POPULARITY
Perchè Lo psicologo mi fa domande sul mio Passato? ce ne parla la dott.ssa Verdiana Valagussa psicologa e spicoterapeuta attiva presso il centro di Psicologia di Saronno del progetto Interapia.
In questo Super Episodio dell'1% Podcast, abbiamo avuto l'onore di ospitare Max Maiorino, il giovane Calzolaio da Saronno che ha trasformato un mestiere antico in una professione virale sui social. Con oltre 430.000 follower su TikTok, Max è diventato un punto di riferimento per le riparazioni di lusso e l'artigianato italiano, portando nuova vita a borse, scarpe e accessori grazie alla sua creatività e passione per il lavoro manuale. Max ci ha parlato di come ha iniziato questo percorso, delle sfide incontrate e di come ha saputo innovare in un settore che oggi non è più solo tradizione, ma anche trend. Non perderti questo Bellissimo Episodio!
Illva Saronno Holding S.p.A., multinazionale italiana con una strategia di business fortemente diversificata, leader nel settore degli alcolici, annuncia l'acquisizione completa della società ENGINE. ENGINE è una scale-up italiana che si distingue per aver concepito e sviluppato un gin 100% italiano e biologico. L'operazione finanziaria, avviata nel 2021 con l'acquisizione di una quota minoritaria del 25% di Engine e la stipula di un accordo di distribuzione a livello globale, segna un ulteriore passo nella consolidazione della presenza di Illva Saronno nel mercato del gin. La strategia aziendale si focalizza sull'investimento in realtà Made in Italy che si distinguono per il loro forte carattere identitario e per l'innovazione che portano nel settore.
DI SARONNO is on DEEPINSIDE 23/02/2024 01 Le Knight Club - Coral twist (Crydamoure) 02 Africanism All Stars pres. Matt'Samo - Call jungle jazz (Yellow Productions) 03 John Ciafone - Everyday (Boombastic) 04 Jean Caffeine - Jean's train of thought (Classic Music Company) 05 Generoco - Disco jazzin' [Scruscru Remix] (The Disco Express) 06 Niquid - Italian summer (Illegal Beats) 07 Pound Boys vs. Martello Bros - Jack it up [Johnny Corporate Dub] (Black & Blue) 08 Cricco Castelli - Streetlife [Deep Swing Remix] (Unreleased) 09 Di Saronno - Jam in my veins (Bambossa) 10 Javi Bora & Matheo Velez - Old but gold (Snatch!) 11 Phil Weeks - By my side [DJ W!LD Remix] (Robsoul) 12 Romanthony - Feel ya love [Di Saronno Remix] (Glasgow Underground) 13 The Trackheadz - The circus of love [Jason Hodges JSM Remix] (DNH) 14 Bushwacka! - Right now (Nu Groove) 15 Le Knight Club feat DJ Sneak - Think love not hate (Unreleased) ► Infos & bio on www.deepinside.co.uk Join us also on: ► YouTube: http://youtubesub.deepinside.co.uk ► Spotify: http://spotify.deepinside.co.uk ■ Discover our official shop on: https://shop.deepinside.co.uk © 2024 DEEPINSIDE.co.uk
In this episode you will hear something a bit different, our first interview recorded in Italian. We have the pleasure of introducing Giovanni, Lukas' neighbour. Born in Saronno in 1930, he immigrated to Australia shortly after the end of World War 2. In this episode we discuss the joys of being able to speak with native Italian speakers and how special it is to hear their memories of Italy and experiences of immigration.
Illva Saronno Holding S.p.A., multinazionale leader nel mondo degli alcolici e Railroad Brewing Company S.r.l. (“RBC”), socio unico di Albedo S.r.l., annunciano l'avvenuto aumento di capitale sociale di Albedo S.r.l. a seguito del quale Illva è divenuta proprietaria di una partecipazione del 20% in Albedo S.r.l.Con la chiusura dell'operazione, il nuovo assetto societario di Albedo S.r.l. prevede la partecipazione di RBC all'80% e di Illva al 20% con un nuovo Cda composto da Benedetto Cannatelli, socio fondatore di RBC, in qualità di Presidente, da Giovanni Patrini, socio di RBC, e da Aldino Marzorati, CEO di Illva Saronno Holding S.p.A..
Oggi a Cult: a Filmmaker Fuori Concorso il doc di Michele Rho "Benvenuti InGalera"; "Guarda! Vedi? Gabbie" un evento di performing art a Saronno per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne; Fabio Stassi insegna come curarsi con Dante con il libro "E d'ogni male mi guarisce un bel verso..." (ed. Sellerio); a Tokyo l'EuLitFest sulla letteratura europea, raccontato da Francesca Svotti, la rubrica di fumetti di Antonio Serra...
Illva Saronno Holding S.p.A., multinazionale italiana dalla forte diversificazione strategica di business e leader nel mondo degli alcolici grazie principalmente a Disaronno, continua la sua strategia di ampliamento annunciando oggi l'acquisizione di una quota di maggioranza dell'azienda G&P - con sedi a Milano e Torino - e del brand Alvena.
È il 29 novembre 2016. Una notizia travolge un ospedale prestigioso di Saronno. Un vice-primario e la sua fedele infermiera vengono arrestati con l'accusa di aver ucciso un numero impressionante di persone - dentro e fuori le mura ospedaliere. La procura di Busto Arsizio ipotizza, addirittura, 15 omicidi: dodici di pazienti in corsia e tre di familiari della donna. Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Subscribe to listen to Techno music, Tech House music, Deep House, Acid Techno, and Minimal Techno for FREE.
