Un insegnante di filosofia illustra alcuni concetti, temi, autori e idee.

Concetto essenziale di positivismo e di “positivo”

I principi fondamentali della Costituzione italiana

La rivoluzione scientifica ( discorso generale)

La spiegazione di Freud continua, e quando si arriva alla trattazione della sessualità infantile, c'è un simpatico scambio con gli alunni. Buon ascolto :)

Continua la lezione su Freud, comprende il concetto di pulsione, di sintomo, di lapsus e atto mancato.

Lezione scolastica sulla differenza di base tra razionalismo e empirismo nella filosofia moderna.. a un certo punto c'è un lapsus , chiamo Cartesio “ empirista “ , ovviamente razionalista . Infatti dopo lo spiego . Ma è interessante questo lapsus , chissà .

Lezione scolastica su Così parlò Zarathustra, l'eterno ritorno e volontà di potenza.

Hobbes, il Leviatano. Dallo stato di natura allo stato civile. (lezione scolastica)

(Lezione scolastica: Lettura e commento dell'aforisma 125 de La gaia scienza, di Friedrich Nietzsche (1882)

Nietzsche- Introduzione a "Umano troppo umano" (1878)

Hobbes: materialismo e empirismo. Corpo , linguaggio, fisica.materiali didattici tratti da http://www.arete-consulenzafilosofica.it/schemi-filosofia.php

Introduzione alla vita e all'opera di Thomas Hobbes, (il materiale didattico è tratto da http://www.arete-consulenzafilosofica.it/schemi-filosofia.php)

Lezione scolastica di filosofia, di introduzione ad Hannah Arendt