Podcasts about Andiamo

  • 757PODCASTS
  • 2,036EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Andiamo

Show all podcasts related to andiamo

Latest podcast episodes about Andiamo

Westchester Talk Radio
Episode 122: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Aldo Leone, Co-Owner of Aldo's Bakery

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 14:19


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and quintessential New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves classic baked goods in a warm and friendly atmosphere. Today, Aldo's dedication to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. You'll also find healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And of course, no visit is complete without Del's Lemonade or something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Aldo's co-owner, Aldo Leone, for a conversation about the bakery's enduring tradition, tasty offerings, and why locals and visitors alike keep coming back.

Westchester Talk Radio
Episode 123: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Andrew's kids Andrew and Danna

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 6:33


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and quintessential New England charm, the island has plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves classic baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Today, Aldo's commitment to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And of course, no visit is complete without Del's Lemonade, or something from Aldo's pastry boat, which brings the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with his kids, Andrew and Danna, for a lively conversation about Block Island, Aldo's Bakery, and family memories that make this destination so special.

Westchester Talk Radio
Episode 124: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Bobby Leone, Co-Owner of Aldo's Bakery

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 22:19


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and classic New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves timeless baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Aldo's dedication to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And no visit is complete without Del's Lemonade, something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Aldo's Bakery co-owner Bobby Leone about the bakery's traditions, delicious offerings, and why it continues to be a Block Island favorite.

Westchester Talk Radio
Episode 125: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Christina Papa, Co-Owner of Aldo's Restaurant

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 10:17


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and classic New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves timeless baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Aldo's commitment to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And no visit is complete without Del's Lemonade, or something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Aldo's Restaurant co-owner Christina Papa about the restaurant's long-standing traditions, mouthwatering offerings, and why Aldo's continues to be a beloved Block Island destination for locals and visitors alike.

Westchester Talk Radio
Episode 126: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Meghan Hennessy, member of the Uke Sisters and The Block Island Musicians

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 9:24


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and classic New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves timeless baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Aldo's commitment to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And no visit is complete without Del's Lemonade, or something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Meghan Hennessy, member of The Uke Sisters and The Block Island Musicians, about the island's vibrant music scene, local traditions, and more.

Westchester Talk Radio
Episode 127: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Michael Mederios, Block Island taxi driver

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 9:54


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and classic New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves timeless baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Aldo's dedication to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And no visit is complete without Del's Lemonade, or something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Michael Mederios, a longtime Block Island taxi driver, about island life, local favorites, and more.

Westchester Talk Radio
Episode 128: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Stephen Papa, Co-Owner of Aldo's Restaurant

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 8:18


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and classic New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves timeless baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Aldo's dedication to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And no visit is complete without Del's Lemonade, or something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Stephen Papa, co-owner of Aldo's Restaurant, about the restaurant's rich history, mouthwatering offerings, and what keeps locals and visitors coming back year after year.

Westchester Talk Radio
Episode 129: Block Island Talk Radio at Aldo's Bakery, with host Andrew Castellano and featuring Steve Felipe, Owner of Ballard's

Westchester Talk Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 9:43


Back in August, while on vacation, Westchester talk radio host Andrew Castellano visited one of his favorite destinations: Block Island. Known for its natural beauty and classic New England charm, the island offers plenty to explore, but one local favorite truly stands out: Aldo's Bakery. A Block Island tradition since 1970, Aldo's serves timeless baked goods in a warm and welcoming atmosphere. Aldo's dedication to fresh, homemade offerings goes beyond breads, pastries, and ice cream. Visitors can also enjoy healthier options like açai bowls, fresh fruit smoothies, avocado toast, and other nutritious treats. And no visit is complete without Del's Lemonade, or something from Aldo's pastry boat, bringing the bakery experience right to your own boat (listen for the Andiamo!). Tune in as Andrew Castellano speaks with Steve Felipe, owner of Ballard's, about local favorites, island life, and more.

Uno, nessuno, 100Milan
In aiuto di Kiev. Ma come?

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Dall'esercito dei volontari in sostegno di Kiev alla Global Sumud Flotilla salpata dall'Italia in direzione Gaza in affiancamento alle imbarcazioni partite da Barcellona. Sono i temi con cui iniziamo questa nuova stagione di Uno,nessuno,centoMilan per poi commentare fatti di cronaca interna legati alla stretta attualità. Andiamo anche a Bolzano dove il vescovo ha trasferito in Alta Pusteria, con il ruolo di collaboratore pastorale, un prete accusato di pedofilia.

RadioPNR
Dove andiamo oggi papi 4 settembre

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 2:37


Anche questa settimana i consigli di Patrick per gli eventi del fine settimana in provincia

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
3 Settembre 2025 | Genoa, dalla ripresa allenamenti al programma dei nazionali. Il focus

Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 15:01


Il Genoa torna ad allenarsi con ben undici giocatori in meno partiti per le nazionali. Andiamo a vedere in puntata chi è rimasto a Pegli, quali saranno gli impegni dei nazionali e quali sono le possibili date di rientro in vista di Como-Genoa. Buoncalcioatutti!

Monologato Podcast
Tutti scrivono Snitch\Ratto a tutti

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:22


Andiamo un attimo a spiegare cosa vuol dire davvero infamare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Niente paura, non siamo impazziti. Ma per sapere cosa vuol dire culaccino, dovete ascolare l'episodio. Fino alla fine! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Why Learning Italian Feels Hard and What Actually Helps - https://www.youtube.com/watch?v=wAlG_JNA1HA&t=33s Iniziamo con il settimanale italiano piu' letto e venduto, soprattutto nei mesi estivi! La Settimana Enigmistica! Una fantastica finestra su un Italia di tanto tanto tempo fa. Anche Matteo e Raffaele ricordano e associano la settimana enigmistica alla loro infanzia, e anche ai loro nonni. Facciamo un bel viaggio nel passato, ma anche nel presente, di un settimanale molto interessante e vario. Se siete in Italia andate subito in un edicola e chiedete "La Settimana Enigmistica". Non ve ne pentirete. Poi vi riportiamo una notizia, che a dire il vero e' una notizia di qualche "giorno" fa. Ma cosa e' successo? Andiamo subito a Spilamberto, e cerchiamo di capire Amazon cosa a combinato. A quanto pare, questa volta e' andata bene, per i cittadini di Spilamberto. Curiosi di sapere dov'e' questa cittadina? https://it.wikipedia.org/wiki/Spilamberto Concludiamo con le parole intraducibili italiane. Spaghettata La parola si riferisce ad un "evento" culinario. Ovvero si riferisce al momento in cui tra mici/parenti/conoscenti o anche da soli, si mangia un piatto di spaghetti. Abbiocco Si riferisce alla sonnolenza post pranzo. Molto comune durante le feste! Boh! Non lo so! Pantofolaia/o Una persona molto pigra, che generalmente non vuole mai lasciare la casa. Menefreghista Una persona alla quela importa poco o niente di tutto. Mammone Tutti gli italiani! :D Scherzi a parte, una persona molto, anzi troppo, legato alla mamma. Culaccino E no, non ve lo dico. Trascrizione Matteo: [0:23] Buongiorno. Raffaele: [0:27] Non ci sono. Matteo: [0:29] Come non ci sei? Raffaele: [0:31] Non ci sono, sono in vacanza, non posso fare il podcast in vacanza. Matteo: [0:34] E vabbè ma proviamo. Non lo so... Raffaele: [0:39] Sono impegnato, sono sotto l'ombrellone a fare altro. Matteo: [0:45] Va bene, allora buona vacanza, Raffaele, e ci vediamo settimana prossima. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

RadioPNR
Dove andiamo oggi Papi 28 agosto

RadioPNR

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 3:59


Ritorna la rubrica di Patrick Orlando, con gli appuntamenti del fine settimana per tutta la famiglia.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Allora? Vogliamo iniziare? Partiamo dal capire dove sono finiti Matteo e Katie. Ma poi torniamo subito in Italia, per una notizia inaspettata. E concludiamo in un piccolo angolo dell'italiano. Allora, siete pronti? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo con la prima parola che abbiamo usato. Convenevoli. Cosa significa? - I convenevoli sono "formule convenzionali di ossequio" o anche "Frasi o parole formali usati per salutare". Si parte, ma per dove? Anche quest'anno Matteo e Katie sono andati in Scozia per la loro settimana di vacanza. Matteo ci racconta dove sono stati e... perche' la Scozia? - Risposta breve, perche' e' bellissima! Ma non solo bellezze, anche avventure, a volta un po' rischiose, almeno per Brody! Pippo Baudo! Purtroppo uno dei padri della televisione italiana e' morto qualche giorno fa. Ma chi era Pippo Baudo? Raffaele ci racconta brevemente chi era, cosa ha fatto e come mai e' cosi' famoso in Italia. https://it.wikipedia.org/wiki/Pippo_Baudo Concludiamo con un piccolo angolo dell'italiano. Allora? Di cosa si tratta? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno, Matteo! Matteo: [0:26] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Come va? Tutto bene. Tutto bene qui. A te tutto bene? Matteo: [0:31] Tutto bene. Raffaele: [0:33] Inizio fatto di convenevoli. Cosa sono i convenevoli? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

The Guy Gordon Show
Crain's Detroit Business Headlines With Mike Lee

The Guy Gordon Show

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 8:48


August 18, 2025 ~ Crain's Detroit Business Managing Editor Mike Lee talks with Chris and Lloyd about Andiamo and Joe Muir Seafood seeking new locations due to upcoming demolition at the Renaissance Center, the Huson building still not attracting new corporate headquarters, Michigan's cannabis industry facing difficulties, and much more!

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Bè sicuramente la famiglia di Matteo ha deciso di andare in Inghilterra, per una settimana, per fuggire dal caldo e dalle spiagge, che in teoria dovrebbero essere piene. Ma a quanto pare non lo sono, ma perché? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What Makes Italians Laugh? - https://www.youtube.com/watch?v=zfJp3Z6j4r8&t=2s Italiani all'estero! Settimana scorsa la famiglia di Matteo ha fatto visita a Matteo e Katie in Inghilterra. Ma cosa hanno fatto? E soprattutto! Cosa hanno mangiato? Pensavamo tutti che ci sarebbero stati piccoli problemi per il cibo, ma a quanto pare hanno apprezzato non solo i panorami e i paesini, ma hanno anche apprezzato molto cibo e accoglienza. E poi? Andiamo a mare? Ma forse è meglio di no, Agosto, le spiegge sono sempre piene! E invece, no! Tutti NON a mare, a quanto pare le spiegge italiane sono quasi deserte (per essere Agosto). Raffaele ci racconta cosa sta succedendo e perché molti turisti evitano le spiegge. Trascrizione Raffaele: [0:25] Ma come mi piace questa musichetta, Matteo... (Buongiorno!) Buongiorno a te! Qualche volta la suoniamo. (La facciamo live?) Facciamo una versione della sigla dal vivo, sai che ne esce? Matteo: [0:41] Anche se ci sono una serie di strumenti che io non saprei usare... Raffaele: [0:43] Eh vabbè ci limitiamo a... Matteo: [0:46] Quello che sappiamo suonare. Raffaele: [0:48] Esatto. Matteo, tutto bene qui. È tornato il caldissimo, mamma mia si suda da fermi. Matteo: [0:56] Qui invece no. Raffaele: [1:00] Ma qui dove? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

SBS Italian - SBS in Italiano
Da Darwin ad Adelaide, i partecipanti della Bridgestone World Solar Challenge "scaldano" i motori

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 10:33


Torna la Bridgestone World Solar Challenge, che porterà oltre 30 team internazionali a gareggiare attraversando l'Australia da nord a sud con i loro veicoli a energia solare. Andiamo a conoscere alcuni dei partecipanti italiani.

