Greek military leader
POPULARITY
Categories
Przedstawiam główne wyzwania, z którymi pomagamy zmierzyć się organizacjom w kontekście strategii oraz podejścia do procesu jej definiowania. Polecam https://leanpassion.pl/bezplatna-konsultacja/ jeśli chcesz, żeby Twoja strategia nie była kulą u nogi, tylko fundamentem zaangażowania ludzi oraz siłą budującą przewagę konkurencyjną. W tym odcinku m.in: Problemy, z jakimi borykają się organizacje w kontekście strategii.4 podstawowe wyzwania związane z tym szczególnym momentem, gdy jesteśmy w trakcie pracy nad strategią, bądź bezpośrednio po jej zdefiniowaniu.7 kroków definiowania strategii – od wizji po logikę.3 najważniejsze wyzwania, kiedy skończymy pracę nad strategią.Odcinek 76 w dużym skrócie: Strategia organizacji to logiczny pomysł realizacji wizji. Proces refleksji strategicznej powinien być kontynuacją procesu refleksji tożsamościowej, rozpoczynać się od wizji i celu długoterminowego, a kończyć na logice. Przewagi konkurencyjne muszą być realne do osiągnięcia, zweryfikowane wewnętrznie oraz zewnętrznie, zakończone logiką. Używamy jednego lub dwóch narzędzi do każdej perspektywy wewnętrznej i zewnętrznej. Polecam PARC, Business Model Canvas, lub 5 Sił Portera. Komunikacja jest tym, co w pierwszej kolejności należy wypracować na zakończenie prac ze strategią. We wdrażaniu strategii skupiamy się na trzech perspektywach: jak przenieść strategię procesów, czyli Run the Business i obecnego dowożenia,jak robić Change the Business, czyli zmniejszać luki strategiczne,w jaki sposób budować tożsamość, kulturę organizacyjną opartą na wartościach, misji, wizji oraz jak ją rozszerzać i propagować.Zapraszam po szczegóły!________________________________Jeśli masz wyzwanie, problem do rozwiązania i chcesz usłyszeć wskazówki na temat, który Cię interesuje, pisz do mnie: https://www.linkedin.com/in/rados%C5%82aw-drzewiecki-a4b4718/, https://www.instagram.com/skuteczny_ceo/, r.drzewiecki@leanpassion.pl, skutecznyceo@leanpassion.pl lub https://leanpassion.pl/bezplatna-konsultacja/ Radek Drzewiecki
Oltre al contesto vediamo come inserire l'impatto, il valore ed il controllo nella strategia di digital advertising.
#251 - Riprendersi il TempoRimango sorpreso ogni volta che vedo dei giovani qui sull'isola, sedersi ad un tavolo per mangiare insieme e poi perdersi - ognuno - nello schermo del suo smartphone. Zero chiacchiere, zero racconti, zero confidenze e analisi di cose importanti.Oltre al mangiare la vita per loro è fatta di TikTok, Instagram, Youtube e dell'universo di contatti con cui interagiscono su Whatsapp.Alcune di queste persone sono le stesse che lamentano di non avere tempo sufficiente nelle loro vite per fare le cose che realmente desiderano. E' come se ci si volesse autosabotare riempiendo la propria vita di distrazioni e interazioni di zero valore per poter poi giustificare la propria assenza dall'attendere le domande e le sfide importanti che la vita ci presenta. Questa è la sensazione che ho.Secondo me di tempo ne abbiamo tanto. E' che: a) spesso non lo organizziamo in base a ciò che è veramente importante.b) dedichiamo molto tempo ad attività "sociali" online e off, che sono tutta facciata e niente sostanza.--------------Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it• Musica di questa puntata:"Dream Land" by A.T.M. - disponibile su Soundcloudhttps://soundcloud.com/atm_sound/dream-land• Nella foto di copertina:José Luis Alegria. Isla Holbox, MX.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia • Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it.
Fedele Fiorino è Product Director di Adevinta, l'azienda dietro i marchi subito.it e Kijiji. Lui si occupa per il mercato spagnolo dei team che lavorano a Coches.net e Motos.net. Fedele è stato anche Product Director per eDreams, dove, tra le altre cose, ha costruito il programma di retention della piattaforma chiamato eDreams Prime. Nel corso della sua carriera di Product Manager, Fedele si è trovato a lavorare per quelle che vengono definite Fabbriche di Funzionalità (alzi la mano a chi non è capitato) e in questa intervista ci aiuta a riconoscerle e a capire come uscirne.Io ho sentito parlare di Fabbrica di Feature la prima volta nel 2016, grazie a un post che ne elencava i 12 segnali che la caratterizzano. Più scorrevo la lista e più mi rendevo conto di esserne dentro: mancanza di misurazione, impossibilità di fallimento, ossessione per i rilasci… Ci siamo capiti, no?Da allora cerco di correre ai ripari anche se non è sempre semplice! E quindi, la prima intervista del 2023 di Product Heroes è dedicata proprio a tutti quei segnali che ci permettono di capire se quella in cui lavoriamo è o meno una Fabbrica di Feature. _ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7
W 2020 firma Szymona Negacza robiła 300 000 zł miesięcznego przychodu. Odwiedziłem Szymona po 2 latach, żeby zobaczyć co się u niego zmieniło - obecnie jego grupa firm zatrudnia ok. 60 pracowników i generuje 1,5 miliona złotych miesięcznego przychodu.Rozmawiamy o 5 obszarach na które trzeba zwrócić uwagę, żeby możliwe było 5x rozwinięcie firmy w 2 lata.Realizacja nagrań w całej Polsce jest możliwa dzięki wsparciu partnerów.Partnerami są:✅ SeoHost.pl - najszybsze serwery i najtańsze domeny. ❗KOD RABATOWY: BOP2021 - 50% zniżki na aktywację nowych serwerów.https://seohost.pl ✅ Tpay - operator płatności dla Twojego e-commerce.https://tpay.com✅ Finansowo Biznes - platforma crowdfundingowa oferująca pożyczki społecznościowe dla firm.https://biznes.finansowo.pl✅ Komputronik - najlepsze technologie i usługi dla Twojej firmy.https://www.komputronik.pl/lp/oferta-dla-firm/
Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita: https://autc.pro/TSSita-pod?sl=IT_POD-52358846
Jaksossa mainitut linkit: Lataa maksuton työkirja >>> Jakson muistiinpanot: vapautasupervoimasi.fi/blog/strategia-100-000-lanseeraukseen
Vediamo le linee guida per la strategia di digital advertising.
Su quale social media dovremmo investire nel 2023? Condivido con voi la mia strategia tra bassa, media e alta priorità. ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarmi per un evento: mario@mariomoroni.it Buon Caffettino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
#250 - Le Gioie della VitaDue piccoli racconti di vita vissuta, avvenuti a pochi secondi l'uno dall'altro che mi hanno letteralmente illuminato il cuore d'immenso.Due stronzate, se vuoi, ma fuori dalla norma.Cosa porto a casa:a) Mai sottovalutare chi ti sta leggendo o vedendo online. Mai sottovalutare quanto lontano il tuo messaggio possa andare. Sii sempre al tuo meglio. Non solo per le grandi occasioni. Sempre. Perché non sai mai chi potrebbe essere lì, tra la folla, a guardarti in quel momento.b) La realtà è flessibile.Ci sono tanti modi di viverla.La stessa realtà può apparire molto triste e deprimente oppure essere vissuta con gioia e cordialità.E quando la si interpreta con gioia e cordialità, si semina energia positiva che viaggia per kilometri, ore, settimane fino ad arrivare qua, in questo piccolo podcast sconosciuto.---------------Info Utili• Fammi dare un'occhiata al tuo progetto e condividere con te cosa farei per migliorarlo e renderlo ancor più efficace.https://patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" by Birocratic, disponbibile su Bandcamp:https://www.joystock.org/royalty-free-music/track/future-is-now• Nella foto di copertina:Anna Bongiorno (ascolta puntata #222 "Il Mondo Che Hai Dimenticato di Vivere") e il sottoscritto.Nota la mia mano sinistra bendata dopo il tuffo acrobatico sul campo di pallavolo.Salma Bar. Isola di holbox, Messico.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Fatti ispirare:https://t.me/RobinGoodItalia • Consigli pratici per diventare un punto di riferimento nella tua nicchia di mercato:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
W 141 odcinku podcastu Business Marketer bierzemy na warsztat Profil Idealnego Klienta (ICP) w B2B. Niestety często jest on mylony z Buyer Personą a skutek tej pomyłki jest taki, że nie mamy ani Profilu Idealnego Klienta ani Buyer Persony.W dużym skrócie Profil Idealnego Klienta to narzędzie segmentacji rynku, skupione na firmach a Buyer Persona to narzędzie dotarcia do istotnych decydentów w tych firmach.Z tego odcinka dowiesz się między innymiCzym jest a czym nie jest Profil Idealnego KlientaJakie są rożnice między Profilem Idealnego Klienta a Buyer PersonąCzy każda firma powinna mieć stworzony Profil Idealnego KlientaDo czego w praktyce przydaje się Profil Idealnego KlientaJak stworzyć taki profil i utrzymywać jego aktualność.W tym odcinku odwoływałem się do szerszego omówienia różnic między Buyer Personą a Profilem Idealnego Klienta, które znajdziesz na stronie: https://buyerpersona.plOdwiedź mój blog Business Marketer, gdzie znajdziesz artykuły, e-booki, webinary i podcasty na temat Marketingu B2BProwadzę konsultacje i szkolenia na temat: Strategii Marketingu B2B, Marketing Automation, Social Selling, Content Marketing Lead Generation lukasz.kosuniak@businessmarketer.pl
Human Trafficking is a growing danger in Arizona and it could be going on right next to you. Join Chief Walther and Sgt Quon as they talk to a panel of experts on this important topic.Lissa Druss, Cav., OSI Founder + CEOhttps://www.teamstrategia.com/For more than 30 years, Lissa has established a powerful reputation– from Los Angeles to Chicago and New York – as a highly seasoned communications strategist, crisis management leader, nine-time Emmy award-winning television journalist, media consultant, guest lecturer, and tireless client advisor. In addition to leading the Strategia team, she is counseling clients on issues at the intersection of government affairs and lobbying, crisis communications, municipal relations, media relations/training, corporate communications, internal/external communications strategy and social media.During her eight years with Serafin & Associates, Lissa's clients included large and small corporations, celebrities, municipalities and law enforcement agencies across the United States and, in some cases, the world. She spent 13+ years with CBS Television both in Chicago and Los Angeles before capping her television career as the executive producer launching the Comcast SportsNet network in Chicago, San Francisco, Boston, and New York, winning the 2009 Chicago Journalism Award in Sports. She has written and produced for news, entertainment and sports. During the 1990s, she covered headline stories including the Persian Gulf War, the Oklahoma City bombing, the O.J. Simpson murder trial, and the Chicago Bulls championships. Lissa is the recipient of the National 2019 Professional Women in Advocacy Award and the 2016 Filipo Mazzei Award for Excellence in Public Affairs. In 2018, she received one of the highest honors from the Italian government: induction as a Cavaliere dell' Ordine della Stella d'Italia, or Knight of the Order of the Star of Italy. Bestowed upon her by the President of the Italian Republic, His Excellency Sergio Mattarella, this honor is a direct result of her deep commitment to championing the Italian culture and supporting the Italian American community in the Chicagoland area.Lissa guest lectures and is a regular contributor on television and radio stations, offering a front-line analysis and perspective on many types of crises and public affairs priorities. She is currently the Chairman of the Board of Directors of The Jarrett Payton Foundation and serves on the board of Milan – Chicago Sister Cities International. Lissa is also Secretary of the Board of Directors of the Get Growing Foundation. She is on the engagement committee of The Shrine of Our Lady of Pompeii Italian American church and is a member of the National Italian American Foundation. Lissa is also an active alumna of her alma mater, the University of Arizona.Tim Roemer Director, Arizona Department of Homeland Securityhttps://azdohs.gov/Tim Roemer was appointed by Governor Ducey as the Director of the Arizona Department of Homeland Security in April of 2021. Director Roemer also serves as the State's Chief Information Security Officer (CISO), managing cybersecurity for the State of Arizona. In his role, Director Roemer advises the Governor on a wide range of topics including cybersecurity, border security, and counterterrorism. As State CISO, Director Roemer leads the State's cybersecurity team, sets cybersecurity strategy, and defends the State against evolving cyber attacks that threaten our citizens' data and Arizona's critical infrastructure.Prior to his appointment, Director Roemer served the State of Arizona in a variety of leadership roles including four years in a dual role as the Governor's Public Safety Advisor and Deputy
Per costruire una strategia di funnel marketing davvero efficace bastano 9 semplici step. Occorre costruire un processo efficace, da analizzare e ottimizzare, finché le vendite non arriveranno da sole. In questa puntata di RADIO MARKETING ti spiegherà nel dettaglio come muoverti per costruire la tua strategia di marketing e vendita vincente!#funnel #strategia #businesstips -Per altre informazioni su imprenditoria, organizzazione, marketing e vendita, iscriviti al mio canale YouTube:
Questo è un potente frammento del poderoso libro “Rivelazioni Galattiche” che propone molti spunti di conoscenza e riflessione e di cui ti consiglio la lettura integrale, ricca di storie fantastiche… e vere!
#249 - Perimetra la Tua NicchiaStoria: Campo di pallavolo in spiaggia di Morgan's Paradise. Un gruppo di turisti sta giocando animatamente. E' già più di un'ora che sono lì e non sembra abbiano alcuna intenzione di smettere. Si stanno divertendo un mondo. All'improvviso, arrivano due grossi messicani che senza dire nulla, iniziano - mentre i turisti stupiti continuano a giocare - a stendere con cura delle linee di tessuto blu ai bordi del campo per demarcarne i confini esatti. L'operazione richiede un po' di tempo, tanto quanto è necessario agli occupanti del campo per capire, che non sono più loro in controllo della situazione, che c'è qualcuno che ha maggior controllo e potere su quello spazio e che a breve dovranno forzatamente interrompere ciò che stanno facendo.E così è.Una volta che linee blu di demarcazione del campo sono state ben stese, allineate e fissate al suolo, i turisti abbandonano il campo e in campo entrano due coppie di miei amici: da un lato i due gemelloni messicani Erick e Edgar, dall'altra Peppe il maestro di kite surf e Elias il cuoco. Morale: Quando mappi o perimetri il territorio dai sempre un forte segnale agli altri che tu sei al di sopra delle parti. Perché per fare ciò devi certamente avere competenze, esperienza e conoscere le persone giuste. OK, mi dirai, ma in pratica come si perimetra una nicchia di mercato, un settore, un problema e la sua tribu?Ecco 10 esempi:Directory aziende che operano nel settoreLista di espertiGuida alla risoluzione di problemi con consigli suggeriti dagli esperti di settoreTools e servizi specifici della nicchiaBlog, riviste e siti di settoreCatalogo di libri sull'argomentoStoria del settore e di come si è evolutoElenco di podcast di settoreCollezione di storie di successoCatalogo di esempi e modelli da seguireInfo Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlineEntra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it • Musica di questa puntata: "Future Is Now" - disponibile su Joystockhttps://www.joystock.org/royalty-free-music/track/future-is-now• Nella foto di copertina:Edgar al servizio sul campo di pallavolo di Morgan's Paradise. Holbox, Messico.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG)Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
- Musimy zakładać jak najgorsze strategie z udziałem Rosji i cieszyć się, jeśli ewentualnie będzie inaczej. Rosja może być imperium, które cały czas stosuje przemoc wobec sąsiadów. Musimy być na to przygotowani, mieć zasoby, by sobie z tym poradzić, finansowe, strategiczne i militarne, oraz przygotować na to nasze społeczeństwa, co też nie jest łatwe - mówił w Polskim Radiu 24 Maciej Gdula (Nowa Lewica).
Nell'episodio di oggi l'intervista a Tommaso Paolo Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella.Tommaso ha iniziato la sua carriera nella Consulenza in Deloitte Consulting occupandosi sempre di tematiche di Risk management per il comparto bancario per circa 7 anni. Da li il suo percorso si spostato presso Istituti di credito di primaria importanza: Unicredit dove si è occupato di modelli e strategie di credito Retail a livello Gruppo, Barclays Italia dove ha ricoperto il ruolo di credit Risk Officer e poi di Chief Risk Officer fino ale 2015, anno in cui è entrato a far parte del Gruppo Sella nel ruolo di Chief Risk Officer di gruppo che ricopre ancora oggi.Riguardo al Gruppo Sella, con radici profonde di oltre 450 anni di storia imprenditoriale, e' il più grande gruppo bancario privato e indipendente italiano con oltre 5 mila dipendenti in 7 paesi e 300 succursali in tutta Italia. Le attività comprendono la banca commerciale e retail, il private e wealth management, il corporate & investment banking, i sistemi di pagamento, l'open banking e i servizi di information technology. Per contribuire allo sviluppo sostenibile promuove opera ed e' parte di un ecosistema innovativo aperto, supportando idee e l'imprenditorialità col centro d'innovazione per startup e imprese SellaLab.Il Gruppo ha fondato e animato la community italiana del Fintech, il Fintech District di Milano, e ha avviato la prima piattaforma di open banking del Paese. Tutto questo anteponendo gli interessi dei clienti, con la consapevolezza che in una prospettiva di lungo termine essi coincidano con quelli del Gruppo.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria, vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una maila segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sulla start up benefit di divulgazione finanziaria sul sito zeroin.itBuon ascolto.
#248 - Pagato per ScegliereQuesto è un trend inarrestabile.Se tu sei o sei in grado di diventare un esperto in qualcosa di cui sei appassionato e scandagli continuamente il web per trovare le risorse, le informazioni, le guide, i video più interessanti che ci sono per risolvere una specifica esigenza ad un pubblico preciso, hai un business in tasca.Quando qualche settimana fa ho scoperto Flowstate.fm ho avuto la conferma definitiva che le mie intuizioni, per tutti questi anni, erano corrette. “Quando diventa impossibile digerire tutto ciò che viene pubblicato la cosa migliore che possiamo fare è di selezionare e scegliere cosa è più importante per noi o meglio ancora trovare chi avendo la competenza può farlo per noi.”Fonte: Gaby Goldberg - “Curators Are the New Creators”Più scelte tu hai, più alternative e opzioni sono disponibili, e più difficile diventa scegliere ciò che è appropriato.Per questo, aumentare il numero delle scelte è una lama a doppio taglio. Da un lato aumentando le opzioni offri apparentemente più opportunità di scelta ai potenziali utilizzatori. Dall'altra, allargando il numero delle scelte crei a tutti gli effetti dei nuovi bisogni, quali: a) come avere informazioni più dettagliate per distinguere bene tra loro le varie opzioni b) come scegliere fra le tante opzioni quella più conveniente o ideale.Dunque ficcati bene in testa questa cosa: indipendentemente dalla nicchia di mercato in cui operi c'è una opportunità di mercato fatta da intermediari che ti tolgono il problema di dover scegliere.Fonte: Daryl Twitchell, Kevin McDermott and Jeremy Rabson - "Why Does Choice Make Us Unhappy?"-------------Info Utili• Ottieni feedback, ricevi i miei consigli sul tuo progetto online https://robingood.it• Musica di questa puntata: "Aura" - disponibile su Joystock: https://www.joystock.org/royalty-free-music/track/aura• Nella foto di copertina:DJ set a La Puerta Azul, Isla Holbox, Messico.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend• Seguimi su Telegram: https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale)• Newsletter:Robingood.substack.com (ENG) Robingooditalia.substack.com (ITA)• Per info e richieste:Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
W mijającym roku, ponad kilka milionów gości z Ukrainy przekroczyło granice naszego kraju. W marketingowym świecie początkowo dominowały przekazy skupiające się na pomocy firm uchodźcom ze Wschodu.Zadaliśmy sobie jednak pytanie – co dalej? Dziś przedstawimy wyniki badania przeprowadzonego wspólnie z agencją SW Research na temat stosunku marketerów wobec Ukraińców jako lokalnych konsumentów - jakie mają bariery, motywacje oraz wyzwania?Na koniec wskażemy kluczowe i najłatwiejsze do wdrożenia trendy w komunikacji inkluzywnej.
