National police force in Italy
POPULARITY
Categories
23 gli indagati in un'operazione condotta dalla squadra mobile di Treviso e con ricadute anche nel Vicentino, a Belluno e in Emilia Romagna. La banda, composta quasi completamente da dominicani legati da parentela, era dedita al traffico di cocaina e alla detenzione illegale di armi.
Gli Stati Uniti hanno annunciato dazi del 30 per cento su tutte le merci provenienti dall'Unione Europea a partire dal 1 agosto. Con Mario Del Pero, docente di storia internazionale e storia della politica estera statunitense all'Istituto di studi politici di Parigi.Almeno 38 persone sono morte e 500 sono arrestate in Kenya durante le proteste antigovernative della scorsa settimana, quando migliaia di manifestanti in tutto il paese sono scesi in piazza contro la corruzione e la brutalità della polizia. Con Irene Panozzo, analista politica.Oggi parliamo anche di: Corea del sud • "A Seoul senza bussola" di Tae Yeon-eomhttps://www.internazionale.it/magazine/tae-yeon-eom/2025/07/10/a-seoul-senza-bussolaRaiPlay • Buonasera con Francesco Altan e la PimpaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
In questo episodio celebriamo Jannik Sinner e il suo grande, storico, successo a Wimbledon, il primo italiano di sempre a farcela. E poi, insieme alla pesista della Nazionale italiana Giulia Imperio, parliamo di Sollevamento Pesi. Una disciplina che nasconde molte sfumature: sembra basare tutto sulla forza fisica, ma invece richiede grande capacità e tenuta mentale; è presente da sempre alle Olimpiadi, ma è poco celebrata; è alla base degli allenamenti di molti sport diversi, ma nessuno lo sa; è apparentemente composta da un unico gesto - sollevare il peso - ma in realtà richiede un coordinamento di ogni muscolo e uno sforzo collettivo che riguarda tutto il corpo. Il sollevamento pesi è uno sport che unisce il corpo e la mente, spingendo tutte e due al massimo. E poi, attraverso la storia personale di Giulia Imperio, raccontiamo come vivono gli atleti e le atlete per cui non esiste il professionismo, e che svolgono la loro attività agonistica all'interno dei corpi sportivi dell'Esercito, della Polizia ecc. E poi le altre storie: la finale femminile di Wimbledon e il suo pesante esito; la fine del Mondiale per Club; il licenziamento di Horner dalla Red Bull e l'incontro di boxe che certifica il potenziale dello sport femminile. Segui Linee anche su Instagram e TikTok! Questo è il sito ufficiale Questo il canale Youtube Il LINK per iscriverti alla newsletter è QUESTO QUI il link al questionario per aiutare Linee a migliorare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sempre più viaggiatori preferiscono alloggiare in un appartamento prenotabile online. A volte però può capitare di incontrare spiacevoli fregature. Nel 2024 anno sono stati registrati oltre 19.000 casi di truffe online e le somme sottratte hanno superato i 183 milioni di euro. Nella serata del 10 luglio 2025, Liliana Russo e Agnese Spinelli hanno parlato della nuova campagna di Airbnb in collaborazione con la Polizia di Stato per prenotare in sicurezza insieme a Matteo Sarzana, amministratore delegato di Airbnb Italia. «Ci sono tre segnali fondamentali per capire se si è stati truffati - ha spiegato Sarzana alle Donne al Volante -. Non cliccare su link sospetti, fare attenzione a quello che sembra troppo bello per essere vero e leggere le recensioni».
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La conferenza a Roma per la ricostruzione dell'Ucraina, il voto sulla mozione di sfiducia alla von der Leyen. I fatti di attualità commentati da Francesco Delzio. L'acquisizione di Kellogg da parte di Ferrero e la forza (nascosta) del Made in Italy. Il commento di Roberto Arditti, sulla conferenza per l'Ucraina ieri a Roma. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale. Lo sta seguendo per noi la nostra Ludovica Marafini. Ieri la quinta tappa. Nuovo appuntamento con le eccellenze nazionali del nostro Paese. Oggi andiamo alla scoperta di Mirano, nel veneziano.Molto rinomate le ville venete dal sapore Palladiano. Estate, la pelle torna ad essere esposta. Come prevenire i tumori? Solo il 14% degli italiani fa controllare regolarmente i nei. E poi: tempo di creme solari! Buttiamo quelle aperte dello scorso anno, ogni quanto vanno applicate? Con il prof Antonino DI Pietro, dermatologo. "Non chiudere gli occhi", la rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale. Sono intervenuti Luciana Baron, Primo Dirigente della Polizia di Stato e Massimiliano Nigro, Direttore Coordinamento Esercizio di Autostrade per l'Italia. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.
Un 28enne marocchino, residente a Montecchio, è stato fermato ieri dopo un prolungato inseguimento da parte di una pattuglia di polizia locale dei Castelli, avviato ad Alte Ceccato e concluso ad Altavilla. Nelle spericolate manovre di sorpasso, la Fiat Panda ha urtato un autocarro e lo straniero ha tentato la fuga a piedi, ma è stato acciuffato. Per lui 9 mila euro di sanzione.
Giornata di tensione iniziata all'alba con gli incatenamenti ai cancelli , al limitare del quartiere dei Ferrovieri oggetto di discussione da tempo, e proseguita con lo sgombero forzato. Alcuni tra i residenti e gli ambientalisti si oppongono alla cementificazione dell'area boschiva, in ragione della costruzione dei binari per la linea ad Alta Velocità.
E dopo il punto di Italo Carmignani sulle nuove misure per la sicurezza, Angelo Paura ci racconta in un reportage interessante come cambia il fronte ucraino, con l'inviato Lorenzo Vita andiamo al fronte sulle striscia di Gaza dove nemmeno gli ospedali sono al sicuro, quindi la cronaca con le inviata Federica Pozzi e Valeria Di Corrado e il caso di Villa Pamphili con ancora una svolta nelle indagini, quindi lo spettacolo con Antonella Manni e gli appuntamenti del Festival di Spoleto.
Buon venerdì Stupefan! Ve l'avevamo promessa ed è arrivata: la prima puntata "BIS" di questo podcast. 222 è un terzo di 666, il numero satanico per eccellenza, abbiamo pensato di regalarvi una puntata quasi speciale che mostri tutto il diavolo che sta dietro i dettagli del proibizionismo e della repressione violenta del traffico. In questo matto episodio troverete tutti i sequestri di stupefacenti dell'ultima settimana, noti alla stampa, in Italia. Proveremo a trarre insieme le conclusioni di questa folle ricerca, ma prima una chicca puritana dall'uomo che ha guidato il Doge in questi mesi. Non vi anticipiamo altro, tutto il malefico è al play!Note dell'episodio:- Musk e le analisi pulite: https://www.fanpage.it/esteri/musk-pubblica-le-sue-analisi-delle-urine-per-dimostrare-che-non-prende-droghe/- Aduc, il prezzo del proibizionismo: https://droghe.aduc.it/articolo/prezzo+proibizionismo+sulle+droghe+settimana+10+16_39368.php12 GIUGNO- 13 indagati per spaccio a Roma, coinvolti anche minorenni: https://lamilano.it/en/Rome/13-investigated-for-drug-dealing-in-Rome--minors-also-involved/- Droga a San Candido, i carabinieri arrestano un 39enne: https://www.altoadige.it/cronaca/droga-a-san-candido-i-carabinieri-arrestano-un-39enne-1.4096798- Odissea, carabinieri alla festa studentesca: trovata droga e fermata una ladra: https://www.trevisotoday.it/cronaca/spresiano-odissea-festa-studentesca-carabinieri-11-giugno-2025.html- Gdf Cagliari: contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, 3 arresti e sequestro di beni per oltre 3 milioni di euro in Italia e all'estero: https://www.cronacaonline.it/index.php/2025/06/11/gdf-cagliari-contrasto-al-traffico-di-sostanze-stupefacenti-3-arresti-e-sequestro-di-beni-per-oltre-3-milioni-di-euro-in-italia-e-allestero/- Crotone, la Polizia di Stato arresta un soggetto trovato in possesso di più di mezzo chilo di cocaina: https://questure.poliziadistato.it/it/Crotone/articolo/114668491c61e83a6284391651- Tre arresti, due piantagioni scoperte e 1,5 kg di stupefacenti sequestrati nell'Alessandrino: https://www.youtube.com/watch?v=qQH4GcxVjS4&ab_channel=RadioGold- Operazione dei carabinieri, trovate 110 piante di Cannabis: https://www.frosinonetoday.it/cronaca/maxi-sequestro-societa-del-sorano-operanti-onoranze-funebri.html- Blitz dei Carabinieri, maxi piantagione di Cannabis scovata in un capannone abbandonato: https://news.fidelityhouse.eu/cronaca/blitz-dei-carabinieri-maxi-piantagione-di-cannabis-scovata-in-un-capannone-abbandonato-637440.html- Terracina, coltiva cannabis nel giardino condominiale, denuncia e sei piante sequestrate: https://www.latinatoday.it/cronaca/coltivazione-cannabis-giardino-condominiale-terracina.html- Inseguimento in auto porta a un sequestro di droga a Caserta: https://www.ilmattino.it/en/car_chase_leads_to_drug_bust_in_caserta-8893959.html?utm_campaign=pulsanteAMP13 GIUGNO- Arrestate 12 persone per traffico di sostanze stupefacenti, all'alba il blitz dei carabinieri: https://www.ilpescara.it/cronaca/arresti-traffico-sostanze-stupefacenti-oggi-carabinieri.html- Contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti: la Polizia di Stato e la Polizia Municipale sequestrano 301 gr di cocaina e 123 gr di hashish: https://www.comune.firenze.it/novita/comunicati/contrasto-allo-spaccio-di-sostanze-stupefacenti-la-polizia-di-stato-e-la-polizia- Stretta contro i pusher di crack, ketamina e cocaina, 11 arresti: https://www.romatoday.it/cronaca/arresti-11-pusher-roma-giugno-2025.html- Doppio blitz della Polizia, sequestrate marijuana e cocaina pronte per lo spaccio: https://coratolive.it/2025/06/12/blitz-antidroga-dei-carabinieri-arresti-nella-zona-167/- AREZZO, Circolava con oltre 8 etti di hashish, arrestato: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/informazioni/news/2025/06/13/new0-20250613120600-1749139- Sequestro di eroina vicino a una scuola media, due arresti per spaccio: https://www.udinetoday.it/cronaca/spaccio-eroina-arresti-sequestro.html- Rifiuta il drug test, i carabinieri gli ritirano la patente, in auto con lui una ragazza con il crack: https://www.frosinonenews.eu/rifiuta-il-drug-test-i-carabinieri-gli-ritirano-la-patente-in-auto-con-lui-una-ragazza-con-il-crack/- Irruzione nel fortino dello spaccio: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/informazioni/comunicati-stampa/irruzione-nel-fortino-dello-spaccio- Fermato 21enne napoletano con marijuana e hashish nei quartieri spagnoli, rafforzati controlli anticrimine: https://www.gaeta.it/fermato-21enne-napoletano-con-marijuana-e-hashish-nei-quartieri-spagnoli-rafforzati-controlli-anticrimine- Spaccia droga in piazza Bellini e tenta invano la fuga, arrestato pusher: https://www.rainews.it/tgr/campania/articoli/2025/06/spaccia-droga-in-piazza-bellini-e-tenta-invano-la-fuga-arrestato-pusher-calci-e-pugni-ai-carabinieri-movida-napoli-36299f11-901f-4394-842b-70623df22567.html- Nascondeva la droga nel filtro dell'aspirapolvere, arrestato 25enne: https://www.cataniatoday.it/cronaca/droga-nascosta-aspirapolvere-arrestato-25enne.html- Desulo, coltivavano marijuana, arrestati due fratelli: https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/desulo-coltivavano-marijuana-arrestati-due-fratelli/ar-AA1GqA1a- Aveva in casa marijuana, hashish e cocaina, arrestato 29enne: https://www.zmedia.it/aveva-in-casa-marijuana-hashish-e-cocaina-arrestato-29enne/14 GIUGNO- Si trovava già ai domiciliari, ma durante la perquisizione spunta l'"erba", arrestato: https://www.brindisireport.it/cronaca/san-pietro-vernotico-domiciliari-carabinieri-perquisizione-marijuana-13-giugno-2025.htmleccetera ecceteraEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
La scorsa settimana, una delle fondatrici del collettivo russo femminista Pussy Riot stava esibendosi nella sua performance "Police State" quando a Los Angeles è arrivata la guardia nazionale. Il critico d'arte Andrea Candiani riflette sulla libertà di parola degli artisti in generale nel mondo di adesso.
Respingere richiedenti asilo al confine viola la legge, ma neppure dopo una sentenza in questo senso Dobrindt e Merz cambiano rotta. Quali le motivazioni e le reazioni in Germania? Ne parliamo con Giulio Galoppo e con il giurista Constantin Hruschka, della Evangelische Hochschule di Friburgo, secondo cui le motivazioni dei politici non reggono. Oltreoceano, intanto, la dura politica migratoria di Trump ha portato a proteste e repressioni. L'esperta Anna de Luca le commenta per noi. Von Luciana Caglioti.
Esulta il centrodestra. Schlein: ne riparliamo alle Politiche
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Un uomo di 30 anni è morto per arresto cardiaco dopo l'uso del taser da parte della Polizia intervenuta per sedare una lite. L'uomo che ha opposto resistenza agli agenti hanno usato il dispositivo per immobilizzarlo. Ne parliamo con Maurizio Santomauro, presidente nazionale della Giec, la società scientifica Gruppo intervento emergenze cardiovascolari.
In questa diretta:Do I wanna know? (Arctic monkeys)Thunderstruck (AC/DC)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime>> Ascolta la nostra playlist ufficiale su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/4dZM1MmHQZRXeMENzjxhpl
Due agenti feriti portati in ospedale, due medicati sul posto e diverse celle devastate. E' il bilancio della rivolta scoppiata nel primo pomeriggio nel carcere di Marassi, a Genova, sedata poi verso le 16 grazie all'intervento di oltre cento agenti della Polizia penitenziaria.
Chi erano Beppe Montana e Ninni Cassarà? Perché Totò Riina li voleva morti? In questo video ricostruiamo gli omicidi dei due coraggiosi investigatori della Polizia di Stato, assassinati dalla mafia nell'estate del 1985. Approfondiamo il ruolo di Riina, capo indiscusso di Cosa Nostra, e la strategia di sangue usata per fermare chi indagava sulle cosche palermitane. Un viaggio tra documenti, testimonianze e verità giudiziarie che svela i retroscena di uno dei periodi più bui della lotta alla mafia.
La rassegna di oggi, venerdì 30 maggio, è a cura di Marica Fantauzzi «Noi, ovviamente, non saremo in piazza il 31 maggio a Roma, quando tutti coloro che si oppongono alle norme, faranno sentire in modo democratico e pacifico la loro voce, proveranno a farla sentire. Non ci saremo, non potremo esserci, sperando che tanti però ci vadano al nostro posto. E sperando soprattutto che quelle voci siano ascoltate».Iniziamo con la voce dei detenuti della redazione di Radio Rebibbia - Jail House Rock, ripresa dal Dubbio in vista della manifestazione di domani “No al Dl sicurezza a pieno Regime”.Sul Corriere, un pezzo di Riccardo Frignani sull'incendio dell'ex saponificio Mira Lanza nel quartiere Marconi. Sempre Frignani riporta la notizia della morte di una donna di 86 anni dopo essere stata investita da una volante della Polizia all'altezza della Basilica Santa Croce in GerusalemmeSu Repubblica l'articolo di Andrea Ossino ed Emiliano Pretto sull'indagine aperta dalla Corte dei conti sul viaggio a Osaka organizzato dalla Regione Lazio: dubbi sulle voci di spesa e sulla corretta gestione delle risorse pubbliche.Su Fanpage Natascia Grbic ricorda Messaoudi Naceur – morto a causa del caldo mentre raccoglieva le angurie e abbandonato in ospedale dal datore di lavoro - e dà notizia del risarcimento riconosciuto alla moglie e alle figlie.Contro i femminicidi. A Roma le ragazze ancora in piazza per fare rumore, l'articolo di Claudia Torrisi sul Domani dopo il femminicidio di Martina Carbonaro, di appena 14 anni. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre A Sud Ecologia e cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello A domani con Il Tamburino curato da Leonardo Zaccone
Giovedi light.Inizia Ginevra Bompiani, scrittrice di sinistra, all'attacco contro la Polizia.Luca Telese... no. Non si sente. Mimmo Scarcella, diventato famoso per la sua vicenda. Davanti a sè Modou Gueye.
30 marzo 2025 - Nicola Labanca
Razzismo nella polizia: il Consiglio d'Europa accusa l'Italia Il Governo di Giorgia Meloni affronta una nuova grana diplomatica nei rapporti già tesi con l'Unione europea. Questa volta l'accusa giunge da Bertil Cottier, il presidente della commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza del Consiglio d'Europa (Ecri). "La nostra raccomandazione verso il governo italiano è che conduca al più presto uno studio indipendente sul fenomeno della profilazione razziale nelle sue forze di polizia, per poter valutare la situazione", dice Cottier. Tena Simonovic Einwalter, vicepresidente di Ecri, racconta un fenomeno crescente in molti Paesi europei, agenti di polizia fermano le persone basandosi sulla base del colore della pelle, o sulla loro presunta identità o religione, e tutto ciò viola i valori europei. Italia e Francia sono nel mirino del rapporto. Si sono osservati invece margini di miglioramento nelle forze di polizia britanniche sul fenomeno della profilazione razziale. Uno dei mezzi che ha aiutato molto a migliorare l'operato delle forze dell'ordine, e aiutato la raccolta dati per effettuare studi a riguardo, è l'utilizzo di bodycam da parte degli agenti di polizia. Meloni: accuse vergognose Numerosi casi di cronaca, inchieste e processi hanno dimostrato che il tema sollevato in sede europea non è stato affrontato sul piano politico nel nostro paese. "L'Italia fu, nel 1949, tra i dieci stati fondatori del Consiglio d'Europa. Eppure oggi quello spirito originario sembra smarrito, sostituito da dichiarazioni sempre più faziose e lontane dalla realtà", spiega Giorgia Meloni. No, quello spirito originario permane. Invece di prendere atto che le accuse sono spesso fondate, cioè suffragate da prove e condanne anche giudiziarie, la premier Giorgia Meloni fa quadrato sull'operato di alcuni poliziotti, ma non aiuta a risolvere un problema che si trascina ormai da troppo tempo. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Martina Carbonaro uccisa ad appena 14 anni dall'ex Alessio Tucci incastrato che ha confessato. Un professore in Sicilia assolto dalle accuse di molestie a studentesse perché "toccate leggermente". Il nuovo report della Cei sugli abusi sessuali nella Chiesa, soprattutto a minori. Il Consiglio d'Europa acccusa la polizia italiana di fermare le persone in base a criteri razzisti, Mattarella e il Governo difendono gli agenti. La Sicilia che obbliga gli ospedali pubblici ad arruolare medici non obiettori.
È stata Trovata morta Martina Carbonaro, la ragazza di 14 anni scomparsa ad Afragola il 26 maggio. L'ex confessa: “L'ho uccisa perché mi ha lasciato”. Ne parliamo con Barbara Poggio, sociologa dell'Università di Trento.Il Consiglio d’Europa: “L’Italia studi il razzismo fra le forze di polizia”. Dura la replica della Presidente del Consiglio Meloni: "Accuse vergognose". Con noi per parlarne Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.I rapporti fra Unione Europa e Israele stanno cambiando? Ce lo spiega Matteo Villa, responsabile del DataLab ISPI.Infine, Pier Augusto Stagi ci racconta la 17esima tappa del Giro d'Italia.
E' martedi, ci vuole il manganello.Luca Trivellone contro il Dl Sicurezza. Pasquale Griesi, sindacalista di Polizia, all'attacco. Poi si trova davanti Jamal Favelas, rapper, e commentano la "polizia razzista".Tino Stefanini, ex componente della banda della Comasina, chiede la grazia per Vallanzasca. Livio Ghidelli schifato.Gaetano Rotondo e il suo stato.
Paura a Liverpool durante la parata per la vittoria del campionato inglese di calcio da parte dei Reds. Un'auto è finita sulla folla e diverse persone sono state colpite.
Alta tensione fuori e dentro l'Aula per il decreto sicurezza sul quale il governo, al termine di una giornata incandescente, ha infine posto la fiducia.A Roma sono stati registrati scontri tra manifestanti e polizia durante il corteo promosso dalla rete 'No dl Sicurezza – A pieno regime'.
Il Narco Gattino che trasportava droga soccorso dalla polizia. Ci racconta tutto Daniele Di Ianni.
Orrore a Montecompatri: Partorisce in segreto e getta il figlio nel water!Partorisce in casa di amici e getta il neonato nel water. Un caso sconvolgente alle porte di Roma. Scopri i dettagli dell'inchiesta che ha portato all'arresto della madre.#BreakingNews #cronaca #roma #neonato #omicidio #parto #dramma #polizia #arresto #notizieitalia #podcastnews
Sta per scadere la possibilità di iscriversi quale candidato alla Scuola di Polizia 2026, ne abbiamo parlato con Christophe Cerinotti capo Sezione Formazione e Renato Pizolli, responsabile comunicazione della Polizia Cantonale.
Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 13 maggio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: Ieri mattina alle ore 7 il Coordinamento Parco Pietralata ha manifestato con lo slogan SI' AL PARCO, NO ALLO STADIO contro il progetto del nuovo stadio della Roma della giunta Gualtieri nell'area boschiva di Pietralata, di cui la giunta Gualtieri ha negato l'esistenza. Abbiamo raccolto uno stralcio della manifestazione che è possibile ascoltare nella puntata di oggi. I manifestanti hanno fermato la polizia e le ruspe accorse per iniziare le indagini archeologiche e depositare i primi materiali per i lavori. Alcuni cittadini hanno riportato contusioni, è stato necessario l'arrivo di un'ambulanza. La notizia la troviamo su tutti i quotidiani locali e molti hanno aperto l'edizione di oggi tra cui il Corriere della sera, il Tempo, il Messaggero Roma; su La Stampa, l'incontro del nuovo Papa con i giornalisti “Disarmiamo le parole”. E stringe sui fondi vaticani; sul Messaggero Roma un altro fatto di cronaca: accoltellato in strada trentenne in fin di vita. E' caccia all'aggressore; mentre Repubblica Roma parla dell'inflazione galoppante di cui è vittima la Capitale: spese sanità e cibo. Stangata continua sui bilanci delle famiglie. A domani con Angela Gennaro Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Puntatina tranquilla, persino intima, in una settimana un po' avara di notizie. Ma qua su Mustacchi ne approfittiamo per parlare delle anteprime di Death Standing 2 e della miriade di giochi giocati che abbiamo accumulato. E se volete mandare un saluto, fatelo con un commento!PAROLA DI BAFFOBuild Your own Spring Superstar Bundle [Fantical] - https://tinyurl.com/52wuh5z6Dead Space (2023) [Steam] - https://tinyurl.com/43y58xz6UNISCITI ALLA COMMUNITY❤️ Telegram: https://t.me/MustacchiChat Discord: https://discord.gg/QH92JWVfA5TUTTI I NOSTRI LINK
Tajani, segnale positivo. Meloni negli Usa, tensione con Parigi.
I dazi di Trump tra rivoluzione e danni. Approfondiamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.La governatrice travolta dall'odio social e sessista fa denuncia alla Polizia postale. Ne parliamo con la protagonista, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.I fagioli di Bud Spencer che hanno sbancato sul mercato. Ospite Giuseppe Pedersoli, fondatore Bud Power, produttore cinematografico, figlio di Bud Spencer.
Michele Paolino"Il profeta del lungo termine"Edizioni Capricornowww.edizionidelcapricorno.itIn una mattina nebbiosa nelle campagne del torinese, un piccolo aeroplano da turismo precipita con a bordo un prezioso carico. “Dentro al velivolo, che ricordava un insetto morente, oltre a una gran puzza di carburante, al ronzio scoppiettante emesso dalle strumentazioni elettriche di bordo ormai fuori uso e, sconfitti e ciondolanti, ai due corpi appesi, c'era un ammasso confuso e capovolto di borsoni, almeno una decina, e di imballaggi divelti, dietro ai quali spuntava il volto sensuale e implorante di una donna cinquecentesca raffigurata su una tela”.Inizia così il nuovo romanzo giallo di Michele Paolino, una storia nera che si snoda nelle vie austere e magnifiche di una Torino specchiata nella memoria e nel rimpianto, dove ritroviamo Serena Valente, luogotenente del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, impegnata in un'indagine che parte da due dipinti scandalosi e una serie di tavole inquietanti.In una città affascinante e smarrita, orfana di un re e di una corte, ma assediata dai cortigiani, imperversano un faccendiere complottista con la passione per l'arte erotica, un elegante e spregiudicato avvocato presenzialista ed un imprenditore nerd con la fissa per il lungoterminismo. «Ci stiamo comprando Torino, stiamo costruendo, mattone su mattone, la nostra fortezza. Solida, quanto la nostra unione. Da qui inizia la conquista di tutto e tutti: persone, istituzioni, tempo, risorse, spazio».Tra un contadino innamorato del suo trattore, un emù in fuga, un pittore che vive a Mougins, in Costa Azzurra, una seducente gallerista, un vice commissario di Polizia e un sostituto procuratore in preda a tic nervosi, fuoristrada e cadaveri che scompaiono, mogli in secondo piano, intrighi internazionali ed eventi mondani, la storia della città incombe come una cicatrice con i suoi misteri e le sue vestigia.Il volume fa parte della collana “Piemonte in Noir”. Michele PaolinoNato nel 1966 a Torino, laureato in Scienze politiche, giornalista, si occupa di comunicazione e social media. Per Edizioni del Capricorno ha pubblicato i fortunati noir La ballata di Borgo San Paolo (2019), Hanno ucciso Babbo Natale in Borgo San Paolo (2021), Il giorno prima del voto (2022, con Sergio Chiamparino) e La versione del professore (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Massimo Gaggi racconta dei dubbi di molti Paesi europei (Italia compresa) sulla possibilità di adottare il sistema satellitare di Elon Musk. Sara Gandolfi parla delle elezioni nel territorio appartenente alla Danimarca ma su cui ha messo gli occhi Donald Trump. Cesare Giuzzi spiega chi era l'uomo che dopo 40 anni nella Polizia era stato arrestato con l'accusa di guidare una rete di spie che accedevano a banche dati per rivenderne le informazioni.I lilnk di corriere.it:Perché senza Starlink in Ucraina sarebbe un drammaLa Groenlandia va al voto tra il sogno di indipendenza e le minacce di TrumpLa morte dell'ex superpoliziotto Gallo: il malore a letto, l'ipotesi di infarto e l'autopsia
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIspirato a un clamoroso caso di cronaca nera, il "giallo del sottomarino", The Investigation è un piccolo gioiello danese uscito a fine settembre 2020 nel suo paese d'origine e poi distribuito internazionalmente nel 2021. Una miniserie gialla non per tutti i gusti. Nonostante le sole 6 puntate, infatti, richiede l'accettazione di ritmi fluviali, lontani da ciò a cui normalmente il genere poliziesco ci ha abituato. Ma per chi saprà arrivare fino alla fine, la visione di questo show riserverà soddisfazioni di notevole intensità. In termini anche, per così dire, filosofici: come raccontiamo nel podcast, The Investigation non è solo una tesa e avvincente indagine. Ma anche una destrutturazione anti-retorica dei canoni del giallo...“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su The Investigation: https://www.mondoserie.it/the-investigation/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://twitter.com/mondoserie_it https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Le collaborazioni transfrontaliere tra le forze di polizia sono sempre più all'ordine del giorno. L'ultima riguarda il Ticino. Sono infatti nate le pattuglie miste che in acqua presidieranno il Ceresio e il Lago Maggiore. Anche sui treni si sperimenta la cooperazione tra agenti italiani e svizzeri, e nuovi territori, come la Valle d'Aosta e il Canton Vallese collaborano reciprocamente per garantire maggiore sicurezza alle popolazioni. A fare scuola, alcuni anni fa, è stata l'esperienza positiva che la Polizia cantonale grigionese ha messo in campo congiuntamente all'Amministrazione federale delle dogane e all'autorità doganali austriache nella zona di confine con l'Austria. Da quell'esperienza ormai decennale è nato l'accordo internazionale che ha coinvolto Grigioni e Regione Lombardia e ha messo su strada nel 2020 le prime pattuglie miste composte cioè da agenti italiani e svizzeri.E a giudicare dai risultati raggiunti sino ad ora possiamo dire davvero che la sicurezza è aumentata sulla fascia del confine.
Violenza inusitata e ricorso sempre più frequente alle armi bianche è questo uno dei tratti più recenti della violenza giovanile. Ne parliamo con Andrea Olivadese, primo dirigente dello SCO (Servizio Centrale Operativo) della Polizia di Stato e Marco Dugato, ricercatore di Transcrime e docente di Modelli applicati all'analisi criminale dell'Università Cattolica.
Send us a textDa oggi iniziamo una nuova Real America! Nuovo formato per Real America: da oggi, in aggiunta all'approfondimento su temi generali con Valentino, iniziamo a fare anche podcast molto più brevi – 2/3 minuti – con tanto di video (che trovate sul nostro nuovo account di Instagram @realamerica.italia) su notizie non necessariamente clamorose ma con implicazioni e significati molto ampi. Oggi partiamo con la grazia concessa da Trump a due poliziotti bianchi che erano stati condannati per omicidio colposo di un nero. Fateci sapere se vi piace commentando sulla pagina Instagram. Buon ascolto!@realamerica.italia Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
PARTE 2 - Una ragazza all'ottavo mese di gravidanza scompare da casa alla vigilia di Natale e l'amante del marito decide di collaborare con la Polizia. Questo caso ha sconvolto la California e gli interi Stati Uniti: questa è la seconda parte della storia di Laci Peterson.See omnystudio.com/listener for privacy information.
In questo episodio speciale, Amanda Knox discute della recente sentenza di diffamazione, le sue esperienze durante gli interrogatori e le tecniche utilizzate dalla polizia. Condivide la sua lotta per stabilire la verità e le conseguenze della sua condanna, nonché le sue riflessioni su Patrick Lumumba e il ruolo dei media nella narrazione del suo caso. In studio con noi: Palla di DPEN Crimini. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Marco BigMac, Marta Carnevali, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pompini Funebri, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Capitoli (00:00) Introduzione e avvertimenti (00:15) Sentenza e reazioni di Amanda Knox (03:08) La ricerca della verità e la lotta di Amanda (05:46) Le tecniche di interrogatorio (09:48) Il memoriale e la confusione di Amanda (18:07) Le conseguenze legali e la condanna per calunnia (26:01) Responsabilità dello Stato (29:40) La Giustizia e le Ingiustizie del Caso Meredith (37:20) Confessioni False e Pressioni della Polizia (45:23) La Necessità di Registrare le Interrogazioni (51:14) Riflessioni Finali e il Ricordo di Meredith Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
PARTE 1 - Una ragazza all’ottavo mese di gravidanza scomparsa da casa alla vigilia di Natale, un marito con una doppia vita e un’amante che decide di collaborare con la Polizia. Questo è il caso che ha sconvolto la California e gli interi Stati Uniti, questa è la prima parte della storia di Laci Peterson.See omnystudio.com/listener for privacy information.
New Orleans, Louisiana, Stati Uniti. Nei primi anni del '900, questa città, nota più che altro come patria del jazz e del divertimento, si trova ad affrontare una minaccia senza precedenti. Un misterioso assassino armato di ascia si aggira per le strade, prendendo di mira soprattutto gli italiani. Mentre la polizia brancola nel buio, e la comunità italiana è nel panico — questo misterioso uomo armato di ascia continua a uccidere. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Marco BigMac, Marta Carnevali, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Pompini Funebri, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Capitoli (00:00) Introduzione al Caso Axman (03:04) Il Primo Attacco e le Vittime (06:10) Il Profilo dell'Axman (09:10) Il Contesto Sociale di New Orleans (12:00) Le Indagini e le Difficoltà della Polizia (15:11) Il Mito della Mafia e la Mano Nera (18:02) Il Ritorno dell'Axman (21:06) Italiani in USA (28:29) Il Serial Killer di Italiani (30:51) La Psicosi Collettiva (32:46) La Letteratura Sensazionalistica (35:06) Il Processo e le Conseguenze (39:15) La Lettera dell'Axman (41:36) La Festa Jazz di New Orleans (43:22) Il Processo Giordano (47:52) La Teoria del Colpevole (51:05) Il Mistero dell'Axman Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
"È inaccettabile dire che si blocchino dei mandati a amministratori eletti direttamente dal popolo [...] ed è stucchevole che la lezione venga da bocche che da 30 anni sono sfamate dal Parlamento", il presidente Zaia non usa mezzi termini sulla questione del terzo mandato per i presidenti della Regione.Di questo ed altro ne parliamo con Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia.Gli scontri in piazza tra manifestanti e Polizia ed il decreto sulla sicurezza hanno acceso un dibattito tra le forze politiche.Ne parliamo con Stefano Lo Russo, sindaco di Torino.
Ieri è circolata sui giornali una circolare con la quale il capo della Polizia spiega che negli affitti brevi è obbligatoria la verifica "de visu" della corrispondenza fra persone alloggiate e documenti forniti. In pratica viene messa al bando la prassi della c.d. identificazione da remoto tramite utilizzo di un codice di apertura informatizzata o di key box all'ingresso. Intanto Tommaso Foti (FdI) prende il posto di Raffaele Fitto come ministro, mentre i Belgio entra in vigore una legge che tutela i diritti dei sex workers. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A volte c'è un filo che lega le opere di un autore, un elemento ricorrente. Nei romanzi di Marco Balzano i protagonisti sono sempre persone comuni schiacciare dalla storia o dagli eventi: Ninetto, giovanissimo emigrante di "L'ultimo arrivato" (Premio Campiello 2015), Trina, maestra clandestina nell'Alto Adige durante il Fascismo protagonista di "Resto qui" (finalista Premio Strega) oppure la donna rumena arrivata in Italia per fare la badante e costretta a lasciare i figli in patria protagonista di "Quando tornerò". Con il nuovo romanzo "Bambino" (Einaudi), Marco Balzano ci porta ancora una volta durante il Fascismo in una terra di confine (in questo caso Trieste, il confine a est), ma per la prima volta la narrazione ha il punto di vista del carnefice e non della vittima. Mattia, soprannominato "bambino" è uno squadrista fascista, un picchiatore feroce. Nel romanzo si narra parte della sua vita, da quando è adolescente e perde la madre che sul letto di morte gli confida di non essere la sua madre naturale e questo scatenerà in lui rabbia e ossessione. Nella seconda parte parliamo di un thriller pieno di colpi di scena che è anche un romanzo sulla genitorialità, con madri e padri che proteggono i propri figli a qualunque costo, anche quando non si fidano di loro. Si intitola "Solo un'altra persona scomparsa" dell'autrice inglese Gillian McAllister (Fazi - traduz. Sabina Terziari). La protagonista è Julia, da vent'anni in Polizia, una donna che sembra dipendere totalmente dal suo lavoro tanto che il marito l'accusa di trascurare tutto il resto. La figlia adolescente è molto curiosa del lavoro della madre e le due sono molto unite anche perché condividono un segreto. Julia deve indagare sulla scomparsa di una ragazza, Olivia, che si era appena trasferita in un appartamento con altre ragazze: di lei resta un messaggio d'aiuto inviato sul cellulare alle coinquiline e l'immagine di una telecamera che la inquadra mentre entra in un vicolo. Sarà per Jiulia un'indagine complicata perché dovrà venire a patti con qualcuno che la ricatta.