Radio Depressa è un antidoto. Una miscela di progetti e avventure portate avanti da gente che gravita attorno a luoghi ed esperienze inattese, mossa dalla curiosità , dal lavoro o semplicemente dal caso. Diamo voce a personaggi che si sono ritrovati in sud Italia a vivere per sempre, o solo per un periodo; per il Covid, o per amore... O per entrambe le cose. Reinventiamo il tempo e lo spazio, scegliendo il posto dove guardare da lontano tutto questo mutamento, o il posto da dove guardare altrove.
La mente e il braccio di Radio Depressa senza veli. Fratelli di madri diverse, incontrati all'ombra di un castello salentino, Cip e Ciop rispondono alle domande insidiose della famiglia depressina, e le condiscono con una playlist reggae disco dal sapore d'orecchiette alle cime di rapa e acciughe. Una chicca, l'ultima pillola dell'antidoto per trovare l'alba dentro l'imbrunire. Sincretismo nella terra del morso, ci vediamo per il rimorso. #sudcolavitaPezzoni:1. Tullio de Piscopo - Andamento Lento2. Ken Boothe - Set Me Free3. Lucio Battisti - Due Mondi4. Marcia Griffiths - Feel Like Jumping5. Kasso - Walkman6. Pupajim - AmplifierAlbum(i):> Maria Kalaniemi & Eero Grundström - Svalan, 2017> Jah Shaka, The Disciples - Part 3, 1993
“07/ Artigianato Scatenato”Dopo una lauta mangiata a Oria, Radio Depressa sogna di essere Linea Verde e improvvisa una puntatona degna di Paolo Brosio. Giulia, solare tessitrice di catene di valore locali grazie alla piattaforma Upuglia, e Mimmo, abile e scostumato rappresentante della veracità artigiana, ci raccontano qualche aneddoto dalle taverne e i (bassi) forni salentini dove si incrociano arti e mestieri.Pezzoni:1. A-Wa - Hana Mash Hu Al Yaman2. Os Devaneios - Embalo Diferente3. Hugo Blanco - La Rosa Blanca4. Roisin Murphy - Pensiero Stupendo5. Selda Bagcan - Yaz Gazeteci Ya (Shimi Sonic Remix)Libroni:> Omar di Monopoli, Uomini e Cani, 2020> Richard Sennet, L'Uomo Artigiano, 2008
Pizzicate storiche sul tarantismo, tra folklore, miseria contadina e latrodectismo. Ne parliamo con Alan Marzo, salentino dall'accento francofono, ex diplomatico svizzero, mente pensante del collettivo FLEE. Quasi avesse otto zampe anche lui, Alan ha tessuto una produzione olistica sul tarantismo tra musica e carta stampata, con l'umiltà di chi vuole omaggiare il rituale estatico più misterioso della penisola, con l'etica di un ricercatore attento che qualche radice in questa terra ce l'ha.Pezzoni:1. Kapote - Delirio Italiano2. E Ballamu Tutti Ddhoi Ti Paru (field recording by Alan Lomax e Diego Carpitella)3. DJ Khalab - Dense feat. Shabaka Hutchings, Tommaso Cappellato4. Sud Sound System, Riva Starr - Orizzonti5. Enzo Avitabile - Devozioni Dialettali6. Slikback, FlexFab - RawLibroni:> FLEE, Tarantismo: Odissea di Un Rituale Italiano, 2019> Luigi Chiriatti, Morso d'Amore, 1995
Scivoliamo nell'amarcord salentina di Edoardo Winspeare, intellettuale con dialetto, regista, figlio di barone, cresciuto tra i merli del castello di Depressa nella finis terrae d'Italia, nell'epoca in cui si giocava a calcio in piazza.Il mondo che lui vuole raccontare è fatto di solchi sul viso, realismo magico, musica popolare e dignità contadina, a volte più nobile di chi il sangue blu ce l'ha per diritto. Il talento di Edoardo lo si trova, ubiquo, seminato nei suoi film, alla biennale di Venezia, nei campi a girare, o in un salotto qualunque a prendere un caffè. Pezzoni:1. Ghali - Combo (feat Mr Eazi)2. Balkan Beat Box - Hermetico3. Mama Marjas - La Reina Feat. Don Cicco4. Ornella Vanoni, Toquinho, Vinicius de Moraes - Senza Paura5. DJ Brizy - Otoolege feat. Joeye B & SameniLibroni:> George Simenon, La camera Azzurra, 1964> Fernando Aramburu. Patria, 2016Filmoni:> Edoardo Winspeare, In grazia di Dio, 2014> Ken Loach, I, Daniel Blake, 2016
Mufu, fondatori dell'NL-free studio e creatori della “musica dal futuro”, un approccio scardinato dalle partiture e dalla progettazione multitraccia. Libertà creativa, qui quattro ragazzi sulle onde dell'improvvisazione vivono momenti estatici. Radio Depressa macina asfalto approdando nell'antico barocco del centro storico di Lecce, per raccontare un pezzo di futuro.Pezzoni:1. Almanegretta - Fattalà2. Mufu - I like it3. Mufu Jam LIVE @ NL-free studio 20204. Les Flames - QUARANTENA5. Mufu Jam LIVE @ NL-free studio 20206. Nu Guinea - Je VulesseDisconi:> Gong-ShamalLibroni:> David Byrne, Come Funziona la Musica
Francesca Ziggiotti, teatro e cinema, bellezza ph 5.5, capace di marmellate e cortometraggi in calzaturifici. Allergica a sciami di gente e tubi di scappamento, la giovane attrice abbandona la macchia metropolitana, dal nord scende e calza lo stivale italico regione per regione. In sella a una FIAT 500 tinta caco, approda in Salento, dove l'abbandono delle aspettative e l'immersione tra pajare le apre la strada a nuovi progetti.Pezzoni:1. Pino Daniele - Chillo È Nu Buono Guaglione2. Renato Carosone - E la barca torno sola3. Jolly Mare - Hotel Riviera feat. Lucia Manca4. Lucio Dalla, Bottin - Lunedì Cinema 5. REINA LEONA - Soy Barbara6. Trio Ternura - A GiraFilmoni:> Gabriele Salvatores, Turné, 1990> François Truffaut, Effetto Notte, 1973
Mille anni portati bene, le Stanzie ci accolgono al loro tavolo. Tra mura di tufo e camini accesi, aleggiano profumi di pitta e scurdijata. Persone, unite in una grande famiglia sotto le grandi volte di pietra, ci fanno sentire parte di un organismo in equilibrio con gli elementi.Pezzoni:1. Neffa - In Linea2. Corine - Perché Perché3. Guts - Nosso Carimbo É Do Mundo feat. Pinduca, Nazaré Pereira4. El Dusty - Cumbia Anthem feat. Happy Colors5. Liberato - Tu T'e Scurdat e MeLibroni:> Maria Corti, L'ora di Tutti> Girolamo Comi, Spirito d'Armonia
Go Dugong, produttore, DJ e spesso stregone, radici pugliesi innestato a Milano, buongustaio di suoni globali, trasporta la tradizione salentina del Tarantismo a moderni esorcismi con elettronica e psichedelica.Pezzoni:1. Canzoniere Grecanico Salentino - Quannu Te Visciu2. Machewo - Focara3. Go Dugong - Tamburi4. Alfio Antico - Storii di Pisci5. Clap! Clap! - Southern Dub feat. Domenico Candellori6. Eugenio Bennato - Che il Mediterraneo SiaLibroni:> Ernesto de Martino, La Terra del Rimorso, 1961> Dario de Marco, La Scommessa Psichedelica, 2020