Podcasts about generazioni

  • 220PODCASTS
  • 655EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about generazioni

Show all podcasts related to generazioni

Latest podcast episodes about generazioni

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"La saggezza delle età" [Pensiero e Generazioni] THAT'S Y EXTRA

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 9:15


GRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci
Non è un tuo problema? #generazioni #dipendenze #responsabilita

GRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 54:04


❤️ OFFRI UN CAFFÈ ☕ https://dona.5p2p.it Questo podcast è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza! Partecipa anche tu con il link qui sopra. Grazie! ✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it

SBS Italian - SBS in Italiano
La storia del quadro che affascina da generazioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 3:11


In questo episodio di "Arte di Parte", il direttore di BlackArtProjects Andrea Candiani ci parla della storia de "L'isola dei morti", una serie di cinque quadri realizzati da Arnold Böcklin tra il 1880 e il 1886.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dalla Piccionaia un nuovo festival teatrale per le nuove generazioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 1:46


Dall'8 al 23 novembre a Vicenza al Teatro Astra, casa del contemporaneo, si accende Stardust, il primo festival cittadino interamente dedicato alle nuove generazioni. Un invito a ritrovarsi, a guardare l'oggi come spazio di trasformazione, assaporando l'energia del teatro.

I podcast di Ersel
Focus - La responsabilità sociale di impresa - L'esperienza di AIDAF

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 34:15


Bentornati a questo nuovo episodio di Purpose, i podcast di Ersel dedicati alla responsabilità sociale di impresa. Oggi Valeria Ferrero, Responsabile ESG Strategy del Gruppo Ersel, intervista Giovanna Gregori, Executive Director di Aidaf – Associazione Italiana delle Aziende Familiari, focalizzandosi su temi di governance con un viaggio molto interessante nelle imprese familiari, pilastro fondamentale dell'economia italiana. L'associazione, nata nel 1997, lavora da quasi trent'anni per sostenere la crescita, la governance e la responsabilità intergenerazionale delle famiglie imprenditoriali. Il podcast analizza il ruolo di Aidaf nel rafforzare le imprese familiari italiane, i valori fondativi e la visione di lungo periodo e le riflessioni emerse dal XX Convegno nazionale appena concluso a Torino. Il futuro delle imprese familiari non si misura solo con i numeri, ma con la capacità di guardare lontano con visione di lungo termine e il compito di chi guida oggi è quello di lavorare con strutture di governance trasparenti lasciando dunque alle nuove generazioni non solo aziende solide e innovative, ma anche una cultura di governance che sia inclusiva, sostenibile e lungimirante. Restate aggiornati e buon ascolto!#comunicazionedimarketingIl presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.336 - Cinque generazioni di Etna nel calice: la storia di Cantine Nicosia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 14:36


A Trecastagni, ai piedi del Monte Gorna, uno dei crateri spenti del versante orientale dell'Etna, lo spettacolo delle vigne che si arrampicano sui terrazzamenti in pietra lavica, tra boschi, terra bruna e il grande guardiano di fuoco che domina l'orizzonte è un'istantanea che il viaggiatore difficilmente può dimenticare

Brutte Storie
Tre Generazioni - Brutte Storie EXTRA

Brutte Storie

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 30:59


(ADV) Prova Veggy Goods: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠⁠ Puntata sperimentale con una Millenial (Clara), sua madre Boomer (Maria Pia) e la Nonna Carmela, della Generazione Silenziosa, generazione di cui infatti non parla mai nessuno. Nonna, madre e figlia che si parlano addosso per stabilire: tra queste storie di Reddit, chi è la merdella? ----- Per supportare il progetto "Brutte Storie": ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/claracampi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguimi su tiktok: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@claracampicomedy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E su Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Obiettivo Salute - Risveglio
Nonni, genitori, nipoti: un filo che unisce tre generazioni

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


Il 2 ottobre è la Festa dei Nonni, una giornata speciale — istituita in Italia nel— per riconoscere il valore unico di queste figure nella vita delle famiglie. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio celebriamo i legami profondi che uniscono tre generazioni: nonni, nipoti e genitori. Con la dottoressa Manuela Trinci, psicologa, psicoterapeuta infantile e responsabile scientifica della LudoBiblio della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, esploriamo cosa succede “nella testa” dei più piccoli quando accanto c’è un nonno: una figura che sa essere ponte tra passato e futuro, presenza affettuosa, guida gentile. Ma non solo: impariamo anche come favorire l’armonia tra genitori e nonni, per far crescere i nipoti in un clima di rispetto, collaborazione e… gentilezza, che — come ci ricorda la nostra ospite — non è solo cortesia, ma una forma profonda di cura.

Realmen 💪 tempi duri, forgiano uomini forti
Generazioni a confronto: Rispondo alle domande degli adolescenti! #samu #giovanni

Realmen 💪 tempi duri, forgiano uomini forti

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 75:45


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Al via la Festa delle Comunità: lo sport diventa esempio per le nuove generazioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 2:10


Dal 2 al 5 ottobre, Arsiero ospita la Festa delle Comunità, un'iniziativa promossa dalla Pastorale dell'Unità di Arsiero, Tonezza, Laghi e Pedemonte, con il sostegno del Consiglio Pastorale. L'obiettivo è chiaro: offrire ai giovani e alle famiglie un'occasione concreta per riscoprire il valore dell'impegno, della partecipazione e della bellezza dello stare insieme. Un messaggio che si fa ancora più urgente con la crescita e l'adolescenza, quando molti ragazzi sembrano smarrire il filo che li lega alla comunità.

SBS Italian - SBS in Italiano
Generazioni di fenomeni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 32:10


Gli Azzurri del volley conquistano il secondo titolo mondiale consecutivo, mentre i Brisbane Lions si confermano campioni dell'AFL e, in Ruanda, Pogačar bissa il titolo iridato su strada.

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Longevità di Nuova Generazione" con Myriam De Filippi [Generations Defiance]

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 34:39


⌛Perché guadagnare vita in più diventa esigenza di qualità di vita in più?

Voci di impresa
Le cantine di Paolo Pellegrino, sei generazioni di Marsala - di Silvia Giralucci

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


La passione degli inglesi per il Marsala alla fine dell'Ottocento ha fatto la fortuna e la ricchezza della provincia di Trapani. Le cantine Pellegrino in oltre 140 anni di storia hanno saputo diversificarsi producendo anche i vini da tavola e il passito di Pantelleria, ma mantenendo sempre forte il legame con il territorio e lo sguardo alto al commercio nazionale e internazionale. Il presidente Benedetto Renda (nella foto di Walter Parrinello) racconta l'evoluzione dell'azienda e le sfide del mercato globale della cantina di famiglia.

Due di denari
Giovani, lavoro e generazioni a confronto

Due di denari

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


La distanza tra imprese, giovani e formazione non è più solo un problema di competenze, ma tocca piani più profondi: i valori, il linguaggio e le aspettative reciproche. Cambiano le priorità e per le nuove generazioni la flessibilità viene ancora prima della retribuzione. In questa puntata Parliamo di lavoro con Marina Verderajme, presidente GIDP – Gruppo Italiano Direttori del Personale, che ha realizzato con l’Osservatorio Paolo Citterio la XXXV Indagine “Giovani & Lavoro” coinvolgendo gli oltre 4.500 HR manager che fanno capo all'associazione.

Salvatore racconta
220 - Sammontana, gelato italiano da generazioni

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 16:40


Cerchi un corso di italiano online? Scrivimi a salvatore.tantoperparlare@gmail.com e parliamone!Il gelato italiano è famoso nel mondo. Soprattutto quello artigianale, ma anche quello industriale. In particolare quello di un'azienda nata a Empoli, in Toscana, e ancora lì dopo 70 anni e tre generazioni!Se ti piace Salvatore racconta, puoi sostenere il progetto per aiutarlo a restare libero, gratuito e di qualità. Vai su www.patreon.com/salvatoreracconta e dai il tuo contributo!La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.comTesto e voce di Salvatore Greco

SBS Italian - SBS in Italiano
L'arte "deve documentare gli orrori del nostro tempo per le generazioni future"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 3:07


In passato gli artisti hanno documentato eventi drammatici importanti per le generazioni future, commenta il direttore di BlackArt Projects Andrea Candiani, citando ad esempio Giotto con la Cappella degli Scrovegni. E chiede: Attualmente qual'è il ruolo dell'arte?

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Un fischio che ha educato generazioni: arbitri in lutto per l'ultimo saluto a Vasco Peruzzo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:15


Si è spento all'età di 75 anni Vasco Peruzzo, Arbitro Benemerito e figura di riferimento nel panorama arbitrale italiano. Tra i fondatori della sezione AIA “Aldo Frezza” di Schio nel 1981, Peruzzo ha rappresentato per decenni la passione, il rigore e l'impegno che contraddistinguono chi dedica la propria vita al servizio dello sport.

Voci di impresa
Dal caffè di quartiere all'export globale: quattro generazioni di Costadoro - di Silvia Giralucci

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Fondata nel 1890 in un piccolo bar di Via Pietro Micca a Torino, Costadoro rappresenta una delle storie imprenditoriali esemplari del settore caffè italiano. La svolta arriva nel 1977 quando tre famiglie decidono di unire le proprie torrefazioni.Giulio Trombetta, presidente e amministratore delegato dell'azienda, ripercorre l'evoluzione da realtà regionale a player internazionale presente in oltre 40 paesi, con il 60% della produzione destinata all'export. Un percorso di crescita che ha attraversato diverse crisi, dalla pandemia del 2020 alle attuali turbolenze sui mercati delle materie prime.L'azienda ha chiuso il 2024 con un fatturato di 22 milioni di euro e proiezioni di crescita del 20% per il 2025. Nel 2023 ha ottenuto la certificazione B Corporation, contando oggi oltre 130 dipendenti e una produzione di 1,4 milioni di chilogrammi di caffè tostato all’anno.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Regole e i Divieti delle Mamme Italiane

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Nella cultura italiana, le mamme sono custodi di un codice non scritto di regole e divieti che ogni italiano conosce fin dall'infanzia. Questi "comandamenti materni" scandiscono la vita quotidiana e sono tramandati di generazione in generazione. Scopriamo quali sono i più grandi "NO NO" delle mamme italiane! Il Codice non Scritto delle Mamme Italiane REGOLA #1: MAI USCIRE CON I CAPELLI BAGNATI Rischieresti polmonite e ogni sorta di altra malattia conosciuta (e non). Poco importa se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, i capelli bagnati sono considerati un attentato diretto alla salute, paragonabile a un tuffo nella neve in costume da bagno. REGOLA #2: LA FINESTRA APERTA È FONTE DI OGNI MALE La temutissima "corrente" è responsabile di cervicali, raffreddori, e probabilmente anche della caduta dell'Impero Romano. Due finestre aperte contemporaneamente in una casa italiana possono scatenare l'allarme più rapidamente di un incendio. Per non parlare poi del "colpo d'aria"! REGOLA #3: LA DIGESTIONE RICHIEDE IMMOBILITÀ ASSOLUTA "Non fare il bagno dopo mangiato!" (E per "dopo mangiato" si intendono le successive tre ore). Generazioni di bambini italiani hanno trascorso interminabili pomeriggi estivi a guardare con invidia i turisti stranieri che si tuffavano spensieratamente in acqua subito dopo pranzo. Ma loro no, non potevano farlo, perché c'è la digestione! REGOLA #4: VESTIRSI A STRATI, SEMPRE Non dimenticare di indossare la maglia della salute e di coprire la gola, anche a maggio! Il meteo può cambiare all'improvviso e solo gli sprovveduti affrontano il mondo esterno senza un maglione di scorta, anche in piena estate. REGOLA #5: IL CIBO DELLA MAMMA È VITA Perché mangiare nei ristoranti quando il cibo a casa è molto meglio? Nessuno chef stellato potrà mai competere con una mamma italiana che prepara il sugo della domenica. E come osi dire che sei a dieta quando torna a riempirti il piatto per la terza volta? REGOLA #6: LA FRUTTA SI MANGIA A FINE PASTO La frutta si mangia solo a fine pasto, non prima, né durante. Questa legge gastronomica è inviolabile quanto la sequenza primo-secondo-contorno. Le ragioni scientifiche sono ignote, ma guai a metterle in discussione. REGOLA #7: IL FREDDO INIZIA A 25 GRADI Il freddo, per una mamma italiana, è uno stato d'animo. Può manifestarsi in qualunque momento dell'anno, giustificando l'imperativo di indossare quel golfino anche se fuori tutti girano in maniche corte e infradito. REGOLA #8: IL LATTE CALDO CURA TUTTO Mal di testa? Mal di stomaco? Cuore spezzato? Non esiste condizione medica che non possa essere migliorata da questa pozione magica. Servito in tazze generose, spesso arricchito con miele, è la risposta universale a qualsiasi malessere, fisico o emotivo. REGOLA #9: LE CIABATTE SONO OBBLIGATORIE I reumatismi sono dietro l'angolo! Camminare scalzi sul pavimento, anche nelle torride giornate di agosto, è considerato un comportamento temerario che potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per la salute dei piedi e non solo. Soprattutto se il pavimento di casa è in marmo... che attira tutto il freddo! REGOLA #10: L'ARMADIETTO DEI MEDICINALI È SACRO La mamma italiana ha un rimedio per qualsiasi problema! Dal mal di gola al "colpo della strega", la sua collezione di medicinali, pomate e rimedi della nonna è in grado di affrontare qualsiasi emergenza senza necessità di consultare un medico. Basta aprire il suo armadietto dei medicinali! UN PATRIMONIO DA CUSTODIRE Le regole delle mamme italiane costituiscono un vero e proprio patrimonio culturale che unisce generazioni. Possiamo sorriderne, ma in fondo le rispettiamo tutti, perché dietro ogni divieto si nasconde l'amore più grande del mondo. E ammettiamolo: a volte, ma solo a volte, hanno pure ragione! Queste tradizioni, tramandate di madre in figlia,

il posto delle parole
Roberta Bellesini Faletti "Passepartout Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 25, 2025 16:27


Roberta Bellesini Faletti"Passepartout Festival"GenerazioniAsti, dal 3 all'8 giugno 2025www.passepartoutfestival.itIl dialogo tra i tempi, la visione del futuro attraverso gli occhi di differenti generazioni, la creazione del domani. Un confronto costruttivo di come è cambiata la percezione del quotidiano nel lavoro, nella comunicazione, nella famiglia.Il tema “Generazioni” guiderà un programma ricco di spunti, che affronterà l'intelligenza artificiale, il ruolo dell'informazione e le trasformazioni della politica internazionale. Si rifletterà sul linguaggio della politica, sulla divulgazione scientifica e sulla parità di genere, con uno sguardo anche al futuro della cultura e alle sfide della letteratura.Volti, voci, visioni: anche quest'anno Passepartout accoglie protagonisti della cultura, del giornalismo, della scienza e dell'arte. Le loro parole, autorevoli e necessarie, daranno forma a un dialogo tra generazioni, nel segno della riflessione e del cambiamento. Un mosaico di esperienze per interpretare il presente e immaginare il futuro.Ha il suo cuore nella Biblioteca Astense e una storia bellissima: dalle stagioni nelle quali ospitò i più noti scrittori latinoamericani a quella che ha portato e porta ad Asti i nostri maggiori storici, romanzieri, artisti, critici d'arte, economisti, magistrati, scienziati, imprenditori, banchieri.  (Una curiosità, due sono ministri dell'attuale governo: Crosetto e Nordio.Ormai Passepartout è uno dei più quotati appuntamenti nazionali di cultura, di pensiero e di progetto. Come quotato appuntamento nazionale è da quindici anni il Premio d'Appello, rinato dall'idea affidata da Paolo Conte a Passepartout. Nessun'altra città italiana riesce a mettere insieme ogni anno su un palcoscenico i nove o dieci scrittori più importanti della nuova narrativa. Riesce nella città di Vittorio Alfieri.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Salvatore racconta
207 - Piero e Alberto Angela, due generazioni di cultura in tv

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later May 17, 2025 20:00


Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comPiero Angela, jazzista torinese diventato giornalista e poi maestro della divulgazione scientifica in tv. E poi suo figlio Alberto, nato a Parigi, archeologo per passione, e erede di quella scuola di divulgazione.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoFonti audio:Air On The G String (from Orchestral Suite No. 3, BWV 1068) - United States Air Force Band Intervista a Piero Angela - Controluce | RSI Info - https://youtu.be/kdQuIMSPeZQ Piero Angela introduce la prima puntata di "Quark" del 18/03/1981 - https://youtu.be/37u2vhHzfoM L'intervista ad Alberto Angela | Che tempo che fa - https://youtu.be/OaLaaSreyJk Frammento da Ulisse – Il piacere della scoperta

That's Y - Generazioni al Lavoro!
"Momo e il Tempo Intergenerazionale" [That's Y EXTRA]

That's Y - Generazioni al Lavoro!

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 28:13


⏳ Perché vedere il tempo non come un nemico implacabile, ma come un compagno silenzioso, capace di svelarci storie, emozioni e segreti che trascendono (e forse uniscono) le generazioni?

INSIDE FINANCE
TRAILER | Storia e Visioni di E.Marinella. 4 generazioni di eccellenza artigianale napoletana nel mondo.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 3:32


Trailer del prossimo episodio dal titolo:"Storia e Visioni di E.Marinella. 4 generazioni di eccellenza artigianale napoletana nel mondo." 

INSIDE FINANCE
Storia e Visioni di E.Marinella. 4 generazioni di eccellenza artigianale napoletana nel mondo.

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 51:39


Nell'episodio di oggi, l'intervista a all'Amministratore Unico di Marinella, la storica maison partenopea celebre per le sue cravatte sartoriali e accessori di lusso, icona dell'eleganza italiana nel mondo.Alla guida dell'azienda di famiglia, fondata dal nonno Eugenio nel 1914, Maurizio Marinella ha saputo trasformare un atelier artigianale in un brand internazionale, con boutique e punti vendita in alcune delle più prestigiose capitali globali. Grazie alla sua visione imprenditoriale,E. Marinella ha mantenuto la tradizione e l'artigianalità delle sue creazioni, ampliando al contempo la gamma di prodotti e collaborando con realtà di prestigio.Il suo impegno nel valorizzare il made in Italy lo ha portato a ricevere numerosi riconoscimenti, tra cui l'onorificenza di Cavaliere del Lavoro.Maurizio Marinella è intervistato da Vincenzo Marzetti, fondatore del Podcast Inside Finance.Esploriamo insieme le storie e le visioni più illuminanti del mondo della finanza, dell'impresa e dei mercati, direttamente dalle voci dei protagonisti. Hai un nome da suggerirci? Scrivici a segreteria@zeroin.it Buon ascolto.

Voci di impresa
“Alessi Domenico”, orefici e gioiellieri da quattro generazioni

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025


Nel 1946 a Bassano del Grappa Domenico Alessi sfidò le incertezze del momento e guardò al futuro con ottimismo: iniziò a produrre catene. Da quel momento prese il via l’avventura imprenditoriale della sua famiglia, giunta alla quarta generazione. Da bottega artigianale ad azienda fino a diventare industria, “Alessi Domenico” oggi esporta il 98% della sua produzione, catene in oro e argento. Alice Alessi, alla guida dell’azienda insieme ai fratelli Filippo e Tobia, ripercorre questa lunga trama di vita e di lavoro.

Daily Cogito
Le Generazioni senza SESSO: perché la Sessualità è in Crisi?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024 31:35


Tra i giovani cresce a dismisura il numero di coloro che non fa sesso e non ne sente il bisogno. La causa di questa grave crisi è esistenziale, e le radici sono molto profonde. RISPIRA in sconto fino a Natale: https://www.cogitoacademy.it/rispira/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickandmorty #sessualità #amore INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Lingua Madre, un coro italiano a Melbourne per tutte le generazioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 3, 2024 9:54


Quale modo migliore di celebrare le feste imminenti che con un concerto di canti natalizi? Il coro Lingua Madre, fondato e diretto dalla cantautrice Kavisha Mazzella, si esibirà il 9 dicembre a Clifton Hill. Abbiamo incontrato alcuni dei componenti.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ancora italiane, a tre o quattro generazioni di distanza

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 6, 2024 10:49


Anche dopo un secolo, per l'avvocato Gabriella Rubagotti è importante proseguire il rapporto con il paese da cui i suoi nonni raggiunsero l'Australia circa cento anni fa: un impegno che prosegue con sua figlia.

SBS Italian - SBS in Italiano
Lo Zecchino d'Oro a Melbourne, un ponte tra diverse generazioni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 4, 2024 5:39


Alla Melbourne Italian Festa si esibiranno anche dodici cori di scuole del Victoria, proponendo alcuni dei grandi successi della iconica gara canora italiana per bambini e bambine.