Podcasts about seguimi

  • 299PODCASTS
  • 9,087EPISODES
  • 14mAVG DURATION
  • 5DAILY NEW EPISODES
  • Aug 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about seguimi

Show all podcasts related to seguimi

Latest podcast episodes about seguimi

Mamma Superhero
Ep. 318: Per le mamme nel tunnel dei primi anni

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 21:22


Se ti senti esausta, sopraffatta e in colpa perché non riesci a goderti la maternità come pensavi… non sei sola.In questo episodio ti accompagno dentro a quella sensazione di “annegare” nei primi anni con un figlio piccolo — quando fuori sembri reggere, ma dentro ti senti vuota, nervosa, sempre al limite.Ti racconto la mia esperienza, i segnali che indicano che stai sopravvivendo invece di vivere, e soprattutto la verità che nessuno ti dice: non serve fare meglio, serve stare meglio.Scoprirai cosa può cambiare davvero il tuo modo di essere genitore, e come iniziare a lavorarci anche oggi, senza aspettare di toccare il fondo.Se ti riconosci in queste parole, questo episodio è il tuo primo respiro d'aria dopo tanto tempo sott'acqua.* Trasforma la rabbia: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Mamma Superhero
Ep. 317: Quando pensi di avere rovinato tutto, parti da qui

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 18:49


Che tu pratichi il respectful parenting da anni o da pochi mesi, ci sono momenti in cui ti sembra di aver rovinato tutto. Ti capita di perdere la pazienza, di dire parole che non volevi, di sentirti un fallimento. E poi arriva quella frase che fa male: “Ho rovinato tutto.”In questo episodio di Mamma Superhero scoprirai:Perché questo pensiero arriva così spesso ai genitori consapevoli.Come il sistema nervoso, la stanchezza cronica e le storie che ti racconti contribuiscono alla sensazione di inadeguatezza.Come passare dal vittimismo alla responsabilità, senza colpevolizzarti.Perché l'errore non definisce la tua identità e come trasformarlo in occasione di crescita.Condividerò un mio episodio reale di frustrazione, analizzeremo le radici di quel senso di “fallimento” e vedremo insieme passi pratici per ricominciare: dalla regolazione emotiva alla riparazione del legame con tuo figlio.Se oggi ti senti giù, bloccata, convinta di aver fatto troppi errori, questo episodio ti aiuterà a vedere che non è mai troppo tardi per ricostruire la fiducia, in te e nella relazione con tuo figlio.* Trasforma la rabbia: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 18 Agosto 2025 (Mt 19, 16-22) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 7:04


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, un tale si avvicinò e gli disse: «Maestro, che cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Gli rispose: «Perché mi interroghi su ciò che è buono? Buono è uno solo. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti». Gli chiese: «Quali?».Gesù rispose: «Non ucciderai, non commetterai adulterio, non ruberai, non testimonierai il falso, onora il padre e la madre e amerai il prossimo tuo come te stesso». Il giovane gli disse: «Tutte queste cose le ho osservate; che altro mi manca?». Gli disse Gesù: «Se vuoi essere perfetto, va', vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; e vieni! Seguimi!».Udita questa parola, il giovane se ne andò, triste; possedeva infatti molte ricchezze.Parola del Signore.

Mamma Superhero
Ep. 316: Schermi e bambini - 3 conversazioni che ogni genitore dovrebbe avere

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 20:00


Molti genitori parlano di schermi solo per dare regole o vietare, ma raramente li usano come occasione di dialogo. In questo episodio scoprirai 3 conversazioni semplici e concrete che puoi avere con tuo figlio – senza prediche, senza scontri e senza sentirti un disco rotto – per capire cosa lo attrae della tecnologia, come vive il momento di spegnere e come costruire insieme limiti sani.Partiremo da un approccio basato sulla relazione, non solo sul controllo: imparerai a ascoltare senza giudicare, a far emergere le emozioni dietro l'uso degli schermi e a coinvolgere tuo figlio nel trovare un equilibrio tra tecnologia e vita reale.Un episodio ricco di esempi, domande guida e spunti pratici per trasformare gli schermi da terreno di scontro a opportunità di dialogo.Risorse citate:Orientarsi nell'era digitale: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/cDqFD7A2/checkoutCome torno indietro se vedo dipendenza?: https://www.latela.com/libreria/masterclass/7-schermi-come-torno-indietro-se-vedo-dipendenzaBambini nell'era digitale: https://corsi.mammasuperhero.com/bedLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

