Brevi ma insoliti itinerari in giro per Milano scoperti, costruiti e raccontati da Wilma Viganò. Storie di ieri e di oggi, curiosità e aneddoti attorno a luoghi e bellezze che ci circondano ma che spesso non vediamo. Buon viaggio! Contatti: wilma.vigano@radiotomoko.com Musica: Birraj - Away

Per la 100esima puntata, un luogo speciale di Milano: il Duomo!Testo: https://bit.ly/41DY0DS

Un insolito giro alla scoperta degli storici cinema (e come si sono trasformati)Testo: https://bit.ly/4hA8LfH

Alla scoperta di due musei nel centro di Milano.Testo: https://bit.ly/40X5rpj

Questo itinerario si svolge in Lorenteggio, altrimenti detto il Giambellino, alla scoperta di due chiese.Testo: https://bit.ly/3WncLYi

Seconda parte dell'approfondimento su Piazza Mercanti, l'agorà più importante in epoca Medievale.Testo: https://bit.ly/3Pk6yso

Prima parte dell'approfondimento su Piazza Mercanti, l'agorà più importante in epoca Medievale Testo: https://bit.ly/41MWNKH

Seconda parte dell'itinerario alla scoperta dei camapanili di MilanoTesto: https://bit.ly/3ZnJ2zh

Prima parte dell'itinerario di A spasso con Wilma alla scoperta dei campanili milanesiTesto: https://bit.ly/3V58bgT

Seconda parte dell'itinerario alla scoperta di due piazze - adiacenti al Duomo - cariche di storia, di arte e di vicende milanesi.In questa puntata si approfondirà piazza Missori.Testo: https://bit.ly/4fjjvxU

Nuova stagione per A spasso con WIlma che propone un itinerario in due parti alla scoperta di altrettante piazze altre cariche di storia, di arte e di vicende milanesi.In questa puntata si approfondirà piazza Sant'Alessandro.Testo: https://bit.ly/48nbrcW

Seconda e ultima parte dell'itinerario che si snoda in zona corso Magenta.Con questa puntata si chiude la quinta stagione di A spasso con Wilma che ritornerà nella seconda metà del 2024 con 10 nuovi itinerari.Testo: https://bit.ly/3VakSrI

Prima parte dell'itinerario che si snoda in zona corso Magenta partendo da un luogo patrimonio dell'Unesco: il complesso di Santa Maria delle Grazie.Testo: https://bit.ly/3SSDbyQ

Un itinerario alla scoperta di un museo speciale e di una chiesa nella via dello shopping: corso Buenos Aires.Testo: https://bit.ly/3OBhxxH

Seconda parte dell'itinerario che si snoda tra Piazza S. Eufemia, Via Francesco Sforza e Via M. Buonarroti alla scoperta di un variegato universo femminile.Testo: https://bit.ly/3Swy1t9

Prima parte dell'itinerario che si snoda tra Piazza S. Eufemia, Via Francesco Sforza e Via M. Buonarroti alla scoperta di un variegato universo femminile.Testo: https://bit.ly/3SdzrsA

Seconda parte dell'itinerario da gustare a tavola!Wilma ci porta a (ri)scoprire la cucina milanese e i luoghi dove spontaneamente ebbero origine i suoi piatti per eccellenza.Testo: https://bit.ly/3H6xTtP

Prima parte dell'itineario da gustare a tavola!Wilma ci porta a (ri)scoprire la cucina milanese e i luoghi dove spontaneamente ebbero origine i suoi piatti per eccellenza.Testo: https://bit.ly/4aphw9d

La travagliata (e divertente) storia della statua di Sant'Ambrogio in Piazza dei Mercanti.Testo: https://bit.ly/3sXQLbb

In questa puntata si parla di griffes ante litteram!Testo: https://bit.ly/3R3w1rF

Seconda parte dell'itinerario alla scoperta dei monasteri di clausura di Milano.Testo: https://bit.ly/46WlFPM

Prima parte dell'itinerario alla scoperta dei monasteri di clausura di MilanoTesto: https://bit.ly/46C3jUh

Alla scoperta di Palazzo Edison in Foro BonaparteTesto: https://bit.ly/3ABPI0U

La zona di Via Manzoni, Montenapoleone merita una visita non solo per lo shopping di lusso, ma anche per fare churching e scoprire monumenti Testo: https://bit.ly/3ofeukg

Alla scoperta di ben tre chiese in Via della Commenda, zona di Porta Vittoria, tra il Palazzo di Giustizia e il PoliclinicoTesto: https://bit.ly/3M5lMkL

La puntata è dedicata alla storia, ma soprattutto i retroscena, dell'Arco della Pace che si trova in Piazza SempioneTesto: https://bit.ly/3JMXQB5

Una passeggiata alla scoperta di tre monumenti milanesi dedicati ad altrettanti protagonisti della nostra storia risorgimentale.Testo: https://bit.ly/3KSs7zh

San Vittore evoca ai più il carcere che sorge sulla via milanese, ma in questa puntata andiamo a scoprire la storia della Basilica intitolata al Santo.Testo: https://bit.ly/3k1GS7O

A spasso con Wilma ci porta a scoprire la storia della Rotonda di Via Besana Testo: https://bit.ly/3HQfyCB

In questa puntata di A spasso con Wilma si parla del bacio - milanese - più famoso della storia dell'Arte.Testo: https://bit.ly/3whCZ1i

Da piazza Duomo a Sesto San Giovanni per conoscere la storia del Campari.Testo: https://bit.ly/3WjHgN3

Una passeggiata nel quadrilatero del silenzio - idealmente disegnato tra via Serbelloni, via Mozart, via Cappuccini e via Vivaio Testo: https://bit.ly/3HEicMj

Una passeggiata alla scoperta di tre chiese (e una colonna) in Piazza Sant'Ambrogio.Testo: https://bit.ly/3tZ3vuV

In questa puntata andiamo a scoprire la Ca' de Sass e la Fontana dei Tritoni.Testo: https://bit.ly/3tmzXXP

Terzo appuntamento col tema "I luoghi dell'Ebraismo a Milano", un itinerario che si snoda all'interno della città, tra luoghi di culto e suggerimenti culinari.Testo: https://bit.ly/3TUkTvY

La prima puntata della quarta stagione di A spasso con Wilma ci porta appena fuori Milano nel Parco Sud alla scoperta di ViboldoneTesto: https://bit.ly/3Tld4iB

L'ultima puntata della terza stagione di A spasso con Wilma si conclude con la storia di un cimitero!Testo: https://bit.ly/3xfvadM

Conoscete la storia dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi e della loro residenza?Testo: https://bit.ly/3wH69q3

In questa puntata si torna a fare churching in piazza San FedeleTesto: https://bit.ly/3kNxLoe

Secondo appuntamento col tema "I luoghi dell'Ebraismo a Milano", un itinerario a più tappe che si sviluppa in più episodi nel corso della stagioneTesto: https://bit.ly/3KaaZRA

Tre destinazioni dalle parti di piazza della Repubblica tra arte e architetturaTesto: https://bit.ly/3KzcRUM

la meta di questa passeggiata è l'antico borgo di Affori, alla periferia nord di Milano alla scoperta di una villa, una chiesa e quattro dipintiTesto: https://bit.ly/3Nn7Gtd

Un itinerario in Largo Cairoli alla scoperta di un palazzo, un teatro e una chiesaTesto: https://bit.ly/35J5Uld

La puntata inaugura il tema "I luoghi dell'Ebraismo a Milano", un itinerario a più tappe che si svilupperà in più episodi nel corso della stagione.Testo: https://bit.ly/3veKxSS

Un itinerario per guardare con occhi diversi (o forse solo più attenti) Porta Venezia.Testo: https://bit.ly/3uI22Li

Come la puntata precedente l'itinerario si svolge in Piazza Duomo soffermandoci su un paio di monumentiTesto: https://bit.ly/3Hbu45g

Fare churching in piazza Duomo, senza entrare nel Duomo! (ma alla scoperta di tre chiese)Testo: https://bit.ly/33njQzQ

Seconda parte dell'itinerario in via Senato (e non solo) con uno sguardo particolare e attento a monumenti, statue e quanto di solito sfugge al passo frettoloso.Testo: https://bit.ly/3mdS9jb

La prima parte dell'itinerario che parte dall'inizio di via Senato, poco prima di San Babila arrivando da Porta Venezia.

Una passeggiata alla scoperta della Maggiolina, quartiere residenziale poco conosciuto detto anche Villaggio dei GiornalistiTesto: https://bit.ly/2Z37XwV

La storia di un giardino segreto in via San Martino a Milano dove è avvenuto un miracolo, tutto da vedereTesto: https://bit.ly/3D4soIL

In questa passeggiata si torna in via Brera nell'omonimo palazzo, ma si resta fuori ad ammirare quanto presente nel cortile d'onore...un museo a cielo aperto (e gratuito)Testo: https://bit.ly/3Ccsi1d