POPULARITY
Categories
Le parole non sono mai solo parole. Con la linguista Laura Nacci esploriamo come il linguaggio sul lavoro possa rafforzare o scardinare stereotipi e disuguaglianze. Dal mobbing al pinkwashing, dal tetto di cristallo al linguaggio inclusivo: un episodio per diventare più consapevoli, una parola alla volta. Laura Nacci: Divulgatrice linguistica, docente di parità di genere in ambito professionale. TEDx speaker, Direttrice formazione @shetech_italyAutrice Instagram https://www.instagram.com/lauranacci76/ LinkedIn https://www.linkedin.com/in/lauranacci/ Trovi il libro di Laura Nacci "Parole e potere al lavoro. Il gender gap in dieci racconti linguistici", pubblicato da Tab edizioni in tutte le librerie fisiche e store online. Qui direttamene dalla casa editrice: https://www.tabedizioni.it/shop/product/parole-e-potere-al-lavoro-1682 Qui su Amazon (link affiliato): https://amzn.to/3UlURUt
S.3 Ep.21- La vita ci mette alla prova. A volte i posti di lavoro possono essere tossici. Ma dentro di te c'è un luogo sicuro dove possiamo sempre tornare per rigenerarci e mantenere il nostro equilibrio. Vieni con me e fatti guidare dalla mia voce
Ti sei mai sentito pigro o “fuori fase” solo perché non riesci ad alzarti all'alba come certi guru della produttività? Forse non sei tu il problema, ma il ritmo che stai cercando di seguire. In questa puntata parliamo di cronotipi: scoprirai qual è il tuo orologio biologico, come riconoscerlo e soprattutto come organizzare la tua giornata intorno alle tue energie reali, invece di combatterle. Ssolo rispettando il tuo ritmo puoi costruire una routine che funziona davvero per te. Se vuoi approfondire e costruire una routine intorno al tuo ritmo naturale - tenendo conto anche della stagione di vita che stai attraversando - nel Club del 9% lavoriamo proprio su questo. Raccontami di te qui: https://tally.so/r/3xbrv9
Perché cerchiamo l'approvazione degli altri? E cosa succede quando iniziamo a lasciarla andare? In questa puntata parliamo di come il bisogno di piacere ci condiziona e di come spesso interpretiamo la realtà non per com'è, ma attraverso i filtri della nostra esperienza. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione
Oggi faccio un po' l'avvocato del diavolo... Ma la domanda che mi pongo è: ha senso per noi runner spendere una barcata di soldi per il materiale? O magari invece ci sono cose, ugualmente di buona fattura, sulla quali si potrebbe risparmiare, ottenendo gli stessi identici risultati?----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione
Migliorare la comunicazione migliora la vita, perché migliori tu. Non c'è modo di relazionarsi con se stessi e gli altri, positivamente e costruttivamente, senza imparare quello che serve, e lasciar andare quello che non serve. Migliori la vita perché scegli di non portare scontro, di non creare sofferenza, di non voler soffrire, ma di capire e scegliere, dialogare e trasformare. La comunicazione è sostanziale all'esistenza, sempre, comunichi. Se sei estroverso o introverso, loquace o taciturno, affabile o scontroso. Simpatico o antipatico. E poi, in base a cosa, a chi? Puoi essere te stesso, migliorando la comunicazione, con la consapevolezza che essere compresi e accettati non vuol dire che gli altri non possano avere punt9 di vista diversi, modi di vivere, diversi, di amare, diversi. Ma la scelta di migliorare la comunicazione è una scelta intenzionale che mira a trasformare in meglio la tua esistenza. Tante domande, tante storie, una risposta per tutti. Funziona anche per te. Come applicarla, la via, invece, quella davvero giusta, è solo, per te. , “Nessun amore sopravvive al mutismo" (M. Kundera) Nessun uomo è un'isola, anche la persona- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/migliorare-la-comunicazione/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Clara e Stefano leggono e commentano una storia che li tocca molto da vicino... ----- Per supportare il progetto "Brutte Storie": https://ko-fi.com/claracampi Seguimi su tiktok: https://www.tiktok.com/@claracampicomedy E su Instagram: https://www.instagram.com/claracampicomedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quando l'estate arriva, il tempo si dilata, le agende si svuotano, e ci troviamo a fare i conti con una domanda semplice ma potente: “Come voglio vivere questa stagione?” C'è chi si riposa, chi corre per recuperare, chi si sente perso nel vuoto delle giornate lente. In questa puntata parliamo di intenzionalità, di senso del tempo e di piccoli gesti per rendere l'estate davvero nostra, senza sensi di colpa, e con una direzione chiara. Perché non si tratta di fare di più, ma di vivere meglio.