da Brand a Friend
#384 - Sii Come Sei

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 15:33


#384 - Sii Come SeiUna delle cose che mi fa più male? Quando qualcuno che stimo, che mi piace o con cui lavoro… mi delude.Passa e non saluta.Interviene per criticare, senza essere invitato. Si dimentica di invitarmi... Non si ricorda di come io mi sono comportato con lui. La lista potrebbe andare avanti all'infinito.Ma la parte più scomoda è questa: la vera origine della frustrazione… non è lui.Sono io. Sono le aspettative che ho costruito. Spesso senza nemmeno accorgermene.Do per scontato che le persone penseranno e agiranno come farei io.Ma non è così.Lui/lei segue un'altra bussola interna. Ha valori diversi. Altre priorità. Altre sensibilità.Non migliori. Non peggiori. Solo… diverse.E allora perché dovrei lasciare che la mia serenità dipenda da aspettative che lui non ha mai sottoscritto?Non giudicare.Lascia che le persone siano quello che sono.E non cascare nella trappola del silenzio: fare come fanno loro, sperando che capiscano o sentano qualcosa.Se li apprezzi, mostrati.Sii presente.Sostienili.Non perché se lo siano guadagnato.Ma perché *tu* sei così.Rimani radicato nei tuoi valori, proprio quando sarebbe più facile far finta di niente.È lì che vivono la vera forza — e la vera libertà.Suggerimenti:ArtAngela MateraPerché te la consiglio: è una vera artista - non se la mena, non se la tira, non ama stare sotto i riflettori, ha taste/gusto, sa fare la DJ, fa delle cose che trovo visivamente di grande impatto, originali, non viste e di cui tappezzerei volentieri la mia casa.LibriThe Art of Loving - Erich FrommAmare è un atto di volontà Prendersi cura, ascoltare davvero, cercare di capire. Anche — e soprattutto — quando non ne abbiamo voglia. È lì che l'amore diventa vero: quando smette di essere reazione e si fa azione. Volontaria. Consapevole. Ripetuta. E come qualsiasi arte, richiede attenzione, costanza, allenamento.Deschooling Society - Ivan IllichIdee e spunti su come dovremmo realmente studiare, apprendere e prepararci al vivere al meglio questa missione sul pianeta terra._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Nesting" by Birocratic disponibile su Bandcamp•  Nella foto di copertina:Il sottoscritto con l'affitta-motorini. Koh Lanta. February 2025 • Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

La Mindfulness Per Tutti
Agosto, ma senza pausa

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 12:51


S.3 Ep.24- Siamo arrivati ad agosto, il mese della pausa per antonomasia. Ma per alcuni di noi la pausa non c'è. Questa puntata parla di burnout, parla dell'importanza di staccare, di riposare e di rigenerare mente e fisico. Se vuoi vieni insieme a me a scoprire e saperne di più. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm Music provided by Pixabay Thanks to: John K. The 4 elements Ivy music Open music for Videos Zakhar Valaha

La mia vita spaziale
La realtà nasce dall'osservazione? Il paradosso quantistico

La mia vita spaziale

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 15:23


La realtà che osserviamo è già scritta nel cosmo, o la creiamo noi con ogni sguardo? In questo straordinario episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", un'opera che sta scuotendo le fondamenta del pensiero scientifico contemporaneo.Chi è Federico Faggin? Non solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley, ma un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante. Dopo aver contribuito a creare il mondo digitale, Faggin ora ci costringe a ripensare il rapporto tra coscienza e realtà.In questo episodio scoprirai:• Perché la fisica quantistica suggerisce che "la misurazione non rivela ma letteralmente partorisce la realtà"• Come la famosa citazione di Mozart "la musica non è nelle note, ma tra le note" illumina il mistero della coscienza• Perché Einstein sosteneva che descrivere una sinfonia di Beethoven come "variazioni di pressione delle onde" non avrebbe senso• La rivoluzione copernicana al contrario: non è la coscienza che ruota attorno alla materia, ma la materia che emerge dalla coscienzaLa mia riflessione: "Questo libro mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. La visione di Faggin è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione."Cosa rende davvero "irriducibile" l'esperienza umana nell'era dell'intelligenza artificiale? Condividi nei commenti la tua visione e iscriviti per non perdere i prossimi episodi che esplorano i confini tra scienza, filosofia e coscienza!⏰ Timestamp principali:00:00 Introduzione: La realtà dipende dall'osservazione?02:30 Federico Faggin e il libro "Irriducibile"04:00 La natura probabilistica della realtà quantistica08:00 Critica al riduzionismo: la mappa non è il territorio12:00 Einstein e Beethoven: descrivere vs comprendere16:00 Mozart e il significato "tra le note"20:00 La coscienza come principio creativo primordiale

Un passo al giorno
420 - Giorno 5/20 - Individua le tue isole di felicità

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 6:30


Comunicare per essere
La visualizzazione per il cambiamento

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 13:50


Imparare a visualizzare la realtà che vuoi vivere aiuta molto a controllare i pensieri che vanno dove tu non vorresti. Ci sono molti modi per visualizzare, ma uno solo che può portarti davvero dove vuoi arrivare. In questo podcast qualche consiglio se vuoi sperimentare la visualizzazione come tecnica per migliorare la tua realtà, e il miglior approccio che puoi usare, perché la tua visione interiore diventi, la tua realtà. “I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione” (M. Ali)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/visualizzazione-cambiamento/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Scary Monster - True-crime Podcast
Un Tragico Affare di Famiglia, Sangue e Mistero

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 21:07


In una fredda mattina d'autunno del 2011, la quiete opulenta in un quartiere di Palm Beach, Florida, fu rotta dal suono di un allarme di sicurezza. Ciò che un agente trovò all'interno di una delle lussuose dimore avrebbe dato il via a una storia di orrore, tradimenti e interrogativi senza fine, con due possibili armi del delitto e due sospettati. Entrambi puntavano il dito l'uno contro l'altra. Sembrava che uno dei due dovesse essere l'assassino, a meno che non ci fosse una terza persona che era riuscita a fuggire rapidamente dalla scena. Questa è una storia fatta di risentimento, cose inconfessabili e misteri ancora lontani da una soluzione. Gli investigatori avevano solo una certezza: almeno uno dei sospettati stava mentendo. Ma chi? -------------------------------------------Seguimi anche sul canale Youtube:https://bit.ly/3TXVGEdVisita il sito del podcast:https://scarymonstertruecrime.com/Instagram:@scarymonstertruecrimeX/Twitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Contatti:Antonello Salea.sale@cbsnet.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scary-monster-true-crime-podcast--4789759/support.

Mamma Superhero
Ep. 315: Cosa guardano i miei figli in TV (5-10 anni)

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 20:34


**Scarica la nuova guida “Orientarsi nell'era digitale”: https://corsi.mammasuperhero.com/orientarsi-era-digitaleNon sono una fan dell'esposizione precoce agli schermi, ma credo che la TV, se usata con criterio, possa essere un alleato per imparare, rilassarsi e condividere momenti in famiglia. In questo episodio ti porto dietro le quinte di casa nostra per raccontarti come gestiamo la TV con tre bambini tra i 5 e i 10 anni, quali regole seguiamo, e come trasformiamo quello che guardiamo in spunti di conversazione e crescita.Se ti interessa trovare un equilibrio tra protezione, consapevolezza e divertimento questo episodio fa per te.**Gli schermi sono causa di pianti e lotte? La nuova guida fa per te!  “Orientarsi nell'era digitale”: https://corsi.mammasuperhero.com/orientarsi-era-digitaleLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

La mia vita spaziale

Stai ancora usando l'intelligenza artificiale come se fosse un word processor del 1995? È tempo di cambiare approccio radicalmente. In questo episodio de "La mia vita spaziale" scoprirai come trasformare i tuoi prompt da semplici comandi a sistemi intelligenti che evolvono, apprendono e ti sorprendono ogni volta che li usi.Non parliamo di teoria futuristica, ma di una metodologia concreta che puoi implementare subito per rivoluzionare il tuo rapporto con l'AI e moltiplicare la qualità dei risultati che ottieni nel tuo lavoro quotidiano.Il problema che risolveremo: la maggior parte dei professionisti utilizza l'AI come "una macchina che esegue comandi" invece di sfruttarne il vero potenziale evolutivo. Continuiamo a pensare in termini industriali quando dovremmo pensare in termini organici.Strategie e strumenti che scoprirai:• Come creare template di prompt auto-adattanti usando Notion AI• La metodologia dei "tre livelli" per trasformare richieste generiche in dialoghi intelligenti• Sistemi di memoria distribuita che migliorano ogni interazione• L'approccio dell'"inefficienza creativa" per risultati inaspettatiCasi d'uso concreti per:• Professionisti della comunicazione: prompt che evolvono in base al pubblico target• Consulenti e manager: sistemi di analisi che si affinano con ogni progetto• Creativi e marketer: template che generano variazioni sempre più sofisticate• Formatori ed educatori: prompt che si adattano al livello di comprensioneCome sottolineo nell'episodio: "Un template che produce sempre lo stesso risultato ottimale è morto. L'intelligenza che non ci stupisce non è davvero intelligenza, è solo automazione travestita da innovazione."Scoprirai la differenza fondamentale tra pensare l'AI come "strumento da comandare" versus "partner intellettuale con cui co-creare". Questo cambio di paradigma antropologico - da padroni di strumenti a partner di intelligenze - sta trasformando il modo stesso di concepire il lavoro intellettuale.Demonstration pratica: vedrai in azione il sistema che uso quotidianamente con Notion AI per trasformare una semplice richiesta di viaggio in un prompt strutturato che genera domande di approfondimento, suggerisce variazioni e produce risultati sempre più raffinati.La sfida non è imparare a dare comandi migliori all'AI, ma imparare a sostenere conversazioni più ricche che evolvono nel tempo. Non si tratta di efficienza, ma di evoluzione. Non di controllo, ma di co-creazione.Quale sarà il primo prompt evolutivo che creerai dopo questo episodio?Timestamp principali:00:00 Il paradosso dei prompt generici: perché meno variamo, meno l'AI è generativa05:15 Decostruire la mentalità industriale nell'uso dell'intelligenza artificiale12:30 La dimostrazione pratica: da richiesta banale a sistema intelligente con Notion AI18:45 Le tre implicazioni rivoluzionarie: best practice obsolete, database viventi, lavoro conversazionale25:10 I tre consigli operativi: progettare per evoluzione, abbracciare l'inefficienza creativa, costruire memoria distribuita

Un passo al giorno
419 - Giorno 4/20 - 100 motivi per alzarti la mattina

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 7:30


Mettiti comoda
200: Perché manifestare ti sembra difficile: i 4 errori che stai facendo

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 14:23


Ti hanno sempre detto che manifestare significa visualizzare e aspettare che le cose arrivino? Ecco perché non ha mai funzionato!In questo episodio ti svelo il vero metodo della manifestazione: quello che combina energia interiore e azione concreta, perché l'Universo ha bisogno di chiarezza da parte tua.Ti spiego i 4 livelli che devono allinearsi e come io uso questo metodo nella pratica per manifestare cifre specifiche nel mio business.✨ Iscriviti alla masterclass gratuita sulla manifestazione senza fuffa: https://silvialanfranchi.it/manifestazione-senza-fuffa-masterclass/

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione “Respiro. Mi sento. Mi accolgo.”

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 16:17


S.3 Ep.23 - Viviamo in un mondo che ha dimenticato la pausa.
Un mondo dove la stanchezza non è un segnale da onorare, ma una colpa da nascondere.
E così, giorno dopo giorno, il corpo diventa più rigido, il cuore più spento, e la mente più rumorosa. Il burnout non è un fallimento individuale.
È la voce collettiva di un sistema che ha smarrito il ritmo naturale delle cose.
È un sintomo. Un campanello. Un invito. Il vero rimedio non è l'efficienza.
Il vero rimedio è la gentilezza.
Gentilezza verso il corpo. Verso i limiti. Verso il nostro cuore stanco. Medita insieme a me per ritrovare tutto questo

Un passo al giorno
418 - Giorno 3/20 - Allenati al cambiamento (già da oggi)

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 6:01


Late Tech Show
Procurement, evoluzione cyber, SaaS per comunicazione, operation e lean thinking - S06e44

Late Tech Show

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 70:11


L'ultima puntata della sesta stagione del "Late Tech Show" ha esplorato le nuove esigenze aziendali, evidenziando il ruolo cruciale della tecnologia e dell'IA.

Yoga con Denise Podcast
350. L'abbondanza di ciò che già c'è, e di chi sei

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:19


In questa puntata ti accompagno in una riflessione guidata sul tema dell'abbondanza.Non intesa come accumulo, ma come presenza, come capacità di riconoscere ciò che già abbiamo e siamo.Un invito semplice per riportare lo sguardo a ciò che nutre, a ciò che è già qui.Perché a volte, non manca niente. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Dear Alice
Se la prendi sul personale… forse hai bisogno di cambiare prospettiva.

