Podcasts about senato

Upper house of the Italian Parliament

  • 344PODCASTS
  • 2,035EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 23, 2023LATEST
senato

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about senato

Show all podcasts related to senato

Latest podcast episodes about senato

Corriere Daily
«Mio padre ha ucciso mia madre»: vivere da orfani di femminicidio

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 11:46


In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Jessica Chia ha incontrato Pasquale Guadagno e Simona Savalli, che raccontano la loro drammatica esperienza: un percorso fatto di paura, dolore e tentativi di recupero dal trauma. Spesso nell'indifferenza delle strutture pubbliche, carenti di strumenti per intervenire.Per altri approfondimenti:L'audio di Giulia Cecchettin alle amiche su Turetta: «Non lo sopporto più, vorrei che sparisse ma ho paura per lui»Violenza sulle donne, via libera al ddl Roccella al Senato: stretta su reati spia, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamentoOrfani di femminicidio, vittime due volte: «Uno su tre ha visto uccidere la madre»

Altalex News
DDL Concorrenza: novità su commercio, risparmio energetico, tutela dei consumatori

Altalex News

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 3:53


Con 79 voti favorevoli, 57 contrari e 6 astenuti, è stato approvato al Senato il DDL Concorrenza, che interviene in materia di commercio al dettaglio, energia, promozione di utilizzo di contatori di ultima generazione, cold ironing, sanità, tutela dei consumatori nei contratti stipulati per telefono ed in quelli a tacito rinnovo>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/y24crwd9>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

24 Mattino - Le interviste
Manovra presto in Aula

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023


Sta per entrare nel vivo in Senato l’esame della legge di bilancio. Depositati in commissione bilancio quasi 2000 emendamenti da parte delle opposizioni. Ne parliamo con con Lilia Cavallari, presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio e Gianni Trovati, giornalista de Il Sole 24 ORE.

Ultim'ora
Violenza donne, Valditara "Significativo minuto di silenzio scuole"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 1:49


ROMA (ITALPRESS) - "Il minuto di silenzio è significativo perché è un momento di raccoglimento. Credo che noi, nella nostra società, parliamo anche troppo, e allora un momento di raccoglimento e di rispetto nei confronti di tutte le vittime di violenza maschile sulle donne credo che sia una cosa importante". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al Senato a margine della presentazione del protocollo per la prevenzione della violenza sulle donnexi2/mgg/gsl

Ultim'ora
Violenza donne, Roccella "Valorizzare i centri per le famiglie"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 0:45


ROMA (ITALPRESS) - "Dobbiamo valorizzare i centri per le famiglie per sostenerle e sollecitare le responsabilità genitoriali". Lo dice Eugenia Roccella, Ministro per la Famiglia, Natalità e Pari Opportunità, a margine della presentazione delle iniziative contro la violenza sulle donne in Senato.xi2/mgg/gsl

Ultim'ora
Tg News - 22/11/2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 7:12


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Turetta, da Germania ok ad estradizione - Violenza sulle donne, Senato approva all'unanimità Ddl Roccella - Putin al G20 pensa a come fermare tragedia in Ucraina - Israele, irruzione esercito in quartier generale Hamas - Bufera su Lollobrigida che fa fermare il Frecciarossa - Guasto ai freni di un treno merci, macchinista si lancia in corsa - Ragazza aggredita a Milano si salva con gesto anti-violenza - Violenza, per 20% maschi è causata da abbigliamento femminile - Da Amazon una "Fun House" dedicata al Black Friday - Previsioni 3B Meteo 23 Novembregsl

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Sì del Senato al Ddl contro la violenza di genere, ora è legge. Meloni e Schlein compatte nel votare

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 1:43


Diventa legge il Ddl contro la violenza di genere: il provvedimento, già approvato a ottobre dalla Camera, oggi ha ricevuto il sì del Senato. Il ddl contiene un pacchetto di misure che punta a rafforzare il 'Codice Rosso' grazie al potenziamento di strumenti come l'ammonimento, il braccialetto elettronico, la distanza minima di avvicinamento e la loro applicazione ai cosiddetti 'reati spia'.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Violenza di genere, via libera al ddl Roccella

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023


La commissione giustizia del Senato dà il via libera alla discussione del ddl Roccella, che con molta probabilità sarà passerà all'esame dell'Assemblea già domani. Nel frattempo ci sono polemiche sulla nomina di Alessandro Amadori a coordinatore del piano per l'educazione affettiva nelle scuole a causa di un suo volume del 2020. Con noi proprio Amadori, professore di psicologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Subito dopo anche Paola Di Nicola Travaglini, magistrata, consigliera della Corte di Cassazione e consulente della Commissione parlamentare sul femminicidio.Israele, sembra vicino un accordo per la liberazione degli ostaggi. Ci aggiorna Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme per Radio 24.Manovra 2024, arriva il parere Ue. Ci aggiorna Jean Marie Del Bo, Vicedirettore de Il Sole 24 Ore.

Yeni Şafak Podcast
Tamer Korkmaz - Haçlı-Siyonist “Sansüristan” İttifakı

Yeni Şafak Podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 4:47


Gladio'nun kurucularından, dönemin İtalya Cumhurbaşkanı Francesco Cossiga; casusluk romanlarının ünlü yazarı “John le Carre” takma adlı David Cornwell'ı Roma'daki Quirinal Sarayı'nda öğle yemeğine davet etmişti.  Yemekten önce, Cossiga Cornwell'a sarayın bazı özel kısımlarını gezdirdi... Grili adamlar ordusu (istihbaratçılar) belli bir mesafeden onlara eşlik ediyordu. Cossiga, bir an durdu; misafirine espri ile karışık şöyle dedi: “Sağ tarafımızdaki şu küçük odayı görüyorsunuz... Fikrini değiştirmesini beklerken, Galileo'yu kapadığımız oda orasıdır!”  Yüzyıllar önce... Engizisyon mahkemesi tarafından hapsedildikten sonra bile “Dünya, yine de dönüyor!” diyen İtalyan astronom Galileo hakkındaki bu ibretlik bahis... John le Carre'nin “Güvercin Tüneli” adlı hatıratında geçiyor. (Sayfa:222, Alfa) BATI'DA “FİKİR ÖZGÜRLÜĞÜ” Fransız Haber Ajansı AFP'nin Başkanı ve CEO'su Fabrice Fries, Galileo misali bir odaya kapatılmasa da... Dikkat buyurunuz; ondan da fikirlerini değiştirmesi istendi! Nasıl mı?  Mösyö Fries, kısa bir süre önce... AFP'nin “yeterince İsrail yanlısı bulunmayan” yayın politikasına ilişkin ifade vermek üzere Senato'ya çağırıldı!  Fries, Le Monde gazetesine “başına gelenleri” anlatırken şöyle dedi: “Haberlerimizde ‘Hamas teröristtir' ifadesi yerine... ‘Hamas; AB, ABD ve İsrail tarafından terör örgütü olarak tanınıyor' dediğimiz için; güya Yahudi karşıtlığını artırmakla suçlandık! Bu suçlamalar, ciddi ve alçakçadır.”  Macron'un “laik, demokratik, çağdaş” Fransa'sında fikir ve ifade özgürlüğü mü; Siyonist İsrail'e kadardır! EL CLASICO “Sen, Avrupa Birliği Kriterleri denilen düzenbazlığın resmini yapabilir misin, ey Abidin?” GARP CEPHESİNDE VAZİYET AB'nin “Süper Laik” liderleri, 2017'de Vatikan'a gidip, Papa'nın önünde el pençe divan vaziyette durmuşlar, “bağlılıklarını” sunmuşlardı!  Katolik Engizisyon mahkemesinden bu yana Avrupa'da değişen fazla bir şey yok: -Sadece odaya kapatmıyorlar... -Ya? -Artık, Senato'ya çağırıp fırçalıyorlar! Ezcümle: “Fikrini değiştir!” baskısı, aradan yüzyıllar geçse de aynen sürüyor.  Galileo, 2023'te yaşasaydı, ne derdi: “Yine de, Hamas terör örgütü değil!” BİN LADEN'E SANSÜR

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Indennizzo familiari vittime di Cutro: un altro brillante insuccesso del governo

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 2:05


Almeno hanno avuto un moto di vergogna. Quando è uscita la notizia che lo Stato italiano non volesse pagare il risarcimento ai familiari delle vittime della strage di Cutro a qualcuno in questo Paese si sono allargati gli sfinteri non riuscendo a trattenere il razzismo travestito da esperti in legge. Il messaggio “se la sono cercata” che stava dietro la richiesta firmata dal pugno della senatrice della Lega Giulia Bongiorno che esercita da avvocata per conto dello Stato mentre è presidente della commissione Giustizia in Senato (ah, i conflitti di interessi…) è stato troppo perfino per loro. Nel processo che si sta svolgendo a Crotone contro i presunti scafisti dell'imbarcazione che ha portato alla morte 94 persone, di cui 35 bambini, lo studio legale Bongiorno rappresenta la Consap, Concessionaria servizi assicurativi pubblici che, per conto del ministero delle Finanze, gestisce il Fondo di garanzia per le vittime della strada. Alla fine è intervenuto il ministro Matteo Piantedosi: “Lo stato – ha detto l'altro ieri a margine della manifestazione conclusiva del Pon 2014-2021 in corso a Crotone –. non si gira assolutamente dall'altra parte farà tutto quello che gli compete per indennizzare le vittime di questa drammatica tragica sciagura accaduta a febbraio”. In un solo secondo si smutandano gli xenofobi da editoriali e da tastiera che tra le molte cose sono ignoranti anche in tema di indennizzi. Qualche ora dopo l'avvocata Bongiorno ha chiarito che il suo ruolo all'interno del processo si può considerare concluso. Tutti in ritirata, con le orecchie basse. Intanto al loro curriculum (e dei loro sfegatati sostenitori) si aggiunge un'altra figura barbina. #LaSveglia per La Notizia

Ultim'ora
Gasparri "Nel nome di Berlusconi la storia di Forza Italia continua"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 2:12


TAORMINA (ITALPRESS) - Forza Italia c'è e nel nome di Berlusconi la storia continua. Oggi c'è il Berlusconismo senza Berlusconi, non è la stessa cosa perchè nessuno può equiparare la sua qualità, la sua figura, tuttavia le idee che ha seminato restano una grande opzione. Forza Italia in tutti i sondaggi è data in crescita. è essenziale per il centrodestra, porta un buon governo dalla Sicilia al Piemonte". Lo ha detto Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e vice presidente del Senato, al meeting Etna 23, la due giorni di Forza Italia che si sta svolgendo aTaormina.xe1/pc/red

Ultim'ora
Gasparri "Nel nome di Berlusconi la storia di Forza Italia continua"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 2:12


TAORMINA (ITALPRESS) - Forza Italia c'è e nel nome di Berlusconi la storia continua. Oggi c'è il Berlusconismo senza Berlusconi, non è la stessa cosa perchè nessuno può equiparare la sua qualità, la sua figura, tuttavia le idee che ha seminato restano una grande opzione. Forza Italia in tutti i sondaggi è data in crescita. è essenziale per il centrodestra, porta un buon governo dalla Sicilia al Piemonte". Lo ha detto Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia e vice presidente del Senato, al meeting Etna 23, la due giorni di Forza Italia che si sta svolgendo aTaormina.xe1/pc/red

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Di Gasparri e del suo stalking contro Report

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 2:08


Non gli basta esser sbertucciato dagli ordini e le federazioni di stampa per le sue intemerate in commissione di vigilanza sventolando carote e grappini. Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri ieri ci ha fatto sapere di avere “presentato un esposto-denuncia presso i Carabinieri del Senato nei confronti di Report e della stessa Rai per le minacce che - dice - mi sono arrivate attraverso i canali social di Report e della stessa Rai”. Spiega Gasparri che “alcune di queste minacce sono molto gravi e spero - scrive - che si possano individuare gli autori che si firmano con nomi e cognomi apparentemente reali”. Chissà se i carabinieri del Senato avranno avuto l'ardire di spiegare al valente senatore che avrebbe dovuto denunciare gli autori dei commenti che ritiene diffamatori come farebbe qualsiasi persona. Ma l'obiettivo di Gasparri, non c'è nemmeno bisogno di dirlo, è la trasmissione di Sigfrido Ranucci che per il senatore si contraddistingue per la “prepotenza comunicativa” che evoca odio “attraverso i social”. Letto di fretta il suo comunicato rischia perfino di apparire un'autobiografia. Travolto dalla sua stessa foga Gasparri ci comunica anche la sua speranza che “prima o poi si trovi un giudice a Berlino tra tanti amici di Report che non muovono un dito benché le denunce presentate contro questa trasmissione siano decine e decine”. È il garantismo secondo Gasparri: se ti odiano in molti sei sicuramente un po' colpevole. Quella di ieri è solo l'ultima puntata di una lunga serie di attacchi che il senatore di Forza Italia rideva a Report. A questo punto potrebbe sorgere il sospetto che il vero interesse di Gasparri sia di fare parlare di sé per spingere Ranucci a non parlare di lui. Ma è solo un sospetto, per carità. . #LaSveglia per La Notizia

Pakeliui su klasika
Pakeliui su klasika. Filosofas Algis Mickūnas apie Lietuvos miškų naikinimą ir filosofiją sukūrusią Europą

Pakeliui su klasika

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 92:45


Nacionalinė Jono Basanavičiaus premija paskirta mitologei ir tautosakininkei dr. Daivai Vaitkevičienei. Kokios temos šiandien labiausiai domina laureatę?Šiandien iškilmingame Senato posėdyje išeivijos filosofas, profesorius Algis Mickūnas bus inauguruotas Vilnius Tech Garbės daktaru. Pokalbis su trumpai į Lietuvą sugrįžusiu filosofu.Bell hooks – amerikietė kultūrologė ir rašytoja, pagarsėjusi kaip ryžtinga socialinės nelygybės kritikė, daug dėmesio skyrusi ir lyčių studijoms. Neseniai leidykla „Kitos knygos“ išleido žymiausią šios autorės tekstą „Viskas apie meilę. Nauji požiūriai“. Pokalbis apie knygą su jos vertėja, rašytoja, literatūros kritike Virginija Kulvinskaite.Ievos Buinevičiūtės pasakojimas apie brazilų muziką, kuri po visą pasaulį plinta per filmus.„Kartais esu pavadinama pačia neekonomiškiausia choreografe“, – sako dešimtmetį švenčiančio šokio teatro „Airos“ vadovė, LMTA profesorė Aira Naginevičiūtė. Pradėjusi savo kūrybinę veiklą dar tada, kai Lietuvoje šiuolaikinis šokis buvo tikra terra incognita, choreografė jau daugiau nei 30 metų ieško naujų raiškos formų ir išsaugo savyje anarchijos dvasią.Ved. Rasa Murauskaitė-Juškienė

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Confindustria sulla Manovra: “ragionevole, ma manca una strategia di crescita”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:28


Audizioni ieri sulla manovra in Commissione Bilancio di Camera e Senato. Per il leader di Confindustria, Carlo Bonomi, spicca “l'assenza di una strategia di crescita”.

Focus economia
La versione di Tremonti: dagli extraprofitti alla nuova guerra dell'Oppio

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023


Nelle ultime settimane diverse banche italiane hanno comunicato che non pagheranno la cosiddetta tassa sugli extraprofitti, introdotta ad agosto per tassare i guadagni aggiuntivi ottenuti con l'aumento generalizzato dei tassi di interesse su mutui e prestiti. Le banche hanno deciso di sfruttare una possibilità prevista espressamente dalla legge come alternativa al pagamento: useranno due volte e mezzo la somma che avrebbero dovuto versare allo Stato per aumentare le loro riserve, una pratica che in sintesi serve a rendere i loro bilanci più solidi. Su queste riserve, le banche pagheranno le tasse o andranno a scalfire l'imponibile? In queste ore si sta svolgendo l'ultima tornata di audizioni davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Oggi ha parlato in audizione il ministro dell Economia, Giancarlo Giorgetti. Dopodiché toccherà al governo fare una sintesi delle richieste emerse e mettere mano ad uno stringato pacchetto di emendamenti. Cosa pensa di questa manovra Tremonti? C'è abbastanza per stimolare la crescita e gli investimenti? L'ex ministro Tremonti è stato uno dei primi ad incentivare le politiche per l'offerta con la legge Tremonti Bis (2001), che prevede l'esclusione dall'imposizione sul reddito del 50% degli investimenti in formazione. Domani, infine, è previsto l'atteso incontro a San Francisco tra Biden e il presidente cinese Xi Jinping. Quella tra Usa e Cina è una relazione competitiva, che può facilmente virare verso il conflitto se non viene gestita bene, ha avvertito il consigliere americano per la Sicurezza nazionale Jake Sullivan. Tra i temi c'è anche varare un accordo per limitare produzione ed esportazione del Fentanyl. Nato come potente antidolorifico, è la droga preferita dai giovani negli Stati Uniti. Molti i casi di overdose anche in Italia. I trafficanti usano la sostanza per "tagliare" le partite di droga. Le dosi tagliate possono essere letali. C'è il pericolo di una nuova guerra dell'Oppio? Alcuni storici, soprattutto cinesi, considerano questo conflitto come l'inizio del secolo dell'umiliazione. Ne parliamo con Giulio Tremonti, deputato (FDI) e presidente della commissione Affari esteri ed europei della Camera, ex ministro dell'Economia governi Berlusconi, Aspen Institute Italia.Incontro Usa-Cina fra diplomazia e concorrenzaLo storico e atteso incontro tra il presidente cinese, Xi Jinping, e il presidente americano Joe Biden è alle porte (domani 15 novembre). Infatti Xi Jinping è partito da Pechino per raggiungere San Francisco, dove parteciperà al vertice Cina-Stati Uniti e al 30esimo incontro dei leader economici dell'Apec su invito del presidente americano. Assieme a Xi sono partiti il ministro degli Esteri, Wang Yi, e il membro del Comitato permanente dell'Ufficio politico centrale del partito comunista cinese Cai Qi. Biden, aveva detto "non vedere l'ora di incontrare il presidente Xi" e che sarebbe stato "un incontro costruttivo". Washington cerca da mesi di appianare le cose con Pechino, una necessità che ora diventa ancora più urgente dato lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas a Gaza. Nello specifico, gli Stati Uniti vogliono che la Cina utilizzi la sua influenza sull'Iran per dissuadere Teheran dall'entrare in guerra ed evitare un conflitto regionale. Biden e Xi si sono incontrati l'ultima volta nel novembre dello scorso anno durante il G20 a Bali. In quell'occasione concordarono di mantenere contatti regolari dopo anni di deterioramento delle relazioni bilaterali a causa della guerra commerciale tra i due Paesi, della situazione a Taiwan o militari nel Mar Cinese Meridionale. Ma questi sforzi sono naufragati lo scorso febbraio, quando Washington ha accusato Pechino di aver inviato un pallone spia cinese nello spazio aereo statunitense. L'ultimo viaggio di Xi negli Stati Uniti è avvenuto nell'aprile 2017, quando incontrò l'allora presidente Donald Trump (2017-2021) in Florida. A parte la sua importantissima dimensione geopolitica, il vertice di domani di Joe Biden e Xi Jinping potrà avere un risultato consistente per la lotta che gli Stati Uniti da anni conducono contro l'epidemia di fentanyl, una droga 50 volte più potente dell'eroina che, secondo i dati dei Centers for Disease Control and Prevention, provoca la morte di oltre 150 persone al giorno per overdose. Approfondiamo il tema con Alessandro Plateroti, direttore Newsmondo.it.Altagamma, mercato del lusso cresce del 10% rispetto al 2022Il mercato globale del lusso registra una crescita dell'8-10% rispetto al 2022, raggiungendo la quota di 1.500 miliardi come valore complessivo del comparto. In particolare la spesa dei consumatori è tornata ai massimi storici, trainata da una ripresa della socialità e dei viaggi. Questo è quanto si evince dai dati dell'Osservatorio Altagamma, illustrati oggi al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano. Anche il mercato dei beni di lusso personali cresce nel 2023, con un giro d'affari stimato di 362 miliardi entro la fine dell'anno (+4% sul 2022). Restano le incertezze sull'ultimo trimestre del 2023 considerate le variabili relative alla fiducia dei consumatori, alle tensioni macroeconomiche in Cina, al conflitto tra Israele e Gaza, agli scarsi segnali di ripresa negli Stati Uniti e, per l'Europa, a un aumento dei tassi di interesse e un'inflazione ancora elevata. Stessi elementi di incertezza che rimarranno nel 2024, anche se si stima una crescita delle marginalità delle imprese di circa +4%. Per quanto riguarda i consumatori, i cinesi restano i 'best performer' anche se a livelli inferiori rispetto agli anni pre Covid-19, con un +10%. Asiatici e giapponesi nel 2024 vedranno rispettivamente un incremento del 7% e del 5%, mentre sono gli europei quelli che risentiranno maggiormente. Sul fronte dei prodotti, invece, gli accessori continuano nel loro trend positivo: +6,5% per la pelletteria e +5% per le calzature. La cosmesi (+5%) è trainata dallo skin care, dal makeup e dai profumi di nicchia soprattutto negli Stati Uniti. Per l'abbigliamento si stima una crescita del 4% con la ripresa di un abbigliamento meno casual e prosegue il trend positivo della gioielleria (+5,5%) e degli orologi (+3,5%). Il canale retail - sia fisico che digitale - continua ad essere in crescita: i negozi fisici prevedono un +7,5% mentre per il retail digitale si prevede un +4,5% per il 2024. Ne parliamo con Stefania Lazzaroni, Direttrice generale Fondazione Altagamma.

24 Mattino - Le interviste
Stangata sulla casa

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023


In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata.La revisione dei bonus edilizi come il più famoso "superbonus", mutui per giovani, affitti brevi, cedolare secca. C'è molto riguardante la casa nella manovra di bilancio del governo Meloni, che in questo momento si trova in fase di discussione in commissione al Senato. Ne parliamo prima con Licia Ronzulli (nella foto), presidente dei senatori di Forza Italia e poi con Federica Brancaccio, presidente ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili.

