Podcasts about baccio

  • 12PODCASTS
  • 17EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Sep 25, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about baccio

Latest podcast episodes about baccio

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Doppia ferocia - puntata 2/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 26:07


Il 10 dicembre 2010, nel loro appartamento in via Baccio da Montelupo, il parrucchiere fiorentino Gianni Coli e l'anziana madre, Bruna Boldi di 84 anni, vengono scoperti senza vita. L'uomo è stato ucciso con trentotto coltellate, mentre la donna ne ha ricevute venti, segno di un'estrema e brutale violenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Doppia ferocia - puntata 1/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 22:33


Il 10 dicembre 2010, nel loro appartamento in via Baccio da Montelupo, il parrucchiere fiorentino Gianni Coli e l'anziana madre, Bruna Boldi di 84 anni, vengono scoperti senza vita. L'uomo è stato ucciso con trentotto coltellate, mentre la donna ne ha ricevute venti, segno di un'estrema e brutale violenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Breaking Badness
Building Secure Campaigns and Better Humans: A Conversation with Mick Baccio

Breaking Badness

Play Episode Listen Later May 14, 2025 23:03


In this episode of Breaking Badness, Kali Fencl sits down with Mick Baccio, Global Security Advisor at Splunk and former CISO for Pete Buttigieg's 2020 presidential campaign. Mick shares his journey from aspiring Navy nuclear engineer to leading security in some of the highest-stakes environments, including the White House. They explore how threat intelligence, storytelling, and mentorship shape the future of cybersecurity. From his early days in government to his work on the Splunk SURGe team, Mick opens up about what it takes to build secure systems, stronger teams, and more empathetic leadership in cybersecurity.

Decipher Security Podcast
Decipher Podcast: Mick Baccio

Decipher Security Podcast

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 32:40


Mick Baccio, global security advisor at SURGe with Splunk, talks about how his perspectives on cybersecurity have changed over time - from first reading Neuromancer at age nine, to acting as the White House threat intelligence branch chief across multiple administrations.

Podcast – ProgRock.com PodCasts
Fatma’s Artist Spotlight: Res Gesta and II Baccio della Medusa

Podcast – ProgRock.com PodCasts

Play Episode Listen Later Sep 13, 2023 46:02


Start Artist Song Time Album Year 0:01:27 Res Gesta Ciclope 8:27 Odissea 2015 0:10:46 Res Gesta Circe 3:49 Odissea 2015 0:14:35 Res Gesta Calipso 6:03 Odissea 2015 0:22:15 Il Bacio della Medusa Cantico del poeta errante 8:21 Il Bacio della Medusa 2004 0:31:36 Il Bacio Della Medusa Dues lo vult 7:09 Dues lo vult 2012 […]

Rebuilding The Renaissance
Episode 210 - Baccio Bandinelli's “Hercules and Cacus” (Florence)

Rebuilding The Renaissance

Play Episode Listen Later Jan 25, 2023 22:43


Although the commission was originally given to Michelangelo in 1508, the eventual carving of the sculpture fell into the lesser hands of Baccio Bandinelli. Symbolic of the new authoritative Medici regime and rule over the city, the sculpture was a strong man image intended to warn Florentines of the consequences of revolt. It is also a prime example of the new Mannerist style which dominated Florentine art in the 16th century.

Italiano con letteratura
Pillola d'arte: Cerere, Baccio Bandinelli

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 1:56


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

pillola cerere baccio
Italiano con letteratura
Agli Uffizi: Solaria alle Giubbe Rosse, Baccio Maria Bacci

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later May 10, 2022 2:55


https://www.uffizi.it/opere/solaria-alle-giubbe-rosse

Cyber Kumite
Cyber Kumite - Ep. 12 - Election Security feat. Mick Baccio

Cyber Kumite

Play Episode Listen Later Jul 28, 2020 24:00


Mick Baccio, former CISO for Pete Buttigieg, talks about how he became the first Presidential Election Campaign CISO and what security challenges will be faced in the upcoming 2020 election. Disclaimer: The views and opinions expressed in this production are those of the participants and do not necessarily reflect the official policies or positions of any other agency, organization, employer, or company.

Do Zero ao Topo
#52 - Bacio di Latte: a sorveteria que fatura R$ 220 milhões

Do Zero ao Topo

Play Episode Listen Later Jul 15, 2020 40:54


Um italiano e um escocês desembarcaram em São Paulo em 2010 para abrir uma sorveteria. Com a Baccio di Latte, muito mais do que vender uma casquinha de chocolate belga, a intenção sempre foi vender uma experiência. Para isso, investiram em uma arquitetura refinada e com atendimento de qualidade. O foco na experiência do consumidor é inspirado na rede de cafeterias americana Starbucks. O que no começo era um processo todo amador, com os sócios Edoardo e Nick se revezando para cuidar do caixa, comprar creme de leite no supermercado e fabricar diariamente os sorvetes, se transformou em uma rede de 130 lojas com operações no Brasil e Estados Unidos e faturamento de R$ 220 milhões. Detalhe: todas as lojas da rede são próprias. Instagram: @dozeroaotopo_oficial

Hidden In Plain Sight
Developing a Global Security Perspective with Mick Baccio of Splunk

Hidden In Plain Sight

Play Episode Listen Later Jul 14, 2020 36:33


Government agencies collect massive amounts of data – a cornucopia of knowledge that countless bad actors want access to. Learn about the security infrastructure behind protecting this wealth of private information. Hear from Mick Baccio, current Splunk security advisor and former Threat Intelligence Branch Chief for the Executive Office of the President. -- This program is produced by Mission.org and brought to you by Splunk, the Data-to-Everything Platform. Splunk helps organizations worldwide turn data into doing.  With solutions for IT, security, IoT and business operations, Splunk empowers people to make faster, better decisions and take action to get things done. Learn more at splunk.com. -- For full show notes and more, go to mission.org/hidden.

Emputecast
Emputecast #51 - As pessoas são um LIXO!

Emputecast

Play Episode Listen Later Sep 17, 2019 22:29


Seja no hospital, sorveteria ou na feira, tenha sempre uma certeza: as pessoas são um LIXO! Confia no bostejo que hoje é reclamação do começo ao fim!

National Gallery of Art | Audio
Michelangelo's David-Apollo: An Offer He Couldn't Refuse

National Gallery of Art | Audio

Play Episode Listen Later Feb 5, 2013 48:06


Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
18: Baccio Bandinelli - L'antieroe del Manierismo

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

Play Episode Listen Later Nov 16, 2011 27:43


È di sicuro uno degli artisti più odiati della storia dell'arte: le fonti ce lo descrivono come un uomo ambizioso, litigioso, arrogante, calunniatore, polemico, irrispettoso. E la sua vita fu un continuo subire critiche dai contemporanei per le sue opere d'arte: quando si parla di Baccio Bandinelli (il cui vero nome fu Bartolomeo Brandini) in genere si fa riferimento ai suoi aspri scontri con gli altri grandi artisti dell'epoca, su tutti Benvenuto Cellini, ma anche ai suoi numerosi fallimenti nel realizzare opere che si prefiggevano lo scopo di eguagliare i capolavori di Michelangelo. Ma allora l'arte di Baccio Bandinelli è davvero tutta da buttare, è davvero indegna di essere ricordata? La risposta ovviamente è no, perché furono diverse le opere degne di lode (anche a detta del suo grande rivale Giorgio Vasari!) che realizzò, e con Ilaria e Federico oggi scopriremo perché la figura di Baccio Bandinelli meriterebbe maggior considerazione.

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
18: Baccio Bandinelli - L'antieroe del Manierismo

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

Play Episode Listen Later Nov 16, 2011 27:43


È di sicuro uno degli artisti più odiati della storia dell'arte: le fonti ce lo descrivono come un uomo ambizioso, litigioso, arrogante, calunniatore, polemico, irrispettoso. E la sua vita fu un continuo subire critiche dai contemporanei per le sue opere d'arte: quando si parla di Baccio Bandinelli (il cui vero nome fu Bartolomeo Brandini) in genere si fa riferimento ai suoi aspri scontri con gli altri grandi artisti dell'epoca, su tutti Benvenuto Cellini, ma anche ai suoi numerosi fallimenti nel realizzare opere che si prefiggevano lo scopo di eguagliare i capolavori di Michelangelo. Ma allora l'arte di Baccio Bandinelli è davvero tutta da buttare, è davvero indegna di essere ricordata? La risposta ovviamente è no, perché furono diverse le opere degne di lode (anche a detta del suo grande rivale Giorgio Vasari!) che realizzò, e con Ilaria e Federico oggi scopriremo perché la figura di Baccio Bandinelli meriterebbe maggior considerazione.

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
4: Fra' Bartolomeo della Porta - L'età di Savonarola

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

Play Episode Listen Later Mar 25, 2011 29:33


L'età di Savonarola vede nascere uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta, poi diventato, dal 1500, Fra' Bartolomeo. Il pittore infatti, preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti. La sua è un'arte classicista, molto raffinata, e soprattutto è un'arte in costante evoluzione: dai primi dipinti giovanili che guardano a Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo si arriva, sul finire della carriera, a un'arte monumentale che risentono di suggestioni michelangiolesche e raffaellesche. Scopriamo i più grandi capolavori di Fra' Bartolomeo insieme a Ilaria e Federico!

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte
4: Fra' Bartolomeo della Porta - L'età di Savonarola

Finestre sull'Arte - il primo podcast italiano per la storia dell'arte

Play Episode Listen Later Mar 25, 2011 29:33


L'età di Savonarola vede nascere uno dei più grandi artisti del Rinascimento fiorentino: Baccio della Porta, poi diventato, dal 1500, Fra' Bartolomeo. Il pittore infatti, preso dal clima di acceso misticismo che interessò la Firenze di fine Quattrocento, decise di prendere i voti. La sua è un'arte classicista, molto raffinata, e soprattutto è un'arte in costante evoluzione: dai primi dipinti giovanili che guardano a Lorenzo di Credi e Piero di Cosimo si arriva, sul finire della carriera, a un'arte monumentale che risentono di suggestioni michelangiolesche e raffaellesche. Scopriamo i più grandi capolavori di Fra' Bartolomeo insieme a Ilaria e Federico!