Dear Alice

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 13:37


✨ Se la prendi sul personale… forse hai bisogno di cambiare prospettivaTi è mai capitato di sentirti colpito da una parola, un gesto o un comportamento altrui… come se fosse rivolto proprio a te?Succede più spesso di quanto pensiamo.In questo episodio ti invito a guardare da un altro punto di vista: quello in cui quello che fanno gli altri dice molto di loro e molto poco di te.

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Ho saltato qualche allenamento: cosa faccio?

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 13:56


A tutti può capitare qualche imprevisto o anche qualche segnale, per dirci “fermati un attimo”. E così non allenarsi per uno, due o più giorni.Ma come ci si deve comportare a riguardo? Se si saltano uno, due, tre, quattro o più sedute? Ve ne parlo in questa puntata.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Dear Alice
Se la prendi sul personale… forse hai bisogno di cambiare prospettiva.

Dear Alice

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 13:37


✨ Se la prendi sul personale… forse hai bisogno di cambiare prospettivaTi è mai capitato di sentirti colpito da una parola, un gesto o un comportamento altrui… come se fosse rivolto proprio a te?Succede più spesso di quanto pensiamo.In questo episodio ti invito a guardare da un altro punto di vista: quello in cui quello che fanno gli altri dice molto di loro e molto poco di te.

Comunicare per essere
Smettere di preoccuparsi

Comunicare per essere

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 15:10


La preoccupazione occupa tempo ed energie interiori. Le toglie alla soluzione. Il cervello lavora su ciò che teme e che ancora non è, piuttosto che su ciò che è e come usarlo per cambiare il futuro. Smettere di preoccuparsi vuol dire iniziare a gestire in modo proficuo le cose che vuoi migliorare. Occupartene, con attenzione e cura. I dubbi possono essere prospettive che ti aiutano ad approfondire, i timori aspetti interiori che devi ascoltare per fortificarti. Così, puoi continuare ad occuparti di ciò che vuoi risolvere, ma senza preoccupazione, con il giusto spirito, proattivo e costruttivo. “Le preoccupazioni danno grandi ombre a piccole cose” (Proverbio svedese)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/smettere-di-preoccuparsi/ - E da questa pagina puoi iscriverti liberamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/  una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Scrittura evolutiva®, grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul progetto, sui contenuti, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini

Un passo al giorno
417 - Giorno 2/20 - Reset: progetta le nuove abitudini

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 5:37


Brutte Storie
Brutti incontri con i genitori - Brutte Storie con Stefano Ep.11

Brutte Storie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 17:57


Prima o poi, in ogni relazione, giunge il momento di presentare il partner ai genitori. Ma a volte possono esserci degli imprevisti inimmaginabili... Clara e Stefano commentano una storia di Reddit molto particolare... A voi è mai successo qualcosa di vagamente simile? ----- Per supportare il progetto "Brutte Storie": ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://ko-fi.com/claracampi⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Seguimi su tiktok: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.tiktok.com/@claracampicomedy⁠⁠⁠⁠⁠⁠ E su Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mamma Superhero
Ep. 314: Punizioni, autonomia e fiducia - Una conversazione con mia figlia

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 22:38


In questo episodio ospito di nuovo mia figlia di 10 anni.Insieme ripercorriamo tre episodi che ha vissuto questa estate e che l'hanno fatta riflettere su temi profondi e universali. Con la sua voce autentica e le sue osservazioni sorprendenti, ci addentriamo nel mondo dei bambini, toccando argomenti come il rispetto dell'individualità, le punizioni, il ruolo delle emozioni e il delicato equilibrio tra autonomia e guida.Un dialogo onesto, tenero e, forse, illuminante che offre spunti preziosi a chiunque stia crescendo un bambino o cercando di essere il genitore che avrebbe voluto avere.Un episodio che emoziona, fa pensare e invita ad ascoltare i bambini con cuore e mente aperti. Premi play e vieni con noi.Se vuoi ascoltare gli altri episodi che ho registrato con lei, te li lascio qui sotto.Ep. 265: Mio figlio viene escluso dal gruppo: https://open.spotify.com/episode/0mUZRAvrWAXYN3NA92yXJo?si=NYPMbIIqSfiUfR38qTG0MwEp. 234: Problemi con i compagni di classe: https://open.spotify.com/episode/0fYsdGGw6p4dLM1ZhbyMO5?si=y2UP2cn-SFqJTgzZxhmGkALascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Yoga con Denise Podcast
349. Il bisogno di approvazione e le storie che ci raccontiamo