Focus economia
Ultima tornata per la Manovra

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023


In queste ore si sta svolgendo l'ultima tornata di audizioni davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Hanno già parlato Confindustria e Bankitalia, e nel tardo pomeriggio sarà la volta della Corte dei conti e dell'Istat; domani sarà la volta dell'Ufficio parlamentare di Bilancio e per chiudere del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. Dopodiché toccherà al governo fare una sintesi delle richieste emerse e mettere mano ad uno stringato pacchetto di emendamenti. La raffica di scioperi e manifestazioni in arrivo spingerebbero a dei ritocchi in particolare alla stretta alle pensioni degli statali, norma tra le più contestate. «Nelle nostre valutazioni le misure espansive» della manovra, ha detto il vice capo dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia Andrea Brandolini in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla manovra, "ammonterebbero a 7 miliardi nel 2023, 34,7 nel 2024, 20,9 nel 2025 e 17,8 nel 2026; le coperture sarebbero pari a 3,9 miliardi nell'anno in corso, 19,0 nel 2024, 16,3 nel 2025 e 21,6 nel 2026". Inoltre, per Brandolini, «le modifiche alle aliquote contributive e all'Irpef comporterebbero un incremento del reddito disponibile familiare rispetto alla legislazione vigente dell'1,5% in media nel 2024 (circa 600 euro annui). Quasi tre famiglie su quattro ne trarrebbero benefici; gli altri nuclei non subirebbero variazioni significative di reddito». In audizione è intervenuto anche il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, che ha definito questa legge di bilancio «ragionevole nella misura in cui concentra le poche risorse disponibili sulla riduzione nel 2024 del cuneo contributivo. Dall altro la riteniamo incompleta vista la sostanziale assenza di misure a sostegno degli investimenti privati e soprattutto di una strategia finalizzata alla crescita ed alla competitività». Intanto è sempre più muro contro muro tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti da una parte, e Cigl e Uil dall altra sullo sciopero di venerdì 17 novembre. La Commissione di garanzia ha confermato quanto deciso l 8 novembre: l'agitazione di venerdì prossimo non può essere considerata sciopero generale «ai fini dell'applicazione della disciplina che consente delle deroghe alle normative di settore sui servizi pubblici». Il garante ha chiesto perciò ai sindacati la rimodulazione dello stop in alcuni settori. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.L'anno d'oro per i profitti della banche italianeBanche sugli scudi anche oggi. A guidare i rialzi Banca Monte Paschi Siena (circa +8%) che venerdì ha ricevuto un nuovo upgrade al rating da parte dell'agenzia Fitch. Le azioni della banca toscana sono ai massimi dell'anno, sopra quota 2,85, ma si distinguono anche Banco Bpm (circa +4%) e Bper Banca (circa +6%). In rialzo anche Mediobanca (+1,8%), nel giorno in cui prende il via il programma di acquisto di massime 17 milioni di azioni (il 2% del capitale) per massimi 200 milioni di euro approvato a fine ottobre dall'assemblea, e Unicredit (+2,57%), che ha confermato l'acquisto del 9% circa della holding di Alpha Bank per quasi 300 milioni di euro. I rialzi di oggi sono nel solco dei numeri da record che hanno spinto da inizio anno il Ftse Mib a +20,24%, listino sul quale gli istituti di credito pesano per un quinto del totale. L'ultimo trimestre, il lasso compreso tra giugno e settembre, ha portato, ancora una volta, profitti mai visti nelle casse degli intermediari bancari italiani. Perché sono stati qualcosa come 16,5 miliardi gli utili generati nel periodo appena concluso: un dato superiore dell'80% ai numeri, già elevati, del terzo trimestre 2022, quando le banche totalizzarono ben 9,2 miliardi di profitti netti.Secondo una simulazione di Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), le banche chiudere l'anno con una crescita del 70% rispetto ai 25 miliardi del 2022 attestandosi a 43,431 miliardi. Il risultato atteso dalla Fabi è quasi il triplo di quello del quinquennio precedente: nel 2021 gli utili si erano attestati a 16,4 miliardi, nel 2019 a 15,7 miliardi e nel 2018 a 15,1 miliardi mentre nel 2020, a causa della pandemia da Covid, il risultato complessivo fu di soli 2 miliardi. Di questi guadagni record però non potranno beneficiare le casse dello Stato, per lo meno non attraverso la tassa sugli extraprofitti. Agli istituti infatti è stato permesso di scegliere fra pagare la tassa o accantonare a riserva non distribuibile una cifra pari a due volte e mezzo i cosiddetti extraprofitti. Tutte gli istituti di credito hanno ovviamente scelto la seconda strada e per giunta pagheranno anche meno tasse di quante se ne sarebbero dovute pagare nel caso in cui le imposte avessero gravato sull'intero profitto perché con l'accantonamento cala l'imponibile. Ne parliamo con Luca Davi, Il Sole 24 Ore.

Quarto potere
Ep. 445 | Dalla parte dei bambini

Quarto potere

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 15:31


Rassegna stampa del 10 11 23 | Liliana Segre ieri intervenendo alla Commissione contro il razzismo e l'odio al Senato ha indicato la rotta per un mondo diverso, pieno di coscienza e responsabilità. Parole importanti che giungono dopo un mese di dolore e silenzio. Parole che ci impegnano oltre gli schemi, oltre il nostro credo.

Levocididentro
L'INDIPENDENTE-Vaffa

Levocididentro

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 39:18


Rapporto migrantes ma non solo

Ultim'ora
Tg News - 9/11/2023

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 6:06


ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Attentato a ex leader del PP catalano- Indi, ultimo appello dal Console italiano - Israele apre strada verso Gaza Sud per i civili palestinesi - Era dell'Isis l'uomo arrestato in metro a Milano ad Agosto - Morta dopo cena in pizzeria, ipotesi avvelenamento - Italiani sfiniti dalle crisi, 9 su 10 si aspettano aumenti - Orlandi-Gregori, ok dal Senato a commissione d'inchiesta - Previsioni 3B Meteo 10 Novembregsl

Levocididentro
L'INDIPENDENTE-Report

Levocididentro

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 21:30


La libertà non è una condizione

Ultim'ora
Maltempo, al Senato un minuto di silenzio per le vittime

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 7, 2023 2:49


ROMA (ITALPRESS) - "Le forze della natura sono difficilmente del tutto imbrigliabili, quello che è sicuro è che occorre impegnare tutte le istituzioni, da quelle centrali a quelle locali, affinché si realizzino opere di prevenzione in grado non di eliminare ma di ridurre l'effetto di queste calamità", ha sottolineato il presidente del Senato Ignazio La Russa.ads/gsl (Fonte video: Senato)

Ultim'ora
In Senato le prove per il concerto della Festa delle Forze Armate

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 1:12


ROMA (ITALPRESS) - Nell'Aula del Senato le prove del concerto della banda interforze delle Forze Armate, in vista del concerto del 4 novembre. Si esibirà anche Al Bano. "Celebrare l'unità nazionale e la pace, con la speranza che sia una pace giusta è una cosa giusta, lo facciamo con le migliori espressioni della nostra comunità nazionale, uomini e donne delle Forze Armate", afferma il presidente del Senato Ignazio La Russa.sat/gsl (Fonte video: Senato)

Mevlana Takvimi
BAĞDAT FATİHİ IV. MURAT - 03 KASIM 2023 - MEVLANA TAKVİMİ

Mevlana Takvimi

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 2:48


Kanûnî'den beri hiçbir Osmanoğlu, ordu tarafından IV. Murad derecesinde sevilmemiş ve saygı görmemişti. Üstün cesareti, kahramanlığı, her türlü meşakkâte tahammülü, büyük zekâsı, birçok hüneri, askerî dehâsı, çok takdir ediliyordu. Atıcılıkta, süvarilikte, silâhşorlukta, imparatorlukta bir eşi daha yoktu. En küçük disiplinsizliğe karşı tahammülsüz olduğu, gerektiğinde îdâmla cezalandırdığı halde, muharebe meydanlarında askerine karşı çok şefkatliydi. Her gün seyyar ordu hastahânelerini, yaralı çadırlarını ziyaret ederdi. Şeyhülislâm'a büyük saygısı vardı. Çocukluğu ihtilâller içinde geçtiği için, her türlü felâketi kanıksamıştı. Korku hissine tamamen yabancıydı. Yayını çektiği bir ok, bir tüfek mermisinden daha uzağa düşerdi. Ciritle deldiği 12 kalkan hâtıra olarak Budapeşte'nin Beç (Viyana) Kapısı'na, okla deldiği 12 zırh da Kahire kalesine asılmıştır (Târih-i Gılmânî). Ölümünde, içte huzur ve asayiş içinde, dışta kelimenin tam mânâsıyla şevketli bir Osmanlı bırakmakla kalmamış, cihanın en büyük vurucu kuvveti olan Türk ordusunu dehşetli bir harp makinesi hâline getirmiştir. Avrupa'daki Osmanlı casus teşkilâtını yeniden düzenlemiş, Kanûnî devrindeki derecesine getirmişti. Avrupa hükümdarlarının en büyük korkusu, IV. Murad çapında bir askerin, henüz 30 yaşına gelmemiş bir hükümdarın Batı'ya dönmesiydi (Saeredo. VI, 419 - 420). Gerek Türk, gerek Batı kaynaklarının birleşerek söyledikleri gibi zamansız ölümü, Avrupa'ya geniş nefes aldırtmış ve büyük sevinç uyandırmıştır. Daha 17 yaşındayken kendisiyle görüşen Venedik balyozu, IV. Murad'ın zekâsından ve sertliğinden ürkmüş, istikbâlde büyük işler yapacağı ve Avrupa için çok tehlikeli olacağını bildiren raporunu Senato'ya göndermiştir. Güneydoğu Anadolu'da yolları ihyâ etmiş, büyük köprüler, kervansaraylar, hanlar inşa veya tamir ettirmiştir. Avrupa'da hiçbir önemli savaş yapmadığı halde tesiri büyük olmuştur. Devrinde imparatorluk mühim hiçbir toprak kaybına uğramamış, bilâkis Orta ve Güney Irak'ı İran'dan geri almıştır. (Yılmaz Öztuna, Büyük Türkiye Tarihi, s.248-250)

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Manovra bollinata, il testo ora in Senato. Le novità: pensioni, Iva, sanità, asili nido, cedolare secca, bonus, Erasmus

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 31, 2023 1:57


Dopo il vertice di maggioranza di ieri, la legge di Bilancio è approdata in Parlamento e ora il testo è al Senato.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
Si tratta su pensioni e prelievo sui conti correnti nella manovra economica | 27/10/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 2:21


A cura di Daniele Biacchessi La manovra economica del Governo pare più un brogliaccio di un copione ancora tutto da scrivere che un'opera compiuta. Si procede con annunci e smentite, decisioni che sembrano già prese e provvedimenti che cambiano volto di giorno in giorno. Sull'ipotesi di un prelievo forzoso da parte dell'Agenzia delle entrate nei conti correnti degli evasori, previsto dalla bozza della legge di bilancio, è dovuta intervenire la premier Giorgia Meloni. "Nella legge di bilancio NON C'È la misura che consentirebbe all'Agenzia delle Entrate di accedere direttamente ai conti correnti degli italiani per recuperare le imposte non pagate. Consiglio di non inseguire i sentito dire o documenti non ufficiali", avverte Giorgia Meloni. Alla fine, ci sarà solo un generico potenziamento dei controlli da parte del fisco. Ma le tensioni dentro la maggioranza sulla manovra restano. Il fronte più caldo è quello delle pensioni. Dopo aver incassato un ritocco sulle uscite, Salvini punta a cestinare quota 104. La trattativa con Palazzo Chigi è partita. Un'ipotesi è tornare a quota 103, ma con un ricalcolo contributivo. Oltre a rigettare la norma sui pignoramenti, Forza Italia ha chiesto alla premier di rivedere il testo definitivo prima dell'invio in Parlamento, perché non gradisce il metodo delle bozze. Durante il question time al Senato, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, parla di bozze “non autorizzate”, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni chiede di non inseguire documenti non ufficiali, ma quelle bozze sono estremamente dettagliate e sono uscite direttamente da Palazzo Chigi. Le trattative continuano, gli italiani attendono una legge di bilancio equilibrata sul piano dei numeri e dei contenuti, non il libro dei sogni delle promesse elettorali. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Renzi e Calenda non riescono nemmeno a divorziare

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023 2:02


Non riescono a stare insieme e non riescono nemmeno a divorziare. Come in ogni divorzio che si rispetti tra Matteo Renzi e Carlo Calenda la questione principale non è quello che è stato e nemmeno quello che resta: è solo una questione di soldi. Mentre la rottura alla Camera dei due padri politici del fu Terzo polo ha sciolto il gruppo parlamentare senza troppi problemi, rintanando l'uno in Italia Viva e l'altro in Azione, al Senato la situazione è molto più scivolosa. I 7 senatori di Iv si sono proclamati repubblica indipendente lasciando apolidi i 4 di Azione che ora rischiano di doversi accomodare nel gruppo misto insieme al senatore di Sinistra italiana Peppe De Cristoforo che ne è il capogruppo. Renzi con un'incursione ha già cambiato il nome al gruppo che ora è “Italia viva - Il Centro - Renew Europe” ma Calenda ritiene l'azione illegittima e chiede di potersi costituire come gruppo autonomo. Inutile cercare la politica, si tratta più banalmente di una cifra che può arrivare a 400mila euro utili per tenere in piedi la struttura composta da collaboratori, per le spese telefoniche per gli addetti stampa. Ad aggiungere pepe alla telenovela è il presidente del Senato Ignazio Benito Maria La Russa nella veste di avvocato divorzista che propone una mediazione per una separazione consensuale. Per ora nulla è risolto. Rimangono i comunicati incrociati sull'asse Renzi-Calenda zeppi di rivendicazioni. I due hanno cominciato a litigare nell'aprile di quest'anno, quasi sette mesi fa. Come nota giustamente Tommaso Labate sul Corriere della Sera Giorgia Meloni ha scaricato Andrea Giambruno nel tempo di un post su Instagram. #LaSveglia per La Notizia

Ultim'ora
Meloni "Nessuna ambiguità nel condannare Hamas"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 2:26


ROMA (ITALPRESS) - "Non può esserci nessun'ambiguità nel condannare nel modo più fermo i crimini dei quali Hamas si è reso responsabile; non può esserci nessun distinguo sulla condanna ad ogni forma di antisemitismo, compresa quella di matrice islamica e quella che viene camuffata da avversione allo Stato d'Israele". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle repliche dopo le comunicazioni in Senato in vista delprossimo Consiglio europeo.sat/gsl (Fonte video: Senato)

Ultim'ora
Governo, Meloni "Maggioranza compatta, fatevene una ragione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 1:22


ROMA (ITALPRESS) - Quanto portato avanti finora dall'esecutivo è stato “fatto grazie a una visione coerente e definita, alla fiducia degli italiani che sentiamo forte alle nostre spalle, grazie al sostegno di una maggioranza politica compatta figlia di quella fiducia, fatevene una ragione, grazie a un governo che ha finalmente un orizzonte di legislatura, grazie a un lavoro serio e incessante che ha fatto comprendere a tutti che abbiamo l'orgoglio di rappresentare una Nazione straordinaria e abbiamo soprattutto la capacità e la volontà di giocare ogni partita da protagonisti. Perché siamo l'Italia e finalmente ne siamo consapevoli”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni in Senato in vista del prossimo Consiglio europeo.sat/gsl (Fonte video: Senato)

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
I test elettorali di Monza, provincia di Trento vanno al centrodestra. A Bolzano cala Svp. L'alleanza Pd-M5s vince a Foggia | 24/10/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 2:33


A cura di Daniele Biacchessi Certo, dirà qualcuno, quelle che si sono tenute nel week end sono elezioni locali con campioni di elettorato modesti, ma sono sempre test interessanti che ci offrono alcune tendenze. A Monza e Brianza, Adriano Galliani si aggiudica il seggio al Senato alle elezioni suppletive. Il centrodestra si presenta unito e vince. Il candidato Marco Cappato si ferma al 39,5%, non convince la platea di base del centrosinistra, e non la allarga neppure in termini politici. La vittoria di Galliani assume anche un valore simbolico visto che si tratta del seggio occupato da Silvio Berlusconi. Vittoria netta e personale del leghista Maurizio Fugatti, governatore uscente sostenuto da tutto il centrodestra, in provincia di Trento. Sconfitta storica Svp e assedio delle destre di lingua italiana e tedesca al presidente confermato Arno Kompatscher, in provincia di Bolzano. Dalle urne esce un Trentino Alto Adige meno “a statuto speciale” e sempre più allineato al voto nazionale, segnato dal vento di destra che scuote l'Europa. In Alto Adige, la Lega crolla, vede bocciati tutti i suoi assessori uscenti e viene doppiata da FdI, primo partito degli italiani. In Trentino, il partito di Giorgia Meloni moltiplica per dieci i voti di cinque anni fa: cala però rispetto alle politiche e diventa il secondo partito della coalizione, superato da una Lega pure in calo. Il centrosinistra riparte invece da Foggia, dove la candidata Maria Aida Episcopo viene sostenuta da Pd e M5s e da uno schieramento di molte sigle che si presentano unite, senza divisioni. Foggia era l'unico feudo del centrodestra in una Puglia a trazione centrosinistra. Sul voto foggiano ha pesato la decisione del ministero degli Interni, costretto a sciogliere per infiltrazioni mafiose l'amministrazione guidata da Franco Landella, il vecchio sindaco transitato da Forza Italia alla Lega. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Focus economia
Quota 104. Le novità della manovra sulle pensioni

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023


Il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani (nella foto) ha annunciato che la legge di bilancio arriverà in Senato entro il fine settimana. Nel mentre però ha iniziato a circolare la bozza della manovra. Una delle novità riguarda l’arrivo di Quota 104. Facciamo il punto con Marco Rogari de Il Sole 24 Ore.Il futuro dell’ex-IlvaIl futuro dell’ex-Ilva di Taranto appare sempre più incerto, tanto che lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Matterella è intervenuto chiedendo chiarimenti ad Acciaierie d’Italia e lamentando risposte solo parziali. Ai nostri microfoni Domenico Palmiotti de Il Sole 24 Ore.La fine della globalizzazione?Guerre e dazi moltiplicano i prezzi delle materie prime, mentre il gas (almeno per ora) rimane stabile. Cosa dobbiamo aspettarci? Ne parliamo con Sissi Bellomo de Il Sole 24 Ore.

Notizie a colazione
Mar 24 ott | Gli italiani vogliono la sanità pubblica; la partecipazione al voto per eleggere il successore di Berlusconi al Senato; Alfredo Cospito rimane al 41-bis

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 10:50


Oggi parliamo deli italiani che vogliono la sanità pubblica, della partecipazione al voto per eleggere il successore di Berlusconi al Senato e di Alfredo Cospito che rimane al 41-bis. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Suppletive Monza, eletto Galliani che dedica la vittoria a Berlusconi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 1:21


A Monza Adriano Galliani ha vinto le elezioni suppletive per assegnare il seggio del Senato vacante dalla morte di Silvio Berlusconi. Con il 51,4% dei voti, il candidato del centrodestra ha sconfitto il rivale del centrosinistra Marco Cappato che ha sfiorato il 40%.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La scelta di Giorgia Meloni: non va alla festa di Fdl e pensa solo alla figlia | 23/10/2023 | Il Corsivo

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 2:37


A cura di Daniele Biacchessi Nel 1969, la attivista femminista americana Carol Hanish aveva coniato in un saggio la frase "il personale è politico". Per Hanish, ogni fatto personale si trasforma in una azione politica. La scrittrice era diventata famosa anche per la protesta di Miss America del 1968: è stata una delle quattro donne che avevano appeso uno stendardo di liberazione femminile sul balcone del concorso di Miss America, interrompendo la cerimonia. Storie di altri tempi, dirà qualcuno, ma c'è anche molto di "personale politico" nella scelta di Giorgia Meloni di affrontare in pubblico la sua separazione dal compagno Andrea Giambruno dopo le frasi sessiste diffuse dal programma "Striscia la notizia" e di non andare alla festa di Fratelli d'Italia a Roma, perché intende difendere l'immagine della figlia. "A me in questo momento interessa solo difendere Ginevra, una bambina di sette anni, è a lei che penso, la persona più fragile e l'unica da proteggere in questa storia", dice ai suoi familiari la premier. Giorgia Meloni preferisce rinunciare alla festa di partito al teatro Brancaccio di Roma, dopo la trasferta al Cairo di ieri e dopo la burrascosa vicenda personale che l'ha portata alla separazione dal compagno Andrea Giambruno. Appare solo in un video da remoto. "Non so a che ora tornerò in Italia, non sono certa di riuscire a essere fisicamente con voi. Anche io sono un essere umano e se c'è qualcuno a cui posso chiedere comprensione sono i simpatizzanti, i rappresentanti, i militanti e i dirigenti di FI". Meloni vorrebbe cancellare anche gran parte degli impegni istituzionali, ma non è sempre possibile. A palazzo Chigi c'è l'incontro col presidente finlandese Sauli Niinistö. Poi c'è il Consiglio dei ministri. Martedì salterà, salvo sorprese, l'appuntamento dell'Anci a Genova. Mercoledì è prevista la full immersion parlamentare che la porterà in poche ore alla Camera e al Senato per illustrare obiettivi e strategia italiana in vista del Consiglio europeo di Bruxelles, al quale parteciperà poi giovedì e venerdì. E' il senso di scelte personali che però diventano politiche e pubbliche. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Due di denari
"Case green" - Affitti

Due di denari

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023


Nella giornata di giovedì 12 ottobre 2023 si è svolta un’importante riunione fra parlamento Europeo, commissione e Consiglio con l’obiettivo di arrivare ad una bozza finale della Direttiva Europea sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici, meglio conosciuta come direttiva "Case green", che punta alla riqualificazione del parco immobiliare europeo e il miglioramento dell’efficienza energetica. Il risultato più importante tra quelli raggiunti è sicuramente che la direttiva abbandona le prescrizioni per i singoli immobili, per guardare al patrimonio edilizio nel suo complesso, dando anche maggiori margini di manovra ai singoli paesi. Facciamo il punto con Giuseppe Latour del Sole 24 ORE.Il mercato delle locazioni vede la crescita costante della domanda di immobili mentre l’offerta fatica a tenere il passo anche a causa di un preoccupante incremento degli affitti turistici e della finanziarizzazione del mercato immobiliare. Tutto questo, mentre manca un piano casa strutturato, con politiche in grado di rispondere alle necessità delle persone e ai problemi dei centri storici. Ne parliamo nel giorno in cui - presso il Senato della Repubblica – viene presentata una proposta di legge relativa al tema, a cui hanno lavorato gli operatori del settore. Intervengono, nei nostri studi di Roma, Silvia Spronelli – CEO di Soloaffitti – e Giambattista Baccarini, presidente FIAIP, Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali.

La Zanzara
La Zanzara del 17 ottobre 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Oct 17, 2023


S...cateniamoci! In studio con il Sindaco Cateno de Luca, ora candidato al Senato nel collegio Monza-Brianza. Lui è contro le droghe, contro l'eutanasia e anche contro... il preservativo con la moglie. Ha portato doni per tutti.Elena Hayam Murgia, convertita all'Islam, porta le tesi del popolo Palestinese.Giorgio da Padova e la Schlein robot.Fabrizio Bracconeri e l'attentatore in Belgio. Bombardare le moschee con i maiali.

Altalex News
Reputazione della Giustizia civile: l'intervento di Nordio al convegno di Italiadecide

Altalex News

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 3:05


L'intervento del Ministro della Giustizia Carlo Nordio al convengo in Senato sulla “reputazione della giustizia civile”, in occasione della presentazione del rapporto quinquennale di Italiadecide e Intesa San Paolo.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/uwt35vej>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Iganzio Benito Maria La Russa si autointervista

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 2:03


Il presidente del Senato Ignazio Benito Maria La Russa sul solco della presidente del Consiglio Giorgia Meloni inventa un nuovo genere: l'autointervista. Accade perché la trasmissione Report decide di fare quello che dovrebbe fare il giornalismo: indagare, raccontare ricordare. Così il giornalista Giorgio Mottola decide di andare a Patterò, città d'origine dei La Russa che con soli 45mila abitanti si è aggiudicata il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, un parlamentare e un consigliere del Csm. Report indaga sulle origini del potere e della ricchezza della famiglia La Russa. E in particolare sullo strettissimo legame con un controverso finanziere paternese, Michelangelo Virgillito, che dal nulla aveva costruito un impero finanziario che sarebbe scaturito grazie al patrimonio di ebrei costretti ad abbandonare il paese per le leggi razziali. Ad amministrare questo patrimonio chiamerà, nel dopoguerra, Antonino La Russa che rimarrà anche dopo gli anni Settanta, quando si scoprirà che la galassia delle società messe in piedi da Virgillito erano state finanziate dal banchiere della mafia Michele Sindona. Che fa La Russa? Non risponde ai giornalisti ma, come racconta Report, “dopo le cassette inviate ai tg da #Berlusconi e le dirette Facebook di politici monologanti, il presidente del Senato invece di sedersi davanti alle nostre telecamere, risponde alle nostre domande, lette dal suo addetto stampa, senza concederci il contraddittorio”. In un Paese normale questa mattina bisognerebbe discutere nel merito delle informazioni trovate dalla trasmissione Report. Non accadrà. Intanto, vedrete, qualcuno dalle parti della maggioranza di governo penserà che nemmeno spostare la trasmissione d'inchiesta alla domenica, annacquata dal calcio, è bastato. #LaSveglia per La Notizia

Focus economia
Dl Asset. Novità sui trasporti: licenze taxi e caro voli

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 5, 2023


Oggi l'Aula della Camera ha approvato in via definitiva con 155 sì e 108 no (due gli astenuti) il Dl Asset, nel testo identico a quello approvato dal Senato. Il decreto legge Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici, conta 41 articoli e tra le misure figurano quelle per contrastare il caro-voli e provvedimenti sulla disciplina delle licenze per i taxi (oltre alla norma extra-profitti, si veda blocco successivo NDR)Per i taxi il dl interviene innanzitutto sul numero delle licenze. Distingue tra i comuni in generale e i comuni capoluogo di regione, sede di città metropolitana o di aeroporto. In generale, è consentito ai comuni rilasciare in via sperimentale licenze aggiuntive a carattere temporaneo per l'esercizio del servizio taxi in favore di chi sia già titolare di licenza. La norma, secondo il governo consentirebbe di avere a stretto giro il rilascio di 1500 licenze su Roma e 1000 su Milano. Intanto oggi, dopo il rimpallo di responsabilità tra governo e sindaci, oggi l'Usb Taxi ha indetto uno sciopero di 24 ore il 10 ottobre e "la causa scatenante è il decreto Asset, un provvedimento omnibus predisposto non a caso nel periodo estivo, con tempi di approvazione contingentati, 60 giorni", ricordando la protesta indetta per martedì prossimo insieme ad altre sigle. Per quanto riguarda invece la concorrenza nel settore aereo il decreto assegna all Autorità Garante della concorrenza e del mercato (AGCM) ampi poteri istruttori e sanzionatori in materia di trasporto aereo. Specialmente in presenza di condotte restrittive della concorrenza o dell abuso di posizione dominante da parte delle compagnie. Il governo stesso però ha depotenziato la norma rispetto alla formulazione iniziale, quando sarà in grado di incidere? Ne parliamo con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano.Distretti in frenata dopo oltre due anni: pesa lo stop tedescoSettantanove distretti in crescita, altrettanti in discesa. Già partendo da qui, da un primo dato di sintesi, è possibile intercettare il cambiamento, con le aree ad alta specializzazione manifatturiera a subire gli effetti del rallentamento della domanda internazionale. Svolta non banale quella visibile nel monitor di Intesa Sanpaolo sui distretti, che nei risultati del periodo aprile-maggio indica un calo delle vendite internazionali del 2,1%, prima battuta d arresto dopo ben nove trimestri consecutivi in progresso. Esito di più fattori: da un lato la frenata della domanda mondiale, a partire dal nostro primo mercato estero di sbocco, la Germania. E poi il rientro dei picchi di prezzo di alcuni comparti, come la metallurgia, calo a doppia cifra legato alla discesa dell'energia che abbatte i valori globali delle vendite. Dopo un 2022 scintillante, che aveva portato il valore totale per la prima volta oltre i 150 miliardi, il calo di due punti del secondo trimestre porta i dati dei primi sei mesi a 78 miliardi, solo un avanti adagio rispetto all anno precedente, un guadagno di 1,7 miliardi. Bilancio sostenuto in particolare dai distretti della meccanica dell'Emilia-Romagna: macchine per l imballaggio di Bologna, meccatronica di Reggio Emilia, macchine agricole di Reggio Emilia e Modena, Food machinery di Parma sono infatti ai vertici per export aggiuntivo di periodo, distretti in grado di aggiungere nel semestre quasi un miliardo rispetto alle vendite dell anno precedente. In generale è la meccanica a fare da traino al sistema, con ben sette distretti di questo comparto piazzati nei primi dieci posti in classifica, con le uniche eccezioni della top ten rappresentate dal primo posto dell occhialeria di Belluno, dal tessile di Biella, dall alimentare di Parma. Approfondiamo il tema con Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.

SBS Italian - SBS in Italiano
Stati Uniti, "shutdown" rimandato per 45 giorni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 2, 2023 11:29


In un solo giorno, il compromesso per evitare l'interruzione delle attività governative è stato approvato da Camera e Senato e poi firmato dal Presidente Joe Biden: una corsa contro il tempo che potrebbe ora costare il ruolo a Kevin McCarthy, lo speaker della Camera che ha permesso questo accordo in contrasto con le volontà di Donald Trump.

Italian Podcast
News in Slow Italian #559- Learn Italian through Current Events

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 9:01


Nel programma di oggi passeremo in rassegna alcune delle notizie più importanti della settimana. Parleremo, innanzitutto, del tentativo da parte della Russia di rientrare nel Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, dal quale era stata sospesa ad aprile del 2022, dopo l'invasione dell'Ucraina. Poi ci occuperemo dell'incidente, piuttostosto controverso, di cui si è reso protagonista Anthony Rota, Presidente della Camera dei Comuni canadese, per aver invitato in Parlamento un uomo che durante la Seconda guerra mondiale ha militato in un'unità nazista. Nella parte del programma dedicata alla scienza e alla tecnologia, approfondiremo i risultati di un recente studio pubblicato su Current Biology, che esplora l'apprendimento associativo nelle meduse. Infine, commenteremo la decisione del Senato degli Stati Uniti di abbandonare il rigido codice di abbigliamento, lasciando liberi i senatori di indossare abiti informali.    La prima notizia riguarda la polemica scoppiata sul direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco. Alcuni esponenti della destra politica lo accusano di cattiva gestione del museo per il suo atteggiamento, a loro dire, discriminatorio nei riguardi degli italiani e chiedono le sue dimissioni o che venga destituito. Quindi, ci occuperemo di arte e commenteremo la notizia della scoperta di un dipinto, il cui autore potrebbe essere, addirittura, Raffaello Sanzio, il famoso pittore rinascimentale, nonché uno degli artisti più grandi di tutti i tempi. - La Russia vuole rientrare nel Consiglio ONU per i diritti umani - Il presidente del Parlamento canadese onora un ex nazista dopo il discorso di Zelensky - I ricercatori hanno scoperto che le meduse possono imparare pur non avendo un cervello - Il Senato degli Stati Uniti non imporrà più il codice di abbigliamento per i senatori - La destra prende di mira Christian Greco, il direttore del Museo Egizio di Torino - Il nuovo misterioso dipinto che potrebbe essere di Raffaello

SBS Italian - SBS in Italiano
Qantas registra due miliardi e mezzo di profitti, ma le tariffe restano alte

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 5:59


L'amministratore delegato uscente di Qantas Alan Joyce è comparso nella giornata di ieri davanti a una commissione del Senato che sta indagando il caro vita. Joyce ha respinto le critiche sui profitti di Qantas e le preoccupazioni per i prezzi elevati dei biglietti, affermando che le tariffe dovrebbero diminuire l'anno prossimo.

Italian Podcast
News in Slow Italian #550- Italian Grammar, News, and Expressions

Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2023 10:35


Anche oggi approfondiremo alcuni degli argomenti più importanti di questa settimana. Innanzitutto, commenteremo i risultati piuttosto sorprendenti delle elezioni che si sono tenute in Spagna domenica scorsa. Poi, discuteremo della controversa legge di revisione giudiziaria approvata in Israele e del suo significato per il Paese e per la democrazia. Nella sezione dedicata alla scienza e alla tecnologia analizzeremo i risultati di uno studio volto ad accertare il diverso impatto sulle emissioni di gas delle diete, rispettivamente a basso e alto consumo di carne. Infine, terminiamo la prima parte della trasmissione con una notizia che riguarda la British Academy of Film and Television Arts (BAFTA) che ha adottato un nuovo regolamento per i premi cinematografici del 2024.    Parleremo della polemica che ha coinvolto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, fondatore del partito di destra, Fratelli d'Italia, attualmente al governo. La Russa, di fronte alle accuse di stupro, rivolte a suo figlio Leonardo, La Russa ha reagito in maniera piuttosto discutibile, minimizzando l'accaduto e gettando discredito sulla giovane donna che ha sporto denuncia. Quindi ci sposteremo a Venezia dove l'azienda sanitaria locale ha avviato una campagna promozionale per reclutare nuovi medici di base. Purtroppo, i medici attualmente impiegati nella zona si stanno avvicinando all'età pensionabile ed è estremamente difficile trovare dei sostituti. - L'atteso successo dell'estrema destra di Vox in Spagna non c'è stato - Il Parlamento israeliano approva una controversa legge di revisione giudiziaria - Mangiare meno carne può ridurre della metà i gas serra derivanti dalla produzione alimentare - I premi cinematografici britannici del 2024 includeranno la categoria per registi non-binari - Ignazio La Russa tra le polemiche per aver difeso il figlio dalle accuse di stupro - Venezia lancia una campagna pubblicitaria per reclutare nuovi medici di base

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Caso Visibilia: Santanchè riferisce in Senato

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023


Oggi alle 15 la ministra Santanchè riferisce in Senato sul caso Visibilia. La premier Meloni a Varsavia: sul tavolo migranti ed elezioni europee. Sentiamo Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore.Rinnovo dei contratti dei medici: ieri incontro tra sindacati e Schillaci in vista della ripresa delle trattative. Restano ancora punti di scontro a 5 mesi dall'inizio. Con noi Piero Di Silverio, segretario generale Anaao-Assomed.Anche Mediaset svela i nuovi palinsesti. Intanto Meta si prepara a lanciare Threads, nuovo social concorrente di Twitter. Ci racconta tutto la nostra Marta Cagnola.

Focus economia
La sfida del digitale e e dell'innovazione tecnologica in Italia.

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 29, 2023


Si tiene domani venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio l'Open Innovation Summit 2023 a Saint Vincent, in provinca di Aosta, al Grand Hotel Billia, organizzato da Digital Magics in collaborazione con 24 ORE Eventi. All evento, che rappresenta ormai l appuntamento istituzionale di riferimento per il mondo del Tech e dell Innovazione, rappresentanti dei massimi livelli delle istituzioni, dei mass media, dell'imprenditoria, della ricerca, del mondo accademico e anche dell'hacking si confronteranno sul contesto attuale e sulle prospettive future dell'innovazione, mettendo al centro del dibattito l uomo e l etica delle relazioni. Ospite Marco Gay, Presidente Esecutivo di Digital MagicsEmergenza Taxi: Roma e Milano alla ricerca di soluzioniOggi il sindaco di Roma Roberto Gualtieri è intervenuto al microfono di Simone Spetia, durante 24Mattino, e in merito alla questione della carenza dei taxi ha dichiarato: "Noi speriamo che gli operatori colgano questa opportunità" della doppia guida, "tanto più lo faranno, tanto meno sarà necessario un incremento" delle licenze "ma comunque sarà necessario in ogni caso. Rispetto al Giubileo questo appare evidente. Dobbiamo quantificare quanto il doppio operatore determinerà l'aumento dell'offerta, in combinazione con la rimodulazione tariffaria". Ipotesi della doppia guida già adottata a Milano ma che ha avuto risultati molto deludenti. Palazzo Marino, dopo una concertazione tra taxisti e assessorato ai trasporti, ha aperto il bando per la doppia guida familiare: per l'assessore Arianna Censi era questo un primo passo da fare per avviare un'interlocuzione con la categoria. Il bando non si è ancora chiuso, scade il 30 giugno, ma i numeri di adesione sono già noti: sono state autorizzate 71 collaborazioni, di cui solo 28 nuove e 43 che allungano l'orario, passando da 12 a 16 ore. Sostanzialmente un flop. Ne Parliamo con Sara Monaci del Sole 24 OreBerlusconi, tra assemblea e testamento il futuro dell impero in poche oreSono i giorni del rush finale sull'asse Mfe-Fininvest. Si parte oggi con un appuntamento clou per gli equilibri della galassia Berlusconi: l assemblea della holding di famiglia. E si prosegue domani con l appuntamento in Germania dove l assemblea di Prosiebensat sancirà l ingresso nel Supervisory board di due componenti graditi a Mediaforeurope di cui uno Katharina Behrends, general manager di Mfe per l area di lingua tedesca è stato espresso dalla stessa Mediaset. Ospite: Andrea Biondi del Sole 24 OreOggi Meloni a Bruxelles, sfida alla Ue su tassi e Mes. «Ora risposte sui migranti»I timori per la recessione e per l aumento degli sbarchi, più che triplicati rispetto allo scorso anno; economia e migrazione: eccole le coordinate per leggere l intervento pronunciato ieri in Parlamento da Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo che si apre oggi (29 e 30 Giugno) a Bruxelles che avrà al centro anche gli sviluppi della guerra in Ucraina, la difesa europea e le misure a sostegno del sistema industriale. Prima alla Camera e poi al Senato la premier ha toccato tutti i punti all ordine del giorno del vertice. Anzi, è andata anche oltre, come quando ha attaccato la Bce per l aumento dei tassi annunciato da Christine Lagarde o è tornata a rivendicare il rinvio della mancata ratifica del Mes. Sergio Nava da Bruxelles.

SBS Italian - SBS in Italiano
Passa anche al Senato il referendum sulla 'Voice to Parliament'

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 8:03


L'Australia terrà un referendum sulla Voce in Parlamento nei prossimi sei mesi, dopo che la legge per indirlo è stata approvata dal parlamento federale.

Notizie a colazione
Lun 19 giu | Chi prenderà il posto di Silvio Berlusconi in Senato; il bisogno per le imprese italiane di lavoratori extracomunitari; il referendum in Svizzera sulla neutralità climatica

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 19, 2023 9:56


Oggi parliamo di chi prenderà il posto di Silvio Berlusconi in Senato, del bisogno per le imprese italiane di lavoratori extracomunitari dell referendum in Svizzera sulla neutralità climatica. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
La parabola di Berlusconi, che sdoganò i difetti degli italiani: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 13:05


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè».Per altri approfondimenti:Silvio Berlusconi è morto, aveva 86 anni: il racconto di una vita fuori dall'ordinarioBerlusconi, da Marina a Luigi. Le storie (diverse) dei cinque figli del CavalierePaolo Berlusconi frena sul seggio al Senato, ma resta la suggestione di un altro della famiglia in politica

La Zanzara
La Zanzara del 23 maggio 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later May 23, 2023


Ultima de-Generazione davanti al Senato si ricoprono di fango. Cruciani va all'attacco.Nazareno dice che gli omosessuali... sono come i pedofili.Francesco da Milano all'attacco. Chiudilo! Chiudilo! Chiudilo!L'avvocato Bernardini De Pace torna sul caso Roccella visto che c'era. Parenzo... muto!Vania da Palermo e l'attacco alla Meloni. Ovviamente... percettrice di reddito.