠ ⁠TikTok⁠⁠

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Progetto Faresin: domani sera incontro pubblico su acqua e suolo, giovedì la conferenza dei servizi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 1:49


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ulss 7, sanità digitale: nuovi sportelli per imparare ad usare i servizi online

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 1:23


Il podcast di Italiano Avanzato
Il grande problema dei servizi di streaming

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 11:49


Quanti abbonamenti avete? Quali contenuti possedete? Gli immensi cataloghi di Netflix, Disney, Amazon, Spotify, possono darci davvero quello di cui abbiamo bisogno?Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Caffe 2.0
3430 Se sviluppi servizi di intelligenza artificiale trovi qui la consulenza strategica necessaria

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 13:35


In questi giorni sto parlando con alcune aziende che offrono modelli LLM e servizi di AI.Trovano finalmente una professionalità che punta dritto a quello che a loro serve, competente, e in grado di testare le loro soluzioni per indirizzare verso obiettivi realizzabili.E' una competenza ricercatissima, e per falsa modestia ho tenuto per me, fino a quando nei confronti con le centinaia di aziende italiane e' emerso che quello che faccio serve, e molto.Nel podcast, i dettagliPer info: iusondemand.com spataro@iusondemand.com info@caffe20.it

Due di denari
Un check up degli investimenti in vista dell'estate

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Si è chiuso il primo semestre di questo 2025, che ci sta abituando a mercati in continuo fermento, in un contesto internazionale caratterizzato da tensioni belliche e commerciali, oltre che da annunci continui e contrastanti da parte dell'amministrazione americana di Donald Trump. In un nuovo appuntamento con Investire informati, ci chiediamo come abbiano reagito, in questo periodo, i risparmiatori. Ci affidiamo al punto di vista qualificato di Romualdo Guidi, responsabile Prodotti e Servizi di Fineco, e con lui ci chiediamo come affrontare la pausa estiva, oltre a commentare gli spunti e i dati forniti dall'attualità di giornata.

IO&TEch
"Festeggiamo i 10 anni di Apple Music"

IO&TEch

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 38:27


(00:00:00) "Festeggiamo i 10 anni di Apple Music" (00:00:12) Ciao Paolo Bitta (00:00:38) In attesa delle vere novità di Samsung e Google (00:02:14) Sviluppi in Casa Apple (00:03:06) I rumors su Apple (00:03:45) Arriva il MacBook con l'A18 Pro? (00:05:17) Dieci anni di Apple Music (00:07:19) Apple Music vs Spotify (00:08:49) Apple Music: Integrazione e Funzionalità (00:13:25) La storia della Musica (00:15:41) Esperienze personali con Apple Music (00:19:52) Apple Music e l'ecosistema (00:23:46) Vent'anni di Apple Podcast (00:26:41) L'evoluzione dei Podcast (00:29:33) Apple TV+ (00:34:11) Apple Fitness + (00:36:40) Dov'è Apple News? Oggi celebriamo due compleanni importanti: i 10 anni di Apple Music e i 20 anni di Apple Podcast. Un episodio nostalgico e riflessivo sui servizi Apple, dall'eredità di iTunes Store all'evoluzione dello streaming musicale, dall'integrazione ecosistemica alle chicche come iTunes Match e Replay.Con voi ripercorro la mia esperienza personale con Apple Music dal day one, analizzo l'evoluzione dei podcast da nicchia tech a fenomeno mainstream, e faccio il punto sugli altri servizi di Cupertino: Apple TV+, Arcade, Fitness+ e il sogno (ancora irrealizzato) di Apple News+ in Italia.La puntata di IO&TEch in cui ho parlato del potenziale Apple RingLa puntata del SaggioPodcast in cui sono stato ospitesVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Ecovicentino.it - AudioNotizie
“Servizi al collasso, l'Alto Vicentino non ci sta”: domani la mobilitazione per la sanità

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 1:50


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Web, operativi da luglio i servizi comunali Richiedi Assistenza e Segnala Disservizio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 1:18


Dopo 16 anni di servizio gli applicativi City Web e CityAppThiene vanno in pensione e dal 1° luglio lasciano il posto ai servizi online Richiedi Assistenza e Segnala Disservizio, integrati al sito internet comunale, come previsto dalle direttive Agid, e sviluppati in modalità gratuita con la Regione.

Italia Mistero
Riina. Uccidete Carlo Palermo! (I Corleonesi - 56 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 24:29


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo arrivati al 1985. Anno di omicidi e stragi La strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985, è uno degli episodi più tragici e simbolici della guerra tra lo Stato e la mafia. Un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo, sopravvissuto miracolosamente, causò invece la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Salvatore e Giuseppe, di appena 6 anni. In questo video ricostruiamo minuto per minuto quella mattina a Trapani, le indagini successive, le responsabilità attribuite ai vertici di Cosa Nostra e in particolare a Salvatore Riina, che secondo numerose ricostruzioni fu tra i mandanti dell'attentato. Approfondiamo i legami con i traffici internazionali di armi e droga, il ruolo oscuro dei servizi segreti e i depistaggi che hanno ostacolato la giustizia. Un documento fondamentale per capire la ferocia della mafia stragista e l'importanza della memoria storica. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #StrageDiPizzolungo #CarloPalermo #CosaNostra #SalvatoreRiina #GemelliAsta

ADAPT
ADAPT - Focus - Il rapporto sulla contrattazione e i progressi nel campo del welfare aziendale e dei servizi offerti ai lavoratori - Puntata del 23/06/2025

ADAPT

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 13:22


il posto delle parole
Nicola Verde "Centododici"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 30:48


Nicola Verde"Centododici"Il sangue e la profeziaLa Lepre Edizioniwww.lalepreedizioni.itIl destino dell'umanità è già scritto?Roma, anno 2012: lo scienziato Ludovico Frangipane si appresta a rivelare una sensazionale scoperta sul Dna umano, preludio di una graduale sostituzione della specie Homo Sapiens a favore di un nuovo ramo evolutivo, ma prima che possa farlo viene ucciso. A indagare in solitaria sulla sua morte, rubricata troppo in fretta come incidente, è il commissario Athos De Roberti, amico di gioventù della vittima, con l'aiuto imprevisto di un sacerdote che si rivelerà un agente dei Servizi segreti vaticani. La scoperta di Frangipane sembra infatti avvalorare le predizioni contenute nella Profezia di San Malachia, nelle visioni mistiche di San Bernardo di Chiaravalle e soprattutto in una pergamena, la Reliquia più sacra, contesa tra due sette che si proclamano discendenti degli Esseni. La trama si sviluppa su diversi piani temporali, coinvolgendo anche il lettore in un'indagine atipica tra Medioevo e contemporaneità. La posta in gioco non è solo la verità sulla morte dello scienziato, ma la conferma dell'approssimarsi di un'apocalisse che lascerà intatto il mondo, cambiando solo l'umanità come finora l'abbiamo conosciuta.Nicola VerdeVincitore di alcuni prestigiosi premi dedicati al giallo, alla fantascienza e al fantastico, è presente in numerosissime antologie. Ha pubblicato i seguenti romanzi: “Sa morte secada”, (Flaccovio 2004; Frilli 2020; da luglio 2021 in edicola con La Nuova Sardegna) semifinalista al premio Scerbanenco; “Un'altra verità” (Flaccovio, 2007), vincitore del premio Qualità editori indipendenti; “Le segrete vie del maestrale” (Hobby & Work, 2008), finalista al Festival Mediterraneo del giallo e del noir; “La sconosciuta del lago” (Hobby & Work 2011), vincitore al Festival Mediterraneo del giallo e del noir, sez. romanzi storici; “Verità imperfette” (Del Vecchio, 2014); “Il marchio della bestia” (Parallelo45, 2017); “Il vangelo del boia” (Newton Compton, 2017), semifinalista allo Scerbanenco e finalista al premio Acqui Storia 2018, sez. romanzi storici. “Mastro Titta e l'accusa del sangue” (Frilli ed. 2021). "Un'altra verità. La Sardegna nera del maresciallo Dioguardi" 2021, Fratelli Frilli.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Caffe 2.0
3410 Long 30 min - le prove informatiche e del dna nelle indagini giudiziarie, ma anche lo sviluppo dei servizi di AI

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 28:49


Dieci giorni fa ho pubblicato un episodio LONG SOLO PRO riservato agli iscritti.I contenuti e le riflessioni che potrete ascoltare sono straordinarie. Seguitele.Perche' ?Mettono il dito nella valutazione di dati informatici sia nei processi giudiziari che con la  AI.Ti occupi solo di prompting ? Capirai, come ancora nessuno ha saputo fare, quali sono i limiti della AI e come te ne puoi accorgere. E' un metodo che le aziende conoscono e stanno suggerendo senza far capire che dietro ci sono errori pazzeschi degli utenti.Ma in questa LONG troverete la risposta e un metodo per capire.Segue la presentazione dell'episodio. Ascoltatemi: non perdetevelo.

Sveja
#765 Sfalci e maturità, va in Romagna in cerca di servizi per figlio autistico, i precari dell'Asl 1 e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:50


La rassegna stampa di oggi, martedì 17 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .L'apertura di Repubblica sul piano per contrastare il verde privato a rischio incendi.La maturità che inizia domani per oltre 40 mila studenti laziali è l'apertura per Messaggero e Corriere. Sul Corriere la storia di una madre che lascia roma con un figlio disabile.Il tempo ci racconta la bonifica dell'ex fabbrica MIra Lanza destinata a diventare uno studentato. Il Dossier di Roma Today di oggi è dedicato agli eterni precari dell'Asl 1 poi espulsi dal lavoro. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click sul nostro sito!

Digitalia
Digitalia #761 - Sarà un caso ma c'è neve a Roccaraso

Digitalia

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 101:38 Transcription Available


Le tasse di Amazon. Il summit di Parigi sull'IA. Reddit prepara il paywall. Servizi internet che migliorano nel tempo. White Lotus e il turismo. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Francesco Facconi, Massimo De SantoProduttori esecutivi:Mario Giammona, @Akagrinta, Mario Cervai, Marco Grechi, Luca Ubiali, Renato Battistin, Andrea De Girardis, Marco Goglio, Nicola Grilli, Nicola Gabriele Del Popolo, Andrea Nicola Vasile, Paolo Tegoni, Matteo Tarabini, Alessandro Stevanin, Raffaele Viero, Giovanni Priolo, Daniele Bastianelli, Donato Gravino, Diego Arati, Enrico, Letizia Calcinai, Andrea Giovacchini, Davide Tinti, Alessio Ferrara, Denis Grosso, Pierpaolo Taffarello, Fiorenzo Pilla, Emanuele Libori, Michelangelo Rocchetti, Manuel Zavatta, Alessandro Morgantini, Carlo Tomas, Idle Fellow, Giorgio Puglisi, Simone Podico, Raffaele Marco Della Monica, W1Nch3Ster - Alex, Umberto Marcello, Vincenzo Ingenito, Jean Dal Bo, @Lucatax, Christophe Sollami, Antonio Taurisano, @Ragnar, Calogero Augusta, Justindipendent, Enrico Carangi, Arzigogolo, Giuliano Arcinotti, Ivan, Andrea GuidoSponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.Links:Death of OpenAI whistleblower deemed suicide in new autopsy reportAmazon indagine della procura di Milano per maxi frode fiscale da 1,2 miliardi5 Notes From the Big A.I. Summit in ParisAI, von der Leyen: “Investiamo 200 miliardi”. E avverte Usa e CinaEmmanuel Macron annonce des investissements en France de 109 milliardsAI Action Summit: Sundar Pichai's remarksThe New York Times adopts AI tools in the newsroomReddit plans to lock some content behind a paywall this yearTado Marketing TestAmazons killing a feature that let you download Kindle booksAll Kindle can now be jailbrokenWhen software updates actually improve our favorite devicesApple now lets you move purchases between your accountsTumblr to join the fediverse after WordPress migration completesApple TV crosses enemy lines will be available as an Android appNetflix Deeply Regrets Accidentally Making Netflix a Better ProductL'effetto di “White Lotus” sul turismoGoogle Calendar removed events like Pride and BHMAlmanacco Digitaliano 2024 su LedizioniAlmanacco Digitaliano su AmazonElon Musk Leads Bid to Buy OpenAI for $97.4 BillionElon Musks DOGE team may need a crash course in COBOLApple has started advertising on X againElon Musks X blocks links to Signal the encrypted messaging serviceUsing AI to decode language from the brainSwatting as a service: Meet the kid who terrorized AmericaGingilli del giorno:Reeder - Feed RSS e non soloWatergate 2021 - Classici UraniaPiJuice Hat - UPS per Raspberry PISupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.

Affari Miei Podcast
Conto Deposito Intesa Sanpaolo: Opinioni e Servizi Alternativi

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jan 6, 2025 4:09


Scopri CONTO DEPOSITO TOP per comparare e trovare la migliore offerta per te sui conti deposito: https://bit.ly/3C4WWyL----Si può sottoscrivere un conto deposito con Intesa SanPaolo? Vediamo se è possibile e quali sono le sue caratteristiche.Nello specifico vedremo:Due parole su Intesa SanPaoloIntesa SanPaolo NON ha un conto depositoPuoi scegliere XME SalvadanaioOpinioniPuoi utilizzare Conto Deposito TOPCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Due di denari
3 dicembre - Banche: malfunzionamenti nei servizi digitali

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024


Da giovedì e per tutto il fine settimana si è protratto un malfunzionamento dei sistemi Pos che ha fermato i pagamenti sui circuiti Nexi e Bancomat, due dei più utilizzati in assoluto. La causa, si è scoperto nelle ore successive, è stata un guasto alla rete di Worldline, una società francese che si occupa di pagamenti elettronici in diversi paesi europei. Da lunedì mattina, poi, i servizi digitali di Intesa Sanpaolo stanno registrando problemi. Sia l'applicazione mobile sia il servizio di internet banking tramite browser web non sono accessibili. Con i nostri esperti raccogliamo le indicazioni utili ai clienti rimasti coinvolti in questi disservizi. Intervengono Anna Vizzari - esperta Altroconsumo - e l'avv. Antonio Pinto, esperto di diritto bancario.

Focus economia
Italia, a novembre inflazione rimbalza a +1,4% (da 0,9% di ottobre). In Eurozona sale al 2,3%

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 29, 2024


Rimbalzo dell inflazione a novembre. La stima provvisoria dell indice nazionale dei prezzi al consumo comunica l Istat - ha registrato una variazione su base mensile nulla mentre aumenta dell 1,4% su base annua, dal +0,9% di ottobre (0,7% settembre), mentre per l indice armonizzato IPCA la variazione annua è del +1,6% (in accelerazione da +1,0% di ottobre).La risalita dei prezzi è dovuta essenzialmente all accelerazione dei beni energetici regolamentati (da +3,9% a +7,5%) e dell attenuarsi della flessione degli energetici non regolamentati (da -10,2% a -6,6%). Un sostegno all inflazione deriva inoltre dall andamento dei prezzi dei beni alimentari, dei beni durevoli e non durevoli, dei servizi relativi ai trasporti e, in misura minore, di quelli dei Servizi relativi all abitazione e dei Servizi relativi alle comunicazioni. Il tasso di crescita dei prezzi del carrello della spesa (alimentari e beni per la cura della persona e della casa) sale a +2,6% mentre l inflazione di fondo si attesta a +1,9%. L inflazione acquisita per il 2024 è pari a +1,0% per l indice generale e a +2,0% per la componente di fondo.Sale l inflazione annua anche nell area euro è salita al 2,3% in novembre, dal 2% di ottobre, secondo la stima flash di Eurostat. Il dato è in linea con il consensus, la media delle stime degli analisti. Rispetto a ottobre, l indice dei prezzi al consumo è calato dello 0,3% congiunturale. L inflazione annua core, al netto di cibo, energia, alcolici e tabacchi è rimasta stabile al 2,7% in novembre, come in ottobre, mentre il mercato si attendeva un leggero rialzo. Tra le principali componenti dell indice dei prezzi al consumo, i servizi sono aumentati del 3,9% su base annua, dal +4% di ottobre; cibo, alcol e tabacchi sono rincarati del 2,8%, dal +2,9% del mese prima; i beni industriali non energetici sono saliti dello 0,7% rispetto allo 0,5%; l energia è calata dell 1,9%, dal -4,6% di ottobre.L'intervento di Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio ai microfoni di Sebastiano Barisoni a Focus Economia.