POPULARITY
Barbara Zippo è la protagonista di questa puntata. E' una writing coach & ghostwriter con l'obiettivo di diventare una nomade digitale.Barbara ci parlerà di decluttering, di consapevolezza nell'uso dei social e di come fa a comunicarsi online.Barbara consiglia:Il laboratorio esperienziale dal titolo "Facebook consapevole" a cura di Lucia Merico e Roberta Marzola: https://www.facebook.com/events/246408699131624/?__mref=message_bubbleGiovanni Ronci, consulente che l'ha supportata nella creazione e nel posizionamento della sua attività. Ecco il link al suo libro "Blog come scrivere un post perfetto":http://amzn.to/2kYKcNwIl progetto “Oltre” coaching esperienziale sulle Dolomiti Bellunesi di Matteo Majer: http://www.matteomajer.it/La pagina dei ringraziamenti del sito di Barbara dove trovare i contatti di altri professionisti che l'hanno aiutata: http://www.barbarazippo.net/grazie/Il libro "Soluzioni nascoste ovunque intorno a te" di Daniel R. Castro. Lo puoi acquistare qui: http://amzn.to/2kX1YURI contatti di BarbaraSito: http://www.barbarazippo.netPagina Facebook: https://www.facebook.com/labellezzadiandareoltre/Canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCB-fptQozsbwBybD3exU--g/featuredRaccontami via mail il tuo sogno di diventare nomade digitale a ciao@audrabertolone.itVisita il mio sito http://audrabertolone.itScrivimi su Telegram: https://t.me/AudraBertoloneCercami su Facebook come Audra Bertolone:https://www.facebook.com/audra.bertoloneRicorda: fa' quello che ami, ama quello che fai!Al prossimo weekend!
Barbara Zippo è la protagonista di questa puntata. E' una writing coach & ghostwriter con l'obiettivo di diventare una nomade digitale.Barbara ci parlerà di decluttering, di consapevolezza nell'uso dei social e di come fa a comunicarsi online.Barbara consiglia:Il laboratorio esperienziale dal titolo "Facebook consapevole" a cura di Lucia Merico e Roberta Marzola: https://www.facebook.com/events/246408699131624/?__mref=message_bubbleGiovanni Ronci, consulente che l'ha supportata nella creazione e nel posizionamento della sua attività. Ecco il link al suo libro "Blog come scrivere un post perfetto":http://amzn.to/2kYKcNwIl progetto “Oltre” coaching esperienziale sulle Dolomiti Bellunesi di Matteo Majer: http://www.matteomajer.it/La pagina dei ringraziamenti del sito di Barbara dove trovare i contatti di altri professionisti che l'hanno aiutata: http://www.barbarazippo.net/grazie/Il libro "Soluzioni nascoste ovunque intorno a te" di Daniel R. Castro. Lo puoi acquistare qui: http://amzn.to/2kX1YURI contatti di BarbaraSito: http://www.barbarazippo.netPagina Facebook: https://www.facebook.com/labellezzadiandareoltre/Canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCB-fptQozsbwBybD3exU--g/featuredRaccontami via mail il tuo sogno di diventare nomade digitale a ciao@audrabertolone.itVisita il mio sito http://audrabertolone.itScrivimi su Telegram: https://t.me/AudraBertoloneCercami su Facebook come Audra Bertolone:https://www.facebook.com/audra.bertoloneRicorda: fa' quello che ami, ama quello che fai!Al prossimo weekend!
Nuova puntata dell’Audiomagazine che racconta tutte le novità di Area51 Publishing. Scopri i nostri contenuti e incontra live i nostri autori, ascoltandoli direttamente dalla loro voce!Contenuti dell’A51 Audiomagazine 2:. Presentazione della serie “Come crearsi un progetto di vita e vivere felici” e intervista all’autore Matteo Majer (fino al minuto 6.35). Presentazione dell’ebook di web marketing su Instagram e intervista a due delle autrici: Anna Zavagnin e Michela Zingone (8.22-15.25). Presentazione della serie sull’audioarchitettura e intervista all’autore Maurizio Corrado (16.28-23.52). Presentazione dell’ebook e audiobook “Marco Antonio. L’ultimo Repubblicano” e intervista all’autore Mauro Pasquini) (dal minuto 24.27)La playlist della puntata“Stressed Out” (twenty one pilots) “The Big Hush” (Shriekback)“ Falling Out of Love (Lounge Mix) [feat. Sarah McLeod]” (EDX)“Tomorrow Never Comes (Acoustic Version)” (Zack Brown Band)“Summer Moved On” (a-ha)
Nuova puntata dell’Audiomagazine che racconta tutte le novità di Area51 Publishing. Scopri i nostri contenuti e incontra live i nostri autori, ascoltandoli direttamente dalla loro voce!Contenuti dell’A51 Audiomagazine 2:. Presentazione della serie “Come crearsi un progetto di vita e vivere felici” e intervista all’autore Matteo Majer (fino al minuto 6.35). Presentazione dell’ebook di web marketing su Instagram e intervista a due delle autrici: Anna Zavagnin e Michela Zingone (8.22-15.25). Presentazione della serie sull’audioarchitettura e intervista all’autore Maurizio Corrado (16.28-23.52). Presentazione dell’ebook e audiobook “Marco Antonio. L’ultimo Repubblicano” e intervista all’autore Mauro Pasquini) (dal minuto 24.27)La playlist della puntata“Stressed Out” (twenty one pilots) “The Big Hush” (Shriekback)“ Falling Out of Love (Lounge Mix) [feat. Sarah McLeod]” (EDX)“Tomorrow Never Comes (Acoustic Version)” (Zack Brown Band)“Summer Moved On” (a-ha)
In questa puntata Matteo Majer ci parla di cambiamento e gestione del cambiamento. Noi cambiamo costantemente, le nostre cellule si rigenerano costantemente e quotidianamente sperimentiamo il cambiamento. Per questo motivo, dobbiamo essere pronti ad affrontare e accettare il cambiamento.Matteo ci spiega come affrontare il cambiamento attraverso alcuni passi e diversi approcci:. considerare il cambiamento come un arricchimento personale (approccio generale). capire le ragioni del cambiamento (approccio razionale). vedere in ciò che andiamo a fare di nuovo delle emotività (approccio emotivo); il cambiamento è sempre e comunque un guadagno. rappresentare un nuovo punto di arrivo grazie al cambiamento, riuscendo a migliorare noi stessi (approccio strategico e "progettuale"). sentire che il punto di arrivo sia migliore del punto di partenza (approccio cognitivo). tradurre il traguardo e il percorso in azioni, con costanza e coerenza (approccio operativo). capire che le cose stanno andando nella direzione che vogliamo, anche lentamente, anche verso un obiettivo ignoto (approccio esperienziale). condividere il nostro cambiamento con il contesto, con gli altri, con il mondo che ci circonda (approccio relazionale)Music by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata Matteo Majer ci parla di cambiamento e gestione del cambiamento. Noi cambiamo costantemente, le nostre cellule si rigenerano costantemente e quotidianamente sperimentiamo il cambiamento. Per questo motivo, dobbiamo essere pronti ad affrontare e accettare il cambiamento.Matteo ci spiega come affrontare il cambiamento attraverso alcuni passi e diversi approcci:. considerare il cambiamento come un arricchimento personale (approccio generale). capire le ragioni del cambiamento (approccio razionale). vedere in ciò che andiamo a fare di nuovo delle emotività (approccio emotivo); il cambiamento è sempre e comunque un guadagno. rappresentare un nuovo punto di arrivo grazie al cambiamento, riuscendo a migliorare noi stessi (approccio strategico e "progettuale"). sentire che il punto di arrivo sia migliore del punto di partenza (approccio cognitivo). tradurre il traguardo e il percorso in azioni, con costanza e coerenza (approccio operativo). capire che le cose stanno andando nella direzione che vogliamo, anche lentamente, anche verso un obiettivo ignoto (approccio esperienziale). condividere il nostro cambiamento con il contesto, con gli altri, con il mondo che ci circonda (approccio relazionale)Music by Kevin MacLeod (incompetech.com) Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/
In questa puntata Matteo Majer ci dà preziosi consigli su come utilizzare gli strumenti di cui disponiamo, le cose su cui possiamo contare: conoscenze. capacità e soprattutto motivazione. Essere motivati significa capire quello che si desidera davvero e farsi guidare da questi obiettivi. La nostra destinazione, il nostro scopo, il nostro fine ultimo: cos'è che voglio veramente? Attenzione, però: bisogna distinguere la parola "desiderio" dalla parola "bisogno". Il desiderio è positivo, una volontà di intervenire, mentre il bisogno è necessario, una carenza.Grazie ai consigli di Matteo, imparerai a distinguere tra "bisogno" e "desiderio" e a sfruttare quest'ultimo per crescere a livello personale e crearti il tuo progetto di vita, sulla strada per il successo!
