Greek military leader
POPULARITY
Categories
Ti senti spesso stanco, ti gira la testa quando ti alzi o ti senti svenire senza un motivo preciso? Potrebbe essere colpa della pressione bassa. È una condizione molto comune, ma spesso sottovalutata. In questo video vediamo insieme perché succede e, soprattutto, cosa puoi fare per stare meglio._____________________________________________________________
Polska może być zwornikiem regionu, jeśli zbuduje własny przemysł obronny i wprowadzi strategię ustawową – ocenia w Poranku Radia Wnet Piotr Woyke, dyrektor Instytutu Wschodniej Flanki.Polska armia nie utrzyma zdolności bojowych, jeśli w całości będzie oparta na imporcie broni – ocenia Piotr Woyke, dyrektor Instytutu Wschodniej Flanki. Jego zdaniem konieczne jest wprowadzenie długoterminowej strategii przemysłu obronnego na poziomie ustawy i stworzenie organu koordynującego cały sektor. Żaden premier RP nie dopuści do bankructwa Ministerstwa Obrony Narodowej, zwłaszcza gdy mamy palącą się granicę wschodnią i wojnę tuż obok. Ale problem struktury długu i finansowania zbrojeń jest realny. W krótkiej perspektywie może zacząć przygniatać budżet MON-u– powiedział Woyke, odpowiadając na pytanie czy MON stanie się niedługo niewypłacalny. Jak podkreślił, trzeba uniknąć sytuacji, w której Polska staje przed wyborem „armat albo masła”, kosztem polityki społecznej czy gospodarczej.Własna produkcja zamiast importuKluczowym rozwiązaniem jest rozwój rodzimego przemysłu.Kupując w Polsce, mamy ogromne zwroty podatkowe. To nie tylko bezpieczeństwo, ale też oszczędności w budżecie– wskazuje dyrektor Instytutu.Przypomina, że polska zbrojeniówka była ofiarą nieudanych konsolidacji i politycznych rozgrywek, a spółki państwowe często nie znały potrzeb wojska.Nikt nie może sprawnie zarządzać firmą, jeśli nie wie, czego oczekuje klient. Wojsko zmieniało wymagania, nie informowało spółek, a na koniec kupowało sprzęt zagraniczny– mówi Woyke.Amunicja i dronyEkspert wskazuje, że Polska powinna skupić się na specjalizacjach, które można szybko rozwinąć. Jednym z przykładów jest produkcja amunicji wielkokalibrowej.To absolutnie podstawowa rzecz na współczesnym polu bitwy. Zużywa się jej tysiące sztuk dziennie. A jej produkcja nie jest szczególnie skomplikowana– zaznacza.Jako przykład „diamentu” polskiej zbrojeniówki wskazuje Grupę WB – dziś jednego z największych producentów dronów w Europie.Ta firma działa skutecznie, dostarcza sprzęt na czas i zdobywa kolejne kontrakty eksportowe– mówi.Strategia i koordynacjaWoyke podkreśla, że wszystkie kolejne rządy przez 30 lat nie miały spójnego pomysłu na przemysł obronny.To nie jest ani sektor wolnorynkowy, ani czysto bezpieczeństwa narodowego. To bardzo trudna branża, z niewielką liczbą klientów. Wymaga aktywnej roli państwa– ocenia.Rozwiązaniem ma być strategia ustawowa i jeden koordynator w rządzie.Potrzebny jest organ, który obejmie całość – zarówno przemysł państwowy, jak i prywatny. Musi mieć kompetencje gospodarcze, znać potrzeby armii i wspierać eksport. Żadna firma nie utrzyma się długo z jednego klienta– wskazuje.W jego ocenie konieczny jest też fundusz wsparcia przemysłu obronnego, który dostosowywałby pomoc do skali firm – od gigantów jak PGZ czy WB po małe start-upy.Polska jako zwornik regionuDyrektor Instytutu Wschodniej Flanki wskazuje na przykład Turcji, która dzięki konsekwentnej polityce rozwinęła własny przemysł obronny, dziś produkując samoloty, czołgi czy drony.Turcja pozyskiwała technologie, ale teraz dysponuje własnością intelektualną i swobodą eksportu. Polska powinna mieć podobny cel– podkreśla Woyke.Podsumował, że „wizyta prezydenta Nawrockiego w Waszyngtonie pokazała jasno, że istnieje szansa, aby Polska była traktowana jako zwornik regionu – przynajmniej w zakresie bezpieczeństwa”.
Join Maximal Fire as we dive into the latest release for Legions Imperialis - the Liber Strategia! In this episode, we explore the new updates and strategic shifts in this latest expansion. Discover how detachments have changed, the impact of new iconic formations, and who the biggest winners and losers are in this game-changing update. Whether you're a veteran player or new to Legions Imperialis, this episode is packed with insights and tips. Join our vibrant community and share your thoughts on the latest changes. Subscribe now and stay ahead in the game! Blog and Articles: https://maximalfire.com/articlesWatch our other podcasts here! - https://www.youtube.com/playlist?list=PL82UVANZcT11sTvTQ3yzgKTVeYOcgTpg4 Additional podcast content - "The Noosphere" is available now through our Patreon located here: http://www.patreon.com/maximalfireOr join our new YouTube Members! https://www.youtube.com/channel/UCUrRZKbZ_dW4F3M-7ztFjWQ/joinhttp://maximalfire.comDiscord: https://discord.gg/5ruErzhsHaFacebook: www.facebook.com/maximalfireInstagram: @maximal.fireSponsored by EntoymentGet 10% off your first nameplate order with code "newbuilders" at https://www.BattleBuilder.netTimestamps:00:00:00 Intro00:19:20 The Preorder00:22:25 The Big Losers00:53:35 The Big Winners01:36:56 Final Thoughts#legionsimperialis #epicscale #summerpreview #warhammer #horusheresy #liberstrategia #maximalfireMusic:✘ Title: Killers✘ Music: Kevin MacLeod✘ License: CC BY 3.0 (http://goo.gl/BlcHZR)✘ Title: Suspense-war-teaser-ident-the-beginning-of-life-131572✘ Music: Alex Grohl✘ License: Pixabay ✘ Licensee: MaximalFire7
Come ha fatto un fast food a convincere il presidente Obama ad ordinare in uno dei loro ristoranti? Ascolta il podcast STORIE di BRAND - https://spotify.openinapp.co/zp15q Entra nel Canale TELEGRAM - https://t.me/storiedibrand Storie su YOUTUBE - https://www.youtube.com/@StoriediBrand Seguici su INSTAGRAM - https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiUniversità degli Studi di Milano, aprile 2011.Registrazione parziale del convegno «Chi è Stato? La strategia della tensione in Europa (1969-1974)», organizzato dal Laboratorio Lapsus.Interventi:Aldo Giannuli, già docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano e consulente di diverse procure (tra cui Milano, per la strage di piazza Fontana, e Brescia, per la strage di piazza della Loggia). Titolo dell'intervento: «Lo scenario internazionale tra consolidamento e rotture».Dimitri Deliolanes, corrispondente della TV greca ERT e autore di numerosi lavori sul contesto storico-politico greco. Titolo dell'intervento: «L'attività eversiva del regime dei colonnelli in Italia e in Grecia».Mirco Dondi, docente di Storia contemporanea all'Università di Bologna. Titolo dell'intervento: «L'Italia e la democrazia anomala».Tra gli argomenti trattati all'interno della registrazione: 1) Sulla corretta definizione di «strategia della tensione»; 2) La politica della distensione; 3) La teoria della «guerra rivoluzionaria»; 4) Grecia, Indonesia, America latina; 5) Il ruolo della Francia; 6) Destabilizzare per stabilizzare; 7) La firma dei trattati di Helsinki; 8) «All'insaputa della CIA». Sul regime del colonnelli, in Grecia; 9) Cipro; 10) Sulla attività eversiva dei colonnelli in Italia; 11) Il «piano Demagnetize»; 12) Le «Stay behind» europee; 13) Uomini del negoziato e trame repressive; 14) Forze armate e Confindustria; 15) Tra illegalità e complicità internazionali.
Transformacja energetyczna, dążenie do neutralności klimatycznej i utrzymanie konkurencyjności na globalnym rynku – oto wyzwania, przed którymi stają dziś największe koncerny. W jaki sposób ORLEN planuje swoją przyszłość w perspektywie najbliższej dekady i dalej?W najnowszym odcinku naszego MamStartup Podcast zagłębiamy się w kulisy funkcjonowania jednego z kluczowych działów ORLEN, aby zrozumieć, jak założone cele przekuwane są w realne projekty.Na temat strategii, innowacji i przyszłości w czasach transformacji energetycznej rozmawiamy z dr. Tomaszem Łęckim, kierownikiem projektu w Dziale Strategicznych Projektów B+R ORLEN.– W swojej pracy poszukuję nie tylko nowinek technologicznych, które mogą być interesujące dla ORLEN, ale także trendów istotnych w kontekście wyścigu technologicznego – komentuje Tomasz Łęcki.
Un viaggio operativo dentro un'innovazione concreta: come Osculati è passata dal “prodotto” al “servizio” digitalizzando processi core e canali di vendita. Parliamo di ERP (da Navision a Dynamics), WMS con magazzini verticali, catalogo in CMS, e-commerce B2B, business continuity in cloud e prossimi passi sull'AI. Lezioni pratiche per chi guida il cambiamento nelle PMI e nelle mid-cap italiane.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/la-trasformazione-digitale-di-osculati-tra-erp-wms-e-commerce-b2b-e-ai-digital-champions/Capitoli00:00 Intro e contesto “pionieri del servizio”02:30 Le origini e il passaggio generazionale “2,5”06:45 1999: dal Novel NetWare al primo dominio Windows, Word/Excel e listini digitali12:10 2001: cambio ERP verso Navision → Dynamics, regole contabili e velocità inserimento ordini18:40 2007: “dream team” IT+logistica e catalogo in CMS con indicizzazione e multilingua25:00 Dal gestionale “fatto in casa” al WMS industriale e magazzini verticali31:20 E-commerce B2B: metà ordini via portale e database prodotti per i rivenditori36:00 Covid: smart working, continuità operativa e rete pronta41:30 Cloud: perché la business continuity non è “il backup”46:20 Roadmap AI: produttività come servizio al cliente50:00 Consigli ai manager: scegliere contesti aperti all'innovazione53:30 ChiusuraHost e Guest- Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant- Guest: Alberto Osculati, imprenditore e innovation leader in Osculati
Episode 198– Liber Strategia and 'Terrain' GW sent us a preview copy of the new Legions book and as we explain in the episode we thought it was best to include our chat in the main episode. On top of that we have a little look at Terrain and Line of Sight rules in light of the current discussions going on. Guess what, we ramble a little bit as well, especially around the intro and news... 00:00:00 – 00:21:21 – Intro, Hobby, rambling 00:21:21 – 00:45:59 – News 00:45:59 – 01:43:42 – Liber Strategia 01:43:42 – 02:33:17 – Terrain and Line of Sight 02:33:17 – 02:37:09 – Closing the Show Teespring store: https://teespring.com/en-GB/stores/the-imperial-truth If you want to support the show then consider purchasing from Element Games. http://elementgames.co.uk/?d=10057 Don't forget you can use the codes for extra crystals. Greg – GRE259 Howard – HOW583 You can also support the Patreon here: https://www.patreon.com/TheImperialTruth Or via Ko-fi here: https://ko-fi.com/theimperialtruthfullstride If you enjoyed the show then please leave a positive review on Itunes. You can contact the show via Greg@TheImperialTruth.com You can follow us on Twitter: Show – @Imperial_Truth Greg – @ChildofFang Also our facebook page: https://www.facebook.com/the.imperial.truth.au And our facebook group https://www.facebook.com/groups/436768449815184/
Zapraszam na kolejny "Poranek Geopolityczny" z Jamalem Szpalerskim. Zapoznaj się z warunkami oprocentowania wolnych środków w OANDA TMS Brokers: https://go.tms.pl/bezpaszportuUM Inwestuj w fundusze ETF z OANDA TMS Brokers: https://go.tms.pl/bezpaszportuETF
Jakson muistiinpanot:https://www.vapautasupervoimasi.fi/blog/verkkokurssi-menestystarinatJaksossa mainitut linkit:Asiakkaideni menestystarinoitaIlmoittautuminen live-koulutukseen, josta et halua jäädä paitsi!
Come si fa a trasformare una realtà consulenziale in una tech company orientata al prodotto? Quali sono le sfide culturali, organizzative e tecniche?In questo episodio della rubrica CTO Show, Alex Pagnoni intervista Davide Damiano, CTO di Begear, che ha vissuto in prima persona questa transizione strategica e ce la racconta nei dettagli: mindset, organizzazione, resistenze, metriche, benefici.Un confronto ricco di spunti per chi guida team tech, startup, aziende di servizi IT o realtà enterprise che stanno ripensando il proprio modello di business.Scopri come cambiare punto di vista può generare più valore, più ownership e più sostenibilità nel lungo periodo.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-e-perche-passare-da-un-modello-consulenziale-a-uno-orientato-al-prodotto-cto-show-137/Capitoli:00:00 Introduzione al tema e all'ospite01:45 Perché oggi è importante parlare di prodotto04:10 Limiti del modello consulenziale07:30 I segnali che indicano la necessità di cambiare10:25 Dal progetto al prodotto: il cambio di mentalità13:20 L'importanza della visione di lungo periodo15:45 Mettere davvero l'utente finale al centro18:15 Cambi organizzativi: team cross-funzionali e processi21:00 Le resistenze culturali e come affrontarle24:20 Il ruolo della leadership tecnica nella transizione26:50 Product engineers, non solo sviluppatori29:30 Dal framework Scrum a Kanban per adattarsi meglio31:00 Velocità vs qualità: come bilanciare33:10 Nuove metriche per misurare il successo del prodotto36:00 Consigli pratici per chi vuole fare il salto38:30 Chiusura e riflessioni finaliHost e ospite:Host: Alex Pagnoni, founder di Axelerant, Tech CEO & CTO Advisor.Guest: Davide Damiano, CTO di Begear. Nato a Napoli e da anni a Milano, è un CTO con una solida esperienza nella progettazione di architetture software e nella gestione di team tech in contesti enterprise. Ha guidato progetti complessi in ambito digitale e platform engineering, con un approccio orientato alla qualità, all'innovazione e alla crescita delle persone. Appassionato di tecnologia, sport e sfide, affronta ogni obiettivo con determinazione, senza mai perdere di vista ciò che conta davvero: la famiglia.
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=474&sl=spreaker-podit-474
Brexit wywrócił handel z Wielką Brytanią do góry nogami… ale czy na pewno zamknął polskim e-sklepom drogę na ten rynek? Niekoniecznie.W tym odcinku moim gościem jest Paweł Zakielarz, który od lat pomaga sprzedawcom radzić sobie z logistyką, odprawami celnymi i zwrotami w handlu cross-border.Rozmawiamy o tym, jak wygląda sprzedaż do UK po ponad 4 latach po Brexicie - jakie pojawiły się bariery, a gdzie otworzyły się nowe szanse.Jeśli zastanawiasz się, czy warto dziś sprzedawać do Wielkiej Brytanii, ten odcinek rozwieje Twoje wątpliwości i pokaże, że brytyjski rynek wciąż ma ogromny potencjał - trzeba tylko wiedzieć, jak się do niego zabrać.
#385 - Rimanere Rilevanti 4Come faccio ad essere trovato nell'era dell'IA?Se l'IA ha tutte le risposte pronte, come mi trovano quelli che hanno bisogno di uno/una come me?Il problema non sussiste per chi ha un business fisico. Fra i tanti svantaggi che il lavoro che richiede una presenza fisica può avere, c'è però questo vantaggio: se fai qualcosa di specifico in un posto specifico, le cose non sono cambiate con l'arrivo dell'IA. Puoi essere visibile a chi cerca qualcuno come te (ma non sa se esisti) in pochi giorni usando Google Business Profile, Apple Connect, Bing Places. A costo zero.Ma come faccio a essere visibile se invece sono un consulente, un esperto di qualcosa, un coach o uno specialista che lavora online, ma che non ha bisogno di essere presente fisicamente per erogare i suoi servizi?Fino a ieri, la strategia principale era quella di produrre molti contenuti intorno agli argomenti di cui uno si occupa e di farli circolare e diffondere attraverso i social media. Questo mix, sempreché Google lo avesse giudicato all'altezza, concedeva di essere indirettamente visibili, attraverso i contenuti, a chi cercava su Google su un argomento specifico. Se la tua guida o articolo appariva nei risultati di Google, chi leggeva il tuo contenuto, scopriva indirettamente anche te, e ciò che avevi da suggerire. Ma ora che l'IA è in grado di fornire risposte istantanee che sono in generale meglio di qualsiasi singolo articolo o guida, continuare a produrre questo tipo di contenuti ha meno senso. A meno che non si adottino degli accorgimenti / cambiamenti importanti al proprio modo in cui questi contenuti vengono prodotti.1) Diventa indispensabile produrre contenuti che l'IA non ha già in buona quantità nella sua memoria, e che troverebbe difficoltà a generare perché - a differenza degli umani - per ora l'IA non può avere delle esperienze dirette e apprendere dalle stesse. Tu si. 2) L'IA non ha punto di vista e una serie di valori prestabiliti, se non quelli che gli dai tu. Tu si. 3) L'IA non ha un suo dialetto, accento e personalità, a meno che tu la istruisci a usarne uno. Tu si. E' su questo fronti quindi che bisogna far leva per poter rimanere rilevanti nell'era dell'IA. In termini pratici: Evitare:Le guide classiche su argomenti che l'IA non ha problemi a trattareSoddisfare varie esigenze per diversi tipi di pubblicoPassare dolcetti, noccioline, cosette interessanti, può essere divertente e anche appagante, ma in rari casi porta a poter costruire un'attività sostenibile onlineConcentrarsi su:Fuoco Esplorazione - Vado faccio e ti raccontoFare le cose che consigliamo - sporcarsi le maniRaccontare la nostra esperienza - nel bene e nel maleOppure vado da chi l'ha fatto e lo interrogoCioè da chi ieri era come me e oggi è dove io vorrei esserePortare esempi reali Voce personale vs impersonale / accademicoPunto di vistaSpacchettare le news - vedere oltre la superficie - leggere fra le righeInterpretare - che vuol dire in termini praticiConseguenzePerché è rilevante per chi mi legge_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Soft Focus" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il mio amico Dennis. Taling Ngam beach. Agosto, 2025. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.
In questa puntata di Database Mindset entriamo nel cuore dell'innovazione nel settore assicurativo. Con ospiti d'eccezione come Luca Esposito (Head of Data Services di Groupama) e Gerardo Di Francesco (co-founder di Wide Group e dell'Italian Insurtech Association), insieme a Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud, esploriamo come cloud, database e AI stiano trasformando modelli operativi, compliance e strategie di business.Parleremo di:- Soluzioni cloud native e multi-cloud nel mondo assicurativo- Data governance e nuove normative come DORA ed EU AI Act- L'impatto dell'AI e dei database non relazionali sul futuro dell'insurtech- Sfide e strategie per ottimizzare costi e performance dei database in cloud- Il ruolo dell'ecosistema insurtech e la complessità del modello dati assicurativoUn episodio ricco di insight per chi lavora nella tecnologia, nell'IT aziendale o nel settore finanziario.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/insurtech-e-trasformazione-del-dato-come-database-cloud-e-ai-stanno-ridisegnando-il-settore-assicurativo/Capitoli- 00:00 Introduzione e ospiti- 02:15 Database e cloud nel settore assicurativo- 06:48 Soluzioni cloud native e multi-cloud- 12:30 Il ruolo del dato nella trasformazione digitale assicurativa- 17:55 Data governance, compliance e normative (DORA, AI Act)- 25:40 L'ecosistema insurtech e il modello dati assicurativo- 33:20 Sfide e strategie nel multi-cloud- 40:55 Ottimizzare i costi dei database in cloud- 47:10 Sicurezza, AI e cambiamenti nel panorama tecnologico- 54:00 La tecnologia più impattante per i prossimi 5 anni- 59:45 Conclusioni e salutiOspiti e host- Alex Pagnoni – Host, Founder Axelerant- Diego Zucca – IKI Cloud- Marco Ondradu – IKI Cloud- Luca Esposito – Head of Data Services, Groupama- Gerardo Di Francesco – Co-founder Wide Group e Italian Insurtech Association
SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: Mafia Terra Madre ▶ -24% ▶ 37.99€ https://www.instant-gaming.com/it/5963-comprare-mafia-terra-madre-pc-steam/?igr=kristalcrossgaming La maglietta LFDM sul LFDM STORE! - https://kristal-cross-shop.fourthwall.com/en-eur/ AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:26 MAFIA TERRA MADRE, RECENSIONI DIVISE 07:38 Detective Cross 09:18 SONY sta CAMBIANDO STRATEGIA? 19:46 Il COMMENTO del GIORNO 24:42 Detective Cross 25:31 NEWS A RUOTA 29:38 OFFERTA del GIORNO 30:25 La ELITE dei MALNATI su PATREON! 31:05 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? Mandalo a: BAR 2EMME VIA TORINO 243 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63074 (AP) --------------------- IMPORTANTE SCRIVI NELL'INTESTAZIONE "PER KRISTAL CROSS" ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.
Come sta cambiando il marketing nel settore automotive? Qual è l'impatto reale dell'intelligenza artificiale sulla relazione con il cliente, soprattutto in contesti premium?In questa puntata della rubrica "Digital Champions" del podcast Pionieri del Tech, Manuel Arlotti incontra Serena Schiavone, Responsabile Marketing di AD Motor, per esplorare un'evoluzione profonda: dalla “signorina che fa la pubblicità” a un ecosistema tecnologico dove AI, CRM e comunicazione autentica si fondono per offrire un'esperienza cliente memorabile.Serena ci racconta:- Come si struttura oggi un reparto marketing automotive moderno- Perché il marketing non finisce con la vendita, ma inizia con la relazione- In che modo l'AI sta già supportando i team marketing e vendite- E perché nel lusso (come nel premium) la tecnologia non deve mai sostituire il tocco umanoUna chiacchierata densa, concreta e appassionata per chi vuole capire davvero come si guida l'innovazione nel marketing automotive.
Cześć!Dziś mam dla Was wyjątkowy odcinek — to prelekcja Pawła Paszkowskiego z konferencji Fundamenty e-commerce B2B. Temat? Strategia e-commerce w B2B, która naprawdę wspiera sprzedaż. Jeśli prowadzisz sprzedaż w modelu B2B lub właśnie planujesz wejście w e-commerce, to ten odcinek jest absolutnym must-listenem.W dzisiejszym odcinku dowiesz się między innymi:Jakie elementy musi zawierać skuteczna strategia e-commerce w B2B?Dlaczego producent i dystrybutor muszą podejść inaczej do e-commerce?Jak zbudować e-commerce, który nie konkuruje z handlowcami, a ich wspiera?W jaki sposób zarządzać polityką cenową, by nie zabić współpracy z resellerami?Jakie są trzy największe bariery przy wdrażaniu e-commerce w firmach B2B?Kiedy naprawdę warto wdrożyć e-commerce, a kiedy lepiej się wstrzymać?Jak przekonać dział handlowy, że e-commerce to nie wróg, tylko wsparcie?O Pawle PaszkowskimCEO i konsultant w agencji doradczej Strigoo. Od 15 lat pomaga firmom B2B rozwijać sprzedaż online, budować efektywne strategie e-commerce i integrować działania z siecią dystrybutorów. Pracuje warsztatowo z zespołami, wspierając nie tylko wdrażanie platform, ale przede wszystkim zmianę kultury sprzedaży i podejścia do klienta biznesowego.Posłuchaj innych odcinków podcastu „Rozmowy na Zapleczu”:
W 150. odcinku Sztuki E-Commerce biorę na warsztat temat, który od lat wraca jak bumerang - transformacja cyfrowa. Ale tym razem nie mówimy jednak o modzie. Mówimy o realnej konieczności, która decyduje o przewadze konkurencyjnej.W tym materiale odpowiadam na pytania, które zadają mi klienci:➡️ Dlaczego platformy B2B nie działają, mimo że kosztowały fortunę?➡️ Czemu handlowcy nie chcą ich używać?➡️ Co robi konkurencja, że nagle wygrywa w przetargach o Twoich klientów?➡️ Jak sprawdzić, czy Twoja firma naprawdę jest gotowa na cyfryzację?➡️ Jak wygląda transformacja nie jako projekt, a jako program?I najważniejsze: co musi zrobić szef sprzedaży, właściciel firmy lub manager e-commerce, żeby ta transformacja miała sens i nie skończyła się frustracją całej organizacji?To nie jest odcinek o technologii.To odcinek o strategii, zmianie i odpowiedzialności liderów.
Nel mondo immobiliare si parla spesso di “operazioni senza soldi”, ma pochissimi sanno davvero come strutturarle. In questa puntata, Giuseppe Gatti ti spiega nel dettaglio il saldo e stralcio con accordo a tre: una leva strategica per creare margini anche senza capitale. Ma attenzione: serve competenza vera, non improvvisazione.
Bologna non dimentica. Nemmeno a 45 anni di distanza.
Il #milan batte 9-0 il Perth Glory e chiude la tournée. Nel mentre sul #calciomercato tiene ancora banco la vicenda JashariDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
(00:00:00) Quando l'ecosistema diventa strategia (00:00:13) Introduzione ai Servizi Apple (00:02:57) Apple Care è la number One (00:16:42) Apple diventa operatore? (00:22:55) Apple Intelligence Plus? (00:30:01) E ora? Secondo episodio dedicato ai servizi Apple: Jacopo riflette sull'importanza strategica di questa terza gamba per Cupertino, alla luce dei cambiamenti in atto su hardware e software. A partire dal lancio di AppleCare One – la nuova formula assicurativa che abbraccia l'intero ecosistema – analizziamo il senso della continuità, dell'integrazione e dell'evoluzione del concetto di servizio in stile Apple. Non manca uno sguardo verso il futuro: dall'ipotesi di Apple come operatore mobile alla connessione via satellite, fino ai servizi che potrebbero davvero cambiare le regole del gioco.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Chi era davvero Mino Pecorelli, il giornalista scomodo ucciso nel 1979? In questo video ricostruiamo il suo rapporto con il generale Vito Miceli, ex direttore del SID, figura chiave nei servizi segreti italiani degli anni Settanta. Un legame opaco, alimentato da documenti riservati, retroscena esplosivi e sospetti sulla strategia della tensione. Miceli fu coinvolto nel tentato golpe Borghese del 1970, mentre Pecorelli ricevette e pubblicò notizie coperte dal segreto di Stato. Chi proteggeva chi? Chi spiava chi? Un'inchiesta tra giornalismo investigativo, intelligence deviata e trame eversive. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #MinoPecorelli #VitoMiceli #GolpeBorghese #SID #StrategiaDellaTensione www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ #storai #storiavera #perte
The Summer Preview brought new units and books for Legions Imperialis! Here's what we think is in store for us!Additional podcast content - "The Noosphere" is available now through our Patreon located here: http://www.patreon.com/maximalfirePlease consider supporting the cast through our Patreon including access to a Private Discord Channel and 10% off Battle Bling products! - Patreon: http://www.patreon.com/maximalfireOr join our new YouTube Members! https://www.youtube.com/channel/UCUrRZKbZ_dW4F3M-7ztFjWQ/joinhttp://maximalfire.comDiscord: https://discord.gg/5ruErzhsHaFacebook: www.facebook.com/maximalfireInstagram: @maximal.fireSponsored by Entoyment, Battle Bling, Grim Dark terrain and Troublemaker Games!Get 10% off your first nameplate order with code "newbuilders" at BattleBuilder.net!BattleBuilder: https://www.battlebuilder.netBattle Bling Affiliate Link: https://battleblingstore.co.uk/?ref=gadzxp8qGet your Maximal Fire Merch from Redbubble! https://www.redbubble.com/people/Maximalfire/shop?asc=u00:00:00 Intro00:02:07 The Summer Preview00:08:57 Legions Imperialis Preview00:10:56 Liber Strategia00:50:00 Whirlwinds and Scorpius00:55:57 Vindicators01:00:32 Cerberus Tank Destroyers01:03:09 Typhon Siege Tanks01:09:02 Mastadon01:16:11 Tokens01:17:51 Hobby Chat01:23:16 Final ThoughtsMusic:✘ Title: Killers✘ Music: Kevin MacLeod✘ License: CC BY 3.0 (http://goo.gl/BlcHZR)✘ Title: Suspense-war-teaser-ident-the-beginning-of-life-131572✘ Music: Alex Grohl✘ License: Pixabay ✘ Licensee: MaximalFire7
Potrzebujesz wsparcia w stworzeniu strategii marketingowej? Sprawdź na https://marketingopanowany.pl/ jak możemy pomóc.—Wszyscy słyszeliśmy, że marketing powinien mieć strategię. Ale co to właściwie znaczy? To strasznie popularne słowo, które jednocześnie jest często źle rozumiane. W tym odcinku zebrałem 6 rzeczy, które warto wiedzieć zanim podejdziesz do tworzenia strategii marketingowej w Twojej firmie.Dowiesz się:✅ Jakie błędy popełniamy, gdy zabieramy się do tworzenia strategii marketingowej?✅ Jakie jedno słowo najlepiej podsumowuje strategię marketingową?✅ Jak wykorzystać AI do wdrożenia strategii marketingowej?✅ W jakiej formie zapisywać strategię, żeby była użyteczna?✅ Co jest potrzebne do stworzenia strategii marketingowej?✅ Czym jest, a czym nie jest strategia marketingowa?✅ Jak przejść od strategii do konkretnych działań?✅ Kto powinien tworzyć strategię marketingową?Ten odcinek jest dla Ciebie, jeśli jeśli myślisz o stworzeniu strategii marketingowej i chcesz przejść przez ten proces bez problemów i błędów.Nazywam się Jacek Kłosiński, a więcej o mnie i mojej firmie znajdziesz na https://marketingopanowany.pl/SPIS TREŚCI: 00:00 Wprowadzenie 01:40 Czym nie jest strategia marketingowa 03:05 Jedno słowo, które najlepiej opisuje strategię marketingową 06:03 Od czego zacząć prace nad strategią marketingową 08:00 Co pomaga tworzyć strategię marketingową 11:24 Kto powinien przygotować strategię marketingową 14:25 Jak praktycznie opisywać strategię marketingową 18:26 Podsumowanie
Sylwia Czubkowska jest dziennikarką, reporterką, od wielu lat zajmuje się tematami technologicznymi. Rozmawiamy o jej książkach, pasji do opisywania świata i ciekawości ludzi. Jej dwie niezwykłe książki „Chińczycy trzymają nas mocno” i „Bóg Techy” to szalenie ciekawe spojrzenia na świat przez pryzmat niezwykłych historii i ludzkich przeżyć. Pierwsza książka was przerazi tak, że pojawi się gęsia skórka, druga wejdzie do waszego domu w nocy, zrobi raban i wyrzuci wszystkie rzeczy z waszej szafy. Będzie trzeba wszystko poukładać, ale to nie jest złe. W pierwszej części rozmowy mamy opowieść o drodze świetnej dziennikarki, a w drugiej części rozmowy czeka was niespodzianka. Musicie posłuchać tej rozmowy, bo to są mega ważne tematy. Zmiany dzieją się ogromne. Podczas rozmowy z Sylwią Czubkowską poznałam nowe słowo infodenia – epidemia informacji. Ty też coś dla siebie znajdziesz. Rozdziały w rozmowie: 00:00 – Wstęp 01:54 – Dziennikarska droga Sylwii 11:34 – Bohaterowie książki „Chińczycy trzymają nas mocno” 15:37 – Strategia spowolnienia państwa – jak poruszają się big techy? 18:09 – Jak można zmienić swoje przyzwyczajenia? 25:05 – Musimy mieć podatek cyfrowy. 27:07 – Bonusowa rozmowa z Sylwią o książce „Bóg Techy” Dodatkowe materiały: Moja recenzja książki Sylwii Czubkowskiej: https://tiny.pl/0-h05f12 Moja rozmowa z Sylwią dla Magazynu Pod Prąd: https://youtu.be/eN2XWIdZVTk
Franța a desemnat Rusia drept amenințarea „cea mai directă” la adresa intereselor țării și a stabilității continentului. Iată ce transmite ziarul ucrainean Kyiv Independent, preluat de G4Media. Afirmația apare în noua revizuire strategică națională, a Franței, publicată chiar de Ziua Națională, pe 14 iulie. Strategia de securitate a Franței o spune clar: în anii următori și până în 2030, principala amenințare la adresa Franței și a europenilor este riscul unui război deschis în chiar inima Europei. Documentul constată întensificarea acțiunilor ostile împotriva Franței și a partenerilor săi europeni dincolo de conflictul direct: intimidare nucleară, interferențe în domeniul informației, atacuri cibernetice, sabotaj, spionaj, detenție arbitrară a cetățenilor, survolarea teritoriului anumitor aliați, tentative de interferență în procesele electorale, demonstrații ostile împotriva forțelor franceze și aliate, acțiuni pe teritoriul național. În plus, potrivit analizei Parisului, Rusia folosește toate mijloacele pentru a submina sprijinul pentru Ucraina. Franța a mai avertizat că Rusia încearcă să descurajeze aliații Ucrainei să își sporească sprijinul militar, consolidându-și în același timp propriile parteneriate cu China, Iranul și Coreea de Nord. În paranteză fie spus, priviți doar la narațiunile Kremlinului preluate și distribuite în mediile românești care se autointitulează suveraniste: cum că România alocă inutil resurse pentru sprijinirea Ucrainei, în timp ce guvernul aplică măsuri de austeritate. Sau că România s-ar pregăti să-și mobilizeze populația pentru a porni la război de partea Ucrainei, împotriva Rusiei. Revenind la documentul de securitate francez, să mai observăm afirmația potrivit căreia Washingtonul urmărește o „politică externă mai puțin previzibilă”, cu consecințe majore pentru NATO și războiul Rusia-Ucraina. În cele din urmă, și într-un sens mai larg, modelul european de democrație liberală și umanism este cel atacat astăzi și contestat într-o ofensivă ideologică globală. Chiar și în cadrul Uniunii Europene (UE), această ofensivă subminează capacitatea noastră de acțiune colectivă, constată documentul. Dincolo de acestea, acțiunile destabilizatoare ale Iranului au creat condițiile pentru un război generalizat în Orientul Apropiat și Mijlociu. China și-a întărit, de asemenea, poziția cu scopul de a deveni principala putere mondială până în 2050, ceea ce duce la transformări majore în mediul geopolitic și tehnologic global. Astfel că intrăm într-o nouă eră, una cu un risc deosebit de ridicat al unui război major, de mare intensitate. În acest context – spune documentul – este vital să ne pregătim pentru acest scenariu: Franța și europenii trebuie să fie capabili să se apere mai bine și să descurajeze orice nouă agresiune rusească pe continent. Uniunea Europeană și statele sale membre și-au consolidat semnificativ eforturile de apărare și au accelerat crearea de noi instrumente pentru a face față unor amenințări reînnoite. Iar Franța va continua să susțină aceste eforturi, se mai spune în analiza, comandată de președintele francez Emmanuel Macron. Ascultați rubrica ”Eurocronica”, cu Ovidiu Nahoi, în fiecare zi, de luni până vineri, de la 8.45 și în reluare duminica, de la 15.00, numai la RFI România
Intervista a Bruno Rovelli, chief investment strategist per l'Italia di Blackrock Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:00:00) Una rivoluzione dal basso? (00:00:15) L'innovazione sta arrivando (00:02:54) L'evoluzione dell'ecosistema (00:04:26) Un nuovo equilibrio tra hardware e software (00:07:27) Il ruolo dell'intelligenza artificiale (00:10:28) Apple Silicon: un mondo in espansione (00:14:28) La sfida nella fascia bassa (00:17:48) Il nuovo iPad e le aspettative (00:18:15) MacBook Economico: un'Innovazione attesa (00:24:01) Contaminazione tra i dispositivi (00:27:53) Verso il futuro (00:29:37) Riflessioni finali In questa puntata parto da uno dei rumor più discussi dell'estate: il possibile arrivo di un MacBook con processore A18 Pro, che potrebbe rivoluzionare la fascia bassa dei portatili Apple. Analizzo come questa mossa – a cinque anni dalla transizione dei chip M1 su iPad – potrebbe segnare una nuova svolta, contaminando le linee tra Mac, iPad e iPhone. Un episodio ricco di riflessioni su come Apple stia cambiando strategia per conquistare nuovi segmenti di mercato e rendere l'innovazione accessibile a più utenti.La puntata del SaggioPodcast in cui sono stato ospitesVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
Hai perso la motivazione nella vita e nel lavoro? Ti svelo una strategia che ti cambierà la vitaCi sono momenti in cui si va avanti per inerzia.Si fa tutto: lavoro, relazioni, doveri… ma qualcosa dentro si è spento.Si è presenti, ma scollegati.In questo episodio condivido la riflessione che ha cambiato la traiettoria dei miei ultimi mesi.Una domanda semplice, ma potentissima, che mi ha riportato al mio centro.✨ Parliamo di:-Perché anche quando “va tutto bene” ci si può sentire vuoti-I tre bisogni che alimentano davvero la motivazione (e che spesso ignoriamo)- La differenza tra vivere per dovere e vivere per scelta- L'esercizio quotidiano che mi ha riportato chiarezza: “Non mi serve”
La strategia di Israele per la guerra totale. I guai del premier spagnolo Sánchez Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Inwestomat - prosty podcast o oszczędzaniu, inwestowaniu i gospodarce
Questa settimana Freeda, una delle prime aziende di new media in Italia, è entrata in liquidazione volontaria. È questa è una notizia dolorosa per tutto il settore. Nel frattempo, dopo l'ultima conferenza di Apple, gli investitori si chiedono quale sia la strategia dell'azienda sull'intelligenza artificiale. Infine Meta ha formalizzato l'acquisto del 49% di ScaleAI per $14miliardi riaprendo la conversazione sul rapporto tra big tech e l'antitrust. Nella Big Story, insieme a Giacomo Donzelli, Practice Software Head di Capgemini Engineering Italia, parliamo di come le tecnologie virtuali, aumentate e miste sono nate e di come stanno innovando settori industriali e produttivi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi è stato presentato in Senato il Rapporto sulla politica di bilancio a cura dell'Ufficio parlamentare di bilancio (Upb). Dal rapporto, tra i molti temi affrontati, emerge che la stabilizzazione del taglio del cuneo e l accorpamento delle aliquote Irpef della manovra se, da un lato, danno maggiore stabilità al sistema, dall'altro, aumentano la sensibilità dell'imposta personale sul reddito all'inflazione soprattutto per i lavoratori dipendenti. Lo osserva l'Upb che sottolinea che la nuova struttura Irpef, essendo più progressiva, produce un maggior drenaggio fiscale (fiscal drag). In un contesto in cui la dinamica retributiva è già risultata insufficiente a compensare l inflazione, l'intensificazione del prelievo fiscale derivante dall'interazione tra quest'ultima e la progressività dell'imposta rischia di erodere in misura considerevole gli incrementi nominali delle retribuzioni, con potenziali ricadute negative sui consumi e sulla domanda interna. Approfondiamo il tema con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.Giovani Confindustria: Per far crescere le nuove imprese priorità a Venture capital e IACi sono energie che possono davvero spingere avanti il Paese. Dobbiamo saperle riconoscere e valorizzare, perché l impresa è il vero motore dello sviluppo. Tra i giovani c'è voglia di fare impresa, la loro propensione al rischio va rafforzata e indirizzata. E oggi abbiamo strumenti potenti, come le tecnologie digitali e l intelligenza artificiale, che possono fare la differenza. Per Maria Anghileri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, nel nostro paese la Passione d impresa è forte, e proprio per questo ha scelto questo messaggio come titolo del 54 convegno di Rapallo che si terrà venerdì 13 e sabato 14 giugno. A Rapallo porteremo esempi di imprenditori under 40, di prima, seconda e terza generazione, anche espressione di nuove aziende o di unicorni. Casi di eccellenza, di chi è riuscito ad avere successo in settori innovativi, ma anche in quelli più tradizionali. Ne parliamo proprio con Maria Anghileri, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.Dazi, Trump conferma accordo quadro con la Cina: Arriveranno magneti e minerali rariA Londra le delegazioni ai massimi livelli di Stati Uniti e Cina hanno annunciato di aver raggiunto un intesa quadro sul ripristino della tregua che aveva visto i due Paesi sospendere la maggior parte delle rispettive tariffe. Nel frattempo in patria ha strappato alla Corte d Appello una proroga di due mesi, fino al 31 luglio, della sospensione del blocco dei dazi cosiddetti reciproci contro decine di Paesi e che erano stati bocciati come illegali in primo grado da uno speciale tribunale federale sul commercio. L'accordo è stato confermato da un intervento dello stesso presidente Usa sul social Truth, dove scrive: Il nostro accordo con la Cina è stato concluso, soggetto all approvazione definitiva del presidente Xi e di me. La Cina fornirà tutti i magneti e i minerali rari necessari. Allo stesso modo, forniremo alla Cina ciò che è stato concordato, compresi i visti agli studenti cinesi che utilizzano i nostri college e università (cosa che mi è sempre piaciuta!). Nell intesa raggiunta a Londra i dazi resteranno allo stesso livello di quanto stabilito nelle settimane scorse a Ginevra, quando gli Usa si sono impegnati a ridurre le tariffe sul made in China al 30% e la Cina al 10%. Approfondiamo il tema con Giuliano Noci, Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano.Confcommercio, quest'anno al settore mancano 260mila lavoratoriNel 2025 i settori del commercio, della ristorazione e dell'alloggio non riusciranno a trovare circa 260mila lavoratori. È quanto stima l'Ufficio studi di Confcommercio, come presentato in occasione dell'assemblea dell'associazione, rilevando che il dato è in crescita rispetto al 2024 (+4%) e rappresenta una emergenza perché rischia di frenare la crescita economica dei settori considerati e del prodotto lordo dell intero sistema economico italiano. Tra le figure professionali più difficili da reperire in questi settori: commessi professionali, macellai, gastronomi, camerieri di sala, barman, cuochi/pizzaioli, gelatai, camerieri, addetti alla pulizia e al riassetto delle camere. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio.
Questa semplice strategia trasformerà tutte le tue relazioni (in meglio!)Quante volte nelle relazioni si discute… per fraintendimenti?Parole dette con una certa intenzione che arrivano in tutt'altro modo.Frasi ripetute mille volte, ma che non sembrano mai chiarire davvero.E se il problema non fosse cosa diciamo, ma cosa intendiamo?E soprattutto… se il problema fosse che non chiediamo mai davvero cosa intende l'altro?In questo episodio ti porto dentro una riflessione profonda su una semplice strategia che ha trasformato le mie relazioni.Una domanda. Una sola. Ma fatta nel momento giusto, con la giusta intenzione.
Într-un episod special al podcastului Banii Vorbesc, stăm de vorbă cu Theodor Stolojan, unul dintre cei mai importanți politicieni din perioada anilor 90. Economist și politician român, cu un parcurs impresionant atât în funcții guvernamentale, cât și în instituții internaționale. A fost prim-ministru al României în perioada 1991–1992. A lucrat anterior ca ministru al finanțelor […] Articolul Strategia de Investitii la Bursa a lui Theodor Stolojan apare prima dată în Laurentiu Mihai.
In this episode of Trust Your Voice, host Sylvie Légère engages in a conversation with crisis communication expert Lissa Druss. As the CEO of Strategia Consulting and a highly decorated television journalist, Lissa shares her expertise in steering through crises, a valuable skill for leaders in politics, business, and community organizations. They explore the art of crisis management and provide essential insights into identifying, addressing, and mitigating challenges that could impact one's reputation.Lissa Druss offers an in-depth exploration of the dynamics of crisis management, beginning with the fundamental question of what constitutes a crisis and how to recognize one. She emphasizes the importance of distinguishing between rumors and genuine issues by relying on gut feelings and informed decision-making. Furthermore, Lissa provides a roadmap for preparing for a crisis, stressing the need to maintain a positive public image through consistent communication and building a network of support. Her advice extends to strategies for responding effectively to media inquiries and managing the narrative to prevent others from defining one's story.Tune in to the full episode to learn more about practical wisdom on handling crises with confidence and poise. Links and Resources:Strategia Consulting - Lissa Druss's firm specializing in crisis communication. The Policy Circle - Organization co-founded by Sylvie Légère focused on engaging women in public policy dialogues. About Lissa Druss:For more than 35 years, Lissa has established a powerful reputation– across the country – as a highly seasoned public affairs strategist, crisis management leader, nine-time Emmy award-winning television journalist, media consultant, guest lecturer, and tireless client advisor. In addition to leading the Strategia team, she counsels clients on issues at the intersection of government affairs and lobbying, crisis communications, municipal relations, media relations/training, corporate communications, internal/external communications strategy, and social media. Lissa is also the national government relations director for Riot Hospitality Group, a national hospitality management company based in Scottsdale, AZ.
Foarte des se întâmplă ca noi cliente să vină către mine spunând că sunt obosite de câte strategii și tactici au încercat în business și pare că niciuna nu funcționează.Și inevitabil ajungem să vorbim despre mindset, identitate și creștere personală. Pentru că afacerea nu crește dacă tu nu crești. Și oricât de mult ai căuta soluția în exterior, de cele mai multe ori e în interiorul tău. Succesul tău nu are nevoie de încă o strategie. Succesul tău are nevoie ca tu să îmbrățișezi acea versiune a ta care și-l asumă. Evident că avem nevoie de strategii, de metode, de cursuri, formări, de oameni care să ne însoțească în procesele noastre.Experiența mea și a clientelor mele mi-a arătat în repetate rânduri că oricât de bună ar fi o strategie, ea funcționează doar în măsura în care avem intern o fundație stabilă care să osusțină.Dacă episodul de azi a mișcat ceva în tine, dacă simți că ai putea să te uiți mai întâi în oglindă și apoi la afacere, dacă măcar o parte din tine știe că creșterea personală nu e doar bla-bla, dacă vrei să pășești în identitatea persoanei care poate avea viața și business-ul la care visezi, scrie-mi. Ar fi o bucurie și o plăcere să îți fiu alături în întărirea acelei fundații interne.Iar dacă pasul ăsta pare prea mare, nu-i nimic. Poți începe cu Reset to Realign, instrumentul de self-coaching care are la bază metoda mea Get Unstuck și pe care l-am creat ca să te ajute să te (re)conectezi cu versiunea ta care știe exact ceare nevoie, să încetinești intenționat și să creezi spațiu pentru următorul capitol din povestea ta. Să acționezi din intenție, nu din frică. ➡️ Reset to RealignDacă încă nu ești pe lista de corespondență, dar vrei să primești și tu Connection Letters, abonează-te aici.M-aș bucura să-mi dai de veste că ai ascultat episodul, dacă ți-a plăcut, dacă te-a ajutat. Și apreciez dacă alegi să îl distribui în social media sau dacă îl dai mai departe către 2-3 persoane apropiate ție.
Ha preso il via a Trento il Festival dell'Economia, che celebra la sua ventesima edizione e i 160 anni del Sole 24 Ore. Il tema di quest'anno è “Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio”. L'evento, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing con il supporto delle istituzioni locali, si tiene dal 22 al 25 maggio. Nella giornata inaugurale, presenti cinque ministri tra cui Tajani, Giorgetti, Santanchè e Crosetto, e figure di rilievo come Caltagirone, Tremonti, Tronchetti Provera e Andrea Illy. La giornata si chiude con la cerimonia inaugurale e un intervento del cardinale Ravasi. Il Festival ospita 6 Premi Nobel e oltre 290 relatori tra economisti, accademici, imprenditori e rappresentanti delle istituzioni. Al centro, il futuro dell'Europa in un contesto geopolitico segnato da conflitti, crisi economiche e leadership deboli. Il ritorno di Trump alla presidenza degli Stati Uniti ha rappresentato una svolta storica, aprendo a scenari di grandi cambiamenti: il ritorno del potere degli Stati, la globalizzazione che difficilmente ritornerà almeno come l'abbiamo conosciuta, lo sviluppo del commercio internazionale che dovrà fare i conti con una nuova era di dazi e protezionismo. Altrettanto certa è la polarizzazione sempre più evidente tra Stati Uniti e Cina, con l'Europa sempre di più un vaso di coccio tra due vasi di ferro, costretta a fare i conti con la Germania in recessione, le difficoltà sempre più evidenti della Francia e la drammatica mancanza di leadership adeguate. Il tutto in uno scenario che vede la geopolitica imporsi come variabile determinante, con una sessantina di guerre in corso e le lacerazioni indotte dal conflitto in Ucraina e dalla carneficina in Medio Oriente. Intervengono Marco Magnani, professore di International Economics alla LUISS Guido Carli e Giuliano Noci - Professore ordinario in Ingegneria Economico-Gestionale, insegna Strategia & Marketing presso il Politecnico di Milano. Dal 2011 è Prorettore del Polo territoriale cinese dell'Ateneo milanese.Consob, sospesa l'ops Unicredit su Banco BpmColpo di scena nell'Ops lanciata da UniCredit su Banco Bpm: la Consob ha accolto la richiesta di sospensiva dell'operazione per 30 giorni, riconoscendo la presenza di nuovi elementi emersi dopo l'avvio dell'offerta. La banca guidata da Andrea Orcel ha tentato un dialogo con il governo, ostacolato dai vincoli imposti dal Golden Power. I prossimi 30 giorni serviranno a valutare le alternative, incluso un ricorso al TAR o eventuali nuove strategie di mercato, tra cui possibili mosse su Mediobanca o Generali. Intanto, Banco Bpm ha annunciato l'intenzione di impugnare il provvedimento Consob, aprendo un nuovo fronte nella già complessa operazione. Ne parliamo con Alberto Grassani, Il Sole 24 Ore.
Oggi episodio dedicato all'attualità! Vi parlo del referendum dell'8 e 9 giugno, della strategia dell'astensionismo in Italia e di un polemica tra il mondo del cinema italiano e il ministro della cultura.Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale.Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.comCorsi attualmente disponibili su zoom:B2 - giovedì dalle 18.00 alle 19.30 su zoom - ancora 7 lezioni- Corso di conversazione avanzato - venerdì dalle 18.30 alle 20.00 su zoom - ancora 5 lezioniA2 - Lunedì dalle 15.00 alle 16.30 - il nuovi ciclo sta per ricominciare!Scrivici a info@stivaleitaliano.com per info e prezzi.