POPULARITY
Categories
-1 all'Euroderby di Milano, con il Milan che si avvicina alla stracittadina con il dubbio Leao: ci sarà o non ci sarà il portoghese? Chiediamo a Marco Imarisio, giornalista del Corriere della Sera e grande tifoso rossonero, come sta vivendo l'attesa della partita.Pubblicate le motivazioni del Collegio di Garanzia del CONI sulla Juventus, in arrivo con ogni probabilità una nuova penalizzazione entro la fine del campionato per la squadra di Allegri: convocatoMassimo Zampini, sostenitore bianconero.Scopriamo per quale motivo Leo Turrini si trova bloccato in coda sulla Pero-Cormano questa settimana. Ci raggiunge anche Filippo Maria Ricci, corrispondente della Gazzetta dello Sport da Madrid, tra semifinali di Champions, sciamani che tolgono maledizioni e Messi che potrebbe raggiungere Ronaldo in Arabia Saudita.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del Simple Italian Podcast conosciamo Richard Simcott, un grandissimo poliglotta molto appassionato di lingue come me. Scopriamo insieme cosa fa Richard e ascoltiamo qualche consiglio utile! Ecco dove puoi trovarlo: https://speakingfluently.com/, https://polyglotconference.com/ e http://languageevent.com/ Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
L'Italia è un Paese grande, si sa, ma non dal punto di vista geografico, no. L'Italia è grande nel senso che gli italiani hanno fatto cose grandi nella storia, eccome se ne hanno fatte! Ma nel nostro adorato stivale ci sono anche cose piccole piccole, minuscole, talmente piccole da non crederci. Scopriamo insieme alcuni luoghi italiani unici, speciali e di cui forse non hai mai sentito parlare.
Oggi è un giorno importante, si celebra la giornata internazionale della donna e, in Italia, abbiamo la tradizione di regalare delle mimose. Ma perché questa tradizione? E poi è appropriato chiamarla festa? Scopriamo di più su questo importante giorno e anche cosa significa appropriato
Preparatevi ad un'esplosione di colori in questa nuova puntata di Italiano ON-Air. Scopriamo insieme a Katia e Alessio il significato dei colori nel linguaggio comune, cosa esprimono il verde, il blu, il nero etc...Segui il nostro podcast sulla lingua italiana "Italiano ON-Air" su: https://podcast.scuolaleonardo.com (dove trovi anche la trascrizione dell'episodio)oppure sulle principali piattaforme di podcast:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastPer informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com----------- ENGLISH ------------Get ready for an explosion of colors in this new episode of Italiano ON-Air. Let's discover together with Katia and Alessio the meaning of colors in everyday Italian. What do green, blue, black, etc. express? Follow our podcast on the Italian language "Italiano ON-Air" by Scuola Leonardo da Vinci: https://podcast.scuolaleonardo.com (where you can find the transcript of the episode) or on the leading podcast platforms:Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Google PodcastFor information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com
Trascrizione episodi e contenuti extra su --> https://patreon.com/justitalian L'Italia è una delle nazioni che più utilizza il doppiaggio e che vanta grandi artisti in questo settore. Scopriamo di più su questo interessante mondo! --- Support this podcast: https://anchor.fm/justitalian/support
«I giorni della merla. Se sono freddi, la primavera sarà bella. Se sono caldi, la primavera arriverà tardi.» Questo dice il proverbio. Sarà vero? Scopriamo insieme il significato e l'origine dei giorni della merla, oltre a esercitarci insieme nella comprensione dell'italiano. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai: pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube; le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto); cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio; tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più! Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!
Scopriamo il segreto per realizzare una ricetta facile e sfiziosa. Perfetta sia a pranzo che a cena e adatta a tutte le stagioni.
Scopriamo il mondo dell'arte marziale misto insieme a Marvin Vettori MERCHANDISING UFFICIALE: https://muschioselvaggio.eu
Chi tra noi è finito all'ospedale per colpa di un bong di troppo?Scopriamo questo e tanti altri aneddoti relativi all'uso di sostanze nel podcast di oggi!Buon ascolto, drrrrrrrogàti!Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comCanale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyYakety Yak su YouTube: https://www.youtube.com/c/YaketyYakIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shopArchivio live Twitch: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyTwitchCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://amzn.to/3KSjFOaInstagram: https://www.instagram.com/vallespaziale
“L'amore può tutto”, si dice, e questo è sicuramente vero per il personaggio della leggenda che sto per raccontarti; una leggenda che narra la nascita di un monumento molto particolare: la Torre degli Asinelli di Bologna. Scopriamo insieme la leggenda, e la realtà, sull'origine di questo monumento così antico e affascinante. _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai: pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube; le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto); cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio; tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più! Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!
Scopriamo insieme cosa sone i Superblock e benefici apportano ai cittadini. Architettura per non architetti è il podcat per chi come me vuole saperne di più sul design, l'architettura e l'urbanismo, perché non ne capisce un'acca.
Danilo Torresi ha uguagliato i suoi incassi da geometra con gli incassi da Youtube. Scopriamo come crea contenuti e vende abbonamenti. In questa intervista siamo andati veramente a fondo. Scoprirai: - il piano editoriale basato sul repurposing dei contenuti tra dirette, video, e short - come Danilo ha determinato il prezzo dei suoi abbonamenti - cosa offre negli abbonamenti per soddisfare i suoi clienti. RISORSE PER PRODUTTORI DI CONOSCENZA
Oggi è il compleanno del Milan, 123 anni di storia! Dal ritiro di Dubai Sandro Tonali ha rilasciato una lunga intervista, parlando a tutto tondo: dai rinnovi di Bennacer e Leao fino a CDK! E proprio a Dubai nel pomeriggio italiano, ore 16.30, si scende in campo contro il Liverpool! Scopriamo la probabile formazione e tutte le altre notizie insieme!
Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare, fa il punto sul fotovoltaico, dando i numeri aggiornati per quanto riguarda l'Italia e parlando delle opportunità che possono scaturire grazie a questo settore in forte espansione.Scopriamo quali siano gli step che contraddistinguono il ciclo di vita di un pannello fotovoltaico grazie all'intervento di Claudio De Persio, amministratore delegato di Cobat, primo consorzio nazionale per lo smaltimento dei moduli.Un maxi-impianto solare su una superficie di 8 ettari dove avvenne uno dei più grandi disastri ambientali nella storia dell'umanità, quello avvenuto a causa della centrale nucleare di Fukushima. Pier Francesco Rimbotti è amministratore delegato di Infrastrutture, l'azienda che lo ha realizzato
Intrecci mondiali oggi! Il Marocco di Hakim Ziyech passa come primo nel girone e si qualifica, per la seconda volta nella sua storia, agli ottavi di finale! Oggi il Portogallo di Rafa Leao si gioca un posto nella fase ad eliminazione diretta, alle 16, contro la Corea del Sud. A Milanello, intanto, riprende la preparazione in vista della seconda parte di stagione… Scopriamo insieme tutto!
Dal ritiro del Portogallo in Qatar, Gazzetta riporta le dichiarazioni di Leao sul rinnovo…Scopriamo insieme tutto!
Per essere felici, dobbiamo imparare ad amarci. Eppure, la relazione più complicata è proprio quella con noi stessi. Quante volte sei troppo critico con te stesso/a? Quante volte dai alle relazioni molto di più di quanto ricevi?Scopriamo insieme a Leni, autrice del podcast "Vengo Anch'io", in che modo possiamo iniziare ad amarci e a volerci bene.***
Lunedì significa...Obbligo di riscatto! Dopo la prima settimana di Mondiale, non si fermano le notizie di mercato. Gazzetta riporta un ritorno di fiamma per Hakim Ziyech, trequartista del Chelsea! Intanto oggi scende in campo, ore 20, il Portogallo di Leao contro l'Uruguay, mentre nel weekend sono scesi in campo Giroud, Theo Hernandez, CDK e Kjaer! Scopriamo insieme tutto!
Ciao! In questo nuovissimo episodio del Walk 'n' Talk Level Up versione italiana, ascolteremo la conversazione tra Tommaso e Sofia, che ha molta fretta. Scopriamo perché? LISTA DE ESPERA INSTAGRAM
Scopriamo insieme a Sandra Paul come far entrare poesia, dolcezza, bellezza e luce dove c'era dolore e sofferenza.Con il progetto ADHESIONS AND INDELIBLE SIGNS Sandra ci introduce nella sua ricerca interiore sui “segni” che il tempo e le avversità avevano lasciato in lei e su di lei, un viaggio personale è diventato un progetto polifonico che coinvolge altri con un background simile.SEGUI SANDRA https://www.imagodignitatis.orghttps://www.sandrapaul.ithttps://www.tevereartgallery.netwww.imparalafotografia.com instagram : folavril77SCOPRI IL VIAGGIO DEL FOTOGRAFOhttps://amzn.to/3exTnVsIL LIBRO https://www.instagram.com/riccardo.pedica/SEGUIMI SU INSTAGRAM https://www.instagram.com/riccardo.pedica/UNISCITI ALLA COMMUNITY https://www.facebook.com/groups/224744594740439ASCOLTA IL PODCAST https://www.spreaker.com/show/impara-la-fotografia
É tempo di mercato, anticipato per la sosta, e dunque via con…Obbligo di riscatto! Lunedì, mercoledì e venerdì tre appuntamenti per parlare di mercato e mondiali! Intanto sono stati fatti molti nomi di possibili acquisti del Milan per l'estate 2023: ma secondo voi serve un attaccante? Scopriamo tutto insieme!
Houssem Aouar è il primo nome di questa sosta mondiali associato al Milan per il prossimo calciomercato estivo. Scopriamo insieme chi è! Vi piacerebbe in rossonero?
Scopriamo il mondo della disabilità grazie a Emanuel Cosmin Stoica. MERCHANDISING UFFICIALE: https://muschioselvaggio.eu
Scopriamo il mondo della tecnologia con Jakidale. MERCHANDISING UFFICIALE: https://muschioselvaggio.eu
Oggi su Ravenous Fashion Podcast - moda, marketing e sostenibilità parliamo di innovazione attraverso la figura di Nefelə, la prima influencer virtuale italiana. Nefelə nasce come The First Imperfect Virtual Woman. Si tratta di un progetto incredibile che permette di unire il mondo degli influencer a tutte le potenzialità del digitale, Metaverso completo. Oggi a presentartela c'è Filippo Boschero, CEO e Founder di Nefid, l'azienda che ha al suo interno Nefelə. Dove puoi trovare Nefelə: su Instagram su linkedin La serie TV citata da Filippo è The Playlist -- Altre risorse utili Segui la pagina Instagram @ravenous.brand per imparare come creare un personal brand che lavori per te Fai il test e ottieni il tuo Personal Brand Audit Vieni a trovarvi sulla mia pagina Instagram personale P.s. Ravenous Fashion Podcast è un podcast di moda nato per raccontare il mondo fashion con trasparenza e leggerezza. Se desideri supportare il progetto con una piccola donazione trovi il link qui sotto. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ravenousfashionpodcast/message Support this podcast: https://anchor.fm/ravenousfashionpodcast/support
In questo nuovo episodio parliamo di un oggetto tipicamente italiano: la moka. Che cos'é la moka? Com'è nata? Chi l'ha inventata? Perché si chiama così? Un'idea geniale, apparsa per caso; un oggetto apparentemente semplice che ha stravolto le abitudini degli italiani; un simbolo indiscusso di italianità. Scopriamo insieme questo aspetto importante della cultura e della società italiane. _______ Troverai le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul canale Patreon di Vaporetto Italiano troverai: le versioni audio dei video pubblicati su YouTube pdf con le spiegazioni e gli esercizi relativi ai video; le trascrizioni degli episodi del podcast con il vocabolario più importante (usato in contesto); tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più! Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!
Un tempo esistevano i riti di passaggio, grazie ad essi si poteva dimostrare che si era pronti a lasciare un ambiente sicuro e si aveva i mezzi per affrontarne uno ostile, il rito di passaggio rappresentava la fine dell'innocenza e l'inizio dell'età adulta fatta di sfide e responsabilità. Scopriamo qual è il valore del rito di passaggio nella società moderna. Supporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquistando il libro "Ogni Singolo Giorno" su Amazon e in tutte le librerie https://amzn.eu/d/4ASlJOQ https://ogni-singolo-giorno.myshopify.com #BeAStoic #Veterani #ForzeSpecial #Military #Stoicimo #BetterSelf #virtù #giustizia --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessio-alfei/message
Ci siamo, è la nostra notte! E' la notte di Milan-Salisburgo! Scopriamo insieme la probabile formazione!
É tempo di Champions League! A Zagabria il Milan scende il campo contro la Dinamo per i tre punti. Scopriamo insieme le ultime sulla formazione!
Scopriamo tutti i dettagli della strategia con cui @Mauro Pepe si è affermato nella crescita personale E vende corsi e coaching direttamente da Youtube. In questa intervista scoprirai: - il flusso di lavoro che gli permette di pubblicare 2-3 video ogni settimana, - come incorporare intrattenimento nei contenuti senza fare stupidaggini, - come avere continuamente nuove idee, - come convertire gli spettatori in clienti ricorrenti, con una tecnica "all'antica". RISORSE PER PRODUTTORI DI CONOSCENZA
Dopo la vittoria di sabato e le prime critiche a CDK, è tempo di Champions League. Scopriamo i probabili 11 di Zagabria!
Milan-Monza di domani pomeriggio potrebbe essere l'occasione per molti giocatori per partire dal 1 minuto. Scopriamo insieme quali!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Sono ormai passati 2 anni dal primo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile! Cosa mi hanno insegnato questi 2 anni di podcast? Scopriamo insieme quello che ho imparato. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ OFFERTE PER TE:
Oggi è il giorno decisivo per il rinnovo di Leao. Intanto ieri sera, a Rho, il Gran Galà del Calcio ha dato i suoi premi. Scopriamo insieme i rossoneri vincitori!
Il co-conduttore d'eccezione è David Allegranti, giornalista di QN-La Nazione. Ci raggiunge poi Saverio Raimondo, autore di "L'elettore riluttante" (Feltrinelli). Festival del podcasting: Radio 24 premia un autore emergente. Scopriamo insieme chi è.
Perché è importante riconoscere le dinamiche generazionali per prepararci al futuro?Quali sono le ambizioni, i comportamenti e i desideri delle 7 generazioni presenti oggi nel mondo?Con Isabella Pierantoni, Futurist & Founder GENERATION MOVER, impariamo a definire le generazioni senza misunderstanding o polarizzazioni e distinguiamo le discriminazioni strutturali (economiche, sociali, previdenziali) da quelle culturali tra generazioni giovani e adulte.Scopriamo l'importanza del "diventare grandi" in un determinato momento storico e come incidono nelle differenze culturali sul lavoro.Scorgiamo infine i trend che caratterizzeranno la cultura delle future generazioni Alpha e Beta.Approfondimenti: www.generationmover.comSPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )La canzone suggerita da Isabella: "7 years" di Lukas Graham (www.youtube.com/watch?v=LHCob76kigA)FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY IG: www.instagram.com/giulio_thatsyLinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia FB: www.facebook.com/ThatSyouth Website: www.thatsy.net
Oggi nel podcast parliamo dell'effetto Werther, ovvero di se e come le serie TV, i romanzi o i film possono uccidere. Scopriamo quale impatto le opere "maledette" possono avere sulla nostra salute mentale. Support the podcast and get the full transcript (NEW: vocabulary section included) here: https://ko-fi.com/theitaliancoach Simulatori di Conversazione Collection - A brand new set of 7 short stories to practice your speaking: https://italiancoach.gumroad.com/l/xqfca Boost your listening skills with movies, join the 14 Day Italian Movie Listening Challenge: https://italiancoach.gumroad.com/l/Qesgs
Ciao Italiani Veri! Come stanno andando le vacanza le vacanze? Anche quest’anno l’italiano vero vi vuole tenere compagnia sotto l’ombrellone o ovunque voi siate. In studio non ci sarà Paolo e scoprirete il perché
Oggi risponderemo ad una domanda: mentre l'oriente si dissolveva nel caos di una guerra totale, cosa accadeva nell'antico occidente romano, in Italia? Vista la debolezza dell'Impero, passeranno i Longobardi all'attacco dell'Italia romana? Vista la debolezza di Eraclio, qualcuno penserà di ribellarsi ad Eraclio? Vista l'anzianità di Agilulfo, la transizione al potere sfocerà in un bagno di sangue? Di queste tre possibilità, solo una diverrà realtà. Scopriamo quale.---Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora:Patreon: https://www.patreon.com/italiastoria Tipeee: https://it.tipeee.com/storia-ditaliaPer una donazione: https://italiastoria.com/---►Informazioni sul mio libro "Per un pugno di barbari":https://italiastoria.com/libro/►Trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie:https://italiastoria.com/►FacebookPagina: https://www.facebook.com/italiastoriaGruppo: https://www.facebook.com/groups/italiastoria►Instagramhttps://www.instagram.com/italiastoria/►Twitterhttps://twitter.com/ItaliaStoria►YouTube:https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q►Canale Discord:https://discord.gg/cyjbMJe3Qk►Contattami per commenti, idee e proposte di collaborazione: info@italiastoria.com---Musiche di Riccardo Santatohttps://www.youtube.com/user/sanric77---Livello Giuseppe Verdi: Massimiliano PastoreLivello Dante Alighieri: Musu Meci, Manuel Marchio, Mauro, Marco il Nero, Massimo Ciampiconi, Mike Lombardi, David l'Apostata.Livello Leonardo da Vinci: Paolo, Pablo, Simone, i due Jacopo, Riccardo, Frazemo, Enrico, Alberto, Davide, Andrea Vovola e D'agostini, Settimio, Giovanni, Cesare, Francesco Favazza e Cateni, Jerome, Diego, Alanchik, Flavio, Edoardo Vaquer e De Natale, Stefano, Luca, Arianna, Mariateresa, John, Fasdev, Norman, Claudio, Marko, Barbaking, Alfredo, Manuel, Lorenzo, Corrado e Piernicola. Livello Galileo Galilei: Davide, Francesco, Jacopo T., Riccardo, Stefano, Roger, Anna, Pierangelo, Luigi, Antonio, Giulia, Ezra, Andrea, Paola, Daniele, Mariano, Francesca, Gabriella, Alessio, Giovanni, Alessandro, Valerio, Angelo, Alberto, Viviana, Riccardo, Giorgio, Francesco G., Francesco B., Emanuele, Giacomo, Francesco M, Giacomo, Martina, Yuri, Lorenzo, Jamie, Gianluca, Danilo, Echtelion, Matteo, Valerio P., Guglielmo, Michele, Massimo, Tommaso J, e Francesco C., Stefano, Giulio S., Davide P., Elisabetta C., Don Fabrizio, Massimo S., Luca F, Luca M., Dario P, Venus Schiavonia, Annalaura B., Marcus Walker, Michael Kain, Nicola De Gasperi, Pietro Sancassani, Andrea Silimbani, Anna, Marco M., Danilo R., Luca B., Paola C., Francesco C., Stefano S., Nicola L., Enrico C., Andrea F., Remo A., PortaKiTeppare, Lapo S., Mauro, Paolo G., Gaetano R., Matteo D., Lorenzino, Gabriele B.. Grazie anche a tutti i miei sostenitori al livello Marco Polo!---Musiche di Riccardo Santato
L'Inter si ritrova, seppur mostrando qualche fragilità, e vince con la Cremonese, mentre il Milan non riesce ad andare oltre lo 0-0 a Reggio Emilia contro il Sassuolo. La doppietta di Dybala contro il Monza, intanto, manda in estasi l'Olimpico.Dopo 4 giornate la classifica di Serie A non ha ancora una leadership delineata, con continui cambiamenti al vertice: ne parliamo con Massimo Mauro, ex giocatore di Juventus e Napoli.La Roma vola sulle ali del suo numero 21, che con i due gol di ieri ha raggiunto quota 100 gol in Serie A. Nel frattempo il club dei Friedkin acquista Camara in attesa del ritorno di Wijnaldum: convocato Fabrizio Roncone, firma del Corriere della Sera.Scopriamo per quale motivo questa settimana Leo Turrini è bloccato sulla Pero-Cormano, parlando della depressione Ferrari per quanto successo nel GP del Belgio. Ci raggiunge anche Massimo Moratti, ex presidente dell'Inter, con cui commentiamo l'avvicinamento al derby di Milano, che andrà in scena tra tre giorni.
Se è vero che la maggior parte dei ragni sono completamente innocui per l'uomo, è vero anche che alcuni possono essere davvero pericolosi. Scopriamo di più in questo episodio di Brain Stuff Italia.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il caffè rallenta davvero la crescita dei bambini? Può dare problemi al cuore? Danneggia i denti? Scopriamo tutta la verità su leggende metropolitane e miti riguardanti una delle bevande più amate al mondo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in italiano semplificato, in seguito alle vostre richieste, ripeto un esperimento già provato nell'episodio 107. Tramite un gioco che ho acquistato in Uruguay, ho deciso di improvvisare una nuova storia. Scopriamo insieme le avventure di Luca! E ora... perché non ci provi anche tu? ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
Welcome back to another episode of Coffee Break Italian Season 3! The topic of this episode is indefinite adjectives and pronouns - words used to express indefinite quantities without any specific reference to quantities, people, things, or places. Throughout the lesson, Mark and Francesca focus on the most widely used indefinite adjectives and pronouns in Italian. We then hear a dialogue in which Nicola, a local tour guide, is meeting tourists who have signed up for his guided tour in Puglia. Listen out for useful words and phrases including: rompere il ghiaccio, diversi/e and qualsiasi before we round off the episode with an interesting phrase used to refer to a tour guide in Italian.If you'd like to take advantage of bonus materials, lesson notes and a translation challenge, you can access the full Coffee Break Italian Season 3 course on the Coffee Break Academy. See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Lista d'attesa Italiano per la Vita : https://italianoautomatico.lpages.co/lista-dattesa-italiano-per-la-vita/In questo video vi presento finalmente Giulia, una delle insegnanti di Italiano Per La Vita. In questa chiacchierata naturale scopriremo insieme chi è Giulia, in che parte d'Italia è nata, quali sono i suoi interessi e molto altro. Inoltre ci parlerà della piattaforma di Italiano Per La Vita nella quale ogni settimana parla con studenti da tutto il mondo. Infatti tutti gli iscritti a questa piattaforma possono parlare ogni settimana con un insegnante nativo italiano. Se vuoi avere anche tu questa possibilità e portare così il tuo italiano al livello successivo, iscriviti alla lista d'attesa di Italiano Per La Vita per ricevere un messaggio nel momento dell'apertura. 0:00 Presentazione di Giulia2:12 Un consiglio per chi ha paura di parlare l'italiano e si sente bloccato5:22 La città e la regione di Giulia8:34 La caratteristica che hanno gli studenti che fanno più progressi in italiano10:43 Le passioni e interessi di Giulia14:28 La parte di Italiano Per La Vita che Giulia ritiene più utile e interessante per chi vuole migliorare il proprio italiano17:53 Cosa ha imparato Giulia guidando più di 400 lezioni di gruppo con studenti di tutto il mondo Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automatico/
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in imparare comprensibile vi presento la mia cara amica Jessica, con cui parliamo di psicologia e psicoterapia. Insieme ci addentriamo in questo universo molto interessante, tra immaginario e realtà, introducendo anche alcuni luoghi comuni. Scopriamo insieme di più sull'argomento! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast per imparare l'italiano con il metodo naturale vi parlo del mio film preferito: Forrest Gump. Adoro questo film perché è una storia di vita ed adoro il personaggio di Forrest per tanti motivi. Scopriamo insieme le altre ragioni per cui mi piace tanto questo film! E voi l'avete mai visto? Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast per imparare l'italiano con il metodo naturale vi porto a lezione di yoga con Veronika Vasko. Veronika ci racconta un po' il suo percorso che l'ha portata ad appassionarsi allo yoga e ad insegnarlo. Scopriamo insieme di più su questo interessante mondo! Ecco il suo sito web: https://superyogi.it/ Ed ecco il suo podcast: https://spoti.fi/3iKFJND ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT:
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast di italiano comprensibile vi presento Silvia, direttrice dell'istituto italiano di cultura a Montevideo. Silvia ci racconta un po' di lei e dell'Istituto, che si occupa di diffondere non solo la lingua italiana nel mondo, ma tutto quello legato alla cultura italiana. Scopriamo con lei anche le varie attività interessanti che svolgono! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ITALIAN COMPREHENSIBLE INPUT: