Benvenuti a Visioni, uno spazio dedicato al pensiero creativo, all’immaginazione, alla resistenza all’omologazione. Mi chiamo Eleonora Rossi, e faccio l'artista, la mamma e l'insegnante. Nella vita ha avuto la fortuna di avere una passione. Quella passione si riassume in un'unica parola: arte. Qua…
L’undicesima e penultima puntata di Visioni, ospita Nan Goldin, artista americana che ci parla attraverso la sua fotografia, potente e intima. Grazie a lei, parleremo di intensità, gender politic e il caso degli oppioidi negli Stati Uniti.
Il protagonista della decima puntata di Visioni è Derek Jarman, artista e regista britannico. Si parla di HIV, giardinaggio e di contaminazioni tra Caravaggio e il punk.
Nella nona puntata di Visioni parliamo della Young British artist forse più celebre, Tracey Emin: “Ho realizzato che c’era un pericolo nell’innocenza e nella bellezza, non potevo vivere con entrambe”
Nell'ottava puntata di Visioni si parla d' #amore, di #creatività, di #viaggi durati anni interi. Di come si possa credere e allo stesso tempo, non crede a qualcosa. Si parla di #Tokyo! Il #film in episodi firmato #michelgondry #leoscarax e #bongjoonho
Nella settima puntata di Visioni si chiacchiera di un genio tedesco indiscusso Joseph Beuys, dell' importanza dell'individualità che sta alla base della democrazia, di magia e sciamanesimo e di amicizia vera.
La sesta puntata di Visioni è dedicata al mio incontro con Louise Bourgeois la piccola gigantessa che ha domato a suon di opere i turbamenti dell'infanzia. Chi più e chi meno di noi, li abbiamo vissuti tutti. Parlerò difamiglia, di sessualità e di trasformazione ça va sans dire.
Il quinto episodio di Visioni è dedicato a Patti Smith, al valore degli incontri con i vivi e con i morti. All'attenzione da dedicare alle cose piccole, alla lentezza, all'osservazione. Alla necessità di fare arte e alla perseveranza.
Visioni - William Kentridge. Nella quarta puntata di Visioni vi parlo di Sudafrica e di di-segno e di come quest'ultimo sia da sempre linguaggio universale.
Nel terzo episodio di Visioni si parla di David Lynch, di coerenza o non coerenza creativa, di sbattersene delle convenzioni e di meditazione.
La seconda puntata di Visioni parla di Bill Viola e del concetto di Tempo, della sottoscritta che scopre attraverso l'incontro con questo artista che la "pittura" si può fare anche senza pennello. Buon ascolto.
Prima puntata di Visioni, il podcast dedicato alla creatività. L'incontro con Paolo Rosa ha dato vita al mio sogno e ha ispirato questo progetto.