Effetto Vertigo
Fegatelli Estivi Parte 2 - Hereditary, Midsommar e The VVitch - Aster & Eggers

Effetto Vertigo

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 32:23


Andiamo a ripescare una delle prime puntate dedicate a due registi che amiamo. Oggi parliamo di Robert Eggers e Ari Aster.

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

In questo brano Pier Giorgio, ci parla di poche righe del I° canto del Purgatorio, quando Virgilio e Dante si trovano davanti a Catone, e Virgilio pronuncia la famosa frase “libertà va cercando”. Da queste parole Pier Giorgio ci fa presente che, quando abbiamo chiaro che quello che stiamo cercando, è la Libertà, ciò che prima ci bloccava si sblocca. Tutti i grandi maestri ci hanno invitato a sperimentarlo personalmente, e raggiungere così la libertà da ogni credo e credenza. Libertà andiamo cercando da che cosa? Da tutti i credo, idee, interpretazioni. Il vero maestro è colui che ci aiuta a liberarci dalle nostre credenze ed illusioni, che non permettono l'esperienza diretta della vera Pace

24 Mattino estate
Hiroshima, l'attacco nucleare che cambiò tutto

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


L’8 agosto 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima. Il 6 agosto 1945, alle 8:15 del mattino, una bomba nucleare statunitense fu sganciata sulla città giapponese, provocando una devastazione immediata e totale. A distanza di 80 anni da quell’evento drammatico, il mondo è invitato a meditare sulle gravissime conseguenze delle armi nucleari. Per parlane ospitiamo Lorenzo Baravalle scrittore e podcaster, autore de La società dei Profeti. Storia di chi costruì la bomba, di chi la rubò e di chi la rifiutò.Andiamo poi a Gerusalemme dove ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, attualmente inviato per Il Sole 24 Ore per gli ultimi aggiornamenti sul fronte. Nei primi cinque mesi del 2025 in Italia le nascite sono diminuite dell'8% circa rispetto allo stesso periodo del 2024, con circa 138mila nuovi nati registrati tra gennaio e maggio. Questo conferma una tendenza di calo demografico che continua da diversi anni, con un impatto significativo su vari settori legati all'infanzia e alla formazione. Anche in altri paesi come la Francia e la Germania la situazione non sembra migliorare. Collegato con noi Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia e Statistica sociale alla Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Milano.

The Guy Gordon Show
Somm Slam at Andiamo Pasta & Chops!

The Guy Gordon Show

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 8:24


August 4, 2025 ~ Chris and Jamie are joined by Lisa Ribaudo, certified sommelier for the Joe Vicari Restaurant Group, in studio to talk about Somm Slam, a dinner event hosted by Andiamo Pasta & Chops, providing an immersive wine and food pairing experience.

What's Next
SummerSlam 2025 Preview - What's Next #325

What's Next

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 81:15


La WWE fa tappa al MetLife Stadium di East Rutherford, nel New Jersey, per una due notti all'insegna dello spettacolo. Per la prima volta nella storia anche SummerSlam sarà diviso in due serate. La card è ricca di lottatori, ma il tutto girerà principalmente attorno al rematch del main event dello Showcase of the Immortals che vedrà John Cena e Cody Rhodes ancora una volta l'uno contro l'altro. Andiamo a vedere cosa dobbiamo aspettarci da SummerSlam 2025, analizzando come sempre match per match le due card.

24 Mattino estate
Crisi dimenticate: Africa e Sudan

24 Mattino estate

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025


Andiamo ad Odessa, per le ultime sul conflitto in Ucraina insieme a Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal.Il vertice Onu sui sistemi alimentari, copresieduto da Etiopia e Italia ad Addis Abeba ha evidenziato un paradosso grave: la crescita della popolazione africana si trova schiacciata da condizioni di fame o fame acuta, nonostante il continente possieda il 65% delle terre arabili mondiali. La sfida principale messa in luce è quella di aumentare la produzione alimentare, attraverso investimenti, tecnologie e cooperazione multilivello per potenziare i piccoli agricoltori africani, fondamentali per la sicurezza alimentare del continente. Per parlare di questo e per fare un punto anche sul Sudan parliamo con Alberto Magnani, Il Sole 24 Ore.Istat, Volontariato in Italia nel 2023: il 9,1% della popolazione attiva. Ospitiamo Tania Cappadozzi, responsabile della ricerca per Istat.

Non Stop News
Non Stop News; Sanità Digitale, Incendi Estivi, Attualità e Curiosità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 143:27


Ecco il testo senza orari: Spazio Donna Moderna. In diretta con noi Myriam Defilippi, di Donna Moderna. Parliamo di salute, in particolare dei nostri dati sanitari. Mentre tutta la sanità va verso processi di digitalizzazione, i cittadini hanno a disposizione il Fascicolo Sanitario Elettronico... eppure non molti sembrano fidarsi di questo strumento (ma di ChatGPT sì...). Ne parliamo con Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione GIMBE. Parliamo di incendi. In questi giorni abbiamo visto le immagini terribili da Villasimius, in Sardegna; in generale il tema si ripropone ogni anno d'estate. Cosa fare quando ne vediamo uno? E quanto è preparata la nostra macchina di intervento quando ne scoppia uno? Facciamo il punto con il dott. Roberto Inghilesi, responsabile del Centro Operativo di Sorveglianza Ambientale dell'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Andiamo a Treviso. Dopo il “cornetto-gate”, una curiosa notizia ieri è balzata agli onori delle cronache: la derattizzazione in città viene fatta con esche al prosecco. Ci colleghiamo con il sindaco di Treviso, Mario Conte. Spazio attualità. In diretta con noi Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera.

Hellwinter
HELL GAMES - Joshuan's Almanac

Hellwinter

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 10:54


Andiamo alla scoperta dell'ultima pubblicazione per Mystara!

Si può fare
Pedalare in città

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025


Le città non possono più permettersi traffico e smog come un tempo. Crescono piste ciclabili, sistemi di sharing, trasporti pubblici elettrici e piani per spostarsi meglio e inquinare meno. Andiamo a scoprire come la mobilità sostenibile stia cambiando i centri urbani, tra progetti già attivi e idee per rendere gli spostamenti più rapidi, sicuri e accessibili.Gli ospiti di oggi:Ario De Marco - docente di biochimica e biotecnologia dell'università di Nova GoricaMatteo Dondè - Architetto e urbanista, Esperto in pianificazione della mobilità pedonale e ciclisticaAngela Fiore - coeditrice de Il Mitte - Quotidiano di Berlino per italofoni Andrea Bardi - Direttore generale ITL - Istituto Sui Trasporti e la Logistica

Si può fare
​​​​LIFE Awards: idee che brillano

Si può fare

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025


L’Unione Europea ha premiato i nuovi progetti LIFE, iniziative che portano soluzioni concrete per la tutela dell’ambiente, la biodiversità e l’economia circolare. Andiamo a raccontare alcuni di questi progetti, il loro impatto sui territori e il lavoro di chi ogni giorno trasforma idee sostenibili in risultati misurabili.Gli ospiti di oggi:Paolo Molinari - socio fondatore e coordinatore tecnico-scientifico del Progetto Lince ItaliaSimona Fontana - Direttrice generale CONAIPaola Quatrini - professoressa associata presso il dipartimento delle scienze della terra e del mare dell'Università di Palermo. Coordinatrice attività locali (Sicilia) del progetto LIFE Desert AdaptFabio Marzano - Giornalista, ScrittoreGianfrancesco Cutelli - Titolare della gelateria De'Coltelli - Ideatore dell'iniziativa "un Gelato per la pace"Federica D'Alessio - Direttrice di Kritica

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

In questo episodio ci allontaniamo dall'idea tradizionale della meditazione come pratica statica e silenziosa. Andiamo alla scoperta di un modo diverso di essere presenti a noi stessi, un modo che si intreccia con il ritmo del corpo e della vita quotidiana. Parleremo di come la consapevolezza possa esprimersi attraverso il camminare, il respirare consapevolmente durante un gesto, e persino nei movimenti più semplici della routine di ogni giorno.Ci interrogheremo su come la mente possa trovare quiete proprio nell'azione, e su come la pratica del movimento consapevole possa diventare uno strumento prezioso per chi fatica a sedersi in silenzio o a chiudere gli occhi. Un episodio che invita ad aprire nuovi spazi interiori mentre ci muoviamo nel mondo, trasformando anche il gesto più ordinario in un atto di presenza e ascolto profondo.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Tutti Convocati
Troppo forti

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


Troppo City per la Juventus di Tudor che ad Orlando, nell'ultima partita del proprio girone al Mondiale per Club Fifa subisce cinque goal dalla squadra di Pep Guardiola. I bianconeri passano comunque il turno e ora se la vedranno con il nuovo Real di Xabi Alonso. Convochiamo Guido Vaciago, direttore di Tuttosport. Arriva una notizia dell'ultimo minuto: a pochi giorni dall'esordio a Wimbledon, Jannik Sinner decide di separarsi dal fiositerapista e dal preparatore atletico. Proviamo a capirci qualcosa in più con Stefano Meloccaro, di Sky Sport. Andiamo poi direttamente negli states, dove tra il mondiale e il draft nba ci sono un sacco temi da analizzare. C'è un nuovo italiano in NBA e si chiama Saliou Niang: l'ala di Trento viene chiamata al numero 58 dai Cleveland Cavaliers. Ne parliamo con Simone Sandri direttamente da New York City. Nel finale, il direttore di Tuttomercatoweb Niccolò Ceccarini ci fa il punto sul calciomercato.

Focus economia
Mps-Mediobanca, dopo l'ok della Bce l'ops è pronta a partire

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


Salvo colpi di scena, l'OPS di Mps su Mediobanca potrebbe partire tra l'8 e il 15 luglio e chiudersi entro agosto. Dopo il parere favorevole informale della Vigilanza Bce, si attende il via libera formale per inviare il prospetto informativo alla Consob, che ha 5 giorni lavorativi per autorizzare l'offerta. Mps punta a raggiungere almeno il 66,67% del capitale di Mediobanca per ottenere il pieno controllo. L'operazione si inserisce nella strategia di rilancio di Mps, partita con la cessione del 15% da parte del Tesoro lo scorso novembre a investitori italiani, tra cui Banco Bpm, Anima, e le famiglie Del Vecchio e Caltagirone. Su questa cessione indaga ora la Procura di Milano, ipotizzando il reato di aggiotaggio, mentre la Commissione Europea valuta eventuali aiuti di Stato. Banca Akros, che ha curato il collocamento, ha respinto le accuse, difendendo la correttezza della procedura e negando esclusioni di investitori. Ne parliamo con Alberto Grassani, Il Sole 24 OreDall'escalation in Iran all'annuncio della tregua: la mano invisibile della CinaIn 48 ore, il conflitto tra Iran, Israele e Stati Uniti è passato da un attacco militare a una tregua instabile. USA e Israele hanno colpito i siti nucleari iraniani di Fordow e Natanz, spingendo Teheran a rispondere con missili contro la base americana di Al Udeid. A sorpresa, Trump ha annunciato una tregua mediata dal Qatar, ma con un ruolo chiave, secondo Plateroti, della Cina. Pechino avrebbe favorito l'intesa per tutelare i suoi interessi energetici. Tuttavia, il cessate il fuoco è già stato violato: l'Iran ha lanciato missili su Beersheba, provocando 4 morti civili, e Israele ha risposto bombardando anche il carcere di Evin a Teheran. Le parti si accusano reciprocamente di aver infranto l'accordo. La situazione a Gaza resta drammatica, con 29 civili uccisi, 19 vicino all'ospedale Al-Awda. La crisi ha scosso i mercati energetici: il Brent è sceso del 3%, il TTF europeo è salito a 42,44 euro/MWh. Gli operatori temono un blocco dello Stretto di Hormuz, da cui passa circa un terzo del greggio mondiale e il 20% del GNL. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.ANCE: "Tanti problemi strutturali ma sul PNRR siamo più avanti di come sembra"All'assemblea ANCE di Roma si è parlato di ritardi strutturali e del “tempo giusto” per agire. Quattro i temi chiave: rigenerazione urbana, infrastrutture resilienti, rivoluzione digitale e formazione. Allarme sul disagio abitativo: il 66% dei giovani vive ancora con i genitori, 21.000 sono emigrati nel 2023. Le città universitarie offrono pochi alloggi: Roma copre solo il 18% del fabbisogno. La spesa PNRR è al 34%, ma il 60% dei cantieri è attivo o concluso. La riforma ha ridotto i tempi delle gare, ma permangono ritardi di programmazione. Il modello ferroviario è virtuoso (72% rete elettrificata), ma quello stradale è stato compromesso dai tagli ai fondi ANAS. I Comuni hanno raddoppiato gli investimenti pubblici dal 2018. Sul fronte abitativo, ANCE chiede un piano nazionale con almeno 15 miliardi su 10 anni e un'unica cabina di regia. Gli eventi climatici richiedono infrastrutture adeguate: Palermo riceve più pioggia di Londra, il Sud rischia la desertificazione. Le imprese attendono 3 miliardi di ristori dal 2022 per il caro materiali, e i pagamenti pubblici restano in media oltre i 5 mesi. Interviene Federica Brancaccio, presidente ANCE.

Ci vuole una scienza
La “sugar tax” serve davvero a qualcosa?

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 9:09


Una proposta di legge del Partito Democratico per tassare l'uso dello zucchero in prodotti come le bibite ha riportato l'attenzione sulla “sugar tax” e la sua effettiva utilità. In Italia una tassa di questo tipo c'è già o, per meglio dire, c'è la legge che la prevede, ma continua a essere rinviata la sua applicazione. Al di là delle leggi, vediamo perché lo zucchero è così demonizzato e cosa possiamo fare per non preoccuparcene troppo. Andiamo poi dall'altra parte del mondo per scoprire un telescopio grandissimo e una grande astronoma. ⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

5 Minute Italian
188: How to Say and Use “Let's Go” in Italian

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 9:28


There's one simple way to say “let's go” in Italian, but you'll also want to know how to say (and use) the other expressions that Italians use all the time. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/lets-go-in-Italian Today's Italian words: Andiamo al cinema! = Let's go to the cinema! Andiamo al museo! = Let's go to the museum! Andiamo a casa! = Let's go home! Andiamo a mangiare una pizza! = Let's go eat a pizza! Andiamo a vedere la piazza! = Let's go see the square!

Italian Time Zone - Learn Italian with history
90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 29:33


(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy (00:01:33) I benefici della lettura in italiano (00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi (00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva (00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letteratura "per madrelingua"?Praticare l'italiano in modo attivo grazie alla letturaScopri risorse per la tua estate (o il tuo inverno)!Impara con Cinzia di Instantly Italy:Un'estate al lago (libro con esercizi)Andiamo al mare (libro con esercizi)Impara con Giulia di Italian Time Zone:Diario di viaggio / Travel Journal da scrivere (template per scrivere in italiano in viaggio)Libro sulla storia di mia nonna e la Resistenza (libro da leggere)

The Paul W. Smith Show
Frankie Scinta Coming to Andiamo Showroom

The Paul W. Smith Show

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 7:53


June 10, 2025 ~ Frankie Scinta talks to Paul W Smith about his upcoming show at Andiamo Celebrity Showroom.

showroom andiamo paul w smith frankie scinta
Focus economia
Al via i negoziati Usa-Cina sui dazi a Londra, intanto crolla l'export cinese

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025


A Londra si apre una delicata trattativa tra Stati Uniti e Cina sui dazi. Washington porta al tavolo tre figure chiave dell’amministrazione Trump, chiedendo subito lo sblocco delle terre rare cinesi e l’allentamento dei controlli sulle esportazioni USA. Intanto, l’export cinese verso gli Stati Uniti crolla del 34,5% su base annua: peggior calo da oltre 5 anni. A maggio, il surplus commerciale di Pechino si riduce a 18 miliardi di dollari. Le Dogane cinesi confermano il rallentamento, a dispetto della tregua raggiunta. Segnale chiaro che la guerra commerciale sta lasciando il segno. Facciamo il punto con Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Il Sole24 OreArrivano nuove regole per aiutare l'autotrasporto. Brennero sempre sotto pressione: traffico limitato e meno merciIl Decreto Legge Infrastrutture, approvato il 19 maggio in Consiglio dei Ministri, introduce novità importanti per l’autotrasporto: il tempo di franchigia per carico/scarico scende da due ore a 90 minuti, con indennizzi automatici da 100 euro l’ora a carico sia del committente che del caricatore. Arrivano anche più poteri all’Antitrust sui ritardi nei pagamenti e 6 milioni l’anno per il rinnovo dei mezzi fondi però inferiori ai 12 milioni stanziati nel 2024. Intanto, il Brennero resta un nodo critico: limiti, dosaggi, cantieri e barriere hanno ridotto il traffico merci ma anche danneggiato l’economia del Nord Italia. Il ponte Lueg, ridotto a una corsia per senso di marcia, resiste, ma solo perché i volumi sono crollati, anche per effetto dei nuovi dazi. Ne parliamo insieme a Pasquale Russo, Presidente di Conftrasporto e Roberto Bellini, Presidente Confartigianato Trasporti Trento.CEO a Capitol Hill contro il Big Beautiful Bill di TrumpSecondo il Financial Times, decine di CEO tra cui quelli di Shell, SAP, Toyota e LVMH saranno questa settimana a Washington per contrastare la Sezione 899 del Big Beautiful Bill voluto da Trump. La norma introduce una "revenge tax": sovrattassa del 20% sui redditi passivi statunitensi incassati da imprese di Paesi giudicati fiscalmente ostili agli USA. Il gettito stimato è di 116 miliardi in 10 anni, ma i CEO temono danni agli investimenti, perdita di posti di lavoro e fuga di capitali. Le imprese chiedono almeno un rinvio della norma e un suo ridimensionamento. Andiamo dietro la notizia con Alessandro Plateroti, Direttore Newsmondo.it