Illva Saronno Holding, multinazionale italiana dalla forte diversificazione strategica di business e leader nel mondo degli alcolici grazie principalmente a Disaronno, ha annunciato l'acquisizione della quota di maggioranza di Sagamore Spirit, con sede a Baltimora, e della sua distilleria.
Un orribile pestilenza si aggira tra i compilatori de La Settimana Enigmistica: usare parole inglesi come definizione, e la soluzione è semplicemente la traduzione in italiano. Ma come si può?TRASCRIZIONE [Eng translation below]Se mi seguite regolarmente sapete che qualche giorno fa ho comprato la Settimana Enigmistica, che io adoro. Ecco, oggi mi lamento della Settimana Enigmistica perché sempre più spesso i compilatori dei cruciverba, anziché mettere delle definizioni, che tu o la sai oppure ci devi arrivare, qualcosa del genere, usano come definizioni parole in lingua inglese, cioè loro ti dicono la parola in inglese e tu devi praticamente tradurla in italiano. Quella è la definizione e la soluzione. Non funziona così! I cruciverba non sono un dizionario! Uff, che rottura! Non mi piace per niente.Un'altra cosa che ho notato è che a volte i compilatori usano delle brutte parole. Ecco vi, leggo il 25 orizzontale delle parole crociate a schema libero di G. Di Muro la definizione dice: "Deformi, sciancati" e la soluzione è "storpi". Ma veramente? Cioè usiamo queste parole così come se niente fosse? Un'altra cosa che mi disturba delle parole crociate de La Settimana Enigmistica, che tra l'altro è una rivista avvolta nel mistero, comunque è quando pubblicano le barzellette, le battute misogine dove le donne stanno sempre lamentandosi, dove le mogli stanno sempre torturando i mariti, i mariti sono sempre delle vittime. Si portano avanti i peggiori stereotipi maschili, femminili, neutri, singolari e plurali.Eh. Quindi oggi me la sto prendendo su La Settimana Enigmistica, che pure mi piace tanto, infatti continua a farla. Questo schema di parole crociate schema libero e l'ultimo che mi rimane da fare, gli altri due li ho già fatti e poi pian piano, io inizio sempre dalle più difficili perché sono abbastanza brava, poi quando sono disperata non so più che fare faccio anche quelle semplici. Tra l'altro ce n'era uno un po' all'inizio che lo lo spacciavano per schema libero e invece, con mio grande sconforto era non solo facile, super facile, veramente l'ho finito in un attimo e non perché fossi particolarmente concentrata, ma veramente perché boh, tipo vi leggo le definizioni: Uno di cui ci si può fidare - amico. Si puliscono con gli scovolini - pipe. Cittadina lombarda rinomata per i suoi amaretti - Saronno. Ecco, vedete? Erano tutti così, infatti l'ho fatto in un batter d'occhio, velocissima, ce n'è un'altra nella pagina e quella non so nemmeno se mi metterò a farla.Comunque finiscono così i miei 3 minuti. Comunque continuerò a comprare religiosamente La Settimana Enigmistica perché mi diverte.TRANSLATIONIf you follow me regularly you know that a few days ago I bought La Settimana Enigmistica (Puzzle Week), which I love. Here, today I'm complaining about Settimana Enigmistica because more and more often the crossword puzzle compilers, instead of putting definitions, which you either know or you have to guess it, something like that, they use English words as definitions, that is, they tell you the word in English and you have to basically translate it into Italian. That is the definition and the solution. It doesn't work that way! Crossword puzzles are not a dictionary ! Phew, what a bummer! I don't like it at all.Another thing I've noticed is that sometimes compilers use bad words. Here, I read the 25 horizontal from G. di Muro's free 'expert' crossword puzzle. Di Muro's definition reads : "Deformed, gimp " and the solution is "cripple". Are you for real? That is, do we use these words just like that? Another thing that bothers me about the crossword puzzle of La Settimana Enigmistica, which by the way is a magazine shrouded in mystery, anyway is when they publish the jokes, the misogynistic jokes where women are always complaining, where wives are always torturing their husbands, husbands are always victims. The worst male, female, neuter, singular and plural stereotypes are carried forward.Eh. So today I'm taking it on La Settimana Enigmistica, which also I like so much, in fact I keep doing it. This crossword puzzle for expert people is the last one I have left to do, the other two I have already done and then slowly, I always start with the hardest ones because I am pretty good at it, then when I am desperate I don't know what to do anymore I do the easy ones too. By the way there was one at the beginning that they were passing it off as for expert people and instead, to my dismay it was not only easy, super easy, really I finished it in no time and not because I was particularly focused, but really because IDK, like I'll read you the definitions: One you can trust - friend . You clean with pipecleaners - pipe. Lombard town renowned for its amaretti - Saronno. There, you see. They were all like that, in fact I did it in the blink of an eye, very fast, there is another one on the page and that one I don't even know if I can be bother to do it.Anyway, this is how my three minutes end. However, I will continue to buy La Settimana Enigmistica religiously because it's fun.
