Podcasts about bicicletta

  • 198PODCASTS
  • 583EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 26, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about bicicletta

Show all podcasts related to bicicletta

Latest podcast episodes about bicicletta

Non hanno un amico
Ep.235 - Il ciclista distratto

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 6:02


Il professore di Trento, il Codice della strada, le biciclette e le regole che non ci piace rispattare.Fonti: film "Guardia, Guardia Scelta, Brigadiere e Maresciallo" del 1956, diretto da Mauro Bolognini e prodotto dalla ENIC / Imperial Film, disponibile su RaiPlay; film "Il vigile" del 1960, diretto da Luigi Zampa e prodotto dalla Royal Film, disponibile su Prime Video.

il posto delle parole
Paolo Merlini "Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 15, 2023 19:23


Paolo Merlini"Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole"Le mie avventure in sella a MargotEdiciclo Editorehttps://ediciclo.itSi può affrontare un lungo viaggio sulle Alpi senz'auto confidando esclusivamente in una bicicletta pieghevole da usare solo in discesa e nei trasporti pubblici locali? Cullando il sogno di una montagna car-free, regno di ciclisti, camminatori e corriere ecologiche, il nostro eroe, sostenuto dai versi immortali di Orazio ma anche da un sommo sprezzo del ridicolo, è filato via leggero da Trieste a Savona alla ricerca della sua mother road alpina. Attento a ridurre la propria impronta ecologica Paolo Merlini è fuggito dal trantran quotidiano e, valico dopo valico – grazie alla bicicletta Margot, alla grande bellezza delle montagne ma soprattutto a numerosi incontri indimenticabili –, ha portato a spasso il bambino dentro di sé. In queste pagine ci restituisce tutti gli ingredienti di un viaggio avventuroso e incauto, tra salite impossibili, panorami mozzafiato, discese al cardiopalma, incontri del destino e mangiate luculliane.Paolo Merlini, classe 1968, dall'adolescenza coltiva la passione per i viaggi lenti. Soprannominato “l'esperto di vie traverse”, è uno specialista di trasporto pubblico locale. Di slow travel scrive e parla alla radio. Collabora alle Guide Verdi del Touring Club Italiano e da quattro anni gestisce, insieme alla moglie Maria Luisa, il seguito blog Italiaconibimbi.it che racconta viaggi ed esperienze da fare con la famiglia. Ha pubblicato L'arte del viaggiare lento (Ediciclo, 2012) e i libri Un altro viaggio nelle Marche (2012), Dove comincia l'Abruzzo (2014), Città nascoste (2016) e Sicilia Express (2018), scritti a quattro mani con Maurizio Silvestri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Ecovicentino.it - AudioNotizie
In sella con… Oriella, la campionessa europea della granfondo tra le Master

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 1:13


Obiettivo Salute - Risveglio
Bicicletta che passione

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2023


Uno sport unisex per un benessere total body. E i vantaggi si sentono si vedono dalla testa ai piedi. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Alessandro Quaglia, specialista in Ortopedia e Traumatologia dello Sport di Humanitas Mater Domini e Humanitas Medical Care.

ANSA Voice Daily
Viaggio della memoria in bici, la rubano ma la ritrova

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 2:51


Andrea Satta dei Tetes de bois e il tour sulle orme del padre.

Parole Alvento
Le avventure del Barone

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 55:12


Non è facile incontrare Lorenzo Barone in Italia, figuriamoci trovarselo sotto casa. Che stia pedalando in bicicletta, trainando una slitta tra le nevi o pagaiando sulle onde del mare, il posto di Lorenzo infatti è nella natura, tra gli elementi più puri.In questa lunga chiacchierata, il gran visir dei cicloviaggiatori italiani si confessa a cuore aperto e a ritmo lento, come è sua consuetudine quando esplora il mondo, e con il sorriso sempre presente sulle labbra.Intervista e voce: Claudio RuattiSound design: Brand&Soda

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ciclista di 24 anni investito da un'utilitaria in via Manzoni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 1:00


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ultimata la “striscia” di pista ciclabile tra Zanè-Campagne e località Garziere

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 1:45


Si può fare
2 ruote 1 pianeta

Si può fare

Play Episode Listen Later Jun 3, 2023


Alessandro Tursi, architetto urbanista e presidente della FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, si collega con noi da una delle numerose iniziative organizzate per la Giornata Mondiale della Bicicletta.Con Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico del Parco Natura Viva di Bussolengo, parliamo dell'impatto dell'inquinamento dell'aria sulle popolazioni di uccelli.Impariamo a rendere i nostri giardini più accoglienti per i ricci, vere e proprie sentinelle dei nostri ecosistemi, con Massimo Vacchetta, veterinario e fondatore del Centro Recupero Ricci "La Ninna" di Cuneo. Matteo Mauri, responsabile del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) Valpredina, ci fornisce un "galateo" per orientarci, invece, nelle nostre interazioni con il resto della fauna selvatica.Di sicurezza stradale parliamo con Annette Mertens, referente del progetto LIFE-SAFE-CROSSING che grazie alla sinergia fra tecnologia e comunicazione efficace si propone di rendere le strade più sicure sia per gli animali che per gli esseri umani.

Siamo Sport
Milano in Bicicletta

Siamo Sport

Play Episode Listen Later May 29, 2023 27:02


Oggi parliamo di bici, mobilità urbana, di bikepacking, di avventure, e di molto altro. Ho qui con me la prima ospite femminile di questo podcast. Si definisce così: “Non sono una ciclista, ma ci provo”. Ilaria Fiorillo, alias “milano_in_bicicletta” Pronti a pedalare insieme a noi?

Parole Alvento
GIRONIMO - Tappa 21

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 28, 2023 108:19


Finale di GIRONIMO in versione lunghissiima, quasi eterna come la città che ha ospitato l'arrivo del Giro 2023. In una puntata spezzettata tra luoghi e tempi diversi, ci accompagnano a ritroso lungo le tre settimane di avventura rosa le voci della maglia nera Nicolas Della Valle, di Christian Scaroni, Pieter Serry, Matthew Riccitello e Andreas Leknessund, dei giornalisti David Crmelj e Ciro Scognamiglio, degli indomiti ciclisti romani e della squadra dell'Assistenza Tecnica Neutrale di Shimano. È stato lungo, è stato bello. Grazie a tuttə.00'39" la nostra giornata diffusa di fine Giro08'10" il racconto di tappa16'32" le voci di Roma, con Nicolas Della Valle, Christian Scaroni e Pieter Serry27'20" le maglie del Giro e i loro vincitori36'00" incontro con David Crmelj della televisione slovena40'27" Binciooooooo!44'00" Giro (di pareri) sul Giro, con incursioni di Matthew Riccitello, Andreas Leknessund e Ciro Scognamiglio01h24'14" invito alla Festa della Bicicletta di Roma01h28'20" le parole di Primož Roglič01h38'00" in corsa con l'Assistenza Tecnica Neutrale di Shimano01h42'40" ringraziamenti e saluti finali01h46'49" gli anagrammi conclusivi di Gino CerviGIRONIMO è stato un podcast prodotto da Alvento, con il sostegno di Shimano Italia- Ideato, realizzato e condotto da Bidon (Filippo Cauz, Leonardo Piccione, Michele Pelacci)- Interventi comici: Batisfera Teatro (Angelo Trofa e Valentina Fadda)- Montaggio e post-produzione audio: Filippo Cauz- Musiche e sound design: Brand&Soda- Grafiche: Tundra

Labirinti Musicali
Labirinto Musicale della Bicicletta - 18/05/2023

Labirinti Musicali

Play Episode Listen Later May 18, 2023 58:01


a cura di Claudio Ricordi

Parole Alvento
GIRONIMO - Tappa 9

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 14, 2023 55:54


Volano i centesimi di secondo sul traguardo di Cesena, dopo una cronometro "balorda" che rimette in discussione prospettive e valutazione del Giro d'Italia sin qui. Prima di un giorno di riposo che farà bene a tutti, in corsa e non. Ripercorriamo questa lunga e bagnata giornata con le voci di Samuele Battistella, François Bidard, Larry Warbasse, Paolo Kessisoglu, per poi perderci nella magia della Biblioteca Malatestiana di Cesena.[Puntata registrata e pubblicata prima dell'annuncio del ritiro di Remco Evenepoel causa Covid-19]00'30" la tappa di oggi, a caldo e a freddo24'10" visita alla Biblioteca Malatestiana di Cesena32'40" incontro con François Bidard35'55" incontro con Larry Warbasse41'10" incontro con Samuele Battistella47'15" "Le Stelle si raccontano"50'20" aggiornamento dei pronostici sul Giro53'35" incontro con Paolo Kessisoglu

Parole Alvento
GIRONIMO - Tappa 7

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 12, 2023 58:15


Davide Bais trionfa a Campo Imperatore al termine di una fuga lunga e apparentemente impossibile. In una giornata caratterizzata dall'attendismo dei big, chiacchieriamo con Derek Gee, Niccolò Bonifazio e Marta Bastianelli. Poi saliamo in cabinovia, e passeggiando all'arrivo sul Gran Sasso incontriamo ciclisti, sciatori, ascoltatori ed esperti di arrosticini.02'40" riassunto della tappa di oggi e qualche parola sul vincitore Davide Bais11'07" perchè gli assi del Giro sono rimasti a guardarsi?19'00" incontro con Derek Gee28'47" incontro con Niccolò Bonifazio32'28" "Le Tappe del Cuore" - puntata numero 1058837'07" una giornata in cabinovia e sul Gran Sasso, e un incontro con Marta Bastianelli47'15" la tappa di domani54'00" incontro con Nicola Conci

Ondefurlane
Ator Ator 10.05.2023 PPP In Bicicletta

Ondefurlane

Play Episode Listen Later May 10, 2023 14:49


CondoPodcast
380 - Un invito al CondoMeeting 2023 di Potenza - 1-4 Giugno 2023

CondoPodcast

Play Episode Listen Later May 8, 2023 3:20


380 - Un invito al CondoMeeting 2023 di Potenza - 1-4 Giugno 2023

Parole Alvento
GIRONIMO - Tappa 3

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 8, 2023 48:09


Michael Matthews si impone nella volata di Melfi e torna al successo al Giro d'Italia dopo otto anni. Parliamo della sua vittoria, di farfalle, laghi, parenti e canzoni insieme a Filippo Zana, Vincenzo Albanese e Simone Velasco.00'24" introduzione e analisi della tappa01'00" intervista con Vincenzo Albanese15'00" maglia rosa e dintorni19'34" Le Tappe del Cuore24'00" intervista con Simone Velasco30'10" parenti, laghi e farfalle con il prof. Renato Spicciarelli38'00" la tappa di domani con Domenico Pozzovivo

Gli Sbiellati
GLI SBIELLATI - Hai voluto la bicicletta?

Gli Sbiellati

Play Episode Listen Later May 7, 2023 5:59


GLI SBIELLATIUn podcast di provincia per tentare di guardarci allo specchio, e non piacerci."Quelli che hanno voluto la bicicletta e ora gli tocca pure pedalare sono gli attuali amministratori cittadini; almeno quelli che già in campagna elettorale, quella passata, s'accanirono contro l'abbozzo di piste ciclabili dell'amministrazione precedente."

Parole Alvento
GIRONIMO - Intro

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 5, 2023 67:22


Parte dall'Abruzzo il nuovo Giro d'Italia, e con lui parte la cavalcata di GIRONIMO, il podcast speciale di Parole Alvento realizzato in collaborazione con Shimano Italia. In questa anteprima discutiamo degli attesi protagonisti della Corsa Rosa e del suo percorso, senza farci mancare un quiz e un ospite speciale: l'allenatore del Pescara Calcio, Zdeněk Zeman. In chiusura di puntata ripercorriamo le fasi preparatorie dei mezzi della squadra del Servizio Neutrale di Shimano e andiamo a scoprire l'emozione di tre esordienti assoluti al Giro, i corridori Martin Marcellusi e Alessandro Iacchi e il giudice di gara Domenico Viggiano. Alé! Si parte!00'00" un saluto da Zdeněk Zeman00'22" introduzione06'00" analisi dei protagonisti del Giro 202334'25" analisi del percorso del Giro 202341'18" intervista a Zdeněk Zeman50'08" tappa di domani53'44" la preparazione del Servizio di Assistenza Neutrale Shimano58'18" la notte della vigilia con Martin Marcellusi, Alessandro Iacchi e il giudice di gara Domenico Viggiano

lo spaghettino
frames/jova tarot

lo spaghettino

Play Episode Listen Later May 4, 2023 7:12


Lorenzo, ascoltami La clip è un estratto da “Aracataca. Non voglio cambiare pianeta 2”, pedalato e filmato da Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, puntata del 3 febbraio 2023, “L'Amore”, a Isnos, Colombia (diretto da Michele Lugaresi, realizzato con Federico Taddia, produzione SoleLuna, 2023, in onda su Raiplay all rights reserved)

PassioneInter Talk ⚫️
Il Tifoso che segue l'Inter in BICICLETTA ad ogni partita: intervista a Francesco Tosato

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later May 2, 2023 23:24


FRANCESCO TOSATO: TIFOSO INTER IN BICICLETTA Abbiamo parlato con Francesco Tosato, Cescomagic87, il tifoso che segue ogni trasferta dell'Inter in bicicletta. Lisbona, Lecce, Salerno e... il sogno Istanbul! ⚽️ Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi: https://www.youtube.com/channel/UCqQefqGM8yZV3CEwXBy388Q/join ✅ Abbonati al club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Wine Soundtrack - Italia
Artimino - Annabella Pascale

Wine Soundtrack - Italia

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 25:34


Era il 1935 quando Giuseppe Olmo è conosciuto come Gepin – passò alla storia segnando il Record dell'Ora. Olmo conosceva il valore della fatica, sapeva come ogni sportivo che ogni traguardo è il frutto di sacrificio e tenacia. Veniva da una famiglia semplice, seppe farsi da solo: la terra era per lui rifugio e sostentamento, bellezza e responsabilità. Quando acquistò la Tenuta di Artimino, negli anni '80, era un imprenditore di successo che con lungimiranza guardava al futuro.La Tenuta aveva alle spalle una storia importante: una terra già abitata dal popolo etrusco, poi borgo medievale turrito e sulla fine del XVI secololuogo amato dalla famiglia Medici. Ferdinando I de' Medici nel 1596 decise di costruire qui la sua dimora di caccia, oggi Villa Medicea La Ferdinanda, patrimonio Unesco. Culla di arti, bien vivre e di vino fin da quando ne abbiamo memoria, come da testimonianze illustri, che fanno de la Villa Medicea di Artimino un luogo unico.In un mattino del 1924, qualcuno notò Giuseppe Olmo, mentre tornava da scuola, con i libri legati al telaio della bicicletta. Erano gli anni dei grandi campioni, Binda, Guerra, Bini, Bartali: Olmo con estro e imprevedibilità riuscì a conseguire risultati sportivi sempre più brillanti, che gli valsero le convocazioni in nazionale in occasione dei mondiali del '31 in Danimarca e delle Olimpiadi del '32 a Los Angeles. Tanti furono i suoi successi, fino allo storico Record dell'Ora nel 1935: stabilì il nuovo primato con 45,090 chilometri.La seconda guerra mondiale mise fine alla sua carriera agonistica, ma non certo alla sua intraprendenza e alla sua voglia di ciclismo. Appesa la bicicletta al chiodo, iniziò la sua produzione di biciclette nello stabilimento di Celle Ligure. Al termine del conflitto, affiancò all'industria ligure la produzione di pneumatici e tubolari, creando dal niente aziende che sono oggi un'eccellenza mondiale.L'eredità più grande che Gepin ha saputo lasciare alla sua famiglia sono dei valori senza tempo: il valore della famiglia, il valore del lavoro, la lungimiranza, ma anche il valore della terra come luogo di rifugio e di sostentamento.Giuseppe Olmo acquistò la Tenuta di Artimino negli anni '80: amava la campagna toscana, la terra e i suoi frutti, la storia e le bellezze paesaggistiche.Sapeva, da uomo e da imprenditore, che nessuno avrebbe mai potuto portarcele via, mentre le aziende avrebbero potuto dislocarsi in nuove sedi e le Guerre avrebbero potuto intaccare le produzioni.Oggi la Tenuta di Artimino è per la famiglia Olmo una casa, un luogo da custodire, un tesoro da valorizzare. Da qualche anno alla guida dell'azienda ci sono Annabella Pascale e Francesco Spotorno Olmo, terza generazione della famiglia.

Parole Alvento
La leggenda del Bondone

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 28:53


Fu il grande freddo, una tappa da tregenda, una delle giornate più assurde che l'intera storia del ciclismo abbia mai visto. La terzultima tappa del Giro del 1956 fu la nascita, o forse la consacrazione, di un mito. Anzi due: quello di Charly Gaul e quello del Monte Bondone. Un mito che tornerà come arrivo di tappa del Giro d'Italia, tra poche settimane.Questa è La leggenda del Bondone, di Marco Pastonesi.Testo e interpretazione: Marco PastonesiSound design: Brand&Soda

Passaggi a Nord Ovest
Tre libri nello zaino - Luca Santini (Milano)

Passaggi a Nord Ovest

Play Episode Listen Later Apr 24, 2023 16:45


FRANZ ROSSI ha incontrato alla fiera Fa' la cosa giusta, Luca Santini è il titolare della libreria itinerante Libri Sotto Casa, una libreria su due ruote, che gira per la zona sud di Milano ed effettua consegne a domicilio.Per parlare con lui ed ordinare dei libri potete contattarlo:su FaceBook LibrisottocasaSito www.librerieindipendentimilano.netMail librisottocasa@outlook.itWhatsapp/SMS 3397840144Instagram luca.librisottocasa

Prisma
Prisma di venerdì 21/04/2023

Prisma

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 73:56


DOPO L'INCIDENTE DI FIRENZE. LO STATO DELL'ARTE DEI TRASPORTI IN ITALIA Dario Balotta, esperto di trasporti, MUOVERSI IN BICI SI RISCHIA LA VITA Simona Larghetti, consigliera comunale di Bologna, fondatrice e già presidente dell'Associazione Salvaiciclisti-Bologna e della Consulta Comunale della Bicicletta di Bologna L'EUROPA SI SCALDA E LA SICCITA' PREOCCUPA Massimiliano Pasqui, cnr progetto copernicus Alessandro Bratti, segretario generale autorità di bacino del Po' IL SETTORE LEGNO IN SCIOPERO PER IL CONTRATTO MANIFESTA AL SALONE DEL MOBILE Tatiana Fazi, responsabile legno fillea cgil VERSO IL 25 APRILE: TORNA RADIO MILANO LIBERATA Antonio Parisella, direttore del museo storico della Liberazione di via Tasso