Tutti Convocati
Notte da incubo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025


L'Inter crolla in finale di Champions League e perde con un clamoroso 5-0 contro il PSG. Una notte da incubo per i Nerazzurri, chiamati ora a riprendersi da una partita che può lasciare il segno e incidere anche sul futuro, tra gli altri, di Simone Inzaghi. Noi ne parliamo con Matteo Barzaghi di Sky, ieri a bordocampo per seguire la sfida, ma anche con Walter Novellino e con Michele Dalai. E mentre per le strade di Parigi si festeggia, nella capitale francese si sta giocando anche il Roland Garros, dove ieri Jannik Sinner ha dato spettacolo. Sentiamo Vincenzo Martucci. Torniamo al calcio e con Guido Vaciago facciamo il punto su quanto sta accadendo in casa Juventus, con la Vecchia Signora che in una settimana ha dovuto incassare i rifiuti di Conte e Gasperini. A seguire Niccolò Ceccarini ci racconta cosa bolle nella pentola del calciomercato. Andiamo poi da Giorgio Terruzzi per un'analisi del Gran Premio di Formula 1 in Spagna: vince Oscar Piastri, terzo posto (sotto investigazione) per Leclerc. E infine il ciclismo: con Pier Augusto Stagi riviviamo le emozioni della tappa di ieri, tappa che ha portato al trionfo di Simon Yates nel Giro d'Italia.

De Kopgroep wielerpodcast
#6 - Giro d'Italia: scheuren bij UAE en tranen bij Ciccone (S27)

De Kopgroep wielerpodcast

Play Episode Listen Later May 25, 2025 38:21


Waar de Giro wat tam begon, ontvouwt zich nu een heerlijke Giro. Strijd van begin tot eind in veel etappes en veel renners die aanvallend durven te koersen. Mart geniet van Del Toro die als jonkie in de roze trui zakelijk tegen de Italiaanse bergen opknalt. Een ander hoogtepunt waren beelden van na de finish van vandaag: winnaar Carlos Verona die na de finish door vrouw en kinderen geknuffeld wordt en zegt: "per te, Cico" - verwijzend naar zijn kopman die gisteren uitviel. Verder kijkt De Kopgroep verlekkerd uit naar volgende week, waar de renners 24 duizend(!) hoogtemeters moeten bedwingen. Andiamo!

Tutti Convocati
Il Milan su Tare

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 21, 2025


Mentre avanza il conto alla rovescia per la serata scudetto di venerdì, il Milan pensa al futuro, a cominciare dalla scelta del direttore sportivo che pare virare con decisione su Igli Tare. Come allenatore, piace l'idea Italiano. Di tutto questo parliamo col talent di DAZN Dario Marcolin, Carlo Pellegatti e l'ex Lazio e Milan Cristian Brocchi. Andiamo anche dal corrispondente londinese della Gazzetta dello sport Davide Chinellato, perché la finale di Europa League di questa sera avrà tutto un sapore di Premier con Tottenham e Manchester United che cercano di salvare la loro stagione.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

E' arrivata la fumata bianca! E non solo, è arrivato anche un gabbiano! Ma questa puntata la dedichiamo anche ad una piccola regione italiana, bagnata da ben due mari diversi. E poi...CIBO! Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per partire. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Arriva il nuovo Papa! Leone IV. Ma come è andata? Sicuramente è stato tutto molto rapido rispetto agli ultimi. Con Raffaele seguiamo i passi del conclave, e anche un particolare inaspettato. Andiamo poi in giro per l'Italia! Questa volta andiamo in Basilicata, regione molto piccola del sud. Una delle sue particolarità? E' bagnata da DUE mari! Mar Tirreno e Mar Ionio. Film consigliato a proposito della Basilicata? "Basilicata coast to coast" - https://en.wikipedia.org/wiki/BasilicataCoastto_Coast Abbiamo parlato di uno dei monumenti famosi della Basilicata bagnata dal Mar Tirreno, ovvero del Cristo di Maratea. https://en.wikipedia.org/wiki/Cristo_Redentore Maratea https://en.wikipedia.org/wiki/Maratea E poi CIBO! Questa volta parliamo di una ricetta che Matteo e tutti gli studenti della scula di Joy Of Languages hanno preparato per la festa per l'inizio dei corsi. Ma la ricetta? Ingredienti per 4 persone, per due persone divider per due tutti I pesi Ingredienti Puttanesca Pomodori pelati 800 g Acciughe sott'olio 25 g - Per Versione vegana si possono omettere le alici Capperi sotto sale 10 g Prezzemolo 1 mazzetto Olive di Gaeta 100 g denocciolate - Olive nere/verdi piccole Aglio 2 spicchi Peperoncino secco 2 - solo se piace piccante Olio extravergine d'oliva 30 g Sale fino q.b. Passaggi per il sugo Mettere un po' di olio in padella e aggiungere lo spicchio d'aglio, le acciughe appena l'aglio sfriggeaggiungere olive, capperi e poi pomodori aggiungre pepperoncino Togliere aglio far cuocere tutto per almeno 20 minuti aggiungere alla fine il prezzemolo, poi condire la pasta! Trascrizione Raffaele: [0:23] Ero indeciso Matteo se dirlo, se non dirlo, ho detto "forse lo dice Matteo, forse lo dico io"... Matteo: [0:29] Eh, anche io ho pensato "non lo so, lo diciamo, non lo diciamo", poi ho iniziato a pensare anche a una battuta. Però no, ho detto "vabbè, lasciamo andare così". Raffaele: [0:39] Abbiamo pensato troppo. Matteo: [0:43] Buongiorno. Raffaele: [0:44] Buongiorno a te Matteo, com'è andato questo fantastico weekend? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

De Rode Lantaarn
Giro 2025: Pedersen, Roglic, Pedersen maar het hoogtepunt was een geit!

