Podcasts about tratto

  • 241PODCASTS
  • 2,003EPISODES
  • 13mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about tratto

Show all podcasts related to tratto

Latest podcast episodes about tratto

Storie di Celti intorno al Fuoco
3.4 Deirdre e l'esilio dei figli di Uisneach

Storie di Celti intorno al Fuoco

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 36:38


La storia di Deirdre è un racconto trai più famosi della produzione medievale irlandese. Tratto dal Ciclo dell'Ulster, è una storia che viene definita come "fuga d'amore" ed è una narrazione parallela alla grande epica del Táin. In questa puntata Paolo Rolfo e Federica Gai racconteranno e analizzeranno questa struggente storia d'amore che è stata raccontata più volte da molteplici autori della produzione irlandese. Ospite di questa puntata è anche Laoise Kelly, acclamata arpista di fama internazionale, che con il suono della sua arpa riporta in vita una antichissima melodia legata a questo racconto dal titolo "Lamentation of Deirdre for the Sons of Uisneach". Un grande grazie quindi a Laoise Kelly per aver partecipato a questa puntata del podcast e a Federica Gai che torna a parlarci della Irlanda mitica.Le musiche che ci accompagnano in questa puntata sono di Laoise Kelly.Visita il nostro sito e seguici sui social:https://www.celticharpacademy.com/https://englishgalore.schoolFacebook:https://www.facebook.com/storiediceltihttps://www.facebook.com/celticharpacademyhttps://www.facebook.com/EnglishGaloreSchoolInstagram:https://www.instagram.com/storiedicelti/https://www.instagram.com/celticharpacademy/https://www.instagram.com/englishgaloreschool/Bibliografia: The Mabinogion, tradotto da S. Davies, Oxford University Press, 2007I Mabinogion,  a cura di I. Abbiati e G. Soldati, Venexia, 2011Welsh Fairy Tales, Myths and Legends, C. Fayers, Scholastic, 2021I Miti Celtici, M. Fois e A. Orso, Meet Myths, 2019Welsh Fairies: A Guide to the Lore, Legends, Denizens & Deities of the Otherworld, M. Starling, Llewellyn, 2024Musica:Lamentation of Deirdre for the Sons of Uisneach (Laoise Kelly)The Humours of Ballymanus (Elisa Petruccelli)Bibliografia:- T.W. Rolleston, I miti celtici, Longanesi, 2021- James MacKillop, Myths and Legends of the Celts, Penguin Books, 2006- M. Cataldi, a cura di, Antiche Storie e Fiabe Irlandesi, Einaudi, 1997- J. Gantz, Early Irish Myths and Sagas, Penguin Classics, 1982- M. Green, Celtic Goddess: Warriors, Virgins and Mothers, British Museum Pubns Ltd, 1995- A. e B. Rees, L'eredità celtica.Antiche tradizioni d'Irlanda e del Galles, Ed. Mediterranee, 2000-  S. Botheroyd , Paul F. Botheroy, Mitologia celtica. Lessico su miti, dei ed eroi, Keltia, 2001Testi di Paolo Rolfo e Federica GaiEditing di Valentino BarbareschiCopyright di Anna Giordano, Chiara Giordano, Paolo Rolfo, Federica Gai, Laoise Kelly, Claudia Fassina, Elisa Petruccelli e Celtic Harp International Academy

Metalitalia Podcast
S5E21 - The Aftershow: Linkin Park, Nine Inch Nails, Savatage (da Metalitalia PUB)

Metalitalia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 100:15


Tratto dalla diretta video Facebook e YouTube "METALITALIA PUB" del 25 giugno 2025, le quasi due ore che seguono rappresentano il resoconto di una chiacchierata tra Jacopo Casati (giornalista, promotion manager e digital specialist) e David Scatigna (uno dei proprietari di Metalitalia.com) con tema principale l'analisi del giorno dopo su tre attesissimi concerti che si sono svolti a Milano il 24 giugno.Parliamo degli show di Linkin Park ad I-Days, dei Nine Inch Nails al Parco della Musica e dei Savatage all'Alcatraz. Ospiti della puntata Mattia Schiavone (di Linkin Park Italia e Spaziorock), Pamela Mastrotaro (fotografa di Metalitalia.com), Riccardo Plata (redattore e fotografo di Metalitalia.com), Simone Vavalà (redattore di Metalitalia.com), Martina Di Berardino (podcaster, creator e divulgatrice musicale), Nyva Zarbano (conduttrice radiofonica, content creator e collaboratrice di Metalitalia.com), Denis Bonetti (podcaster e collaboratore di Metalitalia.com) e Carlo Paleari (redattore di Metalitalia.com).Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.

Metalitalia Podcast
S5E20 - Parliamo di sold out farlocchi con Andrea Pieroni (da Metalitalia PUB)

Metalitalia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 71:46


Tratto dalla diretta video Facebook e YouTube "METALITALIA PUB" del 21 giugno 2025, l'ora abbondante che segue è il resoconto di una chiacchierata tra Jacopo Casati (giornalista, promotion manager e digital specialist) e Alessandro Corno (uno dei proprietari di Metalitalia.com e promoter) con tema principale l'inchiesta giornalistica recente, rilanciata da tutti gli organi di stampa, sui presunti finti sold out dei concerti di molti artisti pop della musica italiana.Pareri, riflessioni e paralleli con il mondo della musica rock e metal internazionale sono riassunte nella diretta assieme ai pareri della community che ha partecipato alla puntata interagendo insieme a noi.Ospite speciale Andrea Pieroni (CEO di MC2Live).Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.