Ho pensato a una cosa, visto che sto avendo un certo riscontro: perché non fare dei microtutorial da qualche decina di secondi l'uno per invogliare la gente a provare Ulti.Media Converter 2?Detto, fatto.Sono diventato già ricco.No.TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l'app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/
W tym odcinku opowiadam dokładnie, jak się robi pierwszy z 5 kroków Transformacji Organizacji, czyli Purpose. Dlaczego używam angielskiego słowa? Wg mnie dużo bardziej oddaje sens tego, co jest zawarte w fundamentach organizacji. Purpose oznacza zarówno aspekt emocjonalny, czyli misję - powód, dla którego firma istnieje lub w co wierzy, wizję, jak i aspekt strategiczny, transakcyjny, kierunkowy, czyli strategię i cele. Jeśli chcecie uczyć się pragmatycznego podejścia do 5 kroków Transformacji Organizacji, uzupełniając je o strategiczne przywództwo, o zarządzanie stresem, o krytyczne myślenie, o zarządzanie własną energią, to zapraszam Was do aplikowania na program rozwojowy Leadership Executive Program. Szczegóły znajdziecie na: https://leadershipexecutiveprogram.comW odcinku 75:Organizacje, które dzisiaj zastanawiają się nad transformacją, powinny zacząć od refleksji tożsamościowej, po której mamy misję, wizję, wartości oraz od refleksji strategicznej, po której mamy pomysł na firmę, na jej konkurowanie, na realizację wizji. Czyli, aby zbudować angażującą i efektywną firmę, należy zacząć od Dlaczego, jak mówi Simon Sinek. Nasze Dlaczego jest trochę bardziej skonkretyzowane, bo mamy i aspekt emocjonalny, i aspekt transakcyjny.W przypadku nadawania sensu istnienia, budowania poczucia przynależności, tworzymy takie środowisko pracy, w którym doprowadzamy do trzech warunków docelowych: Pierwszy: 100% menedżerów wierzy, rozumie i wspiera kontekst biznesowy. Drugi: Minimum 80% pracowników zadecydowało, w jaki sposób chciałoby pracować, czyli zaproponowało wartości, które wspierałyby realizację tej strategii, wspierałyby misję i wizję. Czyli misja, wizja, strategia zarządu jest wspierana przez wartości zaproponowane przez pracowników.Trzeci: 100% pracowników rozumie misję, wizję, cele strategiczne, strategię, wartości firmy. Komunikacja strategii, jej późniejsza operacjonalizacja jest rzeczą, na której „polega” większość organizacji. Średni czas robienia strategii w firmie to 6 miesięcy, więc na komunikację jej do pracowników potrzebujemy przynajmniej 12 miesięcy, a nie jedno spotkanie jak to robi wiele firm.Pierwszym krokiem budowania efektywnej i jednocześnie angażującej organizacji jest Purpose. Purpose jest robiony po to, żeby organizacja była wyrazista, żeby ludzie mogli zdecydować, czy chcą tutaj być. Podejście do Purpose powinno być obsesyjne. Czyli nie byle jakie, nie: „Jacy jesteśmy? Tacy jak inni”, nie employer branding: „Bo przecież wszyscy tak robią”, tylko organizacja powinna być bardzo wyrazista.Purpose składa się z 5 elementów:Misja. Dlaczego istniejemy lub w co wierzymy.Wizja. Do czego dążymy lub co chcemy osiągnąć. Najczęściej przyjmuje postać jednego zdania, które spowoduje, że ludzie za tym pójdą.Strategia. W jaki sposób zrealizujemy wizję.Cele strategiczne. Jak ją zmierzymy i skąd będziemy wiedzieć w poszczególnych latach, że nam się udaje. Cele strategiczne powinny być zrobione w 4 perspektywach: wzrostu, zdolności do adaptacji, zaangażowania oraz skuteczności tudzież efektywności organizacji.Wartości uzupełnione o zachowania. Jak chcemy współpracować ze sobą na co dzień, by wspierać misję, wizję i strategię. W jaki sposób to robimy? Wartości wychodzą od pracowników.5 etapów nadawania sensu istnienia, budowania poczucia przynależności:1. Zbudowanie potrzeby. 2. Warsztat refleksji strategicznej.3. Feedback od pracowników dotyczący prototypu misji, wizji.4. Wypracowanie wartości i zachowań.5. Komunikacja strategii w organizacji, min. 12 miesięcy.Zapraszam do słuchania!_______________________________Jeśli masz wyzwanie, problem do rozwiązania i chcesz usłyszeć wskazówki na temat, który Cię interesuje, pisz do mnie: https://www.linkedin.com/in/rados%C5%82aw-drzewiecki-a4b4718/, https://www.instagram.com/skuteczny_ceo/, r.drzewiecki@leanpassion.pl, skutecznyceo@leanpassion.pl lub https://leanpassion.pl/bezplatna-konsultacja/Radek Drzewiecki
Jak to jest, że w czasach, kiedy tyle mówi się na temat doświadczeń klientów, organizowane są konferencje, szkolenia, powstają góry książek i w końcu firmy zapewniają o swojej szczerej i bezwarunkowej miłości do klientów, te doświadczenia nazbyt często bywają kiepskie. Podążając „tropem klientomaniaka” w owych sytuacjach zastanawiam się, dlaczego tak jest? Jakie są przyczyny kiepskich doświadczeń klientów? Pomyślałem, że jeżeli znajdę odpowiedź, w czym tkwi problem, łatwiej będzie mi na niego znaleźć rozwiązanie. Tak powstała lista 12 najważniejszych przyczyn kiepskich doświadczeń klientów.Zestawienie 12 najważniejszych przyczyn kiepskich doświadczeń klientów przygotowałem w formie swoistej listy przebojów. Zacząłem od czynników ważnych, ale których (w mojej opinii) wpływ na doświadczenie klienta nie jest bezpośredni. Na pierwszych miejscach usadowiłem natomiast te, które są krytyczne dla doświadczeń klientów i z perspektywy, których powinno się prowadzić projekty usprawniające wysyłanie klientów w dalszą podróż.- Strona odcinka: https://klientomania.pl/klm-131-12-najwazniejszych-przyczyn-kiepskich-doswiadczen-klientow/- Maciej Buś na LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/maciejbus/- Rozmowa z Agą Szóstek Strategia doświadczeń klientów: https://klientomania.pl/strategia-doswiadczen-klientow/ YT: https://youtu.be/YcbMwQg9AiI- produkcja: https://wegot.media
Strategia tossica 100% funzionante per sottometterloPRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA QUI
#247 - Le Apparenze IngannanoDurante la stagione delle piogge, qui sull'isola di Holbox (Messico), arrivano un sacco di sargassi. Letteralmente tonnellate. I sargassi sono delle alghe marine che vengono portate dal mare sulla spiaggia e che dopo un pò cominciano a imputridire al sole.Mi è capitato molte volte di vedere turisti appena arrivati e delusi nel vedere tutte queste alghe sulla spiaggia, decidere di andare via alla ricerca di posti migliori.Ma in realtà i sargassi non sono dappertutto. Basta camminare 10-15 minuti a est o ad ovest e ci sono infinite spiagge con sargassi zero. E così come sono venuti, quando arriva il momento giusto, i sargassi se ne rivanno. Letteralmente, dalla mattina alla sera.Come?Beh, da un lato c'è il mare che con gran abilità è in grado di riprendersi dalla spiaggia tutto ciò che vi aveva portato nel giro di poche ore, e dall'altro - grande scoperta che non avrei mai immaginato da solo - una buona parte dei sargassi che rimane sulla spiaggia si secca e si trasforma poi in finissima e bianchissima sabbia. *Morale della favola: Le apparenze, la superficie delle cose, spesso ingannano. Tiriamo conclusioni prima di aver realmente guardato bene ed in profondità a ciò che abbiamo di fronte. E a volte ciò che apparentemente ci sembra non valga niente, quando analizzato con più attenzione ci può rivelare perle e tesori inestimabili.-------------Info Utili• Ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto online Entra nella comunità di imprenditori indipendenti di Robin Goodhttps://robingood.it • Musica di questa puntata: "Keep On Going" by Joakim Karud - disponibile su Bandcamp:https://joakimkarud.bandcamp.com/track/keep-on-going• Nella foto di copertina: Nomade Holbox. Restaurant roof seen when sitting at a table.• Dammi feedback:critiche, commenti, suggerimenti, idee e domande unendoti al gruppo Telegram https://t.me/@RobinGoodPodcastFeedback• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriend • Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItalia (tutti i miei contenuti, immagini, audio e video in un solo canale) • Newsletter:https://robingood.substack.com (ENG) https://robingooditalia.substack.com (ITA)https://curationmonetized.substack.com • Per info e richieste:mailto: Ludovica.Scarfiotti@robingood.it
Le Aziende che vogliono crescere hanno bisogno di una StrategiaSenza strategia sei in balia del caso, un modo gentile per dire che la tua impresa è destinata al fallimento...Ma da dove si parte per disegnare il percorso di crescita di una Azienda?Oggi il Modellista ti rivela i due parametri FONDAMENTALI alla base di tutte le Strategie di sviluppo di un'impresa!Il primo passo necessario per realizzare quel sogno che accarezzi da sin troppo tempo...
Solo per investitori professionali Disclaimer: Nordea Asset Management è il nome funzionale delle attività di asset management svolte dalle persone giuridiche, Nordea Investment Funds S.A. e Nordea Investment Management AB ("Entità Legali") e le loro filiali e succursali. Il presente podcast è materiale pubblicitario e ha lo scopo di fornire al lettore informazioni su specifiche capacità di Nordea. Il presente podcast (ed eventuali pareri o opinioni ivi contenute) non costituisce una consulenza d'investimento e non costituisce una raccomandazione all'investimento in particolari prodotti, strumenti o strutture d'investimento, all'apertura o alla chiusura di qualsivoglia operazione o alla partecipazione a una particolare strategia di trading. Questo podcast non costituisce un'offerta né una sollecitazione di un'offerta ad acquistare o vendere titoli o strumenti o a partecipare a tale strategia di trading. Eventuali offerte di questo tipo possono essere effettuate esclusivamente mediante un Memorandum di offerta o un analogo accordo contrattuale. È vietata la riproduzione e la circolazione di questo podcast senza previa autorizzazione, nonché la sua trasmissione agli investitori privati. Questo podcast contiene informazioni esclusivamente riservate ad investitori professionali e consulenti finanziari e non è pensato per una divulgazione generica. © Le Entità Legali appartenenti a Nordea Asset Management e ad ogni filiale e/o succursale.
CoDrive.pl - Aldona Marciniak, Cezary Gutowski i Jasiek Olejniczak o F1, ELMS i motorsporcie
Czy ostatnie Grand Prix sezonu 2022 niesie nowe nadziej dla Ferrari? Role się odwróciły - doskonała strategia dała wicemistrzostwo Charlesowi Leclercowi! Wzruszające pożegnanie czterokrotnego mistrza świata, podczas gdy Mick Schumacher zaprosił Nicholasa Latifiego do walca. Za kim w F1 tęsknić nie będziemy?Zapraszamy na Propsy i Dissy!
Dziś w mocno przegadamy vlogu przybliżam swoją agresywną strategię inwestowania w ramach konta IKZE. Zapraszam! :)PS. Strategia jest dokładnie opisana na https://systemtrader.pl/ikze
Ta seria z każdym odcinkiem robi się coraz bardziej interesująca. Tym razem Jacek Słoma, Partner w Scotwork Polska zdradza ważne szczegóły procesów, które kształtują sukces negocjacyjny. Porozmawiamy też o niezbędnych kompetencjach i narzędziach, bez których doświadczony negocjator nie wyobraża sobie pracy.
Strategia pasywnego inwestowania jest prosta: kupuj, kupuj, kupuj...
L'episodio (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presenta la versione ridotta con i tratti salienti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell'indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazzoncini Ceo di A2A, Giuseppe Gola Ceo di Acea, Roberto Tomasi Ceo di Autostrade per l'Italia, Flavia Mazzarella Presidente di BPER, Nicola Monti Ceo di Edison, Francesco Starace Ceo di Enel, Alessandro Profumo Ceo di Leonardo, Guglielmo Angelozzi Ceo di Lottomatica, Remo Ruffini Ceo di Moncler, Alessandra Ricci Ceo di Sace, Francesco Caio Ceo di Saipem, Stefano Donnarumma Ceo di Terna e vari altri. A commentare il report di Bain & Company un panel di eccezione:•Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria •Paolo Taticchi, Professore Ordinario di Strategia e Sostenibilità e Vice Preside presso la UCL School of Management di Londra•Gianluca Spinetti, Global Head of ESG Analytics per Sustainable Fitch, parte di Fitch Group a Londra•Ernesto Ciorra Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel•Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & CompanyModera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali www.zeroin.it
Trailer dell'episodio (disponibile nel podcast in versione integrale e ridotta con i tratti salienti) che nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell'indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazzoncini Ceo di A2A, Giuseppe Gola Ceo di Acea, Roberto Tomasi Ceo di Autostrade per l'Italia, Flavia Mazzarella Presidente di BPER, Nicola Monti Ceo di Edison, Francesco Starace Ceo di Enel, Alessandro Profumo Ceo di Leonardo, Guglielmo Angelozzi Ceo di Lottomatica, Remo Ruffini Ceo di Moncler, Alessandra Ricci Ceo di Sace, Francesco Caio Ceo di Saipem, Stefano Donnarumma Ceo di Terna e vari altri. A commentare il report di Bain & Company un panel di eccezione:•Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria •Paolo Taticchi, Professore Ordinario di Strategia e Sostenibilità e Vice Preside presso la UCL School of Management di Londra•Gianluca Spinetti, Global Head of ESG Analytics per Sustainable Fitch, parte di Fitch Group a Londra•Ernesto Ciorra Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel•Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & CompanyModera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali www.zeroin.it
L'episodio (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presenta la versione integrale per maggiori approfondimenti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della sostenibilità.”presente al link: https://www.bain.com/contentassets/0f46053335a644c38bc16896729c7e08/whatever-esg-takes_presentazione-_1_.pdfIl documento vede la partecipazione nell'indagine di oltre 20 tra i Ceo delle grandi aziende italiane in tema di sostenibilità tra cui Renato Mazzoncini Ceo di A2A, Giuseppe Gola Ceo di Acea, Roberto Tomasi Ceo di Autostrade per l'Italia, Flavia Mazzarella Presidente di BPER, Nicola Monti Ceo di Edison, Francesco Starace Ceo di Enel, Alessandro Profumo Ceo di Leonardo, Guglielmo Angelozzi Ceo di Lottomatica, Remo Ruffini Ceo di Moncler, Alessandra Ricci Ceo di Sace, Francesco Caio Ceo di Saipem, Stefano Donnarumma Ceo di Terna e vari altri. A commentare il report di Bain & Company un panel di eccezione:•Francesca Mariotti, Direttore Generale di Confindustria •Paolo Taticchi, Professore Ordinario di Strategia e Sostenibilità e Vice Preside presso la UCL School of Management di Londra•Gianluca Spinetti, Global Head of ESG Analytics per Sustainable Fitch, parte di Fitch Group a Londra•Ernesto Ciorra Chief Innovability® Officer del Gruppo Enel•Roberto Prioreschi, SEMEA Regional Managing Partner di Bain & CompanyModera l'incontro Vincenzo Marzetti, Fondatore del Podcast Inside Finance, Chief Business Officer di IASON, società specializzata in risk management finanziario e consigliere del Canova Club Roma. Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social. Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina Linked In dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto con noi per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.it. Maggiori informazioni sul sito della start up benefit di produzioni multimediali www.zeroin.it
Konflikt w biznesie. Temat odrobinę niewygodny, chętnie pomijany. A przecież konflikt to nie bitwa na gołe pięści. To często konflikt interesów, którego rozwiązanie potrafi być motorem istotnych zmian w organizacji i relacjach.
M-am întrebat ce se întâmplă, ce face posibile toate aceste performanțe? Am vorbit cu Mihai mai ales despre mentalitate: cum se gândesc oamenii care administrează orașul la relația cu companiile, cu cetățenii și la cultura internă din primărie? Un răspuns scurt este că Oradea e administrată după principii pe care le veți regăsi în companii private cu creștere rapidă: oamenii își asumă riscuri, fac uneori pariuri imposibile, conduc prin exemplu, sunt conduși de viziune, vânează oportunitatea fără nicio jenă, știu arta de a construi parteneriate, au focus, se concentrează pe proiecte esențiale, nu pe bani. A durat, însă, mai mult de o decadă: Mihai vorbește despre începuturile poveștii cu cuvintele ”a fost un proces brutal” de realiniere și construcție de încredere. Oradea nu e cel mai ieftin oraș din România: taxele aici sunt mai mari decât media. Dar, într-o decadă, produsul intern brut pe locuitor a crescut de la 6.000 de euro, la 14.000 de euro, cu o rată de două cifre anual. De la 20 de milioane de euro investiții străine, astăzi sunt 600 de milioane. Au fost ani în care primăria din Oradea a adus în oraș fonduri europene de câteva ori mai mari decât bugetul primăriei. Mihai vorbește despre principii simple: onestitate, transparență, asumare. Și despre cum totul a început de la nevoile esențiale: căldură pentru oameni, curățenie în oraș, infrastructură care să susțină viitoarele proiecte. Pentru mine, această conversație este arată nu doar că e posibil, ci și cum e posibil. E, cred, o binevenită alternativă la cinismul și dezamăgirea noastră legată de instituții. Și un îndemn de a învăța din și a privi către ce funcționează. **** Acest podcast este susținut de Dedeman, o companie antreprenorială 100% românească ce crede în puterea de a schimba lumea prin ambiție, perseverență și implicare. Dedeman susține ideile noi, inovația, educația și spiritul antreprenorial și este partener strategic al The Vast&The Curious. Împreună, creăm oportunități pentru conversații cu sens și întrebări care ne fac mai buni, ca oameni și ca organizații. **** Acest podcast este prezentat de eMAG, o companie care crede în educație și în puterea oamenilor de a folosi tehnologia pentru a crea un viitor mai bun. **** Note, un sumar al conversației, precum și cărțile și oamenii la care facem referire în podcast se găsesc pe andreearosca.ro Pentru a primi noi episoade, vă puteți abona la newsletter pe andreearosca.ro. Dacă ascultați acest podcast, vă rog lăsați un review în Apple Podcasts. Durează câteva secunde și ne ajută să îmbunătățim temele și calitatea și să intervievăm noi oameni interesanți.
Le vendite “una tantum” sono il modello di business più semplice che ci sia.Tu proponi un prodotto o un servizio, il cliente accetta di pagare il prezzo concordato, tu consegni e fine. Tutto qui. Sembra semplice, vero?Ma in verità non è semplice come potrebbe sembrare a prima vista, perché a lungo termine creare un business sostenibile sulle vendite una tantum è davvero molto difficile.Ma qual è l'alternativa? Ne parliamo in questo episodio con Gianluca Verlezza di @Wildix e Pietro Pisoni di FP Telematica.