Si è conclusa con un grande successo la partecipazione di ILLVA Saronno alla ventunesima edizione di Tales of The Cocktail, uno degli eventi di Beverage più importanti al mondo.Il Gruppo, da sempre molto attivo a livello internazionale, si è affidato all'agenzia di beverage Liquid- Hub.com per creare e realizzare tre concept esclusivi che coinvolgessero i professionisti di settore, raccontando la storia, il gusto e il mood dei brand del portfolio: The Busker Irish Whiskey, Tia Maria e Disaronno.“L'advocacy è uno dei pilastri su cui si basa la strategia del nostro portfolio globale ed è per questo che da anni lavoriamo alla costruzione delle relazioni con i key stakeholders della community on trade necessarie al riconoscimento dell'equity dei nostri brand a livello globale” racconta Simona Bianco, Senior Global Marketing & Advocacy Manager di ILLVA Saronno. “È fondamentale per noi creare delle occasioni di confronto con i bartenders di tutto il mondo, che permettano ai brand di essere assaggiati, conosciuti e apprezzati per il valore che hanno. Abbiamo investito molto in questo progetto, dando vita a dei format che potessero davvero rappresentare i nostri brand nella loro anima, e le nostre aspettative, già alte, sono state ampiamente superate. L'affluenza è stata altissima e così l'indice di gradimento dei professionisti e dei media.”
Marco Ferrari verrà nominato CEO del Gruppo Illva Saronno con decorrenza dal prossimo 1° ottobre. Fino all'approvazione del bilancio 2023, Marco Ferrari potrà contare sull'esperienza di Aldino Marzorati che manterrà la carica di Presidente anche al fine di facilitare la transizione.La famiglia Reina ha dichiarato: “Siamo molto lieti dell'ingresso di Marco Ferrari nel Gruppo Illva Saronno. Marco è un manager di grande esperienza, maturata in multinazionali del settore spirits e food, nelle quali ha contribuito a raggiungere un solido track record in termini di risultati di crescita. Siamo fiduciosi che, sotto la sua guida, Illva Saronno continuerà la sua crescita e capitalizzerà su quanto è stato realizzato finora sotto la guida di Aldino Marzorati, che a nome di tutto il Consiglio di Amministrazione ringrazio per quanto ha fatto per il Gruppo. Per quasi 20 anni ha affiancato Augusto Reina, storica guida del Gruppo, dando un grande contributo alla crescita nel mondo dei nostri brand, per poi diventare il primo CEO esterno alla famiglia Reina”.
Nel Buena Onda di mercoledì 26 aprile con Laura Basile, è stata ospite Alessia Romanazzi, psicologa di Saronno che aiuta le persone ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati. Alessia ci spiega il suo libro che è appena uscito "Lascia il freno a mano delle tue emozioni": «L'obiettivo è raccontare le storie e aiutare a dare un significato alla propria e ai propri blocchi». Questo libro parte dal lavoro di terapia dove molte persone raccontano di essere bloccate; c'è chi non riesce più a studiare, chi si trova in una relazione dalla quale non riesce a sganciarsi, chi va avanti quotidianamente in un lavoro che lo esaurisce. «Il mio desiderio è quello di diffondere l'idea che non siamo mai bloccati». Questo libro cerca di rispondere alla domanda: «Perché mi sono bloccato?» e lo fa proponendo degli scenari più pratici nei quali tutti ci siamo identificati. «È molto importante rispettare i momenti, il momento non è mai casuale».
Nel PN1 di giovedì 13 aprile, con i nostri Miky Boselli e Marco Vignoletti, è stato ospite Ettore Andenna per parlarci del tributo alla mitica Antenna 3, in programma questa sera al Teatro Giuditta Pasta di Saronno. Ettore ci ha spiegato che cosa ha rappresentato quella televisione: «Era uno degli studi più grandi e tecnologicamente avanzati d'Europa ed è stata la rete che ha cambiato il modo di fare la televisione in Italia». Ci ha poi raccontato qualche retroscena dello storico programma La Bustarella e quale fu l'unicità di Antenna 3 Lombardia: «Di certo, la carta bianca che ci diede Villa e che ci ha permesso di dare libero sfogo alla fantasia, ma soprattutto il coinvolgimento del pubblico che per la prima volta divenne interprete delle trasmissioni».
In questa puntata di Anime di Corsa, abbiamo il piacere di intervistare Emilia Kotkowiak, ultra maratoneta polacca, che ha corso tante ultra maratone importanti in giro per il mondo con grandissimi risultati, come la vittoria la Ultra di Saronno 24h, la 12 ore di Torino o il podio alla Ultra del Turchino, Nove Colle Running e la Ultra Milano Sanremo. Questa estate tenterà di correre la Ultra più dura al mondo, la Badwater 135. Buon ascolto.
In questo episodio ho avuto il piacere di chiacchierare con ben due ospiti. Uno lo conoscete di già perché è stato ospite nell'episodio #25, ossia Manuel Cover (@manuelcover_gardendesign) giardiniere, designer, plantsman friulano, trasferito in Inghilterra nel 2017. L'altro ospite è Francesco Fedelfio (@greenffink) garden designer, consulente del verde, vive a Saronno, progetta giardini e terrazzi principalmente in Lombardia e Piemonte. Insieme abbiamo parlato principalmente della loro campagna sui social denominata #amoilsecco, nata per diffondere e valorizzare la bellezza del secco e dei giardini e delle piante durante l'inverno. Un episodio tutto da ascoltare, con carta e penna per prendere qualche appunto! Buon ascolto!
Alcune storie d'amore possono essere così forti da generare la vita. Quando invece l'amore si rivela malato la vita può essere tolta. Non parliamo dell'ingiustificabile scelta di chi uccide il proprio partner, anzi, parliamo di due complici perfetti. Un medico e un'infermiera, che proprio in un ospedale hanno sottoposto i loro pazienti a cure… fatali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alcune storie d'amore possono essere così forti da generare la vita. Quando invece l'amore si rivela malato la vita può essere tolta. Non parliamo dell'ingiustificabile scelta di chi uccide il proprio partner, anzi, parliamo di due complici perfetti. Un medico e un'infermiera, che proprio in un ospedale hanno sottoposto i loro pazienti a cure… fatali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alcune storie d'amore possono essere così forti da generare la vita. Quando invece l'amore si rivela malato la vita può essere tolta. Non parliamo dell'ingiustificabile scelta di chi uccide il proprio partner, anzi, parliamo di due complici perfetti. Un medico e un'infermiera, che proprio in un ospedale hanno sottoposto i loro pazienti a cure… fatali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Illva Saronno, la multinazionale italiana leader nel mondo degli alcolici, quest'anno propone per il Natale una serie di cofanetti irresistibili, adatti a tutti i gusti, con alcune delle sue referenze più iconiche, da regalare e - perché no - da regalarsi.Per i più esigenti c'è Disaronno Velvet, il liquore cremoso dall'aroma intenso, “Eletto Prodotto dell'Anno” nel 2021 nella categoria alcolici. Incredibilmente morbido al palato, unisce in modo armonico il carattere distintivo di Disaronno Originale con note vellutate e sfumature che lasciano il segno. Disaronno Velvet è un must have per tutti gli amanti del buon bere: leggero, grazie al suo basso contenuto alcolico (ABV 17%), è perfetto da assaporare rigorosamente Over Ice per un'esperienza di morbida freschezza che ne esalta il gusto unico. L'iconica bottiglia “dal tappo quadrato” con il look total white rende Disaronno Velvet un'idea regalo di stile: un omaggio all'eleganza senza tempo della dolce vita e a quell'italian style di cui Disaronno è simbolo nel mondo. Il cofanetto con i due bicchieri in omaggio ha un prezzo consigliato di 15,49€.
Alla storia della Paolo Lazzaroni & Figli Spa, società di Saronno che esporta in tutto il mondo, famosa per la produzione e commercializzazione di specialità dolciarie (a marchio Chiostro di Saronno) e liquoristiche (a marchio Lazzaroni), si aggiunge ora un nuovo capitolo, che porta la famiglia Lazzaroni all'inaugurazione di Punto Rosso.A seguito dell'ampliamento dello stabilimento, il nuovo concept racchiude un atelier degli Amaretti, uno spaccio, un punto ristoro per colazioni, pranzi, un cocktail bar, e un laboratorio di alta pasticceria artigianale dedicato alla produzione di specialità di massima eccellenza.
Le tre pietà di Michelangelo: tre calchi storici in una mostra emozionante a Milano. Warhol, il Raffaello della società di massa americana con la cura di Bonito Oliva, un lungo percorso tra le sue opere. Ale Guzzetti: le sue sculture robot sono il primo rapporto tra la città di Saronno e l'Accademia di Brera. In Tour: Museo City propone la seconda edizione di aperture straordinarie di luoghi del design e musei d'impresa: scopriamo l'Attrezzeria Negroni. E ancora, non solo mostre, ma anche Beni culturali da conoscere e salvaguardare: LA SCUOLA DEL SOLE AL PARCO TROTTER. Un libro racconta l'esperienza straordinaria.
EPISODIO 300 TITOLO: Farewell NG plus Italia le strabilianti NEWS di NGplus: Le Tartarughe tornano per la fine dell'estate: data d'uscita e nuovo video per The Cowabunga Collection Nintendo Switch Online svela 3 nuovi giochi gratis, disponibili da ora (e c'è una sorpresa) Dungeons & Dragons: L'onore dei Ladri | Trailer Ufficiale (2023) Il creatore di Silent Hill è stanco di chi confonde il suo gioco con il film https://news.blizzard.com/en-us/diablo4/23817876/diablo-hell-s-ink-tattoo-shop-takeover-tour nuovo trailer per Lord of the rings la russia vuole creare un engine per videogiochi nazionale Kriz: Cuphead Dlc, Attack of the Hollywood Cliche, the umbearable talent Codolo: Fabula Ultima Amaretto di Saronno: musica nei film (Kriz)
Ciao! Welcome to the Dirty Glass Disaronno edition! After deep diving into some amazing beer tastings, the Dirty Glass Crew thought it was time to mix things up a bit! Whether in a shaker, a pitcher, or perhaps a shot glass…they take a stroll through Saronno, Italy via cocktails made with Disaronno. So grab a drink, perhaps a bottle of Disaronno, and join the Crew as they taste and review some drinks made from this centuries old recipe! Special thanks to Trevor and Jo for gifting the Crew with the alcohol used in this episode! Salute!
Housepedia Podcasts #HomeIsWhereHouseIsPlaying 98 I Di Saronno Di Saronno's mission is to bring back the heat of the timeless disco inferno inside our hearts. Spending most of his time of the year sailing around the 7seas, without losing the concentration to launch a turbo-funk vision for most of the legendary and iconic's house cuts of all the time. This double-lifestyle gives an overall mind freshness and positive energy to focus on upcoming adventures, turning on his love for the music with neverending romantic experiences. Like most of Italians, he is also a big fan of “the art of sampling". He has been studying how the biggest worldwide hits came from samples from the 60's, 70's, 80's. Info about the artist: @disaronnomusic Submit your mixtape: http://housepediamusic.com Like our posts? To buy a coffee and help support Housepedia Music click: ko-fi.com/housepediamusic Listen on Apple: apple.co/3n4V8s5
Electronic Music Radio Show – Dirty Disco 449. Every week I'm back with a brand new electronic music radio show, podcast, ‘hosted' DJ mix or call it whatever you please. Next to listening to the actual music podcast you can use this blog to find a little bit of extra [...] The post Podcast 449 | New electronic music radio show with: Di Saronno – Soul Clap – Spiller & Sophie Ellis-Bextor & more. appeared first on Dirty Disco.
ASCOLTA E LEGGI con il testo della favola qui sotto.IL POZZO DI CASCINA PIANADa "Favole al telefono" di Gianni Rodari, un classico di tutti i tempi.La determinazione delle donne che sanno guardare e andare oltre.voce narrante Graziana Maniscalcoaudio editing Giuseppe Romeo JDSprodotto da CTS Centro Teatrale Sicilianohttps://www.ibs.it/favole-al-telefono-libro-gianni-rodari/e/9788879268493ASCOLTA E LEGGI con il testo della favola qui sotto.IL POZZO DI CASCINA PIANA da “Favole al telefono di Gianni Rodari.A metà strada tra Saronno e Legnano, sulla riva di un grande bosco, c'era la Cascina Piana, che comprendeva in tutto tre cortili. Ci vivevano undici famiglie. A Cascina Piana c'era un solo pozzo per cavare l'acqua, ed era uno strano pozzo, perché la carrucola per avvolgervi la corda c'era, ma non c'era né corda né catena. Ognuna delle undici famiglie in casa, accanto al secchio, teneva appesa una corda, e chi andava ad attingere acqua la staccava, se l'avvolgeva al braccio e la portava al pozzo; e quando aveva fatto risalire il secchio staccava la corda dalla carrucola, e se la riportava gelosamente a casa. Un solo pozzo e undici corde. E se non ci credete, andate a informarvi e vi racconteranno, come hanno raccontato a me, che quelle undici famiglie non andavano d'accordo e si facevano continuamente dispetti, e piuttosto che comprare insieme una bella catena, e fissarla alla carrucola perché potesse servire per tutti, avrebbero riempito il pozzo di terra e di erbacce.Scoppiò la guerra, e gli uomini della Cascina Piana andarono sotto le armi raccomandando alle loro donne tante cose, e anche di non farsi rubare le corde.Poi ci fu l'invasione tedesca, gli uomini erano lontani, le donne avevano paura, ma le undici corde stavano sempre al sicuro nelle undici case.Un giorno un bambino della Cascina andò al bosco per raccogliere un fascio di legna e udì uscire un lamento daun cespuglio. Era un partigiano ferito a una gamba, e il bambino corse a chiamare sua madre. La donna era spaventata e si torceva le mani, ma poi disse: - Lo porteremo a casa e lo terremo nascosto. Speriamo che qualcuno aiuti il tuo babbo soldato, se ne ha bisogno. Noi non sappiamo nemmeno dove sia, e se è ancora vivo.Nascosero il partigiano nel granaio e mandarono a chiamare il medico, dicendo che era per la vecchia nonna. Le altre donne della Cascina, però, avevano visto la nonna proprio quella mattina, sana come un galletto, e indovinarono che c'era sotto qualcosa. Prima che fossero passate ventiquattr'ore tutta la Cascina seppe che c'era un partigiano ferito in quel granaio, e qualche vecchio contadino disse: - Se lo sanno i tedeschi, verranno qui e ci ammazzeranno. Faremo tutti una brutta fine.Ma le donne non ragionarono così. Pensavano ai loro uomini lontani, e pensavano che anche loro, forse, erano feriti e dovevano nascondersi, e sospiravano. Il terzo giorno, una donna prese un salamino del maiale che aveva appena fatto macellare, e lo portò alla Caterina, che era la donna che aveva nascosto il partigiano, e le disse: - Quel poveretto ha bisogno di rinforzarsi. Dategli questo salamino.Dopo un po' arrivò un'altra donna con una bottiglia di vino, poi una terza con un sacchetto di farina gialla per la polenta, poi una quarta con un pezzo di lardo, e prima di sera tutte le donne della Cascina erano state a casa della Caterina, e avevano visto il partigiano e gli avevano portato i loro regali, asciugandosi una lacrima. E per tutto il tempo che la ferita impiegò a rimarginarsi, tutte le undici famiglie della Cascina trattarono il partigiano come se fosse un figlio loro, e non gli fecero mancare nulla.Il partigiano guarì, uscì in cortile a prendere il sole, vide il pozzo senza corda e si meravigliò moltissimo. Le donne, arrossendo, gli spiegarono che ogni famiglia aveva la sua corda, ma non gli potevano dare una spiegazione soddisfacente. Avrebbero dovuto dirgli che erano nemiche tra loro, ma questo non era più vero, perché avevano sofferto insieme, e insieme avevano aiutato il partigiano. Dunque non lo sapevano ancora, ma erano diventate amiche e sorelle, e non c'era più ragione di tenere undici corde.Allora decisero di comprare una catena, coi soldi di tutte le famiglie, e di attaccarla alla carrucola. E così fecero. E il partigiano cavò il primo secchio d'acqua, ed era come l'inaugurazione di un monumento.La sera stessa il partigiano, completamente guarito, ripartí per la montagna.
Revivez le podcast du club FG de Di Saronno du samedi 5 Février 2022
Due le persone arrestate dopo l'aggressione a sfondo sessuale di domenica sera ai danni di una ragazza su un treno in Lombardia. Un episodio che segnala la scarsa sicurezza di alcune tratte dove il personale ferroviario come i (pochi) viaggiatori sono spesso in balia dei violenti.Ne parliamo con Stefano Baccelli Assessore Trasporti della Regione Toscana ed Andrea Mazzucotelli, coordinatore del Comitato viaggiatori TPL del nodo di Saronno.
Do not forget to follow us and make our community grow
A DJ/Producer with one hell of a discography, Italy's Di Saronno has graced labels like Dopewax, Nervous, King Street and more remixing some huge names along the way. His career has taken him around the world Dj'ing and here he drops a killer mix of tunes exclusive to UM. Tracklisting: https://www.untitledmusic.org/di-saronno-mix.html
Episode 57 features Disaronno Originale, an Amaretto. The bottle for the tasting is 750mL at 28% ABV, or 56 proof and sells for about $30. Enjoy this episode with Disaronno neat, on the rocks, or in a favorite cocktail! Disaronno's official website: https://www.disaronno.com/en (https://www.disaronno.com/en) Brief Historical Timeline: 1525 - Bernardino Luini is commissioned to paint a fresco in Saronno, Italy, and his muse, a local innkeeper, gifts him a bottle of bitter almond liqueur she made as thanks 1600s - Italians routinely make homemade liqueurs from local ingredients, and the innkeeper's recipe may have been rediscovered by Giovanni Reina 1900 - Domenico Reina begins commercially producing what we know today as Disaronno in Saronno, Italy. Sold as "Amaretto di Saronno" 1942 - A squared bottle is used 1947 - ILLVA, the parent company of Disaronno is formed, entirely owned by the Reina family 1960s - Disaronno is exported to the USA and finds a receptive market 1971 - The bespoke bottle is created by glass artisans in Murano, Italy 2001 - The name is officially changed to "Disaronno Originale", relegating amaretto to the back label 2009 - A label update is made Key Cocktails: Disaronno is great on it's own or on ice, but mixes well. I'd recommend trying this recipe: Disaronno Sour: 50 ml Disaronno 25 ml Fresh Lemon Juice 5 ml Simple Syrup Egg White Shake all ingredients with ice vigorously. Strain into an ice filled glass, garnish with a lemon wedge and serve. References: https://en.wikipedia.org/wiki/Disaronno (Wikipedia Article on Disaronno) https://en.wikipedia.org/wiki/Amaretto (Wikipedia Article on Amaretto) https://blog.thenibble.com/2017/04/19/food-101-the-history-of-amaretto/ (The Nibble article on the History of Amaretto) https://www.thespruceeats.com/amaretto-liqueur-history-1805685 (The Spruce Eats article on Amaretto History) http://lilrizzos.blogspot.com/2017/07/the-italian-history-of-amaretto.html (Article on Italian history of Amaretto) https://www.thespiritsbusiness.com/2019/07/top-nine-best-selling-liqueur-brands/3/ (The Spirits Business Sales Data) https://www.alcademics.com/2014/07/disaronno-distillery-visit-in-saronno-italy.html (Alcademics Disaronno Distillery Visit) Contact Information: Official show website is: https://www.liquorandliqueurconnoisseur.com/ (www.liquorandliqueurconnoisseur.com) Join my mailing list: http://eepurl.com/hfyhHf (http://eepurl.com/hfyhHf) Facebook: https://www.facebook.com/liquorandliqueurconnoisseur (https://www.facebook.com/liquorandliqueurconnoisseur) Instagram: https://www.instagram.com/LiquorandLiqueurConnoisseur/ (https://www.instagram.com/LiquorandLiqueurConnoisseur/) Twitter: @LLConnoisseur
la NEWS di gameplus annunci summer game fest ____ PARTE 1° Marco: Gwent Codolo: Black Widow RIASSUNTAZZO Massimo: SanPa 4 e 5 episodio Conigliastro: Amaretto di Saronno: la gente che si lamenta dei trailer di annunci Federico: Ghost of Tsushima Edoardo: AKIRA vol1 Andrea: operation mindcrime - queensryche
Giorgio Fontana"Prima di noi"Sellerio Editorehttps://sellerio.it/it/"Prima di noi": romanzo finalista al Premio Lattes Grinzane 2020«Questo romanzo è un proiettile che entra nel Novecento italiano, passa la storia da parte a parte e fuoriesce dal presente trasformando il lettore, dopo essergli entrato nella testa quanto nel cuore».Claudia Durastanti«Si parla tanto del Grande Romanzo Americano. E quello italiano? Un grande romanzo italiano l'ha scritto Giorgio Fontana. Eccolo. C'è la forza del passato, l'avventura, ci sono gli amori che siamo stati: è il libro di questa nostra vita. Leggerlo è sapere chi siamo oggi».Marco MissiroliUna famiglia del Nord Italia, tra l'inizio di un secolo e l'avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l'unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia dei desideri.È questo il paesaggio in cui vivono e muoiono i personaggi di Giorgio Fontana, i Sartori, da quando il primo di loro fugge dall'esercito dopo la ritirata di Caporetto e incontra una ragazza in un casale di campagna. Poi un figlio perduto in Nordafrica, due uomini sopravvissuti e le loro nuove famiglie, per arrivare ai giorni nostri: quelli di una giovane donna che visita la tomba del bisnonno, quasi a chiudere un cerchio. Quattro generazioni, dal 1917 al 2012, che si spostano dal Friuli rurale alla Milano contemporanea affrontando due guerre mondiali e la ricostruzione, la ricerca del successo personale o il sogno della rivoluzione, la cattedra in una scuola e la scrivania di una multinazionale. È circa un secolo, che mai diventa breve: per i Sartori contiene tutto, la colpa, la vergogna, la rabbia, la frenesia, il viaggio. Sempre lo scontro e quasi mai la calma, o la sensazione definitiva della felicità. Ma i Sartori non ne hanno bisogno, e forse nella felicità neppure credono. Perché se in ogni posto del mondo bisogna battersi e lottare allora è meglio imparare ad accettare le proprie inquietudini, e stare lì dove la vita ci manda.Romanzo storico e corale, vasto ritratto narrativo del Novecento italiano, il racconto dei Sartori affronta il fardello di un passato che sembra aver lasciato in eredità solo fatica e complessità, persino nei più limpidi gesti d'amore. Se gli errori e le sfortune dei padri ricadono sui figli, come liberarsene? Esiste una forza originaria capace di condannare un'intera famiglia all'irrequietezza? Come redimere se stessi e la propria stirpe? La risposta a queste domande è nella voce di un tempo nuovo, nello sguardo di chi si accinge a viverlo, nelle parole di uno scrittore di neppure quarant'anni che ha voluto affrontare con le armi della letteratura la povertà e il riscatto, la fede e la politica, il coraggio dei deboli e la violenza dei forti.Giorgio Fontana è nato a Saronno nel 1981 e vive a Milano. Con questa casa editrice ha pubblicato Per legge superiore (2011), Morte di un uomo felice (Premio Campiello 2014), Un solo paradiso (2016) e Prima di noi (2020). È sceneggiatore per Topolino, collabora con diverse testate e insegna scrittura.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Continua il viaggio pratico all'interno della mindfulness insieme alle dott.sse Elena Cristina e Annarita Scarola.In questa pratica della durata di circa 30 minuti esploreremo una nuova pratica incentrata sul corpo, il respiro, i pensieri e i suoni.
IL PODCAST DELLA PUNTATA DI APRILE Nella puntata andata in onda il 28 aprile 2020 su Radio Mater, sono state proposte le interviste fatte ai ragazzi della Comunità Immacolata di Cantù su cosa sanno del coronavirus e come passano le loro giornate poi commentate da Fr. Aldo e la dott.ssa Alida Melideo. Fratel Gianluca Ferrara ha proposto un momento dedicato al Beato Luigi Monti. Sono intervenuti Fr. Ruggero Valentini da Bovisio Masciago e Padre Aleandro Paritanti da Saronno che ha proposto una meditazione e ha concluso con la Supplica al Beato Luigi Monti per questa pandemia.
La fase evolutiva dell'adolescenza si caratterizza per gli specifici bisogni emergenti, strettamente correlati ai cambiamenti fisici e psicologici che contraddistinguono questa fase. Per tale ragione la psicoterapia non può prescindere da una simile consapevolezza e dovrebbe anzi rispondervi in maniera adeguato, anche istituendo un setting dedicato particolarmente congeniale allo scopo: il gruppo. All'interno di questo video/podcast è possibile apprendere alcune delle specificità e delle funzioni che l'utilizzo del gruppo in psicoterapia riveste con i giovaniI Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso l’approccio cognitivo: Scienza, Metodo e Passione contraddistinguo la nostra missione e la nostra dedizione al modello terapeutico. Il centro è presente nelle città di Rho, Milano e Saronno
Minfulness: Cos'è e quali sono i benefici conduce la dott.ssa Annarita Scarola.Scopri in pochi minuti quali sono i possibili vantaggi della pratica della Mindfulness e che cos'è nello specifico questa tipo di praticaMindfulness vuol dire consapevolezza o presenza mentale, e possiamo definirla come ciò che sorge quando si porta attenzione al momento presente, in modo intenzionale e non giudicante. Vediamo come il coltivare questa attitudine può essere di aiuto per ridurre lo stress e migliorare la qualità di vita.
Radio Francigena fornisce una voce e un servizio a tutte le realtà culturali, associative, storico-turistiche, di movimento – italiane ed estere – che puntano sul patrimonio culturale, allargato alla qualità della vita e del buon vivere. Slow food, cammino lento, cultura, creatività, prodotti a chilometro zero, riscoperta della parola, della fantasia e dei valori fondamentali della vita. In più: ottima musica e conduttori di talento.
Stiamo vivendo un momento di forte difficoltà e incertezza. Qualche settimana fa, un nemico che credevamo lontano, ha fatto irruzione nel nostro quotidiano, stravolgendo la nostra routine e le nostre certezze. Di fronte ad un pericolo, a maggior ragione se ancora sconosciuto, reagiamo attivando il nostro sistema di allarme, ossia quel meccanismo biologico che ci ha garantito la sopravvivenza, fin dal tempo dei nostri antenati.Ecco subentrare (o accentuarsi) l’allerta, la tensione, l’agitazione. Paura ed ansia, così come impotenza, angoscia e la sensazione che le cose sfuggano al nostro controllo, sono reazioni assolutamente normali in questo momento e, se non diventano sovrastanti, sono anche adattive, ci fanno prestare più attenzione: probabilmente non saremmo così motivati a rispettare le nuove direttive introdotte per arginare il contagio se non fossimo un po’ preoccupati!Ecco allora che in risposta all’attuale situazione il nostro organismo, il nostro sistema nervoso raggiungono uno stato di forte attivazione; noi siamo iper-attivati per tenerci pronti, come se dovessimo fuggire o combattere.È difficile contenere la tensione, perché in qualche modo è come se il pericolo non ci abbandonasse, non è un predatore che si allontana, una persona che ci aggredisce per strada per rubarci la borsa, no è come se fosse sempre presente: sotto forma di informazioni, notizie, misure di contenimento, supermercati presi d’assalto. Tutto ci ricorda il pericolo che stiamo fronteggiando. Siamo un po’ disorientati, non sappiamo con esattezza quando potremo dire di aver vinto la battaglia e ci sentiamo costantemente in allarme.Come conseguenza di questa attivazione diffusa, cominciamo a presentare difficoltà del sonno, diventiamo più irritabili, ci sentiamo un po’ “ovattati”, quasi sospesi, non riusciamo a mantenere la concentrazione su ciò che facciamo (del resto sarebbe utile pensare ad un progetto di lavoro se avessimo di fronte un leone pronto ad attaccarci?!). Proprio in questi momenti abbiamo il bisogno di poter calmare il nostro corpo, abbassare il livello di attivazione, riconnetterci con sensazioni interne di calma, padronanza e autoefficacia.Abbiamo bisogno di ritagliarci angoli sicuri, che ci permettano di contattare le nostre risorse.Scopri in questo episodio del Podcast una tecnica di rilassamento con la dott.ssa Verdiana Valagussa
Nesta edição, a arquiteta brasileira Flávia Lourenção, que vive em Saronno, na Itália, conta como está a situação do país europeu em meio ao isolamento imposto pelo governo. José Maria Trindade e Rodrigo Constantino comentam sobre as atuais dificuldades da operação Lava Jato; 35 infectados pelo coronavírus estão no Brasil; Polícia Federal em São Paulo faz operação Pedomom contra a pornografia infantil. Flávio Prado traz os destaques das vitórias do Santos e Palmeiras na Libertadores. Denise Campos de Toledo comenta a ação de Guedes em relação ao Congresso.
In questo nuovo episodio del podcast psicologia pratica Il dott. Simone Sottocorno ci parla di Disregolazione Emotiva dalla sede di Saronno del Centro di Psicologia InTerapiaCon il termine autoregolazione si indica la capacità di identificare, tollerare, modulare ed esprimere i propri stati interni cosi da essere consapevoli anche dei propri agiti. Alla base dell’autoregolazione l’essere umano necessita di un insieme di competenze a livello emotivo, psicologico e relazionale che trovano le loro radici durante l’infanzia.I Centri InTerapia sono specializzati nel trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore attraverso l’approccio cognitivo: Scienza, Metodo e Passione contraddistinguo la nostra missione e la nostra dedizione al modello terapeutico. Il centro è presente nelle città di Rho, Milano e Saronno
Spesso si usa il termine "esaurimento nervoso" e spesso lo si usa a spropositoParliamo con il dott. Sottocorno di questo termine e cerchiamo di fare chiarezza in meno di dieci minuti
La paura di impazzire o di perdere il controllo può avvenire nei casi di attacchi di panico o stati di ansia molto forti. Scopri insieme alla dott.ssa Scarola quali soni i principi che stanno alla base di questo fenomeno e quali possono essere i rimedi e le cause.
Come si trovano alloggi online? quali sono le possibili soluzioni? E' un sistema sicuro per affittare o prenotare un appartamento o una camera? Che differenza c'è tra booking.com e airbnb.com? Posso mettere in affitto una camera o un appartamento anche io? Questa puntata risponde a queste e altre domande.
5 novembre 2019 di Flavor Chris In questa puntata ho avuto l’occasione di intervistare Musteeno, un rapper saronnese. Assieme all’ospite speciale abbiamo parlato dell’evoluzione dell’hip hop a Saronno e dintorni (Milano e Varese). Un altro argomento di discussione è stato il percorso artistico di Musteeno, partendo da Bologna fino ad arrivare ai giorni nostri. Oltre che a un’interessante visione della musica, l’artista ci propone anche modelli educativi alternativi, che oltre a coinvolgere più persone, hanno la capacità di stimolare gli impulsi creativi. Se ti è piaciuto questo episodio, puoi lasciare un commento e/o condividerlo? #rap #musteeno #saronno #italy #cypher #musica #music #hiphop #pedagogia #ipnosicollettiva
Parliamo di depressione con il dott. Simone Sottocorno psicologo psicoterapeutaLa depressione maggiore è un disturbo dell’umore: generalmente l’umore è flessibile, cioè quando gli individui vivono eventi o situazioni piacevoli esso flette verso l’alto, mentre flette verso il basso in situazioni negative e spiacevoli.Chi soffre di depressione non mostra questa flessibilità, ma il suo umore è costantemente flesso verso il basso, indipendentemente dalle situazioni esterne; queste persone provano infatti costantemente emozioni di tristezza, vuoto, disperazione.La depressione è tra le psicopatologie più diffuse e invalidanti: il numero di persone che soffre di tale disturbo è in aumento, tanto che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha previsto che nel giro di pochi anni la depressione sarà la seconda causa di invalidità per malattia, dopo le malattie cardiovascolari.
8 Ottobre 2019 di Flavor Chris In questo episodio ho intervistato Francesco Pirini un illustratore di Saronno. Assieme all'ospite speciale abbiamo discusso di arte, di artigianato, nonché di "Flupazzi", ossia dei pupazzi cuciti da Vanessa.Iello e dipinti da Francesco. Se ti è piaciuto questo articolo, puoi lasciare un commento e/o condividerlo? Al seguente indirizzo potrai anche ascoltare l'intervista a Vanessa.Iello: https://flavorchris.com/2019/09/30/interview-003-nuove-tendenze-fashion-nel-mondo-della-moda-intervista-a-vanessa-iello/ https://www.etsy.com/it/shop/IELLOshop