In Italia nascono sempre meno bambini: nel 2024 il tasso di fecondità è sceso a 1,18, ben lontano dal 2,1 necessario per mantenere stabile la popolazione. In questa puntata raccontiamo perché la denatalità non è solo un problema statistico, ma una crisi che investe pensioni, sanità, scuola, lavoro. Un inverno lungo, iniziato trent'anni fa e che rischia di compromettere il futuro del Paese. Con dati, riflessioni e qualche domanda scomoda: chi pagherà tutto questo? E soprattutto: vogliamo davvero invertire la rotta?-----Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscriviti subito qui
Nel raggiungimento di un obiettivo, il feedback è fondamentale. Ma non parliamo solo del parere degli altri: feedback è tutto ciò che ti dà un riscontro sul cammino che stai facendo. È una bussola, un segnale, un modo per aggiustare la rotta e non perdere di vista ciò che conta. In questa puntata vediamo perché il feedback deve essere frequente, tempestivo, specifico e orientato all'apprendimento e come usarlo per fare revisioni davvero utili, anche quando si viaggia da soli.
#382 - Grandi OpportunitàCredo che siamo in un momento storico, in un'epoca che apre porte e opportunità come mai ci sono state prima. Dovrebbe essere un'ovvietà, ma se guardo alle persone intorno a me, qui o dall'altra parte del mondo, non sembra che questa consapevolezza abbia attecchito nella realtà.Nonostante ho amici e amiche, intelligenti, capaci, volenterosi, che si prestano a fare i lavori più umili perché giustamente hanno bisogno di soldi, non vogliono vivere a casa con i genitori e quindi qualcosa bisogna inventarsi, mi dispiaccio per loro, perché persone così in gamba - a meno che lo desiderino espressamente loro stesse - dovrebbero poter esprimere le loro capacità e skill non dovendosi sottomettere alle offerte di lavoro in zona o a continuare a mandare curriculum. Cosa me lo fa pensare?a) ConoscereE' possibile apprendere qualsiasi argomento, da casa, dal mare, da dovunque sei. E' possibile imparare dagli esperti. b) LingueNon ci sono più scuse - questo è diventato alla portata di tutti al costo di meno di due cene al ristorante. Su Youtube e da altre parti presto potrai avere i tuoi video, podcast e articoli in tutte le lingue che vorrai.c) App e softwarePossiamo costruire strumenti su misurad) Assistenti, collaboratoriPossiamo addestrare e gestire assistenti e maggiordomi che non si stancano maie) Partner e Compagni di percorsoPossiamo conoscere, apprendere e fare alleanze con persone interessanti e mosse dai nostri stessi valori e obiettivif) Fare businessPossiamo mettere in vendita, ricevere pagamenti, emettere fatture senza dover diventare scemig) ScalarsiPossiamo cominciare a clonarci e far si che ciò che sappiamo, abbiamo appreso e che ci contraddistingue dagli altri sia a disposizione dei nostri clienti anche quando siamo al largo a pescareh) Vivere ovunquePossiamo fare tutto ciò da qualsiasi parte del mondo. Non è necessario vivere in città, non è necessario avere una macchina, non è necessario spendere ore e ore in mezzo al traffico, ne dover stare in un cubicolo, magari senza finestre, magari per 8 ore al giorno a guardare uno schermo. Certo non è come andare a lavorare per qualcuno, dove sono gli altri a dirti cosa fare. Qui ci vuole desiderio, determinazione, costanza e il saper leggere le esigenze delle persone, del mercato, dei tempi nei quali vivi. Non è più necessario accontentarsi di ciò che passa il convento.Non ce n'è più il motivo._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Tour Da Brand a Friend. 24 Ottobre 2018. Hemingway, Vasto (Chieti). Foto di Daniele Di Biase. • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelmomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.
S.3 Ep. 20 - C'è una sensazione che conosciamo tutti, anche se non la diciamo quasi mai. Quel momento in cui, senza preavviso, senti qualcosa stringere il petto. È un peso, un senso di oppressione che non sempre ha un nome, ma che fa fatica a sciogliersi. Oggi parliamo di tutto questo e degli strumenti che ognuno di noi ha per affrontarlo. Sei pronto/a a fare questo discorso con me? Andiamo
Il discepolato non è un programma, è vita condivisa. In questo episodio esploriamo il metodo relazionale di Gesù, partendo da Matteo 4:19 e da una storia vera che ha cambiato tutto. La buona notizia passa dalle relazioni. Sempre.Se vuoi approfondire come possiamo supportare la tua organizzazione a crescere nel Grande Mandato scrivi a stefanolongo@clcitaly.com
Stai vivendo in un film già girato credendo di essere il regista, o sei davvero il co-creatore attivo della tua realtà? In questo episodio de "La mia vita spaziale" esploro una delle questioni più profonde dell'esistenza umana attraverso il pensiero rivoluzionario di Federico Fagini e il suo libro "Irriducibile".Non è filosofia astratta: è una riflessione che può trasformare completamente il modo in cui percepisci il tuo ruolo nel mondo, il valore delle tue decisioni e il significato della tua esistenza professionale e personale.La grande sfida al determinismo scientificoMolti scienziati oggi sostengono che il tempo sia un'illusione, che tutto sia già scritto nelle leggi della natura. Ma se fosse così, cosa rimarrebbe della nostra esperienza di libertà? Come possiamo conciliare la fisica moderna con la nostra innegabile capacità di creare significato?Perché la tua coscienza è irriducibileFagini propone una visione rivoluzionaria: non siamo spettatori passivi di un universo meccanico, ma co-creatori attivi di una realtà in continua espansione. La coscienza non è un sottoprodotto della materia, ma il motore stesso dell'evoluzione cosmica."La coscienza ha senso solo se appartiene a osservatori che desiderano aumentare la loro conoscenza" - una frase che ribalta completamente la visione materialista del mondo.Cosa significa per la tua vita quotidianaQuesta prospettiva trasforma ogni nostro pensiero, emozione e decisione in un atto cosmico di creatività. Non sei un ingranaggio in una macchina deterministica, ma uno strumento raffinato attraverso cui l'universo esplora le sue infinite possibilità.L'intelligenza artificiale e il problema del significatoAnalizzo anche perché i grandi modelli linguistici come GPT, per quanto sofisticati, non potranno mai essere davvero coscienti: "Il significato non nasce da una probabilità statistica, ma nasce dall'ordine dei significati" - una distinzione fondamentale che separa l'intelligenza umana da quella artificiale.Una visione dell'esistenza che ispiraL'universo, secondo questa prospettiva, è "un progetto collaborativo di autoscoperta infinita" dove ogni essere cosciente contribuisce attivamente alla creazione della realtà. È una visione che restituisce dignità e scopo all'esistenza umana in un'epoca dominata dal riduzionismo scientifico.00:00 Introduzione: il tempo come illusione02:30 La critica all'eternalismo e al block universe06:45 Perché la coscienza individuale è irriducibile12:15 Il confronto con l'idealismo hegeliano18:20 Organismi viventi come veicoli di scoperta25:40 La differenza tra informazione quantitativa e qualitativa32:10 Perché l'AI non può essere davvero cosciente38:50 Ogni coscienza come co-creatrice della realtàTi invito a riflettere: se ogni tua decisione è un atto di creatività cosmica, come cambia il modo in cui affronti le sfide quotidiane? Condividi la tua prospettiva nei commenti.
Crimini italiani. Il 29 luglio Fabrizio doveva partire per le vacanze con la sua famiglia. Biglietti e valigie pronte, tutto pianificato. Ma prima, aveva un altro piano. Un piano che non prevedeva il mare, né ombrelloni, né bambini. C'era un'ultima cosa da sistemare: una donna che lo amava, che voleva condividere la sua vita con lui, che chiedeva troppo. E quel fine settimana, convinta di passare due giorni romantici con l'uomo che amava, entrò nella casa sbagliata. Una casa silenziosa, vuota, e secondo gli inquirenti, già pronta per diventare una trappola mortale.-------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.
Che tu voglia affrontarla da figlio o da genitore, la dinamica della comunicazione genitori-figli ha comunque un ruolo determinante nella tua vita. Anche se ti sembra passato, in realtà, non lo è. Anche se non ne sei consapevole, in realtà, lo ha. Ma quello che devi sapere non riguarda la comunicazione genitori e figli, quella, viene dopo. Riguarda te, il rapporto che hai con la famiglia in cui sei nato, con la tua storia, quella reale e quella creata interiormente (che non sempre corrispondono, nel sentire personale), e quanto sei capace di essere libero e determinare il futuro che vuoi vivere. Quanto il passato ti ha influenzato, come puoi uscire fuori dai modelli di pensiero condizionati, come puoi essere la fonte del miglioramento della tua vita e di quelle delle persone che ami. “Il giorno in cui il bambino si rende conto che tutti gli adulti sono imperfetti, diventa un adolescente; il giorno in cui li perdona, diventa un adulto; il giorno in cui perdona se stesso, diventa un saggio” (A. Nowlan) Nessun uomo è un'isola, anche la persona- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/comunicazione-genitori-figli/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Ieri abbiamo parlato di Social Jetlag e dei 3 orologi. In questa puntata vediamo come applicare questa ricerca nelle organizzazioni e nella vita di tutti i giorni. In alcuni Paesi si stanno già adattando i ritmi scolastici ai bisogni reali del corpo e della mente. Ma noi, nel nostro piccolo, cosa possiamo fare? In questa puntata trovi 6 strategie pratiche per ridurre il social jetlag e migliorare il sonno, la concentrazione e l'energia quotidiana, partendo da un gesto semplice: rispettare il tuo tempo interno.
Partecipa a RESET : https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi : https://bit.ly/3IC0snaLa maggior parte degli investitori guarda sempre gli stessi portali… e ottiene gli stessi risultati. In questo video ti mostro come usare strategicamente i portali immobiliari — anche quelli meno noti — per trovare operazioni redditizie, prima degli altri.------Sono Giuseppe Gatti, formatore ed investitore immobiliare da oltre 25 anni.Ogni giorno condivido sui social contenuti e consigli per farti ottenere successo nel settore degli investimenti immobiliari.Seguimi anche su:Instagram https://instagram.com/gattigiuseppe?igshid=ZDdkNTZiNTM=Facebook https://www.facebook.com/GiuseppeGattiGG
Ti senti stanco anche dopo aver dormito? Vivi con l'ansia di essere sempre in ritardo? Forse non è colpa tua, ma dei tuoi orologi interni. In questa puntata parliamo di social jetlag, cronotipi e come ritrovare energia rispettando il tuo ritmo naturale.
S.3 Ep.19 - Se senti un peso sul petto, la meditazione di oggi è per te. Che sia un peso dovuto alla tristezza, all'ansia, all'amore inespresso, al senso di colpa o al nostro vero io costretto, poco importa, questa meditazione è per te. Perchè oggi facciamo un viaggio profondo dentro di noi attraverso il respiro, per metterci in contatto col nostro io nascosto, quello che allegerisce il nostro cuore. Allora? Cosa aspetti? Vieni a meditare con me
Lo vedo costantemente nel mio lavoro di Coach: abbiamo bisogno di pace mentale. Quando sono con i miei clienti comprendo la loro necessità, prima di realizzare i loro obiettivi, di riportare se stessi in quello spazio sacro dal quale tutto dipende: la pace della mente, l'armonia dell'anima.In questo episodio vi voglio accompagnare a riflettere sulla bellezza di poter creare in voi la frequenza vibrazionale del silenzio che vi induce nello spazio della pace interiore. Quando sei in armonia con te stesso allora cambia la percezione di ogni cosa, della realtà e anche dei problemi.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO? Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Milano. Info qui. Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!
Pensi che agosto sia un mese morto per il business? Ti sbagli di grosso!In questo episodio ti racconto come trasformare agosto da mese di pausa a mese strategico, sia che tu vada in vacanza, sia che resti a casa. Scoprirai come usare i ritmi più lenti per formarti, sistemare il lato tecnico del business e pianificare un autunno da urlo.Vuoi la mia masterclass gratuita sulla manifestazione? La trovi qui: https://silvialanfranchi.it/manifestazione-senza-fuffa-masterclass/
Partecipa a RESET : https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi : https://bit.ly/3IC0snaLa maggior parte degli investitori guarda sempre gli stessi portali… e ottiene gli stessi risultati.In questo video ti mostro come usare strategicamente i portali immobiliari — anche quelli meno noti — per trovare operazioni redditizie, prima degli altri.-----Sono Giuseppe Gatti, formatore ed investitore immobiliare da oltre 25 anni.Ogni giorno condivido sui social contenuti e consigli per farti ottenere successo nel settore degli investimenti immobiliari.Seguimi anche su: Instagram https://instagram.com/gattigiuseppe?igshid=ZDdkNTZiNTM=Facebook https://www.facebook.com/GiuseppeGattiGG
*Nuova guida sui capricci: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciQuando tuo figlio urla, si oppone o si butta a terra, cosa pensi?Che è viziato? Che vuole comandare? Che ti sta sfidando?O magari sai già che dietro ogni crisi c'è una difficoltà emotiva… ma nella stanchezza quotidiana fai fatica a ricordartelo.In entrambi i casi, questo episodio è per te.Parliamo di cosa sono davvero i capricci, di cosa ci raccontano sul mondo interiore dei nostri figli e di come leggerli non come problemi da risolvere, ma come messaggi da decifrare.Ti accompagno in un cambio di sguardo, condividendo anche difficoltà vissute in prima persona e strumenti pratici per rispondere con più calma, connessione e consapevolezza.Che tu abbia bisogno di un'introduzione o di un ripasso, qui troverai chiarezza, empatia e un primo passo concreto per affrontare i capricci con sicurezza.Scarica la guida gratuita qui: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
In questo episodio ti racconto di un ritiro che mi sono concessa, di giorni completamente offline, e di come, in certi momenti della vita, le vere risposte non si trovano nel ragionamento. A volte serve stare con il corpo, ascoltarlo, lasciarlo svuotare. Solo così anche la mente può liberarsi. Una riflessione sincera sull'importanza del silenzio, della presenza e di pratiche che ci riportano a casa, dentro di noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
In questa puntata del #podcast #latetechshow
Hai presente quella sensazione che provi quando fai un errore o ti accorgi di avere una macchia sulla maglietta? Ti sembra che tutti lo abbiano notato e che ti stiano fissando. Ma è davvero così? Quella sensazione si chiama spotlight effect: la convinzione che le persone notino ogni nostro errore, ogni dettaglio, ogni imperfezione.
Partecipa a RESET : https://bit.ly/43KlDLIScopri i nostri percorsi : https://bit.ly/3IC0snaQuanti affari stai perdendo solo perché stai cercando da solo?Nel mercato immobiliare moderno, lavorare in solitaria non basta più. In questo video ti spiego come costruire una rete di segnalatori immobiliari, una delle strategie più potenti per intercettare operazioni off-market e scalare davvero il tuo business.-------Sono Giuseppe Gatti, formatore ed investitore immobiliare da oltre 25 anni.Ogni giorno condivido sui social contenuti e consigli per farti ottenere successo nel settore degli investimenti immobiliari.Seguimi anche su:Instagram https://instagram.com/gattigiuseppe?igshid=ZDdkNTZiNTM=Facebook https://www.facebook.com/GiuseppeGattiGG
Di recente ho un po' studicchiato per i cazzi miei il Metodo Norvegese.Benché sia già stato dibattuto anche da altri esperti del settore, vi racconto di cosa si tratti, spiegandone i principi fondanti, provando anche a capire se ha senso per un runner amatore ed eventualmente come applicarlo.Episodio "Steady run: cosa sono e perché integrarle in una preparazione"- Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/steady-run-cosa-sono-e-perche-integrarle-in-una-preparazione--64716398- Spotify: https://open.spotify.com/episode/5EzaCVeRFifSA6wjekDOg2?si=sK4dX6rMSO266CHQ_7QR7A- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/steady-run-cosa-sono-e-perch%C3%A9-integrarle-in-una-preparazione/id1489609207?i=1000704393758----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.
Credere viene prima di sapere. A volte, anche prima di conoscere. C'è un credere che viene da dentro di te, ed uno dagli ideali che scegli. Ma la vera fiducia è qualcosa che crea ciò in cui credi. È causa, non conseguenza. Ciò in cui credi orienta la tua esistenza, ma può anche governarla, se ne sei prigioniero. Il "credere" nelle relazioni, invece, segue una strada diversa: ogni persona è la propria realtà interiore, ha la propria realtà interiore nella quale crede. Merita rispetto, non giudizio. Ascolto, non negazione. Anche "credere" in ciò che è una realtà interiore per l'altro, viene prima di conoscere e sapere. Credere, riconoscendo all'altro la stessa libertà e valore che riconosci a te stesso. E poi, fondando il tuo credere sui migliori valori dell'umanità in ogni sua dimensione, spirituale e materiale, aiutare chi, credendo, non crede abbastanza nel bene e nella speranza, a vedere ciò che non vede, così che possa davvero scegliere, nella piena libertà. "Puoi essere ingannato, se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza" (F. Crane)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-credere-fiducia-rispetto/- E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
(ADV) Prova Shopify a solo un euro al mese! http://shopify.it/bruttestorie Durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica erano pronti a tutto pur di spiare la controparte. Pure a reclutare gatti come spie... -------- Per supportare il progetto "Brutte Storie": https://ko-fi.com/claracampi Seguimi su tiktok: https://www.tiktok.com/@claracampicomedy E su Instagram: https://www.instagram.com/claracampicomedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dalla puntata 197 di Valorizza il tuo tempo Il valore di ciò che facciamo dipende spesso dal significato che gli attribuiamo. In questa puntata parliamo di lavoro, di identità e di come dare senso alle nostre giornate. Non è sempre il lavoro a dover cambiare, ma il modo in cui scegliamo di viverlo. E tu, che significato dai al tuo tempo?
Meme deliranti, contenuti nonsense, filastrocche sacrileghe e figurine Panini: il brainrot non è solo una moda virale, ma un vero e proprio linguaggio di ribellione. In questa puntata di Insalata Mista proviamo a capire perché le nuove generazioni si rifugiano nel paradosso, nella ripetizione e nell'assurdo per difendersi da un mondo che non hanno scelto. Dalla parola dell'anno dell'Oxford Dictionary ai video di Skibidi Toilet, fino alle provocazioni del Tralalero Tralala.#brainrot #genZ #memeculture #InsalataMista-----Iscriviti gratuitamente a Insalata Mista, la newsletter di tecnologia, intrattenimento e attualità da cui questo podcast prende spunto.Iscriviti subito qui
La motivazione ti fa iniziare, ma è la disciplina che ti fa andare avanti. In questa puntata parliamo di come creare una struttura che ti accompagni anche quando l'entusiasmo manca e di come costruire, passo dopo passo, una costanza che non dipende dall'umore.
L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Andrea Conti, giornalista musicale di FQ Online. In libreria per UTET “Seguimi! Il marketing come culto, il culto come marketing” di Gianluca Diegoli.
In questo episodio ti parlo di un esperimento psicologico che mi ha sorpresa.E ti spiego perché, secondo me, riguarda da vicino anche la nostra vita da genitore.Perché a volte siamo così concentrati su ciò che non va, da non accorgerci di tutto ciò che di meraviglioso ci sta già accadendo.Se ti senti stanca, sopraffatta o intrappolata in un loop di negatività e fatica, questo episodio potrebbe essere il primo passo per cambiare prospettiva.Condividerò con te 3 pratiche semplici per riportare alla luce la bellezza, anche nel caos quotidiano.Un episodio breve, ma capace di lasciarti con occhi nuovi.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
In questa puntata molto personale, condivido uno stato emotivo delicato. Quando qualcosa ci toglie il sonno, può sembrare che non ci sia via d'uscita, ma c'è sempre qualcosa che possiamo fare. Anche nel caos emotivo, anche nella stanchezza, possiamo trovare un gesto, un respiro, una scelta che ci riporta a noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
**Iscriviti alla Community: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipHo chiesto nelle storie su Instagram: “Qual è la fatica più grande che stai affrontando in questo momento?”Mi aspettavo qualche risposta... ma sono arrivate centinaia di messaggi.Anche se i dettagli erano diversi, il filo conduttore era sempre lo stesso:– Capricci che mettono alla prova la pazienza– Difficoltà con il partner o con la famiglia estesa– Il peso di dover gestire tutto: lavoro, casa, figli– Stanchezza, problemi di salute, senso di inadeguatezzaTroppe mamme vivono queste fatiche in silenzio, pensando di essere le uniche.In questo episodio leggo le vostre parole, per dare loro voce e dignità.Per farti sentire vista, capita, non sola.E per ricordarti che non sei sbagliata. Sei umana. Ascolta con il cuore aperto. E condividilo con un'amica che ha bisogno di sentirsi meno sola.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Hai mai provato a meditare e ti sei sentito sopraffatto? Non sei solo. In questo espisodio ti racconto la verità scomoda ma liberatoria sulla meditazione e ti guido in una brevissima pratica. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Ospite: Giacomo Altoè Pilota IMSA - U.S.A.
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».Parola del Signore.