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 17:13


Perché cerchiamo l'approvazione degli altri? E cosa succede quando iniziamo a lasciarla andare? In questa puntata parliamo di come il bisogno di piacere ci condiziona e di come spesso interpretiamo la realtà non per com'è, ma attraverso i filtri della nostra esperienza. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Dear Alice
4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 40:05


4 trappole invisibili che logorano le COPPIE (senza che te ne accorga)Alcune relazioni non finiscono all'improvviso. Si consumano piano, giorno dopo giorno, dentro dinamiche che sembrano innocue — o addirittura normali — ma che col tempo diventano vere e proprie trappole emotive.In questo episodio ti parlo di 4 trappole invisibili che logorano le coppie senza fare rumore. Le ho vissute tutte, e oggi le racconto per aiutarti a riconoscerle, metterle a fuoco, e — se lo desideri — cominciare a cambiarle.Parliamo di:• invalidazione emotiva: quando ciò che provi viene sminuito, risolto o ignorato• colpa e deresponsabilizzazione: il gioco pericoloso del “è sempre colpa tua”• competizione e senso d'inadeguatezza: quando i successi dell'altro diventano un problema• evitamento del conflitto: perché il silenzio non è mai la soluzione

Camminare come Gesù
2.1 Vieni e seguimi: il discepolato inizia con una relazione

Camminare come Gesù

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 30:26


Il discepolato non è un programma, è vita condivisa. In questo episodio esploriamo il metodo relazionale di Gesù, partendo da Matteo 4:19 e da una storia vera che ha cambiato tutto. La buona notizia passa dalle relazioni. Sempre.Se vuoi approfondire come possiamo supportare la tua organizzazione a crescere nel Grande Mandato scrivi a stefanolongo@clcitaly.com

Mamma Superhero
Ep. 313: Ogni capriccio è un messaggio in codice

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:13


*Nuova guida sui capricci: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciQuando tuo figlio urla, si oppone o si butta a terra, cosa pensi?Che è viziato? Che vuole comandare? Che ti sta sfidando?O magari sai già che dietro ogni crisi c'è una difficoltà emotiva… ma nella stanchezza quotidiana fai fatica a ricordartelo.In entrambi i casi, questo episodio è per te.Parliamo di cosa sono davvero i capricci, di cosa ci raccontano sul mondo interiore dei nostri figli e di come leggerli non come problemi da risolvere, ma come messaggi da decifrare.Ti accompagno in un cambio di sguardo, condividendo anche difficoltà vissute in prima persona e strumenti pratici per rispondere con più calma, connessione e consapevolezza.Che tu abbia bisogno di un'introduzione o di un ripasso, qui troverai chiarezza, empatia e un primo passo concreto per affrontare i capricci con sicurezza.Scarica la guida gratuita qui: https://corsi.mammasuperhero.com/gestire-i-capricciLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Yoga con Denise Podcast
348. Non è nella mente che rilassi la mente

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:03


In questo episodio ti racconto di un ritiro che mi sono concessa, di giorni completamente offline, e di come, in certi momenti della vita, le vere risposte non si trovano nel ragionamento. A volte serve stare con il corpo, ascoltarlo, lasciarlo svuotare. Solo così anche la mente può liberarsi. Una riflessione sincera sull'importanza del silenzio, della presenza e di pratiche che ci riportano a casa, dentro di noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Dear Alice
Come superare la paura di sbagliare di fronte ad una scelta

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 43:43


Radiotube Social Network
Radiotube Social Network del 19 luglio 2025

Radiotube Social Network

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025


L’attualità della settimana attraverso il filtro della rete commentata con il co-conduttore d’eccezione Andrea Conti, giornalista musicale di FQ Online. In libreria per UTET “Seguimi! Il marketing come culto, il culto come marketing” di Gianluca Diegoli.

Mamma Superhero
Ep. 312: Il gorilla invisibile - Quello che non vedi conta

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 12:26


In questo episodio ti parlo di un esperimento psicologico che mi ha sorpresa.E ti spiego perché, secondo me, riguarda da vicino anche la nostra vita da genitore.Perché a volte siamo così concentrati su ciò che non va, da non accorgerci di tutto ciò che di meraviglioso ci sta già accadendo.Se ti senti stanca, sopraffatta o intrappolata in un loop di negatività e fatica, questo episodio potrebbe essere il primo passo per cambiare prospettiva.Condividerò con te 3 pratiche semplici per riportare alla luce la bellezza, anche nel caos quotidiano.Un episodio breve, ma capace di lasciarti con occhi nuovi.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Yoga con Denise Podcast
347. Quando una situazione della vita ti toglie il sonno

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 13:07


In questa puntata molto personale, condivido uno stato emotivo delicato. Quando qualcosa ci toglie il sonno, può sembrare che non ci sia via d'uscita, ma c'è sempre qualcosa che possiamo fare. Anche nel caos emotivo, anche nella stanchezza, possiamo trovare un gesto, un respiro, una scelta che ci riporta a noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Dear Alice
3 aspettative che ti stanno rovinando e come gestirle meglio

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 56:46


Mamma Superhero
Ep. 311: Non sei sola nelle tue fatiche

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 25:13


**Iscriviti alla Community: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipHo chiesto nelle storie su Instagram: “Qual è la fatica più grande che stai affrontando in questo momento?”Mi aspettavo qualche risposta... ma sono arrivate centinaia di messaggi.Anche se i dettagli erano diversi, il filo conduttore era sempre lo stesso:– Capricci che mettono alla prova la pazienza– Difficoltà con il partner o con la famiglia estesa– Il peso di dover gestire tutto: lavoro, casa, figli– Stanchezza, problemi di salute, senso di inadeguatezzaTroppe mamme vivono queste fatiche in silenzio, pensando di essere le uniche.In questo episodio leggo le vostre parole, per dare loro voce e dignità.Per farti sentire vista, capita, non sola.E per ricordarti che non sei sbagliata. Sei umana. Ascolta con il cuore aperto. E condividilo con un'amica che ha bisogno di sentirsi meno sola.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Yoga con Denise Podcast
346. Il lato scomodo della meditazione (che "nessuno" racconta)

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 14:32


Hai mai provato a meditare e ti sei sentito sopraffatto? Non sei solo. In questo espisodio ti racconto la verità scomoda ma liberatoria sulla meditazione e ti guido in una brevissima pratica.  Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Dear Alice
Come ottenere di più senza dover fare di più.

Dear Alice

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 33:26


Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast
F1 - Pit Talk - La Ferrari giù dal podio a Silverstone

Pit Talk - Formula 1 - F1 Podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 52:59


A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 4 Luglio 2025 (Mt 9, 9-13) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 5:58


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».Parola del Signore.

Yoga con Denise Podcast
345. Lo yoga come cammino di vita: La storia di Alba Muzzarelli

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 42:13


Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 30 Giugno 2025 (Mt 8, 18-22) - Apostola Simona P.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 5:31


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, vedendo la folla attorno a sé, Gesù ordinò di passare all'altra riva.Allora uno scriba si avvicinò e gli disse: «Maestro, ti seguirò dovunque tu vada». Gli rispose Gesù: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove posare il capo».E un altro dei suoi discepoli gli disse: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Ma Gesù gli rispose: «Seguimi, e lascia che i morti seppelliscano i loro morti».Parola del Signore.

Mamma Superhero
Ep. 309: Parlare al posto del figlio e altre cattive abitudini dei genitori

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 25:50


In questo episodio ti porto a riflettere su alcune abitudini genitoriali così comuni che spesso non ci accorgiamo nemmeno di metterle in atto come quella di parlare al posto dei nostri figli.Lo facciamo per affetto, per premura, per abitudine.Ma queste azioni, ripetute nel tempo, rischiano di togliere ai bambini la voce, la fiducia e lo spazio per crescere davvero.Parliamo di:3 cattive abitudini largamente diffuse tra i genitoriPerché sono un problemaCosa si nasconde dietro questi atteggiamentiCome migliorareAscolta l'episodio per riconoscere questi automatismi e iniziare a fare spazio alla voce autentica dei tuoi figli.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Yoga con Denise Podcast
344. La trappola dell'ansia anticipatoria

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 16:33


Dal mio mese e più in barca a vela: perché ci preoccupiamo di cose che non sono ancora accadute? E come possiamo imparare gestire questa cosa.  Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita