POPULARITY
Categories
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire 100.000 euro? Paolo ci ha chiesto come investire una cifra di 100.000 euro ricevuta in eredità. Come conviene gestire questa cifra? Ecco la guida per investire 100.000 euro al meglio. Nello specifico vedremo:La storia di PaoloLa situazione di PaoloBisogna partire dalla strategia, non dagli strumentiSe cerchi come investire 100.000 euro ti esce la lista degli strumentiIl conto deposito non è un investimentoI BTP saranno uno strumento propostoL'ETF sembra essere la soluzione di internetPerché Paolo vuole investire 100.000 euro?Su internet non tutti sanno e sono capaci...L'importanza della propensione al rischioL'importanza della conoscenzaLa risposta merita il contestoCosa dovrebbe fare Paolo con l'altra gestione? Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Stupefan buon venerdì, è che venerdì! È quello che segue la giornata internazionale contro l'abuso di droghe e il narcotraffico e che noi abbiamo ribattezzato giornata della droga. Anche questo 26 giugno, come di consueto e puntuale come un dispensario di eroina svizzero, è stata pubblicata l'edizione annuale del libro bianco, la sedicesima quest'anno. Uno dei nostri white paper preferiti perché non si limita a fotografare il disastro delle politiche proibizioniste in Italia - e non solo - ma riesce a dare anche delle indispensabili prospettive di riforma di queste leggi repressive e fallite. Attenzione però perché incredibilmente abbiamo un altro documento a disposizione: la relazione al parlamento sulle tossicodipendenze! Avete capito bene, anche se sembra incredibile con tre giorni d'anticipo. Non aspettatevi numeri da noi, ma considerazioni, sulla differenza tra un documento politico è uno propagandistico. È ora del play!Note dell'episodio:- Cos'è il 26 giugno: https://www.onuitalia.it/giornata-internazionale-contro-labuso-e-il-traffico-illecito-di-sostanze-stupefacenti-26-giugno-2024/- Il XVI Libro Bianco sulle droghe: https://www.fuoriluogo.it/mappamondo/non-mollare-xvi-libro-bianco-sulle-droghe/- La conferenza di presentazione del Libro Bianco: https://www.fuoriluogo.it/mappamondo/libro-bianco-presentazione-alla-camera-dei-deputati/- La relazione sulle tossicodipendenze al parlamento: https://www.politicheantidroga.gov.it/it/notizie-e-approfondimenti/notizie/pubblicata-la-relazione-al-parlamento-2025-sul-fenomeno-delle-tossicodipendenze-in-italia/- I giornali sulla relazione al parlamento: https://shorturl.at/ATnHw- Geoverdose: https://www.geoverdose.it/- Campagna UNODC 2025: https://www.unodc.org/unodc/en/drugs/index-new.htmlEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
Appuntamento fisso quello del mercoledì nelle Donne al Volante con Riccardo Quintili. Il direttore del mensile Il Salvagentenella serata di mercoledì 25 giugno 2025 ci parla delle agenzie di intermediazione per affitti. «Molte di queste non sono vere e proprie agenzie immobiliari, ma piuttosto entità che promettono elenchi di proprietà in affitto in cambio di un pagamento anticipato, spesso copiando annunci esistenti o fornendo informazioni false». Quintili sottolinea i pericoli e le truffe legalizzate associate a questi servizi, specialmente per studenti e lavoratori in cerca disperata di alloggio.
Per troppo tempo ci hanno fatto credere che parlare di soldi fosse qualcosa di volgare, qualcosa da evitare. Ma cosa succede quando ci portiamo dentro questa convinzione, e ci ritroviamo sole nei momenti di difficoltà economica?In questo episodio ti racconto la mia storia, le mie insicurezze, e il lungo cammino per fare pace col denaro. Perché no, i soldi non sono né buoni né cattivi: siamo noi a dar loro un significato. E possiamo iniziare a cambiare, partendo da una semplice domanda. ⛱️ Iscriviti alla challenge gratuita “LE 7 GIORNATE DELL'ABBONDANZA ESTIVA": iniziamo l'8 luglio e ricevi subito un regalo! silvialanfranchi.it/abbondanzaestiva
Combinare lavoro e vacanza in "workation"? Una possibilità nata con lo sviluppo del lavoro da remoto durante la pandemia, un sogno per molti. Ma cosa rimane dell'home office, e quanto conta nella ricerca di personale? Ce ne parla Agnese Franceschini. Attenzione ai risvolti giuridici del lavoro da remoto lontano da casa o all'estero: alcuni consigli dell'avvocato Michael Tillmann. Un fisico italiano di Colonia ci racconta poi come lavoro da remoto e workation gli abbiano cambiato la vita. Von Francesco Marzano.
E' l'azienda sanitaria del capoluogo berico ad esortare gli utenti a non prestare fede ai messaggi provenienti numeri con prefissi 893 e 895 che stanno proliferando in tutta Italia. Nei giorni scorsi i primi casi nel Vicentino, subito denunciati. Nel testo viene richiesto di fare una chiamata telefonica ad un numero, a pagamento.
Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,
Nella puntata 568 del nostro podcast scientifico preferito si parla di due protagonisti davvero curiosi: i fenicotteri e le cellule zombie. Ai microfoni, per la prima volta insieme, ci sono Francesca e Ilaria, pronte a raccontarci storie sorprendenti dal mondo della scienza. Francesca ci porta nelle acque fangose dove vivono i fenicotteri. Questi eleganti uccelli non si limitano a filtrare l'acqua in modo passivo come molti pensano. Al contrario, i fenicotteri sono veri e propri cacciatori attivi. Usano le zampe, il becco a forma di L e movimenti precisi della testa per creare flussi d'acqua e vortici che intrappolano minuscole prede, come le scimmiette di mare. sfuggenti. Non sono quindi semplici filtratori ma predatori ingegnosi che sfruttano il loro becco come strumento di pesca. Nel contributo esterno, Giuliana intervista nuovamente il professor Marco Bellano, già nostro ospite nella puntata precedente. Bellano è docente di History of Animation presso il dipartimento dei beni culturali dell'Università degli Studi di Padova e ci parla delle stelle nei film. Attenzione, non potrete più guardare serenamente un cielo stellato al cinema! Di ritorno in studio, dopo una barzelletta terribile (come da tradizione!), Ilaria ci parla di un argomento tanto curioso quanto inquietante: le cellule zombie. Alcuni scienziati pensano che l'invecchiamento del corpo dipenda anche da come il cervello gestisce le riserve di energia. Con il tempo, alcune cellule smettono di dividersi e si trasformano in “cellule zombie”. Queste cellule, invece di andarsene in silenzio, rilasciano segnali che chiedono molta energia. Il cervello se ne accorge e riduce il consumo di energia in altre parti del corpo. Questo potrebbe spiegare alcuni segni dell'invecchiamento, come i capelli grigi o la stanchezza. Fenicotteri ingegnosi e cellule che non vogliono morire: due mondi diversi, ma entrambi capaci di sorprenderci. Ascolta la puntata per scoprire tutti i dettagli!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
I titoli: Parte la 98esima Assemblea Plenaria della Riunione Opere Aiuto Chiese Orientali. Attenzione sui fronti di Gaza, Armenia, Siria ed Etiopia Prosegue senza sosta lo scambio di fuoco fra Israele e Iran. Teheran medita di interrompere i rapporti con l'Aiea attraverso una legge. Oggi i funerali a Rocca di Papa, vicino Roma, di Maria Voce, che guidò i Focolari fino al 2021, scomparsa venerdì scorso. La testimonianza della presidentessa del movimento. Conduce: Paola Simonetti In regia: Patrizio Ciprari
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Ottenere un rendimento del 5% all'anno garantito è possibile?Si tratta di una promessa credibile?Oggi raccontiamo la storia di Caterina: è davvero possibile ottenere il 5% all'anno garantito?Se c'è del vero... molliamo tutto!Nello specifico vedremo:La lettera di CaterinaL'importante è informarsi prima di investireIn finanza il rendimento certo non esiste!Quanto avrebbe dovuto guadagnare Caterina?Cos'è una polizza unit linkedI costi della polizzaAnalizziamo i freddi numeriQuali consigli possiamo dare?Su cosa concentrarsi: pensione, eredità, rischioOpinioniCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Attenzione, fan di Robert Jordan! Oggi parliamo de 'La Ruota del Tempo', la serie che ha dimostrato che persino Amazon, ogni tanto, deve tirare il freno a mano... e non solo per la consegna del pacco.La ruota del Tempo stagione 3, disponibile su Prime Video.
Il sole fa bene all’umore, ma può causare danni agli occhi se non ci si protegge. Il professor Pietro Rosetta spiega come la luce intensa e l’aumento delle temperature riducono la lubrificazione oculare, aumentando il rischio di fastidi e patologie. Occhiali da sole certificati, lenti polarizzate e lacrime artificiali possono fare la differenza. Attenzione particolare per chi usa lenti a contatto e per i bambini. Ne parliamo con Pietro Rosetta, responsabile di oculistica all’Humanitas San Pio X di Milano e docente all’Humanitas University.
Ti sembra di correre sempre, di essere sempre occupata, ma il tuo business resta fermo dove era mesi fa? In questo episodio ti svelo le 11 abitudini subdole che si insinuano nella routine delle professioniste e delle piccole imprenditrici e ci tengono bloccate, anche quando lavoriamo tantissimo. Non sarà la solita lista di "cosa fare e cosa non fare" - ti porto soluzioni concrete e sostenibili per rimettere in moto il tuo business. Iscriviti alla lista d'attesa per Coraggiosa? https://silvialanfranchi.it/lista-attesa-coraggiosa/L'episodio sul rendere il business noioso è il 191: "E se il tuo business online fosse noioso… e meravigliosamente prevedibile?"_________________________________
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Attenzione! Tra poche ore potrebbe essere consegnata la Stanley Cup 2025. Tutto è nelle mani dei Florida Panthers che sono avanti 3-2 nella serie contro Edmonton e giocheranno in casa quella che potrebbe essere la partita decisiva.
Questo episodio è scritto in collaborazione con Luisa e Agatino Ardita, sorella e padre di Eligia Ardita, e con il contributo delle sue amiche. Questa è la seconda parte di due. Eligia Ardita era nata il 3 ottobre 1978 a Siracusa, primogenita di Agatino e Graziella. Dopo di lei nascono Francesco e Luisa. La famiglia Ardita è molto unita. Eligia studia con profitto e aiuta i genitori nella loro impresa di pulizie, studiando e lavorando per tutta l'adolescenza e durante gli anni dell'università. Si iscrive a Infermieristica a qualche anno dal diploma magistrale: il suo sogno è aiutare gli altri. Contestualmente conosce Christian Leonardi, che diventerà il suo primo fidanzato e, nel 2013, suo marito. Eligia viene trovata senza vita la sera del 19 gennaio 2015, in casa. Con lei morirà anche Giulia, la bambina che portava in grembo da otto mesi, pronta a nascere. Una storia trattata come un caso di malasanità, la cui verità sarà svelata solo grazie al grande impegno della famiglia di Eligia, che non ha mai creduto alla versione del marito. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, procurato aborto. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su Substack oppure iscriverti alla nostra newsletter. Arriva due volte al mese ed è gratuita. FONTI Il raptus non esiste - Società Italiana di Psichiatria BRANI Cold Mind Enigma - Crime Mysterious Detective Music - Loopable - GioeleFazzeri A sad piano - Music_For_Videos Piano Synth Ambient - Lite Saturation Moving Sad Classical Piano - Ashot-Danielyan-Composer Dramatic Tension - Ashot-Danielyan-Composer Melancholic Sad Piano - Music_For_Videos Slow Sad Epic Piano (Power Of Your Heart) - Ashot-Danielyan-Composer Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questo episodio è scritto in collaborazione con Luisa e Agatino Ardita, sorella e padre di Eligia Ardita, e con il contributo delle sue amiche. Questa è la prima parte di due. Eligia Ardita era nata il 3 ottobre 1978 a Siracusa, primogenita di Agatino e Graziella. Dopo di lei nascono Francesco e Luisa. La famiglia Ardita è molto unita. Eligia studia con profitto e aiuta i genitori nella loro impresa di pulizie, studiando e lavorando per tutta l'adolescenza e durante gli anni dell'università. Si iscrive a Infermieristica a qualche anno dal diploma magistrale: il suo sogno è aiutare gli altri. Contestualmente conosce Christian Leonardi, che diventerà il suo primo fidanzato e, nel 2013, suo marito. Eligia viene trovata senza vita la sera del 19 gennaio 2015, in casa. Con lei morirà anche Giulia, la bambina che portava in grembo da otto mesi, pronta a nascere. Una storia trattata come un caso di malasanità, la cui verità sarà svelata solo grazie al grande impegno della famiglia di Eligia, che non ha mai creduto alla versione del marito. Attenzione: il podcast contiene dettagli di una vicenda criminale che potrebbero turbare le persone più sensibili. TW: femminicidio, procurato aborto. Per leggere gli approfondimenti alla puntata puoi seguirci su Substack oppure iscriverti alla nostra newsletter. Arriva due volte al mese ed è gratuita. FONTI Il raptus non esiste - Società Italiana di Psichiatria BRANI Cold Mind Enigma - Crime Mysterious Detective Music - Loopable - GioeleFazzeri A sad piano - Music_For_Videos Piano Synth Ambient - Lite Saturation Moving Sad Classical Piano - Ashot-Danielyan-Composer Dramatic Tension - Ashot-Danielyan-Composer Melancholic Sad Piano - Music_For_Videos Slow Sad Epic Piano (Power Of Your Heart) - Ashot-Danielyan-Composer Instagram: @ricordailmionome_podcast Puoi scriverci all'indirizzo mail: ricordailmionome.podcast@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'anticiclone africano che ha caratterizzato gli ultimi giorni con massime ampiamente sopra i 30 gradi anche sul vicentino ha le ore contate: sul nostro territorio è infatti previsto, dalla tarda serata di oggi, l'arrivo di un significativo fronte temporalesco.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Oggi parliamo del tema vivere di rendita con gli affitti.Rispondiamo a una lettera di Antonio che ci contesta alcune nostre affermazioni riguardo al vivere di affitti e ottenere rendimenti da questo business immobiliare.Conviene ancora oggi vivere con gli affitti?Nello specifico vedremo:La provocazione di AntonioFare qualcosa per se stessi è bellissimo!Attenzione alla differenza tra vivere di rendita e lavorareSe erediti un immobile... funziona!La domanda è chiedersi quanto tempo lavori per l'immobileDividiamo lavoro e capitaleGli immobili hanno sempre il loro fascinoComprare una casa in un luogo turistico comporta mettere tanti soldiUn immobile può essere portatore di problemi imprevistiQuesto però non è un investimento!Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Tutto pronto per navigare in sicurezza.Poi scopriamo subito chi ci vuole guardareL'idea alla base e' che un browser deve avvisarmi quando qualcuno vuole fare qualcosa con lui e con noi. Icecast e' l'unico che puo' farlo.Vi suggerisco l'eseguibile già pronto anche se non ufficiale: https://icecatbrowser.org/download.html come spiego nella puntata.La sicurezza passa anche solo dal sapere chi fa cosa con i nostri browser.Attenzione ai tag canvas : sono abusati e i rischi sono ancora poco noti.
Tanti auguri Sam per le tue nozze imminenti! dai tuoi due amici e colleghi.. un abbraccio forte forte.Ti vogliamo tanto bene
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ceccarini:" Vlahovic non è da Juve. Il Milan sta valutando Luca ma attenzione al Napoli" Ravezzani:" Tudor non mi sembra allenatore da grande Juve" Bonanni:" La Juve nel mondiale per club ci deve mettere qualcosa in più"
La pensione anticipata a 64 anni (o contributiva) è accessibile ai lavoratori che hanno iniziato a versare i contributi dopo il 1° gennaio 1996. L'approfondimento di Noemi Secci
Lavorare da casa ti ha fatto perdere il piacere di "renderti carina" solo per te stessa? In questo episodio esploro un tema che tocca tantissime di noi: quel senso di crollo dell'immagine di sé quando passiamo dal lavorare fuori casa al lavoro da remoto.Ti condivido i 3 livelli che ho individuato (identità, visibilità e tecnologia) e delle strategie pratiche per sentirti sempre "camera ready" senza dover essere perfetta. La lista d'attesa per Coraggiosa è qui: https://silvialanfranchi.it/lista-attesa-coraggiosa/
Si concludono le avventure dellə nostrə Vampirə da combattimento! Attenzione: puntata ad alto contenuto di sangue e morti di fascisti.Abbiamo giocato a Eat the Reich di Grant Howitt, edito da Mana Project Studio.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti
Si concludono le avventure dellə nostrə Vampirə da combattimento! Attenzione: puntata ad alto contenuto di sangue e morti di fascisti.Abbiamo giocato a Eat the Reich di Grant Howitt, edito da Mana Project Studio.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti
TRUFFA DELLA RACCOMANDATA: Quando il postino non è quello che sembra!Una truffa si sta diffondendo in Italia usando false raccomandate e finti postini. Scopri come riconoscerla, come difenderti e cosa fare se hai dei dubbi.#truffa #sicurezza #raccomandata #cybercrime #protezione #malware #allerta #truffaitalia #frode #attenzione
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----I fondi comuni d'investimento possono fallire?Cosa succede al fallimento dei fondi comuni d'investimento?Fondi in perdita: cosa fare? Siamo vicini al fallimento?Oggi rispondiamo alla mail di Simona che ci ha scritto preoccupata, e vedremo insieme i rischi, le opportunità, e le alternative a questo investimento.Nello specifico vedremo:La mail di SimonaI fondi possono fallire?E se il fondo opera su mercati meno regolamentati?La domanda deve essere sulla strategia di investimento...Nessuno si occupa della pianificazione finanziariaIl problema quindi non è il fondo o lo strumento in sé!Le nostre opinioniCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
In vista della prossima estate, bisogna fare molta attenzione al trasporto delle batterie supplementari, vi raccontiamo cosa sta succedendo. Diversi prodotti sul mercato da ieri, non solo la nuova switch ma novità anche da Samsung. Diverse anticipazioni dal mondo di Apple, in particolare per il prezzo e i nuovi iPhone. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti senti a disagio quando devi parlare di soldi con una potenziale cliente? Normalissimo.In questo episodio ti accompagno passo dopo passo per affrontare il momento in cui è ora di dire il prezzo, con più chiarezza, rispetto e sicurezza. Non è solo una questione di “quando” dirlo, ma di come sentirti mentre lo fai.Spoiler: puoi restare te stessa anche quando parli di denaro. La lista d'attesa per Coraggiosa è qui https://silvialanfranchi.it/lista-attesa-coraggiosa/
Puntata a cura di Untimoteo. Il podcast oggi propone una piccola serie creata da un grande autore dell'animazione. La potrete scovare nei meandri della sezione Star Wars della piattaforma Disney+. È Star Wars Vintage: Clone Wars 2d Micro-Series. Attenzione: parliamo della breve serie originale del 2003, qui proposta in due puntate di un'ora abbondante ciascuna. Poco conosciuta, dal sapore vagamente retrò e messa addirittura fuori canone, quest'opera in realtà è molto vicina allo spirito originale dei primi amatissimi film. E ci racconta i cavalieri Jedi come non li abbiamo mai visti.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
(ADV) Prova Veggy Goods: https://veggygood.sancarlo.com/ Un nuovo episodio "Extra" con Stefano, dove commentiamo una storia a tema... Burro. Attenzione: puntata con linguaggio grafico! Secondo voi... Che ci fa il tizio col burro? ----- Per sottoporci la vostra storia: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfp6lyonAkXMlCo4QK5N-2fV6O1jakv6VHneAug2UAhK15x4A/viewform Per supportare il progetto "Brutte Storie": https://ko-fi.com/claracampi Seguimi su tiktok: https://www.tiktok.com/@claracampicomedy E su Instagram: https://www.instagram.com/claracampicomedy Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Quali sono i 5 peggiori investimenti che si possono fare e quindi i 5 investimenti da evitare a tutti i costi?Nella mail di Giuseppe abbiamo riscontrato una lista di investimenti errati che lo hanno portato a vivere una serie di disavventure nel mondo degli investimenti.Nello specifico vedremo:La mail di GiuseppeL'importanza di una strategia1. L'investimento in diamanti e lo scandalo2. L'investimento in fondi protetti3. Gli affitti brevi4. L'investimento in startup5. La gestione patrimonialeIl primo passo è ammettere i propri erroriSpesso manca la strategiaGiuseppe dovrebbe chiedersi cosa fare dei suoi soldiCome costruirsi una strategia? Ecco due stradeLe spiegazioni servonoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Una nuova ricerca dalla Danimarca rivela che la dieta di una madre durante la gravidanza, caratterizzata da un modello alimentare ricco di grassi e zuccheri e povero di ingredienti freschi, può aumentare il rischio di disturbi del neurosviluppo come il deficit da attenzione e ipertattività, includendo perfino elementi connessi con lo spettro autistico.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Dal 27 maggio ci sarà il collocamento dei BTP Italia Maggio 2025.Conviene investire?Opinioni sui BTP Italia.Vediamo vantaggi e svantaggi dei BTP Italia Maggio 2025Nello specifico vedremo:La lettera di contestazione di FrancoNoi vogliamo farvi ragionareIl rischio PaeseIl rischio concentrazioneLe caratteristiche del BTP Italia Maggio 2025L'indicizzazione all'inflazioneLa composizione del BTP Italia Maggio 2025I BTP del 2022...Le banche non insistono sui BTP, ma lo Stato sì: perché?Il premio fedeltàOpinioniUna riflessioneCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
La nostra pelle racconta molto di noi: è lo specchio del tempo che passa, dello stile di vita che conduciamo e delle attenzioni che - o non - le dedichiamo. In questa puntata ci concentriamo su come prenderci cura della pelle ogni giorno, con gesti semplici ma efficaci, per mantenerla sana, luminosa e protetta. Ospite il prof. Antonino Di Pietro, direttore dell'Istituto Dermoclinico Vita Cutis del Gruppo Ospedaliero San Donato e autore di “Cambia pelle”, edito da Sperling & Kupfer
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Come investire a 50 anni?Ha senso investire a 60 anni?Cosa fare per ottenere rendimenti?Oggi raccontiamo la storia di Fabrizio, 56 anni, che si domanda come pensare al futuro e come fare tesoro delle esperienze passate per non commettere gli stessi errori.Nello specifico vedremo:La mail di FabrizioNon è facile gestire i soldi che si ricevonoOra è il momento giusto per investire?Il più grande trasferimento di ricchezzaLa previdenzaL'aspetto dei figliIl tema della renditaGli investimenti pregressiI piaceri della vitaQuali sono le cose da NON fare?Non comprare cose a casoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Conoscere e usare correttamente i modi e tempi verbali italiani è fondamentale per comunicare con chiarezza ed efficacia. In questo articolo scopriremo insieme i modi e i tempi verbali italiani e come usarli nel modo giusto. Scopri Come e Quando Usare i Tempi Verbali Italiani IL MODO INDICATIVO L'indicativo ha 8 tempi verbali. 1. PRESENTE Si usa per esprimere: Azioni che avvengono nel momento o nel periodo in cui si parla: Esempi: Oggi mangio la pasta. Adesso parlo con un'amica. Azioni abituali, che si ripetono nel tempo: Esempi: Ogni mattina bevo un caffè. Lucia lavora in ufficio dal lunedì al venerdì. Esempi: Il sole sorge a est. L'acqua bolle a 100°. Azioni in un futuro programmato e imminente (informale): Esempi: Domani parto per Roma. La prossima settimana vado dal dentista. Ceniamo insieme venerdì prossimo? Azioni cominciate nel passato e che proseguono ancora nel presente, usando VERBO AL PRESENTE + DA + periodo di tempo: Esempi: Vivo a Firenze da tre anni. Lavora in questo ufficio da due mesi. Michelangelo Buonarroti nasce il 6 marzo 1475 in provincia di Arezzo. Come si forma il presente indicativo in italiano? 2. PASSATO PROSSIMO Si usa per esprimere: Un'azione passata che ha ripercussioni sul presente: Esempi: Mi sono trasferita in questa casa due mesi fa. Roberto si è laureato in Ingegneria. Azioni che si sono svolte e concluse in un determinato periodo di tempo nel passato: Esempi: Ho vissuto a Roma per due anni. ATTENZIONE! Oggigiorno, si utilizza il passato prossimo al posto del passato remoto, ormai quasi solo relegato in qualche regione italiana, nella lingua parlata, o nella narrativa. Perciò, usiamo anche il passato prossimo per esprimere: Azioni avvenute e concluse una volta (o un determinato numero di volte) in un momento preciso del passato: Esempi: Da bambina, ho incontrato il Presidente tre volte. Ieri sono andata al cinema. Ho preso l'aereo per la prima volta a 3 anni. Ho preso l'aereo 10 volte in tutta la mia vita. Come si forma il passato prossimo in italiano? 3. TRAPASSATO PROSSIMO Si usa per esprimere: Un'azione successa ancora prima di un'altra nel passato: Esempi: Quando io sono arrivata in ufficio, il capo era già andato via. Lucia ha completato il compito che le aveva assegnato il professore. Qualcosa che non era stato fatto prima (ma che poi si è fatto): Esempi: Non avevo mai mangiato il tofu, ma è veramente buono! (ora l'ho mangiato) Non ero mai stata a Parigi: che bella città però! (ora ci sono stata) ATTENZIONE! Se vogliamo comunicare che non abbiamo fatto qualcosa (e ancora adesso non l'abbiamo fatto), si deve usare il passato prossimo: Esempi: Non sono mai stata a Parigi. (ancora adesso non ci sono mai andata) Non ero mai stata a Parigi. (ma adesso sì) Qualcosa che era già stato fatto prima, e che viene fatto ancora una volta: Esempi: Avevo già mangiato il tofu: è proprio buono! (l'ho mangiato in passato e lo sto mangiando ora) Come si forma il trapassato in italiano? 4. IMPERFETTO Si usa per esprimere: Descrizioni nel passato: Esempi: Ieri era proprio una brutta giornata: il cielo era coperto di nuvole scure, il vento soffiava forte e le strade erano deserte. La maestra aveva i capelli lunghi e ricci, gli occhi erano verdi e il suo sorriso sembrava sempre gentile. Azioni abituali al passato: Esempi: Da bambina andavo al parco ogni domenica. Quando viveva a Roma, Paolo mangiava la carbonara una volta alla settimana. Azioni continuate nel passato (inizio e fine non chiari): Esempi: Nel 2005 frequentavo la scuola elementare.
Un manipolo di vampirə partigianə viene scagliato sulla Parigi occupata dai nazisti del 1943, per fermare una volta per tutte Hitler e i suoi piani di dominio mondiale. Attenzione: puntata ad alto contenuto di sangue e morti di fascisti.Abbiamo giocato a Eat the Reich di Grant Howitt, edito da Mana Project Studio.I link per la FumbleCon:https://www.eventbrite.com/e/biglietti-3-edizione-fumblecon-2025-1300380506099https://podcast.fumblegdr.it/fumblecon-faq/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Fondi comuni d'investimento in perdita: una situazione comune a tantissimi investitori italiani. Cosa fare quando i fondi vanno male?Cosa fare quando gli investimenti in banca sono in perdita? Cosa fare quando vedi il rosso negli investimenti?Oggi partiamo dalla storia di Giovanni e cerchiamo di spiegare come far fronte a queste perdite.Nello specifico vedremo:La mail di GiovanniRosso negli investimenti: cosa fare?Non agite in maniera impulsivaDobbiamo capire QUANTO stiamo perdendoNon bisogna focalizzarsi sul singolo strumento finanziarioQuanto la perdita impatta sul portafoglio?Gli strumenti della grande industria finanziaria sono costosiL'economia non è ferma a 10 anni fa...Occhio all'inflazioneLa prima cosa da fare è cercare il KID del fondoLa seconda cosa è chiedersi cosa volevamo ottenereL'industria finanziaria non è gratis...Cosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Lo studio di Morningstar: "The Big Shortfall": https://www.morningstar.com/lp/thematic-mind-the-gap---- ETF ad Alto Potenziale di crescita: un investimento super per guadagnare?Extra rendimenti grazie agli ETF ad alto potenziale di crescita, vediamo tutte le caratteristiche e il loro funzionamento.Oggi Antonio ci scrive per saperne di più. Conviene investire in ETF ad alto potenziale di crescita? ETF tematici e nuovi trend di investimento.Nello specifico vedremo:La mail di AntonioI nuovi trend suscitano interesse negli investitoriStrumenti "Wealth Destroyers"Il gap negativo tra i rendimenti degli ETF tematiciIl famoso ETF di ARKPerché gli investitori si comportano così?0,75% è un costo elevato nel mondo degli ETF!L'investimento va inserito in una strategiaGli ETF Tematici non sono molto diversificatiCos'è il delisting?Il fattore eticoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Oggi un argomento pazzesco che lega: consapevolezza, valori e comunicazione... e tanto altro.
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Si può andare in pensione con soli 5.000 euro all'anno?Oggi raccontiamo la storia di Sabrina e cerchiamo di capire se è possibile andare in pensione anticipata con 5.000 euro... però ci sono dei però.Oggi affrontiamo l'argomento "caldo" della pensione. - - -Calcolatore dell'interesse composto: https://economiapertutti.bancaditalia.it/calcolatori/calcolatore-dell-interesse/ - - - Nello specifico vedremo:La mail di SabrinaI calcoli di Sabrina tornanoQuali sono le insidie?1. L'influenza esterna2. Il lungo termine3. Il comportamento del figlioThe House Money EffectL'educazione è cambiata nel tempoCosa ne pensi?+++ DISCLAIMER - Leggi con Attenzione! +++"Storie, Storielle e Storiacce di Investimenti" è una serie ideata dalla Affari Miei in cui vengono letti i messaggi recapitati dagli utenti ai nostri contatti ufficiali. Le storie sono reali ma anonimizzate perché vengono esclusi dettagli che possono far risalire all'autore. Nel corso del podcast gli autori esprimono le proprie opinioni sui fatti analizzati con uno scopo divulgativo: quanto detto non deve in alcun modo essere inteso come una raccomandazione personalizzata d'investimento e non sostituisce una consulenza professionale. La Affari Miei declina qualsiasi responsabilità sulle azioni eventualmente intraprese dai fruitori dei contenuti a seguito della visione o dell'ascolto del podcast.+++ FINE DISCLAIMER +++Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
Pensi di avere una buona padronanza della lingua italiana? Mettiti alla prova! In questo articolo — tratto da uno dei nostri video — verificheremo insieme la tua conoscenza del lessico italiano avanzato. Test di Italiano: Vocabolario di Livello C2 Sapresti dire quali sono le parole (C2) che corrispondono alle seguenti definizioni? Scrivile da qualche parte, e poi verifica le risposte con quelle giuste (che trovi nel video). Attenzione: tutti i livelli sono benvenuti! È un ottimo esercizio anche per chi è ancora in fase di apprendimento! Vocabolario C2 – Sfida il tuo italiano! 1. Qualcosa che dura poco, che esiste solo per un breve periodo 2. Qualcosa che costa molto o richiede molte risorse o energie 3. Una sensazione di malessere o imbarazzo in una certa situazione 4. Una persona che parla poco e preferisce stare in silenzio 5. Mostrare qualcosa con orgoglio, spesso in modo esagerato 6. Chi è incline o portato a fare qualcosa 7. Un sentimento di rabbia o odio persistente, spesso per un torto subito 8. Chi si comporta in modo naturale, sicuro e senza imbarazzo 9. L'atteggiamento di chi non ha vergogna e si comporta in modo audace 10. Confondere intenzionalmente qualcuno per allontanarlo dalla verità 11. Chi evita la fatica e non ha voglia di fare nulla 12. La capacità di prevedere il futuro e prendere decisioni sagge 13. Attirare la simpatia o l'attenzione di qualcuno 14. Qualcosa di molto faticoso, che stanca tantissimo Hai in programma un viaggio in Italia (o in qualsiasi altra parte del mondo) e ti serve Internet sul tuo cellulare? Prova Saily, la e-sim che ti offre Internet all'estero sin dal momento in cui atterri! Scopri di più! Sei pronto per una nuova sfida? Approfondisci con il nostro articolo e svolgi il test di livello avanzatoFacci sapere il tuo livello!
La Cina risponde ai dazi di Trump portando le sue tariffe sui beni Made in Usa dal 34% all'84% con effetto dalle ore 12:01 del 10 aprile 2025. Altre questioni, riferisce una nota del ministero delle Finanze, saranno implementate. Pechino esorta gli Stati Uniti a correggere immediatamente le proprie pratiche sbagliate, ad annullare tutte le misure tariffarie unilaterali contro la Cina e a risolvere adeguatamente le divergenze con la Cina attraverso un dialogo paritario basato sul rispetto reciproco. La decisione arriva dopo che Trump ieri ha portato i dazi verso Pechino al 104%. La Cina, il principale rivale economico e strategico Usa ma anche un importante partner commerciale, è la più colpita con aliquote aggregate salite al 104%, frutto del 20% precedentemente imposto, di un ulteriore 34% e di un aumento dell'ultimo minuto del 50% firmato da Trump ieri sera in risposta ai dazi che Pechino aveva portato al 34%. Allinearsi con la Cina sul commercio è "come tagliarsi la gola". Lo ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent, sottolineando che i Paesi che non reagiranno ai nuovi dazi del Presidente Donald Trump non dovranno affrontare tassi più elevati. "Penso che quello che molti non capiscono è che i livelli stabiliti mercoledì scorso rappresentano un limite massimo se non si reagisce", ha spiegato. Bessent ha messo in evidenza che sarebbe "suicida" per gli altri Paesi avvicinarsi alla Cina in termini commerciali nel tentativo di compensare gli effetti dei dazi statunitensi. "Sarebbe un suicidio", ha detto. La Cina non fa altro che "produrre e produrre" e "inondare" i mercati globali abbassando i prezzi, ha osservato. Interviene in trasmissione Fabio Scacciavillani, economista, editorialista Sole24 Ore.Dazi: 25 miliardi di aiuti alle imprese italianeLa rimodulazione del Pnrr su cui il governo è al lavoro da settimane entra in pieno nella partita delle potenziali contromisure ai dazi americani. Lo fa per inevitabili ragioni di calendario e per il fatto che dai fondi europei di Next Generation Eu e dalla Coesione passano le uniche leve azionabili dal governo per costruire un impalcatura di sostegno ai settori più colpiti. In gioco, come ha spiegato ieri la premier Giorgia Meloni incontrando le categorie produttive, ci possono essere fino a 25 miliardi, divisi tra i 14 recuperabili dal Pnrr e gli 11 dalla Coesione. Attenzione, però non si tratta di nuove politiche elaborate sul momento per riconoscere aiuti pubblici alle aziende esportatrici, ma dell adattamento in corsa di un lavoro di un riassetto del Pnrr reso inevitabile dai ritardi attuativi che mettono a rischio una quota dei fondi comunitari. È il caso prima di tutto di Transizione 5.0, fermo sinora a prenotazioni per 664 milioni su 6,23 miliardi: l idea già ampiamente maturata prima dell emergenza dazi (si veda Il Sole 24 Ore del 7 marzo) è quella di convogliare una quota consistente tra 3,5 e 4 miliardi non su sussidi o contributi a fondo perduto ma su contratti di sviluppo che finanzino gli investimenti in filiere produttive considerate strategiche.Ai tavoli, per strappare flessibilità, l esecutivo conta di presentarsi forte della «rinnovata credibilità italiana» riflessa nella conferma arrivata da Fitch del rating BBB con outlook positivo, rivendicata dalla premier insieme al primato in Europa nel numero di milestone e target Pnrr raggiunti e nel debito riavvicinatosi ai livelli pre-pandemici in tempi molto più rapidi rispetto alle previsioni di pochi anni fa. Anche l operazione che il governo ipotizza sui fondi di coesione è in realtà allo studio da alcuni mesi, anche se ora tornerà utile nel confezionamento del piano anti-dazi. Potrebbe trattarsi semplicemente della revisione di medio termine della programmazione dei fondi Ue 2021-2017 che, previa intesa con la Commissione, consentirà di tarare meglio su imprese e occupazione, presentando a quel punto le modifiche in chiave anti-dazi , innanzitutto due Programmi nazionali: il Pn Giovani, donne e lavoro, e il Pn Ricerca e competitività per la transizione digitale, che insieme arrivano a poco meno di 11 miliardi, la quota indicata da Meloni. La terza fonte alla quale il governo vorrebbe attingere è il Piano sociale per il clima, lo strumento che l Italia è chiamata a predisporre sulla scia di quanto stabilito dall Europa nel regolamento 2023/955 - con il quale è stato istituito il Fondo sociale per il clima per favorire una transizione equa verso la neutralità climatica - e che però è destinato solo alle categorie dichiarate vulnerabili. Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.Salone del mobile 2025 fra incertezze e daziIl Salone del Mobile.Milano 2025, inaugurato l 8 aprile a Fiera Milano Rho e in programma fino a domenica 13 Aprile si conferma ancora una volta appuntamento cruciale per l intera filiera dell arredo-design. Ma quest anno, più che in passato, la manifestazione si carica di significati economici e politici importanti. L evento si apre infatti in uno scenario segnato da luci e ombre: da un lato, segnali positivi di ripresa; dall altro, l'incertezza internazionale acuita dai nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti, che hanno gettato molte aziende italiane in particolare quelle che hanno investito nel mercato americano in una situazione di grande instabilità. «E pensare che gennaio si era aperto con una ripresa robusta della produzione: +7,8% per il settore dell arredamento (+7,9% per quello del legno) rispetto a gennaio 2024», ha commentato Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo, durante l inaugurazione. «Certo, un mese non basta per delineare una tendenza, ma era un segnale incoraggiante che, dopo un anno difficile come il 2024, confermava la nostra idea che il 2025 potesse rappresentare l anno della ripartenza.» Anche le esportazioni di mobili, che valgono circa 14,4 miliardi di euro sui 27,5 complessivi della filiera, avevano registrato dati incoraggianti: +4% a gennaio, con un forte recupero nell Unione Europea (+5,9%), nel Regno Unito (+8,1%) e nei Paesi del Mercosur (+39,9%). In calo, invece, USA (-2,7%) e Cina (-1,7%), segnali che hanno trovato conferma nella recente introduzione dei dazi americani che, inevitabilmente, sono diventati protagonisti scomodi anche tra i padiglioni affollati del Salone. Ne parliamo proprio con Maria Porro Presidente del Salone del Mobile.
Uno dei dubbi più comuni tra gli studenti di italiano riguarda l'uso di "sovra-" e "sopra-". Si dice sovraccarico o sopraccarico? Soprabito o sovrabito? Se anche tu hai avuto questo dilemma, sei nel posto giusto! Scopriamo insieme la differenza e il corretto utilizzo di questi due prefissi. Soprabito o Sovrabito? Scopri Quale Forma è Corretta La risposta è semplice: sono entrambe corrette! Tuttavia, pur avendo significati simili, vengono usate in contesti diversi. Vediamo insieme le principali differenze. L'uso di "Sovra-" Il prefisso "sovra-" è usato principalmente in contesti formali, tecnici o scientifici e ha una sfumatura di superiorità o eccesso (indica qualcosa che supera un certo limite). Esempi di parole con "sovra-" Sovraccarico: Eccesso di carico.Esempio: "Il sistema è in sovraccarico a causa dell'elevato numero di utenti." Sovrappeso: Peso superiore alla norma.Esempio: "Il medico ha diagnosticato un problema di sovrappeso in Luca." Sovrastruttura: Struttura aggiuntiva o superiore.Esempio: "La sovrastruttura dell'edificio è stata rinforzata." In questi casi, "sovra-" indica qualcosa che va oltre un certo limite, sia in senso fisico che figurato. L'uso di "Sopra-" A differenza di "sovra-", il prefisso "sopra-" è più comune e colloquiale, e viene usato per indicare posizione fisica o spaziale. Esempi di parole con "sopra-" Soprammobile: Oggetto decorativo solitamente messo su un mobile.Esempio: "Quel soprammobile è un regalo di mia nonna." Sopravveste: Indumento indossato (soprattutto nel passato) sopra altri vestiti.Esempio: "La sopravveste medievale era spesso riccamente decorata." Soprabito: Cappotto o giacca che viene indossato sopra altri vestiti.Esempio: "Oggi fa freddo, così ho deciso di uscire con il soprabito." Sopracciglia: Tratti arcuati fatti di peli e situati sopra le ciglia.Esempio: "Le mie sopracciglia sono folte." Sopraindicato: Qualcosa che è stato menzionato sopra, ad esempio in un documento.Esempio: "Bisogna consegnare i documenti all'ufficio sopraindicato." Soprannome: Nome usato "sul" nome vero.Esempio: "Il soprannome di Marco è 'pollice giallo' perché è negato con il giardinaggio." In questi casi, "sopra-" indica esclusivamente una posizione fisica o un concetto derivato da essa. Differenze e Linee Guida per l'Uso SOVRA-SOPRA-Formale, tecnico, scientificoColloquiale, di uso quotidianoIndica eccesso o superioritàIndica posizione fisica Quindi, se vuoi esprimere un concetto di superiorità o eccesso, usa "sovra-". Se invece vuoi semplicemente indicare la posizione di qualcosa rispetto a un altro oggetto, usa "sopra-". Attenzione alle Regole di Ortografia! Raddoppiamento della consonante: Quando "sovra-" o "sopra-" si uniscono a una parola che inizia per consonante, spesso causano il raddoppiamento della stessa.Esempi: "sovraccarico", "sopravvalutare". Eccezioni: Alcune parole, specialmente quelle di recente formazione, non seguono questa regola.Esempio: "sovratensione". Eliminazione della vocale: Quando il prefisso si unisce a una parola che inizia per vocale, quest'ultima viene eliminata.Esempi: "sovrabbondante", "soprabito". Scegliere tra sovra- e sopra- dipende dal contesto e dal significato che vuoi esprimere. Ora che conosci le differenze, potrai usare queste parole con sicurezza! Vuoi approfondire un altro dubbio comune tra chi studia l'italiano? Dai un'occhiata alla nostra lezione sull'uso delle espressioni "Di più vs In più"! Buono studio!