POPULARITY
Il Mostro di Udine riapre uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle le indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime, per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Uno dei più feroci cold case italiani: 11 omicidi irrisolti di donne avvenuti a Udine dal 1971. Le vittime, spesso prostitute o tossicodipendenti, furono scannate o strangolate e abbandonate. L'identità del serial killer è sconosciuta. La riapertura delle indagini con nuove tecnologie, reperti, testimonianze inedite e l'aiuto di esperti e familiari delle vittime per dare finalmente un nome all'assassino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La storia di Michele Vinci, il mostro di Marsala, che uccise tre bambine facendo inorridire una nazione… sempre che sia stato davvero lui (Italia, Marsala, ottobre 1971)See omnystudio.com/listener for privacy information.
Vi siete mai chiesti dove va a finire l'acqua sporca dopo che avete fatto il bagno? È il Mostro della vasca da bagno che se la mangia tutta! È il suo secondo cibo preferito ed è molto meglio non sapere quale sia il suo primo cibo preferito... Età di lettura: da 5 anni.Vuoi aiutarci a continuare e mantenere il nostro podcast gratuito? Non dimenticarti di iscriverti al nostro canale, di lasciarci un like e condividere i video, Grazie!Hai già scoperto la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Puoi trovarla sul nostro sito: https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniPer acquistare i libri che abbiamo letto nel nostro podcast vieni a scoprire le nostre liste su Amazon:https://www.amazon.it/shop/followthesunfamily?isPublicView=trueI nostri racconti sono disponibili su tutte le piattaforme Podcast e sul nostro sito: www.raccontiperbambiniliberi.comSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiBuon Ascolto!#podcast #tiktok #youtube #youtubeshorts #amor #tiktokvideo #spotify #shortvideo #bedtimestories #googlepodcasts #love #trending #like #shorts #italia
In questo nuovo episodio di True Crime Diaries, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro tornano ad affrontare uno dei casi più discussi e controversi della cronaca nera italiana: il misterioso caso del Mostro di Firenze. Esamineremo la fine della tanto discussa teoria che ha legato il delitto al "Rosso del Mugello", un'ipotesi che per anni ha alimentato le indagini e le speculazioni che però si sono rivelate tutte campate in aria.Nel corso di questa puntata, Pezzan e Brunoro esploreranno i fatti principali del caso, le vicende che hanno scosso l'Italia per oltre vent'anni, e le più recenti scoperte che hanno stroncato definitivamente la teoria del "Rosso del Mugello". Scopriremo quali sono le nuove piste investigative e perché la verità sul Mostro di Firenze potrebbe essere ancora più complessa di quanto immaginato.A guidarci nell'analisi, ci sarà anche l'intervento dell'esperto criminologo che ci aiuterà a comprendere l'evoluzione del caso e a fare chiarezza sulle teorie più accreditate. Un episodio che getta nuova luce su uno dei misteri più oscuri della criminologia italiana.#TrueCrimeDiaries #MostroDiFirenze #RossoDelMugello #Crimine #PodcastTrueCrime #JacopoPezzan #GiacomoBrunoro #Criminologia #Mistero #Indagini #Firenze ___________________________Qui trovi i nostri libri!
C'è anche il potentissimo Guidobaldo Maria Riccardelli (e tanti altri splendidi caratteristi) in un piccolo ruolo, in questa perla dimenticata del cinema italiano.Valerio Barigozzi, giornalista frustrato e senza alcuno scrupolo, verrà contattato da un misterioso serial killer, che gli comunicherà in anticipo le vittime designate. L'uomo farà una rapida ed enorme carriera, grazie al feroce assassino, ma il dramma è dietro l'angolo.Un cinema italiano fatto di verità, denuncia sociale e perfetto nei dettagli e nella costruzione di una trama che delude raramente. Zampa dirige egregiamente un cast sontuoso, nel quale spicca il monumentale Johnny Dorelli, qui ad una delle sue migliori interpretazioni.Colonna sonora del sempiterno Ennio Morricone, finale tragicamente amaro.Anche adesso è una storia terribilmente attuale.
Scritta e messa in voce da Gaetano Marino – * dai dieci anni in su Continue reading
Salve Killers!Oggi ci addentreremo in un oscuro e inquietante mistero che ha segnato la storia criminale italiana: il caso del mostro di Udine. Un nome che evoca paura, un'ombra che ha terrorizzato il Friuli tra gli anni '70 e '90, lasciando dietro di sé una scia di sangue, domande irrisolte e un alone di mistero che ancora oggi fa rabbrividire.Chi era davvero il mostro di Udine? Un assassino spietato, un abile manipolatore o un fantasma sfuggito alla giustizia?Scopriamolo insieme!Buon ascolto!ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari!Intro music: Spooky Scary Skeletons (JubyPhonic Modified Version)Music 1: “Deep Dark” - Vivek AbhishekMusic 2: “It's Not Safe Here” - LVKEHOUSEMusic 3: “The Last Delirium” - Dark Horror Background MusicMusic 4: “Whispering Silence” - Scary Dark Horror Background MusicMusic 5: “Unholy” - World Explorer MusicMusic 6: “Haunted Music” - Vivek AbhishekMusic 7: “Whispers in the Dark” - Music created with SunoMusic 8: “Final Destination” - Vivek AbhishekMusic 9: “Sumala” - Vivek AbhishekMandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.comSe vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7
Dopo così tanto tempo, la tragica vicenda riguardante i misfatti compiuti dal serial killer noto come Mostro di Firenze è ancora ben presente nella cultura italiana.Omicidi brutali e un assassino ancora senza volto, tra investigazioni scrupolose, vicoli ciechi, processi, ostacoli, sospetti ed incriminazioni, nuove rivelazioni e forse misteriosi mandanti dei compagni di merende.Una verità ancora avvolta dalla nebbia.Una tragica vicenda di cronaca nera, da cui anche cinema e letteratura hanno attinto.In questa puntata speciale, il sottoscritto chiacchiera con il giornalista e documentarista Paolo Cochi, la voce più esperta ed autorevole sull'argomento, autore del libro "Mostro di Firenze : al di là di ogni ragionevole dubbio" (Runa Editrice).Una puntata tosta, senza però mancare di ammorbidire i toni, parlando anche del cinema che ci piace e che ci intrattiene.
Il 14 giugno 2014, Carlo Lissi, un informatico di 31 anni, ha ucciso brutalmente sua moglie Maria Cristina Omes e i due figli, Giulia di 5 anni e Gabriele di 20 mesi, nella loro casa a Motta Visconti. Dopo aver commesso il terribile delitto, l'assassino è andato a guardare la partita dei mondiali con degli amici per crearsi un alibi. Il movente del crimine sembra essere stato l'infatuazione non corrisposta dell'uomo per una collega di lavoro. Lissi è stato condannato all'ergastolo e, durante la sua detenzione, si è laureato in filosofia.Episodi senza pubblicitàhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
Oggi parliamo di 3 donne rapite tra il 2002 e il 2004 e rimaste segregate fino al 2013. Tanta roba. Non c'è altro da aggiungere.Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegareI responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo Rendina, Diego Regina, Mara Puleo, Loris Grisotto, Daniele Guerrucci, Lucia Antonini, Alessandro Nguyen, Claudio Sala, Francesca e Marco, Sara Pastore, Fabio Palumbo, Valentina, Luca Tancredi, Metello, Fede Scream, Irene, Rolli, Giulio, Loris, Michele D'alisa, Chiara Bellani
Il 14 giugno 2014, Carlo Lissi, un informatico di 31 anni, ha ucciso brutalmente sua moglie Maria Cristina Omes e i due figli, Giulia di 5 anni e Gabriele di 20 mesi, nella loro casa a Motta Visconti. Dopo aver commesso il terribile delitto, l'assassino è andato a guardare la partita dei mondiali con degli amici per crearsi un alibi. Il movente del crimine sembra essere stato l'infatuazione non corrisposta dell'uomo per una collega di lavoro. Lissi è stato condannato all'ergastolo e, durante la sua detenzione, si è laureato in filosofia.Episodio completohttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtL'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
Oggi parliamo di 3 donne rapite tra il 2002 e il 2004 e rimaste segregate fino al 2013. Tanta roba. Non c'è altro da aggiungere.Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegareI responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo Rendina, Diego Regina, Mara Puleo, Loris Grisotto, Daniele Guerrucci, Lucia Antonini, Alessandro Nguyen, Claudio Sala, Francesca e Marco, Sara Pastore, Fabio Palumbo, Valentina, Luca Tancredi, Metello, Fede Scream, Irene, Rolli, Giulio, Loris, Michele D'alisa, Chiara Bellani
Giancarlo Lotti si disse colpevole insieme a Mario Vanni.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Un viaggio nella psiche di Luigi Chiatti, dall'infanzia solitaria all'ossessione per la perfezione, fino agli omicidi che sconvolsero l'Italia. Un racconto di criminologia, tra indizi, paure e il bisogno di lasciare un segno.ISCRIVITI GRATIS AL GRUPPOAccademiaDiCriminologia su TELEGRAMhttps://t.me/AccademiaDiCriminologiaOgni giorno contenuti UNICI, RARI E GRATIS per rispondere a questi e molti altri quesiti:Come si fa una consulenza criminologica?Come si fa una CTP?Come si fa una CTU?Come si trova il primo cliente?Come si pagano le bollette e le rate del mutuo con la criminologia?TI ASPETTIAMO!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.
Alzi la mano, con sincerità, chi conosceva o addirittura ha visto questo film e chi anche solo pensasse che appartenesse alla filmografia del maestro Wes Craven! Diciamo che se non conoscevate Il mostro della palude, siete ampiamente scusati...ma avete anche la scusa per recuperarlo subito, perché il sottoscritto vi garantisce che, nonostante il budget risicato e gli effetti speciali invecchiati (ma non del tutto!), questo adattamento cinematografico dell'eroe DC Swamp Thing è davvero gradevole e di sicuro intrattenimento. Una origin story che, pur non essendo un capolavoro e anche avendo dei difetti evidenti, appassiona e interessa quel tanto che basta a ritenerlo un titolo degno di nota. Ottima la colonna sonora di Harry Manfredini e, nel cast, spicca un sempre cattivissimo e quasi caricaturale David Hess, nei panni di un Rambo crudele. E c'è anche qualche scena cruentina...per cui...
L'azzurro travolge Alex de Minaur e vola in semifinale agli Australian Open, dove domani affronterà Ben Shelton. Ascolta le parole dei protagonisti dell'Happy Slam 2025.
SCP-999 (ITA) - Il Mostro del Solletico, narrato da Amico Diverte. http://fondazionescp.wikidot.com/scp-999 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Abbiamo chiesto a Chat GPT, l'intelligenza artificiale più famosa del web, di fare il punto sul caso del Mostro di Firenze. Volevamo confrontarci con l'AI per capire se, quando si tratta di True Crime, l'Intelligenza Artificiale può essere un valido supporto. Ecco che cosa ci ha risposto... #chatgpt #AI #intelligenzaartificiale #mostrodifirenze #serialkiller #truecrime #truecrimediaries #podcast #coldcase #compagnidimerende #pietropacciani #mariovanni #giancarlolotti #rossodelmugello #zodiackiller #francescovinci #cronacanera #jacopopezzan #giacomobrunoro #lacasebooks
Il legale della famiglia di una vittima ha chiesto la riapertura delle indagini.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Francesco Amicone è stato condannato per diffamazione dal giudice Serafina Cannatà per aver dichiarato pubblicamente a più riprese che Joe Bevilacqua era il Mostro di Firenze e allo stesso tempo Zodiac, il killer dello zodiaco. Jacopo Pezzan e Brunoro commentano la vicenda raccontando anche curiosi dietro le quinte di quando Francesco Amicone li ha contattati (e insultati), con tanto di documenti che compravano quanto detto (per evitare di essere condannati per diffamazione, non si sa mai...). Per quanto riguarda la vicenda processuale la condanna di Amicone prevede una pena pecuniaria di 5mila euro (sospesa per la condizionale), le spese legali, e una provvisionale di duemila euro (con danno da quantificare in sede civile) per ognuna delle parti civili che si erano costituite con l'avvocato Elena Benucci: due figlie e l'ex moglie di Joseph Bevilacqua, ex direttore del cimitero Usa dei Falciani e pure testimone dell'accusa al processo contro Pacciani. Anni fa, Bevilacqua venne avvicinato da Amicone, il quale lo denunciò ai carabinieri ma l'indagine nei suoi confronti venne archiviata rapidamente. Invece è andata avanti la querela dei Bevilacqua. Fra novanta giorni le motivazioni. "Spero che questa sentenza consenta di far cancellare dal web le altre diffamazioni proliferate assieme a questa teoria", dichiara l'avvocato Benucci. Che ha presentato altre querele, compreso quella a un noto personaggio che, alla “tesi Amicone“, ha dedicato un podcast. #mostrodifirenze #joebevilacqua #truecrime #jacopopezzan #giacomobrunoro #zodiac #zodiackiller #teoriadellacqua #mostrodifirenzeteoriadellacqua #cronaca #condannaamicone #francescoamicone #veronomostrodifirenze
Salve Killers! Oggi ci addentreremo nella meravigliosa Valle d'Aosta, dove negli anni ottanta e novanta un terrore senza nome si insinuò nelle vite degli abitanti, lasciando dietro di sé un sentiero di morte e paura. Conosciuto come "Il Mostro di Aosta", Andrea Matteucci è il protagonista di una storia che ha sconvolto l'opinione pubblica con la sua brutalità e la sua spietatezza. Scopriamo assieme le motivazioni, le azioni e le conseguenze dei delitti di questo serial killer italiano! Buon ascolto! ATTENZIONE: L'immagine di copertina appartiene ai legittimi proprietari! Intro music: Spooky Scary Skeletons (JubyPhonic Modified Version) Music 1: “Howling Dark” - Vivek Abhishek Music 2: “Shadow In The Night 2” - Music Created With lyricsintosong.ai Music 3: “Villainous” - David Fesliyan Music 4: “Army Background Music” - NCS Music 5: “Spider” - Vivek Abhishek Music 6: “Fear” - David Fesliyan Music 7: “Too Crazy” - David Fesliyan Mandami una mail: oscuropalcoscenico@gmail.com Se vuoi consigliarmi un caso: https://forms.gle/GB3esZB3oaybN4Di7
È il 1995 quando Matteucci viene preso ed inizia a confessare tutti i suoi delitti agli inquirenti che rimangono sbalorditi. Nei mesi seguenti però, mentre il processo si avvicina, Matteucci ritratta, negando di essere il mostro di Aosta. A questo punto la palla passa ai giudici che, dopo un processo lungo e doloroso, devono decidere se condannare o meno l’imputato.See omnystudio.com/listener for privacy information.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Andrea Matteucci è un bambino timido e introverso che vive un’infanzia da incubo convivendo con la madre che si prostituisce e che lo fa assistere ai suoi incontri sessuali. La personalità del bambino viene compromessa fino a quando nel 1980 commette il primo di una lunga serie di omicidi.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un gioco da tavola sul caso del Mostro di Firenze? Oppure è un gioco di carte? Oppure è un gioco sul true crime e basta? Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro presentano "Scopri il Mostro", ovvero il gioco nato come esperimento sociologico che sta spopolando non solo sul web. Partendo da 4 indizi, scritti rigorosamente a caso e senza nessun collegamento, è possibile infatti arrivare a costruire una teoria mostrologica (o su qualsiasi altro cold case). L'obiettivo è quello di far capire come sia relativamente facile creare teorie criminologiche molto eleganti a tavolino, il problema è poi confrontarsi con i dati, con la realtà. Comunque se siete curiosi di provare a giocare a "Scopri il Mostro" potete scriverci a info@lacasebooks.com vi spediremo le card esclusive in anteprima. Ciao! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support
Il 2 maggio 1927, Gino Girolimoni viene arrestato con l'accusa di essere il rapitore, violentatore e assassino delle bambine, quello che tutti chiamano il Mostro di Roma. L'impalcatura inquisitoria costruita intorno a lui, nonostante le moltissime prove accumulate, sembra però non reggere bene e Giuseppe Dosi si convince della sua innocenza, iniziando a sospettare di un'altra persona, Ralph Lyonel Bridges, un religioso inglese residente a Roma che, per convenienza politica, riesce a evitare l'inchiesta del poliziotto. Ma Dosi è tenace e non si ferma, nonostante intorno a lui facciano terra bruciata, mentre Girolimoni è preso d'assedio, sempre più stretto nella rete della Questura. Ma sta per succedere qualcosa che cambierà nuovamente tutte le carte in tavola...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Il "Mostro di Arbus", Sergio Curreli, è responsabile di un efferato duplice omicidio avvenuto in Sardegna nel 1982. Due turisti tedeschi furono brutalmente uccisi a colpi di fucile mentre erano in vacanza. Questo crimine ha suscitato grande scalpore sia in Italia che in Germania. Curreli fu riconosciuto colpevole e condannato all'ergastolo, con le pene confermate in Appello e Cassazione. Il caso ha segnato un periodo oscuro per la Provincia di Cagliari, alimentando paure e speculazioni su un possibile collegamento con i delitti del Mostro di Firenze.L'autrice di questo episodio è Moira MissoriQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.
Il 12 marzo 1927, la piccola Armanda Leonardi, 6 anni, viene aggredita e uccisa. Per trovare l'assassino la Questura prima si avvale dell'utilizzo di cani poliziotto, che fiutano una traccia da via Santa Prisca a via dei Cerchi, ma poi, dopo il fallimento del tentativo, decide di mettere una taglia di 50.000 lire, segno disperato che sottintende la totale mancanza di una pista. Eppure, solo due mesi dopo, il 9 maggio 1927 arriva una notizia insperata, il Mostro è stato arrestato, ha un volto e un nome: si chiama Gino Girolimoni. Ma chi è questo Girolimoni? E se non avevano nessuna traccia, come hanno fatto a prenderlo?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Il 1925 non è solo l'anno in cui il governo fascista diviene a tutti gli effetti un regime totalitario, ma è anche l'anno in cui il mostro di Roma, l'orco delle bambine romane, non si limita più ad adescare e aggredire, come ha fatto con Anna, Laura e altre quattro bambine, in quei primi mesi, e neppure si limita a uccidere, come capita alla piccola Elsa Berni. No, pare infatti che ci sia un salto di qualità, o sarebbe meglio dire di disumanità: una bimba di diciassette mesi scompare da casa sua, dove qualcuno si è introdotto e l'ha portata via. Ma si tratta davvero del Mostro o il Giubileo ha portato a Roma un altro pericolo? E cosa succede quando la frustrazione del killer prende il sopravvento?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Nell'Italia fascista la stampa libera non esiste più, ormai è un organo di partito. Così le denunce di Giacomo Matteotti e la sua successiva scomparsa vengono opportunamente messe in secondo piano da un altro tipo di Male: il Mostro di Roma ha aggredito e ora ha pure ucciso, ed è proprio l'omicidio della piccola Bianca a essere usato per nascondere le nefandezze politiche. Ma il 24 novembre 1924, quando Roma si sta forse dimenticando della sua ombra, il killer torna a oscurare il sole novembrino e le sue gesta non solo incuteranno orrore e insicurezza nella popolazione, ma dimostreranno anche che non basta tappare la bocca alle cattive notizie per eliminale il Male.Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Il 31 marzo 1924 Roma si scopre vulnerabile: da una parte la presa di potere del regime fascista e dall'altra la scoperta di quella che sarà la prima vittima del cosiddetto Mostro di Roma. La piccola Emma Giacomini, sette anni, viene ritrovata in lacrime, contusa, ferita, con un fazzoletto legato stretto alla gola. Nessuno ancora lo sa, ma è l'inizio di un incubo tra i più orribili e scellerati che la mente umana possa mettere in pratica, un incubo che terrà la Capitale in agitazione per tre lunghi anni e che vedrà le sue ombre messe al servizio di una situazione politica tesa e pericolosa...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Si riapre il giallo sul serial killer che tra il 1968 e il 1985 uccise 8 coppie in Toscana.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Per approfondire gli argomenti della puntata:Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria
Che cosa unisce Zodiac, uno dei serial killer più famosi degli Stati Uniti, al Mostro di Firenze? Ad oltre 20 di distanza dalla sentenza che ha condannato "i compagni di merende" per i delitti del Mostro di Firenze, sono ancora in tanti a credere che si tratti di un clamoroso errore giudiziario. Tra questi, c'è chi ritiene che dietro alla scia di sangue lasciata dai due assassini potrebbe esserci lo stesso uomo: un italo-americano di nome Joe Bevilacqua che negli anni ‘70 ha lasciato la California per trasferirsi in Toscana, in un piccolo paese alle porte di Firenze. Se questa teoria fosse vera, sarebbe davvero possibile credere all'ipotesi di un enorme abbaglio collettivo? Proviamo a scoprirlo insieme a Francesco Paolo Esposito: professore di criminologia forense, perito legale, ma anche podcaster. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast
Alla scoperta degli omicidi di Zodiac e del Mostro di Firenze. OFFICIAL MERCHANDISING: https://muschioselvaggio.eu
La storia del cannone che si ribellò al suo creatore (Costantinopoli, 1453).See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ennesimo colpo di scena nell'infinita indagine sui delitti del Mostro di FirenzeSeguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://www.paypal.com/paypalme/pierjcSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Fu uno degli ultimi indagati, ma le accuse nei suoi confronti furono archiviate.Seguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://www.paypal.com/paypalme/pierjcSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
La figlia di Nadine Mauriot, vittima del Mostro di Firenze, si è presentata davanti ai giudiciSeguimi su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClkB_8jqDS7SWoltMjIu-3Q/Supporta il progetto qui: https://www.paypal.com/paypalme/pierjcSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Air Up: https://airup.link/4964nRS Il Mostro di Udine è quasi una figura mitologica. Gli sono stati attribuiti almeno 12 omicidi di donne tra il 1971 e il 1989. Però il modus operandi negli anni cambia radicalmente, alcuni crimini attribuitigli hanno un colpevole per la giustizia, altri sono rimasti irrisolti e su tutti c'è un sospettato senza nome: il Medico. Ma la storia del Medico è articolata e assurda, sembra uscita da un libro e infatti c'è anche il forte sospetto che sia tutto frutto di fantasia. Quello che rimane sono le vittime del Mostro di Udine. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/X5qRmfnRB70 Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:57) | Sigla (00:01:11) | La tremenda, tragica e triste storia del Mostro di Udine e Crime & Comedy Live! (00:02:58) | Ringraziamenti Patreon (00:05:23) | Il Mostro di Udine, una brutale sequenza di misteriosi omicidi irrisolti (00:51:53) | La teoria che il Mostro di Udine sia un Medico prende forma (01:22:08) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti
Un re perde la strada nella foresta e viene catturato dal mostro peloso. Per salvarsi, il re propone al mostro di soddisfare il suo desiderio mangiando un bambino. Sua figlia Lucilla accetta, ma ingegnosamente fa notare i peli sul corpo del mostro, svelandone la vera identità. Il mostro si trasforma in un giovane principino, liberato da un incantesimo. Lucilla lo sposa, e insieme volano via felicemente.
Air Up: https://airup.link/46KhFS8 Sconto 10% su tutto il catalogo: CRIME&COMEDYUP Ferdinand Gamper è accusato di essere il Mostro di Merano. Ha lasciato dietro di sé una serie di omicidi con un movente particolare: l'odio. Un'acrimonia verso gli italiani e l'Italia che lo spinge a un tentativo folle e insensato di epurazione che produrrà delle vittime morte per nulla, in una delle tragedie misconosciute d'Italia. Non fermatevi alla sigla finale... --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/BJuA2BfmTB8 Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:47) | Sigla (00:01:53) | Ringraziamenti Patreon (00:04:49) | Ferdinad Gamper, il Mostro di Merano, comincia a uccidere e ci va di mezzo Luca Nobile (00:31:19) | Ferdinand Gamper, il Mostro di Merano, viene riconosciuto e finisce in tragedia (01:00:06) | I nostri Patreon (01:00:19) | Overtime Ferdinand Gamper, il Mostro di Merano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Angélica Hellish comenta suas impressões sobre o segundo episódio da terceira e última temporada da série Hannibal, "Primavera" inde Will delira imaginando Abigail Hobbs viva e salva, recorda o Palazzo que Hannibal menciona e vai para Itália nesse misto de co-dependência e desejo de vingança, sentimentos que esse personagem tão complexo e cruel inspira nas pessoas com as quais se relaciona. Will se torna um suspeito e depois um aliado de Rinaldo Pazzi um investigador na polícia italiana. Curta que mencionei: https://www.youtube.com/watch?v=YX2ZXOc2s30&ab_channel=CinematicViews IMPORTANTE *** SEJA UM APOIADOR E NOS AJUDE A MANTER ESSE PROJETO QUE EXISTE DESDE 2009: Só clicar aqui https://linktr.ee/masmorracine nesse link, tem todas as maneiras de nos apoiar OU FAÇA UM PIX – nosso pix é o email apoiomasmorra@gmail.com **** *Procure e inscreva-se nos aplicativos de PODCAST e também no SPOTIFY, AMAZON MUSIC, APPLE PODCASTS! – Só procurar MASMORRACINE *Nosso e-mail: contato.cinemasmorra@gmail.com SIGA A GENTE NO NOSSO CANAL NA TWITCH @AngelMasmorra https://www.twitch.tv/angelmasmorra AJUDE O NOSSO PODCAST A APARECER MAIS NO SPOTIFY DANDO 5 ESTRELAS PARA A GENTE! Procure-nos lá como Cineclube da Masmorra ou como MasmorraCine https://www.youtube.com/watch?v=oEQs8w7ose4&ab_channel=MasmorraCine
Plack Blague – “Placktuality”, 2017. Necrofix – “Il Mostro”, 1998. Portion Control – “Katsu”, 2012. Men Without Hats – “The Safety Dance (Extended)”, 1983. MARY – “Die Before Death”, 2020. Peremotka – “Supermario”, 2020. Gesaffelstein – “Hatred”, 2011. Letherique – “Frying Saucer”, 2021. Aghast View – “Torrent Haze (Rapid Torture Remix)”, 2020. Wumpscut – “Body Parts”, 1997. Black Dahlia – “Ricoche Holly”, 2020. Pixel Grip – “Club Mania”, 2021. Jeremy Inkel – “Robot Bitches”, 2020. Daft Punk – “Revolution 909”, 1997. Website link: https://skullandcrossfades.com/there-is-no-one-left-but-me