In questa puntata Matteo Majer ci dà preziosi consigli su come utilizzare gli strumenti di cui disponiamo, le cose su cui possiamo contare: conoscenze. capacità e soprattutto motivazione. Essere motivati significa capire quello che si desidera davvero e farsi guidare da questi obiettivi. La nostra destinazione, il nostro scopo, il nostro fine ultimo: cos'è che voglio veramente? Attenzione, però: bisogna distinguere la parola "desiderio" dalla parola "bisogno". Il desiderio è positivo, una volontà di intervenire, mentre il bisogno è necessario, una carenza.Grazie ai consigli di Matteo, imparerai a distinguere tra "bisogno" e "desiderio" e a sfruttare quest'ultimo per crescere a livello personale e crearti il tuo progetto di vita, sulla strada per il successo!
In questa puntata, Matteo Majer ti insegna come dare una motivazione alla tua vita, come affrontare tutti i giorni con uno scopo che dia loro un valore concreto e coerente. Tutto questo avverrà se saprai ritagliarti un "angolo di benessere" dove cambierai le priorità, gli impegni e l'effettiva utilità delle cose e delle situazioni nei tuoi confronti. Prenditi cura della tua esistenza, dagli un senso: fai le cose importanti per te e che ti fanno stare bene, non quelle che devi fare, quelle che ti portano a un'utilità immediata o a una convenienza. Ognuno ha le sue, ma ognuno deve scoprire quali sono: solo quando capirai i tuoi valori, avrai veramente dato uno scopo alla tua vita.
In questa puntata, Matteo Majer ti insegna come dare una motivazione alla tua vita, come affrontare tutti i giorni con uno scopo che dia loro un valore concreto e coerente. Tutto questo avverrà se saprai ritagliarti un "angolo di benessere" dove cambierai le priorità, gli impegni e l'effettiva utilità delle cose e delle situazioni nei tuoi confronti. Prenditi cura della tua esistenza, dagli un senso: fai le cose importanti per te e che ti fanno stare bene, non quelle che devi fare, quelle che ti portano a un'utilità immediata o a una convenienza. Ognuno ha le sue, ma ognuno deve scoprire quali sono: solo quando capirai i tuoi valori, avrai veramente dato uno scopo alla tua vita.
In questa puntata, Matteo Majer ci parla degli ostacoli che puoi incontrare nel tuo percorso di evoluzione. Grazie ai suoi consigli, imparerai a comprendere e superare i quattro ostacoli che puoi trovare.- Critica costruttiva: evolvi il tuo pensiero in un'altra direzione, non criticare senza un motivo.- Dare per scontato: evita il pregiudizio senza pensare, analizza sempre il contesto della situazione o dell'altra persona.- Osservazione selettiva: impara a ignorare la nostra naturale tendenza di andare a cercare nella realtà solo quegli elementi che confermano le cose che già conosciamo. - Alibi: evita le giustificazioni o cause reali che ti dici e dici agli altri per non fare qualcosa.È più facile trovare scuse per non fare piuttosto che motivazioni per fare, ma grazie ai consigli dell'esperto potrai riconoscere e superare questi quattro ostacoli.
In questa puntata, Matteo Majer ci parla degli ostacoli che puoi incontrare nel tuo percorso di evoluzione. Grazie ai suoi consigli, imparerai a comprendere e superare i quattro ostacoli che puoi trovare.- Critica costruttiva: evolvi il tuo pensiero in un'altra direzione, non criticare senza un motivo.- Dare per scontato: evita il pregiudizio senza pensare, analizza sempre il contesto della situazione o dell'altra persona.- Osservazione selettiva: impara a ignorare la nostra naturale tendenza di andare a cercare nella realtà solo quegli elementi che confermano le cose che già conosciamo. - Alibi: evita le giustificazioni o cause reali che ti dici e dici agli altri per non fare qualcosa.È più facile trovare scuse per non fare piuttosto che motivazioni per fare, ma grazie ai consigli dell'esperto potrai riconoscere e superare questi quattro ostacoli.
In questa puntata, Matteo Majer ti racconta i passi per realizzarsi e ti dà suggerimenti per raggiungere la serenità individuale; ti insegna anche come superare le tue paure, attuare un cambiamento e raggiungere il successo personale. La vita è come una montagna e creare un progetto per vivere felici è come scalare questa montagna: le tecniche e la preparazione sono essenziali per entrambe le cose.
In questa puntata, Matteo Majer ti racconta i passi per realizzarsi e ti dà suggerimenti per raggiungere la serenità individuale; ti insegna anche come superare le tue paure, attuare un cambiamento e raggiungere il successo personale. La vita è come una montagna e creare un progetto per vivere felici è come scalare questa montagna: le tecniche e la preparazione sono essenziali per entrambe le cose.