Quante cose può dirci la storia di un crimine? Come si sono evolute le tecniche di indagine? In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto? E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo? Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
"Volevamo uccidere, per vedere l'effetto che fa”. Questa la confessione agghiacciante di Manuel Foffo, studente romano di 30 anni, autore insieme al suo coetaneo Marco Prato, di uno degli omicidi più raccapriccianti degli ultimi anni. Luca Varani, 23 anni, è la vittima di una follia insensata nata da una spirale di alcol, droga e sesso. Questa serie ricostruisce la vicenda a partire da quella mattina del 4 Marzo, quando il corpo senza vita di Luca viene ritrovato in un appartamento del Collatino, quartiere della periferia est di Roma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PUNTATA SPECIALE Sky Crime ospita il primo episodio della serie "Il banchiere di Dio". Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d'Europa, ma un'indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la mafia e i servizi segreti si muovono nell'ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. "Il Banchiere di Dio" è una produzione originale Vois, basata sul podcast God's Banker di Crooked Media e Campside Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PUNTATA SPECIALE Questa puntata speciale è la prima parte de "Lo scandalo di Rignano Flaminio", una storia di presunti abusi e maltrattamenti su minori avvenuti in una scuola elementare della provincia di Roma. Un episodio tratto dal podcast History Channel Podcast. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La notte del 25 settembre 2005 il ferrarese Federico Aldrovandi non torna a casa dalla sua famiglia. A impedirglielo sono due poliziotti che lo schiacciano a terra con violenza, portandolo "all'asfissia da posizione” e alla morte per soffocamento. E' questo che racconta la sentenza del processo concluso nel 2009, un processo che senza la determinazione e il coraggio della mamma di Federico, Patrizia Moretti, non si sarebbe mai celebrato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ogni 72 ore, in Italia, una donna muore per mano di un uomo, quasi sempre il partner, un parente o un conoscente. Ma come e perché si finisce in una relazione tossica e, nel peggiore dei casi, mortale? È questa la domanda alla quale l'autrice e conduttrice Daniela Collu vuole provare a rispondere in questa serie, attraverso le storie di quattro donne vittime di femminicidio. Daniela Collu e Sky Crime supportano il progetto Punti Viola di DonneXStrada che ha come fine la creazione di luoghi sicuri per le donne, punti di riferimento sul territorio, in grado di accogliere la persona nelle diverse situazioni di difficoltà. L'obiettivo è quello di attivare il singolo cittadino nel contrastare la violenza e la costruzione di una rete che possa sostenere le vittime. Per saperne di più vai su https://donnexstrada.org/punti-viola Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys Stival viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys Stival viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 novembre 2014, il corpo del piccolo Lorys Stival viene rinvenuto in un paese del ragusano. Ripercorriamo una storia di dolore familiare che ha sconvolto l'Italia e che, ad oggi, resta un caso controverso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tifo Criminale racconta quattro casi di omicidio all'interno del tifo calcistico. Storia di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio la storia dell'ispettore Capo della Polizia di Stato, Filippo Raciti morto in servizio alla fine del derby siciliano di calcio Catania-Palermo, durante gli incidenti scatenati da una frangia di ultras catanesi contro la Polizia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tifo Criminale racconta quattro casi di omicidio all'interno del tifo calcistico. Storia di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio la storia dell'ispettore Capo della Polizia di Stato, Filippo Raciti morto in servizio alla fine del derby siciliano di calcio Catania-Palermo, durante gli incidenti scatenati da una frangia di ultras catanesi contro la Polizia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tifo criminale racconta quattro casi di omicidio all'interno del tifo calcistico. Storie di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio la storia di Daniele Belardinelli, morto in uno scontro armato tra ultras, fuori dalle porte dello stadio Meazza in occasione del match Inter-Napoli del 26 dicembre 2018. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tifo criminale racconta quattro casi di omicidio all'interno del tifo calcistico. Storie di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio la storia di Daniele Belardinelli, morto in uno scontro armato tra ultras, fuori dalle porte dello stadio Meazza in occasione del match Inter-Napoli del 26 dicembre 2018. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bolzano, 5 gennaio 2021. Benno Neumair denuncia la scomparsa dei genitori. Ma nasconde un segreto: l'assassino è lui. Li ha strangolati in casa e poi gettati nell'Adige. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bolzano, 5 gennaio 2021. Benno Neumair denuncia la scomparsa dei genitori. Ma nasconde un segreto: l'assassino e' lui. Li ha strangolati in casa e poi gettati nell'Adige. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bolzano, 5 gennaio 2021. Benno Neumair denuncia la scomparsa dei genitori. Ma nasconde un segreto: l'assassino e' lui. Li ha strangolati in casa e poi gettati nell'Adige. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Bolzano, 5 gennaio 2021. Benno Neumair denuncia la scomparsa dei genitori. Ma nasconde un segreto: l'assassino e' lui. Li ha strangolati in casa e poi gettati nell'Adige. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ciro Esposito Tifo criminale racconta quattro casi di omicidio avvenuti all'interno del tifo calcistico. Storie di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio si conclude la storia di Ciro Esposito, tifoso napoletano di 31 anni, che prima della partita finale di Coppa Italia tra il Napoli e la Fiorentina a Roma, viene colpito dai colpi di pistola di un ultrà romanista, Daniele De Santis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ciro Esposito Il 3 maggio 2014 scendono in campo per la finale di Coppa Italia il Napoli e la Fiorentina a Roma. Ma l'evento, ancora prima di iniziare, è rovinato da un tragico episodio: Ciro Esposito, tifoso napoletano di 31 anni, viene colpito dai colpi di pistola di un ultrà romanista, Daniele De Santis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Vincenzo Claudio Spagnolo Tifo criminale racconta quattro casi di omicidio avvenuti all'interno del tifo calcistico. Storie di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio si conclude il racconto della vicenda di Vincenzo Claudio Spagnolo, tifoso del Genoa morto il 29 gennaio 1995 per mano di un ultras del Milan Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quattro casi di omicidio avvenuti all'interno del tifo calcistico. Storie di vittime e dei loro assassini, persone divise dal tifo. In questo episodio la storia di Vincenzo Spagnolo, tifoso del Genoa morto il 29 gennaio 1995 per mano di un ultras del Milan. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel 2019, Massimo Sebastiani e Elisa Pomarelli scompaiono tra le colline piacentine e vengono avvistati l'ultima volta insieme all'interno di una trattoria, poi spariscono. Le ricerche, senza esito, terminano quando le forze dell'ordine riescono a trovare l'uomo che rivela di aver ucciso Elisa. Il motivo: Pomarelli viene uccisa solo per aver dichiarato il suo orientamento sessuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel 2019, Massimo Sebastiani e Elisa Pomarelli scompaiono tra le colline piacentine e vengono avvistati l'ultima volta insieme all'interno di una trattoria, poi spariscono. Le ricerche, senza esito, terminano quando le forze dell'ordine riescono a trovare l'uomo che rivela di aver ucciso Elisa. Il motivo: Pomarelli viene uccisa solo per aver dichiarato il suo orientamento sessuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel 2019, Massimo Sebastiani e Elisa Pomarelli scompaiono tra le colline piacentine e vengono avvistati l'ultima volta insieme all'interno di una trattoria, poi spariscono. Le ricerche, senza esito, terminano quando le forze dell'ordine riescono a trovare l'uomo che rivela di aver ucciso Elisa. Il motivo: Pomarelli viene uccisa solo per aver dichiarato il suo orientamento sessuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nel 2019, Massimo Sebastiani e Elisa Pomarelli scompaiono tra le colline piacentine e vengono avvistati l'ultima volta insieme all'interno di una trattoria, poi spariscono. Le ricerche, senza esito, terminano quando le forze dell'ordine riescono a trovare l'uomo che rivela di aver ucciso Elisa. Il motivo: Pomarelli viene uccisa solo per aver dichiarato il suo orientamento sessuale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una storia di femminicidio che ha sconvolto l'Italia intera: l'omicidio di Pamela Mastropietro, scomparsa nel 2018, le indagini e il processo ai suoi assassini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una storia di femminicidio che ha sconvolto l'Italia intera: l'omicidio di Pamela Mastropietro, scomparsa nel 2018, le indagini e il processo ai suoi assassini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una storia di femminicidio che ha sconvolto l'Italia intera: l'omicidio di Pamela Mastropietro, scomparsa nel 2018, le indagini e il processo ai suoi assassini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una storia di femminicidio che ha sconvolto l'Italia intera: l'omicidio di Pamela Mastropietro, scomparsa nel 2018, le indagini e il processo ai suoi assassini. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il ciclo delle Bande Criminali Italiane si chiude in Via Padova, un'ultima grande storia che oscilla tra mito e terrore. Un concentrato di eccessi fatto di lusso, fughe e violenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il ciclo delle Bande Criminali Italiane si chiude in Via Padova, un'ultima grande storia che oscilla tra mito e terrore. Un concentrato di eccessi fatto di lusso, fughe e violenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Roma, 1979 - 1983. I quartieri bene della Capitale sono tormentati da circa 700 rapine messe a segno da una banda imprendibile. Il loro segreto? A guidarla è un ex poliziotto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Roma, 1979 - 1983. I quartieri bene della Capitale sono tormentati da circa 700 rapine messe a segno da una banda imprendibile. Il loro segreto? A guidarla è un ex poliziotto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli anni '70, la banda delle tre B domina tra Francia e Italia con traffici e sequestri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli anni '70, la banda delle tre B domina tra Francia e Italia con traffici e sequestri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli anni settanta l'area nord di Milano è sconvolta dalle azioni di una banda criminale, i media la battezzano Banda della Comasina e a guidarla è Renato Vallanzasca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Negli anni settanta l'area nord di Milano è sconvolta dalle azioni di una banda criminale, i media la battezzano Banda della Comasina e a guidarla è Renato Vallanzasca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Francesca Moretti muore dopo essere stata ricoverata d'urgenza in ospedale. All'inizio si pensa a una reazione allergica da farmaci, ma l'autopsia mostra altro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Francesca Moretti muore dopo essere stata ricoverata d'urgenza in ospedale. All'inizio si pensa a una reazione allergica da farmaci, ma l'autopsia mostra altro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un tassista viene ucciso a Padova in modo apparentemente casuale. Una serie di omicidi collegati a lettere minacciose mette in allarme le autorità, che sospettano di un killer seriale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un tassista viene ucciso a Padova in modo apparentemente casuale. Una serie di omicidi collegati a lettere minacciose mette in allarme le autorità, che sospettano di un killer seriale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Un tassista viene ucciso a Padova in modo apparentemente casuale. Una serie di omicidi collegati a lettere minacciose mette in allarme le autorità, che sospettano di un killer seriale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 29 gennaio 2001 venne ritrovato a Padova un taxi fermo con a bordo il cadavere del proprietario, Pierpaolo Lissandron, ucciso da un colpo alla nuca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices