Podcasts about attenzione

  • 864PODCASTS
  • 3,251EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about attenzione

Show all podcasts related to attenzione

Latest podcast episodes about attenzione

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Bezzi:" Attenzione al disastro di Spalletti fatto in nazionale" Rampulla:" Spalletti ha fatto una scelta lavorativa. DIscreti:" Spalletti può far ricucire il rapporto Juve- Vl

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 23:22


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Bezzi:" Attenzione al disastro di Spalletti fatto in nazionale" Rampulla:" Spalletti ha fatto una scelta lavorativa. DIscreti:" Spalletti può far ricucire il rapporto Juve- Vlahovic "

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Bezzi:" Attenzione al disastro di Spalletti fatto in nazionale" Rampulla:" Spalletti ha fatto una scelta lavorativa. DIscreti:" Spalletti può far ricucire il rapporto Juve- Vl

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 23:22


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Bezzi:" Attenzione al disastro di Spalletti fatto in nazionale" Rampulla:" Spalletti ha fatto una scelta lavorativa. DIscreti:" Spalletti può far ricucire il rapporto Juve- Vlahovic "

COSMO Radio Colonia
Andare in pensione e tornare in Italia: a cosa fare attenzione

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 18:06


Molti italiani, una volta raggiunta l'età della pensione, pensano di andarsene. Si, ma dove? Cresce il numero di quelli che si trasferiscono dall'Italia al Portogallo come ci racconta Giulio Galoppo. Per chi invece riceve la pensione tedesca e vuole tornare in Italia, ecco i consigli di Maria Francalanza del patronato di Dortmund. E poi in Germania c'è la novità della "Aktivrente", che porta molti vantaggi economici a chi decide di lavorare più a lungo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Radio3i
Amici in Affitto e il linguaggio del corpo

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Puntata a prova di bugie quella di Amici in Affitto. Luciana e Patrick, due esperti di comunicazione non verbale ci hanno spiegato alcuni aspetti del linguaggio del corpo che permettono di smascherare le bugie. Attenzione sono tecniche complessa da utilizzare, serve una conoscenza approfondita della materia, ma tutti possiamo farci un idea della persona che abbiamo di fronte osservando bene alcuni dettagli!

Il Podcast immobiliare
Quante TASSE PAGHI DAVVERO quando vendi casa?

Il Podcast immobiliare

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 10:00


Vendi casa? Fai attenzione: potresti dover pagare molte più tasse di quanto pensi. In questo video ti spiego tutte le tasse nascoste che possono colpire chi vende un immobile in Italia: dalla plusvalenza all'IVA, passando per il credito d'imposta e la famigerata tassa di registro.

F1 podcast - coming soon...
F1 - GP Messico 2025 - Norris la ribalta, Max incombe. E Piastri?

F1 podcast - coming soon...

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 41:09


GP del Messico: i tre protagonisti della lotta al titolo si ritrovano curiosamente tutti lontanissimi in pista, ma i loro rispettivi piazzamenti hanno provocato un avvicendamento in testa alla classifica, con Norris che, dopo lo sfortunatissimo ritiro olandese, torna incredibilmente al primo posto con un punto di vantaggio, grazie ad un weekend strepitoso.Attenzione però a Verstappen, che rosicchia ancora qualche punto al leader portandosi a -36 in un weekend dove la Red Bull non ha affatto brillato. Un altro podio invece per la Ferrari, sempre con Leclerc; più sfortunato Hamilton, che vede ancora sfuggire il suo primo podio con la Rossa.Di questo e molto altro parliamo ampiamente nella nuova puntata di ZonaDRS con Alessio, Angelo e Giacomo!

Affari Miei Podcast
BTP 2051 (-40%): Vendere in PERDITA o Portare a Scadenza?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 21:13


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Hai comprato il BTP 2051 e oggi vedi un -40% sul conto?Meglio vendere e chiudere la perdita o tenere fino a scadenza?Carlo ci ha scritto per raccontarci la sua storia di investimento cominciata nel 2020 con l'acquisto del BTP 2051.Il BTP 2051 è diventato famoso e ha attirato l'attenzione di molte persone: è uno dei titoli di Stato più discussi degli ultimi anni, visto che molti investitori lo hanno comprato nel 2021 a tassi bassissimi, e oggi si ritrovano con perdite potenziali anche superiori al 40%.Cosa fare in questa situazione?Nello specifico vedremo:La lettera di CarloBTP 2051: la sicurezza nel 2020Perché Carlo non avrebbe dovuto sottoscrivere questo titolo?Due rischi per questo titoloVediamo le soluzioni a questo "errore"Soluzione 1: vendere il titoloSe i soldi vengono reinvestiti...Soluzione 2: non vendere il titoloReinvestimento delle cedoleCarlo cosa vuole fare con gli altri suoi soldi?Carlo vuole integrare la pensione?Carlo ha pensato al futuro?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Yugen
100 - Paura (Vol. 5) con I 400 CALCI, DIREFUL TALES e CHIMERA

Yugen

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 59:38


Menù del giorno (Speciale Halloween):- 3 HORROR PROMOSSI vs 3 HORROR BOCCIATI (da me) - IL MALE SPIEGATO BENE GUIDA INFERNALE AL CINEMA DI SATANA (con Stanlio Kubrick de I 400 calci) 1' 49''- 3 COSE DI PAURA SCELTE DA VALENTINA PODDIGHE (Direful Tales) 28' 32''- LA DISSONANZA di Shaun Hamill (con Giulia Caterina di Chimera) 46' 44'- Lista dell'attesa n°100 (Something Very Bad Is Going To Happen, OD Knock, Psycho Killer) 58' 31''ATTENZIONE: contiene anche Fabrizio, fari, autunno, Pazuzu, registi innominabili, vicini di casa, mumblecore, Lucca Comics & Games, Dark Academia e Grande Nulla Agricolo.LINK:- I 400 calci- Direful Tales- Chimera- Il multiverso di Yugen

Ascolto Beltrami
Come guidare i clienti verso la scelta giusta (questionari e strumenti interattivi)

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 25:45


Ho creato un test composto da 10 domande che mi permette di comprendere la tua situazione con i contenuti e indicarti il prossimo passo da compiere.  https://www.ascoltobeltrami.com/crescereL'ho fatto per rispondere a una richiesta che ricevo spesso. Quale corso mi consigli di fare? Attenzione però, chi si espone con domande precise rappresenta un'eccezione. Il cliente di solito di fronte a un dubbio non prende l'iniziativa e spesso rimanda l'acquisto al giorno del mai. Non deve accadere. Costruire dei "ponti" per aiutare le persone ad avvicinarsi è una soluzione intelligente. Ad esempio, un questionario che restituisca una risposta personalizzata. Certo, richiede un'analisi umana e questo è un vantaggio perché significa che qualcuno si sta prendendo la responsabilità di quelle parole (senso di sicurezza per il cliente). Chi si prende la responsabilità? La responsabilità non viene affidata a un bot o scaricata sul cliente "leggiti queste informazioni e poi decidi", ma viene fornito un riscontro umano. Così anche gli indecisi si avvicinano all'acquisto perché trovano le rassicurazioni di cui hanno bisogno. Non bastano email e telefono?  No, perché sono punti di contatto a cui arrivano solo i clienti più determinati. Per gli altri serve un percorso in cui sia possibile esprimersi senza esporsi del tutto. Come il questionario che ho creato. Funziona? Sì, accorcia la distanza, rassicura i clienti incerti e facilita il loro percorso di crescita.Fai ora il test e scopri quale corso può aiutarti a crescere. 10 domande, 2 minuti del tuo tempo e una risposta precisa.https://www.ascoltobeltrami.com/crescere*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Mettiti comoda
208: Non è troppo tardi: 4 strategie per chiudere l'anno meglio di come pensavi

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 22:04


Siamo a ottobre, hai guardato i tuoi numeri del 2025 e… non sei dove pensavi di essere. Tranquilla: non è troppo tardi per recuperare.In questo episodio - che è quasi una masterclass sull'argomento - ti racconto perché il quarto trimestre è storicamente il periodo in cui si fattura di più, ti do 4 strategie concrete per far entrare denaro nel tuo business entro dicembre e ti aiuto a togliere il dramma dall'equazione. Perché i numeri sono solo dati, non un giudizio su di te. Ascolta l'episodio e scegli la strategia che fa per te – quella che ti fa dire "sì, questa la posso fare!" .................................................................................................................................

The Marco D'Elia Podcast
Attenzione alla finta spiritualità, l'ego spirituale

The Marco D'Elia Podcast

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 11:18


Radio Rossonera
Calciomercato Milan, Suzuki piace sempre di più ma attenzione alla Premier League

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 1:45


Il Milan guarda già al prossimo calciomercato e al possibilesostituto di Mike Maignan: Zion Suzuki del ParmaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Pilota
Cartoni animati giapponesi - Pilota 10x02

Pilota

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 71:40


In cui Alice A. e Andrea riscoprono il piacere di guardare i cartoni animati senza trasformarlo in un lavoro (la qual cosa potrebbe scandalizzare alcuni di voi: vi abbiamo avvisati). Attenzione, non è un'operazione nostalgia: parliamo di serie moderne come Demon Slayer (2019), Sakamoto Days (2025) e The Apothecary Diaries (2023) – il twist è che lo facciamo da totali ignoranti in materia, come quando eravamo piccoli!Se ti è piaciuto questo episodio, dacci ⭐⭐⭐⭐⭐ su Spotify e su tutti i POSTIDIPODCAST, consiglialo a tutte le persone che conosci, seguici su Instagram e supportaci su ko-fi!

Affari Miei Podcast
Come Ottenere una RENDITA Passiva FACILE (Anche con Pochi Soldi)

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 23:20


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Rendita passiva: un'entrata extra e una sensazione di libertà.Come ottenere una rendita passiva?Luciano ci ha raccontato la sua storia: una storia di perdite ed illusioni che oggi vogliamo affrontare per capire nel dettaglio qual è il percorso corretto per gestire il proprio denaro.Molto spesso il sogno non è la realtà...Come ottenere un'entrata extra o una rendita passiva facile con pochi soldi?Nello specifico vedremo:La storia di LucianoA volte cerchiamo una sicurezza mascherata da sognoPerché nessuno aiuta a fare i conti in maniera onesta?La disillusione nella societàFacciamo due calcoliEsempi dei migliori investitori della storiaLe truffe sono molto realisticheIl trading è un lavoro complicatoCome deve investire una persona "normale"?Gli ingredienti per investire sono 3Impara a investire in un portafoglio diversificatoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Tango in Nero
BOOGEYMAN & PHANTOM

Tango in Nero

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 68:00


ATTENZIONE! il caso di Mary è molto forte e potrebbe disturbare la tua sensibilità, nel caso si parla di minori. Se non te la senti, il caso di Winni inizia al minuto 36'26''. Grazie.In questo episodio di Tin: Mary ci parla di un caso terribile, anzi di un uomo terribile, Ian Watkins, cantante della band Lostprophets, che da cantante si trasforma in un uomo così di merda da meritarsi il peggio in carcere; mentre Winni ci parla di una Bambina di due anni, Amber-Lee Cruickshank, che letteralmente scompare mentre è ad una festa con altri bambini e persone adulte e nessuno si accorge di niente. Dicci cosa ne pensi di questo caso, scrivici su instagram, commenta il post o commenta la puntata su Spotify e Apple Podcast.Buon ascolto e grazie.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comABBIAMO APERTO PATREON CON 4 EPISODI EXTRA AL MESE, se vuoi abbonarti clicca qui. https://patreon.com/TangoinNero?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLinkSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Clara Bugna (Seconda parte)

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 42:31


Clara Bugna era nata il 26 settembre 1952 in provincia di Brescia e aveva due fratelli. Ha conosciuto giovanissima, a 13 anni, il suo futuro marito, Bruno Lorandi. Si sono sposati nel 1973 e il 2 marzo 1976 è nato il loro primo e unico figlio, Cristian. Clara lavorava in un ristorante e lei e suo marito ricevevano l'aiuto dei nonni per la gestione del piccolo Cristian. Il 28 aprile 1986, mentre i genitori sono a lavorare, Cristian va a trovare un amico. Non tornerà mai più e verrà ritrovato morto, il giorno dopo. Per il suo omicidio sarà processato il padre, poi assolto da ogni accusa. Clara Bugna non smetterà mai di cercare il colpevole della morte del figlio e questo, per la verità processuale, le costerà la vita. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, figlicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠⁠. PER APPROFONDIRE ⁠Laëtitia o la fine degli uomini⁠, di Ivan Jablonka ⁠Madri assassine - Maternità e figlicidio nel post-patriarcato⁠, di Sara Fariello L'audio dell'intervista a Clara Bugna è tratto da ⁠Storie Maledette⁠, episodio del luglio 2012 MUSICHE Steering Politics - Grand_Project Sad Documentary Music Background - SigmaMusicArt ⁠⁠Mysterious Cinematic Background - MusicLFiles⁠⁠ Ethereal Space Landscape Music - BackgroundMusicForVideo ⁠⁠⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Gli episodi di Ricorda il mio nome si basano sulla ricerca delle informazioni online e offline e sulla lettura delle sentenze, quando non diversamente esplicitato. Il nostro è un lavoro volontario e, nonostante il grande impegno per raccontare ogni storia con precisione e rispetto, potremmo involontariamente riportare inesattezze o errori. Se così fosse, segnalateceli scrivendoci a ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Clara Bugna (Prima parte)

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 48:20


Clara Bugna era nata il 26 settembre 1952 in provincia di Brescia e aveva due fratelli. Ha conosciuto giovanissima, a 13 anni, il suo futuro marito, Bruno Lorandi. Si sono sposati nel 1973 e il 2 marzo 1976 è nato il loro primo e unico figlio, Cristian. Clara lavorava in un ristorante e lei e suo marito ricevevano l'aiuto dei nonni per la gestione del piccolo Cristian. Il 28 aprile 1986, mentre i genitori sono a lavorare, Cristian va a trovare un amico. Non tornerà mai più e verrà ritrovato morto, il giorno dopo. Per il suo omicidio sarà processato il padre, poi assolto da ogni accusa. Clara Bugna non smetterà mai di cercare il colpevole della morte del figlio e questo, per la verità processuale, le costerà la vita. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, figlicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠. PER APPROFONDIRE Laëtitia o la fine degli uomini, di Ivan Jablonka Madri assassine - Maternità e figlicidio nel post-patriarcato, di Sara Fariello L'audio dell'intervista a Clara Bugna è tratto da Storie Maledette, episodio del luglio 2012 MUSICHE Is Suspense (Curious Neighbors) - AlexGrohl Clockwork Chaos (Dark Trailer Intro) - ShtakalBerry ⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠ Kids cheering on playground - paulseling Mysterious Cinematic Background - MusicLFiles Countdown Dramatic - NikitaKondrashev Bittersweet melody - RuslanSikunov Dark Tension - NikitaKondrashev Anxiety - Ashot_Danielyan sleepless - soft piano - Clavier-Music Influencer of dharma - Patrizio Yoga -Olistik Sound Project - PatrizioYoga Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Gli episodi di Ricorda il mio nome si basano sulla ricerca delle informazioni online e offline e sulla lettura delle sentenze, quando non diversamente esplicitato. Il nostro è un lavoro volontario e, nonostante il grande impegno per raccontare ogni storia con precisione e rispetto, potremmo involontariamente riportare inesattezze o errori. Se così fosse, segnalateceli scrivendoci a ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

FANTASY FOOTBALL STUDIO
FFS 390 - Start & Sit di week 7

FANTASY FOOTBALL STUDIO

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 51:02


Questa sera vediamo le news dopo week6, cerchiamo di capire quanti e QUALI back up sono effettivamente validi e vediamo lo start and sit per week7.ATTENZIONE: contiene Saquon Barkley per Rico Dowdle.

Trasmissione Radio
CQ JAMBOREE, CQ JAMBOREE! Jota-Joti 2025

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 8:27


“Un mondo modellato dai giovani!“questo è il tema dello Jota-Joti 2025 (17-19 Ottobre) per il quale abbiamo invitato oggi sulle onde dello Scautismo il Referente FIS Marco Barbisan.E se non vi bastano le sue parole....Prima di tutto iscrivetevi qui > https://www.jotajoti.info/Poi andate a scoprire le sezioni di Jota-Joti in Italia > https://www.jotajoti.it/ATTENZIONE! Lo Jota-Joti è aperto a tutti, dai lupetti/coccinelle fino agli Adulti Scout.Lo Jota-Joti si vive con le onde radio, con Internet e con gli strumenti di videoconferenza.Tutte le info in Italiano sempre qui > https://www.jotajoti.it/Buon Jamboree a tutti!!!

Affari Miei Podcast
Investire in BTP Conviene Ancora nel 2025? Tassi in Calo, Festa Finita?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 22:42


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Conviene investire in BTP nel 2025?Investire in BTP oggi ha ancora senso?Qualche anno fa i rendimenti dei BTP erano alti, ma negli ultimi tempi la situazione è cambiata...A tal proposito, Gianni ci ha scritto per capire se è ancora conveniente investire in BTP nel 2025 con il nuovo scenario dei tassi di interesse.Nello specifico vedremo:La lettera di GianniI tassi dal 2022 sono aumentati... e via con i BTPOra i tassi stanno scendendo...Perché si comprano i BTP?Il BTP sta bene in un portafoglio diversificatoUn investitore retail ha veramente bisogno di comprare obbligazioni singole?Come si comporteranno gli investitori nei prossimi anni?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Mettiti comoda
207: Corri tutto il giorno ma sei sempre lì? È ora di un rendez-vous con il tuo business

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 11:14


Ti sembra di lavorare tanto ma di non portare a casa risultati concreti? Forse il problema non sono le tue competenze, ma quei pattern invisibili che ti frenano senza che tu te ne accorga.In questo episodio ti racconto come è nato "Rendez-vous con il tuo business", la mia nuova analisi strategica pensata per professioniste che sanno di poter fare meglio ma non capiscono dove si bloccano. Ti spiego come funziona, per chi è perfetto e come può darti la chiarezza che cercavi. 

Ipsoa Podcast
AI: un'alleata sul lavoro (da utilizzare con attenzione)

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 4:33


Con la legge n. 132/2025 sull'AI, in vigore dal 10 ottobre 2025, il legislatore punta ad un duplice obiettivo. L'approfondimento di Roberto Camera

Il Nostro Pane Quotidiano
Attenzione all'ipocrisia - 7 Ottobre 2025

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 3:01


Genesi 38:16-26È più giusta di me.

The Bar | LCA Studio Legale
Advertising | Come fare pubblicità durante il Periodo Olimpico

The Bar | LCA Studio Legale

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 15:27


Le Olimpiadi si avvicinano e con loro la voglia dei brand di creare contenuti promozionali che strizzano l'occhio a un evento dall'eco mediatica di portata internazionale. Attenzione, però, a farlo nel rispetto delle regole, soprattutto se non si è sponsor ufficiali della manifestazione. Federica Furlan, Miriam Loro Piana e Nicoletta Serao ne parlano nella nuova puntata di The Bar.

Affari Miei Podcast
Vivere di Rendita a 50 Anni: Quanto Serve Davvero? (E perché non è così semplice)

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 30:16


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita a 50 anni: si può smettere di lavorare e vivere di rendita?Hai lavorato per 30 anni e ora ti chiedi: si può vivere di rendita con il patrimonio accumulato?Oggi rispondiamo a Marcello cercando di spiegare la situazione e facendo qualche ragionamento sul vivere di rendita.Nello specifico vedremo:La lettera di MarcelloLa situazione di MarcelloL'esempio di Marcello: 500.000 euroPer quanti anni possono durare questi soldi?Vediamo delle ipotesiQuanti soldi mi servono per vivere da qui ai prossimi anni?Qual è l'ipotetica rendita del mio capitale investito?La 4% rule è applicabile ancora oggi?Serve essere più conservativiServe una riflessione su un altro ambito...Un'altra soluzioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Radio Rossonera
Calciomercato, Moretto: “Maignan-Milan, attenzione a questo scenario”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 2:37


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 505 Meditazione sulla Saggia Attenzione

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 34:27


Osservare i pensieri senza esserne travolti: una pratica di 35 minuti accessibile a chiunque abbia un po' di esperienza di meditazione. Non servono posizioni particolari o abilità speciali - solo curiosità verso la propria mente. Scopriamo insieme come i pensieri, piacevoli o difficili, vanno e vengono naturalmente quando smettiamo di combatterli. Meditazione guidata registrata da Sirimedho Stefano De Luca nel gruppo di meditazione dell'Associazione Kalyanamitta il 3 ottobre 2025. Se vuoi partecipare agli incontri, vai sul nostro sito, sezione Partecipa / Gruppi di meditazione.

Smettere di lavorare
Attenzione all'oro nel 2026! (+4000 dollari)

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 10:44


Mettiti comoda
206: Journaling per chi non ama scrivere: 5 metodi alternativi e liberatori

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 15:04


Ti blocca la pagina bianca? Non sai mai cosa scrivere nel tuo journal?In questo episodio condivido con te 5 tecniche creative per fare journaling che svuotano la mente in modo leggero e divertente: perfette per quando hai poco tempo o vuoi semplicemente sperimentare qualcosa di nuovo. ✨ Vuoi approfondire? Scopri il corso Diventa Lei con decine di spunti pratici per conoscerti meglio attraverso la scrittura → Ecco il linkI libri del "52 list project" [Link affiliato].................................................................................................................................

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Prefissi Negativi: DIS-, IN-, S-, A-

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 12:32


In questo articolo parliamo di una cosa molto utile e anche divertente: come creare i contrari delle parole usando i prefissi in italiano! Sapete cosa succede quando un italiano dice "Questa situazione è comoda" e poi aggiunge una piccola "S" davanti? Diventa "scomoda"! È come una bacchetta magica linguistica! Ma attenzione, perché non tutti i prefissi funzionano con tutte le parole... e qui casca l'asino, come diciamo noi italiani! Come Creare i Contrari di Molte Parole in Italiano Cosa sono i Prefissi di Negazione? I prefissi di negazione sono delle piccole parti che mettiamo davanti a una parola per creare il significato opposto. È come mettere gli occhiali al contrario: tutto si capovolge! In italiano, i prefissi più comuni per creare i contrari sono: S- (il più usato!) IN- (e le sue varianti) DIS- A- (più raro, ma esiste!) Questi piccoli elementi grammaticali sono come dei trasformatori linguistici che cambiano completamente il significato di una parola. La loro padronanza è fondamentale per chi vuole arricchire il proprio vocabolario italiano e esprimersi con maggiore precisione. Il Prefisso S-: Il Re dei Contrari Il prefisso S- è il vero protagonista quando si tratta di creare contrari. È come il supereroe dei prefissi italiani! Questo prefisso è particolarmente produttivo nella lingua italiana e può essere applicato a un'ampia gamma di aggettivi e sostantivi. Esempi Pratici con S- Parola OriginaleCon Prefisso S-Significato in IngleseComodoScomodoUncomfortableFortunatoSfortunatoUnluckyContentoScontentoUnhappyLealeSlealeDisloyalVantaggiosoSvantaggiosoDisadvantageousCollegatoScollegatoDisconnectedProporzionatoSproporzionatoDisproportionate Curiosità divertente: Sapete perché diciamo "essere sfortunati"? Perché la fortuna ci ha abbandonato! E quando diciamo che qualcuno è sleale, è come se avesse tolto la "fedeltà" dal suo comportamento! Il prefisso S- ha spesso questa funzione di "privazione" o "allontanamento". Attenzione alle Eccezioni! Non sempre S- funziona. Alcuni esempi di eccezioni importanti: Bello → ~~Sbello~~ ❌ (NON esiste!) Bello → Brutto ✅ (questa è la forma corretta) Buono → ~~Sbuono~~ ❌ (NON esiste!) Buono → Cattivo ✅ (forma corretta) Grande → ~~Sgrande~~ ❌ (NON esiste!) Grande → Piccolo ✅ (forma corretta) Queste eccezioni esistono perché la lingua italiana ha radici storiche profonde, e alcuni contrari derivano da parole completamente diverse piuttosto che da prefissi di negazione. Il Prefisso IN- e le Sue Trasformazioni Magiche Il prefisso IN- è un po' come un camaleonte: cambia forma a seconda della lettera che segue! Questo fenomeno si chiama "assimilazione fonetica" e rende la pronuncia più fluida e naturale. IN- rimane IN- Quando la parola inizia con vocali o consonanti specifiche: Parola OriginaleCon Prefisso IN-SignificatoAdattoInadattoUnsuitableCapaceIncapaceIncapableFedeleInfedeleUnfaithfulUtileInutileUselessGiustoIngiustoUnjustSicuroInsicuroInsecure IN- diventa IM- (prima di P, B, M) Questa trasformazione avviene per rendere la pronuncia più fluida e naturale: Parola OriginaleCon Prefisso IM-SignificatoPossibileImpossibileImpossibleProbabileImprobabileImprobableMaturoImmaturoImmaturePerfettoImperfettoImperfectMoraleImmoraleImmoral Trucchetto per ricordare: Provate a dire "IN-possibile" velocemente... è difficile, vero? Per questo diventa "IM-possibile"! La lingua italiana è pigra e preferisce la strada più facile! IN- diventa IL- (prima di L) Parola OriginaleCon Prefisso IL-SignificatoLegaleIllegaleIllegalLogicoIllogicoIllogicalLeggibileIlleggibileIllegibleLimitatoIllimitatoUnlimited IN- diventa IR- (prima di R) Parola OriginaleCon Prefisso IR-SignificatoRealeIrrealeUnrealResponsabileIrresponsabileIrresponsibleRegolareIrregolareIrregularRazionaleIrrazionaleIrrational Il Prefisso DIS-: Quando le Cose si Separano

Affari Miei Podcast
Come Costruire un Portafoglio in ETF: Guida per Principianti

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 33:52


Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Come si costruisce un portafoglio in ETF: si tratta di una domanda che si fanno tantissime persone. Luca ci ha mandato una mail chiedendoci proprio delucidazioni sulla costruzione di un portafoglio in ETF.Vediamo la guida per costruire un portafoglio in ETF.Nello specifico vedremo:La lettera di LucaCome si costruisce un portafoglio di investimento?Non dobbiamo puntare sulla fortuna: gli investimenti tematici1 domanda: Che percentuale di azionario e obbligazionario avere?2 domanda: Quanto sono disposto a rischiare?3 domanda: Qual è il nostro orizzonte temporale?1 pilastro: asset allocation2 pilastro: l'esposizione geograficaLe 3 geografie imprescindibili in un portafoglio3 pilastro: la gestione del tempoSe non so costruire un portafoglio, cosa faccio?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investire Tutto in ETF: PERICOLO o Opportunità?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 23:13


Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Investire tutto in ETF: ha senso?Come investire sugli ETF?Gli ETF sono la scelta migliore: è tutto qui?Roberto ci ha scritto per saperne di più.Nello specifico vedremo:La lettera di RobertoDomande sugli ETFLa parola diversificazione è abusataCos'è davvero la diversificazione?L'ETF è uno strumento semplice: un esempioDevo comprare 15 ETF? O solo uno?Investire direttamente su singole azioni: pro e controInvestire con i fondi comuni a gestione attiva: pro e controInvestire con gli ETFDifendere il patrimonio è il nostro obiettivoFar investire di più è l'obiettivo delle banche e delle industrie degli ETF Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Sveja
#811 La bandiera palestinese in Campidoglio e le nuove zone rosse a Roma est

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 24:06


La rassegna stampa di oggi, venerdì 19 settembre 2025 è a cura di Ylenia Sina.Alla fine la bandiera plestinese sventola in Campidoglio. Approvata la mozione che chiede anche l'interruzione dell'intesa tra Acea e la compagnia idrica israeliana Mekorot.Attenzione alta sull'ordine pubblico verso il derby di domenicaLa Prefettura sta pianificando nuove zone rosse, questa volta in periferiaL'ipotesi del futuro stadio della Roma a Pietralata tra gli impianti degli Europei 2032 e l'attacco alle Soprintendenze in SenatoIl piano da 90 milioni di euro della Regione Lazio per difendere le coste dall'erosioneSveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloFoto Facebook Giovanni Zannola

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Antonella Multari e Luciana Biggi (Prima parte)

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 36:55


Antonella Multari era nata l'11 agosto 1974 in Calabria, ma si trasferisce da piccola coi genitori a Ventimiglia, dove cresce. È figlia unica e dopo gli studi lavora per molti anni come barista. A inizio 2005 conosce per caso un ragazzo alla macchinetta del caffè dell'ospedale in cui il padre è ricoverato, i due si scambiano il numero ma per più di un anno non si sentiranno. Lui la ricontatta il 20 aprile 2006 e, dopo un po' di giorni, si trasferisce da lei. Antonella non sa che quell'uomo è Luca Delfino e che, quando arriverà a casa sua, sarà già sospettato e poi indagato per l'omicidio di Luciana Biggi, avvenuto il 28 aprile 2006. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, violenza domestica, suicidio, istigazione al suicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠. Si ringrazia lo Studio Legale Avv. Marco Bosio per la collaborazione. PER APPROFONDIRE La commun des mortelles - Faire face au fémicide, di Margot Giacinti Femicide - The politics of woman killing, di Diane Russell e Jill Radford La guerra contro le donne, di Rita Laura Segato Désir Noir, di Anne-Sophie Jahn MUSICHE sleepless - soft piano - Clavier-Music Sad Moment / Sad and Melancholy Piano Background Music - SoulProdMusic Countdown Dramatic - NikitaKondrashev Muted Crime - Dark Background (Preview) - Universfield soft piano music - Clavier-Music Shards Of Dream - MokuseiNoMaguro ⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠ Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Gli episodi di Ricorda il mio nome si basano sulla ricerca delle informazioni online e offline e sulla lettura delle sentenze, quando non diversamente esplicitato. Il nostro è un lavoro volontario e, nonostante il grande impegno per raccontare ogni storia con precisione e rispetto, potremmo involontariamente riportare inesattezze o errori. Se così fosse, segnalateceli scrivendoci a ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TechnoPillz
FCP Cut Finder Next: ChatGPT mi ha risolto una cagata sotto l'ombrellone: il trucco da dev che vi cambia la vita!

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 32:55


Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi
Antonella Multari e Luciana Biggi (Seconda parte)

Ricorda il mio nome - Storie di femminicidi

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 46:10


Antonella Multari era nata l'11 agosto 1974 in Calabria, ma si trasferisce da piccola coi genitori a Ventimiglia, dove cresce. È figlia unica e dopo gli studi lavora per molti anni come barista. A inizio 2005 conosce per caso un ragazzo alla macchinetta del caffè dell'ospedale in cui il padre è ricoverato, i due si scambiano il numero ma per più di un anno non si sentiranno. Lui la ricontatta il 20 aprile 2006 e, dopo un po' di giorni, si trasferisce da lei. Antonella non sa che quell'uomo è Luca Delfino e che, quando arriverà a casa sua, sarà già sospettato e poi indagato per l'omicidio di Luciana Biggi, avvenuto il 28 aprile 2006. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, violenza domestica, suicidio, istigazione al suicidio. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su ⁠⁠⁠⁠⁠Substack⁠⁠⁠⁠⁠ oppure ⁠⁠⁠⁠⁠iscriverti alla nostra newsletter⁠⁠⁠⁠⁠. Si ringrazia lo Studio Legale Avv. Marco Bosio per la collaborazione. PER APPROFONDIRE ⁠La commun des mortelles - Faire face au fémicide⁠, di Margot Giacinti ⁠Femicide - The politics of woman killing⁠, di Diane Russell e Jill Radford ⁠La guerra contro le donne⁠, di Rita Laura Segato ⁠Désir Noir,⁠ di Anne-Sophie Jahn MUSICHE Muted Crime - Dark Background (Preview) - Universfield The Day After - Grand_Project Shards Of Dream - MokuseiNoMaguro Steering Politics - Grand_Project sleepless - soft piano - Clavier-Music 190923 - sad scene piano music / cinematic - WELC0MEИ0 Sad Moment / Sad and Melancholy Piano Background Music - SoulProdMusic ⁠⁠⁠A sad piano - Music_For_Videos⁠⁠⁠ Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Gli episodi di Ricorda il mio nome si basano sulla ricerca delle informazioni online e offline e sulla lettura delle sentenze, quando non diversamente esplicitato. Il nostro è un lavoro volontario e, nonostante il grande impegno per raccontare ogni storia con precisione e rispetto, potremmo involontariamente riportare inesattezze o errori. Se così fosse, segnalateceli scrivendoci a ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Affari Miei Podcast
La BOLLA Immobiliare è pronta a ESPLODERE? Previsioni 2025

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 25:24


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Cosa sta succedendo nel mercato immobiliare?Quali sono le previsioni sul mercato immobiliare?Circa il 70% degli italiani è proprietario della casa in cui vive... vediamo come devono comportarsi gli italiani quando vogliono acquistare una casa.La bolla immobiliare è esplosa?Nello specifico vedremo:Il post su LinkedInLa mail di MarcoCompravendite senza mutuoNel 2025 sono aumentate le compravendite con mutuoChi reggerà il mercato quando finirà la ricchezza?1 problema: redditi stagnanti2 problema: l'accesso al credito3 problema: la demografiaNon si affronta il problemaL'acquisto della casa non deve essere obbligatorioCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Corpo, Mente e Spirito
Guardare un video in consapevolezza (esercizio di presenza)

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 4:44


GUARDARE UN VIDEO IN CONSAPEVOLEZZABuongiorno! È online il nuovo video della settimana.Hai mai pensato che anche un momento di svago possa diventare un'occasione per allenare la presenza?In questo video ti propongo un esercizio semplice ma profondo: usare la visione consapevole come pratica quotidiana.Siamo spesso abituati a guardare uno schermo in modo passivo, ma con un piccolo cambio di approccio possiamo restare connessi al corpo, al respiro, alle emozioni — senza farci trascinare via dalle immagini.

Affari Miei Podcast
Investire in ETF è PERICOLOSO? Mi hanno detto che...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 22:09


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Gli ETF sono pericolosi!Da tempo tutti parlano bene degli ETF, quindi sentir dire che investire in ETF è pericoloso suona molto strano... Tiziana ci ha contattato per dirci che la banca le ha detto che investire in ETF non è così sicuro e, anzi, che l'investimento in ETF è rischioso.Nello specifico vedremo:La mail di TizianaSe parli di ETF in banca scatta l'allarme!Perché devo investire in un fondo comune se indirettamente sto investendo in un ETF?Alcune precisazioni sugli ETFGli ETF non sono investimenti da traderL'asimmetria informativa...Il problema è il conflitto d'interessiIn banca mettono gli ETF nelle gestioni patrimonialiCredit LombardIl problema del pagamento degli interessi...Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Coppie di Parole Italiane che Creano Confusione

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


In questo articolo affrontiamo un argomento che fa tremare le ginocchia anche agli studenti più coraggiosi: quelle coppie di parole italiane che sembrano gemelli identici ma che in realtà hanno significati e usi molto diversi! Attenzione a Queste Parole Problematiche 1. GIÀ vs ANCORA: La Battaglia del Tempo Iniziamo con una coppia che crea più confusione di un GPS che ha perso il segnale! GIÀ = Azione Completata nel Passato Significato: indica che un'azione è stata completata prima del momento attuale Esempi pratici: "Ho già mangiato" (l'azione del mangiare è finita) "Sei già qui?" (sei arrivato prima di quanto pensassi) "È già finito il film?" (il film è terminato) ANCORA = Continuità o Aspettativa Significato: indica che un'azione continua o non è ancora avvenuta Esempi pratici: "Sto ancora mangiando" (continuo a mangiare) "Non è ancora arrivato" (aspetto che arrivi) "Vuoi ancora del caffè?" (un'altra tazza di caffè) Trucco della nonna: GIÀ = l'azione è finita! ANCORA = l'azione continua o deve ancora succedere! 2. ORMAI vs ORA: Il Presente e la Rassegnazione Questa coppia è subdola come un gatto che finge di dormire! ORMAI = Rassegnazione e Inevitabilità Significato: indica che qualcosa è inevitabile o che non si può più cambiare Tonalità emotiva: spesso con sfumatura di rassegnazione Esempi con contesto: "Ormai è troppo tardi" (non possiamo più cambiare la situazione) "Ormai sei grande" (il tempo è passato, sei cresciuto) "Ormai lo sanno tutti" (la notizia si è diffusa, non si può più nascondere) ORA = Momento Presente Immediato Significato: indica il momento attuale, senza altre sfumature emotive Tonalità: neutro, semplice indicazione temporale Esempi chiari: "Ora devo andare" (in questo momento devo partire) "Che ora è?" (che orario segna l'orologio?) "Ora capisco!" (in questo momento ho compreso) Segreto per ricordare: ORMAI ha sempre una sfumatura di "non si può più tornare indietro", mentre ORA è neutro, indica solo il presente. 3. PRESTO vs PRONTO: La Velocità e la Preparazione Attenzione: questa coppia può creare malintesi epici, soprattutto se la tua prima lingua è lo spagnolo. PRESTO = Tempo e Velocità Significato: indica velocità di azione o un momento futuro vicino Si usa per: tempo, velocità, orari Esempi dettagliati: "Arrivo presto" (arrivo in poco tempo / arrivo la mattina presto) "Corri più presto!" (aumenta la velocità) "A presto!" (ci vediamo tra poco tempo) "È ancora presto" (l'orario è mattutino) PRONTO = Stato di Preparazione Significato: indica che qualcosa o qualcuno è preparato, completato Si usa per: preparazione, disponibilità Esempi con spiegazione: "Sono pronto per partire" (ho finito di prepararmi) "La cena è pronta" (la cena è stata preparata) "Pronto?" (risposta al telefono - "sono qui ad ascoltare") "Pronto soccorso" (servizio sempre preparato per l'emergenza) Approfondimento culturale: "Pronto" al telefono è una particolarità italiana! In altri Paesi si risponde diversamente, ma noi italiani chiediamo sempre se l'altro è "pronto" ad ascoltare. Che gentili che siamo! 4. NON ANCORA vs NON PIÙ: Il Tempo che Cambia Direzione Questa è la coppia che manda in crisi esistenziale anche i madrelingua! NON ANCORA = Aspettativa Non Realizzata Significato: qualcosa che dovrebbe succedere ma non è ancora successo Direzione temporale: dal presente verso il futuro Esempi con aspettative: "Non ho ancora finito" (devo ancora completare) "Non è ancora ora" (dobbiamo aspettare) "Non ho ancora capito" (spero di capire presto) "Non ha ancora chiamato" (mi aspetto che chiami) NON PIÙ = Interruzione di una Continuità Significato completo: NON PIÙ indica l'interruzione di un'abitudine, di una situazione o di un'azione ricorrente,

Affari Miei Podcast
RENDIMENTI SICURI al 10%: Come Fare? Parliamone SERIAMENTE...

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 28:24


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----10% di rendimento sicuro: come investire al 10%?Si può ottenere un rendimento 10% investendo in determinati strumenti?Giuseppe ci ha scritto per chiederci delucidazioni in merito e per capire se effettivamente si può ottenere un rendimento così alto e, soprattutto, a che prezzo.Nello specifico vedremo:La mail di GiuseppeCosa significa un buon rendimento e sicuro?Opzioni sicure proposte onlineMercato immobiliareLending CrowdfundingAzioni ad alto dividendoETF a distribuzioneObbligazioni high yieldCome investire per ottenere il 10%?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
400.000€ in una Polizza per Non Pagare le Tasse: FURBATA o BIDONATA?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 28:26


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Polizze unit linked: non paghi le imposte di successione.Come faccio a lasciare il patrimonio ai miei figli evitando di pagare le tasse?Renato ci ha scritto per avere maggiori informazioni sulle polizze unit linked e perchè ha alcuni dubbi sulle scelte che ha intrapreso in passato.Conviene investire in una polizza unit linked in ottica successione?Nello specifico vedremo:La lettera di RenatoLa polizza unit linked è spacciata come sicuraRenato è ancora giovane!L'eccesso di prudenza...L'importanza della divisione del patrimonioLe imposte di successioneLe commissioni alla bancaLa fiscalità della successionePrecisazioni sul fiscoCosa sono le polizze unit linkedCosa potrebbe fare Renato?Renato dovrebbe capire come creare una strategia per investireIl rapporto Consob sulle abitudini di investimento degli italianiCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Investire per i Dividendi e Vivere di Rendita FACILMENTE. Sogno o Realtà?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 28:38


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita con i dividendi: il sogno più diffuso negli investimenti.Come investire per ottenere una rendita passiva?Investire per i dividendi per vivere di rendita.Giorgio ci ha fatto una domanda molto interessante circa gli investimenti per la rendita, e oggi analizzeremo proprio questo aspetto.Nello specifico vedremo:La mail di GiorgioI dividendi hanno una parte psicologicaUna scelta simile necessita di una strategiaQuale rendimento si può ottenere?Le piattaforme di crowdfundingGli ETF a distribuzioneI BTPLa fiscalitàDue parole sui dividendiLe azioni ad elevato dividendoCome dovrebbe approcciarsi Giorgio?Soldi veloci e soldi lentiCosa può fare Giorgio?Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
5 Azioni da Comprare e Tenere Per Sempre (?)... Anche Se Parti da Zero

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 28:07


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----5 Azioni da comprare e tenere per sempre senza correre rischi: esistono?Ci sono azioni da tenere assolutamente per investire?Scopriamo se ci sono titoli azionari da tenere per sempre, se ci sono titoli azionari che potrebbero esplodere o titoli azionari per un investimento profittevole.Luisa ci ha chiesto quali sono le 5 azioni da comprare: discutiamone insieme.Nello specifico vedremo:La mail di LuisaCome funziona l'investimento in azioniCosa accade quando si compra un'azione?Come si guadagna con le azioni?Un esempioIl valore è prodotto dalle aziendeL'attività d'impresa non è una rendita passivaCome si sceglie l'azienda giusta?Rende di più il mercato azionario o quello obbligazionario?Le aziende vanno analizzate nel presente ma anche nel futuroL'esempio di TiscaliCome bisogna investire nel mercato azionario senza rischiare troppo?Investire in azioni attraverso i fondi d'investimentoI fondi a gestione attivaI fondi a gestione passivaConsiderazioniCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Comprare casa o Investire in Borsa: Cosa è Più Sicuro e Redditizio?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 24:35


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Comprare casa o investire in Borsa?Comprare casa o investire in ETF?Questa è una domanda che si fanno tante persone: il mattone è sempre nei pensieri degli italiani. Matteo ci ha fatto questa domanda e oggi vediamo se conviene comprare casa oppure investire.L'investimento immobiliare è più redditizio dell'investimento in Borsa?Nello specifico vedremo:La storia di MatteoChi si approccia all'investimento lo fa dopo esperienze pregresseLe domande da porci prima di investireSei sicuro che i soldi non ti serviranno?L'acquisto di un immobile a RomaL'importanza della diversificazioneL'investimento in Borsa è più diversificatoOltre al tema finanziario...Le spese e il tempo da dedicare a un investimento immobiliareAnche per investire in Borsa ci vuole tempo?!L'investimento di tempo per capire i soldi è... obbligatorio!Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Vivere di RENDITA: Quanti Soldi Servono Davvero?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 24:22


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Vivere di rendita: quanti soldi servono?Oggi affrontiamo un tema molto ricorrente, forse il tema principale della finanza personale.Alberto ci ha scritto per chiederci alcuni consigli su come vivere di rendita e quali sono le cose da fare per progettare di vivere di rendita.Nello specifico vedremo:La richiesta di AlbertoVivere di rendita è uno degli obiettiviLa vera domanda è: quanto mi serve per vivere di rendita?La 4% ruleLa regola si basa sul sistema americanoLa 4% rule era basata sulla precedente pianificazione finanziariaIl problema dell'instabilità dei mercatiI rendimenti sui mercati non sono lineariScenario 1: integrazione del redditoScenario 2: integrazione della pensioneScenario 3: sostituzione del lavoroAttenzione agli imprevistiSi può vivere di rendita?La domanda dovrebbe essere quanto spendoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Affari Miei Podcast
Allarme ROSSO Italia: TRACOLLO Finanziario Imminente? Come Difendersi (Veramente) dal disastro

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 26:57


Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----"Debito pubblico fuori controllo""Sta per arrivare la patrimoniale"Oggi parliamo della storia delle finanze pubbliche italiane attraverso la storia di Gabriele, che legge queste notizie e si preoccupa per i tuoi soldi.Allarme rosso Italia: finanza pubblica e investimenti sotto attacco?Nello specifico vedremo:La mail di GabrieleGli articoli mettono ansia alle personeIl rapporto deficit/PILIl rapporto debito/PILDeve esserci un piano BDefault socialeLa concentrazione del rischioL'ipotesi di una patrimonialeCosa dovrebbe fare un cittadino per mettersi al riparo?1. Limitare l'esposizione al mercato italiano2. Semplificare la gestione del patrimonio3. Avere un piano patrimoniale coerenteCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

Scientificast
Fenicotteri e Cellule Zombie

Scientificast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 43:15


Nella puntata 568 del nostro podcast scientifico preferito si parla di due protagonisti davvero curiosi: i fenicotteri e le cellule zombie. Ai microfoni, per la prima volta insieme, ci sono Francesca e Ilaria, pronte a raccontarci storie sorprendenti dal mondo della scienza. Francesca ci porta nelle acque fangose dove vivono i fenicotteri. Questi eleganti uccelli non si limitano a filtrare l'acqua in modo passivo come molti pensano. Al contrario, i fenicotteri sono veri e propri cacciatori attivi. Usano le zampe, il becco a forma di L e movimenti precisi della testa per creare flussi d'acqua e vortici che intrappolano minuscole prede, come  le scimmiette di mare. sfuggenti. Non sono quindi semplici filtratori ma predatori ingegnosi che sfruttano il loro becco come strumento di pesca. Nel contributo esterno, Giuliana intervista nuovamente il professor Marco Bellano, già nostro ospite nella puntata precedente. Bellano è docente di History of Animation presso il dipartimento dei beni culturali dell'Università degli Studi di Padova e ci parla delle stelle nei film. Attenzione, non potrete più guardare serenamente un cielo stellato al cinema! Di ritorno in studio, dopo una barzelletta terribile (come da tradizione!), Ilaria ci parla di un argomento tanto curioso quanto inquietante: le cellule zombie. Alcuni scienziati pensano che l'invecchiamento del corpo dipenda anche da come il cervello gestisce le riserve di energia. Con il tempo, alcune cellule smettono di dividersi e si trasformano in “cellule zombie”. Queste cellule, invece di andarsene in silenzio, rilasciano segnali che chiedono molta energia. Il cervello se ne accorge e riduce il consumo di energia in altre parti del corpo. Questo potrebbe spiegare alcuni segni dell'invecchiamento, come i capelli grigi o la stanchezza. Fenicotteri ingegnosi e cellule che non vogliono morire: due mondi diversi, ma entrambi capaci di sorprenderci. Ascolta la puntata per scoprire tutti i dettagli!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.