De Rode Lantaarn

Play Episode Listen Later May 12, 2025 82:32


Andiamo. We zijn onderweg. 3 weken lang koers in het mooiste land van Italië. Alhoewel we begonnen in Albanië en dat was een gemengd genoegen. Het stond niet rijen dik en het leek de Albanees niet al te veel te boeien. Gelukkig waren er voldoende geiten en honden om het interessant te maken. Werd er ook nog gekoerst? Oh jazeker. Lidl Trek doet er alles aan om ons ongelijk te bewijzen door de koers in handen te nemen en niet meer los te laten. Ook Roglic is uiteraard weer op de afspraak, zoals altijd wanneer het er om gaat. Arensman had toch weer last van het eerste etappe syndroom maar hield de schade beperkt. Rome is nog ver dus er is nog tijd zat om te genieten van al het moois dat Karsten en Jeroen ons te bieden hebben. Ciao tutti!

Besenwagen - der Radsport Podcast
Giro 25 speciale numero uno

Besenwagen - der Radsport Podcast

Play Episode Listen Later May 12, 2025 53:25


Auf geht's ragazzi! Der Besenwagen schippert auf der Fähre über die Adria. Die ersten drei Etappen nach dem Grande Partenza in Albanien sind absolviert und haben für große Spannung und grande emotione gesorgt. Zeit für ein erstes Fazit zum Auftakt und eine kleine Vorschau auf die nächsten Etappen. Aus dem Besenwagen Gruppetto gibt es außerdem Insights von Patrick Konrad, Georg Steinhauser, Juri Hollmann und Kim Heiduk. Andiamo!

Notizie a colazione
Ven 8 mag | L'elezione di Papa Leone XIV; l'orario di lavoro ridotto in Spagna; la sentenza sull'abuso d'ufficio

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 9, 2025 11:33


Ha 69 anni, è nato Chicago, il che ne fa il primo pontefice statunitense, e ha scelto il nome di Papa Leone XIV. Andiamo a scoprire chi è Robert Francis Prevost. Intanto cerchiamo di capire se l'idea di un orario lavorativo ridotto a parità di salario proposto dalla Spagna potrebbe reggere in Italia, mentre capiamo perché la Corte Costituzionale non ritiene illegittimo l'abolizione dell'abuso di ufficio. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 9 maggio

24 Mattino

Play Episode Listen Later May 9, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.L'americano Prevost è Papa Leone XIV, è stato eletto nel secondo giorno di votazioni, dopo il quarto scrutinio ieri pomeriggio. Andiamo a Roma per le ultime con la nostra Catia Caramelli e poi le reazioni americane con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Successivamente parliamo di lavoro, dove la Spagna vuole ridurre l'orario di lavoro a parità di stipendio: via libera del governo di Madrid al passaggio da 40 a 37,5 ore per la settimana di 4 giorni. Ma nel nostro paese la bassa produttività e i bassi salari non aiutano per poter provare ad arrivare alla stessa situazione spagnola. Per parlare di questo ci colleghiamo con Francesco Seghezzi, presidente fondazione ADAPT (Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali).

De Rode Lantaarn
Giro 2025: De ploegpresentatie leverde al vuurwerk, nu de koers nog!

De Rode Lantaarn

Play Episode Listen Later May 8, 2025 89:28


Als de Giro net zo'n spektakel wordt als de ploegpresentatie dan zitten we gebakken de komende weken. Er werd gedanst, er werd gepresenteerd en een enkeling had al moeite met de helling van het podium. Gelukkig wisten Karsten Jeroen meteen een ongekend niveau te halen en was Roglic zo ontspannen dat het bijna aanmatigend werd. De truitjes waren leverden ook. Zowel die van de ploegen, als die van de Giro waren om door een ringetje te halen. Wij namen met El Tridente, de laatste nieuwtjes door, om zo goed mogelijk voorbereid te zijn op de mooiste 3 weken van het jaar. Andiamo! ⛵ Krijg als luisteraar van De Rode Lantaarn exclusief 15% korting op Saily! Gebruik de code ‘rodelantaarn'. Download de Saily app of ga naar saily.com/rodelantaarn

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Questa settimana vi raccontiamo dell'Italia vicina a noi, nel senso più geografico del termine, e non solo. Anche di qualche sbatdato turista che ha fatto spaventare un po' tutti con il suo "ricordo" a mano. Pronti? Si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Italian Travel Phrases Tourists Often Get Wrong - https://www.youtube.com/watch?v=jsqj5q06elo Partiamo subito e partiamo per un giro. Ma arriviamo subito! Un viaggio lungo... venti minuti! Qualche giorno fa Matteo Katie e Antonella (la videomaker che sta collaborando con Easy Italian e Joyoflanguages) sono andati a Monza, la città di Mary! Ma cosa hanno fatto? Cosa hanno visto? E com'è Monza? https://it.wikipedia.org/wiki/Monza https://it.wikipedia.org/wiki/DuomodiMonza La corona ferrea: https://it.wikipedia.org/wiki/Corona_ferrea La monaca di Monza https://it.wikipedia.org/wiki/MonacadiMonza I promessi sposi https://it.wikipedia.org/wiki/Ipromessisposi Matteo ha usato un termine "a posteriori". Cosa significa? Le locuzioni latine a priori e a posteriori, che tradotte letteralmente, significano "da ciò che è prima" e "da ciò che viene dopo", sono riscontrabili nella forma latina per la prima volta nei commentatori di Aristotele ad indicare una conoscenza che proviene da ciò che già è prima (deduzione) diversa dal sapere che si raggiunge dopo aver fatto esperienza (induzione). A priori in filosofia è un concetto che si riferisce a tutto ciò che si può conoscere indipendentemente dall'esperienza ed è quindi opposto a a posteriori, che indica una conoscenza fondata su dati sensibili desunti dall'esperienza[1]. https://it.wikipedia.org/wiki/Apriorieaposteriori Continuiamo il giro? Andiamo in Sicilia! Cosa è successo all'aereoporto di Palermo? https://www.open.online/2025/04/24/palermo-turista-francese-bomba-a-mano-souvenir/ Dopo tutto questo girare è il caso di fare una pausa. Ci fermiamo all'Autogrill? Questa volta no, basta cibo da fastfood! Adesso anche in strada si mangia stellati. Con ALT stazione del gusto in Italia c'è qualcuno che sta cercando di cambiare un po' le abitudini degli italiani viaggiatori. https://www.enilive.it/offerta/alt-stazione-del-gusto?gadsource=1&gbraid=0AAAAAD1OBJyHeiHNkWpiaseUoLhFCoWcO&gclid=Cj0KCQjw2tHABhCiARIsANZzDWoL5oPANUvXZ2MUSC52pjrdAb5PF9ZZIySPj2LuMlS0rDllzesXUaAhNfEALwwcB&gclsrc=aw.ds Cosa ne pensate? Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo! Matteo: [0:25] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:27] Tutto bene. A te com'è andata la settimana più breve dell'anno? Matteo: [0:33] Bene, bene. È tutto un po' strano, anche perché Milano per la maggior parte di questi giorni è stata deserta. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
Pronunciation & Alphabet | Italian for Travelers | S2 Ep1

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 40:40


Our Italian adventure begins with the basics: the Italian alphabet and pronunciation. If you're planning a trip to Italy or want to refresh the Italian you learned in college, today is step one! In today's episode, we learn the alphabet and Elisa gives us a basic pronunciation guide for Italian so that you can begin to practice sounding out all the beautiful words you'll see on menus, maps and signs. We also get familiar with the Italian place names of famous cities and landmarks. Lastly, we meet our Season 2 traveler, Kristi, as she begins her Italian journey on a city tour in Rome. Andiamo!To get the most out of Italian for Travelers, subscribe to our premium online course for bonus audio, dialogue transcripts, listen-and-repeat audio glossaries, practice lessons and so much more!www.PostcardsFromItalyPodcast.com www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)

Learn Italian with Luisa
Ep. 181 - Made in Italy: Barilla, Ferrero, Lavazza, Mulino Bianco

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 27:24


Made in Italy: Lavazza, Barilla, Ferrero - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello B1#MadeInItaly #Lavazza #Barilla #Ferrero #vhs #prodottiBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano,vi ricordate che abbiamo iniziato una serie dedicata al made in Italy! In alcuni episodi vi ho parlato di moda, delle varie firme della moda italiana, ma anche di alcuni prodotti che sono diventati un'icona dello stile italiano come la Vespa, la lettera 22 della Olivetti, la Moka Bialetti. Ecco oggi invece voglio parlarvi di alcuni marchi italiani famosi nel mondo nel settore dell'alimentazione e quindi parliamo ancora una volta di mangiare e bere all'italiana.Vi parlerò di Lavazza con il suo caffè espresso, di Barilla e della sua pasta, della Ferrero con la cioccolata e in particolare della Nutella e per finire del Mulino Bianco con i suoi prodotti dolciari e soprattutto die famosi biscotti.Andiamo in ordine alfabetico e cominciamo a parlare della Barilla....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Italian Fluency Expansion PODCAST
(#28) Position of the subject in the Italian sentence (SPOILER: it's not always in the beggining!!)

Italian Fluency Expansion PODCAST

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 18:43


DOWNLOAD MY FREE GUIDE ON ITALIAN VERB TENSES : clicking hereOr head to my instagram @rightwayitaliano's link in bio!To download the verb tenses guide and discover all the courses and free resources to improve your Italian with me!IN THIS EPISODE:You will learn a particular nuance in the Italian language!The Italian subject is NOT always placed in the beginning (even if generally it is).When it is placed at the end, it gives a very particular vibe to the sentence, that you must learn to sound more natural!Ready for it? ANDIAMO!!!

Italiano con Amore
166. Un viaggio nella campagna italiana

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 41:11


Andiamo in campagna! In questo nuovo episodio facciamo una chiacchierata tranquilla tra aneddoti, curiosità e consigli per chi sogna di trasferirsi o semplicemente fare un viaggio fuori città.Parliamo di:La vita in campagna – Ritmi lenti, paesaggi mozzafiato e la differenza tra campagna e provincia.Mobilità e servizi – Come spostarsi in campagna e come funzionano i servizi essenziali?Natura e animali – Incontri ravvicinati con cinghiali, cerbiatti e uccelli tipici della campagna italiana.Momento letterario – Leggiamo insieme La luna e i falò, di Cesare Pavese.IL VIDEO È QUI: ⁠⁠⁠⁠⁠link YouTube⁠⁠.⁠⁠LINK UTILI:Il mio audio libro: ⁠⁠⁠⁠⁠STORIE DI VITALIA⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: ⁠⁠⁠⁠CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!⁠⁠⁠Newsletter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINK QUI.⁠⁠⁠I corsi di Italiano con Amore ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠SONO QUI!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