Podcasts about delitto

  • 255PODCASTS
  • 792EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about delitto

Show all podcasts related to delitto

Latest podcast episodes about delitto

True Crime & Mistery
UN BRUTALE DUPLICE OMICIDIO - Russel e Shirley Dermond (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 10:08


Nel 2014, Russell e Shirley Dermond, due pensionati benestanti, vivono una vita tranquilla. Un brutto giorno, però, Russell viene trovato decapitato nel suo garage e Shirley risulta scomparsa. Dieci giorni dopo, il suo corpo viene ripescato dal lago. Chi li ha uccisi e perché?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
UN BRUTALE DUPLICE OMICIDIO - Russel e Shirley Dermond (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 10:08


Nel 2014, Russell e Shirley Dermond, due pensionati benestanti, vivono una vita tranquilla. Un brutto giorno, però, Russell viene trovato decapitato nel suo garage e Shirley risulta scomparsa. Dieci giorni dopo, il suo corpo viene ripescato dal lago. Chi li ha uccisi e perché?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Corriere Daily
Parole e missili di Putin. Arresti per il Louvre. Il delitto Mattarella

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 19:55


Marco Imarisio parla del nuovo missile intercontinentale annunciato dal presidente russo, che però insiste nella sua linea di riavvicinamento agli Stati Uniti. Stefano Montefiori spiega chi sono i due sospettati fermati per il furto dei gioielli al Louvre e perché uno di loro potrebbe diventare un caso internazionale. Giovanni Bianconi racconta le novità nelle indagini sull'omicidio del presidente della Regione Sicilia (e fratello del capo dello Stato) nel 1980.I link di corriere.it:Cosa è il Burevestnik, il nuovo missile a propulsione nucleare russo: le caratteristiche tecnicheFurto al Louvre, arrestati due sospettati. Uno stava per fuggire in Algeria, l'altro era diretto in MaliOmicidio Piersanti Mattarella, la versione di Piritore al giudice: «Qualcuno mi avrà detto di agire così»

Giallo Psicologico
Speciale 200.000 ASCOLTI | Il delitto più grave...

Giallo Psicologico

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 7:31


Scena del Crimine: una stanza qualunque, in una casa qualunque. Notte fonda. L'ora in cui le difese si abbassano, in cui i pensieri prendono forme inaspettate.Il Soggetto: una persona. Potrebbe essere chiunque. Tu. Io. Uno sconosciuto a chilometri di distanza. È solo, immerso nell'oscurità o nella luce artificiale e fredda di uno schermo.L'Atto: un gesto semplice, quasi automatico. Un delitto? Forse… Non è un caso isolato. Le prove indicano un fenomeno di massa, compiuto almeno 200.000 volte, da menti che, nell'intimità delle loro vite, cercano attivamente storie che turbano, che spaventano, che pongono domande senza risposta facile. Qual è il movente? Cosa spinge un numero così vasto di persone apparentemente normali a cercare l'oscurità psicologica? Non c'è costrizione, non c'è minaccia.È una scelta deliberata. È questo il vero giallo. Non un omicidio da risolvere, ma un'attrazione da decifrare.Questa sera, l'indagine non si concentra su un singolo criminale o una singola vittima. L'indagine si concentra su di noi. Su questo strano, inspiegabile bisogno di guardare il mostro negli occhi. L'arma del delitto, se così possiamo chiamarla, è la nostra stessa curiosità. Ma chi è la vittima? E siamo sicuri che sia solo curiosità?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.

Rassegna Stampa
L'appello di Mattarella alla Flotilla, il discorso di Netanyahu all'Onu e il pm indagato nel delitto di Garlasco

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 24:32


Un appello alla ragionevolezza, per difendere il valore della vita, in un conflitto che lo ha dimenticato da tempo. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto alle donne e agli uomini della delegazione italiana sulla Global Sumud Flotilla, invitandoli a non avvicinarsi alle coste della Striscia di Gaza e a lasciare che sia il Patriarcato latino di Gerusalemme a consegnare gli aiuti umanitari. Gli attivisti hanno rifiutato l'offerta, ma il rientro a Roma della portavoce per trattare è un segnale di apertura. Tutt'altro che disponibile al compromesso è invece il premier israeliano Netanyahu, che ieri davanti ad un'assemblea delle Nazioni Unite semideserta, ha ribadito che l'esercito non si fermerà fino a che non avrà eliminato Hamas, e ha negato, ancora una volta, che Gaza sia in preda alla carestia e alla fame. L'Italia conosce una nuova, ennesima, svolta nel caso dell'omicidio di Chiara Poggi: è indagato per corruzione in atti giudiziari l'ex procuratore di Pavia che nel 2017 archiviò le indagini su Andrea Sempio. Secondo la procura di Brescia, avrebbe ricevuto soldi dai genitori del ragazzo per scagionarlo.Oggi riparte anche il campionato di Serie A, con gli occhi puntati sulla sfida delle 18 Juventus-Atalanta. E ai mondiali di Pallavolo, l'Italia sfida la Polonia in una semifinale da urlo. 

Giallo Quotidiano
Chiara Poggi - Nuovi documenti mettono in discussione la ricostruzione del delitto

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 9:02


I contenuti di questo video hanno solo finalità informative e si basano su fonti giornalistiche pubbliche disponibili al momento della registrazione. Non costituiscono giudizi personali né accuse.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi torna sulla scena del delitto: risposta alla Meloni

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 13:01


L'Aria che Tira - La7 (15/09/25)

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Delitto nell'alta nobiltà - puntata 2/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 26:33


Nel gennaio del 1997, il conte Alvise di Robilant fu trovato morto nel suo appartamento fiorentino. Un omicidio senza colpevole, un'indagine senza fine, un cold case che gettò un'ombra sulla Firenze bene. Questa è la storia di una morte che ancora oggi rimane avvolta nel mistero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non spegnere la luce
Gli aggiornamenti sul delitto di Garlasco - La procura indaga Andrea Sempio

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 80:52


A diciotto anni dall'omicidio di Chiara Poggi, il caso Garlasco torna sotto i riflettori. Dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi, nuove perizie, tecnologie avanzate e dettagli riemersi dall'archivio investigativo hanno portato la Procura di Pavia a indagare un altro nome: Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. A far discutere sono soprattutto la famosa “impronta 33”, potenzialmente compatibile con la sua mano, e alcuni frammenti di DNA rinvenuti sotto le unghie di Chiara, già al centro di polemiche anni fa. Ma cosa c'è di concreto in queste nuove piste? E quanto ha pesato l'esposizione mediatica del caso, tra dichiarazioni del Ministro della Giustizia, campagne social e incursioni shock di Fabrizio Corona? Proviamo a scoprirlo insieme a Luca Pallavidino: esperto di cronaca nera, nonchè speaker e co-fondatore di Dpen Podcast.Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link:https://www.patreon.com/posts/unplugged-85-e-136040212?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link

Stivale Italiano
Misteri italiani - il delitto di Perugia-ep282-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 48:05


Bentornato/a nel nostro podcast di lingua italiana per stranieri.Oggi vi raccontiamo una storia che ha superato i confini nazionali e che ha scioccato la città di Perugia: Il delitto di Meredith KercherL'episodio è consigliato per un livello intermedio/avanzato.

Sky Crime Podcast
Mostri Senza Nome FIRENZE | Delitto nell'alta nobiltà - puntata 1/2

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 28:10


Nel gennaio del 1997, il conte Alvise di Robilant fu trovato morto nel suo appartamento fiorentino. Un omicidio senza colpevole, un'indagine senza fine, un cold case che gettò un'ombra sulla Firenze bene. Questa è la storia di una morte che ancora oggi rimane avvolta nel mistero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giallo Quotidiano
Il Mostro di Firenze - Fu considerato un delitto d'onore

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 6:54


Il 22 agosto 1968 si consumò il primo duplice delitto attribuito al Mostro.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Pendente: Parole a vanvera su...La maledizione dei Dain e il delitto in mano alla gente

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 17:44


"Chi credi che sia Edgar Leggett? Il Re dei trafficanti di alcol Clandestino? Il capo di un sindacato internazionale del crimine? Un magnate delle schiave bianche? Il profeta dello spaccio della droga? O magari la regina dei falsari sotto mentite spoglie?"Avendo avuto finalmente l'occasione per leggere qualche testo di Dashiell Hammett, ecco una delle (dis)avventure dell'investigatore della Continental senza nome e alle prese con "La maledizione dei Dain". Una minaccia o una certezza? A voi scoprirlo.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Delitto Di Cogne, Annamaria Franzoni: Ecco Che Cosa Fa Oggi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 3:31


Delitto Di Cogne, Annamaria Franzoni: Ecco Che Cosa Fa Oggi!A oltre 20 anni dal delitto di Cogne, Franzoni vive lontana dai riflettori. Scopri cosa fa oggi e dove si è rifugiata.#AndreaVigentini #SarabandaCelebrity #AmiciDiMariaDeFilippi #ErmalMeta #MusicaItaliana #AutoriItaliani #TalentShow #TVItaliana #CantantiItaliani #Eurovision2025

Delitti Invisibili
Il delitto del trolley | Short

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 4:13


A Piacenza, l'8 agosto 2014, una donna viene disturbata da rumori notturni provenienti dalla strada. Affacciandosi, osserva due uomini gettare oggetti e vestiti in un cassonetto, un comportamento che la insospettisce a tal punto da chiamare la polizia. All'arrivo degli agenti, i due uomini, Paolo Grassi e Gianluca Civardi, mostrano un atteggiamento evasivo e forniscono giustificazioni contraddittorie. Una perquisizione del loro veicolo rivela un arsenale insolito, tra cui armi, manette e materiale riconducibile a una terza persona, Adriano Manesco, sollevando seri interrogativi sulla loro attività.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il cacciatore di libri
"Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025


Quando si nomina Cristina Cassar Scalia viene subito in mente il personaggio seriale di Vanina Guarrasi, vicequestore a Catania, protagonista di diversi gialli. Stavolta la scrittrice siciliana ha dato vita a un nuovo personaggio: Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza a metà degli anni '60, a capo del commissariato romano di Via Veneto, quello della Dolce Vita (di cui lui stesso era in parte protagonista) che viene trasferito per punizione a Noto, in Sicilia. Un luogo per lui completamente oscuro. Non ha mai avuto a che fare con crimini particolarmente gravi, mentre appena arriva a Noto, completamente spaesato, deve affrontare la scomparsa di un uomo molto in vista in città. Tutto questo accade nel romanzo è "Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia (Einaudi).

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Giallo di via Poma: clamoroso sviluppo a 35 anni di distanza dall'omicidio di Simonetta Cesaroni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 2:15


Giallo di via Poma, nuovi interessanti sviluppi sull'omicidio di Simonetta Cesaroni. “Torna l'ombra dei servizi segreti.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Delitto di Gemona, nuovi particolari sull'uccisione: “Lo abbiamo addormentato e poi ammazzato”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 1:52


Lo hanno ucciso dopo averlo addormentato prima con un blister di medicinali nella limonata; poi con due iniezioni di insulina. È quanto rivela Lorena Venier, la donna che a Gemona ha ucciso e sezionato in più parti il corpo del figlio di 35 anni.

First Impressions: Thinking Aloud About Film
Thinking Aloud About Film: DELITTO D'AMORE (Luigi Comencini, 1974).

First Impressions: Thinking Aloud About Film

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 29:39


https://notesonfilm1.com/2025/07/16/thinking-aloud-about-film-delitto-damore-luigi-comencini-1974/ DELITTO D'AMORE (Luigi Comencini, 1974), also known as CRIME OF LOVE or SOMEWHERE BEYOND LOVE in English, is along with VOLTATI EUGENIO (1980), my favourite of the Comencini films shown at this year's Ritrovato in Bologna. Two factory workers fall in love. He's from a family of Anarchists from the North. She's an immigrant from South. They both live with their families but she's a woman so all her movements are monitored. They split up because she needs to be married in a Church whilst he can only consider City Hall. Factories spewing smoke is a constant background to the development of their romance. In the accompanying podcast Richard and I discuss: how it is a MARXIST romance in which two factory workers fall in love even as the factory spews poison all over them (one of the titles considered for the film was LOVE AND POISON); how rare it is for a political film to deploy such a delicate tone, a mixture of humour/romance/enchantment; the relative rarity of having working class workers depicted so lovingly and glamorously (by Guliano Gemma and Stefania Sandrelli). The film's been compared to LOVE STORY (Arthur Hiller, 1970) and also ALI, FEAR EATS THE SOUL (Fassbinder, 1974). We bring up Visconti's ROCCO E I SUOI FRATELLI (1960). None of the comparisons convey the humour, the romance, the enchantment that this very political film evokes. We hope we do in the podcast that follows:

Italia Mistero
Enrico De Pedis (3° parte): il delitto di Amleto Fabiani e gli affari segreti in Sardegna.

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 24:53


Ripercorriamo la doppia anima di Enrico De Pedis (Renatino): il criminale spietato dietro l'omicidio di Amleto Fabiani, e l'uomo d'affari che investì in Sardegna con il faccendiere Flavio Carboni. Un intreccio inquietante tra mafia, potere e finanza nell'Italia degli anni '80.

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.58 S3 ADOLFO CERETTI | “Oltre il delitto: il mestiere del criminologo” | PORETCAST powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 82:50


Benvenuti all'ep.58 del PoretCast! Ospite di questa puntata Adolfo Ceretti, criminologo, docente e pioniere della giustizia riparativa, che ci porta dentro l'ascolto di chi ha fatto del male.   Un dialogo potente sul senso della colpa, il peso della responsabilità, la possibilità del cambiamento e il valore del perdono. Ma anche una riflessione scomoda (e necessaria) su quanto quel male parli anche a noi. Un episodio da ascoltare con attenzione, fino all'ultima parola.  La puntata è powered by Illumia.  Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

First Impressions: Thinking Aloud About Film
Thinking Aloud About Film: Ritrovato Round-Up 2025 with Pamela Hutchinson

First Impressions: Thinking Aloud About Film

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 58:28


https://notesonfilm1.com/2025/07/02/thinking-aloud-about-film-ritrovato-round-up-2025-with-pamela-hutchinson/ For this year's Ritrovato Round-Up we are joined by the witty, incisive and all-around fabulous Pamela Hutchinson, editor of the Silent London website, author of two marvellous BFI Classic monographs (The Red Shoes, Pandora's Box), producer of the Weekly Film Bulletin for Sight and Sound and one of the jurors for Ritrovato's DVD Awards since 2018. In the discussion that follows we touch on all the strands of the festival, praise Cecilia Cenciarelli for her programming, Mariann Lewinsky for her illuminating introductions and Ehsan Khoshbakht for his superb programme notes on Lewis Milestone. We touch on the Willi Forst and Nordic Noir programmes, so popular José couldn't get into any of them. We have a lively debate on Molly Haskell's Hepburn programme, agree on our love of Naruse, discuss how Comencini's Delitto de amore  highlights issues of class and made us want to see more Comencini films and delight in the early cinema and silent cinema strands. Sumitra Peries' Gehenu Lamai (The Girls) is a film we all adored. We touch on memorable experiences, such as watching Coline Serrault introduce Trois hommes et un couffin at the Piazza Maggiore, or the incredible response to Chaplin's The Gold Rush, the impact of Silvana Mangano in Bitter Rice, the intensity of the colour in Duel in the Sun, or the spontaneous applause for Shirley MacLaine in Artists and Models.

Prima Pagina
10 giugno: Referendum, il perché del flop ; Garlasco, indagini in 3D ; Villa Pamphili, la verità scritta sulla pelle

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 24:47


E dopo l'analisi sull'effetto cinese sull'economia, apriamo con un'ampia pagina politica dedicata al referendum e ai suoi retroscena con il commento di Mario Ajello e l'analisi di Francesco Bechis, quindi ancora dazi con Angelo Paura e la trattativa tra America e Cina, dall'America alla striscia di Gaza con Lorenzo Vita e il braccio di ferro di Greta Thunberg, per la cronaca torniamo in Italia, prima sulla scena del delitto di Chiara Poggi con l'inviata Claudia Guasco quindi a Roma con l'inviata Camilla Mozzetti e le novità sul giallo di Villa Pamphili, la pagina dello spettacolo già ci parla del Festival di Venezia con Gloria Satta e una prestigiosa nomina alla carriera.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Putin parla con Trump e il Papa, 'niente pace immediata'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 18:55


SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli archivi: The Bug Whisperer Ep.3: Il delitto del lago di Bracciano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 19:13


Pubblicato la prima volta nel 2017, il podcast 'The Bug Whisperer' ricostruisce alcune indagini su cui lavorò Paola Magni, entomologa forense piemontese che ora vive a Perth.

Il cacciatore di libri
Cristina Cassar Scalia e Chiara Francini

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later May 31, 2025


"Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia e "Le querce non fanno limoni" di Chiara Francini Quando si nomina Cristina Cassar Scalia viene subito in mente il personaggio seriale di Vanina Guarrasi, vicequestore a Catania, protagonista di diversi gialli. Stavolta la scrittrice siciliana ha dato vita a un nuovo personaggio: Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza a metà degli anni '60, a capo del commissariato romano di Via Veneto, quello della Dolce Vita (di cui lui stesso era in parte protagonista) che viene trasferito per punizione a Noto, in Sicilia. Un luogo per lui completamente oscuro. Non ha mai avuto a che fare con crimini particolarmente gravi, mentre appena arriva a Noto, completamente spaesato, deve affrontare la scomparsa di un uomo molto in vista in città. Il romanzo è "Delitto di benvenuto" di Cristina Cassar Scalia (Einaudi). Nella seconda parte parliamo di "Le querce non fanno limoni" di Chiara Francini (Rizzoli). Due piani temporali diversi: da una parte il ventennio fascista con la guerra, il '43 e la nascita della Resistenza; dall'altro c'è l'inizio degli anni '70, gli anni di Piombo e le Brigate Rosse. Un romanzo ricco di personaggi che girano intorno alla protagonista, Delia, arrivata a Campi Bisenzio, in Toscana, nel '56 creando Il Cantuccio, un luogo magico, quasi un luogo dell'anima perché sembra avere anche un tempo sospeso. Delia dà da mangiare e da bere senza fissare un prezzo, ma i clienti fanno delle donazioni volontarie. Un luogo dove tutte le persone vengono accolte. Delia racconta il suo passato da bambina e ragazzina in una famiglia borghese a Firenze, l'ascesa del Fascismo e poi la sua adesione alla Resistenza, ma nello stesso tempo si parla di un tempo presente nel romanzo, cioè il 1973, quando Delia accoglie una ragazza, Irma, che si innamora di un ragazzo che è vicino alle Brigate Rosse.

Passa dal BSMT
Enrico Vanzina | "RACCONTARE LA VERITÀ NON È UN DELITTO" | Passa dal BSMT _ S04E71 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later May 23, 2025 2:28


I Vanzina non esprimevano opinioni. Fotografavano persone che esistevano davvero. E in quel modo, raccontavano il paese. Una forma di denuncia travestita da leggerezza. Il resto della puntata ti aspetta nel

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Uccisi a Washington due membri dell'ambasciata israeliana

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later May 23, 2025 17:52


Corriere Daily
L'inchiesta su Garlasco. Stretta Ue sui migranti. L'Air Force Trump

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 20, 2025 22:56


Cesare Giuzzi racconta la giornata dei nuovi interrogatori dopo la riapertura delle indagini sull'uccisione di Chiara Poggi avvenuta il 13 agosto 2007. Francesca Basso spiega in che cosa consiste la proposta della Commissione europea di rivedere il concetto di «Paese terzo sicuro». Leonard Berberi parla delle implicazioni politiche e di sicurezza del  caso del Boeing 747 «regalato» dalla famiglia reale qatariota al presidente degli Stati Uniti.I link di corriere.it:Delitto di Garlasco, la giornata dei nuovi interrogatoriMigranti, la proposta Ue: stretta su asilo, più facile applicare il concetto di Paesi sicuriAir Force One regalato dal Qatar a Trump: per renderlo sicuro serve oltre un miliardo di dollari

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Delitto di Garlasco: spunta un'impronta

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 20, 2025


Nuova svolta nelle indagini per l'omicidio di Chiara Poggi: un'impronta che sarebbe di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima. Ci racconta gli ultimi sviluppi Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Oms: approvato il primo Accordo Pandemico Globale, e l'Italia si astiene dal voto. Ne parliamo con Matteo Bassetti, direttore della Clinica malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova. Sentiamo poi Nello Del Gatto, analista e giornalista da Gerusalemme, per gli aggiornamenti sulla guerra a Gaza. A Cannes è il giorno dell'unico regista italiano in concorso: Mario Martone con il suo “Fuori”. Ci racconta questa giornata del Festival Franco Dassisti.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dagli archivi: The Bug Whisperer Ep.1 - Il delitto del tappeto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 17, 2025 20:40


Pubblicato la prima volta nel 2017, il podcast 'The Bug Whisperer' ricostruisce alcune indagini su cui lavorò Paola Magni, entomologa forense piemontese che ora vive a Perth.

La variante Parenzo
Trump nei paesi del golfo: un bilancio positivo, per lui! - Il delitto di Garlasco: 18 anni dopo, tutto da rifare?

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later May 16, 2025


Trump nei paesi del golfo: un bilancio positivo, per lui! - Il delitto di Garlasco: 18 anni dopo, tutto da rifare?

Uno, nessuno, 100Milan
Il delitto di Garlasco di nuovo alla ribalta dopo 18 anni

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later May 16, 2025


Delitto di Garlasco, le gemelle Cappa entrano nell'inchiesta. Commentiamo gli sviluppi dell'inchiesta con Umberto Brindani direttore del settimanale Gente e volto di Quarto Grado su Rete Quattro.Al via in Turchia i negoziati di pace tra Russia e Ucraina. Tra speranze e grandi assenti. Ne parliamo con Savik Shuster giornalista della TV Ucraina.50mila euro per giocare in Serie C. Genitori disposti a pagare perché il figlio non resti in panchina, un risvolto del calcio giovanile distorto. Ospite sul tema Fabio Benaglia giornalista del Corriere Romagna.

Sky Crime Podcast
Il delitto Varani - puntata 4/4

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later May 15, 2025 20:46


“Volevamo uccidere, per vedere l'effetto che fa”. Questa la confessione agghiacciante di Manuel Foffo, studente romano di 30 anni, autore insieme al suo coetaneo Marco Prato, di uno degli omicidi più raccapriccianti degli ultimi anni. Luca Varani, 23 anni, è la vittima di una follia insensata nata da una spirale di alcol, droga e sesso. Questa serie ricostruisce la vicenda a partire da quella mattina del 4 Marzo, quando il corpo senza vita di Luca viene ritrovato in un appartamento del Collatino, quartiere della periferia est di Roma. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
15 maggio: L'insulto di Putin; Garlasco, l'arma del delitto; Sinner dal Papa. Di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 15, 2025 29:16


Cosa si sono detti Draghi e Mattarella? Ce lo spiega nel suo commento Mario Ajello , Donald Trump continua a fare affari in Arabia, gli ultimi ce li racconta Angelo Paura, a proposito di Zelensky, il presidente ucraino non sarà al prossimo vertice Nato, il perché ce lo spiega Anna Guaita nella sua analisi, Colpo di scena nell'omicidio di Chiara Poggi dal fiume arriva la possibile arma del delitto, l'inviata Claudia Guasco per i dettagli, Papa Leone incontra Sinner e per noi c'era Andrea Gagliarducci, da oggi prima pagina seguirà ogni giorno gli internazionali di tennis di Roma con l'imperdibile sintesi di Stefano Carina, A Cannes è il giorno di Tom Cruise con i tanti colpi di scene della sua ultima mission impossible come ci racconta l'inviata Gloria Satta, e oggi con il messaggero c'è l'inserto gratuito Moltosalute da Alessandra Camilletti le anticipazioni.

Corriere Daily
Le indagini su Garlasco. La Germania di Merz. Libia di nuovo in fiamme

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 14, 2025 20:29


Cesare Giuzzi parla delle perquisizioni a casa di Andrea Sempio (il nuovo indagato per il delitto), di due suoi amici e in un canale alla ricerca della possibile arma che avrebbe ucciso Chiara Poggi. Mara Gergolet riassume il primo discorso in Parlamento del neo-cancelliere tedesco. Lorenzo Cremonesi racconta gli scontri, nella capitale Tripoli e non solo, scatenati dall'uccisione di un membro del gruppo militare che controlla la Tripolitania.I link di corriere.it:Delitto di Garlasco, carabinieri a casa di Andrea Sempio e due amici: sequestrati telefoni e pcTromello, si cerca l'arma con cui sarebbe stata uccisa Chiara PoggiViolenti scontri a Tripoli, città sotto assedio delle milizie: «Spari ed esplosioni, nessuno esce di casa»

Delitti Invisibili
In cerca di una seconda vita - Il delitto di Paolo Vaj - 3/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later May 9, 2025 29:58


Le indagini portano alla luce torbidi rapporti, interessi economici e strani legami di dipendenza emotiva che hanno portato all’omicidio di Paolo. Patrizia Armellin e Angelica Cormaci vengono condannate per il delitto di Paolo Vaj mentre Roberta, sua moglie e Valentina Armellin, la sorella di Patrizia si interrogano e aprono i loro cuori su tutta questa tragica vicenda.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
In cerca di una seconda vita - Il delitto di Paolo Vaj - 2/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later May 9, 2025 29:52


La storia tra Paolo Vaj e Patrizia Armellin va avanti per anni tra separazioni e riappacificazioni, fino a quando una notte del luglio 2019 arriva una telefonata ai carabinieri di Vittorio Veneto: Paolo Vaj è morto. Patrizia Armellin e Angelica Cormaci, la convivente della Armellin legata a lei da uno strano rapporto, parlano di legittima difesa. Ma come sono andate realmente le cose?See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
In cerca di una seconda vita - Il delitto di Paolo Vaj - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later May 9, 2025 28:15


Second Life è un mondo virtuale in cui, impersonando un avatar, si possono conoscere molte persone. È qui che Paolo Vaj conosce Patrizia Armellin, la donna che alcuni anni dopo lo ucciderà.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sky Crime Podcast
Il delitto Varani - puntata 3/4

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later May 8, 2025 20:23


“Volevamo uccidere, per vedere l'effetto che fa”. Questa la confessione agghiacciante di Manuel Foffo, studente romano di 30 anni, autore insieme al suo coetaneo Marco Prato, di uno degli omicidi più raccapriccianti degli ultimi anni. Luca Varani, 23 anni, è la vittima di una follia insensata nata da una spirale di alcol, droga e sesso. Questa serie ricostruisce la vicenda a partire da quella mattina del 4 Marzo, quando il corpo senza vita di Luca viene ritrovato in un appartamento del Collatino, quartiere della periferia est di Roma.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sky Crime Podcast
Il delitto Varani - puntata 2/4

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2025 17:22


"Volevamo uccidere, per vedere l'effetto che fa”. Questa la confessione agghiacciante di Manuel Foffo, studente romano di 30 anni, autore insieme al suo coetaneo Marco Prato, di uno degli omicidi più raccapriccianti degli ultimi anni. Luca Varani, 23 anni, è la vittima di una follia insensata nata da una spirale di alcol, droga e sesso. Questa serie ricostruisce la vicenda a partire da quella mattina del 4 Marzo, quando il corpo senza vita di Luca viene ritrovato in un appartamento del Collatino, quartiere della periferia est di Roma.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
1 maggio: Scuola, il decreto choc ; Delitto Poggi, un altro nome ; Hamas incita al rogo

Prima Pagina

Play Episode Listen Later May 1, 2025 12:30


E oggi il commento di Mario Ajello riguarda la scuola e il decreto che prevede l'arresto dei genitori, quindi andiamo in Vaticano con Andrea Gagliarducci e la giornata di festa anche per i cardinali, passiamo all'America con un dato: negli ultimi anni mai l'economia americana è stata così in difficoltà dopo i primi 100 giorni di un presidente, con l'inviata Claudia Guasco, invece, torniamo a Garlasco dove per il delitto di Chiara Poggi spunta ancora un altro nome.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Scuola: ok all'educazione sessuale, ma solo con il consenso dei genitori

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025


Il Ministro dell’Istruzione Valditara ha annunciato diverse novità: arresto in flagranza per chi picchia professori o presidi, ok a educazione sessuale ma solo con il consenso preventivo dei genitori. Con noi Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi. Usa, bruciato il 5% del Pil. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Delitto di Garlasco, "il malore della mamma di Andrea Sempio quando ha sentito un terzo nome”. Ce ne parla Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3.Stasera l’Inter alla prova del Barcellona per un posto in finale di Champions. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Sky Crime Podcast
Il delitto Varani - puntata 1/4

Sky Crime Podcast

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 23:54


"Volevamo uccidere, per vedere l'effetto che fa”. Questa la confessione agghiacciante di Manuel Foffo, studente romano di 30 anni, autore insieme al suo coetaneo Marco Prato, di uno degli omicidi più raccapriccianti degli ultimi anni. Luca Varani, 23 anni, è la vittima di una follia insensata nata da una spirale di alcol, droga e sesso. Questa serie ricostruisce la vicenda a partire da quella mattina del 4 Marzo, quando il corpo senza vita di Luca viene ritrovato in un appartamento del Collatino, quartiere della periferia est di Roma.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non spegnere la luce
Serena Mollicone e il delitto di Arce - La cassazione riapre il processo

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 90:47


Serena Mollicone è una studentessa modello di appena 18 anni, prossima alla maturità e con una vita davanti. Ma il primo giugno 2001 scompare nel nulla dal piccolo paese di Arce, in provincia di Frosinone. Due giorni dopo, il suo corpo viene ritrovato nei boschi di Fontecupa, con mani e piedi legati, un sacchetto sulla testa e segni evidenti di violenza. Un omicidio efferato, che fin dall'inizio lascia intuire un movente oscuro e una regia lucida. Le indagini si muovono a rilento, tra false piste, possibili depistaggi e misteri irrisolti, come quello del cellulare riapparso all'improvviso durante i funerali o del brigadiere che si tolse la vita dopo una rivelazione chiave. Col tempo, l'attenzione si sposta verso la caserma dei Carabinieri del paese, in un intreccio inquietante di silenzi, bugie e verità nascoste. Ma a oltre vent'anni di distanza, chi ha davvero ucciso Serena Mollicone? E perché? Proviamo a scoprirlo assieme a Francesco Volpe: esperto di cronaca nera e autore del podcast “Rosso di Sera”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Connecting the Dots
Driving Improvement in Rehab with Stephen Hunter

Connecting the Dots

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 29:06


Stephen Hunter PT, DPT, OCS, FAPTA received his Bachelor of Arts in physical therapy from University of Utah in 1984, and his clinical doctorate in 2008. He is board certified in orthopedic physical therapy. Currently, Stephen continues to treat patients and is the director of Internal Process Control for Intermountain Health's rehabilitation services. He leads a team of 4 internal process control coordinators who work to establish a culture of quality and standardize evidence-based care across all rehabilitation disciplines and services. He is the past president of NARA (National Association of Rehabilitation Providers and Agencies). He supports research efforts including data collection and clinical implementation. Examples include investigations on Total Knee Arthroplasty (TKA) and low back pain (LBP) resulting in recent publications (Minick 2022, Caplin 2022) and three randomized LBP trials (Brennan 2006, Fritz 2014, Delitto 2020). He was the lead clinical author for a review publication developing a care guideline for TKA for physical therapists (Jette 2020). Link to claim CME credit: https://www.surveymonkey.com/r/3DXCFW3CME credit is available for up to 3 years after the stated release dateContact CEOD@bmhcc.org if you have any questions about claiming credit.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Omicidio Mollicone, da Cassazione ok ad appello bis

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025


Caso Mollicone: la Cassazione dispone l’appello bis. Con noi l’avvocato Dario De Santis, legale della famiglia Mollicone. Delitto di Garlasco: caso riaperto con un nuovo indagato. Sentiamo Marco Oliva, conduttore di “Lombardia Nera” su Antenna 3. Colloqui USA-Ucraina a Gedda: riprendono gli aiuti militari a Kiev, che accetta la proposta americana di una tregua di 30 giorni. “Ora palla alla Russia”, dice il segretario di Stato americano Rubio. Ne parliamo con Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma "Attori globali" dell'Istituto Affari Internazionali. Von der Leyen alla plenaria del Parlamento Europeo: “Sicurezza Ue in crisi, è l’ora del coraggio”. Sentiamo il nostro Sergio Nava. Champions League: l’Inter si gioca l’accesso ai quarti di finale a San Siro contro il Feyenoord, battuto all’andata per 2-0. Ci aggiorna il nostro inviato al Meazza Dario Ricci.

Delitti Invisibili
La donna con il piumino bianco - Il delitto Isabella Noventa - 3/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 27:31


Si apre il processo contro i tre imputati e, nonostante la mancanza del corpo, tutti e tre, seppur con formule diverse, vengono condannati per l’omicidio di Isabella Noventa. Un delitto terribile in cui a inquietare maggiormente sono le oscure dinamiche psicologiche e relazionali che hanno trasformato un femminicidio in un delitto di gruppo.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
La donna con il piumino bianco - Il delitto Isabella Noventa - 1/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 30:59


Isabella Noventa scompare nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2016 dopo aver passato la serata insieme a Freddy Sorgato, suo ex danzato e intimo amico. Una scomparsa strana, piena di contraddizioni e dubbi che portano gli inquirenti ad indagare per l’omicidio della donna fino a quando un mese dopo la sparizione di Isabella, una notizia sconvolge l’opinione pubblica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Delitti Invisibili
La donna con il piumino bianco - Il delitto Isabella Noventa - 2/3

Delitti Invisibili

Play Episode Listen Later Mar 9, 2025 28:45


Nel febbraio 2016 vengono arrestati Freddy Sorgato, sua sorella Debora e Manuela Cacco, l’amante di Freddy. Ed è proprio lei a rivelare agli inquirenti come siano davvero andate le cose quella tragica notte. Gli investigatori a quel punto sono sicuri: si è trattato di un delitto premeditato. Ma perché Isabella Noventa è stata uccisa?See omnystudio.com/listener for privacy information.