Podcasts about nostro

  • 920PODCASTS
  • 2,476EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 9, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about nostro

Show all podcasts related to nostro

Latest podcast episodes about nostro

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Prendi al volo l'occasione, porta a casa l'affarone: Il ragazzo di campagna

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 17:25


Stavolta è il turno di una rassegna meno impegnativa e più rilassata, dedicata a un cinema per davvero popolare (e populista). Ovvero quello della coppia Castellano e Pipolo, registi e autori di diversi film dalla qualità discutibile ma che sono riusciti anche a diventare prodotti di culto.Siamo giunti al film più amato in assoluto della coppia. E non senza motivi."Il ragazzo di campagna" è un film diventato giustamente un titolo di culto per la sua volontà di rappresentare il contrasto tra la vita di campagna e la frenesia della città e nello specifico della Milano "da bere".Nostro eroe è Renato Pozzetto, tornato a recitare per Castellano e Pipolo e ideale eroe di un film che ha superato brillantemente la prova del tempo.Ricordandoci anche di come è sempre bello il treno. Milano un po' meno.

Daily Cogito
Il DUBBIO ti Salva la Vita: come la Filosofia viene in nostro Soccorso

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 21:26


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz La Filosofia è Dubbio e in un'epoca che ama le (false) certezze questo è un problema. Tra Kierkegaard, De Unamuno e Dostoevskij, il dubbio ci salva la vita. ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La finanza amichevole
Inflazione: nemica o alleata del nostro portafoglio?

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 12:53


Oggi parliamo di un tema che ci riguarda tutti, ogni volta che facciamo la spesa o paghiamo una bolletta: l'inflazione. “L'ultima ad adeguarsi all'inflazione è la beneficenza.” Alessandro Morandotti Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Lun 8] Commento: Da te è nato il Sole di giustizia, Cristo Dio nostro.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 2:00


Alla data della nostra nascita siamo soliti scambiarci gli auguri di buon compleanno. Dovremmo oggi farlo nei confronti della nostra Madre celeste, celebriamo infatti la sua natività. I Vangeli non parlano di questo lieto evento né ci rivelano i nomi dei genitori della Vergine; ci li rivelano invece i vangeli apocrifi. Per noi però la festa di oggi più che celebrare una data o una semplice ricorrenza, vuole ricordarci che la futura Madre del Signore è stata concepita senza ombra di peccato, preservata dal peccato originale, che tutti ci ha coinvolti. Vuole ancora dirci che è lei la donna che schiaccerà il capo al serpente, preannunciata sin dal principio, e ancora che quella fanciulla, nata da Gioacchino ed Anna, sarà poi la prescelta da Dio per diventare la Madre di Cristo. Maria viene così in modo prodigioso innestata nel mistero della redenzione di tutto il genere umano. In questa luce noi vediamo e celebriamo le feste della Vergine Maria. La nascita della fanciulla di Nazaret diventa quindi "la pienezza dei tempi", quando cioè i disegni di Dio trovano il loro compimento nella storia e i diversi protagonisti assumono i compiti previsti e preannunciati dallo stesso Signore. Così gli eventi umani si legano indissolubilmente ai disegni divini, così anche noi dovremmo impostare e vivere le nostra storia quotidiana per farla diventare storia sacra, la storia del Dio con noi. Potremmo così realizzare l'ideale principale della nostra esistenza quello di fare del nostro tempo, dei nostri eventi, una celebrazione di salvezza, un approdo alla meta finale, dove vivremo senza tempo, nell'eternità di Dio. Ci sgorghi una preghiera particolare in questo giorno: chiediamo alla Beata Vergine una particolare protezione per tutti coloro che si affacciano alla vita in questo giorno, per tutti i bimbi e le bimbe del mondo, spessi minacciati dalle cattiverie degli adulti.

Radio3i
TANDEM - RECUPERIAMO IL NOSTRO FORMAGGIO

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

PUCK  DROP PODCAST
Puck Drop Podcast Summer Edition S04E04 - Il nostro progetto "Road to Milano-Cortina 2026"

PUCK DROP PODCAST

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 38:56


Eccoci di nuovo! Puntata estiva particolare per presentarvi un piccolo progetto nato da un'idea del giornalista Rudy Palermo: "Road to Milano-Cortina 2026".Una serie di 3 puntate (per adesso) in cui vi raccontiamo storie e aneddoti incredibili - e ai più forse sconosciuti - sulla storia olimpica dell'hockey su ghiaccio.Buon inizio di settembre (ci siamo quasi a quel mese lì...).

70's Groove
L'esplosione di nuovi generi

70's Groove

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 61:30


Dopo una piccola pausa estiva carica di sole e vibrazioni positive, siamo di nuovo on air con il podcast 70's Groove. Vanni Dj al microfono per continuare il Nostro viaggio musicale con i 45 giri più venduti degli anni 70. Puntata N° 92 con il titolo “L’esplosione di nuovi generi” [...]

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scontro tra Francia e Italia: Bayrou attacca l'economia del nostro Paese. Palazzo Chigi: “Affermazioni infondate”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 1:35


Ancora tensioni tra Francia e Italia dopo che il primo ministro francese Francois Bayrou ha attaccato il nostro Paese dicendo che "l'Italia starebbe facendo 'dumping fiscale', penalizzando la Francia". Immediata la replica di Palazzo Chigi che parla di affermazioni "totalmente infondate".

Nella Parola
Il nostro posto

Nella Parola

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 9:02


XXII domenica del Tempo Ordinario (C)Omelia nella Messa delle 21 (Milano)https://www.nellaparola.it/ldg/2025-08-31

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Festari, Fenice risponde: “Basta con le caricature, il nostro è un progetto sostenibile”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 2:07


In Campagna Festari, alle porte di Valdagno, si sta giocando una partita che intreccia ambiente, sviluppo industriale e identità territoriale. Il progetto proposto dall'azienda Fenice ha sollevato un acceso dibattito tra i residenti, preoccupati per l'impatto ambientale e paesaggistico dell'intervento. Di qui la volontà del soggetto proponente di chiarire la propria posizione.

Sterrato - Il Trail Running in un podcast
UTMB Finals 2025 – Il nostro setup completo la gara UTMB e OCC

Sterrato - Il Trail Running in un podcast

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 47:05


In questo episodio vi portiamo dietro le quinte della preparazione per le UTMB Finals 2025. Due distanze diverse, stesso percorso, e un setup studiato al millimetro: zaino, scarpe, abbigliamento, nutrizione e tutti quei dettagli che fanno la differenza in una gara così.Dalla scelta delle Hoka Mafate 5 e dei Rudy Project Astral alla gestione dei ristori, passando per aneddoti e consigli pratici.Codice sconto Enervit: LUCASTERRATO (25% su tutto, esclusi pacchetti e articoli già scontati).Capitoli:03:42 – Distanze e piani di gara07:30 – Materiale obbligatorio18:57 – Abbigliamento e accessori35:05 – Scarpe e strategie40:06 – Nutrizione e ristori

Alice
Le ore incerte del nostro futuro

Alice

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 67:57


® È un viaggio ai confini del mondo, quello che vi offriamo con questa nuova puntata di Alice. Grazie a “Le ore incerte” di Silvio Perrella (il Saggiatore), un viaggio tra oriente e occidente di due amanti senza patria divisi tra gioia e dolore. Grazie ai “Destini incrociati” di Renato Giovannoli (Medusa), il cui nuovo lavoro, partendo dall'esperienza di Montale, ci permette di raccontare la relazione complessa della letteratura italiana del Novecento con il futuro e il futuribile della fantascienza. E grazie al saggio di Roberto Cicala “I meccanismi dell'editoria”, che ci impone di leggere il nostro fragile presente culturale dalla prospettiva di chi i libri produce e diffonde, cercando di tenere insieme le tessere di quel composito mosaico che è la nostra società, immaginandone il domani. In conclusione, non mancherà la recensione di Mirador: questa settimana con Nadeesha Uyangoda, che ci inviterà alla lettura del nuovo romanzo di Mario Desiati “Malbianco” (Einaudi).Prima emissione: 15 marzo 2025 undefinedundefinedundefinedundefined

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Conference League, la Fiorentina batte 3 a 0 il Polissya. Espulso Kean. Pioli: “Premiato il nostro lavoro”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 1:31


L'andata dei playoff di Conference League sorride alla Fiorentina. I viola superano infatti 3-0 gli ucraini del Polissya Zhytomyr sul campo neutro di Prešov, in Slovacchia.

Black Box
20/08 - "Faremo il nostro fondo sovrano con i vostri soldi" | Black Box Chat

Black Box

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 11:57


Gli Stati Uniti sono alla ricerca di una exit strategy per smarcarsi dalla crisi legata al debito. Una possibilità è quella di un fondo sovrano capace di canalizzare risorse per finanziare investimenti produttivi, infrastrutture e difesa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Il nostro posto nel mondo: la community risponde | Conversations Live

The Essential

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 29:40


Cosa dice di noi il luogo in cui viviamo? Che cosa ci porta a scegliere di vivere in grandi città o in aree rurali? Come il rapporto con lo spazio incide sul nostro benessere? Mia Ceran ne ha chiacchierato con il neuroscienziato Andrea Bariselli in questa puntata speciale registrata live allo stand Chora-Will al Salone internazionale del libro di Torino 2024. La conversazione si è sviluppata a partire da spunti e domande che abbiamo ricevuto via messaggio audio sulla terza puntata di The Essential Conversations dalle persone che scelgono di sostenerci tramite il programma di membership. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su www.willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Startup Geeks Audio Experience
#38 - Da 'tuttofare' a (quasi) manager: come è cambiato il nostro ruolo di founder col tempo.

Startup Geeks Audio Experience

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 25:28


Cosa succede quando il tuo progetto inizia a crescere… ma tu sei ancora immerso in mille operatività?In questo episodio di Confidenze Imprenditoriali parliamo di uno dei passaggi più delicati nella vita di chi costruisce un'azienda: il momento in cui devi smettere di fare tutto da solo e iniziare davvero a guidare.Ti raccontiamo com'è cambiato nel tempo il nostro ruolo di founder, quali sfide abbiamo affrontato nel diventare manager, come abbiamo imparato a delegare (anche quando era difficile) e a costruire una cultura aziendale solida, che regge anche senza la nostra presenza costante.Se stai cercando il modo di far evolvere la tua impresa senza perdere il controllo, questa puntata potrebbe darti le domande giuste da porti.-------------

SBS Italian - SBS in Italiano
L'arte "deve documentare gli orrori del nostro tempo per le generazioni future"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 3:07


In passato gli artisti hanno documentato eventi drammatici importanti per le generazioni future, commenta il direttore di BlackArt Projects Andrea Candiani, citando ad esempio Giotto con la Cappella degli Scrovegni. E chiede: Attualmente qual'è il ruolo dell'arte?

Vaporetto Italiano Podcast
82. Il nostro viaggio in Africa

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 28:10


Una conversazione in italiano per raccontarti il nostro avventuroso viaggio in Tanzania.

Pillole di Scienza
il nostro cervello è un bugiardo?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 10:47


Episodio in collaborazione con Klear Finance. Vai su klearfinance.com per scoprire di cosa si tratta e per registrarti gratuitamente alla piattaforma! La nostra mente è un'entità complessa, talmente tanto che a volte i risultati delle sue "elaborazioni" possono essere difficilmente interpretabili o addirittura sbagliati. Riceviamo molti stimoli durante il giorno e questo può creare confusione. Déja vu, informazioni consumate in breve tempo che possono portare a sostenere teorie del complotto e molto altro.. entriamo nei meandri del nostro cervello per capire quando potrebbe sbagliarsi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 27 luglio 2025(XVII Tempo Ordinario) - La fiducia di essere ascoltati!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 4:03


Dal Vangelo secondo LucaGesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:“Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione”».Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall'interno gli risponde: “Non m'importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 25 luglio 2025 (SAN GIACOMO) - Cerchiamo il nostro posto!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 3:37


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, si avvicinò a Gesù la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli e si prostrò per chiedergli qualcosa. Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Di' che questi miei due figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». Ed egli disse loro: «Il mio calice, lo berrete; però sedere alla mia destra e alla mia sinistra non sta a me concederlo: è per coloro per i quali il Padre mio lo ha preparato».Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. Ma Gesù li chiamò a sé e disse: «Voi sapete che i governanti delle nazioni dóminano su di esse e i capi le opprimono. Tra voi non sarà così; ma chi vuole diventare grande tra voi, sarà vostro servitore e chi vuole essere il primo tra voi, sarà vostro schiavo. Come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Andrea Unger Academy - IT
470 Trading System su azioni USA: Amazon e Starbucks nel nostro portafoglio [Letto da voce AI]

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 7:02


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita:  https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=470&sl=spreaker-podit-470

Obiettivo Salute - Risveglio
La voce nella testa: il nostro dialogo interiore è una dieta mentale?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


A Obiettivo Salute risveglio parliamo di quella voce che tutti abbiamo nella testa. A volte è incoraggiante, altre volte ci mette in crisi. Ma quanto conta davvero il modo in cui ci parliamo? E se le parole che usiamo con noi stessi fossero una sorta di dieta mentale, in grado di influenzare anche il rapporto con il cibo, il corpo e le emozioni? Ne parliamo con Emanuel Mian, psicologo, psicoterapeuta e autore di MindFoodNess (Feltrinelli), per imparare ad ascoltarci meglio e prenderci cura di noi, anche con le parole.

Pillole di Scienza
Déjà vu: il nostro cervello può predire il futuro?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 9:37


Il mitico primo film Matrix ne parlava. Il Déjà vu è un prodotto affascinante del nostro cervello. Spesso associato, soprattutto in antichità, a capacità sovrannaturali, si manifesta per motivazioni molto più pratiche e razionali in realtà. Scopriamole insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 19 luglio 2025 - Tennero consiglio!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 2:35


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:«Ecco il mio servo, che io ho scelto;il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.Porrò il mio spirito sopra di luie annuncerà alle nazioni la giustizia.Non contesterà né grideràné si udrà nelle piazze la sua voce.Non spezzerà una canna già incrinata,non spegnerà una fiamma smorta,finché non abbia fatto trionfare la giustizia;nel suo nome spereranno le nazioni».

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Basta social! Il nostro addio a Instagram e Facebook contro le truffe

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 6:19


Chiudiamo i nostri profili Facebook e Instagram: ecco perché questa scelta riguarda anche voiIn questo podcast vi spieghiamo perché, come SoldiExpert SCF, abbiamo preso una decisione drastica ma necessaria: dire basta ai social network Meta.Non si tratta di una provocazione, ma della conclusione inevitabile di una battaglia impari contro un fenomeno sempre più diffuso e pericoloso: la clonazione dei profili a scopo di truffa. Negli ultimi mesi, abbiamo assistito alla creazione sistematica di falsi profili che imitano in tutto e per tutto i nostri account ufficiali.Questi profili vengono utilizzati per ingannare gli utenti, proponendo investimenti fraudolenti, guadagni facili e strumenti pericolosi. Le segnalazioni inviate a Meta hanno ricevuto risposte automatiche e inefficaci, lasciando campo libero a chi sfrutta la nostra immagine per truffare.Non potevamo più far finta di nulla. In questo podcast vi raccontiamo cosa succede davvero dietro le quinte, come abbiamo reagito (denunce comprese), e perché continuare a mantenere attivi i nostri profili su Facebook e Instagram significherebbe mettere a rischio la vostra sicurezza.Per questo abbiamo deciso di chiudere. Ma non ci fermiamo qui.Il nostro lavoro continua e il nostro dialogo con voi si rafforza attraverso canali più sicuri e controllabili: ✔ La nostra Lettera Settimanale: la newsletter gratuita con approfondimenti e analisi✔ Il nostro canale YouTube: iscrivetevi per ricevere tutti i nuovi video✔ Il nostro Podcast: disponibile su Spotify e le principali piattaforme✔ Il nostro sito ufficiale: www.soldiexpert.comATTENZIONE: noi di SoldiExpert SCF non vi contatteremo mai tramite social o WhatsApp per offrirvi investimenti, chiedere denaro o proporvi consigli. Chi lo fa, è un truffatore. La consulenza finanziaria è un'attività regolata dalla legge e riservata a professionisti iscritti all'Albo.Verificate sempre la fonte. Diffidate dai profili ambigui. E, nel dubbio, contattateci solo attraverso i canali ufficiali.

Podcast Italiano
Il nostro viaggio in Andalusia (con Erika) - Riflessioni #92

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 37:43


In questo episodio di Riflessioni, io ed Erika vi raccontiamo il nostro viaggio in Andalusia! Abbiamo scoperto posti incredibili e fatto un sacco di riflessioni interessanti. Vi parliamo delle differenze che abbiamo notato tra Italia e Spagna – dalle autostrade gratis alle spiagge libere – e di quanto sia bello viaggiare quando conosci la lingua del posto.Trascrizione (PI Club, livello oro)Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast
209 - Da Lucca a Volterra un'altra tappa interessante del nostro viaggio

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 19:21


italiano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzatoOggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: Da Lucca a Volterra un'altra tappa interessante del nostro viaggio.Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti!Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com.Un saluto, Marco

Obiettivo Salute - Risveglio
Il linguaggio della spalla: cosa ci sta dicendo il nostro corpo?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025


Dolore, rigidità, fastidio nei movimenti: la spalla ha un linguaggio tutto suo, e spesso ci manda segnali che ignoriamo o sottovalutiamo. Ma saper ascoltare questi segnali è fondamentale per prevenire e curare disturbi anche seri. Nella puntata di oggi di Obiettivo Salute Risveglio impariamo a decifrare il linguaggio della spalla: da cosa dipende il dolore? Quali sono i movimenti da evitare? E quando è il momento di rivolgersi a uno specialista? Un viaggio tra muscoli, tendini e articolazioni per ripartire con più consapevolezza fin dal mattino. Ospite il dottor Carlo Perfetti, ortopedico UO di chirurgia della spalla dell’IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio.

Deejay Chiama Italia
Buongiorno con il nostro nuovo orario

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 5:52


Obiettivo Salute - Risveglio
Memoria, concentrazione e caldo: cosa succede al nostro cervello quando le temperature salgono?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


Con l’arrivo del caldo può capitare di sentirsi più confusi, meno attenti, con la mente annebbiata. Non è solo una sensazione: le alte temperature influenzano davvero il funzionamento del nostro cervello. Studi scientifici mostrano che l’eccessivo calore può ridurre le performance cognitive, rallentare i tempi di reazione e compromettere la memoria a breve termine. In questa puntata parliamo di come il caldo altera i meccanismi di termoregolazione e di idratazione cerebrale, e di cosa possiamo fare a tavola, con il riposo e lo stile di vita per proteggere concentrazione e lucidità anche nelle giornate più afose. Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Alessandro Padovani, presidente della Società Italiana di Neurologia e direttore della clinica neurologica dell’Università di Brescia.

Affari Miei Podcast
Come Investire 100.000 Euro al Meglio: Il Nostro METODO PASSO PASSO per Iniziare

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 29:04


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire 100.000 euro? Paolo ci ha chiesto come investire una cifra di 100.000 euro ricevuta in eredità. Come conviene gestire questa cifra? Ecco la guida per investire 100.000 euro al meglio. Nello specifico vedremo:La storia di PaoloLa situazione di PaoloBisogna partire dalla strategia, non dagli strumentiSe cerchi come investire 100.000 euro ti esce la lista degli strumentiIl conto deposito non è un investimentoI BTP saranno uno strumento propostoL'ETF sembra essere la soluzione di internetPerché Paolo vuole investire 100.000 euro?Su internet non tutti sanno e sono capaci...L'importanza della propensione al rischioL'importanza della conoscenzaLa risposta merita il contestoCosa dovrebbe fare Paolo con l'altra gestione? Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

MONDOSERIE. Il podcast
10 anni fa Mr. Robot predisse il nostro presente psicotico | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 18:51


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Uscita 10 anni fa, nel giugno del 2015, Mr. Robot è uno dei capolavori del nostro tempo. Ma soprattutto, uno dei prodotti culturali più capaci di raccontarlo, questo nostro tempo. O meglio, di profetizzarlo. Perché la straordinaria serie di Sam Esmail con Rami Malek, Carly Chaikin e Christian Slater riesce come forse nient'altro a entrare in perfetta sintonia con un mondo, il nostro, pericolosamente impazzito. Imprigionato in un vortice di paranoia, solitudine, schizofrenia, virtualità.Lo fa raccontando la storia di un hacker, Elliot Alderson, e della lotta che intraprende per combattere la feroce multinazionale E Corp… e raccontandola nel modo più coinvolgente, emozionante, arduo, dolente possibile. Uno show da vedere, se non lo avete mai fatto. O da rivedere. Non solo per apprezzarne la formidabile complessità e ricchezza. Ma per ritrovare un affresco della nostra società che oggi, ancora più di quando uscì, non possiamo evitare di riconoscere. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

The Essential
Sanzioni per due ministri israeliani. Il fine vita in Toscana (e nel nostro paese)

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 10:13


Sanzioni per due ministri israeliani. Il fine vita in Toscana (e nel nostro paese) Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Obiettivo Salute - Risveglio
Yogurt, kefir & co: alimenti amici del nostro microbiota

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later May 26, 2025


Il microbiota è un alleato prezioso per la nostra salute: ci protegge, ci sostiene e dialoga costantemente con il nostro organismo. Ma come possiamo prendercene cura ogni giorno? In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio ne parliamo con il dottor Stefano Vendrame, nutrizionista e divulgatore scientifico, che ci guida alla scoperta del nostro “ecosistema intestinale” e dei suoi segreti. Dalla dieta alla biodiversità alimentare, fino al ruolo degli alimenti fermentati come yogurt e kefir: scopriamo come piccoli gesti quotidiani possano fare una grande differenza per il nostro benessere, a partire proprio dall’intestino.

Europa Europa
Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio, ora deve scegliere

Europa Europa

Play Episode Listen Later May 25, 2025


Gigi Donelli conduce questa puntata di Europa Europa, in diretta dallo studio di piazza Cesare Battisti di Trento nelle ore conclusive del Festival dell'Economia. Con Alessandro Schirano come sempre in assistenza sarà l'occasione per fare i conti con l'attualità. Tra l'operazione israeliana contro Hamas a Gaza, diventata ormai da tempo una vera e propria guerra, e gli sviluppi del conflitto in Ucraina entrato ormai nel 39esimo mese dall'invasione russa del paese. L'Europa del voto in Romania e Polonia, delle divisioni e del fronte comune alle iniziative sovraniste di Donald Trump. Nostro ospite in studio sarà il prof. Vincent Della Sala, ordinario di sociologia e ricerca sociale all'università di Trento.

Il Volo del Mattino
Andrea Cirelli come risponde il nostro inconscio all'amore

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 22, 2025 5:01


Nico Cereghini
Il Mugello protesta per il nostro video sul costo dei biglietti

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later May 19, 2025 2:58


Il Mugello contesta le nostre conclusioni: non è vero - dice - che il Mugello pratica per il GP d'Italia i prezzi più alti del mondiale. Noi facciamo notare che è il sito ufficiale della MotoGP a metterlo nero su bianco (!) ma correggiamo come è giusto alcune imprecisioni e allarghiamo l'analisi a Misano

Sui Generis
Giornata mondiale contro l'omobitransfobia, il nostro speciale

Sui Generis

Play Episode Listen Later May 16, 2025 58:59


Una trasmissione che parla di donne e altre stranezze. Attualità, cultura, approfondimenti su femminismi e questioni di genere. A cura di Elena Mordiglia.

Radio Rossonera
FURLANI-CARDINALE: HANNO DISTRUTTO IL NOSTRO MILAN | Radio Rossonera Talk

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later May 7, 2025 76:35


Il #milan ridotto al nono posto e a sperare nella coppetta italia mentre l'inter vola in finale di #championsleague. Una storia #acmilan targata Furlani-CardinaleDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Rame
Episodio 103: Ogni mese verso 600 euro al mese sul conto di mio marito, che si occupa di crescere nostro figlio

Rame

Play Episode Listen Later May 6, 2025 15:25


Irene Vercellino ha 35 anni ed è una scienziata che vive in Germania, dove è group leader di un importante istituto di ricerca, e una Junior Professor affiliata all'Università di Dusseldorf. Nata a Biella, la sua famiglia ha sempre considerato l'istruzione come una priorità: «Il denaro per noi è sempre stato un mezzo per coprire da una parte le necessità e dall'altra per investire nell'istruzione». E infatti, sia lei che i suoi due fratelli intraprendono percorsi accademici, frequentando Università e Master. Irene, in particolare, dopo il Liceo Scientifico, si trasferisce a Torino per studiare Biologia. Dopo uno stage a Siena si trasferisce in Svizzera per un dottorato, dove passa quattro anni. E successivamente, in Austria, per un post-dottorato. A Vienna Irene ci resta per altri quattro anni e mezzo. Al termine di questo periodo le si presenta un bivio: da una parte un grant di un milione di euro che ha vinto allo Human Technopole di Milano per aprire il suo laboratorio in Italia, e dall'altra, una posizione di group leader in Germania. «E visto che la situazione dei fondi per la ricerca in Germania era migliore, ho pensato che a lungo termine sarebbe stato meglio rimanere qui. È stato in quel momento che ho preso la decisione, abbastanza definitiva, di non tornare».Intanto, durante i mesi sospesi del Covid, Irene incontra in Austria l'uomo che diventerà suo marito, che decide di seguirla in Germania, dove però, non riesce a trovare lavoro. Così, fanno un nuovo progetto di vita: avere un bambino. «Per la maggior parte della mia vita ho pensato che non avrei mai avuto figli, e solo il fatto di avere un compagno che si sarebbe occupato del bambino mi ha permesso di decidere diversamente e considerare l'opzione». E così, Irene continua a lavorare, fermandosi solo per le otto settimane di maternità obbligatorie previste dalla legge tedesca. In questa insolita dinamica di relazione, la gestione delle spese non è affidata al caso, come spesso avviene quando i ruoli sono invertiti. Irene si occupa di tutti i costi fissi, come affitto, bollette e utenze. E versa ogni mese 600 euro sul conto di suo marito. Per le spese quotidiane ma anche per i suoi bisogni. E conscia del potere economico che il suo ruolo le conferisce all'interno della coppia, Irene coinvolge attivamente il marito in ogni decisione finanziaria, condividendo ogni scelta per mantenere un equilibrio e una piena trasparenza nella gestione del denaro.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Giuseppe Corrado ( Pres. Pisa):"Ho scelto il PIsa per un atto d'amore. Eravamo convinti di avere una squadra pronta per fare il salto. Inzaghi sorprende nella cura dei particolari. Il nostro rif

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 5, 2025 24:29


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Giuseppe Corrado ( Pres. Pisa):"Ho scelto il PIsa per un atto d'amore. Eravamo convinti di avere una squadra pronta per fare il salto. Inzaghi sorprende nella cura dei particolari. Il nostro riferimento è l'Udinese."

Due di denari
30 aprile - L'uso dei social e il nostro lavoro

Due di denari

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


In questa puntata Parliamo di lavoro e di come la nostra attività sui social network possa interferire con la sfera professionale. Condotte inappropriate finiscono, sempre più spesso, anche in tribunale e non sempre gli utenti delle diverse piattaforme sono consapevoli delle possibili conseguenze della condivisione di un post o di un messaggio apparentemente innocuo. Il nostro comportamento sui social network, infatti, ha un peso anche quando stiamo cercando un nuovo lavoro o quando un potenziale datore di lavoro si interessa a noi. Ne parliamo con l'avvocata Marisa Marraffino, esperta per Il Sole 24 ORE. Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Vincenzo Pappa Monteforte, presidente della Cassa Nazionale del Notariato. Con lui ci confrontiamo sull'attualità delle tutele previdenziali per questa importante categoria.

Pinocchio
Simone il nostro single di riferimento

Pinocchio

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 4:46


SBS Italian - SBS in Italiano
Che cosa hanno da dire gli artisti del nostro secolo?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 3:12


La riflessione di Andrea Candiani al ritorno dalla sua visita alla Cappella degli Scrovegni di Padova.

Deejay Chiama Italia
Prepariamo il nostro kit di sopravvivenza

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 5:56


nostro prepariamo
Chiamate Roma Triuno Triuno
Come cambia il nostro corpo con l'età

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025 5:58


Chiamate Roma Triuno Triuno
Elvio il nostro fornaio di fiducia ci svela il reale costo delle frappe

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 4:04