Parole Alvento
Dio è morto

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023 67:53


Sui giornali belgi di metà anni '90, e sulle bocche di tutti gli appassionati di ciclismo, fu battezzato da subito come il ragazzino che avrebbe vinto tutto, un nuovo Eddy Merckx, il golden boy, il nuovo Dio di questo sport. Ma Frank Vandenbroucke non era un dio, era solo un ciclista talentuoso, un uomo ambizioso ma drammaticamente tormentato. La nuova puntata di Parole Alvento è dedicata all'ottava uscita della collana Pagine alvento, l'edizione italiana del libro di Andy McGrath che ripercorre la storia di un mito del ciclismo: Dio è morto - ascesa e cadute di Frank Vandenbroucke.Voci: Filippo Cauz, Gino CerviContributi audio: Andy McGrath, Simone Masciarelli, Rinaldo BernardiSound design: Brand&Soda

CondoPodcast
378 - La giornata internazionale dell'amministratorә di condominio: Pesce d'aprile 2023

CondoPodcast

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 8:01


378 - La giornata internazionale dell'amministratorә di condominio: Pesce d'aprile 2023

Parole Alvento
Dentro a MET

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Apr 12, 2023 68:56


Lo sapevate che alcuni dei casci da ciclismo più sicuri e performanti, tra cui quello del campionissimo Tadej Pogačar, vengono progettati e testati a Talamona, in Valtellina? Abbiamo trascorso una giornata a scorrazzare per i corridoi, gli uffici e i laboratori di MET per scoprire tutta l'umanità che c'è dietro alla professionalità di chi ci lavora.Interviste e voce: Claudio RuattiSound design: Brand&Soda

Parole Alvento
Mattia De Marchi, un corridore differente

Parole Alvento

Play Episode Listen Later Apr 5, 2023 51:06


La prima puntata della stagione 2023 è una chiacchierata ruvida e spettinata con Mattia De Marchi, corridore gravel e ultracyclist. Dal caldo e dal caos di un garage di Feltre, un viaggio a parole che ci porta in continenti e strade diverse, tra gioie, crisi e sogni. L'ideale per rimettersi in viaggio.Intervista e voce: Claudio RuattiSound design: Brand&Soda

Passaggi a Nord Ovest
La bici è uno strumento di libertà: storia di un sogno

Passaggi a Nord Ovest

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 6:20


FEDERICO MASSA – Il ciclismo è uno sport romantico, la bici è uno strumento di libertà, ma servono le parole giuste per raccontare le sensazioni e le emozioni che si provano pedalando o leggendo di storie, imprese e di viaggi.

Mamma Superhero
Ep. 191: Hai voluto la bicicletta? Ora pedala!

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 15:49


***IMPORTANTE: Le iscrizioni al corso sul respectful parenting aperte fino al 24 marzo. Questo programma illustra i principi del respectful parenting, la linea educativa che insegna a rispettare non solo il bambino, ma anche il genitore!  Tutti i dettagli a questo link: https://mammasuperhero.mykajabi.com/Scopri2023 Se ti sei pentita di essere diventata madre, ti voglio svelare un segreto: non sei la sola! Sembra un argomento taboo, e molte donne hanno paura ad ammetterlo a loro stesse (e figuriamoci agli altri). Ma la verità è che questo pensiero attraversa le menti di tantissime mamme e non possiamo sentirci giudicate quando sentiamo il bisogno di condividerlo! Per questo motivo nell'episodio di questa settimana desidero parlarti a cuore aperto: anche io mi sono sentita così! Finché con il passare del tempo mi sono chiesta: Mi sono pentita della maternità? O mi sono pentita degli stereotipi che ho accolto, una volta diventata mamma? Premi play per scoprire la mia risposta! *** Fai clic qui per scoprire in cosa consiste il corso Scopri i tuoi superpoteri: https://mammasuperhero.mykajabi.com/Scopri2023

Siamo Sport
E-BIKE LIGHT: sono veramente il futuro? Ecco come cambia il mondo "E"

Siamo Sport

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 10:16


Oggi parliamo di cosa siano le e-bike light e se in futuro spariglieranno le carte in tavola e conquisteranno il mercato. Nicola Gavardi e Guido Camozzi di SCOTT Italia, vi porterenno alla scoperta di questo segmento. E-Bike Light Versus E-Bike Tradizionali. Cosa cambia e per chi sono dedicate? Buon ascolto.

il posto delle parole
Fabio Consoli "Che tipo di ciclista sei?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023 16:36


Fabio Consoili"Che tipo di ciclista sei?"Ediciclo Editorehttps://ediciclo.itUn Sognatore che pedala con la testa tra le nuvole?Un Salitomane che colleziona dislivelli come figurine?Un Mangia&Bevi che pedala solo per avere la possibilitàdi mangiare e bere quello che vuole?Un Tecnico entusiasta che non finirebbe mai di metterea punto la bicicletta?Un Comodista che si sforza di fare meno fatica possibile?Un Avventuriero che ama spingersi nelle lande più desolate?Un Hipster più attento al look che al cycling?Dieci sono le tipologie di ciclisti ritratti. Attraverso i disegni e i racconti di Fabio Consoli riconoscerai il tuo modo di andare in bicicletta, tra spunti, ironia e sferzatedi colore. Completa il libro un simpatico test per capire che tipo di ciclista sei.Fabio Consoli, dopo gli studi alla University of the Arts di Londra e alla School of Arts di New York, vive ad Acitrezza (CT). Ha collaborato con il The New York Times, il Boston Globe, American Airlines, Seiko, Men's Health. I suoi lavori sono stati selezionati dall'American Illustration. Insegna all'accademia di design e arti visive di Catania.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Siamo Sport
A ruota libera con Marco Fontana - Nibali & more

Siamo Sport

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 14:14


Una piacevole chiacchierata improvvisata con Marco Aurelio Fontana il nuovo ambassador content creator di SCOTT. Una pillola di pochi minuti dove abbiamo concentrato una serie di argomenti tecnici professionali senza tralasciare la news "bomba" di Vincenzo Nibali alla Absa Cape Epic. Che questa puntata con Posh Privateer sia il preludio di qualcosa di più strutturato? Per ora cliccate play ed entrate nel nostro mondo.

Lago di Garda in Love
Lago di Garda: navighiamo insieme a Navigarda

Lago di Garda in Love

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 4:22


Godere di una vista unica e spostarsi via acqua per scoprire paesi e borghi del Lago di Garda. Tutto questo è possibile con la flotta di Navigarda. In questa puntata Giuseppe Mafale, Direttore d'esercizio di Navigarda.

Diario di Due Imprenditori Digitali
121 - Hai voluto la bicicletta?

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 58:27


In questa puntata:✅ inizio attività e-commerce✅ tool che sfruttano la AI✅ Paypal gioie e dolori

The Thinking Drinkers: Around The World in 80 Drinks

Amid all this talk of Harry and Meghan, we explore Edward VII, aka "Dirty Bertie"  - the original Playboy Prince with some cracking King's Ginger liqueur. Then, having once again proven that #winewritingiswelleasy, we make ourselves a Bicicletta for birthday boy and Pirate peddler Marco Pantani.If you'd like to see Edward VII's 's3x chair' (and why wouldn't you?) then click here.Amazon is offering a great deal on King's Ginger, complete with swanky gift tin, for just £23 here. You're welcome.King's Mulled Cider50ml The King's Ginger150ml Cider150ml Apple juiceServe in a handled glass, hot or over ice.Garnish with lemon, cinnamon stick and fresh blackberries.Marco PantaniHere's the picture of Marco shaking an Italian policeman's hand after some rather ripe parking manouevres and here's a picture of his statue in Northern Italy. For Campari, the best price is at Morrisons, £15.50 - click here   The Bicicletta  50ml Campari  75ml White wine  Soda Water  Built over ice, use a wine glass or a highball glass  Other Royal Drinks:King Charles's Royal Lochnagar 12 year old, Whisky Exchange, £40.95  Megan Markle's Tignanello 2018 can be found at Fine Wine Direct for £180  Buy yourself or someone else annual membership (and a signed copy of our award-winning Thinking Drinkers Almanac Book) for just £120 here.  3 x 60ml pouches containing 3 x world class spirits delivered direct through your door every month. Exclusive access to the TD online magazine A signed copy of Thinking Drinkers Almanac (named Drinks Book of the Year 2021 by The Sunday Times) Monthly Online Tastings with The Thinking Drinkers & Guests Check out dates and tickets for our "Thinking Drinkers Pub Quiz" show, featuring lots of laughs and FIVE free drinks for evewry audience member, here:  Nottingham  London Leicester Square Harpenden Northallerton Alnwick Pendle Oldham Brighton Bedford Reading  Didcot Stroud Leicester Corby  

Pietro Franzese - Unconventional travellers
REAGIRE AD UN GRAVE TRAUMA E FARE IMPRESE IN BICICLETTA: LA STORIA DI ANDREA DEVICENZI

Pietro Franzese - Unconventional travellers

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 30:33


La storia di Andrea Devicenzi è un esempio di rinascita dopo un grave trauma. A 17 anni a causa di un incidente in moto infatti Andrea ha perso la gamba sinistra, costringendolo ad una vita in stampelle. Ma questo non lo ha fermato, trasformando la sua vita in una ricerca di imprese sempre più al limite, come ad esempio nel 2022 quando ha compiuto il periplo dell'Islanda in bicicletta... SEGUI ANDREA DEVICENZI: INSTAGRAM ► https://www.instagram.com/andreadevicenzi/ FACEBOOK ► https://www.facebook.com/andreadevicenzipage/ SITO ► https://www.andreadevicenzi.it/ LE STAMPELLE SPECIALI DI ANDREA ► https://www.andreadevicenzi.it/la-duedue-da-semplice-stampella-a-katana/ -------------- SOCIAL: Instagram ►https://www.instagram.com/pietro_franzese/ Facebook ► https://www.facebook.com/profile.php?id=100088245820674 Strava ► https://www.strava.com/athletes/32522831 Komoot ► https://www.komoot.it/user/809059879775 Canale Telegram ► https://t.me/pietrofranzeseofficial BLOG ► https://pietrofranzese.com/

Pietro Franzese - Unconventional travellers
RECORD E IMPRESE, MA ANCHE VIAGGI IN BICICLETTA: QUATTRO CHIACCHIERE CON NICO VALSESIA

Pietro Franzese - Unconventional travellers

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 32:49


Dalla "From Zero To" alla Race Across America, passando per la Red Bull Mottarone ai viaggi in Patagonia fino ai record su record siglati in tanti anni di carriera. Eppure gli anni non sembrano passati per Nico Valsesia con il quale ho scambiato quattro chiacchiere sulle sue esperienze di vita passate e sui progetti per il futuro... SEGUI NICO VALSESIA: SITO ► https://www.nicovalsesia.com/ FACEBOOK ► https://www.facebook.com/nico.valsesia/ INSTAGRAM ► https://www.instagram.com/nicovalsesia/ ----------------- SOCIAL: Instagram ►https://www.instagram.com/pietro_franzese/ Facebook ► https://www.facebook.com/profile.php?id=100088245820674 Strava ► https://www.strava.com/athletes/32522831 Komoot ► https://www.komoot.it/user/809059879775 Canale Telegram ► https://t.me/pietrofranzeseofficial BLOG ► https://pietrofranzese.com/

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Il Pnrr tra possibili ritardi e la preoccupazione di Bruxelles

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022


Gentiloni: "Se ci sono ritardi sul Pnrr vanno affrontati. Ritocchi possibili ma mantenendo gli impegni". Ne parliamo con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Oggi l'Health Care Summit curato dal Sole 24 Ore. L'occasione per fare il punto sulla spesa in manovra per la sanità e la polemica tra Schillaci e i medici sulla proposta del ministro di pagare di più chi passa più tempo in corsia con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE. Morto il ciclista Davide Rebellin, travolto da un tir. Allarghiamo il discorso alla sicurezza sulle strade per i ciclisti con Edoardo Galatola, esperto sicurezza FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta).

Diario di Due Imprenditori Digitali
116 - La bicicletta e la Tesla

Diario di Due Imprenditori Digitali

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 48:22


In questa puntata:✅ Eventi dal vivo✅ India non t'amo✅ Strategia LinkedIN per eventi✅ Team update

Ondefurlane
Ator Ator 28.09.2022 In Bicicletta Sono Libero (Simone Masotti)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 25:05


Ondefurlane
Ator Ator 28.09.2022 In Bicicletta Sono Libero (Simone Masotti)

Ondefurlane

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 25:05


il posto delle parole
Mario Ginevro "Senza rotelle"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 12:58


Mario Ginevro"Senza rotelle"Piccolo manuale (illustrato) della biciscritturapurahttps://www.scritturapura.it/index.phpÈ una ruota che gira. Se si va in bicicletta per un bel po' di chilometri, ci si ritrova in una realtà aumentata dove l'energia si moltiplica in modo equo e sostenibile, consentendo di vivere mirabolanti imprese in sintonia con se stessi e con il pianeta. Basta conoscere qualcosa sulla tecnica di guida, sulla meccanica di questo bellissimo mezzo di trasporto e sugli effetti psico-fisici legati alla magica disciplina del ciclismo. Qualunque sia la sfida, dal fare la spesa o andare in ufficio senza usare l'automobile, fino a conquistare una vetta o fare un'intera vacanza su due ruote, questo manuale fornisce una mappa per trovare la strada verso una nuova dimensione.Mario Ginevro è nato nel 1978 a Casale Monferrato.Ha studiato Industrial Design al Politecnico di Torino e si occupa di grafica e illustrazione, ma è anche un appassionato praticante di sport out-door, in particolare di ciclismo. Istruttore della federazione ciclistica (FCI) di primo livello, da alcuni anni insegna alla squadra giovanile di triathlon Granbike.Insieme ad alcuni ha fondato Greentoso, un'associazone sportiva dilettantistica per sensibilizzare al rispetto dell'ambiente, e cura la pagina Bike to Work Torino.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Be Italiano
Capisci l'Italiano #11 - I vantaggi della bicicletta

Be Italiano

Play Episode Listen Later Aug 1, 2022 16:11


Scarica la trascrizione: https://bit.ly/3zh1OeK // articolo blog correlato: https://bit.ly/3PZeqOe Ciao e benvenuti in un nuovo episodio! Oggi ascolteremo un paragrafo su i vantaggi della bicicletta! Non dimenticare di seguirmi anche su YouTube e Instagram @teacherstefano. Ciao!

Deejay 6 Tu
Da Madonna di Campiglio si parla di bicicletta con Michele Maturi

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Jun 21, 2022 4:37


SBS Italian - SBS in Italiano
Dopo due anni di pandemia Gennaro riprende il suo giro del mondo in bicicletta

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 16:35


Gennaro Sposato era arrivato in Australia a marzo del 2020, dopo aver percorso il Sud ed il Nord America in sella ad una bicicletta. Dopo due anni di stop forzato, ricomincerà il suo viaggio pedalando da Melbourne a Darwin, passando per Adelaide.

Italian Innovators
Edoardo Bianchi. La re-invenzione moderna della ruota

Italian Innovators

Play Episode Listen Later May 31, 2022 30:58


Come la bicicletta a ruote parificate ha generato l'industria meccanica, ha lanciato lo sport e ha inventato il turismo in Italia

il posto delle parole
Davide Cassani "Ho voluto la bicicletta"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 20, 2022 17:31


Davide Cassani"Ho voluto la bicicletta"Come il ciclismo mi ha insegnato a viverecon Giorgio Burreddu e Alessandra GiardiniRizzoli Editorehttps://www.rizzolilibri.it/Come una tappa di montagna, ogni percorso di vita è un alternarsi di salite e discese, momenti durissimi e poi sollievo, castigo e misericordia. Il ciclismo è del resto un poderoso esercizio del corpo che, oltre alla forza muscolare, necessita di formidabili energie mentali.In questo libro Davide Cassani parte dal punto più amaro della propria lunga carriera – quando, appena esautorato dal ruolo di ct della Nazionale, si trovò da solo sul divano di casa a gioire per la conquista dell'oro nella gara su pista a Tokyo 2021 – per scandagliare, a una a una, tutte le risorse interiori che la bicicletta, sempre fortemente “voluta”, gli ha permesso di sviluppare negli anni. L'ingrediente di base è la passione, sbocciata già nel '68, quando il babbo lo portò a vedere Gimondi al Mondiale. Ma non basta. Poi occorre decidere chi sei («gregario, lo avevo capito quasi subito»), saper scegliere gli obiettivi (vedi Nibali nel 2016: Giro, Tour o Olimpiade?) e soprattutto imparare a rialzarsi anche dopo le peggiori cadute, come quella di Bettiol a Tokyo. Per farlo servono sia fiducia all'interno della squadra (Martini ne aveva in Cassani, come Cassani in Trentin), sia tante altre doti individuali: lucidità, senso della sfida, studio. E poi la spinta (forse) maggiore viene dall'attitudine a sorprendere tutti come Colbrelli alla Roubaix, ad azzerare per cominciare una nuova vita. Cassani, di vite, ne ha già vissute almeno tre: corridore, commentatore, ct. E non stupisce che si stia profilando la quarta…Davide Cassani, nato a Faenza nel 1961, ex ciclista professionista, dirigente e commentatore sportivo, dal gennaio del 2014 è CT della Nazionale maschile élite di ciclismo su strada. Durante la sua carriera sportiva ha partecipato, fra le altre competizioni, a 11 Giri d'Italia, 9 Tour de France e 9 campionati del mondo. Ha pubblicato Pantani (2005) e Vai, Pantani! (2007), entrambi scritti per Mondadori con Pier Bergonzi e Ivan Zazzaroni, e più recentemente Le salite più belle d'Italia (con Beppe Conti; Rizzoli 2018).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

LONG PLAY
BICICLETTA

LONG PLAY

Play Episode Listen Later Feb 18, 2022 4:14


Just a little story about skill recall on the side of the road in Rome. How essential skills from a childhood full of bike riding proved to help me “save the day” on a busy street in a foreign country.