Metalitalia Podcast
S5E19 - I concerti di Slipknot, Deftones, Korn e molti altri (da Metalitalia PUB)

Metalitalia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 80:10


Tratto dalla diretta video Facebook, YouTube e Instagram "METALITALIA PUB" del 18 giugno 2025, l'ora abbondante che segue è il resoconto di una chiacchierata tra Jacopo Casati (giornalista, promotion manager e digital specialist), David Scatigna (uno dei proprietari di Metalitalia.com), Riccardo Plata e Maurizio Borghi (redattori storici di Metalitalia.com) con tema principale il resoconto dei recenti concerti italiani di Slipknot, Deftones, Korn, Avenged Sevenfold e molti altri che si sono svolti nella prima metà di giugno.Polemiche, problemi e critiche di ogni tipo sono riassunte nella diretta assieme ai pareri della community che ha partecipato alla puntata interagendo insieme a noi.Ospiti speciali Nyva Zarbano (conduttrice radiofonica, content creator e collaboratrice di Metalitalia) e Matteo Fregnan (Responsabile italiano di Bertus Dischi).Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Politiche fiscali e mercati

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 12:23


La recente volatilità del mercato dei titoli di Stato giapponesi, tradizionalmente stabile, sta attirando l'attenzione globale. In questo episodio esploriamo come le politiche fiscali stiano emergendo come leva economica centrale e analizziamo il ruolo strategico del Giappone, uno dei maggiori creditori mondiali. Cosa sta accadendo?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Maya Bhandari, Chief Investment Officer, EMEA—Multi-Asset di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Metalitalia Podcast
S5E18 - Iron Maiden, la setlist del Run For Your Lives World Tour (da Metalitalia PUB)

Metalitalia Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 99:45


Tratto dalla diretta video Facebook, YouTube e Instagram "METALITALIA PUB" del 28 maggio 2025, l'ora e mezza abbondante che segue è il resoconto di una chiacchierata con tanto di birretta al seguito tra Jacopo Casati (giornalista, promotion manager e digital specialist), David Scatigna (uno dei proprietari di Metalitalia.com), Carlo Paleari (redattore di Metalitalia.com) e Paolo Bianco (aka MetalloPaolo, blogger e fotografo) con tema principale gli IRON MAIDEN e la nuova scaletta del "Run For Your Lives World Tour 2025".L'unica data italiana della storica band inglese è in programma domenica 13 luglio allo Stadio Euganeo di Padova.Ospiti speciali Matteo Campese (aka Nessuno di RTL 102.5 e Radiofreccia), Nyva Zarbano (conduttrice radiofonica, content creator e neo-eletta "Best Metal Influencer") e Andrea Toselli (aka Andrea Rock di Virgin Radio).Il podcast è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, Google Podcasts, YouTube, Deezer, Spreaker e molti altri.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Il consumatore e la sfida del mercato

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 9:58


In un contesto caratterizzato da dinamiche politiche in continua evoluzione, mercati volatili e reazioni eccessive, il consumatore statunitense ha saputo finora dimostrare una resilienza sorprendente.  In questo episodio analizziamo come le abitudini di spesa e il sentiment dei consumatori stanno influenzando settori chiave come retail, beni discrezionali e di prima necessità.    Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Joseph V. Amato, President e Chief Investment Officer—Equities di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Trump vs Powell. I due volti della politica economica

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later May 27, 2025 10:12


In materia di politica economica, la Federal Reserve e l'amministrazione Trump sembrano essere su due fronti opposti: la Fed punta a ridurre il costo del capitale attraverso processi strutturati e trasparenti, mentre il presidente Donald Trump sta adottando delle politiche che sembrano invece aumentarlo. Ma chi ha ragione dei due?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Brad Tank, Senior Advisor—Fixed Income di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Fumetti & Dintorni
Samuel Stern 65 [Fumetti & dintorni #1239]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later May 22, 2025 6:41


Due mesi senza Samuel Stern sono un'eternità... la mia memoria da lettore di fumetti ringrazia per il ripasso forzato!Samuel Stern 65 "L'ospite", scritto da Gianmarco Fumasoli, disegnato da Luca Colandrea, edito da Bugs Comics.

ABCinema con Blow Out
Festival di Cannes 2025 - "Exit 8" di Genki Kawamura

ABCinema con Blow Out

Play Episode Listen Later May 22, 2025 9:34


Tratto dall'omonimo videogioco, Exit 8 è un horror che sfrutta le peculiarità del materiale di partenza per costruire un'esperienza cinematografica molto gustosa e divertente.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Dal Liberation day all'Independence day


NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later May 20, 2025 10:30


Per rilanciare gli investimenti e stimolare la crescita economica negli Stati Uniti, è fondamentale che la fiducia delle imprese torni a crescere. Il prossimo disegno di legge fiscale potrebbe essere l'elemento chiave per favorire questo cambiamento?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Shannon Saccocia, Chief Investment Officer—Wealth di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
La crisi del dollaro

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later May 13, 2025 10:34


Perché il dollaro non ha ancora registrato un rimbalzo e cosa implica questo per l'asset allocation di portafoglio?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Jeff Blazek, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies e Erik Knutzen, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
La fine del predominio economico americano?

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later May 9, 2025 8:35


Il resto del mondo sembra destinato a recuperare terreno rispetto agli Stati Uniti, ma è ancora troppo presto per parlare di un vero e proprio cambiamento strutturale nell'ecosistema economico globale.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Joseph V. Amato, President and Chief Investment Officer—Equities di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.    I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione.   Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti.   Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati.   Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri.   Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Tassi di default sotto controllo

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later May 1, 2025 8:24


A Neuberger Berman non riteniamo che i dazi possano innescare un aumento significativo dei rischi di default per i titoli high yield e sul mercato dei prestiti. Per questo motivo, giudichiamo interessanti gli attuali livelli di spread e di rendimento.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Ashok Bhatia, CFA, Chief Investment Officer and Global Head of Fixed Income, Christopher Kocinski, CFA, Co-Head of U.S. High Yield & Senior Portfolio Manager e Rachel Young, Director of Research & Senior Research Analyst di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

il posto delle parole
Elena Pigozzi "Le sarte della Villarey"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 20:33


Elena Pigozzi"Le sarte della Villarey"Mondadori Editorewww.mondadori.itAncona, 1943. La guerra semina dolore, spezza le famiglie e svuota le case. Lo sa bene Laura, che a diciotto anni è rimasta con il fratello Milo perché la madre è mancata da poco, mentre il padre è a combattere in Grecia e da tempo non dà più notizie. Sarà Alda, vedova forte e generosa che ha cresciuto da sola quattro figlie e che è sarta e factotum alla caserma Villarey, ad aiutare Laura, portandola con sé in caserma perché le dia una mano. E mentre Laura impara il nuovo mestiere, la storia subisce cambi repentini: la caduta del Duce, l'armistizio di Badoglio, l'Italia spaccata in due. Quando il 15 settembre Ancona è occupata dai tedeschi, alla Villarey vengono rinchiusi più di tremila soldati italiani, in attesa di essere deportati in Germania nei campi di lavoro nazisti. Alda però non ci sta ed escogita un piano per l'evasione perfetta. Tratto da un'incredibile quanto straordinaria storia vera, Le sarte della Villarey è un'emozionantissima celebrazione della forza delle donne, un esempio di resilienza e Resistenza che diventa grido di speranza ed esortazione a non rassegnarsi mai al buio del mondo.Elena Pigozzi è scrittrice, giornalista e insegnante. Con Piemme ha pubblicato L'ultima ricamatrice (2020, premio Pavoncella per la creatività femminile), La signora dell'acqua (2022, premio Melvin Jones e premio internazionale di letteratura Città di Como), con Marsilio Uragano d'estate (2009, premio internazionale Città di Penne Opera Prima) e con Giunti il saggio Letteratura al femminile (1998). È dottore di ricerca in Linguistica applicata e linguaggi della comunicazione e diplomata alla scuola di specializzazione in Comunicazioni sociali dell'Università Cattolica di Milano. Per l'ospedale Sacro Cuore di Negrar di Valpolicella tiene laboratori di Medicina narrativa. Vive a Verona.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - Eden (Ron Howard 2025)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 23:59


Tratto dalla vera storia di un gruppo di coloni che, nella piena espansione nazi/fascista in Europa, decidono di abbandonare la civiltà e tentare una nuova vita nell'ostile ma affascinante isola disabitata di Floreana, nelle Galapagos.Film veramente ipnotico, nella quale la natura viene egregiamente mostrata nella sua ruvidità e bellezza e dove il cast artistico è davvero ad alti livelli, accompagnato da una sempre azzeccata colonna sonora di Hans Zimmer, che sembra sottotono, ma che invece racconta più di quanto si pensi (non ho potuto metterla a fine puntata, per motivi di copyright...)Un Ron Howard più maturo, più evoluto e molto interessante, che realizza una pellicola molto ben bilanciata, tra dramma e thriller e che offre ottimi spunti filosofici e di vita sui quali riflettere a lungo dopo la visione.

DeGenerando
Tratto da... Vol. 2 (con Dalila)

DeGenerando

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 192:44


In assenza del buon Carfa, Houssy chiede aiuto a Dalila e grazie al talento e la preparazione di lei, porta a casa una puntata splendida sugli adattamenti cinematografici e sulle opere originali da cui sono tratti. Tanta carne al fuoco, tantissime parole e la solita abbondante quota di divertimento, in sole due parole: grazie Dalila.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
È il momento di guardare ai fatti

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 8:53


Settanta giorni dall'insediamento della nuova amministrazione statunitense, iniziano a emergere dati oggettivi a conferma o smentita del pessimismo emerso dai rencenti sondaggi tra consumatori e imprese.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Ashok Bhatia, Chief Investment Officer—Fixed Income, Robert Dishner, Senior Portfolio Manager—Fixed Income e Paul Grainger, Senior Portfolio Manager—Fixed Income di Neuberger Berman.      Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.    I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione.   Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto al suo interno costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha carattere generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti.    Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale devono essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità delle stesse. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione del materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. La società, i suoi dipendenti e i conti gestiti possono detenere posizioni in qualsiasi società menzionata. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere necessariamente quelli dell'intera società. Prodotti e servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica, controllo o monitoraggio da parte di Neuberger Berman dei contenuti o delle informazioni contenute nei suddetti siti o accessibili dagli stessi.    Questo materiale potrebbe includere stime, previsioni, prospettive e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una serie di fattori, gli eventi reali o il comportamento del mercato potrebbero differire significativamente da quanto espresso. Gli investimenti comportano rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono di natura speculativa e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I risultati passati non garantiscono risultati futuri.   Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC.   © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Film alla Radio
Episode 110: Ep.110: Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

Film alla Radio

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 48:42


"Tratto da un romanzo di Ken Kesey, il film non è solo uno spietato atto di accusa contro i manicomi, ma una metafora di straordinaria incisività sull'intolleranza del Potere, sui meccanismi repressivi della società, sul condizionamento dell'uomo da parte di altri uomini. Diretto e interpretato con rara maestria, giocato su una vasta gamma di toni egregiamente fusi, animato da personaggi di toccante verità, il film ruota intorno alla figura di uno scapestrato amante della libertà."Dal regista di Hair, Amadeus, RagTime (dove tra l'altro la protagonista finisce in un manicomio criminale) Milos Forman ha diretto anche questo lungometraggio.Vincitore di 5 premi Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e 3 oscar come miglior attore,  Il film di questo episodio è “Qualcuno volò sul nido del cuculo” Con la partecipazione di: Giulio Tiezzi (Critica), Lucia Pareti (Curiosità), Mariangela Ungaro (Colonna Sonora), Fernanda Cherubini (Cast), Bruna Iacopino (Copertine), Marco Pieroni (Voce narrante).

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Scettici sul futuro o fiducia nel domani?

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 8:44


Il sentiment di consumatori americani e aziende non è allineato. I consumatori sembrano più scettici sul futuro, mentre i dirigenti aziendali sembrano riporre più fiducia nel domani. Chi ha ragione?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Shannon Saccocia, Chief Investment Officer—NB Private Wealth di Neuberger Berman.    Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.    I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione.   Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto al suo interno costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha carattere generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale devono essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità delle stesse. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione del materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. La società, i suoi dipendenti e i conti gestiti possono detenere posizioni in qualsiasi società menzionata. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere necessariamente quelli dell'intera società. Prodotti e servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti esclusivamente a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica, controllo o monitoraggio da parte di Neuberger Berman dei contenuti o delle informazioni contenute nei suddetti siti o accessibili dagli stessi.    Questo materiale potrebbe includere stime, previsioni, prospettive e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di una serie di fattori, gli eventi reali o il comportamento del mercato potrebbero differire significativamente da quanto espresso. Gli investimenti comportano rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono di natura speculativa e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati esclusivamente a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I risultati passati non garantiscono risultati futuri.   Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali.   Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

RadioUtopia
Episode 10: CARNAGE

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 20, 2025 5:31


Tratto dall'opera teatrale Il dio del massacro della drammaturga francese Yasmina Reza oggi parliamo di Carnage, di Roman Polanski. Uscito nelle sale nel 2011, il film, girato quasi esclusivamente all'interno di un solo ambiente, racconta l'incontro folle e surreale tra due coppie newyorkesi che si trovano a confronto dopo una lite tra i rispettivi figli. Un'opera  psicologica, sociale, divertente e imprevedibile che, con ironia pungente e un cast di eccezione, smaschera l'ego e il desiderio di prevaricazione, che spesso nascondiamo dietro il nostro moralismo. 

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Rinascimento europeo

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 9:32


Una maggiore dispersione della performance dei mercati azionari oltre i titoli mega-cap statunitensi è stata uno dei temi chiave che avevamo individuato per il 2025 e, al momento, l'Europa è il contesto in cui questo fenomeno si sta manifestando più chiaramente.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Jeff Blazek, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies e Erik Knutzen, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

RadioUtopia
Episode 18: IL CINEMA ALLA RADIO: THE LAST DUELL

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 6:04


Oggi parliamo di un dramma storico, diretto da un maestro di questo genere, il regista del Gladiatore, Ridley Scott. A ben 84 anni il regista decide così, in qualche modo di tornare alle sue origini, richiamando con questo film l'atmosfera del suo esordio cinematografico, I duellanti (del 1977), la pellicola con cui aveva definitivamente abbandonato il mondo della pubblicità.Tratto dall'omonimo romanzo storico del 2004 di Eric Jager, The Last Duelracconta dell'ultimo duello legale di Francia, avvenuto nel XIV secolo. Scritto a sei mani con Nicole Holofcener, Ben Affleck e Matt Damon, che sono anchei protagonisti del cast, il film sfutta il racconto di un episodio storico, realmente accaduto, per affrontare una tematica ancora sorprendentemente attuale. 

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Elezioni in Germania. Cosa cambia.

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Mar 4, 2025 8:08


La politica tedesca sta vivendo un momento di profondo cambiamento con l'arrivo del nuovo Cancelliere Friedrich Merz che sembra pronto a mettere in discussione persino il rigido “freno al debito” sancito dalla Costituzione. Ma come hanno reagito i mercati?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Patrick Barbe, Senior Portfolio Manager e Maximilian Korell, Senior Trader & Associate Portfolio Manager di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Trasmissione Radio
Luna di Miele(2) un podcast sulla violenza di genere

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 14:30


Luna di Miele, un podcast sulla violenza di genere dei Clan/Fuoco gemellati Ancona 1 e 6Il podcast è realizzato dai ragazzi del clan Nomadi/Calumet dei gruppi Scout di Ancona 1 e Ancona 6. Parte da una esperienza lunga un anno in cui concretamente ci siamo sperimentati in una serie di incontri e di conoscenze delle realtà del territorio, incontri con personale esperto e confronto interno sul tema della violenza di genere.Abbiamo voluto raccontare così la nostra esperienza cercando di offrire anche riflessioni che potessero essere utili a tutti, al di là del genere di appartenenza!Nella speranza di suscitare uno spirito di cambiamento! Buon ascolto!> Vedi anche la schedaLA PUNTATA DI OGGI (2)Un dialogo tra una donna vittima di violenza e il numero unico per le emergenze ci fa capire le sensanzioni e i sentimenti provati da una donna maltrattata, cerchiamo di comprendere così quali strumenti ha a disposizione e come questi funzionano. Tratto da esperienze vere fatte con operatori dei vari servizi l'episodio cerca di far luce sulle soluzioni possibili per chi si trova in queste situazioni.Link utili:Dipartimento della P.D.C.M per le Pari Opportunità: https://www.pariopportunita.gov.it/it/politiche-e-attivita/violenza-di-genere/in-breve/Ministero dell'Interno: https://www.interno.gov.it/it/temi/sicurezza/violenza-generePolizia di Stato: https://www.poliziadistato.it/articolo/la-violenza-di-genereCarabinieri - Codice  Rosso: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/codice-rosso/codice-rossoMinistero della Salute: https://www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioContenutiDonna.jsp?id=4498&area=Salute%20donna&menu=societaIstat: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/focus/violenza-sulle-donne/il-contesto/definizioni-e-indicatori/Unicef (minori migranti rifugiati): https://www.unicef.it/minori-migranti-rifugiati/violenza-di-genere/Unhcr (rifugiati): https://www.unhcr.org/it/cosa-facciamo/protezione/esigenze-particolari/violenza-di-genere/Parlamento Europeo - come viene affrontata la violenza di genere nella Ue? https://www.europarl.europa.eu/topics/it/article/20210923STO13419/come-viene-affrontata-la-violenza-di-genere-nell-ue 

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Crescita al centro, inflazione in secondo piano

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 9:28


Per oltre due anni, l'inflazione è stata il principale catalizzatore che ha mosso i mercati finanziari. La scorsa settimana, però, abbiamo avuto la conferma che qualcosa sta cambiando.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Jeff Blazek, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies ed Erik Knutzen, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies di Neuberger Berman.     Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo.  I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Small-cap, grandi opportunità (episodio speciale)

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 11:45


Le small-cap statunitensi sono a un punto cruciale: il divario di valutazione con le large-cap è ai massimi storici e vari trend macroeconomici le favoriscono. Come possono i gestori sfruttare queste opportunità nel 2025? Episodio speciale con Marco Avanzo-Barbieri, Head of Intermediary Italy, e Filippo Monachesi, Marketing Manager Italy.   Tratto dall'episodio “Small Caps, Big Opportunities” della serie podcast “Disruptive Forces in Investing” di Neuberger Berman.     Questo podcast è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Questo materiale è di natura generale e non è indirizzato a nessuna categoria specifica di investitori; non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi azione correlata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale dovrebbero essere basate sugli obiettivi individuali e le circostanze dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si offre alcuna dichiarazione o garanzia riguardo alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di questo materiale e sono soggette a modifiche senza preavviso. L'azienda, i suoi dipendenti e i conti di consulenza possono detenere posizioni in qualsiasi azienda discussa. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere quelli dell'azienda nel suo complesso. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti solo a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica o monitoraggio da parte di Neuberger Berman di qualsiasi contenuto o informazione contenuta o accessibile da tali siti. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire significativamente da qualsiasi opinione espressa. Investire comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati solo a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri. Questo materiale viene emesso su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare www.nb.com/disclosure-global-communications per le specifiche entità e le limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Le intenzioni dietro le tariffe di Trump

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 9:42


La natura dei dazi recentemente proposti dalla nuova amministrazione Trump solleva una domanda cruciale. Si tratta di un semplice strumento di negoziazione o di un approccio non convenzionale per aumentare le entrate fiscali? La risposta potrebbe influenzare profondamente il modo in cui gli investitori dovrebbero valutarne l'impatto.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Joseph V. Amato, President e Chief Investment Officer—Equities di Neuberger Berman.     This communication is provided for informational and educational purposes only and nothing herein constitutes investment, legal, accounting or tax advice, or a recommendation to buy, sell or hold a security. Information is obtained from sources deemed reliable, but there is no representation or warranty as to its accuracy, completeness or reliability. This communication is not directed at any investor or category of investors and should not be regarded as investment advice or a suggestion to engage in or refrain from any investment-related course of action. Neuberger Berman is not providing this material in a fiduciary capacity and has a financial interest in the sale of its products and services. Investment decisions should be made based on an investor's individual objectives and circumstances and in consultation with his or her advisors. All information is current as of the date of this material and is subject to change without notice. Any views or opinions expressed may not reflect those of the firm as a whole. Neuberger Berman products and services may not be available in all jurisdictions or to all client types. This material is not intended as a formal research report and should not be relied upon as a basis for making an investment decision. The firm, its employees and advisory accounts may hold positions of any companies discussed. This material may include estimates, outlooks, projections and other “forward-looking statements.” Due to a variety of factors, actual events or market behavior may differ significantly from any views expressed. Investing entails risks, including possible loss of principal. Indexes are unmanaged and are not available for direct investment. Past performance is no guarantee of future results.    This material is being issued on a limited basis through various global subsidiaries and affiliates of Neuberger Berman Group LLC. Please visit www.nb.com/disclosure-global-communications for the specific entities and jurisdictional limitations and restrictions.    The “Neuberger Berman” name and logo are registered service marks of Neuberger Berman Group LLC.    © 2025 Neuberger Berman Group LLC. All rights reserved.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Mercato obbligazionario. Verso la normalità.

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Feb 5, 2025 7:35


A nostro avviso, una curva dei rendimenti in fase di normalizzazione rende sicuramente il mercato obbligazionario molto attraente per gli investitori. Scopriamo perché.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Ashok Bhatia, Chief Investment Officer—Fixed Income di Neuberger Berman.     Questo podcast è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Questo materiale è di natura generale e non è indirizzato a nessuna categoria specifica di investitori; non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi azione correlata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale dovrebbero essere basate sugli obiettivi individuali e le circostanze dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si offre alcuna dichiarazione o garanzia riguardo alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di questo materiale e sono soggette a modifiche senza preavviso. L'azienda, i suoi dipendenti e i conti di consulenza possono detenere posizioni in qualsiasi azienda discussa. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere quelli dell'azienda nel suo complesso. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti solo a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica o monitoraggio da parte di Neuberger Berman di qualsiasi contenuto o informazione contenuta o accessibile da tali siti. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire significativamente da qualsiasi opinione espressa. Investire comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati solo a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri. Questo materiale viene emesso su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare www.nb.com/disclosure-global-communications per le specifiche entità e le limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Trump 2.0. Cosa sta davvero cambiando?

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 8:53


Donald Trump ha prestato giuramento e nel corso della sua prima giornata in carica ha firmato 26 ordini esecutivi: un numero record per un nuovo Presidente al primo giorno di lavoro.    Ma queste prime mosse sono state sufficienti per definire le priorità della sua amministrazione e fornire maggiore chiarezza sul futuro macroeconomico?   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Shannon Saccocia, Chief Investment Officer—NB Private Wealth di Neuberger Berman.     Questo podcast è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Questo materiale è di natura generale e non è indirizzato a nessuna categoria specifica di investitori; non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi azione correlata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale dovrebbero essere basate sugli obiettivi individuali e le circostanze dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si offre alcuna dichiarazione o garanzia riguardo alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di questo materiale e sono soggette a modifiche senza preavviso. L'azienda, i suoi dipendenti e i conti di consulenza possono detenere posizioni in qualsiasi azienda discussa. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere quelli dell'azienda nel suo complesso. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti solo a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica o monitoraggio da parte di Neuberger Berman di qualsiasi contenuto o informazione contenuta o accessibile da tali siti. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire significativamente da qualsiasi opinione espressa. Investire comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati solo a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri. Questo materiale viene emesso su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare www.nb.com/disclosure-global-communications per le specifiche entità e le limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Pagine Esteri
"La guerra com'è", lo spettacolo di Elio Germano tratto dal libro di Gino Strada

Pagine Esteri

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 7:41


“La guerra non è inevitabile. La guerra è solo una pessima abitudine”. Parole di Gino Strada portate in teatro dall'attore Elio Germano in tour con lo spettacolo “La guerra com'è”, tratto dal libro del fondatore di Emergency “Una persona alla volta”.Un testo che offre molti spunti di riflessione sull'inutilità dei conflitti e sulle drastiche conseguenze per la popolazione civile. Un pensiero che appare quasi rivoluzionario in un momento storico in cui nel mondo sono in corso più di cinquanta guerre.Ne abbiamo parlato con Simonetta Gola, responsabile della comunicazione di Emergency che ha lanciato la campagna “R1pud1a” per ottenere la piena attuazione dell'articolo 11 della Costituzione.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Un avvio incerto in un anno di sfide

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jan 24, 2025 9:32


Le prime settimane del 2025 hanno offerto un esempio lampante delle sfide e delle opportunità che caratterizzeranno l'anno appena iniziato. I mercati finanziari si trovano di fronte a una combinazione di scenari potenzialmente favorevoli, ma con una volatilità persistente che richiede strategie di investimento flessibili e ben diversificate.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Jeff Blazek, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies Erik Knutzen, Co-Chief Investment Officer—Multi-Asset Strategies di Neuberger Berman.     This communication is provided for informational and educational purposes only and nothing herein constitutes investment, legal, accounting or tax advice, or a recommendation to buy, sell or hold a security. Information is obtained from sources deemed reliable, but there is no representation or warranty as to its accuracy, completeness or reliability. This communication is not directed at any investor or category of investors and should not be regarded as investment advice or a suggestion to engage in or refrain from any investment-related course of action. Neuberger Berman is not providing this material in a fiduciary capacity and has a financial interest in the sale of its products and services. Investment decisions should be made based on an investor's individual objectives and circumstances and in consultation with his or her advisors. All information is current as of the date of this material and is subject to change without notice. Any views or opinions expressed may not reflect those of the firm as a whole. Neuberger Berman products and services may not be available in all jurisdictions or to all client types. This material is not intended as a formal research report and should not be relied upon as a basis for making an investment decision. The firm, its employees and advisory accounts may hold positions of any companies discussed. This material may include estimates, outlooks, projections and other “forward-looking statements.” Due to a variety of factors, actual events or market behavior may differ significantly from any views expressed. Investing entails risks, including possible loss of principal. Indexes are unmanaged and are not available for direct investment. Past performance is no guarantee of future results.    This material is being issued on a limited basis through various global subsidiaries and affiliates of Neuberger Berman Group LLC. Please visit www.nb.com/disclosure-global-communications for the specific entities and jurisdictional limitations and restrictions.    The “Neuberger Berman” name and logo are registered service marks of Neuberger Berman Group LLC.  © 2024 Neuberger Berman Group LLC. All rights reserved.

ABCinema con Blow Out
Review - "Here" di Robert Zemeckis

ABCinema con Blow Out

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 14:07


Tratto dall'omonimo (e splendido) graphic novel di Richard McGuire, Here di Robert Zemeckis è un film che ci ha semplicemente folgorato. Un'opera sperimentale ma al tempo stesso anche emotivamente coinvolgente e travolgente che dimostra ancora una volta di come il regista di Ritorno al Futuro, Chi ha incastrato Roger Rabbit e The Walk sia davvero un maestro assoluto quando si tratta di fondere assieme il racconto tradizionale e universale alla ricerca tecnologica ed estetica più spinta.Here è un film in cui cuore e cervello proseguono di pari passo e dove attraverso lo sguardo fisso di un'inquadratura vengono riflessi i frammenti di un viaggio indimenticabile.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Crescita, Inflazione e Mercati Azionari

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jan 14, 2025 9:07


A nostro avviso, per gli Stati Uniti, il 2025 si preannuncia come un anno positivo per la crescita economica e il controllo dell'inflazione. Tuttavia, gli investitori che tendono a concentrarsi esclusivamente sull'indice azionario S&P 500 potrebbero perdere diverse opportunità di rendimento disponibili in altri segmenti del mercato azionario.   Perché riteniamo che le preoccupazioni su un eccessivo aumento dell'inflazione siano esagerate? Inoltre, come potrebbe questo scenario macroeconomico generare nuove opportunità nel mercato azionario, oltre le grandi aziende tecnologiche?    Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Joseph V. Amato, President and Chief Investment Officer—Equities di Neuberger Berman.     Questo podcast è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Questo materiale è di natura generale e non è indirizzato a nessuna categoria specifica di investitori; non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi azione correlata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale dovrebbero essere basate sugli obiettivi individuali e le circostanze dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si offre alcuna dichiarazione o garanzia riguardo alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di questo materiale e sono soggette a modifiche senza preavviso. L'azienda, i suoi dipendenti e i conti di consulenza possono detenere posizioni in qualsiasi azienda discussa. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere quelli dell'azienda nel suo complesso. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti solo a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica o monitoraggio da parte di Neuberger Berman di qualsiasi contenuto o informazione contenuta o accessibile da tali siti. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire significativamente da qualsiasi opinione espressa. Investire comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati solo a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri. Questo materiale viene emesso su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare www.nb.com/disclosure-global-communications per le specifiche entità e le limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

NB Talks - I mercati in 300 secondi
Mercati obbligazionari. Cosa aspettarsi nel 2025

NB Talks - I mercati in 300 secondi

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 8:07


Nell'attuale contesto di mercato, il 2025 si prospetta come un anno ricco di opportunità per gli investitori obbligazionari, anche se intravediamo all'orizzonte un possibile aumento della volatilità.   Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Ashok Bhatia, Chief Investment Officer—Fixed Income di Neuberger Berman.     Questo podcast è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto contenuto costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Questo materiale è di natura generale e non è indirizzato a nessuna categoria specifica di investitori; non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento per intraprendere o astenersi da qualsiasi azione correlata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'adeguatezza di questo materiale dovrebbero essere basate sugli obiettivi individuali e le circostanze dell'investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si offre alcuna dichiarazione o garanzia riguardo alla loro accuratezza, completezza o affidabilità. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di questo materiale e sono soggette a modifiche senza preavviso. L'azienda, i suoi dipendenti e i conti di consulenza possono detenere posizioni in qualsiasi azienda discussa. Eventuali opinioni o punti di vista espressi potrebbero non riflettere quelli dell'azienda nel suo complesso. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutti i tipi di clienti. I riferimenti a siti di terze parti sono forniti solo a scopo informativo e non implicano alcuna approvazione, verifica o monitoraggio da parte di Neuberger Berman di qualsiasi contenuto o informazione contenuta o accessibile da tali siti. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre "dichiarazioni previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi effettivi o il comportamento del mercato possono differire significativamente da qualsiasi opinione espressa. Investire comporta rischi, inclusa la possibile perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio più elevato rispetto agli investimenti più tradizionali. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono destinati solo a investitori sofisticati. Gli indici non sono gestiti e non sono disponibili per investimenti diretti. I rendimenti passati non sono un indicatore affidabile di rendimenti attuali o futuri. Questo materiale viene emesso su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare www.nb.com/disclosure-global-communications per le specifiche entità e le limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo "Neuberger Berman" sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.

Late Tech Show
Il podcast tratto dalla #newsletter #Techy del 16 dicembre 2024

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024 14:21


Da #Techy, la newsletter di Gigi Beltrame, in versione podcast automatica. https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:7274404350309920768/

TRAME STRANE - Cinema
258 "Ascensore per il patibolo" di Louis Malle (1958)...gli amanti sono sempre vili

TRAME STRANE - Cinema

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 17:29


Tratto da un romanzo di Noël Calef, "Ascensore per il patibolo" è un noir francese diretto da un allor esordiente Louis Malle. Una storia di tradimenti, omicidi progettati e commessi, di dettagli che complicano la vicenda e casualità che segnano il destino. Malle costruisce una melodia soffusa, aiutato dalla magistrale partitura jazz composta da Miles Davis, un mood che combacia perfettamente con le tinte cupe e minacciose del film.  Nel cast Jeanne Moreau una magnetica dark lady dallo sguardo inquieto. Ne parliamo insieme a Gabriella Maldini...e dopo la puntata non perderti lo speciale sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dove Francesco Menici racconta le musiche di questo film firmate dal grande Miles Davis FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss Spotify: https://goo.by/mHApwF Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt

La via per l'Impero
Ep.67 - Lucio Caracciolo, Dario Fabbri - La rivoluzione giapponese

La via per l'Impero

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 81:58


Nuovo episodio sul Giappone. Tratto dalla conferenza di presentazione del numero di Limes "La rivoluzione giapponese" del 2018. Video originale: https://www.youtube.com/watch?v=T7-ogSRaALk

Che film guardo stasera?
Elegia americana

Che film guardo stasera?

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 4:24


Tratto dall'omonimo romanzo autobiografico, questo film è un viaggio nelle origini del politico americano J.D. Vance: oggi futuro vicepresidente degli Stati Uniti accanto a Donald Trump, ieri giovane proveniente dalla classe operaia diretto a Yale, ma costretto a fare i conti con turbolenze in famiglia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Deejay Chiama Italia
Lo scrittore Giuseppe Catozzella presenta il film tratto dal suo libro Non dirmi che hai paura

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 6:33


Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#109 Napoleone e l'arte della guerra – Barbero Riserva (Ed. Laterza, Genova 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 78:39


Alessandro Barbero racconta Napoleone e l'arte della guerra attraverso Guerra e Pace di Tolstoj. Tratto dalle Lezioni di Storia dell'Editore Laterza. Registrato nel 2019 presso il Teatro Nazionale di Genova. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0efkEWRAS_wCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#109 Napoleone e l'arte della guerra – Barbero Riserva (Ed. Laterza, Genova 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 78:39


Alessandro Barbero racconta Napoleone e l'arte della guerra attraverso Guerra e Pace di Tolstoj. Tratto dalle Lezioni di Storia dell'Editore Laterza. Registrato nel 2019 presso il Teatro Nazionale di Genova. Originale: https://www.youtube.com/watch?v=0efkEWRAS_wCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

il posto delle parole
Marco Belpoliti "Scarabocchi" Il mio primo festival, Novara

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 9, 2024 11:50


Marco Belpoliti"Scarabocchi"Il mio primo festivalDal 13 al 15 settembre, la 7. edizione del festival della Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero A Novara Scarabocchi disegna Facce visi voltiTra gli ospiti Rachele Bastreghi, Altan, Giovanni Muciaccia, Marco Aime, Laura Pigozzi, Tolja Djokovic, Federico Vullo, Pierre Bourrigault, Margherita Mattotti, Elena Tognoli... Novara, 5 settembre 2024. Scarabocchi, il festival dedicato al gesto primordiale dell'esistenza,torna per la 7. edizione, disegnando i contorni di Facce visi volti, in programma a Novara da venerdì 13 a domenica 15 settembre.La visione e l'incontro con l'altro sono i fili conduttori del festival ideato e organizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori con Doppiozero: tre giorni di eventi, laboratori e performance animate da grandi nomi dell'illustrazione, dell'arte e della cultura, nel cuore di Novara al Complesso Monumentale del Broletto.Tra gli ospiti, Rachele Bastreghi insieme ad Alessandro Baronciani e Mario Conte inaugura Facce visi volti con il concerto disegnato Un giorno da Psychodonna. E ancora: incontri e laboratori con il papà della Pimpa Francesco Tullio Altan, lo storico conduttore di Art Attack Giovanni Muciaccia, l'antropologo Marco Aime, la psicologa Laura Pigozzi, la drammaturga Tolja Djokovic, lo stencil artist Federico Vullo, illustratori e illustratrici come Pierre Bourrigault, Margherita Mattotti, Elena Tognoli.  «Facce visi volti. Tre parole diverse per indicare la nostra visione dell'altro. Facce si riferisce direttamente all'azione del “fare”; visi indica l'aspetto dell'apparire e anche dell'immaginare; volti riguarda l'atto stesso del vedere. Noi guardiamo gli altri mobilitando innumerevoli aspetti del nostro carattere e, da quando abbiamo inventato lo specchio, ci guardiamo come se fossimo un altro. L'alterità è uno degli aspetti fondamentali della relazione umana. Un festival dedicato prima di tutto al disegno: laboratori per bambini e adulti, e incontri per scoprire con le mani e con gli occhi tanti aspetti: io, noi, essi» racconta Marco Belpoliti, curatore di Scarabocchi.  Scarabocchi inaugura venerdì 13 settembre alle h 21 nella Sala Arengo del Complesso Monumentale del Broletto con Un giorno da Psychodonna. Lo show è un concerto disegnato a partire dall'album solista di Rachele Bastreghi, voce dei Baustelle, con l'illustratore Alessandro Baronciani e l'artigiano acustico Mario Conte: un'esperienza che unisce voce, pianoforte ed elettronica per esplorare il potere della creatività attraverso un format intimistico e coinvolgente. Sabato, il festival si anima fin dalla mattina con Macchie di colore, una performance di live painting di gruppo: tre grandi tele sono a disposizione di chiunque passi dal Cortile del Broletto e voglia lasciare la sua impronta di colori e personalità, per poi, alle h 17.30, lasciare spazio all'artista Federico Vullo che trasformerà questi segni creativi collettivi in un'opera d'arte unica. La giornata prosegue con laboratori dedicati ai più piccoli, come gli appuntamenti Le mille facce dell'arte curato da Cappuccetto Giallo e Visi comunicanti a cura di CreAttivi, che accompagnano i bambini e le bambine a esplorare l'arte in modo interattivo e divertente, scoprendo i segreti di artisti come Pablo Picasso e creando maschere colorate. Per gli adulti la Galleria Giannoni ospita Profili geologici con Elena Tognoli, un laboratorio che invita i partecipanti a rileggere il proprio viso come fosse un paesaggio, creando autoritratti stratificati con la tecnica della pittura a tempera. Margherita Mattotti in Giravolto riporta l'animazione artigianale alla dimensione della meraviglia da illusione ottica attraverso volti elaborati dai più piccoli e una trottola, mentre Alessandro Barbaglia in Sala Arengo ci conduce dentro una storia coloratissima con gli amici Tratto e Ritratto. Con Giuseppe Di Napoli torniamo in Galleria Giannoni per una lezione interattiva dal titolo Dove sono io?, esplorazione grafica e filosofica dell'identità personale, mentre Giovanna Durì, seguendo le tre maschere di Saul Steinberg, ci fa fare un viaggio nell'essenza di una faccia. Volto pagina! è invece il laboratorio kids del celebre illustratore francese di libri per l'infanzia e film di animazione Pierre Bourrigault diviso in due parti: la mattina cattura rabbia, felicità, sorpresa e tristezza, il pomeriggio dà vita a una divertente animazione. Il sabato continua con Laura Pigozzi e la sua lezione interattiva su racconti e analisi di un riconoscimento di sé; la messa in pratica di diverse tecniche pittoriche per rappresentare l'altro insieme a Francesca Rizzato e l'esperimento laboratoriale a coppie di Stefano Ricci. La domenica comincia con laboratori per bambine e bambini come Ogni faccia al suo posto e Disegnare sul volto con Monica Rossi, mentre gli adulti possono partecipare a Mestieri e talenti scritti in faccia con Manuela Bertoli, che analizza l'arte del ritratto come strumento di auto-espressione e scoperta dei talenti nascosti. Segue poi l'incontro Sguardi dall'Africa con l'antropologo Marco Aime, che condivide le storie e i volti delle persone incontrate durante i suoi viaggi, offrendo una prospettiva unica sulle culture e le tradizioni di questo vasto continente. La mattinata si conclude con Tolja Djokovic e il suo laboratorio per bambini con cui esplora quella linea continua e magica che racchiude il profilo di una persona e con Roberto Papetti e Stefano Tedioli che animano il sottoportico dell'Arengo con giochi di cattura della luce e raffigurazioni totemiche. Il pomeriggio comincia in compagnia di Francesca Zoboli che a partire da Dame e cavalieri (Topipittori) riscopre i profili di antichi personaggi dell'arte e della storia. Poi è l'ora di Francesco Tullio Altan che in Ritratti, facce ed espressioni  condivide con il curatore del festival Marco Belpoliti e Giovanna Durì una riflessione critica e umoristica sui tratti fisionomici della nostra società. Michela Dezzani conduce Faccia a faccia con Bruno Munari, un laboratorio sulle molteplici ricerche visive dell'artista Munari attraverso il disegno delle facce. Antonio Laponeragiona sulla fisiognomica, la capacità di dedurre il carattere di un individuo attraverso l'aspetto esteriore, a partire da supereroi e maschere. Guido Scarabottolo guida una creazione artistica collettiva attraverso il movimento con esercizi acrobatici e clowneschi. In tutto questo non mancano nel week end angoli per disegnare e giocare grazie a Non si finisce mai di giocare nel Cortile del Broletto dove potersi rilassare tra un laboratorio e l'altro. Inoltre, pensato come una festa per tutta la città, Scarabocchi offre occasioni di crescita per i bambini e le bambine della scuola primaria con un calendario di attività in programma nei giorni precedenti all'inizio del festival, nelle scuole e all'aperto. I tre giorni di giochi, esplorazioni e riflessioni si concludono con il mitico Giovanni Muciaccia che presenta uno show di arte astratta e figurativa, di una carica espressiva, inedita e coinvolgente, che si domanda: lo scarabocchio può essere considerato un'opera d'arte? IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Gli sfidanti di oggi: Moni Ovadia, "saltimbanco"(lo dice lui)a difesa del Creazionismo, contro Piergiorgio Odifreddi, "matematico impertinente" (lo dice lui). Tratto dalla trasmissione di Radio2 "Sumo, il peso della cultura", andata in onda il  3/12/05.

Monologato Podcast
Baby Gang, Fabri Fibra, Ernia, Rkomi, Geolier - Non Mi Vedi

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 5:30


Tratto da "L'Angelo del Male" il nuovo album di Baby Gang. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Baby Gang, Emis KIlla, Jake La Furia - AGGENTE

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 4:48


Tratto da "L'Angelo del Male" il nuovo album di Baby Gang. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Baby Gang, Lazza, Tedua - Sola

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 5:33


Tratto da "L'Angelo del Male" il nuovo album di Baby Gang. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Baby Gang, Blanco, Marracash - Adrenalina

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024 3:47


Tratto da "L'angelo del Male", il nuovo album di Baby Gang. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Monologato Podcast
Baby Gang, Sfera Ebbasta - Madame

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Mar 23, 2024 8:32


Tratto da "L'Angelo del Male" il nuovo album di Baby Gang. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices