Podcasts about il mostro

  • 175PODCASTS
  • 358EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 5, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about il mostro

Latest podcast episodes about il mostro

POV il podcast
#68 | Riproduco "La mia vita è una seraccata", by Lily Allen

POV il podcast

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 118:59


Ciao vita, buon mercoledì e benvenuta a nuovo episodio di "AMO, CHE SUZZ?" il formato infrasettimanale delle 17 che ti ricorda quanto questi fiordi amino vivere in un'illusione costruita. Oggi andiamo super rapide perché questa settimana è violenta come un calcio sulle palle e non ci lascia tempo di respirare, dunque anziché fare una descrizione di 500 righe lasceremo che siano 2 ore di punta a parlare. In sintesi? Sandro parla del nuovo disco di Lily Allen e amo fidati, sta nera; Lele parla del Monte Everest. Tu dirai "ma mi prendete per una cima?". Amo si, una tempestosa, ti aspettiamo dopo il playyy. IMPORTANTE: prossimo prodotto da guardare per la rubrica "Guardalo con Sandro" è la mini-serie "Il Mostro", disponibile su Netflix o sulla piattaforma illegale che sceglierai di utilizzare per la visione. La puntata sarà a novembre, resta sintonizzata per capire come strutturare la visione collettiva che essendo più episodi va un attimo organizzata. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Il Mostro di Firenze. Una storia italiana. Approfondimento sul nostro nuovo libro e su Lucca Comics.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 21:50


Il Mostro di Firenze. Una storia italiana è il titolo del nostro nuovo libro dedicato al caso dei delitti del Mostro di Firenze (lo trovate su Amazon). Ve lo presentiamo in questa nuova puntata del podcast con qualche chicca direttamente dalla trasferta lucchese del nostro Giacomo Brunoro, che ha avuto modo di visionare una serie di reperti molto interessanti appartenuti nientepopodimeno che a Pietro Pacciani (sì, proprio lui). Per questo però dobbiamo ringraziare l'Avv. Alessio Fioravanti e il mitico Andrea Matteoni di Merendopoli. Attenzione: nessuno gioco da tavolo è stato maltrattato durante la realizzazione di questo episodio.___________________________Qui trovi i nostri libri!

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
SPINИEWS | E43 | Only Murders In The Building va in UK e Taylor Sheridan lascia Paramount

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 9:10


(00:00) Johnny Depp sarà il nuovo Scrooge in A Christmas Carol(01:48) Il revival di Malcolm In The Middle e il cast del nuovo Dewey(03:59) Taylor Sheridan rompe con Paramount e va a NBCUniversal(05:54) Il Mostro è 1° in classifica nella Top 10 globale di Netflix(07:45) Only Murders In The Building va in UK e Disney+ rompe con Doctor Who

No Spoiler
Il successo del Mostro, gli horror più visti, il ritorno di The Witcher

No Spoiler

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 22:01


L'italianissima miniserie di Stefano Sollima, "Il Mostro", ha raggiunto il primo posto tra le proposte internazionali più viste nel mondo su Netflix, quindi non solo in Italia, ma in tantissimi altri Paesi. E per chi è interessato ad approfondire la vicenda, su tutte le piattaforme audio è invece disponibile il podcast "Il Mostro di Firenze" prodotto da OnePodcast. Tornando a serie e cinema, tra le novità di questo periodo di Halloween spicca "Dracula-L'amore perduto", il nuovo film per il cinema di Luc Besson con Matilda De Angelis, mentre sui piccoli schermi è stato rilasciato il trailer della nuova, ultima, attesissima stagione di "Stranger Things" e sempre su Netflix è finalmente uscito il nuovo ciclo di puntate di "The Witcher". E proprio questa serie fantasy di origine polacca, giunta alla sua quarta stagione, è la protagonista della consueta rubrica "5 cose che non potete non sapere". Tornando al mondo dell'horror, Nielsen ha recentemente pubblicato l'elenco dei film di genere più visti negli USA: al primo posto "M3GAN 2.0" (disponibile in Italia solo a noleggio), l'immancabile "Scream" di Wes Craven (nel catalogo di Paramount+), ma anche titoli che sono horror solo "di sfuggita", come il classicone "Tremors". In chiusura, un'occhiata ad alcune news della settimana: i fan di "Scrubs" saranno felici di sapere che il revival della serie ha ora una data ufficiale, per gli appassionati della storia del tennis è in lavorazione un nuovo progetto su Björn Borg - ispirato alla sua recente biografia - mentre, a pochi giorni dalla sua uscita nelle sale, sta per arrivare su Netflix il "Frankenstein" di Guillermo del Toro. E a proposito di grande schermo, esce nei prossimi giorni "Una famiglia sottosopra", il nuovo film di Alessandro Genovesi con Luca Argentero e Valentina Lodovini.See omnystudio.com/listener for privacy information.

MONDOSERIE. Il podcast
Il Mostro: una Toscana dark, un'ossessione collettiva | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 25:27


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaThe Monster of Florence è il titolo internazionale de Il Mostro, splendida e cupa serie fieramente italiana, la cui prima stagione è da poco uscita (ottobre 2025) su Netflix. Quattro episodi, da un'ora circa ciascuno, girati dall'ottimo Stefano Sollima (Romanzo Criminale), che ha ideato questo ambizioso progetto assieme a Leonardo Fasoli.Ambizioso perché Il Mostro vuole raccontare la babele investigativa e giudiziaria di uno dei casi italiani di cronaca nera più noti, anche all'estero: quello del Mostro di Firenze. Tra il 1968 e il 1985 vengono brutalmente assalite, uccise e mutilate ben otto coppie. Le giovani donne - ché di giovani vittime si trattava - sono spesso state mutilate… E  ad oggi, ufficialmente, non esiste un colpevole per la giustizia nostrana.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

TV Therapy
Ep. 161 | Quello dove Il Mostro ci racconta come certi casi criminali danno forma alle nostre paure

TV Therapy

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 68:13


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S09E06 - Il Mostro, Springsteen - Liberami dal nulla, The Mastermind

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 33:17


Parliamo della serie Il Mostro di Stefano Sollima per Netflix.E parliamo di Springsteen - Liberami dal nulla e The Mastermind.Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli.A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

Monstrumana
16. Patchwork Girl: il mostro e l'ipertesto (Speciale Halloween)

Monstrumana

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 38:07


Felice Halloween dai vostri studiosi di mostri di fiducia. Oggi, in questa occasione di assottigliamento simbolico tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti, cercheremo proprio di restare in uno spazio di confine. Confine tra mostro e unano, certo, ma anche tra testi, idee, tra letteratura tradizionale e ipertesto. Immaginate di accendere un vecchio computer. Uno di quegli scatoloni con l'involucro del monitor bombato e il rumore del lettore CD-ROM. Dentro, c'è un "romanzo". Per molti è il punto più alto della letteratura ipertestuale nell'era del pre-web, una storia che si dirama (letteralmente) come il sistema venoso di un corpo digitale. Si tratta di Patchwork Girl or a Modern Monster by Mary/Shelley, and Herself, pubblicato da Shelley Jackson per Eastgate System nel 1995, costruito tramite Storyspace e ispirato al mito di Frankenstein. Il grande “what if” da cui sgorga la storia è questo: e se lo smembramento della creatura femmina da parte di Victor fosse stato una messinscena? Da qui una rete di collegamenti che si espandono in ogni direzione, dalle storie delle donne i cui pezzi compongono la Patchwork Girl alla storia d'amore tra questa e Mary Shelley stessa, inserita nell'opera come personaggio e come meta-autrice. Ma Patchwork Girl non è solo una riscrittura del mito: è una riflessione profonda sulla scrittura, sull'identità e sulla possibilità stessa di essere un soggetto intero. Ogni lettura è diversa, ogni percorso genera un nuovo corpo, un nuovo corpus, un nuovo senso, un nuovo sé. Cosa significa “finire” una storia che non ha fine? O, più radicalmente, cosa significa “essere” quando siamo tutti frammenti, collegati da fili invisibili di memoria, linguaggio e desiderio? E cosa significa, infine, “letteratura”?

POV il podcast
#67 | Semplicemente Peter

POV il podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 99:35


Gardenia che sensazione poplidea spumeggiante percepirti qui con noi per questo nuovissimo episodio mercoloide della serie "AMO, CHE SUZZ?". Tu pensa se è la prima volta che ti approcci a un nostro episodio e leggi ste prime righe e pensi "fanno bene a non poter adottare, pensa se crescessero intere generazioni di bambini che parlano così". Beh Gardenia sappi che nessuno dei nostri genitori è fiordo, eppure parliamo correttamente la lingua di coloro che una notte ruberanno i tuoi figli mentre tu e tuo marito dormite per addestrarli a diventare dei twerkatori da ballroom di prima categoria. Ma adesso, supponendo che il tuo partito non sia quello che fa dell'Italia una Forza, è il caso che cominciamo a introdurti in quello che sarà il tuo impegno per almeno un paio d'ore, calcolando pause bagno e snack che sono sempre gradite. A cominciare oggi è Lele e ci parla del caso di Tyler Oliveira, uno youtuber che ha di recente calpestato un merdone, un gigantesco merdone, intere tonnellate di merdone, talmente tante da cominciare a chiedersi: ma è IA? Sandro invece *rullo di tamburi gay che corrisponde al suono corale di mille *gasp* prodotti da te e i tuoi amici in seguito a un limone inaspettato al Poppe dato a crush da tipo x* prosegue con la sua rubrica monoepisodica mensile "Guardalo con Sandro" parlando del film britannico "Funeral Party". Sappi Gardenia che la nostra Marygold si addentrerà lungo tutto il film, raccontandocelo proprio, quindi se non vuoi spoiler guardati la pelicula e poi torna qui da noi che tanto siamo una puntata caricata su una piattaforma multimediale, non possiamo andare da nessuna parte. IMPORTANTE: prossimo prodotto da guardare per la rubrica "Guardalo con Sandro" è la mini-serie "Il Mostro", disponibile su Netflix o sulla piattaforma illegale che sceglierai di utilizzare per la visione. La puntata sarà a novembre, resta sintonizzata per capire come strutturare la visione collettiva che essendo più episodi va un attimo organizzata. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.
Il Mostro (per ben due volte) e The Diplomat 3 – 16×07

Sono Cose Serie - Serie tv, fumetti e oltre.

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Come ogni buona serie che si rispetti, a fine Ottobre scatta la puntata horror. E così oggi parliamo due volte di quel Mostro che si aggirava dalle parti di Firenze (sia su OnePodcast che su Netflix).E poi The Diplomat 3, una serie che – anche se non fa molto Halloween – ti fa pensare a […]

Nerd Point
Il Mostro: la recensione della serie Netflix

Nerd Point

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 18:49


In questo episodio di Nerd Point, si discute della serie 'Il Mostro' su Netflix, analizzando la regia di Stefano Sollima e il modo in cui la serie affronta le indagini sul famoso serial killer italiano. Viene esaminata la narrazione, il realismo e le aspettative del pubblico, con un focus sulle tematiche sociali degli anni '70 in Italia. I conduttori esprimono le loro opinioni sulla serie, con valutazioni e aspettative per le future stagioni.Chapters00:00 Introduzione al Mostro di Firenze02:48 Analisi della Mini Serie05:43 Aspettative e Realismo08:33 Riflessioni sul Prodotto e il Contesto Sociale11:28 Critica e Valutazione Finale

Estamos de cine
Lazarus + El Monstruo de Florencia + Entrepreneurs + Avance de Pluribus, la sorpresa de Gilligan + BSO Nero: El Asesino

Estamos de cine

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 60:20


Min 4: LAZARUS (PRIME VIDEO) En Lazarus, Sam Claflin encarna a un psiquiatra brillante marcado por un trauma que vuelve a su vida cuando su padre, interpretado por Bill Nighy, reaparece misteriosamente tras haber sido dado por muerto. A partir de ese momento, nada parece tener explicación lógica: recuerdos, sueños y realidades se confunden en un thriller psicológico que mezcla el drama familiar con lo sobrenatural. Con el sello narrativo de Harlan Coben, creador de éxitos como Safe o The Stranger, la serie despliega un rompecabezas de secretos, duelos y heridas abiertas donde cada revelación es más inquietante que la anterior. Lazarus mantiene la tensión con una ambientación fría, un tono melancólico y un reparto sólido, en un relato sobre la memoria, la pérdida y los fantasmas —reales o no— que habitan en todos nosotros. CALIFICACIÓN EDC: 3,5 estrellas Min 13: EL MONSTRUO DE FLORENCIA (NETFLIX) En El monstruo de Florencia, Netflix revive uno de los casos criminales más turbios y obsesivos de la historia reciente de Italia. Entre finales de los sesenta y mediados de los ochenta, un asesino en serie conocido como Il Mostro di Firenze aterrorizó a la región toscana, matando a parejas jóvenes en parajes aislados con un patrón tan preciso como brutal. La serie reconstruye ese infierno a través de la mirada de periodistas, policías y testigos que se vieron atrapados en un laberinto de errores, sospechas y teorías que convirtieron la investigación en una pesadilla colectiva. Con una puesta en escena elegante, tono sobrio y atmósfera inquietante, El monstruo de Florencia no busca tanto resolver un crimen como explorar el miedo, la obsesión mediática y la sombra de la culpa que aún persiste en la memoria italiana. CALIFICACIÓN EDC: 3 estrellas Min 18: ENTREPRENEURS (Disney Plus) En Entrepreneurs, el dúo cómico Rober Bodegas y Alberto Casado —conocidos como Pantomima Full— dan el salto a la ficción con una sátira mordaz del mundo del emprendimiento y las nuevas profesiones. El protagonista, Gonzalo (Bodegas), hijo de un empresario hostelero, recibe una última oportunidad: montarse un negocio que no sea otro bar de afterwork. Sin ideas, se alía con Jacobo (Casado), autoproclamado “gurú entrepreneur”, y juntos fundan un coworking lleno de freelances con aspiraciones desmesuradas. La hermana de Gonzalo, Julia (Aura Garrido), debe supervisar para que el proyecto no sea otro fiasco. CALIFICACIÓN EDC: 3 estrellas Min 24: AVANCE DE "PLURIBUS", DEL CREADOR DE BREAKING BAD Te avanzamos también detalles importantes de 'Pluribus', la propuesta llamada a marcar un punto de inflexión en la carrera de Vince Gilligan: alejado del universo de Breaking Bad, que esta vez se adentra en el terreno de la ciencia-ficción con una premisa desconcertante: la persona más infeliz de la Tierra debe salvar al mundo… de la felicidad. La protagonista, juguete de una trama que promete giros e incomodidades, es interpretada por Rhea Seehorn, quien regresa a colaborar con Gilligan en un papel radicalmente distinto al que la catapultó al reconocimiento. El tráiler y los avances insinúan un mundo que cambia de forma abrupta, con humor negro, tensión y un estilo visual que se aleja del drama criminal clásico para explorar lo extraño y lo cotidiano fusionados. Min 29: BSO DE "NERO: UN ASESINO" La banda sonora de Nero, firmada por Guillaume Roussel, es uno de los grandes aciertos de esta serie francesa de Netflix. Lejos de los clichés del thriller histórico, Roussel apuesta por una música intensa y emocional que combina cuerdas y percusión con matices electrónicos. El resultado es una partitura que respira peligro, melancolía y redención, acompañando cada paso del protagonista en su huida y en su culpa.

Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica

Dal Festival del Cinema di Roma, che feeling non ne ha manco per sbaglio, tra chi va alle proiezioni e poi torna a casa a cambiare il pannolino, parte una puntata condita di lamentele, doppiaggi mancanti e serie mediche coreane tutte uguali. Da The 19 Medical Chart a 25 and 21, fino a Partner Track e Brilliant Minds (quella con Spock, sì lui), è tutta una pioggia di sottotitoli e tirocinanti che balbettano. Ma per fortuna c'è Il Mostro di Stefano Sollima, ricostruzione maniacale di atti processuali e dialoghi veri, che divide: realistico o recitato male? Per noi, gran serie. Settimana mica male: si parte col monumentale Jafar Panahi e il suo Un semplice incidente, film clandestino e potentissimo, presentato in anteprima con tanto di intervista pubblica (e applausi meritati). Poi arrivano le uscite: Bugonia di Yorgos Lanthimos rifà Save the Green Planet ma perde il confronto con la follia coreana, Frankenstein di Del Toro su Netflix è gotico e ben fatto ma pure molle e senz'anima, Springsteen – Liberami dal nulla cerca di fare il Dylan e invece fa il cofanetto (che però è una bomba). Gran finale con House of Dynamite di Kathryn Bigelow: un missile nucleare in arrivo, 20 minuti alla catastrofe e tre punti di vista per raccontarli. E settimana prossima tocca a Dracula, Io sono Rosa Ricci e altre quattro bombe. Letteralmente.

Deejay Chiama Italia
Ospite in studio Stefano Sollima con la sua nuova serie Il Mostro

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 15:44


Deejay Chiama Italia
Puntata del 22/10/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 89:41


Arrivano i boscaioli a Milano senza camicia a quadretti. I grandi temi di oggi: dove insegnare la sessualità, è giusto multare chi lega la bici al palo, lo Spritz e la carbonara stanno uccidendo il Made in Italy? Kenny Loggins si arrabbia con Trump per il video con la sua canzone. La prima notte di Sarkozy in carcere. Ospite in studio Stefano Sollima per la serie Il Mostro.

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO, la serie tv: commenti e analisi in anteprima della nuova serie sul Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 29:38


IL MOSTRO, la serie tv: commenti e analisi in anteprima è la nuova puntata di True Crime Diaries, il podcast di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro dedicato ai grandi casi di cronaca nera italiana. In questa puntata speciale, i due autori di La leggenda del Mostro di Firenze analizzano in anteprima la serie tv IL MOSTRO (Netflix, 22 ottobre 2025), diretta da Stefano Sollima e ispirata a uno dei casi criminali più controversi e discussi della storia italiana.Pezzan e Brunoro commentano episodi, personaggi e scelte narrative della serie, mettendo a confronto la ricostruzione televisiva con i documenti reali del caso. Un'analisi lucida e documentata che smonta miti, evidenzia le manipolazioni mediatiche e restituisce la complessità di una vicenda ancora avvolta dal mistero.Tra riferimenti storici, riflessioni sul linguaggio del true crime e un'attenzione sempre rigorosa ai fatti, True Crime Diaries accompagna l'ascoltatore dietro le quinte del caso del Mostro di Firenze, spiegando perché continua a influenzare la cultura popolare e il racconto del male in Italia.Un episodio da non perdere per chi ama il true crime, le serie tv e il giornalismo d'inchiesta.___________________________Qui trovi i nostri libri!

Orecchie e Segnalibri
#959 - Francesco Recami - "Il mostro del Casoretto"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 15:00


True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Francesco Narducci era il Mostro di Firenze? Il mistero dietro il medico di Perugia

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 19:10


Chi era davvero Francesco Narducci? E che legame c'era tra la sua morte misteriosa e la serie di delitti del Mostro di Firenze? In questa puntata di True Crime Diaries analizziamo uno dei capitoli più oscuri e controversi della cronaca nera italiana.Il corpo di Francesco Narducci, medico di Perugia trovato morto nel Lago Trasimeno nel 1985, è stato al centro di indagini, depistaggi e teorie che ancora oggi dividono investigatori, giornalisti e appassionati di true crime.C'è chi sostiene che Narducci conoscesse segreti inconfessabili sul Mostro di Firenze, e chi invece vede nella sua morte un dramma personale manipolato da chi voleva creare confusione.In questa puntata raccontiamo:- i fatti accertati della morte di Francesco Narducci;- le indagini parallele e gli elementi collegati al caso del Mostro di Firenze;- le ipotesi giudiziarie e mediatiche che hanno alimentato il mistero;- perché questo caso continua a esercitare un fascino inquietante dopo quarant'anni.Ascolta la puntata, iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi. Lascia un commento: secondo te, Francesco Narducci era davvero coinvolto nel caso del Mostro di Firenze?___________________________Qui trovi i nostri libri!

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
5x04 - Film e serie tv di ottobre: Bugonia, Ed Gein, The Smashing Machine, Il Mostro, IT

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 71:28


(00:00) Cold opening e intro(02:38) Genie, Make A Wish (Netflix

Non spegnere la luce
Il mostro delle Ande - La storia del serial killer Pedro Alonso López

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 65:58


Nato in Colombia nel 1948, Pedro Alonso López è considerato uno dei serial killer più spietati della storia contemporanea, passando alle cronache come il “mostro delle Ande”. Dietro l'apparenza di un uomo silenzioso e schivo, si nascondeva infatti una mente ossessionata da fantasie omicide e da un rancore radicato fin dall'infanzia, segnata da violenze e abusi. Durante gli anni Settanta, López attirò centinaia di bambine tra Ecuador, Colombia e Perù con promesse di piccoli regali o attenzioni, per poi violentarle e strangolarle a sangue freddo. La sua cattura avvenne solo nel 1980, dopo un tentato rapimento e il ritrovamento di numerosi corpi. Confessò oltre 300 omicidi, anche se la giustizia riuscì ad attribuirgliene con certezza poco più di un centinaio. Condannato a soli 16 anni di prigione in Ecuador, venne poi rilasciato e fece perdere le proprie tracce, lasciando dietro di sé un'eredità di paura e di rabbia. Ma chi era davvero Pedro Alonso López? E come è stato possibile che un assassino così efferato riuscisse a sfuggire alla giustizia internazionale? E cosa lo ha reso capace di simili atrocità? Proviamo a scoprirlo insieme a Giuseppe Paternó Raddusa: autore, sceneggiatore, nonchè creative producer della casa editrice Orange Media. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltare gratuitamente l'episodio bonus di questa settimana e sostenere il nostro lavoro, entra sul nostro canale Patreon tramite questo link: https://www.patreon.com/posts/unplugged-87-i-138362441?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link

Direful Tales - Misteri irrisolti
(8x03) Il Mostro di Foligno - Luigi Chiatti

Direful Tales - Misteri irrisolti

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 47:16


Due vite innocenti Il gioco di un mostro ed una storia che resterà impressa nel cuore degli italiani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Com'è la serie IL MOSTRO? Le nostre riflessioni in anteprima sulla serie dedicata al Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 21:20


Torniamo a commentare IL MOSTRO, la nuova serie di Stefano Sollima dedicata al caso del Mostro di Firenze che arriverà su Netflix il 22 ottobre. Il nostro Giacomo Brunoro ha visto la serie in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia e, dopo la recensione che abbiamo pubblicato sul nostro canale qualche giorno fa, ne discute con Jacopo Pezzan. Una serie di impressioni a mente fredda sul prodotto televisivo in sé, sulle polemiche che inevitabilmente susciterà, sulle reazioni dei mostrologi e dei semplici curiosi. Qualche anticipazione su quello che vedrete in tv a partire dal prossimo 22 ottobre, sempre con la consapevolezza della difficoltà di trasformare un caso impossibile come quello del Mostro di Firenze in un prodotto televisivo internazionale. Tra le tante opinioni e i commenti espressi finora una sola cosa sembra abbastanza scontata: questa nuova serie porterà di nuovo il caso sotto i riflettori mediatici. Sarà un bene o sarà un male? E chi lo sa…#mostrodifirenze #ilmostro #stefanosollima #serietv #truecrime #truecrimediaries #ilmostrolaserie #ilmostrosierie #giacomobrunoro #jacopopezzan #pistasarda #compagnidimerende #serialkiller #coldcase

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO, la recensione in anteprima della serie di Stefano Sollima sul caso del Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 19:04


IL MOSTRO, la recensione in anteprima della serie di Stefano Sollima sul caso del Mostro di Firenze direttamente dalla Mostra del Cinema di Venezia.#mostrodifirenze #ilmostro #stefanosollima #giacomobrunoro #truecrimediaries #jacopoopezzan #truecrime #compagnidimerende #serietv

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO alla Mostra del Cinema di Venezia (e la serie sul caso Tortora). Torna la pista sarda?

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:37


In questa prima puntata della 7a stagione di TRUE CRIME DIARIES Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro anticipano le date delle proiezioni della serie IL MOSTRO di Stefano Sollima. La nuova serie sul caso del Mostro di Firenze debutterà infatti su Netflix il 22 ottobre ma verrà proiettata in anteprima anche alla Mostra del Cinema di Venezia il 4 settembre. Il nostro Giacomo Brunoro come sempre anche quest'anno è accreditato alla Mostra del Cinema e quindi avrà la fortuna di vedere la serie in anteprima. Ma alla Mostra del Cinema di Venezia ci sarà anche un'altra serie True Crime molto interessante, ovvero PORTOBELLO, serie che Marco Bellocchio dedica al Caso Tortora. Ma nel corso della puntata si parla anche dell'enorme clamore mediatico che questa nuova serie Netflix sta facendo nascere intorno al caso del Mostro, oltre alla "riapertura mediatica" della pista sarda dopo la rivelazione sulla reale paternità di Natalino Mele.#jacopopezzan #giacomobrunoro #truecrime #truecrimediaries #mostrodifirenze #venezia82 #netflix #ilmostro #stefanosollima #portobello #pistasarda #mostradelcinema #mostradelcinemadivenezia #ilmostroanteprima #truecrime #coldcase #enzotortora #portobellolaserie #marcobellocchio #giovannivinci #salvatorevinci #francescovinci #stefanomele #natalinomele

Giallo Quotidiano
Il Mostro di Firenze - Fu considerato un delitto d'onore

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 6:54


Il 22 agosto 1968 si consumò il primo duplice delitto attribuito al Mostro.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
SPINИEWS | E33 | Big ciao Dexter: Original Sin, il film su Kobe Bryant, Sollima e il Mostro di Firenze

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 10:18


(00:00) Dietrofront su Dexter: Original Sin(02:14) La miniserie Netflix di Sollima (su) "Il Mostro" (di Firenze)(04:35) Rinnovati sia The Institute che Dept. Q (06:04) Gandal e Frodo confermati in The Lord Of The Rings: The Hunt For Gollum(07:56) Warner Bros. farà un film su Kobe Bryant

Giallo Quotidiano
Il Mostro di Firenze - "Sapevo che Pacciani non c'entrava"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 4:48


Pacciani era uno dei principali sospettati, morto nel 1998 a 73 anni. Condannato e poi assolto.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 8/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 24:08


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Recensioni CaRfatiche
Recensioni CaRfatiche - Girolimoni, il mostro di Roma (Damiano Damiani 1972)

Recensioni CaRfatiche

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 26:26


Un film gigantesco, con un Nino Manfredi che va veramente oltre nella recitazione.La devastante e tragica storia vera di Gino Girolimoni, fotografo di nudo che la propaganda fascista di un'Italia arrabbiata, povera e scontenta ha trasformato nel volto del mostro che uccise cinque bambine nella Capitale.Un film che all'epoca era avanti anni luce con i tempi e ancora oggi rappresenta lo specchio terribile della società che viviamo.Basterebbe solamente la scena iniziale con un immenso Mario Carotenuto per definirlo un capolavoro.Le musiche di Riz Ortolani sono qualcosa di indimenticabile, da carezza sul cuore!Se ve lo siete perso, sui ceci per due giorni e poi recuperatelo immediatamente...e collezionatelo!

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 7/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 24:17


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: estate, Sicurezza e Misteri Italiani su RTL 102.5

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 144:11


Sale e Pepe, con Livia Fagetti – I Regali dell'Orto. Cucinare con i Prodotti di Stagione. Qual è la frutta e la verdura del momento? L'estate dei più piccoli. Oltre alle classiche precauzioni legate al caldo e al sole, quali sono le altre insidie nascoste per la loro salute? Ne parliamo con la Società Italiana di Pediatria e con il suo presidente, il dott. Rino Agostiniani. Nuovi sviluppi potrebbero riaprire il caso del Mostro di Firenze: uno dei più lunghi e intricati misteri giudiziari italiani, quello del killer che ha terrorizzato la provincia fiorentina tra il 1968 e il 1985, lasciando dietro di sé una scia di sangue. Otto duplici omicidi, diciassette anni di paura, sempre con la stessa arma, una Beretta calibro 22. Bisogna tornare al primo omicidio e alla pista sarda. Con Stefano Brogioni, giornalista de La Nazione. Miniserie con la regia di Stefano Sollima (Romanzo Criminale, Suburra) alla Mostra del Cinema di Venezia dal titolo "Il Mostro". Sicurezza in mare. Solo pochi giorni fa una famiglia a bordo di un gommone ha deciso di navigare all'interno di Grotta Sfondata nel comune di Vieste, peraltro interdetta per motivi di sicurezza. A causa del peggioramento delle condizioni meteomarine i cinque occupanti, di cui tre bambini, non sono riusciti più a uscire e a riprendere la navigazione. Sono partiti i soccorsi. Ci facciamo dare consigli dal comandante Sabrina Di Cuio, dell'Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera. Studiare fuori sede rappresenta un'esperienza formativa importante, ma per oltre 450.000 studenti e studentesse in Italia è anche una fonte crescente di preoccupazioni economiche per le famiglie. Tra le principali paure che i genitori stanno affrontando in queste settimane di scelta universitaria, una in particolare si fa sempre più pressante: quanto costerà? Negli ultimi cinque anni i canoni di locazione sono aumentati del 20%, rendendo l'accesso allo studio fuori sede un vero e proprio investimento, spesso difficile da sostenere. La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) – enti non profit riconosciuti dal MIUR – ha analizzato le cinque principali preoccupazioni dei genitori, offrendo risposte concrete per affrontarle. Angela Sancricca, responsabile Commissione Formazione della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM). Il commento a tutte le ultime notizie di attualità insieme al direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, in diretta con noi.

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 6/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 22:06


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 5/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 22:19


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

No Spoiler
Le 10 serie più belle del 2025 (fin qui): Sirens, Scissione, Adolescence e…

No Spoiler

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 24:45


Quali sono le 10 serie più belle dei primi 6 mesi del 2025? In vista delle vacanze, occasione perfetta per recuperare qualche titolo interessante, proponiamo una classifica delle serie imperdibili del primo semestre, stilata prendendo spunto dalle chart di Variety: da "Scissione 2" a "Sirens", da “White Lotus 3" sino ad "Adolescence", passando per... E a proposito di serie top, uscita proprio allo scadere del semestre (gli ultimi giorni di Giugno), come non parlare della terza e (pare) ultima stagione di "Squid Game"? E' il turno di questa clamorosa serie Netflix sudcoreana per la nostra rubrica "5 cose che non potete non sapere". E poi ancora: complimenti e critiche positive per Maggie Q nei panni della detective protagonista della nuova serie Prime Video "Ballard"; nuovi trailer da non perdere per "Il Mostro di Firenze", serie di Stefano Sollima che arriverà ad ottobre su Netflix, ma anche per i sequel "Mercoledì 2" e "The Morning Show 4" (Apple). E ancora, per gli amanti del cinema in sala, sono in arrivo nei prossimi giorni "Unicorni", film con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, nonché una nuova versione di "So cos'hai fatto", sequel del piccolo grande cult horror omonimo. E per chi vuole andare in sala già in questi giorni, è uscito il nuovo reboot di "Superman" interpretato da David Corenswet e già accolto calorosamente da pubblico e critica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 4/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 22:24


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 3/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 21:53


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 2/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 23:50


Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
Il mostro di Udine - puntata 1/8

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 22:02


Uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dee Giallo
Michele Vinci: il mostro di Marsala - ep. 53

Dee Giallo

Play Episode Listen Later May 1, 2025 16:18


La storia di Michele Vinci, il mostro di Marsala, che uccise tre bambine facendo inorridire una nazione… sempre che sia stato davvero lui (Italia, Marsala, ottobre 1971)See omnystudio.com/listener for privacy information.

Parole di Storie - Fiabe
Kentamolènte, il mostro mezzo uomo e mezzo asino. Una fiaba di Gaetano Marino (dai dieci anni in su)

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 29:02


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino – * dai dieci anni in su Continue reading

Giallo Quotidiano
Il Mostro di Firenze - "La sentenza fu ingiusta"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Feb 7, 2025 5:07


Giancarlo Lotti si disse colpevole insieme a Mario Vanni.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

SBS Italian - SBS in Italiano
Jannik Sinner, il mostro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 22, 2025 17:03


L'azzurro travolge Alex de Minaur e vola in semifinale agli Australian Open, dove domani affronterà Ben Shelton. Ascolta le parole dei protagonisti dell'Happy Slam 2025.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Il mostro del lago di Como

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 5:29


Giallo Quotidiano
Il mostro di Firenze - C'è un nuovo sospettato

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Dec 28, 2024 4:07


Il legale della famiglia di una vittima ha chiesto la riapertura delle indagini.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Delitti Invisibili
Andrea Matteucci: il Mostro di Aosta - 3/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 29:16


È il 1995 quando Matteucci viene preso ed inizia a confessare tutti i suoi delitti agli inquirenti che rimangono sbalorditi. Nei mesi seguenti però, mentre il processo si avvicina, Matteucci ritratta, negando di essere il mostro di Aosta. A questo punto la palla passa ai giudici che, dopo un processo lungo e doloroso, devono decidere se condannare o meno l’imputato.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Andrea Matteucci: il Mostro di Aosta - 2/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 28:34


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
Andrea Matteucci: il Mostro di Aosta - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 31:41


Andrea Matteucci è un bambino timido e introverso che vive un’infanzia da incubo convivendo con la madre che si prostituisce e che lo fa assistere ai suoi incontri sessuali. La personalità del bambino viene compromessa fino a quando nel 1980 commette il primo di una lunga serie di omicidi.See omnystudio.com/listener for privacy information.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il Mostro di Roma 5 - L'ultima vittima del mostro

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Oct 10, 2024 50:44


Il 2 maggio 1927, Gino Girolimoni viene arrestato con l'accusa di essere il rapitore, violentatore e assassino delle bambine, quello che tutti chiamano il Mostro di Roma. L'impalcatura inquisitoria costruita intorno a lui, nonostante le moltissime prove accumulate, sembra però non reggere bene e Giuseppe Dosi si convince della sua innocenza, iniziando a sospettare di un'altra persona, Ralph Lyonel Bridges, un religioso inglese residente a Roma che, per convenienza politica, riesce a evitare l'inchiesta del poliziotto. Ma Dosi è tenace e non si ferma, nonostante intorno a lui facciano terra bruciata, mentre Girolimoni è preso d'assedio, sempre più stretto nella rete della Questura. Ma sta per succedere qualcosa che cambierà nuovamente tutte le carte in tavola...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Pillole di Storia
#440 - Il "mostro", il gigantesco cannone per conquistare Costantinopoli

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Aug 2, 2024 23:24


Per approfondire gli argomenti della puntata:Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria