Podcasts about polizia

National police force in Italy

  • 266PODCASTS
  • 887EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 1MONTHLY NEW EPISODE
  • Apr 26, 2023LATEST
polizia

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about polizia

Show all podcasts related to polizia

Latest podcast episodes about polizia

La Zanzara
La Zanzara del 26 aprile 2023

La Zanzara

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023


L'intelligenza artificiale non potrà mai sostituire la Zanzara. Parenzo Dixit. Poi Cruciani si scaglia contro l'Earth Day e propone giornate come "la giornata della f**a" o quella dell'alluce valgo. Breve indovinello sugli elogi ad Elly. Luigi da Napoli e il niente da dire. Parenzo: "Speranza è uno statista Vittorio da Roma all'attacco di chi filma le rom, interviene Thomas 19enne che crede nella giustizia. Maria Rachele Ruiu e la pillola anticoncezionale gratuita: neanche a loro va bene. Alessandro, il fascista di TikTok e le sue teorie antigay. La storia del commissario di Polizia che l'ha incarcerato e le minacce a Parenzo. Jon Bambalau ha bisogno di salute e tranquillità. Presto da Piantedosi. Sara da Bergamo e la fidanzata voglio farsi Parenzo. David, quando vuoi.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Diamo un rapido sguardo alla situazione delle forze di polizia in Italia, chi sono? Quante sono? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=tuW2Q_U5HHQ E se succede qualcosa in Italia, che numero si chiama? Oggi diamo i numeri!!! I numeri sembrano tanti, che confusione! Proviamo a fare un po' di chiarimento: Il “112” è il numero telefonico di riferimento per tutti i casi di richiesta di soccorso sanitario a persone vittime di malori o incidenti di qualsiasi natura. Ci sono altri numeri ma vangono tutti convogliati nella stessa stazione operativa. Tornando a noi, abbiamo parlato dei vari corpi di polizia in Italia. Anche qui c'è un po' di confusione. Abbiamo: la Polizia di Stato l'Arma dei Carabinieri la Guardia di finanza la Polizia penitenziaria il Corpo forestale dello Stato Ma che differenza c'è tra Polizia e Arma dei Carabienieri? La Polizia di Stato è un'arma civile, mentre il Carabiniere è un militare che fa parte della Quarta Forza Armata dello Stato Italiano, le altre sono l'Esercito, la Marina e l'Aereonautica. Piccola curiosità, perché i Carabinieri si chiamano così? Nel 1814 Vittorio Emanuele I, re di Piemonte e Sardegna, creò il Corpo dei carabinieri reali con il compito di tutelare l'ordine pubblico. I membri del corpo erano armati con un fucile leggero e maneggevole: la carabina. Proprio dall'uso di quest'arma deriva il nome "carabinieri". Poi abbiamo parlato dei "pendolari", ma chi sono? Chi lavora in un luogo diverso da quello dove abita e si deve spostare quotidianamente con mezzi di trasporto, spec. pubblici: un treno pieno di pendolari. Trascrizione Matteo: [0:25] Buongiorno. Raffaele: [0:26] Buongiorno Matteo. Come va? Matteo: [0:28] Bene, bene. Come va? Raffaele: [0:32] Qui ha appena smesso di grandinare... Matteo: [0:34] Eh, addirittura! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Ascolta la Notizia
Polizia Postale: «La nuova campagna di phishing sfrutta il presunto accredito di un rimborso da parte di Agenzia delle Entrate»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 1:14


La nuova campagna di phishing sfrutta il presunto accredito di un rimborso da parte di Agenzia delle Entrate. È l'allarme lanciato dalla Polizia Postale. «La comunicazione, ricevuta tramite email, induce la vittima a inviare i dati della sua carta di credito per consentire l’emissione di un presunto rimborso. Si ricorda che l’Agenzia delle Entrate, così come qualunque altro Ente, non invia mai comunicazioni di posta elettronica contenenti allegati da scaricare o link cliccabili, né richiede mai dati personali e bancari tramite email o sms. La Polizia Postale ricorda che è possibile consultare le proprie informazioni fiscali consultando l’area personale presente sul sito di Agenzia delle Entrate», avverte la Polizia. «Nel caso in cui si dovesse ricevere un sms o una e-mail sospetta, si raccomanda di non fornire alcun dato personale, di non aprire gli allegati e di non cliccare su link eventualmente presenti. Si consiglia, infine, di eliminare immediatamente il messaggio ricevuto. Per ridurre la ricezione di posta indesiderata aggiornare frequentemente il sistema operativo e installare un programma antivirus e antispam su tutti i dispositivi», è il consiglio della Polizia.

il posto delle parole
Alberto Beruffi "Il caso dei tre bambini scomparsi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 1, 2023 17:16


Alberto Beruffi"Il caso dei tre bambini scomparsi"Newton Comptonhttps://newtoncompton.comLa prima indagine dell'ispettore Marco PioggiaDopo un periodo di aspettativa per riprendersi dalla morte della figlia, l'ispettore Marco Pioggia rientra in polizia e viene incaricato di indagare sull'omicidio di una ragazza, trovata senza vita nel suo appartamento. Il caso si complica per la presenza di un graffito sulla scena del crimine, e ancora di più quando viene scoperto il cadavere di una seconda ragazza, uccisa con le stesse modalità. Intanto, in una Milano fredda e nevosa che si appresta a festeggiare il Natale, la Polizia deve affrontare il rapimento di tre bambini, sequestrati mentre tornavano a casa da scuola e scomparsi nel nulla. L'ispettore Pioggia si trova coinvolto nelle due indagini, che si intrecciano e si confondono, ma se vorrà salvare i bambini dovrà affrontare gli incubi del passato e provare a vincere la sfida che un avversario spietato gli ha lanciato.La nuova voce del crime italianoTre filastrocche macabreDue graffiti misteriosiUn incubo da cui sembra impossibile riemergere«Un ispettore di polizia schivo e una criminologa danno la caccia a un serial killer dalle spiccate doti sceniche. Un romanzo dalla solida architettura.»Corriere della Sera«È d'obbligo affiancare Alberto Beruffi ai grandi nomi di autori italiani e internazionali.»«Lo stile inconfondibile di questo autore denota una ricerca molto approfondita degli argomenti di cui scrive.»«Splendidi i riferimenti artistici e culturali che sono incastonati nella storia senza appesantirla, e si rimane incollati alle pagine per scoprire cosa succederà.»Alberto BeruffiEsperto di informatica e appassionato di giochi di ruolo, è nato a Castel Goffredo, in provincia di Mantova. Gandalf, Hari Seldon e Sherlock Holmes gli hanno instillato, fin da ragazzo, la passione per la scrittura; Vasco Rossi e i Depeche Mode quella per la musica. La Newton Compton ha pubblicato Una ragazza cattiva, Prima di morire e Il caso dei tre bambini scomparsi.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Ultim'ora
Reggio Emilia, truffa da 1 milione, sequestrate 4 auto di lusso

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 1:45


Il Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Emilia, nell'ambito di un'indagine per una truffa ai danni di quattro persone, ha eseguito un provvedimento di sequestro di 4 autovetture di grossa cilindrata nei confronti di un intermediario nel settore degli investimenti immobiliari.sat/gtr

Ultim'ora
Reggio Emilia, truffa da 1 milione, sequestrate 4 auto di lusso

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 1:45


Il Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Reggio Emilia, nell'ambito di un'indagine per una truffa ai danni di quattro persone, ha eseguito un provvedimento di sequestro di 4 autovetture di grossa cilindrata nei confronti di un intermediario nel settore degli investimenti immobiliari.sat/gtr

Ultim'ora
Botti di capodanno, ecco come non rischiare la vita

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 29, 2022 1:45


Acquista sempre botti legali e utilizzali con cautela, in ambienti aperti e lontano da bambini e oggetti infiammabili. Evita i botti artigianali e illegali. Un video della Polizia di Stato ci dice come evitare che le feste di fine anno si trasformino in tragedia. abr/gtr

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Tamponi per chi viaggia dalla Cina: si torna all'obbligo

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Dec 28, 2022


Preoccupa lo stato di salute di Benedetto XVI, con le condizioni che si sono aggravate nelle ultime ore, come svelato da Papa Francesco al termine dell'udienza papale di mercoledì. Sentiamo le ultime con Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore. La Manovra all'esame del Senato, oggi la fiducia e domani il voto finale. Ci colleghiamo a Roma con Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Nuove segnalazioni di abusi in Iran nei confronti dei manifestanti e un diciassettenne che sarebbe stato ucciso dagli spari della Polizia. Facciamo il punto conTiziana Ciavardini, giornalista esperta di Iran. Crescono di ora in ora le tensioni in Kosovo, con il presidente serbo Vucic che ha allertato l'esercito per tutelarsi in caso di escalation incontrollata: ne parliamo con Luca Veronese, firma del Sole 24 Ore. E' record di affluenza per Pane Quotidiano ONLUS, con diecimila persone che hanno potuto usufruire alla mensa dei poveri di Milano, di cui Luigi Rossi è vice presidente. La Lombardia ha stanziato un pacchetto di interventi da 288 milioni di euro per sostenere le imprese: scopriamo i dettagli di queste nuove misure insieme a Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia. Mentre si è ancora alla ricerca di tre detenuti, evasi due giorni fa dal Beccaria, sentiamo la testimonianza di Daniel Zaccaro, ora scrittore ed educatore, che anni fa venne detenuto proprio all'interno del carcere minorile milanese. E' operativo a Fiumicino il nuovo sistema per ridurre le code in aeroporto. Intanto, proprio in queste ore, nello scalo romano sono tornati i test Covid per i voli provenienti dalla Cina, ormai prossimi a diventare obbligatori per questa tratta. Ne parliamo con Ivan Bassato, Direttore Operations di Aeroporti di Roma. Adriano Rigoli, presidente dell'associazione "Case della Memoria", illustra un progetto per il recupero di alcune dimore storiche in cui hanno vissuto personaggi illustri. Grande show dell'azionista Luciano Moggi nell'assemblea dei soci della Juventus, in cui l'ex presidente Agnelli ha dichiarato di aver svolto un ottimo lavoro: sondiamo gli umori in casa bianconera con Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.

ANSA Voice Daily
Clochard a Monza, a Natale ritrova la famiglia in Francia

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 2:36


A salvarlo una commessa generosa e la Polizia di Stato

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il commissario di Polizia Maurizio di Genova fa chiarezza sull'emendamento caccia ai cinghiali in città

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 4:16


Pagine Esteri
Perù. In piazza per Castillo e contro lo stato di polizia

Pagine Esteri

Play Episode Listen Later Dec 20, 2022 14:54


È salito a 24 il numero delle uccisioni tra i manifestanti peruviani che sono scesi in piazza per chiedere la scarcerazione del presidente destituito Pedro Castillo, le dimissioni della nuova premier Dina Boluarte e l'avvio di un nuovo processo costituente.Il governo utilizza il pugno di ferro e risponde alle proteste con l'utilizzo di armi da fuoco. Ma le uccisioni gettano benzina sul fuoco e le dimostrazioni non calano d'intensità. Anzi, il fatto che tra i morti ci siano anche minorenni non fa che aumentare la rabbia dei manifestanti, che continuano, in misura sempre maggiore, a scendere nelle piazze e per le strade.

Il cielo sopra Pechino
S06E07 - Stazioni di polizia cinese in Italia?

Il cielo sopra Pechino

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 32:33


Stazioni di polizia segrete ed extraordinary renditions con caratteristiche cinesi un po' ovunque ma soprattutto in Italia. Un grido d'allarme lanciato dalla Ong Safeguards Defenders e ripreso dai maggiori media punta il dito contro Pechino e scatena la corsa alle dichiarazioni politiche.Cosa c'è di vero e cosa di inventato? E se si inventa, perché si inventa? Cosa ne pensano i cinesi in Italia di prima, seconda e terza generazione?Ne abbiamo parlato con Francesco Brugnatelli, avvocato e frequentatore della comunità cinese in Italia.

Radio Empire
Tralerighe 14 Dicembre 2022

Radio Empire

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 55:52


Ospite la dirigente della Polizia di Stato in quiescenza, scrittrice e poetessa catanese Marilina Giaquinta

Scary Monster - True-crime Podcast
Anthony Arkwright – Il Massacro dello Yorkshire

Scary Monster - True-crime Podcast

Play Episode Listen Later Dec 16, 2022 19:43


La storia che vi racconto oggi, riguarda un crimine di una violenza inaudita che ha come movente la ricerca della fama. “È stato il massacro più brutale che abbia mai visto. È ancora più agghiacciante quando ti rendi conto che il killer deve aver passato almeno mezz'ora a infliggere quelle terribili ferite ". Queste furono le dichiarazioni dell'ispettore Bob Meek della Polizia del South Yorkshire quando descrisse la scena di uno degli omicidi commessi da Anthony Paul Arkwright. Un caso coinvolgente dai contorni oscuri.---------------------------------------------------------Iscriviti al podcast per non perdere i nuovi episodi in uscita. Tutti i venerdì un nuovo caso.Seguimi anche sul canale Youtube:https://www.youtube.com/@scarymonstertruecrimeInstagram:@scarymonstertruecrimeTwitter:@scarycrimeFacebook:https://www.facebook.com/scarymonstertruecrimeIscriviti al Gruppo Facebook True Crime Italia:https://www.facebook.com/groups/true-crime-italia---------------------------------------------------------Visita il sito del podcast e iscriviti alla newsletter: https://scarymonster.tony-sale.com/Contatti:Antonello Saleinfo@tony-sale.com

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Qatargate, ci sarebbe un pentito. Uno dei coinvolti avrebbe rivelato dettagli alla polizia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 1:48


Ci sarebbe un pentito nell'inchiesta sulla corruzione legata al Qatar. È uno dei nuovi particolari emersi nelle ultime ore in merito al caso che ha messo in difficoltà il Parlamento Europeo.

Conversazioni sull'Iran
S6X27 Polizia morale: che succede in Iran?

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 80:51


La Gashte Ershad è stata davvero chiusa? Lo sciopero di tre giorni ha avuto successo? Gli ultimi sviluppi della crisi iraniana. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/antonello-sacchetti/message

RAGAZZACCI
IRAN 2022: LA POLIZIA MORALE Con Costantino Leoni

RAGAZZACCI

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 15:55


A seguito della presunta notizia dell'abolizione della polizia morale in Iran, continua l'approfondimento con Costantino Leoni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Iran, il regime non conferma l'abolizione della polizia morale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 17:14


La scorsa settimana, il procuratore generale del regime iraniano Mohammad Jafar Montazeri aveva annunciato l'abolizione della polizia morale oltre che una revisione delle regole riguardanti l'hijab.

Notizie a colazione
Mar 6 dic | La relazione di Banca d'Italia sulla manovra; Le stazioni non autorizzate della polizia cinese; L'aspettativa di vita diversa tra nord e sud Italia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 11:08


Uno, nessuno, 100Milan
Proteste in Iran. Scorci di aperture

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022


Per placare le tante proteste che imperversano ormai da settimane in Iran, il governo di Teheran avrebbe sospeso la cosiddetta "Polizia della morale" introdotta per far rispettare, tra le altre cose, l'obbligo per le donne di coprirsi la testa. In molti, tuttavia, sollevano dubbi sulla veridicità della notizia. Parliamo di questo, della frana a Ischia del 2009 per la quale ogni reato è stato prescritto e non risultano colpevoli e poi ci spostiamo nel torinese, nello specifico nel comune di Borgone di Susa, dove il sindaco ha deciso di non rispettare l'indicazione relativa all'abolizione delle vie che riportano numeri romani.

Ciao Belli
Polizia cantonale Emis Killa in dogana

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Nov 10, 2022 4:56


Effetto notte le notizie in 60 minuti
Governo Meloni: fiducia anche al Senato

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022


Dopo il voto favorevole di ieri alla Camera, il governo Meloni ottiene la fiducia anche al Senato. Con noi Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Ucraina: arrivati sistemi di difesa americani anti-drone. Mosca vara una massiccia esercitazione nucleare. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore in Ucraina. Il Capo della Polizia: "Autunno caldo in vista, mediazione prima dei possibili scontri nelle piazze". Ne parliamo con Girolamo Lacquaniti, portavoce dell'Associazione Nazionale Funzionari di Polizia. Ultimo turno della fase a gironi di Champions League: oggi Inter-Viktoria Plzen e Napoli-Rangers. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 24 ottobre

24 Mattino

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. La cronaca continua a riservare episodi drammatici di omicidi stradali, quasi sempre commessi da persone trovate in stato di ebrezza o alterate da sostanze stupefacenti. Gli episodi si susseguono e spesso chi è viene trovato ubriaco poi, una volta ottenuta la patente, commette lo stesso reato. Per la commissione medica locale della Asl Roma ci sono casi in cui la patente viene sospesa alla stessa persona per tre, quattro, cinque volte, ma non c'è modo di ritirargliela definitivamente. Ne parliamo con Girolamo Lacquaniti, portavoce Associazione nazionale funzionari Polizia.

96.5 WKLH
Dorene's Run-In With The Polizia (10/18/22)

96.5 WKLH

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 6:00


Dorene's Run-In With The Polizia (10/18/22) by 96.5 WKLH

Uno, nessuno, 100Milan
Nel cuore delle gang giovanili che imperversano nelle città italiane

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022


Sono principalmente composte da meno di dieci individui, in prevalenza maschi e con un'età compresa tra i 15 e i 17 anni. Nella maggior parte dei casi sono italiani, non hanno un leader e agiscono per il puro intento di fare del male possibilmente a favore di smartphone. È l'inquietante fotografia che emerge da uno studio sulle gang giovanili dell'Osservatorio Transcrime dell'Università cattolica e basato su indagini di Polizia e Carabinieri. Ne parliamo nella prima parte di programma. Ci spostiamo poi in Toscana dove la principale società di autolinee sta reclutando autisti di bus tra profughi e immigrati con l'apporto della Caritas. Difficile, ormai, trovare italiani che si candidano.

Storia dei Carabinieri
Episodio 52. I Carabinieri e la Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 14:07


Con l'istituzione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN) all'indomani della cosiddetta "marcia su Roma" del 28 ottobre 1922 furono ridisegnati gli equilibri tra le Forze dell'Ordine dell'epoca. Sciolto il corpo con funzioni di polizia direttamente dipendente dal ministero dell'Interno già alla fine del 1922, si dovette attendere il 1925 perché l'Interno avesse un nuovo organismo a totale disposizione: il corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza sotto l'attenta e potente guida di Arturo Bocchini, "Capo" della Polizia secondo la definizione che il fascismo attribuì al Direttore Generale per la Pubblica Sicurezza. In tutto questo, l'Arma assistette a una lenta ma progressiva erosione di alcune funzioni a favore della MVSN e in particolare delle numerose "milizie speciali" che avevano precisi compiti di controllo soprattutto politico come dimostrarono ampiamente la milizia ferroviaria, portuaria, delle Strade e via dicendo. In questo senso si può leggere una riduzione dei perimetri di responsabilità e competenza dei Carabinieri soprattutto attraverso i casi di studio dedicati alle Ferrovie dello Stato e al trasporto marittimo. In sostanza, più che un controllo di polizia, era indispensabile esercitare un controllo politico limitando il dissenso e ponendo sotto sorveglianza sindacalisti e attivisti politici che più avevano contrastato l'ascesa del movimento fascista tra la fine del primo Conflitto Mondiale e il delitto Matteotti (10 giugno 1924). Votate il nostro #podcast con le stelline su #Spotify! L'immagine per la copertina dell'episodio è tratta dal sito internet https://spazioinwind.libero.it/littorio/pnf/fotopnf-i.htm #fascismo #mussolini #marciasuroma #1922 #28ottobre1922 #carabinierireali #MVSN #miliziavolontariasicurezzanazionale --- Send in a voice message: https://anchor.fm/storiadeicarabinieri/message

il posto delle parole
Riccardo Gazzaniga "In forma di essere umano"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 18:47


Riccardo Gazzaniga"In forma di essere umano"Rizzoli Librihttps://www.rizzolilibri.it/Argentina, 1960. Sono passati quindici anni dalla caduta del nazismo e Adolf Eichmann, ex tenente delle SS scampato al processo di Norimberga, si è rifatto una vita sotto falso nome. Niente in lui conserva i segni dell'ufficiale del Reich che ha contribuito a rendere possibile la soluzione finale. Adesso si chiama Ricardo Klement e vive in un sobborgo di Buenos Aires insieme alla moglie Vera e ai figli. Abita in una casupola senza acqua corrente né elettricità e lavora in una fabbrica della Mercedes.Ancora non sa, Eichmann, che i suoi giorni sono contati e incombe su di lui il momento in cui dovrà affrontare il passato. L'agente del Mossad Zvi Aharoni è sulle sue tracce, pronto a tutto pur di consegnarlo alla giustizia israeliana.Quella che ci viene raccontata in queste pagine dalla viva voce dei suoi due protagonisti, di cui Riccardo Gazzaniga ha magistralmente interpretato pensieri, paure e turbamenti, è una delle vicende di spionaggio più incredibili del Ventesimo secolo: una storia potente e appassionante, che scandaglia gli abissi insondabili dell'animo umano. In una narrazione che ha il ritmo della spy story e la profondità dei romanzi di realtà, Gazzaniga si spinge all'origine del Male, componendo i ritratti sconvolgenti di due esistenze che hanno segnato in modo indelebile il Novecento.Riccardo Gazzaniga è nato a Genova nel 1976. Dal 1996 lavora nella Polizia di Stato, dove oggi è viceispettore. Nel 2013 ha pubblicato A viso coperto (Einaudi Stile Libero), con cui ha vinto il Premio Calvino e il Premio Massarosa e per Rizzoli, tra gli altri, ricordiamo la pluripremiata raccolta di storie per ragazzi Abbiamo toccato le stelle (2018) e il romanzo Colpo su colpo (2019).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ciao Belli
La polizia cantonale e la crisi in banca

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Oct 5, 2022 5:24


Esteri
Esteri di lunedì 03/10/2022

Esteri

Play Episode Listen Later Oct 3, 2022 29:11


1-Brasile. Perché 57 milioni di voti non sono bastati a Lula per vincere al primo turno? Aggiornamenti e analisi con Alfredo Somoza 2-Ucraina. L'annessione del Donbass, l'errore di troppo per Putin. ( Emanuele Valenti ) 3-L'Africa nuovo campo di battaglia tra Russia e occidente. Il colpo di stato in Burkina Faso certifica l'offensiva di Mosca nei paesi controllati dalla Francia. ( Francesco Giorgini) 4-Addio Piccola Piuma. È morta la nativa americana che rifiutò l'oscar per conto di Marlon Brando. Sacheen Littlefeathe aveva 75 anni. ( Chiara Vitali) 5-Indonesia. Polizia sotto accusa per la calca mortale nello stadio. Delle 125 vittime 32 erano bambini. ( Lorenzo Garbarino) 7-Serie TV. La guerra delle piattaforme streaming. Nelle ultime settimane lanciate Paramount+ e Lionsgate+ per fare concorrenza a Netflix. ( Alice Cucchetti)

Il cacciatore di libri
"Avere tutto" di Marco Missiroli e "Superficie" di Olivier Norek

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Oct 1, 2022


Un romanzo intimo e struggente sulla vita e la morte, sulle passioni che a volte diventano vere e proprie ossessioni, sulle debolezze, sull'amore fra un padre e un figlio che si concretizza nel prendersi cura. In "Avere tutto" di Marco Missiroli (Einaudi) il protagonista e voce narrante è Sandro, quarantenne pubblicitario che vive a Milano ma che torna alcuni mesi a Rimini, la sua città natale, dove si trova il padre Nando (la madre è morta da alcuni anni). Un'occasione per prendersi cura del padre, ma anche per ricordare un passato in cui è nata la sua grande ossessione: il gioco d'azzardo. Nella seconda parte parliamo di Olivier Norek, ex capitano di Polizia e giallista molto famoso in Francia: i suoi romanzi, tradotti anche all'estero, hanno venduto complessivamente oltre 2 milioni di copie. "Superficie" (Rizzoli - traduz. Maurizio Ferrara) racconta la storia di una capitana di Polizia, Noémie Chastain, che durante un blitz antidroga viene ferita gravemente al volto e resta sfigurata. I suoi superiori decidono così di allontanarla, mandandola in un commissariato di provincia. Una decisione che Noèmie vive come una punizione, ma che si rivelerà per lei un elemento importante nel processo di ricostruzione di sè dopo l'incidente. In questo piccolo paesino si troverà ad affrontare un cold case, la scomparsa di tre bambini avvenuta più di vent'anni prima.

Storia dei Carabinieri
Episodio 51. L'ascesa del fascismo e il ruolo dell'Arma tra il 1923 e il 1926

Storia dei Carabinieri

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 11:05


Cosa successe tra il 1923 e il 1926? Il fascismo giunto al potere sciolse immediatamente la Regia Guardia per la Pubblica Sicurezza e istituzionalizzò il ruolo delle squadracce fasciste con la costituzione della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale (MVSN). A fianco a queste e dopo pochi mesi fu decisa la ricostituzione di una forza di polizia agli ordini diretti del potere politico tramite il ministro dell'Interno: nacque così il corpo degli Agenti di Pubblica Sicurezza che affiancò il già preesistente ruolo dei funzionari (civili) di pubblica sicurezza. In questo modo Mussolini, attraverso la fedeltà del Direttore Generale di Pubblica Sicurezza, nel frattempo nominato anche Capo della Polizia (o più semplicemente "il Capo" secondo l'abitudine del tempo), Arturo Bocchini poté affidarsi quasi interamente a questo nuovo organismo diretto e controllato da un vertice che ebbe accesso a fondi e possibilità tecniche non paragonabili ai ben più miseri stanziamenti assegnati ai Carabinieri, nonostante il Comandante Generale fosse diretta emanazione della migliore élite militare del tempo. In definitiva, l'Arma pagò la sua vicinanza al Capo dello Stato e l'appartenenza all'Esercito quale prima Arma con minori finanziamenti e una posizione davvero secondaria all'interno dell'apparato repressivo del fascismo in Italia dove il “Capo”, Bocchini, ebbe al contrario un ruolo da comprimario insieme a Mussolini. Era nata la dittatura. Vi chiediamo di premiare il podcast con le stelline su #Spotify. è sufficiente andare sulla pagina del podcast e cliccare sulle stelline, valutando lo show. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/storiadeicarabinieri/message

Zuppa di Porro
La polizia blocca i contestatori della Meloni. E la sinistra piagnucola

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022


L'ipocrisia sui sondaggi, le difficoltà di Putin e la bufera su Rai 3 per la par condicio. Questo e altro nella #zuppadiporro del 21 settembre 2022

SDA Bocconi Insight
Non si mente al machine learning

SDA Bocconi Insight

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 22:46


In questo podcast dell'AI Talks Maurizio Poli, Senior Lecturer di Decision Sciences & Business Analytics presso SDA Bocconi, e Tommaso Fornaciari, post-doc in Bocconi e Direttore Tecnico Superiore della Polizia di Stato, raccontano l'utilizzo del natural language processing per identificare la veridicità di un'affermazione.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Crime & Comedy
Il Mostro di Firenze - Parte 1 - Occhio Ragazzi! - 71

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Sep 11, 2022 183:39


Il Mostro di Firenze è diventato leggenda. Dal 1968 al 1985 ha brutalmente trucidato 8 coppie di ragazzi, 16 persone, sulle dolci colline toscane intorno a Firenze. Giudici, Magistrati, Polizia e Carabinieri si sono spaccati la testa per riuscire a trovare il colpevole, ma senza successo. Una tragica caccia che ha portato alla colpevolezza di gente che non poteva essere stata. Questa è la cronistoria di quegli omicidi e degli sforzi per trovare il Mostro di Firenze. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/xXTxTARCsHk Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:01:53) | Sigla (00:02:07) | Il Mostro di Firenze, Occhio Ragazzi! (00:03:20) | Ringraziamenti Patreon (00:05:48) | Il Mostro di Firenze, un serial killer italiano (00:09:58) | Il Mostro di Firenze, le nostre fonti (00:12:04) | Mostro di Firenze - 1968 - Lastra a Signa - Delitto Locci - Lo Bianco (00:45:53) | Mostro di Firenze - 1974 - Borgo San Lorenzo - Delitto Gentilcore - Pettini (00:55:26) | Mostro di Firenze - 1981 - Scandicci - Delitto Foggi - De Nuccio (01:05:27) | Mostro di Firenze - 1981 - Calenzano - Delitto Baldi - Cambi (01:28:37) | Mostro di Firenze - 1982 - Baccaiano - Delitto Mainardi - Migliorini (01:37:16) | Mostro di Firenze: la Pista Sarda (01:48:04) | Mostro di Firenze - 1983 - Giogoli - Delitto Meyer - Rüsch (02:24:49) | Mostro di Firenze - 1984 - Vicchio di Mugello - Delitto Stefanacci - Rontini (02:38:10) | Mostro di Firenze - 1985 - Scopeti - Omicidio Kraveichvili e Mauriot (02:41:35) | La macabra lettera e altre strane cose del Mostro di Firenze (02:56:56) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

L'italiano vero
84 – Le forze di polizia con Pier Paolo Piccioni

L'italiano vero

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022 20:02


Ciao Italiani Veri! Come stanno andando le vacanza le vacanze? Anche quest’anno l’italiano vero vi vuole tenere compagnia sotto l’ombrellone o ovunque voi siate. In studio non ci sarà Paolo e scoprirete il perché

Uno, nessuno, 100Milan
Treviso, come altre città, assalita dalle baby gang

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 7, 2022


«Denuncio loro e anche i genitori», così il sindaco di Treviso dopo l'ennesimo assalto di baby gang ai negozi e vie del centro al motto di "Treviso on fire". L'idea del primo cittadino Mario Conte, nostro ospite, è di far pagare alle famiglie gli straordinari della Polizia locale impiegati a gestire il problema e arginare i danni. Parliamo poi del caro gas e energia elettrica che sta portando le bollette alle stelle. Non tutti i Paesi, tuttavia, ne sono colpiti in egual misura. Alcuni addirittura ci stanno guadagnando. Andiamo poi in Trentino dove l'orsa F43 è morta durante le operazioni di cattura

Il cacciatore di libri
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti e "La stazione" di Jacopo De Michelis

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 15, 2022


Un romanzo sulla voglia di ricominciare e sulla ricerca della felicità. "La felicità del lupo" di Paolo Cognetti (Einaudi) arriva quattro anni dopo "Le otto montagne", Premio Strega 2017, da cui è stato tratto un film. Ancora una volta la montagna è una delle protagoniste. Montagna intesa come luogo dell'anima, ma anche come luogo dei desideri. Il protagonista è Fausto, scrittore 40enne, che si rifugia in montagna dopo la fine di una relazione durata dieci anni. Qui fa il cuoco nella locanda di Babette, che a sua volta aveva lasciato la città anni prima, e qui incontra anche Silvia, 27 anni, cameriera, con la quale nasce una storia d'amore. Nella seconda parte parliamo di "La stazione" di Jacopo De Michelis (Giunti), un romanzo piuttosto corposo (864 pagine) che è come una matrioska perché contiene diversi romanzi. Innanzitutto è un thriller che però a un certo punto vira sul gotico e sul fantastico con elementi magici e riti vudù. E' un romanzo storico, c'è una storia d'amore e un focus sul rapporto padre-figlio. Infine è la storia di un luogo: la stazione centrale di Milano. Il protagonista è Riccardo (detto Cardo) Mezzanotte, giovane ispettore della Polizia ferroviaria dal passato problematico. Vuole indagare su un caso sottovalutato dai suoi superiori: in stazione vengono ritrovati animali uccisi e barbaramente mutilati. In contemporanea la giovane Laura Cordero, di famiglia borghese, fa la volontaria in un centro per senzatetto, mettendo così alla prova il suo dono: ha la capacità di avvertire le emozioni degli altri. Laura inizia a "indagare" su due bambini che vede aggirarsi la sera intorno alla stazione, accorgendosi ben presto di essere l'unica a vederli.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 19 luglio

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jul 19, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. E' polemica per il fermo e la perquisizione del giocatore del Milan Tiémoué Bakayoko in pieno centro a Milano. Due agenti puntano le pistole nell'auto del centrocampista mentre un terzo lo perquisisce. Scoperta l'identità del fermato viene subito rilasciato. La questura parla di azione secondo le regole, molti commentatori di "profilazione razziale" dal sapore statunitense. Ne parliamo con Girolamo Lacquaniti, portavoce Associazione Nazionale Funzionari di Polizia.

il posto delle parole
Giorgio Maimone "Macerie"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 18, 2022 24:12


Giorgio Maimone, Erica Arosio"Macerie"Greta e Marlon e la strage delle luccioleMursia Editorehttps://www.mursia.com/«Non sta nevicando su un uomo, nevica sui frammenti di un uomo. Un sasso qua, un cuore là, un po' di freddo in più, un piede, una mano, delle spalle capienti, ma non per reggere tutto il dolore. Macerie, solo macerie.»Milano, dicembre 1950. Viene uccisa una lucciola. È la quinta, ma la Polizia non se ne interessa. Le prostitute non valgono niente: non possono andare in chiesa, non pagano le tasse, non hanno diritti, non votano, non meritano indagini. Ancora di più se si tratta di ex operaie, che hanno scelto il mestiere per fame. Chi c'è dietro questi omicidi? Spetterà a Greta e a Marlon scoprirlo, spezzando la rete di omertà che il potere stringe attorno al caso.Intanto alla Scala fervono i preparativi per il debutto dell'Otello. Tutto intorno, le macerie della guerra deturpano ancora Milano: le case crollate, i villaggi per gli sfollati, la migrazione dal Sud, la miseria delle periferie e, per converso, in centro, una città che ha fretta, che vuole crescere, che si libera del vecchio per costruire il nuovo, dove gli abitanti dei quartieri alti non si mischiano ai proletari. A meno che questo non avvenga nei bordelli.Erica Arosio e Giorgio Maimone sono giornalisti e scrivono a quattro mani dal 2013. Innamorati di Milano e della sua bellezza discreta, assieme hanno pubblicato una serie di gialli ambientati negli anni Cinquanta e Sessanta, entrando a pieno titolo tra i cantori più appassionati della città.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

ANSA Voice Daily
Evade e passa 4 mesi nei boschi, arrestato in Montenegro

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 18, 2022 3:19


Massimo Riella era uscito per visitare la tomba della madre nel Comasco.

Ascolta la Notizia
Melilla, Salvini: «Guardate le immagini dell'invasione verso l'Europa»

Ascolta la Notizia

Play Episode Listen Later Jun 27, 2022 0:50


«Guardate le immagini dell’invasione verso l’Europa». Lo ha scritto su Twitter il leader della Lega, Matteo Salvini, condividendo un video dei fatti che hanno coinvolto migranti al confine tra Spagna e Marocco- «Melilla, città spagnola sulla costa del Marocco invasa da circa 2mila clandestini armati di pietre e bastoni. Morti anche agenti di Polizia. Immagini impetuose. In Italia e Europa c’è posto per tutti? No, assolutamente no», ha commentato Salvini. Almeno 23 migranti sono rimasti uccisi venerdì scorso nel corso di un tentativo di entrare in massa nell'enclave iberica di Melilla per l'intervento delle forze di sicurezza marocchine. Scarica l’app di Ascolta la Notizia per Android: https://bit.ly/2F3ptXR o iPhone: https://apple.co/2F8zEdU Attiva la skill di Ascolta la Notizia nel tuo dispositivo Alexa: https://amzn.to/3K7RTfU

Ciao Belli
Polizia cantonale Shekerando

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 5:25


MONDOSERIE. Il podcast
Poliziotti al di sopra della legge | Attraverso lo specchio

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 17, 2022 19:29


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Cinquant'anni di show televisivi e di film di consumo hanno raccontato - e consacrato come eroi positivi - quei poliziotti che si considerano, e agiscono, al di sopra della legge. Dall'ispettore Callaghan ai poliziotteschi italiani degli anni ‘70, da Die Hard e Arma Letale a The Punisher a Robocop, da 24 a The Shield. Una mitizzazione narrativa che ha allargato i limiti di ciò che riteniamo eticamente accettabile, anestetizzandoci rispetto all'esercizio della violenza e sdoganando progressivamente la militarizzazione della polizia americana.“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social: https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 14 giugno

24 Mattino

Play Episode Listen Later Jun 14, 2022


L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. L'ennesima rissa in un complesso di case popolari a Milano ripropone il tema del disagio e dell'abbandono di alcune zone marginali nelle periferie delle città.Ne parliamo alle 6:45 con Armando Sozzi, ex dirigente di Polizia, per 5 anni capo della security di Metropolitane Milanesi che gestisce circa trentamila abitazioni per conto del Comune di Milano.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Operazione Ironside" un anno dopo, grido d'allarme della polizia federale australiana

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 9, 2022 9:45


La polizia federale australiana ha ricordato l'anniversario dell'"Operazione Ironside", descrivendo nei dettagli l'infiltrazione della 'ndrangheta nella società australiana.

Ciao Belli
Polizia Cantonale Svizzera la festa di compleanno

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 7, 2022 5:48


Wild, Wild Podcast
What Have They Done to Your Daughters? (La polizia chiede aiuto, Massimo Dallamano 1974)

Wild, Wild Podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2022 61:29


One of the most entertaining and nauseating films we've covered so far, What Have they Done to your Daughters? is a classic of the genre and one that every Poliziotteschi/ Giallo fan needs to check out. Join Rod and Adrian for their first anniversary episode as they delve in to the sleazy, blood-splattered world of meat cleaver-wielding bikers, peeping toms and teenage prostitutes. Yes, it's an episode the whole family can enjoy!Adrian also offers some form of apology for his dissing of Stelvio Cipriani in the last episode.We would love to hear from you if you have any favourite Poliziotteschi films. You can contact us on Twitter, Instagram, or by email at wildwildpodcast@gmail.com. Please remember to rate and review us on your podcast platform of choice! See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.

daughters massimo aiuto polizia stelvio cipriani poliziotteschi
Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Ultimo giorno di stato d'emergenza

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 31, 2022


Termina oggi dopo due anni lo stato di emergenza. Da domani, stop al green pass rafforzato per quasi tutte le attività. Ne parliamo con il Dr. Fabio Ciciliano, medico della Polizia di Stato, membro del Comitato Tecnico Scientifico che cessa oggi le sue attività. In Italia inflazione a quasi il 7% e in Spagna a un livello ancora più alto dove si inizia anche a parlare della possibilità di razionare la vendita di alcuni prodotti alimentari. Mario Magarò da Barcellona. Gli aggiornamenti del conflitto russo-ucraino con Marco Di Liddodel Ce.S.I.

Il cacciatore di libri
"La stazione" di Jacopo De Michelis e "L'estate che resta" di Giulia Baldelli

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Mar 5, 2022


"La stazione" di Jacopo De Michelis (Giunti) è un romanzo piuttosto corposo (864 pagine) che è come una mastrioska perché contiene diversi romanzi. Innanzitutto è un thriller che però a un certo punto vira sul gotico e sul fantastico con elementi magici e riti vudù. E' un romanzo storico, c'è una storia d'amore e un focus sul rapporto padre-figlio. Infine è la storia di un luogo: la stazione centrale di Milano. Il protagonista è Riccardo (detto Cardo) Mezzanotte, giovane ispettore della Polizia ferroviaria dal passato problematico. Vuole indagare su un caso sottovalutato dai suoi superiori: in stazione vengono ritrovati animali uccisi e barbaramente mutilati. In contemporanea la giovane Laura Cordero, di famiglia borghese, fa la volontaria in un centro per senzatetto, mettendo così alla prova il suo dono: ha la capacità di avvertire le emozioni degli altri. Laura inizia a "indagare" su due bambini che vede aggirarsi la sera intorno alla stazione, accorgendosi ben presto di essere l'unica a vederli.Nella seconda parte parliamo di "L'estate che resta", opera prima di Giulia Baldelli (Guanda). La storia di un amore, quasi un'ossessione amorosa, che inizia nell'infanzia e prosegue nella vita adulta. Protagonista è Giulia che a dieci anni incontra una bambina, Cristi, più piccola di lei di tre anni. Da subito Cristi sembra essere una calamita per Giulia, ma anche per un altro bambino Mattia. Cristi e Mattia frequentano il paesino dell'entroterra marchigiano in cui è ambientato il romanzo solo in estate, mentre Giulia ci vive tutto l'anno e aspetta l'estate per incontrare Cristi. Un triangolo, un amore nato nell'infanzia e destinato a segnare profondamente la vita di Giulia.