Podcasts about ripercorriamo

  • 189PODCASTS
  • 338EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Oct 30, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023


Best podcasts about ripercorriamo

Latest podcast episodes about ripercorriamo

Start Grow Up
SGU_165 - Food creator, Raccontare storie e Coerenza del brand con Mauro Niso

Start Grow Up

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 38:42


In cosa consiste davvero il lavoro di food creator? Come possiamo mantenere la coerenza del nostro brand? In questa chiacchierata conosciamo Mauro Niso, Professore di chimica farmaceutica, foodblogger e food creator, pugliese DOC e amante del buon cibo

Roma Tre Radio Podcast
La morte di Enrico VI. Come un evento improvviso ti cambia la storia | Francesca Mattei

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 20, 2023 8:40


La morte di Enrico VI, avvenuta il 28 settembre del 1197, ha causato profondi stravolgimenti politici. L'Impero, allora in vantaggio, ha dovuto cedere il passo ad un papato sempre più potente. Ripercorriamo la breve vita dell'imperatore attraverso tre figure per lui fondamentali: suo padre, sua moglie e suo figlio.

Quarto potere
Ep. 434 | L'ufficio stampa di Hamas

Quarto potere

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 17:52


Rassegna stampa del 19 10 23 | Il giornalismo internazionale e nostrano ha dato una pessima prova: prendendo per buone informazioni provenienti da Hamas ha validato l'ipotesi che un razzo israeliano avesse colpito un ospedale a Gaza. Ripercorriamo la storia di un falso e le sue conseguenze.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Cala il potere d'acquisto delle famiglie italiane

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 4, 2023


Mestre: un pullman precipita dal cavalcavia, 21 i morti. Ci colleghiamo con Silva Menetto.Istat: calano i poteri d’acquisto e di risparmio delle famiglie. La bolletta del gas si fa più cara del 4,8%. Sentiamo Furio Truzzi, presidente di Assoutenti.Radio 24 compie 24 anni. Ripercorriamo le tappe del mutamento tecnologico del mezzo radio con il nostro Enrico Pagliarini.

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia
Evoluzione della ricchezza degli italiani

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Play Episode Listen Later Sep 30, 2023


Alla fine del 2021 la ricchezza netta delle famiglie italiane ammontava a circa 10.422 miliardi di euro, quasi 12 volte quella del 1951. Ripercorriamo l’evoluzione della ricchezza degli italiani con Luigi Cannari, autore con Giovanni D’Alessio del libro “La ricchezza degli italiani, tra cambiamento climatico, declino demografico e innovazione digitale” (Il Mulino).

Le tue ali ON AIR
S5E25 - Assemblea Annuale GGI: ripercorriamo i momenti e gli ospiti dell'evento

Le tue ali ON AIR

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023 7:42


Nell'episodio di oggi approfondiremo l'Assemblea Annuale tenutasi il 13 settembre scorso presso Villa Monastero a Varenna. Assieme a noi il Presidente del Gruppo, Stefano Fumagalli affronteremo il tema di quest'evento "L'intelligenza Artificiale" e gli ospiti che hanno arricchito il dibattito sui rischi e le possibilità che questa tecnologia si porta dietro.

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia
Il lento processo di integrazione europea

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Play Episode Listen Later Sep 16, 2023


Le trattative per la riforma del Patto di stabilità stanno per entrare nella loro fase decisiva. Se si riuscirà a trovare un accordo politico tra i vari paesi dell’Unione, entro l’anno nuove regole dovrebbero prendere il posto dei vecchi parametri, con un percorso “tarato” su ogni paese. Ripercorriamo la storia del lento e faticoso processo di integrazione europea con Guido Crainz, autore del libro “Ombre d’Europa, nazionalismi, memorie, usi politici della storia” (Donzelli).

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin
Agosto amarcord '23 - parte 2

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin

Play Episode Listen Later Aug 22, 2023 63:27


Ripercorriamo i momenti (a nostro parere) più belli dell'ultima stagione di Radio Goblin. Conducono: Salvatore "sava73" e Giuseppe "Guglie" Regia: Giuseppe "Guglie"

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin
Agosto amarcord '23 - parte 1

Radio Goblin: il Podcast de La Tana dei Goblin

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023 69:03


Ripercorriamo i momenti (a nostro parere) più belli dell'ultima stagione di Radio Goblin. Conducono: Salvatore "sava73" e Giuseppe "Guglie" Regia: Giuseppe "Guglie"

FormazionePodcast
#1359 - L'insostenibile leggerezza dell'essere | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Jul 13, 2023 7:07


Ha lasciato una traccia indelebile nella saggistica, nei romanzi e nella drammaturgia. Milan Kundera passa alla storia a 94 anni di età. Ripercorriamo le sue opere più famose.SCOPRI LA NOSTRA SCUOLA DI COACHING Il 22 settembre 2023 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES 8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Summer (Video) Games: Age of Empires (e Mythology)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 15:11


L'Estate è ancora lunga e quindi mi concede questo divertissement sul Pendente, rimembrando le mie esperienze da videogiocatore. Dai magici (o quasi) anni '90 fino al cupo 2023, ecco una rassegna a tema videoludico tutta per voi. Divertitevi! I videogiochi non sono solo prodotti d'intrattenimento. A volte, possono essere anche elaborati, stimolanti e soprattutto...strategici. Ripercorriamo quindi la grande storia dell'umanità fatta di guerre e conquiste e...poco altro, in verità. Ecco quindi i due capitoli di "Age of Empires" e lo spin-off (chiamiamolo così) a tema mitologico. Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21 http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21 https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21 https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21

Start Grow Up
SGU_158 - Trovare storie da raccontare, Partire dall'ascolto e Ruolo dell'imprenditore con Jonathan De Sciscio

Start Grow Up

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 47:37


Scopri ⁠⁠startgrowup.it⁠⁠ e accedi alle ⁠⁠⁠risorse gratuite⁠⁠⁠ 

LAKERS SPEAKER'S CORNER
LSC 156 - Draft Preview

LAKERS SPEAKER'S CORNER

Play Episode Listen Later Jun 20, 2023 61:53


Ripercorriamo la stagione di Darvin Ham e analizziamo i prospetti migliori per i Lakers in vista del draft di giovedì notte.

Radiotube Social Village
Radiotube Social Village del 17 giugno 2023

Radiotube Social Village

Play Episode Listen Later Jun 17, 2023


In libreria per Sperling & Kupfer "Un luogo sicuro" del comico, attore e regista Marcello Cesena. Omar Pedrini torna con un nuovo album: "Sospeso". Ripercorriamo l'epoca d'oro della tv commerciale con Carlo Vitagliano, pioniere di Mediaset e autore di "Noi, i ragazzi del Biscione. Nascita e trionfo della tv di Berlusconi" (Melampo). In libreria per Morellini Editore "Raffaella Carrà. La ragazza perfetta" di Adriana Pannitteri.

Marketing Academy
Nakpack con Angelo Bandinu

Marketing Academy

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 59:45


Con oltre 8.000.000 di bottiglie di vino spedite in tutto il mondo ogni anno, Nakpack è in assoluto il sistema d'imballaggio totalmente riciclabile più sicuro presente sul mercato.Ripercorriamo con Angelo la genesi della sua azienda B2B: come si passa da una semplice idea alla realizzazione di un primo prototipo utilizzabile e al programma di crescita.Possiamo anche dall'opportunità offerta dal crowdfunding e vari confronti su gioie e dolori di fare impresa, sopratutto nelle fasi iniziali.Per chi non conoscesse Angelo o Nakpack li trovati su LinkedIn.

L'italiano vero
100 – Un due tre… cento!

L'italiano vero

Play Episode Listen Later May 27, 2023 34:14


Ciao Italiani Veri! Siete tutti invitati a festeggiare insieme a noi il centesimo episodio!

Lost In The Space: storie di cinema
Chi c'è in sala: com'è cambiato Fast & Furious! Ripercorriamo la saga con Roberto Recchioni

Lost In The Space: storie di cinema

Play Episode Listen Later May 18, 2023 19:46


In occasione dell'uscita del decimo capitolo, Fast X, siamo tornati sui film del passato per scoprire come sono cambiati i personaggi (e le leggi della fisica…) dal 2001 a oggi

Parole Alvento
GIRONIMO - Tappa 9

Parole Alvento

Play Episode Listen Later May 14, 2023 55:54


Volano i centesimi di secondo sul traguardo di Cesena, dopo una cronometro "balorda" che rimette in discussione prospettive e valutazione del Giro d'Italia sin qui. Prima di un giorno di riposo che farà bene a tutti, in corsa e non. Ripercorriamo questa lunga e bagnata giornata con le voci di Samuele Battistella, François Bidard, Larry Warbasse, Paolo Kessisoglu, per poi perderci nella magia della Biblioteca Malatestiana di Cesena.[Puntata registrata e pubblicata prima dell'annuncio del ritiro di Remco Evenepoel causa Covid-19]00'30" la tappa di oggi, a caldo e a freddo24'10" visita alla Biblioteca Malatestiana di Cesena32'40" incontro con François Bidard35'55" incontro con Larry Warbasse41'10" incontro con Samuele Battistella47'15" "Le Stelle si raccontano"50'20" aggiornamento dei pronostici sul Giro53'35" incontro con Paolo Kessisoglu

Passione Inter Notizie
Il 5 maggio dal 2010 ha un nuovo sapore!

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later May 5, 2023 2:43


Ripercorriamo insieme la prima tappa del cammino trionfale che portò Mourinho e i suoi a conquistare tutto il possibile .Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4627107/advertisement

Tokyo Eyes
Soul Eater

Tokyo Eyes

Play Episode Listen Later May 2, 2023 31:57


In questa puntata: Soul Eater In occasione dell'uscita in Italia dell'ultima edizione in formato Deluxe parliamo del manga di Soul Eater di Atsushi Ohkubo. Ripercorriamo quindi le avventure di Maka, Black★Star e Death the Kid nella loro ricerca di novantanove anime di persone malvagie, al fine di forgiare incredibili armi [...] L'articolo Soul Eater proviene da RadioAnimati.

WSI: La Notizia Del Giorno
Roubini, Tra Profezie Errate e Previsioni Azzeccate

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Mar 22, 2023 4:25


Nouriel Roubini, uno degli economisti più noti sul panorama globale, co-fondatore di Rosa & Roubini Associates e professore alla NYU Stern School of Business, soprannominato Dr. Doom, è famoso per le sue profezie pessimistiche sull'economia globale. Sebbene abbia fatto diverse previsioni nel corso degli anni, è difficile quantificare il numero esatto delle previsioni corrette. Ripercorriamo quelle più famose per capire quante di esse sono state accurate e quante invece non si sono verificate.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

Tutti Convocati
Napoli nella storia

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023


Il Napoli per la prima volta raggiunge i quarti di Champions. Ripercorriamo il trionfo degli azzurri insieme a Massimo Mauro. In Europa rimane una giornata decisiva per Lazio, Roma, Juve e Fiorentina. Facciamo il punto con Filippo Maria Ricci. Si torna in campo anche nel basket: in Eurolega, due formazioni italiane protagoniste, Olimpia Milano e Virtus Bologna, con noi Davide Pessina di Sky Sport.

What's Next
AEW Revolution 2023 Review - What's Next #209

What's Next

Play Episode Listen Later Mar 11, 2023 71:52


Revolution 2023 è stato l'ultimo evento in PPV della All Elite Wrestling svoltosi nella notte del 5 marzo al Chase Center di San Francisco. Un evento decisamente variegato nel tipo di match proposti, da sfide a più uomini a quelle più estreme fino alla battaglia di un'ora per il titolo mondiale. Otto match nella main card, un numero ridotto rispetto ai tradizionali standard degli eventi della promotion di Jacksonville, ma un numero sicuramente legato alla durata importante del main event. Ripercorriamo cosa è accaduto notte di Revolution 2023 e come sono andati i pronostici del Club di TSOW.

Direful Tales - Misteri irrisolti
Monaco '72 PARTE SECONDA Intervista a Roberto Vezzani ex pesista olimpico

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Mar 10, 2023 26:23


SECONDA PARTE dell'orribile massacro avvenuto alle olimpiadi di Monaco del 1972 da parte dell'organizzazione terroristica Settembre Nero.Ripercorriamo gli eventi attraverso la testimonianza di Roberto Vezzani, ex pesista presente alle olimpiadi durante l'attentato.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4712377/advertisement

Direful Tales - Misteri irrisolti
Monaco '72 PARTE PRIMA Intervista a Roberto Vezzani ex pesista olimpico

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 27:06


PRIMA PARTE dell'orribile massacro avvenuto alle olimpiadi di Monaco del 1972 da parte dell'organizzazione terroristica Settembre Nero.Ripercorriamo gli eventi attraverso la testimonianza di Roberto Vezzani, ex pesista presente alle olimpiadi durante l'attentato.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4712377/advertisement

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Inchiesta Covid a Bergamo: indagati "eccellenti"

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 2, 2023


Inchiesta Covid a Bergamo: la Procura indaga anche Conte, Speranza e Fontana. Ripercorriamo le tappe dell'inchiesta con Francesca Nava, giornalista autrice di "Il focolaio" (Laterza). G20 di New Dehli: la premier Meloni incontra l'omologo Modi. Ci concentriamo sul ruolo dell'India nello scacchiere globale con Nicola Missaglia, analista ISPI – Desk India. Al via i concorsi per i nuovi aspiranti medici di famiglia: tra di loro tanti in fuga dagli ospedali. Sentiamo Marzio Bartoloni del Sole 24 Ore.

Diario di Campo
#98 SuperMarket Premier League

Diario di Campo

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 10:08


Più di 800 milioni spesi in appena quattro settimane. 300 solamente quelli spesi dal #Chelsea di Todd #Boehly. #EnzoFernandez, #JoaoFelix e #Mudryk sono approdati a Stamford Bridge.#Gakpo è andato a Liverpool, #Trossard alla corte di Mikel Arteta. Il mercato di gennaio, se mai ce se ne fosse stato bisogno, ci ha ricordato come le squadre inglesi godano di una capacità d'acquisto decisamente superiore rispetto alle concorrenti europee.Ripercorriamo quanto successo Oltremanica e cerchiamo di spiegare perchè il #Chelsea possa permettersi un esborso simile senza violare il #FairPlayFinanziario.

I consigli d'amore di Madeleine H.
La storia d'amore tra Shakira e Gerard Piqué

I consigli d'amore di Madeleine H.

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 29:34


Ripercorriamo insieme la storia d'amore tra la popstar colombiana e il calciatore catalano dall'incontro sul set del video di Waka Waka all'epilogo con la scaricatissima revenge song di lei!

PassioneInter Talk ⚫️
Skriniar Rifiuta (per ora) il RINNOVO: due Ipotesi DRASTICHE per l'Inter

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 15:26


CALCIOMERCATO INTER: LE ULTIME SU SKRINIARSecondo 'Sky Sport', Milan Skriniar avrebbe rifiutato l'ultima offerta formulata dall'Inter per il rinnovo del contratto. Nonostante la scelta non sia ancora definitiva, il centrale slovacco potrebbe lasciare il club la prossima estate a costo zero. Ripercorriamo le tappe degli ultimi mesi e valutiamo DUE possibili scenari futuri.Quel Messaggio di ZHANG dopo la Supercoppa DOMINATA

FormazionePodcast
#1238 - Il discorso motivazionale del Presidente | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 9:51


Ripercorriamo insieme i punti chiave del discorso di fine Anno del Presidente della Repubblica, un vero discorso motivazionale degno di un grande coach sportivo. SCUOLA DI COACHING Il 20 gennaio 2023 parte la MYP COACHING ACADEMY - I Livello - SELF COMPETENCIES 8 giornate in formula week end Per saperne di più clicca qui

La Riserva
Un saluto al Re e uno al 2022

La Riserva

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 77:37


Ripercorriamo insieme alcuni momenti siginificativi della vita di Pelè e il senso della sua figura nella cultura sportiva e non solo. Poi un riassuntone di fine anno di eventi che forse avete già dimenticato.

Diventerò milionario - on the road
Ripercorriamo l'anno 2022!

Diventerò milionario - on the road

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 13:11


Ripercorriamo le cose più importanti del 2022 e vediamo cosa ci aspetta nel 2023! Video di SEO e ChatGPT https://www.youtube.com/watch?v=eI2JREOaxgc Articolo sul budget familiare https://diventeromilionario.it/budget-per-la-famiglia/ Articolo di Luca sui punti delle carte di credito : https://medium.com/@lukapi/ho-viaggiato-quasi-gratis-e-vissuto-esperienze-per-oltre-10-mila-euro-a8bc7954d15a Sito di Investhero https://investhero.it/ -- Canale Telegram https://diventeromilionario.it/telegram Compila il questionario: https://diventeromilionario.it/questionario Vai su Audible https://diventeromilionario.it/audible -- Sono Giacomo e diventerò milionario in 5 anni! https://diventeromilionario.it/ Canale Telegram Del Timido https://diventeromilionario.it/timido

SBS Italian - SBS in Italiano
Gli eventi che hanno segnato il 2022

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 26, 2022 7:47


Ripercorriamo alcuni degli avvenimenti principali dell'anno che sta per terminare, dallo scoppio della guerra nel cuore dell'Europa ai controversi mondiali del Qatar.

Uno, nessuno, 100Milan
Le cinque notizie del 2022

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022


Ripercorriamo attraverso le parole chiave di questo 2022 i fatti più emblematici che hanno caratterizzato l'anno che si appresta a finire e lo facciamo con l'analisi e il commento di Mario Calabresi e del direttore dell'Ansa Luigi Contu. Poi ci occupiamo del caso di cronaca di Hasib Omerovic, il ragazzo con disabilità precipitato dalla finestra del suo appartamento a Primavalle lo scorso 25 luglio in presenza di alcune forze dell'ordine. È stato arrestato un poliziotto accusato di tortura.Insieme al maestro Ramin Bahrami, pianista iraniano esule, inviamo invece un pensiero e delle note ai ragazzi di Teheran che continuano a morire per la loro protesta contro il regime e infine facciamo una chiacchierata con il direttore degli Uffizi, tedesco, che ha inviato ai dipendenti una circolare con indicazioni su come scrivere email in italiano corrette.

Le interviste di Radio Number One
Ilario de Biase: «A Padova ripercorriamo tutta la storia dei dinosauri»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 9:17


Nel pomeriggio di venerdì 23 dicembre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, è stato ospite il Ilario de Biase, curatore della mostra Lost Hangar - Dinosauri Rivelati, che si trova al padiglione 1 della Fiera di Padova, tutti i giorni dal 26 dicembre al 8 gennaio, e fino al 1° maggio nei weekend e festivi. «La prima parte della mostra è dedicata ai dinomaniaci, dal primo ritrovamento dei grandi fossili fino ai tanti modellini che si ritrovano nei negozi di giocattoli - racconta Ilario -. È la più grande collezione di fossili in Italia e abbiamo provato ad unire i grandi modelli meccanici che intrattengono nei grandi parchi i più giovani, simulando i loro movimenti a grandezza naturale, con dei rimandi a quelle che sono delle vere e proprie testimonianze di questo passaggio sul pianeta Terra».

BundesItalia Talk
Il meglio del Mondiale | Speciale Qatar 2022

BundesItalia Talk

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 19:30


Ripercorriamo attraverso 9 talking points - 3 ciascuno - il Mondiale di Qatar 2022 in chiave Bundesliga, ma senza parlare della Germania. Per ora.Con Giorgio Dusi, Giorgio Tosatto e Roberto Brambilla.

Unica Radio Podcast
La radio: 100 anni di comunicazione

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 7:09


Ripercorriamo la storia della radio, dalle teorie di Maxwell fino ad oggi. Ang in Network Sud racconta il centenario. Nel prossimo appuntamento del podcast, Ang in Network Sud celebra il centenario di una delle invenzioni simbolo del mondo contemporaneo: la radio. Un secolo di scoperte e di evoluzione dei metodi e delle apparecchiature, sia da un punto di vista tecnologico, sia di utilizzo. La puntata racconta i passaggi che hanno scritto la storia della radio: da Maxwell a Marconi, dall'Inghilterra agli Stati Uniti d'America, dalle comunicazioni belliche ai programmi unidirezionali destinati a tutti i possessori degli apparecchi radiofonici. La Radio svolge un ruolo importante nella comunicazione a distanza, cercata o almeno pensata dagli uomini sin dai tempi più antichi. Prima le onde AM (Amplitude Modulation) e le FM (Frequency Modulation), fino ad arrivare alla DAB e la DAB+ (Digital Audio Modulation). Metodi sempre più innovativi che implementano alla radio nuove funzionalità basate su altri media, che hanno lo scopo di far sentire una voce, un suono e, nei tempi più recenti, anche la musica a più persone possibili. La comunicazione che attraversa gli Oceani con l'utilizzo delle onde elettromagnetiche invisibili. La puntata presenta curiosità legate alla storia della Radio, la riproduzione di alcuni aspetti della telecomunicazione, tra cui suoni di varia natura (interferenze, ricerca del segnale). Ci sarà inoltre un estratto del primissimo intervento in radio da parte dell'Italia e di altre trasmissioni importanti. Un appuntamento che fa riflettere su quanto il mondo sia cambiato con questa scoperta, sulla sua evoluzione e sul modo in cui è entrata nella vita di tutti i giorni. Niente più viaggi dalla durata di diversi mesi, niente più messaggeri in corsa o piccioni viaggiatori. Basta premere un pulsante e ogni informazione può essere spedita ovunque, senza più limiti.

TRAME STRANE - Cinema
146 "Angel Heart - Ascensore per l'inferno" di Alan Parker (1987)

TRAME STRANE - Cinema

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 24:46


Nel 1987 esce in sala un noir carico di atmosfere horror ed esoteriche diretto dal grande Alan Parker. Ambientata in una violenta e cupa America degli '50 la storia segue le indagini di un investigatore privato (interpretato da Mickey Rourke) alle prese con un misterioso caso d'omicidio legato all'esoterismo e la magia vudù. Ripercorriamo questa torbida e affascinante storia insieme a Michela Gorini per una puntata piena di spoiler.

COSMO Radio Colonia
Un anno di Scholz

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 19:19


È trascorso un anno dall'insediamento di Olaf Scholz a cancelliere. C'è nostaglia per Angela Merkel? Quali sono le promesse mantenute della coalizione semaforo, e quali i clamorosi flop? Ripercorriamo quest'anno di governo con Giulio Galoppo, tra pandemia, guerra e crisi energetica. L'analisi politica è del giornalista, collaboratore di ANSA a Berlino, Lorenzo Manfregola. Von Filippo Proietti.

Landexplorer
Turismo responsabile e comunità in aree interne: la Triennale della Madonna della Colletta Luzzogno

Landexplorer

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 17:11


Come anticipato, gli impegni sono davvero tanti in questo periodo e così ho dovuto dosare le forze. Quindi per questa settimana non esce il consueto videopodcast, ma tranquilli non vi lascio soli. Ripercorriamo assieme la relazione che ho presentato pochi giorni fa a Roma lasciando come al solito un link dove poter leggere le slide che ho utilizzato come guida per il mio intervento (link: https://www.slideshare.net/samuelpiana/turismo-responsabile-e-piccole-comunit-nelle-aree-interne-la-festa-triennale-della-madonna-della-colletta-a-luzzogno) Mi scuso se l'audio non è ottimale...ma è stato registrato in "presa diretta" ed in esterna in un'aula universitaria con un piccolo rimbombo... Durante la XIV Riunione Scientifica Sistur, tenutasi all'Università "La Sapienza" a Roma dal 24 al 26 novembre 2022, ho presentato un pezzettino del mio territorio provando a creare qualche suggestione (su un progetto in via di definizione) dove la cultura è al centro dello sviluppo territoriale. In particolare che ruolo possono avere i musei in aree interne montane e nello sviluppo economico queste terre. #cultura #musei #marketingterritoriale #tradizioni #svilupposostenibile #sviluppoeconomico #areeinterne #sistur #turismo #landexplorer

Diario di Campo
#93 Senegal 2002: Davide contro Golia

Diario di Campo

Play Episode Listen Later Nov 19, 2022 9:35


Alla vigilia del Mondiale del 2022, il Senegal occupa il 42° posto del Ranking UEFA: è la seconda peggior squadra del torneo in questa speciale classifica, davanti solo alla Cina. Qualche mese prima, però, i Leoni non rientravano nemmeno tra le migliori 100. Ripercorriamo, in questo episodio, il percorso che porta la Nazionale senegalese guidata da Bruno Metsu in panchina e El-Hadji Diouf in campo a bissare il miglior risultato per una selezione africana ai Mondiali e a consacrarsi come vera e propria rivelazione del torneo.

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Valencia, il capolavoro di Pecco Bagnaia!

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 65:30


Ripercorriamo in compagnia di Nico Cereghini, Giovanni Zamagni e l'Ing. Berbardelle il week-end che ha portato alla conquista del titolo di Campione del Mondo della MotoGP il nostro Francesco Pecco Bagnaia.

Radio3i
Pietro Aiani si racconta

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 4, 2022


Il magico mondo de La Bottega del Signor Pietro, Peripicchioli, Il Cane Peo, ... quanti momenti magici vi ha fatto vivere?Ripercorriamo una parte della carriera di Pietro Aiani.

il posto delle parole
Michela Zin "undici#ventidue"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 5, 2022 13:18


Michela ZinDirettore Fondazione Pordenonelegge"undici#ventidue"https://www.pordenonelegge.it/tuttolanno/premio-pordenonelegge-poesia-2022Online su italiana i video di Pasolini undici#ventidue, il progetto realizzato per la Farnesina dalla Fondazione Pordenonelegge.itche celebra il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolinie promuove la giovane poesia italiana 3 marzo 2022. Una microstoria poetica di Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita e, allo stesso tempo, una panoramica di undici significative giovani voci della poesia italiana da valorizzare e promuovere: è in questo spazio che si muove Pasolini undici#ventidue(11 luoghi della poesia e del mito di Pier Paolo Pasolini a Casarsa #11 poeti giovani in ascolto del mito e della poesia dei loro luoghi), la serie di undici video, e relativi trailer, appositamente realizzati per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la sua rete diplomatica e culturale dalla Fondazione Pordenonelegge.it – che collabora per il triennio 2021- 2023 alla direzione artistica del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia – da oggi disponibili sul canale Vimeo del portale italiana con sottotitoli in italiano, inglese e francese. Seguendo una struttura speculare ciascuno degli episodi si compone di due parti, la prima incentrata sul giovane Pasolini e la seconda dedicata agli undici giovani poeti che ci guidano alla scoperta dei luoghi che maggiormente hanno influito nella definizione della loro poetica: Beatrice Achille, Simone Burratti, Clery Celeste, Maddalena Lotter, Franca Mancinelli, Giuseppe Nava, Daniele Orso, Silvia Righi, Silvia Salvagnini, Marco Scarpa e Julian Zhara. Un contrappunto che vede quindi per ogni video due protagonisti, Pasolini e il poeta di volta in volta coinvolto, arrivando così alla cifra simbolo di 22 cui il titolo fa riferimento. “Pier Paolo Pasolini, scrittore, regista, drammaturgo, artista tra i più conosciuti e studiati del Novecento italiano, è stato all'origine e fino alla fine un poeta (…) – spiega in proposito il curatore Gian Mario Villalta, direttore artistico del Festival pordenonelegge – Ripercorriamo in undici brevi video la prima poesia di Pasolini in friulano nelle contrade e nelle campagne dove è nata. E ascoltiamo, a ogni passaggio, undici giovani poeti italiani, ai quali abbiamo chiesto di portarci dove la loro vita più a fondo è legata alla poesia, e di raccontarci perché”. L'iniziativa si inserisce all'interno del lungo lavoro che la Fondazione Pordenonelegge.it compie per promuovere e sostenere le nuove voci della poesia, con iniziative come l'Antologia della Giovane Poesia italiana già presentata in diversi Istituti Italiani di Cultura, approfondendo inoltre il rapporto che lega la realtà poetica di oggi e di ieri e il paesaggio italiano. italiana (italiana.esteri.it) è il portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicato alla promozione della cultura, della creatività e della lingua italiana. Nato con l'obiettivo di proporre una nuova narrazione del nostro Paese all'estero e aperto alla cultura nella sua accezione più ampia (musica, letteratura, teatro, danza, cinema, arti visive e performative, fumetto, digital art, design, architettura, storia, archeologia, enogastronomia...), il sito raccoglie produzioni audio-video, approfondimenti, interviste, bandi, opportunità e molto altro, con aggiornamenti sui social e una newsletter periodica su cui sono segnalate tutte le novità. http://italiana.esteri.it Qui è possibile iscriversi alla newsletter di italiana Instagram (@italymfa) instagram.com/italymfa/ Facebook (@italyMFA.it) facebook.com/ItalyMFA.it Twitter (@italyMFA) twitter.com/italymfa Vimeo vimeo.com/italianaesteri Issuu issuu.com/italianaesteri IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Darwin, l'evoluzione della scienza
Ricordando Tito Stagno - Finto oro di Cimabue

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022


Qualche giorno fa è scomparso Tito stagno, il celebre cronista della Rai, che raccontò in diretta televisiva lo sbarco sulla Luna. Durante quei momenti concitati ci fu anche il celebre battibecco con l'inviato Ruggero Orlando. Ripercorriamo insieme all'astronauta italiano Paolo Nespoli che cosa successe in realtà al Modulo Lunare Apollo. Non è tutto oro quel che luccica. E l'oro di cui parliamo è quello che fa da sfondo all'opera di Cimabue ‘La Maestà di Santa Maria dei Servi'. In questa puntata ci occupiamo delle tecnologie per la conservazione del patrimonio artistico insieme a Letizia Monico, ricercatrice dell'Istituto di scienze e tecnologie chimiche "Giulio Natta" (Scitec) del CNR. Il suo gruppo ha esaminato campioni del "finto oro" adoperato dal pittore fiorentino.

Monologato Podcast
Sanremo Story: gli ultimi 20 anni del Festival della canzone Italiana

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2022 34:17


Ripercorriamo insieme gli ultimi 20 anni del Festival. #Sanremo2022 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Yakety-Yak
Abbuffate di Natale - Yakety-XMAS 2021 - #2

Yakety-Yak

Play Episode Listen Later Dec 27, 2021 55:42


Ripercorriamo i nostri pranzi e le nostre cene che caratterizzano il Natale da quando eravamo bambini.Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://www.amazon.it/shop/spacevalleyIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shop

Yakety-Yak
Babbo Natale ha bisogno di un rebranding - Yakety-XMAS 2021 - #1

Yakety-Yak

Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 45:01


Ripercorriamo il nostro rapporto con Babbo Natale, dall'infanzia ad oggi.Per contattarci: podcastyaketyyak@gmail.comSe volete spedirci una lettera o una cartolina scrivete a:Davide Franceschelli, casella postale 4282, Via Amatore Sciesa 20, 40132, Bologna (BO)Canale Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyMini estratti delle live: https://www.youtube.com/channel/UCwLMbeh8GYUUUxyL9taAPaAArchivio delle live: https://www.youtube.com/channel/UCdEKxQr4sm1ODrGzChEXLTwCanale Youtube Space Valley: https://www.youtube.com/c/SpaceValleyChannelCanale Youtube di Vlog: https://www.youtube.com/c/AroundtheValleyLa nostra pagina Amazon: https://www.amazon.it/shop/spacevalleyIl nostro shop ufficiale: https://www.spacevalley.shop

The Italian Wine Girl
IL PROSECCO NEGLI USA, LA STORIA DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE MADE IN ITALY

The Italian Wine Girl

Play Episode Listen Later Dec 3, 2020 24:48


Il Prosecco e' il vino più importato negli Stati Uniti, nel 2018 ha sorpassato lo Champagne aggiudicandosi il titolo di vino sparkling più venduto al mondo. Quali sono gli ingredienti del suo successo sul mercato americano? Ripercorriamo insieme le tappe di questa storia di genialità made in Italy. - Se non volete perdervi le notizie dagli States e l'opportunità di capire meglio questo mercato, visita la mia piattaforma di e-learningTI PORTO IN AMERICA : www.tiportoinamerica.it- Se non hai ancora letto il mio libro COME IL VINO TI CAMBIA LA VITA, trovi tutto qui, compreso link di acquisto alle versioni cartacea, digitale e audiolibro www.comeilvinoticambialavita.comSeguimi su Instagram per aggiornamenti quotidiani @theitalianwinegirl