POPULARITY
Giorgia Pacione Di Bello"Millennial"La generazione dimenticataCapponi Editorewww.capponieditore.itI millennial sono una generazione unica nel loro genere, figlia di due mondi, quello analogico e quello digitale. Sono perfetti per traghettare il Paese verso il futuro, se non fosse che sono stati completamente dimenticati dalla politica, riservandogli un futuro fatto di incertezze e di sguardi di superiorità perché prima definiti troppo “choosy”, e adesso è il momento di buttargli addosso anche la croce del “in Italia si fanno pochi figli”. Una generazione su cui nel corso degli anni se ne sono dette di ogni, visto che hanno avuto la presunzione di voler ridisegnare le modalità di lavoro. Lo smart working e la settimana corta sono due simboli di questa generazione ma a differenza di altri paesi non vengono percepiti come un'opportunità. E se la flessibilità non fosse altro che un banco di prova per testare quali aziende sono veramente pronte al futuro? È innegabile che stiamo vivendo un importante cambiamento tecnologico. Come è anche innegabile che già oggi molte aziende fanno fatica a trovare personale qualificato, tipicamente Stem. La risposta potrebbe arrivare dalle nuove generazioni, vero? Si potrebbe dunque pensare che il problema millennial con tutte le relative chiacchiere sullo smart working, sia superato. E allora chiedete a un ventenne se vorrebbe lavorare in un'azienda che non concepisce la flessibilità come un valore.Giorgia Pacione Di Bello, appartenente alla generazione dei millennial, ha costruito la sua carriera sulla passione per la scrittura e l'informazione economica, mentre affrontava le sfide tipiche della sua generazione. Il suo viaggio professionale ha avuto inizio nel 2016, quando è entrata a far parte della redazione di Diritto e Fisco di «ItaliaOggi». Dopo due anni ha ampliato i suoi orizzonti iniziando a collaborare con «La Verità» e «Panorama». Qui ha avuto l'opportunità di esplorare e scrivere su una vasta gamma di temi economici. Il 2020 ha segnato un nuovo capitolo nella carriera di Giorgia con l'inizio della sua collaborazione con Radio Libertà. Parallelamente alla sua attività giornalistica ha lavorato come content editor per diverse case editrici e aziende, visto che come millennial, Giorgia ha vissuto in prima persona le sfide di una generazione alle prese con un mercato del lavoro instabile, la crisi economica e la necessità di reinventarsi costantemente. Queste esperienze personali e professionali le hanno fornito una prospettiva unica e preziosa sui problemi e le aspirazioni della sua generazione.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Registrazione della sessione di domande e risposte live sul "sito viola" poi pubblicata sul canale YT di Liberi Oltre le Illusionihttps://www.youtube.com/c/liberioltre/Visita il sito e iscriviti per rimanere aggiornatowww.liberioltreleillusioni.it_________________________________________________________________________________________EduFin è una rubrica a cura di Annalisa Lospinuso e Massimo Famularo. In questa puntata facciamo una sessione di domande e risposte in compagnia di Nicole Borrillo e Debora Striani. Come si dovrebbero comportare i Millenials nella gestione del proprio patrimonio finanziario?Se il video è piaciuto fatecelo sapere.#soldi #risparmio #giovani #futuro_________________________________________________________________________________________Acquista il libro "La Finanza in Soldoni" su Amazonhttps://www.amazon.it/dp/B08QDT1W1LSegui i miei aggiornamenti via https://massimofamularo.com/https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldonihttps://www.spreaker.com/show/entering-italian-npl-markethttps://www.youtube.com/c/MassimoFamularo/https://twitter.com/MassimoFamularoSe ti piacciono i miei contenuti puoi offrirmi un caffè via Ko-FIhttps://ko-fi.com/T6T41NDC5oppure sostenermi con Patreon (da 2€ al mese)https://www.patreon.com/MassimoFamularo
In questo episodio vi parlo del Perchè siamo la generazione più sola di tutta la Storia Moderna.Uno degli argomenti più importanti e complessi degli ultimi 20/30 anni.Seguimi su Telegram per tutti gli aggiornamenti t.me/alsoraceSupporta il Podcast su PATREON https://www.patreon.com/alessandrosorace
Com'è cambiato il modo di collaborare in ufficio tra le generazioni?In questo episodio del podcast analizzo i dati riportati nello studio "State Of Collaboration" realizzato da CloudApp, che ha coinvolto circa 1000 lavoratori appartenenti alla generazioni X, ai Millennials, alla Generazione Z e ai cosiddetti Baby Boomer. Ecco cosa emerge dalle loro risposte.
Ciao in questa puntata parlo delle differenza di generazioni che utilizzano i social media e che quindi fruiscono dei contenuti.Non solo la definizione delle generazioni, ma anche qualche utile consiglio dall’esperienza vissuta in questi anni. Infatti lavorando in diversi mercati e per diverse aziende ho preparato diversi piani editoriali e strategie di contenuto per le diverse generazioni . Quindi se ti stai apprestando a preparare i contenuti per i tuoi canali online o li devi verificare non perderti questa puntata. -----------Non vuoi perderti la prossima puntata ? Clicca e lascia la tua mail.---> https://www.subscribepage.com/digitalis-----------Per parlare con me scrivi : posta@christianforgione.comAscolta su Itunes—> http://itunes.apple.com/it/podcast/digitalis/id1191463362?l=enDigitalis Articoli —> http://www.christianforgione.com/category/digitalis/Come seguire Christian Forgione, autore del podcast.YouTube: http://bit.ly/YTChristianForgioneLinkedin: https://www.linkedin.com/in/christianforgione/Pagina Facebook: http://www.facebook.com/gione1978Twitter: https://twitter.com/gione1978Instagram: https://www.instagram.com/gione1978/------------------
Ciao in questa puntata parlo delle differenza di generazioni che utilizzano i social media e che quindi fruiscono dei contenuti.Non solo la definizione delle generazioni, ma anche qualche utile consiglio dall’esperienza vissuta in questi anni. Infatti lavorando in diversi mercati e per diverse aziende ho preparato diversi piani editoriali e strategie di contenuto per le diverse generazioni . Quindi se ti stai apprestando a preparare i contenuti per i tuoi canali online o li devi verificare non perderti questa puntata. -----------Non vuoi perderti la prossima puntata ? Clicca e lascia la tua mail.---> https://www.subscribepage.com/digitalis-----------Per parlare con me scrivi : posta@christianforgione.comAscolta su Itunes—> http://itunes.apple.com/it/podcast/digitalis/id1191463362?l=enDigitalis Articoli —> http://www.christianforgione.com/category/digitalis/Come seguire Christian Forgione, autore del podcast.YouTube: http://bit.ly/YTChristianForgioneLinkedin: https://www.linkedin.com/in/christianforgione/Pagina Facebook: http://www.facebook.com/gione1978Twitter: https://twitter.com/gione1978Instagram: https://www.instagram.com/gione1978/------------------
Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Post Millennial Marketing" ( http://amzn.to/2knV3os ) di Federico Capeci ( https://www.linkedin.com/in/federicocapeci/ ). Scopriamo insieme chi sono i Millennial, che cosa hanno di differente dai baby boomer e dalla generazione X, ma sopratutto come poter aprire un canale di comunicazione per fare marketing nei prossimi anni.☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info
Il LIBRO DA VINCERE di questa settimana è "Post Millennial Marketing" ( http://amzn.to/2knV3os ) di Federico Capeci ( https://www.linkedin.com/in/federicocapeci/ ). Scopriamo insieme chi sono i Millennial, che cosa hanno di differente dai baby boomer e dalla generazione X, ma sopratutto come poter aprire un canale di comunicazione per fare marketing nei prossimi anni.☞ VINCI IL LIBRO > http://youmediaweb.com/libroinregalo☞ ISCRIVITI, CONDIVIDI, SCRIVI UNA RECENSIONE o FAI UNA DOMANDA > http://strategiadigitale.info