National police force in Italy
POPULARITY
Categories
Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido, o Rsf, hanno annunciato di aver preso il controllo di Al Fashir, in Sudan, l'ultima grande città della regione occidentale del Darfur che era ancora controllata dall'esercito. Con Sara Creta, giornalista e autrice di documentari.È di almeno 124 morti il bilancio della vasta operazione contro il narcotraffico condotta il 28 ottobre nella periferia nord di Rio de Janeiro, in Brasile. Con Alberto Riva, giornalista.Oggi parliamo anche di:YouTube • Live: Israel Gaza - Middle east live multicameras - Licensed live cameras stream #1495 sul canale DD Cyprus1 one clickhttps://www.youtube.com/live/Zav8JmJcFD0?si=hw-_r052fbyPqrE5Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano ad oggi l'esorbitante numero di 838 episodi distribuiti su 39 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Il 28 ottobre sarà esposta in piazza San Lorenzo, la teca di "Quarto Savona 15", che contiene i resti della Fiat Croma che a Capaci nel 1992 fu fatta saltare in aria in autostrada, insieme a quella del giudice antimafia, con mille chili di tritolo. I resti girano l'italia per non dimenticare quel sacrificio.
Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vice direttore dei Media Vaticani, responsabile della testata Radio Vaticana - Vatican News Eugenio Di Giovine, Monica Guarazzini, Silvia Callio e Giacomo Crespi, dal Festival della Missione di Torino attraverso queste quattro voci, conosciamo la realtà delle Famiglie Missionarie Giancarlo Gennaro, vice questore aggiunto della Polizia di Stato e direttore del Centro Nazionale per il contrasto della pedopornografia online Gabriella Buontempo, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Conducono Silvia Giovanrosa e Stefania Ferretti Si rigraziano i colleghi Renato Martinez, Marco Guerra, Marco Bellizzi, Gabriele Niccolò Tecnici del suono, Alberto Giovannetti , Bruno Orti , Damiano Caprio
Due uomini, fingendosi clienti, sono entrati nel negozio per collezionisti di contrà Muscheria gestito da un negoziante ultranovantenne e raggirandolo sono riusciti a farsi aprire la cassaforte, svuotata mentre uno dei due intratteneva l'esercente. Indaga la squadra mobile di Vicenza. Passate a setaccio le telecamere di videosorveglianza.
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dall'età contemporanea : https://www.youtube.com/watch?v=vfSB5rwk8to&list=PLpMrMjMIcOklAamXwkzlub85zjR3Eh74B&index=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Puntata #820 di Sveja, ai microfoni Alessandro Bernardini.Sciopero generale: le piazze non si fermano.Il SILP CGIL aderisce allo sciopero e pubblica un comunicato.Salvini minaccia sanzioni, il Garante dichiara lo sciopero illegittimo.Un weekend di mobilitazioni a Roma e in tutto il paese.Tensione al liceo Caravillani. Aggressione a studenti da parte di un gruppo di adulti della comunità ebraica.Morti sulle strade: Corso Francia, muore un ragazzo di 17 anni in bicicletta di ritorno dalla manifestazione per Gaza.Foto Andrea Meloni Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!
Ieri in una sinagoga nel nord di Manchester in Inghilterra un uomo sarebbe piombato con un'auto sui pedoni in Middleton Road poi sarebbe sceso dalla vettura e avrebbe tentato di accedere all'edificio brandendo un coltello, ma è stato colpito dai poliziotti.
Il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino può contare su cinque nuovi agenti assunti a tempo determinato, che andranno a rafforzare le attività di controllo e presidio sul territorio. Tre agenti saranno destinati a Sandrigo, mentre due resteranno in servizio a Thiene. Vigilanza e prevenzione saranno potenziate, soprattutto in vista delle festività in arrivo.
Benevento, donna uccisa per strada: fermato il marito. In macchina con lui due figli, un ragazzo che è stato trovato morto e una ragazza in gravi condizioni. Ci aggiorna Laura Viggiano.Dopo la presentazione del piano di Pace in 20 punti di ieri, adesso si attende la risposta di Hamas per capire quali saranno i prossimi passi. Con noi per parlarne Giuseppe Dentice, analista OSMED (Osservatorio Mediterraneo) dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V.Dopo l'annuncio della scorsa settimana che aveva allarmato molti, si è tenuta oggi la riunione nella base militare di Quantico, in Virginia, l'incontro tra il Segretario della Difesa Pete Hegseth e i vertici militari americani. "Il nostro obiettivo è preparasi alla guerra" ha annunciato Hegseth, che ha poi dato la parola anche al Presidente Donald Trump. Con noi Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).Al via il censimento nazionale degli autovelox. Ci spiega cosa vuol dire Luigi Altamura, comandante della Polizia locale di Verona.Torna la Champions League: in campo l'Inter ospita lo Slavia Praga. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci, in diretta da San Siro.
A Thiene la Squadra Mobile della Provincia di Vicenza ha posto agli arresti domiciliari un uomo con cittadinanza italiana per spaccio di cocaina. Il provvedimento è stato preso ieri pomeriggio, lunedì 29 settembre, a seguito della perquisizione presso un immobile di viale Europa.
Dobbiamo imparare a fidarci di chi ci aiuta con l'AI. I moniti di Tim Berners-Lee e Jimmy Kimmel. Microsoft blocca i suoi contratti con Israele. Forse l'Europa risolve il banner dei cookie? Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Michele Di Maio, Francesco Facconi, Massimo De SantoProduttori esecutivi:@Jh4Ckal, Arzigogolo, Massimiliano Sgroi, Fabio Filisetti, Paolo Bernardini, Carlo Alberto Giovannini, Gianfranco Di Summa, Paola Danieli, Nicola Bisceglie, Davide Tinti, Antonio Gargiulo, Elisa Emaldi - Marco Crosa, Manuel Zavatta, Mirto Tondini, Giuliano Arcinotti, @Geckonode, Mattia Lanzoni, Douglas Whiting, @Akagrinta, Luca Di Stefano, @Pier, Andrea Bottaro, Sandro Acinapura, Matteo Tarabini, Fabrizio Mele, Fiorenzo Pilla, Piero Alberto Mazzo, Valerio BendottiSponsor:Squarespace.com - utilizzate il codice coupon "DIGITALIA" per avere il 10% di sconto sul costo del primo acquisto.Links:L'hamburger più caro al mondo: patto di riservatezza per chi lo assaggiaThe Postmark Backdoor That's Stealing Your EmailsWhy I gave the world wide web away for freeJimmy Kimmel calls FCC chairman an embarrassment to RepublicansEveryoness a Free-Speech HypocriteSupporting the future of the open webMicrosoft blocks Israel's use of its technology in mass surveillance of PalestiniansLe sanzioni degli Stati Uniti contro Francesca AlbaneseRegulating AI hastens the Antichrist, says Peter ThielHow AI safety took a backseat to military moneyConsenso sui cookie una tantum integrato nel browser?Apple warns of more feature delays in EuropeApple demands EU repeal the Digital Markets ActF-Droid and Google's Developer Registration DecreeQualcomm CEO: Android for PC is coming and it's 'incredible'Pirateria televisiva: maxi operazione della Polizia.Sono state arrestate 7 persone sospettate di gestire il 70% del mercato dello streaming illegaleAvevano profitti sino a 10 milioni di euro al meseA $1000 Xbox Ally handheld tests the appetite for pricey consolesSony, Microsoft, and the future of game consoles.Il vero pericolo dell'intelligenza artificiale può stravolgere l'umanitàOpenAI really wants you to start your day with ChatGPT PulseCandidato smaschera i recruiter AI con una ricetta di flanPope Leo refuses to authorise an AI PopeWhy AI chatbots can't process Persian social etiquetteAI investment bubble inflated by trio of dilemmasGingilli del giorno:Insta360 Wave - Vivavoce con AICompatibile con l'uomoSuper Mario Bros Remaster - un remaster fatto dalla comunitaSupporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 I temi: Oggi ricorre la Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e sugli sprechi alimentari, istituita nel 2019 dalle Nazioni Unite e celebrata per la prima volta nel 2020. Di questo parleremo nella seconda ora del programma, in cui cercheremo di capire quali siano i problemi legati a questa nuova emergenza silenziosa e sempre più diffusa; andremo anche a fare una passeggiata nella storia di Roma, poi un focus su San Michele Arcangelo con la Polizia di Stato che ci racconterà, tra le altre cose, in che modo si stanno svolgendo le celebrazioni del patrono e il ruolo degli agenti in quest'anno giubilare. Come ogni lunedì, inizieremo dal commentare le parole di Papa Leone che ieri, davanti a 50 mila fedeli, ha toccato il tema dell'opulenza, una piaga che può portare a dimenticarsi del prossimo... Ospiti in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vicedirettore editoriale dei Media Vaticani e responsabile di Radio Vaticana - Vatican News Fabio Ciconte, scrittore, autore del libro “Il Cibo è politica” (Einaudi), co-fondatore di Terra, associazione ambientalista che promuove progetti e campagne per la giustizia economica e sociale Fabrizio Sabatucci, attore, direttore artistico della rassegna “Passeggiando con la storia”, un viaggio tra piazze, cortili, statue di Roma Ospite in radiovisione (1:55:54): Gaetano Savatteri, giornalista e scrittore, presenta "Il contastorie di Vigàta. Andrea Camilleri in parole e immagini" (Rizzoli) Eugenia Sepe, primo dirigente dell'Ufficio IV Comunicazione Istituzionale della Polizia di Stato In conduzione: Francesco De Remigis e Stefania Ferretti In esterna: Marina Tomarro (Ospiti: Giorgio Patassini, curatore del Museo Tecnico Storico della Radio Vaticana, e Alessandro De Carolis, coordinatore dell'informazione in lingua italiana dei Media Vaticani) Hanno collaborato i colleghi: Marco Bellizi, Silvia Giovanrosa, Marco Guerra, Renato Martinez
La Global Sumud Flotilla dice no alla proposta del Governo italiano di far sbarcare gli aiuti a Cipro per poi trasferirli a Gaza attraverso l'intermediazione del Cardinale Pizzaballa ed evitando così il tentativo di sfondamento del blocco navale israeliano. Ne discutiamo in questa puntata. Ci occupiamo poi della polemica nata dall'iniziativa, per volontà della direzione del carcere di Pavia, di distribuire preservativi ai detenuti per ovviare a malattie sessualmente trasmissibili. Diamo la parola al sindacato di Polizia penitenziaria profondamente contrario.
La Global Sumud Flotilla non arretra e conferma di voler proseguire il proprio viaggio verso Gaza, nonostante la mediazione italiana. "Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l'obiettivo della nostra missione che è rompere l'assedio della Striscia" fanno sapere, ma difficilmente arriveranno a destinazione.
L'espansione di un brand su scala globale oggi non dipende più solo da intuizioni commerciali, ma dalla capacità di interpretare un'enorme mole di dati attraverso tecnologie sempre più sofisticate. L'analisi avanzata dei dati, l'intelligenza artificiale applicata al marketing e le piattaforme di gestione dei creator sono diventate strumenti essenziali per capire mercati lontani e per comunicare in modo efficace con culture diverse. Ma come funzionano nel concreto questi strumenti e quale impatto reale hanno sulle strategie di crescita di un'azienda? Per analizzare il lato tecnologico dell'internazionalizzazione e le sue applicazioni pratiche abbiamo invitato Andrea Torri, Country Manager per l'Italia di Rocket Digital.Nella sezione delle notizie parliamo dell'ok del Garante della Privacy per l'adozione della piattaforma CEREBRO per combattere la criminalità e infine dell'innovativo spettacolo di droni in Vaticano.--Indice--00:00 - Introduzione01:31 - L'ok del Garante della Privacy a CEREBRO (CyberSecurity360.it, Luca Martinelli)03:16 - L'innovativo spettacolo di droni in Vaticano (Wired.it, Matteo Gallo)04:51 - Rocket Digital: come la tecnologia accelera l'internazionalizzazione dei brand (Andrea Torri, Davide Fasoli, Matteo Gallo)29:39 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E38#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Sponsor--• Puntata realizzata in collaborazione con Rocket Digital--Immagini--• Foto copertina: 8photo su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Found You by Time To Talk, Avaya & RYVM
Sono stati gli operai di un cantiere a trovare questa mattina in via Rossa (nel quartiere di Bertesinella) il cadavere del 36enne Carlos Turra. Il corpo presentava alcune ferite alla testa. Sul posto gli agendi della Questura berica con la polizia scientifica. Non si esclude alcuna ipotesi.
Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate
In today's episode, we discuss tips to keep ourselves and our valuables safe while visiting Italy, and how to avoid theft and pickpocketing, with a special section on women's safety. Just in case, we also practice a dialogue to ask for help and Elisa tells us about Italy's various law enforcement agencies.But to get the most out of Italian for Travelers, head to our website and subscribe to our premium online course. You'll get:A phone-friendly & clickable PDF of all our mini-glossaries ← the perfect travel buddy for Italian learners!Full episodes (we only stream a portion of our conversations!)Dialogue transcriptsListen-and-repeat audio glossaries (no banter, just vocabulary to practice your pronunciation)Practice lessons … and so much more! www.PostcardsFromItalyPodcast.com Live La Dolce Vita glamor... without all the grammar :-)
La mostra che ritrae Salvini e Vannacci come guerrieri d'altri tempi e supereroi. Fonti: video “Scuola di Polizia 4 (1987) - Harris e Proctor nel locale - Hd - ITA” pubblicato sul canale Youtube LucaLeezziPhotographer il 3 febbraio 2020; video “Pubblicità Immobildream con Roberto Carlino, TOP MOMENTO (BEST PART)” pubblicato sul canale Youtube Rafaella Valerio il 24 ottobre 2023; account TikTok rollerpowercremaofficial, 23 settembre 2022. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Guido Santevecchi traccia un bilancio degli incontri al vertice di Tianjin: un successo del presidente cinese Xi Jinping ma anche e soprattutto di quello russo e del dittatore nordcoreano. Paolo Ottolina spiega come difendersi se i propri dati finiscono online, tipo sulla pagina web di cui la Polizia postale avrebbe scoperto il gestore. Antonella Mollica racconta il caso dell'ex capogruppo di FdI al Comune di Prato, tra foto osé e massoneria.I link di corriere.it:Putin «mano nella mano» con Xi incassa un nuovo accordo sul gas: annunciata la firma per il «Power of Siberia 2»Sito sessista, trovato il gestore di Phica.eu: indagini su un 45enne italiano, usava i nickname «Phica Master» e «Boss Miao»Prato, ricatti sessuali all'ex consigliere Tommaso Cocci: sette le denunce arrivate agli inquirenti
Il sito sessista chiude, esposti alla Polizia postale da tutta Italia.
Il dibattito in Gran Consiglio, in trasferta al Palacongressi di Lugano, sulla questione del cosiddetto “arrocco” all'interno del Consiglio di Stato si è trasformato in un duro faccia a faccia tra Parlamento e Governo. Una discussione voluta per capire le ragioni di questo cambio di marcia, che riguarda i due “ministri” leghisti, Norman Gobbi e Claudio Zali, (quest'ultimo ha disertato la riunione), e tre ambiti dell'amministrazione cantonale: Giustizia, Polizia e Divisione delle costruzioni. Un confronto che è sembrato un dialogo tra sordi: per il governo l'arrocco nella sua versione light ha un senso, in particolare per quanto riguarda le riforme di cui da troppo tempo necessita la magistratura ticinese e affidate ora a Zali. Per il Parlamento, Lega esclusa, si tratta invece di una mossa mal comunicata e inefficace per l'azione dello Stato, una scelta legata solo a motivi partitici della stessa Lega, alla ricerca di nuovi slanci in vista della prossima sfida elettorale dell'aprile 2027.Una crisi istituzionale di cui discuteremo con:- Alessandro Speziali, presidente del PLR- Maurizio Agustoni, capo-gruppo del Centro- Ivo Durisch, capo-gruppo del PS- Alessandro Mazzoleni, deputato della Lega dei Ticinesi- Matteo Pronzini, deputato dell'MpS- Tuto Rossi, deputato UDC
Momenti concitati ieri sera in centro a Vicenza, con tanto di fuga di un pregiudicato a bordo di uno scooter per le vie del affollate. Un episodio che si è concluso con l'arresto - intorno alle 20,30 - di in 61enne cittadino italiano che poco prima aveva anche investito un agente.
Una voce che non si era mai sentita.Francesco Piliego, ex agente della Polizia di Stato, soccorritore e membro della squadra cinofili della Questura di Genova, per la prima volta rompe il silenzio e racconta, con un'intensità disarmante, ciò che ha vissuto il 14 agosto 2018, quando il Ponte Morandi crollò sotto la pioggia battente."Sbagliai strada, e mi salvai la vita": da questo dettaglio, apparentemente insignificante, inizia il racconto di una seconda possibilità, di una tragedia che ha lasciato ferite profonde, dentro e fuori. Un microfono acceso su una memoria intima, fragile, potentissima. Piliego ci accompagna tra le macerie, i silenzi e il coraggio. Ci racconta di Night Spirit, il cane da ricerca che ha contribuito a salvare sei vite. Di una rinascita cercata con fatica, della terapia, del burn-out, del dolore di togliersi una divisa che era identità.Una testimonianza vera.Un podcast che fa male, ma che serve. Per chi c'era, per chi non dimentica, per chi ha paura di chiedere aiuto. Un viaggio emotivo tra memoria, trauma, sopravvivenza e rinascita, che tocca tutti: chi ha vissuto l'emergenza, chi la racconta, chi ogni giorno prova a restare in piedi con dignità dopo aver visto crollare tutto.
Il presidente statunitense annuncia misure senza precedenti contro i senzatetto e la criminalità, suscitando dubbi sulla legittimità costituzionale. Intanto si prepara l'atteso vertice in Alaska con Vladimir Putin.
Hey there! Send us a message. Who else should we be talking to? What topics are important? Use FanMail to connect! Let us know!The CopDoc Podcast- Season 8 - Episode 158 Ever wonder what American policing looks like through the eyes of someone trained in European military special forces? Commander Diego Zanella offers that rare perspective, having journeyed from Italian paratrooper to American police commander. His story isn't just about cultural transitions—it reveals universal leadership truths that transcend borders.Born and raised in Florence, Zanella moved to Seattle at age 31 with minimal English skills but a wealth of tactical experience. After 9/11, he felt compelled to serve his adopted country, joining law enforcement rather than returning to military service. Now commanding patrol operations at Lake Forest Park Police Department near Seattle, Zanella brings fresh eyes to American policing traditions.What makes this conversation particularly fascinating is Zanella's ability to compare European and American approaches to police leadership. While many European officers undergo 3-5 years of academic training before assuming leadership roles, American officers often pursue higher education mid-career. This contrast raises thought-provoking questions about how we develop police leaders.Zanella champions what he calls the "upside-down pyramid" of leadership—where commanders exist primarily to support sergeants, who support officers, who serve the community. "I am not the face of the department," he emphasizes. "My officers are." This servant-leadership philosophy has shaped his approach across multiple agencies.Perhaps most inspiring is Zanella's commitment to continuous learning. He maintains an Italian-language podcast sharing American policing methods with Carabinieri and Polizia officers, mentors aspiring leaders, and encourages officers to keep leadership journals for reflection. His parting wisdom resonates regardless of your field: "No matter your experience or education, keep learning something new every day, so tomorrow you can be better than today."Whether you're in law enforcement, interested in cross-cultural leadership perspectives, or simply appreciate stories of reinvention, this conversation offers valuable insights on building bridges between traditions while never stopping your leadership journey. Subscribe to hear more thought-provoking discussions with innovative police leaders from around the world.Contact us: copdoc.podcast@gmail.com Website: www.copdocpodcast.comIf you'd like to arrange for facilitated training, or consulting, or talk about steps you might take to improve your leadership and help in your quest for promotion, contact Steve at stephen.morreale@gmail.com
Tre giorni dopo la sua scomparsa, Wilma Montesi viene riconosciuta dal padre e dal fidanzato, all'obitorio. Che cosa sia successo è ancora tutto da spiegare, ma nella mente dei famigliari si accavallano le ipotesi dell'incidente e della scelta volontaria di togliersi la vita. E proprio verso una di queste ipotesi inizia a indagare la polizia, arrivando in breve tempo a quella che, secondo il questore di Roma Saverio Polito, è la soluzione corretta di tutta la brutta e triste faccenda. È proprio qui che il caso Montesi diventa l'affare Montesi. Ma davvero è andata come dice la polizia, oppure c'è qualcosa di molto più torbido?Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi: /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!
Paola Di Simone"Requiem di ferragosto"Ianieri Edizioniwww.ianieriedizioni.comLa morte misteriosa di un musicista e una serie di rapine ai danni di alcuni ristoranti agitano una Palermo arroventata dall'afa a cavallo di ferragosto. Margherita Falgares, una poliziotta biologa della Scientifica, si troverà a rischiare le agognate ferie per dedicarsi ai due casi. Insieme ai suoi collaboratori, lavorerà con il vicequestore Pulvirenti e con la magistrata Pipitone a indagini che li porteranno a scavare nel passato della vittima, sul primo fronte, e di un malvivente detto lo chef sul secondo. E un viaggio a ritroso, come in un rewind della vita, lo compirà anche Margherita, su un piano molto intimo.L'autrice, che fa lo stesso mestiere della sua protagonista, narra con passione le indagini tecnico-scientifiche. E con efficacia svela dolori, traumi, paure e debolezze dei personaggi coinvolti in una storia dagli sviluppi spiazzanti.Paola Di Simone nasce a Palermo, dove tuttora vive con il marito e due figli. Dopo la laurea in Scienze biologiche, un dottorato di ricerca e una specializzazione in genetica medica, nel 2002 inizia la carriera come funzionario tecnico della Polizia di Stato.È stata pioniera nel settore delle indagini genetico-forensi negli uffici della Polizia Scientifica della sua città, dove lavora dal 2003. Relatrice a congressi e coautrice in pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, ha partecipato a diverse iniziative a scopo divulgativo. Nel 2015 ha pubblicato un saggio dal titolo Crimini al microscopio (Dario Flaccovio Editore). Questo è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Multa da seimila euro e denuncia per resistenza a pubblico ufficiale per un 60enne fuggito a un controllo col sistema di lettura delle targhe che aveva rilevato l'irregolarità. Lo hanno inseguito fino a Ponti sul Mincio, dove si è infilato in una strada senza uscita. Sequestrata l'auto.
Ieri pomeriggio l'intervento in codice rosso della Polizia di Stato, grazie al coraggio dimostrato dalla sorella della vittima di violenza e da un imprenditore vicentino informato da quest'ultima. Un 45enne finisce in carcere, allontanato da moglie e figlia minorenne. Dalla vicenda emersa racconta di violenze fisiche e sessuali continuative negli anni.
L'intelligenza artificiale è uno strumento potente che, come abbiamo più volte constatato, è diventato così pervasivo da modificare in modo cruciale la società e, di conseguenza, influenzare il mondo del lavoro e le figure professionali. Grazie alla sua prospettiva globale, EY è in una posizione privilegiata per analizzare questa evoluzione, tanto che di recente l'azienda ha pubblicato l'EY European AI Barometer 2025, un report che analizza lo stato dell'arte e le prospettive future dell'Intelligenza Artificiale. Per parlare di questo rapporto e comprendere come l'IA stia trasformando il mondo del lavoro, durante l'AI WEEK, abbiamo incontrato Giuseppe Santonato, AI Transformation Leader di EY Italia, che ci ha raccontato le sfide e le opportunità dell'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle attività quotidiane dei lavoratori.Nella sezione delle notizie parliamo della partnership tra Ring e Axon per la condivisione dei video di sorveglianza e di una grave vulnerabilità scoperta in Microsoft SharePoint che ha colpito numerose organizzazioni pubbliche e private.--Indice--00:00 - Introduzione01:35 - Ring e Axon per la condivisione video con la polizia (HDBlog.it, Matteo Gallo)02:41 - Scoperta una grave vulnerabilità in SharePoint (HDBlog.it, Luca Martinelli)04:10 - EY: la formazione è il vero motore dell'IA (Giuseppe Santonato, Davide Fasoli, Luca Martinelli)32:21 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E30#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Time by Syn Cole
Gli Stati Uniti hanno annunciato dazi del 30 per cento su tutte le merci provenienti dall'Unione Europea a partire dal 1 agosto. Con Mario Del Pero, docente di storia internazionale e storia della politica estera statunitense all'Istituto di studi politici di Parigi.Almeno 38 persone sono morte e 500 sono arrestate in Kenya durante le proteste antigovernative della scorsa settimana, quando migliaia di manifestanti in tutto il paese sono scesi in piazza contro la corruzione e la brutalità della polizia. Con Irene Panozzo, analista politica.Oggi parliamo anche di: Corea del sud • "A Seoul senza bussola" di Tae Yeon-eomhttps://www.internazionale.it/magazine/tae-yeon-eom/2025/07/10/a-seoul-senza-bussolaRaiPlay • Buonasera con Francesco Altan e la PimpaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
E dopo il punto di Italo Carmignani sulle nuove misure per la sicurezza, Angelo Paura ci racconta in un reportage interessante come cambia il fronte ucraino, con l'inviato Lorenzo Vita andiamo al fronte sulle striscia di Gaza dove nemmeno gli ospedali sono al sicuro, quindi la cronaca con le inviata Federica Pozzi e Valeria Di Corrado e il caso di Villa Pamphili con ancora una svolta nelle indagini, quindi lo spettacolo con Antonella Manni e gli appuntamenti del Festival di Spoleto.
La scorsa settimana, una delle fondatrici del collettivo russo femminista Pussy Riot stava esibendosi nella sua performance "Police State" quando a Los Angeles è arrivata la guardia nazionale. Il critico d'arte Andrea Candiani riflette sulla libertà di parola degli artisti in generale nel mondo di adesso.
Esulta il centrodestra. Schlein: ne riparliamo alle Politiche
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Un uomo di 30 anni è morto per arresto cardiaco dopo l'uso del taser da parte della Polizia intervenuta per sedare una lite. L'uomo che ha opposto resistenza agli agenti hanno usato il dispositivo per immobilizzarlo. Ne parliamo con Maurizio Santomauro, presidente nazionale della Giec, la società scientifica Gruppo intervento emergenze cardiovascolari.
Chi erano Beppe Montana e Ninni Cassarà? Perché Totò Riina li voleva morti? In questo video ricostruiamo gli omicidi dei due coraggiosi investigatori della Polizia di Stato, assassinati dalla mafia nell'estate del 1985. Approfondiamo il ruolo di Riina, capo indiscusso di Cosa Nostra, e la strategia di sangue usata per fermare chi indagava sulle cosche palermitane. Un viaggio tra documenti, testimonianze e verità giudiziarie che svela i retroscena di uno dei periodi più bui della lotta alla mafia.
Giovedi light.Inizia Ginevra Bompiani, scrittrice di sinistra, all'attacco contro la Polizia.Luca Telese... no. Non si sente. Mimmo Scarcella, diventato famoso per la sua vicenda. Davanti a sè Modou Gueye.
È stata Trovata morta Martina Carbonaro, la ragazza di 14 anni scomparsa ad Afragola il 26 maggio. L'ex confessa: “L'ho uccisa perché mi ha lasciato”. Ne parliamo con Barbara Poggio, sociologa dell'Università di Trento.Il Consiglio d’Europa: “L’Italia studi il razzismo fra le forze di polizia”. Dura la replica della Presidente del Consiglio Meloni: "Accuse vergognose". Con noi per parlarne Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.I rapporti fra Unione Europa e Israele stanno cambiando? Ce lo spiega Matteo Villa, responsabile del DataLab ISPI.Infine, Pier Augusto Stagi ci racconta la 17esima tappa del Giro d'Italia.
E' martedi, ci vuole il manganello.Luca Trivellone contro il Dl Sicurezza. Pasquale Griesi, sindacalista di Polizia, all'attacco. Poi si trova davanti Jamal Favelas, rapper, e commentano la "polizia razzista".Tino Stefanini, ex componente della banda della Comasina, chiede la grazia per Vallanzasca. Livio Ghidelli schifato.Gaetano Rotondo e il suo stato.
Sta per scadere la possibilità di iscriversi quale candidato alla Scuola di Polizia 2026, ne abbiamo parlato con Christophe Cerinotti capo Sezione Formazione e Renato Pizolli, responsabile comunicazione della Polizia Cantonale.
I dazi di Trump tra rivoluzione e danni. Approfondiamo con Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.La governatrice travolta dall'odio social e sessista fa denuncia alla Polizia postale. Ne parliamo con la protagonista, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria.I fagioli di Bud Spencer che hanno sbancato sul mercato. Ospite Giuseppe Pedersoli, fondatore Bud Power, produttore cinematografico, figlio di Bud Spencer.
Michele Paolino"Il profeta del lungo termine"Edizioni Capricornowww.edizionidelcapricorno.itIn una mattina nebbiosa nelle campagne del torinese, un piccolo aeroplano da turismo precipita con a bordo un prezioso carico. “Dentro al velivolo, che ricordava un insetto morente, oltre a una gran puzza di carburante, al ronzio scoppiettante emesso dalle strumentazioni elettriche di bordo ormai fuori uso e, sconfitti e ciondolanti, ai due corpi appesi, c'era un ammasso confuso e capovolto di borsoni, almeno una decina, e di imballaggi divelti, dietro ai quali spuntava il volto sensuale e implorante di una donna cinquecentesca raffigurata su una tela”.Inizia così il nuovo romanzo giallo di Michele Paolino, una storia nera che si snoda nelle vie austere e magnifiche di una Torino specchiata nella memoria e nel rimpianto, dove ritroviamo Serena Valente, luogotenente del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, impegnata in un'indagine che parte da due dipinti scandalosi e una serie di tavole inquietanti.In una città affascinante e smarrita, orfana di un re e di una corte, ma assediata dai cortigiani, imperversano un faccendiere complottista con la passione per l'arte erotica, un elegante e spregiudicato avvocato presenzialista ed un imprenditore nerd con la fissa per il lungoterminismo. «Ci stiamo comprando Torino, stiamo costruendo, mattone su mattone, la nostra fortezza. Solida, quanto la nostra unione. Da qui inizia la conquista di tutto e tutti: persone, istituzioni, tempo, risorse, spazio».Tra un contadino innamorato del suo trattore, un emù in fuga, un pittore che vive a Mougins, in Costa Azzurra, una seducente gallerista, un vice commissario di Polizia e un sostituto procuratore in preda a tic nervosi, fuoristrada e cadaveri che scompaiono, mogli in secondo piano, intrighi internazionali ed eventi mondani, la storia della città incombe come una cicatrice con i suoi misteri e le sue vestigia.Il volume fa parte della collana “Piemonte in Noir”. Michele PaolinoNato nel 1966 a Torino, laureato in Scienze politiche, giornalista, si occupa di comunicazione e social media. Per Edizioni del Capricorno ha pubblicato i fortunati noir La ballata di Borgo San Paolo (2019), Hanno ucciso Babbo Natale in Borgo San Paolo (2021), Il giorno prima del voto (2022, con Sergio Chiamparino) e La versione del professore (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Massimo Gaggi racconta dei dubbi di molti Paesi europei (Italia compresa) sulla possibilità di adottare il sistema satellitare di Elon Musk. Sara Gandolfi parla delle elezioni nel territorio appartenente alla Danimarca ma su cui ha messo gli occhi Donald Trump. Cesare Giuzzi spiega chi era l'uomo che dopo 40 anni nella Polizia era stato arrestato con l'accusa di guidare una rete di spie che accedevano a banche dati per rivenderne le informazioni.I lilnk di corriere.it:Perché senza Starlink in Ucraina sarebbe un drammaLa Groenlandia va al voto tra il sogno di indipendenza e le minacce di TrumpLa morte dell'ex superpoliziotto Gallo: il malore a letto, l'ipotesi di infarto e l'autopsia
Violenza inusitata e ricorso sempre più frequente alle armi bianche è questo uno dei tratti più recenti della violenza giovanile. Ne parliamo con Andrea Olivadese, primo dirigente dello SCO (Servizio Centrale Operativo) della Polizia di Stato e Marco Dugato, ricercatore di Transcrime e docente di Modelli applicati all'analisi criminale dell'Università Cattolica.
Send us a textDa oggi iniziamo una nuova Real America! Nuovo formato per Real America: da oggi, in aggiunta all'approfondimento su temi generali con Valentino, iniziamo a fare anche podcast molto più brevi – 2/3 minuti – con tanto di video (che trovate sul nostro nuovo account di Instagram @realamerica.italia) su notizie non necessariamente clamorose ma con implicazioni e significati molto ampi. Oggi partiamo con la grazia concessa da Trump a due poliziotti bianchi che erano stati condannati per omicidio colposo di un nero. Fateci sapere se vi piace commentando sulla pagina Instagram. Buon ascolto!@realamerica.italia Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
PARTE 2 - Una ragazza all'ottavo mese di gravidanza scompare da casa alla vigilia di Natale e l'amante del marito decide di collaborare con la Polizia. Questo caso ha sconvolto la California e gli interi Stati Uniti: questa è la seconda parte della storia di Laci Peterson.See omnystudio.com/listener for privacy information.
PARTE 1 - Una ragazza all’ottavo mese di gravidanza scomparsa da casa alla vigilia di Natale, un marito con una doppia vita e un’amante che decide di collaborare con la Polizia. Questo è il caso che ha sconvolto la California e gli interi Stati Uniti, questa è la prima parte della storia di Laci Peterson.See omnystudio.com/listener for privacy information.